PDA

Visualizza la versione completa : F800GS - Gomme - Parte 2


Pagine : [1] 2 3

brusuillis
20-04-2010, 14:41
Continuazione della discussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=186335




In effetti il modello specifico G esiste solo per il posteriore.

Scusa la mia curiosità, la G è individuabile leggendo la spalla?

E' riportata da qualche parte?

Mangiapolvere
20-04-2010, 15:24
Si, dopo la scritta trail cè la 'G' cerchiata.

brusuillis
20-04-2010, 17:17
Hmmm... Quindi a suo tempo mi hanno montato le normali... Buono a sapersi... Grazie!

manrico
22-04-2010, 09:48
nel caso interessi a qualcuno:ho montato le pirelli scorpion trail dopo le BW.le sensazioni sono migliori:la moto dà molta confidenza in curva e soprattutto in piega scende in modo costante mentre con le BW avevo la sensazione di piegare,all'inizio,regolarmente e poi scendere di colpo...con queste (le scorpion) la sensazione in piega è molto più regolare...

Bebeto
22-04-2010, 11:28
ormai direi che è appurato che sono nettamente migliori :D

ed infatti fra poco le rimontero' anch'io :lol::lol::lol:

ilsole72
23-04-2010, 18:39
Buona sera a tutti,

sono nuovo e gradirei un po' di scambio sulle gomme per la mia F800Gs.

Parto col raccontare la mia "storia".

Bridgestone BW di primo equipaggiamento: percorsi poco più di 10.000 km; assolutamente finita l'anteriore; buona tenuta anche da consumate.

Montate la scorsa primavera le Pirelli Scorpion trail: ottime sensazioni fino ai 7/8.000 km....poi sensazione di perdita (in più di un caso nemmeno una sensazione) dell'anteriore. percorsi al momento altri 10.000 km.

Non mi interessa cambiare le gomme quando sono finite; preferisco cambiarle una volta l'anno ed essere sicuro al massimo (percorro circa 10.000 km l'anno)

ero orientato per provare un nuovo treno di gomme e indagando qua e la volevo provare le Continental conti trail attack....poi ho scoperto le nuove Dunlop TR91 ma sfortunatamente per noi possessori dell'F800GS non hanno prodotto il codice di velocità del nostro libretto! Esistono in H mentre dobbiamo montare codice di velocità in V. Speriamo il prossimo anno producano anche la gomma per la nostra moto perchè Dunlop ha una buona tradizione per le gomme da moto ed essendo un prodotto nuovo nuovo del 2010 non penso siano male, anzi!

Qualcuno ha mai usato le Conti trail attack? e le Anakee? ....intendo sulla nostra moto.

Grazie mille a tutti,
Matt.

ferrogia
24-04-2010, 00:52
Ragazzi, stasera ho preso le Scorpion Trail, sono bellissime, domattina le monto, e domenica alla prova nella val nerina...

brusuillis
24-04-2010, 13:17
Ehi Matt ti consiglio di leggere la prima parte di questa discussione. Ne abbiamo parlato e straparlato tanto da dover separare il thread in una seconda parte per "raggiunti limiti". Troverai tutto ciò che cerchi.

ferrogia
25-04-2010, 19:55
Oggi 350 Km di curve, zona Sibillini (Valnerina), con le nuove Pirelli Scorpion Trail nuove, sono veramente soddisfatto di questi pneumatici, consglio il loro acquisto a che deve cambiare le gomme

Fabio1970
03-05-2010, 17:01
Ciao a tutti, ho percorso 6000 Km con la mia GS del 04/09. Premesso che monto le Anakee, possibile che già avverto qualche perdita di aderenza?? Solo 6000 Km ??? Possibile ???

brusuillis
03-05-2010, 20:16
Incredibile...

Oggi ho sentito il conce che, dopo circa 2 settimane di attesa, mi ha comunicato che non trova Scorpion Trail disponibili :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ovviamente ho rifiutato le Tourance EXP, attualmente uniche disponibili...

Mi sono messo quindi a cercare ed ho trovato un simpatico sito che vi segnalo:

http://www.mynetmoto.com/motorradreifen.cfm/lang/it/country/it/pneumatici_gomme_moto.html

Ovviamente sti crucchi hanno le Scorpion disponibili ed anche in specifica "G" per il posteriore... mi sembra logico che in Germania ci siano e in Italia no... :mad: :mad: :mad:

Ad ogni modo ordinate questa mattina a 211,56 euro, IVA e trasporto compresi, mi hanno dato conferma della spedizione in tarda mattinata... sembrano anche parecchio veloci oltre che ben riforniti.

Il preventivo iniziale dal conce era di 240 euro quindi se riesco a farmele montare per 30 euro dovrei anche starci dentro con la cifra totale.

Vi farò sapere quando arrivano... se arrivano... :)

Bebeto
03-05-2010, 22:10
... a 211,56 euro, IVA e trasporto compresi, :)

211,56 tutte e due immagino :lol: mi sembra un buon prezzo
buona a sapersi e visto che tra poco tocca a me comincio ad informarmi anch'io

Ps. da chi te le fai montare ? dal conce BMW o altro gommista di fiducia ?!?

lucio1951
04-05-2010, 00:34
Le Scorpion Trail le ho pagate € 181,13 spedite. Le ho prese qui (http://www.gommamoto.it/).

ferrogia
04-05-2010, 08:41
Mi sembra che è proprio un gran buon prezzo.
Io le ho prese a 190€ superscontate, poi le ho mantate da solo, basta avere 2 "buone leve" e via

brusuillis
04-05-2010, 08:50
Ottimo il link di lucio, attualmente sono a 190,91... peccato non averlo scoperto prima, nelle varie ricerche su google non mi era uscito.

dario_spa
04-05-2010, 13:41
a me stanno passando la scorpion trail + montaggio ecc...ad 80 euro...solo anteriore...credo sia abbastanza buono come prezzo!

ferrogia
04-05-2010, 13:52
€ 80 con montaggio non è male, ma mi raccomando la gomma deve essere codice "V"

dario_spa
04-05-2010, 14:01
certo...però nel libretto della moto ho comunque visto che è omologata anche le altre...e magari se si può risparmiare qualcosa è anche meglio...

lucio1951
04-05-2010, 14:15
....... poi le ho mantate da solo, basta avere 2 "buone leve" e via

Scusa ferrogia, ma per l'equilibratura come hai fatto?

doic
04-05-2010, 14:45
tra quello che pagate online più il smontaggio/montaggio e bilanciatura rischiate di fare un pari o spendere anche qualcosa in più........almeno a leggere i prezzi d'acquisto delle gomme online........e sperare che qualche gomma non sia difettata ;)

MagnaAole
04-05-2010, 14:54
smontaggio e rimontagio .... occhio ragazzi che a rovinare un cerchio non è che ci vuole tanto... :mad:
poi come fate a montarle senza bilanciatura :rolleyes:? per non parlare del fatto che a volte bisogna spostare il copertone sul cerchio e trovare la posizione giusta per riuscire ad eliminare i piccoli saltelli che si avvertono sull'anteriore :-o
per chi compra online e poi si fa montare dal gommista: mettete in conto anche la tassa smaltimento :mad:
... e adesso rifate il totale o provate a riconsiderare il tutto :lol:

brusuillis
04-05-2010, 15:02
Ehi ragazzi, forse non ci siamo capiti bene... io ho DOVUTO comprarle online in quanto il conce mi ha detto di non trovare gomme disponibili!

Altrimenti chi me lo fa fare a rompermi le balle a prenderle online?

Per tutti gli altri discorsi, non ho la minima intenzione di cimentarmi nel montaggio: bisogna saperlo fare ed avere gli attrezzi... non me ne voglia nessuno ma ok che bastano 2 leve... ma se sei in strada e non ha modo di ritornartene a casa.

Altrimenti ci vuole un lavoro ad opera d'arte, compresa l'equilibratura.

lucio1951
04-05-2010, 22:42
Le ho prese OnLine perchè il mio gommista me lo ha consigliato visto il prezzo! Poi me le monta lui per 20€.
Sul sito dove le ho prese (mi sono già arrivate e sono perfette!) fanno lo sconto del 47%, il gommista mi dice che lui le paga col 48% però poi deve fatturarle......!
Perciò con circa 200€ le ho montate ed equilibrate!

ferrogia
05-05-2010, 08:58
Scusa ferrogia, ma per l'equilibratura come hai fatto?

L' equilibratura è una cosa un po' da checche :lol:
Scherzo, naturalmente, ho montato la gomma, poi ho provato la moto, e, come immaginavo, andava benissimo, quindi non ho fatto l' equilibratura, altrimenti sarei andato dal primo gommista e me la sarei fatta fare, solo alla ruota anteriore si intende.

lelottogs
18-05-2010, 17:59
Fatto! Montato stamattina le Metzeler Tourance Exp. Riferirò a breve le mie impressioni. Esteticamente me gustano assai, poi con Metzeler son decenni che mi trovo bene. Vedremo....... :confused:

ferrogia
19-05-2010, 14:06
Non posso ceh elogiare queste gomme:
Pirelli Scorpion Trail
secondo me sono spettacolari sull' asfalto, sia su asciutto che bagnato.

sono proprio soddisfatto del mio acquisto
Le consiglio!!!

brusuillis
20-05-2010, 10:19
Contribuisco ancora una volta ad elogiare le Scorpion!

Montato il secondo treno è stata una nuova sorpresa, ho riscoperto il gran grip e la sicurezza che ti infondono. Le "vecchie" le ho cambiate a 10000 km, inevitabilmente degradate e progressivamente meno "grippose" km dopo km... e dire che fino a quando non monti le nuove, ti sembrano sempre perfette... effettuo assuefazione!

Ad ogni moto: fantastiche!

Sul DUERUOTE appena uscito ci sono due paginette, più che un articolo è un elogio pubblicitario, sulle Scoprion. Ci sono 2 cose interessanti: Ducati decanta le Pirelli dicendo che sono state studiate e realizzate per la Multistrada 1200... mah... erano uscite decisamente prima e nella press release, Pirelli citava proprio F800GS e nuovo Tenere come moto per cui sono state concepite queste gomme.

Altra cosa interessante è osservare le foto dell'articolo. C'è la foto della gomma standard, identica in tutto e per tutto a quella che montiamo noi (magari manca la specifica G ma non cambia a livello di forma e battistrada) ed a fianco la gomma montata sul Multistrada... gran belle differenze: la nostra è tonda, l'altra sembra molto più piatta ma soprattutto sembra cabino i solchi del battistrada.

Provate a dare un occhio...

toshiro
27-05-2010, 15:31
Nuovo iscritto ma con un 20k di chilometri alle spalle molto, troppo, asfaltati.
Ho visto che sono disponibili anche le Continental ContiTrailAttack con un apparente battistrada interessante (sto parlando di gomme stradali ovviamente):

http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/e_enduro/a_trail_attack_it.html

Qualcuno le ha provate? Altrimenti vado sicuro verso le scorpion trail. Ci fosse stata l'anakee 2 anche davanti credo non avrei avuto dubbi.

fun&gas a tutti :)

lelottogs
28-05-2010, 10:00
Fatto! Montato stamattina le Metzeler Tourance Exp. Riferirò a breve le mie impressioni.....
Come prevedevo, mi reputo molto soddisfatto. Ottima impressione di tenuta e stabilità su asciutto e bagnato. Consigliate! :thumbrig:

ciccio77
28-05-2010, 12:25
io ho montato Karoo T...non le tolgo più :-)) voglio vedere quanti km ci faccio. Io faccio 70% strada e 30% off. Con il bagnato su asfalto per adesso ci sono andato piano...e non mi fido molto. Qualcuno (Remo) le ha provate sul bagnato?? Ci si può fidare?? il freno davanti?? Grazie

chiccof800
28-05-2010, 12:28
Vai tranquillo si sa che sono gomme da moto gp! Sarebbero da usare 70% off e 30 % strada, il tassello sul bagnato, direi che non è il massimo, l'ultima volta per poco non ce la davo.Tra le altre, in strada il tassello lo sdereni, io sull'hp ci faro 3000km se li faccio..E la uso per giri fuori a meno che 800 non è in officina..

Gastonepap
28-05-2010, 12:29
io sto per montare le metzeler tourance...me le hanno consigliate...prezzo 216 compreso montaggio...
a differenza delle EXP mi ha detto il conce che per il tipo di guida mio (quelli dei 25km/lt) si consumano molto meno le normali delle EXP...

ciccio77
28-05-2010, 15:09
infatti l'idea è fare il sorpasso dell'off sulla strada e per i prossimi mesi sarà così...non mi va di cambiare gomme ogni volta che devo fare asfalto... se non sbaglio Remo una volta ha scritto che cmq sull'asfalto vanno bene...

chiccof800
28-05-2010, 15:21
Tutte le gomme vanno bene, anche quelle di legno, basta essere consapevoli, e adeguare la guida alla strada e situazioni.Le ho tenute tutto l'anno, la moto la uso 12 mesi, se piove sai che hai i tasselli, stai tranquillo che se stonerizzi, te lo ricorda il tassello di mollare il gas..il fatto è cosa fai!Off è generico mulattiere, strade bianche, complesse o meno.K60 perfette se non ti impiastri nel fango...Sia strade bianche o strade piu complesse, e asfalto.
Le karoo se fai un 20-30% off sono sprecate.L'acca è leggermente differente le consuma di piu', ma non penso di ambire oltre i 3/4 mila km...Sull'650/800 durano di piu' sul 650 mi parlavano di un 5/6 mila..Anche li dipende come li fai quei km d'asfalto..Bauletti, carico morosa al seguito, guida soft hard...
Auguri!

ciccio77
28-05-2010, 15:27
diciamo che qui dalle mie parti soprattutto in questo periodo anche la mulattiera o le strade bianche sono delle fangaie, psicologicamente mi sento più sicuro con il tassello delle karoo così almeno se volo per terra so che la colpa è mia...diciamo che fino ad agosto le "spreco" così...e non è escluso che qualche giro su asfalto con moglie lo farò...poi per andare in Turchia però rimetto le Tourance, con le quali probabilmente andrei bene anche in off sul secco.

chiccof800
28-05-2010, 15:34
Bhe se sali di livello oltre alla strada bianca, non si discute, la trazione è nettamente differente dalle k60, anche se il primo anno io giravo con le anakee..Però spingevo spesso, il disegno non scaricava niente, nel fango ti lascio immaginare.
Ti penalizzerai sulla durata in strada, ma se prevedi di aumentare l'off vai bene, tira giu la pressione, cosa che non faccio mai, ma molte volte aiuta, anche ad avere un consumo della gomma omogeneo(off), e su eventuali consumi mettiti il cuore in pace.Ho notato mescola piu dura sulle tck80 ma come disegno, in effetti, mi sono ricreduto verso le karoo, sono meglio, e scaricano bene.Tante alternative non ce ne sono..Le tourance vanno bene in misto (off bianco) oltre è come l'anakee, oppure si va fuori omologa

blackbart
28-05-2010, 15:37
io mi sto informando per le tr91... anche se vedo che da codice di velocita' mi sa che sono fuori regola.
in alternativa sarei tentato dalle tassellate, ma credo le spiattellerei in autostrada in men che non si dica visto che faccio 300km a settimana.

ciccio77
28-05-2010, 15:38
Grazie mille per i consigli...la pressione è un'altra nota dolente, per raggiungere i miei sentieri devo fare 20/30 km di asfalto e partire da casa con la pressione a 1.2 non mi piace molto...anche qui via di mezzo a 2.0.

kris
29-05-2010, 15:32
ho montato le pirelli scorpion trail ... 190 montaggio incluso. mi sono piaciute tengono bene su strada e in off ( solo una ventina di km al momento) sono gestibili ...
GIUDIZIO COMPLESSIVO POSITIVO!

chiccof800
29-05-2010, 23:50
Per la pressione vendono le pompette con cartuccia, oppure cartuccia filetto direttamente, anche nei negozi per bici, facili da trovare quasi ovunque.
Le gomme fuori omologa, è un pò un casino..Ci sono belle gomme, ma io l'otto lo uso in genere, per tutto, andrò a garmish con quello, islanda idem, ci vado in giro per milano, onestamente andare in giro "sereno" o piu o meno sereno è un altra cosa che andare in giro, a gluteo stretto....Tra poco in giro in alcuni posti, saranno tempi duri, magari sei fortunato, magari no

blackbart
30-05-2010, 00:34
ma infatti chicco ha ragione, e' assurdo montare una gomma fuori omologa su una moto con targa e la portata chilometrica della nostra. ( capitano giri da 500km ).
scorpion trail again. ... speravo pero' che mi durassero almeno 10.000km, invece a 7.800 son gia' quasi finite :-|

Bebeto
30-05-2010, 23:12
MINCHIA :rolleyes:
7800 già finite ?!? ma che c'hai fatto con ste gomme ? hai la guida un po' "sportivella" immagino :confused:
io sono a 1200 e l'anteriore è ancora buona e con la post contavo di farci ancora un migliaio di km :lol::lol::lol:

blackbart
31-05-2010, 15:26
update: sono 8500 e al battistrada dietro manca quasi un millimetro se non di meno, gomme spiattellate uff... mi accingo al cambio.
Le pirelli non le riesco a reperire ( vendita + montaggio ) quindi sto ripiegando sulle metzeller tourance EXP, che mi sembrano praticamente simili.
Faccio boiata ?

Bebeto
31-05-2010, 21:36
come non riesci a trovare le Pirelli ?!? :rolleyes:
cacchio la cosa mi preoccupa non poco dal momento che siamo della stessa zona e tra poco toccherà anche a me cambiarle :confused:
e sinceramente contavo proprio di rimettere le Scorpion !!!

blackbart
31-05-2010, 22:04
ah gia' in zona nn ho ancora chiamato nessuno, ho un buon prezzo sulle exp, ma ho il blocco dell' "arrivo dalle scorpion trail non e' che sto mettendo delle mezze cartuccie che poi regalo su intenet al primo che le vuole ? " , ma conoscendo metzeller non credo.
credo piu' che le exp siano le pirelli sync rimarchiate con profilo leggermente differente, quindi dovrebbero andare gran bene e forse meglio dei sync per la mia guida, ma buh pare che a nessuno siano piaciute :)
ho anche un buon prezzo sui karoo T ma settimana prox faccio 2000km di viaggio e non vorrei strapparle in autostrada carico... direi che forse non e' il caso sverginarle cosi'.

intanto cerco rivenditori continental in zona, su altre moto le avevo provate con ottimi e dico ottimi risultati.

Bebeto
10-06-2010, 11:41
quindi ?!?

cosa hai scelto alla fine ? o meglio cosa hai trovato ?

ormai ci siamo anche per me ed oggi andro' anch'io a fare un giro per vedere se trovo le Pirelli e a che prezzo :confused:

blackbart
10-06-2010, 13:00
metzeller, vado oggi che vedo liscia liscia la gomma post, e' al punto giusto :P :P :P 9200km di piu' non riesco a tirarla :)
l'anteriore mi sembra buono pero', ancora 2000km li regge, quindi forse faccio solo il post, vediamo.
ven/sab/dom sono in viaggio in slovenia, quando torno vi do' un feedback sulla nuova gommatura.

Bebeto
10-06-2010, 13:34
ok, grazie
allora magari ci si vede in giro oggi da qualche gommista
anche la mia post è ormai una slick (pero' ha retto per 13.000 km !) :lol::lol::lol:

lucioski
10-06-2010, 13:39
7500 km e scorpion trail anteriore da sostituire... :(:(
Battistrada non usurato ma... scalettato!!!
Segni di ingottitura tra le scanalature, vibrazioni manubrio a partire dagli 80 km/h, in curva ha cercato di stendermi un paio di volte... insomma da buttare!!!:rolleyes::rolleyes:
Il contrario per la posteriore, nessun segno di usura o spiattellamento, praticamente perfetta... potrei farci tranquillamente altri 7500km
Con l'occasione ho ordinato in conce le ContiTrailAttack a 200€ montaggio compreso, in arrivo per la settimana prox.
Staremo a vedere....

blackbart
10-06-2010, 14:04
fammi sapere per le trailattack sono molto interessato a come rendono.
visto che hai fatto fuori il davanti a 7500 li usi bene i freni e ci curvi parecchio secondo me, quindi saresti un buon tester.

@bebeto, non pensare che io vada come un matto, ma i 5km di pave' ogni mattina a milano mi distruggono oltre che gli avambracci anche il posteriore... mi piace intraversare di gas ... tutto qui :P :P

Incendio
10-06-2010, 23:26
Montate le Scorpion Trail da una settimana.. per ora ottime sensazioni, buona stabilità in tutte le situazioni compreso il bagnato. Vedremo quanto mi durano, ma io sono famoso per aver fatto durare 15000 km le metzeler Z6 sulla mia ex fazer 1000 pur andandoci a volte anche allegro. :cool:

Bebeto
11-06-2010, 10:28
quanto le hai pagate se non sono troppo indiscreto ?!?

no perchè ieri sono andato a farmi fare un preventivo per le scorpion e mi hanno sparato un bel 260 euro montate :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
mi sembra un po' eccessivo sinceramente anche perchè mi sembra che gli altri le abbiano pagate sui 200 !!! e anche per le metz il prezzo piu' o meno era lo stesso :(
ma li trovo tutti io i ladri :mad:

Incendio
11-06-2010, 16:37
Beh io le ho trovate a 230 montate ed equilibrate. Ma ho trovato anche chi mi ha chiesto 290... :(
Ho dovuto girare un po... ma a Genova so ladri.. non c'è che dire. :confused:

lucio1951
11-06-2010, 18:40
Scusate, ma perchè non le prendete OnLine?
Mediamente sono intorno i 185€ poi con 20 o 30€ ve le montano con equilibratura....!
Io le ho prese qui (http://www.gommamoto.it/ITA/CERCA/) e mi sono arrivate in due giorni con tanto di G marchiata sopra!

Incendio
12-06-2010, 22:36
beh 230 non è malaccio via.. giusto 15, 20 euro in più.. poi ho trovato un gommarolo simpatico per cui va bene così.. 290 non vanno niente bene invece.. questo è ladrare sapendo di farlo. :(

toshiro
17-06-2010, 11:21
Scorpion Trail indossate ieri e testate subito sulla pioggia (sembra di essere tornati indietro di 2 mesi...). Ottima tenuta, molto stabili (anche nelle fatidiche "prime curve" :)), rendono la moto anche piu' morbida ed elastica sulo sconnesso. Il disegno non e' male per un fuoristrada leggero. Prese da Gavoni (motogomme), zona Gallaratese a Milano. Molto competente e disponibilissimo. Prezzo medio-alto. Consigliatissimo (a parte il prezzo ma volendo si puo' gestire con acquisti online).

Le ContiTrailAttack della Continental sono sicuramente piu' stradali delle Scropion Trail, ma ottime gomme. Le Dunlop Trailmax sconsigliate per il bagnato.

A breve test delle TKC 80 su un vecchio DR 600 ;)

ciao a tutti!

octpol
17-06-2010, 12:06
Buongiorno a tutti, sono Alessandro e sono di Bz. Vi riporto la mia esperienza con le Pirelli. Circa un mese ho cambiato le Bridgestone originali le Battlewing, con le quali ho percorso 12.000 km e che ritengo delle ottime gomme, con le pirelli scorpion trail. Questa scelta motivata dal fatto che molti del Forum elogiavano queste gomme, e anche perchè il mio meccanico mi aveva confermato trattarsi di ottima gomma, anche rispetto alla mia scelta iniziale le Michelin Anakee, scartate perchè non diponibile il mod anakee2. Ora arrivo al dunque, montate le Pirelli effettuati circa 1400 km, e le sensazioni erano buone fino a che ho notato che oltre una certa velocità, precisamente 150-160 kmh il manubrio oscillava vistosamente aumentando con l'aumentare della velocità costringendomi a decellerare. Preciso che in questa ultima settimana già a 140 -150 kmh si presentava questo problema. La moto è sempre stata molto stabile anche alle alte velocità, quindi inizialmente avevo dato la colpa al vento. Ieri ho portato la moto dal concessionario, ed il meccanico mi riferisce di già tre casi verificatasi, e che avrebbe provveduto ad effettuare tutte le verifiche, serraggio canotto dello sterzo e controllo bilanciatura. Oggi vado a ritirare la moto e mi ritrovo montate le bridgestone bw 501 e bw502G. A parte un iniziale arrabbiatura per nn essere stato avvertito del cambio di gomma, il meccanico mi riferisce che la scorpion anteriore ha dei problemi poichè la spalla è troppo morbida e per questo mi ha montato le bridgestone specifiche per la ns moto rinforzate, la "G" significherebbe questo. Ora a me dispiace un pò perche mi piace provare gomme diverse ma tutto sommato con le bridgestone mi ero trovato bene, quindi poco male. Vorrei però chiedere a chi ha montato le Pirelli se ha notato questo comportamento della moto, anche se penso che il nuovo modello che presenta la lettera "G" sia stato studiato proprio per questo motivo. Aspetto riscontri. Grazie a tutti
Alessandro

toshiro
17-06-2010, 13:01
ciao lucio1951,

ho visto il link che hai indicato e ti ringrazio. Il servizio e' buono e affidabile? La prossima volta provero' perche' sicuramente avrei risparmiato.
Tutte le gomme per la nostra moto sono considerate "estive" (:confused:?!?). Vuol dire che abbiamo una moto stagionale? :)

nrygru
18-06-2010, 20:18
ma le vecchie metzeller tourance non le ha avute nessuno? io sarei interesato a quelle...

lucio1951
18-06-2010, 22:03
@Toshiro

Mi sono arrivate la mattina del terzo giorno dopo l'ordinazione.
Sulla carcassa c'è la "G" di cui, all'epoca, non sapevo dell'esistenza, montate ed equilibrate il giorno stesso!
Ci ho fatto circa 2500 Km e devo dire che sono delle gran gomme.
Hanno un grip notevole ed anche sotto la pioggia sono fenomenali.
Paragonandole alle BW, queste ultime fanno (benchè siano delle gomme più che oneste) una figura meschina! Non c'è confronto, sono estremamente più performanti ed estremamente più gestibili, in piega la derapata non è mai improvvisa, hai tutto il tempo per correggere...se ti va!

brusuillis
19-06-2010, 18:55
...anche se penso che il nuovo modello che presenta la lettera "G" sia stato studiato proprio per questo motivo.

Mi risulta che la specifica "G" sia presente solo sul posteriore, non sull'anteriore.

Gastonepap
26-06-2010, 11:47
montate le metzeler tourance exp...prezzo 220 iva compresa e montate!!

ho fatto poca strada (10km) per capire come vanno...ma altri amici che le hanno montate su 1200gs 1200ADV e f800gs me ne hanno parlato un gran bene...vedremo!

blackbart
26-06-2010, 15:06
io ho il tourance exp sia dietro che davanti e devo dire che tra le pirelli trail e queste tourance preferisco queste ultime, la carcassa sembra piu' morbida e l'avantreno piu' tondo e scavato meno stradale ma al limite come ci arrivi con le trail ci arrivi con le EXP, solo che con le EXP riesco a pinzare forte anche in curva, cosa che con i pirelli raddrizzavano. Buh, sara' placebo forse ma mi sembrano meglio per il mio tipo di guida.

Ad ogni modo per una persona che ci va in giro senza esagerare una vale l'altra IMHO.

Anche perche' pirelli e metzeller sono marito e moglie, hanno lo stesso sviluppo, cambiano i disegni e a volte la carcassa di qualche micro dettaglio.

capitolo bilanciatura, l'anteriore sia pirelli che eXP da' il problema tra i 70kmh e i 90khm come se saltellasse, si risolve bilanciando bene la gomma e se ancora salta bisogna farla girare di 180° in modo che il difetto al cerchio e quello alla gomma non coincidano.
( i difetti ci sono sempre in tutte le gomme e tutti i cerchi e' per questo che si bilancia il unto di giuntura in fase post costruttiva ).

;-) sono contento.

Bebeto
26-06-2010, 15:16
quanto le hai pagate tu le tourance ?!?
come disegno in effetti mi attizzano di piu' :eek:
pero' mi sono trovato cosi' bene con le pirelli che non saprei ....
vedo un po' anche che prezzo mi fanno a sto punto

Carmine
26-06-2010, 17:11
forse a qualcuno può interessare... richiamo sulle nostre gomme posteriori

http://www.metzelermoto.it/web/TouranceRecall_IT_it.page

blackbart
26-06-2010, 20:32
si ma riguarda solo le tourance.

bug
29-06-2010, 21:53
Montate le Tourance EXP dal 15 maggio e percorsi 2500 km, scusate l'espressione ma al confronto le Battlewing originali fanno ca.....re, le EXP sono più stabili, hanno maggior tenuta e più maneggevolezza, ergo subito ero perplesso ma ora ne sono molto contento....

nodo
30-06-2010, 10:04
Buongiorno,
ho fatto passare in lungo e in largo questa sezione, ma non sono riuscito a trovare i valori di gonfiaggio degli pneumatici.
Vi chiedo quindi di specificare le pressioni anteriori e posteriori per uso stradale e stessa cosa ma per uso fuoristrada.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa essere d' aiuto. :)

Il Maiale
30-06-2010, 10:08
1.8 davanti e dietro....se sei carico e picchi contro i sassi anche 2.2


strada 2.4 e 2.5

nodo
30-06-2010, 10:37
per strada si usano pressioni così elevate?
Peso 70kg vestito, e uso la moto quasi sempre senza zavorra.
Si può abbassare un pò la pressione o non è il caso?
Grazie

lucioski
30-06-2010, 12:59
7500 km e scorpion trail anteriore da sostituire...
Battistrada non usurato ma... scalettato!!!
Segni di ingottitura tra le scanalature, vibrazioni manubrio a partire dagli 80 km/h, in curva ha cercato di stendermi un paio di volte... insomma da buttare!!!
Il contrario per la posteriore, nessun segno di usura o spiattellamento, praticamente perfetta... potrei farci tranquillamente altri 7500km
Con l'occasione ho ordinato in conce le ContiTrailAttack a 200€ montaggio compreso, in arrivo per la settimana prox.
Staremo a vedere....

Rieccomi, dopo varie peripezie, il conce è riuscito finalmente a farmi finalmente avere le ContiTrailAttack, montate questa mattina, usate per soli 7 km (conce-> ufficio)
Il prezzo... non 200... ma 220€ montaggio ed equilibratura compresi!
Ho notato da subito maggiore agilità per altre sensazioni tocca aspettare qualche km in più :)

http://www.sportext.it/public/IMG_0002 Anteriore

http://www.sportext.it/public/IMG_0003 Posteriore

blackbart
30-06-2010, 13:50
quella li' per me e' la gomma definitiva per farci dei piegoni ;-) tal disi me', fammi sapere come vanno perche' sono le mie prossime.

mattia
30-06-2010, 14:11
Grazie Maiale per la precisazione, mi segno i valori della pressione gomme per quando la riuserò! :!:

lucioski
30-06-2010, 15:00
@mattia

Tyre pressure, front 2.2 bar, one-up, at tyre temperature: 20 °C
2.5 bar, two-up and/or with luggage, at tyre temperature: 20 °C

Tyre pressure, rear 2.5 bar, one-up, at tyre temperature: 20 °C
2.9 bar, two-up and/or with luggage, at tyre temperature:20 °C

mattia
30-06-2010, 15:15
Ok grazie.

gabbo83
01-07-2010, 01:57
Ciao ragazzi... scusate la domanda, ma non ho letto tutta la discussione, ho la chiavetta per internet e a volte si sconnette e comunque è lento... (in più mi partirebbero troppi soldi).
Volevo sapere se esistono delle gomme con ai lati un pò più di "spalla", visto che uso la moto solo su strada e alla seconda uscita ho cancellato i limiti sia davanti sia dietro, vorrei una gomma meno piatta, ora monto le bridgestone, gran gomme, ma volevo solo spere se esistevano le su-su-su-suddette gomme da piegoni...
Grazie
Gabbo

blackbart
01-07-2010, 07:50
meglio di pirelli trail, continental trail, metzelle exp, per strada non ce ne'.
se hai 650 hai anche i dunlop.

tony fish
01-07-2010, 13:16
ho cercato un po', ho trovato qualche discussione sulle karoo, ma vorrei sapere se qualcuno le ha usate a lungo sull'800 e come si comportano su asfalto, in off e il grado di consumo e durata, su asfalto ovviamente.
grazie mille.

ciccio77
01-07-2010, 15:27
Le karoo T le ho io attualmente. A dir poco fantastiche, ovviamente in off supreme, ti danno affidabilità e sul fango si arrampicano bene. Sull'asfalto asciutto quasi non si sente la differenza anche se io ho qualche remora psicologica e non vado al "mio" limite. Con la pioggia è ovvio che l'anteriore è infida...per cui si deve fare attenzione. Direi che si possa definire la gomma totale per la nostra moto. Unico problema il consumo, io ci avrò fatto 2.500 km, l'anteriore è perfetta, invece al posteriore si vede a occhio che il battistrada al centro va giù...avevo letto che si fanno 6.000 km, sinceramente non posso confermarlo. In tutti i modi in agosto per andare in Turchia metto su le Tourance, direi che a 6.000 con le Karoo T fino a fine luglio dovrei arrivarci...vedremo!

Toro Toro
01-07-2010, 15:48
ecco sto pensando di metterle su anch'io per la stagione off...(sono in ritardo lo so)

tony fish
01-07-2010, 17:15
perchè in ritardo? io le vorrei mettere a settembre per la stagione autunnale, fare off a luglio e agosto è sudare 1000 camicie e bruciare le gomme!

vacanze con le anakee e poi metto le karoo per fare delle girate in off.
ecco per me era anche importante avere una gomma che tiene bene fuori, ma che non crea problemi se ho lunghi trasferimenti per andarci (ho preso la 800 proprio per questo :))

grazie mille per le info :)

Toro Toro
12-07-2010, 12:46
montate le karoo
in un we le ho già provate in tutte le condizioni e ne sono soddisfatto

sul fango e con la grandine tengono molto bene
sull'asfalto bagnato non ho avuto problemi
sui terreni sassosi si sono ben comportate

insomma ne sono soddisfatto. 200 euro montate

gspeed
16-07-2010, 22:58
Ciao a tutti, ho messo le Pirelli Trail da qualche tempo e mi sono accorto che la posteriore è Made in Germany mentre l'anteriore è Made in Brazil :rolleyes:!
Mi hanno rifilato una ciofeca o anche a voi è così? Nulla contro il Brasile, so che Pirelli produce molto in Sud America, solo che è un po' lontano...

Lamps!

paolovr
19-07-2010, 14:01
Mi accingo a cambiare il primo treno di gomme BB, compiuti 16mila km...aderenza non sempre perfetta ma hanno fatto il loro lavoro..tranne un salto inaspettato su un campo attraversando uno sterrato fangoso...

Mi appresto ad un viaggio di 8/10mila km di cui:
60% autostradali,
20% stradali in condizioni miste,
20% sterrati,
indeciso tra un treno di gomme solo stradale (sembra inevitabile la scelta per le Pir.Scorpion Trail leggendo tutto il blog... arrivano a fare 10mila Km?!?! le BB mi sa sono imbattibili ;-)
e uno leggermente piú on/off (Pirelli Scorpion MT 90 A/T ant. e Trial post... ma ho visto montare anche l'MT 90 S/T sul post..che atualmente non mi risulta a catalogo..se non 150/70 R 18 M/C 70V TL...)

Qualcuno ha esperienze di lunghi viaggi e necessitá di grip in fondi sterrati o stradali tortuosi..che gomme avete montato?

Grazie

Toro Toro
19-07-2010, 16:26
monta anakee o tourance e nn te ne pentirai...

io con le anakee ci ho fatto gli sterrati dell'islanda...

dario_spa
19-07-2010, 16:35
Nulla contro il Brasile, so che Pirelli produce molto in Sud America, solo che è un po' lontano...
Lamps!

:) e dai...mica le devi andare a prendere tu!! eheheheheh!!l'importante è che facciano bene il loro lavoro...e io credo proprio di si!!!

brusuillis
20-07-2010, 16:11
Anch'io ero incuriosito del fatto che l'anteriore sia made in Brazil e il posteriore in Germany.

Chiesto al mio gommista, mi ha risposto che Pirelli produce le radiali (quindi il posteriore) nello stabilimento in Germania mentre le non radiali (quindi l'anteriore) in Brasile.

alpi82
21-07-2010, 09:21
volevo sapere se ....

allora come te io montavo le bw sulla 800 e quando montai le pirelli tutta un'altra storia,considera anche che la 800 non e una moto da piegonii perche la 21 davanti ti pone i suoi limiti

cam
30-07-2010, 10:33
scusate io ho un grosso problema, volevo montare delle gomme per on-off sulla mia 800.
non riesco a trovarne una che vada bene ... le tourance normali non hanno il codice v all'anteriore, le scorpion mt 90 non hanno il raggio 18 al posteriore qualcuno porebbe consigliarmi un bel treno di comme del genere?
ho una settimana per trovarle e montarle perchè poi devo partire.
grazie

Toro Toro
02-08-2010, 23:39
guarda le anakee che vanno benissimo

madsailor
05-08-2010, 08:18
Montate ieri Anakee 2, dopo un treno di BW e un altro di Scorpion Trail, Con le Scorpion mi sono trovato benissimo, ora vedremo con le Anakee 2.... per la cronaca 215,00 Euri montate. a Pescara

Fabio1970
07-08-2010, 12:29
Ho montato le Pirelli Scorpion Trail poco tempo fà ... ho fatto 3000 km soprattutto tra i tornanti dei passi delle alpi e mi sono trovato alla grande, ottima tenuta in piega, grande senso di sicurezza. Per me davvero ottime!! Ah dimenticavo ... il primo treno di gomme erano le Anakee, ma le Pirelli sono superiori !!

teor73
07-08-2010, 22:05
Dopo 11.000 km con le Anakee (con cui mi don trovato molto bene) sono ora curioso di provare le Pirelli, c'è qualcuno di Milano o dintorni che da da dirmi dove trovare buoni prezzi? Solitamente mi rifornisco da F.lli Moro in via lattanzio ma per le Pirelli va un pó lungo come ordini e sono con le gomme al limite.

madsailor
09-08-2010, 23:13
Montate le Anakee2, le prime impressioni sono buone, ma ho ho un dubbio atroce, superati i 160 Km/h, avverto delle forti vibrazioni, non credo sia un problema di eqiolibratura, è possibile che siano proprio il tipo di gomme che a dispetto delle Scorpion che montavo prima , sono un pò più tacchettate? Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

brusuillis
22-08-2010, 18:58
Si, te lo confermo. Io ho usato sia Anakee che (attualmente) Scorpion Trail e le Anakee essendo maggiormente "tassellate" sono più rumorose e tendono a vibrare di più.

Adrix63
23-08-2010, 14:01
ho notato che rispetto alle originali BW le Scorpion Trail sono decisamente più preformanti su curve e tornanti dando la sensazione (e non solo) di un grip superbo, a differenza delle precedenti che ogni tanto davano segno di cedevolezza (specie sull'anteriore) se sottoposte ad una guida sportiva, invece sul veloce (autostradale) diciamo sopra i 180 kh le Scorpion Trail tendono a far oscillare la moto, cosa che le precedenti non hanno mai fatto nemmeno col contachilometri che segnava 220 kh... avete notato anche voi la stessa cosa..??

brusuillis
23-08-2010, 14:54
220??? Mai toccati.

Poi viaggiando sempre con le valige non supero il limite dei 160 consigliati da mamma BMW.

Fino a quella velocità non riporto ondeggiamenti o vibrazioni.

TommyGS
24-08-2010, 16:27
appena montate le Pirelli a 220,:)vedremo come saranno...:)

teor73
24-08-2010, 21:25
Sabato monto le Pirelli Scorpion, dopo tutti i commenti positivi sono curioso di provarle!!! Il miglior prezzo che ho trovato a Milano è 240 €

teor73
28-08-2010, 17:14
Montato oggi le Pirelli Scorpion Trail, fatto 400 km tra autostrada e tante tante curve ( Val Trebbia , penice etc) sono veramente entusiasta di queste gomme, mi sembrava di avere sotto il culo un motard da quanto fosse agile, precisa in curva e le gomme hanno una tenuta straordinaria. Con le anakee non ero riuscito ad usare tutta la gomma con queste invece sono già arrivato al pelo!! Le consiglio vivamente a tutti

blackbart
28-08-2010, 20:21
queste le mie metzeller exp dopo 6000km, in particolare l'anteriore ha qualche gobba tra i tasselli che non mi piace per niente....

http://img827.imageshack.us/img827/6988/img3302q.jpg

teor73
28-08-2010, 20:43
Io lo farei vedere al gommista per sicurezza

graziano56
28-08-2010, 22:31
...non sono per caso i segnalatori di limite usura?

brusuillis
28-08-2010, 23:27
Dai Blackbart, è come dice Graziano, vai tranquillo sono le "tacche" del limite di usura.

Ci sono uguali uguali anche sulle mie Scorpion Trail.

blackbart
29-08-2010, 00:04
un conto sono i segni della usura, quelle sono tacche, queste sono bolle che sembrano sulla carcassa... a me sembra un difetto, vi aggiorno.

brusuillis
29-08-2010, 11:08
Scusa black, avevo notato soltanto le due tacche laterali simmetriche una a destra e l'altra a sinistra. Osservando meglio la foto ora ho notato la bolla centrale.

Quella in effetti non mi sembra una tacca...

marciman
31-08-2010, 17:43
Confermo le impressioni degli altri utenti riguardo alle Pirelli Scorpion Trail: appena montate ho notato una tenuta nettamente migliore , o forse una maggiore facilità di piega che mi induce ad affrontare le curve con più sicurezza e tranquillità. Davvero notevoli, almeno rispetto alle Michelin di serie

lem
31-08-2010, 19:21
A me capita spesso con le gomme tubeless della Mtb, l'aria passa la guaina interna e poi le tele e la gomma esterna che è morbida a poco a poco cede formando le bolle.La cosa strana è che queste hanno la camera d'aria,cmq secondo me è un difetto di incollaggio o vulcanizzazione ,per logica dovrebbero venirti incontro sul prezzo.

blackbart
31-08-2010, 19:55
grazie del parere lem ;-)

blackbart
01-09-2010, 23:49
queste le mie metzeller exp dopo 6000km, in particolare l'anteriore ha qualche gobba tra i tasselli che non mi piace per niente....



mi quoto, fatte controllare da uno specialista sono normali segni di controllo usura pneumatico.
mai visti tondi in vita mia, si usano nei pneus da enduro poiche' se fatti in modo rettangolare come di solito possono tagliarsi e consumarsi pare che cosi' non succeda.
menomale che ho preso un'abbaglio :)

robirusso
02-09-2010, 11:36
Pirelli Scorpion Trail di serie su moto ritirata a luglio di quest'anno.
I primi 4500 Km. veramente favolosi. Pieghe da paura senza il minimo problema ed in qualunque condizione.
Purtroppo dopo i 4500 ho notato un notevole calo di aderenza sull'anteriore tanto che in un paio di occasioni me la sono vista brutta senza, per fortuna, conseguenze dannose.
Ho provveduto a contattare il gommista di fiducia, peraltro collegato con il conce,il quale, dopo aver riscontrato delle piccole crepe sul pneumatico, mi dice che esistono segni di "scollamento" dei radiali. Si nota, infatti, sul pneumatico una linea netta da battistrada a battistrada.
Contattato l'ispettore Pirelli ho oggi pomeriggio appuntamento per far visionare il pneumatico per l'eventuale sostituzione.
Quel che mi preoccupa è che il gommista mi ha detto che questa è un problema riscontrato su un gran numero di pneumatici Scorpion ma che, tuttavia, la perdita di aderenza non dipende da questa anomalia ma sarebbe piuttosto fisiologica rispetto al numero di Km. percorsi.
Questo è quello che mi lascia più deluso, atteso soprattutto il feeling iniziale con questi pneumatici.

blackbart
02-09-2010, 11:44
fai un po' vedere una foto dell'anteriore. ;-)

rober969
02-09-2010, 12:49
Blackbart, con le gomma in foto hai delle vibrazioni ad una determinata velocità?

blackbart
02-09-2010, 12:57
si tra gli 80-90kmh, si pero' sul discorso vibrazioni la penso un po' diversamente diciamo che secondo me non si puo' pretendere che vada liscio come l'olio un pneumatico tassellato e con carcassa dura come il marmo per fare i 200kmh, tuttosommato accettabili per me quindi.
Mi preoccupa di piu' tirare i raggi ogni tot, perche' quello si che impatta.

rober969
02-09-2010, 13:16
I Metzeler hanno questa caratteristica della rigidità della carcassa, gomma dura si traduce in minor consumo e molti km, certo è meglio farla controllare da un bravo gommista. Discorso raggi diventa complicato, penso siano pochi in italia i professionisti che sappiano lavorare e regolare alla perfezione un cerchio.

blackbart
02-09-2010, 13:34
credo che la maggior parte dei meccanici di moto da enduro/cross lo sappiano fare, penso.

robirusso
03-09-2010, 18:13
ho incontrato il rappresentante della Pirelli presso il mio gommista.
Ha potuto visionare la linea di "scollamento" (anche sul posteriore) ma mi ha rassicurato che si tratta di una intrusione minima (non riesce nemmeno a conficcarci un unghia) che non rappresenta alcuna anomalia del pneumatico.
Rimane, per quanto mi riguarda, una perdita di aderenza dell'anteriore, soprattutto nelle curve a destra, che, a dire di tutti, non dipende dal pneumatico.
Non mi rimane che far controllare gli steli delle forcelle o più in generale l'intero assetto della moto.
Avete idee a proposito?

brusuillis
03-09-2010, 18:24
Posso riportare la tua stessa esperienza, capitatami lo scorso weekend. Ruota anteriore partita di colpo in una rotonda, quindi ad una velocità che non dovrebbe assolutamente impensierire un pneumatico che avrà (guarda caso) circa 4000 km.

Ad ogni modo, oltre alle solite crepe che ho riscontrato in tutte le tre Scorpion anteriori che ho montato, non ho riscontrato altro.

Ora non so se sono io ad essere rimasto troppo sensibile al problema, o al fatto che di recente ho montato i riser al manubrio (che evidentemente lo alleggeriscono) sommato al fatto che avevo anche sfilato un po' la forcella fino alla tacca riportata sullo stelo.

Purtroppo sento la moto come se avessi le gomme sgonfie (pressione controllata e a posto). Sento che spesso "scarta" lateralmente e non è per niente progressiva a scendere in piega.

Non mi sento per niente sicuro.

Per togliermi il dubbio oggi ho smontato i riser e riportato la forcella in posizione originale.

Vediamo come va così.

blackbart
03-09-2010, 21:34
i riser ti danno piu' sensibilita', senti di piu' la ruota, le forcelle iniziano a dare fastidio in piega facendo sembrare che chiuda sotto da 10mm in poi di sfilamento partendo dalla linea che tu dici, quindi da 13mm mi sembra.
Avevo sfilato di 30mm per provare, son passato a 20mm, poi a 10mm, fermandomi a 8mm configurazione per me ottimale.
giusto per portare la mia esperienza, magari questo non centra molto.
pero' , mio pensiero , non e' che se in una rotonda la ruota prende sotto e' per forza colpa dei risers o della gomma, semplicemente magari quella curva la abbiamo presa male quel giorno.

brusuillis
04-09-2010, 13:06
Grazie Black del contributo, sono considerazioni che ho fatto anche io ma purtroppo sento che la moto non curva bene e ciò ovviamente mi preoccupa. Non è un caso isolato, sono appena rientrato da un giretto di un paio d'ore e la moto non curva bene e purtroppo non riesco ad individuare il problema.

La sensazione è come se il posteriore ondeggiasse, come ho già descritto, come se avessi la ruota sgonfia.

Ho controllato il controllabile, addirittura il serraggio della bulloneria (vedi anche mio problema dei perni corona rotti), compreso forcellone e mono, ma tutto ok.

Ho pensato che il problema potrebbe dipendere anche dal cedimento dell'idraulica del mono. Potrebbe essere il mono che rimbalza lavorando solo di molla a darmi quella sensazione.

Purtroppo mi manca l'esperienza per capire se il mono ha qualche problema.

Hai idea di qualche test che posso fare?

Prima ho provato a chiudere completamente il freno in estensione, ma comprimendo la moto a mano mi pare che ritorni su come a freno aperto.

Boh!

brusuillis
04-09-2010, 13:15
CHIEDO PERDONO PER L'OT!

Ragionavo sui valori dello sfilamento che hai riportato confrontandoli con quanto presente sul REPROM:

http://img202.imageshack.us/img202/2567/k72r31005bsmall.jpg

Sporgenza del tubo della forcella nell'elemento triangolare superiore con tappo: 7,8 mm

Quindi se ti sei fermato a 8 mm sei praticamente in linea con la tacca sullo stelo.

brusuillis
04-09-2010, 16:23
Da brivido!

Leggendo qua e la mi sono imbattuto in questo...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=177539

robirusso
04-09-2010, 17:20
incredibile!! Leggendo quanto descritto da brusuillis sembra rivivere le sensazioni di guida desritte quanto vi ho esposto il mio problema. E' un caso che capita dopo i 4000? Sensazione di ruota sgonfia ( mi riferisco però all'anteriore), oggettiva perdita di aderenza e saltellamento quando si effettua la piega. Cosa più strana è che il tutto si avverte maggiormente nelle pieghe a destra. Anche io ho fatto controllare più volte la pressione ( sempre corretta), il serraggio e lo stato dei cerchi e dei raggi; tutto OK. Non mi resta come vi divevo che un controllo sull'assetto ed in particolare sul mono e sulle forcelle. Ma penso di rivolgermi al conce. La mia moto ha appena due mesi.

blackbart
04-09-2010, 19:17
brus non e' che hai la ruota dietro che ti gira storta ?
per lo sfilamento, piu' sfili le forche e piu' senti problemi alla forcella perche' e' gia' di suo morbida, troppo. pero' tu hai l'olio del 20 mi sembra e le molle ohlins... uhm.

oggi ho fatto un po' di prove cercando il limite e non riesco a causare il tuo problema se non quando mollo i freni ant e chiudo il gas, allora si innsesca un ciondolamento che mi da' quella sensazione li', riaprendo il gas e anche forzando la piega pero' non scappa lo stesso.

ho provato a indurire il precarico e chiudere ulteriormente l'estensione, sembra andare meglio, un palo , ma non fa quel gioco li'.
per inciso io non ho il tuo probema pero' magari non me ne accorgo perche' ho una guida molto sporca derivata da enduro/motard, la moto che ballonzola o che scappa e poi riprende se ricercato non mi da' problemi, pero' capisco che dia fastidio se uno non lo va a cercare.

non e' che semplicemente hai usurato molto la parte ant che ti da' quel problema e la gomma e' "scottata" e un quel frangente non ha la migliore aderenza che puo' avere ?

non saprei proprio che altre ipotesi fare.

io dal mio conto, continuo ad avere la sensazione di una gomma che non copia bene l'asfalto, ma che in fin dei conti non mi ha mai sbattuto a terra, metz exp 6000km.
mi trovavo forse meglio con le trail, simili ma con meno vibrazioni.

sentendo bmw per il problema l'altro giorno mi han detto, noi montiamo solo anakee2, le altre carcasse sono troppo dure. uhm.

edit: io ho sfilato dalla testa alla tacca + il doppio, 13mm dalla testa mi sembra, o 10mm, non ricordo.

ZETARANCIO
04-09-2010, 20:05
Scusate sempre l'ot ,dite di aver sfilato le forche fino alla tacca presente sullo stelo come da manuale d'officina giusto ? Ma allora tutte le forche delle nostre moto ,visto che gli steli sono a filo della piastra ,sono montate male ? Non capisco.......:mad:

blackbart
04-09-2010, 21:51
e' una cosa controversa, alcuni mettono le forcelle sino alla tacca, altri sino alla testa.
a me al primo tagliando le hanno portate alla tacca.

brusuillis
05-09-2010, 00:15
Ho le molle Ohlins e l'olio 15. Al momento ho riportato gli steli a filo.

In effetti qualcosa al posteriore gira storto. L'ho scritto nel 3D relativo al perno corona rotto che la corona, guardata da dietro gira storta. Potrebbe però essere che la corona sia perfettamente dritta ma essere l'intera ruota a girare storta. Forse il perno, il cuscinetto...

Certo che però dovrebbe muoversi tanto per incidere nella guida. Lo "sbandamento" che noto quanto la corona gira è lieve, diciamo 1/2 mm. Non so se possa incidere così tanto.

brusuillis
05-09-2010, 00:21
Ma allora tutte le forche delle nostre moto ,visto che gli steli sono a filo della piastra ,sono montate male ?

Di certo tutte sono montate a filo. Non ne ho vista alcuna che esca dalla fabbrica con gli steli sfilati fino alla tacca come da manuale.

Ciò ovviamente innesca il dubbio: hanno "studiato" la specifica messa nel manuale d'officina e poi se ne sono pentiti e hanno deciso di avviare e mantenere la produzione con la forca non sfilata?

Non possiamo nemmeno pensare ad una svista delle prime serie dato che anche gli ultimissimi esemplari escono con le force a filo. Visto così anche su una 30° anniversario.

Non saprei. Ad ogni modo tra stelo a filo (non tappo a filo) e tacca ci sono veramente pochi millimetri in gioco quindi evidentemente non ci sono poi grosse differenze. Credo che si cominci a notare qualcosa di concreto con sfilaggi tipo quelli di Bart, quindi di 1 cm o più.

blackbart
05-09-2010, 00:22
no, non credo.
banalmente, ma non puoi fare cambio con qualcuno della tua zona che la prova e tu provi la sua e vedete le relative impressioni ?.
buona parte di tutto questo io credo che sia psiche ;-) qualcosa c'e', ma dubito che di colpo non sterzi piu' a dx o perda aderenza solo li' e solo davanti pur avendo una gomma consumata regolarmente.

cerco un po' nel web.

brusuillis
05-09-2010, 00:26
L'unica cosa che potrebbe essere, dato che il problema l'ho avvertito a partire dalla perdita di aderenza durante la rotonda, è il cedimento dell'idraulica del mono. Questo potrebbe dar origine ad ondeggiamenti del posteriore.

blackbart
05-09-2010, 00:37
si ma lo sentiresti a mano, non funzionerebbe piu' niente come regolazione ( hai verificato ? ).

io ho trovato una roba che avevo fatto quando andavo in pista, magari puo' servire, erano appunti trovati online che usavo per fare qualche verifica:

Il pneumatico scivola in staccata:
Diminuire la rigidità della forcella perchè non fa una corsa sufficiente o sostituire le molle con altre più morbide
( potrebbe benissimo essere che le hai infilate troppo ).

La moto ondeggia o galleggia
Aumentare il freno in estensione dell'ammortizzatore e/o della forcella (fluidi lenti. Dipende da dove parte il difetto)

ora tu cambiando olio hai aumentato il freno in estensione davanti, praticamente.
siccome pero' te lo da' ultimamente penso proprio che il problema sia dietro.

metterei le pressioni giuste per i pneus, non so 2.3 ant e 2.4 post, poi proverei a giocare con il mono per vedere cosa succede.

brusuillis
05-09-2010, 00:43
Ti ringrazio tanto per l'interessamento al mio problema e chiedo scusa se abbiamo sconfinato troppo OT.

Purtroppo mi rendo conto di una cosa: le forcelle sfilate alla tacca come da manuale le ho da circa 20000 km. Le molle Ohlins e l'olio da poco meno di 10000. L'unica cosa più recente sono i risers a oggi li ho smontati ma in effetti nemmeno loro sono i "colpevoli" (domani tra l'altro li rimonto di corsa perchè la posizione di guida che avevo trovato era spettacolare).

Ecco perchè pensavo alle gomme o al limite al mono, escludendo ovviamente qualcosa di strutturale.

blackbart
05-09-2010, 00:50
te lo avevo detto che i risers hanno il loro perche' :)
senti ma a scanso di equivici, banalmente, se sgonfi un po' le gomme magari migliora.
quante volte che avro' girato con gomme a 2.2 con il libretto che diceva 2.5... stai a vedere che e' quello, oppure realmente la gomma e' difettata, ma falla provare a qualcuno.
se eri in zona ce le scambiavamo... peccato.

perche' non fai una fotina al tuo anteriore ?

brusuillis
05-09-2010, 01:11
Anche la pressione è uno dei fattori costanti. Ho sempre regolato 2.5 davanti 2.9 dietro come suggerito dal manuale. Questo è il secondo treno di Scorpion che uso, se la pressione non fosse adatta me ne sarei accorto prima.

C'è da dire, ritornando sull'argomento del 3D, che l'anteriore l'ho già dovuta cambiare perchè difettosa. Ricorderai il mio problema di saltellamento dell'anteriore, risolto solo con la sostituzione del pneumatico.

Se sommiamo quanto riportato sopra, addirittura confermato dal gommista, che molte Scorpion già dopo 4000 km deteriorano molto... mi sa che stiamo dando la caccia alle streghe: altro che riser, forcelle, steli sfilati, mono o perni corona... probabilmente sono le gomme!

Domani riporto la piccina alla configurazione di sempre, quella con cui mi ha fatto 30000 km senza mai notare alcun difetto.

E presto ritornerò alle Anakee!

blackbart
06-09-2010, 09:41
come e' andata brus ?.
io le scorpion le ho fatte durare 8000 circa, e non sono propriamente andato con il freno tirato, mi sembra strano. Metz EXP, stessa carcassa delle scorpion, a 7500 mi incominciano a rompere sulla tenuta, mi sembra normale, visto il mio uso ( off, on veloce, viaggio carico ).

brusuillis
06-09-2010, 18:42
Ieri mattina ho avuto un risveglio drammatico a causa dell'arrivo della notizia che un mio fraterno amico ha avuto un gravissimo incidente in moto. Lui è gravissimo mentre la zavorrina ha avuto la peggio e non è sopravvissuta.

Come uno zombie, più per staccare il cervello che per altro, sono andato a fare i miei lavoretti alla moto, ho ri-sfilato le forcelle alla tacca e rimontato i risers.

Ma come puoi immaginare la voglia di provare la moto non c'è!

blackbart
06-09-2010, 19:24
immagino e virtualmente mi unisco alla preoccupazione, a nome di tutti facci sapere come procede, siamo tutti "fratelli" noi motociclisti dal mio punto di vista ;-) in bocca al lupo.

Adrix63
08-09-2010, 15:59
Bruss, sono cose che non vorrei mai leggere...spero che almeno lui ce la faccia..!!
in bocca al lupo..!!

Bububiri
10-09-2010, 17:53
ce l'ho anche io stotrafilaggio, ho chiamato il conce, dice che sostituiscono la guarnizione con una piu' alta, e questo senza che gli dicessi niente. Magari adesso ne fanno una piu' alta. Peccato, l'unico problema che ho avuto con questa moto, oltre alla stranezza di consumare molto piu' l'anteriore che il post.:smilebox:


Io ho avuto entrambi i tuoi problemi, sono a 13.000 KM e la ruota anteriore è quasi da buttare........:( :(

-REMO-
10-09-2010, 18:21
a 13000 km e che volevi che ti ballasse la mazurka??? ma quando capirete che le gomme si consumano in funzione di come guidate??? Io le Battle Wing le ho dovute cambiare a 6000 km!! Ieri ad Arezzo c'era un tizio che le aveva ancora su a 19.500 km!!! lisce come una biscia...!

brusuillis
12-09-2010, 11:23
Grazie ragazzi... crepi il lupo!

Maurizio sta lentamente migliorando mentre ieri abbiamo salutato per l'ultima volta Anna. Lei adorava andare il moto, andarci forte. Pensate ad una zavorrina appollaiata sul codino di un Ninja buttarsi fuori ad ogni curva come se stesse guidando lei. Abbiamo un Angelo in più che veglierà di sicuro su tutti noi fragili motociclisti!

Per chiudere l'OT sulla mia nebulosa situazione, scagiono completamente le Scorpion Trail, i riser, lo sfilamenoe delle forcelle... è stato appurato che il mio mono ha l'idraulica andata. Pensate che a vite completamente chiusa continua a rimbalzare...

Incendio
12-09-2010, 13:49
Grazie ragazzi... crepi il lupo!

Maurizio sta lentamente migliorando mentre ieri abbiamo salutato per l'ultima volta Anna...


Anna verrà
col suo modo di guardarci dentro
dimmi quando questa guerra finirà
noi che abbiamo un mondo da cambiare
noi che ci emozioniamo ancora davanti al mare
Anna verrà
e sarà un giorno pieno di sole
e allora ti cercherei
forse per sognare ancora
ancora…
Anna, dimmi
se è così lontano il mare

Anna verrà
col suo modo di rubarci dentro
di sorridere per questa libertà
noi che abbiamo un mondo da cambiare
noi che guardiamo indietro
cercando di non sbagliare
Anna verrà
raccoglieremo i cani per strada
ci inventeremo qualche altra cosa
per non essere più soli
Anna, dimmi
se è così lontano il mare.

http://www.youtube.com/watch?v=71mmUOIk7mk

E' da quando ho letto il post di Brusuillis che penso a questa canzone e dovevo condividerla con voi.
Scusate l'off topic.

brusuillis
12-09-2010, 19:45
Grazie, grazie di cuore, davvero sentito!

blackbart
13-09-2010, 10:02
E' arrivato il momento di cambiare gomma, appena faccio il tagliando dei 20.000 butto le exp. Volendo provare un tassellato non esagerato cosa mi consigliate ?
TKC80 , karooT, Heidenau, qual'e' il vostro parere per un uso su strada calmo e offroad leggero ?

brusuillis
13-09-2010, 11:26
Leggendo qua e la sembra che le Karoo T siano particolarmente adatte ad un utilizzo misto grazie al tassello ridotto: buon comportamento fuoristrada (tranne che col fango) e buona durata su strada.

Mi sembra evidente che rispetto alle varie Tourance/Scorpion siano ottime nel fuori strada, incomparabili, mentre da trattare con assoluta prudenza in strada, soprattutto col bagnato.

Ma credo che la gomma totale non possa esistere.

Free
13-09-2010, 11:55
Ciao a tutti, dunque per un uso su strada (70% )e qualche mulattiera leggera..Anakee o Skorpion Trail possono essere ideali..giusto?





OT

@ Brusuillis mi spiace, davvero.

GOLDENBOY
13-09-2010, 16:46
@blackbart:io ho montato le Heidenau ...circa 7500 km fa ....facendo un'po' di tutto ....dal viaggio in Sardegna ..ai tour off .....e km in asfalto .....secondo me , è vero la gomma totale non esiste , ma questa è veramente una gomma con cui puoi fare di tutto !!!!!!!!!!!
Tra poco anch'io cambiero' le gomme ...o visto le TOURANCE(non exp) della Metzler ....potrebbero essere valide .....all terrain ...,anche se sono tentato di rimettere le Heidenau .......

Saluti

Svarzi
14-09-2010, 09:03
Sono a quota km 9300 con Pirelli scorpion, potrebbero fare ancora 500/1000 km ma oggi le vado a cambiare , anche il davanti comincia a sbacchettare in rilascio e ha fatto un pò di scalino, con euro. 180,00 rimonto le stesse, ma mi piacerebbe provare le Conti o le Bridgestone, lascio stare Anakee e Tourance Exp perchè di performante hanno molto poco
Lamps

gslele
14-09-2010, 12:18
Ciao a tutti! Rispondendo a Blackpart che chiede consiglio su che gomme montare per fare dell'OFF...mi chiedo come ancora si parli di HEIDENAU nonostante non sia più in produzione la gomma posteriore!!! Per quanto riguarda le K60 la misura 150/70 r17 non esiste proprio, ci sarebbero le nuove K60 Scout ma comunque per cerchi da 18 e non da 17!!! Quindi in poche parole le Heidenau per la F 800 GS non esistono sul mercato!

blackbart
14-09-2010, 12:27
non sapevo che haidenau non fosse piu' in prod.
penso che a questo punto le KarooT sono le uniche.

gslele
14-09-2010, 12:30
...o le karoo T oppure le TCK 80 Continental...

Le Karoo T hanno i tasselli più bassi delle TCK 80

blackbart
14-09-2010, 12:35
per me che le devo usare anche in strada allora dovrebbero essere meno rischiose le karoo, giusto ?

Bebeto
14-09-2010, 13:09
, con euro. 180,00 rimonto le stesse, ...Lamps


ma porca zozza : dove cacchio le hai trovate a questo prezzaccio ?!? :mad:
io il prezzo piu' conveniente che ho trovato è 240 euro :(
comunque in settimana le cambio di sicuro anch'io visto che ho superato ormai i 15000 km (con le Scorpion), mi sa che sono arrivate proprio al limite :lol::lol::lol:

Svarzi
14-09-2010, 15:11
Vieni giù a Lido di Savio ( 20 km da Ravenna in direzione di Rimini) da Conficconi. è lui che fa sti prezzi, vengono dalle Marche è da Bologna per cambiarle.
è il + economico, e comunque le mie Scorpion hanno solo 9400 km :(:(:(

blackbart
14-09-2010, 15:20
9400 ? bene, e' il suo momento. bebeto le usa a 5.6bar per quello non le consuma... :D:D:D:D:D:D ( si scherza cumpa' :P )

Svarzi
14-09-2010, 15:31
ah ecco!!!! ora si speiga il kilometraggio elevato:lol::lol::lol::lol:
Ma la colpa è sempre del polso, è inutile :lol:

Bucca
16-09-2010, 09:20
Ciao a tutti anche io ho avuto problemi con i pirelli scorpion trail trovati di primo equipaggiamento.
Saltellamento all'anteriore sin dall'inizio e tenuta ottima solo per i primi 3000km circa.poi da un giorno all'altro il sapone...
Forse è più un problema con gli anteriori tradizionali da 21 fatti in brasile e non con i 19 fatti in germania ma sicuramente nn monterò più pirelli e metzeler su questa moto anche se mi son sempre trovato benissimo sulle stradali.
Ora dopo 1000km di conti trail attack ritengo che non sono eccelse come le pirelli primo periodo ma cmq apparentemente molto valide. Se qlc le conosce meglio si faccia vivo!

Svarzi
16-09-2010, 09:36
Io ho avuto sia le Conti road e le Trail sulla mia ex Vstrom e si sono sempre comportate magnificamente e sempre sincere, comunque io con le Pirelli mi sono trovato bene e le ho rimontate
sgratt sgratt :cool::cool::cool:
e comunque vengono montate anche sulla Ducati Multistrada 1200
Lamps

Bucca
16-09-2010, 10:08
Credo che le scorpion trail in misura multistrada abbiano in comune alle nostre il nome e la marca...

Svarzi
16-09-2010, 10:26
ma va la!!

blackbart
16-09-2010, 10:30
bene, provero' anakee2, trovate 220 montate.
( bebeto tu che sei di qui, dp pneumatici ;-) )

GOLDENBOY
16-09-2010, 11:01
@gslele:si ..è vero ....che la post non la fanno più ...ma io le ho trovate da gente che ha fatto magazzino e ne ha delle rimanenze in magazzino ....e girando in rete si puo' ancora trovare un bel trenino di gomme Heidenau.....

Saluti

Bububiri
16-09-2010, 11:08
Ma scusa remo allora io che tipo di guida avrei con questa moto???
Te lo chiedo perchè è la prima volta chi mi succede con le altre mai successo anche se è vero che montavo altre gomme.

Bucca
16-09-2010, 11:21
@ svarzi
Non ho capito il ma va là,credi siano simili o diverse?

@blackbart
Son convinto che michelin nel dubbio sia sempre una sicurezza dalla carretta al camion...
Anche io ci avevo pensato poi ho provato conti.e anche le dunlop mi incuriosiscono

blackbart
16-09-2010, 12:00
gia' ma atenti ai codici V.... le dunlop non ci sono.

Bucca
16-09-2010, 12:37
Io sono fiducioso...spero che la facciano uscire relativamente presto.
perché dovrebbe essere l'unica gomma delle moderne trail a non essere disponibili per noi?

blackbart
16-09-2010, 13:53
boh, anche perche' quelle le avrei ncora a meno forse... :P
mi preoccupa solo una cosa, guardando sul sito michelin non ho capito bene se la anakee2 c'e' sia ant che post o solo ant.
http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?&lang=IT&codeRubrique=320090629114537

... non vorrei trovarmi con un gommista che non sa quello che mi monta. :) ovvero lui lo sa ma io no ! :D

Bucca
16-09-2010, 14:36
dove ho montato i continental era un grosso gommista marchiato michelin e mi ha fatto il prezzo anche sugli anakee2 e una terza gomma forse bridgestone(che però non mi convince).
Ha voluto il libretto per controllare bene gli indici quindi ha sfogliato i vari cataloghi. lui me li avrebbe montati davanti e dietro anakee2, almeno a parole....poi io ho scelto altro e quindi non le ho viste con i miei occhi

Svarzi
16-09-2010, 15:12
@ svarzi
Non ho capito il ma va là,credi siano simili o diverse?

incuriosiscono
dicevo ma va la perchè sono le stesse gomme che montiamo noi, ovio di misure diverse, io le ho rimesse
Lamps

Bucca
16-09-2010, 15:34
io invece spero che delle gomme nate specificatamente(nome a parte) per un mostro da 150 cv possano fare molto più delle nostre...
comunque rispetto la tua idea e son contento che tu ti sia trovato bene fino alla fine quanto me per 1/3 di gomma.
Io le consideravo già le gomme definitive passando anche sopra ai vari problemi di saltellamento che danno(anche in fabbrica allla bmw...) poi si sono trasformate in nylon!
Magari non è un problema di 21" ma di qualche lotto di produzione

blackbart
16-09-2010, 15:52
no, e' un problema di mescola secondo me. sia pirelli trail che metzeller EXP che ho avuto dopo i 6000km non sono piu' come prima.
abituato pero' a montare su altre moto gomme da 280€ che mi duravano 2500/3000km sono uno di quelli che quando spende 220 per montarele e ci fa 6000km bene si sente contento, a conti fatti spendo la meta'.

Bucca
16-09-2010, 16:38
anche io vengo da esperienze simili con vari 120 e 180...secondo me la maggior parte offre prestazioni esagerate fino alla tela se usate su strada.
però con queste pirelli on-off il cedimento mi è nato molto prima dei 6000km, altrimenti ne sarei stato ben contento.
ci ho pensato a lungo a questa cosa e magari hanno influito su i vari cicli di riscaldamento e raffreddamento le temperature elevate estive e il mio utilizzo quasi solo divertimento fuori-porta.

brusuillis
16-09-2010, 19:03
Da quello che leggo comprendo che il mio dubbio sulle Scorpion, sulla loro tenuta dopo un certo chilometraggio e sul loro cambiamento di comportamento, è una realtà alquanto diffusa.

Strano che lo sto notando molto, pure troppo, con questo secondo treno e con il primo non lo avevo notato. C'è da dire - e qui mi ricollego a quanto scritto da BUCCA - che il primo treno l'ho montato e usato in inverno mentre questo secondo in piena estate.

Quindi mi sa che c'è il problema della mescola che tende a degradare con il caldo.

PER BLACKBART:

Ho fatto fare una verifica ad un mio cliente ricambista presso suo distributore Michelin e mi ha confermato la disponibilità delle Anakee 2 sia anteriori che posteriori in codice V.

Spero di smaltire presto la botta al portafoglio causata dal mono Ohlins per ritornare alle Anakee!

Bucca
16-09-2010, 19:43
a proposito delle anakee(chiaramente II), sono molto più rumorose di altrre gomme più "stradali"?

brusuillis
16-09-2010, 19:44
Io le sentivo parecchio a confronto delle Scorpion.

Ma non pensare diano fastidio o producano vibrazioni particolarmente percepibili.

Tutto nella norma.

blackbart
16-09-2010, 20:31
io spero di smaltire presto la botta per la casa e comprare un ohlins pure io ! :)
grazie dell'info riguardo alle gomme.

gspeed
17-09-2010, 00:08
Nessuno ha provato le Dunlop Trailmax TR91?

Vedo che ci sono:
90/90 21 54H Trailmax Tr91 Front TL[90]
150/70 17 69V r Trailmax Tr91 Rad. rearTL[90]

io nel libretto ho:
90/90-21 M/C 54Q

quindi il 54H andrebbe bene (H=210km/h è maggiore di Q=160km/h) :roll:

Ma non vedo alcun commento... mah!?

blackbart
17-09-2010, 00:23
A quanto ne so, o monti le Q, o le Q M+S ( mud + snow ) o monti le V.
Le Q hanno limite a 160kmh, sono solitamente tassellati, Le H limite 210 su strada, al pelo con la nostra e solitamente non sono cinturate 0° quindi non reggono benissimoil peso della nostra ( a quanto so ) e le V hanno limite 240.
Con il libretto fatto a quel modo non c'e' scampo... mi sa, con le H sei fuori regola, con le Q no perche' si presume tu le adotti per guida fuoristrada ( che poi e' un controsenso perche' in italia e' pressoche' illegale ovunque........).

brusuillis
17-09-2010, 10:15
Con la H assolutamente fuori regola. La Q non "copre" perchè si riferisce a pneumatici specifici, tassellati, con un'opportuna limitazione della velocità massima.

L'unica quindi, per essere in regola, è montare il codice V.

Al di la del CdS va comunque considerato quando esposto da BLACKBART relativamente alla tenuta in termini di peso. La scelta del codice V in effetti non è tanto per una questione di velocità massima ma di peso.

Le nuove Trailmax per il momento non sono disponibili in V all'anteriore, anche se molti le hanno potute vedere montate sulle F800GS in una recente prova sulla rivista DuoRuote... non proprio correttissimi...

Svarzi
17-09-2010, 10:19
Brus:
se nn sbaglio, almeno sul mio libretto, dice che le H si possono montare!!
Confermi?

blackbart
17-09-2010, 10:24
quindi hai H al posto di V ?

Svarzi
17-09-2010, 10:40
da me c'è scritto:
a 90/90/21 54 v
p 150/17/ 69 v
in alternativa
a 90/90/21 MC 54 Q
p 150/17/ MC 69 Q
oppure
a 90/90/21 MC 54 Q M+S
p 150/70/17 M/C 69Q M+S
oppure
a 90/90/21 M/C 54 V
p 150/70/17 M/C 69 V
il gommista mi ha detto che anche H vanno bene a ma io nn mi sono
fidato molto anche perchè H credo che sia fino a 190 kmh, giusto?

brusuillis
17-09-2010, 12:05
almeno sul mio libretto, dice che le H si possono montare!!

Non vedo alcuna indicazione H sul tuo libretto, direi che è ovviamente uguale a tutti gli altri, quantomeno in Italia.

E come si diceva prima, la presenza della Q non implica che puoi montare gomme "dalla Q alla V" ma o Q (versione tassellata anche detta M+S con limitazione a 160 km/h) o V.

gspeed
17-09-2010, 19:45
brusuillis, nel libretto c'è anche la linea:

90/90-21 M/C 54Q

M/C vuol dire "motorcycle" non M+S - mud& snow.

Dal CdS mi sembra proprio si possa montare qualsiasi penumatico con codice di velocità uguale o superiore a quanto indicato da libretto... giusto?

Tant'è che nel sito dunlop europeo è il pneumatico consigliato per la ns. moto.

http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_euen/mc/tyre_finder/result.jsp?make=5&model=71

blackbart
17-09-2010, 19:58
si ma occhio, mi sembra che il cds reciti che se hai 1 misura puoi mettere quella e le maggiori. tipo se hai H puoi montare i V.
ma se hai 2 misure quelle sono.

ha un senso.
se monti Q hai il tassello e con il cavolo che ti metti ad andare a 160.
se monti H, la tiri fino a 210 volendo e sei al limite fisico della gomma.

che poi sempre per cds non puoi andare su sterrato, non puoi superare i 130, non puoi girare con gomme non pertinenti alla strada... e' un'altro conto e sono daccordo con voi.

gspeed
17-09-2010, 20:01
aggiungo:


Circolare D.G n. 104/95-D.C. IV n.A042 /95
1)I Pneumatici equipaggianti il veicolo possono recare la marcatura di un
simbolo della categoria di velocità corrispondente ad una velocità massima
superiore o uguale a quella corrispondente alla relativa classe di
velocità indicata sul documento di circolazione.


anche se avere omologato in Q (e non per M+S) una moto che superai 200km/h è probabilmente in errore... secondo me un codice H lo possiamo montare.

blackbart
17-09-2010, 20:07
prova a montarlo ;-) a me le dunlop piacciono ma tanto non mi tirano giu' un secondo a giro e nemmeno le monto a 80 euro, quindi e' un'accanimento per me.

ritornando ad anakee2, sia ant che post montate, mi chiedo perche' ho montato pirelli e metzeller sino ad ora.... mi ci trovo benissimo, belle tonde da guidare, vibrazioni 0, in traverso scivolano senza sbacchettamenti e in offroad si comportano benissimo.
saro' strano ! :D

doic
17-09-2010, 21:03
x Gspeed

l'argomento delle omologazioni era già stato discusso e verificato nella parte 1 di questa discussione ,le sigle non sono messe a casaccio sui libretti e seguono delle regole d'omologazione pertanto prima di creare della confusione invito tutti a leggere anche la prima parte della discussione " gomme " ,il link lo trovate nel primo messaggio di questa discussione

uaz82
17-09-2010, 21:11
........,il link lo trovate nel primo messaggio di questa discussione .......Scusami Doic, poi in privato mi frusterai pure...ma queste son piccole soddisfazioni :) :) :)

doic
17-09-2010, 21:17
magari qualcuno non se ne accorto che questa è la parte 2......
la parte 1 è consultabile ma non ci si può scrivere perchè aveva raggiunto le 20 pagine il che tradotto vuol dire che si sono scritti 500 msg su quella e qui siamo arrivati a 190.......... ;):)

gspeed
18-09-2010, 08:26
@doic, scusa ho cercato ma - a parte il post che avevo fatto io e poco altro non trovo nulla riguardo una verifica, ma vari post contraddittori senza fonti. Ho cercato male? Chiedo venia in anticipo...

brusuillis
19-09-2010, 01:01
Bene BLACKBART, molto contento di sentirlo. Ero convinto ti saresti trovato benissimo, non sei strano. Io delle Anakee ho un bellissimo ricordo. Purtroppo le avevo tolte perchè avevo una situazione mista tra versione 1 davanti e versione 2 dietro ma sopratutto perchè erano in codice V.

Da quello che scrive GSPEED evidentemente ho preso un granchio, chissà, ad ogni modo non mi va di discutere con quelli in divisa o peggio con una compagnia assicuratrice che in caso di casini di sicuro andrebbe a nozze in caso di pneumatici fuori norma.

Quindi tra poco via di Anakee 2 in codice V, lascio provare a qualcun'altro le Dunlop e dopo si vedrà.

Svarzi
21-09-2010, 14:53
ieri allora ho rimesso le Pirelli codice V e alla fine mi ha fatto lo sconto e le ho pagate euro 165,00 :lol::lol::lol:
Quello che mi ha lasciato sconcertato e che dalle gomme a tirato fuori la camera d'aria!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:rolleyes::rolleyes::roll eyes:
ero confinto che dopo aver speso euro 11800 e anche se le ruote sono a raggi, le gomme erano tubless!! o meglio, le gomme lo sono, il cerchio no!!
Minkia se ci sono rimasto male!!! a livello pratico nn cambia nulla però.............................. Can bus, Abs, inezione elettronica... e camera d'aria
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

blackbart
21-09-2010, 15:02
quindi non avevi mai preso in considerazione la dicitura TL sul libretto o sulla gomma ! :):):):):):):)

Svarzi
21-09-2010, 16:32
se ero gommista di professione forse....................................:lol::lol :

zigo
21-09-2010, 18:35
Anche sulla Vespa/Lambretta metti le TL ma hanno camera interna anche se - grazie ai recenti tuners - siamo arrivati ai tubeless sicuri per entrambe. Ma una Giessina 650 con ruote a razze no eh?

Zigo

-REMO-
21-09-2010, 19:59
montate le nuove MagooTire codice V. Non ho parole! Mi sono arrivate, tramite BMW, dal giappone fresche fresche... montate e provate per ca 800 km in due giorni su per le valli lombarde... ho consumato un altro cavalletto laterale!!! Non so quanto dureranno ma hanno un effetto ventosa!!! Puoi anche fermarti in curva e la moto rimane in piega!!!
Arriveranno sul mercato dopo l'EICMA... (sorpresone GS800!!!!)...

Bebeto
21-09-2010, 20:58
ieri allora ho rimesso le Pirelli codice V e alla fine mi ha fatto lo sconto e le ho pagate euro 165,00
(

165 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

si va bhè..........
ma cacchio è possibile che tutti i ladri li becco solo io :mad::mad::mad:
ho inteso bene : pirelli scorpion trail anteriore e posteriore a 165 montate ???non ho parole io a meno di 240 proprio non riesco a trovarle nel raggio di 100 km da casa mia :(
comunque ormai sono arrivato alla tela per cui domani me le faccio montare costino quel che costino

Svarzi
21-09-2010, 21:54
Bebeto, nn ti dico cazzate, guarda ricevuta e poi magari vai dal gommista e glielo dici, come mai a Ravenna si e qui da me no?

http://img408.imageshack.us/img408/3945/contamarce0002.jpg (http://img408.imageshack.us/i/contamarce0002.jpg/)

Bebeto
21-09-2010, 22:13
speravo solo di aver capito male :mad::mad::mad::mad::mad:

grazie, mi sei stato senz'altro di aiuto ! ci puoi giurare che glielo dico domani, oh se glielo dico... :(

blackbart
22-09-2010, 00:33
se sapeste quanto le paga le gomme un gommista........
dipende da tanti fattori, da che sconti ha, da quante ne acquista e da quante decide di venderne.
puo' pensare di venderne solo 10 in un mese e piazzarle a 270 perche' non vuole stare dietro a quel tipo di montaggio, oppure decidere di non stare li' a farsi prob, pagare un operaio 10 euro ora e montarle a 190.
e' una sua scelta dettata dal libero mercato.
in ogni caso , piu' lui ne compra e piu' al casa gli concede un certo margine di guadagno.
vai da dp pneumatici garlasco bebeto, 210/220 le porti a casa.

Bebeto
28-09-2010, 23:18
allora come anticipato alla fine ho rimontato le scorpion , tralasciando quanto le ho pagate :mad::mad::mad: (la prossima volta non mi frega!) , c'è una cosa che vorrei chiarire ? ma sta benedetta "G" marchiata sul posteriore che cippa significa ? mi spiego meglio : avevo letto che quelle con la G sarebbero le versioni piu' recenti , rinforzate , quindi migliori ! ebbene il mio gommista ("ex") appena gli ho fatto notare che le gomme che mi aveva montato erano prive di cotesta G mentre quelle precedenti l'avevano , mi ha assicurato di stare tranquillo che sono identiche e che la sigla "G" sta a marchiare solo le gomme di primo equipaggiamento e non c'è nessuna differenza :confused: Dal momento che la cosa mi è stata confermata anche da un altro gommista ed in effetti le mie precedenti con la G erano quelle di serie , volevo avere conferma di questa storia , per essere sicuro che oltre ad avermi fregato col prezzo non mi abbia freghato anche con delle gomme "vecchie" !!!
Mi sembra che sia stato "Bruss" a illuminarci sulla sigla "G" qualche giorno fa, ma queste notizie le hai avute da fonti certe ? è ufficiale quindi? faccio bene ad incazzarmi col gommista allora ?!? :lol::lol::lol:

lem
29-09-2010, 00:22
Ciao a tutti,ho letto le vostre opinioni riguardo qualità e prezzi delle gomme e alcuni di voi hanno usato più di un modello e probabilmente anche le B.W. Nessuno di voi ha riscontrato un maggior consumo dell'anteriore? E poi sapete dirmi se i nostri cerchi hanno il canale per alloggiare il tubeless?Vi chiedo quest'ultima cosa perchè in internet ho trovato chi vulcanizza il cerchio e se riusciamo a passare al tubeless penso che la forma del pneumatico senza camera e il miglior assorbimento delle asperità aumenterebbe la tenuta.:D

glencoe
29-09-2010, 07:11
Ciao a tutti, dopo 15k di onorata carriera ieri ho mandato in pensione le BW, ed ho montato le Anakee 2 avendo trovato (dopo non pochi sacrifici) anche l'anteriore del modello 2.
Pagate 220 montate.
Per le impressioni vi rimando al dopo MUKKEN.

Svarzi
29-09-2010, 09:10
Bebeto:
il mio primo treno era marcato come 45/09 cioè costruite la settimana 45 dell'anno 2009 ( è arrivata la moto in italia a fine gennaio 2010) il secondo treno che ho montato la settimana scorsa era invece 26/09 !!!!!!!!!!! cioè costruito quasi 5 mesi prima!!
Sinceramente nn me ne può fregare di meno, se le gomme sono tenute in magazzino, nn si rovinano, vai tranquillo e striscia il cavalletto laterale:lol::lol:
Per la G, sai che nn ci ho mai fatto caso??
Ma come ti dicevo sopra, importa una cippa e vado!!
:lol::lol:

Bebeto
29-09-2010, 11:53
anche a me non importa un gran che dell' "età" delle gomme, ma non è questa la questione ! forse non ci siamo capiti bene: il problema è che qualcuno (mi sembra Brusuillis) sosteneva che quelle marchiate con la "G" sono diverse , non solo piu' recenti, ma anche un modello specifico per la nostra moto, quindi piu' avanzato ! adesso volevo solo avere conferma di questo o capire se invece non c'è nessuna differenza "tecnica" :confused:
scusate se mi sto facendo troppe paranoie ma volevo solo capire se il gommista mi ha preso x i fondelli o no !

Ps. anch'io non ci avevo mai fatto caso prima :lol::lol::lol:

Svarzi
29-09-2010, 12:28
se mi ricordo c guardo stasera a sta G

bibi6rossi
29-09-2010, 14:26
ciao a tutti,premetto che non sono un pieghista..

e proprio mentre iniziavo ad immaginare di cambiare ho notato che la mia BW al posteriore ha iniziato ad appiattirsi molto rapidamente..sono a 10500km (50% autostrada)
quella anteriore ha ancora un po' di peletto.. lo so lo so..

cosa dite, anakee? sulla pioggia come sono?

blackbart
29-09-2010, 15:11
anakee2, pioggia ok, asfalto ok, terra ok, io da quando le ho messe non voglio piu' vedere quei plasticoni di pirelli e metzeller. :D
inoltre, visto che fai tanta autobahn, la stabilita' sul dritto ne guadagna parecchio visto che hanno un profilo piu' ciccioso e meno a "pera" sull'anteriore.

bibi6rossi
29-09-2010, 15:32
thanks black!

Burìk
29-09-2010, 15:58
Vi riporto solo un aneddoto su questa storia della G sulle Skorpion Trail... Un amico con la mia stessa F800GS si lamentava del posteriore che scappava troppo spesso e si stupiva del fatto che parlassero tutti bene delle Skorpion Trail che a lui non davano per niente fiducia in curva.

Leggo sul forum la storia della benedetta G (che secondo il fratello del cugino di un amico concessionario indica la gomma predisposta da Pirelli per la nostra moto) e scopro che mia la gomma posteriore (che va da Dio) ce l'ha. Gli suggerisco di controllare se c'è sta G e scopre di non averla. Va dal gommista che gli risponde "si ok però te le ho fatte pagare poco". Direi che se non riscontrate problemi non fatevi pippe mentali, se avvertite qualche anomalia andate a fondo e verificate...

brusuillis
29-09-2010, 22:39
Confermo che la sigla G sta ad indicare il modello specifico prodotto da Pirelli per la F800GS.

Basta guardare il listino (facilmente scaricabile anche il PDF) e lo vedrete.

E' vero che indica la gomma di primo equipaggiamento, nel senso che BMW in fabbrica monta quelle (quando monta le Scorpion...) ma non è un'esclusiva BMW.

Basta ordinare la gomma con la specifica G e ti arriva esattamente quella.

Ad ogni modo, la differenza tecnica è soltanto una carcassa più rinforzata, adatta maggiormente al fuoristrada. Più dura ed addirittura più pesante.

A mio avviso nulla di vitale quindi.

Per la cronaca devo dirvi che il primo treno che ho montato non aveva la G ed andava da favola. Il secondo ed attuale treno ha la G e mi ci trovo da schifo.

Non so da cosa dipenda, non credo dalla differente carcassa. A mio avviso, tra l'altro, la gomma che da problemi è quella anteriore (la specifica G è relativa solo al posteriore). Senso di scivolamento, pochissima stabilità... sembra di galleggiare.

Fra pochissimo monto le Anakee 2 e non ci penso più.

brusuillis
29-09-2010, 22:43
Ecco il listino

http://www.guglielmettigomme.it/files/allegati/LISTINO_PIRELLI_N59___1_GENNAIO_2010.pdf

Cercate la sezione Scorpion Trail (pagina 5 del PDF, 7 del catalogo) e vedrete la specifica.

Bebeto
30-09-2010, 00:43
grazie Brus, molto esaustivo e preciso come sempre :lol:

comunque sta di fatto che il mio ex gommista mi ha preso per i fondelli come supponevo :( sostenendo che non vi è alcuna differenza !!! e neanche me le avesse fatte pagare poco lui :mad:
vabbè ..... sperem che almeno vadano bene come le precedenti ste gomme :-o

brusuillis
30-09-2010, 08:32
Giusto per completezza d'informazione, ecco le caratteristiche del modello standard e di quello con la specifica G, tra cui potete notare il peso diverso ad indicare probabilmente una struttura più pesante:

150/70 R 17 M/C 69V Scorpion Trail Rear Radial TL

Posteriore, radiale, tubeless, largo 149 mm. alto 646 mm. Utilizzo 90% asfalto, 10% sterrato. Cerchio ideale 4.00 ", consentito 4.25 " 4.50 " Tread Plies ( cintura ) 2 Polyester + 1 Steel / Siderwall Plies 2 Polyester. Peso 6741 gr.

150/70 R 17 M/C 69V Scorpion Trail Rear Radial TL G

Posteriore, tubeless, largo 149 mm. alto 646 mm. Utilizzo 90% asfalto, 10% sterrato. Cerchio ideale 4.00 ", consentito 4.25 " 4.50 " " G " Dedicato BMW F800 GS . Tread Plies ( cintura ) 2 Polyester + 1 Steel / Siderwall Plies 2 Polyester. Peso 7110 gr.

Svarzi
30-09-2010, 09:27
Io ho dato occhiata ieri sera ma di G nn ne ho trovato, e come dicevo fino a ieri, è di relativa importanza perchè vado lo stesso e cerco di nn farmi venire problemi di testa.
magari se dovessi andare in africa carico come un mulo, ci penserei, ma ora come ora no!
Anakee le avevo sulla Varadero 7 anni fa e da allora molto gomme sono uscite, la prox volta riproverò le Conto Road Trail o le Dunlop

Massjmo
01-10-2010, 15:05
...ed ho montato le Anakee 2 avendo trovato (dopo non pochi sacrifici) anche l'anteriore del modello 2.
Pagate 220 montate.
Per le impressioni vi rimando al dopo MUKKEN.

Ma il sito della Michelin (ed anke il mio gommista) dice che la 90/90 21 è disponibile solo Anakee (senza 2) :confused: Dove l'hai trovata?

Massjmo
01-10-2010, 15:34
http://img198.imageshack.us/img198/5672/sdc10996k.jpg (http://img198.imageshack.us/i/sdc10996k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
posteriore: http://img830.imageshack.us/img830/7052/sdc10995.jpg (http://img830.imageshack.us/i/sdc10995.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

anteriore: http://img831.imageshack.us/img831/807/sdc10997k.jpg (http://img831.imageshack.us/i/sdc10997k.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ma quì fate tutti almeno 10 15k km con un treno di gomme?! :confused: Io, no... :mad: ;)
Cmq, stò andando a sostituirle, le uniche che ho trovato "pronta consegna": Anakee 2 al post e Anakee (senza 2) all'ant... Vediamo se con la "2" arrivo almeno a 10000...
CIAOOOO :lol:

brusuillis
01-10-2010, 16:29
Complimentoni!!!

Per quanto riguarda la disponibilità di Anakee 2 per l'anteriore a me era stato detto che ci sono. Sono elencate anche sulla pubblicazione ufficiale 2010:

http://www.michelinmotorcycle.com/pubs/fitment2010.pdf

Bucca
01-10-2010, 17:01
ma scusate la nostra motina può capitare con primo equipaggiamento michelin oltre pirelli e bridgestone?

Massjmo
01-10-2010, 20:35
La mia (maggio 2010) di primo equipaggiamento: Anakee (senza 2).
Percorsi i primi 100 km, ho l'impressione che l'anteriore sia un pò più "stabile" rispetto a prima; sarà la differenza tra Anakee e Anakee 2 o, più probabile, la differenza tra gomma nuova e gomma al limite... ;)

P.S. devo correggermi x quanto riguarda l'anteriore, il mio gommarolo mi ha trovato la coppia ant e post Anakee 2. :D

Bucca
01-10-2010, 20:39
La mia giugno 2010 pirelli scorpion trail.

Stinger82
04-10-2010, 14:56
Ciao a tutti volevo, chiedervi un consiglio: dopo ben 13K km sono costretto a cambiare le gomme, e finalmente le anakee non mi sono per niente piaciute, e ho fatto sia misto che autostrada, ma le ho trovate rumorose e con poco grip in curva soprattutto con la moto a pieno carico per le vacanze estive ( zavorrina, tris di borse e 2 sacche tubolari sopra le laterali).
Ora pensavo alle pirelli scorpion trail o alle metzeller, non mi interessa che mi durino altri 13K km.
Voi che dite? Prezzi?

Lampeggi

Adrix63
04-10-2010, 18:46
Stinger82
Il mio giudizio lo trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=5045318&postcount=97)
per il costo 220€ montate..:)

Stinger82
04-10-2010, 19:24
Grazie adrix, se fossi di roma andrei dove le hai montate, in setimana chiamo il gommista e sentiamo che mi spara!

Lamps

glencoe
05-10-2010, 14:00
rieccomi, dopo 1500 km di prova al "Mukken", dove abbiamo tirato da matti:mad: posso confermarvi che le Anakee 2 sono davvero delle grandi gomme!..mai una sbavatura,grip eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato,solo qualche vibrazione in più alle alte velocità:D

utente cancellato_
07-10-2010, 15:21
MagooTire codice V
Chi era costui ?
Si perchè non son riuscito a vederle nè a trovarle.
Chi mi sa dire di + ?
**p

setolone
08-10-2010, 08:20
.... e di gomme, naturalmente...
sto per montare un treno di karoo t in vista di eventi off qui nella mia zona. ho letto che molti di noi hanno montato le camere d'aria rinforzate da 4 mm...
io però, per il posteriore, non sono riuscito a trovarle da nessuna parte in misura 17 pollici....:mad: anzi, per ruota da 17 pollici non sono a listino ne michelin ne continental !
chi le ha trovate ? di che marca sono ?
ho trovato al posteriore solo le intermedie della michelin cross (credo siano da 2 mm e mezzo)....
chi mi aiuta please ?:-o:notworth:

-REMO-
08-10-2010, 08:38
metti la 18 pollici... come fan tutti...!
se vuoi uscire in off tieni d'occhio la data 23/24 ottobre,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291129

setolone
08-10-2010, 12:40
grazie, allora mi allineo....bellissima l'iniziativa di Vittorio Veneto...ma io sono un C1....non conosco nessuno.....:-o

-REMO-
08-10-2010, 13:22
e già... perchè siamo tutti nati nella stessa famiglia noi Maiali...!!!
alza il culo e fatti vedere, ci sono altri padovani nel giro...

setolone
08-10-2010, 23:10
grazie per l'incoraggiamento, se il mio capo mi autorizza cercherò di venire:lol:
http://img138.imageshack.us/img138/118/dscf1090u.jpg (http://img138.imageshack.us/i/dscf1090u.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

tornando alla questione gomme, oggi pomeriggio ho comprato le camere d'aria rinforzate super heavy duty della michelin da 4 mm di spessore. anteriore 90/90/21 e posteriore 140/80/18

ora mi chiedo e chiedo a chi le ha usate, quale pressione su asfalto ? :!:e quale in off sui vari fondi ?

grazie per l'aiuto ! :)

BKRider
09-10-2010, 15:15
Vorrei fare una domanda riguardo le indicazioni riportate sul nostro libretto sulle gomme che possiamo montare, che hanno codice velocità Q e V
Su Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Pneumatico viene specificato vM: Velocità massima ammissibile espressa tramite una lettera, per legge si devono montare pneumatici con capacità pari o superiori a valori trascritti alla carta di circolazione, più precisamente:
lettere da "J" a "U": Velocità da 100 km/h (J) a 200 km/h (U), con aumenti di 10 km/h ogni lettera, seguendo l'alfabeto latino (la lettera 'O' non viene utilizzata)
B: 50 km/h
E: 70 km/h
F: 80 km/h
G: 90 km/h
Q: 160 km/h
R: 170 km/h
T: 190 km/h
H: 210 km/h
V: 240 km/h
W: 270 km/h
Y: 300 km/h che è possibile montare pneumatici con capacità pari o superiori a valori trascritti sul libretto, quindi penso che possiamo montare sull'anteriore anche le Metzeler Tourance (non le EXP) 90/90 - 21 M/C 54H TL
90/90 - 21 M/C 54S, cioè con codici velocità H e S, visto che i codici sono compresi tra Q e V.
Che ne pensate?

Adrix63
09-10-2010, 17:10
Non è possibile perché per legge possiamo montare il codice "V" per le stradali e il "Q M+S" per le tassellate ...(M+S sta a significare pneumatici da neve)..
Guardando il libretto in effetti c'è anche una sigla "Q M/C" (che M/C sta per motorcycle)
quindi in teoria una "Q" stradale si potrebbe montare... a meno che .. come sospetto non esistono stradali "90/90-21 M/C 54Q e 150/70-17 M/C 69Q"..
Tutte le altre sigle se non sono sul libretto che io sappia non le puoi montare...

BKRider
11-10-2010, 18:00
Oggi sono passato alla Motorizzazione per avere delucidazioni riguardo i codici di velocità riportati sul nostro libretto, bè mi hanno confermato che possiamo montare tutte le gomme uguali o superiori ai codici riportati, quindi possiamo benissimo montare ad esempio le Metzeler Tourance (non le EXP) con i codici sull'anteriore 90/90 - 21 M/C 54H TL e le
90/90 - 21 M/C 54S perché compresi tra Q e V. Domani chiederò ulterirore conferma allla polizia stradale.

blackbart
11-10-2010, 21:07
se ti dice di si per le H te lo fai firmare e lo filmi ;-).

gspeed
11-10-2010, 21:39
Oggi sono passato alla Motorizzazione per avere delucidazioni riguardo i codici di velocità riportati sul nostro libretto, bè mi hanno confermato che possiamo montare tutte le gomme uguali o superiori ai codici riportati, quindi possiamo benissimo montare ad esempio le Metzeler Tourance (non le EXP) con i codici sull'anteriore 90/90 - 21 M/C 54H TL e le
90/90 - 21 M/C 54S perché compresi tra Q e V. Domani chiederò ulterirore conferma allla polizia stradale.

confermo, confermo, se ne è parlato più volte. Abbiamo scritto Q anche senza M+S quindi H va bene...

BKRider
12-10-2010, 11:36
A questo punto anche S va bene, che tra l'altro a parità di gomma la S costa meno della H di listino.

BKRider
15-10-2010, 21:38
Oggi ho finalmente cambiato le gomme, ed ho montato le Metzeler Tourance con codice velocità S sul davanti e V sul posteriore (quelle c'aveva!); poiché non mi fido di farla smontare dai gommisti, perché una volta per togliere una gomma non a questa moto, hanno usato un'estrattore e mi hanno rovinato un paraolio, da allora preferisco smontarmele da me e portagliele. Dopo smontate ho verificato che per togliere quella davanti bisogna togliere o allentare anche una pinza, altrimenti la ruota non esce, poi in quella posteriore, visto che c'ero ho controllato i parastrappi, ricordandomi che nel forum, non ricordo in quale 3D c'era qualcuno che li aveva trovati usurati, i miei erano nuovi (19000 Km). Poiché avevo altro tempo da perdere, ho deciso di provarle ad estrarle con delle leve come visto e parlato sempre nel forum non ricordo in quale 3D, ed ho scoperto che i video sò tutte c@zzate: 1° "scollare" la gomma dal cerchio non ci si riesce ne salendoci sopra con il proprio peso, ne con le leve, a meno che non si voglia spingere come forsennati e rovinare i cerchi, anzi a mala pena ci si infilano, perchè le spalle sono rinforzate (moto da duecento chili con camera d'aria, immaginate se si sgonfiasse o si bucasse a 130Km/h) oppure portarsi dietro una mazza con una zeppa. 2° i nostri cerchi non sono lisci, ma hanno il doppio canale per ospitare anche le tubeless, quindi forzarle per farle uscire dal doppio canale bisogna far leva da bestia, pensate e non esagero non è stato facile neanche per il gommista infilarle, nonostante la macchina e si aiutasse con una leva. Concludendo ho capito che conviene o portarsi dietro il fast e sperare di risolvere provvisoriamente oppure chiamare mamma BMW visto che abbiamo la tesserina e l'assistenza stradale ci dura 5 anni dall'acquisto.

ZETARANCIO
16-10-2010, 19:28
Sicuramente non è una operazione a portata di tutti ,e tu lo hai fatto tranquillamente in garage ,figuriamoci per strada :rolleyes:,però cè chi lo fà...;)
http://www.youtube.com/watch?v=uSZnqzLKfso
http://www.youtube.com/watch?v=kozpLOqbO2U

BKRider
16-10-2010, 21:38
Non avendo mai montato o visto personalmente le TKC80 non saprei dirti se le spalle sono le stesse delle Bridgestone Battle Wing, ma ti assicuro vedendo i video e avendo sia io che il gommista leve molto più lunghe di quelle usate nei video e osservando anche la fatica fatta dall'operatore e quella fatta dal gommista per scollare la gomma dal cerchio, non credo che abbiano le stesse spalle, quindi non ci metto la mano sul fuoco ma le BW non sono ugualmente facili da smontare e rimontare. Comunque al prossimo cambio vi farò sapere.

Free
17-10-2010, 09:25
Ciao a tutti,

conoscete gommisti seri in Pavia e dintorni per acquisto Anakee 2..?

in Milano sono tutti all'asciutto...:rolleyes:

grazie e ciao:)

blackbart
17-10-2010, 10:45
DP Pneumatici garlasco, montate a 220.

aldo1
17-10-2010, 15:54
@Free:buone gomme ma troppo rumorose,allora sono ancora meglio le bridgestone bw

Adrix63
18-10-2010, 18:10
Per quanto riguarda le gomme stradali potete montare solo ed esclusivamente codice di velocità "V" o superiore, invece per gomme tassellate o pneumatici da neve il codice velocità puo essere "Q" o superiore... Se vi beccano con un pneumatico stradale con codice inferiore a "V" vi incul@no..!!!:rolleyes:
Cosi mi è stato detto.....:confused:

blackbart
18-10-2010, 19:18
ma se ti beccano e' il minimo, e' se fai un incidente che devi piangere in cinese poi. ;-).

BKRider
18-10-2010, 20:02
Per quanto riguarda le gomme stradali potete montare solo ed esclusivamente codice di velocità "V" o superiore, invece per gomme tassellate o pneumatici da neve il codice velocità puo essere "Q" o superiore... Se vi beccano con un pneumatico stradale con codice inferiore a "V" vi incul@no..!!!:rolleyes:
Cosi mi è stato detto.....:confused:

Ponendo che sia così, come le consideri le michelin anakee 2 e le metzeler tourance? Stradali? :( Tassellate o da neve? E poi noi abbaimo anche solo il codice Q sul libretto, che indica una stradale, quindi possiamo montare anche T e H, mentre per le tassellate abbiamo Q M+S (che indicano appunto le invernali o tassellate). Comunque ho chiesto in Motorizzazione e mi hanno confermato che possiamo montare quello indicato sul libretto uguale o superiore.

steve56
18-10-2010, 21:10
non so se postare un argomento nuovo o no.. bè mi direte...
in merito alla trasformazione in tubeless..
http://www.tubliss.com/ http://www.youtube.com/watch?v=gmrEFqFk1yo
che mi dite di questo sistema?

-REMO-
18-10-2010, 21:27
per i nuovi del forum... è stato detto tutto e più di tutto su ogni pneumatico al momento sul mercato... per cui inutile chiedere "cosa ne pensate di..." è già stato discusso, basterà che facciate uso del tasto "cerca"... e vi si aprirà un mondo!!

Adrix63
19-10-2010, 15:11
Ponendo che sia così......

le michelin anakee 2 e le metzeler tourance sono considerate stradali...

e cmq non metto in dubbio quello che ti hanno detto in motorizzazione,
ma chiedi anche il perché invece di incasinarci la vita non hanno scritto sul libretto semplicemente :
A=90/90 -21 54Q P=150/70 -17 69Q o superiore:D
invece di scriverci altre 7 righe di misure e sigle.. azz:rolleyes:
in Italia non si riesce a semplificare un c@zzo..!!:mad:

Cmq sono d'accordo con "blackbart" prima di tutto è meglio sentire un legale delle assicurazioni.. che quelli si attaccano a qualsiasi cavillo...!!:lol: