Visualizza la versione completa : Dubbio amletico
Ciao a tutti,
ho un quesito da porvi in merito all'rt.
Premetto che sono felicissimo possessore di 2 gs, un 1100 e un 80.
Il 1100 è la mia moto del cuore, l'anima gemella motociclistica; l'80 è l'80...tutta fascino.
Vengo al punto: mia moglie soffre di problemini alla schiena e quando andiamo in giro patisce, si stanca molto e diventa dolorante. Mi sento sempre un pò in colpa perchè so che mi segue per amore e non per passione del viaggio in moto e quindi stavo maturando l'idea di trasportarla su una moto più comoda.
Ho pensato subito all'rt 1100!
Però mi chiedo: sarà davvero così più comoda del gs?
Mi moglie starà davvero così più comoda e patirà meno che sul gs?
:confused::confused::confused:
tukutela
24-04-2010, 10:43
Ciao Medford...
secondo me , come gia' scritto in altri post, muniscila di una bella fascia che oltre ad essre protettiva alla colonna vertebrale, aiuta moltissimo al non affaticamento, in giro ce ne sono di tutti i tipi, la mia zavorra non si muove piu' senza la Dainese che la protegge da cima in fondo... ce l'ho anche io pero' la uso solo per i medio lunghi viaggi...
Cmq con l'Esa l'Rt 1200 , è molto comoda, specialmente in fase "confort" , ammortizza le varie asperita' dell'asfalto in modo impressionante !!!!!:D
è sempre munita di paraschiena e fascia lombare.
senza non farebbe nemmeno 10 km....
;)
Ehilà Medford! :)
Anche Paola ha notevoli problemi di schiena (in realtà anch'io)......e pensare che, a tal proposito, stiamo valutando di fare la scelta opposta alla tua: tornare all'enduro per avere sospensioni con escursione più lunga e più morbide rispetto all'RT. Non ho mai provato un GS 1100, ma non credo abbia sospensioni più rigide di una RT che, per quanto sia tarata sul comfort, ha sempre un assetto tipicamente stradale.
Però se prendiamo un GS dobbiamo rinunciare a tanta protezione aerodinamica, alla capacità di carico in relazione alla ridotta sporgenza dei bauletti laterali, all'assetto rigoroso e stabile sui percorsi autostradali (e noi di autostrada ne facciamo parecchia)...insomma è la solita questione della botte piena e la moglie ubriaca.:confused:
Tornando alla comodità del passeggero, il comfort dell'RT è dovuto soprattutto alla sua grande protezione aerodinamica: difficile trovare una moto protettiva anche per chi sta dietro. La posizione nella sella posteriore è simile tra le due moto.
Se prevedi di fare viaggi lunghi (quindi molta autostrada) ti consiglio l'RT: quello che perderesti con le sospensioni più rigide lo guadagni nell'annullamento del carico aerodinamico sulla testa e sulle spalle (quindi anche meno sforzo sulla schiena), altrimenti penso sia più comoda la GS.
Forse sono stato troppo prolisso, ma è venuto così.:confused:
Ciao:)
CIAO FRUSH!!!! (speravo in un tuo commento...:D)
grazie delle informazioni.
per quanto riguarda il gs, se tu decidessi per il 1200 adv, non perderesti molto in protezione aerodinamica e le sospensioni dalla lunga escursione non danno problemi in assetto viaggio in autostrada. (anzi, il gs più lo carichi e più sembra andare meglio...:lol:)
il 1100 te lo consiglierei ad occhi chiusi ma in autostrada di sicuro perderesti protezione.
Ciao!
;););)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |