PDA

Visualizza la versione completa : rumore insistente r1100s


nanni
26-05-2010, 15:09
Lo giuro: sono andato a leggermi le vaq ... e non ho trovato niente che mi abbia dato risposta.
Da quando ho acquistato la moto da concessionario bmw, circa un anno fa' e ci ho fatto 2000 chilometri portando il chilometraggio a 33.000, ho sempre notato un evidente ed insistente rumore elettrico (o elettronico? boh, non ci capisco un fico secco...). Il rumore è il medesimo che si sente quando si gira la chiave prima dell'accensione (tipo: eeeeeeeeee) e, appunto, risulta con una tonalità leggermente più bassa sempre costante a tutte le andature e con qualsiasi marcia inserita. E' normale? E' la pompa della benzina che mi sta facendo ciao ciao? Prima del 1100 ho avuto un gs 1150 e mi sembrava meno evidente - o forse non ci facevo troppo caso - che ha avuto problemi alla pompa della benzina perchè il precedente proprietario aveva fatto 99.000 km da bestia.
Grazie

PIERO S
26-05-2010, 15:15
dovrebbe essere la pompa della benzina ma se il rumore è troppo insistente è il filtro della benzina che deve essere cambiato.
già capitato.

salù

R_michele_S
26-05-2010, 16:11
L'appoggio a Piero (con sommo piacere, tra l'altro, visto che è anche un bel ragazzo :eek: ).
Se il filtro è sporco la pompa diventa rumorosa.
Se stai per finire la benzina e pesca male fa un casino bestiale, gracchia come un corvo [stonato].

PIERO S
26-05-2010, 16:20
scemo io a rispondere per primo!!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

paolo chiaraluna
26-05-2010, 17:04
lo appoggiamo tutti a piero, con il medesimo piacere suo e nostro...

nanni
27-05-2010, 09:29
Porc ... putt... allora mi tocca smontare mezza moto e cambiare il filtro ... qualcuno si ricorda il costo dello stesso?? Io certe cose preferisco rimuoverle...

paolo chiaraluna
27-05-2010, 09:46
Porc ... putt... allora mi tocca smontare mezza moto e cambiare il filtro ... qualcuno si ricorda il costo dello stesso?? Io certe cose preferisco rimuoverle...


beh io sentirei anche il parere di un concessionario/buon meccanico prima...

PIERO S
27-05-2010, 09:49
rispondo con le spalle al muro
il costo del filtro sarà sui 10€ e fino a qua non c'è nessun problema.
Il problema è che
>> devi smontare la carena + snorkel (amenicolo che porta l'aria al filtro aria) + batteria: 20 minuti con calma e pazienza
>> svuotare il serbatoio: consiglio di svuotarlo usando i tubicini che corrono tutt'attorno sotto lo stesso: insomma aspirando dall'alto con un tubo non riesci a tirare via tutta la benzina
>> alzando il serbatoio vedrai che la pompa è interna al serbatoio: prima devi togliere i tubismi collegati, poi la sviti

e fin qua niente di parolacciabile ma adesso comincia la rottura:

>> devi sfilare il gruppo pompa+filtro muovendo destra-sinistra, su-giù (Paoloil bello e Stefano63 non fate allusioni:))
>> con la pompa in mano cambi il filtro
>> la parte peggiore è il reinserimento della pompa nel serbatoio: consiglio di collegare alla fine i tubi (quelli esterni) e di armarti di tanta pazienza :mad::mad::mad::mad::mad:
>> varie ed eventuali: i manuali dicono di che bisogna avere delle fascette nuove ma il mio team ne ha fatto a meno salvaguardando le vecchie.


dalle mia parti si dice: "un lavoro da ciodi":mad::mad::mad::mad:

Per i prossimi vi ricordo che sono con LE SPALLE AL MURO!!!:occasion:

Saluti

R_michele_S
27-05-2010, 09:53
Il filtro, se non sbaglio, costa intorno a 10 euro (potrebbero essere 5 come 15, insomma non costa tanto).
Il problema è arrivarci...

PS: occhio Piero, il muro ha un buco...

PIERO S
27-05-2010, 10:08
ma c#@@#!!!!!:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

nanni
27-05-2010, 10:44
Grazie Piero, ho già cambiato il filtro della mia vecchia gs e credo proprio che il procedimento sia uguale... non ricordavo il prezzo del filtro... pensavo peggio! Fine settimana mi ci metto! Grazie a tutti