Entra

Visualizza la versione completa : Trattamento post sabbia tunisina


UFFA
04-02-2010, 17:34
ciao bella gente! :D

Sono tornato or ora dalla tunisia e ho fatto il pieno di sabbia desertica.
Io mi sono fatto una doccia e ho risolto ma la mukka è ancora PIENA di sabbia in ogni dove :mad::mad:

Consigli?

Sono particolarmente preoccupato e non so come sia meglio agire per:
- borse vario;
- manubrio e strumentazione;
- ammo e forcella.

Io pensavo in primo luogo di sparare aria compressa dappertutto, poi un bel lavaggio (ma sul manubrio e zone limitrofe posso andarci con la lancia?), infine abbondare di WD40 e/o silicone spray.

Sugli ammo e forcella della bici, quando andavo in mtb, mettevo spray al teflon, che dite?

attendo info dai desertici :!::!:

Animal
04-02-2010, 17:47
....per quel poco che ricordo del deserto (non in moto) la sabbia fine, ti si mette da tutte le parti...io prima di tutto soffierei con aria compressa...ma non ad eccessiva pressione.....poi un bel lavaggio ad acqua (idem senza eccessiva pressione) e poi...via di detergente non aggressivo.....poi un po di lubrificante dove necessita....

cit
04-02-2010, 18:46
.......io prima di tutto soffierei con aria compressa...ma non ad eccessiva pressione....

ho paura che l'aria compressa riesca a spingere la sabbia anche dove non c'è riuscita ad arrivarci da sola........:-o

UFFA
04-02-2010, 21:30
DETERGENTE, giusto!

uno come lo CHANTE CLAIR è troppo aggressivo?

Merlino
04-02-2010, 21:37
lascia perdere il St.Claire, Acqua abbondante non a getto, e spugna sule parti "intime", magari togli le suppellettili (sella/fianchetti ecc.) per agevolare la pulizia. mi raccomando le forche....

goro66
04-02-2010, 22:19
D'accordo con animal

Jungle
04-02-2010, 22:30
quanto tempo hai da investirci?
di sicuro buon lavoro! io dopo il deserto in jeep, anche 1 anno dopo ,
ho trovato ancora dei maledetti granelli di sabbia nelle scarpe...:mad::mad:

63roger63
04-02-2010, 23:22
Io di solito per lavarla ben bene la smonto tutta...
http://i48.tinypic.com/2mynriw.jpg

...giusto perchè son un pò pignolo. :lol:

omega1
04-02-2010, 23:51
Scherzi a parte,smonta tutto quello che puoi;lavaggio con acqua abbondante,Non a pressione,poco detergente,tanto olio di gomito!!!
Attenzione alle guarnizioni,soffietti trasmissione,ecc...
Buon lavoro!

Jungle
04-02-2010, 23:52
immagine sublime :eek::eek::eek:
he sì...sono proprio messo male... meglio che adesso vado x casa a cercare un pò di patat...:cool:

ankorags
04-02-2010, 23:58
(..)
attendo info dai desertici
Togli il fianco dx e smonta il condotto d'aspirazione (quello che aspira l'aria verso il filtro), di sicuro ci trovi qualche etto di sable du desert :eek:

Merlino
05-02-2010, 09:56
di sicuro ci trovi qualche etto di sable du desert :eek:

Mi auguro che lo avesse protetto con una spugnetta all'interno del condotto...e di conseguenza trovi solo qualche granellino...

UFFA
05-02-2010, 11:33
Togli il fianco dx e smonta il condotto d'aspirazione (quello che aspira l'aria verso il filtro), di sicuro ci trovi qualche etto di sable du desert :eek:

sì, questo lo avrei messo in programma. Per il filtro? Lo cambio, lo soffio, lo lavo :lol:

Mi auguro che lo avesse protetto con una spugnetta all'interno del condotto...e di conseguenza trovi solo qualche granellino...

la risposta è: NO! :mad::mad:
d'altra parte, sono o non sono un PIVELLO MUKKISTA? :lol:

UFFA
05-02-2010, 13:19
Togli il fianco dx e smonta il condotto d'aspirazione (quello che aspira l'aria verso il filtro), di sicuro ci trovi qualche etto di sable du desert :eek:

sono sempre io

prima di avventurarmi in questa impresa titanica :lol: vi chiedo:

PER SMONTARE I FIANCHI PER ACCEDERE AL CONDOTTO DI ASPIRAZIONE MI CONFERMATE CHE BASTA UNA TORX T25 E NIENTE ALTRO?

IL RIMONTAGGIO E' FACILE?

non vorrei smontare e poi restare en panne per incapacità nel rimontaggio o per mancanza di attrezzi!

Merlino
05-02-2010, 13:27
Sulla mia ho solo le clip :lol:...confermo solo una torx e sviti le tre viti che lo fissano. ;)

faggio
05-02-2010, 13:36
Mah...io di deserto non ho esperienza,ma da quel che sento in giro un mini tagliando a doc post-deserto lo farei!;)

UFFA
05-02-2010, 13:41
Sulla mia ho solo le clip :lol:...confermo solo una torx e sviti le tre viti che lo fissano. ;)

mmmmhhhhh

io ho il gs 2009 quindi credo che prima si debba svitare le torx sul fianco alluminio e smontarlo, poi le torx sul fianco nero e smontarlo.

non so se ci sono le clip, forse qualcuna ce n'è.

ho visionato il cd della manutenzione del gs ma riporta il modello fino al 2007 che non ha il fianco alluminio :mad:

vedrò se trovo quello aggiornato, se esiste!!!!

PERANGA
05-02-2010, 13:49
La sabbia del teserto è terribile.
Sulla moto di papoz l'africano ne ho trovata addirittura dentro la parabola del faro.
( tanto per dare un'idea )
Smonta, lava, pulisci e lubrifica più che puoi.

uastasi
05-02-2010, 16:30
e, al limite, fai fare da un'officina attrezzata......






























una bella sabbiatura.....e vai col tango!!!!!

slint
05-02-2010, 16:51
l'ideale sarebbe sostituire la moto.

UFFA
05-02-2010, 16:52
Togli il fianco dx e smonta il condotto d'aspirazione (quello che aspira l'aria verso il filtro), di sicuro ci trovi qualche etto di sable du desert :eek:

smontato condotto di aspirazione e filtro aria.

pulito il tutto, sabbia devo dire poca .... però mi sono schiacciato un mignolo per rimontare il condotto :mad::mad:

comunque son soddisfazioni :lol::lol:

e, al limite, fai fare da un'officina attrezzata.............una bella sabbiatura.....e vai col tango!!!!!

per le sabbiature oramai aspetto la prossima estate al mare :toothy2:

petrel
05-02-2010, 18:09
però mi sono schiacciato un mignolo per rimontare il condotto :lol::lol::lol::lol::lol:

Sei un DISASTRO!!!!!!!!

Animal
06-02-2010, 12:26
ho paura che l'aria compressa riesca a spingere la sabbia anche dove non c'è riuscita ad arrivarci da sola........


....Ziopork!!......non penso che sia intredetto mentale.....e che si metta con l'aria a 8 atm. !!......e nemmeno che si metta con il beccuccio a 2 mm dalle fessure o dalle guarnizioni......una "soffiata" a bassa pressione serve per rimuovere la polvere superficiale....dopodichè passi al lavaggio vero e proprio.......meglio col tubo dell'acqua che con la lancia (amenochè non hai la bassa pressione per il detergente).....
..un buon detergente....lasci agire.....sciacqui bene.....e magari ripeti l'operazione...stavolta passando anche una spugnetta .......non prima...la sabbia potrebbe fare d'abrasivo......
Ovviamente, tutto quello che puoi smontare senza problemi, fallo.....

Panda
06-02-2010, 12:31
uastasi

sempre peggio...rotfl

UFFA
06-02-2010, 16:09
....Ziopork!!......non penso che sia intredetto mentale.....e che si metta con l'aria a 8 atm. !!......e nemmeno che si metta con il beccuccio a 2 mm dalle fessure o dalle guarnizioni...........

beh insomma, intredetto mentale no, ma un po' interdetto SI' :lol::lol:

... ma gli stivali li posso passare con l'aria compressa :D:D:D:D:D

Il Maiale
06-02-2010, 16:23
Smonta il cardano, li c é sicuro ed è l unico posto dove fa danni

cit
06-02-2010, 16:30
..........una "soffiata" a bassa pressione serve per rimuovere la polvere superficiale.........

Animal........non prendertela ;)

ma io sono contrario all'aria compressa e alle idropulitrici :lol: :lol: