Visualizza la versione completa : ESA bloccato e .....riparato!!!
qualche tempo fa mi si era bloccato l'esa della mia mucca RT del 2006 e non voleva piu saperne di funzionare
dopo vari tentativi da parte del conce di reset centralina la diagnosi finale è stata sostituzione dell'ammo completo dal costo esorbitante
a questo punto contatto Giacomo rinaldi che tra l'altro è un frequentatore del forum,persona gentilissima e disponibilissima
gli descrivo il problema e.....la faccio breve
in 5 giorni circa tra spedizione presso la sua officina,lavoro, e ricevimento l'ammo era gia rimontato sulla moto,giro dal conce,reset centralina e.......ESa perfettamente funzionante :D:D:D(il conce è rimasto di stucco) morale.....
se avete o avrete dei problemi all'ESA affidate le vostre sospensioni a giacomo rinaldi...consigliatissimo
http://www.rinaldisospensioni.it/
ciao
se li faccio smontare a lui in officina e revisionarli, oppure devo per forza spedirli?
claudio.dc
09-03-2010, 20:23
interessante!!!!
ho anche io il problema dell'esa, funziona il settaggio conf.norm. sport.
ma non funziona il precarico ,2 caschi ,1 casco + valige , 1 casco (l'altezza rimane invariata)
prezzo per la revisione????
il costo???
150 € revisione precarico esa
70 € del pezzo rotto che regola il precarico
a questo bisogna aggiungere iva e spedizione
per i dettagli è meglio che lo contatti
ti assicuro che è disponibile a qualsiasi quesito
ciao
se li faccio smontare a lui in officina e revisionarli, oppure devo per forza spedirli?
scusa non ho capito la domanda comunque io ho smontato il mono (2 bulloni e tre spine 30 min di lavoro),inpacchettato,spedito,ricevuto,montato ,reset e tutto ok
comunque fa anche la revisione della parte idraulica delle sospensioni esa
ciao
claudio.dc
09-03-2010, 20:44
grazie,molto esauriente!!!!!!!!!
devo aggiungere che :visto la rapidita di esecuzione della riparazione , la tempestivita con cui lui ti fa riavere il mono ,e i soldi che ci fa risparmiare( in bmw mi hanno chiesto 1600€) è assolutamente da prendere in considerazione
io parlo per la mia esperienza personale
e ne sono stato pienamente soddisfatto
ciao
zerbio61
09-03-2010, 21:00
da tenere in considerazione , anche se mi tocco !
io ho avuto questo problema 2 settimane fa', la moto e' in garanzia (acquistata usata da concessionario) e quindi mi hanno sostituito tutto senza probmi e sopratutto senza costi per me.
Il difetto purtroppo (mi e' stato detto) non e' raro, quindi la indicazione su RINALDI di SCUBA e' preziosa
Scusate, ma per lo stesso sintomo accusato da claudio.dc, in assenza di guasti, presso un'offficina autorizzata io ho pagato solo 25 euro di aggiornamento del software della centralina che gestisce le sospensioni.... e tutto ora va bene!
Lamps!
stesso sintomo, non sempre significa stesso problema
il precarico elettrico potrebbe non funzionare anche solo perchè la centralina di gestione è semplicemente da resettare
se quello fosse stato il tuo caso 25 euro sono persino tanti...
fatto fare almeno 4/5 volte sempre GRATISSSSSS!
ma scusa la tua moto è nuova,bmw in genere sostituisce tutto in garanzia,compreso l'ammortizzatore,non riesco a capire perchè ti ha chiesto 1600euro,io lo segnalerei a bmw questo comportamento strano
per fortuna sono senza ESA....
R1200RT my2006
nestor97
08-05-2010, 21:34
per fortuna sono senza ESA....
R1200RT my2006
Grande fratello :D:D:D......meno elettronica = meno problemi :!::!:
PATERNATALIS
08-05-2010, 22:38
Quello che non c'e' non si puo rompere. E in effetti io sono senza ESA. Ma e' anche vero che quello che non c' e' non lo adoperi. Se ci fosse e non si rompesse forse....
Secondo me tutta questa elettronica serve solo ad alzare il prezzo della moto ed a farti diventare matto quando non funziona (spesso).Questa è la mia prima BMW, l'ho presa perchè è stata un'occasione, ho scoperto dopo che ha il servofreno altrimenti non l'avrei presa...sevofreno elettrico su una moto... ba non mi sembra una bella idea.
R1200rt my 2006
Rumpestump
09-05-2010, 15:16
Io ho preferito prenderla senza ESA. Tutti le "rotture" lette sul forum mi hanno un pò spaventato
Quello che non c'è non serve. L' importante di una moto è che vada, non che si fermi senza un valido motivo, solo perchè l'elettronica si mette a fare le bizze.
R1200RT my 2006
ma scusa la tua moto è nuova,bmw in genere sostituisce tutto in garanzia,compreso l'ammortizzatore,non riesco a capire perchè ti ha chiesto 1600euro,io lo segnalerei a bmw questo comportamento strano
la rottura dell'esa era sul modello precedente del 2006 quindi fuori garanzia
purtroppo si è rotto poco prima di rientrarla per prendere il my 2010
quindi ho dovuto farla riparare poi me la rientravano
alebsoio
09-05-2010, 21:03
Leggendo questi post mi sono messo a fare qualche prova con l'ESA della mia RT1200
Premetto che la moto, my 2007, l'ho presa usata a febbraio e bene o male non ho mai utilizzato l'ESA.
Facendo delle prove selezionando il tasto, dal cavalletto, sento il motorino che lavora ma a occhio non vedo movimenti particolari.
Come posso provare per vedere se funziona?
Mi devo sedere per sentire se cambia qualche cosa?
Grazie muchos,
Alex
Motore in moto
Seleziona 1 casco
Piedi a terra e cu.o che sfiora la sella (dovresti sentire il bordo sella nell'interno cosce)
Seleziona 2 caschi direttamente (dovresti sentire il bordo sella sollevarsi)
Riseziona 1 casco (dovresti sentire il bordo sella abbassarsi)
Se non percepisci questi movimenti è il caso di fare un giro dal Conce.
Presa a Febbraio è di certo in garanzia usato
ciao bert
alebsoio
10-05-2010, 07:18
Ottimo, questa sera provo.
Vista la bella giornata sono andato al lavoro in auto:(
Alex
alebsoio
10-05-2010, 19:36
Provato e funziona tutto correttamente.
Certo che se provavo l'esa con solo acceso il quadro e a motore spento hai voglia!
Grazie Bert per i consigli.
Alex
Sono senza parole nel leggere solo oggi il post.
Problema classico dell'esa regola la risposta ma non il precarico. Dopo vari test in concessionaria la sentenza : morto, da sostituire. per la modica cifra di 1610 neuri! Avvallato dal capo officina tento una richiesta alla BMW italia che nonostante uno scandaloso giro di parole contraddittorie(tecnico che smentisce il funzionario e viceversa) decidono di attuare un intervento sul costo addossandosi per metà il costo del pezzo e la concessionaria di suo decide di applicare un ulteriore 10%(mossa da compassione??) Non sapevo di Rinaldi ed ho accettato...ed oggi anzi da oggi potrò mordermi le dita....:mad:
sulcis.. dunque con 720eur hanno montato sospensione post con esa nuova è moto fuori garanzia?
tommygun
11-05-2010, 13:02
Quello che non c'è non serve.
Ahahah, questa me la segno! :lol:
Quello che non c'è non si rompe.
se ti si rompe... hai scoperto che c'è
sulcis.. dunque con 720eur hanno montato sospensione post con esa nuova è moto fuori garanzia?
Quello il costo del pezzo. Poco più di cento euro per il montaggio.Iva compresa. Si, fuori garanzia.
letronic
15-05-2010, 01:08
Ciao a tutti. Stesso problema. Ho cambiato la mia 1150rt con la 1200rt (usata del 2006) a gennaio. Poco dopo smette di funzionare l'ESA. Eseguito il reset per riportarlo in funzionamento, Il conce mi chiede: Hai staccato o cambiato batteria? Mi sorge un dubbio: Deriva da un problema di batteria sottodimensionata ? Questa mucca è piena di elettronica (can-bus ecc) che stressano pesantemente la batteria anche a moto ferma. Le centraline soffrono in particolare modo i picchi o tensioni troppo basse.
Qualcuno ha esperienza ?
.....mah...chissà come gira il mondo....sapevo che è molto raro che il fulmine cada due volte nello stesso posto....raro, ma non impossibile...nemmeno un hanno fa ho scritto del problema dell'esa e oggi, a grande richiesta, il bis!!!
Vediamo se sarà sufficiente un semplice reset o se dovrò scatenate un'altra guerra invocando la garanzia....
robertag
08-04-2011, 16:46
Ciao a tutti. Stesso problema. Ho cambiato la mia 1150rt con la 1200rt (usata del 2006) a gennaio. Poco dopo smette di funzionare l'ESA. Eseguito il reset per riportarlo in funzionamento, Il conce mi chiede: Hai staccato o cambiato batteria? Mi sorge un dubbio: Deriva da un problema di batteria sottodimensionata ? Questa mucca è piena di elettronica (can-bus ecc) che stressano pesantemente la batteria anche a moto ferma. Le centraline soffrono in particolare modo i picchi o tensioni troppo basse.
Qualcuno ha esperienza ?
:confused::confused::confused:
avrò staccato e riattaccato la batteria come minimo una decina di volte; mai successo nulla. ne con ESA ne con altro... se non con l'orologio.
certi conce saranno bravi a vendere ma dovrebbero fare solo quello.:mad:
tommygun
08-04-2011, 16:57
Il can-bus non stressa un bel niente. :)
robertag
08-04-2011, 21:12
semmai è vero che è l'impianto frenante a stressare la batteria...
giammi19
18-04-2011, 14:07
devo aggiungere che :visto la rapidita di esecuzione della riparazione , la tempestivita con cui lui ti fa riavere il mono ,e i soldi che ci fa risparmiare( in bmw mi hanno chiesto 1600€) è assolutamente da prendere in considerazione
io parlo per la mia esperienza personale
e ne sono stato pienamente soddisfatto
ciao
scusa la domanda... ma la tua rt 2010 non è in garanzia?
la rottura del sistema esa era della moto precedente...RT del 2006...scusate la svista
rinaldo57
19-04-2011, 22:35
Stessa triste esperienza :conce= €1600,00 -compatito da BMW Italia = € 800,00.......riparato dal grande Rinaldi=€ 279,60 compreso: lavoro,pezzo rotto,trasporto,e iva. Alla faccia dei tedeschi.........!!!!!
dandreot
04-05-2011, 08:33
Ebbene capitato anche a mè, RT del 2007 , esa bloccato in posizione sport su un casco , , ovviamente fuori garanzia , ormai rassegnato avevo già contattato Rinaldi , ma in virtù del tagliando dei 20.000k effettuato in febbraio 2011 il pezzo mi è stato passato in garanzia .
Grazie mamma BMW :D
dandreot
spiega bene il motivo x il quale il tagliando dei 20k genera garanzia ESA...
ciao Bert
dandreot
05-05-2011, 11:11
dandreot
spiega bene il motivo x il quale il tagliando dei 20k genera garanzia ESA...
ciao Bert
Ciao Bert, è stata una sorpresa anche per mè, non è per il tagliando dei 20.000K , ma per il fatto che è stato effettuato sempre il tagliando annuale e pertanto alcuni pezzi tra qui l'amm.post ESA rientrano in garanzia con esclusione della mano d'opera che rimane a carico del proprietario del mezzo .
Quanto sopra a seguito di colloquio tel. con l'officina , sabato ritiro il mezzo e Ti posso dare maggiori dettagli in merito .
saluti Diego
stesso problema. contattato conce, resettata centralina ma non basta. cambiarlo in garanzia?? seeee come no. mi ha detto di chiamare Rinaldi... :mad::lol::mad:
rido per non piangere. quanto se ne approfittano questi intelligentoni...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |