Visualizza la versione completa : ***Zainetto Resonsabile e Consapevole
Rifacendomi ad altri topik chiedo aiuto ad altri zainetti :wink:
Matteo.. il discorso andrebbe ampliato.. l'abbigliamento è importante, ma lo zainetto va sopratutto EDUCATO allo stare in moto.
Protrà sembrare una cosa ovvia, ma non lo è :wink:
1a regola, IMHO: lo zainetto guida, non è un sacco di patate... quindi deve seguire quello che fà il pilota, essere SEMPRE cosciente di quello che sta succedendo ed imparare a.. ..saperlo un attimo prima.
Così facendo, lo zainetto si sente "coinvolto" e non semplice zavorra, e ci si diverte di più. TUTTI E DUE
:wink:
care zainetti fare il passeggero su una moto non è come stare in auto; in moto anche lo zainetto deve partecipare alla conduzione della stessa ma dove trovare manuali d'istruzioni?
Cominciamo a darci consigli e suggerimenti in base alla nostra esperienza e dare qualche informazione utile alle nuove zainette;
Salire e scendere; io salgo a sinistra della moto poggiando la mano sinistra sulla spalla del pilota (così sa che sto per salire e mi da l'ok) e la mano destra sulla maniglia della moto piede sinistro sulla pedalina e ooopss cercando di non toccare col piede destro la sella, per scendere il contrario
Durante il tragitto; è meglio sapere che percorso si farà non è una bella sensazione pensare di girare a destra e voltare dall'altra parte...
rimanere attaccate alla moto almeno con una mano e seguire la guida per poter capire se frenerà o se accellera per evitare quel fastidioso scontro di caschi (i battiti in testa?:lol: ) o la spiacevole sensazione di scivolare indietro....
se vi viene in mente qualcos'alltro.... per uno zainetto più responsabile e consapevole :wink: :|
BurtBaccara
05-05-2005, 18:08
Lilith potresti organizzare un Master per aspiranti zainetti :D :D
Sempre grazie per le bellissime foto !
*sgommina*
05-05-2005, 18:40
CONFERMO QUANTO DETTO DA LILITH....E AGGIUNGO CHE L'ESPERIENZA AIUTA MOLTO.... INTENDO CHE PIU' KM FAI E PIU' IMPARI A CONOSCERE LA GUIDA DEL PILOTA.... ad un certo punto sai sicuramente se sorpasserà o aspetterà.... sai quando frenerà e come....
senz'altro agevolando il movimento armonico della moto....
in ogni caso MAI e POI MAI senza l'attrezzatura...... protezioni sempre.....
Se da lontano prevedete sorpasso mucho pericoloso conficcate dita nelle lonze (zona lombare)...il vostro cavaliere rallenterà per scongiurarvi di sospendere tale tortura.
...io salgo a sinistra della moto poggiando la mano sinistra sulla spalla del pilota (così sa che sto per salire e mi da l'ok) e la mano destra sulla maniglia della moto piede sinistro sulla pedalina e ooopss cercando di non toccare col piede destro la sella, per scendere il contrario
Non ho capito bene il meccanismo... :shock: ma mi ricorda molto una scena di qualche tempo fa: la ex di un mio ex socio (allora su R1150R, ora ex motociclista) sale mettendo il piede sulla pedana sinistra e quasi tira giù moto ed ex pilota! Alzatele quelle gambine, la moto non è un cavallo la cui sella dista 1,50 mt dal suolo. :lol:
Grande Lilith :wink: questo è un post davvero utile :D
"forse" lo metterei in evidenza :wink:
Ah dimenticavo la cosa fondamentale: SEMPRE LE PROTEZIONI ANCHE PER ANDARE A FARE LA SPESA.
Io ho comprato "l'armadillo" (corazza per schiena) Dainese gialla limone......schiccosissima!!!!
barbasma
05-05-2005, 19:18
ottima cosa...
ma come per il resto... il rapporto di coppia in moto è una cosa che viene col tempo... mi sono capitati zainetti particolarmente bravi ad andare in moto... :roll: :roll: roba che manco senti di averli....
ma mica sempre è così.... e mica si può ucciderle se magari hanno paura e sono rigide...
come per l'imparare ad andare in moto... anche per fare lo zainetto servono tanti km...
io per esempio ho una paura folle di fare il passeggero.... le volte che ho provato con amici... DIO CHE PAURA... MA COME FATE???? :shock: :shock: :shock:
Se da lontano prevedete sorpasso mucho pericoloso conficcate dita nelle lonze (zona lombare)...il vostro cavaliere rallenterà per scongiurarvi di sospendere tale tortura.
No, bocciato. Se lo fai a me ti dò una testata all'indietro e ti abbandono in autogrill :lol: :lol: lo zainetto DEVE FIDARSI del proprio pilota :wink:
quoto barasama
fifa nera a fare il passeggero...ma questo, anche se in misura ridotta, mi succede anche in auto..
:roll:
non ho molta fiducia nel prossimo
ovviamente se salite sulla moto è perchè vi fidate del vostro pilota e il vostro pilota dovrebbe essere consapevole che ogni volta è una dimostrazione di fiducia e di amore voi gli mettete in mano la vostra sicurezza :wink:
ottima cosa...
ma come per il resto... il rapporto di coppia in moto è una cosa che viene col tempo... mi sono capitati zainetti particolarmente bravi ad andare in moto... :roll: :roll: roba che manco senti di averli....
ma mica sempre è così.... e mica si può ucciderle se magari hanno paura e sono rigide...
come per l'imparare ad andare in moto... anche per fare lo zainetto servono tanti km...
io per esempio ho una paura folle di fare il passeggero.... le volte che ho provato con amici... DIO CHE PAURA... MA COME FATE???? :shock: :shock: :shock:
E' verissimo, una volta ho fatto una trentina di km dietro una ex su hornet...il peggior incubo della mia vita.
Non le capisco .
Passività o masochismo ? :mad:
*sgommina*
05-05-2005, 21:34
bhe i primi giri dietro a Bu sono stati da incubo...... e non c'erano calci e pugni che servissero....molti di voi possono testimoniare.....
dopo i primi 1000/2000 km......siamo andati a fare un giro da soli....
e li mi ha fatto scuola......piega di qui, piega di li...ora andiamo giu' ora torniamo su ahahhahahhahhaha insomma...è stato divertente oltre che istruttivo...e se all'inizio scendevo dalla moto a pezzi....per la tensione...poi mi sono rilassata...e dopo i primi 40000 sapevo alla perfezione tutto prima che lui lo facesse.....niente contraccolpi...niente spaventi.....anzhe se a dire la verità ogni tanto gli occhi li chiudo e prego ahahhahahha
per salire non uso le pedane....ho la gamba lunga e il piede in proporzione.... perdo la pedana e mi spacco la caviglia.... salgo con rincorsa .....spaccata alla Hether Parisi con una gamba sola....e sono in sella eheheheh
:D :D :lol: :lol: :lol:
Pokahontas
05-05-2005, 21:34
Bellissimo questo post, brava Lilith, partecipo con piacere. :D
Protezioni sempre.
Io sono passeggero di una S.
Per chi non lo sapesse :roll: , tralasciando le prestazioni della moto stessa (che inquesta sede poco ci fregano :lol: ...se mi legge skep mi fucila :lol: ma non c'è pericolo :lol: ),
1) Salire e scendere:
beh su questo punto io non faccio testo (tranne per il fatto che avverto sempre)...passo oltre 8)
2) posizione:
mi sento sicura solo quando sono a stretto contatto col pilota (per questo non vado quasi mai con estranei in moto 8) ) nel senso che più aderisco al suo corpo, più la mia sensibilità aumenta. Per esempio, se capita una situazione di pericolo ed io per qualsiasi motivo non ho il controllo visivo della situazione (es. se guardo in giro) il contatto mi permette di capire quasi in termpo zero cosa succede e conseguentemente di essere preparata a tutto (leggi tenermi stretta :| )
Quindi sono a contatto ma senza pesare sul pilota (altrimenti poverino a fine giornata è distrutto!) perchè tengo le mani sul serbatoio o sulle cosce del pilota stesso.
Le uniche volte che sono salita su un GS o su KTM, ho seguito le stesse regole ma l'attenzione era maggiore perchè non conscevo lo stile di guida del pilota quindi...sempre allerta!
3) Tragitto in rettilineo:
a prescindere dal fatto che mi annoia e che quindi perdo di concentrazione, a volte ne approfitto per sgranchirmi raddrizzando la schiena e muovendo gambe e braccia.
Mai senza avvertire il pilota. Dal canto suo, invece, se non mi sente appoggiata sa cosa sto facendo, quindi se deve fare un sorpasso o una manovra improvvisa nel limite del possibile mi avverte con un buffetto sulla gamba (niente auricolare...ci dà fastidio ma se si usa è meglio...due chiacchiere fanno piacere)
4) tragitto impegnativo:
curve, tornanti, oppure sorpassi in sequenza.
L'intesa col pilota è ormai perfetta. Capisco ciò che stà per fare al punto che ho la sensazione di guidare io. Infatti mi capita che quando fa qualcosa che io non avrei fatto, mi trovo per un momento "intontita" come se il mio fisico non avesse obbedito al mio cervello :shock: vabbè ma passa subito :lol: non preoccupatevi :wink:
E' importantissimo fidarsi ciecamente per non destabilizzare l'equilibrio. La mia posizione in sella è quella del pilota...ogni piega, ogni staccata...io lo seguo, perchè per quanto io senta la moto, lui la sente più di me e quindi io sono con lui, sempre :wink:
Infine è bene star sempre pronti a tutto. Purtroppo la passione della moto non è esattamente sicuro come la passione per il cucito :lol: quindi è meglio essere consapevoli ed agire di conseguenza.
In tutto questo vi assicuro che ci si diverte lo stesso :wink:
Per ora è tutto quello che mi viene in mente.
Baci a tutti, belli e brutti!
:?:
guidopiano
05-05-2005, 22:10
io sono Cristina ...quella di sinistra dell'avatar ( caspita correggo !!!) quella bionda dell'avatar
che dire !!! :evil: :evil:
dopo tanti anni da passeggera anche io ho assaggiato l'asfalto ...... bhè ora ho un pò fifa ...ma ne riparleremo quando ci riposerò il mio bel culetto sopra ........ cazzo se fa un'altra "cappella" gli do un pugno sul casco che lo scaravento giù dalla moto e prendo io il manubrio.
una cosa è certa che mi sono convinta che l'abbigliamento adeguato è fondamentale ...penso che non riuscirò più a mettermi in movimento solo coi jeans :shock: .... non oso pensare il frattare sull'asfalto con normali calzoni ....a costo di fare la sauna ma sempre con protezioni :wink:
Pokahontas
05-05-2005, 22:16
io sono Cristina ...quella di sinistra dell'avatar ( caspita correggo !!!) quella bionda dell'avatar
che dire !!! :evil: :evil:
dopo tanti anni da passeggera anche io ho assaggiato l'asfalto ...... bhè ora ho un pò fifa ...ma ne riparleremo quando ci riposerò il mio bel culetto sopra ........ cazzo se fa un'altra "cappella" gli do un pugno sul casco che lo scaravento giù dalla moto e prendo io il manubrio.
una cosa è certa che mi sono convinta che l'abbigliamento adeguato è fondamentale ...penso che non riuscirò più a mettermi in movimento solo coi jeans :shock: .... non oso pensare il frattare sull'asfalto con normali calzoni ....a costo di fare la sauna ma sempre con protezioni :wink:
Datti il tempo che ti serve! Passerà anche se non lo dimenticherai :roll:
A presto :?:
barbasma
05-05-2005, 22:38
ahnonmicredi :lol: :lol:
grande pokah 8)
io sono Cristina ...quella di sinistra dell'avatar ( caspita correggo !!!) quella bionda dell'avatar
che dire !!! :evil: :evil:
dopo tanti anni da passeggera anche io ho assaggiato l'asfalto ...... bhè ora ho un pò fifa ...ma ne riparleremo quando ci riposerò il mio bel culetto sopra ........ cazzo se fa un'altra "cappella" gli do un pugno sul casco che lo scaravento giù dalla moto e prendo io il manubrio.
una cosa è certa che mi sono convinta che l'abbigliamento adeguato è fondamentale ...penso che non riuscirò più a mettermi in movimento solo coi jeans :shock: .... non oso pensare il frattare sull'asfalto con normali calzoni ....a costo di fare la sauna ma sempre con protezioni :wink:
ciao Cristina penso che dopo una caduta la paura sia normale; io ed eugeniog siamo caduti 2 anni fa (senza farci male) il mio ginocchio si è salvato grazie alla protezione; pantalone distrutto ma ginocchio integro!
prima cosa che ho pensato appena alzata(eravamo in Francia) "torno a casa in treno!" ma subito dopo mi è passato e per un periodo mi facevano paura le curve a destra sentivo che mi irrgidivo...ma poi è passata :wink: :?:
eugeniog
06-05-2005, 07:57
.....
io ed eugeniog siamo caduti 2 anni fa (senza farci male)
.......
.....giusto per precisare e solo per dovere di cronaca:
siamo finiti a terra il primo giorno di ferie (andavamo verso pirenei e paesi baschi), in una rotonda a causa di una macchia di gasolio per terra !!!! :evil: :evil: :evil: :evil:
dopo lo stordimento dovuto all'incredulità dell'accaduto abbiamo ripreso il viaggio verso la nostra meta :wink:
eugeniog
06-05-2005, 08:00
.......
rimanere attaccate alla moto almeno con una mano e seguire la guida per poter capire se frenerà o se accellera per evitare quel fastidioso scontro di caschi (i battiti in testa?:lol: )
........
:lol: :lol: :lol: :lol: è vero ora ricordo..... :lol: ...mentivo.... :lol:
ho sempre detto che la mia R non aveva mai avuto battiti in testa....
....invece ricordo che all'inizio, ma solo all'inizio e soprattutto anzi solo quando eravamo in due, ho avvertito dei "battiti in testa" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ChiaraER5
06-05-2005, 09:14
Quando faccio da passeggera (solo con persone di estrema fiducia e dopo eventuali contrattazioni sullo stile di guida da tenere 8) ) cerco di mantenere molto rilassato il corpo dalla vita in giù e il busto attaccato al pilota. In questo modo, le curve anche se impreviste non vengono contrastate.
Per quel che riguarda le protezioni.. mai senza. E dato che sono prudentissima, le metto tutte tutte. Come avete visto, al mukken anche se sono scesa in treno, avevo con me il set completo :smile:
Avevo fatto un articolo su In Moto su questo argomento, appena arrivo a casa lo cerco e lo posto tutto... e appena ho un secondo mettiamo assieme tutti i consigli...
Intanto uno solo per tutti (per gli zainetti di QDE che conosco non mi pare che serva)...
ragazzi/e, vestitevi sempre di tutto punto, anche per fare 5 km!!! Una spesa oggi può salvare una vita domani. Anche una scivolata ci può rovinare l'esistenza. Pensateci sempre prima di salire in moto! Lo zainetto non è uno zainetto, ma un secondo pilota!!!! E i piedi non sono meno importanti della testa. Stivali da moto o scarpe alte da moto, ma per favore, niente sabot, niente ballerine, niente mocassini!!!
calimero
06-05-2005, 09:18
bhe i primi giri dietro a Bu sono stati da incubo...... e non c'erano calci e pugni che servissero....molti di voi possono testimoniare.....
dopo i primi 1000/2000 km......siamo andati a fare un giro da soli....
e li mi ha fatto scuola......piega di qui, piega di li...ora andiamo giu' ora torniamo su ahahhahahhahhaha insomma...è stato divertente oltre che istruttivo...e se all'inizio scendevo dalla moto a pezzi....per la tensione...poi mi sono rilassata...e dopo i primi 40000 sapevo alla perfezione tutto prima che lui lo facesse.....niente contraccolpi...niente spaventi.....anzhe se a dire la verità ogni tanto gli occhi li chiudo e prego ahahhahahha
per salire non uso le pedane....ho la gamba lunga e il piede in proporzione.... perdo la pedana e mi spacco la caviglia.... salgo con rincorsa .....spaccata alla Hether Parisi con una gamba sola....e sono in sella eheheheh
:D :D :lol: :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
...penso che potrei scrivere un libro... :lol: :lol: :wink:
BU & SGO on the Ride again, again, again...
calimero
06-05-2005, 09:19
Grande CIMI, 100% 8) :wink:
Prometto che appena torno dal mio giretto delle Dolomiti, mi leggo tutti i vostri consigli :lol: !
... essendo totalmente incapace a fare il passeggero :wink:
Ma secondo voi organizzare una serata dove chiacchierare di questa cosa, con dimostrazioni pratiche ecc... è così assurdo??
Non so... tipo venerdì 20 maggio dalle parti di Milano... che ne dite?
Una bella serata di scuola, che al limite si può anche fare scuola guida per i maschietti, quattro piccoli consigli e niente più.
Se qualcuno conosce un posto dove c'è un parcheggio di un supermercato o che...
Io l'ho buttata li!!
Non che me la voglio tirare, ma ora posso dire che di anni in moto ne ho passati tanti e altrettanti come zainetto (almeno 7 anni di zainetto e 16 di moto) e tutt'ora faccio la passeggera qualche volta con Ivan... ma ho davvero voglia di confrontarmi con voi per IMPARARE qualche cosa, per scambiarci emozioni, sensazioni, nozioni e consigli...
In moto non si finisce mai di imparare e chi pensa di sapere tutto non potrà mai migliorare!!
Non che me la voglio tirare, ma ora posso dire che di anni in moto ne ho passati tanti e altrettanti come zainetto (almeno 7 anni di zainetto e 16 di moto) e tutt'ora faccio la passeggera qualche volta con Ivan... ma ho davvero voglia di confrontarmi con voi per IMPARARE qualche cosa, per scambiarci emozioni, sensazioni, nozioni e consigli...
In moto non si finisce mai di imparare e chi pensa di sapere tutto non potrà mai migliorare!!
100% CIMINA....( anche per il messaggio precedente )
:?:
*sgommina*
06-05-2005, 09:48
bhe i primi giri dietro a Bu sono stati da incubo...... e non c'erano calci e pugni che servissero....molti di voi possono testimoniare.....
dopo i primi 1000/2000 km......siamo andati a fare un giro da soli....
e li mi ha fatto scuola......piega di qui, piega di li...ora andiamo giu' ora torniamo su ahahhahahhahhaha insomma...è stato divertente oltre che istruttivo...e se all'inizio scendevo dalla moto a pezzi....per la tensione...poi mi sono rilassata...e dopo i primi 40000 sapevo alla perfezione tutto prima che lui lo facesse.....niente contraccolpi...niente spaventi.....anzhe se a dire la verità ogni tanto gli occhi li chiudo e prego ahahhahahha
per salire non uso le pedane....ho la gamba lunga e il piede in proporzione.... perdo la pedana e mi spacco la caviglia.... salgo con rincorsa .....spaccata alla Hether Parisi con una gamba sola....e sono in sella eheheheh
:D :D :lol: :lol: :lol:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
...penso che potrei scrivere un libro... :lol: :lol: :wink:
BU & SGO on the Ride again, again, again...
ecco comincia a scriverlo che poi lo faccio leggere a Bu che ha la memoria corta!!!!! :D :D :D
Ma secondo voi organizzare una serata dove chiacchierare di questa cosa, con dimostrazioni pratiche ecc... è così assurdo??
Non so... tipo venerdì 20 maggio dalle parti di Milano... che ne dite?
Una bella serata di scuola, che al limite si può anche fare scuola guida per i maschietti, quattro piccoli consigli e niente più.
Se qualcuno conosce un posto dove c'è un parcheggio di un supermercato o che...
Io l'ho buttata li!!
sempre pronto ad imparare....
certo che sabato sera sarebbe meglio....
Dr. Ergal
06-05-2005, 10:07
io per esempio ho una paura folle di fare il passeggero.... le volte che ho provato con amici... DIO CHE PAURA... MA COME FATE???? :shock: :shock: :shock:
Anche io un tempo avevo una fifa blu a montare sul sellino posteriore.
Poi ho cominciato a rilassarmi, e a pensare di godermi la guida, cercando di assecondarla.
Beh, ragazzi, non ci crederete, ma io mi diverto un sacco anche a far da passeggero, e basta conoscere la guida del pilota (e quindi assecondarlo senza infastidirlo) per trascorrere un'ottima giornata sul sellino posteriore.
Con un mio amico, (ex) possessore di R1 2004, ci esibivamo in impennate chilometriche, e vi posso assicurare che è uno spasso !! :D :D
E' un estremo, un assurdo, è vero, ma è per farvi capire che ci si può divertire (e molto) anche stando dietro.
Ma è palese che guidare in due dev'essere una simbiosi: chi sta dietro dovrà assecondare chi guida senza ostacolarlo, mentre chi guida dovrà mettere il più possibile a suo agio (con una guida fluida e mai impiccata, ad esempio) chi sta dietro metendogli in mano la sua vita.
Anche sabato sera va bene... ma molti forse partono per il fine settimana...
Ragazze, qualcuna verrebbe a una serata tipo "anonima alcolisti" il 21 maggio dalle parti di Milano o zone limitrofe?
Anonima motociclisti e zainetti...
Grande Lilith (scusa ieri alla fine non ci siamo salutati nel casino...) e grande Cimina.
Questi "consigli" sembrerebbero scontati ma spesso non lo sono......
Il fatto è che per molti zainetti "andare in moto" equivale a "essere trasportati" in moto.
Nel secondo caso il pilota sperimenta il famoso fenomeno del sacco di patate :lol:
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
CONFERMO QUANTO DETTO DA LILITH....E AGGIUNGO CHE L'ESPERIENZA AIUTA MOLTO.... INTENDO CHE PIU' KM FAI E PIU' IMPARI A CONOSCERE LA GUIDA DEL PILOTA.... ad un certo punto sai sicuramente se sorpasserà o aspetterà.... sai quando frenerà e come....
senz'altro agevolando il movimento armonico della moto....
in ogni caso MAI e POI MAI senza l'attrezzatura...... protezioni sempre.....
Nel caso di Sgommina, lo zainetto è anche dotato di una comoda cinghia, con la quale legarsi alla sella o al pilota, onde evitare di essere lasciata per strada alla prima piega.
Tale cinghia è disponibile in varie taglie, dipende anche dal giro vita del pilota...e colori, facilmente abbinabili a piacimento, al colore della tuta della suddetta zainetta o della moto in questo caso per non irritare il pilota che vedrebbe il proprio destriero listato con un colore non conforme alla livrea del team. :lol:
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
Bella idea. 8)
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
Cimi il 21 cè il piadina !!!!! :wink:
e chissenefrega... tu ci vai?
cosa vai a fare?
vieni con noi... imparerai un sacco di cose!!!
barbasma
06-05-2005, 10:58
PIADINAAAAAAAAAAA
8) 8) 8) 8) 8)
ci saranno lezioni di scorregge... rutti.... cazzate varie... tenute dal PATACCA... :lol: :lol: :lol:
ci saranno lezioni di scorregge... rutti.... cazzate varie... tenute dal PATACCA... :lol: :lol: :lol:
eh behhh...anche questo è un bel corso...quasi quasi...
Non vado al Piadina, è mal frequentato...
barbasma
06-05-2005, 11:12
uffff..... :roll: :roll: :roll: :roll:
Brava Lilith, un post davvero intelligente, brave anche tutte le "zainette" che hanno partecipato.
:wink:
Cacchio se organizzate per il 21 io non ci sono...parto per l'elba...sob :cry:
...quoto barasama...
BARASAMA???
Ma che s'è giapponesizzato adesso???
Mat - Teo - Barasamà!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusate, non ho resistito, stamattina mi sento più demente del solito :lol:
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
Cimi il 21 cè il piadina !!!!! :wink:
noi ci andiamo se si potesse spostare... altrimenti si fa e se viene bene facciamo la seconda puntata :?:
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
Cimi il 21 cè il piadina !!!!! :wink:
noi ci andiamo se si potesse spostare... altrimenti si fa e se viene bene facciamo la seconda puntata :?:
Mi associo...
Joe Falchetto
06-05-2005, 12:08
Grande Cimi.
E dalla seduta potremmo scrivere 2 pagine di "manuale del perfetto zainetto"...
... con eventuale appendice del Munta sulla transizione da zainetto a scimmietta?
Questi "consigli" sembrerebbero scontati ma spesso non lo sono......
un'altro consiglio che sembra scontato... ma mi è capitato vedere....
ragazze se l'abbigliamento esterno è con protezioni quello interno deve essere molto semplice e morbido intendo niente spille vistose, collane voluminose braccialetti ingombranti....orecchini troppo grossi sono "gioiellii" che in caso di caduta anche banale ci possono fare del gran male,
certo per alcune di noi sembrerà rinunciare a un po' di femminilità.....
Intanto uno solo per tutti (per gli zainetti di QDE che conosco non mi pare che serva)...
direi per molti zainetti QDE non servono consigli ma possono darne per i nuovi.... mi è capitato di vedere zainetti diciamo un po' sprovveduti e poi uno scambio di esperienze per me serve sempre :wink:
guidopiano
06-05-2005, 16:50
non ho ben capito dove si farà e a che data si farà questo corso accelerato
ma se non è tanto lontano ...NOI CI SIAMO ...perchè ne abbiamo tanto bisogno !!!
:lol: :lol: :lol:
cut
Salire e scendere; io salgo a sinistra della moto poggiando la mano sinistra sulla spalla del pilota (così sa che sto per salire e mi da l'ok) e la mano destra sulla maniglia della moto piede sinistro sulla pedalina e ooopss cercando di non toccare col piede destro la sella, per scendere il contrario
Sara la prima volta che abbiamo fatto un viaggio lungo, in partenza da una sosta benzina si è fiondata sulla pedana sx senza avvisarmi nonostante l'avessi avvertita più volte...indovinate dov'è andata a finire la GS...quasi contro la colonnina del distributore :evil:
Beh, almeno si è sentita così in colpa che ora sta sempre attentissima...ci incontriamo con lo sguardo nello specchietto ogni volta prima che salga :wink:
Joe Falchetto
06-05-2005, 20:53
Sara la prima volta che abbiamo fatto un viaggio lungo, in partenza da una sosta benzina si è fiondata sulla pedana sx senza avvisarmi nonostante l'avessi avvertita più volte...indovinate dov'è andata a finire la GS...quasi contro la colonnina del distributore :evil:
Beh, almeno si è sentita così in colpa che ora sta sempre attentissima...ci incontriamo con lo sguardo nello specchietto ogni volta prima che salga :wink:
...ma dille di prendersi una vespa...
Attualmente sono lo zainetto di un motociclista molto attento e non con giuda da "smanetton" , percio' fare lo zainetto non e' difficile, ase a cio' ci aggiugiamo che con la moto nuova sono praticamente in poltrona, beh non so' che dirvi, e' uno spasso : gambe a meno di 90 gradi , schiena eretta ed appoggiata al schienale del bauletto con cuscinetto, da me a lui ci sono almeno 30-40 cm. di spazio, le mani le tengo sulle mie gambe, solo nei tornanti mi attacco alle maniglie della moto. Stessa moto ma con motociclista diverso es. Tony Villa, beh non potrei mantenere la stessa posizione.
Se la moto e' diversa e c'e' meno spazio posso anche appoggiarmi a lui, ma potrebbe essere piu' pericoloso se la guida e' tranquilla, ti rilassi troppo a livello muscolare.
Se saliro' , un giorno con Skep so' che mi dovro' tenere stretta e forte a lui, altrimenti mi perde alla partenza !!!!!
Percio' anche per esperienze passate , secondo me lo zainetto si deve adattare alla moto , al motociclista e alla sua guida.
Secondo me comunque dipende anche dal peso dello zainetto, io peso relativamente poco e percio' comunque anche quando andavo via con moto da strada, ginocchia sotto le ascelle e culo per aria, percio' o addosso a lui oppure anche..........comunque non si lamentava. Certo che se gli si appoggiano 40 kg penso sia diverso con iun peso di 80 kg. O no ??????
Non dipende comunque solo dalla moto, ma anche dalla guida del pilota.
Grazie Lilith
p.s. Sicuramente sempre protrezioni !!!!!!!!!!!
:D :D :?: :?:
non ho ben capito dove si farà e a che data si farà questo corso accelerato
ma se non è tanto lontano ...NOI CI SIAMO ...perchè ne abbiamo tanto bisogno !!!
:lol: :lol: :lol:
Cimina ha postato un topik nei giri randagi, per decidere luogo e data :?:
un grazie a tutti gli zainetti :D :?:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=40244
Pokahontas
09-05-2005, 13:27
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
ottima idea. perà ho l'agenda piena fino a luglio...
:lol: è faticoso essere motociclisti :wink:
non sarebbe meglio, per dar la possibilità a tutti di partecipare, farlo nella stagione "fredda" quando non tutti i we si esce in moto?
in ogni caso leggerò volentieri, se qualcuno lo fa (Cimi una a caso - O.T. ho letto stamattina un tuo articolo sulla sicurezza in autostrada...ottimo) il report della serata :smile:
Tu che sei un grande organizzatore... e ieri ne hai dato prova...
Mi dai una mano a organizzare per sabato 21 maggio da qualche parte a Milano, una serata per imparare e istruire... scambiare consigli ed esperienze? sia di guida che di zainetto?
ottima idea. perà ho l'agenda piena fino a luglio...
:lol: è faticoso essere motociclisti :wink:
non sarebbe meglio, per dar la possibilità a tutti di partecipare, farlo nella stagione "fredda" quando non tutti i we si esce in moto?
in ogni caso leggerò volentieri, se qualcuno lo fa (Cimi una a caso - O.T. ho letto stamattina un tuo articolo sulla sicurezza in autostrada...ottimo) il report della serata :smile:
LA CENA DEI CICCIONI!!!!!!!!!!!
Ciao Hontas!!!!!!!!!!!
8)
Pokahontas
09-05-2005, 13:33
Non vado al Piadina, è mal frequentato...
Ahahahah :lol: che burlone :wink:
Pokahontas
09-05-2005, 13:41
LA CENA DEI CICCIONI!!!!!!!!!!!
Ciao Hontas!!!!!!!!!!!
8)
Allora io non posso partecipare :lol: ...sono a dieta 8)
Ciao Sci(EM)pio se ti fischiavano le orecchie domenica ero io che chiedevo tue notizie
:wink:
X Poka...
fare degli esercizi in inverno non è facile e il freddo mette a poco agio la gente. Stare in un piazzale fermi a prendere il freddo, a fare esercizi su un fondo che non infonde sicurezza non la vedo benissimo!!
Facciamo una prova in queste due date e poi vediamo cosa ne viene fuori... se piace alla gente... si replica in giro per l'Italia!!!
Esmeralda
09-05-2005, 16:28
[
un'altro consiglio che sembra scontato... ma mi è capitato vedere....
ragazze se l'abbigliamento esterno è con protezioni quello interno deve essere molto semplice e morbido intendo niente spille vistose, collane voluminose braccialetti ingombranti....orecchini troppo grossi sono "gioiellii" che in caso di caduta anche banale ci possono fare del gran male,
certo per alcune di noi sembrerà rinunciare a un po' di femminilità.....
concordo al 100%... inoltre a me hanno consigliato di NON METTERE MAI L'OROLOGIO... ho visto personalmente una cicatrice sul polso causata appunto da una caduta con orologio...
Il mio modo di vivere la moto è quasi esclusivamente in due, anche perchè fortunatamente mia moglie mi segue ovunque.
Parlo da pilota che è terrorizzato a salire come passeggero, e vorrei solo aggiungere che io mi sforzo sempre di guidare pensando al passeggero, tentando di evitare manovre brusche ed improvvise (nei limiti della sicurezza) e di essere il + "rotondo" possibile nelle curve.
Penso anche che se ci si scambiano delle cascate, è xchè la posizione è giusta e si evita che il passeggero influenzi la guida, per cui io non sono "infastidito" dalla cosa.
Cmq ed in ogni caso i miei complimenti, rispetti, ed invidie a tutti gli zainetti!
:D
Lamps
Esmeralda
10-05-2005, 10:06
...aggiungo un altro consiglio a tutti gli zainetti: NON ADDORMENTATEVI MAI... in moto intendo!!! :wink:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |