Visualizza la versione completa : Non capisco una cosa....
21.200,00 € per l'HP2 SPORT mi sembrano tanti..
18.500,00 € per l'HP2 MEGAMOTO mi sembrano troppi!
Insomma se prendiamo la nuova S 1000 RR che costa "solo" 16.200,00 € e che, a quanto pare, in questo momento è la miglior supersporiva del momento,
c'è qualcosa che non va!!
Cosa hanno di particolare che rende così costose queste HP2?
Hai mai visto da vicino un hpsport?
nicola66
11-04-2010, 15:59
e se la vedi da vicino la differenza di prezzo a sfavore della hp2sport diventa ancora + incomprensibile.
è per questo che ho aperto questo thread....
Zio Erwin
11-04-2010, 16:14
Nicola, parla di figa che magari sei più preparato.
Esatto!
......
Ma ne dubito!
nicola66
11-04-2010, 16:26
Nicola, parla di figa che magari sei più preparato.
PROBABILE.
solo che me lo devi spiegare come fa la sport, che ha un gruppo propulsore-trasmissione che condivide con altri 5 modelli, ad avere un costo di produzione industriale superiore del 25% rispetto alla s1000rr che ha tutte componenti specifiche prodotte in serie limitata ed un motore che sicuramente non è stato ancora ammortizzato.
L'HP2 sarà pure un'opera d'arte ma continuo a non capire.... Non sto dicendo che sia una moto brutta e poco valida, tutt'altro! Però vedendo le caratteristiche della S 1000 RR siamo su un altro pianeta, non solo, tecnologicamente parlando non c'è proprio paragone...
Sarà pure una questione di marketing....
Allora è un problema tuo!
ivanuccio
11-04-2010, 16:39
Che c entra il costo di produzione con il prezzo di vendita?Probabilmente il margine di guadagno con la s 100r sara molto + ridotto rispetto che con l HP2 sport
Allora è un problema tuo!
probabile, mi convinco sempre di più a questo punto che chi compra una hp2 sport sia veramente ricco!
nicola66
11-04-2010, 16:52
Che c entra il costo di produzione con il prezzo di vendita?Probabilmente il margine di guadagno con la s 100r sara molto + ridotto rispetto che con l HP2 sport
cos'è? una favola ?
Nicola, parla di figa che magari sei più preparato.
:D questo è parlare chiaro
a parte che se vogliamo confrontare...tirar fuori quello che da hp2,raffredato ad aria è tutta la componentistica,la differenza è grande,1000rr è un raffreddato a liquido 4 cilindri 190cv sono allineati alle altre 4 cil,ma hp2,pieno di bicilindrici raff ad aria con quei cv.......sai quante
stefanoverona
11-04-2010, 17:13
:D questo è parlare chiaro
cv.......sai quante
sarebbe da chiedersi il senso di una moto così o no???
io credo che ne abbia è non poco...esiste chi si diverte parecchio,con moto non standard,io sono uno di quelli,avevo un guzzi 2 valvole preparato da corsa,sai che corse.eppure per anni mi sono bigattato l'anima in pista,era troppo bello,vero che altri motori andavano più forte,ma io curvavo dove gli altri manco ci pensavano,è mi son sempre divertito
stefanoverona
11-04-2010, 17:23
io credo che ne abbia è non poco..pensavano,è mi son sempre divertito
appunto, e quindi perchè invece di HP2 sport uno no si prende una tz 250 gp (anzi 3 al prezzo dell'hp2)?
dai, diciamo la verità, i costruttori non sanno più cosa inventarsi per vendere...
Ducati 1961
11-04-2010, 17:24
Secondo me ha piu' senso la HP2 Sport per BMW che la S1000RR ...
stefanoverona
11-04-2010, 17:25
Secondo me ha piu' senso la HP2 Sport per BMW che la S1000RR ...
senza dubbio:lol::lol:
Ducati 1961
11-04-2010, 17:26
La HP2 Sport e' BELLISSIMA ha un motore con 2 alberi a camme in testa che serve a qualcosa e' raffreddata ad aria ed e' molto godibile anche su strada ...
Il prezzo non proprio alla portata di tutti come per TUTTE le BMW ...
Ducati 1961
11-04-2010, 17:28
La S1000RR probabilmente e' uscita ad un prezzo "politico" per omologare il numero sufficiente di moto per poter correre in SBK . Ma secondo voi quante ne avrebbero vendute a € 22.000 ? Credo pochine ...
nicola66
11-04-2010, 17:33
e secondo te BMW studia per 3 anni, sviluppa, mette in pista e poi produce una moto per beneficenza?
Ducati 1961
11-04-2010, 17:35
Non per beneficenza ma per correre in SBK ne deve produrre e vendere un certo numero ...
appunto, e quindi perchè invece di HP2 sport uno no si prende una tz 250 gp (anzi 3 al prezzo dell'hp2)?
dai, diciamo la verità, i costruttori non sanno più cosa inventarsi per vendere...
i motori accendono passioni particolari,proprio per come vanno,io approdai a bmw,non per praticità,non per protezione,ma perchè mi piace il frullare del boxer,stessa cosa per il 2v guzzi,preparare un 2 tempi,senza offesa,non da quel quid particolare che da un motore 4t.poi ultimamente mi sto scimmiando anche per i super mono....
nicola66
11-04-2010, 17:39
se i presupposti sono questi allora ha sbagliato tutto. Era meglio se approntava 2 prototipi per la motoGP.
Spendeva molto meno e se sbagliava qualcosa, tipo il telaio, poi non doveva riportare la modifica anche in produzione. Voglio vedere nel 2011 se si ripresentano ancora con questa tale e quale o se la rifanno mezza.
e secondo te BMW studia per 3 anni, sviluppa, mette in pista e poi produce una moto per beneficenza?
no nicola,corrono per venderne,perchè è sbagliato,tutte sono entrate nel settore touring con moto che è tutto un programma.bmw è dal 2004 che annuncio l'interessamento del settore sport per cui
bikelink
11-04-2010, 17:43
il prezzo non la fa il contenuto tecnologico. una parte. che in funzione dei volumi diminusce.
se come casa appronti una moto emozionale come quelle citate, le harley ,ecc gli amanti del modello non lesineranno soldi, anzi, sarà motivo di appagamento avere dei mezzi esclusivi e costosi.
Abbiamo appurato che la differenza di prezzo tra i due modelli non è giustificata(almeno per me).
E' un po' come le harley, chi le compra sa che sta prendendo un oggetto del desiderio piuttosto che una moto, perchè di moto ne deve capire ben poco evidentemente.....
Attenzione! non fraintendetemi... Voglio dire che spendere tutti quei soldi per una moto seppur molto valida è esagerato quando con molto meno puoi avere molto di più.
stefanoverona
11-04-2010, 17:57
Abbiamo appurato che la differenza di prezzo tra i due modelli non è giustificata(almeno per me)....più.
Giusto, come comprare un HD CVO... io harley ne ho avute, ma non mi è mai passato per la testa di spendere 30.000€ per una moto che ne vale la metà (forse)...
Solo tra piastre pedane e carene.....
è un concetto un po riduttivo nei confronti di chi acquista harley,
stefanoverona
11-04-2010, 18:05
è un concetto un po riduttivo nei confronti di chi acquista harley,
guarda, io sono appassionatissimo di hd, ma purtroppo certe "esagerazioni" sono uscite negli ultimi anno solo per vendere ai "ricconi" che non sanno neanche cos'è un panhead... ed ai numerosi raduni ai quali partecipo assiduamente ne ho sempre conferma;)
non voglio offendere nessuno, anch'io ho avuto un harley, la differenza è che io ero un motociclista, non un harleysta e questa cosa mi ha fatto capire che spendere 30.000,00€ per quelle moto era una cosa da pazzi!
Ripeto, è un mio punto di vista e non voglio offendere nessuno...
capisco,io giudico cosi chi se preso una desmosedici,nr oval piston,moto che non servono altro che a collezione,ma chi prende hp2 o altro secondo me è un altra storia,certo è che bisogna averli quei soldi,ma questa è un altra storia
sono paragoni improponibili.
A parte tutto cio' che e' "oggettivo", ovvero i contenuti tecnologici e i materiali usati, il prezzo e' fatto dal numero di esemplari prodotti e in ultimo viene ulteriormente stravolto dal collocamento di mercato che la casa intende dare al prodotto.
Se dovessimo giudicare solo in base a motivi prettamente razionali una R1 del 2000 alla hp2 sport gli gira intorno. ma anche una r6
Voglio fare un altro paragone scomodo: siamo sicuri che quel pezz d'opera d'arte che e' la ducati desmosedici versione clienti da 60.000 euro non venga bastonata o perlomeno pareggiata da una aprilia rsv4 o una bmw s1000rr? guarda caso nessuno nelle riviste ha mai azzardato simili confronti.Eppure nessuno mette in dubbio che la desmosedici clienti sia un capolavoro.
nicola66
12-04-2010, 12:15
aspes è vero anche quello che dici tu solo che i presupposti sono altri. Ti faccio un esempio:
mettiamo che voglia prendere una BMW
mettiamo che la voglia il + sportiva possibile, quella con la maggiore vocazione della pista.
BMW cosa mi propone? La S1000RR fatta per correre in SBK, cioè il maggiore concentrato tecnologico che BMW è in grado di esprimere, un quasi prototipo con targa e fanali e poi la HP sport, una specie di R1200S tunizzata con oltre il 50% di componenti in comune con tutta la produzione della serie R. Uno che se ne intenda a 360° capisce subito qual'è il pezzo + pregiato, che per una strana serie d' eventi costa pure meno. Dopo ben vengano anche i romantici del motore di traverso, però...........
levrieronero
12-04-2010, 12:30
che la rr vada + forte è indubbio, ma personalmente (da romantico) reputo più pregiata la hp2 sport.
infatti se dovessi correre comprerei la prima, se dovessi togliermi uno sfizio da appassionato la seconda.
ma il motivo razionale non lo conosco neanch'io...
La S1000RR probabilmente e' uscita ad un prezzo "politico" per omologare il numero sufficiente di moto per poter correre in SBK . Ma secondo voi quante ne avrebbero vendute a € 22.000 ? Credo pochine ...
Io la penso uquale uquale !!
niniddu, facciamo i paradossali, io credo che la hp2 sport ne avrebbero venduto ancor meno se fosse costata 16000 come la s1000rr.
E' un oggetto che come molte moto dal punto di vista razionale non ha uno solo motivo di esistere e con questo concordo con nicola66, non UN SOLO MOTIVO.
Ne' piu' ne meno della hp2 enduro che non vabene su strada, non va fuoristrada stretto e nemmeno largo col serbatoio da 13 litri. CHiunque comprando un ktm 950SE avrebbe di piu', ma voglio addirittura esagerare, un ktm adv990 si beve la hp2 enduro su qualunque terreno compreso il fuoristrada. CHi compra una hp2 sport la paga tanto e se la gode come oggetto di culto (anche se l'amico loris matteucci non va tanto per il sottile su strada), qualcosa come comprarsi una CRS vun o robe del genere.Il gusto e' l'oggetto semiartigianale ,una sorta di feticismo.Ecco perche' paradossalmente la S1000rr non puo' costare piu' di 16000 ma la hp2 sport non puo' costare MENO di 22000!
la s1000r doveva avere un prezzo competitivo nei confronti delle Jap, la HP2 non ha rivali dirette
giannicincotti
12-04-2010, 18:27
la s1000r doveva avere un prezzo competitivo nei confronti delle Jap, la HP2 non ha rivali dirette
:D Concordo, anche se cmq il prezzo.................:-o
:D Concordo, anche se cmq il prezzo.................:-o
si mostruoso :) ma è bellissima
non pensavo hp2 logorasse cosi tanto chi non c'è la!!
EnricoSL900
12-04-2010, 20:55
Non per beneficenza ma per correre in SBK ne deve produrre e vendere un certo numero ...
Per essere precisi basta produrle. Le metti in uno stanzone e chiami gli ispettori della federazione: loro le contano e se sono quelle che devono essere ti danno l'omologazione. Stop. Hai mai visto una Petronas FP1 per strada? :lol:
Quanto al prezzo di vendita, è ovvio che sia stato volutamente tenuto su per giù al livello della concorrenza, proprio per non fare la moto per beneficienza. E' una bella moto, fatta bene ma senza particolari finezze che invece sono riservate alla HP2.
Tutto quel carbonio ha sicuramente un certo costo, specialmente se pensiamo che il codone è portante e ha quindi richiesto un minimo investimento anche progettuale. Aggiungiamoci ninnoli come le pedane e la piastra di sterzo ricavati dal pieno e una bella componentistica... e il prezzo sale irrimediabilmente. Ma provate a vedere cosa costa e come è fatta una Ducati S e fate il paragone con quella... sia prendendo in esame la HP2 che la S1000. Io dico che non c'è da lamentarsi di nessuna delle due.
nicola66
12-04-2010, 21:10
cos'è il codone ?
http://z.about.com/d/motorcycles/1/0/o/8/-/-/HP2sport_R_cutaway.jpg
Zio Erwin
12-04-2010, 21:46
......
Ne' piu' ne meno della hp2 enduro che non vabene su strada, non va fuoristrada stretto e nemmeno largo col serbatoio da 13 litri. CHiunque comprando un ktm 950SE avrebbe di piu', ma voglio addirittura esagerare, un ktm adv990 si beve la hp2 enduro su qualunque terreno compreso il fuoristrada.....
Ma tu l'hai avuta?
dubito,come dubito che abbia mai visto andare una desmo,per dare affermazioni del genere,infine dubito che abbia mai visto quanto in realtà và hp2 sport
PHARMABIKE
12-04-2010, 22:16
ALT !!!!!! ragioniamo.....
la S 1000 RR e' stata ideata non solo per la SBK ma per" rubare" clienti giovani e non alle altre case Jap in primis , quindi prezzo in linea con la concorrenza....
HP2 non ha concorrenza , e' un esercizio di stile e tecnologia made in BMW boxer... per pochi eletti incuranti delle prestazioni assolute ma alla ricerca del classico/sportivo ...
W la mia V-STROM
se non sbaglio è un esercizio di stile con cui hanno fatto la 24ore di le mans....mi pare di ricordare,però non son sicuro.i commentatori erano meravigliati,in rettilineo rimaneva a scia del suzu 1000
PHARMABIKE
12-04-2010, 22:30
hai ragione ma quella stradale ha 133 cv come una 600 jap...
nesuno mette in dubbio le qualità dell'hp2, io penso personalmente che sia troppo cara, tutto qui...
La Hp2 sport l'ho provata in pista; la moto è ben costruita, piccola, agile e con tante parti racing ma non mi sono piaciute 2 cose:
Il motore: acceleri e la coppia ti spinge in avanti ma senza la cattiveria che ti spetti e quella che c'è si affievolisce subito...
Il cardano: in frenata è facile avere reazioni brusche e pericolose...
Per quella cifra il mercato offre molto di meglio
hello,chiedo scusa ma,daie con sto mercato....hp2 non è nel mercato delle moto da pista.a chi piace è ci si sa divertire è difficile che interessi cosa offre il mercato.le due cose che non ti sono piaciute,non ha allungo?cambia marcia....il cardano....è na figata,nelle staccate brutali intraversa senza correre rischi,è il cardano...però ciò che a te non piace a me si.anche mgs guzzi non è competitiva con le blasonate super sport,ma chi se ne frega,sono moto che da guidare è divertirsi sono uniche,è intanto che ti diverti...passi anche quelle sportive da mercato
Nicola, parla di figa che magari sei più preparato.
Nicola 66 for president!!!!
Zio e ti pare poco? continua a parlare di moto....:lol::lol::lol:
Ma tu l'hai avuta?
non serve averla per poter dire che una hp2 non potra' mai competere fuoristrada con un ktm SE . Se non altro con il ktm se salti non sfondi la coppa dell'olio
Ma guarda Zangi, non ne faccio una questione di prezzo ma di piacere di guida, se andasse meglio e costasse il doppio sarebbe accettabile …. avrei scritto che è cara ma divertente.
Poi non ho capito, non va confrontata con la concorrenza da pista, non va confrontata con le moto da strada; ma allora che moto è … da Bar ???
la definirei un bellissimo esercizio di stile
bikelink
13-04-2010, 17:28
una moto tipo buell e mgs. sanguigne credo.
Cosa hanno di particolare che rende così costose queste HP2?
Se le guardi bene trovi delle protuberanze ai lati... :-o
Anche se cerchi di oliare la catena hai degli indizi...
Il Veterinario
13-04-2010, 19:09
sanguigne .
Straquoto..mai termine fu più azzeccato....
Io avrei detto che l'hp2 la vedi e ti monta una scimmia che king kong in confronto è un nano,una roba che ti manda fuori di testa....
I discorsi di prezzo,prestazioni ed utilità in quel momento sono le cose più lontane alle quali si possa pensare.
La RR non fa questo effetto.
La RR va di più,ha più tecnologia (ma ha la catena :lol: ),ok.....
La RR costa di meno o meglio l'hp2 costa una follia e non tutti hanno la pecunia per comprarsela, ok
Anche il target fa la differenza,ed è già stato detto credo....
ho detto la mia,ora scagliate pure le pietre!!!
Ciao
jocanguro
13-04-2010, 19:22
Un tempo la bmw faceva solo bicilindriche turistiche E BASTA |!!!
poi a furia di differenziare e allargare il mercato ha cominciato a fare enduro, cittadine, custom, sportive, e supersportive... e scuterelle..
ma che ha di differente la rr con una honda 100 cbrsxgfxszp10 ????
Ora mi aspetto solo di veder produrre un motorino per consegna pizze simile ai garelli...
o per fornire i postini....
anzi, perchè qualcuno non si inventa la smart station-vagon ???
di sicuro se ne venderebbero...:mad::mad::D:D
ma che ha di differente la rr con una honda 100 cbrsxgfxszp10 ????
Va di piu' delle giapponesi, semplicemente :-o
E non era una cosa semplice...
Se le guardi bene trovi delle protuberanze ai lati... :-o
Anche se cerchi di oliare la catena hai degli indizi...
quelle protuberanze ai lati le avevo scambiate per dei barbecue, sai che grigliate!!!:lol::lol::lol::lol:
L'olio per oliare la catena lo uso per condire la carne:lol::lol::lol:
Un tempo la bmw faceva solo bicilindriche turistiche E BASTA |!!!
poi a furia di differenziare e allargare il mercato ha cominciato a fare enduro, cittadine, custom, sportive, e supersportive... e scuterelle....
Si chiama profitto, i conc se la tirano una cifra ma ormai so moto da mercato:lol:
jocanguro
14-04-2010, 10:59
:!:Si chiama profitto
lo so...:(
ed è per questo che ...
...non ci sono piu le bmw di una volta...
io mi sbatto tanto sull'affidabilità, su un buon prodotto.. etc..
ma ormai le bmw sono come qualsiasi jap, nei primi 2 anni di vita saltano fuori vari difetti anche gravi che poi in postvendita (forse) vengono risolti.
e siamo contenti pure che ce' la garanzia.
ma le bmw le paghiamo ben di piu delle altre...
ma ormai non valgono piu delle altre.
percui:
buttate via quello che vi dice il cuore e analizzate solo prestazioni/estetica/prodotto --- rapportato al prezzo !!!
orami vincono sempre le jap!!!!
e smettiamo di regalare soldi ai capi marketing bmw che ci stanno prendendo in giro da anni!!!!:mad::mad:
le jap non costano meno,sembra sempre che le regalino,a me non sembra,io ho rt,quanto costa la pan accessoriata come la mia?sicuri che costa meno,provare per credere
TigerDux
14-04-2010, 21:30
E' semplice opportunismo marketing !
Nell'area supersport si deve confrontare con le italiane e giapponesi che hanno tecnologia e esperienza oramai consolidata e sopratutto devono fare clienti.
Nell'area HP2, BMW e' praticamente monopolista e quindi possono permettesi di fare le assurdita' che menzionavi.
TD
Ma il progetto HP2 ha un futuro? Sono previste nuove moto? La HP2E l'hanno prodotta per alcuni mesi e hanno impiegato 3/4 anni per venderle tutte, La Mega non so ma non mi sembra ce ne siano poi tante in giro.... Di HP2S idem....
averci i soldi ci sarebbero hp2 enduro e sport.
Son delle moto che anche se inutili, dal tuo punto di vista, sono
a) belle
b) divertenti da guidare
poi ,lasciamelo dire, l'hp2 sport è proprio bella: componentistica di prima classe su un bicilindrico unico nel suo genere.
Non so se ti riferisci a me, ma non ho affermato che sono moto inutili. ;)
Ho solo evidenziato che non hanno riscosso tanto successo sul mercato.
Il prezzo è allineato a quello di una ADV o di una Multipla.
L'HP2 resterà con me molto a lungo.:eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |