PDA

Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc


Pagine : [1] 2 3

63roger63
21-03-2010, 18:01
... e con la mukka fuori strada ci si va solo con le TKC 80 o le KAROO T . o no?

Io in fuori strada ci vado con questo:
http://files.splinder.com/71da5d6f3cc52722110381d92b7e6250.jpeg

;)

frank50
21-03-2010, 18:13
"non ci credo che si possano fare 28.000 Km con le stesse gomme e penso che sia una presa in giro"

con le BB di primo montaggio ne ho fatti 26.000 ed ora ho sotto, da 3.000km, le AVON (Azaro ant. e Storm post, montate da Giorgio Carbone di Pomezia).

non ha ancora fatto OFF; se capiterà le cambierò perchè mi sembrano molto stradali.

con la KLT, le Avon Storm le cambio ogni 15-17.000km.

Poncia
22-03-2010, 00:10
ma io mi domando e dico....

dopo 4 mila km che ho cambiato le ruote, da un meccanico che doveva solo cambiarmi le ruote, mi cade l'occhio sulla ruota anteriore, guardo la freccia di rotazione e mi accorgo che è stata montata all'incontrario :mad::mad::mad:
meccanico del c@@o dovevi montare solo due semplici ruote e non sei riuscito a farlo nel modo giusto????? e meno male che eri bravo!!! mah..
cmq domani la porto dal conce ufficiale per il tagliando e gli chiederò di montarmela correttamente...

senza parole:(:(:(

samarcanda
22-03-2010, 00:37
ciao a tutti vorrei prendere le Heidenau x il mo gs 1200 in vista di un giretto che devo fare fra un po'
domande:
quanti km posso pensare di fare minimo-massimo
quanto costano
sono facili da trovare o bisogna ordinarle parecchio tempo prima

qualsiasi info è gradita :!:

umberto58
22-03-2010, 01:10
la settimana scora sono andato a prendere un aperitivo con alcuni "maiali nel fango" ed alla domanda di cosa ne pensassero delle Heidenau, uno di loro si è messo le mani nei capelli ricordando la terribile caduta fatta a causa di quelle gomme: ha poi detto ce l'unico motivo per montarle è dover fare un viaggio su terreni anche molto impegnativi con la quasi certezza di arrivarci in fondo senza doverli sostituire

bacardirum72
22-03-2010, 02:41
dimmi chi è l'incompetente..almeno lo evito!

Fabio
22-03-2010, 07:12
Buona lettura:http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=203468&highlight=heidenau

luigi.pink
22-03-2010, 09:59
...anch'io sono arrivato al cambio gomme e dopo le Tourance EXP , con le quali mi sono trovato molto bene sono in fase di valutazione :confused:
La maggioranza dei GSsisti che conosco mi consiglia di provare il feeling delle Anakee 2 ....anche se guardando i test comparativi (maneggevolezza,precisione,piega,perdita aderenza,comp.al limite,prontezza,stabilità in curva,direzionalità,ritardo frenata) sia su asciutto che su bagnato sono quasi tutte a favore dellle Conti Trail Attack.
Le Anakee 2 dai test si comportano benino sul bagnato,mentre sull'asciutto sono il fanalino di coda di 7 marche provate!
Le Tourance EXP sono un ottimo compromesso su asciutto e bagnato.

Considerando che a me piace usare la moto specialmente su strade asciutte o quasi ,strade di montagna tutte curve e superpieghe ...sarei intenzionato a provare le Conti....mi sbaglio???

resto in attesa di vs consigli.....:D:D:D

xpdev
22-03-2010, 10:06
Allora:

Io ho avuto le Anakee I su un GS standard, mi ci trovavo da Dio.

L'anno scorso per andare a NK ho montato le "Conti Trail Attack", appena uscito dal gommista ho notato la differenza, la moto è piu' reattiva, come se si avessero le gomme iper gonfie.

Dopo 10.400km avevano ancora battistrada per altri 500km sicuri.

Ora ho le stesse gomme sulla ADV e continuo ad ODIARLE, per quanto mi riguarda scendono troppo velocemente in piega e malgrado abbiano solo 2800km le farò fuori appena ho un pò di tempo.

Vorrei tornare alla "ANAKEE 2" o provare le "Tourance EXP".

Io adoro la gomma non "a pera", del tipo che per far piegare la moto devo forzarla, se poi durano 7000 km non mi interessa.

Fabio
22-03-2010, 10:26
Allora:
Io adoro la gomma non "a pera", del tipo che per far piegare la moto devo forzarla, se poi durano 7000 km non mi interessa.

Allora lascia perdere le Tourance EXP...

xpdev
22-03-2010, 10:32
Allora lascia perdere le Tourance EXP...

Infatti, cosa consigli di piu' simile possibile come forma alle ANAKEE I ???

Ripeto, se durano 7000km non me ne frega, ma devo attaccarsi all'asfalto !!! :lol:

Fabio
22-03-2010, 11:27
Come forma simili alle Anakee mi sembrano le Bridgestone Battle Wing, però io non le ho mai montate. Su questa gomma (come su tutte) si sentono pareri discordi, io conosco e giro con chi le usa sul GS e ne è entusiasta... :confused:

Personalmente sull'ADV ora ho le Pirelli Scorpion Trail, che però sono anche queste piuttosto "svelte" a scendere...

luigi.pink
22-03-2010, 16:53
leggendo i vs post resto sempre sul dubbio se rigommare con le Tourance EXP o cambiare per le Anakee 2 o le Conti Trail attack....:confused:

doctorfix
22-03-2010, 17:46
ciao, sono anch'io sul punto della svolta... che gomme monto sul mio ADV?
Mi hanno parlato molto bene delle Bridgestone Battle Wing... qualcuno le ha provate?
Grazie.

umberto58
22-03-2010, 17:55
dimmi chi è l'incompetente..almeno lo evito!
se vieni a parma te lo faccio conoscere così potrai toglierti la soddisfazione di dire a uno che ha fatto gare di motocross per anni e che a 50 anni va in giro con un HP2 su tutti i terreni che è un incompetente, dispensandogli così tutto il tuo sapere :D

umberto58
22-03-2010, 18:09
ciao, sono anch'io sul punto della svolta... che gomme monto sul mio ADV?
Mi hanno parlato molto bene delle Bridgestone Battle Wing... qualcuno le ha provate?
Grazie.
io ho le bridgestone BW di prima dotazione. quando le ho viste al concessionario mi sono venuti i vermi pensando a tutto quello che avevo letto di brutto su queste gomme. ora mi ci trovo benissimo sono a 9000 Km e di battistrada ce n'è ancora tanto. come avevo detto in un intervento precedente sia 2 amici che hanno corso per anni in pista che ora fanno turismo con i 1200 GS, che un capo-officina bwm che ha 30 anni di esperienza, consigliano queste gomme tenendo conto di tanti fattori quali tenuta, durata e confort-rumorosità di marcia.
ma siccome anche io sono in fregola di provare qualche altra marca mi hanno consigliato come alternativa le Metz Tourance ma non le EXP che dicono essere molto rumorose

grezly
22-03-2010, 18:35
Io ho avuto le Tourance EXP come prima dotazione ed adesso dopo quasi 14mila km devo quasi cambiarle ne avrò ancora per 3mila km scarsi.
Sono sempre stato un michelin dipendente, su moto sportive, ma con l'ADV mi devo ricredere.
Che dire, si in effetti sono un pò rumorose adesso che sono quasi arrivate ma è anche vero che sono andate benissimo come manegevolezza e tenuta anche sul bagnato. Dopo Pasqua, quando torno dalla Toscana penso proprio che non cambierò ne marca ne modello.

Zeuss
23-03-2010, 13:07
Ho montato le Tourance EXP (Metzeler), Giovedì 18 Marzo.

Domenica 21 le ho provate in un giro di circa 550 km, in varie condizioni:
Rettilineo, curve, sterrato, neve, strade sporche...

Mi sembrano delle ottime gomme, ad eccezione del fatto che sento l'anteriore un po' leggerino, ma per il resto ........

Ottimo grip, ottima tenuta anche su un po' di leggero sterrato, insomma per ora devo dire abbastanza soddisfatto!!!!

Vediamo in seguito e vediamo quanto durano!!

P.S. Montavo le Conti Attack con le quali ci ho fatto 12.000 km.

luigi.pink
23-03-2010, 15:36
Ho montato le Tourance EXP (Metzeler) .....Montavo le Conti Attack con le quali ci ho fatto 12.000 km.


Zeuss sarebbe molto interessante un confronto diretto tra i 2 pneumatici...pro e contro...considerando che li hai provati entrambi!

Facci sapere :D:D:D

twinfiver
23-03-2010, 16:41
Confermo dopo 200 km la validità delle anakee II, unico neo rumorose intorno ai 70/80 km/h.

Zeuss
24-03-2010, 09:45
Zeuss sarebbe molto interessante un confronto diretto tra i 2 pneumatici...pro e contro...considerando che li hai provati entrambi!

Facci sapere :D:D:D

Datemi il tempo di provarle un altro po', come ho detto, per ora ho fatto circa 550 km....
Vi tengo aggiornati.

passin
24-03-2010, 12:58
Confermo dopo 200 km la validità delle anakee II, unico neo rumorose intorno ai 70/80 km/h.

Io non sento niente, te le hanno bilanciate??

2fast4u
24-03-2010, 13:40
Prima delle ferie vorrei sostituire pure io le mie Anakee sul mio ADV... Sono molto incuriosito da queste Metzeler Tourance EXP tengono bene sul bagnato?

Zeuss
24-03-2010, 13:57
Come ho detto le ho da circa 500 km e sul vero bagnato non le ho provate, anche se i 500 km li ho fatti su varie strade e anche un po' di off leggerissimo e devo dire che per ora sono OK!!!

andreaalbertin
24-03-2010, 14:03
dopo metzeller tourance ora ho su le pirelli scorpion trail ...ottime un po' piu' stradali ma ottimo comportamento anche su bagnato (senza esagerare ovviamente) vanno anche abbastanza dico abbastanza bene su sterratini e strade bianche prezzo 220 euri montate........:)

cipolla
24-03-2010, 14:26
le tourance exp sul bagnato tengono e forse sono le migliori, visti i test e le varie opinioni, per il resto sotto la mia adv mi hanno fatto schifo, adesso ho le dunlop e vanno un po' meglio delle exp almeno per ora non si sono scalinate, quando arrivero' a cambiare le dunlop e direi che al massimo in un paio di mesi o forse meno ci siamo, voglio provare le continental

2fast4u
24-03-2010, 14:33
Devo dire che a parte la scalinatura del tassello... che si sente solo a basse velocita'... sono soddisfatto delle mie Anakee... tenendo conto che faccio piu' che altro autostrada e spesso in due a pieno carico non saprei proprio su cosa orientarmi...

macchia65
25-03-2010, 08:20
Nessuno a provato le nuove pirelli ?

2fast4u
25-03-2010, 09:21
Nessuno a provato le nuove pirelli ?

dici le scorpion trail?

passin
25-03-2010, 09:32
dici le scorpion trail?

Non sono nuove quelle...

grezly
25-03-2010, 09:35
Ieri mi hanno fatto un preventivo per le Metzeler Tourance EXP di 300 euri :rolleyes:
Mi sembra un pò tantino o sbaglio ?

2fast4u
25-03-2010, 09:37
Non sono nuove quelle...

appunto... anche se sul sito c'e' scritto new... devo dire che il disegno e' molto bello ma per il resto?

passin
25-03-2010, 09:40
E' una gomma abbastanza stradale come puoi vedere, e chi le ha montate mi sembra contento...

2fast4u
25-03-2010, 10:01
Ieri mi hanno fatto un preventivo per le Metzeler Tourance EXP di 300 euri :rolleyes:
Mi sembra un pò tantino o sbaglio ?

direi proprio di si... :(

NKW
25-03-2010, 10:48
Salve, una domanda che nasce da una mezza leggenda.
Io sul mio ADV monto le anakee II e mi hanno detto di tenere la pressione delle gomme un po' più alta (mi parlano di 2.4 e 2.8) perchè così la "spalla" tiene meglio, vista anche la mole della moto.
Vi risulta? è una leggenda o ha senso?
Grazie

mambo
25-03-2010, 11:01
Ciao Nik :?: ,...è una soddisfazione che puoi toglierti da solo, prova a gonfiarle come da manuale, poi valuta il feedbeck che ne ricevi. ;)

NKW
25-03-2010, 11:03
Ciao Mambo, sto cercando di impedire all'altro Fenomeno di gonfiarle fino a 18.5 - 20.5....crede di avere una mongolfiera..... ;-))))

mambo
25-03-2010, 11:05
Ahahah...ricevuto !! :D:D

SISCO
25-03-2010, 11:16
...anche se guardando i test comparativi (maneggevolezza,precisione,piega,perdita aderenza,comp.al limite,prontezza,stabilità in curva,direzionalità,ritardo frenata) sia su asciutto che su bagnato sono quasi tutte a favore dellle Conti Trail Attack.

resto in attesa di vs consigli.....:D:D:D

Non guardare la tabella comparativa... è una fregatura.
Io ho voluto crederci e ho pagato le conseguenze.
Mi spiego, avevo le Anakee 1 e mi trovavo benissimo, ho voluto provare queste tanto decantate conti trail attak (per poter piegare meglio e di più) ma ci stavo rimettendo la pelle
Specifico qualche difetto fra i tanti, a molti è capitata l' anteriore difettosa che a basse andature provocava lo sbacchettamento dello sterzo, a me no, ma più volte ho rischiato di cadere per la perdita dell'anteriore, in due o da solo, in città o su asfalto. Non esiste feeling con l'anteriore... al di là delle opportune regolazioni alle sospensioni...
Al contrario delle Anakee non scaldano subito e sono pericolose su asfalti poco abrasivi.
Hanno solo la carcassa più dura e un ottimo grip in frenata sull' asciutto ma per il resto le sconsiglio vivamente.
Il test sarà stato effettuato in pista IN GERMANIA! Quindi...
Se c'è una gomma che posso consigliare attualmente è la tourance exp ho visto zeuss domenica scorsa che le ha appena montate che piegava di brutto....
sono le prossime candidate.

se posso azzardare una classifica per "guidare"...

Anakee grande feeling in qualsiasi condizione (io avevo le 1)
Tourance exp (meglio sul bagnato delle scorpion)
pirelli scorpion

passin
25-03-2010, 12:08
....in due o da solo, in città o su asfalto.....

Ma di quale città parli??? Di solito sono tutte asfaltate.... :lol::lol::lol:

macchia65
25-03-2010, 12:42
Nessuno da' giudizzi sulle pirelli scorpion trail ?:-p:-p:-p

Deleted user
25-03-2010, 13:50
Nessuno a provato le nuove pirelli ?


Nessuno da' giudizzi sulle pirelli scorpion trail ?:-p:-p:-p

magari dare un'occhiata al primo post del thread di tanto in tanto ;-) .....

macchia65
25-03-2010, 15:53
Chiedo umilmente scusa per la disattenzione:!::!::!:
Strano pero' che pirelli abbia queste differenze, loro(parlando con un responsabile pirelli)dichiarano un prodotto supertiore al exp mantenendo la stessa struttura cintura 0 gradi ecc. migliorando solo il disegno.

2fast4u
25-03-2010, 16:08
Chiedo umilmente scusa per la disattenzione:!::!::!:
Strano pero' che pirelli abbia queste differenze, loro(parlando con un responsabile pirelli)dichiarano un prodotto supertiore al exp mantenendo la stessa struttura cintura 0 gradi ecc. migliorando solo il disegno.

interessante la cosa... quindi la stessa cintura a 0° delle EXP... pero' il disegno delle Pirelli e' molto piu' accattivante...

SISCO
25-03-2010, 22:22
Ma di quale città parli??? Di solito sono tutte asfaltate.... :lol::lol::lol:

le nostre città hanno l' asfalto ma è finto purtroppo...:lol::lol::lol:

nautilus
25-03-2010, 22:55
lo dico una volta per tutte: molto ma molto meglio le Pirelli Scorpion Trail delle Metzeler Tourance EXP...... sono simili, hanno la stessa carcassa, ma il battistrada è palesemente migliore sulle Pirelli... poi cosa meno importante, sono notevolmente più silenziose le Pirelli......l'unica cosa da sottolineare è che il degrado si iniziaad avvertire a circa 6000 km, ma andando con andature "normali" si possono percorrere anche 14000 km, come ho visto fare su una moto di un amico....

63roger63
25-03-2010, 23:12
Della Pirelli Scorpion Trail sono al quarto treno...cambiate ieri fresche fresche, appena sfornate e a gratis. :)

Dopo le prime tre mandate che all'anteriore si fessuravano dopo 6/7000km, alla 4° il rappresentante Pirelli me le ha fatte mandare gratis direttamente dalla fabbrica in Germania...e dell'ultimo lotto prodotto...più fresche di così.
Inoltre dice che hanno cambiato l'intreccio delle tele e la mescola.

A parte la fessurazione che non implica nessun pericolo per la sicurezza, con queste gomme mi son trovato molto bene in ogni condizione di asfalto e molto bene sulle strade bianche...di più non oso con 3 q.li di moto. :lol:


Cmq le prossime saranno le Dunlop TR91...arrivate anche quelle ieri:
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/02/pneumatici-moto-Dunlop-TR91-Trailmax.jpg

The Concorde
25-03-2010, 23:43
Ok va bene tutto...ma le Conti ROAD Attack le ha mai provate nessuno!?sottolineo ROAD non Trail!!!!mi sembra ke nn abbiano la cintura a 0°...è x quello?

Zeuss
26-03-2010, 08:43
Ieri mi hanno fatto un preventivo per le Metzeler Tourance EXP di 300 euri :rolleyes:
Mi sembra un pò tantino o sbaglio ?

Certo, è TANTO.
Io le ho prese su www.tyreone.it
Pagate € 211 + € 15 di spedizione + € 15 di montaggio!!!
Le gomme sono della 49^ settimana 2009, vuol dire (se non sbaglio) Dicembre 2009!!!

andreaalbertin
26-03-2010, 08:52
Nessuno da' giudizzi sulle pirelli scorpion trail ?:-p:-p:-p

ottime . le ho su da poki km e vanno divinamente ...piu' stradali delle tourance .. qualche steratino lo concedono pero' .
su asfalto sono una roccia pioeghi sicuro sia sul veloce che sul guidato....:D
220 euri montate ..dico 220 .........:lol:

alicepaolo
26-03-2010, 10:53
Anakee 2 € 220 montate, mi sembra buono!?

Andreanet
26-03-2010, 14:01
Per chi ama le statistiche...

Montato ieri Metzler tourance EXP 49^ settimana 2009, 240 euro montate.

Andando a memoria di quanto letto sul manuale, ho chiesto di mettere la pressione a 2,6 / 2,9....

risultato: mi sentivo un equilbrista che cammina sul filo, mi sembrava di cadere ad ogni km... domani le sistemo!

2fast4u
26-03-2010, 16:52
Beeeelle le Dunlop TR91!!!Ma sono gia' in commercio?Qualcuno le ha montate per sapere come vanno?

63roger63
26-03-2010, 17:14
Beeeelle le Dunlop TR91!!!
Sono in commercio da poco...se non mi passavano le Pirelli in garanzia le avrei montate...cmq saranno le prossime. ;)

fgalloppa
27-03-2010, 00:38
Con il mio 1200Gs ho percorso 47k km.
Prima gomma anakee durata 20k km
Seconda gomma Metzler tourance exp durata 18 k km
Terza gomma Pirelli scorpion trail durata fin d'ora 9 k maha ancora molto battistrada. Voti:
Anakee: asciutto 7+, bagnato 5 (sui sampietrini bagnati era quasi come sulla neve)
Metzler: asciutto 7+, bagnato 6 e mezzo
Pirelli: asciutto 7 e mezzo, bagnato 7+ (finalmente non pattino più sui sampietrini)
Per ora la Pirelli mi sembra sensibilmente la migliore.
Per quanto riguarda la mia guida può essere utile dire che da ragazzo facevo cross. Qualcuno' puo trarne delle utili conclusioni.

Zeuss
27-03-2010, 15:12
Per chi ama le statistiche...

Montato ieri Metzler tourance EXP 49^ settimana 2009, 240 euro montate.

Andando a memoria di quanto letto sul manuale, ho chiesto di mettere la pressione a 2,6 / 2,9....

risultato: mi sentivo un equilbrista che cammina sul filo, mi sembrava di cadere ad ogni km... domani le sistemo!

Mah, la pressione non è 2,2 - 2,5????

2fast4u
27-03-2010, 16:12
A pieno carico in due da libretto sarebbe giusto 2,6/2,9... pure io le ho appena gonfiate cosi'.... per la sensazione di guida penso sia questione di abitudine, certo che se fino a ieri hai viaggiato con l'anteriore a 0,5 come il sottoscritto ovvio che poi ti devi riabituare...

Andreanet
27-03-2010, 17:03
Si è sicuramente anche questione di abitudine, infatti oggi andava già meglio.
Cmq le ho sgonfiate un pò e la sensazione di cadere è diventata subito agilità!

umberto58
27-03-2010, 17:49
Il mio meccanico (capo-officina bmw per 20 anni) per la pressione delle gomme dice: ant 2,2 e post 2,4 con solo il pilota, ant 2,4 e post 2,6 con passeggero ed eventuale carico.
Io monto le Bridgestone BW di dotazione che ora hanno 9000 km, hanno ancora battistrada; ieri con un tempo da lupi l'anteriore era da paura oggi con il sole andava divinamente.

luigi.pink
27-03-2010, 19:21
In questi giorni mi sono fatto un paio di giri in collina e zona montana per provare moto dopo tuning e per testare le gomme anche se sono ormai (la posteriore soprattutto) quasi da cambiare.

Sto' aprlando delle Metz Tourance EXP.

Come tutti un po' per curiosita' ...un po' per cercare un cambio che vada meglio sto' ascoltando pareri , leggendo informazioni e test....

Sinceramente il comportamento di questa gomma che utilizzo e' onestissimo...precisa sia su asciutto che su bagnato...tenuta spettacolare..non molla mai (mollo prima io!)...perche' cambiarla con altre?

Io utilizzo la moto 12 mesi all'anno ..evitando chiaramente le condizioni estreme...ma nella pioggia mi imbatto spesso...


Cosa dire tenerle o cambiarle con le Anakee 2 ?...belle anche le ultime Dunlop TR 91...

...questo e' il dilemma!!!:confused:

twinfiver
27-03-2010, 21:00
Il mio meccanico (capo-officina bmw per 20 anni) per la pressione delle gomme dice: ant 2,2 e post 2,4 con solo il pilota, ant 2,4 e post 2,6 con passeggero ed eventuale carico.
Io monto le Bridgestone BW di dotazione che ora hanno 9000 km, hanno ancora battistrada; ieri con un tempo da lupi l'anteriore era da paura oggi con il sole andava divinamente.

Le BW anche con 9km (dico nove) sul bagnato fanno paura:rolleyes:

Congre83
28-03-2010, 19:20
Salve a tutti,

Sabato mattina parto per una bella girata in moto: scendo in garage, monto il gps, scendo la belva dal cavalletto e.....gomma ant a terra :mad:!!! La rigonfio e tiene ma per precauzione vado dal Gommayo (si chiama così il negozio: molto molto bravo) e mi dice che la gomma era difettosa!!! 45 minuti e gomma nuova in garanzia senza battere ciglio....:).
Il difetto si verifica sulla costola che va a contatto con il cerchio: non hanno rivestito la tela a sufficienza quindi l'aria riesce a passare.

Giro in moto salvato in corner....:lol:

tuttounpezzo
28-03-2010, 19:45
eccouna metzler exp dopo e un viaggio in irlanda e una settimana sulle alpi

http://i41.tinypic.com/2uxzcw5.jpg

Fabio
28-03-2010, 19:46
Alle mie invece non hanno rivestito a sufficienza il battistrada dell'anteriore: si consuma dalla mattina alla sera...
:lol:

tuttounpezzo
28-03-2010, 19:52
Alle mie invece non hanno rivestito a sufficienza il battistrada dell'anteriore: si consuma dalla mattina alla sera...
:lol:

quindi usa e getta?

ben fatto ben fatto,così avrai sempre il solito grip

SISCO
28-03-2010, 21:17
Le BW anche con 9km (dico nove) sul bagnato fanno paura:rolleyes:

in che senso?:rolleyes:

SISCO
28-03-2010, 21:26
eccouna metzler exp dopo e un viaggio in irlanda e una settimana sulle alpi

http://i41.tinypic.com/2uxzcw5.jpg

ammazza oltre la frutta...
manca poco alla tela

tuttounpezzo
28-03-2010, 21:36
infatti non le comprerò più

SISCO
28-03-2010, 21:48
infatti non le comprerò più

Quanti km ci hai fatto? 8000?

SISCO
28-03-2010, 22:01
Dopo un treno di Anakee 1, prendo le conti trail attak, pentitomi amaramente cerco le Anakee 1 che trovo in Germania e conservo in garage.
Dopo 5000 km e l' ennesima conferma che le conti qui da noi non sono adatte con gli asfalti poco abrasivi che ci ritroviamo (domenica mi è andato via l'anteriore in curva e stavo per rimetterci le penne...) domani monto le vecchie Anakee.
Sicuramente ci sarà differenza in rigidità della spalla ma tanto io viaggio da solo... e basterà gonfiarle un pochino di più... 2,3 ant - 2,6 2,7 post
non vedo l'ora di scerarle...

tuttounpezzo
28-03-2010, 23:49
Quanti km ci hai fatto? 8000?

se non ricordo male 13000 più o meno

Zeuss
29-03-2010, 11:23
Beh direi che 13.000 km per una gomma sono piu' che sufficienti, cosa vuoi di piu'?

tuttounpezzo
29-03-2010, 16:57
ne ho fatti 18000 con le btw e 11000 con le trail

SISCO
29-03-2010, 17:02
Oggi primo giretto con Anakee 1 che avevo comprato e conservato... beh che dire attaccano all' asfalto anche appena montate e fredde...
Ho adesso + feeling con la GS... che ora è ancora + maneggevole.
Anteriore + sincero rispetto alle conti trail attak con sensazione di avere la moto ancora + bilanciata.
Non c'è niente da fare, è vero che le Anakee sono diciamo " più facili " NON ho avuto le solite brutte sensazioni di quando si montano le gomme nuove... anzi...

Bellodemamma74
29-03-2010, 17:32
Stamattina dopo 13k km mi accorgo che il posteriore Metzler EXP è come nuovo..l'anteriore purema più nel dettaglio sembra soffrire di piccole crependentro il battistrada.Sembra che le gomme si siano "cotte" e quindi non si consumino più..quancun altro ha avuto lo stesso problema??

SISCO
29-03-2010, 17:43
secondo me faresti meglio a sostituirle... con 13 mila km...
io con le screpolature anche se con 5000km oggi le ho sostituite mi sembrava che mancasse di aderenza l'anteriore a parte la gomma che non mi piace...

ANTERIORE
http://img231.imageshack.us/img231/5720/29032010178.jpg (http://img231.imageshack.us/i/29032010178.jpg/)
ANTERIORE
http://img695.imageshack.us/img695/413/29032010176.jpg (http://img695.imageshack.us/i/29032010176.jpg/)

questa la POSTERIORE che è perfetta se a qualcuno interessano le vendo a 50 euro + ss

http://img267.imageshack.us/img267/3175/29032010179.jpg (http://img267.imageshack.us/i/29032010179.jpg/)

cipolla
29-03-2010, 17:46
secondo me dopo 13k km è meglio che le cambi, io con le exp non ho avuto questo problema dopo 8400 km avevo 2 slick

xpdev
29-03-2010, 17:47
Le anakee II il mio gommista ha visto ke non sono disponibili !

Avete info ?

Bellodemamma74
29-03-2010, 17:47
sono d'accordo ma è troppo strano che dopo 13k km siano perfette ... qualcun altro ha avuto problemi di cristallizzazione??

tuttounpezzo
29-03-2010, 18:13
cristallizzazione?

quando si dice tagliare l'asfalto:lol::lol::lol:

Fabri1970
29-03-2010, 19:29
http://www.aziende.it/seregno/pneumatici-commercio-e-riparazione/centro-gomme-seregno-di-borlina-sandro-c-snc/


montate oggi a seregno da sandro...... persona gentilissima,motociclista....... preso appuntamento, 1 oretta e son ripartito...prezzo molto-molto buono direi, BRIDGESTONE BW montate 200€ tot..... CONSIGLIATISSIMO!!! ++++++

SISCO
29-03-2010, 20:28
http://www.aziende.it/seregno/pneumatici-commercio-e-riparazione/centro-gomme-seregno-di-borlina-sandro-c-snc/


montate oggi a seregno da sandro...... persona gentilissima,motociclista....... preso appuntamento, 1 oretta e son ripartito...prezzo molto-molto buono direi, BRIDGESTONE BW montate 200€ tot..... CONSIGLIATISSIMO!!! ++++++

Io oggi ho beccato una fregatura... montaggio ed equilibratura 40 euro... il mio gommista di fiducia ... troppo o sbaglio???:rolleyes:

P.S. non mi vedrà più nè per le 5 automobili in famiglia, nè per le 3 moto...

luca001
29-03-2010, 20:59
Montate da circa 3000 Km nonostante gli avvisi che il davanti vibra.

All'inizio tutto ok anche se la moto scendeva meno bene che con le Metzeller .
Non le definirei estremamente eccezionali come tenuta e feeling, almeno per me.

Ora dopo 3000 Km +- notevoli vibrazioni all'anteriore, molto fastidiose.

Sunto: NON le rimonterei, pessime gomme.

Valerio
29-03-2010, 21:03
Dopo soli 7600Km con le EXP a breve le cambio.
Mi ci sono sempre trovato male, malissimo.
Rapide a scendere in piega, non mi danno confidenza, non riesco a chiudere la curva.

Ho sempre preso le Tourance (non EXP) e con quelle ho trovato da subito la confidenza che cercavo.

Con le EXP finisco l'anteriore quando il posteriore ha ancora mezzo centimetro di battistrada intonso.

Qualcuno ha provato le Dunlop BT91?

SISCO
29-03-2010, 21:19
io lascerei perdere le dunlop magari andrei sulle pirelli scorpion trail IMHO

Muccone1200GS
29-03-2010, 22:20
Ho montato giovedì scorso le Turance vecchio disegno. Da giovedì ho già fatto circa 700 km in lungo e in largo per l'umbria e la toscana. Devo dire che rispetto alle gomme che avevo prima, Bridgestone Battle Wing, mi sembrano mille volte meglio!! Sul bagnato sono fantastiche, sull'asciutto pure meglio!!! La zavorrina ha detto che pieghiamo molto di più. Unica cosa che devo dire che sabato mattina su una curva ho avuto una leggera senzazione di perdita di aderenza, in una curva, all'avantreno. La cosa mi è sembrata strana inquanto se parte il culo della moto si derapa un attimo ma se parte l'anteriore si dovrebbe finire per terra? O sbaglio?

Buona serata

CAINO
29-03-2010, 22:25
... Unica cosa che devo dire che sabato mattina su una curva ho avuto una leggera senzazione di perdita di aderenza, in una curva, all'avantreno. La cosa mi è sembrata strana inquanto se parte il culo della moto si derapa un attimo ma se parte l'anteriore si dovrebbe finire per terra? O sbaglio?

Buona serata

Stai attento in questo periodo le strade sono sporche, la stagione invernale si è chiusa da poco e le strade stesse sono piene di brecciolino e risina molto scivolosa.
Aspetta un pò a smanettare ... poi dai dentro ;)


Caino

Muccone1200GS
29-03-2010, 22:30
Stai attento in questo periodo le strade sono sporche, la stagione invernale si è chiusa da poco e le strade stesse sono piene di brecciolino e risina molto scivolosa.
Aspetta un pò a smanettare ... poi dai dentro ;)


Caino

Ciao Caro ma la strada non era sporca!!! Ne sono sicuro al 100%. Bo vedremo. Ciao e ancora grazie mille del consiglio!!

Ciao:D:D:D

SISCO
29-03-2010, 22:37
se parte l'anteriore si dovrebbe finire per terra? O sbaglio?

Buona serata

é quello che mi è successo domenica scorsa con le conti... ho dato anche una pedata a terra escoreandomi il polpaccio contro la pedana...
non glie l'ho perdonata... subito via... visto che avevo le Anakee 1 in garage...

SISCO
29-03-2010, 22:40
Le anakee II il mio gommista ha visto ke non sono disponibili !

Avete info ?

Ha chiamato in ditta?

LE SCORPION? ne ho sentito parlar bene...

xpdev
30-03-2010, 06:54
No, sinceramente non ho chiamato io direttamente....

doctorfix
30-03-2010, 08:27
Anche il mio gommista ha fatto fatica a trovare le Anakee II, ma alla fine c'è riuscito (datate dic 2009)... le ho montate sul GS e vanno divinamente...! Ora da 15 gg ho preso un ADV ma mi hanno sconsigliato (il gommista del conce) di montare quel tipo di gomme perchè non sarebbero adeguate per una moto così pesante... Risulta a qualcuno??

CAINO
30-03-2010, 08:30
Anche il mio gommista ha fatto fatica a trovare le Anakee II, ma alla fine c'è riuscito (datate dic 2009)... le ho montate sul GS e vanno divinamente...! Ora da 15 gg ho preso un ADV ma mi hanno sconsigliato (il gommista del conce) di montare quel tipo di gomme perchè non sarebbero adeguate per una moto così pesante... Risulta a qualcuno??

Io le ho avute su una Adv 2008 e ho percorso i miei soliti 10000 Km a treno senza alcun problema ... anzi come tenuta le considero le migliori per la stagione fredda ;)

Caino

xpdev
30-03-2010, 08:42
Una curiosità (visto ke sono in ufficio e non ho la moto qui) ke codice di velocità hanno le gomme della GS ADV ???

Thanks

lucar
30-03-2010, 08:52
1200 v 1150 h

xpdev
30-03-2010, 08:53
thanks........... :)

luigi.pink
30-03-2010, 09:19
Anche il mio gommista ha fatto fatica a trovare le Anakee II, ma alla fine c'è riuscito (datate dic 2009)... le ho montate sul GS e vanno divinamente...! Ora da 15 gg ho preso un ADV ma mi hanno sconsigliato (il gommista del conce) di montare quel tipo di gomme perchè non sarebbero adeguate per una moto così pesante... Risulta a qualcuno??

Dai feedback dei miei amici che utilizzano gli ADV al primo posto c'e' la Anakke II....grande sicurezza e grande feeling....cosa non riscontrata soprattutto all'anteriore delle Metz Tourance EXP e Conti Trail Attack....

xpdev
30-03-2010, 09:46
Io ho avuto le Conti Trail Attack sulla STD (montate per andare NK) e mi facevano schifo ed ora purtroppo le ho ritrovate sulla ADV, stessa sensazione, fanno schifo, almeno a me.

Il primo treno di gomme sulla STD sono state le anakee, mi ci sono trovato da Dio.

luigi.pink
30-03-2010, 10:12
Io ho avuto le Conti Trail Attack sulla STD (montate per andare NK) e mi facevano schifo ed ora purtroppo le ho ritrovate sulla ADV, stessa sensazione, fanno schifo, almeno a me.

Il primo treno di gomme sulla STD sono state le anakee, mi ci sono trovato da Dio.

...sembra proprio che le Conti Trail Attack non piacciano a nessuno!:laughing:

xpdev
30-03-2010, 10:16
In alcuni casi hanno dato grossi problemi all'anteriore delle ADV, provoca delle oscillazioni in rilascio.....


a proposito, ma online dove si possono comprare a buon prezzo le gomme ???

Zeuss
30-03-2010, 11:13
Online ha buoni prezzi tyreone.it e sono anche fresche di produzione.
Le mie Tourance EXP le ho prese li, 48 ore e le avevo sotto la moto!!

Prima delle EXP avevo le conti e intorno ai 50 - 60 - 70 lasciando lo sterzo vibrava tutto, ora, almeno per ora con le EXP non lo fa!!!
Ho fatto per ora circa 600 km e devo dire niente male, piega molto anzi le ho praticamente chiuse, unico neo, sento l'anteriore un po' leggerino!!!

luigi.pink
30-03-2010, 12:06
.....sento l'anteriore un po' leggerino!!!

Confermo! anch'io ho notato la stessa cosa ....posteriore molto preciso e l'anteriore talvolta un po' scorbutico....

CAINO
30-03-2010, 12:07
In alcuni casi hanno dato grossi problemi all'anteriore delle ADV, provoca delle oscillazioni in rilascio.....



Sarà ... io le ho trovate sull'Adv di ora nuova :D e le ho avute sulla vecchia (2008) :D ... giù in piega sull'asciutto come con le Conti non son mai andato ;)

Caino

xpdev
30-03-2010, 12:12
Ho trovato le ANAKEE II con queste date di produzione:

Anteriore fine 2009
Posteriore 2010

Vanno bene secondo voi ?

Valerio
30-03-2010, 12:15
Qualcuno ha provato le Conti Escape?
Il disegno è bellissimo...ma su strada???

Panda
30-03-2010, 12:17
scusate la deviazione ma questa dovete sentirla

TOTOPREZZO CONTI ATTACK
secondo voi quanto mi hanno chiesto (prezzo finito di montaggio)
A + P = ????

piccolo aiuto= :lol: gli ho riso al telefono

Valerio
30-03-2010, 12:19
Qualcuno le Sirac della Michelin?

Animal
30-03-2010, 12:20
...domanda da veri esperti.......le DUNLOP D 607 Trail Max........chi ne ha notizie serie??......ed in generale....chi ha mai montato DUNLOP??....impressioni (non di settembre)....???

Grazie!!

Dottordan
30-03-2010, 13:17
piccolo aiuto= :lol: Gli ho riso al telefono

330 € :):):):):):):)

Valerio
30-03-2010, 13:38
Non le fanno nella misura per il GS!:mad:


ma sono sempre curioso di sapere di qualcuno con le Sirac della Michelin

Fabri1970
30-03-2010, 13:39
a me han chiesto 350/360 € montate.... concessionaria BMW del nord milano..(non faccio nomi va'....)..... non al telefono ma dal vivo.... gli ho chiesto se aveva gia' lavorato a ZELIG.....

alicepaolo
30-03-2010, 13:56
A me conce zona Monza per anakee 2 ha chiesto 230-240, da un gommista 220.

Fabri1970
30-03-2010, 14:06
http://www.aziende.it/seregno/pneumatici-commercio-e-riparazione/centro-gomme-seregno-di-borlina-sandro-c-snc/


montate oggi a seregno da sandro...... persona gentilissima,motociclista....... preso appuntamento, 1 oretta e son ripartito...prezzo molto-molto buono direi, BRIDGESTONE BW montate 200€ tot..... CONSIGLIATISSIMO!!! ++++++

sempre qui sopra dove sono andato ieri... per le ANAKEE 2 montate 210€ preventivo . se a qlc puo' servire....

chiè
30-03-2010, 14:24
io per ora ho provato le bridgestone come primo equipaggiamento e non mi sono piaciute x niente come tenuta, km 10000 scarsi, come secondo eq tourance exp tenuta su asciutto buona, su bagnato così così, km 10000 e ce n'è ancora un pò, un pò rumorose.
volevo provare qualcosa di nuovo tipo avon distanzia o heidenau k 73.
qualcuno ha provato queste 2 gomme? pareri?

cipolla
30-03-2010, 14:55
x animal le dunlop che dici tu le adesso sulla mai adv, adesso hanno 4500 km, paragonate alle tourance exp di primo equipaggiamento mi trovo meglio, per il momento non si sentono scalinature cosa che invece con le exp avvertivo gia' a parita' di km, sul bagnato sono un pelo peggio delle exp soprattutto l'anteriore, sull'asciutto in vece vanno bene e per quanto mi riguarda scendono meglio anche in piega, anche sabato alla porca in tavola si sono comportate bene, e li delle pieghe ne abbiamo fatte.

Panda
30-03-2010, 15:28
330 scontate.....:mad:

professore
30-03-2010, 15:45
sempre qui sopra dove sono andato ieri... per le ANAKEE 2 montate 210€ preventivo . se a qlc puo' servire....

Grazie! Segnalazione molto utile. Anch'io monto le Anakee 2.

Dycker
30-03-2010, 15:56
330 scontate.....:mad:

Per fortuna che ti ha fatto lo sconto....:lol::lol::lol: ma forse ti offriva il caffè!

luigi.pink
30-03-2010, 16:15
Ho trovato le ANAKEE II con queste date di produzione:

Anteriore fine 2009
Posteriore 2010

Vanno bene secondo voi ?

Mi sembrano regolari come DOT...dove e quanto costano?

xpdev
30-03-2010, 16:19
Mi sembrano regolari come DOT...dove e quanto costano?

Su tyreone.IT , 197 spedite ....

Valerio
30-03-2010, 16:23
Ho fatto davvero tanti Km con le Tourance.
Fedeli, oneste sul bagnato (ma poi...chettenefrega di andarre forte sul bagnato...sul bagnatosi va piano) ti danno la sensazione di quello che succede.

Durano anche parecchio, non nego di averci fatto 10K Km sul mio primo GS.

Hanno una tecnologia obsoleta, non hanno carcassa a zero gradi....e via dicendo.

Ma mi domando: visto che ho piegato sino a raschiare le borse, che con le saponette ho anche messo il ginocchio per terra col GS...mi conviene cambiare e mettere in prova gomme di ultima generazione (vedi ad es. Dunlop tr91)...oppure restare sul tradizionale, godermi la mia guida e non rischiare di prendere un pacco?

luigi.pink
30-03-2010, 16:37
Su tyreone.IT , 197 spedite ....

Grande prezzo!
Ho visto che hanno anche delle officine consigliate in base alla provincia....

Per il montaggio ti sei rivolto al tuo gommista o ad una di quelle consigliate da tyreone?

AndreaCekketti
30-03-2010, 17:10
Bene, sono contento di leggere che le Conti fanno schifo. Stavo per montarle per Nordkapp! Grazie di cuore!

Volevo porre un mio punto di vista: ho notato spesso il paragone tra Metz Tourance Exp e Tourance normali. Io non credo che facciano parte del solito segmento, le Exp sono + stradali, le altre hanno una scolpitura un po' più adatta allo "sterrato", quindi non credo sia corretto confrontarle.

Credo che per Nordkapp (credo che saranno circa 15.000 km) metterò Pirelli Scorpion Trail o Dunlop TR91, se riesco a saperne qualcosa prima.
Al ritorno però metterò qualcosa di più "tassellato", tipo Tourance (normali), Anakee II o Pirelli Scorpion (normali), visto che anche solo per arrivare a casa devo fare un po' di "off".

Che dite, ho le idee decentemente chiare?

xpdev
30-03-2010, 17:14
Stavo per montarle per Nordkapp! Grazie di cuore!


Bono, aspetta.

Io ci sono andato a Nord Kapp, hanno fatto il loro sporco lavoro, 10.500 km, anche con il bagnato.

Considera che le spiattelli in autostrada attraversando l'Europa e ke cmq, dovendo andare a NK sarai sicuramente carico, quindi non ti metti a fare i piegoni.

Io le monterei, tornato da NK le butterei via, almeno le mie erano da buttare, considerato che la posteriore era spiattellata di brutto.

AndreaCekketti
30-03-2010, 17:17
L'autostrada attraverso l'Europa me la risparmio, prendo il treno!
Visto che le Pirelli sono paragonabili come segmento e sono reputate migliori, non vale la pena che monti quelle?

Thanks!

xpdev
30-03-2010, 17:22
L'autostrada attraverso l'Europa me la risparmio, prendo il treno!
Thanks!



ah beh allora....

ke gusto c'è ? :mad:

Valerio
30-03-2010, 17:22
:D
secondo me fai la scelta giusta!!!

Io a Nordkapp non ci vado...pertanto monto le Tourance!!!

Animal
30-03-2010, 17:29
Grazie Cipolla.....c'ero anch'io sabato.....ed il fondo stradale, a parte alcuni punti, era meno peggio di altre uscite che ho fatto quest'inverno.....comunque, speravo di raccogliere più info.....oltretutto so che la Dunlop è uscita con una nuova configurazione e che, a detta di alcuni, non è ancora reperibile in Italia.....per cui.....mi sa che rimonto le Anakee 2............almeno so di cosa si tratta......

MrMike
30-03-2010, 17:29
[QUOTE=restare sul tradizionale, godermi la mia guida e non rischiare di prendere un pacco?[/QUOTE]

:arrow: :arrow: :mad: :mad:

stesso dubbio... molto tentao dalle nuove dunlop... ma al solito è un rischio!!!

CAINO
30-03-2010, 17:35
I migliori pneumatici per la Norvegia (fondo stradale molto abrasivio e pieghe praticamente inesistenti) a mio avviso sono le Tourance vecchio disegno.
Ritengo siano il miglior compromesso per costo/durata/prestazione.
Non è un viaggio per la prestazione in piega, ma conta l'affidabilità e la durata (almeno 10000 Km. se partite dal centro Italia) ;)
Caino

valter 58
30-03-2010, 17:43
ciao,dopo il primo treno di Metzeller -tourang (non le sentivo molto sicure)ho montato le Conti-Trail e da subito ho avuto un buon filing,molto importante è anche la pressione delle gomme (anteriore 2,3-2,4 _ posteriore 2,6-2,7)e gli ammortizzatori tarati bene,dopo 13000 km si sono formati i scalini al posteriore e domani le rimetto nuove,sempre Conti-Trail.

SISCO
30-03-2010, 17:45
Su tyreone.IT , 197 spedite ....


Io trovai le Anakee 1 purtroppo... con l'anteriore di luglio 2007 e la posteriore 01/ 2009 montate ieri nessun problema...

figuriamoci qualche mese...
vai tranquillissimo...

ottavonano
30-03-2010, 19:19
Quoto CAINO
La Tourance vecchio modello è una gomma ottima e molto affidabile davvero anche nell'uso sportivo sulla 1200 std su cui le avevo montate più volte. Il loro vero limite, come al solito, per tutte le stradali intermedie è la sabbia. Ma la mucca, si sa, pascola in montagna e non nel deserto....:lol::lol::lol:
Una sola domanda: ma per andare a NK fate tutti la diretta Oslo-Honnisvag e l'unico fessacchiotto che si è sparato 2000 km di curve fino a Trondheim sono io?

xpdev
30-03-2010, 19:27
Alla larga questo è stato il percorso:

Italia centro >>> Germania >>> Danimarca estremo lembo est >>> norvegia >>> tutti i fiordi a est >>> isole lofoten >>> NK

Poi già diritti:

Finlandia >>> svezia >>> danimarca >>> germaia >>> italia

Totale 10.400 km in 20 gg

63roger63
30-03-2010, 19:42
.....oltretutto so che la Dunlop è uscita con una nuova configurazione e che, a detta di alcuni, non è ancora reperibile in Italia.....

Se parli delle Dunlop TR91 le ho viste la settimana scorsa dal mio gommista, arrivate fresche fresche...qnd sono in commercio e reperibili in Italia.

Intendo queste:
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/02/pneumatici-moto-Dunlop-TR91-Trailmax.jpg

Animal
30-03-2010, 19:57
...grazie Roger......ma sul sito Dunlop non appaiono ancora......solo su quello in Inglese..

....sono indeciso..........mah?!!

CAINO
30-03-2010, 21:12
... Una sola domanda: ma per andare a NK fate tutti la diretta Oslo-Honnisvag e l'unico fessacchiotto che si è sparato 2000 km di curve fino a Trondheim sono io?


Io sono salito via Rostock-Gedser poi ponte di Malmoe e sù in autostrada sino a Jonkoping, poi Strada 26 sino ad incrociare la E45 poco prima di Mora, sempre in Svezia.
Ho lasciato la E45 nei pressi di Asele per spostarmi ad est direzione Finlandia passaggio a Rovaniemi ...
Risalire la Svezia è più veloce e poi ti godi la Norvegia a scendere ... ma poca E6 diciamo la parte a nord che è d'obbligo, per il resto ci sono strade nel sud che meritano davvero ;)
Caino

63roger63
30-03-2010, 21:17
....sono indeciso..........mah?!!
Dai!!!!!
Provale, così ci fai la recensione...al prox cambio le vorrei montare. ;)

luigi.pink
30-03-2010, 21:44
Dai!!!!!
Provale, così ci fai la recensione...al prox cambio le vorrei montare. ;)

sarebbe utile che qlcuno le testasse e ci informi di come si comportano....ne parlano in tanti...sicuramente incuriosiscono , ma non si sa' come si comportano....

Animal
30-03-2010, 23:18
.....E belin........tutti froci col culo degli altri eh!!??.......Ora ci penso......se le trovo ed il prezzo pari o concorrenziale alle Anakee 2........forse faccio la follia.......ma per la recensione dovrete aspettare un pochino.........se mi opero alla spalla.......almeno per 2 mesi son fuori dai giochi........ziopork!!!!

Valerio
31-03-2010, 09:04
Animal,
sei di Zena?

Animal
31-03-2010, 10:28
No Valerio.......cittadino del mondo....uno zingaro praticamente...heheheheheh

AndreaCekketti
31-03-2010, 11:33
ah beh allora....

ke gusto c'è ? :mad:

C'è il gusto che farmi 1.200 km di autostrada nuoce gravemente alla salute delle gomme e delle mie p@lle! :lol:
E poi così facendo guadagno almeno un giorno e tanta stanchezza.
Tanto non è che ci si perda granché a non fare tutta quell'autostrada...


[B]ma per andare a NK fate tutti la diretta Oslo-Honnisvag e l'unico fessacchiotto che si è sparato 2000 km di curve fino a Trondheim sono io?

Noi abbiamo intenzione di farci i fiordi all'andata fino a Trondheim, con ritorno dai paesi baltici e Polonia

chiè
31-03-2010, 11:41
son stato ieri dal gommista e le dunlop me le ha sconsigliate, dice che non sono ancora "pronte"! mi sà che rimetterò le exp con le quali mi sono trovato bene tutto sommato..

luigi.pink
31-03-2010, 13:05
son stato ieri dal gommista e le dunlop me le ha sconsigliate, dice che non sono ancora "pronte"! mi sà che rimetterò le exp con le quali mi sono trovato bene tutto sommato..

..se e' cosi' a questo punto dopo le Tourance EXP faccio una prova con le Anakee II...

rexi
31-03-2010, 13:35
exp ottime gomme ma 2500 km già scalinate sopratutto l'anteriore.... km fatti su passi appenninici e solo, diciamo allegro....

chiè
31-03-2010, 13:44
mha, le mie hanno 10000 km e non mi sembrano scalinate!

UCCH
31-03-2010, 13:48
le tourance exp confermo anch'io sono delle ottime gomme ma dopo 2/3000 km ho scalinato l'anteriore di brutto......

rexi
31-03-2010, 13:52
dipende da come guidi....

Valerio
31-03-2010, 13:53
Confermo: dopo 4000km scalini tipo corazzata Potionkin....
Io mi ci sono trovato MALISSIMO.
Piego, piego e poi d'un tratto va giù di colpo senza avvertire....

Le vecchie Tourance invece...oneste sino in fondo.

Inoltre le EXP finisco l'anteriore...e il posteriore ha ancora mezzo centimetro.

Sono anche uno dei fortunati che aveva la serie di EXP che perdevano aria....ogni 3 giorni ero a gonfiarli!!

...BMW me li ha riparati in garanzia....METZ nega ancora tutto....

rexi
31-03-2010, 13:58
io questo problema di perdita aria non ne ho ed onestamente mi trovo bene a parte lo scalino...<vedrò tra qualke migliaio di km se sostituire solo l'anteriore o tutto il teno...

Valerio
31-03-2010, 14:08
problemi con la gomma a contatto col cerchio che non copriva completamente la tela....e trafilava aria.

Risolto col mastice...

63roger63
31-03-2010, 18:38
problemi con la gomma a contatto col cerchio che non copriva completamente la tela....e trafilava aria.


Stesso problema con le Pirelli Scorpion Trail.
Tre treni di gomme montate e con l'anteriore che presentava sempre lo stesso problema, mi hanno sempre cambiato l'anteriore in garanzia.

L'ultima volta per scusarsi (Pirelli) mi ha omaggiato di un cambio completo di gomme, grazie anche al mio gommista, appena sfornate e completamente gratuite. :D

Congre83
31-03-2010, 18:47
Io sono salito via Rostock-Gedser poi ponte di Malmoe e sù in autostrada sino a Jonkoping, poi Strada 26 sino ad incrociare la E45 poco prima di Mora, sempre in Svezia.
Ho lasciato la E45 nei pressi di Asele per spostarmi ad est direzione Finlandia passaggio a Rovaniemi ...
Risalire la Svezia è più veloce e poi ti godi la Norvegia a scendere ... ma poca E6 diciamo la parte a nord che è d'obbligo, per il resto ci sono strade nel sud che meritano davvero ;)
Caino

Quanto vorrei andarci......:mad::mad::mad:

luigi.pink
31-03-2010, 20:39
exp ottime gomme ma 2500 km già scalinate sopratutto l'anteriore.... km fatti su passi appenninici e solo, diciamo allegro....

no, io le utilizzo da oltre 7000 km e non noto nessuna scalinatura rilevante all'anteriore...la gomma e' consumata in modo uniforme fino alla parte estrema del battistrada...il posteriore non fa' testo perche' e' stato utilizzato molto anche al banco ...quindi un consumo maggiore nella zona centrale che ha provocato un leggero spiattellamento della gomma...
Utilizzo soprattutto misto e montano...

luigi.pink
01-04-2010, 20:08
Su tyreone.IT , 197 spedite ....

...ho provato a farmi fare il preventivo delle Anakee II dal conce BMW ;) : "scontate" 300 eu montate....quando ho detto ma il prezzo e' caro mi e'stato risposto "noi garantiamo il serraggiom ruota con chiave dinamometrica e il sensore della pressione gomme non lo rompiamo"....

Dico io se questa e' la giustificazione per regalare 100 eu in piu'....:mad::mad::mad:

Muccone1200GS
01-04-2010, 20:23
...ho provato a farmi fare il preventivo delle Anakee II dal conce BMW ;) : "scontate" 300 eu montate....quando ho detto ma il prezzo e' caro mi e'stato risposto "noi garantiamo il serraggiom ruota con chiave dinamometrica e il sensore della pressione gomme non lo rompiamo"....

Dico io se questa e' la giustificazione per regalare 100 eu in piu'....:mad::mad::mad:

Anche il mio gommista!!!!:D:D:D

rufus.eco
01-04-2010, 20:39
Confermo: dopo 4000km scalini tipo corazzata Potionkin....
Io mi ci sono trovato MALISSIMO.
Piego, piego e poi d'un tratto va giù di colpo senza avvertire....

Le vecchie Tourance invece...oneste sino in fondo.

Inoltre le EXP finisco l'anteriore...e il posteriore ha ancora mezzo centimetro.

Sono anche uno dei fortunati che aveva la serie di EXP che perdevano aria....ogni 3 giorni ero a gonfiarli!!

...BMW me li ha riparati in garanzia....METZ nega ancora tutto....

quando ho detto che il conce sosteneva che il mal funzionamento dell'rdc era dovuto alle exp che perdevano aria i piu' saputelli hanno detto oooooooh ma non è possibile . cambiato con anakee rdc perfetto ...... allora?:D

kumadin
02-04-2010, 00:02
scusatemi....sembrerò un nostalgico ma le battle wing...io le riconfermerei...mi son trovato molto bene 200 euri montate!

AndreaCekketti
02-04-2010, 11:07
scusatemi....sembrerò un nostalgico ma le battle wing...io le riconfermerei...mi son trovato molto bene 200 euri montate!

Io ce le ho di primo equipaggiamento e non mi ci sono trovato affatto male, oltretutto ho preso la moto quando aveva già fatto 3.450 Km.
Solo che appunto sono le uniche, quindi un occhio in giro vorrei buttarlo

passin
02-04-2010, 15:49
@luigi.pink...

A Vicenza 200 euro montate le anakeeII

luigi.pink
02-04-2010, 15:54
@luigi.pink...

A Vicenza 200 euro montate le anakeeII

..penso proprio che faro' un giro a Vicenza!

PS : e' da Nik?

kumadin
02-04-2010, 18:12
....certo che queste gomme hanno un oscillazione nel prezzo non indifferente....
difficile trovare un gommista che abbia prezzi competitivi con più marche...il mio solo su bridgestone riesce ad essere competitivo (battle wing 200 euri) mentre anakee 2 o le pirelli ST 240 euri!

Deleted user
02-04-2010, 18:37
...ho provato a farmi fare il preventivo delle Anakee II dal conce BMW ;) : "scontate" 300 eu montate....quando ho detto ma il prezzo e' caro mi e'stato risposto "noi garantiamo il serraggiom ruota con chiave dinamometrica e il sensore della pressione gomme non lo rompiamo"....

le gomme montatele dai gommisti, sempre.

grezly
02-04-2010, 19:14
@luigi.pink...

A Vicenza 200 euro montate le anakeeII

a Vicenza dove?

PROLI GIUSEPPE
03-04-2010, 23:01
Salve
sono nuovo del forum.Ho letto attentamente tutti i commenti sulle gomme di varie marche da voi usate.Posseggo una GS/08 che uso tutto l'anno in qualunque condizione climatica.Sono al secondo treno di Tourance exp.non ho mai avuto prob. in qualunque condizione.Sono rimasto colpito dai km.che molti di voi riescono a farci. Io , con una guida medio-brillante sono sui 10000 per il posteriore e 12000 per l'anteriore. Alcuni amici hanno anche fatto sui 18000 km.,ma con una gomma diventata come il marmo inconsumabile ,a scapito della tenuta.

Manga R80
03-04-2010, 23:15
una cosa che ho riscontrato è che se giri poco, le gomme durano di più, a parità di km percorsi.
facilmente invecchiando diventano più dure. ovviamente questo non è un bene se ci cerca, o si deve, raggiungere il limite.
io sul 1150 con un treno di tourance ci feci un caterbaio di km, mi sembra verso i 20.000, la cosa strana è che dopo non ci sono più riuscito.

facile che uno prenda confidenza con la moto, vada più forte e paghi in termini di usura gomme.

torodon
03-04-2010, 23:50
Tourance exp 20000KM consumate uniformemente senza scalini prossima settimana cambio sempre con le stesse a 220euro montate.

Che ne dite?

Animal
04-04-2010, 00:31
ho provato a farmi fare il preventivo delle Anakee II dal conce BMW : "scontate" 300 eu

...Cakkio!!...300 eurozzi sono un po troppi......mediamente le Anakee 2 vanno attorno ai 240 / 250 montate e bilanciate........oggi il mio conce mi ha fatto questo prezzo......(stesso prezzo che pagai lo scorso anno da Moro gomme a Milano)...inoltre a pari costo, mi lascia anche le nuove Dunlop TR 91......

pinaker04
04-04-2010, 23:10
ho montate e provate quelle alta velocità...non vedo l'ora che si consumino per ripassare alle originali .
faccio presente che uso la moto esclusivamente su asfalto,credo vi sia una effettiva superiorità sul bagnato dove sembra aprire le acque come mosè...
per il resto preferisco alla grande le originali
lamp

luigi.pink
05-04-2010, 10:11
ho montate e provate quelle alta velocità...non vedo l'ora che si consumino per ripassare alle originali .
faccio presente che uso la moto esclusivamente su asfalto,credo vi sia una effettiva superiorità sul bagnato dove sembra aprire le acque come mosè...
per il resto preferisco alla grande le originali
lamp

..per originali quale intendi ? le Tourance EXP?

Puoi aggiungere qualche commento alle Anakee II utilizzate su asfalto asciutto tipo strade di montagna o tornanti dolomitici....

Io sono interessato a provarle per avere grande grip ...dopo le Tourance EXP.

passin
05-04-2010, 10:11
..penso proprio che faro' un giro a Vicenza!

PS : e' da Nik?

Si, proprio li !!!

www.nikpneumatici.it

luigi.pink
05-04-2010, 10:18
Si, proprio li !!!

www.nikpneumatici.it (http://www.nikpneumatici.it)


molto bene....200 eu montate e' sicuramente un grande prezzo!

..e tu come ti trovi con le Anakee II? su misto stretto asciutto hanno un ottimo grip?...vorrei avere il amssimo perm i prossimi giri su tornanti dolomitici;)

pinaker04
05-04-2010, 13:19
bridgestone...originali sono il top per me

Paul
05-04-2010, 20:34
Buonasera a tutti,
ho usato la funzione cerca ma non ho trovato thread simili.. spero di non aver sbagliato :)

Dunque, il mio giessone (1200 2009) ha questo problema: da quando ha più o meno 1500 km (ora ne ha 3000), la gomma anteriore si sgonfia al ritmo di 0,6 bar ogni 7 giorni.

L'ho portata a suo tempo da un gommista il quale non ha trovato buchi nella gomma e ha confermato che la valvola era perfetta.

Sono stato due volte in concessionaria dove mi hanno cambiato la valvola sulla fiducia perché, a loro dire, dopo una settimana in officina la mia gomma non aveva perso nemmeno 0.1.

Inutile dire che il problema persiste.. e domani riporterò la moto in concessionaria dove so già che diranno che non riscontrano alcun problema. Cosa potrei fare? Mi scoccia cambiare una gomma con 3mila km di tasca mia.... (cioè, la cambierei senza storie qualora ci fosse un chiodo o il problema fosse dovuto al normale uso).

A voi è mai successa una cosa simile? Avete riscontrato difetti nella gomma di primo equipaggiamento? O magari nel cerchio...

Ciao a tutti.

lucar
05-04-2010, 20:41
a me non è mai successo ma recentemente ho letto di qualcuno che aveva montato proprio all'anteriore una gomma che non teneva e la causa erano le tele del bordo ricoperte male e hanno sostitutito in garanzia perchè palesemente difettato

torodon
05-04-2010, 20:49
a me è successa la stessa cosa.
L'ho portata dal mio gommista di fiducia il quale dopo oltre mezzora di immersione della gomma in acqua ha visto apparrire una bollicina a quel punto ha tolto il pneumatico dal cerchio e si è reso conto che la perdita era dovuta ad un cattivo montaggio della gomma.
Proticamenti i "piruletti", non so come si chiamano quella specie di aghetti di gomma che ci sono quando lo pneumatico è nuovo, facevano un piccollissimo spessore tra gomma e cerchio e quindi la gomme scendeva di pressione come la tua.

Paul
05-04-2010, 21:02
Purtroppo in Bmw dicono di aver già tolto e rimesso la gomma per controllarla anche visivamente... sinceramente la cosa mi scoccia perché prima di far fare queste "prove" al concessionario ho dovuto insistere (ma secondo loro mi invento un simile problema!?). Domani riporto e, se dovessero ancora fare gli scettici, provo a fare la voce un po' più grossa (o quantomeno sentire BMW Italia etc.).

r850r2002
05-04-2010, 21:33
a me è accaduta la stessa cosa con la gomma anteriore sulla mia gs 1200 nuova comprata a settembre 2009. prima sostituita la gomma in garanzia, poi il problema si è ripresentato ed allora hanno detto trattarsi del sensore di rilevazione della pressione. adesso sto seguendo come va' e sembra essere sparito il problema.ale

lelelio
05-04-2010, 21:37
non è chiara una cosa; la gomma si sgonfia solo se la usi? o anche se la tieni ferma (come è stata in officina) !
Se si sgonfia solo quando gira vuol dire che il le sollecitazioni fanno passare aria quindi facendo la prova della bacinella, chiaramente da fermo, non dovresti vedere niente percui il pneumatico è difettato e te lo devono cambiare TASSATIVO!

breve
05-04-2010, 21:44
il buco c'è ma non si vede! sarà una spina o qualcosa di molto piccolo; con molta, ma molta pazienza il gommista.......:lol:

xpdev
05-04-2010, 22:10
Se sei sicuro al 100% del difetto ke descrivi ed il conce si rifiuta di fare qualsiasi cosa, fai chiamare l'ispettore BMW.

Se si rifiutano fattelo mettere nero su bianco o chiami direttamente la BMW italia da dentro il conce e spieghi quello che succede richiedendo l'intervento dell'ispettore.

La moto è in garanzia, DEVONO FARE DI TUTTO PER RISOLVERE IL PROBLEMA.

Il resto sono chiacchiere, vai e fai come ti dico, fidati.

Jungle
05-04-2010, 22:27
la mia gs1200adv nuova di ottobre 2009, ho visto che specialmente all'anteriore la pressione calava...nell'ordine di 0,4/0,5 in una settimana di inutilizzo.
mi sono semplecemente (per fortuna) accorto che la valvola era appena allentata. una volta serrata bene, stop alle perdite.
però potevano anche chiuderle bene subito!:mad:

CdNP
05-04-2010, 22:28
Sul mio "trattore" (1100 GS del '98) ho le Metzeler EXP, sono a quota 16.500 km e mi trovo benissimo e, anche se oramai sono praticamente finite, fanno ancora per bene il loro mestiere: ve lo può confermare il piacentino col K 1200 R che oggi ha dovuto alzare bandiera bianca durante il suo tentativo di inseguirmi su un percorso misto.
Scherzi a parte, io trovo che la tenuta delle EXP sia incredibile, faccio di quelle pieghe che non mi sarei ai aspettato, si sono consumate in modo uniforme benchè abbia fatto parecchia autostrada, mi hanno sempre dato una sensazione di sicurezza sul bagnato e hanno reso il mio trattore velocissimo nel cambio di direzione.
Sicuramente rimonterò le EXP, grandissime gomme!

Jungle
05-04-2010, 22:31
cmq che marca/modello erano queste gomme difettate?

Animal
05-04-2010, 22:47
..e tu come ti trovi con le Anakee II? su misto stretto asciutto hanno un ottimo grip?...

...io non sono un pilota e nemmeno vado forte.....ma le Anakee2 fino ad ora si sono comportate egreggiamente........(ho chiuso il posteriore da un pezzo ed alla PT6 anche l'anteriore)....verso la fine della loro vita....a mio avviso....cedono leggermente......ma nonostante tutto anche oggi (Passo Aprica....Edolo....ecc. ecc. ) mi hanno concesso ancora qualche bella "piega".........a breve (600km) le cambierò......14.000km abbodanti.... mi sembrano una discreta resa.....

Davide
06-04-2010, 08:42
A me succedeva quando avevo messo itappi di alluminio al posto di quelli originali di plastica........rimesso gli originali mai più una perdita.

Valerio
06-04-2010, 09:29
Ciao.
Ti do una risposta CERTA:
Metzeler Tourance EXP.
Partita di gomme con tela che affiora.
Il pneumatico anteriore perde aria.
Il mio concessionario mi ha pagato la riparazione dal gommista.
Il difetto è ben noto.

Mettono un pò di mastice e non perde più.
E' uno schifo....ma è così.

pierom
06-04-2010, 09:51
a me è successo ... con la bici però
stessa storia , introvabile alcun buco , la ogmma dal meccanico non perdeva .
Cambiato copertone ... tutto a posto ... probabilmente un difetto di costruzione del pneumatico

negus61
06-04-2010, 11:41
io le metzler l'ho cambiate dopo 300 km ,mi facevono un rumore tremendo sulla ruota davanti,sono tornato dal gommaio e gli ho fatto rimontare le continental, mi ha preso solo la manodopera ,anche se non doveva ,ma non avevo voglia di discutere,,,

passin
06-04-2010, 13:19
Quoto Animal per le sensazioni sulle anakeeII.

Sul l'asciutto mi trovo bene, alla porca in 2 casi il posteriore ha accennato una perdita di aderenza, ma ero veramente piegato e la sensazione che ho avuto è stata quasi di un avvertimento, come per dire "ti avviso che stai esagerando".
Sul bagnato, provenendo dalle battlewing mi sembra il paradiso...

DAKAR-BAUS
06-04-2010, 16:15
Mi sono perso nei commenti.
Qulcuno mi sa' dire come vanno le Pirelli Scorpio?
Per me la anake sono le numero 1.
Grazie.

aspes
06-04-2010, 16:26
ho avuto le skorpion trail (immagino siano quelle che dici), buona la posteriore, pessima l'anteriore, finita in 4000 km. Ho visto che la dunlop ha appena lanciato una nuova gomma enduro, su motociclismo, ma non ricordo il nome.

Paul
06-04-2010, 18:35
Lelelio, la gomma mi si sgonfia sia usando la moto che lasciandola ferma in garage.

trapokomukkona, dicono di aver controllato l'eventuale presenza di spine

Valerio scusa, ma visivamente si nota questo difetto (la tela che affiora)? intendo, internamente magari.

camullo
06-04-2010, 20:41
Oggi sono andato dal mio gommista ho ordinato le Anakee II (220 Euri montate) la prox settimana le monto in sostituzione delle mia Conti Trail Attack (18800 km) che hanno dato tutto, ormai sono diventate un rettangolo!!!

Mylo
06-04-2010, 20:50
:eek:Heidenau :eek:( grazie ancora a Tommygun per l'ottimo consiglio :!::!:) montate a 38000 .. adesso sono a 43000 e sono a metà ... OFF per il 15% circa della strada che han fatto ..Autostrada , curvosissime montagne , buche , sterri , sassaie e pietraie ..( fango poco perchè son micca capace:-o:-o) fondo caldo ( 30°C ) e freddo ( 0°C ) voto : 10 e lode !!:D:D:D

SISCO
06-04-2010, 20:56
ANAKEE

Confermo le qualità delle Anakee solo vorrei avvisare, chi non le ha mai provate, che in piega ad un certo punto la moto sembra perdere un po' aderenza ma niente paura è solo il canale laterale del disegno del battistrada che ti fa avvertire questa strana sensaziuone. Ci si abitua subito...
Resta il fatto che hanno tanta aderenza e il posteriore non ti tradisce... anzi... ti avvisa... se capita la derapata è sempre controllabile;)

DAKAR-BAUS
06-04-2010, 21:01
Facciamo una classifica delle gomme..

camullo
06-04-2010, 21:22
ANAKEE

Confermo le qualità delle Anakee solo vorrei avvisare, chi non le ha mai provate, che in piega ad un certo punto la moto sembra perdere un po' aderenza ma niente paura è solo il canale laterale del disegno del battistrada che ti fa avvertire questa strana sensaziuone. Ci si abitua subito...
Resta il fatto che hanno tanta aderenza e il posteriore non ti tradisce... anzi... ti avvisa... se capita la derapata è sempre controllabile;)

Grazie per il consiglio:thumbrig:
Così quando capiterà sarò più tranquillo:pale:

SISCO
06-04-2010, 21:25
Non puoi fare una classifica secondo me....

perchè ognuno di noi ha una guida diversa... c'è chi vuole la durata e chi piega e pretende il massimo grip... ecc.

jonlomb
06-04-2010, 22:58
La settimana scorsa sono andato dal gommista per un controllo sullo stato di usura del mio terzo set di gomme (2° Anakee1) che hanno ragaiunto i 10000km
Il gommista mi conferma che rimane battistrada al massimo per 1000/1500 km, poi aggiunge che l'anteriore presenta un evidente maggior consumo (niente di pericoloso, comunque) sul lato dx e consiglia ovviamente, la sostituzione con Anakeee2. Cosa che convengo farò a breve. Comunque di questo consumo particolare mi riprometto di parlarne al più presto con il mecc. Quasi in contemporanea con il cambio gomme, 9000km fa, il mecc. mi aveva montato i nuovi ammortizzatori e, a questo punto, l'idea che mi ronzava per la testa era che l'amm. ant. potesse aver compromesso l'usura regolare della gomma anteriore. Le festività pasquali, però, hanno ritardato fino ad oggi pom. la risposta alla mia inquietudine.
Il meccanico mi ha lasciato di stucco: "Il boxer non cammina mai perpendicolare, pende un po' a destra. Ecco il motivo della maggior usura sul lato dx"
Boh!

ankorags
06-04-2010, 23:32
(..)"Il boxer non cammina mai perpendicolare, pende un po' a destra. Ecco il motivo della maggior usura sul lato dx"
Questo è un argomento da cantina :lol:

p.s. per caso il meccanico beve??? :confused:

twinfiver
07-04-2010, 00:16
Quoto Animal per le sensazioni sulle anakeeII.

Sul l'asciutto mi trovo bene, alla porca in 2 casi il posteriore ha accennato una perdita di aderenza, ma ero veramente piegato e la sensazione che ho avuto è stata quasi di un avvertimento, come per dire "ti avviso che stai esagerando".
Sul bagnato, provenendo dalle battlewing mi sembra il paradiso...

Anche a me in un paio di occasioni il posteriore mi ha dato la sensazione di leggera perdita di aderenza in curva, ma credo sia dovuto anche ai pochi km fatti....spero......:confused:

nestor97
07-04-2010, 06:37
....e già a destra c'è il cardano che pesa....:lol::lol:

Fabio
07-04-2010, 07:22
ho avuto le skorpion trail (immagino siano quelle che dici), buona la posteriore, pessima l'anteriore, finita in 4000 km...

Quoto Aspes. Ho le Pirelli Scorpion Trail sull' ADV da 4500 km:

-PRO: gomme veloci che mi danno molta fiducia, non mi hanno mai fatto scherzi e mi piacciono molto come sensazione di guida. Anche su sterrati facili e asciutti fanno il loro dovere.

-CONTRO: il posteriore visivamente è un po' strettino, da questo punto di vista le Anakede sono più "massicce" e belle. L'anteriore è già alla frutta, si consuma a vista d'occhio!!

Animal
07-04-2010, 10:17
dunlop ha appena lanciato una nuova gomma enduro, su motociclismo, ma non ricordo il nome.


...Sono le Trailmax TR 91 ......e sono intenzionato a fare una prova.........anche se fino ad ora nessuno si azzarda a dir nulla data la scarsa casistica......speriamo bene!!....male che vada...al prossimo si ritorna alle Anakee 2.....

Animal
07-04-2010, 10:21
Il meccanico mi ha lasciato di stucco: "Il boxer non cammina mai perpendicolare, pende un po' a destra. Ecco il motivo della maggior usura sul lato dx"
Boh!


...da quanto ho visto sulle mie due 1150 e su altre...il consumo dell'anteriore è (guardando il senso di marcia) a sx......proprio perchè il cardano è a dx.....

Manga R80
07-04-2010, 10:48
dite che sia quello? IMHO dipende anche dalla schiena d'asino delle strade e dalla minore velocità di curva a destra rispetto alla curva a sinistra, dato che si tiene la destra e le curve a sx sono sempre più ampie.

Superd
07-04-2010, 11:47
dite che sia quello? IMHO dipende anche dalla schiena d'asino delle strade e dalla minore velocità di curva a destra rispetto alla curva a sinistra, dato che si tiene la destra e le curve a sx sono sempre più ampie.

Hai i cerchi in lega o a raggi?

Manga R80
07-04-2010, 12:28
raggi, perchè c'è molta differenza?

Valerio
07-04-2010, 13:24
Se ti si consuma di più a destra ogni 2500km devi ruotarla, così si consuma in modo regolare :D

Ogni 6000km fai il giro delle gomme, anteriore sul posteriore e vice versa.

E' il modo migliore per consumerle fino in fondo.

Me l'ha insegnato mio nonno che lo faceva già sulla seicento FIAT.
:lol:

Manga R80
07-04-2010, 14:40
ah si fa così? io invertivo un ingranaggio del cambio e mettevo il manubrio dietro!!!!

SISCO
07-04-2010, 17:58
La settimana scorsa sono andato dal gommista per un controllo sullo stato di usura del mio terzo set di gomme (2° Anakee1) che hanno ragaiunto i 10000km
Il gommista mi conferma che rimane battistrada al massimo per 1000/1500 km, poi aggiunge che l'anteriore presenta un evidente maggior consumo (niente di pericoloso, comunque) sul lato dx e

Mai sentito nulla del genere... o la tua moto è storta..:rolleyes:
Oppure sarà un difetto della gomma.
Potrebbe anche essere il meccanico che soffre di strabismo...
in ogni caso per quello che ti ha detto digli di buttarsi dal primo ponte che trova disponibile...:lol:

alicepaolo
07-04-2010, 19:41
...da quanto ho visto sulle mie due 1150 e su altre...il consumo dell'anteriore è (guardando il senso di marcia) a sx......proprio perchè il cardano è a dx.....
Ragazzi il maggior consumo di gomme a sx nel senso di marcia e' dovuto al maggior numero di rotonde che sono state fatte negli ultimi anni...chi ha il consumo maggiore a dx e' perché fa le rotonde al contrario. Meditate

carlo.moto
07-04-2010, 19:42
Io le rotonde non le faccio, tanto ho una unstopable, vado dritto e basta

luigi.pink
07-04-2010, 21:27
...io non sono un pilota e nemmeno vado forte.....ma le Anakee2 fino ad ora si sono comportate egreggiamente........(ho chiuso il posteriore da un pezzo ed alla PT6 anche l'anteriore)....verso la fine della loro vita....a mio avviso....cedono leggermente......ma nonostante tutto anche oggi (Passo Aprica....Edolo....ecc. ecc. ) mi hanno concesso ancora qualche bella "piega".........a breve (600km) le cambierò......14.000km abbodanti.... mi sembrano una discreta resa.....

..ti ringrazio per il tuo feed-back e penso che appena le tourance EXP saranno completamente andate le sostituiro' con le Anakee II (che mi incuriosiscono molto).....
Non mi e' ben chiaro il comportamento del posteriore forzando in curva che tende a eprdere aderenza per la presenza del canale laterale (?)...
Attualmente non mi lamento per la tenuta delle EXP ma andando verso la stagione piu' calda le curve si possono forzare di piu' e quindi un buon di treno di gomme nuove ci vuonle proprio....

chiè
07-04-2010, 21:47
oggi son stato da un gommista secondo me bravo, mi ha detto che se si vuole una gomma performante di mettere le avon distanzia 240 €, le ho viste hanno anche bel disegno, però non durano granchè 5000 km, altrimenti una buona gomma abbastanza stradale pirelli scorpion trail 210 € e ci fai anche dei km, un mio amico ne ha fatti 18000!!
oppure tourance exp, quelle che ho su attualmente, ci ho fatto 10000 km, ce n'è ancora un pò nel posteriore, quella davanti invece è ancora buona, tenuta ottima su asciutto, sul bagnato così così... penso che proverò le pirelli

Superd
07-04-2010, 22:11
raggi, perchè c'è molta differenza?

Dai un'occhiata quà
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4651805&postcount=10

SISCO
07-04-2010, 22:36
[QUOTE=luigi.pink;4654176
Non mi e' ben chiaro il comportamento del posteriore forzando in curva che tende a eprdere aderenza per la presenza del canale laterale (?)...
QUOTE]

La sensazione del canale che un po' si sente, arriva prima della massima piega..
cerco di spiegarmi meglio, quando scendi in piega e percorri la curva man mano che scendi potresti, se hai sensibilità, sentire a circa 35 gradi la scalanatura della gomma, che ripeto non crea problemi è solo una sensazione, dopodichè puoi scendere ancora fino al limite del bordo gomma che se lo superi o hai poca aderenza NON ti lascia... magari ti avvisa derapando ma tornando subito a posto quindi NON cadi.
è una gomma che una volta che la conosci ti da molto in termini di maneggevolezza, tenuta in curva, tenuta sul bagnato, buona durata, e feeling che secondo me è la cosa più importante,pensa che appena montate non si sente la cera da togliere, in più non hanno quasi bisogno di scaldarsi (io ho le Anakee 1... le II mi pare che sono leggermente più tardive a farlo non lo so con precisione), anche se nuove non avresti l'impressione di andare sulle uova come con le continental o altre marche, e l'anteriore è sempre incollato senza problemi.
Credo che a questo punto il canale del disegno della gomma (che a mio avviso è un bene per la tenuta sul bagnato) e il fatto che siano un po rumorose (ma si sentono appena con il casco jet con l'integrale viaggiando su strada non si sente nulla) non sono dei difetti, quindi per ora forse sono le migliori gomme non posso fare altro che attribuirgli, personalmente sia chiaro, un bel 9;)

SISCO
07-04-2010, 22:44
Considerando che mi piace piegare le prossime sono le Pirelli Scorpion Trail non me ne frega niente che durano poco tanto non faccio tanti km.... l'importante che scendano BENE in piega e tengano anche se l'asfalto non è molto abrasivo... come fanno le Anakee...:lol::lol:

luigi.pink
07-04-2010, 22:49
[QUOTE=luigi.pink;4654176
Non mi e' ben chiaro il comportamento del posteriore forzando in curva che tende a eprdere aderenza per la presenza del canale laterale (?)...
QUOTE]

La sensazione del canale che un po' si sente, arriva prima della massima piega..



adesso mi sembra tutto piu' chiaro..grazie ;)

Mylo
08-04-2010, 08:31
di che modello di Heidenau stai parlando?

Quelle del primo post della prima pagina di qs. 3ad ....;)

Red_Baron
08-04-2010, 12:28
Appena montate sul mio GS le Continental T.A. (220 € tutto compreso), dopo 18.500 Km percorsi con le Tourance. Stranamente ho notato ed il gommista ha confermato che la ruota post. sui GS non è mai equilibrata così come esce di fabbrica (ad un attento controllo mancano i pesi sul cerchio). Come mai? Risulta anche a voi?
Percorsi appena 10 Km e sensazione strana all'ant. ma forse tutto dipende dalla diversa conformazione del pneumatico. Spero di poterla provare meglio e vi faccio sapere.

magua
08-04-2010, 12:44
scusate, per chi è di Roma, le Heidenau dove le avete trovate?? grazie
p.s. sul sito della twalcom le danno per il momento non disponibili.

lucar
08-04-2010, 12:48
Per rispondere a red anche la mia non aveva pesi, per l'anteriore ti sembrera' di cadere dentro la curva non oso immaginare cosa potevano essere le tue gomme dopo 18500 km :-)

uastasi
08-04-2010, 13:01
visto che e' tutto accorpato.....

ho fatto online l'ordine per un treno di anakee 2 da tyreone perche' il prezzo era piu' che accettabile (anche considerando il trasporto le successive spese per il montaggio)

vostre esperienze dirette?

teoris
08-04-2010, 18:09
Mi sono letto tutto il thread, ma non ho trovato la risposta alla domanda che faccio ora: c'è qualche differenza (sostanziale) tra le Anakee I e II?

Sul mio GS ho le Anakee I e mi ci sono trovato benissimo...pieghe da paura senza incertezze e grandi avvisi del limite vicino...proprio belle (per la mia guida) ed oneste e performanti fino alla fine.

Ora devo cambiarle,e vorrei capire se puntare sulle II o se “non rischiare” e restare sulle I: la moto mi piace così…:eek:

Ultima cosa: come se la cavano con gli sterrati “leggeri” (Via del Sale/Col di Tenda o Jafferau, per intenderci)? Ho provato le mie I sul Passo D’Erè (lago di Garda) e non mi sono sembrate male, ma andavo veramente tranquillo…era la prima uscita in moto dopo una frattura alla caviglia, oltre ad essere la prima uscita “in off” con la bestiona…di solito, in quei posti lì, ci vado con il TT…! :lol:

Grazie in anticipo a tutti e scusate se ho riproposto (involontariamente) qualcosa di già discusso…

advmino
08-04-2010, 18:14
Salve.
Su cerchi a raggi GS STD '07 (che su libretto porta 110/80/19 e 150/70/17) che misura di Heidenau k60 deve montare (in quanto queste misure non sembrano esserci)

Grazie

lucar
08-04-2010, 18:22
anakee2 ha carcassa al posteriore diversa e se non ricordo male dovrebbe essere bimescola che comunque non vuol dire che durino di più ;-)

DavAdv
08-04-2010, 18:36
leggendo i vs post resto sempre sul dubbio se rigommare con le Tourance EXP o cambiare per le Anakee 2 o le Conti Trail attack....:confused:

Dovendole cambiare a breve sono in questo stesso dubbio
leggo e rileggio ma non ho ancora capito unca.. :lol:

Red_Baron
08-04-2010, 20:39
Grazie Lucar, la Tua risposta mi conforta.... a presto!!

Animal
08-04-2010, 21:31
Teoris.....vai tranquillo con le II........anzi....se le trovi, monta le V ...hanno una maggior resistenza sulla carcassa.....

teoris
09-04-2010, 11:15
Grazie mille Animal e Lucar! Punterò alle II, e, a questo punto, V...!
X DavAdv: ho letto un gran bene delle EXP, ma non le ho mai provate. Posso dirti che con le Anakee alla frutta, anzi, all'ammazza-caffé, ho lasciato tranquillamente dietro un gruppetto di 3 baldanzosi Troy-Corser Replica sulla salita da Bobbio a Penice...arrivati in cima han prima guardato la moto (!), poi le gomme (!!!) e m'han detto: "...caxxo"...
GS POWER!
matteo
PS1:...dubbio: non è che il "caxxo" fosse riferito alla mio bel visino...??!
PS2:...guardate che non sono mica un "manico", eh..i manici sono ben altra gente...è che 'sta moto va proprio bene...!!

uastasi
09-04-2010, 11:46
che io sappia le Anakee I non sono piu' in produzione e sono state sostituite dalla Anakee II che effettivamente sono bimescola (un po' piu' dure al centro)

con le II ci ho fatto 15.000 Km divisi tra lunghi trasferimenti autostradali a misto stretto in Normandia, Bretagna e passi alpini francesi con passeggero e notevole bagaglio, passando per scorribande in solitaria e senza bagaglio

passato da una situazione all'altra di assetto, guida e fondo stradale con notevole facilita'

adesso le sento un po' durette e scalinate, ma hanno fatto fino in fondo la loro porca figura (l'anteriore e' ancora bello scolpito, ma cambio comunque il treno completo)

teoris
09-04-2010, 13:01
Ciao Uastasi,
Grazie mille del commento comprensivo di prova su strada!
matteo

uastasi
09-04-2010, 13:06
... Punterò alle II, e, a questo punto, V...!


occhio che il codice velocita' sia annotato sul libretto di circolazione

teoris
09-04-2010, 14:16
...yes: prima dell'ordine verifico tutto. Grazie del consiglio. Farò sapere come mi trovo.

Animal
09-04-2010, 17:08
Uastasi...sul libretto di norma c'è codice "H" ....se monti le "V" che è superiore....risulta ad eventuale controllo, come miglioria....per cui....di norma , non c'è problema......il problema sorge quando sei inferiore al dato riportato.....

alicepaolo
10-04-2010, 19:00
ANAKEE

Confermo le qualità delle Anakee solo vorrei avvisare, chi non le ha mai provate, che in piega ad un certo punto la moto sembra perdere un po' aderenza ma niente paura è solo il canale laterale del disegno del battistrada che ti fa avvertire questa strana sensaziuone. Ci si abitua subito...
Resta il fatto che hanno tanta aderenza e il posteriore non ti tradisce... anzi... ti avvisa... se capita la derapata è sempre controllabile;)

Montato stamani le Anakee2, arrivavo da BW spiattellate e per piegare la moto la dovevo buttare giù di forza.
I primi Km con le nuove erano da paura, appena accennavo a fare una piega mi sembrava che la moto cadesse, poi mi è venuto in mente quello che aveva scritto Sisco ed ho guidato come sapevo fare, le gomme infatti vanno bene ma la sensazione che ti dà il canale laterale è davvero strana.Superata la sensazione di non saper più fare le curve, ho ripreso fiducia, ho fatto 200 km e devo dire che non mi dispiacciono.

SISCO
10-04-2010, 21:47
ho ripreso fiducia, ho fatto 200 km e devo dire che non mi dispiacciono.


Vedrai che le amerai....

mick75
12-04-2010, 10:39
Treni precedenti Tourance-D607-Anakee-AnakeeII
Come detto più volte la gomma è soggettiva...queste le mie impressioni.
Montato sabato mattina Anakee II su gs 1150 con wp per 250 euri.
Sabato pomeriggio col sole 30 km di curve per togliere la cera e alla fine ho osato anche di brutto ma non ha dato segni di cedimento . Domenica mattina sotto il diluvio universale uscita in moto fino ad amatrice e ritorno a casa sotto i fiocchi di neve....fantastica anche sul bagnato...mai un incertezza logicamente dosando bene l'acceleratore e mantenendo una guida fluida....avantreno granitico che dire ne sono entusiasta...!!!
Anche le mie sono in codice velocità V .
Vi aggiornerò quando si alzeranno le temperature, finora le giudico ottime per i mesi freddi.
P.S. Importantissima la presssione io peso 80 kg e le tengo 2.5 post 2.3 ant.

UFFA
12-04-2010, 12:10
Possibile che le TOURANCE EXP mi durino così poco?

Premetto che mi ci trovo bene, anzi benissimo. Erano quelle di primo montaggio e le ho rimontate MA:

Il primo treno l'ho cambiato a 10.000 km, ma l'anteriore era DILANIATO ai lati, mentre al centro era ancora passabile. Il posteriore era in migliori condizioni.
Con il secondo treno ho fatto 5.500 km, l'anteriore presenta gia scalinature ai lati mentre al centro è ottimo, il posteriore è tutto buono.

COME MAI? :mad::mad:

Viaggio quasi sempre da solo, peso come una piuma (65 kg), la pressione è corretta... è vero che autostrada non ne faccio mai... piego il giusto senza esagerare :(, uso pochissimo i freni.

In teoria, per andare su sicuro, dovrei cambiare due anteriori ogni posteriore, ma oltre al costo è una bella rottura.

CHE FACCIO?

umberto58
12-04-2010, 13:59
Possibile che le TOURANCE EXP mi durino così poco?
xchè nn provare le Tourance ? o lo hai già fatto?

UFFA
12-04-2010, 16:25
xchè nn provare le Tourance ? o lo hai già fatto?

In effetti è un'idea che ho da qualche... chilometro :lol:

Sulla mia non le ho mai provate, ma ho guidato un annetto fa un gs1150 con le Tourance vecchie... e devo dire dire che all'epoca mi sembrarono comunque ottime (sono uno che si accontenta, forse).

Qualcuno dice che tengono meno, non solo nel forum ma anche tra i gommisti e conce. Forse è solo terrorismo.

COSA NE PENSATE?

chiè
12-04-2010, 16:32
a me sembra che non tengano una mazza rispetto alle exp!! o meglio, forse sono più dure, ci mettono di più ad andare in temperatura e le prime pieghe se dai un pò di gas derapa, mentre con le exp hai tenuta da subito, io preferisco di gran lunga le exp, mi danno molta più confidenza, poi non è che non ne fai di km con le exp, io ne ho fatti 11000 con quella dietro e quella davanti è ancora buona... in definitiva non posso che parlar bene delle exp sia come tenuta su asciutto che come chilometraggio, ora le devo cambiare e proverò le scorpion trail, che dicono siano un pò più stradali...

UFFA
12-04-2010, 17:00
...poi non è che non ne fai di km con le exp, io ne ho fatti 11000 con quella dietro e quella davanti è ancora buona...

... come cavolo fate a fare 11.000 km con le EXP :confused:... come ho gia scritto l'anteriore a 10.000 era DILANIATO (e freno poco, lo giuro :lol:)

ROBBY
12-04-2010, 17:27
basta avere una bella guida tanquilla ammirando il panorama..;)

umberto58
12-04-2010, 19:00
ci mettono di più ad andare in temperatura e le prime pieghe se dai un pò di gas derapa
ma è un grosso problema aspettare qualche kilometro prima di smanettare? :)

UFFA
12-04-2010, 19:28
ma è un grosso problema aspettare qualche kilometro prima di smanettare? :)

per quanto mi riguarda smanetto poco e comunque non ho alcun problema ad aspettare un po' prima di farlo... mi sa che proverò le vecchie Tourance...

SISCO
12-04-2010, 20:27
con le Anakee smanetti subito... come lo spiegate?
Io con le conti cominciai a togliere la cera che non veniva via fino a 5000 km poi le ho tolte...:lol::lol::lol: