Visualizza la versione completa : F800GS - acquisto,prove e commenti degli utenti parte 2
Battista
15-06-2010, 13:10
Si ho il bauletto originale Vario con l'imbottitura per appoggiare la schiena, e la sella bassa.
robbynaish
15-06-2010, 13:49
Azz.... come farei io, perche sono bassino (170cm) e peso poco 69kg, quindi pensavo proprio alla sella bassa....
Senti, ma la sella bassa esteticamente com'è?
Quanti LT è il Vario originale? 2 integrali entrano?
Io adoro il tuo colore, peccato non lo fanno più..... :(
Grazie di cuore
Ale
Battista
15-06-2010, 14:02
Il concessionario mi ha detto che tutte quelle importate in Italia arrivano con la sella bassa, io non sono piccolino (1,83) ma comunque mi ci trovo bene, tocco bene per terra e preferisco.
Della sella bassa trovi mille foto su queste pagine o in rete, è quella un po' scavata dove c'è il pilota.
Nel bauletto Vario non so a memoria quanti litri è, entra un solo casco integrale e solo se non hai molta altra roba, in poche parole tiene tutto lo spazio in altezza col bauletto esteso...... e col casco disposto su un fianco....
La mia moto in origine era bianca, la dark magnesium non la facevano più, il conce ne aveva in casa una e ha gentilmente scambiato le plastiche.
robbynaish
17-06-2010, 07:54
No, non sono sulla 30°. Saranno "forse" sul MY 2011... dico forse perchè bisognerà anche vedere cosa sarà necessario e cosa no!!!
Carissimo,
di solito le BMW quando fanno uscire i modelli? Fanno come i Jappo che li fanno uscire a fine anno precedente rispetto il modello?
Grazie
Ale
robbynaish
17-06-2010, 07:56
@Battista :che fortuna :))))
Ieri invece un mio amico mi ha detto che mi avrebbe prestato per qlc gg una 1200GS, solo che poi mi sono accorto che ha un Adventure, dove la sella è troppo troppo alta per me, e non mi ci fido ad utilizzzarla :(
Grazie
Ale
Absotrull
17-06-2010, 08:33
La mia moto in origine era bianca, la dark magnesium non la facevano più, il conce ne aveva in casa una e ha gentilmente scambiato le plastiche.
che c#lo chi comprerà la bianca taroccata :lol:
Battista
17-06-2010, 10:15
Magari chi l'ha presa desiderava il colore nuovo, percui è stato fortunato, chi lo sa.....
robbynaish
20-06-2010, 11:59
Ragazzi,
questo è il preventivo..... il prezzo da considerare è quello in basso a sinistra
http://img88.imageshack.us/img88/866/gs1y.jpg
Il Conce mi ha suggerito di farla Full Optional, con la maxi rata finale.... in qs modo io godrei di una moto "migliore" pagandola meno, in quanto dopo 3 anni posso gestirmi come voglio la maxi rata.. cioè dare moto inditero, e avere la differenza tra la rata e il valore, o estinguere e tenermela, o vendera a terzi....
http://img691.imageshack.us/img691/2919/gs2q.jpg
Che ne dite ? Non sono convintissimo di qs soluzione... bhò!!!
Grazie
Ale
Absotrull
20-06-2010, 14:41
6,99% di TAN non è proprio regalato a ciò aggiungici 100 euro di spese di istruttoria e 9 euro di servizi che, moltiplicato per 36 mesi, fa la bellezza di altri 324 euro, totale: 424 euro di spese fisse
Se il tuo obiettivo è finanziare l'intero importo, probabilmente, mostrando alla tua banca il piano di finanziamento che ti ha proposto BMW ed allungando da 36 a 48 mesi riesci a spuntare un tasso e/o condizioni migliori.
robbynaish
20-06-2010, 21:14
Infatti non mi sembra un granchè....
Ma questa storia della Maxirata finale è buona cosa?... e il suggerimento di prendera full optional, cosi mi godo una moto migliore senza spendere tutti i soldi al momento... e poi eventualmente cambiarla alla fine , cosi avrei piu valore aggiunto per l'eventuale permuta o vendita?
ciao e grazie
Ale
brusuillis
20-06-2010, 23:29
Prendila subito con tutti gli optional che vorresti... prendila full optional, ti conviene sicuramente piuttosto che montarli dopo.
Tanto ti assicuro che l'appetito ti verrà col tempo, quindi prendili subito!
Absotrull
21-06-2010, 07:53
robbynaish@
Ti quoto:
"dopo 3 anni posso gestirmi come voglio la maxi rata.. cioè dare moto indietro, e avere la differenza tra la rata e il valore, o estinguere e tenermela, o vendera a terzi...."
Se ho ben capito di questa formula l'unica valore prefissato è quello della maxi rata.
Mi gioco lo specchietto sinistro che il valore che BMW ti riconoscerà dopo 36 mesi sarà mooolto più basso dell'importo della maxi rata.
Morale:
1) paghi la maxi rata e ti tieni la moto (finanziamento caro)
2) paghi la maxi rata e rivendi la moto a terzi (ci rimetti due volte)
2) ti restituiscono la differenza (un piatto di lenticchie ed una pacca sulla spalla)
Alla BMW va bene in ogni caso, a te, credo, un pò meno.
Al posto tuo valuterei attentamente altre formule di finanziamento
robbynaish
21-06-2010, 08:55
Non credo che una moto che oggi costa 14500 euro, tra 3 anni valga meno di 4400 euro.... :((( Oppure le BMW si svalutano così tanto?
brusuillis
21-06-2010, 09:12
Quoto robbynaish, anch'io ho optato per il finanziamento BMW ed anch'io ho ragionato in questi termini.
Non peso che la moto full optional che valeva circa 13.500 euro alla fine del finanziamento e quindi dopo 3 anni, varrà meno di 4000 euro...
Ragazzi,
questo è il preventivo.....
Il Conce mi ha suggerito di farla Full Optional, con la maxi rata finale.... in qs modo io godrei di una moto "migliore" pagandola meno, in quanto dopo 3 anni posso gestirmi come voglio la maxi rata.. cioè dare moto inditero, e avere la differenza tra la rata e il valore, o estinguere e tenermela, o vendera a terzi....
Ale
Ciao.
Senza volerti suggerire una banca in particolare, prova a farti fare qualche preventivo TUTTO COMPRESO per un prestito al consumo. Penso che potresti spuntare dei tassi migliori.
Inoltre cosa ti impedisce - ad esempio - di trovare una moto "fresca" (io l'ho comprata a gennaio 2010 usata di soli 4 mesi totalmente accessoriata, mancavano solo le manopole riscaldate, a 8.300 €+157 di passaggio di proprietà) rivendendola privatamente quando vuoi !
Stesso discorso se la comprerai nuova, ma in questo caso oltre alla svalutazione (quella di una BMW è limitata) ci perderai anche in parte o tutta l'IVA.
Acquistandola usata la differenza di importo tra acquisto e vendita sarà risibile, sopratutto per una BMW. E non ti pentirai di aver fatto questa scelta.
Molti di noi - me compreso - storciamo il naso a comprare una moto usata, sopratutto pensiamo ad una fregatura!
Io ho comprato usate, tra le altre, una BMW K100 con 9.000 km, e una K1200 con 6000: la K100 mi ha portato a spasso per 130.000 Km e l'ho rivenduta perfetta - come nuova. La K1200 dopo 4 anni e 60.000 l'ho lasciata addosso ad una macchina, ma di strada ne avrebbe fatta ancora da qui alla luna! Ciao. Auguri per l'acquisto
robbynaish
21-06-2010, 10:12
Grazie,
senti, io posso avere un ammortamento fino ad 8000 euro iva inclusa..... quindi vale sempre il consiglio che mi hai appena dato, o forse cambia qualcsoa?
Mi spiace non averlo detto prima che posso scaricarmela in parte, fino ad un tetto di 8000 euro
Grazie
Ale
Se per ammortamento, intendi dire prestito, (esser chiari non guasta mai :) ), ti dico di si, il discorso è lo stesso. Prova in qualche banca. Su quale non posso né voglio consigliarti, ma credo tu possa trovare a meno considerando tutti i costi (visibili e nascosti). Ciao
Battista
22-06-2010, 12:59
Io ho girato un po' per il finanziamento, ovviamente ho chiesto anche alla mia banca.
Morale: la più conveniente è stata la proposta del concessionario.... con finanziamento senza maxi rata e polizza furto incendio inclusa.
Senza polizza furto incendio (che comunque avrei dovuto fare dall'assicurazione spendendo il doppio in tre anni...) se la giocavano più o meno alla pari.
Notare: la mia banca (Intesa) ha una convenzione con l'azienda per la quale lavoro.
:mad: e va bè ...mica siamo tutti normali quì dentro...
chiedo se c'è qualche altro pazzo che ha fatto questo passaggio ... qualche impressione/consiglio?
sono ancora fedele al camper RT ma dopo aver provato la piccolina per un paio di giorni come sostitutiva ... :arrow::arrow::arrow:
sono talmente diverse che no so nemmeno se possono essere chiamate entrambi moto :lol:
con l'RT viaggio in assoluto relax e mi godo la strada:eek:
con GS800 è tutto un sorridere sotto al casco da quanto mi diverto:D
boooo??? :mad::mad::mad:
PS. ovviamente non se ne parla di tenere 2 moto...per un sacco di motivi.
che dite???
ciao
Deni
Caro Dibi, la risposta te la devi cercare da solo, qualsiasi suggerimento sarebbe troppo personale, se ti piace.....cambiala, poi quasi sicuramente arriverà un momento in cui rimpiangerai il cambio (proprio perchè sono due tipologie di moto completamente diverse tra loro). L'ottimo sarebbe averle tutte e due......ma se non ti è possibile....fa' quello che ti dice l'istinto.
Lamps
Giovanni
robbynaish
22-06-2010, 19:56
Se per ammortamento, intendi dire prestito, (esser chiari non guasta mai :) ), ti dico di si, il discorso è lo stesso. Prova in qualche banca. Su quale non posso né voglio consigliarti, ma credo tu possa trovare a meno considerando tutti i costi (visibili e nascosti). Ciao
Ciao,
intendevo a nome della società
Grazie
Ale
Ho letto che la risposta te la sei trovata da solo. Sono contento. Fare un confronto costa (se non altro del tempo), ma è sempre positivo.
L'idea dell'usato-fresco nell'ottica suggerita, non ti interessa ? (Per essere chiari io non devo vendere nulla...)
Ora non ti resta che procedere per l'acquisto :):):)
Ciao
chiedo scusa ... volevo aprire un nuovo thread e non disturbare questo...ma ho sbagliato tasto :mad::mad::mad:
la tua discussione è stata spostata qui come da regole di sezione....... leggere gli mp,grazie
Ad oggi come siamo messi come affidabilità?
Io ho dato via il mio dalla disperazione (primi modelli).
Ciao a tutti,
ormai ho deciso e comprerò appena posso una F800GS, ma ho un dubbio amletico che solo questo forum può risolvere...
A parità di allestimento (ABS, CdB, manopole...) conviene prendere la moto nuova o usata? Per intenderci, le alternative sono:
GS800 30th anniversary (a me piace :eek: ) a 11.500€ su strada o GS800 del 2008 con meno di 10.000km a 9000 trattabili. Diciamo che con 2500/3000 euro di differenza ci posso fare tante cose, ma realmente conviene? o è meglio la garanzia di 2 anni e il primo tagliando ?
Grazie a tutti per il supporto!!
R1C0
Absotrull
26-06-2010, 08:04
Se l'usato è ben tenuto (in 1000 km non è che si possano fare molti danni) 2500 euro o più in meno sono un bel risparmio (5 milioni, ragionando intermini delle vecchie lire)
Io non avrei dubbi
in 1000 km non è che si possano fare molti danni
Sei stato gentilissimo, ma io un po' addormentato mi sono perso uno 0... sono 10.000km in 2 anni... scusate :!:
io lo scorso anno ho preso una aprile 2008 a 7500 con abs e computer
addirittura il motore aveva 650 km (aveva fuso ed era stato cambiato tutto dal conce)
col risparmio, rispetto al nuovo ho messo su akra, valigie, para coppa, paracolpi laterale, cupolino touring e para mani..... e mi son rimasti gli euri per 14 gg in Tunisia :lol:
naturalmente conoscevo (tramite altre persone) il vecchio proprietario ed il capo meccanico del conce che ci ha combattuto)
secondo me se sei sicuro di non prendere un in..lata , cioè se conosci il proprietario o si tratta di un usato garantito, va benissimo un usato ! in giro se ne trovano di ottimi :lol:
io l'ho presa nuova solo perchè quando dovevo cambiarla in giro non ce ne stavano tante e soprattutto erano ancora le prime col rischio di trovarla con i problemi della prima serie :confused: e poi comunque avevo da dare dentro la 650 mono che mi è stata valutata molto bene dal conce
Alla fine credo che sia tutta :arrow::arrow::arrow::arrow:
Non conosco il venditore, ma magari prendo da un concessionario con garanzia e per un annetto sono tranquillo e razionalmente mi rendo conto che posso risparmiare qualcosa, ma dopo che ho visto la 30th year edition me la sogno la notte :sleepy2:
Absotrull
26-06-2010, 17:21
Forse ti conviene fare anche una ricerca nella Borsa usato dei Concessionari nel sito BMW:
il conce di Reggio Emilia, tanto per fare un esempio, dispone di un 1° sem 2009 con 2400 km a 7.300 euro (immagino trattabili)
ormai ho deciso e se non ci sono inconvenienti la settimana prossima blocco la moto...
ho un ultimo dubbio, il concessionario non potendomi fare sconto maggiore mi ha proposto un accessorio a scelta tra mantenitore di carica e antifurto, quale mi consigliate? il mantenitore di carica ho letto che funziona davvero bene, specialmente se usato costantemente, ma dell'antifurto non so granchè e anche sul forum non se ne parla molto...
Grazie ancora a tutti...
:arrow::enforcer:
la scimmia ha i giorni contati
R
Mantenitore di carica senza dubbio.;)
SacredDoctor
24-07-2010, 11:22
Ciao a tutti!!!
Sono Matteo di Vicenza e a breve sarò un possessore di un f800gs.....
colgo l'occasione per farvi una domanda e sentire i vari pareri:
Come la vedete l'opzione di un 800gs con 3000km del febbraio 2010 di proprietà del conce?la moto è quella che danno come sostitutiva ai clienti.....risparmierei non pochi eurini...ma ho il tarlo che l'abbiano strapazzata anche se come sostitutiva la danno qualche gg.....
Grazie in anticipo!!!!
peppetorre
24-07-2010, 11:46
Ciao,se non ci sono danni alla carrozzeria evidenti,PRENDILA!!Con 3000 Km non ci sono problemi!
SacredDoctor
24-07-2010, 11:51
No, la moto è impeccabile, neanche un graffio......, full optional e con le borse laterali....10500 eurinucci chiavi in mano......
lelottogs
24-07-2010, 11:57
X quanto mi riguarda, la moto deve essere categoricamente nuova.
E poi, te lo dico per esperienza dato che lavoro in una concessionaria, in 3.000 Km può esserle capitata qualunque cosa ed essere stata guidata da decine di persone. Mah.... :confused:
SacredDoctor
24-07-2010, 12:16
Lo so....., è il dubbio che mi attanaglia ma cribbio....., a quella cifra è interessante, faccio fatica ad arrivare a quelli...., una nuova diventerebbe ingestibile come spesa x me....
Cosa mai potrebbe essere successo in 3000 km??ad una moto sostitutiva poi.....
SacredDoctor
24-07-2010, 12:23
Il dilemma mi uccide!!!!
Santrino
24-07-2010, 12:25
bhè se arrivi a 10500 per una usata full optional allora arrivi a prenderla nuova con meno accessori(certo no abs o kit valigie).....
de gustibus ma io quoto lelotto!!!
SacredDoctor
24-07-2010, 12:32
Si,non hai tutti i torti, ma a parte l'abs che credo sia piuttosto utile... le valige laterali se vai via un po di gg diventano indispensabili...e sono altri euri da aggiungere.....e non pochi...quindi mi ritroverei ad avere una moto senza abs a circa 11500...
Si nuova ma.....spendendo di piu (non posso) e avendo meno (peggio ancora)....
E' la prima moto usata che compro ma è anche la prima che viaggia sopra i 10000.....
Gilgamesh
24-07-2010, 12:41
le borse.. io con 300€ ho dotato la mia di portaborse GIVI e borse laterali usate... Se poi non ti piacciono dopo un anno o due le cambi! Ma intanto hai la moto con una certa garanzia .. meglio nuova.. o usata uniproprietario. 10.500 e' assolutamente troppo! Con 10.000 secondo me la trovi con ABS e computer di bordo. il resto o metti aftermarket o piu' avanti... se ne senti la necessita'...
gia come prezzo per usato mi sembra troppo prova tanto per curiosita ad andare da un altro conc.. cosi tanto per provare io l'ho fatto ed ho rispiamato 600 eu
io passerei tranquillamente oltre, con quel motore libidinoso che la f800 si ritrova sai quante smanettate gli avranno dato in 3000 km....e poi tutte a 'gratis' perchè in fondo la moto poi loro non era e le eventuali beghe erano tutte del concessionario!!
Massa schei, troppi soldi n.d.r. - credimi - da un padovano che ha preso il GS650...penso che chi compra l'800 - grosso modo - vuole goderselo appieno e non certo per il tran tran giornaliero lavoro casa vacanza saltuaria...le borse laterali poi sono un gadget da stabilire a posteriori perché ti rimangono là ai fianchi della moto come due orecchini di bellezza. Anch'io col 650 ho sudato un sacco di camicie finanziarie per averla ma la volevo nuova, ho sempre comprato auto e moto nuove, non so perché altrimenti dovrei conoscere personalmente e onestamente chi ha avuto la moto...se la gente conoscesse come tratto la mia roba beh lasciamo perdere...cento tappeti rossi potrebbero stendermi:!::!::!:
A Vicenza vengo anch'io per la manutenzione, Grisignano, vicino alle Piramidi, ehehehe avrai già capito...
Zigo
papipapi
24-07-2010, 16:10
X quanto mi riguarda, la moto deve essere categoricamente nuova.
E poi, te lo dico per esperienza dato che lavoro in una concessionaria, in 3.000 Km può esserle capitata qualunque cosa ed essere stata guidata da decine di persone. Mah.... :confused:
:(Ricorda le moto si comprano nuove e piano piano si personalizzano secondo i propri gusti ed esigenze ed andrai sempre tranquillo;):toothy2:
ma guarda in effetti è un bel dilemma :confused:
io ho sempre preso moto usate e mi sono trovato sempre benissimo senza avere mai avuto problemi (non posso dire la stessa cosa per le macchine pero'). Certamente prendere una moto dal conce che hanno usato cani e porci e chissà come... anche se è sicuramente garantita al 100% , non mi darebbe molta fiducia !
Anche la cifra in effetti mi sembra un po' altina :( anche se full optional sempre usata è !
Guarda io l'800 l'ho voluta prendere nuova a tutti i costi, ho aspettato un po' di piu' , ho fatto qualche sacrificio , ma la volevo nuova a tutti i costi , giusto con gli optional indispensabili ma l'ho presa nuova e sono contentissimo di avere fatto questa scelta :D
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee :lol::lol::lol:
lelottogs
25-07-2010, 00:35
:(Ricorda le moto si comprano nuove e piano piano si personalizzano secondo i propri gusti ed esigenze ed andrai sempre tranquillo;):toothy2:
Ora pronobissssssss...... Sante parole, caro Papi!!! :thumbrig:
Piu' che consigli ognuno esprime le proprie opinioni ed esigenze ;) . Ora malgrado sia estate trovi ottime occasioni , una moto usata come demo e' evidente che abbia subito trattamenti poco consoni al rodaggio . Personalmente non mi importa molto della vettura ma la moto mi piace cambiarla dopo pochi anni , e vivendo di quel poco che il mio reddito permette ....... cerco sempre l'occasione di privato con pochi km , per alcuni sarebbe un fastidio .....per me' e' un divertimento :D. Da tenere presente che una moto di pochi mesi ha la sua garanzia e per essere venduta deve subire una svalutazione tale da essere incentivante rispetto al nuovo . Facendo cosi' posso permettermi ogni tanto di cambiare senza svenarmi e con una svalutazione ragionevole ( se la compri nuova e dopo un anno vuoi vendere .......:mad::mad::mad: ) bisogna avere un po' d'occhio e un po' di ....fortuna ;)
E' evidente che nel mio caso di necessita' faccio virtu' .......... ma vi chiedo : e' meglio girare con una "triste" Transalp nuova o con una "sexi" F800GS di un anno ???? :!::!::!:
Magister
04-09-2010, 00:49
Il cavalletto centrale per la F800 non saprei...
Le frecce a LED 100€ mi sembrano care.
Se farai strade bianche (non off) ti consiglio cmq un buon para motore.
Se metti il computer, devi valutare anche una presa per caricabatterie...
Faretti di profondità?
... :cool:
Principino
04-09-2010, 04:49
Il cavalletto centrale per la F800 non saprei...
Lo ritengo indispensabile, soprattutto quando devi ingrassare la catena.
Inoltre sul centrale la moto è molto più stabile.
Le frecce a LED 100€ mi sembrano care.
e' il loro prezzo di listino! a meno euro ti montano quelle cinesi credo :)
Se metti il computer, devi valutare anche una presa per caricabatterie...
il computer di bordo non ha bisogno di presa per batterie...è inserito nella strumentazione. e poi la f800gs è dotata di presa di bordo vicino all'accensione e attacco per gps sotto il finto serbatoio...
(scusa la schiettezza "Magister" ma se non ne sai di f800gs non sentirti obbligato a rispondere comunque a chi chiede info :) la tua firma dice tutto :) )
vincosempreio
04-09-2010, 08:49
le frecce a led a me non piacciono, ancor meno a quel prezzo.
Men che meno quelle arancioni che altrimenti monterebbero di serie.
Io, a costo 0, ho optato, pur avendo preso un modello 2009, alle bianche che montavano sulla prima serie, per me le migliori.
Trax Alu consigliatissime, soprattutto se le trovi a quel prezzo.
Sul cavalletto non lesinerei....potresti farne tante volte a meno pensando "avrei potuto risparmiare questi soldi" ma poi quelle volte che ti serve (e non puoi farne a meno) quegli stessi soldi benedici di averli spesi
Absotrull
04-09-2010, 08:56
Abs indispensabile
Cavaletto centrale soldi ben spesi
Utili manopole riscaldate e computer di bordo
I paramani prendili after market perchè quelli Bmw proteggono poco
Le frecce led prendile se ti piacciono
Confermo Absotrull.
Al primo viaggio mi sono pentito di non aver messo il computer di bordo e le manopole riscaldate. Sappi che tutto il resto puoi montarlo aftermarket mentre il computer di bordo no...
Magister
04-09-2010, 16:09
(scusa la schiettezza "Magister" ma se non ne sai di f800gs non sentirti obbligato a rispondere comunque a chi chiede info :) la tua firma dice tutto :) )
Ciao Principino, il cavalletto centrale per ingrassare la catena non è una spesa consigliata, con una moto così "leggera" non è così indispensabile... meglio un cavalletto universale anteriore / posteriore per fare la manutenzione. :cool:
Le frecce omologate a led ce ne sono belissime a 60€ tutte e 4 e anche a meno, poi se vuoi le bmw è un'altro discorso.
Il computer l'ho confuso con il navigatore... chiedo venia, era notte tarda...
Il fatto che abbia il GS 1150 non vuol dire che non conosca la serie minore, magari non sarà aggiornatissimo sull'ultimissima versione, ma ho diversi amici equipaggiati di f800gs pura e castrata... :D
Vedo che sei pronto ad azzannare la gente come pescecani, ma sinceramente di consigli utili come paramotore ecc... visto che ha molte strade bianche da percorrere, nessuno se n'è preoccuoato, forse perchè "voi" F-isti "gs" se non avete il catrame sotto le gomme non ci andate??? (scusate il voi) :(
P.S. Un mio amico con la versione castrata in un giretto sulle stradine che costeggiano un fiume, si è trovato un bel sasso addirittura nel radiatore.... meditate gente, meditate!:confused:
lucio1951
04-09-2010, 16:47
Mizzica, un sasso nel radiatore?
Che sfiga, io di solito li trovo negli stivali......!
E che dire dei meteoriti? Ogni tanto cascano.....!
jack2425
05-09-2010, 20:56
Salve a tutti,
sto lentamente valutando la possibilità di acquistare un F800GS nuovo, quindi mi sono chiesto quanto avrei dovuto sborsare e cosa ci dovrei mettere sopra.
Lentamente perchè non sono ancora convinto della ruota da 21" all'anteriore.
Vi informo che la userò principalmente su strada, pochissimo offroad quasi tutto su strade bianche (qui dove vivo io, purtroppo, ci sono più rotonde e zone industriali che offroads , ah l'Australia...)
Ecco la lista della spesa:
Da BMW motorrad
F800GS alpin white 10550
manopole risc. 210
ABS 800
computer 200
frecce led 100
cavalletto c. 130 serve davvero o è inutile?
paramano 120 ma quello alto + spoiler bmw costa di più?
sella alta 0
tot. moto 12110 manca lo sconto di qualche centinaio di euro
extra
cupolino Isotta adv 120 per proteggere meglio il capoccione! il bmw alto è buono?
2 valige laterali TRAX alu 660
borsa posteriore --- devo pensarci
tasse
bollo 82
assicurazione 400
TOTALE 13372 euro
Non poco, anzi una bella botta al conto in banca.
Secondo la vostra esperienza ho lasciato qualcosa, come mi succede al supermercato, o vado bene così?
Dimenticavo, abbigliamento rigorosamente non bmw ce l'ho già al completo + ho messo da parte 30euro in tasca per il pieno di benza
Ciao
jack2425
05-09-2010, 20:59
Aperta parentesi:
Ci sono riuscito! Ho aperto un nuovo thread senza errori!
Dio bono quanto sono bravo :lol::lol::lol::lol:
Chiusa parentesi.
valuta le frecce a led: non sono indispensabili quindi è + un fatto di gusto soggettivo.
è da dire però che il 99% dei concessionari che hanno le moto a terra le hanno già con le frecce a led
in merito ai paramani, opterei per dei migliori ed anche più economici touratech.
in merito al cupolino, eviteri il touring bmw che costa un sproposito
Posso solo dirti che a mio parere:
1/ il cavalletto centrale serve
2/ come paramani ho messo quelli Touratech risparmiando circa 20€ (scherzo ... sono più brutti ma riparano meglio)
3/ Ho il parabrezza Isotta modello "spinnaker" che è molto protettivo.
Per il resto non so'; questa è la mia moto, vedi un po' tu :):
http://farm5.static.flickr.com/4097/4951569887_89054cbec2_z.jpg
il cavalletto central è utilissimo ma lascia perdere quello originale. è una schifezza. Piuttosto prendi quello della touratech molto meglio perchè simile a quello del 1200 e paramani sempre touratech.
Ciao
io ho preso la 30 anniversary.... ha tutto...
pericleromano
06-09-2010, 10:51
"il cavalletto central è utilissimo ma lascia perdere quello originale. è una schifezza. Piuttosto prendi quello della touratech molto meglio perchè simile a quello del 1200 e paramani sempre touratech"
Il centrale originale è meno bello esteticamente ma molto più stabile e funzionale degli after (su qualsiasi terreno compreso asfalto caldo).
Il paramani originale è il più bello oltre che più solido
pericleromano
06-09-2010, 10:56
Le frecce a led in una moto che strizza l'occhio al fuoristrada?
E per di più identiche a quelle del s1000rr?
Per carità nessuna controindicazione tecnica.... ma l'estetica dove è finita?
Io quelle orecchie di gremlins non le vedo affatto sul GS, vai di frecce tradizionali e sostituisci solo le plastica arancio con le bianche (c'è un post in accessori)
Per il cavalletto centrale dico la mia per quello che vale, con la "recondita" speranza che possa essere riprogettato dalla casa in futuro senza farci spendere altri soldi in after-market, anche perché la giessina, non è proprio economica...
... non sò se il progettista del cavalletto, la sera prima di disegnarlo si è ubriacato ed è andato a lavorare col mal di testa, oppure gli hanno rifiutato l'avanzamento di grado con l'aumento, o la morosa gli ha messo le corna, perché per metterla su, pur pesando "solo 210 Kg" lo sforzo è enorme (tenendo in considerazione anche l'altezza degli altri punti di forza: manubrio e poggiamani/portaborse posteriore) e sproporzionato rispetto a modelli molto più pesanti (ad esempio al mio vecchio k1200 da 300 kg tutto compreso) che hanno una leva meglio progettata e che si alzano come un sh.
IMHO . . .
Saluti.
PS
In situazioni difficili, è possibile ruotare la moto da ferma, tirandosela addosso ed usando il cavalletto laterale come perno ed unico punto di appoggio. (era facile anche col kappone). Con questa è impossibile, quindi Huston, abbiamo un problema . . .
Vero, il cavalletto originale non è fatto daddio: le curve del metallo non aiutano né l'elevazione della moto - non credo di essere mezzasega quando alzavo quel bestione della Strom650 - né la stabilità della medesima e poi se vai con un colpetto al posteriore un po' brusco potrebbe scendere di brutto e spaccarsi qualcosa della moto di solito molto prezioso e quindi costoso. il fatto è che è originale quindi non cambio un cavolo, me lo tengo.
Zigo
pericleromano
07-09-2010, 18:29
ciao krel
non lo trovo così pesante, tu gravi con il peso del corpo sulla zampa del cavalletto mentre la tiri dalla maniglia?
papipapi
07-09-2010, 18:59
Il mio modestissimo parere, mettere sempre roba originale bmw che e' stata studiata e testata per la ns moto:eek:.
Riguardo al cavalletto centrale posso solo dirvi che e' facilissimo e ben progettato, bisogna con la sinistra abbasare il cavalletto dal perno che fuorisce e poi prenderlo con il destro e fare leva sul piattino e tirarlo dalla maniglia ed il gioco e' fatto;):toothy2:.
ZETARANCIO
07-09-2010, 19:21
Forse siamo un pò ot ,comunque per il mio parere non è eccessivamente faticoso da usare,con calma e un pò di tecnica non ci sono problemi,certo con l'infradito o la zavorrina seduta dietro viene un pò male :-p . Ci sono due cose che non mi piacciono ,primo l'estetica ,quelle corna di bue tutte graffiate ,non è da Bmw ,e poi mi dà la sensazione di non essere molto stabile,non lateralmente che è ottimo ,ma longitudinalmente,cioè la moto sembra poter scendere dal cavalletto con un minimo urto da dietro. :rolleyes:
Anche quando venderete, anzi meglio scrivere "vendereste" condizionale, la moto, l'eventuale acquirente rivuole la moto originale o almeno vi esorta a rimettere accessori originali...poi se proprio non è possibile...
Zigo
Mi date il link al cavalletto centrale della Touratech per l'F800GS, non riesco a trovarlo.
Grazie in anticipo :)
Mi scuso per l'OT, ma mi sono accodato...
Rispondo, sempre secondo il mio punto di vista, la mia struttura fisica, e le precedenti esperienze.
La moto è una enduro (stradale), quindi è necessariamente alta. Questo è un fatto.
Ma proprio la sua altezza, rende più impegnativo il suo sollevamento alle persone alte 175 cm come me. Ma mi sta bene anche questo.
Quello che mamma bmw avrebbe dovuto fare, e forse non era poi così difficile, IMHO, era di progettare il cavalletto più rigido (leggi robusto) con una "leva" (stampella laterale) più lunga. E magari verniciato meglio... forse l'hanno fatto fare in Cina? :)
Come ho già detto, tiravo su moto (bmw) che pesavano 100 kg di più, con uno sforzo irrisorio, pestando nemmeno più di tanto sulla leva laterale apposita del cavalletto.
@ pericleromano: ceeeeerto! (cmq grazie x il consiglio :))
@ papipapi cordialmente: guarda che le moto si alzano tutte così... (credo :))
@ zetarancio: altro che zavorrina: col trittico borse piene e borsa da serbatoio E' IMPOSSIBILE metterla sul centrale. A meno di non essere un pesista...
PS
Ma quanto siete alti ?
Ma quanto siete alti ?
1,76 e sono d'accordo con te; il cavalletto centrale è sbagliato come sagoma ;)
Avevo chiesto il link a quello della Touratech ; nessuno ce l'ha?
Io Brag ho provato a cercarlo al tuo primo messaggio ma niente!!! :(:(:(
Grazie, volevo vedere come era fatto.
Quello della BMW (che ho anch'io) è proprio tanto brutto e pure scomodo :(
pericleromano
08-09-2010, 16:44
Non è sbagliata la sagoma:
La forma a corna ti consente di avere un invito facilitato in quanto sfrutta il principio della ruota.
Inoltre serve anche da asta per puntellarsi, su una enduro i cavalletti tipo touratech hanno una estetica più stradale (con l'asta saldata al centro).
Il vero problema che il cavalletto originale alza tanto la ruota post. quando è inserito.
Ciò è inutile in una moto stradale (le strade sono + o - in piano) invece in fuoristrada può tornare utile.
Ripeto a me non pare così pesante (sono alto 186) anche se concordo che vi sono moto + pesanti che si alzano con un niente
Sono tra quelli che non ha problemi nel metterla sul centrale..(e dire che vengo da moto che non lo avevano) per quello che conta la mia opinione (cioè nulla) posso dire che è ben strutturato quelle 2 brutte corna ti permettono di metterla sul centrale anche nell'erba,nel terreno non proprio battuto e nell'asfalto bollente, senza rischiare che la stampella dritta affondi nel terreno con le conseguenze che sappiamo....
é sicuramente il più brutto che ho visto, ma senza dubbio il più funzionale ma spesso estetica e funzionalità fanno a cazzotti..
pericleromano
08-09-2010, 17:11
quoto adrix
Ziomuschio
14-09-2010, 19:56
Buonasera e salve a tutti. Sono nuovo di questo forum e sono 2 3 giorni che leggo tutti i post che avete scritto perché ho quasi deciso di vendere la mia bella suzuki GSR, che per la verità mi sta dando un po di problemi per acquistare l' F800GS.
mi sapete dire più o meno in quanto tempo la consegnano?
Grassie
mi sapete dire più o meno in quanto tempo la consegnano?
Grassie
Credo che per questo dovresti informarti dai concessionari, dipende dalla loro disponibilità... può darsi che l'abbiano in pronta consegna come invece ti faranno aspettare mesi...;)
nanni_900
15-09-2010, 08:49
Dal noto concessionario di frosinone ne è in arrivo una bianca, e x la 30° mi hanno detto una settimana.....
Ragazzi io sono veramente indeciso che faccio la prendo sta benedetta 30° ???
Alla mia compagna in verità piace molto anche l'orange, la bianca e la 30° alla fine sono molto simili, l'unica cosa che mi fa propendere per la 30° è il fatto che già come arriva è piena di accessori....
Devo decidere kakkio!!!!
grassie
ma prendila normale, nn cambia nulla, è solo una questione di grafica e sella colorata
lamps
prendere la 30°... perchè??
provate a cercare oggi una 25° anniversario, trovatela dello stesso anno e mese di una GS1150 standard... venitemi a raccontare che è la stessa cosa!!!
LA VALUTAZIONE DELL'USATO E' DOPPIA!
ma io in effettti se dovessi prenderla adesso sceglierei quella bianca dell'anniversario , l'unico problema sarebbe pero' la sella che essendo disponibile solo alta per me non va tanto bene e mettercela nera bassa a sto punto non ha piu' senso :confused:
comuqnue i tempi di consegna non variano di tanto (almeno quando mi ero informato per la mia), in media mi sembra che se la ordini nuova con gli accessori scelti da te (e non imposti da loro !) ci vogliono anche 3 mesi , se ti accontenti di quelle che arrivano già ordinate dal conce e che in genere hanno la stessa dotazione (ABS, frecce, pc, manopole e cavalletto) nel giro di qualche settimana te la danno. Chiaramente se poi ne trovi una in pronta consegna che ti garba te la danno anche il giorno dopo :lol::lol::lol:
blackbart
15-09-2010, 13:38
prendi la 30°, imperativo, non prendere una lava orange di ripiego stai spendendo 10.000 euro prendi cio' che a pelle di piace di piu' a discapito di aspettare 10gg.
Causa :arrow: messami in testa da un grande orso :lol:oggi sono passato dal conce che mi ha fatto vedere una 30th anniversario in pronta consegna :eek: :eek: inutile a dirsi: amore a prima vista...
Unico dubbio... facevo fuoristrada semiagonistico troppi anni fa, poi causa brutto incidente (non dovuto al fuoristrada ma ad un fuoristrada che mi venne addosso) ripiegai sulle stradali e con stradali sono rimasto (ultime 2 moto due monster), ora la postura mi piace, la moto sembra molto comoda anche per 2 (certo rispetto al monster...) ma quella ruotina da 21 mi fa venire qualche dubbio sulle qualità stradali... sono solo mie fisime? C'è nessuno che mi può dare impressioni venendo da una stradale?
Ciao :kermit:
pericleromano
30-09-2010, 06:48
fisime assolute ma comprensibili, guarda il mio garage e considera che per prendere la 800GS ho dato dentro un CBR1000RR con parecchi soldini spesi in special parts...
Dopo avere preso la 800 ho fatto un viaggio con mia moglie (abbiamo sempre viaggiato con la Triumph Trophy.... davvero regina in autostrada): non ci crederai carico con terna di valigie ho cominciato a 120 km/h e piano piano fino a tenere costanti i 160 facendo puntatine a 180.
Non dico puttanate più stabile carica che scarica.
Poi vedrai che pieghe in montagna... vai tranquillo la ruotina da 21 è ottimamente e saldamente direzionata da un sig. traliccio e una USD da 45mm nulla che vedere con il passato.
Grazie mille per aver contribuito a farmi saltare in testa la scimmia pericle :arrow: :lol::!:
Ciao :kermit:
12.500 km in 4 mesi: una favola, la ricomprerei 1000 volte :D
nanni_900
30-09-2010, 17:28
Alla fine io il passo l'ho fatto e sono str soddsfatto...
Ora provo a far ammazzare la scimmia a qualcun'altro :) :) :) :)
http://farm5.static.flickr.com/4088/5035067091_a31589b871_z.jpg
cià
A Portovenere sabato scorso ... con la nuovissima (e comodissima) Rollo 2 :D
http://farm5.static.flickr.com/4103/5037262330_700a57d030.jpg
Più la uso, e più m'innamoro di questa motoretta :eek:
Roberbero
30-09-2010, 21:29
@unarana:io vengo da un F650 del 94 e da un transalp 700, quindi due moto con la 19 anteriore. bè una lieve carenza d'appoggio l'avverto specialmente in inserimento, però si guida benissimo lo stesso e ho visto gente entrarci in curva alla Valentino Rossi, forse devo solo imparare a dargli più fiducia.
In fuoristrada invece é uno spasso, pur senza avere le WP del KTM l'anteriore rimane sempre fermo, anche troppo tanto che senza gomme tassellate poi il problema diventa il fermarsi.
E' una moto che ricomprerei non una ma centomila volte
Luca Del Monaco
01-10-2010, 11:13
Bah, io se avessi problemi di altezza opterei per la 650 GS soprattutto se si pensa di farne un uso prettamente stradale. Io la trovo molto ben equilibrata
Grazie anche a te Roberbero :!:
Oggi sono tornato dal concessionario e me la fanno 12.500 full optional (abs, antifurto, frecce led, computer, manopole riscaldate, cavalletto centrale e bauletto alu con poggiaschiena).
Solo che la vorrei provare ma non ne hanno una dimostrativa... e questo non mi piace.
Ad esempio alla Ducati prima di parlare di qualsiasi cosa mi hanno messo sotto il sedere una multi 1200 e mi hanno "costretto" a provarla, poi abbiamo parlato di prezzo (e minchi@ quant'è cara :rolleyes::rolleyes:) ma è così che ti invogliano a prenderla
Ciao :kermit:
papipapi
02-10-2010, 15:20
Condivido il consiglio di luca:toothy2:
@ nanni_900
Bellissima, come ti trovi con le Trax?
La mia :arrow: ringrazia :lol::lol:
Ciao :kermit:
pericleromano
02-10-2010, 17:23
le frecce a led sono una pena in una enduro, vai con quelle classiche e monta le plastiche trasparenti, le manopole riscaldate a Trapani? chiedi se le hanno climatizzate....
Ciao unarana anche io venivo da diverse stradali ma è talmente maneggevole e bilanciata che soprattutto nel misto stretto non ti annoi...certo un pò di abitudine all'avantreno è da fare,soprattutto all'effetto giroscopico del 21. E se poi gommi bene e rivedi la forcella tanto meglio!
@ pericleromano: la moto è una 30th pronta consegna, eheheh lo so che le manopole non servono a nulla (almeno a me, ma poi non ho intenzione di comprare la moto "solo" per girare a Trapani :lol:)
@ Bucca: grazie anche a te :!:
Ciao :kermit:
ZETARANCIO
02-10-2010, 19:40
Quoto tutti i colleghi ex stradali ,anche io vengo da Kawa z-1000 e Gixxer 750 e mi trovo benissimo ,puoi andare a spasso o andare anche sportivamente ,basta prenderci un pò le misure ,il 21 davanti a me non disturba ,anzi .....con le strade che ci sono da me è una manna !!!;)
eheheh ZETARANCIO, le tue strade sono le nelle stesse condizioni di quelle che percorro giornalmente io, e questo è uno dei motivi per cui pensavo ad un endurona ;)
Ciao :kermit:
Infatti! Sullo sporco e strade che non sono tavole da biliardo il 21 non va così male anzi...
Anche io ho optato x la trentesimo a giugno,bella scelta!
Roberbero
02-10-2010, 22:54
.... eheheh lo so che le manopole non servono a nulla (almeno a me, ma poi non ho intenzione di comprare la moto "solo" per girare a Trapani :lol:)
Non conosco bene il clima di Trapani in inverno, ma ho due amici di Palermo e mi dicono che fino a novembre si gira in maniche corte, però immagino che piova anche li e ti assicuro che con i guanti bagnati le manopole riscaldate fanno la differenza, è anche un fatto di sicurezza le mani sono più reattive di quando sono fredde e bagnate, io non le avrei messe ma sulla moto c'erano ed ora non ne potrei più fare a meno.
Prendile e non te ne pentirai.
A me il concessionario me la fece provare prima dell'acquisto, prova in un altra città, magari ne trovi uno con una moto in prova, tieni presente che per i clienti fuori zona di solito sono più disponibili.
Ciao da Roberbero
anche se con questa moto vai sul sicuro e te la consigliamo tutti , io NON comprerei mai e poi mai una moto senza averla provata neanche una volta :(
ZETARANCIO
03-10-2010, 18:55
Mai provato una moto prima di comprarla ....e mai pentito ......che culo !!!!;)
papipapi
03-10-2010, 22:22
Penso proprio di si zetarancio:lol::toothy2:
ZETARANCIO
04-10-2010, 19:15
Le donne le provo prima però ......:D:D:D
papipapi
06-10-2010, 19:54
Da classico siculo, come da manuale;):toothy2:
pericleromano
06-10-2010, 20:35
nemmeno io vado a memoria ho mai provato prima, ma ho studiato e meditato letto riletto e alla fine tutto ok
ZETARANCIO
06-10-2010, 20:59
Grazie anche ai forum dedicati come questo ....riesci a sapere tutto della moto che ti interessa ........Grazie QDE !!!!:lol::lol:
ciao a tutti,
oggi ho provato l'f800gs, per poco tempo e mi ha lasciato una buona sensazione.....prossimamente la noleggio per una giornata cosi la provo per bene anche con la ragazza, la moto la voglio usare per viaggi anche con la ragazza, al momento ho un monster 1100s con tutto e di piu' sopra...naturalmente i conce valutano poco l'usato e a me sto monster piace, che faccio? risparmio ancora un po' e affianco l'800 al monster? con anche il rischio di non usarlo piu' tanto, economicamente qua in svizzera posso usare 2 moto con lo stesso numero pago l'assicurazione per la moto che vale di piu', cosa mi consigliate?
ciao a tutti
roby_spin
08-10-2010, 23:04
ah beata svizzera... a questo punto aspetta un pò e affiancale....
io per comperare la bmw ho venduto proprio un monster ad una mia amica, e adesso sto cercando di convincerla a rivendermela....
buon giorno, (sto guardando le qualificazioni Moto GP)
allora mi confermi che senza nulla togliere al gs per viaggiare e divertirsi in un'altro modo, alla fine posso pentirmene se mi tolgo il monster?
ciao ciao
pericleromano
09-10-2010, 08:53
ciao n1co
con il GS800 ci si può divertire in tutte le condizioni, certo è una moto che non è specializzata in nulla ma fa tutto (proprio tutto) benino.
Ciò ne fa una moto straordinaria....
Il discorso è un altro, se hai personalizzato la tua monster ormai è tua x sempre, affiancale pure la gs800 ed approfitta del fatto di vivere in un paese dove le grosse compagnie di assicurazione non sono in mano ai politici
ZETARANCIO
09-10-2010, 18:55
Quoto in tutto,se non hai problemi di budget,di spese fisse (vedi assicurazione) e di spazio perchè darla via .....se ti piace ancora....tanto se prendi la giessina non lo tocchi più il monster !!!:D:D:D
è questo anche mi fa pensare, ho anche la sensazione che con 2 moto non mi godo nessuna al 100% boh....
lamps a tutti
roby_spin
10-10-2010, 00:23
allora... il monster è come la prima ragazza che hai davvero amato, è tua e non la dimenticherai mai, ma probabilmente stai passando la tua vita con un altra... che è appunto il gs!!!
però, mentre avere 2 mogli è illegale, almeno in Italia e credo anche in Svizzera, avere 2 moto è una ficata....
quindi fallo tu che puoi!!!!
(la mia amica non me lo vuole proprio rivendere il monster....)
pericleromano
10-10-2010, 07:19
e ad averne 20, 40, 60 si gode come un riccio.....
pericleromano
10-10-2010, 07:23
Dato che la religione cattolica ci ha inculcato la monogamia, almeno con le moto facciamoci l'harem...
buon giorno a tutti,
cmq il monster non è la mia prima moto.....
roby_spin
10-10-2010, 15:06
evviva la poligamia motociclistica!!!!!!
Allora la moto alla fine l'ho presa, ma non il gs.
Un po ci sono rimasto male con il concessionario che non mi ha fatto provare la moto, molto invece quando ho provato quella di un conoscente.
Bella ma non è quello che cercavo. Attenzione, ripeto, quello che IO cercavo.
E' ottimo il consiglio di affiancarla ad un monster, ma a me che un fuoristrada già ce l'ho (Ktm 450exc) sul gs pur trovandola comoda e maneggevole non mi ha dato le "sensazioni stradali" che cercavo.
Poi la mia moto ideale esiste e, quando il concessionario mi ha dato un 10% di sconto pur essendo un modello molto richiesto, avvicinandosi al prezzo che bmw mi faceva per l'800 gs, l'ho presa
Di sicuro mi rimane, e non è per niente poco, il calore e l'amicizia dimostratami con i vostri consigli e suggerimenti che sono sicuro saranno d'aiuto a tanti altri
Grazie a tutti :!: :eek: :D
ZETARANCIO
11-10-2010, 20:03
L'inportante e che tu sia soddisfatto della tua scelta,e quindi cosa hai preso ? Un bel kappone 990 smt ?!?:arrow: ......dicci...dicci....;)
pericleromano
12-10-2010, 08:02
cert'uni si fermano quando sono li x li.....
Luca Del Monaco
12-10-2010, 11:43
...brutta cosa la scimmia.....!!!!
Cercavo una moto stradale con impostazione turistica e ho preso quindi la Ducati Multistrada 1200 ABS, qualcuno la definisce endurona, ma vi assicuro che è una stradale pura, solo decisamente più comoda :-p
Per il fango mi tengo il KTM 450 :eek:
Ciao :kermit:
ZETARANCIO
12-10-2010, 20:01
Bella la Ducatona .......auguroni....:D
volevo spendere una parola per il mio 800 che ora ha quasi 500 km.... al momento dell'acquisto ero un po' incerto tra lei e il K990, poi sia l'inesistente assistenza K, i problemi di affidabilità e ...la prova dell'800 mi hanno tolto qualsiasi dubbio.. Bel motore, leggera, agile, personalità, bel sound, valigie intelligenti, consumi bassissimi... Aspetti negativi: forcella cedevole, freno anteriore da farci l'abitudine, sella duretta.... insomma, soddisfatto.
salve ragazzi sono nuovissimo qui.. passo da una aprilia tuono alla gs800..
ho appena acquistato una gs800 del 2008 con appena 537 km a carico praticamente la moto è nuova il precedente proprietario ci ha girato pochissimo... ho bisogno del vostro aiuto:
allora ha una lettera di richiamo della bmw per il perno anteriore ruota di cui lui non è andato mai al concessionario... che pensate faccio ancora in tempo a sostituirlo? inoltre il primo tagliando non è stato mai fatto presumo si faccia a 1500 km ... ma è gratuito???
mi manca il libretto di uso e manutenz e le chiavi che credo dovrebbero stare sottosella ... c'è solo una chiave ad L.. lo trovo da qualche parte il libretto??
la moto ha cavalletto centrale computer di bordo paramani abs allarme.. credo che come prezzo non sono andato male.. 7500 compreso batteria nuova...
mi date qualche consiglio?? il bello che lho solo messa in moto e non ancora provata ... domani faccio l assicurazione ..!!
grazie in anticipo a tutti
lucio1951
24-10-2010, 13:44
Per esser sicuro per tutti i richiami andrei dal caoncessionario dove, consultato il database ti diranno tutti quelli che devi fare che non sono pochi (una decina +/-), gratis naturalmente!
Per il tagliando, almeno il primo ti converrebbe farlo dal concessionario.
si infatti... contatterò il conce inizio settimana..
ciao pilot... chi sei??? Io sono di Cassino...
allora oggi ho fatto la prima uscita simpatica dopo aver fatto 100 km di autostrada per fare il tagliando e i vari richiami bmw...
oggi tute curve.. premetto che ho preso questa moto non per fare off... peche secondo me per fare off e divertirsi bisogna farlo con un 250 2t.. parlo per esperienza fatta quasi 7 anni di enduro con varie moto .. ho preso il gs sopratutto per turismo ... premetto vengo da una aprilia tuono1000 ...!
che dire be il motore è tutta un altra cosa da non paragonare assolutamente nonostante la tuono ancora è in garage..."
prima impressione: guidabilita buona ... manegevolezza ok... forcella affonda troppo troppo... bisognerà cambiare molle ho gia visto in giro qualche kit... chissa se funzionano... qualcuno ha montato qualcosa?
poi .. cosumi direi eccellenti misi 10 euro e oltre a fare 100 km per andare a FR per il tagliando oggi avrò fatto quasi 60 km ... con la tuono ne servivano 20euro ..!!
ho avvertito un dolorino alla schiena dovuto credo al manubrio un tantino alto... forse perche abituato alla tuono..!
motore gs... non avra tutta la coppia della tuono e allungo.. ma devo dire buono dalle aspettative... sembra elettrico in ogni marcia ... bassi soddisfacenti... apparte una vibrazione in tute le marce intorno ai 4500 5000 un po fastidiosa... ! la tuono nessuna vibrazione se non che ti spezzava le braccia ad ogni apertura del gas....
sella del gs si sente un po lo spigolo laterale all interno coscia.. chissa se dopo 600 km fatti in un giorno come è la situaizone..!
protezione aerodinamica buona fino a 130 140
freno ... si sente un fastidiossisimo stridio ai dischi... forse sono le pastiglie...
abs ok ok funziona bene..
leva del cambio un po bassa va regolata
nel complesso contento dell acquisto fatto..
ticchettio un po fastidioso da fermo .. ma credo è una caratteristica di questo bicilind..
dai ditemi un po voi
a presto
gian
grosso modo le tue impressioni sono quelle che, all'inizio, abbiamo avuto tutti...
x me il manubrio è ok, anzi forse un pò basso nella guida in piedi... (ma io provengo dal Caponord...)
la sella, dopo averci fatto il "callo", nn ti darà fastidio all'interno coscia, però, dopo 400/500 km in un giorno, la scarsa imbottitura si fà sentire e le chiappe ne risentono!! :-o
Il motore, come tu hai detto, trasmette qualke vibrazione e nn ha un allungo da sportiva ma è abbastanza pieno a tutti i regimi senza vuoti di erogazione, GODIBILISSIMO! :-p
Sulle forcelle... hai forse dimenticato che sei cmq su un'enduro/stradale?! ;)rispetto all'Aprilia Caponord, nn trovo grosse differenze.. sono abituato all'evidente affondo...
Cmq, posso garantirti ke nel misto stretto, a parità di "manico" sono ben poche le moto, benchè più potenti, ke vanno meglio, giusto qualke motard dell'ultima generazione ben fornite di cavalleria (ipermotard, dorsoduro o KTM...)
Vedrai il piacere di piegare sino al limite del battistrada e a strisciare i cavalletti a terra!! ;)
papipapi
13-11-2010, 21:09
Ciao pilot, non è che porti sfiga "meteo" nominando sempre il tuono:lol:, vai tranquillo che è BMW:toothy2:
volevo anche io acquistare il bmw 800gs ma ho letto un pò troppi problemi tra rottura motore trafilamenti olio ect
ma c'è qualcuno che non ha avuto problemi prima di comprarla vorrei essere sicuro di non comprare una moto da portare sempre dal meccanico mi dato una mano
Zimba se ti metti a leggere su internet non credo che esista moto che non abbia avuto nessun tipo di problema ;) Non so' in quanti ti risponderanno ma ti garantisco che la quasi totalita' di aquirenti ne e' rimasta soddisfatta .
Io personalmente .......( toccatina di p....) non ho avuto nessun problema , e quando ho fatto il tagliando ho fatto anche i richiami della casa .
Piuttosto il consiglio e' sempre di provarla ;)
a me f800 gs piace molto però come già detto non vorrei starci troppo dietro va bene farci manutenzione ma addirittura cambaire il motore mi sembra esagerato spero che mi rispondano altri come hai risposto tu che non hai mai avuto problemi
se compri nuovo ora richiami non ce ne sono più da fare.è solo divertimento!
@zimba 73 Donne e motori gioie e dolori...ma se la donna è bella e la moto è una F800gs ne vale la pena.Comprala e divertiti,non pensarci perchè tutto si può rompere .Ciao;)
zimba... hai idea di quante GS800 sono in circolazione in relazione ai 4 problemi che trovi su un forum??? Secondo te che motivo avrebbe chiunque di star qui a scrivere di una moto che va bene... anzi benissimo?? E' normale che scriva solo chi ha accusato qualche anomalia. Tutto il restante 99% va in giro a macinar Km senza grattacapi...
Non Q 8, ma di ++++++++++++++++++++++:lol::lol::lol:
comunque volevo dire che la Bmw monta delle batterie del casso......dopo 50 mesi e 70mila km la mia cinghietta ad elastico si è accesa anche stamane......che sfiga non poter aprire una discussione di lamentela.....che mondo ingiusto!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
lefanuit
26-11-2010, 11:39
Forse l'argomento è trito e ritrito... io ci provo.
Dunque, ho preso da poco un 1200GS del quale non sono pienamente innamorato...
Qualcuno le definisce seghe mentali, ma a me sta un po' qui il fatto che sia considerato da molti come un "must have": praticamente uno status symbol. Eppoi è una vera moto da adulti, e io ho solo 43 primavere, praticamente un teenager + qualche mese. Inoltre tra poco si aggiungerà una nuova componente nella famiglia e l'esigenza di una moto per viaggiare spesso in due sparirà.
Allora mi ballonzola in testa l'idea di cambiarlo con una F800GS. So di gente che ha lasciato l'800 per il 1200.
Qualcuno di voi possessori di giesse ottocento ha fatto -come vorrei fare io- il passaggio inverso? Tornereste al 1200?
Io prima della Giesseina, ho avuto 2 Vstrom 650, 1 Varadero 1000, 2 Paneuropean 1100, 1 Honda X11, 1 Ducati St 4, 1 Yamaha Supertenere ecc, ecc, la potenza rimane sempre relativa x me, preferisco la leggerenza e la maneggevolezza. Quando presi la Gs 800, il conce mi offriva una 1200 di un anno full optional allo stesso prezzo, questo perchè nel giro di un mese, aveva ritirato 5 gs 1200 usate per acquisto di 5 Gs 800 da tipi che facevano spesso anche del fuoristrada, almeno, questo è quello che mi hanno venduto.
Io sono contento della mia e pur avendo aveto la 1200 per vari we sotto le chiappe, nn la cambierai mai per quest'ultima
IMHO
Lamps
:lol::lol::lol::lol:
lefanuit
26-11-2010, 13:41
Bene... perchè non la cambieresti mai? Curioso curioso----
Lefa
è sempre qualcosa di soggettivo, preferisco una moto un pò + nervosa, preferisco una moto da guidare e nn che mi guidi, mi piace + il bicilinddico 800 ruvido e pronto al 1200 boxer, preferisco anteriore ballerino ma che sento all'avantreno sicuro ma senza feeling della 1200, la 800 pesa di meno della 1200 e poi dulcis in fundo, mi piace + esteticamente la mia ( come me la sono fatta ) che la 1200 gs.
Però ripeto, sono sempre scelte soggettive da chi ha 47 primavere ed ha iniziato con un vecchio DEMM 48 cc a 3 marce a mano come la Vespa :lol::lol::lol:
Lefanuit io ti ho anticipato ;)
Premetto che sono molto piu' giovane di te' .....ho solo 42 anni :lol:
Sono passato dal R1200R all' 800 GS in previsione ( incrocio le dita ) di un'allargamento di famiglia a fine febbraio :D:D:D:D quindi se per lavoro l'utilizzo della moto era limitato piu' avanti sara' sporadico :confused:
oltretutto il percorso sara' casa-lavoro di 3-4 km con strada in ghiaia prima e a curve dopo ........
concludendo un ragionamento razionale e' stato quello di prendermi l'800 non come ripiego ma come alternativa valutando i molti pregi ( manegevolezza , peso e costi di gestione ) . Del 1200 mi rimane l'innamoramento per l'erogazione e pastosita' del motore :eek::eek::eek:
Onestamente il discorso dello status mi lascia indifferente
Ciaooooooo
Se poi vuoi proprio darmi il tuo 1200 ne possiamo parlare ...............( la mia dolce meta' non legge il forum )
lefanuit
26-11-2010, 17:33
Ah be' uno scambio sarebbe il massimo. Chissenefrega poi se voglio tornare al 1200GS??!!Anche la mia dolce metà, se mi leggesse, mi spiezzerebbe un due, ma la facciamo rientrare in una civile dialettica familiare (tradotto: piatti in faccia).
Io faccio un po' più km di te (il percorso casa lavoro è 120km andata/ritorno), il mio vecchio R1150R l'ho venduto a malincuore alla tenerà età di 85.000km, il giessino sarà altrettanto affidabile???
vai tranqui :lol:
anche a me avevano proposto dei 1200 usato fulloptional a pochi km e x un po' sono stato anche indeciso, poi pero' mi hanno lasciato l'800 in prova per 2 giorni e ti assicuro che è stato amore a prima vista :love9:
e allora fanc... il 1200 e ho preso subito (2 mesi di sofferente attesa!) la giessina :D:D:D
Per quanto riguarda l'affidabilità in 2 anni ho fatto 20.000 km senza mai il minimo problema (sgrat, sgrat) e anch'io la uso anche x andare al lavoro che non è proprio dietro l'angolo, 140 km al giorno :( quindi vedi un po' tu.....
NON INDUGIARE PIU' E AMMAZZALA STA :arrow: !!!
SVARZI il tuo avatar è GENIALE! ahahhah
A me piace molto il 1200, e penso che sia la mia prossima moto.. e non ché sia insoddisfatto del mio gs 800, ma solo ed esclusivamente perché piace cambiare e non rifarei mai la stessa moto,auto,donna....ecc... aggiungo però che questi cambi non si sono mai verificati prima di 7/8 anni..!:lol::lol:
mmmmiille
02-01-2011, 22:45
ciao a tutti,
ho un r1150r, mi piace fare turismo di medio-lungo raggio (5000-10000) con passeggero; mi piace la f800gs, mi da l'idea di leggerezza e di poter affrontere tutti i terreni.
C'è qualcuna che la usa così?
Volevo qualche notizia.
Grazie a tutti!
ho un r1150r
usala :)
mi piace fare turismo di medio-lungo raggio (5000-10000) con passeggero;
la r1150r ?
o
r1200gs
mi piace la f800gs, mi da l'idea di leggerezza e di poter affrontere tutti i terreni
per 5000-10000 con passeggero ...
(poi se pò fa tutto ...)
mmmmiille
02-01-2011, 23:26
be effettivamente la scelta dell'r1150r è stata fatta perchè era un'ottima offerta....
però con i giusti accorgimenti (cupolino alto) si possono fare tanti chilometri!
Cercavo una moto gli ammortizzatori con un pò più di corsa, qualche chilo in meno e una cubatura inferiore!
Immagino che il turismo non sia la caratteristica principale della f800gs, volevo solo sapere se qualcuno ha qualche esperienza!
Marchetto79
02-01-2011, 23:30
f800 gs è uno spettacolo ma la sella lascia un pò desiderare soprattutto per il
passeggero ma si può modificare, per il resto tutto ok!!!
Questa estate ho per la testa la Turchia quindi vai sereno!!!
Naturalmente, io non ho mai provato un 1150 e vengo da un monster!!!
Le concessionarie bmw te la fanno provare, più bello di quello!!!
Ciao
P.S.
L'estate scorsa ho fatto Francia Spagna e mi sono stradivertito!!!
Ciao,
Sella Touratech (se non ti interessa toccare terra c'è la rally BMW a 920 da terra) e kit Bitubo alle forcelle (finte di serie), poi vai dove ti pare.
Altra modifica stavolta da spender poco ma che cambia la vita è il booster plug (o la modifica IAT di Belinassu - che sostanzialmente è la stessa cosa): guadagni coppia ovunque e usi il cambio un bel 30% in meno...
Ovviamente con il set "bagagli" - queste, assieme a una dotazione di attrezzi seria è il minimo indispensabile (per me) per l'uso del GS - e non solo per turismo a lungo raggio.
Non farti condizionare poi dal serbatoio perchè l'800 va con l'odore della benzina! ;-)
ciaoo, _g
Marchetto79
03-01-2011, 15:02
Ma quale è la sella "rally bmw"" C'è qualche foto in giro?
Massimo65
03-01-2011, 16:48
Allora mmmmiille io quando sono in sella con moglie e bagagli la uso come dici tu . Ed adesso veniamo ad alcune considerazioni:
- percorsi autostradali : occorre avere cupolino maggiorato , sella più confortevole ed eventualmente (solo se tanta autostrada) un pignone da 17.
- percorsi stradali : ok x cupolino e sella , forcelle un pò più dure ( va a gusti , io non ho fatto niente per avere più confort) rapportatura ok .
- fuoristrada : gomme + off , taratura forcella ,sella originale ok, pignone con dente in meno.
A fronte di queste mie considerazioni personali (e quindi opinabilissime), secondo me la soluzione standard forse è quella che coniuga un pò tutte le circostanze, quella che per definizione si chiama moto "totale".
Per la maneggevolezza e peso nulla da dire, sembra di avere un mono sotto il sedere.
Ciao
Marchetto, farò di più: http://www.teileineile.de/en/technical-parts/seats-and-seat-covers/rallye-seat-for-the-f800gs-and-f650gs
é più alta di brutto, ma se si è abituati con moto da off, il problema non esiste... (io sono 1.71 - ndr)
L'imbottitura è consistente, quindi il miglioramento c'è - anche se inferiore da quello garantito con la comfort. ...ma rispetto alla comfort la sagoma è rastremata in modo da agevolare la guida in piedi, poi - grazie all'altezza - le gambe risultano sufficientemente distese e le ginocchia non si affaticano proprio! Io mi trovo un gran bene, poi "sposa" il carattere di compromesso della moto - nonchè l'occhio, che vuole la sua parte.
...chiaro che non potevano metterla di serie: tanti si lamentano già degli 860 o quel che è mm... Se si vuol contenere l'altezza e avere qualcosa di confortevole e flessibile nell'utilizzo - allora si raccomanda touratech. Sella più bassa, prezzo più alto :-)
La comfort è OUT: il gel offre i noti problemi di temperatura, e ha una sagoma per cui tocca star seduti e basta!
Quoto il parabrezza anche se non lo vedo tra gli "obbligatori": dipende dal passo che si vuol tenere.
Se lo si alza, poi ingombra quando si è in piedi - ma cmq io ho montato l'originale alto...
Più protettivo il touratech, anche se penalizzato dalla mancanza di un solido telaio di sostegno (se non vado errato).
Ribadisco le forcelle, per cui si richiede qualcosa di più controllato - altrimenti (specie a carico) il peso si trasferisce troppo bruscamente sull'avantreno nelle frenate e si rischia di andare a pelle d'orso se il grip non è fantastico. Questione di sicurezza, non solo di comfort o prestazioni. trust me.
salùt, _g
Se la vuoi veder montata...
http://img189.imageshack.us/img189/9664/coll007.jpg (http://img189.imageshack.us/i/coll007.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Marchetto79
03-01-2011, 18:50
Perfetto gaspare,
preciso come un'orologio ;-)
grazieeeeeeeeeeee
frank_64
04-01-2011, 12:12
gaspare. Scusami per l'ignoranza ma: 1) la sella comfort è in gel ?? 2) quali sono i noti problemi di temperatura delle selle in gel ?.
Frank,
Mi risulta che la comfort abbia il gel; l'ha dichiarato il concessionario molto chiaramente, anche se sulla parola di terzi pongo sempre il beneficio d'inventario.
L'unica cosa che so di certo è che non ho indagato più di un tanto dopo essermici seduto sopra... libertà di movimento fuori sella molllto limitata, quindi cassata in partenza!
Noti problemi: quando c'è freddo ti gelano le chiappe, le stesse chiappe che ti vanno arrosto quando la lasci al sole....
Per quanto comodo, il gel sembra avere (perdonami il tecnicismo) un calor specifico alle stelle - al contrario di tutti gli espansi, che si comportano da isolanti termici e non trattengono calore più di un tanto che risulta tollerabile.
ciao, _g
Absotrull
04-01-2011, 17:52
Blasto@
???
@Absotrull
mi riferivo alla sella con il Gel... non c'è niente di peggio delle chiappe bollenti o gelate.
Meglio la sella dura che rovente... ma non volevo uscire dall'argomento del forum. :)
Absotrull
04-01-2011, 19:43
Buono a sapersi :)
ho giusto chiesto un preventivo a sellemotoinpelle.it
specifico no gel ;)
tnx
lupobianco
15-02-2011, 18:21
Salve a tutti e sono.... "nuovo" vi seguo da un po' perchè sarei interessato all'acquisto di una gs 800 e mi chiedevo se nella versione del 2010 hanno solo cambiato i colori oppure c'è qualche cosa di più sostanzioso..... io non ne ho mai guidata una, quindi mi affido alla vostra competenza. Ho letto nei post precedenti che parlate di modifiche hai freni, ed alle forcelle. Vi chiedo pertanto se le modifiche sono reali oppure quindi documentate da bmw oppure sono solo sensazioni. Solo voi potete darmi una risposta precisa. Dei concessionari mi fido poco, pur di vendere......
Prima di fare la scelta attendo le Vs. opinioni. Vi ringrazio anticipatamente.
solo sensazioni !!!
non mi risulta che ci sia stato nessun cambiamento ufficiale :confused:
comunque a mio modesto parere rimane pur sempre un'ottima motoretta :D
@LUPOBIANCO
Secondo me per quello che sono in grado di vedere è che una 2008/2009 che ha effettuato i richiami è uguale alla 2010/2011.Forse per sentito dire i bulloni che fissano la corona sono di diametro maggiore.Poi è chiaro che una moto che magari ha 20000km a confronto con una nuova le sensazioni sui freni e sospensioni cambiano....
lupobianco
22-02-2011, 15:46
Vi ringrazio, nel fine settimana ho fatto qualche giro per concessionari ed anche loro mi hanno confermato quanto mi avete detto, solo modifiche nei colori e le modifiche dei richiami.
Ho avuto la fortuna di parlare con dei meccanici, quindi ritengo che siano attendibili, se consideriamo anche il fatto che avrebbero avuto tutto l'interesse a decantare eventuali modifiche/aggiornamenti.
grazie ancora e ribadisco sono pronto a fare il grande passo.:lol::lol:
A presto.
:blob:
se vuoi provarne una "giusta"... fammi un fischio!
lupobianco
23-02-2011, 23:36
Ti ringrazio REMO, ma penso che la tua sia oltre le mie possibilità.
Oggi finalmente ho provato la moto, un giretto a Milano di circa 15 min. una strana sensazione ho avuto che la frizione da freddo staccasse in "punta" e strappasse un po', la moto aveva circa 2000 km..... che poi scaldandosi è diventata più gestibile.
Una cosa, questa sensazione è solo mia oppure l'avete riscontrato anche voi?
grazie e a presto
alpinoesaurito
07-03-2011, 21:35
ciao ragazzi, tra un mesetto andrò a ritirare la mia bmw f800gs usata, 6600km abs- computer di bordo-manopole riscaldate e paramani, para spruzzi posteriore, top case posteriore Bmw,allarme,cavalletto centrale e frecce a led, PREZZO 9000EURO.
Prima del ritiro passeremo in bmw per il secondo tagliando e per un check alla moto, cosa mi consigliate di controllare sulla moto? grazie mille
Se ti manca ancora un mese vedrai che tutti i giorni salterà fuori qualcosa da controllare e alla fine ti verranno dei dubbi sull'acquisto.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:;);); );););););););)
per chi come me è in procinto di comprare ci sono dei buoni pachetti se si immatricola entro il 31. ad esempio top case vario e cupolino touring a 400 euro. altrimenti c'è un pachetto direi ottimo che c'è parafaro paramotore alluminio, barre paramotore sella rally e paramani a 500 euro. chi magari è interessato si spicci. borse con attacchi a meno di 500euro
gianspazioluca
18-03-2011, 08:45
Ciao a chi mi legge.
mi chiamo Gian Luca ed ho bisogno di una iuto da parte di chi ha più esperienza di me.
Ho un 1200 GS. Magnifico e tutto quanto però mi trovo un po' in difficoltà. Nonostante abbia ormai fatto 15000 km in dieci mesi, mi sembra sempre troppo imponente, soprattutto quando faccio gite con la mia compagna, che magari oltre a lei ho le valige piene..
Volevo chiedere cosa avuol dire avere un F800GS. E' più facile da governare? E' comoda? Si viaggia bene?
Sono tentato di prendere una moto che forse è più alla mia portata, ma ho timore di sbagliarmi di brutto, anche perché la mia compagna sul 1200 ci sta proprio bene. Come sta il passeggero sull'800?
Grazie
bobspiderman
18-03-2011, 10:20
A mio personale avviso, ho trovato il 1200 è molto più comodo, soprattutto se si viaggia in due (a detta anche della mia donna). Secondo me è una moto, anche da autostrada.
Considera che la differenza di peso tra 800 e 1200 è abbastanza irrisoria e si aggira intorno ai 20 kg. Probabilmente la difficoltà di maneggevolezza è dovuta ad un diverso posizionamento dei pesi e del baricentro, ma anche agli ingombri in generale.
Comunque sia, avere l'800 rispetto il 1200 è anche un modo di vivere la moto in modo totalmente diverso.
Se viaggi spesso in due tieniti il 1200...
Ciao
:D
in due abbiamo viaggiato per migliaia di km in 800, viaggi da 1000 a 3000 km. anche fatto centinaia di km in fuoristrada con le tassellate con tris di borse ed altro.... TUTTO BENE!
questa estate abbiamo fatto 6500 km con GS1200, tutto asfaltato naturalmente, eccezionalmente carichi... TUTTO BENE!
differenze:
GS800: più maneggevole, invita alle deviazioni sterrate... mediamente stancante! MOOOOLTO divertente.
passeggera: sella buona, appiglio buono, ottima sintonia in off. DIVERTENTE.
GS1200: otma nelle velocità di crociera, buone doti di carico, poco indicata per deviazioni off, assolutamente riposante nei lunghi tragitti. Divertente
passeggera: sella poltrona, appiglio ottimo, carenza di sintonia off. MOOOOLTO riposante nei lunghi tragitti. Comoda.
se prendi una 800 per viaggiare meglio la 650 alla quale devi cambiare la sella per la comodita' la sella confort della bmw e' ottima
la 650 io la uso anche in citta' come scooter
lupobianco la frizione ha quel difetto bisogna regolare la leva e poi funziona a dovere
ginaluca se vuoi fare cambio io ci sto .....;););););)
gianspazioluca
18-03-2011, 15:06
Grazie di darmi questi consigli.. che diffcile prendere una decisione..
REMO, perdonami ma non ho ben compreso l'ultima parte.
"passeggera: ..."
Non capisco quando parli del 1200 e quando dell'800..
Il mio grande dubbio di sostituire il 1200 con l'800 è quello di pentirmene amaramente non appena faccio i primi 100 km.. e magari sentirmi dire dalla mia compagna (che adora la moto attuale) che era TANTO meglio il 1200..
Aiutooo
passeggera: ti scrivo quelle che sono le sensazioni di mia moglie...
in parole povere, se facessi il cambio, tu salteresti come un grillo per la gioia..., tua moglie ti maledirà ad ogni KM....
gianspazioluca
18-03-2011, 15:37
Quindi i miei timori sono più che fondati..
Andrò in palestra. :_)
Grazie Remo
Il giessino (sia F650GS che F800GS) soffre sicuramente di più con passeggero e carico...anche se per il confort del passeggero ora c'è negli accessori perlappunto la sella "confort" :lol: che sembra (teoricamente) decisamente più spaziosa ed imbottita per il passeggero rispetto a quella di serie ;)
Ma se già hai fatto 15K col GS1200 e considerando che è sicuramente meglio per viaggiare in coppia, personalmente me la terrei stretta...se il problema è solo l'altezza, puoi provare la sella guidatore ribassata (sempre tra gli accessori originali) che ti farebbe avere maggiore sicurezza nelle manovre con i piedi a terra.
Bye :)
Carl800GS
22-03-2011, 11:48
Ciaooo!
Io sono riuscito ad aderire alla promozione, ma da come me l'hanno spiegata il pacchetto a cui si può aderire è solo uno per moto... io ho scelto le borse laterali, perchè facendo un test drive ho notato che il cupolino touring non protegge granchè e si flette...però non ho resistito e ho preso anche il top case con cuscino (ovviamente non fa parte di pacchetti)!
si confermo. io ho preso il top ed il cupolino, ero molto indeciso. nemmeno il venditore sapeva bene come funzionava la promozione, dato che io avevo preso 2 pacchetti, molto soddisfatto e poi mi ha richiamato per dirmi che aveva sbagliato. non ti immagini il giramento, quando ormai ci fai la bocca :p
Carl800GS
22-03-2011, 14:33
Nooo davvero? Ha avuto il coraggio di richiamarti e fartele pagare???
A me hanno consigliato un cupolino aftermarket...a detta loro tutti quelli che lo hanno montato ne sono rimasti contenti...speriamo bene!
Cmq leggevo 3ad relativo alle Vario Bmw e in tantissimi, pur avendole pagate a prezzo pieno ne sono molto contenti! Quando lessi della promozione sul sito BMW non me la sono fatta scappare! Sopratutto per la comodità che si ha nel aumentare/diminuire il volume a seconda delle esigenze! E poi per riporci i caschi una volta a destinazione...
ConteMascetti
22-03-2011, 15:23
Ma questa promozione è valida solo x chi acquista la moto o anche per chi ce l'ha già e vorrebbe prendere le vario laterali (io :lol::lol:)?
Già .... anche io ho fatto questo pensierino !!!!
Carl800GS
22-03-2011, 15:30
Vi riporto il link diretto al sito ufficiale BMW:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/individual/news/news2011.html&id=9
Valida solo su acquisto di moto nuova con immatricolazione vincolata a periodo specifico...
ConteMascetti
22-03-2011, 15:36
Peccato, sembra che per i possessori non ci sia niente........ ma 1 salto in concessionaria per informarmi e piangere un pò ce lo faccio!!! Grazieeee.
Carl800GS
22-03-2011, 15:38
Oh bhe, tentar non nuoce....io per avere il miglior prezzo sulla moto ho girato l'emilia romagna facendo il tour di tutti i conce....
In bocca al lupo!
@carl800gs
in verità alla fine non le ho proprio prese le borse, preferisco a questo punto vedere un attimo cosa trovo in giro, tipo un buon usato o il famoso sito tedesco.
cmq consiglio di provare, magari ci scappa un bello sconto anche senza promozione. oppure aspetti un cliente che non prende promozioni e gliela fai predere al posto tuo ;)
papipapi
22-03-2011, 19:52
Risparmia le lacrime che tu sai dove versarle Sor Mascetti :laughing::laughing:, non andare in concessionaria a meno che non vuoi cambiare di nuovo la moto e solo per le nuove :( , sei arrivato secondo ti ho anticipato, ho chiesto oggi :wave::toothy2:
ConteMascetti
22-03-2011, 22:21
@papipapi
:crybaby::crybaby::crybaby: tutti fanno così perchè sono piccolo e nero:mad::banghead::banghead:...E' un'ingiustizia però.... Comunque ci provo lo stesso. :lol::toothy10::toothy10:
Ciao papipapi domani ti aggiorno ;).
superzot
23-03-2011, 13:37
La promozione è solo per chi immatricola una moto nuova entro il 31 Marzo 2011.
Io ho preso le borse laterali con relativi attacchi e sono molto soddisfatto: sono molto pratiche, aumenti o riduci il volume interno in un amen, e hanno la serratura codificata (una sola chiave per avviare il motore, chiudere le valigie, ecc.). Gli unici inconvenienti sono che non ci sta il casco nelle valigie, e sono care; per il primo problema non c'è soluzione, per il secondo forse si può utilizzare un sottocasco (usato a mo' di passamontagna) e un revolver...
Saluti.
ConteMascetti
23-03-2011, 18:36
Confermo: promozione valida solo a fronte dell'immatricolazione sul nuovo. Quindi, al momento, ancora senza borse.....
@superzot
:rolleyes::rolleyes: però!! allora la soluzione al 2° problema c'è......:lol::lol::lol:
superzot
23-03-2011, 21:44
Purtroppo mi manca il revolver... Mi piacerebbe montare anche le barre paramotore e i paramani.
Carl800GS
24-03-2011, 07:56
Ritirata ieri pomeriggio! Fantastica!!!!!
Tutto perfetto, e l'accopiata orange-nero con le borse nere mi piace tantissimo!
Leggendo nei vari 3ad pensavo che in autostrada si sentisse di più la presenza delle borse, invece sono rimasto piacevolmente colpito dalla stabilità generale! Sopratutto mi ci stanno i caschi integrali e non devo più viaggiare ogni volta come se dovessi fare il trasloco...cascho, guanti, passamontagna, documenti...
Speriamo di uscire presto dal lavoro per fare un bel giretto pomeridiano!!!!
come da titolo vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto questo cambio moto, e come si e' trovato.
grazie a tutti
Mi accodo alla tua rischiesta ho anche io la stessa domanda da porre al forum
Resto in attesa
Ma posso chiederti x quale motivo vorresti fare questo cambio'
Non precisamente questo di cambio,ma parecchio similare
Caponord/F800GS
1° Pregi:Comoda x entrambi pilota e passeggero,riparo aerodinamico,poche vibrazioni,capacità di carico notevole,cavalleria invidiabile.
DIfetti:Pesante nelle manovre,e nelle curve srette,poco propensa alle strade bianche.
2° Pregi:Divertente,maneggevole (la ruota da 21 ti permette di recuperare qualsiasi stronzata generi) abs meraviglioso,cavalleria giusta per affrontare qualsisi percorso,bassi consumi.
Difetti:Esposizione all'aria (seduta + alta),forcelle anteriori.
Concludo con solo un pensierino: non la cambierei con nessuna moto!:lol::lol:
pericleromano
04-04-2011, 21:37
Remo le ha entrambe ed ha già scritto in merito mi sembra di ricordare.
E' una opinione generale su sta benedetta forcella.
Ho già detto che non mi trova totalmente in accordo: per carità non è superba ma nemmeno da buttare via, ha una taratura (almeno dal 2010 in poi, diversa le precedenti) che consente un uso on-off e x forza di cose non può essere "sostenuta" come quella di una Caponord che ha una vocazione stradale.
ciccio77
19-04-2011, 17:52
Ciao, scrivo in questo post perchè credo che sia utile anche per chi deve comprare. Secondo voi se io dovessi mettere in vendita il mio gioiello:
F800 GS Aprile 2009 20.000 Km secondo tagliando già fatto e bollo pagato con i seguenti accessori che non venderei mai separatamente:
- paramani originali
- computer di bordo
- manopole riscaldate
- para coppa originale + porta attrezzi touratech
- para motore Bmw
- 2 selle una bassa e l'altra imbottita dal tappezziere
- parafaro in plexiglass originale
- cupolino touring alto originale
- para serbatoi olio freni touratech
- valigie ALU Bmw
- leve Wunderlicht regolabili
- para tensiometro touratech
- slargo pedale freno touratech
- leva cambio snodabile
- risers manubrio + 3cm touratech
- para sensore abs posteriore touratech
- traversino touratech
- piastra posteriore touratech + piastra Givi
- borsa serbatoio Famsa
Per tutto sto ben di dio quanto dovrei chiedere???
Io pensavo a 9.500, voi che ne dite?
Magari qualcuno sta valutando usati e può essermi utile.
ATTENZIONE NON E' UN ANNUNCIO PER CUI SE DOVESSI DECIDERE METTERO' L'ANNUNCIO NELLA SEZIONE APPOSITA E SOPRATTUTTO NON VENDO ALCUN PEZZO SEPARATAMENTE NE ADESSO (OVVIAMENTE) NE MAI. PERCHE' VENDO?? perchè con questa moto ho raggiunto la perfezione e visto che potrei non viaggiare per un pò di tempo...vorrei dedicarmi a qualche cafè racer da personalizzare :-) e magari prendo una beta alp per qualche sterrato estemporaneo.
non c'avevi un cazzo da fare che spendere tutti sti soldi...!!!! Mannaggia a te!
e mo te la tieni così com'è!!! :-)
ciccio77
20-04-2011, 14:38
ma secondo te Remo, 9.500 sono troppi o pochi? o meglio è vendibile a questo prezzo? per chi sta andando in giro per usati quali sono le quotazioni?
@ciccio77:ti vorrei dare un'indicazione visto che ho acquistato la mia ad ottobre 2010 (un usato aziendale con meno di 2000 km
completo di tutto quello che hai di serie + ABS (che non hai citato) veniva venduta a 10.000 € compreso passaggio di proprietà...
Sappiti regolare
bhe! non credo che una aziendale avesse tutti gli accessori esposti da Ciccio77... che a occhio e croce saranno almeno 3 mila di euro...
mio parere:
togli tutto e vendila a 8500 lasciando solo i paramani e poco altro...gli accessori li vendi a parte...con l'80% di quella roba in qualche settimana ci fai un bel gruzzoletto e superi pure i 9500 chiesti oggi
io starei sui 5mila per una moto piena di cianfrusaglia come questa
@Remo, ascoltami non ho preso una usata che oltre gli opzional (parlo sempre di quelli di serie e non Touratech) anche un bellissimo set borse + top case in alluminio originali BMW e 8000 Km. a 10.500 euro...
Gli opz una volta montati non valgono nulla, almeno che l'acquirente non gli dia un valore, come per le auto costano solo all'acquisto poi c'è l'hai in quel posto:mad:
lamps
PS
credo che poi per le BMW se non hai l'ABS forse diventerà un problema rivenderla
sugli optional che una volta montati non valgono nulla... bhe! è una grande sciocchezza!
A parte ABS, e manopole riscaldate, tutto si smonta e si rivende a parte, e ti danno soldi veri, non quelli del monopoli!!! Per cui su una moto se ci sono me li paghi... altrimenti li tolgo! Semplice...
ciccio77
20-04-2011, 15:54
Ma secondo voi...spendo tutti sti soldi e non ho l'abs? allora il parasensore Touratech l'ho messo per bellezza?? A proposito mi sono dimenticato il Leovince in alluminio...
Beh se in un paio di sere smontassi tutto la moto a quel punto la venderei a 8.700 (o no??) e probabilmente altri 1000 euro li porto a casa (a voler svendere gli accessori solo le 2 valigie in allluminio originali + staffa porterei a casa 800 euro) ma se considerate che 2 sere hanno cmq un costo...direi che 9.500 per uno che vuole la moto pronta per un raid africano diventano una cifra molto allettante...no??
Bravo hai centrato il problema !
al posto tuo farei due proposte di vendita ben distinte :
senza opzional
con opzional
Se ti dice bene, porti a casa i soldi che senz'altro il mezzo merita e con il vantaggio di non dover perdere tempo a smontarli e poi a rivenderli nel tempo.
Per il resto purtroppo devo rimanere del mio avviso, gli opzional hanno un valore solo se sei interessato
lamps
Ciccio77......senti......a me sembra che tu la cifra l'abbia già decisa ,e basta leggere gli ultimi tuoi messaggi per capirlo,quindi non riesco bene a comprendere di cosa stiamo parlando.
vogliamo parlare se uno è costretto a comprarsi anche gli accessori?.....bene....parliamone ma evitiamo di scrivere cifre altrimenti qualcuno ,giustamente, pensa che sia una forma per pubblicizzare la vendita
sugli optional che ...
Remo,
purtroppo hai omesso un per me è una grande sciochezza, siamo qui ognuno per esprimere pareri spesso discordi sempre con educazione e moderazione !!!
Spero che ci siamo intesi
ciccio77
20-04-2011, 16:10
Doic ha ragione ed effettivamente solo il mercato ha il potere di decidere il prezzo delle cose...domanda & offerta. entro l'estate capirò se la moto starà ferma in garage oppure potrò utilizzarla per quello per cui l'ho acquistata. Certo che AsAp non l'hai pagata poco la tua...o meglio non hai fatto l'Affare. Ma si sa chi vende e chi compra BMW non fa mai l'Affare. Però si tratta sempre di gran moto.
Aggiungo: effettivamente questa conversazione non porterebbe a risultati obiettivi..forse.
@ciccio77
la mia credo di averla pagata circa 2500 € meno del nuovo, essendo un'usato aziendale, poi che non sia stato l'affare della vita sono d'accordo, credo di averla pagata il giusto, ed era la moto che più mi ispirava tra quelle viste.
La vita è fatta di sensazioni prendere una via anzichè un'altra, fare un sorpasso o attendere...
Riesci a sapere quale sia la scelta giusta solo nel tempo.
L'unica cosa che mi preme farti sapere e che non ho intenzione alcuna di gettare discredito sulla tua moto (anche perchè non l'ho mai vista) ne di dire che la mia sia più bella della tua, ho risposto alla tua domanda con la massima sincerità e ti auguro di riuscire a ricevere quanto tu voglia ricavarci.
ciccio77
20-04-2011, 16:54
Parole sante AsAp!
Vi chiedo un altro parere ma la nostra moto, visto che per molti è la vera erede della mitica GS 80, potrà mai essere rivalutata nel futuro come la mitica?? In questo caso me la tengo :-)
che gli optional che possono essere smontati da una moto non valgono nulla... ribadisco, è una grande sciocchezza!
E questo è un dato di fatto, che prescinde dalle opinioni di chiunque, ivi comprese le mie!
ciccio77
20-04-2011, 17:02
sapete cosa faccio?? smonto e mi vendo tutti gli opt e poi me la dimentico in garage per 20 anni. Probabilmente il suo valore in yuan (visto che tra 20 anni sarà la nostra moneta legale) sarà ancora alto.
Ripeto non si sa mai...non è un annuncio. Prego chiunque di astenersi al mandarmi mp. Se mai dovessi vendere uno spillo della MIA moto darei precedenza al mercatino del forum.
E poi la mia è la yellow-black...la più bella.
Remo ....il discorso non è che gli optional valgono nulla,valgono se si trova l'acquirente interessato alla moto con tutti quei optional e siccome sappiamo tutti che quando si tratta di moto siamo "femmine" ognuno di noi tendenzialmente acquista prima la moto e poi ci monta gli optional a gradi........
io sono del parere che a parità di mezzo si venda prima la moto nuda o con gli optional necessari tipo borse e/o paramotore che quella full optional.....mettiamoci pure che la componente eurini da sborsare per alcuni ha il suo peso ;)
ciccio77
20-04-2011, 17:12
beh visto che il discorso continua, direi che solo la ferraglia Touratech può rientrare nel discorso "femmine" ma quando si parla di borse+paramotore il discorso cambia perchè c'è un vantaggio altissimo. Sempre per non fare cifre ma la ferraglia touratech nuova si aggira sui 500, ma tra borse e paramotore e scarico siamo sui 1700/1800 nuovi.
Un mio giudizio, sarà difficile che possa ripetersi, l'unicità del mezzo era dovuta alla gran cassa di risonanza della Parigi-Dakar, molto faceva l'immagine di questa corsa divenuta leggendaria dove nel periodo della competizione non vi era telegiornale che non ne desse notizia (molto spesso tragiche) ricordo ancora oggi un potente Truck della DAF che seguiva tra le dune una motocicletta, simboleggiavano il Davide contro Golia.
Purtroppo i tempi sono passati e se non ci sarà un'altra competizione dai versi così mitici, la nostra moto sarà ricordata solo come un ottimo mezzo ma senza il grande fascino della GS 80
lamps
acavallo
23-04-2011, 19:02
Bè visto che son nuovo spero di essere perdonato se esco dal seminato.
Giovedi ho reso la tenerella al conce e sono in forte astinenza,il gs mi arrivera almassimo entro i primi di maggio,lunedi 18 sono andato per vederla,ma dopo 5 minuti mi son trovato sulla moto da provare:D:D
ho fatto 20 minuti in apnea e al ritorno l'amico che mi ha accompagnato mi ha detto che avevo i moscerini tra i denti,visto il sorriso stampato e la visiera aperta,dopo 10 minuti ho firmato il contratto,avrei firmato qualunque cosa:eek:.
Ora dopo alcuni giorni e a mente fresca,mi son accorto che il conce di milano,dove l'ho presa,ha il braccino moooolto corto e non mi ha fatto manco un omaggio,mha,sun propri un pirla,vedrò di piangere un po quando la vado a prendere.
Son 5 giorni che leggo un po tutto,ma non riesco a capire e a trovare una spiegazione sul booster plug,qualcuno mi erudisce o mi dice dove trovarlo?
A proposito,al mio ritorno ho informato la mia dolce metà,e lei:protest::protest: e mi ha infilato la testa nel:toimonst:però poi mi ha
perdonato:eek:.Ciao nè
infinityfly
12-05-2011, 20:04
Martedi scorso, il concessionario della mia città, mi ha "concesso " la 800 in prova per un ora :lol:
...non lo avessi mai fatto... adesso ho una :arrow: che mi salta sulla spalla tutto il giorno che grida: "ormai ce l'hai!!!! adesso ti tocca di prenderlaaaaaaaaaaaa :eek::mad:... secondo voi è grave?!????:)
ma torniamo alla prova, alla fine del giretto mi sono sparato circa 70 km tra città, tangenziale, colli e un pezzetto di appennino :D
la "ragazza" va che è un piacere in tutte le situazioni sopra citate: in città è agile e snella , in tangenziale ha un allungo e un tiro che fan paura :rolleyes:e nelle curve, bhe, ... azzo scende in piega che è un piacere, una ciclistica praticamente perfetta, in sesta a sessanta allora pare uno "scooter", poi quando apri tutto si riprende che è una goduria, insomma, che ve lo dico a fare?!?!?!!??!!?:lol:
qualche difettuccio: la frenata anteriore non ha quel "mordente" che mi aspettavo, forse per via dell'escursione della forcella, comunque se si pinza decisi migliora, la sella per me è un po alta, io che sono "basso" 1,74 cm non tocco benissimo, da solo grossi problemi non ne ho avuti in realtà, ma per i viaggi in 2 con bagagli la cosa mi preoccupa un pochettino.
le vibrazioni aumentano sopra i 120/130 orari (mi sono parse ancora tollerabili) così come il muro d'aria che ti investe violento oltre la velocità codice!
Tutte cazzatine in fondo, direi che è stato amore a prima vista :eek: e qui mi sa che mi toccherà firmare a breve un contratto...:mad::arrow::lol:
ps. ho letto molti post del forum, sono un po preoccupato per quello sullo scadere della garanzia, e molti utenti sono esasperati x gli infiniti richiami che BMW ha fatto in soli 2 anni!:rolleyes: peccati veniali di gioventù e quasi tutti risolti o...vado via sereno?!?:toothy7:
Gastonepap
12-05-2011, 20:16
a prescindere dal fatto che ogni moto "ha storia a sè"...quindi il problema che è capitato a tizio non è detto che capiti a caio...
poi ben vengano i richiamo..sono sicuramente migliorie...immagina che mi hanno cambiato la trasmissione a 17000 km...aggratisss!!! :)
sono di parte, ma ti dico: ACCATTATILL!!!
sicuramente ti divertirai e non te ne pentirai...
ConteMascetti
12-05-2011, 21:27
Ooohè, :rolleyes::rolleyes::rolleyes: e 'un è mica che t'han dato la mia??? Sai com'è, sento parlare de "la ragazza".......... e, vedi firma, sono un pò geloso!!!!! :lol::lol::lol:
Comunque sono pienamente d'accordo con te su quasi tutto ma non riesco a capire 1 cosa:
come cavolo fai ad andare a 60 in 6^??? Io in 5^ devo sempre buttare un occhio sul contakm per non sforare...... :laughing::laughing::laughing:
emmeci49
17-05-2011, 10:54
Salve a tutti,
e complimenti agli amministratori per come è organizzato il sito;
io mi sono registrato da qualche giorno e sto facendo esperienza leggendo le varie discussioni che riguardano questa moto.
Mi è stato fatto un preventivo da xxxxxxxx (scusate se ometto il nome ) per l'acquisto di un F800 Gs con abs, cavalletto centrale, computer di bordo e indicatore di direzione bianchi a led, per un totale di € 1230 di optionals, al prezzo complessivo di € 10800, comprensivo di messa in strada e primo tagliando, ( uno sconto di circa il 10%).
A ciò sono da aggiungere € 450 per le borse laterali vario complete di attacchi e chiave unificata, in offerta speciale da parte della casa madre, ed altri € 1071, per paramani, antifurto , parafaro, paracoppa e sella confort originali Bmw e da scontare del 20% compreso il montaggio.
Preciso che tutti i componenti della moto che sono sostituiti, (es. blocchetti chiavi valige, maniglie posteriori ecc.) mi saranno restituiti, è ciò che è compreso nella fattura di acquisto sarà assicurato con la polizza BMW Two per il furto e incendio per la durata che si sceglie, al 100% per i primi 2 anni, e con l'applicazione di un degrado del 30% a partire dal 3° anno e così via;
il che non è cosa da poco vista la frequenza dei furti!!!!
A me sembra un buon prezzo, ma alcuni conoscenti in varie parti d'Italia, specie al nord mi parlano di prezzi inferiori: voi cosa ne pensate?
grazie a chi vorrà esprimere la propria idea
emmeci49
18-05-2011, 07:59
e allora, ragazzi, nessuno mi risponde?
qui in sicilia comincia a far caldo, anche l'etna sbuffa, e devo decidermi......
grazie....
Carl800GS
18-05-2011, 08:08
Ciao
Io l'ho presa a marzo e mi hanno trattato bene
E' la colorazione lavaorange met ed ha come accessori:
Indicatori a led bianchi
paramani
manopole riscaldate
computer di bordo
cavalletto centrale
cupolino alto (non BMW)
set Vario (2 valigie + top case) con chiave unificata
schienalino per top case
antifurto
ABS
piastra paramotore
Non credo ci sia altro, cmq csì accessoriata, su strada €12 mila e rotti.
emmeci49
18-05-2011, 08:30
scusa i rotti a quanto ammontano ? grazie
Carl800GS
18-05-2011, 08:38
80/100 € ma non me lo ricordo con precisione!
Cmq a casa dò un occhio al contratto e domani te lo scrivo!
emmeci49
18-05-2011, 09:04
ti ringrazio....
visto che tra il mio contratto ed il tuo c'è una differenza di € 700, sconti compresi...
Carl800GS
18-05-2011, 09:13
Ma la tua era in pronta consegna? O l'hai ordinata?
nagato72
18-05-2011, 10:38
Ciao a tutti.
Dopo qualche mese di programmazione (ho la F800GS da metà febbraio) ho deciso di partire per la mia piccola impresa/battesimo della moto.
Il 9 maggio scorso sono partito alle 6 del mattino da Cambiago (Mi), alla volta di Baden (vicino a Zurigo). Sono passato per il passo del S. Gottardo (ore 8), dove c'erano 2.5 gradi e ghiaccio ovunque. Sceso dal passo, costeggiati il Vierwaldstaettersee e lo Zuerchersee per arrivare a Baden alle 10.30. Sono rimasto li a trovare ex colleghi e amici (ho vissuto li per quasi 3 anni) e alle 14.30 sono ripartito alla volta del passo San Bernardino, con una digressione sulla via Mala, nei pressi dello Spluegen. Arrivato sul passo tra le 17-17.30, causa pausone recupero...sono rientrato a milano-cambiago attorno alle 20, dopo aver cenato a Bellinzona.
Per chi fosse interessato al report fotografico e ad un piccolo report, vada al segg link:
http://pnp.it.abb.com/cgi-bin/pnp/files.cgi?dir=xQWekzNMC
La F800 s'è dimostrata eccezionale: non ha mangiato un filo d'olio (ora ha 3800 km) con i segg dati di viaggio:
tot km: 691 (+ 10 km x ritardato azzeramento) = 701
Media: 79 km/h
Consumo: 4.4 l/100km
Un bel battesimo....anche per me
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono presentato nella sezione apposita, Sto per passare a BMW dopo anni di letargo, Avevo una Xt 600 da giovane, oggi, dp un annetto di scooter mi sono stufato !
Vengo al quesito: vivo in Prov est di Milano ma non riesco a trovare un Conce decente: Monza e Cornate d'Adda sono sconsigliati da molti su questo forum, mentre ho telefonato a Vigevano due volte, mi hanno detto: " il venditore è impegnto", la facciamo richiamare" e sto ancora aspettando dopo tre gg
Inoltre dovrei ( dovrei) permutare il Nexus 300.
Avete idea di dove posso rivolgermi con serenità ?
venditi il NEXUS 300 a parte... difficilmente un concessionario BMW ritira uno scooter... già fanno fatica con una moto!!! rinunceresti ad uno sconto congruo...
nagato72
18-05-2011, 14:56
il conce di cornate d'adda era da sconsigliare nel passato. Ora il vecchio boss non c'è + e con i due fratelli si viaggia molto meglio
Ciao
Andrea
e il "famigerato" Z@ni motor di Crema, che invece ritirerebbe , non so ancora a che cifre è un pacconaro oppure è valido ?!
Ciao,sto per accingermi all'acquisto di una 650 gs....volevo come sempre qualche consiglio da chi davvero se ne intende.
LA moto e' del marzo 2008 ha 30000 km unico proprietario,manopole riscaldate e topcase bmw
L'unico mio dubbio se si puo' definire tale, e che la moto è ribassata,il tipo dice che era già cosi quando l'ha acquistata...boh qualcuno sa darmi qualche consiglietto ,il prezzo secondo me e' abbordabile 4300,chiede poco perchè il concessionario gli permuta l'usato per un acquisto moto superiore....
grazie
la discussione ha raggiunto il limite massimo di pagine pertanto viene chiusa e prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=319216
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |