Entra

Visualizza la versione completa : Ancora filosofia e motocicletta


IlMaglio
21-03-2010, 20:19
Faccio un salto da Feltrinelli e mi casca l'occhio su Il lavoro manuale come medicina dell'anima.
L'ho pił o meno sempre pensato e guardo meglio: in copertina fotografia di vecchia Mukka rossa monosella, di quelle di 50 anni fa, ondulante e a forma di chiappa, comodissima.
Prendo il libro: Matthew B. Crawford, laureato in filosoia politica e collaboratore dell'Institute for Advantages Studies in Culture dell'Universitą della Virginia. Titolare di un'officina per motociclette.

Alcuni capitoli:

Breve apologia del lavoro manuale
Essere padroni di quel che si possiede: La motocicletta come un mulo - Della lubrificazione: dalla pompa a mano alla Idiot Light e oltre - La moto Dolcemix - L'attivitą deviata
Apprendistato di un motomaniaco
Ulteriore apprendistato di un motomaniaco
Commenti conclusivi sulla solidarietą: La solidarietą e l'ethos aristocratico (dedicato a Orsow) - L'importanza dell'insuccesso - L'azione individuale in un mondo condiviso.
Corredo di disegni di pezzi meccanici di motciletta

Promette bene ... vediamo, dopo averlo letto .. che non sia solo per fini intellettuali come quello di Pirsig ..

M. Crawford, Il lavoro manuale come medicina dell'anima, Mondadori, p. 225, euro 17.50.

pv1200
21-03-2010, 20:34
mi hai incuriosito me lo segno

Claudio Piccolo
21-03-2010, 21:04
trovato su internet, deve essere proprio bellino.

PATERNATALIS
21-03-2010, 21:31
Lo sto leggendo. L' inizio e' un po' pesante ma promette bene

fiorenzo ronchi
21-03-2010, 23:28
io invece ho appena terminato di leggere Kentauros ,istinto e ragione nella psicologia del motociclista e devo dire che mi e' proprio piaciuto,ci sono dei passaggi che ho dovuto rileggere,ma ci si ritrova proprio in quelle pagine,almeno per me e' stato cosi'