PDA

Visualizza la versione completa : secondo tagliando 20.000 km, ASSURDO!!!


pennymax
17-02-2010, 10:53
Ciao a tutti, stamattina sono stato alla bmw per informarmi sul secondo tagliando per la mia k1200r........ il risultato è stato che mi è venuta la febbre!!! mi hanno chiesto 350 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........... dicendomi che al secondo (20.000 km)bisogna cambiare le candele e costano 120 euro...... ma è vero? considerando che il primo l'ho pagato 160 euro mi sembra una follia!!! filtro olio, filtro aria e olio motore POWER 1 racing 4T 5 W-40 per un totale di 180 euro; olio trazione posteriore 25 euro; più altre cazzate varie.....

ragazzi fatemi sapere se mi vogliono fottere???

ciao e grazie...

GIANFRANCO
17-02-2010, 10:55
Se compri biemmevu'
o i tagliandi te li fai tu
o paghi sempre di piu'.

andrew1
17-02-2010, 11:15
Ormai per tutti vale la regola del "recuperare sui tagliandi", perchè sul prezzo del nuovo / usato c'è molta concorrenza e quindi per vendere le concessionarie auto / moto devono calare le braghe.

Premesso questo, la sostituzione delle candele è prevista a 40.000km; io le ho smontate a 25mila ed erano ancora ok (comunque le cambierò a 30mila).

Il filtro olio lo pago mi pare sui 15 euro, mentre l'olio (come ho scritto in precedenza uso il Repsol racing 10W/40) lo trovo a 50 euro la latta da 4 litri.

Personalmente sostituisco anche l'olio coppia conica (è un must).

In totale a fare quei lavori + pulizia filtro aria ci impiego 2 ore.

Quindi

- se vuoi i "timbri" sul libretto devi sborsare quello che ti chiedono (*);
- altrimenti i conti li fai con i miei tempi / importi.

(*) in realtà i timbri valgono quello che valgono, perchè se ti fai fare i lavori da una officina, questa ti rilascia comunque la fattura con i ricambi (originali) che ha usato, e che puoi esibire al futuro acquirente.
E comunque, IMHO, con quello che risparmi ad andare "fuori" dai circuiti ufficiali, puoi, a chi eventualmente ti obietta che non hai i timbri, scontare un 500 euro e così fai contento lui che se ne fregherà dei timbri e tu comunque ci hai risparmiato.
Rimane ovviamente il discorso garanzia: purtroppo la legge Monti non contempla le moto, chissà perchè. Se fosse un auto allora la fattura di cui ti parlavo sopra vale in piena per ottenere eventuali interventi in garanzia, anche se le case automobilistiche per bypassare il "problema" hanno inserito una clausola vessatoria nel contratto.

bardino
17-02-2010, 11:17
se ti puoì consolare un mio amico con k1200gt al tagliando dei 20000 a roma gli hanno tolto 520 euro (anche le pasticche)........ancora sta in coma!

Edo
17-02-2010, 11:27
Ciao a tutti, stamattina sono stato alla bmw per informarmi sul secondo tagliando per la mia k1200r........ il risultato è stato che mi è venuta la febbre!!! mi hanno chiesto 350 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........... dicendomi che al secondo (20.000 km)bisogna cambiare le candele e costano 120 euro...... ma è vero? considerando che il primo l'ho pagato 160 euro mi sembra una follia!!! filtro olio, filtro aria e olio motore POWER 1 racing 4T 5 W-40 per un totale di 180 euro; olio trazione posteriore 25 euro; più altre cazzate varie.....

ragazzi fatemi sapere se mi vogliono fottere???

ciao e grazie...

Penso proprio di si. Io ho speso quella cifra, ma in mezzo c'era anche una batteria nuova...

vaevictis
17-02-2010, 11:37
...se non erro le candele devono essere controllate ed eventualmente cambiate ai 30.000 km in occasione della registrazione gioco valvole...

Gioxx
17-02-2010, 11:43
Le candele vengono fatte a 30.000, cambia conce!

gostiele
17-02-2010, 11:54
Ciao, io l'ho già fatto e non mi è costato sicuramente quei soldi...
Senza parlare che le candele non si sono neanche osati a sostituirle!

pennymax
19-02-2010, 11:54
grazie grazie grazie..... la moto è ancora in garanzia dunque obbligatoriamente devo andare alla bmw ma le candele gli dico di non toccarle altrimenti a una a una le le ritrovano su per il c..... :D e sono 120 euro in meno... ora vediamo dove posso limare ulteriormente il costo assurdo!!! ancora grazie....

TAG
19-02-2010, 13:13
sulla mia KGT, stessa meccanica della KR, tagliando con cambio candele a 30.000
(era 40.000 poi credo un anno fa, hanno modificato il piano manutenzione)

quello dei 20.000 (oli e filtri vari) è costato 146 euro

andrew1
19-02-2010, 18:28
la moto è ancora in garanzia dunque obbligatoriamente devo andare alla bmw
Perchè "obbligatoriamente"?? Io i tagliandi li ho fatti a casa mia, nemmeno dal meccanico, e non mi hanno mica arrestato ...

angelor1150r73
19-02-2010, 21:31
ma perchè le valvole ora si fanno a 30000 invece di 40000?

ankorags
19-02-2010, 23:56
Ma la serie K che cavolo di candele ha, x costare 120 €uro sostituite in conc.??? :confused:

Edo
20-02-2010, 10:19
Perchè "obbligatoriamente"?? Io i tagliandi li ho fatti a casa mia, nemmeno dal meccanico, e non mi hanno mica arrestato ...

Certo, basta poi però non sperare che, se succede qualcosa, BMW intervenga in garanzia per riparare/sostituire.

stefanoverona
20-02-2010, 10:33
Comprati un Harley, vedrai come rimpiangerai presto l'economicità di BMW:lol::lol::lol::lol:
provare per credere...

madagascaaar
20-02-2010, 10:41
tagliando dei 20000 con (ovviamente) registro gioco valvole, guarnizioni testate, candele, olio e filtri e i vari controlli di routine: 220€ con Mastercard.

mcerasoli
20-02-2010, 11:49
I tagliandi sono diventati una forma di rapina legalizzata !!!
Conviene farli in casa, sono operazioni smeplici e si risparmia tanto.
Poi, e parlo per esperienza personale, quando vendi la moto i timbrini non sono così importanti a patto che l'aqcuirente possa constattare lo stato di conservazione del mezzo.

Per quanto riguarda poi la garanzia, i due anni sono di legge per beni (ogni tipo di bene, dal frullatore al camion al rubinetto) venduti a privati e quindi, che ne dicano le case, volenti o nolenti per due anni devono garantire ciò che vendono, o loro o i concessionari (su questo punto la legge non è chiarissima) !!! Questo a meno che non riescano a dimostrare che il guasto sia stato causato da mancata/errata manutenzione. Lo devono dimostrare loro.

quindi se nicchiassero, basta un avvocato ed il gioco è fatto. Così pagano anche le spese legali e questo gli fa solo bene.

Quindi non facciamoci più prenedere in giro, è ora di dire basta !!

Lamps

EnricoSL900
20-02-2010, 13:36
Ciao a tutti, stamattina sono stato alla bmw per informarmi sul secondo tagliando per la mia k1200r........ il risultato è stato che mi è venuta la febbre!!! mi hanno chiesto 350 euriiiiiiiiiiiiiiiiiiiii........... dicendomi che al secondo (20.000 km)bisogna cambiare le candele e costano 120 euro...... ma è vero? considerando che il primo l'ho pagato 160 euro mi sembra una follia!!! filtro olio, filtro aria e olio motore POWER 1 racing 4T 5 W-40 per un totale di 180 euro; olio trazione posteriore 25 euro; più altre cazzate varie.....

ragazzi fatemi sapere se mi vogliono fottere???

ciao e grazie...

E' il costo del tagliando di una Ducati 2 valvole... :lol:

Io con il Kappa sono intorno ai 18000: per il 10000 mi pare di aver speso intorno ai 110/120 eurI... vi saprò dire!

andrew1
20-02-2010, 23:54
Certo, basta poi però non sperare che, se succede qualcosa, BMW intervenga in garanzia per riparare/sostituire.

Ma come ... le bmw si rompono?? Ma non sono famosissime per la loro affidabilità?? Quindi nema problema e quindi non serve fare i tagliandi da loro.

...Poi, e parlo per esperienza personale,...
Attento mcerasoli che ti bannano a scrivere queste cose ... i tagliandi si fanno, i timbri servono e le bmw non si rompono.

tagliando dei 20000 con (ovviamente) registro gioco valvole, guarnizioni testate, candele, olio e filtri e i vari controlli di routine: 220€ con Mastercard.

SICURAMENTE non ti hanno nemmeno levato il coperchio delle punterie per quell'importo.

pacpeter
21-02-2010, 07:55
tagliando dei 20000 con (ovviamente) registro gioco valvole, guarnizioni testate, candele, olio e filtri e i vari controlli di routine: 220€ con Mastercard.
mica con un Kappone....................

TAG
21-02-2010, 18:10
ma perchè le valvole ora si fanno a 30000 invece di 40000?

ogni 30.000 si fanno candele e controllo gioco valvole
perchè così "sventrano" la moto in quel tagliando

negli altri 2 (10.000 e 20.000) filtri ed oli

"Paolone"
23-02-2010, 09:39
Io avevo speso sui 270 per quello dei 10000, quindi la cifra non mi sorprende....
Ma le candele a 20000 proprio non mi tornano....

pennymax
23-02-2010, 11:23
per i 10000 avevo speso circa 160 euro e visto che gli interventi sono gli stessi non vedo il motivo perchè debba pagare 200 euro in più..... ora scrivo una bella lettere di protesta alla BMW denunciando il concessionario!!!

vogioso
23-02-2010, 16:48
io sulla mia le candele me le sono cambiate da solo a 400000km anche se quando le ho smontate erano come nuove, distanza elettrodo perfetta con spigolo ancora vivo e porcellanaancora bianca, cmq ho montato delle NGK e le ho pagate 40€ in quanto alle valvole difficilmente necessita una registrazione

tommygun
23-02-2010, 16:54
un mio amico con k1200gt al tagliando dei 20000 a roma gli hanno tolto 520 euro

Ahahahah... BMW Roma non si smentisce mai!
Che bastardi!! :lol:

pennymax
24-02-2010, 10:04
BMW Roma??? io parlo della BMW di Catania......

carlo.moto
24-02-2010, 10:08
Ahahahah... BMW Roma non si smentisce mai!
Che bastardi!! :lol:

Credi che non possiamo proprio fare nulla noi romani per potere indurli ad un comportamento più onesto? Non mi dire che basta non andarci perchè sarebbe ovvio

tommygun
24-02-2010, 10:08
BMW Roma??? io parlo della BMW di Catania......
Tu sì, ma bardino no... e al suo amico hanno sfilato più soldi che a te!

tommygun
24-02-2010, 10:12
Credi che non possiamo proprio fare nulla noi romani per potere indurli ad un comportamento più onesto? Non mi dire che basta non andarci perchè sarebbe ovvio

Non andarci sarà anche ovvio, ma intanto è importante farlo.
Io, come molti altri, lo faccio da anni, e ormai anche se abbassassero i prezzi non ci tornerei, visto che altrove ho trovato convenienza ma anche molta competenza e un rapporto umano che va al di la di quello fornitore-cliente.

Dopodiché chi a Roma subisce trattamenti di questo genere dovrebbe protestare, non solo con il meccanico ma anche con la casa madre, scrivendo lettere circostanziate.

Non lo so se servirà a qualcosa, temo di no... ma di sicuro finché ci saranno persone disposte a spendere 500 euro per un tagliando senza fiatare, loro continueranno a farli a quel prezzo.

carlo.moto
24-02-2010, 10:16
Non andarci sarà anche ovvio, ma intanto è importante farlo.
Io, come molti altri, lo faccio da anni,
Non lo so se servirà a qualcosa, temo di no... ma di sicuro finché ci saranno persone disposte a spendere 500 euro per un tagliando senza fiatare, loro continueranno a farli a quel prezzo.

Il problema dell'utente BMW è che spesso non fa vita "di bar" e non sa rivolgersi ad altri se non che ad un servizio della casa madre

tommygun
24-02-2010, 10:18
Il problema dell'utente BMW è che spesso non fa vita "di bar" e non sa rivolgersi ad altri se non che ad un servizio della casa madre

Infatti è per questo che BMW Roma prospera nonostante tutto.
E non credo ci si possa fare granché.

Purtroppo. :(

carlo.moto
24-02-2010, 10:21
Infatti è per questo che BMW Roma prospera nonostante tutto.
E non credo ci si possa fare granché.

Purtroppo. :(

Aggiungo anche che nella nostra città pullulano i meccanici di motorini e scooter, sono molti meno quelli di moto e chi si fiderebbe?
Una volta ho chiesto ad uno di questi se facevano anche le BMW e mi ha risposto naturalmente di si, ma a distanza di 2 anni non ce ne ho vista una

oinot
24-02-2010, 10:58
Infatti è per questo che BMW Roma prospera nonostante tutto.
E non credo ci si possa fare granché.

Purtroppo. :(

Informare..infomare....e ancora informare....abbiamo la rete....grazie alla quale io per primo ho capito quanto mi frecassero e mi sono imposto di conseguenza.
Grazie al forum ho capito che molte operazioni di manutenzione possono essere fatte tranquillamente a casa....è un piccolo esempio ...ma anche confrontare i vari prezzi (come stiamo facendo) e boicottare i ladri è molto utile.

Lo so i cambiamenti sono lenti...ma bisogna pur cominciare!

Lancio un idea: potremmo organizzarci con i piu' esperti del forum e vederci periodicamente per imparare da loro a sostituire almeno le parti di consumo(olii,liquidi,freni,pneumatici)...magari per zone(es. io metto a disposizione il mio garage..una domenica ci si fa un giro nei dintorni poi andiamo nel mio garage e il tecnico di turno ci spiega come si avvita,come si controlla,precauzioni , marche e quant'altro).

...immagino che ora arrivano le pernacchie...c'ho provato!!!!:!:

tommygun
24-02-2010, 11:00
Carlo, mio cugino fa il meccanico a Casalpalocco e si occupa sia di moto che di motorini. "Fare le BMW", per sua stessa ammissione, è praticamente impossibile perché serve un equipaggiamento elettronico che per un piccolo meccanico come lui rappresenta un costo troppo oneroso.

Il problema non è solo relativo alla BMW naturalmente, anche le maxi moto di altri costruttori ormai necessitano di strumenti di diagnostica che il meccanico "generalista" non può permettersi se non ha la certezza di poter lavorare un alto numero di moto l'anno.

La situazione è insomma molto simile a quella che già da anni si verifica per le auto: se si tratta di fare un cambio d'olio, candele e freni lo puoi fare da chiunque... ma se hai un problema più specifico ti tocca andare alla casa madre, o comunque al grande centro assistenza plurimarche.

E lì sono quasi sempre dolori....

carlo.moto
24-02-2010, 11:02
...immagino che ora arrivano le pernacchie...c'ho provato!!!!:!:

Assolutamente nesuna pernacchia, anzi una idea pregevole di cui si era parlato circa un anno fa.
Incontrarsi e parlare anche per trasmettersi i nomi delle off più qualificate ed oneste, visto che sul forum non si può fare

tommygun
24-02-2010, 11:05
Lancio un idea: potremmo organizzarci con i piu' esperti del forum e vederci periodicamente per imparare da loro
[...]
...immagino che ora arrivano le pernacchie...c'ho provato!!!!:!:


L'idea non è nuova e non è sbagliata.

Io stesso faccio spesso dei "garage party" con pizza & birra (niente mignotte, per ora :lol: ) a cui invito chi vuole venire... e ciascuno si fa i propri lavori sulla moto, aiutandosi a vicenda e imparando.

C'è però da chiarire che:
- nessuno garantisce nulla e se rompi qualcosa è colpa tua.
- ovviamente sono interventi non autorizzati, non riconosciuti, non garantiti da BMW, con le conseguenze del caso.

Se queste premesse sono accettate si va tutti d'amore e d'accordo. ;)

tommygun
24-02-2010, 11:06
Va bene, la prossima volta che organizzo faccio un annuncio sul forum. :)

carlo.moto
24-02-2010, 11:17
Va bene, la prossima volta che organizzo faccio un annuncio sul forum. :)

Ci conto e cmq sarà una ottima occasione per conoscersi

oinot
24-02-2010, 11:25
E vai........chiamo gli editori........"Tommy e l'arte della manutenzione della motocicletta"(dite che s'inkazza Pirsig???)

tommygun
24-02-2010, 11:33
Sarete avvisati. ;)

andrew1
24-02-2010, 18:52
Carlo, mio cugino fa il meccanico a Casalpalocco e si occupa sia di moto che di motorini. "Fare le BMW", per sua stessa ammissione, è praticamente impossibile perché serve un equipaggiamento elettronico che per un piccolo meccanico come lui rappresenta un costo troppo oneroso.


Ma non è vero ASSOLUTAMENTE niente.

Nel caso specifico, per fare i tagliandi AL MASSIMO serve leggere le centraline e/o resettare i guasti e allineare i corpi farfallati dei boxer, cosa che si fà benissimo con il GS911 che costa 200 euro, e che è stato il PRIMO oggetto che ho comprato, perchè lo ritengo veramente utile, altrochè buttare 110 euro per il manutentore BMW.

Penso che 200 euro siano accettabili anche per quel "piccolo" meccanico. Il punto credo piuttosto sia un altro ...

Ci sono poi dei tester, ne ho linkati parecchie volte ma qui mi hanno sempre preso per il culo, che costano attorno ai 2.000 euro e che permettono di interagire con quasi tutte le moto.

Per un meccanico queste non sono cifrone, due miei amici titolari di officina ne hanno tutta la serie anche per le auto con un investimento di circa 5mila euro.

Ovviamente quello bmw, come il KTS della Bosch, hanno prezzi completamente diversi e fuori dal "sentimento", ma stiamo parlando di interventi di tagliandi, anche se i tester di cui parlavo fanno anche attivazioni e molte altre cose (non tutte ovviamente) che coprono però il 90% delle necessità dei meccanici. Per esempio ieri è arrivato dall'amico uno con una A4 comprata in germania che "parlava" tedesco; all'Audi gli hanno sparato 150 euro, lui ha collegato il tester, ha "flaggato" Italian, ha premuto Enter ed ha chiesto 25 euro, in 5 minuti cambiato linguaggio. Idem per il reset delle barre bmw, merdeces ecc ecc ecc

Riassumendo, per "interagire" con bmw motorrad bastano 200 euro, per "interagire" con il mondo automotive ne bastano 5mila, e non mi sembrano proprio cifrone.

Poi per cambiare olio, filtri, registrare valvole ecc ecc chiunque si possa definire meccanico lo sà fare.

Andate da una officina, anche auto, gestita da meccanici, e non da officine per sputter gestire da improvvisati e vedrete che vi fanno tutto, vi rilasciano la fattura e, anche se la legge Monti non contempla le moto, in caso di interventi in garanzia un buon avvocato con quella fattura e una interpretazione della legge ne viene fuori, perchè di sicuro se si rompe il cardano per vizio, o l'antenna anulare per difetto, o uno degli innumerevoli guasti tipici di bmw in questi 6 anni, NESSUNO si può appellare al fatto che i tagliandi non sono fatti nella rete ufficiale, basta che siano fatti in officina e che la fattura riporti l'utilizzo di ricambi originali, con i rispettivi codici originali, diciture che chiunque officina seria fà perchè conosce bene la legge.
Leggere la legge Monti please, anche se ripeto, non contempla le moto, ma ci sono parecchie sentenze a favore.

Poi come dico sempre, con i soldi che si risparmia, ci si può benissimo far carico degli interventi, quando invece di 500 euro per lo stesso lavoro ne paghi 150, già dopo 3-4 volte hai un "portafoglio" di 350*4 = 1.400 euro, cifra che copre molti interventi e che si consolida sempre più, e all'acquirente puoi comunque esibire fatture dei tagliandi fatti.
Teniamo conto poi che i casini maggiori vengono fuori nei primi mesi / km, che sono comunque coperti dal primo tagliando compreso nel prezzo.

pacpeter
24-02-2010, 22:35
Io stesso faccio spesso dei "garage party" con pizza & birra (niente mignotte, per ora ) a cui invito chi vuole venire... e ciascuno si fa i propri lavori sulla moto, aiutandosi a vicenda e imparando.

non mi invitare, per ora..........................

pacpeter
24-02-2010, 22:38
andrew: tu dici che possono interagire, nel senso anche di programmare?

una cosa è leggere, una cosa è riscrivere l'eprom della centralina.........

mangiafuoco
25-02-2010, 10:07
per esempio, il mio meccanico di fiducia non è ufficiale di niente, ma per BMW si appoggia ad un conce amico. In pratica, se occorre qualcosa che lui non può fare, porta LUI la moto in officina BMW, aspetta che facciano la solita minchiatella elettronica e se la riporta indietro.
Per esempio, ha fatto così per fare un check al mio servofreno, e....non mi ha ovviamente chiesto nulla, nonostante le 2 ore impiegate per andare, controllare, e tornare.
Ma il mio meccanico è diverso. Roba di altri tempi.

andrew1
25-02-2010, 11:01
andrew: tu dici che possono interagire, nel senso anche di programmare?

una cosa è leggere, una cosa è riscrivere l'eprom della centralina.........

E a cosa serve scrivere nella e2prom? Ti serve solo se devi aggiornare il software, ma bmw è un "case study" perchè che casa aggiorna il software 4 volte all'anno???
E comunque io, visto che la moto và bene, non l'ho mai aggiornato, mentre un amico l'ha fatto e gli hanno fatto pagare 50 euro, quindi non si parla di cifrone.

O la tua domanda era più generica ed estesa ai tester auto?

Quoto poi Mangiafuoco, anche i miei amici fanno come il tuo meccanico, anzi ti dirò di più: un paio di anni fà una notissima concessionaria era rimasta senza elettrauto, e per un paio di mesi portavano le macchine che necessitavano di interventi elettrici/elettronici proprio da uno di questi miei amici.

Ribadisco che un bravo meccanico (come un bravo elettricista, idraulico ecc ecc) difficilmente si accontenta dello stipendio di dipendente, se è bravo si apre una officina sua. Con questo ovviamente non voglio dire che i dipendenti non sono bravi.

Per chiudere, è ovvio che il costo di una officina di un marchio famoso ha dei costi di gestione molto più alti di una generica, perchè le case obbligano a determinati acquisti ecc ecc, poi nelle grandi città i costi sono ancora più alti, quindi i costi dei tagliandi ufficiali, parlando in generale, è ovvio che sono maggiori di quelli identici (se non migliori) non ufficiali.

bardino
25-02-2010, 12:05
Ahahahah... BMW Roma non si smentisce mai!
Che bastardi!! :lol:
ti giuro..ho visto la fattura perche' non ci credevo..ti mettono in conto pure lo straccio dove ci si asciugano le mani......e se non ricordo male per la prova della moto su strada gli hanno addebitato 15 euro.

c.p.2
26-02-2010, 10:41
scusa ma se compravi un transalp? hai una bmw di che ti lamenti!

oinot
26-02-2010, 10:54
scusa ma se compravi un transalp? hai una bmw di che ti lamenti!

...non ho capito...avere bmw legittima sti ladri a prenderci per il culo?

thor_99
26-02-2010, 22:57
io sul k1200rs mi sono sempre fatto i tagliandi da solo.
1 con notevole risparmio;
2 avendo la certezza di quello k veniva fatto e cambiato;
3 mi curavo anche la pulizia e l'ingrassaggio d tutto quello k c'era intorno
quando l'ho venduta (c ho messo 1settimana per venderla e al prezzo che riportavano sulle riviste)ho fatto vedere la lista dei lavori fatti annotati su fogli word con km date e scannerizzazione degli scontrini con l'acquisto dei pezzi tutti originali.
nessuno mi ha fatto problemi per i timbri.
credo sia più importante l'aspetto del mezzo e di come è stato tenuto, c sono tanti particolari che guardando una moto fanno vedere come è stata trattata e con quanta cura.alla fine se parliamo d moto fuori garanzia che ci fai del timbrino?
__________________________________________________ ___________
k1200rs '98 / k1300s '09

AndreActioN
08-03-2010, 09:44
Ormai per tutti vale la regola del "recuperare sui tagliandi", perchè sul prezzo del nuovo / usato c'è molta concorrenza e quindi per vendere le concessionarie auto / moto devono calare le braghe.

Premesso questo, la sostituzione delle candele è prevista a 40.000km; io le ho smontate a 25mila ed erano ancora ok (comunque le cambierò a 30mila).

Il filtro olio lo pago mi pare sui 15 euro, mentre l'olio (come ho scritto in precedenza uso il Repsol racing 10W/40) lo trovo a 50 euro la latta da 4 litri.

Personalmente sostituisco anche l'olio coppia conica (è un must).

In totale a fare quei lavori + pulizia filtro aria ci impiego 2 ore.

Quindi

- se vuoi i "timbri" sul libretto devi sborsare quello che ti chiedono (*);
- altrimenti i conti li fai con i miei tempi / importi.

(*) in realtà i timbri valgono quello che valgono, perchè se ti fai fare i lavori da una officina, questa ti rilascia comunque la fattura con i ricambi (originali) che ha usato, e che puoi esibire al futuro acquirente.
E comunque, IMHO, con quello che risparmi ad andare "fuori" dai circuiti ufficiali, puoi, a chi eventualmente ti obietta che non hai i timbri, scontare un 500 euro e così fai contento lui che se ne fregherà dei timbri e tu comunque ci hai risparmiato.
Rimane ovviamente il discorso garanzia: purtroppo la legge Monti non contempla le moto, chissà perchè. Se fosse un auto allora la fattura di cui ti parlavo sopra vale in piena per ottenere eventuali interventi in garanzia, anche se le case automobilistiche per bypassare il "problema" hanno inserito una clausola vessatoria nel contratto.

Andrew ma in pratica che vuol dire, che per non avere invalidata la garanzia i primi due anni servirebbe il timbro sul libretto di un conce ufficiale più la fattura su carta motorrad?

tommygun
08-03-2010, 09:58
No, per non avere invalidata la garanzia basta fare la manutenzione programmata presso un meccanico qualsiasi che rilasci regolare fattura in cui dichiari di avere usato ricambi originali o di qualità equivalente.

Leggi qui. (http://www.officinatoffano.it/tagliandi_in_garanzia.htm)

Il problema è semmai un altro: la BMW a volte "chiude un occhio" su problemi che esulerebbero dalla garanzia, o (sempre a volte) viene incontro a clienti con un danno fuori garanzia con scontistiche speciali, o altre "elasticità" del genere.
Questi trattamenti di favore è più difficile ottenerli se non si hanno i famosi "timbri".

Inoltre alcuni danno un valore extra a moto con tutti i timbri in ordine in caso di vendita dell'usato, ma anche qui l'effettivo guadagno è tutto da dimostrare.

Aggiungo che personalmente faccio la manutenzione da un ufficiale BMW perché ne ho trovato uno bravo e con prezzi onesti. Ma se così non fosse farei probabilmente da solo.

AndreActioN
08-03-2010, 10:19
No, per non avere invalidata la garanzia basta fare la manutenzione programmata presso un meccanico qualsiasi che rilasci regolare fattura in cui dichiari di avere usato ricambi originali o di qualità equivalente.

Leggi qui. (http://www.officinatoffano.it/tagliandi_in_garanzia.htm)

Il problema è semmai un altro: la BMW a volte "chiude un occhio" su problemi che esulerebbero dalla garanzia, o (sempre a volte) viene incontro a clienti con un danno fuori garanzia con scontistiche speciali, o altre "elasticità" del genere.
Questi trattamenti di favore è più difficile ottenerli se non si hanno i famosi "timbri".

Inoltre alcuni danno un valore extra a moto con tutti i timbri in ordine in caso di vendita dell'usato, ma anche qui l'effettivo guadagno è tutto da dimostrare.

Aggiungo che personalmente faccio la manutenzione da un ufficiale BMW perché ne ho trovato uno bravo e con prezzi onesti. Ma se così non fosse farei probabilmente da solo.

ti ringrazio tommy! ma andrew parlava appunto di una clausola vessatoria nel contratto bmw.. che credo cambi le cose.

tommygun
08-03-2010, 10:22
Non penso proprio che BMW possa inserire clausole vessatorie che neghino un diritto di legge.

Ma qui ci vorrebbe un avvocato. ;)

andrew1
08-03-2010, 17:56
Non parlo di BMW in particolare, ma in generale: da quando è entrata in vigore la legge Monti sulla libera concorrenza, è possibile fare come dice tommygun ed ho descritto io, cioè è possibile fare i tagliandi presso un qualsiasi meccanico che sulla fattura indichi che ha utilizzato ricambi originali, magari indicando il codice originale.

A questo punto le case, per tutelare i loro concessionari che ormai guadagnano solo sui tagliandi, hanno inserito nella garanzia la clausola che "è valida solo se i tagliandi sono effettuati presso la rete ufficiale".

Questa è una clausola vessatoria.

Nel caso specifico delle moto poi la legge Monti non le cita, cita espressamente "autoveicoli", quindi, clausa di cui sopra a parte, teoricamente per le moto devi comunque fare i tagliandi nella rete ufficiale.

Precisato questo, ribadisco la mia opinione in merito (vedi miei post in questo 3d).

AndreActioN
09-03-2010, 10:25
Non parlo di BMW in particolare, ma in generale: da quando è entrata in vigore la legge Monti sulla libera concorrenza, è possibile fare come dice tommygun ed ho descritto io, cioè è possibile fare i tagliandi presso un qualsiasi meccanico che sulla fattura indichi che ha utilizzato ricambi originali, magari indicando il codice originale.

A questo punto le case, per tutelare i loro concessionari che ormai guadagnano solo sui tagliandi, hanno inserito nella garanzia la clausola che "è valida solo se i tagliandi sono effettuati presso la rete ufficiale".

Questa è una clausola vessatoria.

Nel caso specifico delle moto poi la legge Monti non le cita, cita espressamente "autoveicoli", quindi, clausa di cui sopra a parte, teoricamente per le moto devi comunque fare i tagliandi nella rete ufficiale.

Precisato questo, ribadisco la mia opinione in merito (vedi miei post in questo 3d).

grazie sei stato chiarissimo!

chirone74
30-04-2010, 16:14
devo fare il tagliando dei 20.000 km
dove si può trovare l'elenco degli interventi da fare???
(non solo per i 20.000 ma anche per i successivi appuntamenti)
la mia moto è del 2006 e ce l'ho da due settimane
ha fatto solo il tagliando dei 1500
sono indeciso se fare dal mio meccanico di fiducia
o recarmi dall'unica officina bmw della provincia di sondrio (rischiando magari il salasso)
che non conosco per niente...

nanetto
02-05-2010, 12:44
Il problema dell'utente BMW è che spesso non fa vita "di bar" e non sa rivolgersi ad altri se non che ad un servizio della casa madre

quoto...io i tagliandi me li faccio da mè e nn ho mai avuto nessun problema..credo farò quello dei 40000 km da uno specializzato bmw(ma NON ufficiale)giusto perchè togliendo il radiatore bisogna spurgare il circuito e nn ho la pompa a vuoto....e poi ci vediamo a 80000 km....:):):)

EnricoSL900
02-05-2010, 23:39
Io la riprendo domattina dal 20000 in concessionaria: 196€ di preventivo non mi sembrano un salasso. D'altronde ero anche abituato ai tagliandi Ducati... :rolleyes:

nanetto
04-05-2010, 17:26
Se ti scrive con fattura tutti i lavori che ha fatto..un ottimo prezzo...facci sapere.

chezi
04-05-2010, 18:22
Ma sul vs libretto di Manutenzione c'è scritto di eseguire tagliando a 10000km e poi dopo altri 20000 km vero?
Quindi 1000-10000-30000-50000....( tranne "controlli" annuali)
O mi sbaglio?

Blackdog
04-05-2010, 18:42
Non ho il libretto sottomano, ma sono certo che i tagliandi si facciano alla prima delle due condizioni che si verifica:

- dopo 10.000km dall'utlimo tagliando
- a un anno data dall'ultimo tagliando

per stare al tuo esempio, ai 10.000, 20.000, 30.000, 40.000 km, ecc.

chezi
04-05-2010, 19:10
Verificato bene:
ad intervalli di 10000 km si intervallano Manutenzione e Ispezione BMW.
Scoperto l'arcano!!! (bastava girare pagina!)

chirone74
16-06-2010, 17:22
fatto tagliando dei 20.000
sostituzione liquido freni
sostituzione liquido frizione
sostituzione liquido raffreddamento
olio cardano
olio motore
filtro aria
filtro olio
4 candele

350 euro (90 solo di candele!!!)

gianfranco0602
16-06-2010, 17:56
Non so se hai mai visto quanto costano i talgiandi per il T-MAX...................

Trivella
17-06-2010, 08:24
Io ho fatto quello dei 20mila a inizio giungno 290 euro, ma le candele non le hanno neanche toccate...in compenso ho sostituito le pastiglie del freno posteriore.

Senza le pastiglie il preventivo era in torno ai 250 neurini


Lamps

gostiele
17-06-2010, 09:32
fatto tagliando dei 20.000
sostituzione liquido freni
sostituzione liquido frizione
sostituzione liquido raffreddamento
olio cardano
olio motore
filtro aria
filtro olio
4 candele

350 euro (90 solo di candele!!!)
Le candele si sostituiscono a 30.000 Km... mi sa che ti hanno inc.....o :lol::lol::lol:

chirone74
17-06-2010, 14:28
Le candele si sostituiscono a 30.000 Km... mi sa che ti hanno inc.....o :lol::lol::lol:

la mia moto ha 4 anni ma è praticamente stata usata solo nel 2009...
ho preferito eliminare tutto il vecchio e sostituire
tra l'altro (il mecca dice) che queste candele sono una evoluzione delle precedenti e vanno meglio assai...

thegunner
07-07-2010, 22:51
Ciao, visto che te ne intendi... come si fa' per togliere l'olio dalla coppia conica? Ho provato , ma dal tappo dietro non si ha accesso nenche con un tubo sottile ! Non capisco come mai non abbia un tappo sotto per lo scarico, ciao grazie anticipatamente

EnricoSL900
07-07-2010, 23:32
appena presa da tagliando 20000 km..... da concessionaria ufficiale bmw motorrad..

230 euro (di cui 86 euro sono per le pasticche posteriori :( )... altrimenti avrei speso sui 150 euro....

penso sia accettabile no?? :)

Accettabilissimo, direi. Solo non mi torna granché il prezzo delle pasticche posteriori: se ben ricordo avevo sentito parlare di circa 200 euro per la serie completa di due coppie anteriori più le posteriori, quindi mi pare tanto 86 euro solo per le posteriori. Fermo restando che poi io ho montato le Carbone Lorraine spendendo 100 euro tondi per le tre coppie; a occhio dureranno abbastanza meno delle originali, ma va detto che frenano anche abbastanza di più... :lol: Se anche durassero la metà mi resterebbe il vantaggio di poter dividere in due nel tempo la spesa per le pasticche, e in più la moto frena meglio... :-o

Io confermo i miei 196 euro di cui parlavo sopra; poco dopo ho riportato la moto in officina dove sono stati sostituiti in garanzia gli specchi, la campana frizione che faceva rumore e il tendicatena della distribuzione (addio rumoraccio in avviamento!:D). Tutto da Andreini Auto di Arezzo, in tempi rapidissimi (tre giorni dalla prima visione della moto alla sua restituzione con gli interventi in garanzia effettuati) e con modalità e precisione esemplari... Tanto di cappello! :!:

s.foxs
08-07-2010, 15:04
Io Per i TOSCANI continuo a consigliare VIAREGGIO...ho avuto pessime esperienze con Lucca...Pistoia...e commercialmente parlando con Pisa!!!...
Tagliando dei 20.000€ 174€ con olio Castrol per K1200. Sempre pronti a Ottimi e Onesti consigli...

EnricoSL900
08-07-2010, 22:32
Squisio... ma sei sicuro di arrivare ai 30000 con le pasticche anteriori? Quello che mi torna strano è che al tagliando ti abbiano cambiato le posteriori, il che dovrebbe far pensare che frena di più la frenata integrale sul dietro (visto che come dici tu il posteriore non lo usi mai) di te sul davanti. Mi suona parecchio strano. Come mi sembra strano che tu possa arrivare ai 30000 chilometri con le pasticche davanti: io le ho cambiate a 20000 e ce n'era ancora un po', ma la frenata cominciava a peggiorare... :confused:

Per quel che riguarda il loro prezzo, ricordo di averlo chiesto prima di decidere per le Carbone Lorraine, e mi pare mi fu detto che la serie completa costava intorno ai 200 euro. Ho pagato le CL la metà, me le sono cambiate da solo con la supervisione di un amico, e ho una moto che frena meglio... :D

EnricoSL900
08-07-2010, 22:34
Ah... per quello che si sente in giro, io la moto la porterei da Andreini ad Arezzo. Ottimi prezzi, assistenza velocissima. Secondo me se ti accordi bene e gli fai capire che arrivi da lontano ti fanno il tagliando nella stessa mezza giornata in cui porti la moto...

gostiele
09-07-2010, 12:01
Assolutamente no! l'importante è solo che siano identiche di misura come le originali.

andrew1
09-07-2010, 17:37
come si fa' per togliere l'olio dalla coppia conica?

Guarda il mio (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215311)3d e relativi

Mi raccomado: SOSTITUISCILO!!