PDA

Visualizza la versione completa : Caschi modulari in vendita alla Lidl


Pagine : [1] 2

granchio
04-05-2010, 01:37
Il solito Lidl:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100510.p.Casco_modulare__S-M-L-XL
Ha pure la visierina da sole come il caberg e costa poco più di 1/4:mad:
Cos'ha che non va?

-REMO-
04-05-2010, 01:50
l'ho usato finchè non me lo hanno rubato...
senza lode e senza infamia...
l'acqua non entra, il rumore è pari al casco che uso ora da 200 euri, è costruito in Italia a Treviso...

frenco
04-05-2010, 07:33
le prove di altroconsumo mostrano come ci siano caschi sotto i 100€ che passano i test e caschi da 400€ che non li passino, il prezzo non è un indicatore di valore assoluto

umberto58
04-05-2010, 07:57
e questa secondo voi è una cosa reale? http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=2500804

feromone
04-05-2010, 08:18
Io non comprerei un casco al Lidl, anzi lo comprerei solo dopo avere letto una prova comparativa con quel casco specifico.

1100 Gs for ever

ATkappa
04-05-2010, 08:29
è un Airoh SV55 ristilizzato... un buon casco. Ho l'originale è mi trovo molto bene
Generalmente il problema dei caschi da centro commerciale è che se ti si rompe la visiera o uno stupido particolare ti attacchi...

ffrabo
04-05-2010, 09:53
e questa secondo voi è una cosa reale? http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=2500804

io sono di Terni, ma non riconosco nessuna concessionaria in quelle immagini.
Ne anche l'Autocapital, che è la concessionaria ufficiale della provincia di Terni, ha tutte quelle moto bmw messe insieme.

mascam
04-05-2010, 10:01
Per me è una bufala quella è una moto from USA, guarda i catarifrangenti ai lati che in Italia sono vietati.
Ocio....

Emocromo
04-05-2010, 10:07
Sono vietati?
Io sto per attaccare una striscia gialla catarisfrangente da 40 cm sul lato delle valigie trax!!!
Dici che rischierei una multa per essere troppo visibile???

Poncia
04-05-2010, 10:14
interessante anche il casco aperto.... giusto per usarlo in città...

reka
04-05-2010, 10:16
poi la seconda foto non è di un'altra moto? :confused:

umberto58
04-05-2010, 11:13
poi anche il costo della moto mi sembra ridicolo con tutti quegli opzional ....mah sarei curioso di provare a telefonare :D

reka
04-05-2010, 11:15
scommetterei che risponde un accento straniero :lol:

barbo
04-05-2010, 11:25
interessante anche il casco aperto.... giusto per usarlo in città...

un mio amico ne ha preso uno l' anno scorso per sua figlia ............ a parte la scelta di colori un po' limitata (blu metallizzato e poco altro ......) , un casco più che dignitoso.
Se lo trovo bianco o grigio me lo prendo.

gene79
04-05-2010, 11:26
Per la moto... basta vedere che la seconda foto è di colore diverso dalla prima e già capisci tutto!!

mascam
04-05-2010, 11:31
Sono vietati?
Io sto per attaccare una striscia gialla catarisfrangente da 40 cm sul lato delle valigie trax!!!
Dici che rischierei una multa per essere troppo visibile???

Articolo 151, Allegato 5, Capitolo 2, comma 35, del CdS:

Ogni motociclo a due ruote senza carrozzetta deve essere provvisto nella parte posteriore di un catarifrangente di forma non triangolare che soddisfi alle condizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 27.

Null'altro.

romargi
04-05-2010, 11:34
Articolo 151, Allegato 5, Capitolo 2, comma 35, del CdS:

Ogni motociclo a due ruote senza carrozzetta deve essere provvisto nella parte posteriore di un catarifrangente di forma non triangolare che soddisfi alle condizioni di colore e di visibilità fissate al precedente paragrafo 27.

Null'altro.

Beh questo NON VIETA di metterne altri, magari sulle borse!
L'importante è che ci sia quello previsto per legge, se ce ne solo altri, non vedo dove sia il problema (nell'articolo da te postato non c'è scritto).

UCCH
04-05-2010, 11:34
su ebay un modulare di marca lo prendi con 79 euro

frenco
04-05-2010, 11:47
i vigili mi hanno fatto i complimenti per le striscie catarifrangenti che ho applicato alla moto

gilius
04-05-2010, 12:01
il link della moto è stato tolto

ILMAGO
04-05-2010, 12:11
Ho visto il casco sulle offerte LIDL e ovviamente in foto non sembra male... vedo che qualcuno lo conosce, però Remo dice che è prodotto a Treviso e ATkappa che è un Airoh, ma la Airoh non è di Bergamo? Sarebbe interessante capire la "storia" di questo casco... magari scopriamo che è realmente "interessante"... ;-)
Cordialissimi saluti!!!

granchio
04-05-2010, 13:14
Ho fatto una ricerchina su google e non ho trovato fabbriche di caschi a Treviso e la Airoh è di Bergamo.
Remo, non ti ricordi qualche altro particolare, per rintracciare il costruttore, tipo l'indirizzo?

mascam
04-05-2010, 13:16
Beh questo NON VIETA di metterne altri, magari sulle borse!
L'importante è che ci sia quello previsto per legge, se ce ne solo altri, non vedo dove sia il problema (nell'articolo da te postato non c'è scritto).


Potrebbe essere giusto.... ho letto ora su di un articolo che quelli laterali sono facoltativi.
Per esempio in Italia la BMW sulle valige Touring prevede una patch con la scritta "Touring" proprio nello stesso punto in cui in USA c'è un catadiottro......
Perchè non renderli obbligatori anche da noi?!!!

Colomer77
04-05-2010, 13:40
Il solito Lidl:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100510.p.Casco_modulare__S-M-L-XL
Ha pure la visierina da sole come il caberg e costa poco più di 1/4:mad:
Cos'ha che non va?

come già detto...sono gli altri caschi di marca troppo cari. ;)

er-minio
04-05-2010, 13:50
in Italia la BMW sulle valige Touring prevede una patch con la scritta "Touring" proprio nello stesso punto in cui in USA c'è un catadiottro......

Puoi anche avere i catarifrangenti.
Io su un set di valige avevo i catarifrangenti e sull'altro la scritta touring.

mangojerry
04-05-2010, 13:57
Ho fatto una ricerchina su google e non ho trovato fabbriche di caschi a Treviso e la Airoh è di Bergamo.
Remo, non ti ricordi qualche altro particolare, per rintracciare il costruttore, tipo l'indirizzo?

Dovrebbe essere questo:
http://www.motorstock.it/moto-scooter-CASCO_MODULARE_GEFF_510_DOPPIA_VISIERA_ARGENTO-cat-70-id-JE510%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20015 %20%20%20%20%20.htm
io lo uso in città tutti i giorni,può andare.

Piotre
04-05-2010, 14:04
Per esempio in Italia la BMW sulle valige Touring prevede una patch con la scritta "Touring" proprio nello stesso punto in cui in USA c'è un catadiottro......
Perchè non renderli obbligatori anche da noi?!!!

Io sulle borse System della mia R1200R ho i catadiottri, uscita così dal conce.
Quando ne ho dovuta cambiare una mi hanno chiesto se volevo la scritta "BMW" o i catadiottri ed ho ri-optato per quelli.

-REMO-
04-05-2010, 14:25
Ho fatto una ricerchina su google e non ho trovato fabbriche di caschi a Treviso e la Airoh è di Bergamo.
Remo, non ti ricordi qualche altro particolare, per rintracciare il costruttore, tipo l'indirizzo?

dunque, non avendo più il casco mi è difficile confermarvi la città... ricordo che era marchiato B-Square, (come tutte le protezioni per schiena, per bici, per skate) e ricordo perfettamente che fosse made in Italy... magari a TV avevano solo la sede...
ripeto un casco che non ha nulla da invidiare al Matisse di Airoh!

TIGER
05-05-2010, 11:25
concordo con REMO lo presi anche io quello e tuttora lo uso e secondo me non ha nulla da invidiare a marche più blasonate, non credo e non voglio provare che se ci sbatti si apra come un cocomero, purtroppo se sbatti contro un muro non c'è casco o protezione che tenga, ad oggi non ho sentito di incidenti dove qualcuno ci ha lasciato la vita per colpa di materiale comprato alla lidl, se fasse successo sono sicuro che lo avrebbero detto.

Flyingzone
05-05-2010, 13:33
Non lo comprerò...ma Lunedì lo vado a toccare con mano e vedere quanto pesa,controllare il meccanismo di chiusura mentoniera,l'efficacia del blocco della posizione della mentoniera quando è alzata.
Forse se avessi avuto l'esigenza di un 2° casco modulare,ci avrei fatto un pensierino (costa veramente poco ed è esteticamente non male).... adesso come adesso cerco un Jet con mentoniera asportabile,e sono direzionato verso il Nolan N43 Air.

Claudio Piccolo
05-05-2010, 14:38
Domenica sera vado a dormire davanti alla porta, così lunedì quando aprono sono il primo e mi scelgo la taglia giusta..................................scherzi a parte lunedì me lo compro. A me mi serve proprio(me e mi sono un rafforzativo con licenza poetica) il mio dopo 6 anni è ridotto all'osso.

zangi
05-05-2010, 15:44
provalo però......sa mai che l'interno sia in pelo di nutria:lol::lol:

Claudio Piccolo
05-05-2010, 19:20
Sarebbe fantastico! Isolante e termoregolatore, e coccoloso,col castorino ci facevano delle pellicce morbidoseeee!!!

RedBaron
05-05-2010, 22:14
confermo e' il GEFF.

granchio
06-05-2010, 14:00
E' sicuramente il Geff, dal quale differisce solo per la forma delle prese d'aria e per il numero dei rivetti che fermano il cinturino: se ne vede solo uno :confused:
Secondo voi quanto è importante?

Per Flyzone: ho preso il Nolan N43 Air per mia moglie, che ha la mia stessa taglia, è ottimo MA la visiera ha solo due posizioni: aperto e chiuso.
Me ne sono accorto solo dopo, usandolo dentro Roma, al posto del mio Justissimo Caberg.

Francamente è una seccatura non poterla regolare :mad:

Flyingzone
06-05-2010, 16:41
Non la si può sollevare poco poco?

Papà Pig
10-05-2010, 13:36
Qualcuno lo è andato a vedere da vicino (ed eventualmente comprare) il modulare oggi in vendita alla Lidl?

Specialr
10-05-2010, 13:43
io sono andato per comprarlo, prendo un sacco di roba alla lidl, e mi serviva un casco muletto.
L'ho lasciato lì, tutta la calotta flette vistosamente e il casco ruota parecchio in avanti.
Preferisco un buon casco magari usato a 100€
just my 2 cents

calabronegigante
10-05-2010, 13:46
così,sembra pure meglio dei precedenti...

utente cancellato_
10-05-2010, 13:57
Comperati 4: 2 integrali open e 2 jet.
(2 x la zavorrina).
Non sembrano male.
Tanto per la mia velocità, a cader da fermo...
ed il loro costo...
Sono stato aspramente redarguito dai figli integralisti (talebani)
Ma io me ne frego !!!
Un tanto per la cronaca.

Love **p

P.S. Ne ho una collezione invereconda che, per pudicizia, non elenco;
non riesco a buttare neanche i vecchi vecchi.

Il primo (1978), mannaggia, mi è stato rubato...

da uno con lo stomaco forte ; - )

NIKOKAPPA
10-05-2010, 14:04
Stasera vado a vederlo e provarlo, eventualmente me lo prendo, giusto per avere il casco per gli ospiti insomma...

tommygun
10-05-2010, 14:10
Sono stato aspramente redarguito dai figli integralisti

E pensare che di solito si parla male delle nuove generazioni....

:lol:

gennarino carunchio
10-05-2010, 14:21
comperate il colapasta in alluminio, lo rivestite col cuscino in neoprene e lo legate con le cinghie da portabagagli: otterrete un casco migliore.

http://farm3.static.flickr.com/2333/1550927256_770aa8be8f.jpg

Luponero
10-05-2010, 14:24
Se posso permettermi di darvi un consiglio, non comprate modulari e jet.
Sabato, purtroppo, è caduto un mio amico (a 50km/h), aveva un modulare che con la botta si è aperto.
Risultato mascella e mento rotti e tutti i denti anteriori saltati.

carlo.moto
10-05-2010, 14:30
Se posso permettermi di darvi un consiglio, non comprate modulari e jet.
Sabato, purtroppo, è caduto un mio amico (a 50km/h), aveva un modulare che con la botta si è aperto.
Risultato mascella e mento rotti e tutti i denti anteriori saltati.

Sarebbe troppo chiederti la marca, credo sarebbe una notizia ottima per tutti

tommygun
10-05-2010, 14:30
Risultato mascella e mento rotti e tutti i denti anteriori saltati.

E' successa la stessa identica cosa a un mio collega, davanti all'ufficio, a non più di 40 all'ora. Lui aveva un jet.
E' caduto per evitare una str**za che attraversava fuori dalle strisce, parlando al cellulare, come se esistesse solo lei.

Per evitarla si è rovinato la faccia.

Una scena terrificante. :( :(

Ora è già al terzo intevento chirurgico in due mesi.

Chiamatemi scemo, ma io uso l'integrale (Arai!) pure sul motorino.

carlo.moto
10-05-2010, 14:34
Fermo restando che indubbiamente un integrale è migliore rispetto ad un modulare, non posso credere che modulari Shoei, Schubert o simili, quindi di pregio non offrano comunque un elevato standard di sicurezza, no sicuramente in pista ma per il turismo mi aspetterei qualcosa comnque di pregevole in termini di sicurezza. Se così non è visto che siamo su un sito PRIVATO, cominciamo a chiamare questi caschi con nome e cognome

Dogwalker
10-05-2010, 15:57
Stamattina ho preso il modulare con visiera oscurante.
Il casco è omologato in Germania, come integrale. E' testato per la presenza di sostanze nocive. Può essere indossato e tolto con la mentoniera chiusa. Ha la chiusura micrometrica del cinturino. Gli interni non sono in materiali di alto pregio (tutto tessuto a rete traspirante), ma sembrano ben fatti. L'areazione sembra essere piuttosto limitata, ma le prese d'aria sono azionate in maniera intelligente. Lo spazio per le orecchie è un po' limitato. L'azionamento della mentoniera è monopulsante. La visiera oscurante è azionata con una levetta laterale, ha un buon posizionamento e, calando, copre quasi interamente il campo visivo. Il peso indicato è di 1590+-50 grammi, quello reale del mio "M" è di 1615 grammi, piuttosto leggero per un modulare con visierina.
Il campo visivo laterale è piuttosto largo (più di quello del mio integrale Vemar, un ottimo risultato per un modulare), mentre quello verticale, data la mentoniera molto alta, è piuttosto stretto, ma sufficiente.
Dai primi B-Square in vendita qualche anno fa, che non mi avevano convinto per niente, di acqua sotto i ponti sembra esserne passata parecchia. Qualche particolare economico si vede, ma nel complesso pare un buon casco, a livello di molti altri in commercio (mi ricorda parecchio i modulari Airoh).
Per chi lo vuole comprare, consiglio di testare prima il funzionamento della visierina oscurante, dato che, su alcuni esemplari, l'azionamento sembra essere particolarmente duro.

DogW

Rainbow
10-05-2010, 16:49
Io sarò conservatore, sarò anche prevenuto, ma di andare alla lidl per acquistare un casco da mettere sulla mia testa onestamente non mi salta in mente...poi per carità, magari i test potrebbero dimostarmi il contrario, però un briciolo di corrispondenza tra prezzo e qualità ci sarà anche...

Dogwalker
10-05-2010, 18:37
Lo dicevo io che 'sto casco mi ricordava gli Airoh...

E' praticamente identico al SV55-S.
http://www.burnoutitaly.com/images/airoh-sv55-s-silver-metal.jpg
La calotta è identica, comprese le prese d'aria, le cerniere e le guarnizioni della visiera. Cambia solo marginalmente la forma della leva di azionamento della visiera oscurante.
Solo la mentoniera è differente nei particolari.

DogW

Specialr
10-05-2010, 19:23
ripeto, compro un sacco di cose alla lidl, non sono prevenuto: provate tenendolo in mano sottosopra a schiaccare i due lati del bordo inferiore. io l'ho fatto e l'ho rimesso giu.

DaR32
10-05-2010, 19:36
Nessuno me ne voglia, non ho intenzione di puntare il dito contro nessuno.. Mi vengono i brividi a sentir parlare di "casco da battaglia"... c'è questa concezione dell'andare piano quindi non farsi niente in caso di scivolata, oppure lo uso per il passeggero piuttosto che per andare a lavoro... Ragazzi ma scherziamo? C'è la testa li dentro eh... Sono poche le cose in cui nella vita non ci si può permettere di risparmiare, una è IMHO il casco!!!
Può succedere qualsiasi cosa dal primo innesto di marcia al mattino sino all'ultima folle prima del garage.. Purtroppo nessuno lo può prevedere ne evitare più di tanto, siccome le cose succedono, cerchiamo di essere quantomeno protetti!
Non voglio insegnare niente a nessuno eh, sono un pischelletto e voi km in più di me ne avete fatti eccome, però cavoli..
Io sono caduto un paio di volte da ragazzino, a parte la classica scivolatina quando impari, una volta mi hanno tagliato la strada e sono finito faccia in giu sull'asfalto strisciando parecchi metri... Risultato? Labbro gonfio e spaccato ma denti a posto.. come mai? Avevo l'integrale... e non modulare, integrale! Si perchè io sarò paranoico.. ma se una cosa è intera piuttosto che a pezzetti sarà sicuramente migliore!
Con questo per carità, se lo vendono ha passato i test di omologazione, ma ci sarà un motivo se quel casco costa 50€ e quello che ho io come tanti altri quasi 600....

Scusate lo sfogo, lampeggi :D

tommygun
10-05-2010, 19:51
Caro DaR32, dubito che rimarrai un C1 a lungo. :!:

DaR32
10-05-2010, 19:53
Grazie tommy, e dire che a rileggerlo mi sembrava di esser stato troppo duro :)

Claudio Piccolo
10-05-2010, 19:55
Bah, io me lo sono preso e l'ho provato in un giretto. Direi assai confortevole, ben insonorizzato(meglio dell'AGV che avevo prima, vabbè che ormai era stravecchio), comodissimo da aprire e chiudere, cinturino con chiusura precisissima e poi la visierina, che non avevo mai avuto è una figata ed è comodissima.....se alla prima pioggia si squaglia come carta igienica ve lo faccio sapere subito. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

paolo b
10-05-2010, 19:57
(..) ci sarà un motivo se quel casco costa 50€ e quello che ho io come tanti altri quasi 600 (..)

Anche più di uno.

Però non sarei così sicuro che il maggior prezzo si rifletta sempre ed automaticamente in maggior sicurezza. In generale, il "casco Lidl" (sul quale esistono già altri due 3d.. :confused:) è solo lo spunto.

DaR32
10-05-2010, 20:00
No di sicuro, mettici la pubblicità, la marca, il pilota che ci corre in motoGP e via discorrendo, ma io ho un suomy spec e un xr1000, di listino abbondantemente sopra ai 500€, ti garantisco che tra quelli e un agv c'è come dal giorno alla notte!

Claudio Piccolo
10-05-2010, 20:04
La calotta è identica, comprese le prese d'aria, le cerniere e le guarnizioni della visiera. Cambia solo marginalmente la forma della leva di azionamento della visiera oscurante.
Solo la mentoniera è differente nei particolari.
DogW

Mi sembra anche interessante l'angolo acuto che fa la mentoniera nel congiungimento alla base della calotta a garanzia contro un eventuale distacco da colpo frontale o dal basso. Sarà una cazzata, ma mi sembra un altro particolare strutturale ben fatto.

Paoletto
10-05-2010, 20:10
Risparmio su altro ma non sul casco e ogni mattina che mi guardo allo specchio ho quella bella cicatrice da 10 punti (per contare solo quelli esterni) tra mento e guancia, fatta indossando il modulare aperto, che mi ricorda che è meglio usare l'integrale.

Preferiso spendere per il casco che per la marmitta pistolata.

Claudio Piccolo
10-05-2010, 20:25
I sostenitori dell'integrale hanno tutte le ragioni, e sostanzialmente i sostenitori del modulare badano più a star comodi che alla sicurezza. Su questo c'è poco da discutere. Modularisti,.................vergognatevi! :lol::lol::lol:

DaR32
10-05-2010, 20:29
Quello che cerco di capire e più mi sforzo meno ragioni trovo è per quale motivo uno sceglie un modulare piuttosto che l'integrale...
Cioè: ho un casco che pesa il triplo, 99 su 100 più brutto esteticamente (anche se è questione del tutto soggettiva) meno robusto di un integrale per forza di cose e tutto per? Alzar la mentoniera? Si per carità, darà sollievo ma ci sono integrali con una ventilazione interna paurosa, che fanno pensare veramente poco ai modulari e ai loro 3 etti (se non di più) aggiuntivi sul collo...
Questo sempre e comunque in my humble opinion :D

chrispazz
10-05-2010, 20:37
prima di chiudere questo post riusciamo a parlare anche un pochino delle dinamometriche della lidl?
:lol::lol::lol:

R72
10-05-2010, 20:39
Chiamatemi scemo, ma io uso l'integrale (Arai!)

uso sempre caschi come il tuo, marca compresa, ho proprio il terrore di quello che viene descritto, ci tengo al faccino

Claudio Piccolo
10-05-2010, 20:40
Da, che vuoi, per chi porta gli occhiali come me mettere e togliere il casco senza doverteli togliere per poi infilarteli dentro a fatica rischiando di piegare le stanghette o di ficcartele in un occhio, il modulare è impagabile, senza contare quando ti dimentichi degli occhiali e ti togli il casco spiaccicandoteli sulle sopraciglia. Passeggiare a 50 all'ora in una strada in mezzo ai pini annusando i profumi a casco aperto. Far benzina e pagare senza dover toglierlo credi sia una soddisfazione da poco? Ma il top è fumarsi la cicca sotto la pioggia col cranio al riparo da acqua e vento mentre gli altri a capo scoperto ti guardano invidiosi! :D:D:D:lol::lol::lol:

Poncia
10-05-2010, 20:44
Caro DaR32, dubito che rimarrai un C1 a lungo. :!:

è GIà UN PIVELLLO..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:



:D:D

Paoletto
10-05-2010, 20:48
Far benzina e pagare senza dover toglierlo credi sia una soddisfazione da poco?

Faccio benzina e pago tenendo l'integrale addosso, in effetti la paura di essere scambiati per rapinatori è tanta :)

DaR32
10-05-2010, 20:54
@Claudio Piccolo:

Le motivazioni possono essere anche valide, non porto occhiali se non da sole e la cicca da ex fumatore te la invidio (sul motorino era infumabile, facevi un tiro ed era finita :lol:), ma tralasciando il salutismo volevo semplicemente dire che per quanto valide siano le proprie ragioni, credo non costi fatica togliere e mettere gli occhiali, è noioso ma non sarà certo come spaccare pietre! Con questo ognuno è grande e vaccinato e fa come crede, mi convinco che la categoria integralisti modularisti non è uniformabile, un po'come alfa / VW piuttosto che boxer / resto dei motori :D:D:D

@Poncia:

sono cresciuto da poco :D

@Paoletto:

Io faccio come te!! Se non me lo dicono non lo levo, ma mi avvicino sempre con i soldi alla mano, si rassicurano! :lol:

paolo b
10-05-2010, 20:55
Risparmio su altro ma non sul casco (..)

Bello spunto.

E' più "sicuro" questo:
http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/21cao008.jpg
180/200 euro

o l'integrale che vendevano tempo fa alla Lidl (o un qualunque integrale in policarbonato, omologato, di fascia bassa) da 60/80 euro?

DaR32
10-05-2010, 20:57
Non sono sicuro che la risposta alla tua domanda (anche se per me è ovvia) sia per noi tutti uguale ;)

Dogwalker
10-05-2010, 20:59
ripeto, compro un sacco di cose alla lidl, non sono prevenuto: provate tenendolo in mano sottosopra a schiaccare i due lati del bordo inferiore.
Provato. Flette ne più e ne meno del mio integrale Vemar e del mio modulare Roof.
Se poi tu c'hai il casco di cristallo... ;)

DogW

RoiDagobert
10-05-2010, 21:05
Quoto Dog: anche il mio C3 flette, e non è che Schubert faccia caschi da buttar via, di solito....

Dogwalker
10-05-2010, 21:07
mi convinco che la categoria integralisti modularisti non è uniformabile,
Io ho entrambi e li uso entrambi, a seconda di come mi gira.

DogW

RedBaron
10-05-2010, 21:07
non e' certo la flessione risultante da una forza applicata ad-capocchiam che definisce la resistenza del casco. Altrimenti sarebbero tutti in acciaio-temprato :cool:
Ho anche un Simpson (Kevlar+fibra vetro) integrale, omologato SNELL, ed anche lui ha quelle flessioni indicate.

Themau
10-05-2010, 21:08
che il casco "fletta" è assolutamente normale

sarebbe anomalo il contrario

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:11
Da, io la butto sempre in ridere, ma la realtà vera è quella scritta al n° 60. Punto e basta.:lol::lol::lol:

ZioTitta
10-05-2010, 21:25
Mi sono ingolosito, e ne ho comprati due...

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:27
Attento a non fare indigestione.

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:28
Zio, ma te ci vieni a Garmisch?

ZioTitta
10-05-2010, 21:31
Macche', si sovrappone ad un altro paio di cose che stavo organizzando... :(

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:33
Hahahahahaa!!!! ti avevo beccato iscritto al gruppo! Però, peccato! Se non succedono disgrazie quest'anno ci vado.:D:D:lol::lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:34
...con casco modulare Lidl da 59 euri, naturalmente!:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

P@olo
10-05-2010, 21:38
Sembra proprio un SV55 della Airoh

se così fosse io c'ho fatto 90000 km in 3 anni ... senza problemi

ZioTitta
10-05-2010, 21:40
Potremmo creare un gruppo nuovo : QuellidellaLidl... :)

Claudio Piccolo
10-05-2010, 21:41
...una razza di BMWisti mutanti!

ZioTitta
10-05-2010, 21:44
Anche le mutande della Lidl ? Non vorrei esagerare...

CMB
10-05-2010, 21:45
Oggi sono passato al Lidl incuriosito da questi caschi, che mi sembravano diversi dai precedenti, che mi avevano deluso molto. In effetti si tratta di un prodotto del tutto differente, naturalmente non paragonabile al mio System 5, ma sicuramente passabile e che avrei anche potuto acquistare se ne avessi avuto bisogno. Ho provato a muovere la mentoniera, aprirla e chiuderla, ed il meccanismo era solido e ben frenato, e così la visiera, di buon spessore e priva di evidenti distorsioni. Le prese d'aria sono ben integrate ed il meccanismo facilmente azionabile anche con i guanti. La presa d'aria frontale si aziona a pressione, un dettaglio che fa capire la maggior cura di questi caschi rispetto ai modelli precedenti. Ho preso in mano anche il jet e mi ha fatto la stessa buona impressione, per il prezzo a cui sono venduti sono un affare da non lasciarsi sfuggire. :D

granchio
11-05-2010, 01:21
Finora ho usato un Caberg Justissimo, pagato "solo" €.200,00.
Si è arruginita la ferramenta del cinturino e, da sempre, mi pesa sulla fronte, è rumorosissimo e non è adatto alla posizione di guida della K1100RS.
Oggi ho comprato il modulare della Lidl, marcato CRIVIT SPORT.
E' identico al GEFF 510, che è "curiosamente simile" all'Airoh, specialmente la visiera è identica, come pure il disegno della mentoniera, ha due rivetti di fissaggio del cinturino, pesa 50 grammi meno del Caberg, è dieci volte meno rumoroso, si apre di più la mentoniera (tipo shubert), ha una visuale laterale leggerissimamente migliore, l'altezza della visiera è inferiore ma appanna di meno, perché è più alta rispetto al naso, che non "espira" sulla visiera e lascia più spazio in alto, quindi è più adatta alla posizione di guida della mia K.
Sarò un incosciente ma, considerando che nel Lidl di Terracina c'erano almeno una cinquantina di caschi e che sono stati distribuiti contemporaneamente in tutta Italia, ne devono aver acquistati migliaia direttamente dalla fabbrica.
Senza pubblicità, senza intermediari, il prezzo si giustifica benissimo.
Il casco mi pare ottimo e, chiuso, flette quanto il Caberg.
Sono convinto che, spesso, i prezzi alti siano semplicemente una presa per il c**o dei consumatori fresconi, schiavi del "chi più spende meno spende".
Ricordatevi i test di Altro Consumo: i caschi più resistenti non erano quelli più cari, anzi!
Io ho deciso di fidarmi e concordo in pieno con Dogwalker.

granchio
11-05-2010, 01:30
Fermi tutti: se veramente è un casco GEFF, prima di comprarlo seguite questo link:
http://www.geff.com/

L'ho scoperto troppo tardi:mad:

Ricky.84
11-05-2010, 01:49
mah...io la mia testa(ne ho una sola) nel casco della lidl non ce la metto...nemmeno per provarlo..non si sa mai...per la sicurezza non risparmio nemmeno un euro

ILMAGO
11-05-2010, 02:39
Sono passato oggi e così, dopo essermi comprato le ciabatte da scoglio, le canottiere di cotone nere... ho guardato i caschi (premetto che ho due integrali, un AGV e uno SHOEI xr 1000 più un paio di jet uso "spiaggia") anche se non volevo comprare un altro casco.. ma l'ho guardato bene e l'ho provato, comunque ho chiesto se si poteva rendere nel caso la misura non fosse giusta e mi hanno detto di sì, (quindi ho tempo 30 giorni per ripensarci) e allora l'ho portato a casa, devo dire che così "brutto e pericoloso" non mi è sembrato.. sicuramente non peggio di tutti i Nolan che vanno per la maggiore che vedo in giro... e comunque comodo... boh?!? Quasi quasi lo tengo... ;-)

kaRdano
11-05-2010, 02:43
ma non lo puoi provare prima dell'acquisto?

ILMAGO
11-05-2010, 02:49
In teoria no, come l'abbigliamento e calzature, ma compri, paghi, porti a casa e poi hai 30 giorni per riportare indietro se non va bene, ovviamente integro con imballo, scontrino e un documento e ti ridanno indiìetro i soldi, mi era già successo coi pantaloni da moto che essendo stretti ho portato indietro e senza "batter ciglio" mi hanno restituito i soldi... ;-)

Hellon2wheels
11-05-2010, 08:56
ma non lo puoi provare prima dell'acquisto?

Sono passato ieri per prendermi il modulare e confesso di averne provato più di uno, come d'altra parte stavano facendo le altre 3 o 4 persone interessate all'acquisto. Prenderlo per poi trovare che la taglia non è quella giusta e tornare rischiando di non trovare la misura non mi piaceva come prospettiva. Le scatole cmq erano per lo più quasi tutte aperte, segno evidente che la gente i caschi li ha provati eccome.
Bel casco, a me piace.

NIKOKAPPA
11-05-2010, 09:16
L'ho preso ieri alle 18 uscito dal lavoro.
Certificato TUV, buona verniciatura, visiera e visierino ok, interni lavabili e ben rifiniti, meccanismi ok, comodo, nella confezione pure i guancialini e la visiera di ricambio.
Non ha nulla da invidiare al mio ex-Caberg o ancor meno al mio attuale Vemar, anzi.
Aspetto di provarlo ma l'impresisone è positivissima.
Se l'avessi trovato in negozio moto al doppio dei soldi non avrei avuto dubbi.

Ultimo
11-05-2010, 09:51
Io l'ho comprato.
Per fare i pochissimo km per arrivare in ufficio usavo un VEMAR modulare di quasi 10 anni.
Rispetto a quello, questo è molto meglio.

Poi sono d'accordo con chi dice che l'integrale è da preferire sempre e comunque, ma ora che ho preso l'abitudine al modulare per brevi tragitti, lo preferisco.

tommygun
11-05-2010, 10:08
è GIà UN PIVELLLO..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Il ragazzo farà strada. :cool:

Rantax
11-05-2010, 11:09
...nulla osta all'applicazioni di catatrifrangenti......nel limite del possibile........non troppo invasivo...........:cool:

Dogwalker
11-05-2010, 14:12
L'ho provato oggi.
Come calzata mi sta più comodo del Vemar quando era nuovo, ed è quasi al livello del Roof. Conto che migliori ancora con un po' d'uso. Il rumore è al livello degli altri due, tranne per un lieve sibilo che si sente provenire da sinistra se si gira la testa in quella direzione, provocato probabilmente dalla levetta di azionamento della visiera oscurante, o dalla linguetta di sollevamento della visiera standard. Come anticipato la visibilità laterale è buona, ed il campo visivo largo e un po' basso ha un effetto "cinematografico" che mi piace molto. La mancanza del triangolo di tessuto elastico sulla mentoniera (lo spazio per metterlo però c'è, conto di installarne uno prima dell'inverno) rende abbastanza inutili le prese d'aria, dato che questa entra comunque dal basso, ma con poca forza anche in velocità, non quindi in maniera fastidiosa.
Dato che non c'era il sole, non ho potuto apprezzare l'efficacia della visiera oscurante, il cui azionamento comunque è semplice e rapido. Nessuna delle due visiere presenta distorsioni ottiche.
Direi un buon acquisto.

DogW

utente cancellato_
11-05-2010, 15:24
Integrale forever
si ma a visiera semi-APERTA per gli effluviii, sennò vado in auto che stò + comodo e + sicuro e nessuno dei parenti mi cazzia...
Da, che vuoi, per chi porta gli occhiali come me mettere e togliere il casco senza doverteli togliere per poi infilarteli dentro a fatica rischiando di piegare le stanghette o di ficcartele in un occhio, il modulare è impagabile, senza contare quando ti dimentichi degli occhiali e ti togli il casco spiaccicandoteli sulle sopraciglia. Passeggiare a 50 all'ora in una strada in mezzo ai pini annusando i profumi a casco aperto. Far benzina e pagare senza dover toglierlo credi sia una soddisfazione da poco?

Parole SANTE !!!

Chi DEVE usare gli occhiali sa di cosa parliamo

**P

NIKOKAPPA
11-05-2010, 16:08
Il casco CREVIT fa concorrenza allo Sciubbert...

kaRdano
11-05-2010, 16:47
appena acquistato pure io l'integrale "Crivit" SP-803Y by SPEQ: con una visiera e coppia di guanciali di ricambio non potevo lasciarlo lì...
per il cava/metti in città andrà più che bene, l'ARAI lo tengo per le trasferte...

http://speq.de/speq-sport-protection-equipment-downloads.html?file=tl_files/downloadbereich/pdf/SP-803%20GA.pdf

http://img1.fantasticfiction.co.uk/images/n2/n14061.jpg

callistojr
11-05-2010, 17:25
Io ho comprato un B-Square a marzo 2008 alla Lidl e non mi trovo niente male...

Questo nuovo è meglio? Val la pena cambiare il mio vecchio??

CMB
11-05-2010, 19:33
Secondo il mio parere..SI, vale la pena cambiarlo, il b-square non mi era piaciuto, avevo avuto quella brutta impressione di prodotto davvero economico, quello in vendita adesso invece, è tutta un'altra storia..questo lo avrei preso, l'altro no.

Dottordan
11-05-2010, 23:05
Comprato anche io .... mi sono accorto però che non ha l'anella per legare il casco alla moto (se non c'è modo di metterlo nelle valigie) ... Peccato ...

EnricoSL900
12-05-2010, 00:45
Da, che vuoi, per chi porta gli occhiali come me mettere e togliere il casco senza doverteli togliere per poi infilarteli dentro a fatica rischiando di piegare le stanghette o di ficcartele in un occhio, il modulare è impagabile, senza contare quando ti dimentichi degli occhiali e ti togli il casco spiaccicandoteli sulle sopraciglia. Passeggiare a 50 all'ora in una strada in mezzo ai pini annusando i profumi a casco aperto. Far benzina e pagare senza dover toglierlo credi sia una soddisfazione da poco? Ma il top è fumarsi la cicca sotto la pioggia col cranio al riparo da acqua e vento mentre gli altri a capo scoperto ti guardano invidiosi! :D:D:D:lol::lol::lol:

Io so di cosa parli: porto gli occhiali anche io, da quasi vent'anni. Uso solo caschi integrali, da sempre; non ho mai rotto occhiali e non mi è mai capitato di essere così stordito da infilarmi il casco senza toglierli prima. Non fumo e da sempre pago al distributore con il casco in testa senza che nessuno mi abbia mai detto niente.

In sostanza, il plus in sicurezza che mi dà il portare un casco integrale nella mia scala di valori è assolutamente imparagonabile con i "vantaggi" che descrivi a favore dei modulari. Sono caduto una volta di faccia con un Suomy GunWind che mi ha protetto perfettamente: rabbrividisco al solo pensare cosa mi sarebbe potuto succedere se avessi avuto in testa il modulare del Lidl.

Poi, come diceva qualcuno, siamo tutti grandi e vaccinati...

kaRdano
12-05-2010, 06:15
rabbrividisco al solo pensare cosa mi sarebbe potuto succedere se avessi avuto in testa il modulare del Lidl...vabbé... ma le omologazioni valgono qualcosa oppure no...?

pericleromano
12-05-2010, 06:33
Quello che cerco di capire e più mi sforzo meno ragioni trovo è per quale motivo uno sceglie un modulare piuttosto che l'integrale...
Cioè: ho un casco che pesa il triplo, 99 su 100 più brutto esteticamente (anche se è questione del tutto soggettiva) meno robusto di un integrale per forza di cose e tutto per? Alzar la mentoniera? Si per carità, darà sollievo ma ci sono integrali con una ventilazione interna paurosa, che fanno pensare veramente poco ai modulari e ai loro 3 etti (se non di più) aggiuntivi sul collo...
Questo sempre e comunque in my humble opinion :D

Mai sentito parlare di occhiali?:(

Hellon2wheels
12-05-2010, 08:54
Premesso che ho preso anche io un modulare alla Lidl, c'è una cosa però che mi lascia perplesso.
Essendo i marchi dei prodotti Lidl non corrispondenti effettivamente ad una data fabbrica o produttore come ad es. sono Aray, Shoei etc (non mi risulta esista una fabbrica Crivit Sport), se, facendo i dovuto scongiuri, uno dovesse avere dei problemi legati a questo casco; a chi si scrive ? a chi eventualmente si denuncia o si fa causa ?

ZioTitta
12-05-2010, 09:18
Si fa riferimento al venditore .

mangiafuoco
12-05-2010, 09:47
Mai sentito parlare di occhiali?:(

Anche io porto gli occhiali ed uso da sempre l'integrale.
In effetti non tutti vanno bene (Xlite, per esempio), ma quando si acquista si prova quello giusto.

Il Maiale
12-05-2010, 09:51
Premesso che ho preso anche io un modulare alla Lidl, c'è una cosa però che mi lascia perplesso.
Essendo i marchi dei prodotti Lidl non corrispondenti effettivamente ad una data fabbrica o produttore come ad es. sono Aray, Shoei etc (non mi risulta esista una fabbrica Crivit Sport), se, facendo i dovuto scongiuri, uno dovesse avere dei problemi legati a questo casco; a chi si scrive ? a chi eventualmente si denuncia o si fa causa ?

a chi lo vende, come se fosse un arai, prima vai da chi te lo ha venduto....è così la legge

Lo Zingaro
12-05-2010, 10:36
Inorridisco ... risparmiare sulla sicurezza .... :mad::mad::mad: ....mi spiace io posso capire risparmiare sulla tuta da pioggia, sui guanti, ma non su protezioni ed in particolare sul casco ... io personalmente al momento ho solo SHOEI ed ARAI, c'è gente che spende un botto per la centralina modificata, per l'ultima frocieria sulla moto, una marmitta più rumorosa e poi risparmia sul casco!!! .... ancora ancora posso capire quello che mi dice, " .....mah un secondo casco, da usare tutti i giorni tanto faccio 3 Km casa/ufficio/casa e da lasciare nela bauletto .... se lo fregano, se si graffia non mi frega ..... voglio ripsarmiare .... " ma dire che è inutile comprare uno SHOEI o un ARAI (o anche la fascia intermedia come NOLAN, AGV, ecc) perchè quello della LIDL è la stessa cosa mi sembra significhi bestemmiare proprio!!!

giogio
12-05-2010, 10:51
quindi i test che erano usciti dove guarda un po c'erano caschi molto economici che battevano i gran nomi costosi e blasonati non contano nulla?

per la sicurezza basta spendere e siamo ok o magari apriamo gli occhi e vediamo un po di capire cosa acquistiamo?

è solo la dimostrazione che quando sparano cifre folli fanno solo bene, finche c'è gente che pensa di comprare qualità solo in base al prezzo.

-REMO-
12-05-2010, 10:55
E' su quelli che la pensano così che le case con un certo nome fanno la loro fortuna. Ma quante volte dai controlli e dalle prove di laboratorio risulta che caschi di indubbia "fama" valgono quanto e meno di altri senza nome? Tante volte è così!
Se solo aveste la possibilità di avere la distinta costi che determina il prezzo di un casco di marca potreste rendervi conto di quanto incidano le voci che con la sicurezza hanno poco a che fare. Magari verrà fuori che i costi delle materie prime sono identici per molti, e la differenza la fanno "marketing e pubblicità"...
Detto questo ieri ho acquistato il casco Lidl, l'ho paragonato al mio Airoh Matisse da 196 euri... che dire, forse è anche migliore il Lidl...

granchio
12-05-2010, 10:56
(non mi risulta esista una fabbrica Crivit Sport)
Effettivamente, su google ho trovato diversi articoli Crivit ma nessun sito.
Questo è il riferimento nel libretto di istruzioni
http://www.speq.de/
Comunque, oltre all'omologazione europea, c'è quella del TUV, che gode di ottima reputazione (se non ci si sono infiltrati troppi emigrati italiani:lol:)

carlo.moto
12-05-2010, 11:01
[QUOTE=-REMO-;4762610]E' su quelli che la pensano così che le case con un certo nome fanno la loro fortuna

Strano che questo pensiero non sfiori nessuno di noi quando scegliamo una moto, se fosse vero, la Enfield dovrebbe essere la moto per eccellenza e tutti gli acquirenti BMW sarebbero legati a questo marchio (anche honda, Ducati ecc) solamente per motivi estetici che sarebbero i soli a farci sborsare cifre spropositate.....invece per i caschi......non è così ???????!!!!! :D

granchio
12-05-2010, 11:01
Dimenticavo un particolare: i caschi sono pressoché spariti in breve tempo, tranne la misura più piccola (ho fatto giusto in tempo a prendere la L argento).
Due conseguenze:
1) li hanno comprati solo i "capoccioni"
2) se ci sarà una recrudescenza di incidenti con gravi conseguenze al capo, sappiamo già di chi è la colpa.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

tommygun
12-05-2010, 11:35
Io compro solo caschi da max 45 euro.

E' ovvio che sono uguali se non migliori di quelli da 5/600 euro, le grandi marche fanno pagare solo il marchio e le grafiche colorate. Se volete pagare le zoccole a Melandri, fate pure.

Le multinazionali sono cattive e tutti quei soldi che spendono nelle voci "R&D" in realtà mascherano soggiorni alle Bahamas per i loro dirigenti, lo sanno tutti.

Il giorno che il giornalaio sotto casa venderà una collana della Hobby&Works con un casco integrale allegato a 6,99 euro sarò il primo cliente.

E ora scusate, devo dare 300 euro a Segnika per farmi i fianchetti tigrati sull'ADV.

(*)

passin
12-05-2010, 11:51
Tommy ti stimo sempre più...

Deleted user
12-05-2010, 11:53
Io compro solo caschi da da (cut)....
(*)
.....amen!

Papà Pig
12-05-2010, 11:58
Ieri sono andato alla lidl.

Aveva una flessibilità laterale che non mi è piaciuta molto.
Ma soprattutto, dopo averlo tenuto in testa qualche minuto, mi ha iniziato a prudere parecchio.
Fastidiosissimo, ci ho pensato parecchio ma alla fine l'ho lasciato lì.

Lo Zingaro
12-05-2010, 12:00
quindi i test che erano usciti dove guarda un po c'erano caschi molto economici che battevano i gran nomi costosi e blasonati non contano nulla?

per la sicurezza basta spendere e siamo ok o magari apriamo gli occhi e vediamo un po di capire cosa acquistiamo?

è solo la dimostrazione che quando sparano cifre folli fanno solo bene, finche c'è gente che pensa di comprare qualità solo in base al prezzo.
Infatti l'Web è pieno di ottimi test fatti sui caschi Lidl di marca ignota ... :lol::lol::lol: ... ma fatemi il piacere .... :lol::lol::lol: .... poi io la mia testa lì dentro non ce la metto ... tu fai come vuoi e tanti auguri ....

FalcoAT
12-05-2010, 12:00
Ma soprattutto, dopo averlo tenuto in testa qualche minuto, mi ha iniziato a prudere parecchio.

Ahiiiiiiiahiahiahiahiahiahiahiai ...

Deleted user
12-05-2010, 12:05
forse era il casco coi pidocchi di quel forumista, igienizzato come nuovo ....

tommygun
12-05-2010, 12:11
forse era il casco ....

Cavolo, troppo tardi, lo volevo dire io!! :lol:

Lo Zingaro
12-05-2010, 12:12
Ieri sono andato alla lidl.

Aveva una flessibilità laterale che non mi è piaciuta molto.
.............................


Stranoooooooooooo .......... sono così buoni ......... sono gli SHOEI ed ARAI che investono solo in pubblicità ............ i siti raccontano di ottimi caschi a basso prezzo ............ vuoi demolire così tutta questa bontà??? :lol::lol::lol:

Dogwalker
12-05-2010, 12:17
" ma dire che è inutile comprare uno SHOEI o un ARAI (o anche la fascia intermedia come NOLAN, AGV, ecc) perchè quello della LIDL è la stessa cosa mi sembra significhi bestemmiare proprio!!!
In effetti, viste le figure che Arai rimedia regolarmente nei crash-test indipendenti, c'è pure la concreta possibilità che quello del Lidl sia meglio. Almeno l'SV55-S, da cui probabilmente deriva, nel test Sharp, le sue 4 stelle le aveva prese.

Io, francamente, i crociati del loro casco non li capisco. Si comportano come se avessero paura di un contagio, come se, fuori dalla loro porta, ci fossero stuoli di untori che tentano di infilargli a forza un casco del Lidl sulla testa. Mi pare che nessuno qui abbia commentato quel casco dicendo "compratelo perchè è la stessa cosa di uno Shoei".
Io ho recensito diversi caschi, ma mai dal punto di vista della sicurezza in caso di incidente, perchè, ovviamente, non faccio crash-test. Ci possono essere ottime ragioni per comprare un casco da 500 Euro piuttosto che uno da 100. Ma che, al momento dell'impatto, il primo si comporterà meglio del secondo, perchè è maggiormente foderato di soldi, semplicemente, non lo puoi sapere.

DogW

Westender
12-05-2010, 12:25
Io vorrei avere la reputazione di Arai al prezzo della Lidl.

Si può?

scuccia
12-05-2010, 12:29
Non sempre gli abiti (ed i soldi) fanno il monaco: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=256107

tommygun
12-05-2010, 12:32
Io vorrei avere la reputazione di Arai al prezzo della Lidl.


Ma dai, perché buttare i soldi alla Lidl?

Aspetta il casco della Hobby&Works.

PS: dobbiamo parlare, io e te. :lol:

Gioxx
12-05-2010, 12:32
Comperati entrambi!
Ottimo prodotto!

Westender
12-05-2010, 12:42
PS: dobbiamo parlare, io e te. :lol:

Stai buono che il mio Arai Condor è uscito malissimo dal test Sharp e mi giran le balle. Adesso vado alla Lidl e mi compro il Visitor o come si chiama.

Hellon2wheels
12-05-2010, 12:53
Si fa riferimento al venditore .

Non è la stessa cosa. Può funzionare se si tratta di cambiare una taglia, ma quando i caschi in vendita non ci sono più e si ha la necessità di avere un riferimento, sapere chi produce un tale prodotto, avere un sito, un indirizzo ed un num di telefono fa sempre comodo.
Mi pare ne sappiamo qlc anche qui dentro dove spesso e volentieri la corrispondenza viene inviata a mamma BMW e non solo ai concessionari.

mangiafuoco
12-05-2010, 13:33
comunque chi parla di ARAI e SHOEI (e premetto che ho entrambi, come unici caschi) come migliori in sicurezza, parla di ARIA FRITTA.
Portatemi dei dati, delle statistiche, qualcosa che lo supporti, non "mio cuggino" o "al bar".
Grazie.

tommygun
12-05-2010, 14:09
Normalmente l'onere della prova è a carico dell'accusa. :)

Dogwalker
12-05-2010, 14:11
L'onere della prova è a carico di chi fa un'affermazione positiva.
"il mio casco è più sicuro del tuo", o "quel casco non è sicuro", per esempio.

DogW

kaRdano
12-05-2010, 14:12
Stai buono che il mio Arai Condor è uscito malissimo dal test Sharp e mi giran le balle.é possibile reperire questo test..?

sensei
12-05-2010, 14:13
...sono 6 mesi che aspetto un ricambio (la presa d'aria anteriore) che non arriverà mai....; questo dopo che in due anni un ARAI Quantum F mi si è letteralmente SMONTATO !!!!!!! (con uso w.e. e solo per 3 mesi all'anno...)

e allora:

VAI DI LIDL !! appena preso il modulare, sembra fatto bene e comunque ci sono le varie omologazioni tedesche, e visto che il produttore è tedesco, penso ci si possa fidare.

carlo.moto
12-05-2010, 14:14
Stai buono che il mio Arai Condor è uscito malissimo dal test Sharp e mi giran le balle. Adesso vado alla Lidl e mi compro il Visitor o come si chiama.

L'importante è che escano bene da malaugurati incidenti piuttsto che da test più o meno "influenzabili" o influenzati e, non so te ma io se dovessi decidere di battere la testa preferirei farlo con Arai, Shoei, Shubert e simili :D

Il Maiale
12-05-2010, 14:14
mi sorge un dubbio:

6 pagine

4.000 visite


possessori di media età, normalmente benestanti.....

moto possedute BMW, valore medio 10/15 mila euri.



perchè tanto interesse nel casco super economico?

Tanto tanto se la testa costasse due lire, non dico che non sia sicuro, magari lo è di più di un casco TOP price, però?!


Non capisco tutto sto interesse per il risparmio su un casco, e poi vedo in giro un casino di Rally2 pro, che con quei soldi ci si compra una mezza lidl.....boh!

va che siam strani.


io i caschi non li compro, però così per partito preso la testa la metto dentro una certezza, magari i guanti risparmio con quelli da saldatore:)

TommyGS
12-05-2010, 14:15
...
"il mio casco è più sicuro del tuo", o "quel casco non è sicuro", ...


Queste sono accuse:cool::lol::lol:

Deleted user
12-05-2010, 14:15
insomma io ne approfitto:

scambio modulare Schubert C3 con casco della Liddel, piu' eventuale conguaglio.

igienizzato ....

doic
12-05-2010, 14:17
non mi dire che avevi i pidocchi??

Dogwalker
12-05-2010, 14:18
Queste sono accuse:cool::lol::lol:
Sono affermazioni positive, come X>Y. E' chi le fa che le deve dimostrare.

DogW

tommygun
12-05-2010, 14:19
chi fa un'affermazione positiva.[...]
"quel casco non è sicuro", per esempio.


Tipico esempio di affermazione positiva. :lol: :lol:

PHARMABIKE
12-05-2010, 14:21
sulla sicurezza non bisogna fare economia , spendo meno per il futile ma spendo per la mia pelle !!!! quella che mi portero' tutta la vita!!!!!! ciao a tutti

tommygun
12-05-2010, 14:21
igienizzato ....

Si fa presto a dire igienizzato... chi si offre per fare la "prova prurito"?

celloktm
12-05-2010, 14:22
non prenderei mai un casco alla lidl poichè temo sia una produzione
low cost (vi ricordo che fiat aveva 3 produzioni distinte per: ESTERO-ITALIA-LEASING)
Airoh (possiedo S4) recentemente a 'fallato' un test di altroconsumo, interpellata da me ha giudicato non valido quel test privato. Su motociclismo di un mese dopo ha fallato il test pure lì.. fossi in loro, anzi in 'noi' inizierei a pensarci..
Per chi elogiava shoei e arai dico che nel secondo non ci entro (morfologia) il primo da 500 euro quasi (XR1000) dopo 20 volte di utilizzo ha ceduto una taglia e dopo il consueto lavaggio-asciugatura ed invernamento è stato L'UNICO dei miei 6 caschi+ 2 demijet ad avere MUFFA in quantità al suo interno. Interpellati negozio e rivenditore mi han fatto scarpaallaccia allacciascarpa degni di un venditore di cocomeri
SEMPRE più convinto che shoei sia MADE IN CINA e non in japan come fanno credere non ACQUISTERO' MAI PIU' tale casco di sterco. SOLO NOLAN che ha un'assistenza post vendita da leccarsi i baffi..

mangiafuoco
12-05-2010, 14:22
ARAI CONDOR:

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=4&model=0&type=0&rating=0&size=0&price=0&x=34&y=3

mangiafuoco
12-05-2010, 14:24
battere la testa preferirei farlo con Arai, Shoei, Shubert e simili :D

............perchè?

celloktm
12-05-2010, 14:31
ARAI CONDOR:

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=4&model=0&type=0&rating=0&size=0&price=0&x=34&y=3


nolan:
http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=4&model=0&type=0&rating=0&size=0&price=0&x=34&y=3

moto da 15k e caschi da 40 euro
appena (SGRAAAAAT) vai in terra mani-piedi e testa toccano ASFALTO
risparmio sul panino piuttosto (ma neanche su quello valà)

carlo.moto
12-05-2010, 14:32
............perchè?

Perchè se li prendi in mano e li forzi, anche se è un test poco attendibile, non scricchiolano e non si deformano, perchè i da me citati sono da anni usati nelle gare più impegnative e l'esperienza che può avere una grande casa, in tutti i campi non è sovrapponibile a quello di una casa media o piccola, perchè se è vero, e sicuramete è così, che devo pagare anche il marchio, è anche vero che ho maggiori posibilità di avere un casco "serio", perchè se così non fosse vorrei sapere perchè in campo motociclistico non andiamo tutti a spasso con la Enfield ed in campo motoristico con la Dacia, e perchè non voglio provare ad andare a toccare l'asfalto con un pezzo di plastica in testa; una sola volta mi è capitato, avevo un Shoei che si è maciullato e che conservo con affetto per avermi salvato la pelle. :D

EnricoSL900
12-05-2010, 14:37
Non capisco tutto sto interesse per il risparmio su un casco, e poi vedo in giro un casino di Rally2 pro, che con quei soldi ci si compra una mezza lidl.....boh!

va che siam strani.

In effetti c'è un bel contrasto. Magari è anche vero che quelli con in testa il casco Lidl non sono gli stessi che comprano la giacca da mille eurI, ma viene da riflettere. Anche perché, e qui posso parlare credo di dati oggettivi, non c'è veramente niente in una giacca da moto BMW che possa giustificare il suo prezzo quasi triplo rispetto alla mia Spidi. Anzi: per sfizio ho dato un'occhiata alle giacche BMW e per la mia personale analisi la mia Spidi ha protezioni decisamente migliori e una realizzazione complessiva di qualità assolutamente paragonabile, se non superiore. Queste sono cose che si vedono anche senza sbattere una spalla o un gomito per terra, immagino, ma tanti se non hanno lo stemmino anche sulla spalla della giacca non riescono a immaginarsi in moto.

Per contro, gente con in garage 15000 e passa eurI di moto poi si mette in testa un casco preso al supermercato cercando di convincersi (e di convincermi?) che in base a non molto conosciuti test, che per come la vedo io sono manipolabili come qualsiasi test, questo sia valido quanto un casco in fibre composite di marca conosciuta e magari prestigiosa. Certo, fin quando uno non sbatte la testa non saprà mai quanto protettivo è il suo casco, ma io nel dubbio:

1) Evito i jet e i modulari indossando unicamente caschi integrali.

2) Evito i caschi in resina termoplastica, rivolgendo la mia attenzione solo su quelli in fibre composite.

3) Se voglio risparmiare qualcosa lo faccio sulla grafica, prendendo magari una colorazione dell'anno precedente o che magari non piace e quindi viene scontata.

4) Cerco di non cadere, ma non sempre mi è riuscito. Magari quelli che si mettono la scodella in testa sono più bravi...

Deleted user
12-05-2010, 14:40
ben dai, il c2 della siubert 4 stelle! olè.

mangiafuoco
12-05-2010, 14:50
Perchè

Aria fritta.

Vai a vederti i test SHARP.

giogio
12-05-2010, 14:52
Per contro, gente con in garage 15000 e passa eurI di moto poi si mette in testa un casco preso al supermercato cercando di convincersi (e di convincermi?) che in base a non molto conosciuti test, che per come la vedo io sono manipolabili come qualsiasi test, questo sia valido quanto un casco in fibre composite di marca conosciuta e magari prestigiosa.

sono dei test certificati, e io sinceramente mi fido piu i quelli di chi dice che è impossibile che siano veri

sensei
12-05-2010, 14:54
..........visto che molte volte siamo qui a chiederci perchè le Bmw costano un sacco di soldi e poi si rompono, hanno talvolta qualità scadente lontana miglia dal quello che il costo dovrebbe assicurare ........ perchè non dovrebbe essere lo stesso per i caschi??
Del mio ARAI che ha perso la visiera (attacco rotto) mentre stavo andando cosa dovrei dire?????

Guardate le prove di crash fatte fare ai caschi della Speq in germania ....... (ed omologati TUV....) non penso proprio che facciano ottimi caschi da bicicletta e caschi schifosi da moto .......

callistojr
12-05-2010, 14:56
Perché non eliminiamo le omologazioni ed i relativi test e non ci fidiamo soltanto del marchio o blasone??

Si risparmierebbe anche sui test,no??

carlo.moto
12-05-2010, 14:56
Scusa ma se ritieni che i test siano attendibili, sei, scusami se te lo dico, un po ingenuo, ma ricordi quando c'era la "vettura dell'anno"?
Bastava prendere dei giorna....listi o....lastri, portarli in una amena località, farli stare da pascià 3 o 4 giorni ed il più cesso delle vetture diventava favolosa. Questo avviene in tutti i campi, dal chimico al farmaceutico, dal tecnico all'informatico, è molto più facile di quanto tu possa pensare, creare i presupposti per fare test o prove di cui già sia scontato in partenza il risultato, con il marketing si dimostra tutto ed il contrario di tutto, te lo dico per esperienza diretta, credimi.

P.S. la risposta è per Mangiafuoco

tommygun
12-05-2010, 14:56
Dove stanno i caschi della Lidl sul sito della Sharp?

Deleted user
12-05-2010, 14:58
e va ben dai anche tu...
staranno in stampa.

Il Maiale
12-05-2010, 14:58
i test sui caschi sono ben fatti, certamente, ma sono delle cagate mostruose!!!

le aziende fanno caschi per superare i test, ma se dovessero fare caschi per salvare teste e non test, li farebbero ben diversi!


i test sono fatti con testa ferma, il motociclista rotola....


il 90% dei caschi apribili o jet, si tolgono senza slacciarli, E SONO OMOLOGATI!!!!


molti caschi cross o integrali, se premuti con forza sul mento, arrivano contro i denti facilmente, e sono omologati....


metteteci dentro la testa, fate in modo che avanti, indietro destra o sinistra sia più fisso possibile, fate in modo che non si muova, che non ruoti avanti e indietro!

poi marche test e il resto son tutte cazzate!

tommygun
12-05-2010, 14:59
Comunque Arai fornisce un suo interessante punto di vista (http://www.whyarai.co.uk/sharp.php) sui risultati Sharp.

EnricoSL900
12-05-2010, 14:59
Oh... le peggiori cose succedono sempre agli altri.

Io al massimo ho visto scolorire le parti fluorescenti del mio Suomy: la prima volta mi hanno cambiato la calotta in garanzia; la seconda, dopo pochi mesi, mi hanno risposto che i colori fluorescenti hanno la normale tendenza a perdere vivacità. Strano, la prima volta avevano riconosciuto il difetto, e il mio Arai di 10 anni da quel punto di vista sembra nuovo.

Ovvio che non comprerò Suomy al prossimo casco... magari faccio un salto al Lidl. :lol::lol::lol:

carlo.moto
12-05-2010, 15:02
Oh... le peggiori cose succedono sempre agli altri.
Lidl. :lol::lol::lol:

Enrico io ho uno Shoei di 8 anni fa, ho dovuto cambiare per usura il movimento della visiera, i ricambi mi sono stati consegnati in 5 giorni, tutto dipende da chi si interessa dalla cosa, se il negoziante non ha interesse non si rivolgerà mai al rappresentante e tu .......devi passare alla LIDLE :lol::lol::D

Westender
12-05-2010, 15:03
é possibile reperire questo test..?

certo che è possibile

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=4&model=0&type=0&rating=0&size=0&price=0&x=34&y=7

mangiafuoco
12-05-2010, 15:04
Scusa ma se ritieni che i test siano attendibili, sei, scusami se te lo dico, un po ingenuo, ma ricordi quando c'era la "vettura dell'anno"?

In effetti sono proprio un ingenuo a credere a dei test di un ente governativo indipendente e non al marketing ARAI o all'amico del bar.
Grazie di avermi illuminato!

carlo.moto
12-05-2010, 15:06
Lo hai detto tu

Gioxx
12-05-2010, 15:09
Per come uso la moto io i caschi Lidl vanno più che bene!

mangiafuoco
12-05-2010, 15:11
Però ti manca ancora l'abbigliamento ANAS.

Gioxx
12-05-2010, 15:13
A presto, braghe alla zuava e giubbo sempre acceso!

Ahahah

mangiafuoco
12-05-2010, 15:18
quella delle braghe non te la faccio passare...la prossima volta che ti becco!!! :lol:

Ricordati che la giacca ANAS veste anche in arancione, forse si abbina meglio al bianco del tuo cancello...

ZioTitta
12-05-2010, 15:19
:)
http://www.google.it/images?q=duraleu+caschi&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7ADBF_it&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=pqrqS6HEBqHc_Qapi7SHAg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CEIQsAQwBA

NIKOKAPPA
12-05-2010, 15:19
Proviamo a mettere il marchio Schubert sul Crevit e viceversa?

Cosa succede?

mangiafuoco
12-05-2010, 15:21
:)
http://www.google.it/images?q=duraleu+caschi&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&oe=UTF-8&rlz=1I7ADBF_it&redir_esc=&um=1&ie=UTF-8&source=univ&ei=pqrqS6HEBqHc_Qapi7SHAg&sa=X&oi=image_result_group&ct=title&resnum=5&ved=0CEIQsAQwBA

Questi li ho sempre visti solo a Genova...esistono anche fuori?

carlo.moto
12-05-2010, 15:21
Senza polemica......metti il marchio BMW su una Enfield, vediamo che succede

barbo
12-05-2010, 15:24
.............ho appena preso il jet; è oggettivamente un casco economico, ma non mi sembra peggiore di altri caschi nella fascia di prezzo 80/120 euro.
L' intenzione è di usarlo quelle 3-4 volte l' anno in cui uso la moto per brevi spostamenti urbani. E' chiaro che l' incidente può accadere anche in quelle circostanze, per cui sarebbe SEMPRE meglio indossare un casco di alta qualità, però, per coerenza, non si dovrebbe mai rinunciare neppure a tutte le altre protezioni che i motociclisti normalmente indossano.................

ZioTitta
12-05-2010, 15:27
:) A Genova c'erano anche gli NZI, li importava un mio amico, anzi li importa ancora...

NIKOKAPPA
12-05-2010, 15:30
Senza polemica......metti il marchio BMW su una Enfield, vediamo che succede

Dai che ci divertiamo!

Se BMW mettesse in vendita una replica su base URAL venderebbe al triplo del prezzo delle URAL.

Scommettiamo? :D

mangiafuoco
12-05-2010, 15:31
io ho un Jet marca ZEUS...comprato in quel negozietto di via Gramsci (quello che vende anche gli Amerika...:lol:)

carlo.moto
12-05-2010, 15:34
Dai che ci divertiamo!

Se BMW mettesse in vendita una replica su base URAL venderebbe al triplo del prezzo delle URAL.
Scommettiamo? :D
Ne sono convinto, proprio perchè la gente da credito al marchio BMW, gli riconosce esperienza e prestigio, è vero che si rompono anche le BMW ma no dirmi che la Ural ha la stessa affidabilità, ! :D

NIKOKAPPA
12-05-2010, 15:40
Anche qui va definita l'affidabilità...

Ma perchè, le URAL si rompono? :lol:

strabilia
12-05-2010, 15:40
Io dico solo una cosa...tutti a parlarne male dei caschi della LIDL, ma caso strano in quello della mia città non sono che rimaste le scatole vuote di cartone .

Che siano stati il gruppetto di Giessisti ( 1200) che ho incrociato stamattina alle 10,30 in zona ? :lol:

Luponero
12-05-2010, 15:43
Sarebbe troppo chiederti la marca, credo sarebbe una notizia ottima per tutti

Saputo ora, credo (i moderatori mi consiglieranno) di poterlo scrivere, dato che è una cosa successa realmente.
Trattasi di modulare AGV.
La caduta è stata "ridicola", la moto si è rotta solo la leva del freno.

carlo.moto
12-05-2010, 15:43
Anche qui va definita l'affidabilità...

Ma perchè, le URAL si rompono? :lol:

Al di la delle seghe mentali vedo con piacere che rispondi ridendo alla tua domanda:D:D

Deleted user
12-05-2010, 15:46
io ho un Jet marca ZEUS...comprato in quel negozietto di via Gramsci (quello che vende anche gli Amerika...:lol:)

ma la Zeuss non fa anche i raudi?

tommygun
12-05-2010, 15:50
Ma perchè, le URAL si rompono? :lol:

Non è che si rompono... è che hanno "carattere".

:lol:

carlo.moto
12-05-2010, 15:51
Non è che si rompono... è che hanno "carattere".

:lol:

Se le vendessero alla Lidle avrebbero un successone :D

Lo Zingaro
12-05-2010, 15:57
Se le vendessero alla Lidle avrebbero un successone :D
Questa è una grande verità ... ormai tutto quello che si vende alla Lidl è perfetto e costa solo meno degli altri ... come se alla Lidl non dovessero guadagnare, ma sono lì a cambiar aria ... anzi a rimetterci di tasca propria per andare in c...o alle marche blasonate ... indubbiamente ci sono cose buone e cose meno, nella sola incertezza di qualità su un accessorio di sicurezza come il casco ... evito l'acquisto ...

paolo b
12-05-2010, 15:59
Letto tutto.

Mi son fatto l'idea che NESSUNO di quelli che hanno comprato/valutato l'economico casco oggetto della discussione vuole convincere i possessori di casco blasonato che sono dei poveri pirla che hanno speso troppo.

Leggo solo affermazioni (imho condivisibili) che per quella fascia di prezzo si tratta di un buon prodotto. Dall'altra affermazioni (imho meno condivisibili, perchè non supportate da dati) che recitano pressappoco "la "sicurezza" è direttamente proporzionale al costo".

Mah.

ZioTitta
12-05-2010, 16:00
io ho un Jet marca ZEUS...comprato in quel negozietto di via Gramsci (quello che vende anche gli Amerika...:lol:)
Me lo vendi ? Ti do 10 Eury... :)

Dogwalker
12-05-2010, 16:00
Tipico esempio di affermazione positiva.
Infatti. E quella riportata è la regola dell'onere della prova in ambito scientifico.

DogW

carlo.moto
12-05-2010, 16:04
Letto tutto.

"la "sicurezza" è direttamente proporzionale al costo".

Mah.

La sicurezza non è proporzionale al costo ma un casco costoso e di marca ha maggiori probabilità di essere più sicuro, così come una Moto BMW ha maggiori probabilità di essere migliore e di rompersi meno di una Ural o di una Enfield, secondo il mio parere

Gioxx
12-05-2010, 16:05
Rotfl........

paolo b
12-05-2010, 16:06
Scusa ma se ritieni che i test siano attendibili, sei, scusami se te lo dico, un po ingenuo (..) è molto più facile di quanto tu possa pensare, creare i presupposti per fare test o prove di cui già sia scontato in partenza il risultato, con il marketing si dimostra tutto (..)

Dunque, secondo il tuo esempio, dovrebbe essere scontato che i caschi più costosi/che hanno un solido blasone alle spalle/di marche che investono parecchio in pubblicità escano meglio dai test?

callistojr
12-05-2010, 16:06
BU!! Perché non proponi un banner Lidl Musicale???:lol::lol::lol:

Lo Zingaro
12-05-2010, 16:11
Dunque, secondo il tuo esempio, dovrebbe essere scontato che i caschi più costosi/che hanno un solido blasone alle spalle/di marche che investono parecchio in pubblicità escano meglio dai test?
Paolo io (che non sono lui) ... dico assolutamente no, ma mentre per case meno rinomate puoi avere un casco di picco ottimo ed un casco cesso, per una casa con blasone dovresti avere uno standard minimo ... insomma io non mi preoccuperei dei top di gamma, o del casco civetta proposto al test er attirare clienti verso la marca, quanto di avere uno standard minima di sicurezza sulla stada e non sui test ....

Dogwalker
12-05-2010, 16:12
Comunque Arai fornisce un suo interessante punto di vista (http://www.whyarai.co.uk/sharp.php) sui risultati Sharp.
L'avevo letto. Interessante senza dubbio. Il test Sharp non va bene perchè l'esame è stato fatto anche in un punto dove non si erano ben preparati (avevano studiato meglio la cima della calotta).
Interessante come la stessa Arai, in altre occasioni, volendo rispondere degli scarsi risultati dei suoi caschi nei test che ripetono quelli di omologazione ECE 22-05, affermi che l'area dove si svolge il test di omologazione è troppo limitata mentre nei loro test interni il casco viene colpito in più punti.
Dovrebbero decidersi.

DogW

carlo.moto
12-05-2010, 16:13
[QUOTE=paolo b;4764017]Dunque, secondo il tuo esempio, QUOTE]

Se hai letto altri miei 3d, sostengo che, secondo me, un casco di marca e costoso ha maggiori probabilità di uno che è prodotto da una piccola casa con poca esperienza, di essere più sicuro. tutto è opinabile ed ho parlato di maggiori probabilità senza considerare che una casa seria e famosa generalmente non ci tiene a distruggere una immagine che si è creata, Ho citato esempi motociclistici sui quali nessuno interviene oerchè qui siamo tutti ubriachi di BMW, ma lo ripeto, la BMW da a tutti maggiore affidamento di una Ural, una Mercedes da maggiori garanzie di una Dacia e non si capisce perchè, se non per questione di principio, non deve essere la stessa cosa per i caschi. Poi alla fine ognuno faccia come vuole per carità!!!!!:D

tommygun
12-05-2010, 16:13
Ma quale Lidl e Lidl!!

Comprate i nuovi caschi della PICCOL (http://www.youtube.com/watch?v=-dKAMuLDGKA)!!

:lol: :lol: :lol: :!:

paolo b
12-05-2010, 16:17
La sicurezza non è proporzionale al costo ma un casco costoso e di marca ha maggiori probabilità di essere più sicuro (..)

"Probabilità"?

Ci sono i test di omologazione (per quanto si possa discutere sulla loro validità o meno sono -al momento- l'unico parametro certo-ripetibile-confrontabile).

Sul resto, sono pronto a scommettere quello che vuoi che due caschi IDENTICI per calotta (forma e materiale), imbottitura interna, visiera e sistema di fissaggio (che son quelli che fanno al 99% la "sicurezza) possano arrivare a costare (del tutto "lecitamente") cifre molto -ma molto- diverse tra loro per "parametri secondari" quali la tipologia del materiale interno, la finitura esterna, il fatto che siano "il modello dell'anno scorso" o la rete distributiva.

Come la mettiamo?

PS: io ho un modulare della Schubert, e sono consapevole che "molto probabilmente" un integrale in policarbonato che costa la metà di quello che l'ho pagato è "più sicuro" (per alcune tipologie di urto).

Anche qui.. come la mettiamo?

carlo.moto
12-05-2010, 16:26
[QUOTE=paolo b;4764083
PS: io ho un modulare della Schubert, e sono consapevole che "molto probabilmente" un integrale in policarbonato che costa la metà di quello che l'ho pagato è "più sicuro" (per alcune tipologie di urto).
QUOTE]

Io ho un Shubert modulare ed uno Shoei ed ho a differenza di te, la massima fiducia di avere comperato qualcosa di ottimo, non vedo perchè tu non hai comperato, ma non mi interessa saperlo,un casco in policarbonato, avresti speso la metà e non ti dovresti preoccupare di alcuni urti che potrebbero distruggere il tuo Schubert.
Per quanto riguarda le omologazioni, ricorda, a titolo di esempio che qui in Italia si omologano auto euro5 solo aggiungendo un interruttore che spegne e accende il motore quando ci si ferma al semaforo, altrimenti sarebbero euro 4, questo per dirti che io, e dico io, no credo assolutamente alla veridicità di una omologazione, tanto meno a quella di test, che anche se fatti da organi indipendenti, indi pendenti non sono MAI.:D

paolo b
12-05-2010, 16:28
(..) secondo me, un casco di marca e costoso ha maggiori probabilità di uno che è prodotto da una piccola casa con poca esperienza, di essere più sicuro (..)

Posso essere d'accordo.

Sai cosa succede secondo me con i "caschi della Lidl" o similari?

Il grande distributore si rivolge ad un produttore (non alla Arai, ma nemmeno all'ultimo scalzacani) e gli dice: cosa mi dai a questa fascia di prezzo se ti compro nmila caschi?

Il produttore tira fuori un modello "vecchio" (ma non per questo una ciofeca.. magari qualcosa che appena uscito costicchiva pure), quindi già "ammortizzato", lima un pò sulle grafiche, lo propone in due/tre verniciature al max, lima un pò sugli interni.. il costo della distribuzione fa il resto.

Et voilà.

carlo.moto
12-05-2010, 16:31
[QUOTE=paolo b;4764131]Posso essere d'accordo.

Sai cosa succede secondo me con i "caschi della Lidl" o similari?

Potrebbe anche essere, no è da escludere

paolo b
12-05-2010, 16:32
(..) Io ho un Shubert modulare ed uno Shoei ed ho a differenza di te, la massima fiducia di avere comperato qualcosa di ottimo (..)

Uno Shoei integrale ce l'ho anch'io. Mi sa che non ci siamo capiti. Pazienza ;)

paolo b
12-05-2010, 16:37
(..) Potrebbe anche essere, no è da escludere

Quindi io non ci vedrei niente di "scandaloso" se qualcuno decidesse (specie se, come mi par di capire, ha dei criteri di valutazione un pò più "evoluti" di quelli che può avere il quattordicenne che gira con la "scodella"), dopo averlo soppesato/valutato, di prendersi un "casco da battaglia" risparmiando non sulla "sicurezza", ma su quei parametri (qualità degli interni, assistenza, leggerezza, ecc) che sono certo importanti ma non esiziali.. almeno per certi utilizzi?

carlo.moto
12-05-2010, 16:43
[QUOTE=paolo b;4764159]Quindi io non ci vedrei niente di "scandaloso" se qualcuno decidesse QUOTE]

Ma scherzi? Ognuno è libero di valutare, soppesare e scegliere come vuole, ma questo non devo certo essere io o tu a dirlo, ho una piccola sensazione che si sta sconfinando in una inutile, banale polemica che non interessa a nessuno, tanto meno a me, scusa la sincerità.:D

paolo b
12-05-2010, 16:47
Io ripeto che la "polemica" mi par di averla vista da una parte sola.

Da un lato, chi dice che quel particolare casco, per quella fascia di prezzo e per come è fatto, può essere un buon acquisto. Al contrario di altre cose segnalate in passato.

Dall'altro chi dice, in soldoni, che se spendi così poco per un casco significa che "non è sicuro". Senza però portare "dati" che non siano "se costa tanto vuol dire che è meglio".

Sempre per parlare su un forum, non si arrabbia mica nessuno.. ;)

carlo.moto
12-05-2010, 16:51
Io ripeto che la "polemica" mi par di averla vista da una parte sola.
Dall'altro chi dice, in soldoni, che se spendi così poco per un casco significa che "non è sicuro". Senza però portare "dati" che non siano "se costa tanto vuol dire che è meglio".

Scusa se mi permetto di correggerti ma è stato scritto che un casco, così come una moto od una auto che costano di più hanno maggiori probabilità, come un casco, di essere migliori rispetto ad oggetti della stessa categoria ma economici, questo è stato da me scritto. Parlare di certezza ci, anzi ti porta ad asseire una cosa non scritta.:D

paolo b
12-05-2010, 16:59
Quando leggo "non affiderei mai la testa" ad un casco Lidl il significato è univoco.. ed il senso di certe affermazioni si capisce benissimo anche se non sono messe giù piatte. Tra l'altro, mica faccio esplicito riferimento a te..

Quanto al "migliore", mi ripeto per l'ennesima volta.. i parametri sono molteplici (un casco silenzioso è "migliore" di uno rumoroso.. ma magari ha una aereazione peggiore) ma se si parla della "sicurezza" sarebbe meglio confrontarsi sui dati.

mangiafuoco
12-05-2010, 17:02
L'avevo letto. .....
DogW

Senza contare il fatto che la maggiore resistenza nel punto X è comunque un vantaggio ulteriore, anche se può essere valida la loro affermazione sulla scarsa rilevanza statistica di quella zona in caso di caduta.

mangiafuoco
12-05-2010, 17:03
sarebbe meglio confrontarsi sui dati.

che nessuno di coloro che sostengono che i caschi più costosi sono più sicuri, sino ad ora è riuscito ad esporre a supporto della sua tesi.
.

-REMO-
12-05-2010, 17:04
... va bene! chiudete il 3D, lo vado a restituire!!!:mad::(

desden
12-05-2010, 17:23
http://www.youtube.com/watch?v=L9Qb0-86lT4&feature=related

RedBaron
12-05-2010, 17:25
tutti hanno ragione, concordo con tutti, ma non negherei a priori che un casco, solo perche' piu' economico sia insicuro. La serieta' del venditore (peraltro tetesco) ne sarebbe a rischio..
Poi se uno ha un budget per il casco di 500 eurini, ok si compra marche blasonate e va sicuro, altrimenti ripiega su questi (o di livello inferiore).
Comunque sia, le discussioni accrescono le conoscenze :)
Ciao

RedBaron
12-05-2010, 17:29
che nessuno di coloro che sostengono che i caschi più costosi sono più sicuri, sino ad ora è riuscito ad esporre a supporto della sua tesi.
.

Ciao, esiste una statistica qui su QdE dei modulari, in cui compare (esempio) che il GREX (brand Nolan, in policarbonato, 170 euro ca.) in alcuni punti supera i blasonati.

frank50
12-05-2010, 18:01
per Carlo Moto (seguo da dillà): è vero, quando ho preso le moto mi sono attrezzato con gli Schuberth ed ho riesumato qualche casco da scooter, poi ho conosciuto il Forum di Qde ed ho scoperto LIDL, che prima non conoscevo.

tra l'altro ho verificato che la pasta "Combino" in pacchi da 500gr a 0,25€ l'uno, tiene perfettamente la cottura ed è anche buona

Dogwalker
12-05-2010, 18:22
Senza contare il fatto che la maggiore resistenza nel punto X è comunque un vantaggio ulteriore, anche se può essere valida la loro affermazione sulla scarsa rilevanza statistica di quella zona in caso di caduta.
Senza contare poi che, per quanto la cosa abbia una rilevanza statistica nulla, entrambe le volte in cui, cadendo, ho picchiato il casco per terra, la zona di impatto era fuori da quella considerata nel test SNELL (ma dentro quella presa in considerazione per l'omologazione ECE 22-05).
Devo essere sfigato io, quindi è meglio che mi prenda un casco da sfigato, e quelli fighi li lasci a quelli che picchiano sempre con la cima della testa. ;)

DogW

kayak1987
12-05-2010, 18:32
A Mio Babbo che usa la moto una volta ogni morte di papa ne ho comprato uno, devo dire che non fa un brutto effetto... come qualità mi sembra a livello se non migliore del mio vecchio nolan modulare pagato intorno ai 200€ ha gli interni sfoderabili e la visiera scura retraibile.
Certo è in policarbnato e pesa 1600g. Il confronto con schubert o altri marchi e prodotti da più di 500 euri ha poco senso. però è allineato qualitativamente con prodotti di marca che costano 3-4 volte di più.

In conclusione, penso che sia un buon prodotto per chi usa la moto saltuariamente e prevalentemente in città per brevi tragitti...

paolo b
12-05-2010, 19:02
La parola fine, se lo usi per andarci a lavorare e lo lasci nelle valigie/legato alla moto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=271913

kiappadacciaio
12-05-2010, 21:01
tra l'altro ho verificato che la pasta "Combino" in pacchi da 500gr a 0,25€ l'uno, tiene perfettamente la cottura ed è anche buona
...mai provato gli involtini promavera surgelati? Ottimi.
Scherzi a parte stamattina ho preso il modulare, per quello che costa mi sembra fatto bene...ha pure la visiera e due guanciali di ricambio.
Per un uso urbano va bene, per andature più spedite ho notato che le turbolenze sono nettamente superiori al mio Arai integrale.

EnricoSL900
12-05-2010, 22:03
A Mio Babbo che usa la moto una volta ogni morte di papa ne ho comprato uno, devo dire che non fa un brutto effetto... come qualità mi sembra a livello se non migliore del mio vecchio nolan modulare pagato intorno ai 200€ ha gli interni sfoderabili e la visiera scura retraibile.
Certo è in policarbnato e pesa 1600g. Il confronto con schubert o altri marchi e prodotti da più di 500 euri ha poco senso. però è allineato qualitativamente con prodotti di marca che costano 3-4 volte di più.

In conclusione, penso che sia un buon prodotto per chi usa la moto saltuariamente e prevalentemente in città per brevi tragitti...

Anche mio padre va in Lambretta (175TV del 1964) ogni morte di papa, ma per Natale mi son frugato in tasca e gli ho regalato un buon jet in fibre composite. Spero sia sufficiente, e spero ancora di più di non scoprirlo mai. Detto questo, il fatto che un casco da 50 eurI qualitativamente valga quanto uno da 150 forse mi trova abbastanza d'accordo, almeno per le ciofeche che mi capita di vedere a volte a 150 eurI.

La valutazione che faccio io è semplice. La moto è la mia passione, e so che potenzialmente è pericolosa; compro mediamente un casco ogni 5 anni se non di più, e quella volta che lo faccio credo sia il caso di non badare enormemente alla spesa. Forse avete ragione voi e butto i soldi: in quel caso alla fine della mia carriera motociclistica avrò buttato dalla finestra 3/4000 eurI in caschi, considerando appunto un casco da 500 eurI (ma 500 eurI non li ho mai spesi nemmeno io) ogni 5 anni da qui a che avrò magari 70 anni. Credo di poter sopravvivere a questo spreco di denaro... ma se invece ho ragione io? Magari la volta che me ne accorgo sulla mia pelle è un po'tardi... :confused:

paolo b
12-05-2010, 23:19
(..) mi son frugato in tasca e gli ho regalato un buon jet in fibre composite (..) Forse avete ragione voi e butto i soldi (..)

1) Regolamento, punto 3, il quote.. :confused:

2) Perdona la domanda, ma di tutti i discorsi letti qui dentro, il più condivisibile (e condiviso) mi è parso quello sui jet i jet. Per quanto costosi e di buona qualità, la faccia come un integrale (o un modulare) non te la proteggono. Sbaglio qualcosa?

3) Nessuno (nessuno) ha scritto che spendere tanto per un casco è "buttare via i soldi". E' una argomentazione "al contrario" di chi dice che spendere meno significa rischiare di più. E via con un altro giro di giostra.

EnricoSL900
12-05-2010, 23:34
1) Regolamento, punto 3, il quote.. :confused:

2) Perdona la domanda, ma di tutti i discorsi letti qui dentro, il più condivisibile (e condiviso) mi è parso quello sui jet i jet.

3) E via con un altro giro di giostra.

1) Chiedo venia, non sempre mi ricordo... :confused:

2) Io sono il primo a dire che il jet è utile per proteggersi dalla pioggia e poco più, e infatti più indietro ho detto di non averne mai avuto uno, e qui aggiungo che non lo avrò mai. Avrei preso l'integrale anche per mio padre, ma in Lambretta non lo avrebbe mai messo: su questo dato di partenza ho poi formulato la scelta cercando di limitare al massimo i potenziali danni...

3) :happy1:

-REMO-
12-05-2010, 23:54
chiedi venia... e ci rifai?!?!?

EnricoSL900
13-05-2010, 00:05
Non mi pare un quote integrale, quello.

C'erano tre domande, ho voluto dare tre risposte. Ma ho condensato e tagliato abbastanza il post originario, mi pare...

paolo b
13-05-2010, 00:13
Benissimo così ;)

Aggiungo una considerazione sull'oggetto specifico del 3d, che forse sfugge: il target commerciale. Noi qui parliamo di caratteristiche tecniche con una certa cognizione di causa, ma gli acquirenti-tipo dei discount/grande distribuzione non sono certo solo "motociclisti" (più o meno consapevoli).

Se il ragazzino (o il pensionato col motorino) che gira con la "scodella" o il jet vecchio di quindici anni esce dal negozio (invogliato dal prezzo) con un modulare, un paraschiena o un paio di guanti con le protezioni -per quanto economici e di "prima fascia"- secondo me è un bene.

EnricoSL900
13-05-2010, 00:32
Sì, ok... ma allora come mai noi che ci definiamo "motociclisti" e non dovremmo rientrare nel target commerciale di prodotti del genere in realtà veniamo colti da sindrome del risparmio proprio quando si parla di sicurezza e (a volte) non quando c'è da riempire il GS di minchiate?

Poi son d'accordo con te che piuttosto che niente è meglio piuttosto.

ZioTitta
13-05-2010, 00:35
Non mi pare un quote integrale, quello.

Era un quote modulare ?
:)

Dogwalker
13-05-2010, 00:51
Aggiungo una considerazione sull'oggetto specifico del 3d, che forse sfugge: il target commerciale. Noi qui parliamo di caratteristiche tecniche con una certa cognizione di causa...
...
un modulare, un paraschiena o un paio di guanti con le protezioni -per quanto economici e di "prima fascia"...
Quando è stato testato, il paraschiena del Lidl, è risultato secondo solo al Forcefield per assorbimento di energia.
C'è anche la possibilità che il ragazzino (o il pensionato col motorino), invogliati dal prezzo, abbiano inculato per bene quelli che parlano di caratteristiche tecniche con una certa cognizione di causa...

DogW

kayak1987
13-05-2010, 01:31
Enrico, non sono d'accordo con te al 100%, premesso che io che uso la moto sempre e spesso per lunghi viaggi e non mi sognerei mai di usarlo, penso che l'equazione +soldi=+sicurezza sia valida al 50%. (e comunque un casco modulare può costare un trilione di euri ma se quell' unica volta che ci caschi in terra è aperto, è come avere un jet, ma qui si entra in un altro discorso. io infatti proprio per questo uso solo l'integrale (e di qualità) così non mi vien voglia di aprirlo)
Cosa intendo, arai, shoei , schubert e cippalippa fanno caschi di alta qualità (quando si parla di prodotti top class) ma alta qualità e fibre composite vengono usate per creare caschi più leggeri, e più sicuri(?) che devono comunque sottostare alle stesse omologazioni di un casco low cost.
Inoltre proprio per le minori aspettative che si hanno sul peso, una ditta può creare un prodotto altrettanto robusto e sicuro con pesi maggiori e materiali a basso costo...
Indubbiamente la qualità complessiva (costruzione, peso, durata, confort, protezione) sarà peggiore, ma non credo che per un certo tipo di uso sia INSUFFICIENTE.
Considerando che:
1) un modulare non è un integrale (vedi sopra) e quindi è inutile comprare un casco prodotto con tecnologie aeronautiche e fibre esotiche per smusarsi in terra.
2) in città si casca piano e spesso privi di tutte le altre protezioni .
3) si parla comunque di un prodotto che non penso attiri il pistaiolo smanettone o il grande mototurista.

Alla luce di questo penso che visto il rapporto qualità prezzo sia un grande prodotto e anche un grande passo in avanti per la sicurezza per chi ne fa un certo tipo di uso, penso che la possibilità di avere un prodotto del genere a quel prezzo sia una cosa eccezionale, e uno stimolo per chi gira con "elmi" obsoleti da guerre puniche, a comprare un qualcosa che comunque è più sicuro e poco impegnativo da portarsi dietro. (leggasi paura di furti e sbatacchiamenti vari. è inutile avere a casa lo schubert se poi uno dice "devo andare dal verduraio, o alla banca, mi metto il padellino che se no me lo in**lano")

Scusate l'arringa, ma penso che per la sicurezza sia molto meglio una cosa del genere, ovvero mettere alla portata di chiunque prodotti nuovi e "sicuri" a basso costo piuttosto che fantasiose rivisitazioni del codice della strada che poi non vanno in porto, o chissàcchè...

:D (lo so ho buttato giù un sacco di cose che mi son passate nella testa tipo "flusso di coscienza" spero che si sia capito il senso) :D

celloktm
13-05-2010, 08:44
Ieri sono entrato alla 'lidol' di monza a chiedere spiegazioni..informazioni..approfondimenti..
lingue parlate: rumeno-albanese-arabo
ma dai gesti ho capito che trattasi di roBBa buona, robba di primissima scelta
ne ho presi 5 e sulla targhetta di omologazione riporta:
ideato per il controllo demografico in cina, fallo indossare al tuo secondo inaspettato figlio!


nb arai afferma:" meno probabilità di subire urti più severi " in quel punto (visto che il test in quel punto lo supera risicando) e si arrampica sugli vetri..

se non passi un test, non lo passi.

paolo b
13-05-2010, 09:03
Quando è stato testato, il paraschiena del Lidl, è risultato secondo solo al Forcefield per assorbimento di energia (..)

Era pure omologato in una classe di protezione più alta del mio "vecchio" Dainese, per esempio.. pur costando meno di 1/4.

Però è più scomodo, parecchio più "caldo"... ennesima dimostrazione che nel "prezzo" finiscono (giustamente!) anche cose non direttamente correlate con la "sicurezza".

barbo
13-05-2010, 10:23
Vedo che molti di voi non prendono nemmeno in considerazione i jet.
io penso che, nel traffico urbano, per una persona normalmente prudente, il casco jet sia paradossalmente meglio di un integrale.
Non mi sto ovviamente riferendo alla protezione della testa, ma alla miglior percezione visiva e uditiva di situazioni di potenziale pericolo. Perfetti, secondo me, i "tre bottoni"
che oltretutto diventano fastidiosi oltre una certa velocità
............. ne fa uno bellissimo in fibra la shoei, ma costa una cifra ......

lc8go!!!
13-05-2010, 12:43
Visto che leggo questo 3d con interesse e ne ho anche preso uno, posto la prova che ho trovato online dell'ADAC (http://www1.adac.de/Search/SearchResult/RW_HighLight.asp?RWDoc2Show=42478&RWLang=de&RWCollectionID=adac&RWQuery=klapphelm&RWURL=http://www1.adac.de/Tests/Zubehoertests/akw_im_praxis_check/aktuell/Crivit_SP803Y.asp&RWCookieValue=589F5C6DB83ADBA41DAD47C9EEF9786D00A0 0018BC8A7C9C793455D38EFE08694D9757A3E86F04E4B17641 0E890B0459D8598F7C9FF334DAD6804932110DE55DB3C3E3EB CAD2FB73CC1BBEDA5927CADBD492D2D965395B4C3FD870C5F9 B711079366FA09076683C7D2F9CDBC2CAFB1CA7C81AB402E4D 779825129F62011A9087E4AB75D31E12263030E96493E25D7E 757CCD3BF17378DAA0CB72A4DDDDA19A87CD28243786823CC7 688A696A5E5EE8D0BDFCEA369882EC0084D7CD39F01F04E04E 35078E37D81F34175F41EBADFAFF7899D5A3A4EF8E356A5A35 40202150)

E' in tedesco, quello che ho capito dalla traduzione online google è che le accelerazioni arrivano al 76% del limite della normativa. Buono no? A meno di smentite da parte di chi il tedesco lo sa :)...
Spero sia utile. Ciao!

giuseppe orsini
13-05-2010, 12:51
Ne ho comprato uno l'altro ieri. L'ho provato in moto e posso dire che non è tanto differente da altri molto più blasonati. Per i materiali e soprattutto per il prezzo è da comprare.

mengus
13-05-2010, 13:00
io di caschi ne ho parecchi ma con il GS uso esclusivamente un modulare CABERG JUSTISSIMO e un SCHUBERT J1. il primo ormai e' distrutto negli interni e nei movimenti mentoniera, pesante e rumoroso. scarsa visibilita', entra acqua e mantenere alzata la visiera e' pericoloso perche' anche a 10 kmh al minimo sobbalzo si abbassa la mentoniera e non ci VEDI PIU!
il secondo un buon casco con il paramenrto asportabile, ottima visione esterna laterale, brutto da vedere, silenzioso, fra il mio e quello di mia moglie sostituito le visiere tre volte per rottura di un piolino. non puoi legarlo alla moto.
ho anche un buon integrale FM che non uso perche' mi sembra di soffocare e la visibilita' laterale non esiste!
ora ho comprato due caschi modulari della LIDL perche' mi sembrano un prodotto discreto a quel prezzo e li posso legare alla moto. senzaltro e' un casco di qualita' superiore al CABERG!

giuseppe orsini
13-05-2010, 13:12
Ne ho comprato uno l'altro ieri. E' un casco "onesto" e con qualità simili o uguali ad altri più blasonati e di gran lunga più "cari".

EnricoSL900
13-05-2010, 14:51
ora ho comprato due caschi modulari della LIDL perche' mi sembrano un prodotto discreto a quel prezzo e li posso legare alla moto. senzaltro e' un casco di qualita' superiore al CABERG!

Io, perdonami anche tu, fatico a capire come si possa andare in giro con una moto che costa come una media automobile e poi sostituire il vecchio casco (che comunque non era sicuramente un granché nemmeno da nuovo) solo dopo che è arrivato ben oltre la sua vita utile... e non contenti cambiarlo con una scodella da supermercato.

Senza offesa...

Merlino
13-05-2010, 14:57
... e non contenti cambiarlo con una scodella da supermercato.

Senza offesa...

Penso a chi li compra in negozio con un marchio appiccicato e prezzo finalmente a livello della moto posseduta...... senza Offesa

Gioxx
13-05-2010, 14:57
Il casco serve a chi cade.
Io non cado!

carlo.moto
13-05-2010, 15:06
Infatti pechè si chiama casco ? cambiamogli il nome porta iella

mengus
13-05-2010, 15:13
Io, perdonami anche tu, fatico a capire come si possa andare in giro con una moto che costa come una media automobile e poi sostituire il vecchio casco (che comunque non era sicuramente un granché nemmeno da nuovo) solo dopo che è arrivato ben oltre la sua vita utile... e non contenti cambiarlo con una scodella da supermercato.

Senza offesa...

scodella da supermercato non mi sembra affatto, comunque i viaggi li affronto normalmente con gli SCHUBERT J1 che poco non costano. p.s. se appiccicassero il marchio BMW anche nei J1 il prezzo raddoppierebbe perche' il marchio contribuirebbe ad irrobustire il casco...

carlo.moto
13-05-2010, 15:22
Il marchio non irrobustisce le moto............che strano

Dogwalker
13-05-2010, 16:05
Buono no?
Si, ma se lo pieghi di tre quarti , metti un dito tre centimetri sotto la scritta "Crivit" dietro la nuca, due nei punti lagrangiani formati dal sistema casco - moto del direttore dell'ultima concessionaria dove hai fatto il tagliando, e premi forte, flette. Ehh se flette! A me non mi fregano 'ste scodelle da supermercato...

DogW

Claudio Piccolo
13-05-2010, 16:45
Infatti pechè si chiama casco ? cambiamogli il nome porta iella

Io lo chiamerei " Noncado". Mi sono appena preso il noncado modulare del Lidl..........suona anche bene.

callistojr
13-05-2010, 16:52
Esaminando il casco di un'amica trovai appiccicato sulla calotta dalla parte della nuca, un adesivo con solo scritto NON... "NON CASCO" mi disse...

Dogwalker
13-05-2010, 17:19
Facciamo come il resto del mondo e chiamiamolo "elmetto", o "elmo".
"Mi sono preso l'elmo Crivit" , azz... fai pure paura.
"Il tempo di vestire l'usbergo traforato e salgo in arcione messeri"

DogW

-REMO-
13-05-2010, 17:19
e da giovedì 20 maggio anche le ZEGA!!!
http://i39.tinypic.com/2uh8tqb.jpg

paolo b
13-05-2010, 18:48
Remo, tu scherzi.. ma piazza un adesivo su quell'affare e spaccialo per il nuovo bauletto mid-size CairoMontetech.. vedrai che successo! :lol:

PS: prima o poi un paio di valigie "refrigerate" per GS con questi.. le faccio davvero..

http://img352.imageshack.us/img352/3196/0942312lcb.jpg