Entra

Visualizza la versione completa : manopole riscaldate adv 1150


Giallona
24-02-2010, 18:19
adesso chissa dove finirà sto post...
scusa ezio..
ho letto e visto accuratamente le istruzioni per sostituire le manopole riscaldate comprando solo le manopole ma ... io ho qualche perplessita, a parte il fattto che le mie manopole è come se si fossero "sciolte" , la vedo dura a staccarle anche perchè sulla estremita esterna la parte sottostante rigida ha un rialzo anch'esso rigido che segue la forma della manopola come posso dire.. non è un tubo lineare ma ha più la forma di una T o meglio di un H molto schiacciata [==| quindi la vedo dura calzare la manopola ...
mi sono capito ..
ciao ezio non sono ubriaco

Joe Falchetto
24-02-2010, 18:22
Le manopole si staccano anche dalla parte rialzata.

Va fatto con grande cautela e, prima di metterci una manopola nuova, è raccomandabile proteggere la parte sottostante con un pezzo di tubo termorestringente, che però va anche incollato bene.

Giallona
24-02-2010, 18:31
ma come fai poi ad infilare la manopola?
e scusa come faccio a proteggere la parte sottostante non capisco.
grazie in anticipo

Joe Falchetto
24-02-2010, 18:38
Allora, il processo è questo:

1) smonta il paramani. Vien via anche il contrappeso. A questo punto vedi che -se non fosse incollata- potresti sfilare la manopola spingendola verso l'esterno del manubrio
2) stacca con gran cura ed attenzione la manopola; è utile un bisturi per tagliare le parti incollate senza strappare il substrato della resistenza, che è di un materiale che ha la consistenza della carta
3) copri la resistenza con un tubo termorestringente da 25 mm lubrificato con della colla
4) lascia asciugare la colla
5) fai restringere il tubo con un phon; poi lascia raffreddare bene
6) infila la manopola nuova, lubrificandola con alcool
7) controlla tutto e rimonta il paramani

Spero di essere stato chiaro

Diversamente, quando da ciulandia vieni a Milano, ti faccio vedere come si fa.

Giallona
24-02-2010, 19:45
grazie sei stato chiarissimo ho una gran paura cmq di far danni ..avevo già tempo smontato tutto ed avevo iniziato a tagliare con il cutter ma poi non me la sentii .. hai detto che ha la consistenza della carta.. ma lo strato rigido sotto quindi fa isolante tra manopola e resistenza? oppure lo strato sottile come la carta è sopra la parte rigida che devo quindi mantenere e salvaguardare?
ciao matteo

Giallona
24-02-2010, 19:46
cmq torno a rivedere i faq

Joe Falchetto
25-02-2010, 01:22
Devi togliere SOLO gomma. Qualsiasi altro materiale va lasciato.

triger
25-02-2010, 01:34
Che tipo di colla usi per fissare il termorestringente? Attak gel..?!

Joe Falchetto
25-02-2010, 09:49
L'attak non va bene perchè solidifica troppo rapidamente.

Ci vuole qualche colla per plastica (tanto sulla carta incolla tutto) che resti ben fluida per es. mezz'ora.

Giallona
25-02-2010, 11:02
ok ci provo sabato anche se devo dire che veramente le mie sembrano un tutt'uno, sarà dura non fare danni.. se mi ricordo faccio qualche foto.
ciao matte

Joe Falchetto
25-02-2010, 11:47
Guarda... mal che vada si rompono e le devi cambiare. Ma in fondo sono già rotte, no?

triger
25-02-2010, 12:43
Un filosofo!

goro66
25-02-2010, 13:42
lavoro da orefice

triger
26-02-2010, 14:38
Joe, dove posso trovare il tubo termorestringente da 25?
Qui in zona non ce l'ha nessuno...