PDA

Visualizza la versione completa : alimentazione zumo


baghiro
05-05-2010, 18:59
Ciao a tutti, un mio amico ha comprato usato lo zumo 500 e il filo di alimentazione che va alla basetta è stato tagliato subito dopo il fusibile (quindi non c'è).volevo sapere se manca solo il fusibile (che andiamo a mettere) oppure c'è anche un trasformatore per modificare i 12v di uscita in 5v di entrata. Specifico che la sua moto non essendo bmw non ha l'uscita di alimentazione dedicata.
grazie fin d'ora per le info

teo11
05-05-2010, 19:08
Confermo che ti manca solo il fusibile.....sul positivo non c'è nient'altro....ne tantomeno sul negativo.
Se non vado errato è la basetta stessa dello Zumo ad abbassare i 12V a 5V.

baghiro
05-05-2010, 19:16
grazie teo11 per la rapidità, sai dirmi da quanto devo "mettergli" il fusibile?
Qualcun altro può dirmi con certezza assoluta se è la basetta a trasformare la corrente?
lamps

brag
05-05-2010, 19:43
Te lo confermo perché l'ho tagliato volutamente.

teo11
06-05-2010, 17:08
Ciao Baghiro, vai tranquillo che è la basetta a trasformare...

Per il fusibile dovrei dare un'occhiata.....a memoria non ho proprio idea....se hai pazienza vedo di darci un'occhiata nel weekend, purtoppo sono via per lavoro fino a domani......

baghiro
06-05-2010, 17:41
Grazie teo11 aspetto tue notizie.
Buon lavoro

c.p.2
06-05-2010, 18:05
per la verità è lo stesso zumo che trasforma..

teo11
06-05-2010, 23:45
Ecco, infatti....avevo il dubbio ma mi sembrava di aver letto che la base abbassasse da 12 a 5V.....ho detto la minchiata, grazie c.p.2!!!
Vabbè....l'importante è che di sicuro c'è solo il fusibile.....

F650GS
07-05-2010, 15:43
Buongiorno a tutti.
Mi sapete dire se anche il NUVI 760 può essere collegato direttamente alla batteria come lo Zumo oppure necessariamente deve passare dal trasformatore da auto che abbassa la tensione da 12 V a 5 V.
Ne parlavamo qui è ci è venuta la curiosita.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=4748946&posted=1#post4748946

Paro
07-05-2010, 16:45
Che presa hai che ti entra nel navigatore?
Se miniusb al 100% sono 5 Volt, che vengono forniti dal trasformatore sul cavo.
Se accettasse l'entrata a 12V diretta ci sarebbe scritto (e spesso ci sarebbero i cavi coi capicorda, come per esempio sullo Zumo)

F650GS
07-05-2010, 18:25
Che presa hai che ti entra nel navigatore?
Se miniusb al 100% sono 5 Volt, che vengono forniti dal trasformatore sul cavo.
Se accettasse l'entrata a 12V diretta ci sarebbe scritto (e spesso ci sarebbero i cavi coi capicorda, come per esempio sullo Zumo)

Si, ho la presa miniusb che mi esce dallo spinotto da inserire nella presa accendino.

teo11
16-05-2010, 14:59
Grazie teo11 aspetto tue notizie.
Buon lavoro

Con estremissimo ritardo (forse avrai già risolto :confused::confused:) ti comunico che il fusibile è da 2 Ampere.

baghiro
16-05-2010, 19:53
non preoccuparti Teo, grazie comunque per la risposta, riferisco comunque al mio amico che ti ringrazia anche lui.
Lamps

nicola978
20-05-2010, 14:26
Ho preso anch'io uno zumo 500 :arrow: ma i due cavetti liberi dell'alimentazione dove devo infilarli?:confused:

A parte le facili battute spero sappiate indicarmi la via

Paro
20-05-2010, 16:39
Devi infilarli negli spinotti + e - della batteria.
Oppure collegarli ad uno spinotto apposito (vedi altre discussioni) fornito come ricambio da BMW che va inserito nella presa sotto il cupolino/faro.

nicola978
20-05-2010, 16:49
Frugando nel forum ho trovato la presa. Purtroppo ho la moto a fare il tagliando e non posso verificare di persona quindi la pressione della scimmia aumenta.

Ma come spinotti + e - intendi i morsetti della batteria?
Mi fa un po' paura attaccare il nav. direttamente lì.

Paro
20-05-2010, 16:57
Ma come spinotti + e - intendi i morsetti della batteria?
Mi fa un po' paura attaccare il nav. direttamente lì.

Si proprio i morsetti della batteria.
Ci sono migliaia di moto al mondo coi navigatori più svariati attaccati direttamente alla batteria, che problemi dovrebbe darti?
Se fai passare i cavi assieme a quelli dell'impianto elettrico tanto meglio!

c.p.2
21-05-2010, 08:00
attacchi diretti e non alla batteria

lo zumo se viene collegato direttamente alla batteria ha il vantaggio/svantaggio a secondo dei gusti, di non spengersi ogni volta che girate la chiave di accenzione, evitate quindi quando fate benzina/caffè/pipì zainetto e fisime della stessa, quel fastidioso conto alla rovescia che vi spenge il navigatore. Alla domanda seguente, che molti saranno in procinto di fare, cioè se consuma lasciare il navigatore alla basetta così collegato la risposta è no, non avrete mai una batteria a terra per via del navigatore collegato.

nicola978
21-05-2010, 09:37
Ci sono migliaia di moto al mondo coi navigatori più svariati attaccati direttamente alla batteria, che problemi dovrebbe darti?

Non mi sono mai posto il problema di come potesse funzionare un navigatore da moto, mi piaceva usare le cartine. Poi sono entrato nel tunnel e la tecnologia ha preso il sopravvento:arrow:

Alla domanda seguente, che molti saranno in procinto di fare, cioè se consuma lasciare il navigatore alla basetta così collegato la risposta è no, non avrete mai una batteria a terra per via del navigatore collegato.

:!::!:Grazie ragazzi per le preziose informazioni:!::!:
Domani vado a prendere la moto poi vi faccio sapere