PDA

Visualizza la versione completa : F800GS - Gomme - Parte 2


Pagine : 1 [2] 3

Free
19-10-2010, 19:45
@ Aldo1..

buone ,ma rumorose..??

perfetto mi assomigliano.:)

-------------------

p.s

ne ho gia montate su altro mezzo 3 treni di Anakee 2

e mi sono sempre trovato benone..

..anche se cerchio da 19..


e comunque ci sono in V ...quindi ok..;)



@ Black ok..faccio uno squillo domani grazie per la dritta..:)

Svarzi
20-10-2010, 16:06
Secondo voi da Ravenna a d Almeria, 3000 km in Marocco e ritorno da Almeria a Ravenna totale 7000 km, si fanno con un treno di Metzeler Karo?

Adrix63
20-10-2010, 17:13
svarzi
credo sia troppo asfalto...

blackbart
20-10-2010, 18:01
da ravenna ad almeria secondo me hai finito il primo treno.

Svarzi
20-10-2010, 18:06
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused:

Adrix63
22-10-2010, 01:32
Ti conviene partire con quelle che hai e metti le tassellate ad Almeria..

Free
23-10-2010, 19:33
Ciao a tutti, dunque stamattina previa telefonata di appuntamento e verifica disponibilita' gomme Anakee2, mi sono recato da D.P Gomme a Garlasco...

che dirvi..

mi sono trovato davvero bene..orario appuntamento rispettato al millesimo( e c'era gente..)

il ragazzo che si è occupato della mia motazza(Matteo) mi ha risolto anche un "problemino" relativo alla protezione in gomma dei nipples interno cerchio,

impiegando una buona 20ina di minuti in piu sulla tabella di marcia e non aggiungendo a fine conto il tutto..:cool:

saletta riscaldata per l'attesa con tanto di macchinette coffe e snacks..:eek:

il conto...ottimo..!!:D:D:D

basandomi sulle precedenti esperienze in Milano..senza fare nomi..

penso di aver trovato il mio nuovo gommista..;)

Pavia e dintorni..fateci un salto..;)

-REMO-
23-10-2010, 19:45
si, ma il prezzo???

blackbart
23-10-2010, 21:44
credo gliele abbia messe a 220 montate.

Free
24-10-2010, 09:41
...ehmm ..il prezzo..:-o

..diciamo che se decideste di andare li non vi trovereste male di certo ;)

Bebeto
24-10-2010, 22:14
buona a sapersi
e io che sono andato a farmela mettere in quel posto fino ad Alessandria :mad: ma sai a volte le voci, amico di amico di amico.... mavvaffa... di certo non mi rivede piu' sto strunz di gommista :(

makako
08-11-2010, 19:04
metti la 18 pollici... come fan tutti...!,
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=291129

ah sii ??!!

ma poi immagino che si faccia per piu ampia scelta di gomme vero ?

e quanto costa mettere il cerchio 18" ? :arrow:

ZETARANCIO
08-11-2010, 19:57
Remo in quella discussione si riferiva alla camera d'aria da 18 rinforzata e non al cerchio,comunque il cerchio da 18 non è omologato sulla nostra moto quindi per strada non si può ,solo il "maiale "lo monta mi pare ......:lol:

gspeed
10-11-2010, 12:14
Tirando le somme, continuiamo ad avere buone gomme piuttosto stradali - dalle Scorpion Trail alle Battle Wing dalle Trail Attack alle (nuove) TR91 - per poi passare alle tassellate - tipo Karoo T o TKC80.
E le anakee 2? sono mooolto più vicine al primo gruppo che al secondo.

In mezzo non c'è nulla visto che le K60 per il posteriore non sono più a catalogo.

Insomma... non abbiamo un vero e proprio intermedio :mad::mad::mad:
Giusto?

Visto che la triumph xc ha la stessa gommatura, sepriamo Pirelli si decida a fare il posteriore della AT sul cerchio da 17 (che poi è lo stesso della sorella GS maggiore, direi che di mercato ce ne sarebbe!)

lamps!

makako
12-11-2010, 18:41
Nonostante uso 80% asfalto, 20%off, so che sono "sprecate" ma vorrei togliermi lo sfizio e curiosita' di provare un treno di tassellate :arrow:.

Mi pare di capire che per il mio caso siano piu indicate le karoo che le tck80. con l'uso che ne faccio, quanti km si potrebbero fare indicativamente ? perche se parliamo di almeno 3-4000 ci faccio un pensiero pe runa volta posso togliermi lo sfizio, ma per farne 1000-2000 mi tengo la curiorita' !

Grazie in anticipo

makako
12-11-2010, 18:49
[QUOTE=gspeed;5297455]

In mezzo non c'è nulla visto che le K60 per il posteriore non sono più a catalogo.

QUOTE]

infatti erano quelle che volevo mettere al prossimo cambio, :( :mad: ma visto che non si puo piu ho chiesto consigli prima di azzardare delle tassellate seppur non estreme..

Svarzi
14-12-2010, 11:24
Makako@

Forse anche meno di 3000 km ci fai.......;);););)

Nik75
24-01-2011, 12:32
Ciao,
qualcuno ha avuto modo di provare sull'800 queste gomme?

Io provengo da Bridgestone (non ottime secondo me) e da Pirelli (veramente buone)...

makako
24-01-2011, 13:17
Ieri allo stand hidenau fiera di Verona mi hanno detto che da marzo saranno disponibili le k60 per la nostra motoretta ! condivido con voi l’emozione.

Cisco f800gs
30-01-2011, 14:09
Salve a tutti,
leggendo nei post precedenti ho letto delle ottime recensioni sul pneumatico Pirelli Scorpion trail. Io ho percorso 10000 km quest'anno e ho l'anteriore molto consumato, nmentre il posteriore è ancora in buone condizioni. (pneumatici di serie BMW).
Volevo sapere se ci sono controindicazioni a montare un nuovo pneumatico anteriore di una marca differente da quello posteriore, o se è preferibile avere sempre un set di gomme uguali al posteriore ed all'anteriore.
Nel caso mi consigliate il Pirelli Scorpion trail???

grazie

saluti a tutti!!!!!!!!!

Bebeto
30-01-2011, 14:47
(pneumatici di serie BMW).

si ma per pneumatici di serie BMW cosa intendi scusa ? le Bridgestone Battle Wing immagino :-o
io di serie ho avuto proprio i Pirelli Scorpion trail x esempio !
comunque è strano che l'anteriore sia cosi' consumato , o meglio è strano che dopo 10000 il post sia ancora cosi' buono :confused:
a me era sucesso esattamente il contrario
in ogni caso tornando alla tua domanda io non monterei mai gomme differenti davanti e dietro e sarebbe meglio anche cambiarle nello stesso momento fra l'altro
per quanto riguarda le scorpion trail vivamente consigliate , io sono già al secondo treno !
come hai già visto anche tu i giudizi dati qui finora sono quasi tutti piu' che positivi.... :lol::lol::lol:

papipapi
30-01-2011, 16:45
x @ Cisco f800gs
Sempre cambiare tutte e due le gomme, sembrano buone ma....:confused:
Pirelli scorpion trial da le BW sono nettamente migliori.
Poi come dicono molti amici persomalmente è successo il contrario, anteriore finito posteriore quasi metà :toothy2:

Cisco f800gs
31-01-2011, 09:02
Grazie per la risposta così repentina!!!
mi avete certamente convinto a cambiare le gomme sia davanti che dietro!!!

considerando che non sono uno smanettone eccellente, quanti km possono durare le scorpion trial?

grazie a tutti!!!

-REMO-
31-01-2011, 09:37
se mi paghi un pranzo a "i pescatori"... te lo dico!

Bebeto
31-01-2011, 10:09
anche se è difficile a credersi a me sono durate quasi 15.000 km !!! :rolleyes:

e l'anteriore ne aveva ancora

Adesso pero' vengo io a pranzo !!! anche a cena mi andrebbe bene , anzi forse meglio :lol::lol::lol:

cam
31-01-2011, 18:25
io non aspetto altro che escano le hidenau k60 ......
speriamo che escano subito e non come al solito che dicono marzo e poi se ne parla a settembre.
non ce la faccio più! è possibile che per la nostra moto ho prendi gomme estreme che sull'asfalto si consumando in 300 km o prendi delle stradali?

Cisco f800gs
01-02-2011, 10:17
E' deciso: a chi mi porta un set di Pirelli Scorpion trail offro una cena ai Pescatori!
grazie per i consigli, provvederò subito all'acuisto di questo pneumatico!!!

Alla grande!!!

papipapi
02-02-2011, 19:22
Km fatti con le pirelli scorpion circa 8000, messi a luglio 2010 e ne ho più della metà, per la guida idem la tua, tranquilla ;).
Riguardo alla cena se po fa, però ascolta il consiglio ti conviene ( dopo non dire che non ti ho avvisato, testimoni ragazzi :yawinkle:) compra le pirelli scorpion a prezzo pieno senza sconto e risparmi sicuramente, ti viene di meno che invitarmi a mangiare il pesce, te rovino credimi :laughing::toothy2:

ale--86
08-02-2011, 19:50
ciao!!!fammi sapere come vanno xkè le volevo montare anche io!

george
12-02-2011, 22:21
Comprale, comprale sono ottime le pirelli

ETO 63
14-02-2011, 14:20
..sono convinto anch'io , con le scorpion sei attaccato a terra , non c'e' niente da fare non la sposti da li' ..

-REMO-
14-02-2011, 15:18
ad un certo livello gli pneumatici sono tutti della stessa qualità costruttiva... ma è la qualità percepita di cui di solito si parla nei forum... e quella è soggettiva.
un giorno imparerete che le gomme: la loro durata, il feeling, la tenuta di strada... Dipendono sempre e solo dal vs stile di guida, dai vs limiti di piega, dalle condizioni di manutenzione, dalle frenate...

Bucca
15-02-2011, 23:13
QUOTONE
e data la soggettività nella percezione della qualità si arriva a pareri approssimativi e/o parecchio contrastanti

gspeed
16-02-2011, 21:38
La mia soggettività dopo qualche migliaio di km con le anakee 2 preferisce quest'ultime alle pirelli. Stesso feeling all'anteriore sull'asciutto in piega, migliore aderenza sul bagnato, migliore aderenza fuori dall'asfalto, maggior stabilità alle alte velocità. Scendi in piega in modo diverso, lento all'inizio e poi più rapido (come le anakee che ricordavo), mentre le pirelli o le bridgestone sono probabilmente più sferiche e la discesa è più costante. Ma ci si fa subito l'abitudine, anzi...

Vedremo il consumi.

uaz82
19-02-2011, 17:01
io mi sa che ho il polso destro ingessato....13000 e le trail son "quasi" come nuove....non vi allego foto per decenza :)

Bebeto
19-02-2011, 17:54
io sono arrivato a 15.000 e passa !!!

cominciavo a preoccuparmi di essere l'unico a non riuscire a consumarle ste gomme :confused:

Davidino_80
19-02-2011, 19:41
Purtoppo non ho riscontrato gli stessi pregi con le Pirelli s trail. Moto nuova (f800gs), il manubrio vibra tra i 90 e 100km/h, ho portato la moto dal conce ma ovviamente non ha risolto un tubo...spero che rodandole la cosa si attenui, non è piacevole spendere 12000€ e sentire il manubrio che vibra. La moto è ok, purtoppo la gomma anteriore non si riesce ad equilibrare bene, forse è troppo o poco rigida rispetto alla ciclistica, ergo nn si adatta bene. Inoltre non sono ne da strada ne da fuoristrada, che ci vado a fare il giretto al bar ?? macchè il gs va alla grande fuoristrata ed ha bisogno di gomme degne...nn vedo l'ora di consumarle per montare delle ottime gomme da enduro. A presto ! D

lem
19-02-2011, 19:54
le solite carcasse Pirelli sempre sbilanciate...

Cisco f800gs
21-02-2011, 16:04
Sabato ho ritirato la moto con le Pirelli Scorpion trail montate!!! asfalto ancora scivoloso dalla pioggia dei giorni precedenti, ma le sensazioni sono state subito eccellenti!
Non sono un professore in materia, ma mi sembra che la piega sia molto più agevole e fluida, combinata da ottima tenuta!!!
Io le consiglio a pieni voti!

Gilgamesh
21-02-2011, 16:21
Ho gia' letto qualche post al riguardo, ma volevo ribadire un po' il concetto che forse non e' chiaro a tutti! Oggi sono un po' polemico e quindi cercate di avere pazienza. Ci si rende conto che quando si cambia coperture si passa da pneumatici consunti a pneumatici nuovi? IO non sono in grado di ricordare come andavano quelli che ho su da nuovi e ho la certezza che appena metto un treno nuovo gridero' al miracolo qualsiasi gomma mettero'!!!! e ne ho consumati di treni di gomme!!!!

-REMO-
21-02-2011, 16:47
io ho deciso che da ora in poi consumerò tram di gomme... i treni mi stanno sul cazzo!

Burìk
21-02-2011, 16:51
Corretto Gilgamesh...elementare ma assolutamente corretto. Ho provato solo le mie Sc. Trail e sono fantastiche. Un giorno mi piacerebbe mettere le Karoo tassellate, giusto per vedere l'effetto che fa. "Purtroppo" uso la moto tutto l'anno, 90% su strada e quindi il buon senso cerca di distogliermi dal pensiero delle tassellate. :tongue10: E' anche vero che se fossi dotato di buon senso mi sarei tenuto la moto nuova che avevo da appena 6 mesi, anzichè venderla senza batter ciglio per prendermi la mia fida giessina...:eek:

Gilgamesh
21-02-2011, 16:52
i treni non piegano----- pero' manco i tram..... no buoni....



... certo che per sostenere un paio di treni..... bella dotazione di serie....

Gilgamesh
21-02-2011, 16:54
Burik-- io ho messo le tassellate una volta sola sulla vecchia AT.. non sono durate niente!!!!!! e visto che faccio circa 15.000 km anno (lo so che non sono tantissimi! e' solo per dire!!!) non voglio far fuori un treno (tram, filobus, ecc.. ecc...) ogni 4 mesi!!!

ConteMascetti
22-02-2011, 09:48
Estica@@i!! :rolleyes::rolleyes: Io non li faccio manco se sommo i km di moto, scooter e auto...:):)

Lester
22-02-2011, 09:54
[...]Ci si rende conto che quando si cambia coperture si passa da pneumatici consunti a pneumatici nuovi? IO non sono in grado di ricordare come andavano quelli che ho su da nuovi e ho la certezza che appena metto un treno nuovo gridero' al miracolo qualsiasi gomma mettero'!!!! e ne ho consumati di treni di gomme!!!!

Quoto

Un confronto significativo dovrebbe essere fatto tra gomme che hanno su un po' di chilometri e qualche mese di percorrenza, troppo facile da nuove.
Ad esempio in passato avevo notato che le Pirelli (scorpion MT 90 S/T) da nuove perfette in tutte le condizioni si sono molto indurite con il tempo fino a risultare scivolose mentre le Michelin Anakee sono "buone fino all'ultimo tassello" (cit. un utente di qde, non mi ricordo chi).

cam
08-03-2011, 18:25
Ma qualcuno sa quando usciranno le K60 per la nostra belva?

max800gs
08-03-2011, 23:42
siccome sono stanco di aspettare le k60 , montero'sul mio gs800 probabilmente sul posteriore M40 full bore e all anteriore M41 ,peccato che la M40 anteriore esista per il GS1200 ma non ce per la anterioreell'GS800 la M41 ha la giusta misura ma e' in codice velocita'H e non V come la M40 secondo voi ci puo' essere problema con il codice della strada? questra non e M+S come la k60 , qualcuno mi puo' consigliare? ciao a tutti

www.gommadiretto.it

Bububiri
09-03-2011, 07:28
Ma voi tra le Pirelli Scorpio e le Dunlop T91 cosa montereste ??????

papipapi
09-03-2011, 21:48
x @ Bububiri

Ma che domande fai Pirelli
Maremma bukaiola :arrow:, la Dunlop fa molto bene solo le palline da tennis :toothy2:

Bebeto
09-03-2011, 22:31
ecchediamine : SCORPION TRAIL senza ombra di dubbio :rolleyes:

come ho già ribadito piu' volte io sono già al mio secondo treno di Pirelli e ne sono sempre strasoddisfatto :D:D:D

ciccio77
09-03-2011, 22:40
Karoo T!!! Le migliori!

gspeed
11-03-2011, 14:38
:cwm21: mi vien da chiedere a chi consiglia qualcos'altro anzichè le T91 se le abbia provate o dia un giudizio per partito preso... o a chi stra-consiglia le pirelli se abbia provato su questa moto le anakee2 :eek:

Concordo con chi diceva che una gomma nuova si tende a paragonarla alla senzazione che ti dava la vecchia gomma, però ci sono alcune senzazioni che rimangono dall'inizio alla fine - tipo instabilità alle alte velocità, anteriore che tende a scivolare in piega, diverso grip fuori dall'asfalto - che ti permettono comunque di dare un giudizio, seppur sempre personale.... a meno di non formattarsi la memoria dopo un cambio gomme!!! :lol::lol:


Lamps!

Bebeto
11-03-2011, 15:52
io non ho mai provato nient'altro semplicemente perchè non ne mai ho sentito la necessità ! i difetti (o sensazioni che siano) che tu citi io personalmente non li ho mai riscontrati minimamente con le Scorpion Trail ! all'inizio ero si curioso di provare le Anakee anche perchè come estetica mi piacciono di piu' , ma ripeto dal momento che mi sono trovato cosi' bene con queste sotto ogni punto di vista , compresa la durata , spiegami perchè mai avrei dovuto lasciare il certo per l'incerto ?!? :confused:
si magari anche altre gomme vanno altrettanto bene , non lo metto in dubbio , ma non volevo fare esperimenti e rischiare di pentirmi di una scelta diversa :(

E comunque dopo 5000 km con il nuovo treno di Pirelli le sensazioni sono sempre piu' che positive e ti assicuro che non sono i ricordi delle vecchie gomme :lol:

madsailor
17-03-2011, 09:50
Dopo le BW di serie (ottobre 2008) con le quali mi sono trovato MALISSIMO, ho avuto sulla motoretta le Scorpion Trail. ottima gomma, durata non eccellente, ma devo riconoscere che ti trasmette tanta sicurezza. Ora sono passato alle Anakee 2 Ant/Post, anche queste gommefantastiche, un pò più tassellate delle ST, quindi alle alte velocità un pò più rumorose e creano qualche vibrazione, ma dalla loro hanno un grip fantastico, forse anche meglio delle ST.
Montate a Pescara 220, tutto compreso.

AfricaDREAM
17-03-2011, 13:05
Mi sono messo quindi a cercare ed ho trovato un simpatico sito che vi segnalo:
....

Vi farò sapere quando arrivano... se arrivano... :)

Brusuillis!
Tiro in ballo un tuo post di un pò...... di tempo fa! :lol::lol::lol:

Ma alla fine sono arrivate?? :lol::lol::lol:

Ho visto il sito che indicavi, prezzi ottimi, ma non lo conosco... tu hai comprato? Sai se ci si può fidare??

CONTINENTAL TKC 80 ----->125€ tutte e due!! :D:D:D

Ciao!
Africa!!

george
17-03-2011, 22:29
concordo con madsailor, bw pessime gomme. ho montato le pirelli e devo ammettere che sono ottime gomme. Al prossimo cambio proverò le anakee 2.

Stinger82
20-03-2011, 10:57
...anakee 2 appena sostituite con le metzeler (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/enduro_street/none&vehicleType=MOTO&product_id=877429&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_TouranceEXP.xml&menu_item=/products/catalog/enduro_street)...morale 0 a 1 per le metz...

Bebeto
20-03-2011, 14:56
prezzo ?!?

le metz sarei curioso di provarle avendole sempre avuto su moto precedente :-o

Stinger82
21-03-2011, 09:12
Bebeto...dal mio gommista amico 250 fiorellini..... ;)

lele_86
21-03-2011, 22:41
scorpion trail ottime su asciutto (in estate quasi esagerate), ma,dato che le uso 12 mesi l'anno,secondo me sono meglio le tourance EXP.
a me son durate più delle scorpion trail e mi danno molta più sicurezza in caso di strada umida/molto fredda o bagnata!

Izzio
22-03-2011, 18:24
ciao, ho ritirato la mia f800gs ed ho scoperto che monta di suo le scorpion trail, io non avevo chiesto niente al conce. mi sembra di aver capito che solitamente non sono quelle di serie, devo ringraziare qualche santo in paradiso o non sono l'unico? cosi solo per curiosità..

AfricaDREAM
22-03-2011, 21:35
No Izzio anch'io ho le scorpion ... ma appena fa un pò più di caldo ed i wild trip sono più frequenti le metto in cantina per il prossimo inverno!

Mukkisti secondo voi.. giusto a pancia.. la faccio un'estate con le TKC?!
50off/50on!

Bebeto
23-03-2011, 12:56
veramente ormai hanno quasi tutte le scorpion !

anche la mia di 2 anni fa le montava già fra l'altro :-o

Stinger82
23-03-2011, 13:56
@Bebeto: .....magari avesse avuto le scorpion...sulla quasi 2 anni fa le avevano messo le anakee 2, pessime...menomale che ora ho le metzeler...

-REMO-
23-03-2011, 21:33
vi sfido a trovare più di 3 post che dicano la stessa cosa sulle stesse gomme!!!
Avete voglia a dire e fare questo e quello...
le performance degli pneumatici sono SOGGETTIVE!!!
Non capiterà mai che le mie sensazioni di guida siano le stesse vostre a parità di gomme!!! Non sarebbe possibile che alcuni di voi facciano 15000 km con gomme che io devo p buttare dopo 6000...
Quanta aria fritta che si legge su questo 3d, l'unica utilità credo sia esclusivamente per il prezzo più basso o per il gommista più onesto... chi acquista un pneumatico solo per le sensazioni che legge qui... è destinato a buttare soldi!

iv@no
24-03-2011, 14:49
Allora andiamo con i prezzi , giusto per avere un metro !!!
- Pirelli Scorpion 250 euro
- Anakee 2 240 euro
A voi

george
27-03-2011, 00:20
L pirelli S Trail su strada sono veramente efficienti. Sul bagnato, ottime.

-REMO-
27-03-2011, 10:50
eccone un altro! :-)
george, per dare una qualsiasi validità al tuo commento allora devi completarlo:
da quanti anni guidi una moto.
quanti km fai in un anno.
a quanti km cambi gli pneumatici normalmente.
quanto pesi.
che tipo di moto hai posseduto.
sul bagnato quanti km hai fatto.

e via con altri possibili parametri.... e questo solo per farvi pensare a quante variabili ci siano per determinare se un pneumatico è adatto o meno al ns. stile di guida o alla ns. moto.....

Gonzer
27-03-2011, 11:11
Sante parole Remo, stessa moto stesse gomme io mi trovavamo malissimo, per il mio amico erano fantastiche....
Ognuno si deve trovare la gomma adatta da solo purtroppo...

Roberbero
27-03-2011, 19:08
Ok ragazzi, va tutto bene ma non esageriamo, che non dobbiamo mica trovare la mescola per le qualifiche, io non ci vedo nulla di male se ognuno dà le sue impressioni.
Se, per esempio, 9 su 10 dicono che una gomma va bene in una situazione e 1 dice un'altra cosa, probabilmente quei 9 saranno nel giusto.
Ci potrà capitare che quello da solo, di mestiere fà il tester ed è l'unico che ci ha capito qualcosa ma ecco sarà l'eccezzione che conferma al regola.

Praga
27-03-2011, 21:00
Ma nell'off road (o comunque fuori dall'asfalto) quali gomme pensate siano migliori? Le Pirelli skorpion le sento bene sull'asfalto ma scivolose (troppo) appena vai un po' fuori. Le Anakee, almeno dal disegno perché non le ho provate, mi sembrano più dedicate all'off.
Che ne pensate?

-REMO-
28-03-2011, 00:03
che in off road ci vogliono le tassellate... tutto il resto è uguale...
soprattutto perchè a differenza dell'asfalto l'off ha una varietà di fondi inimmaginabile! E solo con il tassello sei certo che fai presa al 90%.

gspeed
28-03-2011, 23:23
se paragonate alle pirelli o alle bridgestone, che sono direi slick con degli "intagli", le anakee hanno dei tasselloni abbastanza ben spaziati e più morbidi: sullo sterrato e anche sul bagnato la sento più sicura, mentre su asfalto asciutto le trovo uguali.

sul fango, nel fare guadi con fondo melmoso, in discese molto ripide dove la moto va giù da sola... beh in quell'off lì di sicuro il tassello vero aiuta non poco.

briscola
28-03-2011, 23:30
sull'asfalto le bridgestone sono impareggiabili

nell'off dilettantistico a mio avviso la differenza la fa il manico

lem
29-03-2011, 00:03
Concordo con quello che dice Remo sul fatto che le sensazioni provando gomme diverse siano del tutto soggettive e legate a diverse variabili:Stato di usura, età della gomma,taratura diversa della sospensione ecc.ecc.Però è anche vero che il bello dei forum è sentire tutte le opinioni,magari non riesci a farti un'idea precisa sulla prox gomma che monterai, ma di sicuro neanche se chiedi un consiglio al miglior gommista.Io ho notato che quando avevo vent'anni piegavo con le tassellate sul bagnato senza problemi,sono passati quasi trent'anni e sul bagnato non riesco più a piegare..SARANNO MICA PEGGIORATE LE GOMME????
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Roberbero
29-03-2011, 00:14
Che strano: Anch'io provo le stesse cose.
Sicuramente sono le gomme, non le fanno più come una volta.

-REMO-
29-03-2011, 00:25
o vi è ristretto il culo... cosa molto più probabile!!!
che bella cosa l'incoscienza!!!!

demio
29-03-2011, 01:28
rotfl :lol:

Marko
29-03-2011, 10:08
sono al terzo treno, originali bridgestone, poi anakee, ora pirelli...non ho notato alcuna differenza, per me su asfalto sono tutte buone gomme...anzi rispetto al passato direi che sono gomme eccezzionali, specialmente su bagnato.

in Off solo tassello, per brevi tratti Karoo, per un viaggio medio lungo KarooT

GOLDENBOY
02-04-2011, 19:10
io ho provato le seguenti :
BATTLEWING Non un granchè!!
HAIDENAU K60 : Belle gomme , intermedie , non male neanchè sul bagnato ...e soprattutto ci ho fatto tanti km .....mi sembra 13000 girandoci tutto l'inverno.....acqua neve vento ....secondo me è la vera gomma per la nostra motoretta
TCK (attuali) : per ora ci ho percorso 1000km e devo dire che ad occhio dureranno moooooolto meno delle K60.....inoltre per la loro specifica forma dei tasselli sul bagnato risultanto un'po' più nervosette delle k60 ...quindi secondo me sono gomme più estive e da off!!!!!!
KAROO : non provato ma a vedere sono ancora più estreme delle tck e quindi da off!!!!

Mi piacevano molto le full bore ma coma anticipato da qualcuno manca l'anteriore e si trova con il codice di velocità che non va bene ......e quindi non la possiamo montare!!!!!!

Andrea Firenze
05-04-2011, 20:16
Battlewind: anteriore abbastanza finita dopo soli 6.000 KM, posteriore ne ha ancora per 3-4000 KM.
E' normale visto che non sono uno staccatore ma anzi ....sono abbastanza fermo e non ci ho mai viaggiato in due ?
Domanda: è il caso di cambiare solo l'anteriore rimanendo su Bridgestone ?
Grazie dell'aiuto.

iv@no
05-04-2011, 22:18
Andrea, sono nella stessa identica situazione tua, anteriore finito dopo 10.000 km, mentre il posteriore 3 o 4 mila ci stanno ancora. In genere si cambiano entrambe. Mi piacerebbe cambiare, Pirelli o michelin.....??? stavo guardando qui: http://www.webpneumatici.it/ITA/CERCA/ .....che ne dite? :!:
:D

papipapi
05-04-2011, 23:02
Aritanghete si cambiano tutte e 2 le gomme, non scherzate sulla sicurezza e poi metti le scorpion della pirelli sono un :eek:, c'è un abisso come differenza "almeno per chi usa principalmente sullo stradale " ;) :toothy2:

george
06-04-2011, 19:44
Si cambiano entrambe. Proverei le Pirelli. Sono veramente buone.

Gilgamesh
06-04-2011, 19:52
mah.. non ho letto tutto, solo gli ultimi interventi. Con questa moto cambio i pneumatici in contemporanea perche' si consumano con lo stesso ritmo. Con la vecchia AT facevo un anteriore ogni 2 posteriori. non vedo limitazioni per la sicurezza. se ho piu' del 50% (anche il 30% per me e' motivo di...)utile su un pneumatico non lo cambio!! Mah....
Ah, ovviamente stessa marca/modello.... anche se sono convinto che anche cambiando marca non cambia un gran che. Insomma, ci si adatta a come va la moto, mica diventa inguidabile!!!

ciccio77
06-04-2011, 20:05
ah beh sai dipende a quanto entri in staccata all'arrabiata...

Gilgamesh
06-04-2011, 20:40
Sicuramente!! Probabilmente avrei fatto bene a evidenziare un "PER QUANTO MI RIGUARDA" :-) Lo fo adesso :-)


IMHO

Andrea Firenze
06-04-2011, 22:04
grazie delle info e scusate se domando cose banali ma manca il tempo di leggere 10 pagine di post....

beppelupo
14-04-2011, 21:23
No, fai come me, leggi tutto il post, prima e seconda parte, un paio d'ore, e poi scoprirai che sei allo stesso punto di prima:mad:

Riassunto: stradali - soggettivo.
Off: Tassello .
Intaglio stradale aggressivo (per una leggera sicurezza su sterrati e viaggi con qualche puntatina sull'interpoderale): metzeler tourance (viste oggi su un teneré...chiuse...)o haidenau k60.

ale--86
16-04-2011, 20:58
ciao ragazzi ho montato da un mese le pirelli scorpion trail sulla miao gs ma nn mi trovo proprio a mio agio!!!ho qualche problema di aderenza in curva con l'anteriore!!!!lo fà anche a voi?

gspeed
18-04-2011, 11:26
@ale, a me nessun problema - sentivo le bridgestone "scappare" all'anteriore ma non le pirelli (o michelin). Ma potrebbe essere dovuto a vari fattori, tipo pressone troppo bassa, troppo carico e mono regolato male etc...

Bebeto
18-04-2011, 22:24
come ho già detto innumerevoli volte io sono già al secondo treno di scorpion trail e posso solo dire che sono perfette sotto tutti i punti di vista: aderenza eccezzionale in ogni situazione !!!
quindi come ti è già stato consigliato controlla che sia a posto tutto il resto :confused: mi sembra comunque che ci sia già stato qualcuno col tuo medesimo problema , leggi un po' indietro che se n'è già parlato sicuramente :lol:

Andrea Firenze
24-04-2011, 14:38
anche a me le bridgestone in certi casi sembrava scappare l'anteriore (nello specifico in ingresso in discesa) ma probabilmente sono io che sono un C1 .....

bigbe@r
24-04-2011, 15:21
io ho fatto 10 mila con le bridgstone
e
10 mila con le anakee

secondo il mio stile di guida le prime su asfalto erano incollate, le ho portate all'osso in Tunisia (per chi conosce l'asfalto :-o tunisino ) qualche uscita su sterro e sabbia ma era come andare sul ghiaccio con le slick

Con le anakee all'inizio non mi ci trovavo, su asfalto avevo la sensazione che l'anteriore scendesse prima, poi pian piano mi ci sono abituato; su sterro sono ottime e sgonfiandole un po anche su sabbia

prossimo cambio dopo l'estate rimetterò le anakee

lele17
03-05-2011, 18:03
Salve ragazzi,
domandina:
Le Bridgestone Battlewing 501/502 sono TUBELESS ?

Ho acquistato i cerchi tubeless dell'ALPINA per la mia F800GS e volevo una conferma da voi in merito.

GRAZIE :)

-REMO-
03-05-2011, 18:42
Spendi tanti denari per i cerchi Alpina e vuoi rimettere quei cessi di gomme!!! Su dai... sono in assoluto le più scarse...
con immutato affetto per tutti i gs800...

lele17
04-05-2011, 10:13
Si grazie ma non mi hai dato la risposta che a me interessava :mad:

-REMO-
04-05-2011, 13:51
e mica faccio il gommista io... e comunque si, sono Tubeless... Come scritto sui pneumatici.

lele17
04-05-2011, 15:02
GRAZIE ! :!:
comunque io non mi trovo per niente male con le Bridgestone ... prima avevo le Anakee 2 e non mi trovavo per niente ! Credo che sia molto soggettivo oppure in Svizzera le Bridgestone sono fatte meglio :yawinkle:

RB1
04-05-2011, 15:25
io sono arrivato alla conclusione che le gomme di primo equipaggiamento facciano cagare indipendentemente dalla marca :mad:

mor.pheus1
04-05-2011, 17:24
Carissimmi vi pongo un dubbio:allora,ho montato le scorpion trail al post in codice v,davanti ho la vecchia trail ma non in codice v.davanti c'è la scritta tube type,sulla post. Tubeless radial.ma i cod. V son solo tubeless?

Absotrull
06-05-2011, 10:01
lele17@

Posso chiederti quanto hai pagato i i cerchi tubeless dell'ALPINA e dove li hai acquistati?

Voglio assolutamente eliminare le camere d'aria e la soluzione della Bartubeless (http://www.bartubeless.it/), benchè più economica, non mi convince del tutto:

i nostri cerchi non nascono per accogliere i pneumatici tubeless e mancano (credo) di uno specifico bordo antistallonamento; il dubbio mi è venuto proprio guardando il loro sito dove offrono un cerchio antistallonamento per la KTW 990 adv.

Mah...

lele17
06-05-2011, 10:15
-REMO-@
Ma secondo te quali pneumatici MERITANO i cerchi Alpina ?

lele17
06-05-2011, 10:18
Absotrull@
Direttamente in fabbrica al prezzo di listino

-REMO-
06-05-2011, 13:45
ho scritto più volte che la scelta del pneumatico è decisamente soggettiva!!! Io ti perculavo quando parlavo delle BW, ma in effetti dopo averle avute come prima dotazione, appena le ho sostituite con le Anakee è come se avessi una moto nuova, con prestazioni migliori e con un feeling fantastico... Magari a te succede la stessa cosa con le BW. Dipende molto dallo stile di guida, dalle strade che si percorrono abitualmente, dalle prestazioni che si cercano...
Pertanto le gomme migliori sono quelle con cui ti senti a tuo agio...

bibi6rossi
09-05-2011, 12:00
eccomi al cambio gomme..
montate le anakee dopo 14500km di BW

quoto quanto scritto sopra da remo, le sento decisamente meglio.

premetto che le bw non mi hanno mai dato un ottimissimo feeling.
quella davanti era finita, ma non chiusa tutta
quella dietro ha avuto un consumo esagerato negli ultimi 3000km al centro, mentre ai lati aveva iniziato a fare i trucioletti dalle scanalature qualche centinaio di km fa.. non avevo mai visto un lavoro del genere e vi garantisco che non sono uno che le strapazza (essendo bradipo)

ora la moto è in garage fino a giugno.. dopo andrò in scozia, ma sono convinto che mi troverò bene con le anakee... (tutto psicologico?)

Davidino_80
14-05-2011, 10:36
Per i problemi con le Pirelli, ondeggiamento all'anteriore, scrivo direttamente alla BWM... O risolvete il problema o vi potete riprendere la moto e ridarmi i soldi. Risposta immediata, porto la moto al tagliando dei 1000km, ed esce con un paio di scarpe nuove , Michelin Anakee... provo subito la moto, dritta come un treno, molto più progressiva e docile sullo sconnesso.
Ergo Le pirelli scorpion non sono scarpe da BMW F800, lasciamole alle false enduro. Un lampeggio

Bebeto
14-05-2011, 15:35
ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni senza dubbio , ma un'affermazione come la tua mi sembra alquanto fuori luogo :(
se tu ti sei trovato male col le pirelli o si trattava di gomme con problemi non penso che tu possa dire che non siano gomme adatte alla nostra moto dal momento che la maggior parte di quelli che le ha provate ne è rimasto strasoddisfatto e addirittura le a rimontate al momento di cambiarle (compreso il sottoscritto) !
Che poi anche le Anakee siano ottime gomme questo è un altro discorso, ma ripeto per l'utilizzo prevalentemente stradale che faccio io della moto , e penso il 90% di chi l'ha presa , sono delle gomme ECCEZZIONALI :D

mario 77
15-05-2011, 21:36
Salve a tutti,
il topic è stato di grande aiuto. Devo cambiare le gomme di qui a breve x raggiunti limiti di utilizzo anteriore (post potrebbe resistere ancora 2000 km credo). Sono a 7500 km, percorsi tutti solo su strada Abruzzese con guida sportivissima.
Sapreste consigliarmi se le Pirelli scorpion trail sono la scelta giusta e quali possano essere i km indicativi di vita di queste gomme?
Personalmente sarei indeciso tra le pirelli e le Anakee.
Aspetto vostri preziosi suggerimenti saluti

Pierpaolo Piretti
15-05-2011, 22:10
Anche se la scelta delle gomme è molto soggettiva e dipende molto dal tipo di guida, io ti posso dire che con la mia F 800 GS ho percorso circa 6000 Km (gomme di primo equipaggiamento) con le Anakee 2 prima di averle sostituite. I Km non sono tanti ed io non sono uno smanettone, però ho avuto una buona impressione anche perchè sono stati tutti Km fatti in appennino e a volte sotto la pioggia. Il consiglio che ti posso dare è quello di cambiare per due o tre volte marca di gomme, così potrai avere una idea su quella migliore per il tuo stile di guida.

Saluti
Pierpaolo

lele17
16-05-2011, 09:38
di queste cosa ne pensate ?
Qualcuno le usa ?
ContiTrailAttack (http://www.conti-online.com/generator/www/de/en/continental/motorcycle/themes/motorcycletires/enduro/trailattack/trail_attack_en.html)

blackbart
16-05-2011, 09:48
l'altro giorno ero in piega in un tornante e improvvisamente si e' messo a ondeggiare il davanti perche' ero al limite di piega.
son andato in bmw e gli ho subito detto che o cambiavano le gomme oppure mi ridavano i soldi.
incredibilmente dopo il cambio gomme con delle pirelli trail al posto delle anakee potevo piegare in modi inverosimili senza beccheggiamenti o chattering.
evidente se vai un po' forte le anakee non fan per questa moto.

:)

LaJena
16-05-2011, 11:42
qualcuno per caso ha mai provato le Dunlop TrailMax?
http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_euen/mc/tyres/on_off_road/Trailmax_TR91.jsp

tex_Zen
17-05-2011, 10:46
-Ho letto o meglios corso le troppe pagine di sto 3d (bisognerebbe fare un riassunto) e per un uso stradale misto mi sembra di capire che il piu gettonato è il pirelli scorpion trail e fin qua ci sono...
Mi spiegate pero la storia della specifica G (cos'è e che variabili ci sono).


-La mia posteriore 8500km ORIGINALE ha le spalle tutte bruciate per un mio difetto di guida, mi piace prenderle di traverso...lo ammetto:)
Ecco che stavo guardando le dunlop mutant che leggendo in giro offrono un ottimo grip di piega, un comportamento lineare nei traversi e buon grip anche sul misto off (uquindi le premesse sono quelle giuste per me)ma non riesco proprio a trovare le misure disponibili, qualcuno sa se per la 800gs le fanno?
Tnx a tutti:)

lem
17-05-2011, 22:27
@lajena,se qualcuno ha provato queste gomme mi sa che non è in regola compreso una rivista che le ha testate sulla nostra moto,in quanto se controlli nel sito non esiste la 21 in cod. V.Ne hanno parlato molto bene in tutte le condizioni...You have selected:
BMW F800 GS (2008)
Front:
90/90 - 21 54H TL
Rear:
150/70 R 17 69V TL

Questo prevede Dunlop per la ns moto, H ????

Davidino_80
19-05-2011, 20:42
Vedendo le discussioni emerge che la scelta delle gomme è soggettivo e dipende molto dallo stile di guida. Nel mio caso (pirelli s) la carcassa anteriore era sbilanciata ed alla fine le hanno cambiate, ma su asfalto sono molto più rapide e precise. Fuori strada le sconsiglio. Se sei poco smanettone come me,e ti piace infangarti un po la domenica, senza fretta, meglio le michelin... In ogni caso ottime gomme tutte e due le marche, prima di tutto sicure. D

blackbart
23-05-2011, 12:13
@lele17, le ho montate io, sono gomma pane, ottime per farci cose disdicevoli su strada. sullo sterrato sono scivolosette ma comunque te lo fai.

dario_spa
30-05-2011, 20:48
Dopo il primo treno di Scorpion...sto volendo provare le Anakee 2....tra domani e venerdì...se tutto va bene le monto...spero di non pentirmene!! :lol:

setolone
01-06-2011, 13:20
per chi è interessato comunico che sono in distribuzione le Heidenau K60 Scout in misura 150/70/17. Io l'ho appena ordinata assieme alla 90/90/21 che erano già in produzione per l'anteriore. Me le hanno fatte 220 compresa spedizione. Lunedì o martedì le monto poi vi farò sapere. ciauz

Ylario
06-06-2011, 11:40
Io sulla mia ho trovato sopra le Metzeler Tourance....
L'ho comprata con 17.700 km e adesso ne ho 20.500, sinceramente la sensazione attuale sull'asfalto è di avere due blocchi di marmo...mi ero messo a leggere questo thread per avere qualche delucidazione sulle gomme da enduro stradale su cosa montare, ma son sprofondato nel caos più totale!!! :mad:

gaspare
06-06-2011, 13:42
Vengo da due paia di Anakee... soddisfatto.

Poi, i casi della vita e le pulsioni primitive mi hanno portato seriamente fuoristrada anche con questa, e ho montato le TKC.
Senza entrare nelle caratteristiche di queste gomme, vorrei trasferire una riflessione... e qui racconto un piccolo aneddoto risalente a ieri.
Passo alpino in frontiera; maltempo provoca una frana che blocca la strada verso casa.
...cosa che si intuisce solamente dalle dita pietose che dicono "no" dei motociclisti che incrocio sulla corsia opposta.
Molte moto da enduro.
Il mio pensiero dominante era: "figurati se non c'è un becco d'alternativa".
Pensiero suffragato da un indigeno (che mi va di ringraziare anche se sconosciuto) che mi indica su gentile richiesta un by-pass attraverso i boschi, naturalmente su "strade" non vietate, ma ASSOLUTAMENTE sconsigliabili a coperture squisitamente stradali.
30 minuti di godimento e riconoscenza, con la sensazione romantica (stavolta non appagata da meri scopi ludici) della reinterpretazione a due ruote del destriero che regala libertà d'orizzonte.

Ora, non voglio fare la figura del furbo che ha fregato i pecoroni, ma farvi riflettere sul paradosso di acquistare una moto da enduro chiaramente improntata al fuoristrada (21") - peraltro molto indicata anche agli inesperti per la docilità - per poi castrarla con delle gomme stradali punto-e-basta.

So di mettere la mano in un vespaio: "vado a fare un viaggio lungo di solo asfalto", "mi ci diverto di più su strada", "...poi se la metti per terra è un disastro", "l'ho presa perchè mi piace e che diritto hai di solamente pensare una cosa del genere"..... ma, visto che poi così limitante su asfalto questa scelta non è - io la butto lì sportivamente, senza assolutamente nemmeno volere una risposa, ma solo con un: "meditate, gente, meditate..." rubato a chi di ironia ne ha da vendere, sperando che un pò ne rimanga a chi non ha voglia di mettersi in discussione :)

-REMO-
06-06-2011, 14:40
Gaspare... non dire cazzate!... eheheheh!!!

bootsy
06-06-2011, 16:03
REMO...C'ERO ANCH'IO
Nessuna cazzata,e li senza tassello,non ci salivi.
Fine.

p.s
Poi ti consiglio di vederlo guidare(Gaspare) prima di "giudicare"
anche se credo che lo vedresti solo per pochi istanti...:lol::lol::lol::lol:

Non si parla di giro fuori porta o simili,abbiam fatto un RAID,zio pork!
Dall'italia al Verdon,in off,e ti garantisco che non era roba per verginelle.

Magari la prossima volta vieni anche Tu e ti fai un'opinione in merito.
Unico "neo"della spedizione le ossa rotte di un ragazzo di Torino con K Super enduro(esperto)che ovviamente e' stato trasportato indietro.

chiccof800
06-06-2011, 16:35
Bootsy non dire cacchiate!
C'ero anche io, posso confermare che sono tutte palle :lol:
A parte tutto con le gomme da strada in alcuni punti dello "svalico" rischiavi di stare fermo sul posto con la gomma che girava :-p in alcune situazioni il tassello fa la differenza, e anche il cavalletto dritto direi..
La questione vera è che bootsy ha messo tck prima di partire e mentre eravamo fermi ad aspettare il san fra che mi portava la benza, ci siamo accorti che ormai il suo post non ha molto da vivere, come la moto del resto..
Comunque sia mi sono ricreduto sulla mia configurazione :lol:non di moto, ma di gomma Enduro3 ant e post tck buona direzionalità sulle salite, con una sofferenza in strada, nei tratti di trasferimento su asfalto bagnato il bastone nel retto era inevitabile, e la sensazione di andare a terra nei tornanti stretti sul bonette, anche se alla fine si trattava solo di sensazione..

gaspare
06-06-2011, 16:41
Bootsy, grazie per la sviolinata che non merito...

cmq Remo non ha torto: esperienza quanto basta, sensibilità molta e si andava su.
Il problema che per me (chissà perchè ma parlo sempre in mio nome e per conto) il rischio di mettere moto e/o capoccia per terra era incompatibile con il mio target di sicurezza.

Io vado in moto per divertirmi; e il rischio nell'equazione si somma alla fatica... a casa mia (molto agricola la mia area, sai) si dice sempre: "quando la fatica supera la soddisfazione è ora di smettere" ;)

...ma come si sa, il piacere ha diverse interpretazioni, e potrebbe essere quello di godere dimostrando similmente di andare "fin là" con una vespa.
Ammetto la cosa se si accetta coscientemente di voler coniugare le pedane in passato e mostrare orgogliosi gli ematomi: de gustibus... :!:

steumas
06-06-2011, 16:58
..bha..per quanto mi riguarda, posso solo dire che Gaspare, Chicco e Bootsy sono DAVVERO DEI FERMONI!!!!!!!!!!!!!
ahahahahahahahah

..Gaspare, il passo si chiama Sagna Longa..e noi (il Fra e io..poi a ruota i DUE FERMONI) ci abbiamo messo un uarto d'ora scarso dalla piazza di Claviere al bar a Cesana..

modo serio on: ero curioso di sapere se eravate passati anche voi da lì o meno..francamente ci speravo..;)

bootsy
06-06-2011, 17:18
"quando la fatica supera la soddisfazione è ora di smettere"

:):):):),lo diciamo anche a bologna,ma e' riferito ....alla "gnocca"!

Ciao STEUMASSSSSSSSSS!!!
miiiiiii,non andavi proprio un c..o :):):):)

comunque...SANTA FRANA!!!

p.s
Tisso,arrivato in tempo e ha vinto!
CAMPIONE D'ITALIA,roba da matti.

ferrogia
06-06-2011, 17:23
Bella soddisfazione sulla discesa dal Pordoi verso Arabba, le gomme Skorpion Trail mi hanno fatto toccare il cavalletto laterale a terra...:eek:

steumas
06-06-2011, 17:53
@bootsy: ..ahahahahah..GRANDE TISSO!!!!!!!!!!!!!!!!..oh..ero mica solo io a dare gass..tutt'altro..;);)

-REMO-
06-06-2011, 19:45
Bootsy, Chicco800,... siete due cagoni...!!! Avete fatto comunella per cantarvela e suonarvela da soli, senza il conforto di una testimonianza qualificata e di "peso" quale può essere la mia!!!
Andate a cagare tutti e due! Continuate pure a fare uscite "carbonare"... la prossima volta che andate da soli portatevi almeno 3 camere d'aria a testa!!!

chiccof800
07-06-2011, 07:36
Va che secondo me a zelig trovi ancora posto sul palco remo!!
Comunella con il talebano del 990 che vede solo arancione?! E impossibile! Ti fa salire la pressione dopo 10 min! Le camere d'aria dici?! Ci portiamo dietro il furgone assistenza, non serve.
Ci piace sparare cagate ma mi pare che non siamo gli unici, no remo?!
Di carboneria ce n'e poca, visto che non siamo mai in due, ma comunque sia ti quoto!




Sent from my iPhone using Tapatalk


Sent from my iPhone using Tapatalk

bootsy
07-06-2011, 10:57
"Da soli"??????

Eravamo in 7....e le camere d'aria le avevamo.:):):):):):):)

Talebano o no,dove finisce l'asfalto le austriache vanno meglio,ma 'e la scoperta dell'acqua calda.
L'integralismo e' di chi non vuole ammetterlo:)

Gilgamesh
07-06-2011, 17:02
Allora, visto che si parla di gomme e mi pare che ognuno ha la sua idea e quindi le varie marche/modelli possono reputarsi tutte di qualita'/prestazioni omegenee, io avrei bisogno di soddisfare un quesito.
Se le gomme me le compro online, e me le cambio di per me, la bilanciatura come la faccio? Se ne puo' fare a meno? Questo perche' all'ultimo cambio di gomme il gommista ha messo 100 (e dico100) grammi di piombo. Sono convinto che la mancanza di una buona bilanciatura possa andare a detrimento della qualita' di guida con vibrazioni e instabilita' varie. Come risolvere?

gaspare
07-06-2011, 17:50
Bilanciatura obbligatoria!

Si compra il necessario per la bilanciatura a mano, statica (come fatta sulle moto da corsa): vedi sito ADV designs.
Poi si impara a farlo :cool:

Poi, il tuo gommista ha provato una diversa posizione della gomma sul cerchio, per caso? con quel peso mi sembra che lo sbilanciamento della gomma sia caduto sfortunatamente dallo stesso lato di quello del cerchio... in tal caso (se non si è di premura) si stallona, si ruota e si riprova ;)

Ti faccio una domanda io, piuttosto: come pensi di far valere la garanzia on-line se ti capita una gomma difettosa?
D'accordo che è una cosa remota, ma pensaci...

Gilgamesh
07-06-2011, 22:58
Beh, visto che mi pare che molti abbiano fatto questa scelta mi incuriosivano i vari passaggi.

il gommista mi ha detto che ha girato piu' volte il copertone sul cerchio. Infatti mi ha ventilato la necessita' di ricentrare il cerchio mediante una sapiente regolazione dei raggi (non so se sia una belinata.. riporto e basta!)

grazie per ora della risposta :-) CIAOOOOO

Ora mi guardo l'accrocchio al quale hai accennato :-)

lucio1951
08-06-2011, 00:00
Ti faccio una domanda io, piuttosto: come pensi di far valere la garanzia on-line se ti capita una gomma difettosa?

Le prime Heidenau che ho preso OnLine mi sono arrivate con l'anteriore con codice velocità differente da quello che avevo ordinato. Semplicemente non l'ho ritirata dal corriere e, contattati i fornitori per eMail, 3 gg dopo mi è arrivata quella giusta!

Il fornitore era (ed è) questo (http://www.mynetmoto.com/).

gaspare
08-06-2011, 08:06
@ lucio1951: tieniti stretto quel fornitore... mica tutti son così, anche se il "difetto" era evidente; se c'è un problema con la carcassa inizia a diventare questionabile e lì si vedono gli angioletti ;)

@ gilgamesh: Spero che prima di dire una cosa del genere abbia provato sulla bilanciatrice il cerchio nudo... cmq, in termini statistici è più facile un problema sul cerchio che non sul copertone: i raggiati son belli, ma tra botte e allentamenti...

cam
20-06-2011, 15:02
Ma qualcuno saprebbe dirmi se sono uscite delle gomme ON-OFF per la nostra moto?

blackbart
20-06-2011, 15:20
85% strada 15% off: continental, pirelli, metzeller.
80% off 20% strada: tkc80, karoo T
65% strada, 35% off: ANAKEE

meglio di cosi' ! :D anakee e via.
naturalmente il best sarebbe la pirelli MT90, ma ce la sognamo perche' abbiamo il 17 post.

dinhocarioca
20-06-2011, 15:59
Io sulla F650GS ho montato le Pirelli Scorpion Trail a 230 Euro montate e devo dire che....sono gomme fantastiche!:eek:

Ylario
21-06-2011, 11:09
Io alla fine anche su consiglio del gommista ho montato le Anakee...per il mio utilizzo sono il compromesso ideale....:)

McMarco
21-06-2011, 11:55
Ciao Ragazzi la settimana scorsa ho ordinato da un gommista le Heidenau K60 Scout in tutta fretta visto che dal sito le davano disponibili.
Oggi montate :D , con l'occasione ho messo anche camere d'aria rinforzate
Le foto non sono un gran che ma danno una idea delle nuove K60 che al posteriore nella parte centrale hanno un tassello unico piu stradale.
Ora sono pronto per l'islanda! :arrow:

http://img198.imageshack.us/img198/6625/img00428201106211006.jpg (http://img198.imageshack.us/i/img00428201106211006.jpg/)

http://img688.imageshack.us/img688/2690/img00427201106211006.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img00427201106211006.jpg/)

Ylario
21-06-2011, 12:08
@McMarco

Ma che le K60 hanno codice V di velocità?

McMarco
21-06-2011, 13:31
No se non sbaglio hanno codice vel T, ma qui in lux non ho le misure indicate sul libretto e non dovendo fare il tester il codice T mi basta e avanza

Ylario
21-06-2011, 15:02
Beato te!!!! :)

McMarco
21-06-2011, 15:20
In ogni caso se non sbaglio per la 800GS il codice vel M+S e' Q per cui T essendo superiore dovrebbe essere permesso o sbaglio...?

Ylario
21-06-2011, 15:59
Si è indicato Q come codice per le M+S

Ylario
21-06-2011, 16:00
Però se T è accettato non lo so....boh....come sempre sulle omologazioni vacci a capire cosa accetta l'agente di turno, anche se secondo me se ti fermano con il GS figurati se guardano le gomme..

Gonzer
21-06-2011, 20:43
Solitamente è permesso montare un indice di velocità superiore ma NON inferiore, a meno che non sia espressamente indicato sul libretto di circolazione.
Quindi teoricamente si potrebbero montare, praticamente non so!!!

Carletto73
23-06-2011, 11:10
mmm... allora che faccio? vado di michelin Anakee? :-)

Ylario
23-06-2011, 13:04
Io te le consiglio....ero sempre stato un fedelissimo di Pirelli e Metzeler quando avevo le moto sportive, ma qui Michelin per lo meno a me sembra il giusto compromesso....

L'mat
23-06-2011, 15:32
Premetto...... 8000Km Anakee pelate.

Non faccio sterrato principalmente autostrada e passi alpini.
Siamo sempre in 2 da quest'anno con valige e bauletto.

Quali gomme mi consigliate un pochino più durature ............

Carletto73
23-06-2011, 15:59
Cmq ne ho sentite di brutte su quelle di serie ma io le sto cambiando adesso a 14.000 km
e sinceramente le ho usate in tutte le stagioni senza particolari difficoltà.
e' vero che sono un bradipo e ne faccio pieghe ne altro le uso in città, autostrada e sterratini ogni tanto.
forse l'abitudine. l'ho sempre avuta così la gs e per me è così.
magari poi prendo le anakee2 e scopro un mondo nuovo
grazie ancora dei consigli
ciaooo

lem
23-06-2011, 20:43
Ho appena montato le Anakee 2 dopo 13000k di BW,non si possono fare paragoni in quanto sono passato da gomma anteriore finita e posteriore apparentemente buona ma appiattita, la moto era dura in piega.Cmq ottime senzazioni con le Anakee in piega e su strada sconnessa,inoltre sulla ghiaia maggior controllo.;)

GOLDENBOY
24-06-2011, 11:05
Io avevo ordinato le k60 su internet ...ma non erano disponbili ....poi ho trovato un grossista che le aveva .....
Per quanto riguarda il dilemma se sono in regola o no : il codice parla chiaro m+s a libretto le danno con codice velocità Q ...quindi le k60 scout sono T addirittura superiore ...e quindi no problem .....!!!!!!!
Per curiosità ......MCMARCO quanto le hai pagate ?

Gonzer
24-06-2011, 12:12
Non riesco a trovare le scorpion Trail da 21 in codice V, ho dovuto montare la Metzeler Tourance EXP sull'anteriore che praticamente è identica avendo la Trail al posteriore che dite ho fatto na cazzata? O così o domenica niente Stelvio...

Inviato dal mio HTC Vision usando Tapatalk

McMarco
24-06-2011, 15:39
Heidenau ant+post + camere daria rinforzate ant+post + montaggio = 300 eurini :mad::mad:

Solo gomme 220

P.S. per dovere di cronaca oggi ho portato la mukkina a fare il tagliando con su montate le Heidi, quando l'ho ritirata non hanno accennato nulla sulle gomme (nonostante non siano nella lista di quelle raccomandate) e anzi il meccanico ha fatto commenti positivi sulla gomma anche se lui la usa su un altra moto.

AsAp
25-06-2011, 17:13
Le mie impressione dopo i primi 4000 km con la GS 800 equipaggiata con le Pirelli Scorpion trail sono :
La gomma va bene sull'asfalto anche in condizioni di pioggia , è molto sensibile alle pressioni di gonfiaggio, la discesa in curva è molto rapida in frenata la moto è stabile, le note poco positive sono che nei rondò a bassa velocità la moto tende a prendere un po sotto e quindi bisogna qualche volta aiutarsi "timonado" o "remando" un pò , per quel poco di strada bianca che ho fatto (dove sono un vero neofita) ho sentito nelle curve venire un po presto la sensazione di derapata.

Ovviamente le mie sensazioni sono riferite alle enduro pesanti come AfricaTwin e SuperTenerè che di secondo equipaggiamento montavano delle Dunlop Trailmax che era una gomma un pò ogni terreno e tutte le stagioni e francamente mi trovavo un gran bene.


Vi chiedo un'informazione chi ha montato le Metzeler che modello ha montato e come si trova ??, visto che ho sempre apprezzato il marchio sulle super sportive e sport tourer

lamps

aposogizu
29-06-2011, 13:23
Ciao a tutti, sapete se esistono le desert per la nostra moto? so che per quella davanti non ci sono problemi, mentre per quella dietro non c'è nulla da fare.
Devo andare in marocco per un paio di settimane.
mi butto sulle k60 che vedo confermate ora esserci con i codici coretti giusto?
Vorrei le desert perche ho sentito che sono più dure e che durano più in off.
ciao e grazie
apo

blackbart
30-06-2011, 10:03
http://www.fullboretires.com/adventuretouring.html

simili alle haidenau ?

aposogizu
30-06-2011, 15:23
si simili non male, ora guardo i codici velocità! grazie!

alex73
04-07-2011, 11:41
Ciao a tutti,
prima di partire per Garmish ho sostituito le Bridgestone BW con le Michelin Anakee. Nelle curve sembra un'altra moto: discesa in piega veloce e tenuta eccezioonale ma in autostrada sopra i 150 comincia a ondeggiare paurosamente l'anteriore.
Ho pensato che tale difetto fosse dovuto al bauletto e alle valige ma con le BW non lo ha mai fatto!
Aiuto! Che faccio!

-REMO-
04-07-2011, 12:59
metti dietro Anakee e davanti BW...

lem
04-07-2011, 23:58
@alex73,faccio fatica a pensare che una casa come Michelin faccia uno pneumatico omologato cod.V 240kmh che già a 150kmh dia dei problemi del genere, secondo me non ti hanno bilanciato bene la ruota oppure i pesi adesivi si sono staccati.

alex73
05-07-2011, 10:43
Penso anch'io che ci sia qualcosa che non va'.
Ho controllato e sull'anteriore mi hanno tolto i pesi adesivi sul cerchio e mi hanno messo dei pesi graffati sui raggi.
Proverò a tornare dal gommista
Ciao

Burìk
05-07-2011, 10:45
qualche girata di precarico e si sistema tutto

alex73
05-07-2011, 11:05
In + o in -?
Grazie del consiglio
Ciao

setolone
10-07-2011, 10:15
Anche io ho avuto lo stesso problema con anakee 2 e ho risolto con un sostanzioso aumento del precarico. L'anteriore A2 conserva comunque una certa tendenza all'ondeggiamento. A proposito di anteriore ora sto usando delle K60 Scout. Al minimo, mentre praticamente la moto si sta per fermare, la ruota anteriore fa un grrrr sull'asfalto, come se si passasse sopra alle bande sonore che ci sono in autostrada. È capitato a qualcun'altro ? Io le sto tenendo 2,5 post e 2,2 ant

bigbe@r
10-07-2011, 10:25
metti dietro Anakee e davanti BW...

Bin Laden ti faceva una pippa :lol:

demio
16-07-2011, 18:03
allora..siamo al momento fatidico, le scorpion trail sono alle barbe e devo quindi decidere che scarpette nuove montare alla mia Bruna.
premetto che delle scorpion me ne sono innamorato, ottima durata, grip eccellente, benone sul bagnato. sarei intenzionato a rimontarle solo che avrei bisogno di alcuni pareri sulle anakee2 della michelin da chi le ha da almeno qualche migliaio di chilometri, dato che mi incuriosiscono.....così....giusto per cambiare. :)

lucio1951
16-07-2011, 19:32
.........la ruota anteriore fa un grrrr sull'asfalto, come se si passasse sopra alle bande sonore che ci sono in autostrada......

Io ho le K76 e lo fa anche a me, è la scolpitura.....lo fan tutte le gomme tassellate o con scolpitura profonda e distanziata.

franzli
16-07-2011, 19:35
grrrrr é perché morde l'asfalto.... :-)

setolone
16-07-2011, 23:45
Sarà ma prima avevo le karoo t e non lo faceva...

demio
17-07-2011, 11:40
insomma? nessuno che mi dia un parere sulle anakee2?

Pierpaolo Piretti
17-07-2011, 22:47
X Demio, io avevo le Anakee 2 di primo equipaggiamento, percorsi 5000 Km poi ho duvuto sostituirle perchè finite (sia l'anteriore che il posteriore). La mia impressione è stata buona sia su asciutto che su bagnato, ma quello che non mi è piaciuto è che già a 3000 Km erano quasi alla fine e per percorrerne altri 2000 circa sono andato con i piedi di piombo con la guida...... ora ho montato le Metzeller, da primo impatto mi sembrato migliori e l'entrata in curva è più fluita così come la tenuta.
Il gommista, prima di sostituirle, mi ha detto che le Anakee 2 sono ottime gomme ma molto morbide........., quindi devi vedere te in quanto dipende dal tuo stile di guida. Io preferisco si una gomma buona ma anche che duri almeno 8000 Km.......... (spero nelle metzeller)
Buon acquisto
Pierpaolo

uaz82
18-07-2011, 09:46
5000 km????? ma che c'avete una mazzetta da 15 kg al posto del polso dx??????:lol::lol:

io con le pirelli dovrei tagliare il traguardo dei 20k.....forse son io a essere ingessato....mo mi compro uno sputer, va....:toimonst::toimonst::toimonst:

demio
18-07-2011, 12:24
20000 km con le pirelli??!!
io sono a 10000 e sono alle barbe!

@pierpaolo: grazie, ma mi sa che andrò o su metzeler o continental o ritorno su pirelli che ormai conosco bene, poi per l'inverno metterò una M+S tipo karooT.....

gspeed
18-07-2011, 13:52
insomma? nessuno che mi dia un parere sulle anakee2?
se cerchi indietro ce ne sono... alla fine comunque le più gettonate rimangono le scorpion o le anakee2, se non le hai ancora provate pensaci!

Io sono a 8000km e a 10k ci arrivo di sicuro. Se poi si guida spesso a pieno carico sulla carta vetrata... mah!

Lamps!
:D

franzli
18-07-2011, 14:03
UAZ82: Ma il Cellofan l'avevi levato quando te le han consegnate o ci hai fatto i primi 10.000km cosi'??? :-)

uaz82
18-07-2011, 14:35
ecco cos'era quella cosa che si staccava.....vabbè, 10k km di gomma risparmiati:happy1::happy1:

Liones
22-07-2011, 20:24
Roma, traversa di v.le Marconi ...:

Pirelli scorpion trial 220,00 euro

Flat Free: sconsigliato perchè squilibra (soprattutto la 21") ????
io vorrei metterlo!!! (gambelli 20e)
sondaggio...

carlo.ggg
24-07-2011, 18:47
Dopo le Bridgestone deciso per le Pirelli Scorpion Trail: 260,00 eur nn un cent meno... Sn riuscito solamente oggi a fare qualche km per rodarle: prime impressioni ottime (anche sotto pioggia, maremma cane... )

tex_Zen
25-07-2011, 15:54
ma dove le trovate le trails?
io è un mese che cerco quella da 21 e sembrano essere sparite dalla circolazione.
sono di treviso, se qualcuno ha qualche info...anche in privato:)

Liones
27-07-2011, 22:51
cambiate :D:D
si il gommista mi ha confermato che i 21" non si trovano (pirelli ha sbagliato i conti)

comunque se vieni a Roma Funari dovrebbe averle :)

lonsdmg
02-08-2011, 23:46
Anche a me stessa cosa consegna della 21 prevista primi di settembre!
Agosto niente moto.... Sigh

blackbart
03-08-2011, 08:43
vedo con "dispiacere" che nessuno prova le continental, così' rimarranno tutte per me :).
finire le anakee2 in 3000km ci vuole un bel pelo e polso cacchio... complimenti, ora che monterai le trail o altro ti dureranno 1000.... ???

anakee2 e' il compromesso migliore tra touring, sterrato semplice e guida divertente.
non sono ne' eccellenti in niente ne' schifose.

se vogliamo qualcosa di più' sportivo vi sono le pirelli trail, le metzeller, e le continental.
di queste suggerisco continental e pirelli in questa sequenza, provare per credere, sembra di avere una supersportiva in mano, e incredibilmente ho potuto constatare che non sono malaccio nemmeno su terreni sconnessi/terriccio, strade bianche.

se invece siete di terreni ardui e non amate le pieghe in compagnia, non troppo almeno, allora rimangono i tkc80 e i karoo T, di queste dicono che le karoo tengono meglio su asfalto ma fanno 3000km, le tkc80 durano di più'.

comunque tutto ciò' c'e' svariati messaggi più' indietro. ;-)
devo suggerire ai moderatori un riassunto in prima pagina :) :) :)

mattia
20-08-2011, 21:48
Finalmente ho cambiato le scarpette alla motoretta. :)
Dopo 2 anni e 1/2 e 15.943 km di Battle Wing di primo equipaggiamento ho messo le Metzeller Tourance EXP.
Oggi ho fatto quasi 600km tra autostrada, superstrada e montagna. Mi ci sono trovata benissimo, niente a che fare con le Bridgestone. :(
Vedremo più avanti la tenuta, ma ora l'impressione è buona. :D

Paranoid
21-08-2011, 22:05
Oggi ho finalmente provato bene su asfalto le mie nuove Anakee 2 in percorsi di montagna molto tortuosi; che dire, mi sono molto galvanizzato, rispetto alle Bridgestone di serie (che ho tirato lisce di brutto) sono tutt'altra cosa!
Tenuta migliore, discesa in piega più progressiva e soprattutto effetto autoraddrizzante in frenata quasi nullo.
Essendo però gomme più fuoristradistiche, trasmettono un po' di vibrazioni dovute al battistrada scolpito e un leggerissimo saltellamento in piega, che personalmente non mi da' alcun fastidio.
Per ora sono promosse a pieni voti, sembrano le gomme fatte apposta per la GSina!
Vedremo il consumo...

uaz82
21-08-2011, 23:51
dopo 20600 km temo di dover buttare :) le scorpion trail...l'ultimo viaggio di 4000 km l'ha spiattellate e scalettate abbastanza.

Sono curioso di provare la anakee, o le conti.

gspeed
21-08-2011, 23:59
Se può interessare, durata dei treni gomme che ho cambiato:
1° bridgestone BW: 12k km
2° bridgestone BW: 12k km
3° pirelli scorpion trail: 10k km
4° michelin anakee2: 12k km

Dipenderà dallo stile di guida, direi che mi durano tutte più o meno lo stesso. Le pirelli le ho montate ad aprile 2010 e cambiate a fine novembre con le anakee, con cui ho quindi fatto l'inverno dove si consumano un po' meno.

Lamps!

Paranoid
22-08-2011, 07:43
Le mie BW sono durate 10400Km, ma prima che arrivassero a 8000, l'anteriore era già bello scalinato, togliendo tutto il divertimento di guida a questa moto. Le ho tenute ancora solo perchè dovevo farci un viaggio e non ho trovato la disponibilità immediata per sostituirle.
Quindi diciamoci anche che le gomme per la GS rendono bene per 7/8000 km, poi per il restante, ti portano a spasso e basta, augurandosi di non prendere pioggia intensa in percorsi di montagna come è capitato a me.

bigbe@r
22-08-2011, 09:16
http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/IMG_0934.jpg

http://i149.photobucket.com/albums/s73/orsuranni/IMG_0935.jpg

ottomila e cinquecento km; già ordinate le gemelle

gspeed
22-08-2011, 12:04
...Quindi diciamoci anche che le gomme per la GS rendono bene per 7/8000 km, poi per il restante, ti portano a spasso e basta, ...
su asciutto le scorpion e le anakee a me hanno reso benissimo fino all'ultimo. le anakee soprattutto, e consumate in modo uniforme, certo che quando sei sotto 1-2 mm di battistrada se piove forte si sente.

uaz82
23-08-2011, 11:51
mi son quasi convinto...dunlop tr91 e modifica bart tubeless

demio
26-08-2011, 00:14
io ieri l'altro son tornato dal mio ultimo viaggio che ho fatto con le camere d'aria 1200 km sulle Dolomiti, ormai finisco l'estate poi verso ottobre...hop...moto sui cavalletti e i cerchi verranno inviati a Bergamo per farli modificare in tubeless, dato che faccio 97% strada e 3% off :)
Non ho mai avuto problemi con le camere, ma mi sento più tranquillo col tubeless dato che è anche più semplice da riparare.
PS: gomme rigorosamente pirelli scorpion trail, sono al secondo treno e ne sono soddisfattissimo!

uaz82
26-08-2011, 01:04
demio, anche a me ha spinto la maggior percorrenza su asfalto che su "terra".

Il titolare della Bart tubeless, che poi non ho capito se Bergamo gomme son sempre loro, mi ha detto che anche in off non si sono problemi. Il cerchio posteriore ha l'antistallonamento, l'anteriore no. Lui consiglia di non scendre sotto l'1.6 di pressione, ora non so in off quale sia la pressione più indicata. (io con la macchina sto pure ad 1.2, 1.1) ma con la moto non ne ho la più pallida idea. Inoltre consiglia un 0.2 di pressione in più rispetto a quella del libretto, in quanto con la sua modifica viene meno la rigidità aggiuntiva della camera d'aria. La riduzione di peso è di circa un chilo. Non mi ricordo dove avevo letto che un chilo in meno di massa non sospesa equivale a 17 kg in meno di massa sospesa. (detta in parole povere)....se così fosse, altro che dieta...17 kg in 10 gg :) :) :)

demio
26-08-2011, 03:03
come ho scritto prima a me della pressione da tenere in off importa il giusto dato che il mio off è molto leggero e non importa neanche sgonfiare le gomme ;)
io lo faccio solo per non avere la paura che se foro durante un trasferimento in autostrada a 130 all'ora mi ritrovo la gomma sgonfia immediatamente con le conseguenze che ne potrebbero derivare, senza parlare poi della semplicità di riparazione.

cmq stiamo andando OT dato che qui si parla di gomme e non di modifica cerchi...scusa Doic ;)

quadrozzi
27-08-2011, 14:08
io sono un convinto sostenitore delle anakee, mi trovo davvero bene, anche per quanto riguarda il consumo.
per questo inverno volevo mettere su qualcosa di più aggressivo e fare un po' di off, sono indeciso tra le karoo t e le nuove heidenau K60 scout.
secondo voi qual'è migliore? (soprattutto in caso di lunghi trasferimenti su asfalto bagnato)

piva
27-08-2011, 16:20
Le Karoo vanno bene in off, ma hanno una durara ridicola: in caso di lunghi trasferimenti penserei ad altro ;)

Toro Toro
29-08-2011, 12:31
confermo sulle karoo

ho montato di nuovo le scorpion trail e dopo 800 km di montagna fancese confermo che è la gomma più adatta per la nostra moto (se si vuole fare solo asfalto)

uaz82
30-08-2011, 19:17
non mi linciate...........

secondo voi potrebbe avere senso montare la tr91 dietro e la anakee davanti?

:pottytra::pottytra:

blackbart
30-08-2011, 20:20
Ban ! ...

Io oggi karoo-t gran gomme da off che su asfalto vanno granché bene !!!

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

max800gs
06-09-2011, 22:37
Arrivate al distributore italiano finalmente le nuove Heidenau K60 scout (M+S)
sembrano 50/50 e con la scolpitura piu' accentuata rispetto alla vecchia K60 , tenuta migliorata sul bagnato . non vedo l'ora ormai le mie anakee sono a 9500km quasi alla frutta ..

uaz82
07-09-2011, 21:07
montate oggi le anakee2. Ovviamente poco posso dire e soprattutto non le posso paragonare alle Skorpion perchè le ho portate a 20000 km quindi in confronto sarebbe impietoso.

Però una cosa la voglio dire, era da tanto che non vedevo un gommista serrare tutti i bulloni, dico tutti, con una dinamometrica

max800gs
07-09-2011, 21:55
ciao uaz82 il mio gommista non solo usa la dinam. ma mi pulisce i cerchi e mi registra la catena , per questo non lo cambiero mai!! lamps .
http://http://imageshack.us/photo/my-images/813/newsscout5.jpg/

hystrix
07-09-2011, 22:01
Max, chi è? Io di solito vado a Fano a cambiare le gomme, non so se si può dire il nome dei gommisti qui pubblicamente, eventualmente mi puoi mandare un mp?
Grazie

max800gs
07-09-2011, 22:40
Be io vado dove vendono vredestein ..quindi si sa .. ,
che soddisfazione l' f800gs ! 2 anni fa in tunisia e' stato il massimo con questa moto ci si diverte e basta.

ciao

ORSOMARSO
07-09-2011, 23:31
scusate sono nuovo iscritto, e non so se gia ne avete parlato.. sinceramente non ce l'ho fatta a leggere bene tutti i post. Vorrei cercare di contribuire a chi ama sia l'on che l'off. Le Karoo , ok.. , ma su strada ci sono molti limiti, invece con le Metzeler scorpion enduro tre sahara tutta un'altra storia. Secondo me l'unico vero 50%. Le ho avute sul mio Cagiva 900 Lucky Explorer e ci facevo quasi tutto. Posto link.. http://www.metzelermoto.com/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/off_road/enduro_on_off&vehicleType=MOTO&product_id=881941&uri=/metzeler/en_IT/browser/xml/catalog/moto/OffRoad_Enduro3.xml&menu_item=/products/catalog/off_road

pericleromano
07-09-2011, 23:48
Ma nn sono misure x 800 gs.........

ORSOMARSO
08-09-2011, 01:13
Hoopppsssss ! Nella mia al posteriore montavo le 140 cerchio 18. Allora sarà un altro problema anche per me. Scusate.

Bububiri
08-09-2011, 17:38
Anche io vorrei montare gomme nuove ho ancora sotto le originali BW........ ma sto aspettando e sperando che Dunlop per il prossimo anno metta fuori le misure per la nostra moto.

aldo1
08-09-2011, 17:47
Dopo 2000 km di Dunlop TR 91 posso confermare che per ora sono le gomme che mi hanno maggiormente soddisfatto,così come hanno soddisfatto tutti quelli che escono con me e le montano.
€ 220,00 montate

Bububiri
09-09-2011, 01:55
Grande Aldo ma sono uscite anche le misure per 800 GS??? Spiegami dove le hai trovate????

uaz82
09-09-2011, 09:55
Anche a me interessavano le TR91, ma il codice h non mi convince. Il gommista ha detto che alla Dunlop si stanno muovendo!

Bububiri
10-09-2011, 00:00
AAAHHHH ecco ora capisco......

aldo1
11-09-2011, 20:31
@uaz 82 : il codice H è per l'anteriore e vuol dire per velocità fino a 210 Kmh.
Pensi di andare più forte della velocità codice H ?
Semmai ti deve interessare l'indice di carico della gomma che per le TR91 è 54H.
Se guardi sul libretto vedrai che in alternativa è omologato un pneumatico 90/90 21 M/C 54 "Q"!!!!!!!! ancora inferiore all'H
Di al tuo gommista che alla Dunlop si sono già mossi da un pezzo.
A proposito ho fatto 400 km anche oggi tra curve salite discese e autostrada e sono ancora vivo,non fatevi troppe seghe mentali

aldo1
11-09-2011, 20:33
@Bububiri: le trovi da qualsiasi gommista serio e normalmente le paghi 220/240 € ant+post montate.
Ciao

uaz82
13-09-2011, 16:13
Allora saranno le mie prossime gomme, non ho fatto una scelta di vita :)

Ho notato che all'inizio non sentivo livelli di rumore diversi rispetto alla Pirelli, ora improvvisamente la Anakee2 sono diventate più rumorose rispetto ai primi giorni. Il tutto dopo che al tagliando hanno controllato la pressione. Ho riportato la pressione a 2.2 (da 2.4) come da manuale e il rumore è diminuito ma pur sempre presente.

Bububiri
14-09-2011, 18:04
Grazie mille appena la mini zavorrina..........3 mesi........me lo permetterà monterò le Dunlop.

makako
22-09-2011, 16:21
k60 scout montate e provate x 200 km. ottime su su asfalto sia bagnato che asciutto (vibrano un po sui 30-40 km/h causa anteriore molto scolpito senza battistrada pero..un po + rumorose delle anakee a tutte le altre velocita'), buone su off asciutto, no bene su fango causa battistrada posteriore ..che pero spero torni utile nella percorrenza. segni particolari , bellissime !!! tra quanche migliaio di km saro + preciso. 175 euro + 30 montaggio.

T]-[e Ce||@
23-09-2011, 19:40
Ciao a tutti ! riporto la mia esperienza.
Moto nuova con Scorpion Trail, percorsi 10200km solo asfalto, molto soddisfatto x tenuta sia su asciutto che bagnato, gomma ant nn molto consumata ma screpolature evidenti,posteriore fottuto.

Successivamente ho montato le Anakee2, ci sono andato in Agosto a NK facendo anche qualche sterrato, resa ottima su strada asciutta e sterrato leggero.Cattivissime sensazioni sul bagnato, anche altri compagni con Gs1200 e SuperTenerè 1200 hanno avuto le stesse brutte sensazioni.
Ho ancora su le anakee2 che a 14500km ancora tengono discretamente ma non per una guida sportiva.

Vorrei cambiare tra un pò, sono orientato su un tacco più alto tipo Karoo oppure K60 Scout in previsione di approfondire il discorso off :arrow:

pericleromano
23-09-2011, 19:50
Tacco??????

T]-[e Ce||@
23-09-2011, 20:43
Si un tacchetto :lol:

Bububiri
24-09-2011, 15:13
Bah io prediligo le mezze misure......ne troppo off....ne troppo on.........!!!!!

Vada per le Dunlop....

max800gs
27-09-2011, 22:20
K60 scout , condivido molto belle penso migliori delle vechie K60 , chi ha provato full bore M41 su GS800?



http://img190.imageshack.us/img190/6108/imag0271b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/imag0271b.jpg/)

Uploaded with http://img683.imageshack.us/img683/3259/imag0169p.jpg (http://imagImageShack.us

max800gs
27-09-2011, 22:22
M40 al posteriore e M41 Alla anterore per f800gs , M40 ant e post solo misure per la mukka,

Bububiri
29-09-2011, 00:13
Io per prole mi sono fermato acora al mio 1 treno gomme, ma ho 14.000 Km e l'anteriore è finita mentre la posteriore tiene ancora.
Visto che in inverno, non uso molto la moto, aspetto che esca il codice di velocità delle Dunlop

TommyGS
30-09-2011, 20:08
Ciao max800gs, posso chiedere la resa chilometrica delle gomme?:)
grazie mille!
e quanto le hai pagate?
tommy

max800gs
01-10-2011, 23:03
Ciao tommy ,, allora le heidenau le ho pagate compresa la spedizione 220,00 euri , le montero' tra 15gg , le full-bore circa 190 pero' sono per il gs1200 nella nostra va solo la posteriore , per l'anteriore si prende la m41 che pero' non e' omologata sulla 800 , le gomme le cambio tra i 10.000 e 12,000 km , ma si puo' fare anche meglio

hystrix
11-10-2011, 20:55
Montate oggi le Anakee 2 ! Ho notato però che sono Made in Thailandia... Strano per delle gomme francesi!
Dimenticavo: 230€ montate non mi sembra male!

max800gs
11-10-2011, 22:29
Secondo me sono le miglior gomme da usare su strada per la nostra f800 , vanno benissimo specie su strade bagnate e poi la gomma la producono li' in thailandia ,dove producono la materia prima , con l'ultimo treno di anakee 2 ho gia fatto quasi 11000 km e ancora ne rimane un po' , una domanda nel prezzo ce anche il cambio delle camere d'aria? mi hanno detto di cambiarle sempre insieme alle gomme, ciao hystrix

pericleromano
12-10-2011, 07:22
ciao Max ma hai preso le heidenau e le full-bore (ma hai anche il 1200?) e preferisci le Michelin????

Io avevo Michelin ed ho ricomprato le Anakee, ottimo compromesso.
Ero stato tentato dalle Pirelli Scorpion Trail su consiglio di un caro amico professionista del settore (nn gommista bensì R&D...): da una parte sconsigliate dal gommista e dalla conc. BMW (hanno avuto problemi, si ovalizzano......) dall'altra (che poi è stata determinante) avevano un profilo ed un disegno decisamente stradale.
Cmq quando le avrai provate, facci sapere.

McMarco
12-10-2011, 11:54
Ho messo le K60 scout prima di partire per l'islanda, ho fatto tutti i tipi di percorsi, autostrada, sterrati, sabbioni, guadi, ghiaioni e pietraie.
Certo visto il profilo del posteriore nei sabbioni ho fatto fatica e nella ghiaia si intraversava un po troppo ma considerando che non e' un vero tassello non posso che elogiarle. Non avevo mai fatto uno sterrato in vita mia prima dell'islanda e mi hanno portato ovunque senza problemi, direi che sono il compromesso ideale tra on e off.
Percorsi fino ad ora 5.500 km e dovrei farne almeno atrettanti ancora.

hystrix
12-10-2011, 21:25
Anche a me il gommista mi ha consigliato le Anakee piuttosto delle Pirelli, nonostante il prezzo fosse lo stesso e le dovevano comunque ordinare entrambe.
Per Max: non mi hanno sostituito le camere d'aria, ci siamo ripromessi che la prossima volte le cambiamo e mettiamo quelle ad alta resistenza (o come cavolo si chiamano non ricordo...)

aldo1
12-10-2011, 21:28
prossima volte le cambiamo e mettiamo quelle ad alta resistenza (o come cavolo si chiamano non ricordo...)


Rinforzate

max800gs
12-10-2011, 22:07
Rispondo a periclerom.. io ho l'f800gs ho anakee le uso normalmente e le ritengo superiori alle bridgestone che avevo in origine , ma dovrei andare in tunisia il 28 ott. e montero' le heidenau perche faro' anche un po di piertaie e un po di sabbia -terra battuta e vista la positiva precedente esperienza con heidenau nel 2009 sempre in tunisia le montero' molto volentieri. le full-bore le ho ordinate io ma per 2 miei amici che hanno la mukka 1200 e sono entrambi molto soddisfatti anzi uno dei 2 ci ha limato le pedane in curva !!

hystrix
12-10-2011, 22:15
Grazie Aldo, come mi sento ignorante!

max800gs
12-10-2011, 22:15
Si infatti il mio gomm. mi ha montato le camere rinforzate , che cambio ogni 2 cambi gomme ma dice che le camere normali si devono cambiare ad ogni cambio gomma ,, saluti a te hystrix ,,
magari ci si vede a s. angelo in vado saro' li domenica
ciao

aldo1
12-10-2011, 22:19
Mah! io sulle enduro enduro (vedi Honda CRf) le cambio solo se aprono in 2 sennò ti garantisco che 2 camere rinforzate durano quanto la moto e comunque almeno 4 anni.
Visto quello che costano di questi tempi meglio non scialare se si può

max800gs
12-10-2011, 22:22
non vedo l'ora di provarle ,,,

max800gs
12-10-2011, 22:29
Lo so aldo , pero' cerco di andare via con le gomme al meglio perche' se foro ( molto lontano da casa ) e' un casino , se buco voglio il meglio .la rinforzata e' sempre la migliore , poi per tutto il resto ce mastercard .
ciao

gaspare
13-10-2011, 09:05
Max, sostituire le camere così spesso mette al sicuro il gommista da buchi di bilancio, non te da quelli nelle gomme.

Quoto aldo1: anch'io è da un tot che faccio enduro (che oserei definire imiego gravoso) e non ho mai avuto problemi se non pizzicature mondiali, che comunque non sono da attribuire a usura e/o invecchiamento: ti assicuro.
Se poi prendi un chiodo, la camera nuova che differenza fa?

Parlando di cose serie in termini di anti-sbrago delle camere, la presenza di fermacopertoni non mi sembra necessaria: con pressioni anche di 1,9 bar al posteriore non ruotano anche a girare il gas. L'erogazione non è come quella di un mono, nonostante la cavalleria... all'anteriore idem, nonostante il peso della bestia.

ORSOMARSO
13-10-2011, 13:52
@McMarco:per caso sei andato con MAnè Ferretti?

McMarco
13-10-2011, 15:11
Piccolo il mondo!:lol: Si ho fatto con Mane' e Pietro i primi due giorni che sono poi anche stati quelli piu impegnativi! ma siamo un un po off-topic :!:

Chri
27-10-2011, 17:51
treno de karoo t appena montato ..domenica uscitina off..e ve dico.. anche se sono sempre piu convinto di acquistare doppi cerchi dove prenderò il post da "18 e con il passo piu stretto..cosi ci monto una 130 tassellatissima da cross..e sto apposto anche a cambi gomme per l'off ...( molto piu economico e le gomme da "18 se trovano a migliaia de gomme tassellate diverse)

gigass
01-11-2011, 09:01
personalmente con le Scorpion Trail mi trovo benissimo, grande senso di sicurezza e vanno in piega da sole :cool: per chi ne fa un uso stradale sono fantastiche ;)

Incendio
01-11-2011, 10:58
io ho le stesse scorpion trail da 15000 km, dureranno ancora fino alla prossima primavera e ci ho fatto persino la via del sale quest'estate nonostante fosse in parte peggiorata da alcune frane recenti. Non è sata una pacchia ma come gomme sono proprio ottime. Solo alla fine scappano un po in piega ma tanto a genova di mattina nel traffico lumaca dove devo annà? prossime gomme le k60 scout.

Andrewjtd
06-11-2011, 16:38
sul precedente gs800 avevo le Battle wing con cui ho fatto 11000 kme poi le ho rimesse...adesso ho il Gs 800 Trophy che montava le Pirelli Scorpion Trail di serie...un altro pianeta..consigliatissime:)

pavi.
06-11-2011, 23:22
le bridgestone mai e poi mai... io sono indeciso tra michelin, pirelli e continental, mi sa che proverò le michelin ()ora ho le scorpion di serie, vanno bene, però vorrei provare altro per cvapire se può andare anche meglio...