Entra

Visualizza la versione completa : Honda VFR 1200


Pagine : 1 [2]

Wotan
05-02-2010, 18:42
Il mio regale culo la occupa più o meno tutta. :lol:
E poi non ho misurato la larghezza massima, ma solo la larghezza del piano orizzontale, quello delimitato dalla righina scavata lungo il perimetro:
è una sella bella larga; un po' dura, ma larga.
E comunque, anche quella del K è più stretta davanti che dietro.

Gioxx
05-02-2010, 18:48
Oggi me la son guardata per bene, è grigia. Rifinita molto bene, ma davanti non mi piace!

Alex 62
05-02-2010, 18:54
sono andato 1 ora fà a vederla e mi sono seduto sopra, ha una sella dura come il marmo e da sopra è ancor più goffà ..... davanti riconfermo che è inguardabile, dietro senza borse può anche passare ( a parte che ha la targa in una posizione da custom... ) con le borse il retrotreno guadagna l'inguardabilità dell'anteriore:lol:

pacpeter
05-02-2010, 18:57
e ha pure sbagliato. la larghezza è 38 nella zona in cui ha misurato motociclismo.........

io il metro lo avevo scordato...... me lo prestò il conce...:lol:

andreawake
05-02-2010, 19:43
:occasion::occasion::occasion::occasion::occasion: :occasion::occasion::la::la::la::la::la::la::la::l a::la::toothy3::toothy3::toothy3:

pacpeter
05-02-2010, 20:31
Max 34, ma dove non la usi! A trequarti sei a 26/8, boh non riesco a capirvi!
Oggi non la ho presa perché piove! domani sono a pranzo con Toseland, tiè Pac!
E con questo non la uso nemmeno domani!
Devo chiedere qualcosa a Jeames?
digli di mandarti a cagare.........................:lol::lol::lol::lol :

che invidia.........................

Gioxx
05-02-2010, 20:40
Domani ti posto foto, così rosichi!
Hahahahah

IlMaglio
05-02-2010, 21:05
Appena tornato.
Dunque, ...
Mi stai stuzzicando ..

Luponero
05-02-2010, 21:09
Zitto zitto che sono nei guai.....

IlMaglio
06-02-2010, 00:04
Vai. Diventerai fedele, questa volta.
Se penso solo a cambio, frizione e kardanoo ...

Luponero
13-02-2010, 13:05
Riprovata la VFR stamattina con 400km all'attivo, la prima volta aveva KM 0.
Molto migliorata l'erogazione nei primi 4.000 giri (sopra è magnifica), ora è quasi perfetta.
Freni e ABS (ho provato ad inchiodare di brutto) da 10 e lode, la moto non si scompone mai.
Insomma gran moto, molto raffinata.

GOINAHEAD
13-02-2010, 13:44
ma non è un po' pesante e con buchi all'erogazione?

Luponero
13-02-2010, 13:47
Nessun buco d'erogazione, solo molto regolare e "non cattiva" fino a 4000 giri, poi diventa impegnativa (in senso buono).
A me non sembra pesante (pur essendolo), hanno fatto un ottimo lavoro.

varamukk
13-02-2010, 15:27
Primi 4000 giri ottimi per il turismo
se ti vuoi divertire passi oltre.. :)

Mansuel
13-02-2010, 15:33
ma non è un po' pesante e con buchi all'erogazione?

Questo è quello che può pensare un BMWista per non lasciare un marchio così prestigioso.........

:lol: :lol: :lol: :lol:
AHAHAHAHAHAHAHAH

GOINAHEAD
13-02-2010, 16:22
Lupo, è in confronto alla S?

Luponero
13-02-2010, 16:26
Goin quale S, la K1300S?

Luponero
19-02-2010, 17:13
Per gli amanti della tecnica ho trovato un piccolo "trattato" sulla nuova Honda VFR 1200, mi sembra ben fatto e con delle animazioni.
Una domanda per i più smaliziati: cosa cambia praticamente tra la "cascata di ingranaggi" (presente nella vecchia VFR) e la "catena di tipo Morse" (presente sulla nuova VFR)?

http://www.vfritaliaclub.it/node/2425

tommygun
19-02-2010, 17:23
La catena c'era anche sul VFR precedente, il vtec, non è una novità del 1200.

Cambia che è un sistema molto meno costoso (e "pregiato") della cascata di ingranaggi, ha bisogno di manutenzione/sostituzione a certi chilometraggi, non fa più il mitico "sibilo" tanto tipico della RC36/46 e pesa un pochino di meno.
Tutto il resto è noia. ;)


Sei nel VIC? Salutami Hermann. :)

Luponero
19-02-2010, 17:39
Presenterò Tommy.
P.s. ti è arrivata la bestia?

tommygun
19-02-2010, 17:46
Vado domattina!! :D :D

Luponero
19-02-2010, 17:48
Auguroni, posta qualcosa!

Alvit
19-02-2010, 18:12
Bah! Io non vedrei sta gran rivoluzione!
Chi me la dice in poche righe??

Ducati 1961
19-02-2010, 19:21
stoner: dire che un gs spinge da bestia........... è quantomeno ottimistico.......

Pacpeter io mi riferivo alla mia R1200R con filtro , scarico Remus , centralina , Y scat ... Ti posso assicurare che spinge di brutto !:eek:

Gioxx
19-02-2010, 19:23
Ottimistico lo stesso!

tommygun
19-02-2010, 20:51
Dopo aver guidato il K 1200 S di Wotan... mi trovo d'accordo con giocs! :cool:

pacpeter
19-02-2010, 21:33
hai guidato il kankero di votan? ma se ha un centinaio di chili in piu tra sampsonite e vassoi? e va di piu'? minkia

Wotan
19-02-2010, 21:40
E' questione di manico. :cool:

chuckbird
20-02-2010, 17:54
Oggi ho provato la Honda VFR1200F grazie al concessionario Honda Point di Milano di via Leoncavallo.
Non mi dilungo ad elogiarne il motore perchè ricadrei nel banale.
Il cambio è di una precisione assurda e la trasmissione a dir poco da riferimento. La ciclistica è eccellente e la moto è di una facilità di guida impressionante nonostante non sia per niente abituato alle moto con il manubrio corto.
Il peso vista l'altezza contenuta non è assolutamente un problema.
Nel traffico guizza poco meno facilmente della mia supermotard.
Le rifiniture sono quelle tipiche di una moto di qualità giapponese.
Nulla che non sia stato già visto.
La verniciatura è si particolare dal punto di vista estetico ma è delicata.
La moto ha 3 anni di garanzia totale.

Perchè non comprerei la Honda VFR1200F

1) Esiste la BMW
2) La personalità è quella tipica della classica motocicletta di serie giapponese. Nonostante sia una novità assoluta quando la vedi per la prima volta ti colpisce relativamente. Figurarsi come diventa monotona dopo.
3) Tutto è nettamente "di serie": le plastiche, i comandi, il disegno del quadro, il design e il materiale della sella. Molto maxi-scooter like.
4) Con le borse laterali e il bauletto fa letteralmente cagare. Già la moto non è esteticamente il massimo per i miei gusti dato che è molto tondeggiante.
Questi accessori poi sono anche relativamente cari pur essendo dei pezzi di plastica.
5) Il serbatoio è ridicolo: 18 litri riserva inclusa. Per una moto da viaggio di quel tipo, che secondo me non consuma affatto poco...anzi... sono veramente pochi.

Come sesto punto a sfavore ci metterei il fatto che è a 4 cilindri, ma non lo metto perchè la configurazione a V è veramente particolare e l'erogazione è a dir poco piacevole.

Prezzo:

Euro 15800 inclusa messa in strada assolutamente non scontabili.

Accessori:

Kit manopole riscaldate: euro 335
Antifurto Honda Averto con batteria supplementare: euro 365
Valige laterali (bauletto escluso): euro 830

Ribadendo che il prezzo della moto non è scontabile sono riuscito a farmi mettere gli accessori elencati sopra a 700 euro anzicchè a 1530.

Il totale della moto quindi sarebbe stato di 16500 euro.
Giudicate voi.

Ciao

carlo.moto
20-02-2010, 17:59
In pratica..........è troppo perfetta,non ha "prerogative" come ...vibrazioni e cambio CLOCK

chuckbird
20-02-2010, 18:16
In pratica..........è troppo perfetta,non ha "prerogative" come ...vibrazioni e cambio CLOCK

Se metti la prima il cambio fa un timido CLONK.
E' una moto che non ti fa dire "mamma mia che cosa strana che ho guidato" è potentissima, il sound è bello e le vibrazioni per fortuna non sono nulle.
Non guidi una però cosa "particolare" ... :) è il discorso che facevo sulla personalità.
Poi ripeto io sono fin da piccolo appassionato di auto e moto BMW.
Resta il fatto che meccanicamente mi è parsa ineccepibile... l'ho provata perchè non avevo mai provato un V4 e volevo vedere com'era.

Io quando guido un GS o una BMW in genere mi sento un re... capitemi :lol::lol:

carlo.moto
20-02-2010, 18:18
Io invece non posso dimenticare il ronzio e la progressione di un 4 cil

chuckbird
20-02-2010, 18:25
Il discorso che fai sul numero di cilindri è totalmente soggettivo.
A me fanno impazzire i mono o i bicilindrici.
Le moto a 4 cilindri mi piace più vederle ma non mi fanno gola nè vorrei possederle...anche perchè, qualora non lo si fosse già capito, io sono per le moto tipo enduro/motard, quindi schiena dritta e manubrio largo.
Roba ad esclusivo appannaggio dei mono o dei biclindrici.
Non parlo di erogazione o di regimi perchè le moto a 4 cilindri che ho provato sono tutte da 1000cc in su, quindi ai bassi possono competere ad armi pari anche con il più poderoso dei biclindrici.
Moto 600cc 4 cilindri non ne ho mai provate nè mi interessa farlo.

Ducati 1961
20-02-2010, 18:27
Chuck , prova la nuova Multi e vedrai che dei 4 cilindri non te ne fai nulla ...

Ducati 1961
20-02-2010, 18:28
Secondo me di VFR ne venderanno pochine ...

chuckbird
20-02-2010, 18:29
La nuova multi la proverò. Ma quando uscirà avrò già l'Adventure (finalmente...)
La Multi è una moto troppo stradale e io non cerco quello.

chuckbird
20-02-2010, 18:31
Secondo me di VFR ne venderanno pochine ...

Ti sbagli ;)
Il concessionario mi ha fatto vedere una pila di libretti di VFR già vendute e stockate in magazzino di motociclisti che hanno acquistato a Dicembre e che aspettano il bel tempo prima di andare a ritirarle... :lol:
La BMW non teme il VFR...questo è chiaro (anche se il K1300GT costa di più...a ragione)

carlo.moto
20-02-2010, 18:32
Io sono mototurista da sempre, ho girato l'Europa con la xj 600 e la fj 1200 yamaha, moto SECONDO ME perfetta, dalla potenza infinita e dalla erogazione riposante, da quando sono passato al boxer, malgrado tutti i vantaggi dati dal baricentro basso e dalla coppia ai bassi regimi, non ho più trovato quella voglia di fare lunghissimi viaggi, vuoi per le vibrazioni (che solo i bmwisti non sentono) vuoi anche per l'allungo che aveva il 4 cil.

IlMaglio
20-02-2010, 18:35
Si .. lo so .... Il Boxer e il GS stanno nel nostro cuore e sarebbero uniche e straordinarie da tutti i punti di vista.
Ma per uno che vuole solo andare, in moto, ormai quando parte col GS c'ha il dubbio ... l'ansia ... l'interrogativo ... Che mi potrà succedere? Il cavalletto? :scratch: La pompa benzina? :scratch: Mi cede il parolio? :scratch: E se mi si fulmina la lampadina? Mica c'ho le manine piccole ed esperte di Pet, per rimontarla. E Dio non voglia che mi caschi il fermo!! :scratch: Lunedì, poi, è meglio che la cambio, la batteria ...
Alla fine, fermarsi qualche volta in più dal benzinaio ...e che vuoi che sia!

chuckbird
20-02-2010, 18:40
Si ma 18 litri sul VFR mi sembrano realmente una presa per il culo...come se si fossero ricordati alla fine che dovevano metterci anche il serbatoio.
Il K1300GT ha 24 litri...una capienza già ben più sensata per moto del genere.

IlMaglio
20-02-2010, 18:42
Sono d'accordo. Ma vorrei verificare i consumi del VFR a velocità codice e guida turistica, anche non bradipa.

carlo.moto
20-02-2010, 18:44
Cavolo, cmq 18 litri sono pochi, se si fa un viaggio lungo!!!

andreawake
20-02-2010, 18:44
Prezzo:

Euro 15800 inclusa messa in strada assolutamente non scontabili.



Ribadendo che il prezzo della moto non è scontabile sono riuscito a farmi mettere gli accessori elencati sopra a 700 euro anzicchè a 1530.


Ciao

A Milano forse.....a Napoli quando gli ho chiesto il prezzo lui risponde: ti dico direttamente il prezzo scontato: 14.500 e il 30% sugli accessori.....

IlMaglio
20-02-2010, 18:46
Va bene pochi i litri di benzina ... ma se facciamo un confronto prezzo/CV con Bmw boxer o non boxer .. E questa è un Honda vera!

carlo.moto
20-02-2010, 18:48
Sono d'accordo sul prezzo ma poichè si suppone l'uso di una moto simile sia a lungo raggio, mi stupisce un serbatoio resicato,

chuckbird
20-02-2010, 18:49
A Milano forse.....a Napoli quando gli ho chiesto il prezzo lui risponde: ti dico direttamente il prezzo scontato: 14.500 e il 30% sugli accessori.....

Non ho parole...

Ducati 1961
20-02-2010, 18:51
Scusa Maglio che intendi per Honda vera ? Perche' ha un V4 ?

carlo.moto
20-02-2010, 18:51
Ci sarebbe da chiedersi se ci sono ladri ed onesti oppure dove sta il trucco oppure ancora se questa è solo concorrenza.......quale saràla verità ?

Ducati 1961
20-02-2010, 18:53
Secondo me non e' ne' una turistica ne' una sportiva e questa forse e' la spiegazione perche' un 30% di chi ha la vecchia Vfr non ci pensa nemmeno a comprarla ...

Ducati 1961
20-02-2010, 18:54
Ne venderanno tante ? Sara' ... Ma allora come mai TUTTI i conce Honda la stanno proponendo su moto.it ?

ToroMatto
21-02-2010, 00:38
Gran bella moto!
Tutti i modelli di moto li trovi su moto.it, pubblicità!

chuckbird
21-02-2010, 00:46
Ne venderanno tante ? Sara' ... Ma allora come mai TUTTI i conce Honda la stanno proponendo su moto.it ?

Stoner 1961,

moto.it non è soltanto un mercatino di mezzi usati, ma anche una vetrina virtuale che adoperano i concessionari per incrementare la loro visibilità.
E' grazie a moto.it che ad esempio io 2 anni fa beccai la mia moto e il concessionario che la vendeva ad un prezzo realmente convincente.
Non è che siccome non si vende...allora i concessionari tentano di rifilartela anche su moto.it... guarda che da 2 settimane è sul mercato il VFR :lol::lol::lol:

Luponero
21-02-2010, 01:05
Ecco gli accessori (video) per la nuova VFR!
Ottimo lo sgancio delle borse.

http://www.youtube.com/watch?v=LVkchjt2hBY

condor
21-02-2010, 03:38
Vista oggi dal vivo, la trovo veramente bella e interessante.
Tanta plastica senza dubbio, ma lavorata perfettamente e con accoppiamenti che BMW si sogna.
La verniciatura è di livello superiore, e il tutto dà un senso di perfetta integrazione.


ecco, appunto....

mangiafuoco
24-02-2010, 16:45
Il responso del banco:

http://image.sportrider.com/f/28193383/146_1002_01+2010_honda_vfr1200f_dyno+.jpg

unità USA.

In effetti ha un gradino prima dei 4000giri.

Mansuel
24-02-2010, 16:53
Dai 4.300 giri è praticamente in coppia massima.

Un vero spettacolo di motore :D

mangiafuoco
24-02-2010, 16:55
.....concordo.

pacpeter
24-02-2010, 17:29
ben diversa da quella di motociclismo........

Luponero
24-02-2010, 17:46
Io, mi sa che......

pacpeter
24-02-2010, 17:47
lupo: sabato mattina sono a vt a provarla con wotan

Luponero
24-02-2010, 17:53
Ottimo, se mi dite a che ora prendiamo un caffè insieme!

Mansuel
24-02-2010, 18:02
Come quando e dove?
Si deve prenotare?

Luponero
24-02-2010, 18:05
Se vieni Sabato a Viterbo non devi prenotare nulla.

pacpeter
24-02-2010, 18:10
ti faccio sapere. in linea di massima partiamo da roma alle 10.00

Pier_il_polso
24-02-2010, 21:11
Vai Pac, voglio un parere attendibile su quella moto ;)

Flying*D
24-02-2010, 21:25
vista dal vivo l'ho trovata stupenda.. purtroppo la colorazione che rende meglio e' il bianco perlato..

Luponero
24-02-2010, 21:34
Grigia è stupenda!

Flying*D
24-02-2010, 21:39
il grigio m'ha stufato piu' del bianco...:lol::lol:

il rosso e' inguardabile....fosse rosso almeno..:-o

comunque e' la prima volta in 10 anni che mi entusiasmo per una moto... l'ultima volta e' stato quando e' uscita l'R1...:eek:

mangiafuoco
26-02-2010, 21:17
Pac, Wotan, mi raccomando domani, dateci dentro e prendete appunti....voglio tutti i dettagli!! :lol:

breve
26-02-2010, 21:27
ieri sono stato dal conc. a vedere dal vivo la nuova vfr.
sulle riviste e su internet sembra grossa, impacciata, nulla a che vedere con la precedente vfr (che ho avuto per ben cinque anni!).
non mi sembrava una moto da usare tutti i giorni a causa delle dimensioni e dell'impegno corrispondente. Insomma, la paragonavo ad una kawa 1300 gt.............Invece, dal vivo.........sorpresa.:):)
Molto più sport, molto più slim, rifiniture adeguate, cardano bello a vedersi, qualità percepita corrispondente al solito (elevato) standard honda. ci sono salito sopra e, come per tutte le Honda, sembrava che avessero disegnato la sella sull'impronta delle mie...terga.
non so il motore ma non è difficile immaginare che.........
insomma, una impressione ben superiore alle aspettative.
se proprio devo trovare un difetto, trovo orrendo quel colore rosso marmellata di fragole.:cool::cool:

varamukk
26-02-2010, 23:22
Io, mi sa che......

io misà pure... domattina vadolaprovolacompro...:D (trovatemi una casetta a poco prezzo però :lol:)

varamukk
26-02-2010, 23:23
ben diversa da quella di motociclismo........

ancora gli date retta..?;)

varamukk
26-02-2010, 23:26
se proprio devo trovare un difetto, trovo orrendo quel colore rosso marmellata di fragole.:cool::cool:

vedi per esempio..?
vista oggi la trovo stupenda, in foto non mi piaceva dal vivo invece :!::eek::arrow:

tommygun
27-02-2010, 12:45
Volendo fare qualcosa di un po' diverso, sull'ultimo Motorrad hanno fatto una prova completa comparativa tra il nuovo VFR e il precedente modello, il vtec 800.

Senza sorprese, il 1200 risulta globalmente migliore (701 punti contro 665, su 1000 di massimo teorico), ma ci sono degli aspetti in cui il vecchio V4 sembra prevalere tutt'oggi.

Scorrendo la pagellina si scopre che l'800 è più leggero nella guida, più maneggevole e ha una migliore autonomia con un pieno, motivi per cui vince sul 1200 nella sezione "uso quotidiano".

A quanto pare il motore dell'800 è anche leggermente più pronto nella risposta...

Fotina:
http://img683.imageshack.us/img683/9516/img3950k.jpg

SKITO
27-02-2010, 12:50
hai fatto male a postarlo Tommy ...:mad: stavo aspettando :cwm21: con ansia il responso "credibile" dei manici che sono andati aprovarla .... :lol:

Luponero
27-02-2010, 13:48
Siamo appena tornati (almeno io) Wotan e Pac stanno al ristorante....!
Eravamo, io, Varamukk, Wotan, Pacpeter e ilmaglio.
P.S. io l'ho comprata.

varamukk
27-02-2010, 15:08
HABEMUS PAPAAAAA....!!!! :D:D:D:lol:

varamukk
27-02-2010, 15:11
l'abbiamo provata tutti, aspettatevi dettagliati report.. ;)

mangiafuoco
27-02-2010, 15:14
GRANDE LUPO!!!!! FINALMENTE!!!!!

Adesso per almeno 6 mesi starai tranquillo, spero..:lol:

Prima volta che passo dalle tue parti, la voglio vedere.
Che colore hai preso?

varamukk
27-02-2010, 15:16
Lupo, posta le foto...!!!

jonlomb
27-02-2010, 15:18
le foto le voglio vedere anch'io...perchè chissa:arrow:

Luponero
27-02-2010, 15:30
GRANDE LUPO!!!!! FINALMENTE!!!!!

Adesso per almeno 6 mesi starai tranquillo, spero..:lol:

Prima volta che passo dalle tue parti, la voglio vedere.
Che colore hai preso?

Grigia con manopole riscaldate.
Appena passi è tua per un'ora!
Gino dimmi come postare foto senza dare fastidio al server.

varamukk
27-02-2010, 15:34
vai qui: www.tinypic.com le carichi lì, prendi il link più in basso di quelli che ti mostra e le inserisci nel post utilizzando il tool apposito (l'iconetta con l'immaginina con la montagna).. :)

Luponero
27-02-2010, 16:02
Ecco Wotan e Pacpeter durante la prova.
Accanto (che gufano....:lol:) Ilmaglio e Varamukk!

http://i46.tinypic.com/mmrc42.jpg

http://i49.tinypic.com/2v8lo8z.jpg

http://i48.tinypic.com/2zsqwyw.jpg

branchen
27-02-2010, 16:05
Grande Luponero!

adesso aggiorna la firma :-)

Luponero
27-02-2010, 16:09
Grazie Fbrank provvedo.
P.S. L'ho messe bene ste foto? Se no il grande Stuka stavolta (a ragione) mi sega le gambe!

branchen
27-02-2010, 16:26
Sì sì si vedono!

IlMaglio
27-02-2010, 16:52
... anche obnubila la mente di coloro che cercano di inseguirla ... Un posteriore stupendo, alla giusta distanza per ammirarlo con le dovute prospettive e proprorzioni ... la gomma ... il possente cardano ... lo scarico davvero special ... l'aera lucetta ...Sarebbe solo da levare la deturpante targa.
Valige scarsine.

Biancoblu4
27-02-2010, 17:49
L'avete magnificata e le foto si vedono, certo che potevano essere un pò più accattivanti :lol:
E non dico per voi, ma per la moto, ovvio.....

pacpeter
27-02-2010, 18:58
lupo, vai nella sezione k frontemarcia. in evidenza ci sono le istruzioni su come postare le foto.......
il vufer....... poi vi dico..........

emagagge
27-02-2010, 19:03
Ma oggi c'era la possibilità di provarle in tutti i conce Honda?

SKITO
27-02-2010, 19:14
io l'ho comprata.

auguri Lupone .... :D:D:D và che carino!!! Ginetto .... :lol:

Wotan
27-02-2010, 19:23
La mia prova è qui: http://www.visionzero.org/blog/prove-moto/.

Ci trovate anche quella dello ZZR di Pacpeter. :)

Galatea
27-02-2010, 19:24
Gran bella moto, e come sempre Honda un gradino sopra le altre.

varamukk
27-02-2010, 20:53
cazzo sono ingrassato...:lol:

varamukk
27-02-2010, 20:55
Lupo mo te le posto meglio, poi fai un quote e vedi come ho fatto per visualizzarle direttamente (i TAGS)... ;)
http://i46.tinypic.com/mmrc42.jpg
http://i49.tinypic.com/2v8lo8z.jpg
http://i48.tinypic.com/2zsqwyw.jpg

pacpeter
27-02-2010, 23:52
alur: avrete letto la prova di lupo e di wotan.

in effetti la moto è notevole. io non ho mai guidato la vecchia vufer, quindi non ho termini di paragone. le vibrazioni del V4 sono addirittura gradevoli e scompaiono con il salire dei giri. sotto i 4000 è fiacco, ma c'è da dire che è un motore che tieni sempre su quella soglia senza accorgertene, tanto gira rotondo e senza vibrazioni a quei regimi.
come ciclistica mi sono trovato assai bene. estremamente stabile e sicura, solo nei pif-paf lamenta una certa inerzia. sospensioni un pò durette , ma riescono a tenere comunque anche sullo sconnesso una buona aderenza. non mi è piaciuta la frenata combinata, ti impedisce di usare il posteriore per chiudere le curve, in quanto agendo anche con un pistoncino sull'anteriore, ne risulta un rallentamento della moto senza cambiamenti del raggio di curvatura.
vorrei vedere, in una prova, gli spazi di arresto, in quanto, provando una frenata al massimo alla velocità di 120 km/h, mi è sembrato di notare uno spazio di arresto non eccellente, pur con la gomma davanti che fischiava e l'abs che entrava in funzione.
in tale situazione, ho notato che non corrisponde in modo lineare la forza esercitata sulla leva e la potenza frenante. mi spiego: è come se ti aspetti che con quell'aumento di forza della mano tu ottenga una certa decelerazione , e invece ne hai di meno.
ma forse cerco il pelo nell'uovo............
la posizione di guida è eccellente, e anche il riparo aerodinamico, tanto che ti trovi a viaggiare a 200 senza problemi. l'aletta sul plexi, optional, dovrebbe aumentare ancora di più tale protezione. frizione morbidissima e estremamente dolce.
che dire: mi è piaciuta parecchio, la guidavo con una scioltezza come se la guidassi da tempo. piacevole davvero.
p.s: mi sono perso, tanto che visto che non arrivavo più mi hanno iniziato a telefonare per sapere che fine avevo fatto............ in compenso per sbaglio sono capitato in una strada piena di curve e senza macchine, con un asfalto in ottime condizioni........ ehehehehehehhe


calcolate , che per me parlare di motore è difficile, in quanto sceso dal kawa, mi sembrano tutte parecchio lente. lupo mi diceva che aveva un allungo da paura..... ecco, per me non andava un casso..........ahahahahahahaha

però il kawa è mooolto più impegnativa, anche come ciclistica, la honda è estremamente amichevole e sicura, ma anche lei quando guardi il tachimetro, ti accorgi che stai andando a velocità improponibili.

non amo molto le strumentazioni digitali, preferisco i due strumenti analogici, ma questa honda è di immediata lettura e completa. secondo me il tachimetro frega parecchio........

per chi criticava il peso: assolutamente gestibile, non si sente.

capisco chi non ne è rimasto entusiasta: si aspettavano un motore più cattivo, una ciclistica forse più nervosa. più sportiva, insomma.
è una sport-touring e questo lo fa bene davvero. è un pò meno sport di quello che alcuni pensavano.

io la promuovo a pieni voti.

lupo: HAI FATTO BENISSIMO A COMPRARLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ps2: wotan ha avuto da ridire della protezione aerodinamica: non dategli retta. al ritorno, dopo lauta mangiata, abbiamo fatto a scambio di moto. lui ha detto: solo per un pezzo. risultato: me la ha ridata a roma.............. io sulla sua k1200s, mi fumavo una sigaretta a 160, in quanto il suo parabriss modificato elimina ogni flio d'aria sul casco....................

ps3: lupo: ora che l'hai comprata, se vuoi ti faccio provare il kawa........ahahahahahahahaha

pacpeter
27-02-2010, 23:55
dimenticavo: il cambio.

pressoché perfetto. non mi sono accorto dello scalino in salita che diceva wotan.
silenzioso, preciso, corsa corta, si cambia tranquillamente anche senza frizione

pacpeter
27-02-2010, 23:57
ps4: VOGLIO L'OPINIONE DI GIOCS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1

Wotan
28-02-2010, 00:35
E sarebbe anche ora!

varamukk
28-02-2010, 00:59
postate le foto voi due..!!!:lol:

condor
28-02-2010, 02:07
dev'essere proprio una gran bella moto...

Luponero
28-02-2010, 02:14
Devo ringraziare Wotan, Varamukk, Pacpeter (e ilmaglio anche se non l'ha provata ma c'era moralmente) per la "onestà intellettuale" con cui hanno provato la moto e per le sensazioni "pure" riferitemi.
P.S. Pacpeter ma sta kawasaki ZZR quanto casso cammina? Mi tocca cambiare il contratto:lol:

mangiafuoco
28-02-2010, 11:11
la guidavo con una scioltezza come se la guidassi da tempo.

Ottimo pac!!! Questa è una caratteristica peculiare delle Honda....

Dopo il cambio moto per tornare a Roma....adesso non ti resta che wotanizzare il tuo ZZR...:lol:

branchen
28-02-2010, 11:54
non mi è piaciuta la frenata combinata, ti impedisce di usare il posteriore per chiudere le curve, in quanto agendo anche con un pistoncino sull'anteriore, ne risulta un rallentamento della moto senza cambiamenti del raggio di curvatura.

Nooo, mi avete ammazzato la scimmia... con la mia vecchia VFR 800 non mi sono mai trovato benissimo con la frenata combinata (CBS, Cazzo Brake System, cioè Sistema di Frenata a Cazzo), speravo che la nuova fosse migliorata invece perseverano nell'errore...

the_nibbio
28-02-2010, 16:12
Da ex proprietario del VFR 800 vtec devo dire che la 1200F è un bel gioiello per fare strada, ha perso la sportività delle vecchie versioni con i suoi 267Kg (motore con una gran coppia, 174 da un 1200cc mi sembra normale).
Provata dal concessionario più per curiosità che per comprarla, devo dire che sono convinto della mia scelta di cambiare genere.
Sarà una moto per amatori di quel genere che chi adesso non se la potrà permettere, aspetterà un anno e la troverà a metà del prezzo full optional come la moto vuole essere acquistata.

pacpeter
28-02-2010, 16:33
Dopo il cambio moto per tornare a Roma....adesso non ti resta che wotanizzare il tuo ZZR...

già fatto.......................

la frenata combinata (CBS, Cazzo Brake System, cioè Sistema di Frenata a Cazzo), speravo che la nuova fosse migliorata invece perseverano nell'errore...


non lo reputo un errore, ma una precisa scelta progettuale. a me personalmente non piace. penso sia un ausilio per avere una moto più sicura anche in frenata

chuckbird
28-02-2010, 16:34
Questa moto è il prodotto di una casa che ha enorme esperienza nel settore.
Il problema è unicamente relativo alla personalità e al design che è potrebbe non piacere.
Meccanicamente penso sia un modello da riferimento.
Quoto anche io l'idea di aspettare un anno per trovare un ottimo usato reperito a chissà quale prezzo inferiore.

Wotan
28-02-2010, 16:44
non lo reputo un errore, ma una precisa scelta progettuale. a me personalmente non piace. penso sia un ausilio per avere una moto più sicura anche in frenataDa quello che ho capito leggendo qua e là, nel sistema CBS attualmente in uso sulle maxi Honda, il pedale aziona il freno posteriore e uno dei sei pistoncini anteriori, mentre la leva al manubrio aziona i restanti pistoncini anteriori.
In sostanza, la leva anteriore funziona all'incirca come sulle moto normali, e non produce alcun abbassamento del retrotreno, utile per ridurre il trasferimento di carico in frenata, mentre il pedale frena un po' di più dei pedali normali, ma a prezzo della possibilità di controllare la traiettoria in curva.
A questo punto mi chiedo: ma a che serve un sistema del genere? Esattamente come gli impianti tradizionali, costringe ad usare entrambi i comandi per avere la massima potenza frenante e non ha effetti positivi nell'uso del solo freno anteriore, ma elimina la caratteristica positiva del pedale svincolato dal freno anteriore. Mi sembra una fesseria.

pacpeter
28-02-2010, 16:59
wot: devi pensare che la maggior parte di quelli che comprano moto grosse e potenti, alla guida non sono molto capaci. forse l'azionamento anche del pistoncino anteriore tende a stabilizzare la moto, a non farla chiudere troppo, che per un inesperto potrebbe essere fonte di spavento o peggio ancora

forse.......

varamukk
28-02-2010, 17:18
qui ci sono molte informazioni sulla VFR.. ;)
http://www.vfritaliaclub.it/node/2425

Gioxx
28-02-2010, 19:46
ps4: VOGLIO L'OPINIONE DI GIOCS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 1

Pac, sono in linea con te, noto che anche tu hai trovato i freni un pò lunghi, tu olo sai che non ne sono rimasto entusiasta, tralasciando l'estetica che è molto personale, l'avrei voluta un pelo più sportiva sia di motore che di telaio, io sono un po' in controcorrente con il qde pensiero, sarà per l'età.........voi volete dei GW camuffati da K9, io il contrario!:lol:

Ste02
28-02-2010, 19:49
tu vuoi la mia Pan allora!!!!

Lo sapevo! Lo sapevo!!!

Wotan
28-02-2010, 19:49
forse.......Forse. Ma me pare 'na strunzata lo stesso.

Ste02
28-02-2010, 19:55
cmq il CBS non funziona per niente male.
Il pedale post aziona anche uno (o due non ricordo) pistoncini ant (per cui la moto resta bilanciata anche con pestate inconsulte o a moto inclinata).

E la leva ant aziona anche un pistoncino post e questo unito all'antidive impedisce beccheggi eccessivi e la moto resta composta anche in panic stop.


Il tutto, nella globalità, però si traduce in una frenata poco agressiva, ma molto sicura. A meno di non pestare o pinzare di bruttissimmo la leva.

però la non aggerssività, almeno nel mio caso è dovuta ai 300 kg di moto.
Confrontati ai 100 kg del mono mi sembra che nessuna moto da strada freni davero., comunque.

Gioxx
28-02-2010, 20:04
Non ci dormo Ste, voglio andare a comperare il giornale in Moldova!

Wotan
28-02-2010, 20:04
Il sistema che montano adesso è diverso da quello della tua Pan, e credo che la leva anteriore NON azioni il freno posteriore.

pacpeter
28-02-2010, 20:07
Pac, sono in linea con te, noto che anche tu hai trovato i freni un pò lunghi, tu olo sai che non ne sono rimasto entusiasta, tralasciando l'estetica che è molto personale, l'avrei voluta un pelo più sportiva sia di motore che di telaio, io sono un po' in controcorrente con il qde pensiero, sarà per l'età.........voi volete dei GW camuffati da K9, io il contrario!:lol:
lo sapevo...........................

resta comunque una gran moto, nella categoria alla quale vuole appartenere. la honda la paragona al k1300s, le è vicino, ma più turistica e meno sportiveggiante.

Gioxx
28-02-2010, 20:11
Pac e dei cavalli che dici?

a me sembran fiacchi!

Wotan
28-02-2010, 20:12
No, quello no. Rapporti un po' lunghi e grande linearità li rendono meno evidenti, ma ci sono tutti.

varamukk
28-02-2010, 20:18
Il sistema che montano adesso è diverso da quello della tua Pan, e credo che la leva anteriore NON azioni il freno posteriore.

nel link che ho postato sopra è tutto scritto, lo rilinko zioprete
http://www.vfritaliaclub.it/node/2425
PIGRO..!!! :lol:

Mansuel
28-02-2010, 20:20
A Vallelunga col VFR800 e DualCBS ne ho fulminati a grappoli proprio in staccata.
Questo è un fatto.

Wotan
28-02-2010, 20:23
nel link che ho postato sopra è tutto scritto, lo rilinko zioprete
http://www.vfritaliaclub.it/node/2425
PIGRO..!!! :lol:Oops! Meno male che ho ragione!

Ricomincio daccapo:

Il sistema che montano adesso è diverso da quello della Pan e sono assolutamente certo che la leva anteriore NON aziona il freno posteriore.

Mansuel
28-02-2010, 20:24
Il sistema usato è come quello delle Guzzi anni '80 :lol:

Ste02
28-02-2010, 20:27
Mi pare che possa avere un suo senso. Il sistema della mia toglie sicuramente troppa potenza all'anteriore.

varamukk
28-02-2010, 21:03
Oops! Meno male che ho ragione!


visto che bell'articolo..? ;)

Mansuel
28-02-2010, 21:04
La potenza la toglie ugualmente.
Infatti dei 6 pistoncini anteriori 4 sono comandati dalla leva a manubrio e 2 dal pedale.

Ugualmente alla mia del '98, con la quale per avere piena potenza dovevo usare anche il pedale.

Mansuel
28-02-2010, 21:11
Aggiungo che per questo motivo avevo tarato le pasticche in modo tale che potevo pigiare il pedale senza scrupoli.

Davanti avevo messo le pasticche con la mescola più aggressiva mentre dietro avevo le più modulabili ma con poco mordente.

In questo modo andavo alla grande, diversamente col set originale tendevo a bloccare col posteriore (ma ora c'è l'ABS!)

Luponero
28-02-2010, 21:17
Ho appena visto un video su youtube che riguarda la CBR 1000 RR ABS, dice che frenando con il posteriore trasferisce parte della potenza all'anteriore SOLO in caso di bloccaggio (del posteriore).
Al minuto 1.28
http://www.youtube.com/watch?v=VV_GgBWRMJA
Non so, chiedo pareri ai più esperti.

SKITO
28-02-2010, 21:21
certo se freni col posteriore frenano anche 4 pistoncini anteriori (e non è poco.

Questa prova puoi farla tu con la tua nuova VFR : parti e frena abbastanza deciso sul posteriore vedrai che l' avantreno si abbasserà di seguito .

Alvit
28-02-2010, 21:24
Ma tornando alla VFR 1200, anzi al motore, perche' a un certo punto si e' vociferato da qualche parte che potesse essere applicato a un enduro stradale? o mi sono sognato?

SKITO
28-02-2010, 21:25
no non ti sei sognato, la nuova AT dovrebbe avere lo stesso motore della VFR

varamukk
28-02-2010, 21:28
l'aspetto al varco...:arrow::arrow::arrow:

Alvit
28-02-2010, 22:18
Si ma come e perche' dovrebbe andare bene un 4 cil su un enduro, che stanno studiando?

hello
28-02-2010, 22:21
Lupo mo te le posto meglio, poi fai un quote e vedi come ho fatto per visualizzarle direttamente (i TAGS)... ;)
http://i46.tinypic.com/mmrc42.jpg
http://i49.tinypic.com/2v8lo8z.jpg
http://i48.tinypic.com/2zsqwyw.jpg

Anche io da "vecchio" voglio essere così arzillo

pacpeter
28-02-2010, 22:23
a chi delle foto ti riferisci?
ocio, te ne sei uscito davvero male...............

varamukk
28-02-2010, 22:24
Si ma come e perche' dovrebbe andare bene un 4 cil su un enduro, che stanno studiando?

perché mi batte il corazon...:arrow:

SKITO
28-02-2010, 22:26
perchè il nuovo v4 Honda ha le dimensioni quasi simili a ll'attuale v2, aggiungi che la moda vuole che la trasmissione sia a cardano (soluzione che è in antitesi col fuoristrada), metti che la Honda già da anni aveva programmato che il v4 sarebbe stato il suo motore per il prossimo futuro, infatti a breve uscirà anche una super sportiva con quel motore, netti in fine che fare una serie completa di moto con lo stesso motore costa molto meno che fare dei motori dedicati,a singoli (ma più prestigiosi) modelli)ed ecco la nuova AT

IlMaglio
28-02-2010, 22:28
E' andato a vedere i miei dati ...La questione è solo che da un po' mi sento un po' meno arzillo ... Ma sabato mi sono ringalluzzito, per la compagnia e per la VFR ...
Appena concludo positivamnte il prepensioanmento, però, tornerò stabilmente in piena forma, pur cercando di evitare la giovanile debolezza ... di farmi la moto nuova!!

varamukk
28-02-2010, 22:29
Giova', quando sei pronto fai un fischio..:)

IlMaglio
28-02-2010, 22:35
Presto, presto ... Aspettiamo che l'Amletico (Lupo) ritiri l'oggetto ...

varamukk
28-02-2010, 22:40
l'oscuro oggetto del desiderio...

Luponero
28-02-2010, 22:43
Giovanni quando ritiro l'oscuro oggetto si va a cena fuori, ormai, come ben sai, è tradizione!

Mansuel
28-02-2010, 22:50
Dalla Honda mia aspetto la nuova Varadero col V4 ed una Africa Twin col motore del Transalp pistolato.

Se fa qualcosa di diverso mi cade il mito.

varamukk
28-02-2010, 22:52
quello cadè adè, il V4 mello accatto....:D:lol:

Wotan
28-02-2010, 23:42
Ho appena visto un video su youtube che riguarda la CBR 1000 RR ABS, dice che frenando con il posteriore trasferisce parte della potenza all'anteriore SOLO in caso di bloccaggio (del posteriore).
Al minuto 1.28
http://www.youtube.com/watch?v=VV_GgBWRMJA
Non so, chiedo pareri ai più esperti.
Occhio, che l'impianto della CBR non ha nulla a che vedere con quello della VFR: il primo ha il C-ABS, mentre il secondo è il tradizionale CBS+ABS che equipaggia i modelli non supersport e nel quale la frenata è sempre ripartita come detto sopra.

Luponero
28-02-2010, 23:45
Ah ecco, grazie del chiarimento.

Wotan
01-03-2010, 00:18
Si figuri! ;)

Biancoblu4
01-03-2010, 00:28
il pedale aziona il freno posteriore e uno dei sei pistoncini anteriori,

Forse è più probabile due dei sei pistoncini anteriori, o no?

Wotan
01-03-2010, 01:29
Forse è più probabile due dei sei pistoncini anteriori, o no?Mi sono espresso male: una delle sei coppie di pistoncini.

Glock
01-03-2010, 07:58
Pac toglimi una curiosità, dopo mesi di riviste con questa benedetta comparativa con il ks, tu che puoi fare un paragone perché il k lo hai avuto pensi che abbia la stessa birra? Tu mi conosci sai cosa intendo. Purtoppo io valuto le moto solo a sensazioni che mi danno poi se hanno il cupolo giusto i bottoni comodi o le carene accoppiate precise lo vedo dopo. È quindi versatile come un ks o è più turistica ?

pacpeter
01-03-2010, 08:54
rispetto al K 1200 s, come prestazioni brute, siamo lì. rispetto al k1300s è inferiore. ma si parla sempre di prestazioni esagerate.

dove invece il vufer pecca, e parecchio, è sotto i 4000 giri, veramente fiacca.

a sua discolpa va detto che nella guida normale si tiene il motore sempre sui 3500-4000 senza accorgersene, quindi hai sempre una bella spinta. il k1200s invece, nelle stesse condizioni, almeno io, lo tenevo a regimi assai inferiori, sia per le vibrazioni che per il rumore, a 4000 giri è come se fosse un pò" imballato." è talmente fluido e silenzioso e privo di vibrazioni agli alti, che lo puoi tenere sempre sui 7000 giri senza che ti infastidisca. il kappone , dopo un pò che lo tieni a 7000 giri, diventi scemo......( si fa per dire......)
calcola che il cambio del vufer invoglia ad usarlo spesso, per la morbidezza e precisione, idem per la frizione, un burro.

versatilità: è ugualmente versatile, forse di più del kappone, perchè più comodo ( e non di poco), protegge assai meglio dall'aria, ma ha birra da vendere.

non è affatto vero che è un "legno", poco maneggevole. si guida benissimo, certo è meno svelta del k1300, ma godibilissima.

il kappone, in confronto al vufer è più 'gnorante, più rumorosa, più cattiva, più scomoda.
il vfr è amichevole, silenziosa, comoda, meno cattiva, meno scorbutica, ma comunque molto veloce.

la trattabilità dell'honda, per alcuni, si chiama asetticità, per altri amichevolezza.

è una gran moto, hanno fatto veramente un bel lavoro.

in sintesi: un kappone a cui hanno insegnato l'educazione pagando però un poco di verve e carattere.

Luponero
01-03-2010, 08:55
Io ti posso fare il paragone con il K1300S che sicuramente ha un motore più pronto e migliore ripresa.
L'accelerazione è la stessa (anche da prove).
Secondo me è più turistica del K1300S.

mangiafuoco
01-03-2010, 08:57
Lupo, quando la ritiri?

Luponero
01-03-2010, 09:09
Fra 15 giorni Matteo.

pacpeter
01-03-2010, 09:10
faccelo sapere che ti veniamo a festeggiare!

Wotan
01-03-2010, 09:10
Le note di Pacpeter e di Luponero riassumono bene la sostanza di questa ottima moto.

Luponero
01-03-2010, 09:16
faccelo sapere che ti veniamo a festeggiare!

Certamente Pac grazie.

Glock
01-03-2010, 09:23
.....il kappone, in confronto al vufer è più 'gnorante, più rumorosa, più cattiva, più scomoda.
il vfr è amichevole, silenziosa, comoda, meno cattiva, meno scorbutica, ma comunque molto veloce.


ecco perché è la mia moto :):):). Scherzi a parte, mi hai confermato quello che ip vfr mi comunicava già a vista. Stilisticamente non posso negare che mi attira poi bianca è proprio bella! Ma per me abituato da sempre a moto superkazzole, già il ks sembra al limite di quello che posso accettare in termini di de-superkazzolizzazione :):):);)

tommygun
01-03-2010, 09:43
protegge assai meglio dall'aria,


Pur senza wotanizzazione?! :lol:

pacpeter
01-03-2010, 10:06
pur senza............................

Wotan
01-03-2010, 10:07
Bah, diciamo che protegge un pochino meglio, ma l'aria sulla testa arriva tutta.
Per fortuna Honda ha previsto un vassoio optional in stile decisamente wotaniano.

http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/imagecache/accessorio_dettaglio_image/accessori/ParabrezzaVFR_1.jpg

mangiafuoco
01-03-2010, 11:24
vedo un tuo brillante futuro come consulente delle case motociclistiche...:lol:

Wotan
01-03-2010, 11:32
Ci sto lavorando. :cool:

varamukk
01-03-2010, 12:16
Mi sono espresso male: una delle sei coppie di pistoncini.

dipende dalle versioni
ho trovato questo schema (che non riguarda il nuovo VFR ma dà un'idea di come funzioni)
http://img525.imageshack.us/img525/6097/schemacbsxn3.jpg
adesso vado a cercare sul forum dei varaderisti...:eek:

p.s. la pinza incernierata serva ad aprire il circuito posteriore
pp.ss. la valvola di ritardo serve a non far affondare la forcella quando si usa il pedale

varamukk
01-03-2010, 12:31
preso da www.varaderoclubitalia.it
è un post del 2007

«Dual-CBS
Sistema Compatto di Doppia Frenata Combinata

Il Sistema di Frenata Combinata (CBS; la parola Dual identifica la versione con due dischi anteriori) - recentemente introdotto dalla Honda su modelli di punta come la CBR1100XX Super Blackbird, VFR, Foresight, Pantheon, Varadero, X-Eleven, ST1100 PanEuropean ABS e @125 - è un dispositivo semplicissimo da usare, pensato com'è per offrire al pilota un miglior controllo della moto in frenata su ogni superficie stradale ed in ogni condizione di guida.

E' un ripartitore di frenata?
No. Non è semplicemente un dispositivo che divide l'effetto frenante fra anteriore e posteriore. Grazie ad un collegamento idromeccanico, il CBS ripartisce invece in modo ottimale la forza frenante tra la ruota anteriore e quella posteriore ogniqualvolta si utilizzi la leva od il pedale del freno.

Quali differenze ci sono nei freni?
Il Dual-CBS dispone di un particolarissimo gruppo di tre pinze a triplo pistoncino - due anteriori ed una posteriore.

Come funziona?
La componente fondamentale di questo sistema completamente idraulico, privo di qualsiasi controllo elettronico, è un inedito collegamento idromeccanico, che si avvale della coppia torcente che si esercita sulle pinze anteriori, quando azionate, per trasmettere questa stessa forza frenante ad una pompa del freno secondaria, che riversa la medesima pressione sulla pinza posteriore.

Quali sono i vantaggi?
Il risultato finale è che la sensibilità sulla leva del freno appare quaella di un sistema convenzionale, ma con una maggiore progressione sul freno posteriore, per ottenere un effetto frenante più equilibrato.

Quanti sono i circuiti idraulici?
Sono due. Poiché sono indipendenti fra loro, il freno a pedale o la leva possono essere utilizzati in qualsiasi condizione, senza provocare un eccessivo effetto frenante od altre risposte potenzialmente pericolose.

Caratteristiche particolari
Alcune versioni del sistema CBS (CBR1100XX Super Blackbird, VFR, Varadero, X-Eleven, ST1100 PanEuropean ABS) sono equipaggiate anche con una valvola ritardante, che riduce la pressione frenante sull'anteriore quando si intende rallentare di poco la velocità premendo solamente il pedale. In questo caso si utilizza solo una pinza, alleviando l'effetto frenante della ruota anteriore con un confortevole effetto antidive. Così facendo infatti, è tipico affondare davanti. In questo caso invece, anche quando la decelerazione comincia dalla parte posteriore, si avverte solo un lieve affondamento anteriore. Questa valvola ritardante regala essenzialmente un miglior controllo ed un funzionamento semplificato, qualità che si traducono in una maggiore confidenza con il mezzo su fondi stradali irregolari, salite scivolose e pavé bagnati compresi».

varamukk
01-03-2010, 12:34
..tra i vari difetti, non si può fare il burnout...:lol:

Luponero
01-03-2010, 12:44
Caxxo allora non la compro più!

Glock
01-03-2010, 13:16
Rotfl !!!!

BerrynaGS
01-03-2010, 13:23
Caxxo allora non la compro più!

....avrei un suggerimento....:lol::lol:

Wotan
02-03-2010, 10:57
dipende dalle versioniVero. Lo schema che ho descritto sopra è sicuramente presente sugli impianti della VFR1200F e della nuova CBF1000.

pacpeter
02-03-2010, 11:12
io sono più cafone: per me se freno con il pedale del posteriore, frena un poco pure sull'anteriore. punto. questo mi basta....... che sia un pistoncino o due o uno e mezzo frega un casso....................:lol:

varamukk
02-03-2010, 11:20
sempre sbrigativo te...:lol:

Wotan
02-03-2010, 12:48
:lol:
Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).

ilmezza
02-03-2010, 12:52
:lol:
Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).

Te lo appoggio...

Gioxx
02-03-2010, 14:22
A me han detto che a Wotan la massima potenza piace anche al posteriore...poi non sò

SKITO
02-03-2010, 14:32
minchia 5 3ed 20.000 post, e nessuno che parli della vera novità de sta cazzo di moto!!!! ma sto cardano con annessa la doppia frizione come va ? bo!!??
grazie.

Gioxx
02-03-2010, 14:33
Skaito, non cè ancora....

SKITO
02-03-2010, 14:37
Skaito, non cè ancora....

usti!!! :rolleyes: và sti japp che prendono per il culo. :mad::lol:

Pier_il_polso
02-03-2010, 15:11
:lol:
Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).

Finalmente qualcuno a cui appoggiarlo con tutto il c.........uore :lol:

Mansuel
02-03-2010, 15:21
:lol:
Per me lo schema migliore resta il BMW: davanti frena tutto (massima potenza) e dietro solo il posteriore (massima direzionalità in curva).

Piena potenza davanti, dietro preferibile la maneggevolezza, però contemporaneamente.

L'hanno già sperimentato in altri campi.

http://sexhappy.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/VIBRATORE_DOPPIO_4b0cec8fba5e2.jpg

P.S. è passata la collega mentre postavo il messaggio... :rolleyes:
:lol:

Gioxx
02-03-2010, 15:21
Bel colore.........

Wotan
02-03-2010, 16:38
P.S. è passata la collega mentre postavo il messaggio... :rolleyes:
:lol::lol: Scommetto che te lo ha chiesto.

Wotan
02-03-2010, 16:39
minchia 5 3ed 20.000 post, e nessuno che parli della vera novità de sta cazzo di moto!!!! ma sto cardano con annessa la doppia frizione come va ? bo!!??
grazie.Il cardano va magnificamente, quanto al doppia frizione, per ora lo hanno provato solo i giornalisti e i loro amici intimi. Veramente intimi.

Gioxx
02-03-2010, 16:48
Nain..........sbagliato........mai provata nessuno!

SKITO
02-03-2010, 16:58
Il cardano va magnificamente, quanto al doppia frizione, per ora lo hanno provato solo i giornalisti e i loro amici intimi. Veramente intimi.

Azz!!!!:rolleyes: meglio la catena allora (l'ho sempre detto io:lol:)

IlMaglio
02-03-2010, 16:58
Sul cardano glissano ... perchè è molto meglio di quello del kappa! :lol:
Questa è la voce che gira, la vox populi.

SKITO
02-03-2010, 17:01
Piena potenza davanti, dietro preferibile la maneggevolezza, però contemporaneamente. L'hanno già sperimentato in altri campi.

Che gusti!!!!!!!! :lol: (l'hai provato :-p pure tu il cardano:eek:)

Mansuel
02-03-2010, 17:01
Questa doppia frizione pare sia una manna dal cielo, il reale complemento del cardano a doppio albero coassiale...
roba veramente forte insomma...

Altro che BMW! :lol:

Wotan
02-03-2010, 17:04
cardano a doppio albero coassiale...
Eh?! + 10 perplessità

jonlomb
02-03-2010, 17:25
Giornata bella, finalmente soleggiata e tiepida mi son fatto dare dal conc. il VFR e c'ho fatto una cinquantina di km. tra città, statale aurelia e un pezzo di autostrada.
Mi fa male la mano six non sono più abituato alla frizione idraulica:)

Posizione in sella comoda ma decisamente caricata in avanti, gambe un po' più compresse rispetto al mio vecchio Vtec...mi sembra di ricordare. Protezione aereodinamica per me che sono unoesettantasei buona fino a 130/140, non troppa aria sul casco oltre.Calore alle gambe quasi nullo (mmamma mia si arrostiva in città con il Vtec) e buonissima agilità tra le auto.
Rumore splendido anche se un pochino "ssssscccccc""", cambio neanche a dirlo perfetto.

Il cardano non si avverte (come già detto) e l'allungo dopo i 3500/4000 giri è veramente notevole 150/160 in un lampo.

Ottima impressione l'insieme...per me gran moto.

Quando sono risalito sul GS c'ho messo un po' di secondi a riprendere l'abitudine alla guida con il busto eretto...però stavo comodo;)

Voglio fare una seconda prova con passeggera...:arrow:

tommygun
02-03-2010, 17:27
Ora arriva qualcuno a dirti che frizione idraulica ce l'hai già. :)

Ciao caro! :wave:

Mansuel
02-03-2010, 17:38
Eh?! + 10 perplessità

Il cardano del VFR1200 ha un doppio albero coassiale :D
Ossia ci sono due alberi, dei quali l'uno è il prolungamento dell'altro che possono scorrere uno dentro l'altro, il moto rotatorio è garantito da un millerighe in comune.
Insomma sullo stesso concetto delle antenne telescopiche delle radio, più il millerighe :lol:

Questo espediente garantisce un funzionamento eccezziunale :arrow:
http://www.moto.it/static/upl/sch/schema-cardano-honda.jpg

tommygun
02-03-2010, 17:42
Insomma al VFR gli si allunga!

Luponero
02-03-2010, 18:12
Anche ai neo proprietari?

pacpeter
02-03-2010, 18:14
e gli errati che invece l'accorciano.......ahahah

IlMaglio
02-03-2010, 19:13
Il cardano del VFR1200 ha un doppio albero coassiale :D

.. e pare che abbia 5 parastrappi ...
" .... questo cardano Hi-Tech presenta il perno del forcellone disassato rispetto all'albero di trasmissione, una soluzione che annulla virtualmente ogni "beccheggio". Un giunto scorrevole compensa inoltre ogni eventuale variazione di lunghezza nell'intero arco d'escursione della ruota posteriore. Un ulteriore parastrappi, posto sull'albero finale, assorbe efficacemente l'eventuale gioco."
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/motori/grubrica.asp?ID_blog=245&ID_articolo=302&ID_sezione=531

varamukk
02-03-2010, 22:48
Mi fa male la mano six non sono più abituato alla frizione idraulica:)


non me lo dire...:confused:

zangi
27-04-2010, 06:55
vista sabato su in val zoldana,bella sporca,come si deve vedere una moto,per giudicarla da un lato pratico.a me piace,anche se ci vedo molto della k,per me è sempre stata un riferimento del suo settore,è anche il 1200 non deluderà in questo.con le valigie è molto più integrata nella linea che il precedente modello.vedremo con il caldo se soffrirà del difetto della precedente che cuoceva il pilota