Visualizza la versione completa : F800GS - acquisto,prove e commenti degli utenti-parte1
bmw gs 800 immatricolata 2008, 2000 km., computer + paramotore + paramani + manopole risc. e scarcio akrapovic, €. 9.000.
Che ne dite???
Io direi di si, magari cerca solo di capire perchè il tipo la vende. Se poi vedi la moto e ti pare ok allora prendila. Se leggi tra il forum trovi tutti i difettucci che potrebbero esserci, e tutto sommato credo che il prezzo sfati ogni dubbio.
Il Maiale
04-09-2008, 13:10
è una moto da avvocati....compra!!!!
gigioski
04-09-2008, 14:29
... comprala subito senza esitare, ho cercato un occasione cos' per molto tempo ed alla fino la ho comprata nuova. Ne avevo trovata una a Roma com bauli originali ma senza abs a 9.500 €. Tanto ha la garnzia BMW, per qualsiasi cosa sei al sicuro. Certo che solo 2.000 km sono pochi, vedi se è ha avuto incidenti.
buon affare!!!
pare che sia stato un acquisto sbagliato; il venditore ha già ordinato nuova moto da enduro (monocilindro); nessun incidente
nessun incidente;
l'alternativa è quella di comprarla nuova di pacca e farla immatricolare a gennaio in modo da averla più giovane di un anno e ottenere lo sconto dal conce, la differenza dovrebbe essere di circa 2.000 €.
gigioski
10-09-2008, 16:32
... allora la hai comprata?
ciao a tutti
mi sto guardando in giro per unaf800gs usata visto che cominciano ad essercene in giro.
volevo chiedervi a voi che l'avete gia :
- e' rischioso prenderla una da concessionario che probabilmente l'ha usata per prova/noleggio ? ovvero il fatto che probabilmente quel mezzo non sa nemmeno cosa e' il rodaggio e chi lo provava lo tirava da freddo magari, puo compromettere il motore (nel senso del blocco intendo)?
- l'abs e' aggiungibile in un secondo tempo ? (immagino di no...). e il computer di bordo?
- sul nuovo quanto costa in piu il terminale akrapovic? di list dal sito E680 iva compresa, il Leo 250euro(!!!) sarebbe una valida alternatica , ma poi vale la garanzia bmw?,
- il kit valige e topcase vale il prezzo (sio 1200 se non sbaglio), qualcuno di voi ha preso le zenga TT, ? porgono molto ? belle le laterali originali molto snelle (ma poi le monterei solo x giri di qualche gg ), ma il top case (che userei anche tutti i giorni) solo da 35L non mi convince, forse meglio classico givi 52L anche se meno bello
ringrazio in anticipo chi mi da qualche info soprattutto sulla questione del rodaggio!
ciao
Toro Toro
11-09-2008, 10:05
abs non inseribile in un secondo momento ma solo all'atto dell'ordine.
io non prenderei mai la moto di un conce che l'ha noleggiata a chi la voleva provare
sugli scarichi nn so nulla
sulle borse: leggiti un po' di post sull'argomento. Io ho le zega e van benissimo. sul top case io ho preso un sw motech da 38 l. Ora non ho tempo ma se cerchi trovi anche le foto della mia moto nei post sui viaggi (il post si chiama Islanda 2008 e le mie foto sono nella seconda pagina)
MagnaAole
18-09-2008, 17:36
non capisco perchè spendere tanti soldi per lo scarico, il sound dell'originale a me piace tantissimo e anche esteticamente non è male. La garanzia BMW sul terminale Akrapovich vale perchè pur essendo prodotto da terze parti è un accessorio originale BMW;
computer di bordo e ABS non si possono aggiungere;
se compri la moto da un Concessonario, fatti fare la garanzia pari al nuovo e soprattutto valuta che lo sconto sia adeguato, perchè se il risparmio è di 1000/1500 euro tanto vale comprarla nuova (IMHO), visto che 7/800 di sconto adesso che siamo a fine stagione dovresti riuscire a spuntarli sul nuovo.
Sugli altri argomenti ci sono dei topic già aperti da dove puoi prendere spunto, inutile e dispersivo creare dei doppioni.
vi ringrazio per le info.
per quanto riguarda lo scarico ne ho trovati da 200 euro, a me personalmente non piace molto il silenziatore enorme cromato originale, e200 li spendo volentieri per uno scarico aftermarket piu sottile e dal suono piu aggressivo...cmq concordo il soun originale non e' male.
MagnaAole
19-09-2008, 23:03
se ti interessano gli scarichi puoi dare un'occhiata anche QUI (http://www.megamotor.it/shop-articoli.asp?marca=BMW&modello=F%20800%20GS&anno=08-&remus=1&pipercross=)
mi sto guardando in giro per f800gs usate, ma nelle principali riviste motociclistiche italiane ho scoperto che NON CI SONO ANCORA QUOTAZIONI USATO ! sapete come/dove potrei trovarle per farmi un'idea se il prezzo richiesto e' onesto?
MagnaAole
22-09-2008, 14:49
E' un po' prestino sia per le quotazioni ufficiali sia per trovare una discreta offerta nell'usato: se trovi qualcosa adesso rischi di pagarlo un po' di più del necessario perchè l'offerta probabilmente sarà inferiore alla richiesta.
Io aspetterei febbraio/marzo 2009, ci sarà più offerta e d'inverno la moto non ti si svalata ulteriormente stando ferma in garage.
Le quotazioni sulle riviste specializzate mi sa che fino a gennaio 2009 non le trovi della 800GS e comunque anche quelle sono molto indicative, non è che siano vangelo.
grazie a tutti dei consigli, ora c'e' una tacca in + !!!
Chiedo consiglio a chi già possiede un GS800, ne ho trovata una usata di 6 mesi e volevo sapere che inconvenienti/richiami ha avuto questa moto..... grazie
MagnaAole
09-11-2008, 11:08
Ho contato una decina di topic che potrebbero dare qualche risposta ai tuoi dubbi su problemi riscontrati e risolti sulla 800 gs e anche altri sempre inerenti a dubbi su eventuale acquisto di usato:
è tutto scritto, basta leggere
grazie........... e perdono per la mia pigrizia... :confused:
levrieronero
12-11-2008, 17:31
... del luglio 2008 con 4000km, gialla e nera, veramente peretta (tutti gli aggiornamenti software prescritti già effettuati):
Accessori BMW montati in fabbrica: ABS, manopole riscaldabili, cavalletto centrale, computer di bordo;
Accessori BMW post-montaggio: bauletto posteriore, borsa serbatoio, paramani, piastra para-motore grande;
Accessori touratech: sella touring media, parabrezza touring, porta attrezzi, pedane posteriori in alluminio, supporto GPS, rialzi manubrio;
Sto valutando l'idea di venderla, secondo voi quale può essere la valutazione della moto e cioè un prezzo che permetta di venderla - senza svenderla - e senza fare richieste oscene che non portano da nessuna parte?
secondo me va perfetta pari in permuta con una bellissima icscallenge! Interessa??? :-)
automedonte
12-11-2008, 19:12
secondo me gli accessori montati successivamente Ti conviene smontarli e venderli a parte, nessuno Ti pagherebbe il loro valore.
A quel punto la moto la vedi secondo il mercato.
Te la compro io a 9000 euro e puoi tenerti il parabrezza touring ,il baulet
to posteriore e le pedane in alluminio :lol:..... domani la vengo a ritirare ok???
giusto per darti un parametro
io una f800gs aprile2008, 1600 km : ABS, manopole riscaldabili, computer di bordo; frecce bianche
l'ho pagata 9100.
l'ho presa perche' ho risparmiato + di 2000 euri rispetto al nuovo.
anch'io ti consiglio di smontare la roba TT e venderla a parte.
automedonte
13-11-2008, 10:56
Anzi Ti dirò di più se vendi la piastra paramotore grande il il porta attrezzi touratech sarei fortemente interessato :D:D
ma le moto le cambiate ogni semestre????? che dottori che siete :-)
.............. :D ............. :lol:
levrieronero
13-11-2008, 18:43
..... grazie .... a domani.... ;):)
Secondo me, con tutti quegli accessori, il prezzo da richiedere sarebbe troppo alto e porterebbe il valore del tuo usato fuori mercato.
E' difficile trovare tra chi cerca un usato qualcuno che sia interessato a tutti gli accessori che hai montato (sebbene tutti molto interessanti).
Personalmente credo che pittosto rinuncerei a qualcosa (di quello che si può montare "after") e l'acquisterei nuova.
Secondo me conviene smontare tutti gli accessori e venderli a parte ... credo tra l'altro che di richieste te ne arriverebbero molte ;)
levrieronero
14-11-2008, 12:11
Effettivamente devo dire che è bastato questo post per venderla.
In realtà non l'avevo messo con quella intenzione ma mi è arrivata una proposta che si è concretizzata in 1 giorno e con reciproca soddisfazione.
Ho trattato con un utente del forum (se vorrà vi dirà lui chi è) che si è dimostrato eccezionalmente corretto e puntuale. Persona fantastica!
Ciao.
Giuseppe
p.s. mi sono avanzati il bauletto con piastra, la borsa da serbatoio e il parabrezza touratech, se qualcuno fosse interessato li vendo a 1/2 prezzo di listino e sono tenuti bene.
ri-ciao
ok, dai, sono io. Diciamolo pure. SOno sicuro che sarai soddisfatto della Challenge che ti rifil... dato in permuta.
Se fossi in Voi comprerei immediatamente gli accessori che ha messo in vendita Levrieronero, dice che sono tenuti bene.... in realtà sono "nuovi"!!!!! :D
PS x Levrieronero: sono arrivato sano felice e bagnato!!!!!
levrieronero
14-11-2008, 15:09
Se fossi in Voi comprerei immediatamente gli accessori che ha messo in vendita Levrieronero, dice che sono tenuti bene.... in realtà sono "nuovi"!!!!! :D
PS x Levrieronero: sono arrivato sano felice e bagnato!!!!!
benissimo! ho guardato più volte il forum delle 800 proprio perché aspettavo di avere tue notizie sul rientro.
sono contento che sei contento dell'acquisto, mi spiace solo per il tempo che non è stato clemente. A proposito, quì ora c'è il sole... :)
ti ringrazio nuovamente e ti rinnovo l'invito per farci un giro insieme questa primavera... però mi sa che dovrai aspettarmi perché i ferri che mi sono rimasti sono bellissimi ma non sono dei fulmini...
ciao a presto.
Giuseppe
gianluigi34
14-11-2008, 17:34
Che amarezza...
Vedo che la moto ti è proprio piaciuta...? Mah, poi caricarla così con tutti quegli accessori... Mi sà che già quando l'avevi comprata non ti convinceva proprio un granchè...
....a meno che non sei obbligato a venderla da circostanze particolari. Se fosse così, ritiro tutto e.... mi sto zitto!!!
Se no, fa niente. Abbiamo perso un fgiessista, ma ne abbiamo guadagnato un altro (si spera più motivato...).
alexginocchino
14-11-2008, 17:44
Effettivamente devo dire che è bastato questo post per venderla.
In realtà non l'avevo messo con quella intenzione ma mi è arrivata una proposta che si è concretizzata in 1 giorno e con reciproca soddisfazione.
Ho trattato con un utente del forum (se vorrà vi dirà lui chi è) che si è dimostrato eccezionalmente corretto e puntuale. Persona fantastica!
Ciao.
Giuseppe
p.s. mi sono avanzati il bauletto con piastra, la borsa da serbatoio e il parabrezza touratech, se qualcuno fosse interessato li vendo a 1/2 prezzo di listino e sono tenuti bene.
ri-ciao
E' possibile sapere qual'è stato il prezzo di vendita, solo per orientarmi anche io su una cifra indicativa da richiedere poichè devo venderla, anche se ho qualche accessorio in meno di te.
Grazie
ciao mi chiamo Massimo, se piastra + bauletto e borsa da serbatoio sono adattabili pure al 650GS sono interessato all'acquisto.
Resto in attesa di tue news.
Saluti
levrieronero
17-11-2008, 21:39
ciao Massimo,
vado a intuito e direi di si (ma la borsa da serbatoio è già venduta), però è meglio se chiedi ad un concessionario per avere conferma.
ciao.
giuseppe
Ciao, I paramani e la piastra paramotore li vendi separatamente per caso?
Berghemrrader
07-05-2009, 11:29
Un amico ha venduto il suo T-Max (ma ha anche un KTM 525) ed è alla ricerca di una moto "vera" tuttofare. Ha messo gli occhi su alcune 800GS usate e, ricordandosi che io sono un BMWuista, mi ha chiesto alcune info su questa moto.
Le alternative erano TDM900 o V-Strom 650...
A me piace molto ma siccome la prende usata (andremo in Germania a prenderla) non saprei cosa raccomandargli di controllare, c'è qualche magagna saltata fuori oppure un difetto palese?
Se qualcuno sa sintetizzarmi le caratteristiche salienti di questa Giessina farebbe la gioia di un aspirante BMWuista.
Io l'ho provata ed ho solo visto che va davvero forte per un 800cc ed è molto agile, altro non ho avuto modo di verificare, forse è un pò altina ma anche in questo caso per il tizio non è un problema.
berghem
secondo me devi postare lo stesso 3ad nell'altra stanza...;)
cmq manda un mp a remo....lui è stato il primo su qde a prendere l'800....oltre 20.000 km alle spalle con questa motoretta ;)
...berghem, da te non me lo aspettavo... (sbagliare stanza...)
:lol:
Berghemrrader
07-05-2009, 12:01
Oops! Avete ragione scusate, ho proprio sbagliato come un novellino.
Abbiate pazienza, è l'abitudine.
Deleted user
07-05-2009, 12:40
ti sposto il 3ad
ciao Pedro
berghem
secondo me devi postare lo stesso 3ad nell'altra stanza...;)
cmq manda un mp a remo....lui è stato il primo su qde a prendere l'800....oltre 20.000 km alle spalle con questa motoretta ;)
oltre 20.000???
ne ha quasi il doppio in appena un anno. se ti sente :gib:
oggi segna 36800... per lunedì conto di stare sui 38000... ahahahah!!!
Pedro la moto è una favola e tu l'hai vista pure all'opera...!!!
Ciao a tutti,
finalmente dopo mesi di latitanza mi sono deciso ed ho acquistato il famigerato F800 GS.
Ora chiedendo a chi ne è già in possesso, cosa viene consegnato al ritiro del mezzo precisamente?
Cercando un pò in giro ho letto di alcune chiavi di plastica, tessere di BMW service ecc... ma nulla di preciso.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte
Un saluto
Paolo
lelottogs
20-06-2009, 16:06
Tappetini, portachiavi, triangolo e giubbettino catarifrangente....:lol::lol:
Scherzi a parte, un trittico di chiavi (2 in metallo+1 in plastica tutte con chip immobilizer), attrezzi di bordo (cacciavite, torx, ecc) ed il libretto di uso e manutenzione. Non mi viene in mente null'altro... :scratch:
lelottogs
20-06-2009, 16:09
Ah, già... una tessera in plastica Bmw service provvisoria. Quella definitiva con scadenza dopo i 2 anni di garanzia, ti arriverà x posta dopo qualche settimana. Su tali tessere sono riportati i numeri verdi da chiamare da Italia e dall'estero x l'assistenza stradale Bmw. :evil3:
MagnaAole
20-06-2009, 17:36
MacAlfa, di solito con le altre moto cosa ti consegnavano? perchè anche a me sembra che la dotazione sia scarsa in rapporto alla spesa fatta
Ormai attrezzi non ne consegnano più.........una bella tessera del service e via......abbastanza scarsa sicuramente ma adeguata al tipo di clientela che circola per strada e per la conferma basta leggere certe domande ;) :)
diphallus
20-06-2009, 18:09
No dico.. con tutto il rispetto per MacAlfa, ma una bella pulizia di questa sezione la facciamo o no? Cioè, capisco che stiamo su un forum, però delle domande tipo cosa mi danno quando compro la moto suonano un pò come.. il bidèt come te lo fai, con la mano sinistra o con quella destra? Dopo Donnie.. che voleva far decidere a noi che moto comprare, macalfa che chiede se con la moto gli regalano pure una cucina..no dico, il prossimo cosa chiederà?
Bhà :(
...cosa viene consegnato al ritiro del mezzo precisamente?
La moto :lol:
lelottogs
20-06-2009, 20:20
Anche a me ne hanno consegnata una!! :lol:
freddy57
20-06-2009, 20:36
Oramai con la moto cosa vuoi che ti diano sopra a me hanno dato oltre a quello che è stato detto sopra il portachiavi ufficiale ed il telo coprimoto comunque solo perchè ero un vecchio cliente BMW tornato al marchio le altre case comunque non ti danno niente di più garantito. Concordo comunque con Motorrad stiamo un pò scadendo .........
lelottogs
20-06-2009, 20:44
Bè cacchio.... Il telo coprimoto è un bell'omaggio!! :-p Presumo che i suoi 50/60 € li valga comunque... e poi è anche utile!
freddy57
20-06-2009, 20:51
E si non mi posso lamentare mi è andata bene.
brizzi70
22-06-2009, 08:33
Scusate ma di chiavi ne danno una metallica e una di plastica oppure 2 metalliche e una di plastica, io appena preso la moto usata e mi hanno dato 1 + 1 come c'è scritto sul libretto uso e manutenzione, inoltre la tessera service serve per la garanzia oppure e solo un promemoria, perchè quella non mi è stata data mi ha dato solo il libretto service.
Grazie
Fabrizio
chiccof800
22-06-2009, 09:31
Sulle chiavi ho sentito che hanno dato, a qualcuno, 2 di metallo e una di pastica, a me ne hanno data una in metallo e una in plastica. Di chiavi ho solo quelle nel sotto sella, potevano fare a meno di darle non ci puoi manco tirare giu la ruota in caso di foratura.
Ci vorrebbe un borsello con un pò di attrezzi, lo dico da un anno e non ho ancora fatto niente.
P.S. A me i tappetini non li hanno dati!
fino ad un certo epriodo davano una metallica ed una in plastica dopo son passati a due metalliche ed una di plastica .......però non mi ricordo da quando ,comunque se ne era parlato anche altrove nel forum perchè la cosa interessava tutta la produzione della Bmw
chiccof800
22-06-2009, 09:42
fino ad un certo epriodo davano una metallica ed una in plastica dopo son passati a due metalliche ed una di plastica
Vi risulta che la bmw non vuole fare doppioni della chiave? Ho chiesto se mi facevano una copia, e il concessionario mi ha detto che non le fanno chiavi in metallo di scorta
trovato il messaggio http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3666417&postcount=25
Per la copia non saprei........
andkappa
22-06-2009, 09:51
Mah.. secondo me basta che paghi e te la fanno..
chiccof800
22-06-2009, 10:42
Il mio conce dice di no x problemi di sicurezza, ma anche secondo mè se giri trovi chi te le fa.Piu che altro, gli attrezzi, sono un pò pochini, ci sviti proprio le viti delle carene, con la dotazione una camera d'aria non la cambi
andkappa
22-06-2009, 10:57
Ma ormai da tempo ci sono le chiavi codificate ovunque, auto e moto, e se non dovessero fare delle copie uno se la perde cosa fa si impicca?
Mi ricordo che anni fa, mi si era rotta quella della punto (caduta dalla tasca e messo il piede sopra) ..con la modica cifra di 83 euro me l'hanno rifatta..
Ciao a tutti,
Un ringraziamento a quanti hanno fatto chiarezza ai miei dubbi dandomi maggiori dettagli. Quando compro qualcosa di nuovo generalmente io voglio sapere sempre tutto anche se a volte scendo nella banalità.
Chiedo scusa se questo post agli occhi di qualcuno poteva sembrare “sempliciotto” ma questa è la mia prima moto che prendo nuova.
Non conoscendo nessuno con questa moto ho pensato di rivolgermi subito a questo forum.
La mia domanda era più dettata dal fatto che se al ritiro della moto il concessonario non mi fornisce un qualcosa che la dotazione standard prevede io glielo faccio notare. Non sapendolo invece non potrei fare nulla. Se verrei a saperlo dopo mi girerebbero. Troppo spesso la gente ci mangia sull’ignoranza degli altri.
Non mi sento un grande motociclista ma dopo anni di enduro ormai mi considero molto alla buona e certe riparazioni le so fare anche io. Una volta sono anche circolato con un bastone per rimpiazzare il mono posteriore che si era rotto. Altrimenti non tornavo a casa...
Grazie doic per il link.
Piccolo O.T.
per Bmw Motorrad: con tutto il rispetto per la tua persona ma come si dice da noi hai perso un’altra ottima occasione per stare zitto.
Già che parli tanto di pulizia la trovo un’ottima idea. Comincia dai tuoi post. I server ringrazieranno per i KB di spazio che liberi.
Io generalmente per paura che quello che sto per dire possa essere una stupidaggine preferisco starmene zitto. Peccato che molta gente non faccia lo stesso.
Non ho mai chiesto se regalano una cucina ma semplicemente cosa prevede di solito la dotazione standard. Tutto qui. Non ti dovevi sentire in obbligo a rispondere.
P.S.: se ti interessa veramente uso la destra.
Fine O.T.
Un saluto a tutti
Paolo
chiccof800
22-06-2009, 15:00
..con la modica cifra di 83 euro me l'hanno rifatta..
Idem con il Ta, l ho rifatta senza problemi.Ma sono convinto che si trova il conce che fa le chiavi senza problemi
lupetto51
22-06-2009, 15:05
Non è che nella chiave c'è il chip che dialoga con l'antenna anulare per dare il consenso all'avviamento?
In questo caso non dovrebbe essere codificato coerentemente con le altre chiavi?
Forse ho detto una sciocchezza, ma credo che il problema della non duplicabilità, stia tutta li.
Buona giornata.
gigioski
22-06-2009, 15:06
....viva la libertà di espressione!!!
Qui parlano di 35+ iva ....il thread è di gennaio 2009 , il tipo è di Brescia ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3423361&postcount=1
Questo è un'altro link dove si parla di duplicati http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202507
Prova sentire telefonicamente altri della tua zona......
chiccof800
22-06-2009, 15:52
Piu onesti del Ta, mi pare che mi avessero chiesto 70/80 euro, un amico mi ha fatto pagare 40 euro, ma per la codifica bisognava tirare giu il serbatoio e logicamente è una perdita di tempo che ti fanno pagare.Non che sia indispensabile,anche perchè la chiave dell 800 è corta rispetto al Ta, (ora me la tiro), in teoria dovrebbe resistere di piu.La mia era solo curiosità, non mi ricordo con chi, ma si era parlato della chiave e mi dicevano che alcuni in dotazione danno 2 chiavi in metallo e una in plastica
barbarito
22-06-2009, 17:21
Confermo: 2 di metallo e una plastica.
io una sola di metallo e una di plastica.
adesso chiamo Paola della BMW!
consegnamoto: luglio dello scorso anno
chiavi consegnate: una in metallo una in palstica
giugno 09: perso portachiavi (Porca buttanazza la eva)!
costo chiave nuova di metallo 40 neuri (arriva gia incisa e pronta)
(bisogna portare il libretto e un documento di identità)
mentre ero a ritirare la chiave nuova c'erano dei gs nuovi in consegna e avevano legato al portatarga 2 chiavi metalliche e 1 di plastica
altaloma
22-06-2009, 19:33
Confermo io le due di metallo (una non mi ricordo dove l' ho messa, ma è da qualche parte in casa) ed una di plasitca.
E come omaggio della casa .... una bella pacca sulla spalla, e vai.
consegna chiavi lo scorso anno ad aprile 1+1
acquistata la settimana scorsa un doppione (senza nessun problema!) pagato ca. 30 euro. Ti chiedono naturalmente il n° di telaio!
ciao
@MACALFA occhio che non a tutti consegnano il compressorino sotto sella per gonfiare le ruote. Insisti per averlo che è compreso nella dotazione di serie.
ciao
P.S.: se ti interessa veramente uso la destra.
Questa è davvero carina, per chiudere l'OT. :D :lol::lol:
Cmq un anno fa solo una metallo + una plastica.
La tessera a casa un mese dopo.
MagnaAole
22-06-2009, 21:03
Sul manuale d'officina (il Reprom) tra le operazioni preliminari che il concessionario dovrebbe fare prima della consegna, c'è scritto di riempire il serbatoio di benzina...
magari un pieno di benza interessa più di tante altre strunz... ;)
andkappa
22-06-2009, 21:36
cosa che a me non hanno fatto, come peraltro non hanno stretto le viti ..Marco mi sa che il cd che mi hai dato ieri lo copio e glielo porto, magari non ce l'hanno!!
io invece l'ho trovata con benza fatta :D ritirata con autonomia residua di 150 km !!! si vede che era talmente a secco che non riuscivano neanche ad accenderla x provarla ! non mi posso proprio lamentare direi , a parte il piccolo particolare delle viti che evidentemente non hanno stretto neanche a me visto come è andata a finire :( :confused: :(
comunque consegnate 2 chiavi in metallo + una in plastica di riserva e portachiavi BMW :lol:
e ............. dimenticavo , naturalmente il compressorino sotto sella :lol::lol::lol:
barbarito
22-06-2009, 23:47
Vado controcorrente.
Gentili, competenti, tutte le viti strette e più di mezzo serbatoio.
MagnaAole
23-06-2009, 09:26
però ragazzi accettate un consiglio: la torx da 25 fa parte della dotazione di serie, è nel sottosella e non serve nemmeno comprarla; ogni tanto dateci una controllata ed eventualmente una tirata alle viti, perchè la moto vibra parecchio ed è facile che si allentino
chiccof800
23-06-2009, 09:32
piu che altro è un pò scarsina la dotazione delle chiavi, voi avete provveduto?? Io ho quasi sempre, nei giri lunghi, le leve e le camere d'aria, che portano bene, ma senza chiavi mi sa che ci faccio poco.Però mi portano fortuna, fino ad oggi
Grazie REMO ottimo quello del compressorino non la sapevo
Un saluto
Paolo
gigioski
23-06-2009, 11:45
Ma il compressore è veramente di serie? Io non lo ho avuto ed anche altre persone che conosco non lo hanno avuto. Non è che è un omaggio a discrezione del concessionario?
in questo periodo alcuni concessionari regalano pure il materassino per il mare........
barbarito
23-06-2009, 12:15
A me hanno proposto un tornio in omaggio, ma avrei dovuto rinunciare al bauletto e allora...:confused:
Piuttosto che il compressore, visto che si poteva scegliere, mi sono fatto dare l'estintore.
Secondo me è più utile.
Vabbè che io ho i tubeless, mentre voi avete le camere d'aria.
chiccof800
23-06-2009, 15:10
A mè hanno regalato una scatola di preservativi marchiati bmw, però mi è caduto il pisello, e non li posso usare.Ho visto nelle foto random, che regalano con la moto al posto del porta chiavi la protezione per il cavalletto, versione tendenza, quella si che da un tocco di classe
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=813&pictureid=2257
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare il GS 800.
Quale ulteriore (rispetto al computerino e le frecce al led) optional si può ottenere, per un prezzo compreso tra 100 ed i 200 €? da chiedere quindi, per non chiedere uno sconto ulteriore sul prezzo?
Per esempio:
paramotore in alluminio, prezzo?
cupolino alto, prezzo?
paramani completi, prezzo
ecc
Grazie a tutti,
achi
sicuramente il cupolino e paramani che sono comodissimi
chiccof800
25-06-2009, 15:58
Secondo mè se chiedi sconti ulteriori ti buttano fuori dal conce! Dipende cosa fai tu con la moto, sterrato paramotore, autostrada cupolo alto, ha mè hanno regalato i paramani, regalato un parolone il conto corrente ha fatto un bel salto in basso.Al max puoi chiedere il freno a mano o il cruise control
MagnaAole
25-06-2009, 16:00
a malapena i paramani (però qualcuno che li ha presi si è trovato male e li ha sostituiti con i Touratech), tutto il resto è over
cupolino alto = 352 € (hai letto giusto, a listino costa TRECENTOCINQUANTADUE EURO)
piastra paramotore = 213
le frecce sono carine, il computer di bordo da qualche indicazione utile, ho rinunciato alle prime ma non al secondo.
io tirerei sul prezzo che poi coi soldi in mano ci compri quello che effettivamente ti serve e spendi anche meno che non a comprare roba marchiata BMW
barbarito
25-06-2009, 16:02
a malapena i paramani (però qualcuno che li ha presi si è trovato male e li ha sostituiti con i Touratech)...
Cioè? In che senso?
Principino
25-06-2009, 16:05
Cavalletto centrale
chiccof800
25-06-2009, 16:06
te lo danno in regalo in cavalletto centrale???
MagnaAole
25-06-2009, 16:10
Cioè? In che senso?
dicono che proteggevano poco
barbarito
25-06-2009, 16:13
Ah...beh...
mi sembra che il compressore d'emergenza sia su quella cifra. Ma nn ne sono sicuro
andkappa
25-06-2009, 17:23
achi27 ..di optionals ce ne sono quanti ne vuoi, ma non ti illudere che te li regalino ..magari sarai un ottimo contrattatore, ma dubito che si riesca a tirargli fuori degli oprional gratis. Sopratutto se lo usi come "trucco" per fargli abbassare ulteriormente il prezzo.
freddy57
25-06-2009, 20:39
La penso come andkappa non ti illudere che te li regalino e comunque come dice Magna a malapena i paramani cupolino alto = 352 € piastra paramotore = 213 cavaletto centrale per me comodo sopratutto per la manutenzione.
Mi accodo a quanto detto sopra, il conc mi voleva fare un regalino ed io ho cercato di strapparli il paramani ma lui mi ha fatto scegliere tra il telo coprimoto e un paio di guanti gs. gli ho anche proposto di darmi il paramani pagando la differenza di prezzo con il telo, ma non c'è stato nulla da fare:(
.... comunque tentare non nuoce!!!
barbarito
25-06-2009, 23:06
La penso come andkappa non ti illudere che te li regalino e comunque come dice Magna a malapena i paramani cupolino alto = 352 € piastra paramotore = 213 cavaletto centrale per me comodo sopratutto per la manutenzione.
Per la manutenzione è molto meglio il posteriore. Più comodo e non te lo porti dietro come quello centrale.
Intanto grazie a tutti per i preziosi consigli.
Prooverò con i paramani, se va bene, se no cercherò qualcos'altro.
Vi farò sapere,
grazie
ciao
achi
lelottogs
26-06-2009, 18:26
Io opterei x il cavalletto centrale. lo trovo molto utile x la manutenzione.
X il resto portala a casa così. Su internet puoi fare ottimi affari x accessori non originali (bauletti, borse, silenziatori, ecc....). :thumbrig:
concordo anche io x il cavalletto centrale se proprio puoi farti regalare qualcosa , anche se esteticamente non è il massimo ma molto utile e stabile :lol:
A me hanno regalato le manopole riscaldabili e non me ne poteva frega' de meno (avrei preferito uno sconto o i paramani) ma toglierle pare che non si poteva e se la avessi voluta a tutti i costi senza avrei dovuto dovevo aspettare un altro mese! allora dopo un po' di discussioni a ceduto il conce e me le ha incluse nel prezzo :lol::lol:
bho' vediamo questo inverno se si è trattato di un regalo utile :confused:
ciao ciao
Toro Toro
27-06-2009, 00:21
computer di bordo, cavalletto centrale e paramani sono le cose + importanti.
poi se vuoi un paramotore originale te lo vendo usato a metà prezzo dato che io ho optato per quello della Twalcom...:cool:
frecce bianche - computer di bordo - paramani e cupolino. Il cavalletto sarà comodo ma pesa ed è ingombrante.
MagnaAole
29-06-2009, 15:52
però è indispensabile per fare certe manutenzioni o se hai la moto carica e devi parcheggiare su terreno poco stabile ;)
consiglio anch'io paramani e cavalletto centrale....:)il paramotore se nn fai off è sl scena,quindi praticamente inutile(sottolineo se nn fai off)...già k ci sei se riesci prendi i tubolari paracarene....(sempre in caso no off),se sei intenzionato a uscire dall'asfalto beh...il paramotore e nn i tubolari....;)
moto del 2009.
abs, manopole riscaldate, computer, akrapovic, circa 7.000 km
quanto può valere a prenderla da privato?
Poi...mi confermate che esiste il kit per abbassarla di almeno 5 cm? Dove si compra e quanto costa all'incirca?
Grazie
per il prezzo credo che almeno un 25% dal prezzo di listino compresi gli accessori lo devi levare ovvero IVA + un 10%......... per il kit http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=198812
a o occhio e croce sotto i 10.000 euro?
si...decisamente sotto...il prezzo sarebbe intorno agli 8500 credo...di k mese è?cmq fai riferimento all'eurotax k trovi su in sella...IMHO ovviamente...
Capperi! Davvero 8.500???
Dovrebbe essere gennaio 2009.
Comunque guardando gli annunci anche su moto.it i prezzi sono tutti, quasi, sopra i 9.500 per i 2008 e oltre i 10.000 per 2009
credo che gli 8500 con gli accessori che segnali siano pochini.......devi considerare che a 7000 mila sei vicino al tagliando,le gomme possono essere al 50% e ci devi pagare il passaggio di proprietà.......sul nuovo mal che ti vada almeno un 5% di sconto te lo porti a casa......
Poi se qualcuno crede di avere un assegno circolare in mano è meglio che riveda un pò di cose.....
bhe... 8500 vale per una 2008. Se parliamo di una 2009 con una dotazione che di serie porta il listino nuovo a oltre 11.000, con anche Akra, sarebbe un bell'affare pagarla 9.000 euro...
A mio avviso una moto di 7 mesi con quegli optionals (L'Akra da solo vale 500 Euri) non può valere meno di 9500 Euri.
Lamps
Giovanni
stavo guardando sulla borsa dell'usato di Bmw .......
euro 9300,00 ,km1560, ABS,MANOPOLE RISCALDATE,COMPUTER,IND. BIANCHI NUOVA..GIALLO NERO.......
Mi sembra non ci siano commenti........
Grazie! Credo sia più chiaro adesso avere un'idea.
mi intrometto per la prima volta in queste stanze perchè mi è capitato di trovare una 800 gs del 2009 con 2400 km e sto seriamente pensando di cambiare la mia vecchia R 80 G/S, che peraltro mi verrebbe presa in permuta assai bene............
La moto in questione ha gli stessi optional tranne l' akrapovich e costa 8.900 Euro. Ha invece la sella ribassata, che a me non interessa, quindi Draker, se faremo entrambi "la fesseria" di prenderci 'sta moto, se vuoi ci scambiamo le selle.............
diphallus
21-07-2009, 17:41
Prendila a volo, non preoccuparti dello scarico, quello di serie va benissimo. La moto ha molto tiro ai bassi ed ha un sound simile a quello del boxer. L'unica pecca dello scarico originale, è il peso ed il fatto che scotta maledettamente.
Per la moto sono d'accordo con Andrea....
per lo scarico idem però aggiungo:anche un po bruttino (ma qui "De gustibus")
fededott
22-07-2009, 13:17
moto del 2009.
abs, manopole riscaldate, computer, akrapovic, circa 7.000 km
quanto può valere a prenderla da privato?
Cerco di darti un riferimento in questo modo: ho acquistato a giugno 2009 in una conc BMW Motorrad un F800GS di luglio 2008 con cdb, frecce bianche, cav centrale, antifurto, manopole risc, 1 prop e 3100 km.
Il suo prezzo di listino a nuovo era 11.350,00 euro.
L'ho pagata 8.200,00 euro, con permuta di uno scooter per 2.000,00 euro, passaggio di proprietà e tagliando annuale incluso.
Non mi hanno fatto nessuno sconto: era la somma che chiedevano.
Ciao.
"Paolone"
27-07-2009, 10:49
Per me 8500 è il suo prezzo.
Per chi la compra è un affare, chi la vende è sicuro di farlo in tempi rapidi.
Se poi chi vende mette 9.500 non è fuori dui testa ma certo impiegherà parecchio tempo e forse non riuscirà nemmeno....
MagnaAole
27-07-2009, 12:15
@ fededott:
quando si danno dentro usati in permuta, il conteggio salta tutto e varia di caso in caso; può darsi che ti quotino bene il tuo usato a discapito dello sconto di quello che compri da loro, o viceversa...
2.000 euro per il tuo usato possono essere pochi o tanti, avresti dovuto farti fare una quotazione anche senza dar dentro l'usato per capire se i 10.200 (o gli 8.200? non è ben chiaro...) erano trattabili o se era effettivamente l'ultimo prezzo
eccoci al mio primo post...l'argomento è il seguente, come vedete voi la gsina per un utilizzo in coppia su tragitti diciamo medi? secondo voi un ragazzone di 1.87 per 85 kg e di una pulzella di circa 1.64 per 60 kg farebbero ridere su una gsina?
diphallus
29-07-2009, 21:10
Che domande fai?
Io sono un bonsai, peso 96 kg e sono alto appena 174, la mia ragazza è 66kg per 176cm e non penso minimamente di sfigurare. Con la sella alta raggiungi 88cm da terra, non mi sembra che si stia così in basso. Allora chi è 185cm e guida una r1 cosa dovrebbe dire?
Meno pippe mentali, queste non sono domande da fare su un forum motociclistico.
Scusami per l'accoglienza " molto calorosa ". Gli altri utenti sicuramente sapranno fare di meglio..!
non ti preoccupare, leggo con piacere la tua risposta, in ogni caso questa è solo una domandina con lo scopo di fugare un dubbio che mi attanaglia un po.
Inoltre c'è anche una prima parte della mia domanda che forse è meno "fricchettona..."
Mirco
diphallus
29-07-2009, 21:25
Guarda; se usi il tasto cerca in alto a destra puoi trovare diverse testimonianze di chi con la 800 c'è andato anche in Islanda. Non lo chiamerei viaggio medio-lungo. Dalla mia ti posso dire che io più di 200km con la zavorra non ho fatto. Sperimenteremo a settembre quando andremo in Sicilia. Per me cmq è una moto totale, sia per la città, sia per l'off ( sempre nei limiti ) sia per i viaggi. Ciao Mirco!
chiccof800
29-07-2009, 23:20
Io non mi farei problemi, medio/lunghi, se poi la donna, non ha problemi ancora meno.
come vi vedo sulla moto, non saprei, posta una foto e ti dico.Se sei alto metterei il cupolino alto cosi eviti di fare la bandiera con la testa, se hai i bauletti dai qualche giro al precarico, cosi eviti di guidare con la posizione chopper.A mè invece rimane solo la dieta mi sa, o niente bauletti, o niente donna e niente bauletti, ci sono pesi di troppo e le ferie sono vicine
Massimo65
30-07-2009, 08:21
Benvenuto anche a te nel mondo GS800 !
Allora per il primo punto è una cosa di cui non mi sono posto neanche il problema !!! Sono 1,83 - 100,...KG + zavorrina che è + o - come la tua.
Vero la sella non è delle + comode ( ho sella alta)ma anche qua (facendo del turismo tranquillo) ho risolto il problema: quando le chiappe cominciano a farci male , una fermatina (autogrill in autostrada o foto su qualche percorso paesaggistico ) e via !!
Tieni anche presente che è anche questione di "adattamento/allenamento " del posteriore. Per esempio l'autonomia della mia zavorrina ( è su di lei che ho dovuto lavorare) è arrivata sui 100 km in autostrada e qualcosa in più in statale, ma noi non abbiamo fretta, non dobbiamo bollare il cartellino , quando arriviamo arriviamo ..
Ciao
chiccof800
30-07-2009, 08:38
Al max vendono i cuscini ad aria, l'o visto sulla moto di magnoale, e l'ho ordinato anche io x la ragazza, piu che altro.Se fai delle soste secondo mè superi anche i 100, è arrivata in giornata hai 350/370 km piu o meno
muder2003
30-07-2009, 09:44
Dovresti chiederlo alla mia Zavorrina,
se è comoda o no...dopo i 400 km dorme sulla moto che è un piacere...
secondo te è scomoda??
Ammetto che dopo un giorno intero su per i monti dopo un 4/5 passi con partenza alle 8 di mattina e rientro alle 8 di sera...vabbè dai un pò di mal al culo non lo nascondo ;-)
1.82 per 93 KG più zavorrina più borse laterali...
Facciamo sempre la nostra sporca figura!!!! ;-)
andkappa
30-07-2009, 10:01
Ciquez, Io la giessina la uso tutti i giorni per andare al lavoro da solo, e la sera/fine settimana praticamente sempre in coppia per andare in giro. Le proporzioni mie e di zaino sono piu' o meno compatibili con le tue e non credo (spero) di far ridere nessuno.. o meglio non ho mai visto ridere nessuno mentre sono/siamo in moto :).
Per quanto riguarda la sella, obiettivamente se ogni ora/ora e mezza ti fermi 2 minuti e' meglio.. ma almeno ti guardi un po' il panorama o ti prendi un caffe' :D
MagnaAole
30-07-2009, 10:26
io ci ho visto sopra Diaze che è uno spirlungone di quasi 2 metri e non ci sfigurava affatto; poi ci ho visto sopra anche Bruno DDT che diciamo non è prprio un gigante (scusa Bruno :)) e non ci sfigurava nemmeno lui.
Secondo me le tue misure sono perfette per la 800 gs, anche con la sella alta non hai il minimo problema.
Ma zio cane, siete tutti anoressici o vi pesate alla mattina in mutandine e basta? li considerate 10 kg a testa di abbigliamento (casco incluso) o viaggiate con le mutandine di cui sopra e la cuffietta da notte? :lol:
andkappa
30-07-2009, 10:42
Marco non abbiamo tutti la tua REV'IT da 15kg :lol::lol::lol:
gigioski
30-07-2009, 10:55
... hai la moto per viaggiare o per fare bella figura? !?!?!?!?
..... ritirato la moto il Sabato e Domenica pronti via x 700 km e 4 passi alpini (Colle dell'AGNELLO, Colle d'IZOARD, Colle di VARS, Colle dalla MADDALENA) !!!!
Rigorosamente in 2 (io 1.84 x 85 kg, la zavorrina 1,70 x 65 kg) ........ alla sera c'era un pochino di male al posteriore ma sai cosa mi ha detto la Cristina??? Domenica prox dove mi porti?? Andiamo di nuova a fare qualche giro un pochino Kazuto!!! .......Provare x credere!!!!!!
... hai la moto per viaggiare o per fare bella figura? !?!?!?!?
al momento ho una tuono 1000, quindi diciamo che forse non sono proprio un amante dell'estetica fine a se stessa:lol:
invece per quanto riguarda la guida sono abbastanza esigente...come si comporta la moto in coppia?
Dalla mia poca esperienza devo dire che la moto in coppia si comporta benissimo! non ci sono flessioni strane di telaio o altro! Occorre però sempre ricordarsi che si è in 2 x quanto riguarda le frenate o i movimenti veloci e bruschi!!! E' pur sempre vero che tanda differenza la fa il passeggero se ti "accompagna" nella guida o se è un legno attaccato dietro magari che "contropiega"!!:-):):)
Toro Toro
31-07-2009, 20:03
ma partite, andate e girate quanto tempo sprecato alla tastiera tolto alla moto...:lol:
su che le vacanze cominciano
Io ne approfitto: VI SALUTO TUTTI IO E MIA MOGLIE PARTIAMO DOMANI PER LA NORMANDIA
BUONA STRADA A TUTTI :D
nestor97
31-07-2009, 20:06
Usti che bello !:eek::eek:
Buone ferie e buon giro. Ciao;)
beato te ... che invidia mannaggia :(
a me tocca lavura' tutto agosto :mad::mad::mad: ferie nisba fino a settembre !
BUONE VACANZE E BUON GIRO A TE E SIGNORA :D
Toro Toro
01-08-2009, 01:04
grazie
beh dai andrai a settembre quando tutto costa meno....;)
Ot: se quello del tuo avatar è chi penso io ti dico che ha suonato alla grande l'altra settimana a torino...
Qualcuno potrebbe togliermi qualche curiosità sulla F800GS. Nelle immagini che seguono ho fotografato alcuni particolari della mia moto e di una versione 2009. In particolare, due di esse si riferiscono allo spazio immediatamente dietro i cilindri, mentre le altre due riguardano la parte destra del telaio vicino allo sterzo. Le immagini non sono chiarissime ma le differenze si. Chi mi dice dove sono andati a finire i pezzi mancanti nella versione 2009? Grazie
Lamps
lucio1951
04-08-2009, 00:32
MMMHHHH
Beh,
si
con la recente
flessione negativa
del mercato
hanno deciso
di
TAGLIARE
le spese....
AZZ
AZZZ
Si, una con ABS l' altra senza.
Adesso che ci penso, effettivamente il modello 2009 in esposizione era senza ABS, mentre la mia ce l'ha.
Grassie
ma no quello del modello vecchio e' il compressore d'emergenza sotto la sella che hanno messo solo nei primi modelli.
mentre rincorrevo la :arrow: ho trovato un usato con antifurto, abs, frecce bianche, cavalletto centrale, computer di bordo, 6500 km, tutti i richiami effettuati
unica pecca ha da poco cambiato il blocco motore:rolleyes: ....
regolarmente cambiato da conc. ufficiale e con garanzia (sul blocco di due anni) al momento non ha percorso, dopo il cambio, nemmeno 1000 km.
Premetto che non potrò vederla provarla prima di fine mese; non so se far chiamare il conc (da un altro conc amico) dove è stato cambiato il blocco per chiedere info. (per lo meno sapere il motivo che ha portato al cambio motore dopo meno di 5000 km......)
Mi sto facendo delle seghe mentali inutili?
Che ne pensano i fratelli di QdE?
Dimenticavo: il prezzo si aggira sopra gli 8000 eurozzi
se hanno cambiato il motore ed è nuovo non vedo perchè sapere del motivo.......anche se lo avessero aperto per cambiare delle cose vedrei la cosa in modo positivo ;) :)
il mio dubbio, doic, è il perchè, cioè cosa ha portato al cambio blocco.....
un problema elettrico? un problema meccanico....
si potrebbe verificare di nuovo?
a novembre dovrei farci il Marocco o la Libia.........
saranno seghe mentali, lo so, ma sempre seghe sono:lol:
beh per cambiare un blocco motore credo sia stato un problema meccanica ,esistono dei casi legati a problematiche delle bronzine e cuscinetti banco http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228399 ,detto questo dire se può capitare ancora o no la vedo difficile.......
Bububiri
03-09-2009, 13:33
Io il problema non me lo sono mai posto anche se ho il problema inverso al tuo......sono 1.65x60kg e la zavvorrina 1.60x50kg.
Ho risolto il problema abbassando la moto con l'ammortizzatore olandese......non ricordo la marca, per quanto riguarda i viaggi noi con la moto precedente Honda Transalp 650 siamo arrivati a Capo Nord.
10000 KM in 16 Giorni.
Saluti Bububiri
Beh, quast'anno vacanza in moto con passi alpini....... Colle dell'Agnello, Vars, Maddalena, Isoard, Galibier, Lautaret, Sestriere, Colle della Scala, Bernina pass, Passo del Foscagno, Valico di tre palle, Colle Fauniera, Colle Sampeire ...... qualche colle questa estate lo abbiamo fatto, tutti rigorosamente in 2!! Che dire? Mi sono divertito, finalmente la Cris ci ha preso la mano anche lei a non alzarsi mentre si piega e ........ si parte con un progetto x il 2010 .... Capo Nord!!!!
Vediamo se la cosa è fattibile x tempi e costi!!! ... al portafogli l'ardua sentenza!!!
P.S. si accettano suggerimenti da chi ha fatto il viaggio...... Bububiri x esempio........!!
. si accettano suggerimenti da chi ha fatto il viaggio......
CIAO L'MAT,
sono stato a capo nord,ma:
a)troppo tempo fa
b)non con la gsina
e quel che personalmente mi sento di dirti e' che la mèta e' molto suggestiva e quant'altro,....ma il viaggio in se'....noiosissimo.
Tutta dritta fino alla Scandinavia.
Poi li...strade e apesaggi da sogno,molto coinvolgenti dal punto di vista geografico,tutto amplificato dalla durata del giorno...fino a quasi mezzanotte.
E' TUTTO piuttosto CARO,lassu'.
Per il resto,soliti consigli uguali per tutti i viaggi,prendi il cuscino per la Tua zavorrina,perche' questa moto,checche' se ne possa leggere,NON e' comodissima,(sedetevi tutti sul 1200 poi ne parliamo!!!)e ricorda che i primi 200 km,....non sono come i seguenti,e' tutto esponenziale.
Invece,ci sono altri tipi di itinerari /strade in cui la 800 da il meglio di se'...una volta arrivati(es.Marocco)e ,con lo stesso budget che stanzierai per Capo Nord,....ci stai almeno un mese,hihihi,ma questo e' un altro discorso/scelta,pero' visto dove hai fatto le vacanze,direi che,giustamente ti piace piegare e fare strade eccellenti,ecco per arrivare su...scordatele.
E considera anche che in autostrada con le medie che ci permette la 800,specie se carichi e in due.....una noia mortale.
E' vero che ,ripeto,una volta su,e' MOLTO bello.;)
Ciaoooooooo
Ciao Bootsy, ho mooolto ben presente il 1200 adv, è in garage di fianco alla gsina!:lol:
Appena possibile vi posto le foto delle due bimbe una in fianco l'altra, si assomigliano parecchio anche xchè la mia è riverniciata bianco e rossa come la adv!!:arrow:
Solo che il 1200 è di mio padre, io quest'anno ho acquistato l'800, e penso di aver fatto un ottimo acquisto, perchè la uso anche parecchio per girare in città. Penso sia un buon compromesso tra dimensioni, peso, maneggevolezza e poi come motore manca poco rispettoal 1200, secondo me. Poi che la adv sia una poltrona non lo metto in discussione; anzi lo confermo a pieni voti!!!!!!
Ceu ceu a tutti....... nel frattempo ..... celera!!!!!
Dimenticavo, c'è anche una bella differenza di €€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€ eccome se si sente!!!!
Ecco la mia piccola ancora in concessionario da portare a casa
http://picasaweb.google.it/Giumageo/AggiornatoDiRecente?feat=directlink
Questa estate ci ho fatto il primo viaggio (che ho descritto qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=233698)) e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.
madsailor
21-09-2009, 17:18
La mia ragazza e' entusiasta di venire con me in moto, questo la dice lunga se pensi che a volte stare dietro potrebbe essere stancante e noioso. La sella ahime' e' un po' duretta, ma dopo un po' ci si abitua, ci si ferma per 10 min, e si riparte felici. Vai tranquillo e' una gran moto anche in coppia
Ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un GS800 usato e volevo un vostro parere sulle 2 opzioni.
Un 2008 con abs, manopole, riscaldate, computer,paramani e top case,7000Km a 9000€
o un 2009 con abs,manopole,computer,4500Km a 8800€?
Grazie
se intendi 08 e 09..beh...dipende da te,se poi vuoi prendere borse+topcase IMHO è meglio quella k ce l'ha già,se invece nn li vuou...beh...la 09...:lol:
lelottogs
25-09-2009, 11:09
Io andrei senza dubbio sulla 09. Le 08 hanno avuto non pochi richiami e poi i km sono circa il 40% in meno. Top case e manopole puoi sempre trovarli su internet a prezzi decisamente interessanti. Meglio puntare sul mezzo che sugli accessori!!;)
Anch'io prenderei la 2009.
Li accesori li trovi facilmente e quando vuoi.
I km, seppure pochi, sono di meno e anche come valore un'anno in meno pesa un pò
foreverafrica
25-09-2009, 11:49
Di che colore sono?.........
Se gialla è la er mejo (ahahahahahah!)
lelottogs
25-09-2009, 11:54
Bah...... Black forever. Il giallo stanca!! :lol::lol::lol:
non avrei dubbi...la 2009:D
Davide84
25-09-2009, 13:10
09........Senza dubbio.ciao
non avrei dubbi...la 2009:D
...non dimentichi qualche cosa ?:lol:
federico
2009
poi se vuoi le valigie,si trovano a 700 euro in Germania spedite (con supporti e chiavi)
i paramani in conce a160.........
Di che colore sono?.........
Se gialla è la er mejo (ahahahahahah!)
tutte 2 gialle
Senza dubbio il 2009, poi se le due moto sono allo stesso concessionario prova a chiedergli il "trapasso" delle borse e paramani.
Se sono due concessionari diversi prova a chiedere la vendita esclusivamente del paramani e top case a prezzo di usatissimo.
2009, anche se gialla purtroppo...:confused:
2009 SENZA OMBRA DI DUBBIO :rolleyes:
spendi meno (x ora) e ha pure meno km !
non stare a pensarci neanche troppo
poi con calma la attrezzi tu come vuoi :lol:
Calligno
25-09-2009, 20:21
2009
e se solo avessi scoperto prima il mercato usato di QdE...... :mad: :mad: :mad:
sarà per la prox :arrow: :lol::lol:
che dati da il computer di bordo?
f800Paul
30-09-2009, 10:33
la differenza grossa è con o senza abs
in questo caso lo hanno entrambe
dunque la 09 sicuramente
anche se il 08 non ha poi così tanti problemi
la mia è uno 08 ho fatto i richiami e ora va benone ... p.s. sto per metterla in vendita
trascurabile la differenza km, sono pochissimi in entrambi i casi.
la 09 sicuramente, ma per la garanzia del costruttore!
Grazie a tutti!! Vada per il 2009!!
Vorrei comprare un f800GS (nuovo o usato) se vado dal conce c'è una possibilità di avere uno sconto o la si paga a listino?
Voi quanto l'avete pagata?
nestor97
01-10-2009, 19:31
A me l'ha regalata Babbo Natale.....:lol::lol:
......e per fortuna, perchè mi dicono che costi molto ! ;)
8000 euro di secondamano con 3000km giugno 2008
con paramani,cupolino alto,cavalletto centrale,borsa serbatoio,fianchetti laterali,computer di bordo,frecce bianche,protezione serbatoio liquido freni touratech
ma nuova senza usato ne fanno sconto ?
graziano56
02-10-2009, 08:23
ma nuova senza usato ne fanno sconto ?
Dipende se il conce ne ha in pronta consegna, e se hanno un colore che non riescono a piazzare
prova, prima, a farti fare una decina di preventivi dai concessionari, poi, fai una bella ricerca sui siti dell'usato, alla fine prendi tutti i dati raccolti, gli esamini e ti regoli di conseguenza.
Farti dire a quanto l'abbiamo presa, nuova o usata che sia, non penso possa aiutarti tanto; ognuno ha ricevuto-trovato un trattamento diverso, ognuno l'ha presa con optional o km, in caso di usato, diversi.
Vedi cosa offre il mercato e poi magari potrai confrontare con gli altri....
secondo me, naturalmente.
un sito qualunque con usati...... (http://www.subito.it/annunci-sicilia-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=BMW%20f%20800%20GS&th=1)
Nuova: 11.000 euro con antifurto bmw, frecce a led, manopole riscaldabili, on board computer, su strada.
Più 600 euro di materiale omaggio a mia scelta in concessionaria (già speso...).
Ciauz
gianluigi34
02-10-2009, 12:15
Lo sconto lo fanno, lo fanno.... E neanche poco, 5/600 euro te li dovrebbero fare.
Me li hanno fatti quando l'ho comprata appena uscita, ti pare che adesso in tempo di crisi non te li fanno?
Ovviamente non gli dovresti dare nulla in permuta.....
decisamente troppo
dici boh a me non sembra
NArcobaleno
02-10-2009, 12:54
ma nuova senza usato ne fanno sconto ?
6,5% senza trattativa su un nuovo senza usato è lo sconto massimo che mi hanno proposto.
La moto nuova viene 10500 euri
fai un po i conti
Ciao
R.
11800 con ABS, manopole riscaldate, CdB, cavalletto centrale, frecce bianche a led, antifurto elettronico BMW, +1500 euro in un buono da spendere presso il negozio (di cui restano ancora 120E:()
Toro Toro
02-10-2009, 15:54
Vorrei comprare un f800GS (nuovo o usato) se vado dal conce c'è una possibilità di avere uno sconto o la si paga a listino?
Voi quanto l'avete pagata?
vieni un giovedì sera a rosta e ne parliamo con chi di dovere...
11800 con ABS, manopole riscaldate, CdB, cavalletto centrale, frecce bianche a led, antifurto elettronico BMW, +1500 euro in un buono da spendere presso il negozio (di cui restano ancora 120E:()
...quindi, se tu spendi il buono dove hai comperato la moto, ...ammesso che non ti facciano ancora sconto su cio' che comperi, ...e ammesso un ricarico del 40% ...hai pagato la moto un po' meno di 11.000 euro ...e di listino costa 12.200 ...circa.
Permute ?
ciao
federico
Grazie Ragazzi, per le info cmq farò un giro per qualche preventivo e poi decido se è il caso di prenderla nuova o usata.
Io sarei per usata , ma il prezzo è troppo vicino a quello della moto nuova!!!!
Lo sconto lo fanno, lo fanno.... E neanche poco, 5/600 euro te li dovrebbero fare.
Me li hanno fatti quando l'ho comprata appena uscita, ti pare che adesso in tempo di crisi non te li fanno?
Ovviamente non gli dovresti dare nulla in permuta.....
immaginavo che qlcosa lo facessero!!! 500 / 600 sono pochini però.
In cambio non ho nulla , ho da poco venduto la mia Hornella 600 (Gran moto) quindi dovrei avere il coltello dalla parte del manico....
Massimo65
02-10-2009, 19:08
Allora ... 10800 euri a gennaio 2009, con ABS,manopole riscaldate,computer di bordo e cavalletto centrale, a Rosta nello stesso posto di cui parla Toro Toro ...
10200 con cavalletto centrale,computer di bordo frecce a led ,paramani,e sella alta che è gratis.
Allora ... 10800 euri a gennaio 2009, con ABS,manopole riscaldate,computer di bordo e cavalletto centrale, a Rosta nello stesso posto di cui parla Toro Toro ...
mi sa che devo fare un salto a Rosta..........
10200 con cavalletto centrale,computer di bordo frecce a led ,paramani,e sella alta che è gratis.
...beh, il prezzo di listino e' di 10.500, hanno tolto gli optionals, ...il prezzo non e' scontatissimo se paragonato a quello di Toro.
Dipende dal periodo. Probabilmene a fine anno dovranno "vendere" e faranno prezzi migliori. Io non cito le concessionarie girate, ma ....ho girato TUTTE quelle del piemonte e prezzi simili li ho visti con il cannocchiale. Ammesso che a gennaio 2009 non vendano una del 2008 (gia' visto, purtroppo).
ciao
federico
...beh, il prezzo di listino e' di 10.500, hanno tolto gli optionals, ...il prezzo non e' scontatissimo se paragonato a quello di Toro.
Dipende dal periodo. Probabilmene a fine anno dovranno "vendere" e faranno prezzi migliori. Io non cito le concessionarie girate, ma ....ho girato TUTTE quelle del piemonte e prezzi simili li ho visti con il cannocchiale. Ammesso che a gennaio 2009 non vendano una del 2008 (gia' visto, purtroppo).
ciao
federico
perchè Toro quanto gli ha dato?
heeeemmm! ho toppato. volevo. dire massimo65.
una moto quasi full a poco piu' della base,
non e' male.
Toro Toro
03-10-2009, 00:33
perchè Toro quanto gli ha dato?
NULLA SACCIO AH :lol:
va beh precisiamo: io l'ho comprato a marzo 2008 quando erano introvabili in quel periodo gli sconti erano ridicoli
Ho fatto un paio di giri per conce, devo dire che lo sconto è di 800-900 EURI sulle moto in Stock però senza ABS.
Cosa mi consigliate? l'ABS e le manipole riscaldate sono indispensabili o se ne può anche fare a meno?
Le ruote sono a raggi con camera d'aria giusto?
Massimo65
05-10-2009, 08:24
Ciao Camullo
ero partito anch'io per comprarla solo con computer di bordo e cavalletto centrale , ma adesso che ho anche ABS e manopole riscaldate ......dico meno male che l'ho presa così !!
Sulla sicurezza io personalmente non transigo (quindi ABS anche se arrivo da 30 anni di moto senza .... ) sulle manopole .... Io da quando ce l'ho l'ho usate una volta sola ( quest'estate sul colle di Nava 12° gradi ) e devo dire mi sono servite
Le ruote hanno la camera d'aria
Ciao
Battista
05-10-2009, 09:37
Preventivo di sabato 3 ottobre 2009:
Senza trattare 10.600 euro con:
Computer di bordo
cavalletto centrale
ABS
manopole riscaldate
frecce a led
Che ve ne pare? senza usato.
Piuttosto ho sentito le assicurazioni..... certe botte.....
Bat
11800 togliendo 1500 del buono fa 10300 euro.
Nessuna permuta e purtroppo sull'acquisto con il buono non fanno sconti sui prodotti.
Ciao
Battista, direi che 10.600 anche con ABS è molto buona , a me ha fatto 10200 senza ABS ma con la tua stessa configurazione, praticamente paghi l'ABS al 50%
Carletto73
05-10-2009, 12:37
10.000 con manopole riscaldate, computer, frecce a led e paramani direi non male ciaoo
Santrino
05-10-2009, 12:38
io sono andato a vedere un usato ed ho trovato una km0.
In soldoni moto presa 15 giorni fa, immatricolata BMW il 30/06/2009, my 2009 con :
Computer di bordo
Manopole riscaldate
Frecce a led
con 1 (dico uno) km pagata euro 9000.
dimenticavo il colore : magnesium dark:eek:
alcuni amici del forum mi dicono che ho avuto la fortuna con la "C" maiuscola
Absotrull
05-10-2009, 13:30
Preventivo di sabato 3 ottobre 2009:
A listino più o meno 11.600 euro
Quale concessionario ti ha fatto questo preventivo? :rolleyes:
tnx
Battista
05-10-2009, 16:06
Nel senso che è alto o basso?
Bat
Nuova con CdB, Manopole riscaldate, frecce bianche, TRIS Vario con attacchi
aprile 2008 = 9335 euro
dove hai trovato la 09 a quel prezzo? è un buon affare
anche io sarei tentato di prenderla ma devo prima vendere la mia rr o trovare un conce che la prenda in permuta
Absotrull
05-10-2009, 17:05
Nel senso che è alto o basso?
Bat
uno sconto di circa l'8.5% sul prezzo di listino
per quello che ho letto fino ad ora nel forum mi sembra un ottimo sconto
io dovrei cominciare tra un pò il giro dei concessionari di Milano per farmi fare preventivi per la stessa moto (f800 GS), ecco perchè chiedevo dove era stata acquistata, mi faciliterebbe il compito ;)
ranagade
02-11-2009, 17:58
sto seriamente meditando di "passare di categoria"... abbandonare la giallona parallela e provare finalmente una mucca boxer...
ma a quanto posso mettere in vendita la giallona?
calcolando che è del giugno 2008, ha quasi 25.000 km, frecce bianche, ABS, manopole riscaldabili, paramani, top-case BMW, gomme nuove e l'hanno toccata solo in BMW.... chi mi sa dire quanto dovrei chiedere per venderla ad un privato?
Senza top case, che puoi facilmente togliere e vendere singolarmente, direi sotto gli 8.000. Io partirei da 7.900....
e la mia ?????????????? BMW F 650 GS maggio 2008 17700km gommata nuova taglianda bmw mai un graffio =)
"Paolone"
02-11-2009, 23:09
gs 800 7200 euro
gs 650 5800 euro
Quotazioni per cercare di venderla seriamente e in tempi non bibblici....
ranagade
03-11-2009, 10:32
AZZ, Paolone... mi sembra un po' bassina come valutazione... oggi ho comprato qualche rivista ed il listino dell'usato la da a 7.900....base... questo vuol dire senza manco un optional... che mettendoceli su al 50%...
a 7.200 me la tengo.
ferrogia
03-11-2009, 11:09
Non venderla... tienila, ne vale la pena
gianluigi34
03-11-2009, 12:51
Anche se Remo ne ha fatti già il doppio, bisogna dire che 25.000 km non è che siano proprio pochi...
Però se è tenuta bene credo che il prezzo sia intorno i 7300/7500 euro.
L'alternativa? TIETTELA!!!!
ranagade
03-11-2009, 14:42
:arrow: boxer :arrow: boxer
se continuo a farci tutti quei chilometri...
"Paolone"
03-11-2009, 16:06
AZZ, Paolone... mi sembra un po' bassina come valutazione... oggi ho comprato qualche rivista ed il listino dell'usato la da a 7.900....base... questo vuol dire senza manco un optional... che mettendoceli su al 50%...
a 7.200 me la tengo.
Come detto per me è la quotazione che ti permette di venderla adesso.
Crisi + periodo invernale portano questi risultati.
La primavera prossima magari sarà più facile, ma non per questo a mio avviso la quotazione cambierà di molto. La moto avrà un anno in più.
Poi spero per te di sbagliarmi. ;)
P.S.: Le quotazioni delle riviste sono proprio un'indicazione e spesso sono anche molto ridicole (sia ben chiaro che non mi riferisco nello specifico alla valutazione data alla tua moto)
MagnaAole
04-11-2009, 16:07
per me la moto vale il prezzo che è disposto a spendere chi la vorrebbe comprare all'atto pratico, è inutile fare tabelle di svalutazioni accessori e bla bla bla che sono solo teoria;
Consiglio personale: mettila in vendita e lascia stare il prezzo, prova a vedere quanto sarebbe disposto a sborsare un eventuale cliente; io farei proprio la domanda a bruciapelo all'acquirente: secondo te, quanto vale? fammela tu una proposta decente e poi magari ti dico quanto era la mia idea....
... e poi puoi ragionarci insieme citando magari le quotazioni di un Concessionario o di una rivista specializzata, la dotazione di accessori, il chilometraggio o lo stato di conservazione
Poi se uno ti dice che può spendere 6.000 euro perchè di più non ne ha o non ne vuole spendere allora è inutile perderci tempo.
Ma l'errore più grosso è proprio partire con l'idea di pretendere di prendere un tot perchè il concessionario ha detto che vale tot (perchè magari ha il suo bel tornaconto vendendotene una nuova che costa molto di più) o perchè sulla rivista c'è scritto che... (ma le riviste si sa che tutelano gli inserzionisti più che i lettori)
Che fa il prezzo è il mercato, il rapporto tra offerta e richiesta: se di richiesta da privati non ce n'è, l'unico valore reale è quello che ti passa il Concessionario comprando una moto nuova che costa di più; se la richiesta è alta, ma non è questo nè il periodo nè il momento, allora puoi sperare di prendere qualcosina di più.
Tieni inoltre presente che il Concessionario per legge offre almeno un anno di garanzia sull'usato mentre invece il privato non è obbligato a farlo (ok, la tua è ancora in garanzia... però il discorso è in generale; io personalmente preferirei spendere qualcosa in più ma comprarla da qualcuno che mi offre un anno di garanzia piuttosto che prenderla con la formula "visto e piaciuto")
Altra idea: se vuoi fartene un'idea del prezzo, fai l'opposto di quello che devi fare; prova a fare un giro per le concessionarie e vedere a quanto porteresti a casa un usato come il tuo. Poi da quel prezzo togli pure 700/800 euro (o un millino) che è quanto secondo me vale la Garanzia di un anno e la tranquillità di acqistare un mezzo presumibilmente controllato e a posto dal Concessionario.
Vendere un usato, anche se fresco, è sempre più difficile per un privato: o c'è il prezzo allettante e allora chi compra ci fa un pensiero, o diversamente tanto vale andare direttamente da un commerciante che magari ti può anche finanziare l'acquisto mentre tra privati si può fare solo col pagamento cash.
Un ultima cosa: chi compra a novembre (a meno che non sia pirla) parte già dal presupposto di pagarla col prezzo già svalutato dell'anno successivo... quindi quotazione presumibile del 2010, quella del 2009 ormai è fuori mercato.
joesimpson
04-11-2009, 16:37
quoto paolone e magnaole in toto
se vuoi venderla veramente, posti un annuncio su moto.it al prezzo indicato da paolo e secondo me la vendi...
calcola che sei un privato (non c'è la garanzia conc di un anno) e necessiti di un privato coi soldi in mano e senza usato
certo puoi basarti sulle quotazioni, ma rischi di mettere un annuncio e non avere una chiamata ;)
ciaoooooooooo
bobspiderman
05-11-2009, 05:09
Ciao a tutti.
Visto che l'argomento è prezzo moto. Secondo voi, 8500 per una 2008 full optional, 10mila km, borse laterali, borsa serbatoio, paramani, cupolino alto, ruote al 70%. Mi conviene trattare? O mi butto giù subito all'acquisto?
Grazie!
bobspiderman
05-11-2009, 05:10
8500 euro... SORRY!
Zio Erwin
05-11-2009, 09:18
sto seriamente meditando di "passare di categoria"... abbandonare la giallona parallela e provare finalmente una mucca boxer...
Al di là delle quotazioni che sono relative, quali veri motivi ti spingono a cambiare?
Sono moto diverse, filosofie diverse, utilizzi diversi.
Perchè hai scelto la GS800?
Se fai solo strada e magari in coppia, il 1200 è l'ideale, ma se come credo hai preso l'800 per fare anche off, la piccola è molto meglio.
ranagade
05-11-2009, 11:59
grazie ancora a Paolone e anche a Magnaaole per i preziosi suggerimenti... vediamo che succede.
No zio Erwin... non faccio off. La scelta è ricaduta su quella perchè mi è piaciuta, non avevo la zavorrina che adesso ho, avevo da permutare un usato e ciò lo fanno solo col nuovo, la 1200 mi sembrava troppo pesante e ingombrante rispetto l'800 per non parlare della profonda differenza di prezzo e non pensavo che avrei cominciato a macinare tanti km l'anno....
....ora il 1200 mi sembra più adatto...
ranagade
05-11-2009, 12:21
e questi sono i motivi per cui mi oriento verso il 1200
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=244961
grazie ancora a Paolone....
Idem per me
Zio Erwin
05-11-2009, 13:58
OK, allora ti hanno consigliato bene.
Il GS 1200 è una delle più belle moto per fare turismo anche in coppia, la carichi veramente in modo incredibile e non si scompone più di tanto, il motore è potente ma anche molto dolce come erogazione, il telelever su strada è accoppiato all'ABS è veramente eccezionale, inoltre è comodissima e anche dopo molte ore in sella non ti stanca perchè ha un ottimo riparo aereo dinamico.
Anche la RT è una bellissima moto, è la più bella moto turistica in circolazione, ma poi dipende dai gusti.
ranagade
05-11-2009, 17:56
OK, allora ti hanno consigliato bene.
allora aiutami a trovarne una come si deve in zona
:lol:
ma quella 2010 quando uscirà?
Absotrull
06-11-2009, 11:09
allora aiutami a trovarne una come si deve in zona
:lol:
Potresti cominciare a cercare partendo dalla Borsa dell'usato di bmw-motorrad.it
a me sembra molto efficiente ;)
ranagade
06-11-2009, 14:35
troppo chilometrate....
gs 800 7200 euro
gs 650 5800 euro
Quotazioni per cercare di venderla seriamente e in tempi non bibblici....
stamattina sono passato dal conc e mi ha valutato il 650 del 2008 6.500!
5.800 mi pare davvero troppo poco per una moto di 12.000km, senza un graffio, accessori e garanzia furto e inc bmw fino a marzo 2011!
La mia compagna sta valutando di cambiarla per l'800...
f800Paul
25-11-2009, 16:04
io alla fine ho optato per tenere l'800 è una questione di tempo prima o poi passerò al 1200
vendere una moto del 2008 si perdono troppi soldi
la mia p un 07/2008 se continuo così a fine 2010 avrò 60K
a quel punto ci penserò ... ma al momento non sono disposto a spendere 20.000 € per un GS 1200
f800Paul
25-11-2009, 16:06
cmq una verità sacrosanta è:
in mano tua valgono poco in mano al conce valgono MOLTO di più
Pierpaolo Piretti
26-11-2009, 14:48
Salve a tutti, io ho comprato una f 800 gs full optional color orange ( paramotore, barre laterali e le 3 valigie originali BMW) e mi arrivera a gennaio 2010, il concessionario mi ha fatto 1000 euro di sconto, alla fine l'ho pagata sui 13300 euro. Cosa ve ne pare? Troppo?
Saluti
Se consideri circa 1500 € di accessori da te citati 11.800 € non si sono svenati cosi tanto...
Pierpaolo Piretti
26-11-2009, 19:50
Scusate, forse mi sono spiegato male, la bmw f 800 gs che ho fermato al concessionario è composta da abs, computer di bordo, cavalletto centrale, frecce a led bianche, manopole riscaldate, paramani, 3 valigie originali bmw, barre laterali paramotore, paracoppa e antifurto. Dal prezzo totale, io ho pagato 13300 euro.
Ciao
ZETARANCIO
26-11-2009, 19:57
Fatto il contratto oggi ;),consegna tra una settimana,non resisto fino a gennaio purtroppo....ma chi se ne frega,mod.2010 colore alpine white con conputer di bordo,frecce a led,cavalletto centrale,sella alta e giacca antipioggia BMW in omaggio ,10000 euri tondi tondi.
Il problema (che ho anch'io con un'altra moto) è che poi il concessionario vicino casa ti esce con un'offerta come questa
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/index.html?msg=2271700
e butta la tua fuori mercato (per essere competitiva rispetto all'offerta di cui sopra dovresti venderla a 8.000)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |