Visualizza la versione completa : ESA e Ohlins tecnica
lucagoa64
25-03-2010, 13:33
Ciao a tutti,
la mia R comprata usata è dotata di ESA. Premetto che essendo un fermone :(:(:( l'Esa mi va più che bene però........un pò più di sostegno all'anteriore...
Inoltre non sono neanche molto ferrato sul funzionamento dell'ESA, all'anteriore come si comporta?
Riguardo ad Ohlins mi pare che sulla nuovoa multistrada siano presenti le Ohlins elettroniche....chissà se in futuro svilupperanno qualcosa per la nostra R :arrow::arrow::arrow:
Dovresti mettere le forcelle!
lucagoa64
25-03-2010, 13:43
mhmhm Gioxx sono un pò tonto cosa intendi cambiare il telelever?? :mad:
fidati che con ESA e la ciclistica che ha ce n'e' a sufficienza per andare davvero forte...il segreto e' sempre montare delle belle scarpette poi ohlins o quant'altro non serve a una mazza ...e' roba che in strada non serve a nulla...e spesso neanche in pista...a patto che chi la usa non sia un pilota! ma non credo sia il caso di noi comuni mortali per quanto manico si possa avere ad andare in moto...se no mica staremmo a scrivere su questo forum....poi se uno vuole montarsi ohlins per sciccheria quello e' un'altro discorso :-)
Flyingzone
25-03-2010, 14:32
fidati che con ESA e la ciclistica che ha ce n'e' a sufficienza per andare davvero forte...il segreto e' sempre montare delle belle scarpette poi ohlins o quant'altro non serve a una mazza ...e' roba che in strada non serve a nulla...e spesso neanche in pista...a patto che chi la usa non sia un pilota! ma non credo sia il caso di noi comuni mortali per quanto manico si possa avere ad andare in moto...se no mica staremmo a scrivere su questo forum....poi se uno vuole montarsi ohlins per sciccheria quello e' un'altro discorso :-)
AMEN ! Confermo....superfermone anche io!!Meglio comodità ESA che fighettata Ohlins :D
lucagoa64
25-03-2010, 14:50
Grazie ragazzi,
è che ogni tanto leggendo il forum mi vengono certe :arrow: :mad:
robix74 mi permetto di dissentire profondamente su quanto sostieni, casomai è il contrario, sospensioni valide fanno andare bene gomme mediocri ma non viceversa.
gli ammo originali, con o senza esa (sono uguali), li puoi smontare e buttare nel bidone quando vuoi.
fighettata ohlins?? mah, delle sospensioni che funzionano sono una fighettata adesso??
lucagoa64
25-03-2010, 16:05
Bene vedo che ci sono opinioni contrastanti :)
La :arrow: risale in spalla
Ma la sospensione di serie con l'ESA all'anteriore lavora o solo al posteriore?
lucagoa64
25-03-2010, 16:06
Scusate la mia domanda ermetica. Volevo intendere:
ma all'ateriore c'è una sospensione normale o controllata dall'ESA?
Luca
per lavorare lavora, il risultato poi è da vedere.... :-)))
lucagoa64
25-03-2010, 16:13
Grazie Matt,
secondo te però, perdendo quel tanto o poco che fa l'ESA, posso sostituire l'anteriore con l'Ohlins? Non comprometto l'ESA al posteriore?
l'esa dovrebbe essere sia davanti che dietro!!
mi hai fatto venire il dubbio ora!!
cmq basta che ci guardi, se c'è uno scatolotto nero con scritto esa allora c'è!!
nel gs mi sembra che ci sia davanti e dietro!! anzi ne sono quasi certo!!
cmq mi sembra d'aver visto che ultimamente ci sono delle sospensioni after market della wilbers che sfruttano il sistema esa, sò che qualcuno le ha messe, e costano pure molto meno delle ohlins
lucagoa64
25-03-2010, 16:22
Per chi'è,
la :arrow: impazza. Mi faccio subito qualche ricerca (ma come qualità come sono i wilbers :confused:)
son più che validi da quel che ho sentito dire, e spendi la metà!
Allora secondo me bisognerebbe essere meno estremisti nelle affermazioni (sia i pro ESA che i PRO ohlins)
Io ho ESA (Luca, tranquillo l'ESA regola anche l'anteriore) e mi trovo molto bene, facile e comodo da usare e certamente con l'ottimo telaio che la R1200R ha e delle buone gomme e' piu' che sufficiente per andare forte, molto forte.
E' indiscusso che avere degli Ohlins che sono piu' "professionali" (per chi ha la voglia di regolarli manualmente) permettono una guida piu' precisa.
Secondo me non sono tanti quelli che possono veramente portare alla frusta gli ammortizzatori e/o tararli alla perfezione a seconda del carico e della guida soprattutto se si considera che la moto non la si usa in pista ma su strade con buche, brecciolino, foglie, e a limiti molto inferiori rispetto al potenziale del telaio e motore.
Questo per dire che prima di affermare che certi ammo vanno buttati nel bidone e che altri sono solo da fighetti bisognerebbe farsi un esame di coscenza (e di guida) sulle proprie capacita' di "pilota" ;)
Non sono estremista nel dire, come altre volte, quel che ho detto poco sopra. (se hai esa te lo tieni e basta, non puoi mettere altri ammortizzatori).
Ovvio che il mezzo, anche con sospensioni di serie, ha dei limiti che noi umani non riusciamo a raggiungere ma proprio per questo forse dei componenti più raffinati ci aiutano.
In generale le moto di serie montano sospensioni scadenti, a meno di versioni speciali "S" di alcuni modelli (anche lì poi è da vedere che linea di prodotto si monta), a me fa ridere constatare che si parli di gomme (K3,M3, diablo corsa eccetera) performanti, o quantomeno più performanti delle gommature di serie (e si torna all'inizio), come se nulla fosse mentre le sospensioni sono roba professionale da piloti... beh credo sia più da "piloti" montare gomme sportive....
Gli ammortizzatori di serie fanno il loro lavoro nel limite del loro possibile, ma difettano di scorrevolezza, sensibilità alle regolazioni, capacità di sostenere il mezzo, dargli schiena senza viaggiare su una tavola. per avere confort si deve ammorbidire e ci si trova su un letto ad acqua. per spingere un po' di più si deve irrigidire e ci si trova poi su una tavola che non copia (e la gomma va in crisi)e fa battere i denti...
L'esa non è altro che un settaggio elettroattuato secondo curve prestabilite e fisse di un ammortizzatore mediocre.
delle sospensioni raffinate (ohlins, wilbers, WP, Bitubo eccetera) oltre che avere molle adatte al proprio peso (una base importante di partenza) possono essere regolate in modo più consono e l'effetto è, ribadisco, molto evidente.
sono sensibili alle regolazioni, hanno scorrevolezza, danno alla motocicletta un'altra postura, è un altro mondo, un modo totalmente diverso di sostenere ed ammortizzare.
Il prezzo poi non si creda sia altissimo, provate a chiedere un preventivo per la sostituzione degli ammortizzatori originali....
Ad ogni modo, mi spiace che taluni pensino che certe cose sia meglio lasciarle ai piloti, perchè ohlins (dico ohlins per dirne una) dà un contributo speciale anche su strada se opportunamente regolati, mi riferisco soprattutto alla sicurezza.
in 10mila km di ohlins non hanno mai perso un colpo, li rimetterei anche se costassero il doppio, giuro, dopo averne testato per bene l'effetto positivo, amplificato a mio avviso dal telelever, che si esalta.
Ora, fate e pensate quel che volete, spero abbiate l'opportunità anche solo di fare 20/30km con sospensioni valide, ma bastano pochi metri per percepire che si è su un altro mezzo...
ah sangio, è proprio perchè siamo su buche, sconnessioni eccetera che ammortizzatori buoni servono più delle gomme da gp.... se vedessi sopra a cosa passo in piega grazie a quelle due cose gialle....
Flyingzone
25-03-2010, 17:47
AMEN ! Confermo....superfermone anche io!!Meglio comodità ESA che fighettata Ohlins :D
Meglio che correggo và.....intendevo dire Figata...non sto dicendo che gli ohlins sono da fighetti....io non porto alla frusta neanche mia moglie,pensa gli ammo!!
Per me va strabene il sistema ESA...io sono un fighetto da bar...con la moto non ci corro...la sfoggio e basta :lol:
oh finalmente uno che ha capito come usarla sta moto..... :-))))
Meglio che correggo và.....intendevo dire Figata...non sto dicendo che gli ohlins sono da fighetti....io non porto alla frusta neanche mia moglie,pensa gli ammo!!
Per me va strabene il sistema ESA...io sono un fighetto da bar...con la moto non ci corro...la sfoggio e basta :lol:
:!::!::!::!:
anch'io fighetto da bar, fermone e quant'altro: ma vuoi metter quando sale la zavorrina e/o arrivi sul pavé in città e con un pulsante regoli la moto??:)
lucagoa64
25-03-2010, 19:45
Grazie delle risposte.
Intanto ho capito che ESA lavora sia davanti che dietro. Infatti ho controllato e c'è il cavetto.
Riguardo al cambio ammortizzatori beh devo dire che per adesso, per l'uso che faccio io, possono andare.
una volta che saranno scoppiati allora :arrow:
ah sangio, è proprio perchè siamo su buche, sconnessioni eccetera che ammortizzatori buoni servono più delle gomme da gp.... se vedessi sopra a cosa passo in piega grazie a quelle due cose gialle....
Calma,come ha già detto qualcuno è sempre la via di mezzo la migliore.
Montare Ohlins e Z6,e pensare di fare con la moto quello che si fa con ESA e K3 è un pò dura,allora,ok Ohlins,ma pure le gomme contano.
La velocità di percorrenza in curva ce l'hai dall'insieme delle due variabili,se una difetta l'altra non può compensare oltre un certo limite.
Quindi è assurdo montare Ohlins e pensare di fare chissacchè usando gomme di legno,come è assurdo montare K3 con sospensioni "normali" e pensare di farci quello che si farebbe con sotto un paio di Ohlins,anche se una R1200R con sotto le K3 + ESA va ben più forte in curva di una con sotto Ohlins + Z6
perchè,come dice un mio amico pilota "le gomme fanno mezza moto".
Con le Ohlins si ha certamente più stabilità,durata maggiore della gomma,che è meno stressata,ma se sotto c'hai le gomme di legno uno che ha sotto un paio di gomme morbide (e sa guidare ) percorre la curva con velocità maggiore,non ci sono santi,anche se ha sospensioni peggiori.
Poi,come dici tu,pensala un pò come vuoi,ma dopo qualche prova fatta per me le cose stanno cosi,ci vogliono sospensioni buone e gomme buone,senza l'una o l'altra non vai da nessuna parte.
Ma se dovessi scegliere fra le due,sicuramente prima le gomme.
Ma se dovessi scegliere fra le due,sicuramente prima le gomme
anche per me vale lo stesso. Se hai gomme vecchie (ad esempio) puoi avere gli ammo che vuoi ma avrai problemi.
Comunque io con l'ESA che ha le 3 regolazioni (sport, comfort e standar) mi trovo molto bene - e non invidio chi (quasi mai visti) si mettono a farsi le regolazioni a seconda che vogliano "tirare" o caricano un passeggero.
Calma,come ha già detto qualcuno è sempre la via di mezzo la migliore.
Montare Ohlins e Z6,e pensare di fare con la moto quello che si fa con ESA e K3 è un pò dura,allora,ok Ohlins,ma pure le gomme contano.
La velocità di percorrenza in curva ce l'hai dall'insieme delle due variabili,se una difetta l'altra non può compensare oltre un certo limite.
Quindi è assurdo montare Ohlins e pensare di fare chissacchè usando gomme di legno,come è assurdo montare K3 con sospensioni "normali" e pensare di farci quello che si farebbe con sotto un paio di Ohlins,anche se una R1200R con sotto le K3 + ESA va ben più forte in curva di una con sotto Ohlins + Z6
perchè,come dice un mio amico pilota "le gomme fanno mezza moto".
Con le Ohlins si ha certamente più stabilità,durata maggiore della gomma,che è meno stressata,ma se sotto c'hai le gomme di legno uno che ha sotto un paio di gomme morbide (e sa guidare ) percorre la curva con velocità maggiore,non ci sono santi,anche se ha sospensioni peggiori.
Poi,come dici tu,pensala un pò come vuoi,ma dopo qualche prova fatta per me le cose stanno cosi,ci vogliono sospensioni buone e gomme buone,senza l'una o l'altra non vai da nessuna parte.
Ma se dovessi scegliere fra le due,sicuramente prima le gomme.
esattamente!...e il tuo amico dice bene!
Dimenticavo.
Preciso che la mia R1200R non ha ne Ohlins ne ESA,ma l'ho presa senza ESA perchè in un futuro ho intenzione di montare sospensioni aftermarket di qualità migliore.
Le sospensioni originali sono buone per una guida turistica con accenni sportivi,del resto la moto è nata per fare quello,quindi non si possono definire
pessime le sospensioni di serie,se volessi una naked sportiva vera prenderei una streetfighter o una Tuono,a me serve una moto tuttofare la R1200R è ottima per lo scopo.
Certo si può migliorare montando sospensioni migliori,si guida certamente meglio,ma rimane una moto di impostazione turistica,una naked sportiva tipo Tuono 1000 se mangia la R1200R,anche se sotto c'ha le Ohlins...;)
GOINAHEAD
25-03-2010, 22:36
io fra qualche giorno monto le splendide wilbers e vi so poi dire.....
Flyingzone
26-03-2010, 01:19
Per me che non chiedo molto alla mia moto,l'ESA è una gran comodità....quando sono da solo metto l'ESA a configurazione "1 casco" (solo peso pilota) e la moto si abbassa come le Citroen pallas (si...la senti abbassare sotto il sedere) e diviene una poltrona,guida con busto + eretto e piedi ben appoggiati a terra (io sono 1,78cm di altezza).Quando mia moglie si degna di farmi compagnia e mi scordo la moto configurata su "1 Casco" ho la sensazione che la targa mi strisci a terra,dunque faccio scendere,imposto ESa a "2 caschi" e dopo 10 secondi la moto mi si alza e la guida in 2 diviene più confortevole (sempre impostazione comfort).
Adesso cerco di immaginare chi monta le Ohlins e va spesso con la zavorrina...e dai di manopolone di regolazione ogni volta?? Bella scocciatura...
Adesso cerco di immaginare chi monta le Ohlins e va spesso con la zavorrina...e dai di manopolone di regolazione ogni volta?? Bella scocciatura...
Quanto pesi tu?
Quanto pesa la Zavorrina?
GOINAHEAD
26-03-2010, 07:42
Per me che non chiedo molto alla mia moto,l'ESA è una gran comodità....quando sono da solo metto l'ESA a configurazione "1 casco" (solo peso pilota) e la moto si abbassa come le Citroen pallas (si...la senti abbassare sotto il sedere) e diviene una poltrona,guida con busto + eretto e piedi ben appoggiati a terra (io sono 1,78cm di altezza).Quando mia moglie si degna di farmi compagnia e mi scordo la moto configurata su "1 Casco" ho la sensazione che la targa mi strisci a terra,dunque faccio scendere,imposto ESa a "2 caschi" e dopo 10 secondi la moto mi si alza e la guida in 2 diviene più confortevole (sempre impostazione comfort).
Adesso cerco di immaginare chi monta le Ohlins e va spesso con la zavorrina...e dai di manopolone di regolazione ogni volta?? Bella scocciatura...
comunque regolare il precarico del posteriore non è che sia proprio così complicato....;)
Flyingzone
26-03-2010, 16:13
Si...ma a chi ti vede per strada sembra che stai per aprire la bombola del gas :lol:
GOINAHEAD
26-03-2010, 21:40
anche questo è vero....ma vuoi mettere l'ammo wilbers molle nere con lo showa di serie??
Non solo,la regolazione manuale permette di trovare esattamente il settagio più gradito al pilota,l'ESA è un presettaggio fatto su un pilota dal peso standard,se si pesa di più o di meno l'ESA non lo sa e tara sempre allo stesso modo le sospensioni.
Con ottime sospensioni settate a dovere il rusiltato è superiore a un settaggio approssimativo fatto con l'ESA,ovvio che dipende dal tipo di guida e da cosa si chiede al mezzo,se si guida tranquilli non serve cercare il settaggio perfetto,l'ESA basta e avanza,se si guida con piglio sportivo un settaggio accurato sul pilota è preferibile all'ESA.
Siccome a me capita di fare lo scemo nel misto,avere sotto buone gomme e buone sospensioni settate bene aiuta parecchio.
comunque regolare il precarico del posteriore non è che sia proprio così complicato....;)
Per niente,30 secondi :lol:
Dimenticavo.
Preciso che la mia R1200R non ha ne Ohlins ne ESA,ma l'ho presa senza ESA perchè in un futuro ho intenzione di montare sospensioni aftermarket di qualità migliore.
Le sospensioni originali sono buone per una guida turistica con accenni sportivi,del resto la moto è nata per fare quello,quindi non si possono definire
pessime le sospensioni di serie,se volessi una naked sportiva vera prenderei una streetfighter o una Tuono,a me serve una moto tuttofare la R1200R è ottima per lo scopo.
Certo si può migliorare montando sospensioni migliori,si guida certamente meglio,ma rimane una moto di impostazione turistica,una naked sportiva tipo Tuono 1000 se mangia la R1200R,anche se sotto c'ha le Ohlins...;)
be posso dirti da ex possessore di aprilia rsv e due tuono (una R distrutta e una factory appena venduta) e ducati vari (monster rs e 996 ) non rimpiango per nulla ne tuono e ne monster...e di pista ne ho fatta...ma rimango a bocca aperta pure io di quel che ci faccio con sto' r1200r....ti farei conoscere un amico che ha fatto parecchi anni di pista e supersportive ed e' passato da un anno ad un gs (sospensioni mediocri e moto turistica come dite voi) ...be' se vedeste cosa fa' con sto' gs rimanete a bocca aperta :-) se trovo delle foto sue in pista ve le posto...e in pista col gs intendo! che si fa' fuori tanti "maniconi" con cbr o r6 kittate inutilmente con ohlins e minchiate varie....dimenticavo fa' piu' strada su una ruota che su due!!! quindi raga conta il manico e non le ohlins....con le sospensioni montate di serie sui nostri bmw si arrivano a fare cose inimmaginabili e in tutta sicurezza! a patto che ormai non siano alla frutta! intendo comunque ammortizzatori si originali ma non con 50000km alle spalle....l'importante e' montare sempre gomme fresche e non troppo specialistiche, in strada non servono a nulla gomme in mescola...servono gomme che entrino in temperatura velocemente e che la mantengano in maniera costante cosa che non fa' una gomma da pista in strada....anzi potrebbe diventare pure parecchio pericoloso!
be posso dirti da ex possessore di aprilia rsv e due tuono (una R distrutta e una factory appena venduta) e ducati vari (monster rs e 996 ) non rimpiango per nulla ne tuono e ne monster...e di pista ne ho fatta...ma rimango a bocca aperta pure io di quel che ci faccio con sto' r1200r....
A beh,se lo dici tu io ci credo :)
Io ho sempre sostenuto che le sospensioni della R1200R sono buone per farci di tutto,certo avere sotto le Ohlins e sopra un manico la moto va ancora meglio. :)
Comunque ce l'ho anch'io un amico che correva in pista e che per strada gira con una Hornet 600 my2007 facendo vedere i sorci verdi a parecchi "convinti" con moto ben più potenti e costose. ;)
GOINAHEAD
27-03-2010, 15:13
Settimana prossima, finalmente, dovrebbero montarmi queste Wilbers sulla mia fantastica r1200r. Appena provo poi vi dico cari...
A beh,se lo dici tu io ci credo :)
Io ho sempre sostenuto che le sospensioni della R1200R sono buone per farci di tutto,certo avere sotto le Ohlins e sopra un manico la moto va ancora meglio. :)
Comunque ce l'ho anch'io un amico che correva in pista e che per strada gira con una Hornet 600 my2007 facendo vedere i sorci verdi a parecchi "convinti" con moto ben più potenti e costose. ;)
.....e fidati che ci puoi credere davvero :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |