Visualizza la versione completa : Nuova GS 2010 prestazioni - confronti
1 KG in 10000km ???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mah ! Non riesco a capire questi consumi d'olio : io nei primi 10000 km ho aggiunto si e no 300 cc di olio.......ora sono a quasi 15000 km e ho ancora il pieno.....;)
Forse perche' come ha detto qualcuno se si sfruttano i motori il consumo aumenta :confused: Tu hai un' andatura tranquilla o sportiva?
Ritirata la moto dal conc dopo il tagliando dei 10000 e mi rode da pazzi che il gs datomi in sostituzione andava e va molto meglio della mia anche dopo revisione. L' unica differenza che la mia ha l' akra e non vorrei che sia per questo che perdo un bel po' di cavalli.....
io l'akra sulla 08 l'ho tenuto 3 giorni poi l'ho tolto andava meno imho...
io l'akra sulla 08 l'ho tenuto 3 giorni poi l'ho tolto andava meno imho...
I conti tornano allora :mad: Doveva essere da qualche parte la motivazione della perdita della potenza, ovviamente ci sono arrivato io e non il mecca, per lui "impossibile" dato che la mappatura e' identica, motore pure ecc....
mauriblues57
03-10-2010, 20:52
ciao sono d'accordo con quanti dicono che la versione 2010 è sensazionale rispetto alle precedenti versioni,ho dato dentro l'adv 2009 x il 2010 ma ho preferito tornare a cavalcare lo standard taglia più giusta per la mia fisicità 178 x 85, quindi non un gigante ma nemmeno un nano,cmq mi diverto di più con lo standard e fatico molto meno
mauriblues57
03-10-2010, 20:55
ah dimenticavo il nuovo acquisto si chiama gs 1200 30 anniversary ed è stupendo!!!
Il mio consumo my 2010 e' lo stesso infatti ho messo 1 kg totale durante i 10000 km e adesso faccio il tagliando fortunatamente visto che sono al minimo e non mi andava di comprare un altro chilo per un piccolo rabbocco visto che dopo i 10000 si cambia tipo.
mi sa che ogniuna e' diversa...
con la 2006 dovevo mettere circa 200g ogni 1.000km, con la 2010 e' vero che ho fatto solo 5.000km ma non ho ancora mai aggiunto un goccio, e infatti controllo molto spesso perche' non mi fido
GhizzoGS
04-10-2010, 13:28
mi sa che ogniuna e' diversa...
con la 2006 dovevo mettere circa 200g ogni 1.000km, con la 2010 e' vero che ho fatto solo 5.000km ma non ho ancora mai aggiunto un goccio, e infatti controllo molto spesso perche' non mi fido
Anche la mia 2010 consuma poco olio....200gr nei primi 5000 e ora a 7500 dovrò fare una rabbocco ma il BC non segnala l'olio...con la 2008 avrei già messo almeno un kilo e mezzo :mad:
Colomer77
04-10-2010, 13:38
io sulla mia 1200 del 2008 mai messo una goccia d'olio in 12000km.
vi dico che ai bassi va veramente forte
GhizzoGS
dai un occhio al vetrino e applica la procedura di controllo "omologata QdE"
se non sei sotto il pallino e il BC non segna...non aggiungere
se decidi cmq di farlo , non superare la mezzeria tra pallino e bordo superiore
Colomer77
ma in 12k avrai fatto almeno un tagliando...o no? (eh , eh , eh -> nn so metter faccine)
ciao Bert
ciao sono d'accordo con quanti dicono che la versione 2010 è sensazionale rispetto alle precedenti versioni,ho dato dentro l'adv 2009 x il 2010 ma ho preferito tornare a cavalcare lo standard taglia più giusta per la mia fisicità 178 x 85, quindi non un gigante ma nemmeno un nano,cmq mi diverto di più con lo standard e fatico molto meno
Condivido pienamente in toto !!
Anche io ho ripreso una STD.
La versione 2010 sembra avere una maggiore aggressività nella ripresa dai bassi giri ma, secondo me, un pò è anche l'effetto del SOUND !! :eek::eek:
FrankGS1200ADV
13-10-2010, 17:04
Anche la mia 2010 consuma poco olio....200gr nei primi 5000 e ora a 7500 dovrò fare una rabbocco ma il BC non segnala l'olio...con la 2008 avrei già messo almeno un kilo e mezzo :mad:
Con la mia non ho mai rabboccato olio !!
Inoltre noto che con l'Akra (bmw) senza dbk va molto meglio sia rispetto all'oroginale che col dbk inserito... (cronometrati)...
Con qeella del 2005 1 kg di olio ogni 10000, con questa del 2010 niente olio e sono a 5600...avranno cambiato le fasce o qualcos'altro...comunque non consuma olio ma più benza quella si...anche perchè è più pronta ai bassi e quindi mi piace aprire quel pocino di più per sentirla scoreggiare meglio....:kermit:
anche a me sembra che consuma piu benzina rispetto al gs 09 pero' e' una goduria guidare il nuovo boxer.
Condivido pienamente in toto !!
Anche io ho ripreso una STD.
La versione 2010 sembra avere una maggiore aggressività nella ripresa dai bassi giri ma, secondo me, un pò è anche l'effetto del SOUND !! :eek::eek:
minchia!! in 3 anni hai cambiato 4 GS? apperò!
Se non fosse stato per un amico che mi ha fatto provare il my '10 mai avrei pensato di poter prendere un GS. Ora è in box. ;)
minchia!! in 3 anni hai cambiato 4 GS? apperò!
Si
quando ho preso il primo Gs STD ero così contento che dopo sei mesi l'ho venduto perprendere una ADV.
Ma dopo 4 mesi ero così scontento dell'ADV che l'ho venduta per riprendere una STD.
Poi, per improvvisse difficoltà, ho dovuto vendere la STD.
Adesso ho ripreso una STD, versione 2010, ed effettivamente un certo margine di miglioramento c'è, indubbiamente è più goduriosa, anche per l'effetto SOUND
Confermo che ha un cnsumo d'olio maggiore rispetto ai modelli precedenti.
A soli 7.000 km lamoto ha già bisogno di un rabbocco.
A tal proposito, ma tutte le officine BMW utilizzano lo stesso olio oppure ognuna è libera di fare come le pare ?
Gaetano
Colomer77
13-10-2010, 21:44
GhizzoGS
Colomer77
ma in 12k avrai fatto almeno un tagliando...o no? (eh , eh , eh -> nn so metter faccine)
ciao Bert
certo che ho fatto i tagliandi:
a 1000 mi hannoi messo olio nuovo e fino al tagliando dei 10000km mai un rabbocco.
qui sul forum c'è gente che dice di aver rabboccato anche 400cc di olio in 10000km.:rolleyes::rolleyes:
Colomer77
13-10-2010, 21:45
Confermo che ha un cnsumo d'olio maggiore rispetto ai modelli precedenti.
A soli 7.000 km lamoto ha già bisogno di un rabbocco.
A tal proposito, ma tutte le officine BMW utilizzano lo stesso olio oppure ognuna è libera di fare come le pare ?
Gaetano
veramente il nuovo motore 2010 consuma più olio rispetto ai precedenti modelli?
sinceramente sei il primo che sento...
speriamo di no Cmq.
bettino77
14-10-2010, 10:04
io con l'adv 2010 presa ad inizio maggio ho rabboccato a 3800 km 300g. d'olio e a 6500 altri 250, ora ho 8300 km circa ed è ad un quarto di oblò; con la mia vecchia gs std 2007 nei primi 10000 km avevo fatto solo un rabbocco di 400g.....in sostanza sta adv 2010 mi consuma molto più olio(almeno per adesso prima del tagliando dei 10000km e sempre considerando che io rabbocco sempre fino a metà oblò), per il resto la moto non sembra avere perdite d'olio e in marcia va benissimo, probabilmente l'eccessivo consumo d'olio è dato dal fatto che la maggiorparte dei km li ho fatti con temperature estive, qui al sud parecchio calde, ho fatto tanta autostrada e forse anche dal fatto che secondo me il castrol come olio non è proprio tra i migliori.
presa a marzo l'adv 2010, fatti 9300 km ma non c'e bisogno di rabbocco.
questa e' la quinta gs che ho ma sicuramente e' quella che consuma meno
olio rispatto alle altre che ho avuto.
...scusate se sono OT, ma è per me una novità leggere che c'è anche chi fa il percorso inverso, dall'ADV ritorna allo STD; questo mi colpisce perchè sembrava da altri post che i possessori dello STD fossero tutti in stand-by in attesa di passare quella "giusta", la ADV....
certo che ho fatto i tagliandi:
a 1000 mi hannoi messo olio nuovo e fino al tagliando dei 10000km mai un rabbocco.
qui sul forum c'è gente che dice di aver rabboccato anche 400cc di olio in 10000km.:rolleyes::rolleyes:
Io sono uno di quelli....:angryfir:
bmw4ever
14-10-2010, 14:28
Fatto il tagliando dei 10 Kkm a settembre,di cui 8 Kkm ad agosto con temperature decisamente calde.Nessun rabbocco.
Io vengo da uno std muy 08 e la differenza c'è in tiro ai bassi e prontezza non ostante i 30 kg in più da portare a spasso.
comsubin
14-10-2010, 18:49
quoto tutto
realheaven
15-10-2010, 18:10
qui sul forum c'è gente che dice di aver rabboccato anche 400cc di olio in 10000km.:rolleyes::rolleyes:
Io sono uno di quelli, ho rabboccato (in viaggio in romania :-(, std 09) a 9.000 km, il tourleader (esperto di viaggi e di GS) mi ha detto che fino a 20,000 km bisogna sempre portarsi dietro l'olio perchè la moto ne mangia, dopo si assesta e non ne consuma più nemmeno una goccia...
Ciao,
sono appena passato dalla R1200R con Akra al nuovo GS. :eek:
Confermo che per il sound della nuova non c'è bisogno di cambiare lo scarico, il sound è già cupo a sufficienza, soprattutto ai bassi dove secondo me fa anche più rumore... :D
Dinamicamente la nuova moto è decisamente più agile e divertente della R, per il motore anch'io devo dire che non ho trovato molte differenze, quindi quoto chi dal modello vecchio pensa che non valga la pena fare il cambio. :lol:
Nei due giorni di attesa della consegna ho avuto in comodato una Adventure 30years con esa e abs e devo dire che al di là dell'essere più alta e più ingombrante, effettivamente per un uso quotidiano in città perde troppo rispetto alla "piccola".
chuckbird
09-12-2010, 11:34
effettivamente per un uso quotidiano in città perde troppo rispetto alla "piccola".
Mi viene da pensare che tu non abbia provato bene la moto o ti sia fatto suggestionare dalla mole del suo serbatoio o non sei abituato alla sua altezza.
La GS Adventure pur essendo 5,5 cm più larga della sorella ha un angolo di sterzo più basso e questo avvantaggia l'agilità e la guida nel traffico.
In genere la STD viene fornita con le ruote in lega mentre la ADV ha quelle a raggi nettamente più confortevoli delle prime anche su strada normale, sul pavè e robe simili.
Il problema dell'altezza (a meno che non sia alto 1,70m) lo si risolve dopo qualche giorno di guida.
Sulla comodità non c'è dubbio per l'Adventure, hai ragione, l'ESA settato su "Confort" ed i raggi al posto dei cerchi la rendono sicuramente più comoda, dinamicamente però in mezzo al traffico di Roma la mia impressione è di maggior manegevolezza della "piccola" per via del minor peso e della minor altezza, sono alto 1.80...
Francy71
09-12-2010, 14:18
Il problema dell'altezza (a meno che non sia alto 1,70m) lo si risolve dopo qualche giorno di guida.
Hai qualcosa contro quelli alti 1,70 ?
54.000 km in tre anni con ADV 2007 e ho appena preso l'ADV 30 Years.
Non è solo questione di altezza...............:( :( ;)
chuckbird
09-12-2010, 14:23
Ma figurati,
sono il primo a dire che la nostra è una moto per tutti...
E' che per moderare il discorso ho detto che l'altezza bassa potrebbe, eventualmente, creare qualche problema. Tutto qui.
Francy71
09-12-2010, 14:25
Stavo scherzando anch'io, figurati se me la prendo. Era per fare un pò di ironia!
cpcermaz
18-03-2015, 19:50
Ho cercato giuro ma non ho trovato nulla solo tra 2010 e 2011 , saro' imbalzato?
Ragazzi che differenze ci sono oltre al motore tra un 2009 e un 2010 adv?
thanksssssssssssssssssss
roberto40
18-03-2015, 19:59
Ci sarebbe una discussione di un paio di post (giusto 12 pagine...:lol:), ti unisco a questa.
CPCERMAZ
ti faccio il riassunto: se puoi scegliere, prendi il 2010 (cosiddetto bialbero). L'ultima e migliore evoluzione del 1200 serie precedente (quello auttuale è tutto diverso). Esperienza personale. Ciao.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |