Visualizza la versione completa : consigli pre acquisto k 1300 r
buon giorno a tutti....dopo una lunga rilfessione e numerose prove dai concessionari, mi sono deciso su quale moto puntare....e indovinate indovinate....è il K 1300 R, moto che per me che provengo da un hornet ha un ottimo compromesso tra adrenalina pura, comodità ( è a priori molto più comoda della mia, figuriamoci quando la prenderò con l'esa ) versatilità, ( ci metterò appena possibile valigie e borsa posteriore ) e qualità! Ho provato anche il gs, e dire che mi fa morire è poco, ma forse data la mia giovane età ( ho 28 anni ) forse per quello c'è ancora tempo! e poi sentire la zavorrina che freme come non mai per salire sul K è come un incentivo in più a prenderla! Ho provato anche il nuovo multi, gran bel motore, ma a parità di prezzo della base, con il gs ti prendi molto più ( che ci hanno fatto a fare le mappature se tanto al 99% la gente la userà in modalità sport! a quel prezzo con il GS almeno se vuoi hai l'esa che è una manna! e poi troppa elettronica a partire dal ride by wire e troppa plastica, sembra un giocattole, e poi il cruscotto...bello ma sembra un game boy! E pensare che la mia scelta era proprio sul multi....) Ora dopo aver avuto il prova il K per 4 ore dalla fantastica concessionaria di Latina ( grande Vincenzo, oltre che ottimo venditore è anche un ottimo amico, consigliere e soprattutto motociclista ) ho deciso di prendere questo mostro come dicevo! Lo dovrei ordinare quindi a breve e mi chiedevo se tra di voi c'è qualcuno che mi possa dare consigli utili! E poi, leggendo su vari post, ho visto che a molti, almeno a molti esemplari appena prodotti, hanno avuto magagne tipo spugne pompe freni, blocchetti elettrici etc etc....dovrò subito dire al concessionario di tali inconvenieti per rimediare subito, oppure avranno risolto il tutto a quasi un anno di distanza dall'entrata in produzione del 1300?! Spero di non aver fatto un casino e un pastrocchio nello scrivere questo post, ma sono così eccitato e felice che non sto più nella pelle!
PS
la prendero con sport pack e esa!!!! non vedo l'ora! Non so ancora il colore, indeciso tra nero e arancio lava! voi che dite? Se qualcuno di voi la possiede arancio mi invierebbe delle foto!? grazie mille!
Ciao complimenti per la scelta anche x me e' stata una lunga riflessione ma se vuoi la moto tuttofare e comoda la K insieme alla M1200 sono l'unica scelta,l'ho presa da poco ma sono contentissimo :) :)
La spugnetta ce l'ho trovata ma il blocchetto me lo devono cambiare ed e' una moto ex demo bmw....rompigli le scatole e fatteli controllare subito da quello che ho capito li cambiano solo quando si rompono!
e vai di bianco !!!! :P
ps.sono di castel gandolfo e c'e' un ragazzo di Rocca priora con la KR,stiamo invadendo i castelli eheheheheh
ehi grandissimo! ottimo ! vediamoci in settimana che dici!? così intanto mi fai un pò di scuola!! si il multi è bello però secondo me non vale la spesa! e poi troppa elettronica! e auguri anche a te! io penso sul nero o sull'arancio! ah quel ragazzo l'ho conosciuto sul forum...come si chiama, non ricordo?!
Si chiama Angelo,organizziamo anche con lui volentieri :)
certo appena si rimette il tempo vediamoci anche pe run caffè così appena me lo prendo ce ne usciamo tutti e tre insieme! che dici!?
certo appena si rimette il tempo vediamoci anche pe run caffè così appena me lo prendo ce ne usciamo tutti e tre insieme! che dici!?
e certo mica tocca tenerle in garage :lol:
ti mando il mio cell in pm :)
verissimo! comunque appena ritorneò al concessionario gli dirò subito dei blocchetti e delel spugne! poi se c'è altro dimmi e ditemi pure!
ragazzi scusate ma l apompa freno dei k 1300 r è radiale o assiale!?
pacpeter
13-04-2010, 08:45
assiale........................................... ...............
ma la differenza più grande tra i due tipi quale è!? mentre quella del gs e dell'r come è? sempre assiale o radiale?
Skywalker
13-04-2010, 17:12
Ciao Lello,
ottima scelta!!! Io l'ho presa a gennaio, a febbraio mi hanno richiamato x la spugnetta :evil: e a 2000 Km x il 1o tagliando mi hanno cambiato il blocchetto elettrico :pukerigh:
Un unico consiglio... non montare il traction control... io l'ho preso e secondo il mio modesto parere è una schifezza :wave:
pacpeter
13-04-2010, 17:40
tutte assiali. la diff sta nel punto in cui la leva ha il fulcro. il risultato è che a parità di forza sulla leva eserciti una forza maggiore sul pistoncino
Un unico consiglio... non montare il traction control... io l'ho preso e secondo il mio modesto parere è una schifezza :wave:
Perchè???:rolleyes::rolleyes:
Il trac....è una sicurezza e alla sicurezza non bisogna mai lesinare;)
Il mio modesto consiglio? prendila foul optional:!:
angelor1150r73
13-04-2010, 20:54
guardate che non è vero che i blocchetti li cambiano solo se si rompono....
comunque le moto ormai sono aggiornate:per i problemi già usciti hanno risolto
infatti è quello che pensavo, cioè che a distanza di un anno ormai le magagnie siano state risolte! comunque anche io la prenderò senza traction control...la mia sicurezza è la mia mente! la prenderò con l'esa però che però mi hanno detto avere problemi, cioè non è altamente affidabile! ma è vero!?
ho presa una ex demo di via prenestina feb09(acquistata presso un conce di ladispoli),
il giorno dopo passo a via prenestina per dirgli che non funzionano le 4 frecce e loro....controllano il pc con il telaio e ......"gli ordiniamo il blocchetto e' da cambiare",ma dico una loro moto appena tagliandata bmw e non li hanno cambiati neanche a questa...
spero che per le 2010 sia diverso ma la domanda fossi in te gliela farei :)
infatti è qeullo che farò! così come le spugnette dei serbatoiii!
la prenderò senza traction control...la mia sicurezza è la mia mente!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Complimenti..............bella mente!!:!:
GRAZIE! ERA SOLO PER DIRE che comunque secondo me il traction contron è senza dubbio una comodità, ma non indispensabile! secondo me con un sistema del genere ci si sente solo più sicuri e si porta troppo al limite la moto! preferisco l'esa! a proprosito come va? è una figata vero?!
Skywalker
14-04-2010, 10:20
[QUOTE=dollyg;4673157]Perchè???:rolleyes::rolleyes:
Come detto in precedenza era solo il mio modesto parere...
X quanto riguarda la motivazione... beh, sentire il motore che gira a vuoto non appena il posteriore perde un minimo di aderenza x me non è il massimo della vita...
Poi, se la moto deve essere solamente un freddo, sicuro e funzionale mezzo di locomozione... a quel punto consiglierei di passare al "Freccia Rossa" :lol::lol::lol:
pacpeter
14-04-2010, 11:31
sentire il motore che gira a vuoto non appena il posteriore perde un minimo di aderenza
cosa???? mi spieghi?
Skywalker
14-04-2010, 12:26
cosa???? mi spieghi?
Il giorno in cui io potrò spiegare qualcosa a te in materia di moto sarà lo stesso in cui tu potrai spiegare qualcosa a me in materia di donne :lol::lol::lol:
Scherzo!!! Penso tu abbia capito solo che evidentemente mi sarò spiegato male... puoi farlo tu, spiega le dinamiche del traction control
Ocio Cerghini che spiega!
pacpeter
14-04-2010, 12:35
io sò solo che il tascion control taglia un pò bruscamente quando la ruota pattina, con conseguente schiacciamento pelotas su serba......... mi successe quando provai il milletrè......
secondo me è un dispositivo molto utile in moto con tale potenza se fosse più graduale nella risposta ( vedi s1000rr, una vera ficata)
pacpeter
14-04-2010, 12:35
spiegato.................:lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Skywalker
14-04-2010, 12:37
Pensa che x me hai detto la stessa cosa che ho detto io con parole diverse
:lol::lol::lol:
pacpeter
14-04-2010, 12:46
tu hai detto che il motore gira a vuoto, io ho detto che il dispositivo taglia la potenza..............
not the same:lol:
Skywalker
14-04-2010, 12:56
Allora... l'unica cosa che posso spiegarti è quello che sento io sulla moto...
sto dando gas, lo pneumatico post, ad esempio a causa di un avvallamento, perde il contatto col terreno, il motore sale di giri xchè io mantengo aperto il gas, ma l'effetto è lo stesso che se avessi la frizione premuta.
Do you agree whith me?
Skywalker
14-04-2010, 13:00
Cmq il 14 Maggio vado a Vairano x il corso base BMW da te consigliatomi... vediamo se le cose mi saranno un pò più chiare... :lol::lol::lol::lol::lol:
Ocio Cerghini che spiega!
GIOOXX, SMETTILAA, è la decima volta che mi fai pisciare addosso hahahahah
sto dando gas, lo pneumatico post, ad esempio a causa di un avvallamento, perde il contatto col terreno, il motore sale di giri xchè io mantengo aperto il gas, ma l'effetto è lo stesso che se avessi la frizione premuta.
Ho ti spieghi proprio male o ti stai sbagliando di grosso, se è così, credo che il corso ti servirà molto.;)
Quando entra il trac il motore non sale affatto di giri.......anzi!
Pacpeter si è spiegato benissimo, viene tagliata la potenza, quindi il motore scende bruscamente di giri...................... fin troppo:mad:
Mandreca
14-04-2010, 15:10
....spero che per le 2010 sia diverso ma la domanda fossi in te gliela farei :)[/QUOTE]
Ciao a tutti, volevo solo mettervi al corrente che per il 2010 non è cambiato molto. Ho ritirato una k1300R nuova venerdì scorso e me l'hanno consegnata con freccia SX e selettore delle manopole riscaldate non funzionante...
Per correttezza preciso che del guasto se ne sono accorti in conc. ed ho insistito io per ritirarla comunque (nonostante la freccia). :lol:
Ringrazio comunque la gentilezza e disponibilità del conce (Castelli di Mantova)che l'indomani ha risolto entrambi i problemi cambiando i blocchetti. :D Nella circostanza mi è stata messa anche la famosa "spugnetta" della cui utilità ho appreso nel forum...
Spero che la moto non abbia altre magagne (almeno così mi hanno assicurato)...
Per il resto, che moto ragazzi:eek::eek:
[QUOTE=Mandreca;4676522 Ho ritirato una k1300R nuova venerdì scorso [/QUOTE]
Per curiosità com'è il logo? Quello "post-atomico" o quello in stile k 1200?
Mandreca
14-04-2010, 15:45
Per curiosità com'è il logo? Quello "post-atomico" o quello in stile k 1200?
Uhm, bella domanda cosa intendi per "post atomico"?
Quello della 1200 se non sbaglio era con la R azzurra più grande rispetto al resto della scritta, la mia sempre se non sbaglio (non ho la moto davanti) mi sembra chiara (bianca e grigia) scritta per intero e con il bordo irregolare.
OK: hai la grafica che ho definito "post-atomica" (quelle con i bordi irregolari).
Mi è sembrato di vedere in giro un k 1300 con grafica simil 1200 (che personalmente mi piaceva di più), ma evidentemente me lo sono sognato...
Comunque complimenti per l'acquisto!
No hai ragione, solo i primissimi 1300 hanno montato il post atomico, poi son tornati al 1200 style
Mandreca la tua allora è prod 08 my 09.
Skywalker
14-04-2010, 15:57
[QUOTE=dollyg;4676363]Ho ti spieghi proprio male o ti stai sbagliando di grosso, se è così, credo che il corso ti servirà molto.;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Io non ho dubbi sul fatto che mi spiego male quando si tratta di tecnicismi motociclistici non per nulla leggo con molta attenzione i consigli di gente come Pacpeter, Gioxx e Wotan, peraltro se vado a fare il corso base è solo x migliorarmi. Tuttavia, devo dirti che il tuo problema è ben più grave... tu non ti spieghi male, tu non conosci affatto l'italiano. Ecco, vedi di trovare un corso "base" x quello...:lol:
Mandreca
14-04-2010, 16:01
No hai ragione, solo i primissimi 1300 hanno montato il post atomico, poi son tornati al 1200 style
La mia era già in conc. probabilmente è una rimanenza della prima produzione
No hai ragione, solo i primissimi 1300 hanno montato il post atomico, poi son tornati al 1200 style
Tks. Pensavo di essermi totalmente rincoglionito...
Mentre sto provando a vendere il mio 990 :mad:, mi sto facendo mille pippe sull'opportunità di comprare il k 1300 r nuovo o usato e, che ci crediate o no, anche il logo ha una sua rilevanza nella scelta...
Mandreca
14-04-2010, 16:29
Tks., che ci crediate o no, anche il logo ha una sua rilevanza nella scelta...
... che ci credi o no io con 3000 € di sconto l'avrei comprata pure se avesse avuto il logo del Kimko:toothy7:
... che ci credi o no io con 3000 € di sconto l'avrei comprata pure se avesse avuto il logo del Kimko:toothy7:
Anch'io! Anzi, per quello sconto, gli avrei dato dentro anche la fidanzata... :lol::lol::lol:
pacpeter
14-04-2010, 16:46
Ringrazio comunque la gentilezza e disponibilità del conce
ringrazialo un par de palle!!!! è da luglio scorso che una direttiva bmw impone ai conce di cambiare i blocchetti a TUTTE le moto che hanno!!!!! tranne ovviamente a quelle che arrivano con i blocchetti nuovi!
leggo con molta attenzione i consigli di gente come Pacpeter, Gioxx e Wotan,
perchè egli dà consigli?????????
allora dovrò vedere per bene se il mio concessioanrio mi darà la moto già con blocchetti e spugne controllate dalla casa! comunque oggi l'ho rivista! è stupenda!
Skywalker
14-04-2010, 18:26
perchè egli dà consigli?????????
:lol::lol::lol::lol::lol:
[QUOTE=dollyg;4676363]
se vado a fare il corso base è solo x migliorarmi. Tuttavia, devo dirti che il tuo problema è ben più grave... tu non ti spieghi male, tu non conosci affatto l'italiano. Ecco, vedi di trovare un corso "base" x quello...:lol:
Almeno io in Italia ci abito!:cool:
Non capisco perchè te la sei presa tanto:confused:
Tu, hai detto che vai a fare il corso a Vairano "e vediamo se le cose mi saranno più chiare".... parole tue;)
Scusa ma sei davvero un fenomeno:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
14-04-2010, 22:44
Do you agree whith me?
no I don't..............:lol::lol::lol::lol:
vuoi testare il tascion control? mettiti su di una strissia pedonale e parti a razzo........ ( metti una imbottitura davanti ai gioielli prima..........)
Swissrider
14-04-2010, 23:40
Gnurant, si scrive "tracscion"!
ragazzi ma per il K 1300 r è prevista qualche protezione serbatoio originale!? quella in carbonio dell's è adattabile? cosa ci si può mettere altrimenti!?
ah poi dimenticavo una cosa...ma le valigie laterali originali del k 1200 r sono le stesse e vanno bene anche per il k 1300 r?!
Swissrider
15-04-2010, 20:07
per info sui pezzi in carbonio, guarda qui:
http://wunderlich.de/Online-Shop/K1200-1300S-R-Sport/Optik-Design/
ma sono originali o prodotti s da questa casa?!
morososo
16-04-2010, 08:20
Ne possiedo una con Sport Pack e Safety Pack(tutto eccetto esaII, insomma, visto che la mia è aziendale: un mese di vita e 0Km...è stato un buon affare).
Io mi trovo davvero bene: ho avuto una CBR 600 ed una 900 RR...questa è un altro pianeta. Docile ma allo stesso tempo furiosa. Il peso considerevole in realtà ti aiuta molto: nonostante sia naked non hai grossi impatti d'aria nemmeno alle alte velocità in piena accelerazione(intorno ai 10mila in terza o quarta)e ti garantisce una stabilità sensazionale...cosa mai provata nemmeno con una CBR 900RR che sbachettava in piena erogazione.
Provata sulle Dolomiti: si arrampica che è un piacere...tolto il controllo trazione ti godi un motore furibondo pronto a scavare l'asfalto!!!!
Se devo trovarle un difetto è la posizione di guida: essendo la sella a 79cm di altezza da terra, avrebbero dovuto montare le pedaline in maniera da non affaticare le gambe( dopo qualche km i quadricipiti cominciano ad intorpidirsi...è una sensazione fastidiosa!!!) Sono troppo vicine alla sella insomma...e considera che son alto solo 1,70m!
Per il resto credo ti troverai davvero bene.
Dimenticavo: anche'io ho cambiato il blocchetto accensione dopo nemmeno un mese. Bruciato bottone accensione...dove sia tutta sta affidabilità poi....
morososo beh se l'hai presa aziendale forse era un modello dell'anno scorso e quindi rientrava negli esemplari in cui ancora non era stato fatto il richiamo! comunque se questi sono i nei di una moto così fantastica come dite, beh, io ci metterei la firma! Se girate su altri forum, per esempio su quelli della streetfighter, moto che costa occhio e croce come il K, e che rientra nella stessa categoria e è stata introdotta nel commercio l'anno scorso come la naked teutonica, si legge di esemplari di rpima rpoduzione che in marcia hanno perso olio da un tubo anteriore facendo SCAPICOLLARE, come si dice a Roma, per terra con cadute rovinose per mezzo e conducente. E allora in quel caso pochi si sono lamentati di questo difetto, che per me è ben più grave di un blocchetto difettoso! Quindi ritornando al discorso di prima, se queste sono le magagne, beh, allora è un incentivo in più a prenderla! Poi magari per le pedane, forse mettendo quelle racing che si possono regolare si potrebbe ovviare al problema che dici, anche se comunque per me non sarebbe un fastidio comunque fermarsi ogni tanto per sgranchirsi le gambe durante un viaggio! E comunque anche io provando la moto ho sentito questa sensazione di stabilità, forza e virilità che la moto sprigiona ad ogni girata di acceleratore! Ma una cosa volevo sapere, senza asc la guida è più divertente e la moto su strada cambia radicalmente?
Se girasse anche sarebbe perfetta!
Se girasse anche
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Meno dell'altra, ma gira!
Skywalker
16-04-2010, 16:22
[QUOTE=dollyg;4677484][QUOTE=Skywalker;4676726]
Almeno io in Italia ci abito!:cool:
la prendo come una brutta battuta e la chiudiamo qui
Skywalker
16-04-2010, 16:26
no I don't..............:lol::lol::lol::lol:
vuoi testare il tascion control? mettiti su di una strissia pedonale e parti a razzo........ ( metti una imbottitura davanti ai gioielli prima..........)
Si si, non lo usavo da un bel pò di tempo e ricordavo male. ho detto una str...
cmq non mi piace lo stesso :salute:
pacpeter
16-04-2010, 16:30
cmq non mi piace lo stesso
quello del k neanche a me...................
Swissrider
16-04-2010, 21:30
ma sono originali o prodotti s da questa casa?!
sono prodotti dalla Ilmberger, riferimento in questo campo. Piu' che altro sul sito vedi se ci sono pezzi in comune oppure specifici per 1200 o 1300.
E... non dare retta a Gioxx.:(
Invece a Pac e' normale che non piaccia... a lui non piace mai niente e si diverte a fare il bastian contrario...:lol::lol:
le valigie laterali originali del k 1200 r sono le stesse e vanno bene anche per il k 1300 r?!
Uguali uguali spiaccicate, k1200r--k1200s--k1300r--k1300s come quattro gocce d'acqua, vai tranquillo!;)
anche le staffe per il montaggio sono uguali!? ok non terrò contro di giox! ihhih
angelor1150r73
16-04-2010, 23:27
il 1300 è un potenziamento di motore con un po di restiling....
qualcosa in comune c'e' ;)
supercaliffo
23-04-2010, 09:51
sono due giorni che ho in mano un k 1300 con akrapovic come moto sostitutiva, il gs sta facendo l'ultimo richiamo e ne ho approfittato per il tagliando
sarà che non ho mai avuto una moto così potente, ma la guida è un'esperienza incredibile
oltre ad essere bellissimissima
riprende in sesta da duemila
a quattromila emette un rombo fantastico
a settemila sembra l'urlo dell'incredibile hulk che ti vuole menare
a diecimila tra vento e agitazione non capisco più una mazza
però personalmente, abituato al gs, soffro parecchio il vento
la trovo scomoda e un po' impegnativa
ma è adrenalina pura :eek:
io l'ho ordinata e rispetto alla mia hornet 2008 è più protettiva, comoda e a confronto è un salotto! pe ril motore......più che hulk sembra il nemico di hulk nel secondo film!
supercaliffo
23-04-2010, 17:37
l'ho restituita al concessionario un'ora fa, tornare al gs mi pareva di tornare alla vespa..
ma come si fa ad andare piano con la k1300?
che motore... che motore!!!
mi stai facendo sbavare! non vedo l'ora che mi arrivi! e pesnare che mi stavo buttando sul gs! o peggio sul multi !che invece mi ha deluso! andando un attimo off topic...tra le due avrei preso il gs!
supercaliffo
23-04-2010, 17:56
sono diversissime, dipende da quello che ti serve
certo che la k è super emozionante
una naked, che è il genere di moto che amo, comoda, versatile e divertente! Il K! insomma! anche se il boxer ha il suo fascino e il gs di più !il multi....un giocattolone plasticoso molto costoso!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |