Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-02-2010, 20:08   #1
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito indecisione dura indecisione

Ciao
mi trovo davanti a un grosso dubbio, e come altre volte eccomi a chiedervi un consiglio.
vale la pena vendere la propria F800gs del 2009 per acquistare un r1200r del 2007?
accetto pareri...
ciao
Luca

Pubblicità

Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:28   #2
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
Messaggi: 131
predefinito

.....cambi genere totalmente ...il cardano lo conosci? il motore largo un metro ti crea problemi?....oppure vuoi emozioni derivate da un motore molto più potente?......non sò le tue esigenze, ma le ho provate per bene entrambe..cosa ci fai di solito con la moto?
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:39   #3
motopao
Mukkista in erba
 
L'avatar di motopao
 
Registrato dal: 29 Dec 2006
ubicazione: pesaro
Messaggi: 312
predefinito

SI, Compereresti la BMW per eccellenza (boxer)senza nulla togliere alle altre che per quanto siano ben fatte sono carenti di quel briciolo di personalità che fa la differenza !
motopao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:39   #4
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

..ma con la moto ci vado spesso al lavoro e in giro con zavorrina nei weekend, ho fatto circa 6000Km in un anno, non conosco e nemmeno l'ingombro del boxer, però è una moto che mi affascina molto, inoltre mi sembra molto più stradale.
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:41   #5
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

mi sono perso che non conosco il cardano...
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:46   #6
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

sono due moto,una all'opposto dell'altra,la r1200r e una moto stradale,con un motore
molto potente,rispetto al gs,viaggiando in due non senti la mancasa di motore,la frenata
è molto buona,la devi provare per renderti conto,e valutare
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:49   #7
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

spero di riuscire a farci un giro domani,
quello che mi preoccupa è l'idea di retrocedere d'annata;
anche se ho trovato un buon usato di soli 4500 Km...
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 20:50   #8
motopao
Mukkista in erba
 
L'avatar di motopao
 
Registrato dal: 29 Dec 2006
ubicazione: pesaro
Messaggi: 312
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Osty Visualizza il messaggio
mi sono perso che non conosco il cardano...
Il cardano non è più un problema come 20 anni fa.
Tutti i sistemi di oggi hanno un doppio snodo che evita l'effetto "lievitazione"
La trasmissione è un po' più brusca di quella a catena ma se in scalata usi un po' di dolcezza hai azzerato tutti i diffetti . rimangono i pregi come pulizia generale , chilometraggio, manutenzione ecc. (naturalmente parlo dell'uso su strada)
motopao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:04   #9
maurossi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
predefinito

Io ho la R1200R del 2007 , la mia ha avuto qualche problemino , adesso ha oltre 20000 Km , la uso tutti i giorni , pioggia , sole , vento , con qualsiasi meteo e' la mia auto , casomai guarda che le siano stati fatti i richiami , per il resto ho provato la F 800 R e devo dire che rispetto alla serie F , il boxer e' piu' moto , hai una sensazione molto maggiore di robustezza , il peso non e' un problema , quando cammini sembra una piuma , inoltre il 1200R ha un gran motore , tira da bestia , e con le giuste scarpe ti ci puoi divertire da matti
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
maurossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:06   #10
maurossi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 293
predefinito

Dimenticavo io passai da un Piaggio Hexagon 150 ad una R850R senza particolari problemi , anzi dopo qualche giorno sembrava che l'avessi sempre guidata
__________________
Vespa 50 con motore 90SS , Aprilia AS125R , R1200R grigio opaco
maurossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:07   #11
cioppi cioppi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2009
ubicazione: potevo finire pure peggio
Messaggi: 131
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Osty Visualizza il messaggio
mi sono perso che non conosco il cardano...
........il cardano ha più che altro il difetto di essere poco tollerante alla guida svelta, frizione cambio e gas vanno gestiti con più calma, diciamo che devi ricordarti sempre di averli lì.........pena la scarsa durata.....
__________________
Ma secondo te, se potessi, non prenderei un GS LC?

Ultima modifica di cioppi cioppi; 12-02-2010 a 21:09
cioppi cioppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:16   #12
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

l'annata forse è importante per altri generi.
Preferirei senz'altro la r1200r con così pochi km ma se tenuta bene.
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:24   #13
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Sono due moto piuttosto diverse,la ruota da 21 anteriore da una sensazione molto diversa da una 17.
La devi provare.
Nessuno può dire quale sia la migliore per te,solo tu dopo aver provato entrambe darai la tua "sentenza"
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:33   #14
sangio
Mukkista doc
 
L'avatar di sangio
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.124
predefinito

comprala. ha pochi km, se ha fatto i richiami e' una moto con cui puoi "invecchiare". e' bella e potente e non passera' mai di moda.
Io ho provato la F800GS e risalendo sul boxer, mi sembrava di aver guidato un trabiccolo. la sostanza e' completamente diversa.
__________________
BMW R1200C & BMW Urban GS
sangio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 21:46   #15
Piero 61
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Piero 61
 
Registrato dal: 17 Nov 2008
ubicazione: Prato
Messaggi: 140
predefinito

Ho la R1200R la F800GS l'ho provato 2 volte. Della prima direi:
Tanta coppia, motore sempre pronto in qualsiasi situazione, comoda anche in due, molto prestigiosa.
Della seconda, mi piace meno l'estetica, ma è un parere personale, molto maneggievole, potente anche se occorre farla girare più in alto, meno prestigiosa.
Il consumo mi sembra più o meno equivalente.
Per fare gite è più adatta la prima, per divertirsi su strade bianche la seconda.
Personalmente ho scelto la prima e ne sono pienamente soddisfatto.
Ad ogni modo cerca di provarla prima di prenderla, per evitare spiacevoli, ma soprattutto costose compravendite.
__________________
R1200R nera, R1200GS LC nera, R1250GS ADV hp
Piero 61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2010, 22:58   #16
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Io le ho provate tutte prima di scegliere (eccetto LT).
Non me ne volere ma il GS800 proprio non mi ha entusiasmato.
Cosa ho comprato ?? guarda nella firma, LOL
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 19:01   #17
chiccobel
Mukkista doc
 
L'avatar di chiccobel
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Osty Visualizza il messaggio
..ma con la moto ci vado spesso al lavoro e in giro con zavorrina nei weekend, ho fatto circa 6000Km in un anno, non conosco e nemmeno l'ingombro del boxer, però è una moto che mi affascina molto, inoltre mi sembra molto più stradale.
hai detto la parola giusta: FASCINO!!!! dopo anni di enduro (vedi la mia firma) ho scelto d'istinto e sono pienamente soddisfatto! P.S. anche al mia è del Ott. 2007 e tutto ok, valuta solo che abbia fatto i richiami.ciao
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
chiccobel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 20:11   #18
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.629
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da motopao Visualizza il messaggio
SI, Compereresti la BMW per eccellenza (boxer)senza nulla togliere alle altre che per quanto siano ben fatte sono carenti di quel briciolo di personalità che fa la differenza !
giusto, un bicilindrico in fronte marcia è il TDM, non un F800GS, che vorrebbe scimmiottare l'R80GS ma non può
vai di R1200
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 20:45   #19
PoNKio
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 16 Jun 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Guarda la gs 800 va bene se devi fare qualche facile sterrato, cosa che con la r non fai, però se viaggi solo su asfalto io non avrei dubbi: R tutta la vita!!
Io possiedo una Rockster, quindi simile ad una R, la quale di meglio ha più motore (sia della Rock che della gs800) e la sella molto più confortevole. Poi con i cerchi di 17 invece che di 21 qualche piega te la fai...qui meglio la Rock della R perchè ha più carico sull'avantreno, il manubrio largo e la ruota dietro da 180.
Se parlassi di gs 1200 Adventure cambio totalmente idea ma la 800 non ha niente a che vedere col confort di marcia del 1200...
Ciao a tutti!!
PoNKio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 10:07   #20
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

grazie mille dei pareri,
la voglia di passare al 1200 è ancora tantissima ma, dopo un paio di notti insonni pensando e ripensando, e per motivi più economici che di cuore, ho deciso che farò un'altra stagione con il mio 800.
Il motivo principale è che dovrò andarmene all'estero per qualche mese e quindi la moto rimarrebbe ferma; quando rientrerò dall'estero, a quel punto, mi ributterò sul mercato delle moto per passare a un 1200.
ciao

Ultima modifica di Osty; 16-02-2010 a 14:20
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 18:20   #21
MUKKAFERMA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MUKKAFERMA
 
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 224
predefinito

A me viene voglia di fare il percorso al contrario.
Merita lasciare l'adorata R1150R per il GS che sia la 800 o la 1200?
Non faccio questione di budget che ovviamente ha il suo peso, è solo la voglia che vorrei valutare. Per il giro della domenica mattina su e giù per la raticosa e a pranzo a casa, cosa si fa? Si continua con l'adorata stradale o si mette in moto il GS? Secondo voi ci si diverte o la ruota davanti resta troppo lontana? Saluti a tutti.
MUKKAFERMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 18:25   #22
MUKKAFERMA
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MUKKAFERMA
 
Registrato dal: 18 Nov 2009
ubicazione: Toscana
Messaggi: 224
predefinito

Vorrei aggiungere. Ho guidato la F800 R nella presentazione della scorsa estate. Mica male, leggera e maneggevole.
Secondo me dovremmo organizzare uno scambio moto per un mesetto una specie di moto alla pari che così ci si diverte tutti.
Se fossi ministro dei trasporti farei una legge apposta.
MUKKAFERMA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 19:16   #23
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

Cavolo l'idea dello scambio sarebbe perfetta.
Dal mio punto di vista:
-L'800 gs non è una brutta moto, ha i suoi difetti (come le altre penso),quindi giù di richiami!!
-il motore ha una buona potenza, ma personalmente ha un cambio rapportato molto male, almeno per l'uso stradale (non ci ho mai fatto off e mai lo farò). L'800r a parità di motore, ha invece una rapportatura veramente stupenda, ma una posizione di guida dedicata ai nani!
-Le forcelle sono mollissime,sembra a volte sembra di percorrere strade a onde.
Non avendo mai provato per più di 10 minuti il 1200 o il 1150 invece non so proprio cosa dirne.
portafogli permettendo varrebbe la pena tenerle entrambe in garage (800gs-1200r)

Ultima modifica di Osty; 17-02-2010 a 09:02
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 21:19   #24
GOINAHEAD
Mukkista doc
 
L'avatar di GOINAHEAD
 
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.514
predefinito

in ogni caso valla a provare la r1200r Osty, poi ci dici...
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."

Dante Alighieri
GOINAHEAD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 09:03   #25
Osty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2009
ubicazione: Como
Messaggi: 119
predefinito

Appena finisce questo tempo da cani, proverò andare da qualche concessionario per vedere di fare un giro serio.
anche se la cosa mi farà molto molto male.
vi farò sapere.
Osty non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©