Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo cardano 2010 tipo GS


pegaso
21-03-2010, 21:56
Ciao,
qualcuno sa che cosa sia cambiato di preciso nel nuovo cardano o cambio del GS 2010 ?
Sembra che il gioco della trasmissione si sia ridotto e che abbiano inserito un nuovo parastrappi ma non so dove....comunque tutti i nuovi utenti del GS hanno notato la differenza.

si può mettere anche sulle ns mucche ???

Sarei molto interessato perchè il clonk clonk non mi garba.

ginolatino
22-03-2010, 11:12
Ciao,
qualcuno sa che cosa sia cambiato di preciso nel nuovo cardano o cambio del GS 2010 ?
Sembra che il gioco della trasmissione si sia ridotto e che abbiano inserito un nuovo parastrappi ma non so dove....comunque tutti i nuovi utenti del GS hanno notato la differenza.

si può mettere anche sulle ns mucche ???

Sarei molto interessato perchè il clonk clonk non mi garba.

Quoto al 100% , magari si riuscisse a eliminare questo brutto effetto , da notare che nel mio vecchio h75 sembrava di avere la catena tanto era liscia la trasmissione.

pegaso
22-03-2010, 20:29
Ma a nessuno interessa ? Secondo me sarebbe un bel passo avanti !!!!!

mariold
22-03-2010, 20:38
io di "clonk" sulla mia non ne sento quando la uso,ma forse ho capito male,cosa intendi per "clonk" e quando lo senti,in partenza,rilascio?

pegaso
22-03-2010, 21:11
il clonk è quello in apertura/rilascio a bassi giri e a basse andature...tipicamente in prima e seconda quando accelleri e poi molli e viceversa.
Lo fanno tutte, chi più chi meno.

In realtà è un misto di cardano e cambio creato dai giochi di trasmissione e sembra che la stessa BMW ne sia venuta a capo con delle modifiche sul GS 2010.

mariold
23-03-2010, 00:33
In realtà è un misto di cardano e cambio creato dai giochi di trasmissione e sembra che la stessa BMW ne sia venuta a capo con delle modifiche sul GS 2010.

A si,adesso ho capito bene,si si è vero ce l'ha,io ho risolto con il polso al "problema" e non lo sento più da parecchio :lol:

pegaso
23-03-2010, 09:06
A si,adesso ho capito bene,si si è vero ce l'ha,io ho risolto con il polso al "problema" e non lo sento più da parecchio :lol:

Ovvio che il polso conta, ma se fosse solo quello BMW non sarebbe intervenuta in tal senso sul modello 2010, Honda non avrebbe messo 3 o 4 parastrappi sul proprio cardano ecc. ecc..

La mia richiesta è tecnica e la soluzione deve essere di natura meccanica....concordo che stili di guida possano in parte nascondere il problema, ma il problema rimane

RM63
23-03-2010, 09:47
Ho provato la GS2010 con il boxer radiale, ho notato anch'io un netto miglioramento del cardano, in effetti quando snoccioli le marce dando gas, non senti più la moto tirare a DX. Io ho la 1200R del 2008, e il cardano si sente..., il nuovo è molto simile alla trasmissione a catena, direi perfetto, con i pregi del cardano, se fosse solo il parastrappi da sostituire, ci faccio un pensiero al prossimo tagliando.

ginolatino
23-03-2010, 10:08
Direi che è troppo presto per questa possibilità , bisognerà aspettare che qualche meccanico di buona volontà verifichi la fattibilità della modifica .
Se questa sarà possibile correrò subito dal meccanico , un giorno lo avevo interrogato sul questo problema e mi aveva fatto capire tra le righe che la BMW si era voluta risparmiare il costo di un parastrappi !!!!

75/5
23-03-2010, 10:22
tecnicamente bisogna vedere dopo 50.000 km come si comporteranno tutte le modifiche, per come è fatta la trasmissione bmw sarà impossibile renderla senza laschi ovvero i clonk clonk, forse si allunga la durata ma dubito che si elimina il problema, che poi non e un problema se fa un po di rumore.
Il K75 ha un cardano che non fa rumore, ha un altra erogazione non è brusco come un boxer pero consuma il millerighe dietro.... se non lo lubrifichi ogni tanto...

75/5
23-03-2010, 10:25
Ho provato la GS2010 con il boxer radiale, ho notato anch'io un netto miglioramento del cardano, in effetti quando snoccioli le marce dando gas, non senti più la moto tirare a DX. Io ho la 1200R del 2008, e il cardano si sente..., il nuovo è molto simile alla trasmissione a catena, direi perfetto, con i pregi del cardano, se fosse solo il parastrappi da sostituire, ci faccio un pensiero al prossimo tagliando.

Qual' e il parastrappi da sostituire? intendi l' albero primario dentro nel cambio?

pegaso
23-03-2010, 17:51
Il punto è sapere cosa è cambiato e dove.
Secondo me è possibile introdurre la variante, anzi ne sono sicuro.
Quello da verificare è se hanno aggiunto qualcosa nel cambio o nel cardano anche se penso a qualche modifica al cambio.

Nota la modifica resta da valutare il costo della operazione.

E' vero che il rumore è solo un "fastidio" per l'udito ma dà la sensazione psicologica di qualcosa che funzioni male.

Possibile che BMW faccia trasmissioni a cardano da una vita e non sia arrivata allo stato dell'arte di questa tecnologia ? Questo mi delude molto !!!

RM63
23-03-2010, 21:45
Sono daccordo Pegaso, la modifica è sicuramente fattibile, ma da da valutare se il "gioco vale la candela" a me più che clik clak del cardano, da fastidio come dicevo, che quando si smanetta la moto tira a dx. Sarà che la moto precedente(F650GS)era a catena, comunque è vero, ci sono moto meno blasonate che vantano cardani dal funzionamento inappuntabile.