Visualizza la versione completa : indecisione dura indecisione
Ciao
mi trovo davanti a un grosso dubbio, e come altre volte eccomi a chiedervi un consiglio.
vale la pena vendere la propria F800gs del 2009 per acquistare un r1200r del 2007?
accetto pareri...
ciao
Luca
cioppi cioppi
12-02-2010, 20:28
.....cambi genere totalmente ...il cardano lo conosci? il motore largo un metro ti crea problemi?....oppure vuoi emozioni derivate da un motore molto più potente?......non sò le tue esigenze, ma le ho provate per bene entrambe..cosa ci fai di solito con la moto?;)
SI, Compereresti la BMW per eccellenza (boxer)senza nulla togliere alle altre che per quanto siano ben fatte sono carenti di quel briciolo di personalità che fa la differenza !
..ma con la moto ci vado spesso al lavoro e in giro con zavorrina nei weekend, ho fatto circa 6000Km in un anno, non conosco e nemmeno l'ingombro del boxer, però è una moto che mi affascina molto, inoltre mi sembra molto più stradale.
mi sono perso che non conosco il cardano...
matteucci loris
12-02-2010, 20:46
sono due moto,una all'opposto dell'altra,la r1200r e una moto stradale,con un motore
molto potente,rispetto al gs,viaggiando in due non senti la mancasa di motore,la frenata
è molto buona,la devi provare per renderti conto,e valutare:lol:
spero di riuscire a farci un giro domani,
quello che mi preoccupa è l'idea di retrocedere d'annata;
anche se ho trovato un buon usato di soli 4500 Km...
mi sono perso che non conosco il cardano...
Il cardano non è più un problema come 20 anni fa.
Tutti i sistemi di oggi hanno un doppio snodo che evita l'effetto "lievitazione"
La trasmissione è un po' più brusca di quella a catena ma se in scalata usi un po' di dolcezza hai azzerato tutti i diffetti . rimangono i pregi come pulizia generale , chilometraggio, manutenzione ecc. (naturalmente parlo dell'uso su strada)
maurossi
12-02-2010, 21:04
Io ho la R1200R del 2007 , la mia ha avuto qualche problemino , adesso ha oltre 20000 Km , la uso tutti i giorni , pioggia , sole , vento , con qualsiasi meteo e' la mia auto , casomai guarda che le siano stati fatti i richiami , per il resto ho provato la F 800 R e devo dire che rispetto alla serie F , il boxer e' piu' moto , hai una sensazione molto maggiore di robustezza , il peso non e' un problema , quando cammini sembra una piuma , inoltre il 1200R ha un gran motore , tira da bestia , e con le giuste scarpe ti ci puoi divertire da matti
maurossi
12-02-2010, 21:06
Dimenticavo io passai da un Piaggio Hexagon 150 ad una R850R senza particolari problemi , anzi dopo qualche giorno sembrava che l'avessi sempre guidata
cioppi cioppi
12-02-2010, 21:07
mi sono perso che non conosco il cardano...
........il cardano ha più che altro il difetto di essere poco tollerante alla guida svelta, frizione cambio e gas vanno gestiti con più calma, diciamo che devi ricordarti sempre di averli lì.........pena la scarsa durata.....:mad:
masichesiva
12-02-2010, 21:16
l'annata forse è importante per altri generi.
Preferirei senz'altro la r1200r con così pochi km ma se tenuta bene.
Sono due moto piuttosto diverse,la ruota da 21 anteriore da una sensazione molto diversa da una 17.
La devi provare.
Nessuno può dire quale sia la migliore per te,solo tu dopo aver provato entrambe darai la tua "sentenza" ;)
comprala. ha pochi km, se ha fatto i richiami e' una moto con cui puoi "invecchiare". e' bella e potente e non passera' mai di moda.
Io ho provato la F800GS e risalendo sul boxer, mi sembrava di aver guidato un trabiccolo. la sostanza e' completamente diversa.
Piero 61
12-02-2010, 21:46
Ho la R1200R la F800GS l'ho provato 2 volte. Della prima direi:
Tanta coppia, motore sempre pronto in qualsiasi situazione, comoda anche in due, molto prestigiosa.
Della seconda, mi piace meno l'estetica, ma è un parere personale, molto maneggievole, potente anche se occorre farla girare più in alto, meno prestigiosa.
Il consumo mi sembra più o meno equivalente.
Per fare gite è più adatta la prima, per divertirsi su strade bianche la seconda.
Personalmente ho scelto la prima e ne sono pienamente soddisfatto.
Ad ogni modo cerca di provarla prima di prenderla, per evitare spiacevoli, ma soprattutto costose compravendite.
TigerDux
12-02-2010, 22:58
Io le ho provate tutte prima di scegliere (eccetto LT).
Non me ne volere ma il GS800 proprio non mi ha entusiasmato.
Cosa ho comprato ?? guarda nella firma, LOL
chiccobel
15-02-2010, 19:01
..ma con la moto ci vado spesso al lavoro e in giro con zavorrina nei weekend, ho fatto circa 6000Km in un anno, non conosco e nemmeno l'ingombro del boxer, però è una moto che mi affascina molto, inoltre mi sembra molto più stradale.
hai detto la parola giusta: FASCINO!!!! dopo anni di enduro (vedi la mia firma) ho scelto d'istinto e sono pienamente soddisfatto! P.S. anche al mia è del Ott. 2007 e tutto ok, valuta solo che abbia fatto i richiami.ciao
SI, Compereresti la BMW per eccellenza (boxer)senza nulla togliere alle altre che per quanto siano ben fatte sono carenti di quel briciolo di personalità che fa la differenza !
giusto, un bicilindrico in fronte marcia è il TDM, non un F800GS, che vorrebbe scimmiottare l'R80GS ma non può
vai di R1200
Guarda la gs 800 va bene se devi fare qualche facile sterrato, cosa che con la r non fai, però se viaggi solo su asfalto io non avrei dubbi: R tutta la vita!!
Io possiedo una Rockster, quindi simile ad una R, la quale di meglio ha più motore (sia della Rock che della gs800) e la sella molto più confortevole. Poi con i cerchi di 17 invece che di 21 qualche piega te la fai...qui meglio la Rock della R perchè ha più carico sull'avantreno, il manubrio largo e la ruota dietro da 180.
Se parlassi di gs 1200 Adventure cambio totalmente idea ma la 800 non ha niente a che vedere col confort di marcia del 1200...
Ciao a tutti!!
grazie mille dei pareri,
la voglia di passare al 1200 è ancora tantissima ma, dopo un paio di notti insonni pensando e ripensando, e per motivi più economici che di cuore, ho deciso che farò un'altra stagione con il mio 800.
Il motivo principale è che dovrò andarmene all'estero per qualche mese e quindi la moto rimarrebbe ferma; quando rientrerò dall'estero, a quel punto, mi ributterò sul mercato delle moto per passare a un 1200.
ciao
MUKKAFERMA
16-02-2010, 18:20
A me viene voglia di fare il percorso al contrario.
Merita lasciare l'adorata R1150R per il GS che sia la 800 o la 1200?
Non faccio questione di budget che ovviamente ha il suo peso, è solo la voglia che vorrei valutare. Per il giro della domenica mattina su e giù per la raticosa e a pranzo a casa, cosa si fa? Si continua con l'adorata stradale o si mette in moto il GS? Secondo voi ci si diverte o la ruota davanti resta troppo lontana? Saluti a tutti.
MUKKAFERMA
16-02-2010, 18:25
Vorrei aggiungere. Ho guidato la F800 R nella presentazione della scorsa estate. Mica male, leggera e maneggevole.
Secondo me dovremmo organizzare uno scambio moto per un mesetto una specie di moto alla pari che così ci si diverte tutti.
Se fossi ministro dei trasporti farei una legge apposta.
Cavolo l'idea dello scambio sarebbe perfetta.
Dal mio punto di vista:
-L'800 gs non è una brutta moto, ha i suoi difetti (come le altre penso),quindi giù di richiami!!
-il motore ha una buona potenza, ma personalmente ha un cambio rapportato molto male, almeno per l'uso stradale (non ci ho mai fatto off e mai lo farò). L'800r a parità di motore, ha invece una rapportatura veramente stupenda, ma una posizione di guida dedicata ai nani!
-Le forcelle sono mollissime,sembra a volte sembra di percorrere strade a onde.
Non avendo mai provato per più di 10 minuti il 1200 o il 1150 invece non so proprio cosa dirne.
portafogli permettendo varrebbe la pena tenerle entrambe in garage (800gs-1200r)
GOINAHEAD
16-02-2010, 21:19
in ogni caso valla a provare la r1200r Osty, poi ci dici...;)
Appena finisce questo tempo da cani, proverò andare da qualche concessionario per vedere di fare un giro serio.
anche se la cosa mi farà molto molto male.
vi farò sapere.
Guarda la mia firma... e non è perché non ho provato le altre (solo una volta un K, comunque mi piacciono i bicilindrici).
ho una "2007", che ha avuto un richiamo (tubazioni freni anterirori, ma anche controllo pompa benzina e ammortizzatore di sterzo). Mi hanno anche sostituito 2 volte l'antenna anulare. Ho sostituito la sella - ti potrebbe interessare se fai viaggi lunghi con passeggero. Gran moto e prestazioni del tutto diverse dal twin 800.
chiccobel
19-02-2010, 19:23
Appena finisce questo tempo da cani, proverò andare da qualche concessionario per vedere di fare un giro serio.
anche se la cosa mi farà molto molto male.
vi farò sapere.
paura eh? r1200r scimmia forever :lol::lol::lol:
GOINAHEAD
19-02-2010, 21:08
Appena finisce questo tempo da cani, proverò andare da qualche concessionario per vedere di fare un giro serio.
anche se la cosa mi farà molto molto male.
vi farò sapere.
ti divertirai e secondo me ci sono anche delle buone occasioni sull'usato. Magari da privati.
Facci sapere non appena la provi.
ciao
[QUOTE=Osty;4482569] vale la pena vendere la propria F800gs del 2009 per acquistare un r1200r del 2007?
accetto pareri.../QUOTE]
VALE LA PENA! Comunque facci un giretto prima.
Flyingzone
20-02-2010, 23:14
Ci sali ed invece di cercar la strada più corta per raggiungere una destinazione,fai del tutto per allungare il percorso....poche parole che riassumoo sensazioni di estrema goduria nel piacere di guida.
Mi vengono gli occhi lucidi ogni volta che la descrivo!
R1200R nel sangue!
Photoalex
24-02-2010, 14:46
Ciao, anche io sono indeciso tra R 800GS o R1200R o R1150R.
Perchè vorresti vendere la tua R800GS? Cos'è che non ti convince??
utente cancellato_
24-02-2010, 15:34
BMW per eccellenza (boxer)senza nulla togliere alle altre che per quanto siano ben fatte sono carenti di quel briciolo di personalità che fa la differenza !
Io ho una GS 600/800, agile e scattante e della quale posso solo dir bene.
Ho provato la 800, le sospensioni e l'altezza non mi hanno convinto, per cui...
La mia, se si va in 2 è un poco... inadatta, non ha tanti cavalli e devi cambiare continuamente, come su un 125. (la 800 non so, mai provata in 2)
Ma mi resta sempre la scimmia per la R1200R e spero/credo che prima che esca la nuova me la prenderò.
Solo il boxer è boxer.
**P e buona scelta !
sceicco74
24-02-2010, 16:00
Io ho una r1150r e pensavo di tenerla per tutta la vita.
Quando sono andato a fare l'ultimo tagliando il meccanico, nell'attesa, mi ha fatto provare il 1200 avvertendomi però che dopo averla guidata non ne sarei più voluto scendere. E così è stato.
La 1150 va davvero bene ed è molto più bella del 1200 ma quest'ultima è la miglior moto che, nel mio piccolo e per i miei gusti, abbia mai guidato.
Risultato = sto vendendo la mia!
mimmospe
21-03-2010, 10:29
Io ho una GS 600/800, agile e scattante e della quale posso solo dir bene.
Ho provato la 800, le sospensioni e l'altezza non mi hanno convinto, per cui...
La mia, se si va in 2 è un poco... inadatta, non ha tanti cavalli e devi cambiare continuamente, come su un 125. (la 800 non so, mai provata in 2)
eh eh ci si trova anche qui...io sono nella stessa tua situazione, ho la stessa moto, della quale sono arcicontento, ma con la scimmia per la r1200r che non passa...
A parte il portafoglio, che pure ha il suo peso, mi trattiene un po' la minore agilità nell'uso cittadino, e la postura un po' più avanzata rispetto alla gs, però....
ciao!
p.s. chissà se sono in vista nuove versioni...
Ragazzi,.....se siete indecisi sulla r1200r vi do' un consiglio.
Non provatela!...altrimenti uscirete dal concessionario con la nuova mukkona!!! ;-)
Sent from my iPod touch using Tapatalk
oddio sono due cose un po' diverse..io dopo anni di ipersportive e super naked ho deciso a fine anno di passare finalmente ad un bmw...ero proprio indeciso tra queste due! le ho provate bene entrambe ed ho trovato piu' indicata a quello che stavo cercando l'R1200R...preso e felicissimo dell'acquisto che ho fatto! con questa ci si puo' davvero fare di tutto....dalle belle pieghe alle uscite fuori porta a qualche viaggetto e perche' no a farci pure qualche pinnetta :-) la vedo davvero una moto a 360° per f800r che dirti bella e maneggevolissima ma dipende sempre cosa vuoi farci tu con la moto...quindi valuta bene le tue esigenze motociclistiche e troverai la risposta da solo! ciao
ps..prova l'R1200R e scoprirai un modo di andare in moto veramente appagante, non immaginavo potesse essere cosi svelta e agile in curva! in montagna trovo che sia un coltello affilatissimo!
Sarebbe bello tenerle entrambe, se le finanze lo permettono, personalmente la 800GS mi è piaciuta molto quando l'ho provata.La R1200R che ho comprato usata del 2008 è una gran moto, ma molto diversa dal 800GS, che è certamente più comoda nelle lunghe percorrenze, ma di certo meno eccitante nella condotta di guida.
utente cancellato_
21-03-2010, 18:07
Allora:
Vado alla Porca in tavola con la mia 600, e saremo in 2 sopra.
800 km di ri-collaudo definitivo.
Dopo prendo a noleggio x un weekend assai lungo la 1200 o me la faccio imprestare.
Già presi accordi.
Poi decido.
La mia è bellissima, azzurrissima, accessoriatissima e perfetta e mi dorrà, semmai, separarmene, ma si vive una volta sola ed ho già posticipato troppo l' acquisto di un vero boxer dal...
... 1980.
Allora non c'erano i soldini. Ora non c'è il fisico.
Ma prima del catetere, del pannolone e delle gambemolli forse un colpo di vita ci vuole.
**p
P.S. Non è detta l'ultima parola.
(Continua su questi schermi e vi terrò informati)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |