Visualizza la versione completa : Ma, allora, 'sta SUPERMOTO...
Barbasma ci ha fatto un topic:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/phpBB2/viewtopic.php?t=39539
http://www.motorbox.com/Upload/K/KTM950SM-5700-05-f.jpg
Onestamente, non ho mai guidato una supermotard in vita mia, per cui mi trovo spiazzato di fronte a un prodotto come questo...
Scegliendo quella al posto di una BMW si rinuncia a telelever, paralever e cardano, delle cosette che a me piacciono tanto. Non posso negare però che trovo questa moto intrigante. Forse è unica nel suo genere. Una scommessa di KTM? Certo, questo mezzo mi disorienta un po'...
Mi domando:
C'è chi dice che anche il GS è sostanzialmente una motardona. Ma allora la Supermoto fa concorrenza alla mukka?
Questa 950SM deve per forza considerarsi un prodotto racing e da fachiri (durezza, vibrazioni, erogazione scorbutica)?
Non è che con qualche accorgimento (sella in gel, cupolino, paramani, borse) può trasformarsi in un valido prodotto (anche) da turismo per farci km senza spaccarsi chiappe e braccia? Sono completamente fuori strada?
Dite che ad andature intermedie l'erogazione è floscia?
Ci sono piloti da MotoGP che hanno difficoltà nella guida motard. Sembrerebbe trattarsi di mezzi del tutto specialistici. Ma di solito le motard non sono così grandi. Non è che questa qui può portarsi più o meno come un GS o, magari, una Multistrada?
Non ho dubbi per il misto, ma come andrà negli spostamenti lunghi e veloci?
E i carburatori non sono un po' inadeguati (sulla Superduke c'è l'iniezione)?
Voi che ne dite?
Se posso chiedere...
Così, mi chiarisco le idee...
:roll:
Voi che ne dite?
Se posso chiedere...
Così, mi chiarisco le idee...
:roll:
che se avessi la possibilità di tenere 2 moto sarebbe già nel mio garage ....
in Langa non avrebbe rivali .... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ....
altro che "cancaroni" .... 8) 8) 8) 8)
barbasma
04-05-2005, 08:16
ehehehe alpheus buongustaio... :lol: :lol: :lol:
x guanaco
non è una SM specialistica.... è una SM turistica.... una specie di elaborazione del concetto della MULTISTRADA però in salsa KTM... quindi sempre improntata alla sportività...
molti pensano che per guidare una SM bisogna derapare sempre in curva.... boh... mica è vero...
la SM è nata scoprendo che la ciclistica enduro con le ruote stradali diventa un mix di divertimento esagerato...
se la gente capisse che nel misto si va molto più forte e si fa meno fatica con questa che con qualsiasi sportiva.... e senza spaccarsi la schiena...
personalmente credo che la KTM ci metterà accessori che la rendano adatta al turismo... altrimenti non avrebbe molto senso....
aspetterò il solito WE di prove nei conce... :eek: :eek: :eek:
maidiremai
04-05-2005, 08:18
Guidare un SM al limite non solo è difficile ma anche pericoloso in pista, figuriamoci sulle strade aperte l traffico.
Per me resta una moto da divertimento e prestazione pura, per viaggiare c'è di meglio!!!
barbasma
04-05-2005, 08:20
beh ma non capisco...
uno che guida una SM su strada è scemo...
uno che guida una sportiva da 160cv su strada invece è furbo?
spiegatemela sta cosa...
maidiremai
04-05-2005, 08:29
beh ma non capisco...
uno che guida una SM su strada è scemo...
uno che guida una sportiva da 160cv su strada invece è furbo?
spiegatemela sta cosa...
Le tecniche di guida del motard portano la moto oltre il limite dell'aderenza del pneumatico....
In quel frangente l'errore è facilissimo commetterlo e non te ne rendi praticamente conto.... tutto succede in una frazione di secondo!!!
Una traettoria leggermente larga magari riesci anche a correggerla, una derapata lunga in ingresso lunga ti porta inevitabilmente a:
-scivolata
-invasione totale corsia opposta
Sono moto molto difficili da controllare oltre un certo limite ma sopratutto ti portano a strafare.
.... poi magari me ne compro una :wink: !
Supermukkard
04-05-2005, 08:32
ma qualche dato tecnico?
tra un paio d'anni, quando avranno messo a posto le magagne iniziali e montato il motore del superduke, potrebbe essere un'alternativa 8)
Supermukkard
04-05-2005, 08:34
Sono moto molto difficili da controllare oltre un certo limite ma sopratutto ti portano a strafare.
anche col mio GS :lol: :lol:
Ho un amico con cui vado a smaialare che l'ha già prenotata da tempo ... gliel'hanno promessa prima dell'estate .... quando la ritira siamo già d'accordo per un mega giro di prova sui passi alpini :P ... poi vi saprò dire :lol:
barbasma
04-05-2005, 09:05
ma qualche dato tecnico?
tra un paio d'anni, quando avranno messo a posto le magagne iniziali e montato il motore del superduke, potrebbe essere un'alternativa 8)
dati tecnici... il motore è il 950 a carburatori.... aggiornato....
diversità rispetto al 950ADV... la batteria è sotto la sella e il serbatoio olio davanti al motore...
la ciclistica è completamente rivista sia nel telaio sia nel forcellone posteriore... si sono accorti che non bastava mettere ruote da 17... una moto da 100cv deve essere stabile anche a 200kmh... e non solo reattiva...
e sopratutto pesa almeno 15 kg in meno... :D :D
x maidiremai
continuo a non capire.... ma non si può guidare in piega come tutte le altre moto?
perchè le SM a differenza delle altre moto BISOGNA guidarle al limite? :shock:
neoelica
04-05-2005, 09:14
io ho guidato per anni un SM monocilidrico ed oggi ho una mucca Gs:
l'SM secondo me è ottima per divertirsi in mezzo alle curve....
strette meglio, larghe ok, lunghe e larghe ci vuole manico..tanto!
Non è vero che bisogna derapare per forza, il telaio del mio Sm non garantiva la graniticità di certe stradali, ma proprio per questo ho imparato a sentire la moto "andare"...
Le entrate in derapata e le uscite di traverso son riuscito a farle (con taaanto impegno) solo in pista!
a me stà moto continua a piacere :mad: :mad:
barbasma
04-05-2005, 09:18
le uscite in derapata le faccio anche adesso con il 950ADV ma penso che le possano fare tutti con qualsiasi moto... basta dare gas in uscita... :smile:
entrare in derapata invece lo faccio solo su sterrato... su asfalto (a parte che le gomme non ringraziano molto... :lol: ) è più pericoloso...
Supermukkard
04-05-2005, 09:24
http://www.freephotoserver.com/files/copia_di_ktm-950supermoto-05-b7082.jpg
:eek: :arrow:
Naturalmente, si PUO' derapare in curva con qualunque moto, come dice Barbasma. Con le motard CONVIENE (per chi è capace) derapare, oltre una certa velocità...
Ma io non penso che questa si guidi derapando...
E' leggera nella sua classe, ma si tratta pur sempre di una 1000. Buttarla giù come una Saltafoss non mi pare molto salutare...
A occhio e croce l'avancorsa non è ridottissima, quindi credo che sia anche sufficientemente stabile in autostrada e sui curvoni veloci. Non si spiegherebbe d'altronde un 180 al posteriore (come la Multristrada). Se non erro, 1 anno fa circa la KTM la stava testando in pista, quindi...
Personalmente, la trovo più attraente della Superduke che è troppo piccola per i miei gusti.
Continuo però a chiedermi quanto sia tagliata per le lunghe percorrenze e per il turismo. Se questo mezzo ti spacca le ossa dopo 2-3 ore, allora non fa per me.
Il bello del GS è che puoi andare in autostrada, in montagna e sui misti collinari, procedere a un ritmo sostenuto e scendere fresco come una rosa.
Sarà così anche questa?...
:roll:
maidiremai
04-05-2005, 11:19
Continuo però a chiedermi quanto sia tagliata per le lunghe percorrenze e per il turismo. Se questo mezzo ti spacca le ossa dopo 2-3 ore, allora non fa per me.
Il bello del GS è che puoi andare in autostrada, in montagna e sui misti collinari, procedere a un ritmo sostenuto e scendere fresco come una rosa.
Sarà così anche questa?...
:roll:
Penso che questa sia una caratterisca UNICA del GS!!!!!
questo è comenque un mezzo ESTREMO nella sua classe, non ti può dare quello che chiedi.
barbasma
04-05-2005, 11:22
beh unica...
e la MULTISTRADA? e il TDM? :wink:
ricordiamoci che gli enduro con cerchi stradali li hanno fatti prima le altre marche... i cerchi in lega sul GS sono arrivati da poco... :wink:
con il 950 faccio anche 1000 km al giorno in moto senza problemi.... questa è uguale solo che ha i cerchi da 17... quindi penso che su strada sia ancora meglio pur andando piano....
logico che non è una TURISTICA nel senso del GS...
però se la BMVV può buttare fuori moto da 160cv e chiamarle turistiche.... :?
barbasma
04-05-2005, 11:36
concordo...
su SI ho visto la prima gara del mondiale supermoto e ormai solo nelle curve a gomito derapano... ma in quelle larghe non derapano affatto perchè significa perdere velocità in uscita....
dipende da come gira il circuito...
x Barbasma
Il TDM è molto dondoloso...
La Multistrada è decisamente scomoda... specie per quelli alti...
Mi sa che il GS resta regina nel prodotto agilità x comodità...
x Mai
Mmmmhhh, forse non è proprio estrema, ma certo mi pare più racing che turistica. Mi sa che qui hai ragione: moto stancante e impegnativa. Peccato, perché è bella...
Però, guarda, sul misto stretto le SM sono dei diavoli, non ce n'è...
Guzzi? Beh, se c'era su Vale...
Cmq, non sono convinto che la derapata si cerchi solo su fondo sporco. Credo che sia anche una questione di ciclistica e leve rispetto al baricentro... Ho visto foto di GS1200 in pista (pulita) con piede a terra...
:smile:
Riccardo62
04-05-2005, 11:52
La supermotard serve solo a scollegare il cervello nel preciso istante in cui ci metti su il culo.
Almeno questo posso dirlo avendone avuta una.
Vabbè che non ne ho mai avuto molto (di cervello) ma come ci salivo tornavo 14enne e facevo le stesse identiche cazzate dell' epoca caballero (mi erano tornati anche i brufoli a pensarci bene).
Pe ril resto è una palla unica e a meno che uno vada in circuito a spaccarsi regolarmente le ossa (la casistica di fratture in motard è ben superiore rispetto ad altre categorie di moto) ci si trova a rimpiangere i soldi spesi.
...
molti pensano che per guidare una SM bisogna derapare sempre in curva.... boh... mica è vero...
Hmm... son mica tanto d'accordo.
Quella moto, con la potenza che si ritrova, sarà molto portata a far ruotare involontariamente la manetta del gas al pilota.
Bisognerebbe provarla, ci mancherebbe, casomai ci potresti fare anche del turismo con due belle borsette e altri ciappini (dubito comunque: troppo rigida e caricata in avanti), ma la mia piccolissima esperienza su un suzukino 400 da motard mi fa pensare che quei prodotti, per "traquilli" che siano (un suzuki 400 non è paragonabile ad una factory e ancora meno ad una bestia come la supermoto) ti facciano venire troppe scimmie per la testa. Un conto è un prodotto tranquillo come un XT X o un Honda derivato dal dominator; un conto è avere sotto il sedere 100 cavalli e un mezzo che di istiga a darci del gas.
Il suzuki l'avevo provato sull'asciutto e mi ero divertito: la guidavo un po per fare l'asino e un po per valutare comodità ed utilizzo generale (scarso, anzi assurdo da guidare per oltre 100km)... ma appena è venuta giù la pioggia... sono diventato una bestia e ho staccato il cervello :oops:
Pensiero personale. Quella moto è bellissima... ma non è per tutti.
Chi ci vuole fare "roba traquilla" o viaggi... ha sbagliato moto; meglio la versione da enduro che è studiata per i "raid" (sella forse più comoda, cupolino, agganci borse già di serie, ecc. ecc.).
Quella supermotard, secondo me, ha un'anima da supermotard nel vero senso della parola... e snaturarla sarebbe come montare manubio largo e sella imbottita su un ninja 1000... ma poi? Non ci apriremmo ugualmente la manetta?
Alla fine è sempre il cervello che funziona o meno; pertanto anche un missile può essere utilizzato come una vespa... ma provate voi a "ragionare" davanti ad una bellissima gnocca disponibile :lol:
barbasma
04-05-2005, 12:31
beh ma logico che la versione ADV è più adatta al turismo.... è fatta per quello...
KTM fa 3 tipi di moto ed è giusto che per ogni motorizzazione faccia le versioni ad hoc....
ADV... SM.... ENDURO...
costa poco e accontenti tutti i clienti... (BMVV lo fa da sempre)
la SM950 non è da accostare al settore turistiche tipo GS ma al settore sportive.... perchè spaccarmi la schiena su un CBR quando posso andare veloce uguale nel misto senza stare troppo scomodo (passeggero compreso) e magari posso metterci delle valige?
è la DUKE990 la vera sportiva di ktm...
Se potessi...mi terrei la S e mi accatterei pure questa....le priopri bela... :eek: , nera poi mi fa venire l'ormone!
maidiremai
04-05-2005, 14:25
la SM950 non è da accostare al settore turistiche tipo GS ma al settore sportive.... perchè spaccarmi la schiena su un CBR quando posso andare veloce uguale nel misto senza stare troppo scomodo (passeggero compreso) e magari posso metterci delle valige?
è la DUKE990 la vera sportiva di ktm...
Ma perchè continui ad accostare moto diametralmente diverse????
Che ca@@o c'entrano la SM ed il CBR...
...non esiste solo mica il misto stretto a questo mondo???
...nè sono cog@@ioni tutti quelli che comprano CBR R1 e compagnia!!!
La moto è velocità, stabilità, accellerazione e frenate, curvoni veloci; i tracciati possono essere strada, pista, fuoristrada light e mulattiera..
.. non puoi ridurre tutto a mulattiere e tornanti stretti! :?
Ho guidato il SM con 50 CV, non posso neanche immaginare le ca@@ate che potrei fare con uno da 100!!!!! :cry: :cry: :cry:
Conosco i miei limiti, e per questo, il mio parere questa moto è più pericolosa di un CBR & Co.
meditate.... :wink:
Secondo me chi compra oggi delle supersportive, sopratutto le 1.000, per girare in strada, non è coglione, ognuno fa quello che crede ma, come minimo, ha le idee ben confuse. Queste sono moto che, per tipo di erogazione, ciclistica, postura, ecc.ecc., vanno bene solamente in pista. Hanno motori con potenze allucinanti ed ad altissimi giri, come cavolo fai a sfruttarle su strada? E' un pò come se uno comprasse un EXC per fare del turismo!!!!!! :shock:
Tornando alla supermoto, secondo me è un buon compromesso per chi vuole una moto sportiva, ma che nel caso gli permetta di fare un pò di km, magari in coppia. E' un pò come il k1200S. Se un vuole fare del turismo a lungo raggio si compra qualcos'altro, ma se qualcuno vuole avere una moto sportiva, ma ogni tanto prendere la donna, quattro stracci e farsi le vacanze può farlo. :wink:
Sul fatto di guidarla in derapata, non si è mica obbligati a farlo!! Se uno vuole può guidare sportivo, anche cercando di essere pulito. Se poi vogliamo ben guardare, portare una qualsiasi moto, oggi su strada, al limite vuol dire rischiare l'osso del collo!!!! :(
Beh, insomma, io speravo di chiarirmi un po' le idee e, invece, mi sembra che anche molti di voi siano spiazzati al cospetto di cotanta motardona...
Però una cosa mi pare chiara: la predisposizione alle lunghe percorrenze questa SM certo non ce l'ha...
Non sarà specialistica, ma dev'essere piuttosto scomoda.
OK, capitolo chiuso, moto accantonata, per quanto mi riguarda...
Grazie.
:roll:
Beh, insomma, io speravo di chiarirmi un po' le idee e, invece, mi sembra che anche molti di voi siano spiazzati al cospetto di cotanta motardona...
Però una cosa mi pare chiara: la predisposizione alle lunghe percorrenze questa SM certo non ce l'ha...
Non sarà specialistica, ma dev'essere piuttosto scomoda.
OK, capitolo chiuso, moto accantonata, per quanto mi riguarda...
Grazie.
:roll:
Aspetta di provarla no? Casomai abbiamo scritto un sacco di minchiate :wink:
Mantieni pure la scimmia :lol:
maidiremai
04-05-2005, 17:23
Ma dov'è il problema?
Ci si fa quello che ci si fa col GS, solo con 50 kg di meno, più motore e ciclistica più sensibile.
Capisco ci si lamentasse dell'impossibilità di fare offroad.
caro Nemo il problema è che non è paragonabile al GS!
Con il mammellone ci vai a spasso (ed anche oltre... ben oltre) con valige al seguito ed è comodissimo!
...e magari ti fai anche la via del sale!
... se ti compri l'SM, o lo guidi da SM con tutti i rischi e la pericolosità del caso, o hai solo svantaggi! :?
é una moto ultraspecialistica che fuori dal suo impiego (divertimento e libine allo stato puro) non ha senso e bisogna accettare molti compromessi e sacrifici.
Vuoi solo smanettare sul Grappa.... perfetta! :lol:
ed il resto????? :mad: :mad: :mad:
Poi per chi pensa di usarla in coppia...... delira!
almeno le supersportive hanno corse degli ammortizzatori limitate che anche se viaggiano in coppia non affondano più di tanto....
ma vi vedete stà moto in coppia in una frenata decisa d'emergenza? :evil:
Manga R80
04-05-2005, 17:33
è bella, ed è già un bel passo avanti rispetto all'ADV...
Per me ha ragione Nemo. Il suo difetto è l'inusabilità offroad.
Può diventare una moto polivalente come il GS, o almeno come l'AT, se la fanno anche meno estrema.
L'ADV è dall'altra parte: il look africano la rende comoda per gli spostamenti, ma la imbruttisce abbastanza.
Insomma quella che piace a me ancora non c'è: semplice, leggera, bella turistica e offroad. Chiedo troppo... forse, ma la R80 ai suoi tempi era così. chheccevò?!??!
Supermukkard
04-05-2005, 17:34
ma vi vedete stà moto in coppia in una frenata decisa d'emergenza? :evil:
uhm.....l'hai provata per dirlo? :roll:
maidiremai
04-05-2005, 17:51
ma vi vedete stà moto in coppia in una frenata decisa d'emergenza? :evil:
uhm.....l'hai provata per dirlo? :roll:
Ovviamente non l'ho ancora provata.... :oops:
Ho avuto occasione di provare altre SM e l'escursione non era certo minima.... :?
Allora se questa fosse così diversa, sarebbe ancora una SM?????
ma che ca@@o di senso avrebbe una SM con valige e passeggero al seguito, che non derapa e non vibra, con sospenzioni dure come quelle di una supersport e pure comoda come un GS????
ma dai!!!!!!
Bè chiamiamola in un altro modo allora ma non SM!
....poi dicono che il MKTG BMW si inventa le cose....., mi pare che anche KTM non sia da meno!
maidiremai
04-05-2005, 18:00
La realtà è che questa è una moto da smanettone puro!
altro che balle!!!!!
.....ma la avete guardata???
...chi ci andrebbe a spasso???
...saremmo tutti lì ad aprire il gas, fare monoruota da paura, derapate, intraversate ed ingarellarci con Jap e il resto del mondo!!!!
.. finchè dura....
... dimenticavo... le pinze ad attacco radiale, le hanno ovviamente messe per avere una frenata migliore quando la moto ha le valige e passeggero :shock: :mad:
... non nego che un girettino lo farei volentieri :wink:
maidiremai
04-05-2005, 18:05
Cmq. io con la mia in due ci sono sempre andato senza problemi, riuscendo anche a frenare, quando serviva. :roll:
Confronta i dati prestazionali tra la tua e questo missile, ripensa a quella situazione e poi prova a rifare le stesse manovre e poi dimmi come và a finire....
..definire questa una maxienduro mi pare assurdo :oops: :oops:
ed i Caponord, GS, Varadero cosa sono?????
Supermukkard
04-05-2005, 18:10
La realtà è che questa è una moto da smanettone puro!
altro che balle!!!!!
.....ma la avete guardata???
...chi ci andrebbe a spasso???
...saremmo tutti lì ad aprire il gas, fare monoruota da paura, derapate, intraversate ed ingarellarci con Jap e il resto del mondo!!!!
.. finchè dura....
... dimenticavo... le pinze ad attacco radiale, le hanno ovviamente messe per avere una frenata migliore quando la moto ha le valige e passeggero :shock: :mad:
... non nego che un girettino lo farei volentieri :wink:
si si sbav sbav :eek:
prima però imparo ad usare bene il GS
barbasma
04-05-2005, 18:27
x maidiremai
continui a considerare la SM950 come una SM da 100kg (quelle specialistiche) ma con 100CV!!!!
SBAGLIATO!!!
allora a questo punto dato che la mia ADV è ESATTAMENTE COME LA SM però più alta e con cerchi da 21/18.... E' UNA BARA VOLANTE!!!
la SM950 ha un interasse e una ciclistica adatta ai 100cv che ha.... e ci mancherebbe....
l'hanno perfino modificata rispetto alla mia ADV proprio per renderla più stabile....
se già con la mia faccio piegoni da paura... mi immagino come può essere stabile questa che ha cerchi da 17 e baricentro più basso... :wink:
provale... TUTTE E DUE... prima di parlare... :wink:
maidiremai
04-05-2005, 18:44
Allora non riesco a capire...
questa che genere di moto é???
..non è una NAKED
..non è una SM
..non è una maxienduro
... forse una MaxiSuperMotard MSM???
... hanno creato un nuovo genere???
.. che potenza questo MKTG KTM
.. si inventano anche gli stili :shock: :shock: :shock:
.. forse poi riusciranno anche a spiegarmi a cosa serve :roll:
Beh, in effetti, come tipologia non è altro che l'ADV con le ruote larghe (120 e 180) e da 17 pollici.
Sono certo che le quote e la ciclistica siano consone all'uso più stradale. L'hanno testata molto a lungo...
Vista la mole, vista la derivazione ADV, vista la garanzia di stabilità, dovrebbe essere un mezzo anche discretamente comodo, discretamente adatto alle lunghe percorrenze (sella a parte, ma si cambia...). Se lo è l'ADV non vedo perché questa non debba esserlo.
No?
Uhm, grande confusione...
:roll:
barbasma
04-05-2005, 18:48
scusa... tu hai avuto una TUONO che non è altro che una sportiva a manubrio da cross e mi fai questa domanda???? :shock: :shock: :shock:
hai presente la CAGIVA NAVIGATOR? che è stata la prima ad usare cerchi da 17 su una bicilindrica?
è quel genere di moto...
i vantaggi di una ciclistica stramaneggevole senza avere le vibrazioni dei mono.... giri a medio raggio senza problemi...
se non mi interessasse lo sterrato... LA COMPREREI AL VOLO!!! :wink:
su strade aperte al traffico è meglio di qualsiasi sportiva... su tutti i fronti... sopratutto in due....
maidiremai
04-05-2005, 18:55
Bè è questa la tendenza?????
se ho capito bene...
.. allora questa tipologia diverrà la "sportiva da strada" eliminando tutte le Naked...
.. ed i CBR & Co saranno "sportive da pista"
Allora tolgo un pò di ferraglia al 1200 e gli monto il cerchio da 17 della Tuono!!! :wink:
barbasma
04-05-2005, 18:59
beh a mio parere se sul GS1200 mettevano tutti e due da 17 facevano molto meglio... :wink:
comunque questa è la tendenza...
ormai chi sa davvero andare in moto forte usa le sportive solo in pista e in strada manco morto... :?
oppure si compra una 600 perchè le 1000 sono davvero troppo incontrollabili sulle strade (meditate o gente che compra la K1200S/R come se fosse una moto da tutti!!!) :wink:
le naked ci saranno sempre perchè sono moto facili, semplici e belle... e soprattuto poco costose...
le SM saranno un diversivo... per ora non hanno avuto l'esplosione di successo che si pensava perchè le mono sono troppo estreme.... le bicilindriche invece.... :eek:
non ho voglia di leggere tutto, ma voglio fare un commento a chi vuol degnarmi di attenzione...
siamo motociclisti ma siamo anche estremamente settoriali, dimentichiamoci per un attimo queste settorialita' da marketing e ragioniamo con la testa.
se qualcuno pensa SUPERMOTARD=DERAPATA e' sulla strada sbagliata:
la derapata e' un modo di guidare, probabilmente e' piu' facile con una enduro....
supermotard per me e' una moto senplice, leggera, estremamente reattiva, molto ben frenata in rapporto alle prestazioni, molto ben gommata in rapporto alle prestazioni, abbastanza scomoda perche' non dotata di sella turistica.
e basta, tutto l'altro e' scena, utilizzo, capacita',
ora sono monocilindriche perche' nessuno ha mai fatto la bicilindrica: io amerei una suzuki vstrom 650 da 160kg. senza carenatura, se la facessero qualcuno la chiamerebbe supermotard, io semplicemente moto.
e poi per informazione, sono stato ad Ottobiano poco tempo fa, c'era BUSSEI quello che corre nel mondiale superbike, girava su una honda supermotard con scioltezza invidiabile senza nenche una derapata, la usava "semplicemente" come una moto.....
ciao
bim
barbasma
04-05-2005, 19:13
:D :D :D :D :D :D :D
maidiremai
04-05-2005, 19:25
beh a mio parere se sul GS1200 mettevano tutti e due da 17 facevano molto meglio... :wink:
comunque questa è la tendenza...
ormai chi sa davvero andare in moto forte usa le sportive solo in pista e in strada manco morto... :?
oppure si compra una 600 perchè le 1000 sono davvero troppo incontrollabili sulle strade (meditate o gente che compra la K1200S/R come se fosse una moto da tutti!!!) :wink:
le naked ci saranno sempre perchè sono moto facili, semplici e belle... e soprattuto poco costose...
le SM saranno un diversivo... per ora non hanno avuto l'esplosione di successo che si pensava perchè le mono sono troppo estreme.... le bicilindriche invece.... :eek:
Su questo riusciamo a concordare :wink:
...tranne
- le naked costano cmq
- un 1.000 funziona su strada meglio di un 600 ed in pista per un pilota medio il contrario
- Le SM bicilindriche sono una figata ma limiteri la cilindrata a beneficio del peso
da questa discussione ho capito una cosa....
.. che la se una moto totale esistesse, sarebbe questa!
http://www.biketrade.co.uk/motorcycle_news_reviews/uploads/2005_bmw_r1200_rt.jpg
barbasma
04-05-2005, 19:27
mi dispiace ma la moto totale deve andare anche nel fango...
e non dirmi che ILFRANZ ci andrebbe comunque... :lol: :lol: 8)
maidiremai
04-05-2005, 19:32
mi dispiace ma la moto totale deve andare anche nel fango...
e non dirmi che ILFRANZ ci andrebbe comunque... :lol: :lol: 8)
hai visto il filmato di quello con l'R1 doveè andato???? :shock: :shock:
.... e poi noi abbiamo bisogno degli enduroni da 12.000 Euro, per andare in fuoristrada... :cry: :cry: :cry:
Un CIAO, di 20 anni, ci dovrebbero dare!!!! :cry: :cry: :cry:
barbasma
04-05-2005, 19:37
vabbè ma se uno è masochista mica è colpa mia...
vai a dire a EVERTS che è un fighetto schizzinoso.... :lol: :lol:
maidiremai
04-05-2005, 20:43
cmq, Maidiremai continua a sottovalutare la solidità ciclsitica della mia povera motina :cry:
Al Goduros gliela faccio provare e vediamo se sente tanta differenza dalla sua. :wink:
Non è che sia un Dominator o un Transalp... è bella tosta.
Vedrai :lol:
al contrario!!!!!
.....avendo visto....apprezzo :wink:
Nonostante l'età, la trovo anche più piacente di quella di Matteo! :lol: :lol:
barbasma
04-05-2005, 20:44
ah mai vai al GODUROS???
che bello.... hai già ordinato i cerchi nuovi? :lol: :lol: :lol:
Insomma, alla fine, ci sono tre campane relativamente a questa Supermoto:
1) Sostituisce su strada normale le supersportive 1000 che sono troppo pericolose e le supersportive 600 che sono troppo poco elastiche.
2) E' pensata per il misto stretto, dove è imbattibile, ma dove si guida come una moto normale, senza derapare o appoggiare il piedino.
3) Essendo di derivazione KTM ADV, ha ciclisticamente e motoristicamante anche delle discrete propensioni al lungo raggio e al turismo.
Ora, mi chiedo fino a che punto tutti e 3 i punti siano validi o se piuttosto ne emerga un compromesso così-così, insomma né carne né pesce...
Mi piacerebbe pensare alla prima possibilità, ma mi pare che l'impostazione spartana e racing mi contraddica...
:roll:
Non capisco cosa ci troviate di tanto estremo in questa moto ?
Solo perchè ci hanno messo la parolina SM non significa che sia una motard..
Fabio, questa non ha nulla in comune con le zanzarine da 50 cv che abbiamo provato.. pesa 200 kg ... non si guida mica di traverso..
Perchè dite che non ci si può fare turismo in coppia ?
In questi giorni un amico sta facendo un viaggetto in Francia con una lc8 adventure, in coppia, con valigie..
Non sta comodo quanto su una bmw, ma un pò di turismo si può fare senza problemi con quella moto.. e la SM non è forse la stessa moto, anzi ancora più adatta all'asfalto ?
Perchè le frenate di emergenza dovrebbero rappresentare un pericolo ? Per l'escursione della forcella ? Ma allora lo stesso dovrebbe valere per qualsiasi enduro stradale con forcelle tradizionali..
Insomma per me è un enduro stradale con gomme e cerchi stradali, tutto qua.
barbasma
04-05-2005, 22:41
grande berta :lol:
lo stesso amico con la stessa moto ci è venuto in tunisia dune comprese.... 8)
comunque la SM950 non ha le stesse sospensioni dell'ADV ma è stata totalmente riprogettata.... misure diverse anche di forcellone... è più corto... e l'inclinazione del canotto di sterzo è diversa...
CAMBIO :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |