Visualizza la versione completa : Gomme - marche,modelli,usura,consigli,confronti etc
umberto58
12-04-2010, 21:33
UFFA: mi sa che proverò le vecchie Tourance...
com'è che quoto sempre quello che dici? :!:
prima o poi ci dobbiamo incontrare sull'appennino tosco-emiliano e farci un giro gastro-eno-motociclistico :D:D
... come cavolo fate a fare 11.000 km con le EXP :confused:... come ho gia scritto l'anteriore a 10.000 era DILANIATO (e freno poco, lo giuro :lol:)
a non lo sò!! bene o male è il chilometraggio che ci fanno tutti!! anche il mio gommista mi ha detto che si fanno circa 10000 km con le exp, chi più chi meno, ma 5000 mi sembrano proprio pochi!! poi se dici che non sei uno smanettone!!
... come cavolo fate a fare 11.000 km con le EXP :confused:... come ho gia scritto l'anteriore a 10.000 era DILANIATO (e freno poco, lo giuro :lol:)
La ciclistica e l'erogazione del mio "trattore" 1100 sono sicuramente diverse da quelle della 1200, ma io ti posso assicurare che con l'attuale treno di EXP sono a quota 17.000 km e le ho consumate in modo uniforme, sia l'ant. che la post.
Eppure guido come un cinghiale in calore, peso come un cinghiale (95 chili), vado a fare le gare in montagna e sui misti stretti coi 4 cilindri con tanto di moglie che prega seduta dietro, non mi sono mai curato di scaldare e le gonfio ogni 3/4 mesi (se mi ricordo).
Le trovo semplicemente fantastiche, mi danno una sensazione di dominio totale della moto e non mi hanno mai tradito, nemmeno sul bagnato, dove però guido come un cristiano.
Oggi pomerggio, nonostatente io sostenessi che andavano ancora bene (effettivamente c'è attaccato poco, ma tengono ancora), mi hanno bocciato alla revisione :-)
Ne sto per ordinare un nuovo treno per 194.80 € spedite a casa su http://www.mynetmoto.com
twinfiver
13-04-2010, 03:12
Provate anche sul bagnato, ottime, danno sensazione di grande sicurezza, sparita anche la sensazione di scompostezza al posteriore dei primissimi km (da imputare ritengo alla cera), in conclusione sono molto soddisfatto.
Nonmollo
13-04-2010, 07:43
.Sostituito sabato la posteriore 115 euri montata
( percorsi 9000 km ) .. sono pochi ma mi trovo troppo bene con queste gomme
..
la ant. fa ancora 1500/2000 km..
lampssssssssssssss :)
:D
...Eppure guido come un cinghiale in calore, peso come un cinghiale (95 chili), vado a fare le gare in montagna e sui misti stretti coi 4 cilindri con tanto di moglie che prega seduta dietro, non mi sono mai curato di scaldare e le gonfio ogni 3/4 mesi (se mi ricordo)...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
QUELLO CHE NON CAPISCO E' COME FANNO TANTI DI VOI A CONSUMARE PRIMA (O DI PIU') IL POSTERIORE!!!!!!!!!!!
A ME ACCADE ESATTAMENTE IL CONTRARIO, MA MOLTO CONTRARIO.
DOVREI CAMBIARE DUE ANTERIORI OGNI POSTERIORE.
ma non è che le invertite a metà chilometraggio? :confused:
com'è che quoto sempre quello che dici? :!:
prima o poi ci dobbiamo incontrare sull'appennino tosco-emiliano e farci un giro gastro-eno-motociclistico :D:D
gia, ti ho risposto in MP prima di aver letto questo tuo post. :D:D
umberto58
13-04-2010, 10:35
anche a me si consuma + l'anteriore del posteriore
Non so come fate ma credo che la normalità sia il consumo maggiore del posteriore....
Se non altro sul post c'è piu' peso .........
infatti!!
a meno che non avete la moto caricata sull'anteriore modello moto gp!!
oppure avete una guida da moto gp!!
umberto58
13-04-2010, 11:45
il mio meccanico dice che le mie gomme (le BW che sono quelle uscite dalla casa) escono con meno battistrdara sull'anteriore e quindi è normale avere la sensazione che sia più consumata del posteriore. è per questo che ho detto che sull'anteriore mi sembra peggiore
Allora apriamo un dibattito sul consumo dell'anteriore e del posteriore
Comincio :lol:
Io ho sempre consumato più l'anteriore.
Ho avuto due mitici K100RS (8v e 16v) e ho sempre consumato prima l'anteriore (montando Metzeler e Pirelli :()
Adesso con il GS1200 IDEM!
Stile di guida: non smanetto ma mi piace piegare (senza rischiare), non apro il gas a manetta e raramente supero i 4.500 giri, non freno in curva e non faccio staccate da GP (diciamo che preferisco sfruttare il freno motore del boxer), vado al 90% da solo e peso 65 kg. E' vero che, di norma, faccio pochissima autostrada e molte curve :D.
AndreaCekketti
13-04-2010, 12:14
Dopo aver letto tutto mi sono fatto questa "pianificazione" di cambi gomme.
A breve Pirelli Scorpion Trail per viaggio a Nordkapp.
Al ritorno (o quando saranno finite) metto le Anakee II.
Considerate che il mio uso normale comprende un po' di fuori strada per partire/tornare da casa.
Che ne pensate?
x uffa: forse percorrendo le curve senza dare gas o cmq poco (mi sembra d'aver capito così!) la moto è più caricata in avanti, quindi consumi di più l'anteriore, potrebbe essere una spiegazione! o magari è il tuo stile di guida che tende a caricare il peso sull'antariore...
a me invece piace spalancare e carico di più il posteriore, anche io peso 65 e vado sempre solo, poca autostrada e molta montagna, stesse gomme stessa moto, la mia dietro 11000 km è quasi finita, ma non ancora volendo se ne fanno altri 1000, quella davanti altri 4 o 5 mila
Ma delle Pirelli....non dicevano che si consumano molto velocemene??......o che perdono le loro buone caratteristiche iniziali dopo 4 o 5000 km??......mmmmmm
...Comunque...io ho quasi deciso a fare una prova .....dopo 2 treni di Anakee.....proverò le nuove Dunlop TR91.........staremo a vedere.........male che vada le vendo e rimetto le Anakee......
Riguardo ai consumi delle gomme......diciamo che se, sul posteriore ho ancora 500km....sull'anteriore non penso di arrivare a 1000........per cui........sostituzione di entrambe le gomme ad ogni cambio......
Nonmollo
13-04-2010, 13:14
..secondo me dipende tutto da come guidi , a me piace aprire tutto a meta' curva e non stacco di brutto pinzando con l'anteriore...
per questo probabilmente consumo piu' la post.
con il varadero ero solito 2 dietro una davanti .....
lampsssssss:D:D
a me piace aprire tutto a meta' :rolleyes: ..con il varadero ero solito 2 dietro una davanti .....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: a chi?
Nonmollo
13-04-2010, 13:28
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: a chi?
:lol::lol::lol::lol::eek::eek:
:D
..secondo me dipende tutto da come guidi , a me piace aprire tutto a meta' curva e non stacco di brutto pinzando con l'anteriore...
per questo probabilmente consumo piu' la post.
io idem...
Allora apriamo un dibattito sul consumo dell'anteriore e del posteriore
Comincio :lol:
Io ho sempre consumato più l'anteriore.
Io, come detto le consumo alla pari sul mio Trattore, ma anche quando avevo meno panza e avevo il CBR 959 o il Kawa 1000 conciavo le gomme allo stesso modo.
Mi sono accorto però che alcuni motociclisti non reputano finita una gomma anteriore solo perchè intravedono ancora del battistarda al centro, mentre la fine della vita di una anterore è determinata dallo spappolamento della spalla.
x uffa: forse percorrendo le curve senza dare gas o cmq poco (mi sembra d'aver capito così!) la moto è più caricata in avanti, quindi consumi di più l'anteriore, potrebbe essere una spiegazione!...
e questa potrebbe essere una spiegazione, in effetti pur non frenando in curva, ma neanche spalancando, carico certamente più l'avantreno, in particolare quando mi trovo in discesa... giusta considerazione chiè :!:
..secondo me dipende tutto da come guidi , a me piace aprire tutto a meta' curva e non stacco di brutto pinzando con l'anteriore...
idem come sopra... comunque neanche io stacco pinzando :lol::lol:
...Mi sono accorto però che alcuni motociclisti non reputano finita una gomma anteriore solo perchè intravedono ancora del battistarda al centro, mentre la fine della vita di una anterore è determinata dallo spappolamento della spalla.
... e infatti io per ANTERIORE CONSUMATO intendo battistrada ottimo al centro gomma e scalettato (si dice?) ai lati, non finito... però a questo punto la gomma la sento poco affidabile :(
ma quanto le pagate queste Anakee.2 ? e quanti km ci fate con la posteriore perche' uno dice che le paga 300 euro unaltro 190 uno ci fa 15000 km l'altro 7000 dove sta la verita BOOOOOììììì:mad:
nemo stai a metà sul kilometraggio, circa 10000.
Sul prezzo il medio è attoro ai 230 euri montate
axelvento
14-04-2010, 09:07
...Sono le Trailmax TR 91 ......e sono intenzionato a fare una prova.........anche se fino ad ora nessuno si azzarda a dir nulla data la scarsa casistica......speriamo bene!!....male che vada...al prossimo si ritorna alle Anakee 2.....
Montate ieri le Dunpol Trailmax TR 91. Non ho resistito alla curiosità di provare un prodotto nuovo nuovo.
Arrivo da 3 treni di Anakee I e sabato, visto che prima non posso usarla, vedrò di farmi un'idea del comportamento.
Speriamo in bene. :confused:
Axel...fammi sapere...o meglio....facci sapere....io le monterò molto più in là....dato che la moto per un po di tempo ....resterà in box.........per cui...sarai il mio unico riferimento...per curiosità......che prezzo ti hanno fatto montate??....
Grassssie!!
umberto58
14-04-2010, 10:54
anche io sono molto curioso. viste le foto sembrano molto belle
AndreaCekketti
14-04-2010, 11:35
dopo 2 treni di Anakee.....proverò le nuove Dunlop TR91.........staremo a vedere.........male che vada le vendo e rimetto le Anakee......
Bravo provale e facci sapere!
Tempo (anni) fa ho letto su una rivista un articolo che evidenziava proprio tale aspetto che talvolta emerge a proposito della GS: non ricordo molto della spiegazione "fisico-ciclistica" della cosa (...insomma, sono un veterinario...!), ma ricordo bene che la cosa veniva imputata alla particolare dinamica del telelever che fa "lavorare" il pneumatico in modo diverso rispetto ad una forcella tradizionale.
Anch'io con il TDM consumavo quasi 2 posteriori per 1 anteriore, mentre con il GS1100, anche se ad oggi ho fatto pochi km (:(), mi pare di vedere una tendenza ben diversa...
In generale credo, comunque, che come già detto da altri, lo stile di guida faccia molto la differenza: anch'io, come NonMollo, ho "il vizio" di aprire con decisione a metà curva e di pinzare poco in ingresso, per cui ho visto scalettarsi molto il posteriore (tutta la spalla), mentre l'anteriore si consuma in modo più uniforme, e comunque meno rispetto al posteriore.
LoSkianta
14-04-2010, 12:56
Allora apriamo un dibattito sul consumo dell'anteriore e del posteriore
L'uniche differenze tra noi sono nel fatto che io per una decina di chili più di te, ma relativamente ai nostri stili di guida non cambia niente
Per il resto Ho avuto anch'io il K100rs 8 v, poi una R1100rs e quindi adesso la Gs 1200. E ho sempre riscontrato un consumo maggiore sull'anteriore
Riusciamo a trovare il comune denominatore con altri ?
...ho sempre riscontrato un consumo maggiore sull'anteriore ... Riusciamo a trovare il comune denominatore con altri ?
E' una parola :confused:
Mi sa proprio che i fattori in gioco siano tanti: modello di gomme, stile di guida, peso del conducente (ed eventuale presenza del passeggero), tipo di percorso prevalente, quantità di benzina nel serbatoio :lol: ... mi pare che ci siano due scuole di pensiero, quella del maggior consumo sull'anteriore e quella del posteriore (nel senso di gomma :lol::lol:) ... e non potrebbe essere altrimenti visto che le gomme sono solo DUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io lo prenderei come un semplice sondaggio, senza la pretesa si trovare troppe spiegazioni scientifiche... anche se chi si è espresso sullo stile di guida penso possa avere colto nel segno :!:
massimo9574
14-04-2010, 17:37
Ciao ragazzi sono arrivato al mio primo cambio gomme e cercavo un gommista zona Busto Arsizio...Legnano....Varese ne avete qualcuno valido da consigliarmi.
Fabri1970
14-04-2010, 17:52
http://www.aziende.it/seregno/pneumatici-commercio-e-riparazione/centro-gomme-seregno-di-borlina-sandro-c-snc/
parla con sandro titolare...... molto preciso, ottimo lavoro, prezzi molto ma molto buoni.
consigliatissimo!!!
come a sua tempo consigliatomi
se ti spingi fino a Milano,
Moro in via roggia scagna,
http://www.morogomme.it/dove.html
Ciao ragazzi sono arrivato al mio primo cambio gomme e cercavo un gommista zona Busto Arsizio...Legnano....Varese ne avete qualcuno valido da consigliarmi.
A varese, ottimo servizio, prezzi buonissimi, simpatia così e così
http://www.orrigonigomme.it/
E' una parola :confused:
mi pare che ci siano due scuole di pensiero, quella del maggior consumo sull'anteriore e quella del posteriore (nel senso di gomma :lol::lol:) ... e non potrebbe essere altrimenti visto che le gomme sono solo DUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:!:
:lol::lol::lol::lol::lol:
appena montate scorpion trail, fatto 200 km un pò in tutte le condizioni, strada statale e di montagna, asciutto e bagnato, come prime impressioni devo dire che mi piace molto, gran feeling, gran tenuta, senti la moto proprio incollata all'asfalto, silenziose (non fanno quel caos che fanno quasi tutte ad una certa velocità, di solito intorno ai 70 80 km/h), belle morbide, assorbono benissimo le asperità del terreno, velocissime a scendere in piega e nei cambi di direzione, vedremo il chilometraggio, se è buono e se rimangono in tali condizioni fino alla fine...
cmq per ora impressione molto positiva, mi sento di consigliarvele, anche il prezzo infine, tra i più bassi ;)
Mi sa proprio che i fattori in gioco siano tanti: modello di gomme, stile di guida, peso del conducente (ed eventuale presenza del passeggero), tipo di percorso prevalente, quantità di benzina nel serbatoio :lol: ... mi pare che ci siano due scuole di pensiero, quella del maggior consumo sull'anteriore e quella del posteriore (nel senso di gomma :lol::lol:) ... e non potrebbe essere altrimenti visto che le gomme sono solo DUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ce n'è una terza!! quella che si consumano in egual misura!! :lol::lol::lol:
appena montate scorpion trail, fatto 200 km un pò in tutte le condizioni, strada statale e di montagna, asciutto e bagnato, come prime impressioni devo dire che mi piace molto, gran feeling, gran tenuta, senti la moto proprio incollata all'asfalto, cmq per ora impressione molto positiva, mi sento di consigliarvele, anche il prezzo infine, tra i più bassi ;)
Infatti in alternativa alle Anakee io prendo in considerazione solo le Scorpion Trail....;) Prossime candidate...
ce n'è una terza!! quella che si consumano in egual misura!! :lol::lol::lol:
pignolo :(, ma corretto :lol::lol::lol:
Montate ieri le anekee2 .. Prima impressione sembra un'ottima gomma, provata poco sul bagnato ma buon feeling! Un po' piu' rumorosa del dunlop607!
A breve aggiorno su percorrenze lunghe!!!
RE_NIKO77
16-04-2010, 12:52
MAH!
IO SINCERAMENTE NON CI CAPISCO PIU' NIENTE...:(
NEL SENSO:
1- OGNUNO HA IL SUO "STILE" DI GUIDA
2- IN BASE ALL'UTILIZZO, STRADALE/OFF/AUTOSTRADA, I CONSUMI CAMBIANO
3- OGNUNO HA LA SUA IDEA
COME SI PUO' CONSIGLIARE?????:mad:
IO, ATTUALMENTE, SONO A 12.500 KM CON LE ANAKEE I...CREDO CHE PRENDERO' LE ANAKEE II, SOLO PERCHE' L'ESPERIENZA DELLE ANAKEE I MI E' PIACIUTA...MA SOPRATTUTTO MI E' PIACIUTO IL RENDIMENTO....12.500 KM E ANCORA HO UN 1.000/1.500 KM DI RESIDUO...
BUONA SCELTA A TUTTI!
:D
ti dico, a me piace provare sempre qualcos'altro, e finora non me ne sono pentito, perchè mi son sempre trovato meglio ad ogni cambio, è bello anche sperimentare!!
Beh....per alcune gomme...ci sono delle costanti abbastanza comuni......vedi per le Anakee.......la media è tra i 12.000 e 14.000 km .....e le sensazioni sono abbastanza simili......
con le scorpion trail si fanno delle pieghe della madonna!! e stan lì!! son molto contento di averle montate ;)
Scusate se riprendo qui una mia domanda, ma non ho ancora trovato una risposta....
Anakee: come se la cavano con gli sterrati “leggeri” (Via del Sale/Col di Tenda o Jafferau, per intenderci)? Ho provato le mie Anakee I sul Passo D’Erè (lago di Garda) e non mi sono sembrate male, ma andavo veramente tranquillo…era la prima uscita in moto dopo una frattura alla caviglia, oltre ad essere la prima uscita “in off” con la bestiona…di solito, in quei posti lì, ci vado con il TT…! :)
Grazie in anticipo a tutti! :!:
prima che Stuka mi raggruppi il 3D
alura :
ho visto che ci sono varie discrepanze sui prezzi delle gomme dei GS e relative prestazioni- sensazioni che i vari utenti " sentono " sulle loro mukke;
mi domando :
premesso che qui siam buoni e grami ( a guidare intendo) e che ognuno avra' l'assetto come meglio se lo e' impostato ,ma
ma
le gomme che ci montate su , sono fresche ?
per fresche, intendo che siano state prodotte entro 3-6 mesi al massimo dalla data del montaggio, anche se i gommisti quando devono vendere giurano e spergiurano che la gomma ( che hanno in casa ) va meglio un po' stagionata o altre cazzate del genere
o che si fanno affari montando le gomme a 220-230 euri....
Scusate se riprendo qui una mia domanda, ma non ho ancora trovato una risposta....
Anakee: come se la cavano con gli sterrati “leggeri” (Via del Sale/Col di Tenda o Jafferau, per intenderci)? Ho provato le mie Anakee I sul Passo D’Erè (lago di Garda) e non mi sono sembrate male, ma andavo veramente tranquillo…era la prima uscita in moto dopo una frattura alla caviglia, oltre ad essere la prima uscita “in off” con la bestiona…di solito, in quei posti lì, ci vado con il TT…! :)
Grazie in anticipo a tutti! :!:
se le Anakee le hai provate... sono quelle... si difendono un po sugli sterrati leggeri, mentre le continental o le scorpion sono stradali e basta...
luigi.pink
16-04-2010, 22:31
Finalmente oggi ho deciso di cambiere il treno gomme!
Ormai le Tourance EXp erano alla frutta (soprattutto la posteriore), ascoltando i consigli del thread e dei miei amici sono andato a Vivvcenza da NIK pneumatici...ho trovato Giovanni il titolare mi ha subito confermato che la mia scelta nelle Anakee II era valida,descrivendomi le caratteristiche.
Ho aspettato una ventina di minuti per fare il montaggioe bilanciaemnto...nel frattempo Giovanni mi ha consigliato quale girom fare per il rodaggio delle gomme...altipiano di Asiago per cominciare...Val Cembra..poi sono andato a San MArtino e Passo Rolle con la neve...beh per rodare le nuove gomme non male!
Prezzo 200 eu+10 del montaggio ed equilibratura....ottimo!
Le mie impressioni sono veramente positive se paragonate alle Tourance EXP..le Anakee II sono molto facili da piegare....la tenuta e' eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato...non c'e bisogno di fare la fatica delle EXP per piegare il curva :D
Le mie impressioni sono veramente positive se paragonate alle Tourance EXP..le Anakee II sono molto facili da piegare....la tenuta e' eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato...non c'e bisogno di fare la fatica delle EXP per piegare il curva :D
... intendi rispetto alle T.EXP usate o nuove:confused:?!
twinfiver
17-04-2010, 07:12
nemo stai a metà sul kilometraggio, circa 10000.
Sul prezzo il medio è attoro ai 230 euri montate
Quotissimo:D
twinfiver
17-04-2010, 07:24
Scusate se riprendo qui una mia domanda, ma non ho ancora trovato una risposta....
Anakee: come se la cavano con gli sterrati “leggeri” (Via del Sale/Col di Tenda o Jafferau, per intenderci)? Ho provato le mie Anakee I sul Passo D’Erè (lago di Garda) e non mi sono sembrate male, ma andavo veramente tranquillo…era la prima uscita in moto dopo una frattura alla caviglia, oltre ad essere la prima uscita “in off” con la bestiona…di solito, in quei posti lì, ci vado con il TT…! :)
Grazie in anticipo a tutti! :!:
Non sono un' esperto di off, anzi, pero' per riflessione logica personale, dovrebbero darti le stesse sensazioni anche le anakee II, visto che il disegno del battistrada è uguale alle anakee I (IMHO).:confused:
Non sono un' esperto di off, anzi, pero' per riflessione logica personale, dovrebbero darti le stesse sensazioni anche le anakee II, visto che il disegno del battistrada è uguale alle anakee I (IMHO).:confused:
...tranquillo, tra "non esperti" ci si intende...;)
La penso esattamente come te, solo cercavo qualcuno che avesse un'esperienza un po' più lunga dei miei ben 20 km su sterrato (asciutto, per di più...)..! :cool:
Ciao e grazie!
se le Anakee le hai provate... sono quelle... si difendono un po sugli sterrati leggeri, mentre le continental o le scorpion sono stradali e basta...
Grazie Sisco, mi confermi in quello che pensavo...ma ho preferito chiedere per aver risposte da chi ha esperienza diretta...la teoria, tante volte, non è esattamente come la pratica...:lol:
...Anakee II usate per Col du Parpaillon in condizioni di fango ed acqua.....nessun problema.....certo...non sono delle tassellate da cross....ma il loro dovere l'hanno fatto senza problemi........
luigi.pink
19-04-2010, 22:55
... intendi rispetto alle T.EXP usate o nuove:confused:?!
bella la domanda!
il confronto era comunque fatto alle T.EXP usate ma non finite...
Le Anakee II sono piu' facili da buttar giu' anche se sull'anteriore non sono ancora arrivato al bordo....
nautilus
19-04-2010, 23:02
per arrivare al bordo dell'anteriore, sulle Anakee 2 devi prima limare le teste.......
luigi.pink
20-04-2010, 00:12
per arrivare al bordo dell'anteriore, sulle Anakee 2 devi prima limare le teste.......
...penso proprio di si!...anche perche' la parte estrema ha una curvatura che per arrivare a consumarle...bisogna piegare di piu'.....
gabrimonte
20-04-2010, 00:20
Anakeeeeeee tutta la vita
...penso proprio di si!...anche perche' la parte estrema ha una curvatura che per arrivare a consumarle...bisogna piegare di piu'
....alla PT 6 ci sono arrivato ad un mm dalla chiusura dell'anteriore........ma ......che sudata!!!....e poi.....giusto perchè c'era, in un breve tratto, una condizione più che favorevole sia di asfalto che di ritmo nelle curve..........ma, a ripensarci......mi viene il coccolone........ziokan!!...
Vedremo le Dunlop se saranno meglio o peggio delle Anakee II.....
luigi.pink
20-04-2010, 08:01
meno male che mi avete rincuorato!...perche' mi sembrava di essere il piu' imbranato :mad:.....tutti piegano pensavo e io no!!!
Effettivamente arrivare a consumare il bordo estremo delle Anakee II e' difficile perche' sono molto convesse nella parte finale ....
Comunque piega a parte le sto' provando in questi giorni in giro per le Dolomiti,sia su asciutto che bagnato e sono molto soddisfatto...hanno una certa rumorosita' intorno ai 70-80 km/h ...quando sei in galleria ...:lol:
umberto58
20-04-2010, 17:31
Sono arrivato al mio primo cambio gomme. Comprata la mia prima 1200 GS usata inizio 2007 ad ottobre che montava delle Bridgestone BW che quindi hanno 3 anni e 11000Km. Sono molto combattuto tra le Anakee II che leggendo sopra sono una sicurezza e le Metz Tourance (non la EXP); il dubbio viene dal fatto che quest'ultima è probabilmente la gomma più classica che si possa montare sulla mucca. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che le ha avute entrambe. Grazieeeeee :!:
IO ho le Metz EXP su un GS 1200 std My07.
Le gomme ce le ho triovate ma su una moto che ha 14k KM non credo che le abbiano cambiate. L'aspetto è buono ed il comportamento acettabile, poco rumore, buona durata.
Aspetti critici:
- in 2 perdo sensibilità, specialmente in curva;
- salendo su tornanti appennino in una curva con un po' di brecciolino (ma proprio poco) strada sconnessa il culo mi è partito, ma non sono caduto.
- sul bagnato non ho un treck preciso da offrirti, ma sul pave' di Milano appena piovuto (che è peggio di un pavimento insaponato) la sufficienza se la sono guadagnata.
Mia impressione:
Se devi fare strada tanta prendi le Metz.
Se devi andare anche un po' fuori (come dovro' fare io) forse meglio le Anakee (rinunciando ad un pizzico di durata).
Se devi andare in Patagonia... su sterrati veri e lunghi metti le tassellate (secondo me Karoo T o Heidenau K60)
Ciao
Cmbiato le EXP dopo soli 8000Km.
Mai trovato con quelle gomme.
Ne ho avuti tre treni di primo equipaggiamento.
Sono tornato alle Metz. Tourance modello vecchio (non EXP) e mi sembra di essere rinato.
De gustibus.
Con queste ho bucato i pantaloni della tuta Rallye II :mad: (pensavo di avere le saponette!!!).
però...che gomma!
Cmbiato le EXP dopo soli 8000Km.
Ne ho avuti tre treni di primo equipaggiamento.
Sono tornato alle Metz. Tourance modello vecchio (non EXP) e mi sembra di essere rinato.
Cioe' spiegati meglio. Se ho capito bene ti trovi molto meglio con le Tourance rispetto alle Tourance EXP. Da quel che dici direi soprattutto in termini di confidenza con la moto.
Capisco bene?
Hai mai provato le Anakee? Dico questo perche' mi pare che Anakee e Tourance (non EXP) siamo le gomme che meglio si adattano ai GS (soprattutto il mio 1150 ADV) e sono indeciso. Pero' mi pare di aver letto di pareri negativi sulle Tourance, e direi solo positivi sulle Anakee.
Certo sarebbe bello fare una tabella riassuntiva di questo thread. Per ogni gomma, i maggiori commenti pro, i contro, la durata, quanti la apprezzano e quanti no. Al momento c'e' di tutto e il contrario di tutto.
Grazie!
Sono arrivato al mio primo cambio gomme. Comprata la mia prima 1200 GS usata inizio 2007 ad ottobre che montava delle Bridgestone BW che quindi hanno 3 anni e 11000Km. Sono molto combattuto tra le Anakee II che leggendo sopra sono una sicurezza e le Metz Tourance (non la EXP); il dubbio viene dal fatto che quest'ultima è probabilmente la gomma più classica che si possa montare sulla mucca. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che le ha avute entrambe. Grazieeeeee :!:
eccomi
2 treni di tourance exp e uno di anakee II (su un 1150 però ...)
le EXP sono delle buone gomme , buon grip sia su asciutto che bagnato però secondo me rumorose e poco confortevoli , cambiate a 12.000 14.000 km però sicuramente ancora 2-3000 km li avrebbero fatti .
Anakee II le monto adesso, decisamente più confortevoli , grip fantastico sia su bagnato che su asciutto, più facile piegare anche a velocità bradipe si riescono a toccare le pedane (COrsica ad esempio...) , le monto da circa 9000 km penso che altri 4.000 li faranno (devono.....:lol:)
Visto il prezzo pressochè identico lo chef consiglierebbe Anakee II
umberto58
21-04-2010, 17:06
Concludendo: discreta tenuta e buon kilometraggio con la Tourance ( non Exp) e ottima tenuta con le Anakee II ma un pò meno kilometraggio?
Salve a tutti..
Vi chiedo un parere ...
Non ho una vasta esperienza di gomme per il GS, ...
Considerando che non uso la GS fuoristrada (per quello mi diverto con un KTM) al massimo qualche breve sterrato..vorrei una gomma il più possibile performante su asfalto! avete suggerimenti?
mi sono limitato a vedere un pò quello che offrono le varie aziende sui loro siti...
Sono stato attratto dalle nuove Pirelli scorpion trail:
http://www.pirelli.it/web/tyres-catalog/moto-on_off_road-enduro_street/it_IT/SCORPION%20TRAIL/default.page
Qualcuno le conosce o le ha già provate?...
Ciao a tutti.:!:
luigi.pink
21-04-2010, 19:41
In questi giorni ho approfittato delle ferie forzate (causa blocco voli aerei per la polvere del vulcano jjjjkkkkkgggg) per dedicarmi a qualche giro per le Dolomiti ;)....ho avuto modo di testare le Anakee II e devo dire che piu' le conosco e piu' mi piacciono!
Come tutti noi motociclisti percorro delle strade che mi piacciono e conosco bene (es: Verzegnis-Sella Chianzutan,Valcellina,Val Zonda,e tutti i passi dolomitici...)e che riesco a memorizzare come percorrere....
Ricordardando come piegavo prima,come impostavo le curve e come attualmente utilizzo questo nuovo treno di gomme...beh non c'e' paragone....
pero' e' sempre una questione di feeling personale e con cio' non vorrei parlare in senso assoluto.....
comunque le Anakee II sono veramente forti da utilizzare :!:
Bibendum
21-04-2010, 21:36
Ho sostituito anche io, l'altro giorno, le Anakee (ormai alla frutta) con le Anakee II.
Le precedenti erano eccellenti, spero lo siano anche le nuove.
Ho sostituito anche io, l'altro giorno, le Anakee (ormai alla frutta) con le Anakee II.
Le precedenti erano eccellenti, spero lo siano anche le nuove.
Facci sapere perchè ci manca la prova Anakee I - Anakee II... differenze...
pero' e' sempre una questione di feeling personale e con cio' non vorrei parlare in senso assoluto.....
comunque le Anakee II sono veramente forti da utilizzare :!:
Visto? sono contento per te...;) quindi ti trovi meglio delle EXP... che però devi considerare che erano finite... queste ora sono nuove... comunque le consideri migliori (per piegare sintende)?..
andrea75
21-04-2010, 22:27
tanto per capirsi chi di voi ha una gs 1150 eventualmente adv come la mia? devo dire che con le vecchie tour mi trovavo molto bene con queste nuove exp ho già avuto la brutta sensazione che ad un certo punto la gomma non tenga piu' come deve in piega sembra quasi abbandonarti.. un amico ha detto che è la carcassa che si muove ma la gomma tiene.. posso assicurarvi che il davanti mi è scivolato senza ma e senza se.. voi che dite??? una gommella giusta per l' on e l' off qual'è? se poi qualcuno di voi mi dice magari in mp dove posso trovare il gommista di vicenza che fà buoni prezzi ci vado volentieri appena finisco questo treno
Provate le nuove pirelli, sono molto performanti !!!
Pneumatici da me provati:
anakee1 e 2 on voto 8 off voto 7
exp on - 9 off - 6
continental on - 10 off - 5
tourance on - 8 off - 7
bridgestone on - 8 off - 6
dunlop on - 7 off - 5
le ho provate tutte, tenete conto che in fuoristrada si tratta di moto di 250 kg
che in off leggero vanno bene ma non chiedete i miracoli a questi pneumatici !
Penso che dopo 20 anni di enduro fatto anche a livello agonistico qulche valutazione e
consiglio si possa dare !
un saluto a tutti !
Dimenticavo, il kilometraggio varia dai vari modi di usare la moto
altrimenti non si spiegherebbe che con gli stessi pneumatici alcuni
percorrono dai 10 ai 14 mila km mentre altri se arrivano a 7 o 8 mila km sono molti !!
dualsystem
21-04-2010, 23:45
io saro' un tradizionalista rimontero' le tourance sul gs 1150 std
tanto per capirsi chi di voi ha una gs 1150 eventualmente adv come la mia? devo dire che con le vecchie tour mi trovavo molto bene con queste nuove exp ho già avuto la brutta sensazione che ad un certo punto la gomma non tenga piu' come deve in piega sembra quasi abbandonarti.. un amico ha detto che è la carcassa che si muove ma la gomma tiene.. posso assicurarvi che il davanti mi è scivolato senza ma e senza se.. voi che dite??? una gommella giusta per l' on e l' off qual'è? se poi qualcuno di voi mi dice magari in mp dove posso trovare il gommista di vicenza che fà buoni prezzi ci vado volentieri appena finisco questo treno
avevo notato anche io le stesse differenze tra tourance e exp ....
secondo me le vecchie tourance restano ancora il miglior compromesso per il 1150
luigi.pink
22-04-2010, 12:40
Visto? sono contento per te...;) quindi ti trovi meglio delle EXP... che però devi considerare che erano finite... queste ora sono nuove... comunque le consideri migliori (per piegare sintende)?..
Si confermo.....a memoria (anche ricordando come erano le EXP) mi trovo meglio con le Anakee II ...per piegare in montagna (misto stretto ) sono decisamente IMHO meglio....
Ho notato soprattutto che non c'e' il bisogno di spingere sul manubrio con la forza necessaria alle EXP e poi si riesce a piegare di piu'....
Si confermo.....a memoria (anche ricordando come erano le EXP) mi trovo meglio con le Anakee II ...per piegare in montagna (misto stretto ) sono decisamente IMHO meglio....
Ho notato soprattutto che non c'e' il bisogno di spingere sul manubrio con la forza necessaria alle EXP e poi si riesce a piegare di piu'....
Stesse mie sensazioni... entri in curva come vuoi... puoi correggere ed anche derapare con massima tranquillità e controllo..;)
exp on - 9 off - 6
continental on - 10 off - 5
Se l'asfalto non è molto abrasivo le continental non attakkano un bel nulla...
quindi certe gomme vanno bene in certe zone dell' Italia dove gli asfalti sono buoni e curati, infatti la prova tedesca che le dava come le migliori, era stata effettuata in una pista...
Le ho tolte a 4000 km per disperazione dopo una scivolata dell'anteriore... cosa che non mi era capitata in 20 anni di moto, mai avuto feeling con la conti...
hanno solo un eccellente grip in frenata.
Ho notato soprattutto che non c'e' il bisogno di spingere sul manubrio
...prova sulle pedane!!.....si fa meno fatica!!........
Ciao Umberto, Andrea,
esatto quell oche descrive Andrea, ad un certo punto la moto cade al centro curva e la sensazione non mi piace per niente.
Io inoltre finisco l'anteriore e il posteriore mi resta nuovo per 3-4 mm.
Con le vecchie Tourance invece finisco il posteriore e l'nteriore ne ha ancora.
Anche a me il Tourance EXP è scappato senza se nè ma...
la settimana dopo ero dal gommista
Cambiate a soli 8000km (battistrada ce n'era ancora una enormità) adesso piego in modo epico con confidenza totale.
Il disegno è un pò vecchio lo so...ma il prossimo cambio lo faccio solo testando sulla moto di qualcun altro.
Se fate solo strada allora non ho dubbi....Dunlop bimescola.
Li ho provati sul 1150adv di un amico.
Sono rotaie!!! :D
vintage1977
22-04-2010, 14:00
ho ritirato la moto un mese fa e mi hanno cambiato la gomma post con una anakee2..........ora dopo 1500km ho messo anche l'anteriore dello stesso tipo prima aveva della metz del 2003!!!!!!!!!!!!!!
devo togliere la cera e aspett che sia meno scivolosa la gomma ma si sente subito che e' piu svelta a scender in curva, piccolo appunto a 1500km il post sembra nuovo ero abbituato alla z100 che a 3000km le gomme erano da buttare o quasi...grazie gs di esistere
ribadisco.. sono al quarto gs. provate tutte le marche sopra citate. non trovo differenze di chilometraggio dopo 4.000 km. scarsi sono tutte alla frutta .... solo una volta sono riuscito a farne quasi 6.000 era una conti trail attak una delle mie gomme preferite. dalla felicità me la sono appesa nel garage come trofeo. ciao e buoni km. a tutti
pensionelibano
22-04-2010, 18:30
un meccanico bmw alla mia richiesta di montare le anekee 2 su gs adv 1150 mi ha detto che non vanno bene per il tipo di moto. lui consiglia le continental, che ritiene superiori anche alle metzeler. che dite?
63roger63
22-04-2010, 19:33
che dite?
...che ti vuol vendere le continental...:laughing:
Biemmevuo
22-04-2010, 20:04
...exp...ad un certo punto sembra quasi abbandonarti...
Idem. Sia io che Fabio. Cambiate per questo! :(
vintage1977
22-04-2010, 22:09
attenzione retifico quello che ho detto pochi mess fa......la gomma anteriore anakee2 non mi piace x nulla..andavo meglio con la metze vecchia del 2003.........mi spiego la moto prima scendeva piu regolare e mi accompagnava in curva, ora sembra andar giu piu veloce (sembr) MA IL MANUBRIO SEMBRA INCHIODATO non so sembra quasi che allarghi la traettoria , le gomme ce da dire che tengono si sente la mescola piu fresca ma la fiducia non ce .. quali sono le cause??
1 ho fatto solo 150 km e magari devono diciamo rodarsi e togliere un po di lucido
2 la pressione e' esagerata me le ha messa a 2,5 ant e 2,9 post...(io peso 56kg!!!)
se entro quanche km non migliore piuttosto cambio
luigi.pink
22-04-2010, 22:13
...prova sulle pedane!!.....si fa meno fatica!!........
...hai perfettamente ragione...:!:
e' questione di impostazione :mad:
Non sempre mi porta a spingere automaticamente anche sulle pedane...speriamo con il tempo di arrivarci....
andrea75
23-04-2010, 09:39
pressione troppo alta.. se viaggi da solo e soprattutto pesi poco massimo 2,8 dietro e 2,4 davanti... altrimenti scivola troppo la gomma e non tiene come dovrebbe.. per il resto bisogna aspettare di fare un pò di strada non bastano 150 km.. importante è la temperatura e un pò alla volta quando la gomma si scalda piegare per togliere la patina.
...hai perfettamente ragione...:!:
e' questione di impostazione :mad:
Non sempre mi porta a spingere automaticamente anche sulle pedane...speriamo con il tempo di arrivarci....
Come sulle pedane? Non ci ho mai pensato... pur chiudendo sempre tutta la gomma...
il bello di questo post e che se vuoi farti un idea su quali gomme montare , ne esci distrutti psicologicamente e con piu' dubbi di prima........
il bello di questo post e che se vuoi farti un idea su quali gomme montare , ne esci distrutti psicologicamente e con piu' dubbi di prima........
...E aggiungerei anche che si discute di tenuta e resa delle gomme e invece si scopre che forse il problema non sono le gomme ma "il manico"...;)
Red_Baron
23-04-2010, 12:12
attenzione retifico quello che ho detto pochi mess fa......la gomma anteriore anakee2 non mi piace x nulla..andavo meglio con la metze vecchia del 2003.........mi spiego la moto prima scendeva piu regolare e mi accompagnava in curva, ora sembra andar giu piu veloce (sembr) MA IL MANUBRIO SEMBRA INCHIODATO non so sembra quasi che allarghi la traettoria , le gomme ce da dire che tengono si sente la mescola piu fresca ma la fiducia non ce .. quali sono le cause??
1 ho fatto solo 150 km e magari devono diciamo rodarsi e togliere un po di lucido
2 la pressione e' esagerata me le ha messa a 2,5 ant e 2,9 post...(io peso 56kg!!!)
se entro quanche km non migliore piuttosto cambio
Stessa sensazione con le Continental montate da circa 200 Km.
Anteriore inchiodato e sensazione che allarghi la traettoria all'ingresso curva, poi va giù e tiene benissimo.....Tutto ciò con le Tourance di prima non avveniva, neanche alla soglia dei 18.600 Km raggiunti prima di cambiarle.
Ora mi chiedo è solo un problema di pressione? Io infatti ho sempre tenuto le gomme in una via di mezzo:Ant.2.4 - Post. 2.7
Oppure è solo una mia impressione ed in realtà è tutto legato ad una maggiore sensibilità della gomma?
la differenza in inserimento e' dovuto dal profilo diverso delle gomme
solo quella e' la causa di diversi comportamenti in fase di impostazione
della curva...profilo svelto tipo anake...profilo lento tipo continental...
una cade all'interno della curva..una vuole guidata di piu' perche' se
no allarga la traiettoria...tutto dipende dai gusti personali e basta.;)
luigi.pink
23-04-2010, 12:23
Come sulle pedane? Non ci ho mai pensato... pur chiudendo sempre tutta la gomma...
caricando il peso del corpo in modo graduale sulla pedana interna alla curva (alleggerendo il peso quindi sulla sella) permette di curvare con molta piu' facilita'...considera anche che il baricentro si abbassa notevolmente considerando l'altezza della pedana dal terreno rispetto alla sella....;)
il bello di questo post e che se vuoi farti un idea su quali gomme montare , ne esci distrutti psicologicamente e con piu' dubbi di prima........
Ma noo... basta analizzare bene chi ti risponde... cioè per esempio a me piace piegare, ho una guida molto dinamica, non faccio tanti km, non viaggio in due, non viaggio quindi a pieno carico, vivo al sud dove gli asfalti ripeto non sono abrasivi perniente, e ho un GS 1200, non mi interessa fare 15000 km con le gomme l'importante è che tengano e siano agili per confidenza e feeling... risultato: Anakee.
Diversamente se uno ha il 1150, non sa piegare o non ci tiene... gli interessa il kilometraggio e la carcassa robusta per andare in due a pieno carico...o magari abita sull'appennino tosco-emiliano dove l'asfalto è da dio... dirà che le migliori sono le tourance o le continental...
Quindi bisogna cercare chi ha le tue stesse esigenze e la tua stessa moto....IMHO
caricando il peso del corpo in modo graduale sulla pedana interna alla curva (alleggerendo il peso quindi sulla sella) permette di curvare con molta piu' facilita'...considera anche che il baricentro si abbassa notevolmente considerando l'altezza della pedana dal terreno rispetto alla sella....;)
Ah beh è così che piego... ma non forzo più di tanto sulla pedana, appoggio il peso più che forzare... ok.
il bello di questo post e che se vuoi farti un idea su quali gomme montare , ne esci distrutti psicologicamente e con piu' dubbi di prima........
esatto..!!! questa lunghissima discussione serve a poco o niente..
le gomme sono come le donne ogniuno si trova meglio con quella
che piu' gli piace ma non sara mai meglio o peggio di un'altra...
sono discussioni da bar..ma di qualcosa si dovra' pur parlare...;);)
o forse no...:confused::confused:
Io piego alla grande con l'ant a 2.1 e il post a 2.4
Tourance modello vecchio
Le mie gomme nuove hanno due DOT completamente diversi.
L'anteriore è DOT 2609 e la post DOT 0610.
Mi crea problemi o posso stare tranquillo come quando non sapevo cosa fossero di DOT?
perche' di cosa ti preoccupi..? li volevi identici..?
una e' del 2009 e una del 2010 praticamente nuove
dacci del gas e meno seghe mentali..;)
ps:con il tasto cerca trovavi innumerevoli risposte sull'argomento..;)
DAKAR-BAUS
23-04-2010, 14:47
Le mie gomme nuove hanno due DOT completamente diversi.
L'anteriore è DOT 2609 e la post DOT 0610.
Mi crea problemi o posso stare tranquillo come quando non sapevo cosa fossero di DOT?
Nessun problema sono fresce entrambe, l'anteriore e' stata costruita la 26 settimana del 2009 mentre la posteriore la 6 settimana del 2010.:)
DAKAR-BAUS
23-04-2010, 14:48
Daie pure nella pelle! Appena togli la cera!
il bello di questo post e che se vuoi farti un idea su quali gomme montare , ne esci distrutti psicologicamente e con piu' dubbi di prima...
Questo avviene perché l'argomento viene trattato in modo immancabilmente superficiale :-o
Dire preferisco la gomma A rispetto alla gomma B ha utilità pari allo zero per un altro che legge.
L'argomento è talmente complicato che andrebbe affrontato citando diversi parametri, come la forza laterale generata dall'angolo di rollio o di deriva.
Se vuoi capire qualcosa in più di pneumatici leggi:
http://www.dinamoto.it/ nella sezione Articoli on line, "Gli pneumatici della motocicletta"
Io piego alla grande con l'ant a 2.1 e il post a 2.4
Tourance modello vecchio
Riscontri grossi miglioramenti rispetto ai 2.2 ant. e 2.5 post che consiglia BMW sulla tua moto? :-o
[L'argomento è talmente complicato che andrebbe affrontato citando diversi parametri, come la forza laterale generata dall'angolo di rollio o di deriva.
Mansuel...mangiato pesante nel mezzogiorno....??? ;)
AndreaCekketti
23-04-2010, 15:37
...considera anche che il baricentro si abbassa notevolmente considerando l'altezza della pedana dal terreno rispetto alla sella....;)
Non confondere il baricentro con il punto di applicazione della forza.
Il baricentro si abbassa se abbassi la posizione di un peso, non se questo forza su un punto più basso (pedalina) del solito (sella)
umberto58
23-04-2010, 18:29
http://www.dinamoto.it/
mansuel mi insulti se ti dico che se prima ero confuso ora sono nel panico visto che non ci ho capito nulla? :mad:
Deleted user
23-04-2010, 18:36
Ma noo... basta analizzare bene chi ti risponde... cioè per esempio a me piace piegare, ho una guida molto dinamica, non faccio tanti km, non viaggio in due, non viaggio quindi a pieno carico, vivo al sud dove gli asfalti ripeto non sono abrasivi perniente, e ho un GS 1200, non mi interessa fare 15000 km con le gomme l'importante è che tengano e siano agili per confidenza e feeling... risultato: Anakee.
....IMHO
sono e faccio l'esatto contrario di te ma monto anch'io le anakee
ah ah ah ah
Allora lascia perdere le Tourance EXP...
il mio meccanico me le ha consigliate ..cosa hanno che non va' ? :cool:
il mio meccanico me le ha consigliate ..cosa hanno che non va' ? :cool:
...cos'hanno? Vanno benissimo, ottima carcassa, nn sono certo da pieghe.
Della Pirelli Scorpion Trail sono al quarto treno...cambiate ieri fresche fresche, appena sfornate e a gratis. :)
Dopo le prime tre mandate che all'anteriore si fessuravano dopo 6/7000km, alla 4° il rappresentante Pirelli me le ha fatte mandare gratis direttamente dalla fabbrica in Germania...e dell'ultimo lotto prodotto...più fresche di così.
Inoltre dice che hanno cambiato l'intreccio delle tele e la mescola.
A parte la fessurazione che non implica nessun pericolo per la sicurezza, con queste gomme mi son trovato molto bene in ogni condizione di asfalto e molto bene sulle strade bianche...di più non oso con 3 q.li di moto. :lol:
Cmq le prossime saranno le Dunlop TR91...arrivate anche quelle ieri:
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2010/02/pneumatici-moto-Dunlop-TR91-Trailmax.jpg
le ho sotto pure io ..sino ad ora ci ho fatto 7500 km soprattutto in strada ..autostrada un migliaio asl massimo..niente strade bianche ;)
e' il mio primo GS ..e l'ho trovato gommato nuovo cosi' ..quindi non ho termini di paragone ;) ..pero' non mi sembrano male ..anche se come a te ho lo stesso "problema" di fessurazione ..:mad:
...cos'hanno? Vanno benissimo, ottima carcassa, nn sono certo da pieghe.
piu' leggo questo thread ..piu' ho le idee confuse :rolleyes: :lol:
Con le Tourance EXP andrei fino all'inferno... E ritorno! ;)
Con le Tourance EXP andrei fino all'inferno... E ritorno! ;)
convincente ;)
vitoskii
23-04-2010, 19:11
Non ho avuto modo di leggere tutti i post.....ci vorrebbe una vita!
ho sotto da 3-4000 km le ANAKEE 2: tenuta eccellente e ottimo grip ma..............ho notato soltanto ieri, che oltre i 150 orari (non vado quasi mai a quelle velocità) dalla ruota post arriva un rumore sordo tipo uuuuuuuuu. La pressione che ho è 2.2/2.6.
Inoltre solo in 5 marcia intorno ai 3000 giri c'è un rumore appena avvertibile di uow.....uow...uow..
dato che questi rumori non li avevo mai notati prima penso provengano dalle gomme.
chi ha lo stesso problema??
sono e faccio l'esatto contrario di te ma monto anch'io le anakee
ah ah ah ah
Mi fa piacere...:lol:
Non ho avuto modo di leggere tutti i post.....ci vorrebbe una vita!
ho sotto da 3-4000 km le ANAKEE 2: tenuta eccellente e ottimo grip ma..............ho notato soltanto ieri, che oltre i 150 orari (non vado quasi mai a quelle velocità) dalla ruota post arriva un rumore sordo tipo uuuuuuuuu. La pressione che ho è 2.2/2.6.
Inoltre solo in 5 marcia intorno ai 3000 giri c'è un rumore appena avvertibile di uow.....uow...uow..
dato che questi rumori non li avevo mai notati prima penso provengano dalle gomme.
chi ha lo stesso problema??
non è un problema... sono un po' rumorose... ma a 3000 giri in 5a marcia... sei sicuro?
Con le Tourance EXP andrei fino all'inferno... E ritorno! ;)
hai mai montato le Anakee?
vitoskii
23-04-2010, 19:46
il rumore anomalo a 3000 giri (per altro poco avvertibile) mi è stato detto dal mecca che è normale e dipende dall'alimentazione e i sistemi antinquinamento che ci sono sulle nostre mucche....bha.... io non ci avevo mai fatto caso prima!
per il rumore tipo uuuuuuu quello lo sento a 150 orari e passa in sesta marcia
hai mai montato le Anakee?
Due treni, non mi e' piaciuta la sensazione della ruota anteriore staccata dal telaio e la sofferenza del posteriore a pieno carico.
Due treni, non mi e' piaciuta la sensazione della ruota anteriore staccata dal telaio e la sofferenza del posteriore a pieno carico.
Sono d'accordo per la sensazione dell'anteriore... che però non perde pericolosamente aderenza come mi è capitato con le conti
E' la caratteristica delle Anakee ... leggère ... facili...
riguardo al posteriore qualcuno risolveva con pressione di 2.9...
ps:con il tasto cerca trovavi innumerevoli risposte sull'argomento..;)
nein, ho cercato "dot" ma la risposta è stata questa
Spiacenti - nessuna corrispondenza. Prova dei termini diversi.
che te devo dì!
Daie pure nella pelle! Appena togli la cera!
Non mi sono mai fatto pippe mentali per le gomme, tanto più che con la mia guida da cinghiale in amore mollo il gas solo quando ho le gomme liscie e piove copiosamente.
Questa storia del dot me l'anno messa in mente dei fermoni, hai presente quelli che quando rimangono dietro danno colpa alle gomme?
tuttounpezzo
24-04-2010, 11:30
...cos'hanno? Vanno benissimo, ottima carcassa, nn sono certo da pieghe.
Perchè ho fatto certi piegoni:!::!: ma si consumano molto presto 10.000KM
tuttounpezzo
24-04-2010, 11:34
ammazza oltre la frutta...
manca poco alla tela
divertente ma non duratura
E' la caratteristica delle Anakee ... leggère ... facili...
riguardo al posteriore qualcuno risolveva con pressione di 2.9...
Mettete a 2.9 il post a pieno carico e' la regola, e' quanto prevede il manuale d'uso.
Mettete a 2.9 il post a pieno carico e' la regola, e' quanto prevede il manuale d'uso.
quoto mansuel;)
Non ho avuto modo di leggere tutti i post.....ci vorrebbe una vita!
ho sotto da 3-4000 km le ANAKEE 2: tenuta eccellente e ottimo grip ma..............ho notato soltanto ieri, che oltre i 150 orari (non vado quasi mai a quelle velocità) dalla ruota post arriva un rumore sordo tipo uuuuuuuuu. La pressione che ho è 2.2/2.6.
Inoltre solo in 5 marcia intorno ai 3000 giri c'è un rumore appena avvertibile di uow.....uow...uow..
dato che questi rumori non li avevo mai notati prima penso provengano dalle gomme.
chi ha lo stesso problema??
Finalmente uno che sente quello che sento io, ho parlato a lungho e a più riprese col mio mecc, ho montato un treno di anakee 1 ed adesso un treno di anakee 2 sempre in quinta dai 3000 gr in poi sento questo maledetto uow uow siamo giunti alla conclusione che è una cosa dovuta alla trasmissione e non alla gomma :rolleyes: anche perche se vario marcia e non velocità (quindi vario giri motore) non si sente più :mad:
che gomme montavi prima , quando nn sentivi sta cosa?
Per il resto sono a 20000km due treni di anakee e non le cambierei per nulla al mondo mi sono trovato in situazioni veramente all estremo e non mi hanno mai tradito, in qualsiasi modalità di carico e con qlsiasi fondo stradale compreso mulattiere , dalla neve al caldo assurdo, hanno sempre fatto il loro dovere le usavo già sul mio vekkio transalp
BMWiaggiatore
24-04-2010, 16:27
Anakee 2 appena montate....ieri subito 2 ore sotto la pioggia in misto + autostrada...la moto sembrava un treno in fatto di tenuta...sono ottime!
Avevo le dunlop d607 e mi ci sono trovato benissimo,ora ho montato le pirelli scorpion trail sono una goduria in qualsiasi situazione
Mettete a 2.9 il post a pieno carico e' la regola, e' quanto prevede il manuale d'uso.
Mai viaggiato in due per questo non avevo fatto caso che a pieno carico la post va a 2.9
io peso circa 90 kili... gonfio a 2.6 e mi trovo bene... su strada gli do due giri al mono e ho un buon controllo generale le anakee le ritengo molto adatte al gs 1200
un ex tk
26-04-2010, 13:51
Voglio uno che:
- Ha il GS1200
- Ha usato almeno un treno di Anakee2
- Ha montato le Trailmax TR91
Mi dice come vanno le ultime rispetto alle prime su:
- Asciutto stradale
- Bagnato stradale
- Sterrato facile, strade bianche
Tocca farlo a me?:lol:
Voglio uno che:
- Ha il GS1200
- Ha usato almeno un treno di Anakee2
- Ha montato le Trailmax TR91
Mi dice come vanno le ultime rispetto alle prime...
Allora, io ad oggi solo al 14° treno di Anakee (tra "uno" e "due").
L'UNICA volta che mi sono discostato dalla strada conosciuta montando le Continental, mme ne sono pentito amaramente e sono immediatamente ritornato alle vecchie abitudini.
Adesso sarei tentato di montare le nuove Dunlop ma non vorrei pentirmene.
Poi ragiono un po' e penso che le Anakee:
- mi piacciono tantissimo
- mi danno sicurezza
- tengono bene su asciutto e bagnato.
Perchè allora cambiarle? L'unico problema è che durano pochino ma in fondo è il giusto prezzo da pagare.
In sintesi: prova tu, che è meglio! E poi mi riferisci... :lol:
healer_na
26-04-2010, 14:20
Ciao a tutti ,
sono uno dei fortunati che ha montato questa rumorossissima gomma. Arrivo da un treno di Conti Trail Attack del quale non posso parlare male anche se e' decisamente meno morbida della Tourance.
Sulla mia moto ( GS 2005 con cerchi a raggi ) genera un tremendo rumore di rotolamento tra i 70/90 kmh. Puntualizzo: solo rumore , ne sbacchettamenti ne vibrazione del manubrio.
Ho provato nell ordine per diminuire il rumore:
1) variazione precario e ritorno del mono posteriore
2) differenti valori di pressione del pneomatico ( 1.9 -> 2.6 )
3) eliminato temporaneamente il parafango per vedere se variavo la "cassa di risonanza" del sottosella
La gomma ha circa 5000 Km e mi scoccia cambiarla solo per il rumore
Qualcuno ha trovato un trucco per diminuire il rumore ?
Grazie
cospargere di strutto la gomma, ogni 500 km.
Ho letto diverse volte su qde circa la rumorosità delle EXP e devo dire che io non ho mai avuto problemi di questo genere, anzi le ho trovato parecchie silenziose.
Io ho un 1100, forse è proprio una questione di ciclistica.
Ho appena acquistato on line delle Conti Traial Attack ad un prezzo veramente eccezionale, non le ho ancora montate e leggo ora che le descrivi come molto meno morbide, spero di non pentirmi di questa scelta.
"Tourance EXP : E' possibile diminuire il rumore di rotolamento ?"
Si, è sufficiente sostituirle con le sorelle Pirelli Scorpion Trail.
feromone
26-04-2010, 14:37
Io ho delle Tourance Exp, ma non sento rumori di rotolamento.....però io ho un 1100 Gs.
Al contrario, da nuove, mi provocavano ondeggiamenti della moto alla velocità di circa 120-130 km/h., poi successivamente scomparsi.
1100 Gs for ever
.
Al contrario, da nuove, mi provocavano ondeggiamenti della moto alla velocità di circa 120-130 km/h., poi successivamente scomparsi.
Credo che l'indeggiamento sia dovuto alla caratteristica forma a pera che ha questa gomma, quella che però rende la moto molto veloce nel cambio di direzione.
1100 Gs per caso :-)
Vediamo un pò chi indovina....
Nelle foto : Anakee 2 - Gomma posteriore - montata su GS1150
Stile di Guida : Brioso, nè fermone e nè assatanato, potrei definirlo "allegro andante"
Tipologia di strade : Autostrada = Max. 10%
Strade alpine curvose = 30/40%
Strade provinciali medio/veloci = Resto
Uso : Utilizzo la moto da Marzo a Dicembre, dall'uso quotidiano di pochi km. ai giri domenicali e qualche giorno di vacanza.
http://i42.tinypic.com/x1agrn.jpg
http://i41.tinypic.com/sd39mg.jpg
http://i39.tinypic.com/2r6cnep.jpg
Secondo Voi, quanti kilometri ha su 'sta gomma ?
Per essere proprio precisi precisi......
13970 km. all'attivo.
Non mi sembra che siano proprio pochi, e secondo me un paio di mille li fa ancora tranquillamente (notare i solchi ancora ben visibili...)
;)
un ex tk
26-04-2010, 14:54
8.726....che si vince?:lol:
Ho seguito tutto il thread ed ovviamente me ne esco con una domanda! :-)
Vorrei trovare una gomma buona con una durata sopra i 10k Km e fino a poco fa pensavo che le Anakee 2 facessero al mio caso, ma negli ultimi post mi sembra di aver capito che non sia così...
Avete qualche consiglio da darmi? Altrimenti procedo con la mia misera esperienza riguardo a gomme da endurone e rimetto su le Bridgestone trovate sù di fabbrica... non saranno il massimo, ma ci sono arrivato a 12k senza pregi ne difetti.
Grazie. :-D
direi anche io tra gli 8 e i 9000 ..assomiglia molto alla mia :lol:
Che bel giochino...
Io dico 9600 km
un ex tk
26-04-2010, 16:37
Vorrei trovare una gomma buona con una durata sopra i 10k Km e fino a poco fa pensavo che le Anakee 2 facessero al mio caso, ma negli ultimi post mi sembra di aver capito che non sia così...
Con l'attuale treno AnakeeII ho fatto 10.500 km, le cambio perchè il tassello si è cominciato a scalinare un po' e aprendo gas si sente.
Siccome non me ne frega niente di 1-2.000 km in più le cambio ma di sicuro le potrei tenere in sicurezza per questo kilometraggio, quindi c.a. 12.000 km +/-come con il treno precedente.
viaggio misto di carico e percorsi...con le EXP c.a. 9.000 con le Dunlop D607 c.a. 8.000.
Non so se vado da fermone, molto probabilmente sì...gli amici non mi dicono niente per non deprimermi.:lol:
...portate alla frutta ieri al giro piacentino....le mie Anakee II.......totale : 14.400km !
...a guardare la gomma....sembra di vedere la suola delle scarpette da arrampicata!!..
il tassello si è cominciato a scalinare un po' e aprendo gas si sente.
Si sente?
In che modo?
Io ci ho fatto 20.ooo km, erano tutte scalettate ma non sentivo nulla...
Si sente?
Io ci ho fatto 20.ooo km.....
Ok ora inizio davvero a :mad:
:):)
Oggi un bel giro in solitaria con le mie nuove FANTASTICHE ANAKEE!
Che dire che goduria!:eek: mi son fatto tutto il litorale del Gargano fino a Vieste e ritorno 270km
Non si sente la cera... attaccano già da nuove e la moto piega col pensiero...
Grande grip in curva...
Grande grip in accelerazione...
Grande comfort sul rettilineo (solo da 150 a 165 kmh sono un po' rumorose ma fa niente...)
Anteriore molto stabile in curva senza esitazioni...
Posteriore incollato in curva se provi a farlo derapare con il gas non ci riesci...
Quindi grande feeling, maneggevolezza, e tenuta.
Aggiungono senzaltro valore alla guidabilità del GS 1200 oltre alla sicurezza.
Avendo provato e tolto per disperazione le conti trail attak la mia moto è tornata quella di prima... Come sono importanti le gomme su queste moto!!! ti cambiano la manovrabilità a 360 gradi! ripeto secondo me le gomme per il GS sono le Anakee!
Spero che le producano per sempre.
Solo una nota un po' negativa: inchiodando magari per emergenza hanno un grip buono ma non eccellente come le CONTINENTAL (che insieme alla carcassa bella rigida sono le due sole cose che si posono apprezzare di quest' ultime)
Giusto per... uno scorcio del Gargano stamattina...:cool:
http://img69.imageshack.us/img69/7215/26042010195.jpg (http://img69.imageshack.us/i/26042010195.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img532.imageshack.us/img532/5131/26042010199.jpg (http://img532.imageshack.us/i/26042010199.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
umberto58
26-04-2010, 22:13
Rephab anche io avevo i tuoi stessi dubbi e le tue stesse gomme le BW, montate come prima dotazione sul mio primo GS, con cui mi sono trovato bene ( i grossi problemi sul bagnato non li ho riscontrati xchè se piove vado piano e le curve le faccio ancor più piano). Ma avevo anche voglia di provare altre gomme e mi sono chiesto: "cosa meglio della più classica delle gomme per il GS tanto per iniziare? una gomma per cui, leggendo il 3d, nessuno si è mai sperticato nel farne le lodi ma di cui nessuno ha mai detto che le ha tolte per la disperazione". Allora oggi ho montato le Metz Tourance ( non EXP). Da qui al prox cambio terrò sott'occhio Anakee, Scorpion Trail e soprattutto Dunlop TR 91
Test ANAKEE 2 ..
Ottima gomma, scende in piega con il pensiero e grande sicurezza anche su fondi scivolosi!
Unica pecca.. 80->100 km/h FISCHIA ma pesantemente a mio avviso!
Non l'ho testata su lunghe distanze autostradali ma per il momento nel misto appena prendo un rettilineo e mi metto su quell'andatura il posteriore canta tanto che la mia signora lo sente fastidiosamente in cuffia (nell'interfono) ... mmm ... mmm ... mmm ...
centaurobm
27-04-2010, 08:59
...per la durata devo indicare le contiattack ad oggi 14k e qualcosa c'è ancora.....
....ammetto che sono il treno di fornitura della mukka quindi non ho altri riscontri....
....ma mi hanno deluso in merito alla rumorosità al posteriore(già intorno ai 7/8 k hanno iniziato a darmi problemi i rumorosità intorno agli 80-90 Km/h appena si accenna ad impostare la curva(sia a dx che a sx)....
...per il resto gomma onesta in tutte le situazioni....
un ex tk
27-04-2010, 09:06
Si sente?
In che modo?
Io ci ho fatto 20.ooo km, erano tutte scalettate ma non sentivo nulla...
A esempio stessa rotonda di quando non era scalettata....dando un po' più di gas avverto lo scarto che prima non sentivo...potrei sbagliarmi ma dipende da quello.
Ripeto, le cambio, a 20.000 non ci arrvio di sicuro....
healer_na
27-04-2010, 09:26
Bene , allora nell'ordine le gomme rumorose tra 70 -100 kmh su GS 1200 sono:
Tourance EXP
Continental Trail Attak
Michelin Anakee II
la lista e' finita o dobbiamo aggiungerne altre ?
centaurobm
27-04-2010, 09:34
A esempio stessa rotonda di quando non era scalettata....dando un po' più di gas avverto lo scarto che prima non sentivo...potrei sbagliarmi ma dipende da quello..
...stesso problema mio.....era il cuscinetto della coppia conica.....:mad:
Bene , allora nell'ordine le gomme rumorose tra 70 -100 kmh su GS 1200 sono:
Tourance EXP
Continental Trail Attak
Michelin Anakee II
la lista e' finita o dobbiamo aggiungerne altre ?
Mah !
Per la mia esperienza personale, le Anakee 2 erano un pò rumorosette in fase di assestamento (primi 2K Km.), ma poi nessun problema.
Sicuramente le rimonterò :thumbup:
Per il consumo...."stay tuned" che oggi posto i km. fatti finora con le mie :lol:
5700 km....
Acqua !
8.726....che si vince?
Acqua ! Si vince un Bubble Gum (quelle fatte col famoso grasso di topo) :lol:
direi anche io tra gli 8 e i 9000 ..assomiglia molto alla mia
Acqua !
Che bel giochino...
Io dico 9600 km
Acquetta !
:lol:
...stesso problema mio.....era il cuscinetto della coppia conica.....:mad:
Scusa puoi spiegare meglio quale era l'effetto dato del cuscinetto in questione?
Era da cambiare?
Lo hai cambiato?
Ciao
luigi.pink
27-04-2010, 12:57
Test ANAKEE 2 ..
Ottima gomma, scende in piega con il pensiero e grande sicurezza anche su fondi scivolosi!
Unica pecca.. 80->100 km/h FISCHIA ma pesantemente a mio avviso!
Non l'ho testata su lunghe distanze autostradali ma per il momento nel misto appena prendo un rettilineo e mi metto su quell'andatura il posteriore canta tanto che la mia signora lo sente fastidiosamente in cuffia (nell'interfono) ... mmm ... mmm ... mmm ...
Sono d'accordo con te....grande piega ma....anche grndi fischi!...in galleria poi e' veramente un casino!!!!;)
luigi.pink
27-04-2010, 12:58
Bene , allora nell'ordine le gomme rumorose tra 70 -100 kmh su GS 1200 sono:
Tourance EXP
Continental Trail Attak
Michelin Anakee II
la lista e' finita o dobbiamo aggiungerne altre ?
a mio avviso molto piu' rumorose le Anakee II delle Tourance EXP....
centaurobm
27-04-2010, 13:54
Scusa puoi spiegare meglio quale era l'effetto dato del cuscinetto in questione?
rumorosità(simile a quella che ti dà una posteriore scalinata) appena accenavo a curvare(dx o sx uguale),stessa sensazione esposta da ex tk di "scarto",e poi gioco muovendo la ruota sull'asse verticale ed orizzontale
Era da cambiare?
sì il conce l'ha verificato e sost. in garanzia(moto con 7k km e 3 mesi di vita)meno male....
Acqua !
Acqua ! Si vince un Bubble Gum (quelle fatte col famoso grasso di topo) :lol:
Acqua !
Acquetta !
:lol:
Per chi è interessato, andate a vedere la risposta al Post #397
:lol:
un ex tk
27-04-2010, 17:36
La mia ruota/cuscinetto postriore è a posto, toccando ferro....
non sento alcun rumore, solo perdita di aderenza per una frazione di secondo...
PS: io tutta questa rumorositò e fischi delle AnakeeII non li sento...ma sono vecchio, forse sono un po' sordo...tuttavia con le EXP il casino e il fischio lo avertivo distintamente.
La mia ruota/cuscinetto postriore è a posto, toccando ferro....
non sento alcun rumore, solo perdita di aderenza per una frazione di secondo...
PS: io tutta questa rumorositò e fischi delle AnakeeII non li sento...ma sono vecchio, forse sono un po' sordo...tuttavia con le EXP il casino e il fischio lo avertivo distintamente.
Quanti km hanno le gomme?
Neanche io sento tutto questo casino... boh?
...Sisco....ma hai preso le H o le V ??......io con le V non sento nessun cedimento.....e le ho sull'ADV di ghisa...per cui.......
...Sisco....ma hai preso le H o le V ??......io con le V non sento nessun cedimento.....e le ho sull'ADV di ghisa...per cui.......
le h... maaa io ho le 1:lol::lol: che ho comprato un anno fa online in germania .. se ti riferisci alla rigidità della carcassa sono meno rigide delle altre
oscarillo
28-04-2010, 08:48
Dopo aver percorso 10.400km con le Bridgestone di pirmo equipaggiamento ieri ho montato un treno di Michelin Anakee II
Alla prima curva :rolleyes: mi sembrava di cadere! :lol: Vabbè che le mie vecchie gommazze erano slick all'anteriore e spiattellate al posteriore... però la sensazione è stata tremenda ;)
Giretto per i Colli Berici e la confidenza è stata immediata! :eek:
Fantastiche. Sono andato volutamente anche su strade sporche e sconnesse e la precisione e sicurezza sono ottime :!:
Viaggio praticamente sempre in coppia e delle Bridgestone sono rimasto comunque molto contento su strade asciutte. Ottimo grip e precisione di guida. Su strade umide/bagnate o sporche non mi hanno dato mai molta confidenza, anche se la mia andatura in quelle condizioni è in ogni caso mooooolto tranquilla...
Adesso vedremo il comportamento di queste AnakeeII e la loro durata...
Hola!
un ex tk
28-04-2010, 09:15
Quanti km hanno le gomme?
Neanche io sento tutto questo casino... boh?
Anakee II 10.500
Ora vi metto una bella pulce nell'orecchio (o magari no ^^)!
Siete sicuri che il rumore stile "WHOOOOM" che sentite ad una certa velocità non sia il l'aria che fa rumore passando ad esempio tra cupolino e faro?
Anche io ho sentito quel particolare suono provenire dall'anteriore, ma ho notato che non si presenta in particolari condizioni "ventose", mi viene da pensare che sia causata dall'aria che si incanala da qualche parte nella nostra "sicuramente non aerodinamica" moto. :-)
massimo71
28-04-2010, 16:50
fatti 16.000 km con le metz tourance exp di primo equipaggiamento...gomme per me molto buone dal momento che non corro come un dannato e piego il giusto...ora proverò a montare le anakee che il meccanico mi dice siano pressochè equivaqlenti alle metz con un pelo di resa in più sul bagnato...c'è qualcuno che mi conferma la bontà del cambio? grazie
c'è qualcuno che mi conferma la bontà del cambio? grazie
Io:lol::lol:
Vai tranquillo non sbagli.
Non ho avuto modo di leggere tutti i post.....ci vorrebbe una vita!
ho sotto da 3-4000 km le ANAKEE 2: tenuta eccellente e ottimo grip ma..............ho notato soltanto ieri, che oltre i 150 orari (non vado quasi mai a quelle velocità) dalla ruota post arriva un rumore sordo tipo uuuuuuuuu. La pressione che ho è 2.2/2.6.
Inoltre solo in 5 marcia intorno ai 3000 giri c'è un rumore appena avvertibile di uow.....uow...uow..
dato che questi rumori non li avevo mai notati prima penso provengano dalle gomme.
chi ha lo stesso problema??
Mi unisco alla compagnia del uow-uow: anche la mia gs 2010, gomme anakee II pressione 2.2/2.5, immancabilmente solo in 5 marcia e a 3000 giri inizia a ululare come un licantropo in calore in una notte primaverile di plenilunio in Transilvania.:wav::wav:
Nessuno sa illuminarmi sul perchè di tale curioso fatto?
luigi.pink
28-04-2010, 21:06
Mi unisco alla compagnia del uow-uow ....
Le Anakee II confermo che sono molto rumorose...ma e' un prezzo da pagare per avere una gomma performante ;)
Io di rumori ne sento pochissimi... anzi nessuno...
Probabilmente non ci faccio caso...
dopo che stuka, me lo la tagliato :
allora : tengo gs 1200 con su 50 mila km, sul quale ho provato come gomme le metzeler EXP 1 e EXP 2 ;
uso prevalente : memo ( 90 kg ) + morosa ( 50 kg ) + eventuali borse /bauli ;
a forza di prove, per entrambe le metzeler, ho trovato assetti abbastanza similari per avere quel compromesso di agilita' e stabilita' che vorrei sulla mia moto ;
gli ammo non sono nuovi ,son sicuramente deperiti nell uso ( 6 anni ) e chi l' aveva prima di me non so che uso ne abbia fatto ( l' ho comprata usata )
allora ; davanti andavo precaricato di 6 tacche , il mono post andava frenato di 1/4 e su da solo precaricavo la molla sull hard, su in 2 impaccavo la molla , la moto alzava ancora un po il culo a compensare morosa e borsoni e il compromesso mi pareva valido per l' uso che intendevo farne io ; un paio di volte , le exp 2 che hanno meno spalla davanti che dietro, arrivate al limite di piega, mi han dato la sensazioni di scivolare mentre caricavo il peso in entrata di curva , , ma nulla di grave, bastava entrare meno manzi ed era tutto ok ;
la pressione l'ho sempre tenuta abbastanza sostenuta - 2,4/2,5 davanti e 2,8-2,9 dietro e cosi' le metzeler andavano bene ;
adesso ho montato le michelin anakee 2 , senza toccare l' assetto ;
prime senzazioni : davanti PIANTATISSIMO e molto piu' pesante alla manovra, naturamente moolto piu sensibile,al punto di diventare fastidioso nella guida ;
di concetto ho pensato : 1 pressione bassa - 2 maggiore impronta a terra, 3 mescola piu' morbida :
dopo 40 curve su una strada che conosco ,mi son fermato e ho messo il carico molla mono sullo standard ,la moto si e' sbassata col culo di un paio di cm ma l'effetto non mi pare sia migliorato ;
poi stamane ho portato la pressione ai valori usati x le metzeler ( il mecca ha usato il 2,3-2,6 da libretto ) e' calata un pelo la sensazione di pesantezza davanti ma non e' ancora quello che desidero ;
oggi provero' a precaricare ancora la molla del mono ant di un paio di tacche ( quelle che ho ) e scarico completamente il precarico posteriore , poi non so piu' checcazzo fare
e' capitato solo a me o chi passa da metzeler a michelin ha avuto queste senzazioni ?
__________________
umberto58
29-04-2010, 11:49
montate ieri le Metz Tourance (non EXP). sensazioni molto positive e non capisco perchè se ne parli così poco. forse sono poco trendy? :lol:
ottavonano
29-04-2010, 12:28
Se ne parla, se ne parla....
Io ho avuto la vecchia Tourance per due treni sulla Gs 1200 std e su tutti i terreni e condizioni e l'ho trovata molto onesta e comunicativa anche nell'uso sportivo. Sulla sabbia non se ne parla.
Montate la EXP sulla nuova ADV, rimane nel complesso buona, con taratura NORM dell'ESA, ma la trovo meno comunicativa. Un paio di volte ho sentito il posteriore che andava via...:confused::confused:
un ex tk
29-04-2010, 13:43
Sarò sordo ma io questa rumorosità delle anakee II non la sento proprio.
Per quanto riguarda le EXP, mi sono trovato molto bene con il posteriore, ma appena si sono iniziate a consumare, diciamo sui 4-5.000 non andave bene affatto, scalettate e poco aderenti. Difetto che non ho riscontrato con le Ankee, ora che sono da sostituire e cominciano a manifestare sintomi simili, ma hanno 10.000 km.
L'anteriore EXP non mi è mai piaciuto, troppo rigido, su asfalti eccellenti è buono, ma sulle nostre stare è troppo rigoroso...ho trovato migliore sia quello delle Dunlopo D607 che quello delle Anakee II.
Mi opinione naturalmente.
Il Maiale
29-04-2010, 13:47
Le Anakee II confermo che sono molto rumorose...ma e' un prezzo da pagare per avere una gomma performante ;)
se monti un tassellato, è ancora più rumoroso....sarà il prezzo per avere una gomma performante su asfalto
...mah.....??...tutto sto rumore non penso di averlo mai sentito...o non c'ho fatto caso....anche perchè gli asfalti sono diversi...per cui....ogni 3 x 2 senti rumori e rumorini da ogni parte.......Comunque....fino ad ora la Anakee (I e II) mi ha soddisfatto .....
...unica cosa (nella I) è che dall'oggi al domani , ha smesso di fare il suo dovere....certo...era a fine servizio ma, è stato proprio in maniera repentina.....
Ora attendo le impressioni riguardo le nuove DUNLOP TR 91 !!
montate ieri le Metz Tourance (non EXP). sensazioni molto positive e non capisco perchè se ne parli così poco. forse sono poco trendy? :lol:
ciao umberto, allora l'HAI FATTO!!!! :D:D
Io sono disperato :mad:, il mio anteriore delle EXP continua a consumarsi a vista d'occhio; ora sono a 5.500 km e mi ritrovo il posteriore ottimo ma ho deciso di cambiare l'anteriore per arrivare a consumare tutto il posteriore e poi... CAMBIARE MODELLO (o marca).
Anche perchè spero di farmi, dal 7 al 10 maggio, una 4 giorni nella Francia del sud e, considerato il rapido deterioramento, ho paura in caso di pioggia.
giacchets
29-04-2010, 18:29
Ok, non sarò un gran piegatore, ma con le altre gomme che ho avuto su GS STD e ADV (tourance, BW, Anakee, trail attaK) arrivavo fino al bordo.
Con queste non c'è verso :(.
Ho percorso 1200 Km circa, sull'anteriore ho raggiunto il bordo, ma sul posteriore avanzèrò circa 1 cm, se non di più.
La pressione la tengo a 2.3 ant. 2.6 post (giri solitari, ho una bimba piccola ed un bimbo in arrivo) :-p.
Capita anche a qualcuno di voi o è meglio che prenda lezioni di pieghe? :lol: :lol: :lol:
:D
feromone
29-04-2010, 18:33
Anche a me succede...rimane sempre un cm. sui bordi!
Andiamo insieme a lezioni di piega.
1100 Gs for ever - oppure cambio pneumatici
nestor97
29-04-2010, 18:35
....e io che consumo solo la striscia centrale....devo preoccuparmi ? :confused:
giacchets
29-04-2010, 18:42
Ok feromone vediamo se si offre qualcheduno per darci lezioni :lol:.
Anzi forse lo abbiamo già trovato! Nestor :lol:
A parte gli scerzi, non che quanto ho evidenziato costituisca un problema, ma un pò mi rode :-o.
quatrelle
29-04-2010, 18:53
ostie, volete dire che son così le gomme? ...io dandomi per finito stavo già trattando uno scambio alla pari con un k100lt ... :lol:
feromone
29-04-2010, 19:01
Giacchets, io rido però devo anche ammettere che ogni tanto butto l'occhio a quell'elefantino di mer.....da che stà sui bordi; un pò di proboscide e di orecchie gliele ho consumate, ma tutto il resto del corpo è ancora lì.....integro.
Pachiderma del cacchio.
1100 Gs for ever - seghe mentali
No problem, le mie gomme rimangono sempre nuove sulle spalle, anzi intonse...amo consumare solo la parte centrale, troppo facile piegare per curvare, provate a fare le curve a moto dritta...ecco, questo è veramente difficile!!!!
giacchets
29-04-2010, 19:14
Mi concedo come termine ancora 1000 km, poi vado di carta vetro.
Verdai come te lo riduco l'elefantino
Si, in effetti anche a me l'anteriore ha il bordo al limite rispetto a quello della gomma posteriore, anche se di queste gomme (che ritengo ottime) quello che mi fa inca@@@re è il fatto che a 4.000 km abbiano il battistrada consumato come quello delle trail attack a 10.000 :mad::mad::mad:
scusate la domanda che potrebbe essere sciocca.. c'è qlcs di particolare che bisogna fare nel togliere le ruote con sensori di pressione o si fa normalmente come con le ruote prive dell'optional grassie
E come le ruote prive di optional
il sensore e montato sulla valvola
Si, in effetti anche a me l'anteriore ha il bordo al limite rispetto a quello della gomma posteriore, anche se di queste gomme (che ritengo ottime) quello che mi fa inca@@@re è il fatto che a 4.000 km abbiano il battistrada consumato come quello delle trail attack a 10.000 :mad::mad::mad:
quoto in pieno
a 5.500 km anteriore gia massacrato ai bordi :mad:, posteriore buono... giuro che non freno in curva e che non faccio staccate, sarà che non so piegare? :(
Bisogna fare attenzione con le attrezzature di smontaggio. Soprattutto con le leve per stallonare la gomma... Sia BMW che i prodotti after market (Zadi Sensor) hanno degli appositi adesivi di segnalazione. Comunque un "gommista" degno di questo nome non dovrebbe commettere errori..
O.T.: (..ma anche no..) PV, stai risistemando la mukka??... buon segno!!!...:D:D
!! V_ !!
LASCIATE PERDERE LE EXP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ovviamente IMHO!!!!!!!!!
Le ho avute sul mio GS prima delle attuali AnakeeII,
dopo 5/5500 km sono da buttare, il post finito al centro e l'ant scalinato da paura.
Già dai 3500/4000 km di percorrenza feeling finito, a 5200 le ho sostituite perchè oltre ad essere a neanche 1 mm di battistrada avevo perso totalmente fiducia nella moto, avevo paura a piegare!!!!!!!!!!!
Messe le AnakeeII, tutta un'altra storia, ad oggi ci ho fatto circa 6000 km e vanno ancora da Dio, comsumo uniforme e tenuta sempre come da nuove!!!!!
Quel cm che vi "avanza" verso la spalla dello pneumatico post non cercate di raggiungerlo a meno che non vogliate rischiare di cadere, se lo vedete consumato a qualcuno significa che ci gira con la ressione bassa.
Spero di essere stato utile! ;)
Un saluto, Luigi.
giacchets
29-04-2010, 21:20
Gigi ci hai consolato.
Comunque, anche io non ho un buon feeling con le exp, mi sono trovato molto meglio con le trail attack, nonostante le vibrazioni all'anteriore che avevo riscontrato.
Domanda.....
Gs 1200 del 2010 con 1500 km, gomme battle wing bridgestone; colpa mia oppure sul bagnato hanno una tenuta prossima allo 0!
Ok le gomme sono nuove,a Genova c'è un asfalto terribile,sarò anche poco bravo io,però un dubbio sulla qualità di queste gomme mi è sorto.... Grazie.
umberto58
30-04-2010, 01:14
la tenuta sul bagnato è il problema delle BW ( non è una mia coclusione ma è scritto in prove fatte da professionsiti ) per i resto sono silenziose nella marcia e sull'asciutto, che ne sappia, nessuno se ne è mai lamentato
twinfiver
30-04-2010, 06:50
IMHO...mai più BW, sul bagnato mai più+10.
Ok, non sarò un gran piegatore, ma con le altre gomme che ho avuto su GS STD e ADV (tourance, BW, Anakee, trail attaK) arrivavo fino al bordo.
Con queste non c'è verso :(.
Ho percorso 1200 Km circa, sull'anteriore ho raggiunto il bordo, ma sul posteriore avanzèrò circa 1 cm, se non di più.
La pressione la tengo a 2.3 ant. 2.6 post (giri solitari, ho una bimba piccola ed un bimbo in arrivo) :-p.
Capita anche a qualcuno di voi o è meglio che prenda lezioni di pieghe? :lol: :lol: :lol:
:D
se parli delle exp 2
le ho appena cavate :
arrivato a 2/3 mm di spalla dietro ( fin sotto al culo dell elefantino ) mentre davanti arrivi giu' fino a che scivola( non rimane bordo ) e la moto ,comunque non tocca sotto ( ci sara' ancora del buono ?)
oggi 150 km con le anakee 2 montate ieri ,gomme che non mi piacciono, ho provato qualche piega e senza esagerare arrivi vicino al bordo gomma ; sabato vediamo dove si arriva ;
cmq a sensazione, pare che le metzeler abbiano piu' superfice di gomma
e quindi a parita' di piega, pare ce ne sia ancora ,,ma ribadisco, cominciano a partire via davanti
giacchets
30-04-2010, 11:56
Parlo proprio di quelle Memobon!
Le ho trovare come primo equipaggiamento sull'ADV 2010.
Ho notato che le exp hanno un profilo tutto particolare nel post. mi sembrano quelle più a pera di tutte.
Comunque, ribadisco, non mi piacciono per niente.
LASCIATE PERDERE LE EXP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena montato le Conti Trial Attack, non sono male, hanno le stesse prestazioni di una EXP di 17.000 km
Le mie preferite rimangono le EXP,la miglior gomma che abbiamo mai provato sul mio trattore, la gomma che consiglierei ad un amico
arrivato a 2/3 mm di spalla dietro ( fin sotto al culo dell elefantino )
io ho cancellato quel maledetto pachiderma, era una questione di orgoglio personale :lol:
LASCIATE PERDERE LE EXP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
[cut]
Quel cm che vi "avanza" verso la spalla dello pneumatico post non cercate di raggiungerlo a meno che non vogliate rischiare di cadere, se lo vedete consumato a qualcuno significa che ci gira con la ressione bassa.
Vendi una marca concorrente? :confused:
Sembra che tu stia facendo pubblicità... :( (scritta in rosso a caratteri cubitali)
Per tua informazione ed amor di verità, sappi che non sono mai caduto in piega perfino con le Metzeler EXP pur arrivando al limite della spalla del posteriore ;)
Le ho sempre tenute alla pressione consigliata da BMW, anzi qualche volta ho lasciato quella alta da "pieno carico" anche per girare da solo (2,5 ant / 2,9 post).
Credo di aver già scrito che reputo le EXP le gomme migliori da montare sul GS1200 ;)
loreclimber
30-04-2010, 15:39
salve a tutti,
devo cambiare le gomme sul mio ADV 2008, conoscete qualche buon gommista dalle mie parti (treviso) a cui farle sostituire?
sarei intenzionato a montare le Tourance , no le EXP, ed i concessionario di zona BMW mi chiede 275 € !!!
grazie ;-)
oggi ho tolto le dunlop d607 dopo 5600 km la post era una slick ormai e l'anteriore ne aveva ancora il 10% ma era scalinata di brutto, anche se sono durate poco mi sono trovato molto meglio che con le touranca exp, trovate come primo montaggio sulla adv.
le exp non le montero' mai piu' nemmeno sotto tortura le dunlop per me sono un po' meglio pero' l'anteriore col bagnato non è proprio il massimo,imho, adesso ho montato le trail attack della continental, gia' da subito vanno giu' in piega che è uno spettacolo pero' per un giudizio piu' serio aspetto i primi 1500 km, oggi le ho giusto pulite dalla cera 180 km di asfalto 8/9 di strada bianca e due piazzali bianchi con ghiaia per alcune sgommate in partenza e di freno posteriore
DAKAR-BAUS
01-05-2010, 00:51
Le gomme sono una cosa soggettiva in base a come guida una persona, poi intervengono nel giudizio la sfornata della gomma ed il mese di nascita, poi a Nonna Paper a volte non vengono sempre le ciambelle con il buco...
Le prossima volta che cambio gomma io metto le ANAKKE 2 anche se un mio amico ce ci da' del Gas di brutto sul Gs (Sta' davanti alle stradali, ma e' Fuori) mi ha detto che svivolano... Ma????
, conoscete qualche buon gommista dalle mie parti (treviso) a cui farle sostituire?
sarei intenzionato a montare le Tourance , no le EXP, ed i concessionario di zona BMW mi chiede 275 € !!!
grazie ;-)
Fai qualche km in più e vai da nikpneumatici http://www.nikpneumatici.com/ ;)
mi ha detto che svivolano... Ma????
:rolleyes: cos è svivolano?
Montate le Tourance (normali) dal mio gommista a 220 Euro.:lol:
Che dire , mi sembra che abbiano un buon grip, trovo l'anteriore un pò duro da far scendere in piega, ma la sensazione di grip è notevole,:-p
Rispetto alle Trail Attack , adesso il manubrio non sbacchetta più!! Ottimo!!;)
....Credo di aver già scrito che reputo le EXP le gomme migliori da montare sul GS1200 ;)...
Chi dice che le gomme sono un argomento "soggettivo" ha perfettamente ragione. Io le Tourance EXP le ho trovate di 1° equipaggiamento sul GS 2010 preso a febbraio ma non vedo l'ora di finirle!!... e questo a conferma della pessima esperienza fatta quando le montai sulla precedente GS 2007!!!...
Le ho provate tutte ormai (a parte le nuove Dunlop TrailmaxTR91) ma le "MIE" gomme sono sicuramente le Anakee!! :D:D:D
!! V_ !!
Credo di aver già scrito che reputo le EXP le gomme migliori da montare sul GS1200 ;)
a parte il fatto che le exp non riesci a chiuderle tutte perchè hanno il battistrada che va ben oltre i limiti del possibile, e poi hai mai provato le Anakee? oppure le pirelli scorpion trail ? lo sai che la tua moto ti può dare di più in termini di maneggevolezza e sicurezza?
delle exp si lamentano TUTTI.
Ho appena montato le Conti Trial Attack, non sono male, hanno le stesse prestazioni di una EXP di 17.000 km
Le mie preferite rimangono le EXP,la miglior gomma che abbiamo mai provato sul mio trattore, la gomma che consiglierei ad un amico
io le ho appena tolte per disperazione le conti pagate 240 euro e dopo 4800 km... auguri
ANAKEE forever
umberto58
01-05-2010, 21:59
Camullo anche io ho avuto la stessa sensazione per quanto riguarda le Tourance. In modo particolare, venivo dalle BW, mi ha fatto un certo effetto la sensazione di difficoltà nell'andare in piega, poi, vinta una iniziale resistenza, scendevano quasi di scatto e la cosa mi aveva un pò disorientato. Ora dopo circa 300 km fatti, non so se xchè la gomma si è rodata o xchè mi sono adattato, noto ancora che devo lavorare per piegare ma è scomparsa quella sensazione di caduta in curva che non mi piaceva. Una volta impostata la curva poi la tenuta mi piace
massimo71
01-05-2010, 22:11
montate le anakee II da un paio di giorni e la sensazione, davvero poco piacevole, è che quando si inizia a piegare la moto vada giù immediatamene, con la brutta sensazione di cadere. venga dalle tourance exp con le quali tutto sommato mi sno trovato bene. ho già detto che non sono un "piegone" ma ho una guida direi normale...
montate le anakee II da un paio di giorni e la sensazione, davvero poco piacevole, è che quando si inizia a piegare la moto vada giù immediatamene, con la brutta sensazione di cadere. venga dalle tourance exp con le quali tutto sommato mi sno trovato bene. ho già detto che non sono un "piegone" ma ho una guida direi normale...
Stai tranquillo quella è tutta agilità, ti daranno subito confidenza, vedrai che ti troverai bene nota la risposta della moto anche nel traffico il controllo è superiore ;)
montate le anakee II da un paio di giorni e la sensazione, davvero poco piacevole,
Rodale un centinaio di km e poi vedrai la differenza, io avevo le Anakee nello std prendendo l'adv avevo trovato le bridgeston (per me le peggiori), cambiate a 6000 km dopo un paio di scivolate dell'anteriore, la sensazione iniziale delle anakee non è stata come le aspettative ma adesso dopo circa 400 km le trovo magnifiche, quoto anche Sisco quando parla dell'asfalto del sud Italia che risulta essere scivoloso, e delle Anakee come migliore soluzione.
twinfiver
02-05-2010, 00:46
Quoto SISCO&motoma1
Gigi ci hai consolato.
Comunque, anche io non ho un buon feeling con le exp, mi sono trovato molto meglio con le trail attack, nonostante le vibrazioni all'anteriore che avevo riscontrato.
E figurati se monti le AnakeeII e ti fai un 4/500 per conoscerle e fidartene!!!!!!! :lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Ho appena montato le Conti Trial Attack, non sono male, hanno le stesse prestazioni di una EXP di 17.000 km
Le mie preferite rimangono le EXP,la miglior gomma che abbiamo mai provato sul mio trattore, la gomma che consiglierei ad un amico
Ciao CdNP,
guarda che se te ti trovi benissimo con le EXP, visto che adesso hai sotto le Conti, io sono contento!!!!!! ;)
All'inizio del post che mi hai commentato ho scritto IMHO!!!!!!!!!!!!!! :lol:
Comunque nota anche il fatto che abbiamo due moto completamente diverse.
Un saluto, Luigi.
Vendi una marca concorrente? :confused:
Sembra che tu stia facendo pubblicità... :( (scritta in rosso a caratteri cubitali)
Per tua informazione ed amor di verità, sappi che non sono mai caduto in piega perfino con le Metzeler EXP pur arrivando al limite della spalla del posteriore ;)
Le ho sempre tenute alla pressione consigliata da BMW, anzi qualche volta ho lasciato quella alta da "pieno carico" anche per girare da solo (2,5 ant / 2,9 post).
Credo di aver già scrito che reputo le EXP le gomme migliori da montare sul GS1200 ;)
Ehilà Mansuel,
sappi che faccio tutt'altro lavoro, non il gommista e neanche sono un commerciante del settore!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Di solito uso un colore "acceso" ed un carattere grande perchè si possa ben vedere quel che scrivo!
Non ho mica detto che qualcuno rischia di cadere in piega con quelle, anche se io "ci sono quasi riuscito".
Il mio dire "qualcuno le tiene a pressione bassa" non significa che qualcuno tra coloro che le montano ci gira a ruote sgonfie per usare tutto il battistrada posteriore, a volte bastano anche 1 o2 decimi di bar in meno!!
Per concludere se te le reputi le migliori gomme per il GS 1200 mi fa piacere che tu abbia trovato la tua gomma ideale per la moto!
Spero di non averti "offeso" con il post che mi hai commentato, volevo soltanto mettere al corrente la comunità di QdE della mia esperienza con le EXP.
Un saluto, Luigi.
alura
fatti circa 800 km con le anakee 2 , adesso tiro un po di conti rispetto alle vecchie exp 2 ;
avevo riscontrato problemi di pesantezza all anteriore, che ho un po mitigato gonfiandole a pressione " su in 2 " e sbassando il culo col precarico ;
sabato ci siam fatti ( io + moto + morosa + bauletto +2 borse laterali ) circa 650 km tra cisa e liguria ;
l' effetto di pesantezza e' calato un po, grazie anche alle zavorre posteriori , al punto che ho riportato il precarico su medio ;
la sensazione di tenuta sull anteriore e' sicuramente maggiore, non hai la sensazione di cadere dentro in curva che c'era con le exp 2 ;
il posteriore lavora bene ma ha meno spalla delle metzeler, sono gia' arrivato giu' a fine spalla e all anteriore ce' ancora un centimetro scarso di buono, sara' perche' sono piu' rotonde sul davanti ?
sono ancora molto rumorose ,hai nel casco un rimbombo spaventoso ,confermatomi dalla morosa ;
sono mooolto piu' stabili sul dritto ; con le exp, cargato arrrivavi ai 180 eppoi il davanti cominciava a vibrare finche' non scendevi sotto ai 160 ;
con le michelin son arrivato ai 210 di tachimetro e ho mollato la mano Sx, il manubrio non fa una piega
ho anche il dubbio che come gomme siano piu' pesanti ( intendo come peso della gomma in se' ) rispetto alle exp
per adesso son soddisfatto, vediam se durano 13 mila km come le altre senza scalinarsi troppo
io ho trovato come primo equipaggiamento sulla mia std 2010 le continental
non ho altri riferimenti ne con le gomme ne come moto visto che e la mia prima mucca ma la mia sensazione con queste gomme e che l'anteriore mi sembra sempre leggero cioè non lo sento bello aderire a terra e poi quando inizio a tirare sbacchetta lo sterzo in piega invece u asfalto un po liscio tipo quello che si trova sulle rotonde sembra che quando cerchi di piegare ti da la senzazione che un pochetto scivoli ora voi con queste gomme avete avuto le stesse senzazioni o le ho solo io? avete risolto cambiando gomme oppure no.
a dimenticavo può essere colpa della gomma che mi vibra lo sterzo in rilascio intorno agli 80 km orari?
io ho trovato come primo equipaggiamento sulla mia std 2010 le continental
non ho altri riferimenti ne con le gomme ne come moto visto che e la mia prima mucca ma la mia sensazione con queste gomme e che l'anteriore mi sembra sempre leggero cioè non lo sento bello aderire a terra e poi quando inizio a tirare sbacchetta lo sterzo in piega invece u asfalto un po liscio tipo quello che si trova sulle rotonde sembra che quando cerchi di piegare ti da la senzazione che un pochetto scivoli ora voi con queste gomme avete avuto le stesse senzazioni o le ho solo io? avete risolto cambiando gomme oppure no.
a dimenticavo può essere colpa della gomma che mi vibra lo sterzo in rilascio intorno agli 80 km orari?
non le conosco
unica cosa, lo sbacchettio agli 80 ( anche 60 ) lo facevano anche le metzeler sia EXP 1 che 2 , le michelin per ora no ;
hai provato a caricarla un po sull anteriore ?
o meglio , la sensazione di leggerezza, ce l'hai anche in entrata o solo in percorrenza di curva ?
te lo fa anche con il serbatoio pieno ?
non le conosco
unica cosa, lo sbacchettio agli 80 ( anche 60 ) lo facevano anche le metzeler sia EXP 1 che 2 , le michelin per ora no ;
hai provato a caricarla un po sull anteriore ?
o meglio , la sensazione di leggerezza, ce l'hai anche in entrata o solo in percorrenza di curva ?
te lo fa anche con il serbatoio pieno ?
di più in percorrenza di curva
ho provato ad indurire l'anteriore di uno scatto ma ho avuto peggioramenti invece chiudendo tutto il precarico posteriore ho avuto dei piccoli miglioramenti ma piccoli visto che il mono di ste moto fa schifo si schiaccia troppo e l'anteriore si alleggerisce,si lo fa anche con il serbatoio pieno
la vibrazione la fa quando tiro tipo fino a 100 poi chiudo il gas e tolgo le mani dallo sterzo intorno agli 80 fino ad arrivare a 60 vibra parecchio conoscillazioni di quasi 2 3 millimetri
può essere la gomma o è il cerchio a raggi
di più in percorrenza di curva
ho provato ad indurire l'anteriore di uno scatto ma ho avuto peggioramenti invece chiudendo tutto il precarico posteriore ho avuto dei piccoli miglioramenti ma piccoli visto che il mono di ste moto fa schifo si schiaccia troppo e l'anteriore si alleggerisce,si lo fa anche con il serbatoio pieno
la vibrazione la fa quando tiro tipo fino a 100 poi chiudo il gas e tolgo le mani dallo sterzo intorno agli 80 fino ad arrivare a 60 vibra parecchio conoscillazioni di quasi 2 3 millimetri
può essere la gomma o è il cerchio a raggi
ripeto , a me la vibrazione lo ha fatto con 2 gomme su 3, quindi suppongo sia una condizione della gomma ( suppongo )
tornando all assetto :
se indurendo davanti peggiora , mentre indurendo dietro migliora, puo' darsi che una volta arrivata la moto in assetto ,dopo averla caricata in inserimento curva, il mollone anteriore ti spara su in quanto lo hai precaricato e ti scarica il davanti ;
prova a cavare 2 3 tacche sull anteriore o/e inpaccare quello posteriore ;
io con le exp 2, andavo precaricato di 6 tacche davanti e col mono post quasi tutto carico
adesso con le michelin, che tengono dippiu' sull anteriore, vado a meta' precarico sul posteriore , e' un po piu ' morbida ma non spara su il culo ;
( ps : il precarico davanti l ' ho tirato per evitare che la morosa mi sbragasse 2 caschi alla settimana a forza di cozzarci contro) :D
a parte il fatto che le exp non riesci a chiuderle tutte perchè hanno il battistrada che va ben oltre i limiti del possibile, e poi hai mai provato le Anakee? oppure le pirelli scorpion trail ? lo sai che la tua moto ti può dare di più in termini di maneggevolezza e sicurezza?
delle exp si lamentano TUTTI.
Chiuderle?
Di che parli?
Hai visto le mie gomme senza che io me ne sia accorto? :confused:
A parte questo sulla mia moto ho montato due treni di Anakee ed uno di BattleWing.
Su quella di un amico ho provato in modo approfondito le Scorpion Trail.
Quando definisco le Tourance EXP la mia migliore scelta per il GS1200 so di cosa parlo, ovviamente è la MIA scelta.
io ho trovato come primo equipaggiamento sulla mia std 2010 le continental
non ho altri riferimenti ne con le gomme ne come moto visto che e la mia prima mucca ma la mia sensazione con queste gomme e che l'anteriore mi sembra sempre leggero cioè non lo sento bello aderire a terra e poi quando inizio a tirare sbacchetta lo sterzo in piega invece u asfalto un po liscio tipo quello che si trova sulle rotonde sembra che quando cerchi di piegare ti da la senzazione che un pochetto scivoli ora voi con queste gomme avete avuto le stesse senzazioni o le ho solo io? avete risolto cambiando gomme oppure no.
a dimenticavo può essere colpa della gomma che mi vibra lo sterzo in rilascio intorno agli 80 km orari?
Se leggi i miei post ci sono tutte le mie esperienze negative con le continental, che confermano le tue sensazioni... io infatti me la sono vista brutta... in una curva mi è partito il davanti e le ho tolte subito.
leggi leggi...:lol:
Ciao a tutti! Secondo me le METZELER TOURANCE EXP sono le più indicate per il GS, in tutte le condizioni, bagnato, asciutto, sporco, insomma si comportano benissimo in ogni situazione. Sono curioso di sapere come vanno le DUNLOP, al concessionario dicono che siano ancora meglio per una guida un po' più sportiva...
Le EXP non le monto più neanche se me le regalano.
luigi.pink
04-05-2010, 18:42
Ancora una volta leggendo questo thread si leggono delle opinioni molto diverse le une dalle altre...quindi combinando le variabili che intervengono (variabile pilota,variabile gomma,variabile "situazione aderenza") si ottengono dei risultati esattamente uguali e contrari .....questione di punti di vista ;)
io ho le tourance exp,ho preso da poco il gs ed e' l'unica gomma provata, non sembramo male, se si guida rotondo difficilmente mollano e permettono un ottimo ritmo. ho avuto qche perdita di aderenza nei tornanti aprendo il gas troppo repentinamente in seconda, avvenuta cmq in maniera progressiva e quasi "cercata" diciamo.
ragazzi provate le scorpion trail pirelli, sono una meraviglia ;)
tuttounpezzo
04-05-2010, 19:40
io credo che monterò le continental non le ho mai provate sport attac vero?
ragazzi provate le scorpion trail pirelli, sono una meraviglia ;)
decisamente una gran gomma!
le avevo sulla f800gs e si sono rilevate delle gran gomme
io in macchina correvo con su le Avon
gran gomme
ma sul gs non le ho mai provate
centaurobm
06-05-2010, 15:27
...montate stamattina Pirelli Scorpion Trail approfittando della tregua meteo....
....appena si mette al bello e riesco a provarle aggiorno con impressioni....
dopo 5500km consiglio a tutti le dunlop road smart, tenuta eccellente e durata attorno ai 10000km. appena escono provo le road attack 2.
ho contattato personalmente la Continental:
le Sport Attack in misura x il GS non esistono
le Road Attack 2 arriveranno solo ai primi di giugno x la gomma
post. mentre dopo le ferie :rolleyes: l'anteriore
le Trail Attack sono già ottime, solo d'inverno trovo la mescola della
fascia centrale un pò troppo dura, mentre col caldo tutto ok!
le EXP sono il miglior compromesso (2 treni che non mi hanno deluso)
le Bridgestone sono di vetro!! troppo dure, infatti mi è partito l'anteriore
e mi son sdraiato con la moglie in un tornante :mad:
ed ora devo guidare come la negra di scuola di polizia :-o
...e mi cazzia lo stesso :violent1:
luigi.pink
06-05-2010, 17:09
io ho trovato come primo equipaggiamento sulla mia std 2010 le continental
non ho altri riferimenti ne con le gomme ne come moto visto che e la mia prima mucca ma la mia sensazione con queste gomme e che l'anteriore mi sembra sempre leggero cioè non lo sento bello aderire a terra e poi quando inizio a tirare sbacchetta lo sterzo in piega invece u asfalto un po liscio tipo quello che si trova sulle rotonde sembra che quando cerchi di piegare ti da la senzazione che un pochetto scivoli ora voi con queste gomme avete avuto le stesse senzazioni o le ho solo io? avete risolto cambiando gomme oppure no.
a dimenticavo può essere colpa della gomma che mi vibra lo sterzo in rilascio intorno agli 80 km orari?
sicuramente essendo una moto nuova va' creato il giusto feeling pilota/moto utilizzandola.
Personalmente sto' imparando a conoscere la mia GS dopo il tuning aggressivo a cui e' stata sottoposta trasformandola da uno sccoterone ad una belva....;)...quindi solo questione di tempo....
A parer mio vai con le Anakee II....
fabrizio
07-05-2010, 14:27
Ciao,
Ho le Anakee II da 6.500 KM e fino ad ora mi sono trovato benissimo, utilizzo la moto prevalentemente da solo e tengo la pressione di gonfiaggio (come da alcuni consigliato a 2.5.ant e 2.9 pos)
il we scorso sono stato in Corsica 3 gg, moto "carica" di bagagli oltre a me.....la gomma ha reso benissimo sulle mille curve fatte!, tranne il fatto che ora è molto scalinata sui bordi e in piega da una bruttissima sensazione di "gomma sgonfia".
qualcuno sa dirmi a cosa è dovuta la scalinatura?
c'è qualche suggerimento di utilizzo che mi permetta di recuperare la gomma?
(la gomma per il resto è ancora buona e lontana dal livello di sicurezza di usura)
GRAZIE!!!!!
va che se la gomma è andata non c'è nulla da fare....non è mica un toner che si rigenera
nb. l'asfalto corso è noto in tutto europa per la sua capacità di consumare il copertone (molto abrasivo)
la scalinatura è un difetto tipico delle Anakee, dovuto al fatto che queste gomme hanno un tassello piuttosto pronunciato rispetto alle altre gomme "on-off" per enduro stradali.
questo, se da un lato è un vantaggio (forse...) nel portare la moto in leggero off, dall'altro presenta il problema dell'anomalo consumo e della scalinatura, sopratutto in caso di guida "nervosa" (es. continue accelerazioni e frenate) o con moto molto carica (come è stato probabilmente nel corso del tuo ultimo viaggio).
se le gomme non sono troppo rovinate, tienile pure così: lo svantaggio principale sarà un aumentato rumore di rotolamento e forse qualche vibrazione in più (ma col bic nemmeno dovresti accorgertene...).
ps: casso, sembro un libro stampato... :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |