PDA

Visualizza la versione completa : Info strada da Milano alla riviera Ligure Levante


cascade63
21-05-2010, 14:58
Ciao a tutti,
a breve dovrò recarmi da Milano a Sestri Levante in moto in giornata, ed avendo più tempo del solito vorrei evitare di fare l' autostrada, comoda sicuramente ma noiosa come gita.
Qualcuno di voi ha da suggerirmi una strada bella da guidare con traffico decente???
Ho guardato con google maps e vedo che è possibile farla dal piacentino passando o per Bobbio o per Bettola.
Cosa mi consigliate????
Sono ben accetti tutti i suggerimenti possibili e immaginabili.
Grazie e tutti.
L.

Andreino
21-05-2010, 15:04
Ottone-Marsaglia (Bobbio), Scoffera e qualsiasi altra vanno benissimo, punta il dito sulla cartina e parti, non puoi sbagliare, son tutte carinissime. ;)

romargi
21-05-2010, 15:05
Ti sei risposto da solo!
Fai il penice (a Varzi ne approfitti anche per prendere un buon salame - salumificio la scaletta) e poi, a seconda delle tue preferenzi scendi passando dalla Valtrebbia o da quella adiacente più tranquilla (meno smanettoni e velox) di cui non ricordo il nome.

romargi
21-05-2010, 15:07
Ecco, mi sono ricordato: la Val d'Aveto!
Molto carina.

lucar
21-05-2010, 15:10
a marsaglia vai a sx alla seconda fai la val d'aveto, poi il tomarlo cento croci e giù varese ligure sestri...
spettacolo

mangiafuoco
21-05-2010, 20:50
meglio il bocco del cento croci.
Poi arrivi a Lavagna e sei subito a Sestri.

filippo51
21-05-2010, 20:52
meglio il bocco del cento croci.
Poi arrivi a Lavagna e sei subito a Sestri.

Centocroci e poi mi dici!!!

mangiafuoco
21-05-2010, 20:58
Il centocroci tra Varese Ligure e Casarza è una palla senza senso.
Mentre il Bocco (sebbene a scendere verso Borgonovo sia strettino) è eccellente. Tra l'altro con il lato parmense in ottimo stato di asfalto.
Comunque, nella zona, il mio preferito è la Forcella, che conosco a memoria (non tanto per dire, veramente...ti potrei dare le note..:lol:)

adessociprovo
21-05-2010, 21:01
a Marsaglia e a Ferriere vai piano.....

mangiafuoco
21-05-2010, 21:05
se lo fa di giorno feriale non c'è pericolo.

filippo51
21-05-2010, 21:29
Il centocroci tra Varese Ligure e Casarza è una palla senza senso.
Mentre il Bocco (sebbene a scendere verso Borgonovo sia strettino) è eccellente. Tra l'altro con il lato parmense in ottimo stato di asfalto.
Comunque, nella zona, il mio preferito è la Forcella, che conosco a memoria (non tanto per dire, veramente...ti potrei dare le note..:lol:)

Ma a me della strada non mi frega più di tanto, io parlavo di panorama.

mangiafuoco
21-05-2010, 21:38
Allora sono completamente d'accordo. L'ultimo pezzo del Cento Croci a salire da Varese è spettacolare.

MaxTheDoc
21-05-2010, 21:39
E' vero che la parte terminale del Cento Croci (da Varese Ligure in poi) è una palla, però la discesa dal Passo verso il mare, così aperta, è di una bellezza impagabile e poi a Varese c'è una strada che porta verso l'Aurelia prima del Passo del Bracco. Potresti salire fino al Bracco, scendere a Deiva e imboccare le strette e bellissime gallerie ex ferroviarie che passando per Moneglia e per tante spiaggette, ti portano a Riva Trigoso e poi a Sestri. Allunghi un po' ma ne vale la pena.

Il Bocco è molto bello e selvaggio da tutti e due i versanti. Personalmente lo preferisco in salita dal versante Ligure.

Alternativa pazza: Da Piacenza (o dal Penice) arrivi a Bobbio, ti fai la Val Trebbia (un MUST assoluto) fino a due o tre chilometri prima di Montebruno. Da qui una indicazione "Val D'Aveto) ti porta attraverso il Passo Fregarolo un po' sotto Rezzoaglio (dove c'è un ottimo caseificio) per una stradina solitaria molto bella. Da qui due possibilità:
1) scendi verso il mare e arrivi a Chiavari-Lavagna
2) sali verso S. Stefano D'Aveto
Piano A: S. Stefano, Passo del Tomarlo e giù verso Bedonia (bellissimo). Da qui scegli se fare il Bocco o il Cento Croci
Piano B: qualche chilometro dopo Rezzoaglio trovi un bivio per "Passo del Tomarlo" (a destra). Una stradina asfaltata ti porta al Passo del Chiodo e alla Foresta del Penna, posti Incantevoli e strade (lo scorso autunno) perfette. Alla Fine della strada sei a poche centinaia di metri dal Tomarlo...

Come vedi le possibilità sono moltissime... personalmente non pianifico la strada... seguo l'istinto del momento

Buon viaggio :)

mangiafuoco
21-05-2010, 21:48
Piano B: qualche chilometro dopo Rezzoaglio trovi un bivio per "Passo del Tomarlo" (a destra).


In realtà qui le alternative potrebbero essere adirittura due.
Il paese dove c'è il bivio si chiama Gramizza, che in realtà di bivi ne ha due. Il primo è quello che ha detto Max. Ma subito dopo il ponte (100m più avanti rispetto al primo) ne hai un altro con l'indicazione Alpicella-Villaneri.
Comunque entrambe ti portano sulla strada del Penna.

Tra l'altro, come alternativa al solito Tomarlo, puoi anche scendere verso Anzola e poi Bedonia, dal passo del Chiodo, seguendo le indicazioni Alpe. Quando sei in fondo ti ricongiungi con la strada che va verso il Bocco.

MaxTheDoc
21-05-2010, 22:11
Tra l'altro, come alternativa al solito Tomarlo, puoi anche scendere verso Anzola e poi Bedonia, dal passo del Chiodo, seguendo le indicazioni Alpe. Quando sei in fondo ti ricongiungi con la strada che va verso il Bocco.

Si, vero la strada che scende dal Chiodo verso Alpe è molto bella ma l'ultima volta che l'ho percorsa (due anni fa) il fondo era orribile (afaltato ma pieno di buche-voragini)... non oso pensare come sia dopo l'inverno appena passato... (passato ??? :mad:)