PDA

Visualizza la versione completa : primo giorno di pioggia...


marpaga
26-02-2010, 15:36
ieri primo giorno di pioggia per la mia xmoto, oggi sole e mi sono accorto che la freccia dx ha della condensa... 2a magagna in meno di 7 giorni... che fare? la porto ancora in officina o si può intervenire in altra maniera?

carlo.moto
26-02-2010, 15:38
In offcina,secondo me, ti fanno un pernacchio anche se hai ragione

marpaga
26-02-2010, 15:41
lo so ma l'ho ritirata sabato scorso ecchediamine!! dopo 10 km mi sono accorto che aveva il cavo della frizione sfilacciato, sono tornato indietro e me l'hanno cambiato subito, temevo fosse presagio di sfiga insita nel mezzo!
oggi la freccia, insomma sta BMW mi sebra più un prodotto FIAT!!

carlo.moto
26-02-2010, 15:44
Se vai a cercare, qui abbiamo spesso discusso di questo, cmq non te la prendere, finchè sono sciocchezze pazienza e cmq una segnalazione alla casa madre anche se non serve a nulla puoi sempre farla

marpaga
26-02-2010, 15:46
vabeh, comincerò a mandare una mail al concesisonario, magari si muove a compassione visto che era l'ultima che avevano e mi è sembrato quasi che gli facessi un favore a comprargliela!!

carlo.moto
26-02-2010, 15:48
Non credo possa fare nulla, si tratta di pezzi di plastica fatti in serie, se guardi capita anche su vetture di pregio

La mail alla casa madre ed al conce

marpaga
26-02-2010, 15:55
ok grazie vediamo se ottengo qualcosa, ciauz

MrChricco
26-02-2010, 19:29
Le mie frecce originali sono piene di fango dei vari guadi che ho fatto .... sono fatte cosi non tengono a livello stagno ... se vuoi delle frecce stagne cambiale ... aftermarket costano due lire !!

miche58
26-02-2010, 19:57
A me con la xcountry non è capitato nulla di tutto ciò.

elikantropo
26-02-2010, 19:57
Moto nuova?
Mi pare normale informare educatamente il concesionario ed il costruttore.

taroz46
26-02-2010, 20:21
Prima avevo un'husqvarna e queste cazzatine capitavano ogni 5 minuti... In ogni caso la condensa in una freccia non mi sembra un problema gravissimo(anche le
mie posteriori della XC hanno condensa ma penso sia data dai guadi ke ho fatto)

cmq se lo vedi necessario invia l'email ;)

kinoglaz
26-02-2010, 20:22
Anche le frecce della mia fanno condensa, da sempre. Penso sia normale, fregatene.... :)

marpaga
26-02-2010, 22:12
il guado più grande che ha affrontato la mia xmoto per ora è la pozzangera sul passo carraio di casa! e non penso di spingermi oltre!! anche la mia alfa ha la condensa nel faro ma è successo dopo 5 anni dall'acquisto! da una bmw praticamente nuova non me l'aspettavo, ovvio che non mi cambia la vita (ne il giudizio generale sulla moto) anche perchè quando monto in sella poi passa tutto! diciamo che è piu una questione di principio e se riesco a farmela cambiare perchè no?!?! vi terrò aggiornati... domani intanto porto la sella ad ammorbidire!

MatteoBiosfera
27-02-2010, 08:27
Lo sfilacciamento della frizione è un problema comune a tutte le offroad... basta che abbia un minimo principio di sfilacciameno che in 5 minuti si disintegra! giusto che tel'abbiano cambiato subito però, perchè una moto non deve uscire dal conce con un principio di sfilacciamento.

Le frecce... lo fanno tutte! prova con delle aftermarket, ma dubito che risolverai il problema definitivamente..
Tutti i fari del mondo fanno condensa, e in quelli con lo schermo trosparente si vede un sacco.
Io ho una mazda rx8 che ha i fari post trasparenti, il faro post sx ha sempre fatto condensa, così l'ho cambiato, e continuava a fare condensa. Poi mi hanno tamponato, si è crepato il faro destro e li ho cambiati tutti e due così da risolvere il problema... ora fanno condensa tutti e due...:violent3::gib::angry4:

Non crederti poi che le faccia bmw... le fa la cinchunlimadeintaiwan come tutti quei pezzi di plasticaccia che montano su tutte le moto e macchine...

Lamentati un po' col conce se vuoi ma non ti ci inc...are troppo, non ottieni niente!
Spendi venti euri e ti compri delle freccette che ti appagano anche la vista e le monti al posto delle "lance da baleniera"