Visualizza la versione completa : Nuova GS 2010 prestazioni - confronti
ciao a tutti volevo sapere se avete provato la nuova gs 2010 e che differenze ci sono con il motore del 2008 grazie
BurtBaccara
05-02-2010, 21:05
No non l'ho ancora provata
rotti ci sono un pò di 3d in giro..... domani stuka ti ci accoda.........
o mamma :-))))))
3d= tread
leggi il regolamento ;-)
ps:il gs 10 per ora l'ha provato solo chi l'ha già immatricolato.... i conce lo presentano domani......
robiledda
05-02-2010, 21:17
esatto e domani si prova!!!
chuckbird
05-02-2010, 21:21
esatto e domani si prova!!!
:lol::lol::lol:
provate oggi: GS, ADV e RT: ho una GS 09
Io sono una schiappa ma a parte il rombo che è evidente la moto mi sembra ASSOLUTAMENTE simile. Poi sicuramente qualcuno con la dinojet (ndr misuratore di coppia e potenza) sentirà la differenza di tiro ma la moto è la solita. Ho notato solo che i supporti per modificare l'altezza cupolino sono diventati più carini.
Ho notato solo che vibra un pizzico di più ma la moto in questione l'ho sverginata io (35 Km riportata a 145......) e quindi forse deve sciogliersi (gomme identiche alle mie: Conti Trail). La ADV (30 Km) non la conto perchè per me aveva i raggi storti (non posso credere che le BW siano messe così male). La RT invece era perfetta ma sono ancora troppo giovane e dopo 10 Km l'ho riportata.
Spero che il conce non mi legga ho provato pure a tirare il limitatore ma onestamente il boxer per me si spegne già prima......
GS Moto da comprare per gli stessi motivi per cui erano da comprare a partire dal 2004 (al netto delle magagne.......). Personalmente mi sono ariconvinto che la ADV deve piacere altrimenti ha un range d'utilizzo più limitato. La RT una splendida moto ma da viaggiatore con le contro OO
roadster50
06-02-2010, 11:46
io ho comprato il nuovo gs e ho già fatto circa 200 km.pochi.comunque le differenze tra questa e la 1200 gs m.y 2008 che avevo prima sono sicuramente il cambio che mi sembra decisamente meglio nell'ultima ,inoltre il motore prende giri più in fretta .non ho notato differenze sostanziali sulle vibrazioni tollerabili su entrambi i modelli. sarò più preciso appena avrò fatto qualche migliaio di km.
r 1200 gs my 2010
Deleted user
06-02-2010, 11:50
Mi interesserebbe una prova dettagliata del nuovo nodello, magari con paragoni rispetto ai "vecchi" modelli da utilizzare come link al thread "consigli per gli acquisti" se ci fosse qualcuno con buona volontà, farebbe cosa gradita alla "stanza".
grazie
brujodelasalsa
06-02-2010, 12:20
ciao a tutti, credo che per vedere delle sostanziali differenze, tra il mod.2008ed il 2010, sia inutile a parte 5 cavalli, ed alcune piccole differenze, le moto sono simili, le differenze tecniche sostanziali si vedono o si vedranno con i prossimi modelli futuri.
Ma in due anni..... il colore, il bullone, il cavallo in più? Il manubrio regolabile?
...pomeriggio vado.....(se la schiena me lo consente) provo il GS e, per quel poco che potrei riportare, vi dirò le mie sensazioni.....purtroppo non ho paragone col precedente 1200........vabbè...chevvedevodì.......ho ancora il 1150!!!.....
chuckbird
06-02-2010, 13:25
Oggi ho provato la moto (GS Adventure Smoke Gray).
Rispetto al modello precedente, dal punto di vista delle prestazioni pure e della risposta del motore durante la guida, sinceramente cambia molto poco.
Da fermo, sgasando per sentire il rumore (davvero eccezionale e piacevolissimo) ho notato che il motore saliva molto più velocemente di giri del vecchio modello (come se avessero alleggerito le parti).
Il cambio è tremendamente soffice, idem la frizione.
In fase di innesto non fa il minimo rumore.
La folle risulta ancora imho poco precisa (ma forse è perchè non sono abituato o la mia moto ha il cambio estremamente preciso). Bisogna trovarla altrimenti rimane in prima o in seconda e l'unico effetto che si ottiene è che sul display scompare il numero della marcia inserita mentre non si accende la N verde.
Questo "problema" è anche accentuato dal fatto che quando si innestano le marce non c'è praticamente alcun feedback dal pedalino. Sembra di azionare un comando elettrico.
La moto che ho provato era equipaggiata con le conti trail attack che ho sfruttato relativamente dato che la strada era completamente bagnata, c'era neve agli angoli e la moto non era mia.
L'ABS entrava in funzione con pochissimo anche a velocità relativamente bassa e senza fare scalate enormi.
Tutto è diventato più soffice, anche l'erogazione. La moto accelera uguale ma tra una cambiata e l'altra c'è un continuum nettamente maggiore...come se la trasmissione fosse a variatore.
Rispetto al vecchio modello l'erogazione è più gommosa, tutto risulta molto facile.
Una cosa che ho notato è, anche se posso sbagliarmi, che la moto accelerando senza pietà dalle basse velocità tende ad alzicchiare la ruota anteriore. Non so se per via di una differente taratura dell'ASC o per il fatto che su quella moto l'ASC non c'era, il display l'ho toccato poco e sgommate sta volta non ne ho fatte. La moto era sprovvista di ESA. Aveva soltanto il saftey package.
Dopo questa prova, qualora ce ne fosse ancora bisogno, confermo l'assoluta bontà di quella gran moto che è il GS 1200 Adventure...ancor più contento di averla acquistata, non vedendo l'ora che mi arrivi per poterla guidare tutte le volte che voglio...senza avere il pensiero di doverla riportare dopo 20 minuti :lol::lol:
Non vedo l'ora che mi arrivi...
un ex tk
06-02-2010, 13:36
Vado a provarla appena posso.
Sul cambio comuqnue suggerirei di dare giudizi dopo un'ora di guida in mezzo al traffico, meglio quando fa caldo. A freddo anche il mio del MY2005 sembra una Honda, tanto è morbido e senza impuntamenti.
Ho sentito il rumore, come avere l'akra, quindi buono, ma potrebbe non piacera a tutti.
Tranquillo il cambio è realmente migliorato! E' più morbido negli innesti sia a caldo che a freddo ;););)
ragazzi intendiamoci il cambio è cambiato dalla 08... ora han cambiato solo il parastrappi del cardano.....
mi piacciono ste prove di 5 minuti si pretende di conoscere la moto......
chuckbird
06-02-2010, 14:51
Guarda che il confronto lo facevo con la 09.
Il cambio è cambiato :lol:
chuck il cambio è cambiato nello 08, ora di nuovo c'è solo il parastrappi sull'albero cardanico....
domani vado a provare la bestia
Psssssss pare che si impenni pure in Folle .....ssssssstttttt ! Non ditelo in giro altrimenti i vari MY2008 e MY2009 chi li compera .....nemmeno gli albanesi !
chuck il cambio è cambiato nello 08, ora di nuovo c'è solo il parastrappi sull'albero cardanico....
...Quindi ora il cambio è cambiato e il cardano è cardato? :confused:
:lol::lol::lol:
chuckbird
06-02-2010, 15:37
No,
lucar voleva dire che è dal 2008 che il cambio serve a cambiare marcia.
@Lucar:
Che ingegneristicamente sia lo stesso cambio è certo, ma ti dico che gli innesti paiono più soft. Non so se è per via dell'olio o per nuove modalità di assemblaggio. L'impressione che ho avuto è stata quella.
Ovvio che non sto dicendo che l'hanno rivoluzionato e che il modello 08 pare abbia la segatura, sono piccole cose che però le senti. Tutto questo sempre imho...poi anche molti altri dicono la stessa cosa, non sono l'unico che la pensa così. E' proabile anche che la moto essendo appena uscita di fabbrica si sia comportata così rispetto alle altre avute in prova che in genere avevano alcune migliaia di km.
chuck il cambio è cambiato nello 08, ora di nuovo c'è solo il parastrappi sull'albero cardanico....
non posso che quotarti! Io credo che il parastrappi cambiato (uno in più?) rende l'erogazione più gommosa come detto da qualcuno; è cambiata anche la rapportatura finale ma io sceso dall'una e ripresa l'altra a parte il rumore non ho trovato :arrow:che saltavano. Poi io sono uno di quelli che vorrebbe qualsiasi moto che vede ma questa onestamente ce l'ho :cool:
cuck pensala come vuoi... il cambio è cambiato negli alberi e nei cuscinetti nello 08!
ma tu il gs l'hai solo provato o l'hai avuto?????
comunque oggi sono andato a provarla a cr... moto con 11 km ero il secondo, il primo ci ha fatto 7 km giusto per scaldarlmela :lol: ed io mi son fatto un giro di 40 km per strade extraurbane con zero traffico verso busseto.... gs std 10 full optional bianca risultato:
per prima cosa il rumore veramente godereccio, rauco, sembrava avesse il silenziatore completamente svuotato ed aperto (l'akra è niente in confronto) una volta partiti prima seconda e tra 2000 a 4000 sembra andare di più o meglio sembra essere più pronta e con l'effetto del suond molto coinvolgente il risultato è buono. attenti che in seconda togliendo l'asc è ancora più facile alzarla solo aprendo con decisione.
la strada alternava lunghi e larrghi rettilinei a curve moto accentuate e ciò mi ha permesso di provare a riprendere nelle varie marce da basso numero di giri ed ad allungare e confermo che fino a 4000 giri va di più, sembra non avere il buco dei 4500 5000 ma allunga senza brio (certo è nuova) tanto da pensare che gli 8500 non servono a nulla.
per il resto cambio e vibrazioni nesuna differenza rilevata.
torno dal conce (l'accettatore stava chiamando chi l'ha visto :-)) salgo sulla mia (giugno 08 con 29k km) parto e noto che dai 5000 in su va decisamente meglio in allungo molto più rabbiosa fino a limitatore... dunque a tutti quelli che hanno uno 08 o 09 lasciate perdere
ho appena guaradato le curve di coppia e potenza su motociclismo e confermano quanto da me rilevato.... ovvero che il miglioramento c'è stato ai bassi.. ma agli alti ne dubito....
imho tengo la mia 08 non avrebbe senso il cambio...
ps: ho visto devilman!!!!!!!
a me comunque piacerebbe fare una prova: rendere una 2009 e una 2010 identiche come estetica e sound e poi farle provare senza dire quale modello è e vedere se tutti riescono a capire dove mettono le chiappe....
Luca tieni conto che la moto ha 30 km!
Marzi ne ha una con qualche migliaio di km! Va veramente di più dello 09, anche sopra!
Lucar, ..... rassegnati e tieniti la tua '08 :lol::lol::lol: il cambio della '10 è realmente migliorato :D:D:D
robiledda
06-02-2010, 19:32
Ehi Chuck ma dopo questa prova mi spieghi come fai a vivere fino a quando ti consegneranno la tua Mukka? :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :mad::mad::mad::mad:
Comunque come già detto sull'altro 3d sono completemente d'accordo con te, mi spiace solo di non aver potuto provare l'ADV, a Treviglio c'era solo la STD
Devilman83
06-02-2010, 19:47
ps: ho visto devilman!!!!!!!
In abiti civili. Abbiamo sentito un rumore strano per un GS e siamo andati a curiosare. ;)
Provata oggi,la mia impressione è stata abbastanza buona più coppia e corposità ai bassi ma non da pensare chissà quale cosa,inganna molto il rombo più cattivo rispetto allo scarico precedente,positiva la sensazione di più leggerezza sicuramente dovuto allo scatto un po' più pronto,per il resto tutto identico(Esclusa grafica strumentazione)
R 1200 GS Titan Silver 09
------------------------
palgs vedo che la pensi come me ;-)
GOINAHEAD
06-02-2010, 21:27
ottima la prova di Lucar, sicuramente non cambierò la mia dopo l'introduzione del nuovo motore. Aspetto innovazioni più nette....
provata... unica differenza per me il rumore, sicuramente piacevole.
Cambio e frizione per me sono uguali
ciao!
ragazzi intendiamoci il cambio è cambiato dalla 08... ora han cambiato solo il parastrappi del cardano.....
mi piacciono ste prove di 5 minuti si pretende di conoscere la moto......
MA questo parastrappi del cardano penso si possa sostituire su le my 08-09,quindi mettendo il parastrappi della my 2010,dovrebbero migliorare in fluidita' anche le nostre,oh no?
Violinista
07-02-2010, 18:13
Certo che sarebbe carino montare questo nuovo parastrappi!
Provata sia la STD che l' ADV per i canonici 15-20 min di prova, moto con qualche centinaia di km all'attivo.
Premetto che arrivo da una STD fine '07 con 30k km.
-STD '10: Bel rumorino dallo scarico, motore pronto a salire (ma sicuramente ancora legato), leva frizione forse leggermente pù morbida rispetto alla mia.
No ho trovato migliorie evidenti al cambio rispetto al modello precedente.
Era dotata di esa che sinceramente non mi ha convinto molto.
Sicuramente meglio i mie WP.
- ADV '10: Stesse considerazioni a livello di motore e cambio, stranamente guidandola anche a bassa velocità sembra più maneggevole rispetto alla STD (sarà la :arrow: che avanza???)
Non aveva l'esa che qui avrei voluto provare, in quanto con la mia bassezza di 178cm avevo paura di non toccare neanche con la punta, invece direi che l'appoggio si è rilevato abbastanza solido (punta e 1/4 di puanta).
Cosidderazioni a fine prova:
Bella moto, facile da guidare, divertente e piacevole almeno quanto la mia.
Le migliorie al motore, al cambio e alla sonorità non giustificano a mio avviso
la sostituzione di un '07 o '08 con pochi km all'attivo.
Unico motivo per cambiarla potrebbe essere l'arrivo della maxirata del finanziamento e la :arrow: per l'ADV ;)
P:S Ho provato alche l'RT, a discapito della mole appena in movimento sembra di guidare uno sputer sarà forse colpa dei comandi standardizzati???
Provata sia la STD che l' ADV per i canonici 15-20 min di prova, moto con qualche centinaia di km all'attivo.
Premetto che arrivo da una STD fine '07 con 30k km.
-STD '10: Bel rumorino dallo scarico, motore pronto a salire (ma sicuramente ancora legato), leva frizione forse leggermente pù morbida rispetto alla mia.
No ho trovato migliorie evidenti al cambio rispetto al modello precedente.
Era dotata di esa che sinceramente non mi ha convinto molto.
Sicuramente meglio i mie WP.
- ADV '10: Stesse considerazioni a livello di motore e cambio, stranamente guidandola anche a bassa velocità sembra più maneggevole rispetto alla STD (sarà la :arrow: che avanza???)
Non aveva l'esa che qui avrei voluto provare, in quanto con la mia bassezza di 178cm avevo paura di non toccare neanche con la punta, invece direi che l'appoggio si è rilevato abbastanza solido (punta e 1/4 di puanta).
Cosidderazioni a fine prova:
Bella moto, facile da guidare, divertente e piacevole almeno quanto la mia.
Le migliorie al motore, al cambio e alla sonorità non giustificano a mio avviso
la sostituzione di un '07 o '08 con pochi km all'attivo.
Unico motivo per cambiarla potrebbe essere l'arrivo della maxirata del finanziamento e la :arrow: per l'ADV ;)
P:S Ho provato alche l'RT, a discapito della mole appena in movimento sembra di guidare uno sputer sarà forse colpa dei comandi standardizzati???
Secondo me la fantastica manovrabilità della RT è dovuta alla sella bassa che di fatto a parità di motore centralizza le masse (il baricentro alto o basso non c'entra una mazza :) ).
Si continua a soprassedere su l'unico difetto della GS e della ADV in particolare nell'uso stradale quotidiano: l'altezza da terra riferita al peso.
Che poi sia più bello e nel controllo faciliti è del tutto personale e posso condividerlo avendola comprata.
Che sia un pregio nel fuoristrada altrettanto.
roadster50
07-02-2010, 20:11
per lucar
anche io ho notato un cambio decisamente migliore rispetto alla 08 che avevo prima!!! non so se è solo perchè hanno cambiato il parastrappi.
r 1200 gs m.y 2010
Ciao!
Io ho portato a casa il gs std 2010 mercoledi. Dopo il giro di oggi (sono riuscito a fare un po' di km in più rispetto a mercoledi) la mia sensazione rispetto al modello 2009 è che ci sia stato un cambiamento che si avverte ai regimi medio bassi. La moto prende meglio già a 2500 giri, sale molto fluida e anche il cambio sembra migliorato. Tenete conto che ho fatto un po' di stada in collina, ma le condizione delle strade (c'è parecchio ghiaino) non permettono di aprire in modo adeguato. Il GS che ho preso ha l'ESA, e rispetto a quello dello scorso anno che ne era privo mi ha dato la sensazione di rispondere meglio del MY09. Io ho uno stile di guida che non cerca il limitatore, mi piace usarlo ai medi regimi, e la moto mi ha dato la sensazione di essere più corposa e lineare nell'erogazione proprio dove era necessario. Tenete conto che sono impressioni maturate dopo un paio di giretti, quindi posterò un messaggio più completo dopo aver fatto un po' di km in più!
anche il cambio sembra migliorato.
Il cambio non è stato toccato.......è rimasto quello ottimo del 2008/2009 ;)
stamattina sono andato da superbike a modena a provare il nuovo modello e concordo con quello che scrive lucar, il miglioramento ai bassi regimi si sente la differenza poi pero' sopra è praticamente uguale.
ps prima di me l'ha provata un'altro di noi di qde chi era?
vai a farglielo capire tu davide che io non ci son riuscito.... ;-)
MagnaAole
07-02-2010, 21:36
si ma guardate che si tratta di affinamenti, non di stravolgimenti.
Come mi ha fatto ben notare un capofficina serio che è anche uno dei 2 soci della concessionaria, non ha nessun senso che uno che ha un MY 2008 o 2009 corra a cambiarla perchè le differenze percettibili sono minime (poi se uno proprio la vuola cambiare loro gliela vendono volentieri eh!)
L'intezione era di migliorare l'erogazione, quindi hanno tolto qualche buco e adesso la coppia massima si ottiene a circa 1000 giri in meno. Alcune differenze avvertite sono essenzialmente dovute al fatto che le moto in prova sono nuove con praticamente zero km; dopo 10 o 20k km le differenze diminuiscono ancora di più (IMHO)
BMW ha poi cercato di tutelare anche il valore dell'usato dei propri clienti ed è per questo che a livello estetico la moto nn è stata toccata. Secondo questo concessionario la moto adesso resterà ancora un paio d'anni così com'è, poi nel 2012 moto completamente nuova, motore, telaio, estetica ecc ecc; l'unica costante sarà il prezzo, sempre spropositato!
GOINAHEAD
07-02-2010, 22:40
condivido magna! non si cambia.
specialmente la r1200r che ha già potenza e coppia da paura.
Io la ritiro venerdi' provenendo dall' hp2 sono curioso di vedere se sentiro' variazioni di motore.
brontolo
08-02-2010, 10:42
Ma per quelli che è/non è cambiato sopra: cioè fatemi capire, voi, nel vostro uso, la usate sopra? Io non credo di esserci mai arrivato agli 8500 e ai 10000 col K ...... boh, sarò strano io!
brontolo non estremizzare, intendo che la mia sembra andare di più oltre i 5000, ed io se voglio star dietro ai ktm ;-) oltre i 5 ci devo andare... :-))))))))
So tutti pilotoni quà ...
Paragonare la ADV sopra i 5000 ... mi fa pensare che forse uno ha sbagliato acquisto della moto.
Caino
brontolo
08-02-2010, 11:33
Tra l'altro ..... si è sempre parlato che le nuove moto, le fanno coi cv sopra, adesso che l'hanno fatta +piena sotto, con +tiro, dicono, non va bene lo stesso! Sarà ben +guduriosa?
zitto gigi tu hai il ghisone :-)
zitto gigi tu hai il ghisone :-)
....Vero vero!!....ma ieri ho provato sia il 1200 che l'800.......il ghisone ai bassi, è sempre al top...nonostante una cavalleria inferiore......
Comunque, se non avessi la Jahre, il 1200 lo prenderei.......effetivamente è molto più facile da guidare....ho fatto intervenire l'anti pattinamento e manco me ne sono accorto!?......molto agile.......e leggera......veramente facile da portare......
Flavio56
08-02-2010, 18:43
questi sono i dati strumentali di Motorrad:
Messwerte:
BMW R 1200 GS (Modell 2009)
Fahrleistungen:
Höchstgeschwindigkeit*: 215km/h
Beschleunigung:
0–100 km/h: 3,7 (3,6) sek
0–140 km/h: 6,1 (5,9) sek
0–200 km/h: 16,3 (16,8) sek
Durchzug:
60–100 km/h: 3,8 (4,0) sek
100–140 km/h: 4,0 (4,1) sek
140–180 km/h: 5,4 (4,8) sek
il tedesco non lo capisco ma si intuisce....
Allora non ci ho visto male...
Flavio56
08-02-2010, 19:13
già....certo che sti signori della biemmewù.....sò proprio bravi....
Lucar l'ho provata oggi e mi ha dato le tue stesse sensazioni, oltretutto i dati prestazionali lo provano!!!!
Flavio56
08-02-2010, 20:11
dai ci metto pure i dati della 2007, sempre da Motorrad....
OTORRAD-Messungen
Beschleunigung
0–100 km/h4,0 sek
0–140 km/h6,8 sek
Durchzug
60–100 km/h4,7 sek
100–140 km/h4,4 sek
quindi sto fantastico twin cames è ben 7 decimi più performante del modello 2007 da 60-100 e 4 decimi da 100-140...
io lo scrissi già parlando delle differenze tra i modelli 2007 vs 2008....cambio molto migliorato e rapporti più corti...per il resto dettagli...chissà come andrebbe il modello 2007 con la stessa rapportatura del modello 2008... tra l'altro la mia arriva a limitatore in sesta cosa che il modello precedente non faceva (e vanno uguale...)
masichesiva
08-02-2010, 20:39
Bella Flavio, confronto ampliato. E allora col 2004? Qualcuno ha i dati della prima gs1200 da postare qui, anche per la completezza che chiedeva stuka? grazie.
x brontolo riguardo ad usare la moto sopra i 5000 giri: mi piacerebbe sapere quanti di quelli che erano al t&t quest'anno e che stavano stabilmente nel primo gruppo di 20 25 moto usavano la moto a 3000 giri( parlando di bmw boxer) secondo me erano pochi.
Salve, mi sembra che in questo via vai di commenti si sia persa la percezione dell'ordine di grandezza dei fenomeni motoristici in questione.
Allora, come stanno le cose: il motore 2010 arriva ad avere fino ai 3000 giri anche 10 Nm in più alla ruota, per raggiungere poi una coppia massima confrontabile o maggiore di quella del modello 2009, ma ad un regime maggiore, e raggiungere poi una potenza massima maggiore ad un numero maggiore di giri. Questi sono fatti. Chi capisce un minimo di motori sa che generalmente ci si da un obbiettivo, ad esempio una coppia maggiore ai bassi, cercando di non peggiorare nelle altre fasce di giri. Ora, un motore che è praticamente migliore ovunque, non fornirà il salto prestazionale sensazionale, ma rappresenta un equilibrio molto + difficile da raggiungere in termini ingegneristici. A questo servono gli assi a camme in testa, che garantiscono rigidità maggiori e quindi permettono di realizzare profili camma più tirati. Oltre a ciò il motore 2010 ha un equilibrio generale migliore non quantificabile in termini oggettivi bensì soggettivi: tale equilibrio è legato ad una calibrazione motore molto raffinata e frutto di un lungo lavoro. Con questo non voglio dire che tutti i possessori di GS 2009 debbano cambiare moto,ma io trovo abbstanza ridicolo veder come ci si lasci iptonizzare dalle promesse di mille tuner e poi non si voglia riconoscere un lavoro ben fatto che in fin dei conti viene a costare molto meno di tutte le modifiche (legali o meno) in commercio.
saluti
MA questo parastrappi del cardano penso si possa sostituire su le my 08-09,quindi mettendo il parastrappi della my 2010,dovrebbero migliorare in fluidita' anche le nostre,oh no?
In tempi non sospetti aprii un 3d http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=252922&highlight=gs+2010+parastrappi
Riporto il contenuto:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/icons/icon1.gif Nuovo parastrappi GS 2010
Alla cortese attenzione dei guru in meccanica ai quali chiedo venia per la mia ignoranza in materia.:prayer:
Leggo, sull'ultimo numero di motociclismo, la prova del nuovo GS 2010 e una cosa attira la mia attenzione ovvero un nuovo parastrappi che consente di ridurre notevolmente le sollecitazioni a cui è sottoposto il cardano, rendendo la guida (recita l'articolo) ancor più "burrosa".
Al di là dell'opinabilità su quanto afferma motociclismo, sapete già se è possibile montare il nuovo parastrappi sul modello 2008?
Credo che la "sensazione da piu parti riportata sia solo ed esclusivamene da imputare al nuovo parastrappi (il resto lo fà la moto con pochissimi chilometri e un utilizzo poco "stressato" (traffico).
Ovviamente il tutto rigorosamente IMHO;)
Flavio56
08-02-2010, 21:10
questo è quello che ho trovato per il 2004
Topspeed 208 km/h
0–100 km/h 3,9 sek
Durchzug
60–100 km/h 4,7 sek
100–140 km/h 4,8 sek
più o meno stessa solfa...
bmw-garage
08-02-2010, 21:17
Rispetto al mio (2006): al minimo vibra molto, rumore molto piu' aggressivo (mi ' piaciuto un sacco, sono nato smanettone...:eek:) spinge di piu' a bassi giri e in alto, solito lieve calo sui 5000 giri (comunque attenuato), ottima la guidabilita' con l'ESA tarato su sport (la mia ondeggia un sacco all'anteriore anche col precarico regolato), ABS e ASC che attaccano troppo presto, soprattutto il controllo di trazione che mi ha lasciato di colpo senza motore in una rotonda di quelle giganti.... La sella mi e' sembrata molto piu' comoda, ma forse e' semplicemente l'effetto della imbottitura nuova.
Consueto odore di olio bruciato al rientro del test drive, il conce non vuole piu' farmi provare moto....:cool:
Comunque e' piu' goduriosa.....
masichesiva
08-02-2010, 21:36
Ad meliora.
Miglioramento costante 2004, 2007, 2008, 2009, 2010.
Però il vero miglioramento nel motore mi sembrano le modifiche di meccanica del 2010 e la valvolina allo scarico.
Niente di stravolgente ma piccoli passi, nel 2010 chiaramente in meglio.
Ho avuto un vfr 2000 (cascata ingranaggi) e ricordo quanto cambiò la serie dopo, non so se in meglio...
Flavio56
08-02-2010, 22:44
Ciao bavaria,
sono d'accordo solo in parte con te, l'architettura del motore non cambia, il fatto di mettere 2 alberi in testa al posto di 1 non può fare miracoli infatti non li fa.....secondo te il boxer della R1200 R erogava peggio di questo? Io non credo, però si devono proporre novità o presunte tali, i potenziali acquirenti devono essere stimolati e invogliati quindi queste innovazioni ci stanno però, alla resa dei conti la musica non cambia, e alla fine sono i freddi numeri, al di là delle sensazioni, che confermano o meno il successo delle innovazioni...;)
Personalmente non apprezzo queste innovazioni stile jap, ogni 2 anni qualche particolare e...voilà la "nuova" GS...Questo è il mio modesto parere, sicuramente molti altri la penseranno come te..;) questo è il bello dei forum...
Ciao bavaria,
sono d'accordo solo in parte con te, l'architettura del motore non cambia, il fatto di mettere 2 alberi in testa al posto di 1 non può fare miracoli infatti non li fa.....secondo te il boxer della R1200 R erogava peggio di questo? Io non credo, però si devono proporre novità o presunte tali, i potenziali acquirenti devono essere stimolati e invogliati quindi queste innovazioni ci stanno però, alla resa dei conti la musica non cambia, e alla fine sono i freddi numeri, al di là delle sensazioni, che confermano o meno il successo delle innovazioni...;)
Personalmente non apprezzo queste innovazioni stile jap, ogni 2 anni qualche particolare e...voilà la "nuova" GS...Questo è il mio modesto parere, sicuramente molti altri la penseranno come te..;) questo è il bello dei forum...
Ciao, da un punto di vista tecnico valgono le considerazioni che ho fatto nel mio post. Alla fin fine bene avrebbe fatto BMW a seguire la tentazione di fare una HP2 sport in piccolo così tutti avrebbero gridato al miracolo salvo poi lamentarsi che in fondo la potenza massima non interessa nessuno. La nuova GS è invece una moto matura, dove sono stati fatti interventi sul motore con effetti non appariscenti ma estremamente eleganti. Poter erogare più coppia a tutti i regimi e contemporaneamente ampliare la fascia di erogazione rappresenta un risultato importante.
Dalpunto di vista del marketing non posso contraddirti,ognuno ha la sua idea e su questo veramente non sento di esprimermi in alcun modo.
Saluti
Non sò se qualcuno lo ha già fatto ma Vi segnalo che su SUPER WHEELS di Febbraio c'è la prova della nuova GS.
La rivista in questione è da smanettoni pistaioli....però quando si tratta di letture motociclistiche è sempre un piacere;)
varaciccio
14-02-2010, 11:20
Salve, mi sembra che in questo via vai di commenti si sia persa la percezione dell'ordine di grandezza dei fenomeni motoristici in questione.
Allora, come stanno le cose: il motore 2010 arriva ad avere fino ai 3000 giri anche 10 Nm in più alla ruota, per raggiungere poi una coppia massima confrontabile o maggiore di quella del modello 2009, ma ad un regime maggiore, e raggiungere poi una potenza massima maggiore ad un numero maggiore di giri. Questi sono fatti. Chi capisce un minimo di motori sa che generalmente ci si da un obbiettivo, ad esempio una coppia maggiore ai bassi, cercando di non peggiorare nelle altre fasce di giri. Ora, un motore che è praticamente migliore ovunque, non fornirà il salto prestazionale sensazionale, ma rappresenta un equilibrio molto + difficile da raggiungere in termini ingegneristici. A questo servono gli assi a camme in testa, che garantiscono rigidità maggiori e quindi permettono di realizzare profili camma più tirati. Oltre a ciò il motore 2010 ha un equilibrio generale migliore non quantificabile in termini oggettivi bensì soggettivi: tale equilibrio è legato ad una calibrazione motore molto raffinata e frutto di un lungo lavoro. Con questo non voglio dire che tutti i possessori di GS 2009 debbano cambiare moto,ma io trovo abbstanza ridicolo veder come ci si lasci iptonizzare dalle promesse di mille tuner e poi non si voglia riconoscere un lavoro ben fatto che in fin dei conti viene a costare molto meno di tutte le modifiche (legali o meno) in commercio.
saluti
pienamente d'accordo sulle disquisizioni tecniche :!::!::!:,
sul fatto che il tutto venga a costare meno del tuning casereccio,
beh dipende dai punti di vista,
ameno che uno non cambi la moto come si cambia i calzini sporchi :lol::lol:
comunque il marketing fà il suo mestiere
e un pò di enfasi sul forum non guasta :cool::cool::cool:
Fabrizio gs adv 1200 09
.... come ho scritto tempo fà, il mod. 2010 è solo di "passaggio " poichè il "nuovissimo " non è ancora stato testato completamente dal punto di vista della ciclistica. Quindi se la sono cavata con il doppio albero a camme.
Il nuovo attesissimo avrà lo scarico sotto la sella (per avere le due Vario con uguale capienza) , i blocchetti della fanaleria finalmente standard (come tutte le moto del mondo) atteso forse al prossimo salone di Parigi in autunno ...
Ciao
....
Tutto è di passaggio...... ma visto che siamo nel "2010" per ora usiamo questo..... poi ci penseremo:-p
sarò io strano, ma voi andate a guardare i cv, io sinceramente con questa moto è altro che guardo e raramente supero i 5000 giri, mi piace da guidare nel range che va da 3000 a 5000 e giusto per un sorpasso rapido mi sono spinto qualche volta verso i 6000, oltre nemmeno sono andato.
Finalmente il gusto di andare in moto senza dover per forza cercare il limitatore per divertirmi.
[
concordo...:D
anche io con la mia non supero mai i 5000..;);)
anche perche' cosi' in alto c'e poco ossigeno e le prestazioni ne risentono..;)
sillavino
15-02-2010, 16:58
ciao a tutti volevo sapere se avete provato la nuova gs 2010 e che differenze ci sono con il motore del 2008 grazie
Rispetto alla MY 2009 ha più coppia ai bassi e tiro agli alti. Aggiungiamoci un sound.....accattivante e ...voilà.....................:eek:
sillavino decisamente più coppia ai bassi ama agli alti il tiro a me è sembrato inferiore...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4466110&postcount=25
quella che ho provato io (std nera) era cattivissima ai bassi e agli alti, sabato mi consegnano la mia.
quella che ho provato io (std nera) era cattivissima ai bassi e agli alti, sabato mi consegnano la mia.
finalmente uno che fa girare il motore per come è stato concepito...bassi ed alti regimi...
giulioadventure
15-02-2010, 19:04
quando uscira' il modello nuovo lo comprero'.intanto questo ce lo godiamo per un'annetto..........hahahahahaha
ma rispetto ad un std del 2006 che differenze c'è!!!!
robyemme
16-02-2010, 03:02
scherzi a parte io non la voglio provare, ho paura!!
.. e se poi la mia non mi piace più ?
.. occhio (e tutto il resto) non vede...
Io ho montato altri 2 cilindri in verticale per emulare l'origine dell'elica....
Ho preso coppia a tutti i regimi...
:lol:
...già, soprattutto perchè al 2012 mancano poco meno di 2 anni...
ma rispetto ad un std del 2006 che differenze c'è!!!!
ti posso dire dell'ADV, ho avuto il 2006/2007 ed ora ho il 2010:
se il 2006 è un insieme di validi solisti il 2010 è una grande orchestra sinfonica ben accordata
in pratica si può anche dire che non cambia niente o che cambia tutto :lol:
... io sono contento di aver cambiato (anche per altri motivi che non c'entrano con il giudizio finale)
MagnaAole
16-02-2010, 15:15
quella che uscirà nel 2012, essendo una moto completamente nuova, sarà piena rasa di difetti :(; ci vorrà del tempo prima che la sistemino un po' :-o
A quel punto meglio aspettare il restyling del 2014, o no? :lol:
DAKAR-BAUS
16-02-2010, 15:53
Qualcuno ha notato differenze sulle sospensioni?
O sono sempre molle come fichi a meno che non le tiri a pacco?
ho letto su un sito specializzato che sono in previsione per il modello 2012 i cilindri lenticolari ad alte prestazioni. credo che solo allora noteremo le differenze a tutti i regimi alti e bassi ma soprattutto medi dove è lì che la moto viene maggiormente utilizzata e das le maggiori soddisfazioni.
credo che i 100 cv del 2006 sono sufficienti per ogni tipo di prestazione che puoi avere da una moto del genere il resto è solo una questione commerciale e di concorrenza, se vuoi le prestazioni devi cambiare moto ed andare in pista. altro non serve!!!!
DAKAR-BAUS
16-02-2010, 20:50
Io la vorrei solo piu' leggera:!::!::!: e con delle sospensioni che ti permettono di scaricare anche 90cv reali:smilebox:
nestor97
19-02-2010, 12:00
Ieri l'ho ritirata dal conc. dopo il tagliando dei 1000km.....:-p
posso solo divi che è spettacolare :eek: che il cambio non si sente nemmeno ( tranne un minimo in scalata ) :!: e che la fluidità di marcia a tutti i regimi è sorprendente !:!:
Ritirata anche io mercoledi' ma visto che qde era down. Vengo da 4 gs, 2 ktm lc8, un hp2 e ora di nuovo gs quindi posso dire che ho una buona storia come paragone. Il tiro dai bassi e' davvero notevole, piu' di ktm, solo che dopo e' sicuramente meno rabbiosa anche in confronto con l' hp2. Full optionals e xeno, para testa in alluminio e becco adventure compreso, bianca a me piace da pazzi sono proprio contento.
Ritirata anche io mercoledi'.
Sono contento che sia arrivata anche a te, noi siamo stati a prenderla a PD la scorsa settimana.
Faretti a led?
Allora esistono!
Ciao David, ci si vede presto ;)
lucar a quanto pare l argomento ha interessato un po di gente visto che parecchi possono dire la sua quindi se una cosa non ti interessa non entrare nella discussione comunque l'ho provata ed e' un mostro saluti
nestor97
19-02-2010, 14:13
...... parecchi possono dire la sua ....
La LORO...la LORO.....mannaggia questo italiano! :mad:
Sono contento che sia arrivata anche a te, noi siamo stati a prenderla a PD la scorsa settimana.
Faretti a led?
Allora esistono!
Ciao David, ci si vede presto ;)
I faretti a led non li ho scritti perche' fino a meta' Marzo dicono che non sono ancora disponibili intanto ho messo lo xeno. Domenica col bel tempo (dicono) faro' il giro val d' adige, affi e torno per lago di garda est se vuoi che ci becchiamo gia'.
MagnaAole
19-02-2010, 14:50
al di là di tutto, a prescindere che ogni moto è diversa dall'altra, fare dei confronti tra una moto con 20.000 km già bella "slegata e sciolta" e una con neanche 100 km mi sembra proprio un paradosso, non ci sono grafici o tester che tengano
purtroppo non ho ancora potuto fare un analisi di dettaglio come mi aveva chiesto STUKA, lasciamo perdere, tra un casino e l'altro in un mese ho fatto meno di 500 km :( ...
una cosa pero' l'ho notata: i primi giorni il cambio sembrava un velluto senza nessuno scatto, anzi molto fluido, mentre gia' adesso ! comincia a indurirsi negli innesti....
vi sapro' dire...
ciao
purtroppo non ho ancora potuto fare un analisi di dettaglio come mi aveva chiesto STUKA, lasciamo perdere, tra un casino e l'altro in un mese ho fatto meno di 500 km :( ...
una cosa pero' l'ho notata: i primi giorni il cambio sembrava un velluto senza nessuno scatto, anzi molto fluido, mentre gia' adesso ! comincia a indurirsi negli innesti....
vi sapro' dire...
ciao
non ci mettere paure, io la ritiro oggi o domani se smette di piovere:mad:
giulioadventure
19-02-2010, 16:21
io l'ho ritirata sotto l'acqua..............
nestor97
19-02-2010, 16:22
Tranquillo, come dicevo sopra la mia andava già molto bene prima del tagliando, adesso ancora meglio ! :eek:
Bhè, leggendo tutto quel che avete scritto voi possessori del nuovo 2010 mi state confermando che con la mia 2007 posso farci ancora tanti km in tutta serenità!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
giulioadventure
19-02-2010, 18:19
Certamente fino a 327000mila poi....
Ora non esagerare Giulio,
ma fino all'uscita del nuovo modello in tutta tranquillità!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
lucar a quanto pare l argomento ha interessato un po di gente visto che parecchi possono dire la sua quindi se una cosa non ti interessa non entrare nella discussione comunque l'ho provata ed e' un mostro saluti
chiaro che interessa un pò di gente.... ma permetti che possa esprimere la mia opinione......... o possono scrivere solo quelli che la pensano come te.... ;-)
usatele ste moto invece di cambiarle tutti gli anni zk:mad:
tranquillo lucar tutti possono esprimere la loro opinione e' questo il bello no? un saluto
si possiamo dire tutti la nostra, ma se la gente vuole cambiare la moto anche ogni giorno, lasciamo che lo facciano! ;) io oggi vado a vedere il mio 2010 e non mi aspetto che sia una rivoluzione rispetto all'attuale 2006, ma.......... avevo voglia di cambiarla :D
............... non mi aspetto che sia una rivoluzione rispetto all'attuale 2006, ma.......... avevo voglia di cambiarla :D
Sarà una bella sorpresa, e più la guiderai più ti piacerà, questa ver '10 si apprezza meglio quando potrai iniziare ad aprire il gas senza le inibizioni del rodaggio. Io la differenza tra la mia ex '07 e questa '10 la rilevo positivamente in maniera sensibile! ;););)
MagnaAole
20-02-2010, 10:15
si ma poi tra 18 mesi arriverà il modello nuovo euro 8 che avrà 3,75 cavalli in più, le manopole con la regolazione elettronica della temperatura, il freno a mano ad inserimento automatico, l'assistenza alle partenza in salita ecc ecc ecc
e allora a voi che avete il M.Y. 2010 vi sembrerà di avere dei catenacci inguardabili rispetto a quelli che adesso biascicano perchè hanno un M.Y. 2008 ma che nel 2012 sostuiranno senza aspettare un giorno in più;
e scriveremo e leggeremo nuovamente un topic come questo, ma siamo ragaaaaaaazzii, con qualcosa ci dobbiamo pur divertire, cosa ci possiamo fare? :lol::lol::lol:
Grande Magna,
ti straquoto!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
si ma poi tra 18 mesi arriverà il modello nuovo euro 8 che avrà 3,75 cavalli in più, le manopole con la regolazione elettronica della temperatura, il freno a mano ad inserimento automatico, l'assistenza alle partenza in salita ecc ecc ecc
e allora a voi che avete il M.Y. 2010 vi sembrerà di avere dei catenacci inguardabili rispetto a quelli che adesso biascicano perchè hanno un M.Y. 2008 ma che nel 2012 sostuiranno senza aspettare un giorno in più;
e scriveremo e leggeremo nuovamente un topic come questo, ma siamo ragaaaaaaazzii, con qualcosa ci dobbiamo pur divertire, cosa ci possiamo fare? :lol::lol::lol:
quindi secondo te, dobbiamo rimanere fermi ad aspettare sempre il modello più nuovo, per cui non cambiare mai nulla, perchè comunque ci sarà sempre il modello "new model". non pensi che sia bello andare sempre verso qualcosa di meglio, anche se di poco?
saluti
MagnaAole
20-02-2010, 12:31
ho scritto che con qualcosa ci dobbiamo pur divertire ... :) , poi se uno ritiene che le piccole migliorie siano motivo sufficiente per cambiare la moto la cambi tranquillamente, nessun probl;
a dire il vero volevo un po' amabilmente perculare sia quelli che stanno giustamente gioendo perchè hanno il giocattolino nuovo dicendo loro che tra un paio d'anni non lo sarà più e anche chi ha il giocattolino meno nuovo e sminuiscono o non danno il giusto rilievo a quello appena uscito.
Il massimo per me sarebbe aver abb soldi per poter cambiare la moto tutte le volte che si vuole ed avere sempre qualcosa di meglio e di nuovo come giustamente dici tu, ma a patto però di farci minimo 10.000 km/anno, se no non ha proprio nessun senso cambiare una moto con 4 o 5000 km (e le concessionarie sono piene di moto con pochissimi km)
Un'ora fa ho ritirato la nuova bestia!!... Pioggerellina, asfalto bagnato e gomme nuove impongono prudenza, quindi per valutare le prestazioni vedremo in seguito. Il sound e il tiro in basso comunque sono da paura!!...:D:D:D
Domani il meteo è favorevole... :arrow::arrow: prevedo un pò di km verso la Liguria...
!! V_ !!
giulioadventure
20-02-2010, 12:47
CONCORDO PIENAMENTE CON MagnaAole,ce molta gente che ci fa davvero pochissimi km,io penso che da parte mia qualche kilometruccio l'ho fatto,adv 2007 39000km,adv 2009 35000km,attenzione ero disoccupato...adesso lavoro adv 2010 36km...
Un'ora fa ho ritirato la nuova bestia!!... Pioggerellina, asfalto bagnato e gomme nuove impongono prudenza, quindi per valutare le prestazioni vedremo in seguito. Il sound e il tiro in basso comunque sono da paura!!...:D:D:D
Domani il meteo è favorevole... :arrow::arrow: prevedo un pò di km verso la Liguria...
!! V_ !!
L'hai presa da Onorio moto?
possibile che ti abbia incrociato sulla strada che va verso carpi???
stavo andando a vedere le mia ed ho incrociato un paio di moto sfavillanti ;) :!:
cervinia
20-02-2010, 14:19
Secondo me è meglio aspettare il 2015, ci sarà sicuramente un modello più aggiornato.
MagnaAole
20-02-2010, 14:37
congratulazioni a Paketa per la nuova bestia e ancora di + a Giulio che sia da disoccupato che da occupato se la gode alla grande ;) :!:
robyemme
20-02-2010, 14:58
al di la di tutte le considerazioni penso che chi può permettersi di cambiar moto anche tutti gli anni .... fa bene!!
:-)
Ippopotamo
20-02-2010, 16:56
Io ho provato il 2010 per pochi chilometri ma ho notato che sale di giri con maggior facilità rispetto al '09. Ho avuto la netta impressione che si alzasse con maggior faciltà.....mi è piaciuta tanto.
Non sono impressioni! :D è la realtà :D:D:D
L'hai presa da Onorio moto?
possibile che ti abbia incrociato sulla strada che va verso carpi???
stavo andando a vedere le mia ed ho incrociato un paio di moto sfavillanti ;) :!:
No, sono cliente "storico" di Superbike - MO!!.... Comunque oggi in giro ne ho viste alcune anche io nuove di pacca!! :D:D
!! V_ !!
JohnNash
20-02-2010, 18:30
Complimenti ai nuovi possessori del My10, promette dei buoni risultati
:D:D:D
oggi ho ritirato la mia ADV 2010, sotto l'acqua, quando sono arrivato a casa gli ho data una lavata e poi l'ho preparata per asciugarla. L'ho messa sul cavalletto centrale poi ho messo una cavalletto per alzare la ruota anteriore, come ho sempre fatto con il GS 2005 e l'ADV 09, la cosa strana è che la ruota dietro poggia per terra e non gira mentre con le altre avanzava anche un po di spazio.
Quindi o hanno abbassato il cavalletto o hanno alzato il posteriore.
Booooo
....o hanno abbassato il cavalletto...
A proposito di cavalletto centrale, ho notato che rispetto lla MY07 sale molto più facilmente, sembra quasi più leggera... davvero può essere che l'anno un pò abbassato...
!! V_ !!
dariosilve
20-02-2010, 18:55
O ti si è assestato il garage :lol::lol:!!
Ritirato la mia un paio di giorni fà e nonostate il meteo mi sono fatto qualche chilometro....il mio riferimento è una "RR" con akra senza db e vi posso assicurare che nonostante il peso superiore, questo nuovo (si fà per dire) motore non fà rimpiangere la mia precedente fidanzata neanche per il sound!!
Se avessi avuto già un GS probabilmente me ne sarei fregato del modello 2010 ma avendo deciso di comprarlo...perchè non prendere l'ultimo :lol:??
P.S. da fermone quale sono vi dico anche che la gomma post da 150 la adoro, mi sembra di andare in bici altro che un bestione da 250 kg!!
PPSS. In galleria a 140kmh entra in risonanza lo scarico e con il mio rumorosissimo Arai sembra di avere un 450 da parigi-dakar...bellissimo ma esagerato anche se risparmiare 700 euri di akrapovic è una manna visto che ho speso tutto per la moto :mad:!!
Ritirata Mercoledì:
Tiro in basso superiore alla 2008
Buco attorno ai 3000 sparito! Finalmente!
Sound a metà tra akra aperto e Akra con db.....forse è un pochino esagerato se fai tanta strada dopo un po t'imbambinisce! In galleria poi....
ciao
chelindo
21-02-2010, 22:39
Oggi ho provato la belva effittivamente e' piu' divertente da guidare avendo quel brio in piu' che gli mancava tira bene in 6 sembra che stia in 5 ,riprende bene ed e' vero si impenna piu' facilmente l'adv.gran motore il doppio albero a camme la migliorato specialmente ai bassi.
Non l'ho provata ma non credoche ci siano differenze sostanziali per quei 5 cavalli in più, il 2008 è già un gran motore ;)
nestor97
22-02-2010, 07:00
Non l'ho provata ma non credoche ci siano differenze sostanziali per quei 5 cavalli in più, il 2008 è già un gran motore ;)
Provare per credere.......;)
windfinder
22-02-2010, 09:14
percorsi in una settimana circa 600 KM...unico difetto...si spegne solo quando il serbatoio è vuoto!!! sul misto veloce è sensazionale !!! motore sempre pronto, facilità di guida, frenata e quel sound che fa vibrare l'anima.
tanti KM a tutti.
Io dico che tra le mie 25 moto che ho avuto non ne ho mai avuto una con un tiro cosi' dai bassi, poi agli alti a mio parere diventa piu' tranquilla rispetto per esempio ad un lc8 o hp2 che ho avuto. Piccola nota visto che scrivo: l' esa in normale mi e' gia' durissima, prendo una buca e ciapo un' insaccata... Se metto sport non vi dico, anche per voi e' lo stesso o e' cosi' solo perche' e' nuova? Confort e' troppo morbida invece.
windfinder
22-02-2010, 09:19
Ieri l'ho ritirata dal conc. dopo il tagliando dei 1000km.....:-p
posso solo divi che è spettacolare :eek: che il cambio non si sente nemmeno ( tranne un minimo in scalata ) :!: e che la fluidità di marcia a tutti i regimi è sorprendente !:!:
ciao nestor97
anch'io felice possessore GS 2010 !
tagliando 1000 km in cosa consiste...
nick
windfinder
Un'ora fa ho ritirato la nuova bestia!!...
!! V_ !!
:D:D:D:D:DAUGURISSIMI!!!!!!!:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
VAI!!!!!!!....................:wav::wav::wav::wav: :wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav::wav: :?::?::?::?:
Io dico che tra le mie 25 moto che ho avuto non ne ho mai avuto una con un tiro cosi' dai bassi, poi agli alti a mio parere diventa piu' tranquilla rispetto per esempio ad un lc8 o hp2 che ho avuto. Piccola nota visto che scrivo: l' esa in normale mi e' gia' durissima, prendo una buca e ciapo un' insaccata... Se metto sport non vi dico, anche per voi e' lo stesso o e' cosi' solo perche' e' nuova? Confort e' troppo morbida invece.
ho fatto solo 200 Km con assetto solo pilota e confort, ma secondo me al posteriore è più stabile della ADV 09 che avevo prima.
Ieri ho fatto i primi 300 km con la nuova GS. Premetto che non l'ho presa con ESA quindi dal quel punto di vista non posso valutare. Posso confermare le impressioni del primo momento: grande tiro a basso regime.. :D:D:D è una goduria infilare 6 marce (anche qui netto miglioramento rispetto MY07!!) sempre sotto i 4000 rpm e sentire quel tiro godurioso!!... Paradossalmente, se prima ero "fermo" con questa lo sarò forse di più!!... Ma vedremo dopo il tagliando dei 1000...
@Clayteo: grazie degli auguri!!
!! V_ !!
... Piccola nota visto che scrivo: l' esa in normale mi e' gia' durissima ...
Rispetto alla "vecchia", senza ESA ma con il mono posteriore sostituito in garanzia poche migliaia di km prima di rientrarla, la "nuova" con ESA due caschi e comfort (ovviamente in due) l'ho sentita molto meno cammellosa e la differenza più marcata l'ho provata nelle accelerazioni/riprese dove il posteriore "nuovo" praticamente non affonda.
PS: scusa per ieri ma ho letto tardi il tuo post, cercherò di rimediare presto ;)
... forse è un pochino esagerato se fai tanta strada dopo un po t'imbambinisce ...
Lo pensavo anch'io ma sopra i 100/110 il fruscio aerodinamico inizia a coprire il rimbombo e con un bel modulare al posto di un intergrale hai completato lo schermo sonoro per lo scarico.
Quindi o hanno abbassato il cavalletto o hanno alzato il posteriore.
Hai l'ESA e l'hai lasciato in posizione fuoristrada?
Hai l'ESA e l'hai lasciato in posizione fuoristrada?
figurati io sono basso e lo tengo "solo pilota e confort".
Oggi ho verificato, con la moto sul cavalletto centrale, che lo spazio sotto la ruota posteriore è inferiore a quello dell'ADV 09 che avevo prima.
davide65
23-02-2010, 18:19
penso pere io di tenerla
... Oggi ho verificato, con la moto sul cavalletto centrale, che lo spazio sotto la ruota posteriore è inferiore a quello dell'ADV 09 che avevo prima.
Non mi sono accorto di nulla, domani se ce la faccio provo a controllare, anche se mia moglie dice che è più alta di prima quando sale.
senz'altro la sospensione posteriore è più sostenuta.
Ho fatto un giro con l'ESA in posizione confort, ma era uguale alla normal del 09.
BraveAle
07-03-2010, 14:24
qualcuno ha già iniziato a confrontare i consumi invece??
questo é un motore con più cavalli e tiro ai bassi quindi dovrebbe consumare di più... giusto??
qualcuno ha già iniziato a confrontare i consumi invece??
questo é un motore con più cavalli e tiro ai bassi quindi dovrebbe consumare di più... giusto??
farò ridere molti, comunque ho fatto i primi 750 Km, tirando massimo 5000 giri, su strade di montagna e il computer di bordo mi da una media di 20,4 Km/l.
Di più non ti so dire.
farò ridere molti, comunque ho fatto i primi 750 Km, tirando massimo 5000 giri, su strade di montagna e il computer di bordo mi da una media di 20,4 Km/l.
Di più non ti so dire.
Nei miei primi 500 km ho fatto la media di 18,5 km/lt ma con regimi di rotazione anche superiori ai 5500 e con punte velocistiche di 204 di gps registrate, fantastica moto :D:D:lol:
Nei miei primi 500 km ho fatto la media di 18,5 km/lt ma con regimi di rotazione anche superiori ai 5500 e con punte velocistiche di 204 di gps registrate, fantastica moto :D:D:lol:
Anche se un po' fuori OT confermo i consumi di circa 18,5 Km/l...
ma il computer di bordo segnala solo consumi in litri per 100 Km, oppure è possibile cambiare l'unità di misura in Km/litro?
C.
Gebri
ieri io e il mio amico sorrj abbiamo fatto il primo giretto
in cui lui non ha risparmiato la sua nuova gs2010...
la mia e' un gs2008 risultato:e' che per tenere il suo passo quando esce dalle curve io devo tenere una marcia in meno..praticamente in un percorso misto curve continue e brevi allunghi tra una curva e l'altra lui usa la terza e ci da di gas..io uso la seconda in entrata ad ogni curva per uscire mettere in terza e riscalare alla curva dopo...
unica soddisfazione e' che la mia va' piu' forte in velocita' di almeno dieci kilometri orari buoni buoni...
praticamente lo svernicio...
almeno per ora che la sua ha solo 500km. all'attivo..per ora ne approfitto..:D
wlamoto64
07-03-2010, 18:40
Io l'ho appena presa. Ci ho fatto solo 200 km. per adesso! Mi sembra un giocattolo. Prima avevo un K 1200 R decisamente più impegnativa soprattutto nelle "gite" tranquille. Non so dirti niente rispetto alle versioni precedenti gei GS, ma credo possa dare delle ottime soddisfazioni.
Ieri ho fatto i primi 300 km con la nuova GS. Premetto che non l'ho presa con ESA quindi dal quel punto di vista non posso valutare. Posso confermare le impressioni del primo momento: grande tiro a basso regime.. :D:D:D è una goduria infilare 6 marce (anche qui netto miglioramento rispetto MY07!!) sempre sotto i 4000 rpm e sentire quel tiro godurioso!!... Paradossalmente, se prima ero "fermo" con questa lo sarò forse di più!!... Ma vedremo dopo il tagliando dei 1000...
@Clayteo: grazie degli auguri!!
!! V_ !!
paketa ma la tua moto e' rossa..?
e per caso abiti su' per cadiroggio..?
Fatti solo 300 km però mi sento di sottolineare che la 2010 rispetto alla mia precedente 2006 è molto più grintosa e aggressiva nella ripresa dai bassi ed anche dagli alti regimi.
Essendo passato dalla std alla ADV mi inganna la minor percezione dell'aria. All'inizio non mi pareva andasse tanto + forte, poi guardando il contakm mi sono reso conto che si viaggia molto più forte senza rendersene conto.
Mi pare anche più maneggevole e più veolce a scendere in curva, ma credo sia dovuto alla maggior altezza della seduta che aiuta nel fare leva e scendere in curva.
L'ESA; anche ne comfort mi pare + rigida della precedente che aveva ammortizzatori rifatti con molle progressive.
Molti i giochini da fare e con cui lavorare alla guida; forse troppi.
Bene la seduta più sottile, ma comfortevole , anche per il passeggero.
Il cambio è megli, ma è nuovo; bisogna attendere 20.000 km per giudicare.
Consumi; da verificare, ma 5,5/5,8 l/100km non sono male. Vedremo nel tempo.
Ad ogni modo non so se vale la pena per chi ha modelli 2008/09, ma per chi ha quello precedente può valerne sicuramente la pena; poi non si cambia perchè è necessario per la meccanica, ma per il gusto di.....!
Buona 2010 a tutti!
paketa 1) ma la tua moto e' rossa..?
2) e per caso abiti su' per cadiroggio..?
1) Si, modello 2010. Prima avevo il 2007, sempre rossa, così sembra sempre quella ( a parte il sound!!) e non fa gola ai marpioni!!...:lol::lol::lol::lol::lol:..
...no, in reltà mi è presa la :arrow: all'improvviso, era in vetrina, accessoriata come pareva a me... il colore non l'ho considerato vincolante..
2) No, abitavo prima su dal castello... adesso a Casalgrande City... mi sa che ci conosciamo.. .. Robby + Cadiroggio mi ricorda qualcosa!! :D:D
!! V_ !!
Il Maiale
07-03-2010, 19:35
io l' ho provata oggi, da Ferrara a Rimini, adv 2010 gialla.....legata difianco alla adv 2009 rossa!
Il ducato andava uguale....
Provata ieri dal conce, GSA con ESA. Che dire...ottima moto, si sente la migliore coppia in basso e sembra che il motore salga di giri piu' rapidamente, magari e' solo una sensazione dovuta al nuovo rumore. L'ESA mi e' piaciuto, piu' per comodita' che per effttiva differenza percepita tra le varie tarature. Secondo me il cambio non e' giustificabile per queste differenze, ma per la scimmia si'!
Mastrobirraio
07-03-2010, 20:38
Premetto che sono un intruso tra voi "obesi":blob: ma per il tagliando della mia ESSE'00 ho approfittato, forte di un preventivo in mano per l'ADV 2010, per provarla per due giorni di fila e devo dire che è sorprendente.
Motore rapido a salire, rumore appagante:eek:, comodità "e che ve lo dico a fare", per non parlare di tutte le informazioni e del pc di bordo, ecc.
Complimenti a voi e a presto, Twu gusti is meglio che one!!!;)
(le voglio tutte!!!!!!!!!!)
(QUOTE) paketa.
2) No, abitavo prima su dal castello... adesso a Casalgrande City... mi sa che ci conosciamo.. .. Robby + Cadiroggio mi ricorda qualcosa!! :D:D
!! V_ !![/QUOTE]
mi sa' anche a me...noi tutti i sabati siamo li' al bar della rotonda di s.antonino 14-14,30 fatti vivo che facciamo un giro insieme...
ps:se sei lento... ti aspettiamo tranquillo...;)
Anche se un po' fuori OT confermo i consumi di circa 18,5 Km/l...
ma il computer di bordo segnala solo consumi in litri per 100 Km, oppure è possibile cambiare l'unità di misura in Km/litro?
C.
Gebri
Puoi settarlo anche per l/al km, pero' deve fartelo il mecca collegandosi alla centralina.
Ti puo' aumentare o diminuire anche il rientro automatico delle frecce.:)
Puoi settarlo anche per l/al km, pero' deve fartelo il mecca collegandosi alla centralina.
Ti puo' aumentare o diminuire anche il rientro automatico delle frecce.:)
Grazie per l'info...
C.
Gebri
ieri io e il mio amico sorrj abbiamo fatto il primo giretto
in cui lui non ha risparmiato la sua nuova gs2010...
la mia e' un gs2008 risultato:e' che per tenere il suo passo quando esce dalle curve io devo tenere una marcia in meno..praticamente in un percorso misto curve continue e brevi allunghi tra una curva e l'altra lui usa la terza e ci da di gas..io uso la seconda in entrata ad ogni curva per uscire mettere in terza e riscalare alla curva dopo...
unica soddisfazione e' che la mia va' piu' forte in velocita' di almeno dieci kilometri orari buoni buoni...
praticamente lo svernicio...
almeno per ora che la sua ha solo 500km. all'attivo..per ora ne approfitto..:D
bisogna che mi metto a dieta per cercare di perdere quei 15/20 kg. che potrebbero giusto fare la differenza..... anche in velocità:lol:
In effetti ieri visto che ho finalmente finito il rodaggio ho tirato la sesta a manetta ma il motore si e' fermato "solo" a 6000 giri e 205 km/h, che poco :lol:
vorra dire che quest'anno si fa' un sacco di strade veloci cosi'
almeno in velocita' il gs2010 prende paga..:D
sono solo un po' preoccupato per la patente...:confused::confused:
ho tirato la sesta a manetta ma il motore si e' fermato "solo" a 6000 giri e 205 km/h, che poco :lol:
A me ha dato l'impressione di andare ben oltre i 204 che il gps mi ha registrato, ma non ho insistito perchè ho appena 500 km :)
In effetti ieri visto che ho finalmente finito il rodaggio ho tirato la sesta a manetta ma il motore si e' fermato "solo" a 6000 giri e 205 km/h, che poco :lol:
la mia a 6000 giri segna 165/170 ;-)
ieri io e il mio amico sorrj abbiamo fatto il primo giretto
in cui lui non ha risparmiato la sua nuova gs2010...
la mia e' un gs2008 risultato:e' che per tenere il suo passo quando esce dalle curve io devo tenere una marcia in meno..praticamente in un percorso misto curve continue e brevi allunghi tra una curva e l'altra lui usa la terza e ci da di gas..io uso la seconda in entrata ad ogni curva per uscire mettere in terza e riscalare alla curva dopo...
unica soddisfazione e' che la mia va' piu' forte in velocita' di almeno dieci kilometri orari buoni buoni...
praticamente lo svernicio...
almeno per ora che la sua ha solo 500km. all'attivo..per ora ne approfitto..:D
be allora non sono l'unico visionario che dice che sopra sembra andare di più la 08....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4466110&postcount=25
posso garantire...e ti diro' ho avuto anche un po' pieta' sabato prima di passarlo ho aspettato un attimo prima di umiarlo con quel 2010..
sai dopo cominciano a cercare scuse..sono partito un po' piu' tardi la scia il vento la giacca poco aerodinamica l'attrito ecc....;)
In effetti ieri visto che ho finalmente finito il rodaggio ho tirato la sesta a manetta ma il motore si e' fermato "solo" a 6000 giri e 205 km/h, che poco :lol:
a 8000 giri inizia il decollo?
;)
Due appunti con uno dei 2 con una domanda, scrivo qui anche se il topic sarebbe piu' da prestazioni vediamo se i moderatori mi bannano: ho cercato in qde ma non ho trovato risposta e oggi anche col meccanico che non sapeva darmi risposta se i fari del gs sono in vetro o plastica? Perche' visto che qui ho comprato la grata per il radiatore gia' montata se sono in vetro ci metto la plastica trasparente per proteggerli visto che gia' col gs1150 stando dietro ad uno in sardegna in off li ho fatto fuori tutti e 2. Abbiamo provato a fare toc toc ma proprio non si capisce :cool: Poi anche oggi ho constatato l' imperfetta rilevazione della benzina con il range che segnava ancora solo 10 km e fatto solo 17 litri di benzina :confused:
ordinata 1 oretta fa colore alpine white
mi arriva a fine aprile:arrow::arrow::arrow:
non ho resistito,e chi cacchio ci arriva a fine aprile
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
mi assalgono
ordinata 1 oretta fa colore alpine white
mi arriva a fine aprile:arrow::arrow::arrow:
non ho resistito,e chi cacchio ci arriva a fine aprile
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
mi assalgono
Complimenti, come ti capisco, ho fatto i salti mortali per prendere la mia che era l'ultima rimasta, fino ad aprile.:blob:
o son sbagliati i 6000 giri o sono sbagliati i 205, decidiamoci....
a 7500 farebbe i 256 tanto per dire....
la mia non l'ho ancora tirata, ma un mio amico con la STD mi ha detto che a 220 indicati gli è entrato il limitatore.
la mia non l'ho ancora tirata, ma un mio amico con la STD mi ha detto che a 220 indicati gli è entrato il limitatore.
vero vero...220 buoni roba che con i GS2010 suona come al miracolo..;)
o son sbagliati i 6000 giri o sono sbagliati i 205, decidiamoci....
a 7500 farebbe i 256 tanto per dire....
Su di me non contateci per l' esattezza, piu' o meno erano i giri o la velocita'....
la mia non l'ho ancora tirata, ma un mio amico con la STD mi ha detto che a 220 indicati gli è entrato il limitatore.
basta far due calcoli sapendo a quanti giri entra il limitatore sapremo qualunque velocita' a qulunque regime, (ovviamente in sesta)
macchia65
09-03-2010, 18:37
Ma' il tuo amico ha una STD 2010? :confused:
Complimenti, come ti capisco, ho fatto i salti mortali per prendere la mia che era l'ultima rimasta, fino ad aprile.:blob:
Pensa invece che noi ci siamo mossi per tempo, abbiamo dato la vecchia al concessionario 3 settimane fa e ne abbiamo presa una in pronta consegna :arrow: a cui trapiantare le vario e il paramotore :eek: però andremo a ritirarla il 18/03 :rolleyes: per problema di week end coi figli e lavoro :( sabato siamo andata a trovarla nella nursery :lol: = concessionario era pronta :blob: e ci siamo tanto pentiti :mad: ma oramai la deisione era presa :!:
Due appunti con uno dei 2 con una domanda, scrivo qui anche se il topic sarebbe piu' da prestazioni vediamo se i moderatori mi bannano: ho cercato in qde ma non ho trovato risposta e oggi anche col meccanico che non sapeva darmi risposta se i fari del gs sono in vetro o plastica? Perche' visto che qui ho comprato la grata per il radiatore gia' montata se sono in vetro ci metto la plastica trasparente per proteggerli visto che gia' col gs1150 stando dietro ad uno in sardegna in off li ho fatto fuori tutti e 2. Abbiamo provato a fare toc toc ma proprio non si capisce :cool: Poi anche oggi ho constatato l' imperfetta rilevazione della benzina con il range che segnava ancora solo 10 km e fatto solo 17 litri di benzina :confused:
Se non ricordo male e' gia da qualche anno che i fari non li fanno piu' in vetro per questioni di sicurezza.
1Muschio1
11-03-2010, 15:14
... policarbonato ...
giulioadventure
11-03-2010, 15:23
dal 2006 sono in policarbonato!
Il mio gs1200 comprato nuovo ad ottobre 2007 ha il faro di vetro .La storia della sicurezza....e' ,come al solito ,un modo per camuffare maggiori guadagni sostituendo pezzi di buona fattura con altri scadenti e di minor durata.
ciao a tutti io possedevo una r 1200 rt del 2005 e percorrevo facilmente 18 km con un litro ora con la adv 2010 mi sembra di fare non più di 15 km senza smanettare affatto è solo una mia impressione o anche voi avete questi consumi?
Nell'intero periodo di rodaggio 17,5 Km/litro ... dopo aver eseguito il tagliando ai 1200 Km. circa ho fatto un solo girello con un consumo pari a 18,5 Km/litro :)
Rispetto al modello precedente siamo grosso modo lì per la poca percorrenza fatta ... ricordo difatti che anche la precedente consumava più o meno la stessa quantità di carburante ... anzi ad essere precisi con la vecchia durante il rodaggio non ho mai superato il regime di 4000 giri ... con questa ho rispettato fedelmente le indicazioni del libretto ... quindi più volte son salito a regimi molto più alti ;)
Caino
mi auguro che sia così anche per la mia perchè la prima impressione è che sia ben assetata. Cmq non capisco perchè la RT consumasse veramente di meno anche in due con le valigie
Ciao e grazie per la risposta
Colomer77
07-04-2010, 22:52
mi auguro che sia così anche per la mia perchè la prima impressione è che sia ben assetata. Cmq non capisco perchè la RT consumasse veramente di meno anche in due con le valigie
Ciao e grazie per la risposta
ma tu per il calcolo ti affidi al computer di bordo(inaffidabile suoprattutto sul modello ADV) o hai fatto il calcolo con i litri mesi nel serbatoio e azzerando il contaKM parzilae?
toh guarda !!! Mr Colomer ! :lol::lol::lol:
ciao grande !la bimba va di brutto! ma mi sa che ora scenderà sotto i 16,5km/l a cui si attestava...:mad::mad:
DAKAR-BAUS
07-04-2010, 23:14
Dopo il rodaggio vedrai che consumera' meno, pero' presumo farai qualche km meno della tua ex per una quastione anche aereodinamica.
no confronto sempre facendo il pieno non mi affido al computer lo so in partenza che sballa
mi auguro che sia così anche per la mia perchè la prima impressione è che sia ben assetata. Cmq non capisco perchè la RT consumasse veramente di meno anche in due con le valigie
Ciao e grazie per la risposta
Da quanto ho letto, la RT ha l'ultimo rapporto più lungo, praticamente una over drive, per questo specialmente in 6° consuma meno della GS.
La GS invece ha l'ultimo rapporto che è stato accorciato, è una 6° di potenza che consente di raggiungere più velocemente la velocità massima!!;)
MagnaAole
08-04-2010, 09:17
La GS invece ha l'ultimo rapporto che è stato accorciato, è una 6° di potenza che consente di raggiungere più velocemente la velocità massima!!;)
è più corto rispetto a quello della RT o rispetto a quello del GS 2009?
perchè la notizia di rapporti accorciati rispetto a quelli del 2009 è apparsa in un primo tempo su numerose riviste del settore salvo poi essere smentita dalla stessa BMW con conseguenti frettolose rettifiche di chi presume di sapere non sapendo.
Io per esempio ho letto anche di pistoni diversi rispetto a quelli del 2009, ma per quanto riguarda la moto, più che di quello che scrivono, vivo di sensazioni, che fortunatamente con il M.Y. 2010 sono molto gradevoli; il miglior boxer mai guidato.
Facendo durante pasqua qualche passo ho notato pero' il freno motore molto ridotto cioe' in discesa devo frenare molto di piu' rispetto alle mie moto precedenti hp2 e lc8. Confermate la mia impressione?
è più corto rispetto a quello della RT o rispetto a quello del GS 2009?
.
gs 08 09 10 rapporti uguali...
è più corto rispetto a quello della RT o rispetto a quello del GS 2009?
perchè la notizia di rapporti accorciati rispetto a quelli del 2009 è apparsa in un primo tempo su numerose riviste del settore salvo poi essere smentita dalla stessa BMW con conseguenti frettolose rettifiche di chi presume di sapere non sapendo.
Io per esempio ho letto anche di pistoni diversi rispetto a quelli del 2009, ma per quanto riguarda la moto, più che di quello che scrivono, vivo di sensazioni, che fortunatamente con il M.Y. 2010 sono molto gradevoli; il miglior boxer mai guidato.
Il confronto a cui mi riferisco è tra GS 2010 ADV e la RT 2010.:laughing: Malgrado le due moto montino lo stesso nuovo motore con doppio albero a camme, la trasmissione secondaria è rapportata differentemente.:rolleyes:
Ne trovate conferma sulla rivista IN MOTO di aprile 2010 che cita questo aspetto. :lol:
Ciò si riflette sia sul consumo (che è inferiore per la RT rispetto alla GS-ADV di due -tre Km/l a 90 Km/h, consumo che per altro è influenzato anche dalla maggiore aerodinamicità della RT) sia sulla velocità massima. La RT infatti arriva a circa 208 km/h orari effettivi contro i 198 (se non ricordo male) della GS-ADV, la quale per contro batte e non di poco la RT sulla ripresa anche in 6° marcia. :!::!:
Ritengo che queste scelte siano adeguate considerando le diverse destinazioni d'uso delle due moto!:laughing::D
MagnaAole
08-04-2010, 11:01
che i rapporti del gs 2008, 9 e 10 fossero uguali lo sapevo e l'ho anche scritto, adesso mi è chiaro anche quello che voleva dire Sgomma
... il freno motore molto ridotto ... Confermate la mia impressione?
Sì, David, l'ho notato anch'io, mi da molto fastidio perché la mia guida è di motore e non di freno.
... ho notato anche che riesco a fare i tornanti in terza (quelli larghi tipo Mendola) e con la moglie dietro.
[valutazioni espresse confrontando ADV 2010 e ADV 2007]
cosa sono le 3d
e' un modo di dire per essere alla moda e somigliare ai ragazzini che mandano messaggini cretini , invece di dire discussioni.
ho appena guaradato le curve di coppia e potenza su motociclismo e confermano quanto da me rilevato.... ovvero che il miglioramento c'è stato ai bassi.. ma agli alti ne dubito....
imho tengo la mia 08 non avrebbe senso il cambio..
========================================
anche io mi tengo la mia 2008 . nessun cambiamento di rilievo per giustificarne la salat permuta. E' solo roba per allocchi !!!!!!!!!!
MagnaAole
10-04-2010, 09:27
queste scritture sacre che hanno la pretesa di avere il dogma dell'infallibilità specificano anche se le prove sono state fatte lo stesso giorno, sullo stesso banco, con moto aventi kilometraggio simile nei numeri e nella sostanza? no perchè se una è la ex moto del Maiale e una è la mia.... :mad: (nel senso che quella del Maiale forse è un pelino più slegata della mia :lol:)
in ogni caso, anche leggendo i dati comunicati dalla BMW si arrivava alla stessa conclusione: la coppia massima del M.Y. 2008, il M.Y. 2010 la raggiunge a 1000 giri in meno; i 5 Nm in più, e cioè una cosa impercettibile, il 2010 li raggiunge a 1000 giri in più.
Considerazione/sintesi finale alla quale io personalmente arrivo: il M.Y. 2010 mantiene la coppia massima del 2008 per 1000 giri in più.
Poi se vogliamo parlare/commentare dei pelimetri rilevati dai grafici, allora pretendo che le prove siano fatte con 2 moto nelle condizioni come ho scritto all'inizio.
La RT infatti arriva a circa 208 km/h orari effettivi contro i 198 (se non ricordo male) della GS-ADV, la quale per contro batte e non di poco la RT sulla ripresa anche in 6° marcia. :!::!:
Scusami , ma la std arriva facilmente a 208 di gps, (registrati sul mio navigator IV)vuol dire che la ADV è molto penalizzata dalla mole :(
Scusami , ma la std arriva facilmente a 208 di gps, (registrati sul mio navigator IV)vuol dire che la ADV è molto penalizzata dalla mole :(
Evidentemente si, mole e aerodinamica!..comunque questi sono i risultati della prova di IN MOTO di aprile.!:lol:
ciao a tutti, credo che le prove che abbiamo letto non siano veritiere, nel senso che quelle sono velocita' raggiunte entro i 1500 m, poi le moto che ho avuto io, sia il gs std 08' che adv 10' da nuovissime come quelle delle prove, sono ancora molto molto legate.
certe volte mi chiedo se leggiate gli articoli o se vi fermate al dato della velocità max????:mad::mad:
hanno scritto che era frenata dalle borse (che senso abbia rilevare le prestazioni con borse montate) e che c'era la nebbia o comunque aria umida e fredda dura da spostare....
Colomer77
12-04-2010, 16:37
certe volte mi chiedo se leggiate gli articoli o se vi fermate al dato della velocità max????:mad::mad:
hanno scritto che era frenata dalle borse (che senso abbia rilevare le prestazioni con borse montate) e che c'era la nebbia o comunque aria umida e fredda dura da spostare....
esatto. tutti fattori che ovviamente penalizzano la velocità di punta.
l'articolo a forza di leggerlo:arrow::arrow:l'ho imparato a memoria.;)
se guardate la velocita' di punta allora la mia "std 2008" va' piu' forte
di qualsiasi versione 2010 sia std adv o rt che sia...:D
ps:avra' meno coppia ma in autostrada li batto tutti quei bialberi
in versione 2010...;)
sciolgo le trecce e i cavalli
corrono
e le tue gambe eleganti
ballano
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ma nessuno di voi possessori di 2010 ha il difetto dei vuoti in rilascio che mi fa penare? Nello specifico quando il difetto c'e' visto che va e viene, quando rilascio il gas il motore tende ad avere delle piccole spinte alterne ancora in avanti che se uno guida calcolando la potenza del freno motore si va a schiantare :mad: Il cavo e' tirato giusto perche' il minimo e' perfetto e quando non c'e' il difetto il motore scende bene....
Igor Schizzi
20-04-2010, 15:40
Sulla mia non riscontro questo problema. A parte un po di ruvidità del cambio, la mia va piuttosto bene.
nestor97
20-04-2010, 20:06
Confermo anche la mia nessun problema di vuoto in rilascio....:confused:
ad oggi 4800km e moto perfetta ! :!::!:
Confermo anche la mia nessun problema di vuoto in rilascio....:confused:
ad oggi 2331km e moto perfetta ! :!::!:
quoto......
gabrimonte
21-04-2010, 01:57
insomma via e' da comprare????
insomma via e' da comprare????
per me si !!!
Dopo averla provata ho dato dentro una ADV 09 con 3100 Km per prendere la 2010 ed ogni giorno( o giro) che passa sono più convinto di avere fatto bene.
insomma via e' da comprare????
Io provengo da una ADV 2007 e per me la risposta è sì.
Se poi ci ragiono un po' su e penso che nel 2004 la BMW ha smesso di produrre un motore, anzi due oltre al 1150 c'era anche il 1100, che era (ed è tuttora) una goduria e ci ha messo sei anni per farne uno super tecnologico e moderno cha dia le stesse sensazioni di quello vecchio ... beh ... no comment, va' ;)
Peccato che non ci sia più freno motore e i rapporti di trasmissione siano corti, servirebbe la settima.
... in pratica non ci siamo ancora e forse il MY2012 sarà quello più simile al vecchio 1150.
PS: oramai dopo qualche migliaio di chilometri in varie situazioni di viaggio posso affermare che il nuovo "sound" sarà anche piacevole da sentire rispetto al rumore da centrifuga di prima ma mi da veramente fastidio.
Tutto d' accordo con geko tranne che per il sound, io ho messo subito l' akra per sentirlo ancora piu' cupo e borbottante. PEr il resto tra i 2 difetti di spia benzina e specialmente alimentazione, problema sembra solo mio, anche io la riprenderei subito.
quindi secondo te, dobbiamo rimanere fermi ad aspettare sempre il modello più nuovo, per cui non cambiare mai nulla, perchè comunque ci sarà sempre il modello "new model". non pensi che sia bello andare sempre verso qualcosa di meglio, anche se di poco?
saluti
...in questa discussione mi sembra di avere a che fare con dei bambini viziati che vogliono il giocattolino all'ultimo grido. Ci dobbiamo mettere in testa che la moto, otre che al veicolo che ci fa divertire nel nostro tempo libero, va intesa come un mezzo di locomozione. Io ho 45 anni e guido moto BMW sin da quando ne avevo meno di 18, ho incominciato con un catenaccio di R45 con piu' di 100000KM, l'ho cambiata dopo qualche anno quando mi resi conto che trascorreva piu' tempo in officina che in strada. Cosi' comprai una r65 usata con 80.000Km, ciclisticamente piu' evoluta e si notava la differenza alla guida, dopo qualche anno incominciava a dare problemi cosi nel 1991 comprai una K75S nuova, mi sembrava di guidare un astronave, ripresa agilita' in manovra, ottime prestazioni in sicurezza e comodita' nei lunghi viaggi, l'ho tenuta per 18 anni con 160.000 Km all'attivo mai un problema, chi l'ha comprata ancora mi chiama per ringraziarmi del gioiellino che gli ho venduto. Al cambio sono finalmente tornato al boxer di botte buona, ho comprato una nuova r1200gs adv MY2008, e qui ho poututo apprezzare una evoluzione di piu' di venti anni sia sul motore che sulla ciclistica, si puo' dire che queste moto a momenti eseguano ordini intenzionali di chi le cavalca.......:director:E SECONDO VOI PER UNO SFIZIO DI 5 CV IN PIU' E QUALCHE ALTRA STUPIDAGGINE CHE IO RITENGO IRRISORIA, POTREBBE FARMI CANCELLARE L'APPREZZAMENTO DELL'EVOLUZIONE CICLISTICA E TECNICA DEL MOTORE MATURATA PER OLTRE VENTI ANNI, E CONVINCERMI A PASSARE AL MY2010???:smilebox:......La moto si cambia quando i miglioramenti presenti sulle nuove moto sono cosi sostanziali da essere apprezzati, e non per il solo sfizio di mostrare le scarpe all'ultimo grido. Vi rendete conto che le tecnologie innovative adottate su moto BMW di piu' 10 anni fa ancora non sono presenti su moto di altre marche di ultima generazione???
Provate a ragionare con i pistoni fermi.:mad:
ciao:D
BraveAle
20-06-2010, 10:32
:!::!::!::!::!:
razzo1954
20-06-2010, 11:22
ho venduto il mio gs adv del 2008 a 11800€ con 2 borse da tagliandare e 53000km...
pagato nuovo 16000€ con 2 borse.
ci ho perso 4000€.
se l'avessi tenuta altri 2 anni la moto avrebbe avuto 110000km a quanto l'avrei venduta secondo voi? almeno altri 3000€ indubbiamente li avrebbe persi! contando che la moto quando l'ho venduta aveva indubbiamente pastiglie frizione gomme sospensioni ecc.. molto più usurati rispetto alla moto nuova..
mi spiace ma per forse 1000€ ogni 2 anni vado in giro con la moto nuova... specialmente perchè la uso. (per chi la guarda o la compra per sfizio il discorso cambia)...
South Africa
20-06-2010, 11:35
100% daccoordo.
premetto che sono nuovo, e che attualmente ho sotto le chiappe una fjr1300 del 2007, ma mi sta venendo una :arrow::arrow::arrow::arrow:della madonna per ADV.
Presissimo da questa cosa ,ieri pomeriggio mi sono recato a Vigevano da Etica e..........:rolleyes::mad: caz. era chiuso il mercoledi pomeriggio chiude sempre:(, cosi mi sono accontentato di vederne in vetrina una gialla bellissima e una grigia bella uguale e un anniversario gs solo bello;)
la domanda mi sorge spontanea e la giro a voi, siamo a fine luglio e hanno ancora in casaqueste stupende moto.Secondo voi quando è il periodo migliore per acquistare ?
La mia intenzione sarebbe febbraio marzo ma se si potesse fare l'affare eeeebhè
grazie:!::!::!:
Mario
E bravo ar.pro!
Io mi tengo stretto il mio bel panzer del 2007 che, con su i suoi bei 45.000 km va meglio di quando ne aveva 10.000 :D
Questa è la moto della vita, almeno la mia :lol:, di sicuro non la venderò mai, al massimo le potrò affiancare un'altra due ruote.
Voglio proprio vedere a che chilometraggio arriverà:)
Da una settimana sono passato da un 1150 gs al nuovo 1200 My 10 !
Vi diro' , sono un po' deluso !
E' vero l evoluzione c'e' e si sente,piu' leggera,motore piu' brillante,piu' agile nelle manovre insomma 10 anni di evoluzione ci sono !
Pero' , trovo anche delle pecche che mi lasciano un po' perplesso !
Poca autonomia , da pieno segna solo 250 km , un centinaio in meno rispetto all altra !
Dopopochi chilometri in autostrada ad una velocita' costante mi si paralizza la mano destra ! Dopo neanche un ora di viaggio mi sento gia' spaccato e con il bisogno di fare una sosta !
Conclusione, ho sempre considerato bmw moto da turismo ,questa non mi sembra , ma forse devo abituarmi ad una nuova postura ed una nuova guida !
Voi cosa ne pensate ?
dariosilve
28-07-2010, 23:14
Voi cosa ne pensate ?
Penso che ti devi solo abituare...io ho appena fatto 10450 km in 23 giorni e (ovviamente) non ero fresco come una rosa ma pensavo di arrivare più distrutto, la mano destra mi faceva un pò male ma dopo tutta quella strada mi sembra il minimo, non mi capita certo dopo 2 o 3 cento chilometri. L'unica pecca rispetto alla tua sarà il "peso" dell'anteriore sul veloce, causa il minor peso...per il resto io...l'adoro!! Nelle lunghe percorrenze autostradali io viaggiavo col mignolo alzato (tipo fighetta che prende il caffè) e la mano era molto più riposata!!
Vedrai che col tempo l'amerai come la vecchia mukka...se non di più!! :eek:
Voi cosa ne pensate ?
...come tutte le cose...dopo 6 settimane ti abituerai ;)
spero sia cosi' ! Perche' io parlo solo di un viaggio milano arenzano meno di 200 km , impossibile arrivare distrutto !!!!
Con la 1150 arrivavo a Roma fresco come una rosa !
Pensavo che in un forum si discutesse di cose ben piu costruttive e comunque di utilità per tutti i vari utenti in cerca di consigli e/o conferme sui possibili difetti della moto ed eventuali dritte per risolverle senza ricorrere alle officine BMW,ma mi sto accorgendo che "(secondo me almeno) si sta andando verso una direzione quantomeno strana,dove si và a vedere una velocità di punta massima con calcolo teorico della resistenza dell'aria a mach 2 con nebbia quando se non ricordo male nel top case come penso nelle borse laterali la velocità massima consentita è 130 Km,altrisi si discute sulla resa del motore dopo 2000Km fatti e confrontati con un'altra moto solo di qualche mese più vecchia con ben 3100 km e quindi fortemente usurata,personalmente la mia ne ha 8300 e sta incominciando ad andare bene adesso!!! premetto che non ha intenzione di cambiarla (almeno per quest'anno) MY08 anche se fortunatamente non mi mancano i soldi per farlo.Se mi scusate ancora una parola,ogni moto nuova o vecchia che sia ha i suoi pregi e difetti quindi non è che ora con il motore bialbero il vecchio modello sia da buttare anzi resta comunque un gran bel motore l'impotante è poterla usare e divertirsi non cercare il difetto anche quando non c'è
markspiz
29-07-2010, 10:12
OT (apro e chiudo): La bellezza del forum è quella di poter scrivere su ogni argomento (nei limiti della decenza). A chi legge sta la capacità di individuare discussioni di proprio interesse e scartare le altre, penso che questo tipo di critiche siano più distruttve dei "falsi" argomenti richiamati.
Pensavo che in un forum si discutesse di cose ben piu costruttive
ciò che non è costruttivo per te lo può essere per altri...poi...ho riletto il regolamento...non v'è traccio d'obbligo d'intervento :)
Poca autonomia , da pieno segna solo 250 km , un centinaio in meno rispetto all altra !
Voi cosa ne pensate ?
penso che il 1200 consumi meno del 1150 e che fai il pieno troppo presto... il serba è da 20lt.... ;-)
penso che il 1200 consumi meno del 1150 e che fai il pieno troppo presto... il serba è da 20lt.... ;-)
il pieno lo faccio alla fine dei 250 km ,quando il range arriva a zero ! Quindi suppongo che la benzia sia finita ,e siccome mi sembra strano sto cercando di capire l autonomia !
Oka poi quanti lt ti entrano.... ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non ci ho fatto caso pero' faccio cira 20 euro !
vuol dire che hai ancora 5 o 6 lt da consumare o non l'hai riempito bene..... ho avuto lo std 08 per 31k km non è facile riempire bene il serbatoio ci vuole pazienza..... e fidati che consuma meno del 1150
Quoto Luca, comunque nel mio std quando faccio il pieno e l'autonomia è a zero km. (dopo aver percorso circa 350 km.) generalmente riesco a mettere 18,5-19 litri...
e 1lt di campari al pilota!
Quoto Luca, comunque nel mio std quando faccio il pieno e l'autonomia è a zero km. (dopo aver percorso circa 350 km.) generalmente riesco a mettere 18,5-19 litri...
Io non arrivo a 350 km :mad::mad::mad:
E penso di riempirlo bene , ma devo controllare i litri ma con 20 euro non sono certo 20 litri !
e 1lt di campari al pilota!
a passin forse non basta! :-)
ADV: circa 700 km! Che bello fare tanta strada senza rifornire
Ciao a tutti, io ho cambiato due settimane fa il mio primo GS 1200 STD acquistato l'anno scorso dopo aver provato il modello 2010 ad una presentazione del concessionario BMW.
Il motivo principale è il motore, vibra meno e riprende ai bassi con più spunto dello '09; posso infatti usare una marcia in più sui miei percorsi appenninici abituali e mi sembra (ma sono ancora in rodaggio) che l'accelerazione sia più vigorosa.
La velocità massima inferiore non mi interessa ed i consumi sono paragonabili a quelli del 2009.
Tra le cose che non mi piacciono sono il rumore troppo cupo che in ambienti chiusi diventa fastidioso e il difetto alla valvola di scarico, che trovate anche nel 3d relativo.
Sono comunque contento del cambio fatto, questa 2010 mi sembra più "BMW" rispetto alla precedente; naturalmente queste sono le mie opinioni personali :).
Bon Voyage!
BraveAle
31-07-2010, 11:31
Il mi sembra più "BMW" a cosa é riferito??
al difetto della valvola di scarico...:lol::lol::lol:
ciao a tutti ,sono un felice possessore di una adv 2009,con scarico completo in titanio zard filtro k&n,e centralina rapidbike,sono quasi in procinto di passare alla versione 2010 ma non sono del tutto convinto!!!....consiglio grazie.
BraveAle
31-07-2010, 12:42
ciao a tutti ,sono un felice possessore di una adv 2009,con scarico completo in titanio zard filtro k&n,e centralina rapidbike,sono quasi in procinto di passare alla versione 2010 ma non sono del tutto convinto!!!....consiglio grazie.
provala.... poi se senti molta differenza con la tua...
che figata...
http://www.injectiontv.it/moto-1337.html
continua...
http://www.injectiontv.it/moto-1338.html?p=1
o mamma :-))))))
3d= tread
leggi il regolamento ;-)
ps:il gs 10 per ora l'ha provato solo chi l'ha già immatricolato.... i conce lo presentano domani......
Hai presente i ragazzini cosa fanno con gli sms ???
Ecco e' quello ...
maurizo mazzini
05-08-2010, 18:02
sono d'accordo su quasi tutto,acquistata a febbraio,il rumore mi piace:7000 km di cui
2500 a giugno in sardegna in due + bagaglio gran motore ottimo telaio e frenata va bene
anche al neofita l'importante che usi la testa.ho anche in garage una nonna r100gs '94
ovvio che non si possono fare paragoni.certo è che c'è parecchia plastica.occhio all'autonomia e al segnalatore di riserva si dice che non è molto sincero però bisogna
vedere cole la si usa.a 260-70 km. e meglio rifarei pieno.
saluti a tutti da un vecchio bmwuista.
_______________________________________
r60/6
r100s/7+r100rs+2 kappa100+r80gs/pd+f650gs+r1150rt
misterpinna
05-08-2010, 21:42
Ciao a tutti, ho pensato di scrivere due righe sulle mi e prime impressioni della GS adv '10.
Premetto che non sono un gran "manico": motociclista da sei anni (prima qualche anno di scooter :confused: ) e nell'arco di questi sei anni ho guidato solo una moto: la Suzuki v-strom 650. Ne ho avute tre, per complessivi 150.000 km. Molte delle mie impressioni sono quindi "paragoni" con quella moto: non me ne vogliano i mukkisti doc :) .
Circa un mese fa sono andato dal concessionario a ritirare la mia nuova moto: la prima cosa che mi ha impressionato quando me l'hanno presentata è l'imponenza. E' davvero un bestione: oltre 250 Kg, e gli ingombri sono maggiori della v-strom... infilo il casco, accendo il motore... eccheccazz!!! Cos'è tutto 'sto rumore? :rolleyes:
Abituato al 650 "elettrico" della suzuki, il rombo del boxer fa davvero impressione.
La posizione di guida è assolutamente analoga a quella del v-strom: solo le braccia sono un po' più larghe, il che non mi dispiace affatto. Io sono alto 1 metro e 82 cm, e raggiungo agevolmente terra con le zampe. Manovrare la moto spingendo con le gambe è un po' più complicato rispetto al v-strom, ma niente di tragico. In movimento la GS è maneggevolissima... sembra incredibile, ma è più agile della v-strom. Sarà il baricentro basso, o forse il manubrio più largo... non so. Fatto sta che il feeling è immediato, e l'agilità è davvero notevole. Moto in rodaggio, quindi evito di spingere troppo. Però i 110 Cv si sentono, e l'ottima protezione aerodinamica abbinata al fatto che il motore gira più basso mi fanno fare una stupidaggine: mi sorprendo a 110 all'ora su una strada cittadina (ok, era sgombra...) convinto di fare al massimo i 70. Freno... e mi escono gli occhi dalle orbite: una lieve pressione sulla leva genera una forza frenante impensabile sulla Suzuki. Arrivato al primo benzinaio, faccio un pieno (oltre 30 litri :) ) alla ripartenza, vedere sul computer di bordo l'autonomia balzare a 640 Km fa un po' impressione. A questo punto mi sono un po' divertito sulle curve del carso sloveno: la moto mi ha sorpreso per la sua capacità di entrare in curva praticamente da sola, a velocità di percorrenza ben superiori a quelle cui ero abituato. Il mio stile di guida è sempre stato abbastanza tranquillo, senza grandi variazioni di velocità. Per capirci: in rettilineo non amo andare veloce: preferisco mantenere una velocità costante (o quasi) senza brusche accellerate o frenate. Quella sera, nonostante stessi ancora scoprendo la moto... ho fatto un percorso conosciuto in tranquillità ad una velocità che con la strommina richiedeva impegno e concentrazione. il GS, secondo me, è molto più facile da guidare... o forse è più adatto al mio stile di guida.
La frenata è potentissima ma molto gestibile, la tenuta di strada impeccabile.
La protezione aerodinamica è superiore a quella della v-strom: forse addirittura eccessiva in estate :) .
Le vibrazioni al manubrio sono avvertibili ma non fastidiose, idem per quelle alle pedane.
Sia il cavalletto laterale che quello centrale mi hanno stupito: il laterale per la robustezza e la sensazione di sicurezza che trasmette, il centrale per la facilità con la quale una moto da oltre 250 kg si "alza" sul cavalletto...
Per quanto riguarda valigie e bauletti: ho optato per i "Vario". Belli, pratici... ma nel bauletto non ci sta il mio casco :mad: . Ok, ho un testone... per fortuna nella valigia laterale DX, una volta estesa, sono riuscito a farcelo stare :cool: .
In autostrada la moto si è dimostrata decisamente valida: per raggiungere la velocità massima consentita dal codice è sufficiente un regime, in sesta marcia, tra i 4500 e i 5000 giri, il che si traduce in un comfort di marcia notevole: vibrazioni quasi nulle, rumore del motore moderato, consumo tra i 17 e i 18 km/l con bauletto e borse laterali... circa come la v-strom.
A velocità codice il rumore aerodinamico è decisamente inferiore a quello cui ero abituato sulla Suzuki, inoltre la protezione è maggiore, sia sulla parte alta del corpo, che sulle gambe. In caso di pioggia leggera, ho notato che ci si bagna molto meno le gambe, in quanto le ginocchia sono riparate dagli incavi del serbatoio, e le tibie dai cilindri del boxer.
Partirto da Trieste, arrivato a Genova dopo 560 km di autostrada (senza soste, nemmeno per rifornire :cool: ) avrei potuto tranquillamente girare la moto e tornare indietro: nessun affaticamento... ma questo era vero anche per la v-strom, almeno per me.
Impressioni del passeggero: Misspinna, dopo qualche difficoltà di approccio (ci vorrebbe una scaletta per salire comodi...) si è trovata molto bene: più spazio disponibile, sella comoda, più comfort generale. Ha molto apprezzato la possibilità di regolare le sospensioni su "comfort" rendendo di fatto la moto una soffice poltrona mobile ;) .
Nel misto, anche in due, la moto si è comportata egregiamente: precisa, sicura, divertente. Io già ero soddisfatto della coppia del bicilindrico 650... ma il boxer all'uscita delle curve è una goduria :-p .
Unico neo: per poco non mi ribalto quando ho dovuto fare una partenza "grintosa". L'ingresso dell'autostrada di Genova-Aeroporto, per chi lo conosce... è un incubo. La corsia di accellerazione è quasi nulla, e in più spesso c'è coda. Arrivato a fine corsia ho dovuto fermarmi, aspettando un buco per inserirmi nel traffico delle macchine che transitano a 80/100 km/h.
Con la v-strom mettevo la prima e scattavo alla prima occasione, senza preoccuparmi dell'accelleratore... spremevo tutto quello che c'era. Ho fatto lo stesso col GS... risultato: impennata in prima, metto la seconda e la moto si alza di nuovo, poi finalmente la ruota anteriore torna a terra :rolleyes::rolleyes::rolleyes: . Ci deve essere una striscia marrone sulla corsia di destra in quel punto, adesso... non avevo mai impennato in vita mia :-o comunque è andata bene.
Nel traffico cittadino: docile, agile, l'unico problema che ho per il momento è il parcheggio: devo ancora prendere la misure con i cavalletti e i vari ingombri, e a volte faccio un po' fatica a metterla esattamente dove e come voglio... ma il fatto di essere quasi 100 kg mi aiuta a risolvere alcune questioni con la forza bruta, dove non arriva ancora l'abilità :-p .
In sintesi: soddisfattissimo del mezzo: unica cosa che mi disturba un po' è quel consumo d'olio, che mi dicono essere normale, di circa 100 ml ogni 1000 km. Pazienza, non si può avere tutto...
Grazie per la recensione e benvenuto nel mondo GS, ora non ti resta che coltivare le innumerevoli scimmie che girano nel forum. Occhio che provoca dipendenza ;-)
Complimenti Bel report!! Per le scimmie ti consiglio un bel blackreef tanto per iniziare!!! Uno degli accessori indispensabili per il gs!!!!
Complimenti Bel report!! Per le scimmie ti consiglio un bel blackreef tanto per iniziare!!! Uno degli accessori indispensabili per il gs!!!!
E' proprio vero! L'ho montato ieri sera sulla nuova, dopo averlo collaudato con soddisfazione sulla precedente. E' un acquisto validissimo!
dariosilve
06-08-2010, 18:20
A un sacco di persone il GS 2010 consuma olio....io ho fatto il cambio a 4700, sono partito per caponord senza portarmelo dietro e ora (in attesa del tagliando) sono a 15200, ne ho aggiunto 250/300 ml tanto per essere tranquillo ed è a tre quarti della finestrella!! Certo se ne consuma meno nei lunghi e tranquilli viaggi (i limiti in nord europa sono severissimi) piuttosto che nelle pieghe e nei giri dietro casa ma 100ml ogni 1000km mi sembra troppo....ma quanto spalanchi!! :lol::lol:
O forse il mio è un gs fortunato!! :lol:
Comunque bel report....e per il blackreef, consigliatissimo!! Se togliete anche il parafango post vi arriva anche meno acque e zozzo ai piedi anche se sembra impossibile!!
Il mio consumo my 2010 e' lo stesso infatti ho messo 1 kg totale durante i 10000 km e adesso faccio il tagliando fortunatamente visto che sono al minimo e non mi andava di comprare un altro chilo per un piccolo rabbocco visto che dopo i 10000 si cambia tipo.
misterpinna
06-08-2010, 18:38
Ops... grazie ai mod per aver spostato il post: non avevo proprio visto questo thread. :)
Effettivamente il blackreef sembra avere il suo bel perché... ma aspetto ancora un po' prima di sguinzagliare la :arrow:
:)
Ritirata la moto dal conc dopo il tagliando dei 10000 e mi rode da pazzi che il gs datomi in sostituzione andava e va molto meglio della mia anche dopo revisione. L' unica differenza che la mia ha l' akra e non vorrei che sia per questo che perdo un bel po' di cavalli.....
nestor97
11-08-2010, 18:13
Il mio consumo my 2010 e' lo stesso infatti ho messo 1 kg totale durante i 10000 km e adesso faccio il tagliando fortunatamente visto che sono al minimo e non mi andava di comprare un altro chilo per un piccolo rabbocco visto che dopo i 10000 si cambia tipo.
1 KG in 10000km ???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah ! Non riesco a capire questi consumi d'olio : io nei primi 10000 km ho aggiunto si e no 300 cc di olio.......ora sono a quasi 15000 km e ho ancora il pieno.....;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |