Entra

Visualizza la versione completa : Mono posteriore


yusuf
09-02-2010, 10:35
Salve amici,
avrei una domanda da porgere in merito ai mono ammortizzatori per l'HP2e.
Il mio obiettivo sarebbe quello di abbassare la moto quanto più possibile, visto che non dovrò fare off pesante, a parte molti km su sterratoni e piste battute.
Per ottenere ciò con la sospensione pneumatica di serie dovrei stare intorno ai 5 bar, ma sappiamo bene la moto acquisterebbe un comportamento anomalo.
Mi chiedevo se altri mono disponibili sul mercato potessero permettere una migliore possibilità di regolazione del precarico e dell'escursione. Qualora non esista nulla di idoneo conoscete qualche buona officina in grado di modificare o preparare una sospensione apposita per questo fine?
Grazie molte.
yus

andreax
09-02-2010, 17:13
Io ho montato il mono della ohlins e mi trovo bene,ha un sacco di regolazioni,dovresti raggiungere il tuo scopo.Ciao

PERANGA
09-02-2010, 17:15
Il giallone può regolare l'interasse e anche il bitubo.
Comunque qualsiasi officina è in grado di accorciare un mono ( però poi devi fare lo stesso all'anteriore )

Il Maiale
09-02-2010, 17:15
no non cambia nulla, se abbassi la moto ne cambi la dinamicità e la geometria.
5 mm si sentono, vedi tu se la abbassi di 3 cm......

Che sia ad aria o ad olio non cambia nulla.

Poi che vada meglio e sia più regolabile è un' altra cosa ed è chiaro

Claus70
09-02-2010, 17:25
l'ohlins per HP2e non ha la possibilità di regolare l'interasse (se per interasse intendi la lunghezza).

Fabio
09-02-2010, 19:04
l'ohlins per HP2e non ha la possibilità di regolare l'interasse (se per interasse intendi la lunghezza).

Confermo anch'io. Non ha l'interasse regolabile.

yusuf
09-02-2010, 22:18
... e il Wilbers permette di regolare l'interasse?
Qualcuno parlava della possibilità di accorciare un mono... l'ohlins è quindi modificabile? ma si dovrà cambiare anche la molla se lo accorci, no?
Avete una officina da suggerire?
Grazie. yus

MadeInSicily
10-02-2010, 00:12
Quanto sei alto? Te lo chiedo perche io, che sono solo 1,75m all'inizio desideravo la moto più bassa e inoltre odiavo il mono ad aria. Da quando invece ho trovato le mie regolazioni ideali solo pilota/con passeggero/off road mi trovo benissimo e ho notato che tengo l'ammortizzatore ad una pressione più alta di quella consigliata per il mio peso quindi suppongo di tenere la moto più alta e ripeto tutto ok.

OT per non farci un nuovo topic: In off sgonfiate le gomme? A quanto?

Claus70
10-02-2010, 10:51
OT per non farci un nuovo topic: In off sgonfiate le gomme? A quanto?

io non le tengo sotto 1.6 soprattutto se il fondo è pietroso

carlino
10-02-2010, 11:12
Attenzione a non scendere troppo....sono senza camera d'aria.

Claus70
10-02-2010, 11:49
Attenzione a non scendere troppo....sono senza camera d'aria.

con la camera è anche peggio, visto il peso della moto ci vuole nulla a pizzicare

PEZZ68
12-02-2010, 15:44
a chi interessa io do via questohttp://img175.imageshack.us/img175/5909/001id.jpg mai usato va' bene solo su' hp2

touratech
19-03-2010, 08:49
Ragazzi io non so voi ma sulla mia hp2 e ho montato il kit (fun bike) motard con i cerchi da 17" e sabato ho fatto un giretto....vi giuro che non stavo in strada!!!Vi è successo anche a voi??????
Ora ho contattato Andreani e mi ha garantito che posso risolvere il problema montando il mono (ohlins 46 prxq) e cambiando le cartucce davanti con regolazione carico stradale?
Praticamente l'assetto del megamoto....
Qualcuno l'ha già fatto????

Fabio
19-03-2010, 09:03
Si, io. E' tutta un'altra storia... :D

bufluca
19-03-2010, 10:54
Si sulle forcelle bisognerebbe aprire una discussione infinita.......... Prova a fare una ricerca sul forum e troverai di tutto......
Comunque la modifica Andreani alle forcelle senza modificare le piastre è una bella C....

Fabio
19-03-2010, 13:34
....
Comunque la modifica Andreani alle forcelle senza modificare le piastre è una bella C....

Si, e tutti quelli che l'hanno montata sono degli Str...i :rolleyes:

bufluca
19-03-2010, 14:13
Infatti anche io............

touratech
19-03-2010, 15:32
Ottimo!!!Ma allora cosa dite...il davanti con le cartucce ohlins non è una valida soluzione?Oltre che a sost. il mono posteriore?
FABIO,sui colli ti trovi meglio con il 1200 adv o con hp2 kit motard e ohlins?
Giusto per capire l'andazzo visto che anch'io ho pure il gs???????!!!!!!!!!
Grazie

touratech
19-03-2010, 15:33
Qualcuno mi ha consigliato di montare le mupo perchè te le fanno su misura!!!

manuelv
19-03-2010, 15:47
...io ho montato l'ammortizzatore di Pezz68 e nel primo giro che ho fatto mi son trovato DADDIO..........finalmente ho messo sullo scaffale quel maledetto palloncino............una prova super seria verrà fatta a fine marzo tre gg a zonzo......vi terrò informati, ma fin d'ora son contento...

touratech
19-03-2010, 16:36
Quindi voi cosa dite di montare?Montando l'ohlins posteriore l'hp2 rimane ancora più alta di quanto è già???
Io sono alto solo 172!!!!!Aiutoooooooo!!!!

Fabio
19-03-2010, 17:55
Si, anche secondo me non è che si alza è che non si abbassa quando sali... Io sono 1,73.

Fabio
19-03-2010, 17:57
FABIO,sui colli ti trovi meglio con il 1200 adv o con hp2 kit motard e ohlins?
Giusto per capire l'andazzo visto che anch'io ho pure il gs???????!!!!!!!!!
Grazie

Non saprei cosa dirti, secondo me sono talmente diverse... Il GS è un binario, ma l'accapidue è libidine pura!!! :D
Di sicuro col kit motard prima dell'Ohlins+kit forcella Marzocchi era da panico...

touratech
19-03-2010, 18:25
Quindi anche tu tocchi a stento con le punte sull'hp????
Dunque è meglio ohlins che Mupo o Wilbers vero?
Per l'altezza petrei optare per una sella ribassata se esiste voi ne sapete in commercio?
Grazie ancora.

Fabio
19-03-2010, 18:50
Io ho preso questa:http://shop.kahedo.de/sella-pilota/BMW/BMW-HP-2-Enduro/Sella-per-la-BMW-HP-2-Enduro::16.html

touratech
19-03-2010, 19:50
Quindi anche tu tocchi a stento????
Magari una sella ribassata mi può salvare....sapete qualche ditta che le produce?

touratech
20-03-2010, 08:42
Scusa ho scritto 2 volte la stessa cosa!!!!
Non male come sella,di quanto scende la moto con quella sella li?
Ci sono altre aziende produttrici che tu sappia?
Sono un po' inesperto :-) garzie

Fabio
20-03-2010, 08:58
Non saprei, qui in altre discussioni in passato si è parlato molto di selle. Questa della kahedo è -3 cm, poi credo che anche bmw ne venda una versione ribassata dell'originale. Altrimenti bisogna trovare un buon tapezziere...

provacimax
21-03-2010, 09:56
Ciao PEZZ68,
che ammortizzatore è,
quanto chiedi,
ha lavorato molto ???

Ho un amico con HP2 che mi chiede di cercargli un mono,

touratech
26-03-2010, 08:56
Alla fine la sella l'ho portata lunedì a modificare abbassandola quindi di 3.5 cm circa,ora sto aspettando le cartucce ohlins da sostituire e il mono sempre ohlins spero mi arrivi della prox settimana...poi dovrei essere quasi a posto!!
Ora mi sto informando per montare il doppio disco davanti?!!
Voi ne sapete qualcosa?
Così quando vado in pista con l'R6 provo a fare un turno anche con l'hp!!!!!

PERANGA
26-03-2010, 10:28
Io non ho l'hp2 ( o almeno non ancora )
Per il doppio disco, ci avevo studiato , ma , secono me costicchia.
Io non sò che cerchi tu abbia, se hai degli aftermarket magari si possono avere i mozzi con l'attacco del doppio disco.
Se hai gli originali dovresti farli dissasemblare e farli montare col mozzo del gs.
Poi dovresti cercare ( ma non è semplce trovarlo ) il piedino forcella con l'attacco ( o fartelo fare o cambiare la forcella con una co doppio attacco, tipo quella che vende Boano ).
Poi devi solo comprare un secondo disco e la pinza simmetrica di quella che hai.
Poi dovresti vedere anche se la pompa riesce a smuovere olio sufficente a sfamare due pinze.
Secondo me si spendicchia tanto

bufluca
26-03-2010, 12:30
L'unica per montare il doppio disco è trovare un avantreno completo usato come base di partenza ma il problema è che con forcelle con escursione così non penso esista.... L'unica sarebbe quello di un Ktm Adventure e modificare le forcelle per avere la corsa che serve, poi per le piastre ci sarà chi le farà su misura in base alle forcelle montatema questo è un altro discorso da affrontare più avanti.

Claus70
26-03-2010, 12:41
scusate, ma che senso avrebbe un doppio disco su una moto da enduro? chi lo ha sull'ADV e fa off lo toglie
anche usata come motard resta una moto da percorsi tortuosi e non veloci

bufluca
26-03-2010, 13:01
Io non lo monterei ma se lo vuol fare.... Ma di sicuro cambia idea...........
Per fare le staccate e' meglio che usa l' R6

bootsy
26-03-2010, 14:43
"scusate, ma che senso avrebbe un doppio disco su una moto da enduro? "
PAROLE SANTE.
Fermo restando che ognuno sceglie cio' che gradisce....pero' e' un dato di fatto cio' che dice Claus