Visualizza la versione completa : Regolazione assetto Gs 1200
Ciao ragazzi secondo voi qual è la migliore regolazione dell sospensioni originali, io mi sono perso ho modificato di tutto ma la moto non è cambiata.
Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola
Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......
Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
maidiremai
27-04-2005, 17:04
Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola
Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......
Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
Non serve a nulla irrigidire troppo l'anteriore!!!!!!!!
Patologo
27-04-2005, 17:05
REGOLA LA TUA DIETA...se sei come quello dell'avatar ti ci vogliono le sospensioni di una volvo :wink:
Davanti ho provato ad irrigidire il piu' possibile praticamente nella prima posizione.il precarico dietro a meta' manopola
Le cose sono leggermente migliorate,ma siamo lontani da come sono abituato.......
Ho paura che l'anteriore sia cosi' e basta,bisogna abituarsi......
Non serve a nulla irrigidire troppo l'anteriore!!!!!!!!
Ho provato in vari modi,questo mi sembra il migliore tra tutti.
Tu a quale posizione lo hai messo?
maidiremai
27-04-2005, 17:22
Le sospensioni devono lavorare altrimenti che le mettono a fare?
Il precarico non è niente altro che una ulteriore compressione della molla che ne riduce il campo di lavoro.
Partendo da questo presupposto, io amo una moto che segua bene il terreno e che garantisca la maggiore aderenza possibile quindi la mia scelta è quella di tenere un campo di lavoro dell'ammortizzatore il più ampio possibile, quindi l'uso del precarico molla il più limitato possibile.
Sarà che il mio peso non è ciclopico ma neanche di un fuscello ma probabilmente i miei 80 Kg. sono esattamente il valore su cui i tecnici hanno lavorato per la scelta delle molle, quindi sono favorito.
Detto questo:
Anteriore: precarico 3/4 tacca dal minimo
Posteriore: precarico livello medium quasi completamente sfrenato
Attento che un settaggio troppo rigido al post si riperquote in maniera secca all'anteriore e che quest'ultimo vista la presenza del telever non ha una necessità di precarichi elevati tanto non affonda più di tanto.
Queste considerazioni cambiano se viaggi estremamente carico e sopratutto se usi bauletti al posteriore (pessimi).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |