Visualizza la versione completa : Per chi ha il controllo pressione pneumatici (RDC) su GS/ADV
Vorrei chiedere a chi ha questo dispositivo montato sulla GS o ADV di dirmi per favore quanto è l'ammontare dei pesi che ha sul cerchio anteriore per la bilanciatura del complesso ruota e dove sono posizionati rispetto alla valvola, per esempio: a 90°, a 180° etc.
Ringrazio in anticipo chi vorrà fornirmi queste infos.
:D:D:D
zenzero3103
15-04-2010, 18:27
Ciao io ho l'RDC sulla mia ADV che fra l'alro ogni tanto da i numeri.... e credo che la posizione dei pesi sia indipendente rispetto alla valvola ma dipende dall'equilibratura della ruota.
Non vorrei dire cazzate ma essendo già al 4° treno di gomme.vedo che la posizione non è sempre ed esattamente la stessa e neanche la quantità di peso.
Comunque stasera al mio rientro guardo e ti dico in che posizione stanno.
vitoskii
15-04-2010, 18:31
deve essere disposta a 180 ° e con 60-80 grammi
ueee...ciao zenzerone se ti va e se il tempo permette sabato usciamo per monti
il mio tel:3382600389
quoto vitoskii
aggiungendo un "circa" sulla posizione
(nn ho il GS ma , x logica , non dovrebbe cambiare di molto)
ciao Bert
cavalcapassi
15-04-2010, 18:47
Quoto Zenzero al 10000%, i pesi sono messi per equilibrare gli scompensi generati dalla costruzione della carcassa della gomma che, per naturale conformazione, non può essere perfettamente circolare in tutte le sue circonferenze; da quì il fatto che non troverai mai due ruote montate allo stesso modo.
E' come il nostro naso, non ne troverai mai uno uguale al tuo.:lol::lol:
Ciauz
zenzero3103
15-04-2010, 19:00
A conferma di ciò vi dico che ho provato le tassellate per un week end ed era ancora diversa la posizione,adesso che ho fatto montare le Tourance normali il peso è diverso rispetto alle EXP....
Tutto questo sinceramente non l'avrei mai notato se il gommista haimè mi avesse messo i pesetti neri invece che color argento...
Vitoski.......uno a zero per me...sabato mi paghi il caffè....però poi ti faccio le orecchiette al cinghiale,tranquillo....
il peso del sistema posizionato all'interno cerchio è di circa 50gr.buona norma sarebbe equilibrare prima il cerchio,con rdc,senza gomma,tanto quello è un bilanciamento da fare solo una volta,poi succesivamente montare la copertura è riequilibrare tutto
gabrimonte
15-04-2010, 20:56
io mi fermo dai benzinai...e controllo la pressione!
Giusto per chiarire:
il post non era per sapere come e perchè si equilibra un complesso ruota moto,( quello lo so benissimo da me e chi mi conosce sa anche perchè :lol::lol::lol:) solo che ho notato come il sensore incida molto sullo squilibrio statico. Infatti anche la ruota che ho avuto modo di visionare ieri portava, indipendentemente da come era montata la gomma, circa 60 grammi proprio a 180° dalla valvola, esattamente come due casi di cui sopra. Allora visto e considerato che 60 grammi di peso per un anteriore moto sono un po' tantini (questione di masse in rotazione) la mia intenzione è quella di avere una statistica un po' empirica su chi monta l'RDC. Tutto qua.
Grazie a tutti comunque.
il peso del sistema posizionato all'interno cerchio è di circa 50gr.buona norma sarebbe equilibrare prima il cerchio,con rdc,senza gomma,tanto quello è un bilanciamento da fare solo una volta,poi succesivamente montare la copertura è riequilibrare tutto
Probabile che chi trova posizioni differenti sia in questa situazione.
certamente,così trovi solo quello del pneumatico,a dire il vero io ho notato miglioramenti anche su vibrazioni del cupolino
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |