Visualizza la versione completa : INFO su modello 2006
SUPERBET
14-04-2010, 08:21
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione, che però ogni tanto vengo a leggere.
Vado subito al dunque: ammetto di avere una scimmia per il GS ADV però durante una ricerca nell'usato mi sono imbattuto in un K1200R del 2006, con ABS e ESA, con circa 13milakm a 8mila euro. Non sono ancora andato a vederlo.
Prima di andare volevo sentire da voi esperti se il mod 2006 ha difetti oppure se ha particolari da osservare con attenzione.
Io e la :arrow: aspettiamo vostre notizie...:)
PS: l'ADV aspetterà ... :lol:
Io ho un ESSE del 2006: per me è il massimo..... tieni presente che devo avere un aggiornamento della centralina non troppo recente, secondo me di quell'anno o del seguente, comunque: pochi seghettamenti, motore cattivo, coppia a vagoni, sound e scoppiettiii da godere (con Laser)
pacpeter
14-04-2010, 09:34
troppo cara. punti deboli del 2006:
1- motore scorbutico
2- presenza servofreno
3- cambio delicato
il primo punto è in parte aggirabile con l'aggiornamento della centralina
7000 può essere un prezzo corretto
gostiele
14-04-2010, 10:10
troppo cara. punti deboli del 2006:
1- motore scorbutico
2- presenza servofreno
3- cambio delicato
il primo punto è in parte aggirabile con l'aggiornamento della centralina
7000 può essere un prezzo corretto
Non sono proprio d'accordo con PAC al punto 1 in quanto io ce l'ho e mi trovo benissimo senza aver mai avuto nessun problema di gestione del motore... è chiaro che non hai 50 Cv sotto il sedere e quindi bisogna gestire la potenza con attenzione.
Io non ho l'ABS per il motivo che viene indicato al punto 2
Per ora ho fatto quasi 26.000 Km e di problemi con il cambio nessuno.
Lamps
pacpeter
14-04-2010, 11:22
io l'avevo.......... il motore seghetta ad andatura costante sotto i 2500 giri. anche a me non dava troppo fastidio, ma è innegabile che non è un motore fluidissimo. le nuove mappature hanno aggirato in parte il problema, ma non del tutto. ne ho provata una 2006 da poco........
il problema del servofreno è relativo. nei modelli post 2006, in cui hanno tolto il servofreno, molti hanno lamentato un problema difficilmente risolvibile: l'allungamento della leva fino ad arrivare a toccare la manopola, risolvibile con lo spurgo, salvo poi regolarmente ripresentarsi. problema solo del Kr e non del KS che ha pinze brembo e non nissin.
quando c'era il servofreno ciò non succedeva, ma il servo , oltre a consumare parecchia corrente (se hai la batteria un pò giù potrebbe dare seri problemi) , è un pezzo che si può guastare ( ma qui sul forum mai sentito nessuno col servo guasto)
p.s: non ho raccontato la MIA esperienza, ma ciò che ho sentito qui sul forum negli anni e cosa ho sentito e visto dai conce in officina. se raccontassi la MIA esperienza farei passare la voglia a tutti di comprarsela.
un caso NON fa statistica.........
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo in questa sezione, che però ogni tanto vengo a leggere.
Vado subito al dunque: ammetto di avere una scimmia per il GS ADV però durante una ricerca nell'usato mi sono imbattuto in un K1200R del 2006, con ABS e ESA, con circa 13milakm a 8mila euro. Non sono ancora andato a vederlo.
Prima di andare volevo sentire da voi esperti se il mod 2006 ha difetti oppure se ha particolari da osservare con attenzione.
Io e la :arrow: aspettiamo vostre notizie...:)
PS: l'ADV aspetterà ... :lol:
vai di Kappona :arrow:
come dici tu l'ADV aspetterà :laughing:
SUPERBET
14-04-2010, 13:57
Questa cosa del servofreno l'avevo letta qui sul forum... ma ricordo poco: che problemi dava?
Che mi dite dell'ESA ? Io sulla mia Rockster ho un bel paio di Ohlins e mi trovo benissimo. L'ESA mi dà la stessa sensazione?
Infine, per quanto riguarda il prezzo, ho visto in rete che è più o meno il suo prezzo. Parlo di concessionari non ufficiali. In Bmw i prezzi del 2006 sono molto più alti...
gostiele
14-04-2010, 15:41
In poche parole:
Se hai la batteria bassa di carica il sistema si disattiva e se tu in quel momento devi frenare ti trovi con un freno che non fa il suo dovere....
ERGO: Prima di uscire di casa dotati di pannolone 3a età non si sa mai....
pacpeter
14-04-2010, 16:51
Se hai la batteria bassa di carica il sistema si disattiva e se tu in quel momento devi frenare ti trovi con un freno che non fa il suo dovere....
resta quella che si chiama " frenata residua". modo elegante di dire che non frena un casso............. in verità frenerebbe se la leva fosse nella posizione più distante dalla manopola e uno strizzasse a morte il freno.......
il problema è anche che ti si potrebbe spegnere la moto! colpa dell'assorbimento di corrente!
comunque sono problemi mai sentiti qui, solo in forum statunitensi (se non ricordo male)
esa: gran ficata. oltretutto è associato ad ammo di miglior qualità.
SUPERBET
14-04-2010, 19:49
Questa cosa del servofreno non è proprio rassicurante...
Comunque in questi giorni spero di andarla a vedere e capire se - prendendo spunto da un vecchio film di Troisi - si tratta di amore o calesse...
pacpeter
14-04-2010, 22:39
comunque voglio proprio vedere se gli sventoli 7000 euro sotto il naso se non te la porti via.........
SUPERBET
15-04-2010, 08:21
Pac, ovviamente la trattativa è alla base di ogni compravendita, soprattutto in questo periodo, però avendo una Rockster da dare indietro, dubito di riuscire a fare il colpaccio.
Senza permuta i margini di trattativa sono molto più alti...
Alfredomotard
15-04-2010, 11:05
Ciao Pac,
scusa se dissento ma 7000 per una modello del 2006 sono veramente pochi; teniamo presente che con gli optionals che monta quello moto superava abbondantemente 15000 euro. 8000 mi sembra abbastanza onesto; fossi in superbet punterei a 8mila con ritiro usato, passaggio e tagliando pre consegna.
Ciao
Alfredo
SUPERBET
15-04-2010, 11:22
Ho appena scoperto che, pur pubblicizzandola per 2006, la moto è stata immatricolata nell'estate 2005, quindi se la possono tenere ben stretta !!!
pacpeter
15-04-2010, 12:00
non avevo capito che aveva una da dare indietro.
per il prezzo in assoluto: la legge la fa il mercato. se uno ha sul groppone un kr e non riesce a venderla a 8000 alla fine cede a 7000 anche perchè più il tempo passa più si svaluta.
comunque: io non mi prenderei un 2005-2006.................. a meno che non costi davvero poco
SUPERBET
15-04-2010, 14:13
Pac, sono d'accordo con te: la legge la fa il mercato.
Infatti su moto.it, nonchè sul mercatino di QdE, ci sono inserzioni con richieste completamente fuori mercato, che ormai stanno lì da tempo.
Per quanto riguarda il K, essendo un 2005, ho mollato la cosa.
Grazie dei consigli!
gostiele
16-04-2010, 18:42
comunque sono problemi mai sentiti qui, solo in forum statunitensi (se non ricordo male)
Non è proprio vero... io prima frequentavo un altro forum ( ting'avert ) ed ad uno con il GS è successo con la moto di 2 anni di vita....
Che i servofreni lo abbiano piantato durante la marcia? È un fatto estremamente raro.
gostiele
17-04-2010, 18:00
Ti garantisco che gli è successo, ne aveva parlato sul forum sopraindicato e quando ha fatto fare il controllo era proprio per la batteria scarica.
Comunque raro ma non impossibile.... e se mi permetti vorrei essere sempre tranquillo di poter frenare, io!
E' difficile, perché in marcia c'è l'alternatore. In pratica, occorre che si rompa questo, e quando accade, dopo un po' si ferma TUTTA la moto.
pacpeter
17-04-2010, 19:41
il problema è che il servo assorbe di più di quanto l'alternatore possa caricare a basso numero di giri.
in tali condizioni può succedere non solo che il servo non funzioni , ma addirittura che il motore si spenga....... (ovvio che con batteria veramente mal messa....)
Pac, non è proprio così...
pacpeter
18-04-2010, 08:45
è così, fidati...... andai a vedere un k1200r per un ragazzo di lecce da un conce a ladispoli. aveva la batteria arrivata. faceva così............ riusciva a tenere il motore acceso quando frenavi solo sopra i 4500 giri......... altrimenti si spengeva tutto......... da panico.......
Minkia! Doveva avere guai grossi all'impianto elettrico.
Da quello che sapevo, problemi di disinserimento in marcia dei servi si verificavano in caso di lunghe serie di frenate con intervento dell'ABS, ed era la somma delle due cose, servi + ABS, che creava il calo di tensione e il conseguente disinserimento del sistema.
Comunque, è un sistema del menga.
pacpeter
18-04-2010, 12:37
Minkia! Doveva avere guai grossi all'impianto elettrico.
no, solo batteria sputtanè........................
mangiafuoco
18-04-2010, 13:56
Condizione necessaria ma non sufficiente per garantire sempre un ottimo funzionamento del servo è avere una batteria Odyssey/Spark.
è così, fidati...... andai a vedere un k1200r per un ragazzo di lecce da un conce a ladispoli. aveva la batteria arrivata. faceva così............ riusciva a tenere il motore acceso quando frenavi solo sopra i 4500 giri......... altrimenti si spengeva tutto......... da panico.......
ma tu che c'entri ormai con il forum BMW????
pacpeter
18-04-2010, 17:44
ma tu che c'entri ormai con il forum BMW????
ti dò fastidio?
Slider34
18-04-2010, 18:07
problema solo del Kr e non del KS che ha pinze brembo e non nissin.
Tokico prego, il K-R monta delle 'merdosissime' (con licenza parlando) Tokico.
Fossero state Nissin non sarebbero state neanche così male, a meno di non parlare delle pinze Speed 1050 prima serie ;)
Sono un rompi-cabasisi, lo so...
pacpeter
18-04-2010, 19:39
Sono un rompi-cabasisi, lo so...
infatti.......:lol::lol::lol:
me lo hanno già fatto notare, scusatemi........ son tokico!!!
ti dò fastidio?
No assolutamente no, è solo che qualche volta forse faresti bene a non palesare troppo quella tua aria di supponenza. Per il resto (peraltro ti ho anche conosciuto personalmente) mi sei anche abbastanza simpatico.
pacpeter
18-04-2010, 22:12
è solo che qualche volta forse faresti bene a non palesare troppo quella tua aria di supponenza
cit.
supponenza : Atteggiamento sdegnoso e arrogante
Sinonimi: albagia, disprezzo, immodestia, orgoglio, petulanza, pompa, presunzione, saccenteria, sicumera, spocchia, sufficienza
scusami, ma se ti ho dato questa impressione è forse perchè
1 - non mi conosci bene
2- perchè spesso e volentieri, conoscendo bene di persona molti Kappisti, scherzo , faccio battute, sono a volte anche sarcastico.
non è nella mia natura essere supponente.
quando chiedono qualcosa che io so, avendo avuto un K ed avendo avuto con questo una marea di problemi, costringendomi a frequentare molto spesso i conce, mi viene naturale rispondere.
inoltre , frequentando da un bel pò questo forum, ho letto e spesso riporto ciò che altri hanno scritto.
detto questo, mi dispiace dirti che in entrambi i tuoi interventi non sei stato per niente cortese e delicato nei tuoi scritti verso la mia persona. io non mi sono mai rivolto a te in modo scortese, anche perchè scrivi davvero poco, quindi non capisco perchè tu lo fai con me.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=15&a=16
questo è il regolamento. vedrai che da nessuna parte c'è scritto che bisogna avere una bmw per scrivere qui.
io sto contravvenendo al punto 9 rispondendoti, ma lo faccio con garbo.
per ultimo: qui nel forum ho vari amici, qui nella sezione K pure , amici non virtuali, amici con cui ci si vede, con cui si organizza insieme.
spero di essere stato chiaro e non supponente
Tokico prego, il K-R monta delle 'merdosissime' (con licenza parlando) Tokico.
Fossero state Nissin non sarebbero state neanche così male, a meno di non parlare delle pinze Speed 1050 prima serie ;)
Sono un rompi-cabasisi, lo so...
In passato ho sempre avuto Nissin o Brembo. Questa e' la prima volta che monto Tokico. Che problemi hai avuto con questo costruttore (qualita', affidabilita', prestazioni)????
Slider34
24-04-2010, 19:43
Semplicemente le prestazioni delle Tokico montate sul K-R Non sono all'altezza delle prestazioni del mezzo, lo stesso k-s che ha il medesimo impianto frenante (pompa, tubi, disco) ma differenti pinze (Brembo), ha prestazioni e costanza di funzionamento ben diverse...
Pinze sottodimensionate....spugnetta/cavitazione del liquido frenante per risonanza...
non sono bazzeccole.:(
'Azz... per la prima volta in 21 anni, non mi sento piu' molto tranquillo ogni volta che esco in moto.:rolleyes:
Le contromisure messe in atto con la campagna di richiamo sono alquanto aleatorie. Se aspettano che qualcuno ci lasci le penne per intervenire seriamente...:angel4:
7373MASSIMO
25-04-2010, 08:30
Semplicemente le prestazioni delle Tokico montate sul K-R Non sono all'altezza delle prestazioni del mezzo, lo stesso k-s che ha il medesimo impianto frenante (pompa, tubi, disco) ma differenti pinze (Brembo), ha prestazioni e costanza di funzionamento ben diverse...
azz... allora mi hai venduto un k-r:eek: con le pinze di cacca.....:lol:
chirone74
30-04-2010, 15:49
ho appena acquistato una bmw k 1200 r del marzo 2006
senza ESA e senza ABS (viste le mie precedenti esperienze meno elettronica c'è, meglio è..)
19.000 km, borse originali bmw, borsa serbatoio, gomma posteriore maggiorata, manopole riscaldabili, cupolino maggiorato, bollata fino a marzo 2011, revisionata fino a marzo 2013, tenuta benissimo, nemmeno un graffio...
pagata 7000 euro a un privato, ho cercato in lungo e in largo poi l'ho trovata sotto casa...
credo sia il giusto prezzo tutto sommato...
il vecchio proprietario dice che non ha mai avuto nessun problema e non ha mai fatto aggiornare la centralina... infatti ha fatto solo il tagliando dei 1500 km dopo un anno!!!
ce l'ho solo da 800 km e non faccio testo ma a me questo motorone un po' scorbutico mi fa godere assai!!!
piuttosto rilevo una pesante rumorosità al cambio... quello sì!!!
per il resto la moto è davvero ok!!!
Anche sono un neo possessore di kr1200 del 2006 con 8000km, con esa e senza abs...borse posteriori BMW, porta bauletto, manopole riscaldate, pneumatico 190...e...circa 2000euro fatturati di optional in carbonio e varie...da privato l'ho pagato 8000 spaccati...
Sono d'accordo con chi dice che 7000 per un esemplare ben tenuto sono davvero pochi...ho girato parecchi concessionari Uff e non uff...per un 2006 con pochi km (sotto 10000) e con gli optinal indispensabili..ESA, borse, 190...i prezzi variano da 9000 a 11000...e non solo in Toscana...(guardate su subito.it o su moto.it)
Inoltre...essendo molto vicino al mondo motociclistico (sia per passione che per ex-lavoro) ho il piacere di parlare spesso con concessionari...bhe...l'ultimo in ordine di tempo (DUCATI PISTOIA) mi ha confermato quanto pensavo:
Ad oggi la KR è l'UNICA 4 cilindri che si riesce a vendere!!!
Poi ognuno può credere quel che vuole...ma ripeto 7000...a meno di colpi di C...o sono davvero ma davvero pochi!
lamps a tutti...
Christian
aggiungo sul discorso freni KR...
Un mio amico possessore di kr1200 del 2005 mi ha detto che poco tempo fa ha fatto montare tutto l'impianto radiale e la frenata è diventata da supersportiva...appena lo vedo mi faccio spiegare meglio il lavoro e la spesa...poi ci penso!
Per me...che passo da una 999s (che è ancora in mio possesso) al KR in effetti i freni sono stato il maggior disagio..diciamo che frenare frena...però...devi premere con molta forza...!
Pac finalmente uno che te le suona!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |