Visualizza la versione completa : Honda VFR 1200
polifemo
30-01-2010, 02:09
Vista oggi dal vivo: linea molto personale, piacevole, anche se non mi ha lasciato estasiato. Il faro non mi entusiasma.
In complesso non sembra molto grossa e pesante.
Quello che mi ha molto colpito sfavorevolmente sono la quantità e soprattutto la qualità della plastica impiegata.
Quelli che (a giusta ragione) chiamano "plasticose" le mucche più recenti, dovrebbero farsi un giro dal concessionario Honda più vicino e toccare con mano, letteralmente.
Sarò di parte, ma il KGT mi piace molto di più.
Appena il tempo migliora mi riprometto di provarla su strada.
Lamps.
P.S. Dopo un second look più approfondito, devo riconoscere la pregevole fattura di molti particolari e dettagli. Le borse sono decorative ma non mi sembrano molto capienti.
solita HONDA.......moto senza anima
Luponero
30-01-2010, 10:12
Gran moto!
Vista dal vivo ieri, nun me pias :(, mi tengo il mio RS :eek:
Quello che mi ha molto colpito sfavorevolmente sono la quantità e soprattutto la qualità della plastica impiegata.
Lamps.
Io ho avuto la CBR1100XX,carenata in plastica,ma era bellissima,bastava una passata col pronto e luccicava da far invidia.....non ha mai perso splendore neanche adesso che il nuovo proprietario non la lava come me.La VFR l'ho vista a Verona e non mi sembra da meno,anche se non mi piace.
Il K-GT invece,come design,ha sul mio stomaco l'effetto di una gastoenterite.
Le plastiche non le conosco.
andreawake
30-01-2010, 16:23
Ci sono salito su oggi. E' la prima volta che mi siedo su di una giapponese e provo un emozione (dopo la VTR). E' una moto rifinitissima, raffinatissima, elegante, con una linea davvero innovativa, comoda, più piccola di quel che sembri, potente, e poi con la qualità giappo che non è da poco. Mai mi è successo di avere una forte tentazione per una giapponese. E' veramente straordinaria
Vista oggi dal vivo, la trovo veramente bella e interessante.
Tanta plastica senza dubbio, ma lavorata perfettamente e con accoppiamenti che BMW si sogna.
La verniciatura è di livello superiore, e il tutto dà un senso di perfetta integrazione.
lucio1951
30-01-2010, 17:18
Può non piacere, ma l'accuratezza dell'assemblaggio (scusate il termine) è degno di nota! A me me pias!
http://i45.tinypic.com/29afxy.jpg
andreawake
30-01-2010, 17:23
Può non piacere, ma l'accuratezza dell'assemblaggio (scusate il termine) è degno di nota! A me me pias!
Quà non si tratta di semplice cura dell'assemblaggio, Qui si tratta di una moto che è veramente avanti, costruita con standard qualitativi elevatissimi, che al k 1300 gli dà 4 - 5 anni di distanza, senza, molto probabilmente, vedere mai un officina, salvo che per i tagliandi. Poi, tra l'altro, cosa che fa comunque piacere, quando gli chiedo ilprezzo lui mi dice direttamente il prezzo scontato, senza che lo chiedessi, e senza fare quelle pippe da primi della classeche fannoin bmw.........
CISAIOLO
30-01-2010, 17:32
Leggendo qui a parte polifemo sembra una gran moto.Bene era ora che l'Honda facesse qualcosa di innovativo io sto' sempre aspettando un bel endurone.
lucio1951
30-01-2010, 17:33
Beh, ma quello (il prezzo e lo sconto) non dipende dall'Honda...prova ad andare dal concessionario qui a CR, primo se non ti pulisci le scarpe ti fa uscire, poi se gli chiedi il prezzo di una moto, prima di dirtelo(listino ciutto ciutto) ti fa firmare che la compri.....altrimenti non si scomoda..!!!
Doppiozero
30-01-2010, 18:01
Interessante prova di Kevin Ash:
http://ashonbikes.com/content/honda-vfr1200f
E' sicuramente bella e tecnologicamente avanzata,però il KGT ha qualcosa in più,il carisma e la personalità delle moto BMW.IMHO
polifemo
30-01-2010, 18:22
@ coloro che l'hanno vista e toccata: ragazzi, ma avete provato a picchiettare con le nocche la plastica? Attenti a non passare le dita sul bordo di plastica nera ai lati del serbatoio, se volete evitare di tagliarvi, per ciò che riguarda qualità e accoppiamenti.
Il mio personalissimo giudizio sull'estetica si riferiva all'impatto emotivo subito a prima vista, che nel mio(sempre personalissimo)archivio delle emozioni moto-indotte non si avvicinava neppure lontanamente a quelle sensazioni evocate dal primo impatto con una Triumph Bonneville (anni 70), con una Honda CB 750 o con la 1000 sei cilindri della stessa casa, tanto per citare qualcuno degli esempi più eclatanti di colpi di fulmine.
Per quanto attiene al comportamento stradale, alla affidabilità ed a tutte le doti che questa nuova nata sicuramente nasconde in sè, non posso pronunciarmi; ma se siete tanto delusi dalle vostre moto attuali, perchè non correte dai Concessionari Honda più vicini, i quali saranno felicissimi di accontentarvi, arrivando persino a prendere in permuta dei residuati quali le nostre mucche?
Sono ansioso di condividere le prime impressioni di uso della VFR.
Personalmente mi tengo stretta la mia KGT con tutte le sue pecche ed i suoi difetti.
La moto, per fortuna, si sceglie (nella maggior parte dei casi), sotto pulsioni imposte dalla parte istintiva e non razionale del cervello, perchè "arò c'è gust' nun c'è perdenza".
The Duck
30-01-2010, 18:23
Quà non si tratta di semplice cura dell'assemblaggio, Qui si tratta di una moto che è veramente avanti, costruita con standard qualitativi elevatissimi, che al k 1300 gli dà 4 - 5 anni di distanza, senza, molto probabilmente, vedere mai un officina, salvo che per i tagliandi. Poi, tra l'altro, cosa che fa comunque piacere, quando gli chiedo ilprezzo lui mi dice direttamente il prezzo scontato, senza che lo chiedessi, e senza fare quelle pippe da primi della classeche fannoin bmw.........
perchè ipotizzare certe fregnacce? le moto, come le auto, sono tutte uguali e soffrono diffetti, soprattutto in gioventù. Honda e tutte le giapponesi (vedi Toyota) non ne sono esenti e la tecnologia di cui parli semplicemente non c'è. Hanno creato l'attesa per una moto che forse uscirà tra due anni e poi hanno tirato fuori una carabattola camuffata, quando farà i numeri della K, cosa che non capiterà, ne riparleremo....quando uscirà la vera VFR, quella di cui hanno riempito i giornali prima di commercializzare il catafalco, ne riparleremo, per ora non c'è storia!:(
The Duck
30-01-2010, 18:24
.....La verniciatura è di livello superiore, e il tutto dà un senso di perfetta integrazione.
....spiega, cosa vuol dire!!!??
Andate a leggere la prova su motociclismo, definirla un cancello è fargli un complimento:rolleyes: poi vista dal vivo è quasi più brutta di una ST:lol:
A me dal vivo è piaciuta, la sua concorrente è il k1300 S e non il GT a mio avviso. Il conce di Modena ne avrà una in prova e sarò curioso di provarla anche se non è il mio genere. In quanto alle prove delle riviste ormai mi interessano il giusto.
l'ho vista e ascoltata oggi. Buona abitabilità, la cosa più simile al mio KRS che ci sia in giro.
Non sono convintissimo: linea così, così. Molto bella la plancia col contagiri analogico in mezzo, qualità buona rumore al minimo un ronfo stridulo :-o.
Appena le strade si puliscono da ghiaccio e sale la provo poi vedem...
Luponero
30-01-2010, 19:27
Andate a leggere la prova su motociclismo, definirla un cancello è fargli un complimento:rolleyes: poi vista dal vivo è quasi più brutta di una ST:lol:
Su quale numero di motociclismo?
Su quale numero di motociclismo?
febbraio, se la leggi non la guardi più:cool:
è un FAAC:lol:
Luponero
30-01-2010, 19:40
Un cancello, che brutta notizia, vado a comprare il giornale.
E' una prova vera o un primo contatto?
nicola66
30-01-2010, 19:54
Andate a leggere la prova su motociclismo, definirla un cancello è fargli un complimento:rolleyes: poi vista dal vivo è quasi più brutta di una ST:lol:
io ho comprato il 1° GS1150 leggendo Motociclismo.
Vatti a fidare.
andreawake
30-01-2010, 20:43
Andate a leggere la prova su motociclismo, definirla un cancello è fargli un complimento:rolleyes: poi vista dal vivo è quasi più brutta di una ST:lol:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Test-Honda-VFR1200F--maxi-turistica-dal-carattere-supersportivo-1-EQUILIBRIO-UNICO
A me sembra che dalla prova escano solo giudizi lusinghieri
Non mi fido di neinte e di nessuno,la moto la compro col cuore,se poi ho sbagliato ciccia!!
Comunque,more solito,se a qualcuno non piace non deve piacere a nessun'altro ed è vero che fa cagare!:!:
Se a qualcuno piace è il massimo e tutti gli altri non capiscono una cippa di moto!:!:
Ergo....è proscritto il proprio parere!!:lol:
LoSkianta
30-01-2010, 21:31
....la sua concorrente è il k1300 S e non il GT....
E certo! La concorrente della Gt dovrebbe semmai essere la futura Paneuropean.
mangiafuoco
30-01-2010, 21:50
perchè ipotizzare certe fregnacce?
non sono d'accordo.
Il V4 stretto è sicuramente più tecnologico di un frontemarcia copiato e pure male (tanto è vero che il 1000 se lo sono fatto progettare dai giapponesi).
Il cambio robotizzato è comunque innovativo, non certo un sensore sul pedale che stacca la frizione.
Il cardano è anch'esso diverso, sulla carta migliore.
Che poi la moto possa non piacere, ci mancherebbe, ognuno ha i suoi gusti. A me esteticamente non piace (anche se non l'ho mai vista dal vero) tuttavia tecnicamente i 4-5 anni sul KS forse sono anche 6.
Il design è sicuramente azzardato, altrimenti sarebbe bastato continuare col CBRXX visto che il KS ne è la copia.
Pier_il_polso
30-01-2010, 23:58
Io ho avuto la CBR1100XX,carenata in plastica......
Sono assolutamente daccordo con tutti voi; ormai quelle belle moto con la carena in lamiera non le fanno più :angry7::angry7::angry7::angry7::angry7:
Mangiafuoco..... Non devi bere che ti fa male!
....spiega, cosa vuol dire!!!??La verniciatura è bellissima, brillante, sembra spessa, il tutto risulta evidente in modo speciale con il colore rosso.
La sensazione di perfetta integrazione mi viene dal design e dall'accoppiamento dei vari pezzi, tutto si incastra perfettamente con tutto il resto in un insieme che trovo molto armonioso e privo di vuoti estetici.
Attenzione: con tutto questo non voglio dire che la VFR sia migliore del K (credo che non lo sia), ma solo che si tratta di una moto molto ben fatta.
Quelli che (a giusta ragione) chiamano "plasticose" le mucche più recenti, dovrebbero farsi un giro dal concessionario Honda più vicino e toccare con mano, letteralmente.
Son d'accordo con te... ma la VFR non mi risulta costi 20mila euri :-o
Honda e le jap in genere fanno da sempre moto plasticose... Bmw no... e quindi su una Bmw la plastica è meno accettata anche se a quanto pare piace molto viste le vendite... Segno quindi che la "massa" non fa caso alla qualità delle plastiche ma si ferma all'estetica. :(
nicola66
31-01-2010, 10:23
Vista dal vivo ieri, nun me pias :(, mi tengo il mio RS :eek:
l'ultima sogliola è una moto che non ha attualmente altre alternative.
Zio Erwin
31-01-2010, 10:41
non sono d'accordo.
Il V4 stretto è sicuramente più tecnologico di un frontemarcia copiato e pure male (tanto è vero che il 1000 se lo sono fatto progettare dai giapponesi).
Ma dove l'hai letta sta cosa?
Il cardano è anch'esso diverso, sulla carta migliore.
Chi te lo ha detto?
..... tecnicamente i 4-5 anni sul KS forse sono anche 6.
Ma sei sicuro?
Il design è sicuramente azzardato, altrimenti sarebbe bastato continuare col CBRXX visto che il KS ne è la copia.
Dimmi cosa hanno copiato, forse i 4 cilindri in linea?
andreawake
31-01-2010, 10:56
Giusto per chiarezza: Il V4 è probabilmente il motore più evoluto e più tecnologicamente avanzato che esista, tant'è vero che costa molto produrlo. Vedi Aprilia che per fare il V4 ha creato una moto costosa, ma difettata. Il suo motore in SBK non ha nulla del motore di serie.....
Sul cardano non ho nulla da dire perchè non conosco le differenze
Sulla tecnologia applicata, so solo che l'abs honda è incredibilmente evoluto, tanto più che debutterà anche in sbk, e dalle prove sul cbr dicono che sia maledettamente efficace. Per quel che riguarda l'aerodinamica, c'è uno studio dei flussi talmente avanzato che bmw se lo sogna. Pensate che l'aria passando nella doppia carena crea un vuoto che “isola“ il pilota dal freddo. Il cambio a doppia frizione.....che ne parliamo a fare. Non piacerà a tanti, ma anch'io ho sempre detto ilcambio automatico in auto non lo metterò mai, è la fine della guida.....poi cambiano i tempi, le esigenze, adesso vado in giro con un suv tranquilloe non farei mai a meno del cambio automatico....
Il VFR sta al KS o KGT come l'Iphone sta al resto dei telefoni.....anni luce avanti, ti può stare sui maroni, non ti piace il marchio, ma è decisamente avanti
Mah.
Il frazionamento e la disposizione dei cilindri non rendono automaticamente evoluto un motore, e non sta scritto da nessuna parte che un V4 debba essere più evoluto di un 4 in linea.
Il C-ABS Honda non viene installato sulla VFR, che monta il "vecchio" sistema CBS con frenata combinata. Peraltro, il C-ABS funziona peggio sia dell'impianto montato sulla S1000RR sia di quello presente sulla K1300S.
Il cambio a dobbia frizione è sicuramente un capolavoro di ingegneria e rappresenta una reale novità di questa moto.
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Test-Honda-VFR1200F--maxi-turistica-dal-carattere-supersportivo-1-EQUILIBRIO-UNICO
A me sembra che dalla prova escano solo giudizi lusinghieri
pregi :stabilità,finiture cambio
diffetti:tiro ai bassi(ottimo x una turing:rolleyes:
iserimento in curva(leggassi cancello:rolleyes:)
protezione all 'aria(quello che ci vuole x viaggiare)
giudizi lusinghieri? itagliano?:lol:
pacpeter
31-01-2010, 12:50
ragazzi. condivido appieno ciò che dice wotan
esteticamente a me è piaciuta veramente molto ( sono gusti)
ma sulla qualità percepita, guardandola dapertutto, anche da sotto, siamo su standard veramente elevati. gli accoppiamenti sono perfetti, la verniciatura spendida, l'interno delle carene è chiuso senza cavi in vista ecc.......
altra cosa è dire è meglio o peggio del ks. ci saranno dei lati migliori e lati peggiori, come in tutte le cose.
c'è chi è deluso perchè se la aspettava più cattiva, per me la posizione di guida rasenta la perfezione. non troppo turistica, non troppo caricata. sticazzi se perde sui 400 mt 3 decimi o se in ripresa è un pò più lenta.
siamo su livelli altissimi per entrambe. dire che è un cesso è veramente scorretto.
alex: leggi tutto quello che scrivono sul comportamento dinamico, non solo una frase, poi se ne riparla. vabbè che tu dici che il k1200s è un cancello..........
sulla plastica........ ormai non ce ne liberiamo più..... da nessuna moto.......
comunque resta solo provarla..........
appena riesco a decifrare quello che scrive MOTTORAD ve lo posto, da quello che ho capito anche loro la giudicano un FAAC, con l'erogazione sporca che avevano i primi Kappa, sono talmente bravi i jap che son riusciti a copiare anche quello:lol:
pacpeter
31-01-2010, 12:56
alex: tu che fai tanto il saputello sull'inserimento in curva del tuo k1200r, sappi che quella moto in staccata può essere decisamente pericolosa......... problema che il k1200s non ha così marcato. quindi il comportamento dinamico di una moto non è SOLO l'inserimento in curva ma un mix di cose........
il k1200s è più duro, vero, rispetto al k1200r, ma insomma definire la versione S un cancello lo reputo veramente sbagliato. io l'ho avuta per 30.000 km, facendoci tutto, anche pista. ho guidato molto anche le versioni k1200r, anche in pista, quello che dici non è condivisibile affatto.
certo che guidando veloce, pensi di usare queste moto solo con le leve delle braccia............
pacpeter
31-01-2010, 13:01
io sabato prox la proverò, poi ne riparleremo......... certo non giudico solo da una prova di motociclismo.
parliamo del riparo aerodinamico. io sul ks cambiai immediatamente cupolino. per me l'originale era inusabile ad alta velocità senza stare accucciato.
sull'honda sicuramente metterei il cupolo alto ancor prima di ritirarla
se uno è alto 170, forse il discorso cambia..........
comunque parla di protezione buona fino a 170 km/h........ direi un ottimo risultato, visto che non è considerata dalla honda una touring........
alex: tu che fai tanto il saputello sull'inserimento in curva del tuo k1200r, sappi che quella moto in staccata può essere decisamente pericolosa......... problema che il k1200s non ha così marcato. quindi il comportamento dinamico di una moto non è SOLO l'inserimento in curva ma un mix di cose........
il k1200s è più duro, vero, rispetto al k1200r, ma insomma definire la versione S un cancello lo reputo veramente sbagliato. io l'ho avuta per 30.000 km, facendoci tutto, anche pista. ho guidato molto anche le versioni k1200r, anche in pista, quello che dici non è condivisibile affatto.
certo che guidando veloce, pensi di usare queste moto solo con le leve delle braccia............
sta a vedere che in staccata un KS è diverssisimo da un KR!!!! fra un un KR e un KS nei tornati c'è un abisso... molto più di quello che uno può pensare!!!
pacpeter
31-01-2010, 13:08
non lo dico io, lo dice uno che di mestiere fa il pilota.............
mah: non ho detto che il kr non è più maneggevole del ks............... ma tu hai detto che il ks è un cancello. questo solo ti contesto.......
comunque mai nessun kr mi ha seminato sui tornanti............ahahahahahah
spera di non incontrare giocs su di un tornante......... con il suo kancello1200s..........ahahahahaahh
a parte che in un tornante tra un goldwing e una naked c'è (forse) mezzo secondo di differenza.
Luponero
31-01-2010, 13:19
Leggendo motociclismo ci sono un paio di cose che non mi piacciono della VFR (se vere):
1) Buchi di erogazione, avvertibili anche su strada.
2) Tiro ai bassi regimi.
Sinceramente (sempre se reali) non me lo aspettavo!
nicola66
31-01-2010, 13:21
sta a vedere che in staccata un KS è diverssisimo da un KR!!!! fra un un KR e un KS nei tornati c'è un abisso... molto più di quello che uno può pensare!!!
sarebbe possibile vedere la differenza ? No, perchè sarei curioso.
Tricheco
31-01-2010, 13:37
gran bel ferro
BmwMotorrad
31-01-2010, 14:08
Su quale numero di motociclismo?
Quello nuovo che c'è in edicola...
C'è la comparativa col Kawa GTR e il K-GT....
Nelle prove del motore dicono che questo nuovo Honda ha un bel buco di erogazione molto fastidioso...sono rimasto perplesso..boh...
Ciauz
folletto72
31-01-2010, 14:16
pregi :stabilità,finiture cambio
diffetti:tiro ai bassi(ottimo x una turing:rolleyes:
iserimento in curva(leggassi cancello:rolleyes:)
protezione all 'aria(quello che ci vuole x viaggiare)
giudizi lusinghieri? itagliano?:lol:
Ti quoto in pieno e poi parliamo del peso? Beh a questo punto direi che un "Ottima" tourer!:lol::lol::lol:
Personalmente l'ho vista dal vivo a Padova e non mi ha molto entusiasmato oddìo non mi permetto manco di dire che è brutta o quant'altro però prima di muovere critiche ad altri se fossi in Honda ci penserei un momento....:D
non lo dico io, lo dice uno che di mestiere fa il pilota.............
comunque mai nessun kr mi ha seminato sui tornanti............ahahahahahah
spera di non incontrare giocs su di un tornante......... con il suo kancello1200s..........ahahahahaahh
ottiimo discorso, però la mia la faccio guidare a mio genero (corre nell'europeo stock:lol:) poi vediamo:lol:
pacpeter
31-01-2010, 14:51
Leggendo motociclismo ci sono un paio di cose che non mi piacciono della VFR (se vere):
1) Buchi di erogazione, avvertibili anche su strada.
2) Tiro ai bassi regimi.
Sinceramente (sempre se reali) non me lo aspettavo!
condivido. ricalca la curva di coppia .......... molto tortuosa.
se confermato dalla guida sarebbe il vero punto negativo di questa moto, molto negativo
nicola66
31-01-2010, 15:08
ma voi come credete che sia un buco d'erogazione ?
Ducati 1961
31-01-2010, 15:13
Vista ieri dal vivo dal conce di San Lazzaro ( che e' anche conce Ducati e fresco fresco Kawasaki .. ) color grigio ... Vista dal vivo e' ancor piu' BRUTTA che in foto !!!
Prima di tutto ( ci sono salito sopra ) e' una moto da NANI ( io sono 1,79 e non sono un fuscello , ma sembravo seduto su una 600 ) . Poi posizione di guida POCO turistica e caricata in avanti con le palle attaccate al GIBBOSO serbatoio. La parte anteriore mi sembra veramente "pesante" rispetto al posteriore che e' molto filante . L'idea che da la carena e' di un "giocattolo" di plastica ... Il cardano e' molto bello anche se da' l'idea di fragilita' ... Marmitta terribilmente "pacchiana" ...
Il cavalletto laterale sembra quello delle prime Ducati , ovvero molto sottile e sembra anche delicato ... Lascia la moto poco inclinata tanto che quando l'ho appoggiata avevo paura che potesse cadere ...
La sella mi sembra scarsamente imbottita e dura ... La moto non aveva le valige laterali e quindi non posso giudicare questo elemento ....
Riassumendo : Sara' anche una moto tecnologicamente all'avanguardia , ma e' una moto da NANI , PLASTICOSA , CHE NON MI EMOZIONA ( in salone c'era una 1198 e una Brutale ... quelle si che mi emozionano !! ) . Ritengo non sia nemmeno cosi' adatta al turismo . Credo che non la provero' neanche visto che non la comprerei MAI !
Ducati 1961
31-01-2010, 15:15
Penso che Honda abbia abbandonato da tempo lo stile che piace a noi europei , adottando uno stile da fumetto manga giapponese ....
Qualsiasi K emoziona di piu' ! . Ma aggiungerei che mi emoziona di piu' anche una RT !!
chuckbird
31-01-2010, 16:52
Il nuovo corso stilistico Honda cozza totalmente con i miei gusti.
Anzicchè farmi moto con i tagli netti e linee spigolose, continuano ad uscirsene con questi ovetti tutti bombati e tondeggianti.
Resta il fatto che è una moto che non comprerei mai. Le carenate di qualsiasi natura non sono per me.
Ahahahahah Stoner........un mito!
Il cavalletto laterale sembra quello delle prime Ducati , ovvero molto sottile e sembra anche delicato ...E' praticamente identico a quello delle K1200/1300.
andreawake
31-01-2010, 18:01
Il bello è che le critiche più severe vengono da uno che ha sotto il sedere il KR, una moto lunga come un tir, sgraziata come un hummer, 170 cv su di una naked con una erogazione improbabile, sbilanciata sia esteticamente che dinamicamente, che di bmw non ha nulla se non il marchio che da solo certamente non basta a dargli fascino e attrattiva. Un amico l'ha comprata nuova e ancor prima di fare il tagliando sono venuti 3 volte, dico 3 a prenderla con il carro attrezzi. Su, per piacere, se non vi piace, liberi di esprimere giudizi, ma sparare stroncature ancor prima che sia commercializzata........ siate un pò più obbiettivi. Voglio vedere come entra in curva il KGT......
Te ci aiuti però, scrivendo inesattezze!
The Duck
31-01-2010, 19:44
..... ma sparare stroncature ancor prima che sia commercializzata........ siate un pò più obbiettivi...
.....appunto, sii un po' più obiettivo!
....Voglio vedere come entra in curva il KGT......
....puro spettacolo!
andreawake
31-01-2010, 20:08
.....appunto, sii un po' più obiettivo!
....puro spettacolo!
Mica di parte......mah!:confused:
ma! ..... http://www.faccine.eu/smiles/1145717923-Sconvolte (3).gif
andreawake
31-01-2010, 20:16
.....appunto, sii un po' più obiettivo!
Cerco di esserlo senza avere preconcetti. Io le opinioni me le faccio dopo avere toccato con mano, come San Tommaso. E per me il KR è un bidone, il KS è una gran bella moto, e le ho guidate entrambe, il KGT immagino che lo sia altrettanto ma non l'ho provato. Il VFR immagino che sia anch'essa una bellissima moto, creata e pensata per lo stesso scopo per la quale è stato creato il KGT, ossia il turismo a lunga percorrenza, e non mi venite a sparare panzane sul esclusività del marchio. Il fascino della BMW ha 2 cilindri, non 4:laughing::laughing:
andreawake
31-01-2010, 20:24
[QUOTE=Stoner 1961;4446363] Vista dal vivo e' ancor piu' BRUTTA che in foto !!!
Questo vale per te, caro, mica per tutti.......
Prima di tutto ( ci sono salito sopra ) e' una moto da NANI ( io sono 1,79 e non sono un fuscello , ma sembravo seduto su una 600 ).
Questo mica è un difetto.......
Poi posizione di guida POCO turistica e caricata in avanti con le palle attaccate al GIBBOSO serbatoio.
Idem come sopra, per te, mica per tutti.....
La parte anteriore mi sembra veramente "pesante" rispetto al posteriore che e' molto filante.
Questa è la tendenza del design attuale, vedi Multistrada 1200
L'idea che da la carena e' di un "giocattolo" di plastica ...
M'ero dimenticato.....le bmw le fanno tutte di ferro:mad:
Il cavalletto laterale sembra quello delle prime Ducati , ovvero molto sottile e sembra anche delicato ... Lascia la moto poco inclinata tanto che quando l'ho appoggiata avevo paura che potesse cadere ...
Ti hanno già risposto......
La sella mi sembra scarsamente imbottita e dura ...
A me l'opposto.......comunque tra gli optional c'è la confort.
Ritengo non sia nemmeno cosi' adatta al turismo . Credo che non la provero' neanche visto che non la comprerei MAI !
Sono lì che piangono disperati in concessionaria........
una cosa è certa non è più la VFR di una volta ...... http://www.faccine.eu/smiles/1145535395-Triste (30).gif (E' una RT con due cilindi in più posti diversamente.)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4440812&postcount=102
pacpeter
31-01-2010, 20:28
Il VFR immagino che sia anch'essa una bellissima moto, creata e pensata per lo stesso scopo per la quale è stato creato il KGT, ossia il turismo a lunga percorrenza
sbagliato! honda la paragona al ks!
perchè il kr è un bidone?
dove è scritto che il fascino bmw ha due cilindri? è una legge scritta sulla pietra?
o piuttosto la storia antica bmw ha due cilindri? oppure la più venduta bmw ha due cilindri?
forse intendevi dire che PER TE il fascino bmw ha due cilindri, tipo la f800........:laughing::laughing::laughing:
pacpeter
31-01-2010, 20:29
M'ero dimenticato.....le bmw le fanno tutte di ferro
uahahahahahaahah! bella risposta!
andreawake
31-01-2010, 20:38
sbagliato! honda la paragona al ks!
perchè il kr è un bidone?
ECCO lì sbaglia, con il KS non ha niente in comune. Il Ks non è una moto da viaggio con carico di passeggeri e bagagli per lunghi tratti, non ha sufficiente protezione, nè capacità di carico, nè sella comoda per il passeggero.
Il kr è una naked. Le naked non hanno bisogno di 170 cv, non devono essere lunghe come un pulman ma corte e maneggevoli, devono avere la coppia in basso, non devono essere scorbutiche. Sul lato estetico la trovo inguardabile ma è un opinione personale e non pretendo che assurga a dogma:-o
sbagliato! honda la paragona al ks!:
grandissima presunzione da parte di HONDA ... :lol: e questo si evince anche dalla "credibile" prova su motociclismo, dove è posta al "centro" di altre due categorie "S" e "GT" mantenendo quindi "l'ibrido filosofico Sport-Turer" per cui anni fa nacque la VFR, anche se ripeto con questa versione la VFR strizza l' occhio al "turer" più che allo "sport". Insomma adesso (secondo me ) è poco più di una RT (della quale tralaltro ha copiato diverse soluzioni ciclistiche) e dico poco più perchè sol perchè ha due cilindri in più ... :)
nicola66
31-01-2010, 20:54
Voglio vedere come entra in curva il KGT......
per entrare entra. E' venirne fuori che è un casino.
[QUOTE=andreawake;4445685]a, so solo che l'abs honda è incredibilmente evoluto, tanto più che debutterà anche in sbk, e dalle prove sul cbr dicono che sia maledettamente efficace. Per quel che riguarda l'aerodinamica, c'è uno studio dei flussi talmente avanzato che bmw se lo sogna. Pensate che l'aria passando nella doppia carena crea un vuoto che “isola“ il pilota dal freddo.
Errato, l'abs che monta il vfr va',ma non meglio di quello BMW ( parlo dell'ultima versione montata sul 1300) quello del cbr è un altra cosa!
Per quanto riguarda tutta sta ricerca aerodinamica l'han fatta per niente, ho parlato con due persone che l'han provata in maniera approfondita,i dicono che si è protettiva più di una sportourer, ma c'è anche da dire che ha un cupolino alla Wotan, per quanto riguarda la carena non fa nulla!
andreawake
31-01-2010, 21:11
ma c'è anche da dire che ha un cupolino alla Wotan, per quanto riguarda la carena non fa nulla!
http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio?codice_modello=VFR1200FA&codice=8952
http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio?codice_modello=VFR1200FA&codice=8935
160 neuri + 160 neuri e hai risolto il problema
Andrea, ma scusa eh.... Mi parli di capacità di carico e sella del ks, ma forse non le conosci, carca uguale alla vfr e la sella è mooolto più grande di quella del vfr, dati alla mano eh... Non a caso!
(schede tecniche)
http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio?codice_modello=VFR1200FA&codice=8952
http://www.hondaitalia.com/accessori/dettaglio?codice_modello=VFR1200FA&codice=8935
160 neuri + 160 neuri e hai risolto il problema
Mah forse non hai capito allora!
andreawake
31-01-2010, 21:27
Andrea, ma scusa eh.... Mi parli di capacità di carico e sella del ks, ma forse non le conosci, carca uguale alla vfr e la sella è mooolto più grande di quella del vfr, dati alla mano eh... Non a caso!
(schede tecniche)
Il Ks può montare 2 borse da 17 lt espandibili fino a 25 lt. Il Vfr può montare 2 laterali da 29 lt più una posteriore da 31 lt.
Per quanto riguarda la sella le hai provate entrambe? Io si, ci saranno 15 cmq a favore dell'honda
andreawake
31-01-2010, 21:33
Vabè mi sono rotto, non devo convinervi a comprarla nè intanto me la comprerò. Io semplicemente non faccio ottuso ostracismo verso un marchio che a noi bmwisti ci dà la paga, mentre c'è chi solo perchè si chiama bmw, pensa di avere la moto perfetta.
Come dice qualcuno in altre stanze, la bmw ha smesso di fare moto nel 1992. E poi ne ha fatta una tra il 2005 e il 2007, questa la aggiungo io. Ciao a tutti
Dati alla mano non a caso Andrea! La sella per il pass Honda mm largh. 220, BMW 260, pilota Honda 240, BMW 280!
Il bauletto lo monti anche sul ks!
4 litri di diff.Sulle borse lat son irrisorie!
Mahhh ottusi..... Io l'aspettavo!
E solo che mi da fastidio leggere tutte le inesattezze che vengon scritte per portare avanti questo o quello!
pacpeter
31-01-2010, 21:35
Il Ks non è una moto da viaggio con carico di passeggeri e bagagli per lunghi tratti, non ha sufficiente protezione, nè capacità di carico, nè sella comoda per il passeggero.
il ks è una sport-tourer. ossia una moto sportiva ma non estrema, capace all'occorrenza di essere caricata con bagagli e un passeggero in modo decente. ha capacità di carico , sistemazione passeggero decisamente discreti, così come la protezione aerodinamica. ovvio, è un compromesso, ma secondo me , decisamente azzeccato.
la vfr è la stessa cosa con una leggera, ma leggera, maggior predisposizione al touring rispetto alla componente sport. la posizione di guida ne è un classico esempio.
sulla sella, devo dire che per il pilota è decisamente più larga del ks, per il passeggero forse no, ma non ho misurato. di sicuro è esageratamente scivolosa .
non c'entra un casso con le gt però, e ancor meno con la rt ( parlo di comfort , protettività , ingombri ecc.....)
per il peso. se motociclismo dice il vero sono circa 11 kg di differenza ( se dice il vero, ma almeno sui dati strumentali tendo a credergli).
salendoci sopra da fermo l'impressione è che siamo lì , non sembrerebbe ci sia differenza ( impressione statica)
pacpeter
31-01-2010, 21:37
giocs: non ho misurato la sella, ma la seduta del pilota del vfr è larghissima!!!!!!!!!!!!!!!!
Pacpeter..... Prendi il giornale... Dk
ci son misure e foto!!!!!
pacpeter
31-01-2010, 21:40
E solo che mi da fastidio leggere tutte le inesattezze che vengon scritte per portare avanti questo o quello!
boh! un pò di obiettività non guasterebbe a nessuno.............
Iniziate ad usare dei dati certi non impressioni!
Parlo della sella!
RoiDagobert
31-01-2010, 22:01
Boh, io dati certi non ne ho a parte quelli pubblicati dalla stampa :lol:.
Sono andato a vederla oggi, da Tresoldi:
- esteticamente mi piace molto, parere soggettivo
- Sella pilota schiacciapalle sul serbatoio, almeno per me
- Plastiche curate ed assemblaggio jappo. Nulla da eccepire
- Cruscotto per me minimale, ma in stile con il resto del design
- Posizione di guida troppo caricata sui polsi, per essere una stradista, ma anche qui parere soggettivo
- Peso al limite. Molto da tourer e poco da sport
- Cupolino al limite. Molto da sport e poco da tourer. Lo spoiler addizionale non l'ho visto, ma dalle foto non mi sembra aggiunga molto.
IN generale, mi sembra un gran bel ferro. Aggressivo al punto giusto, linee "di rottura" ma che "non romperanno..".
Non ci cambierei la K, ma ammetto che la data segnata sulla mia carta di identità POTREBBE giocare un ruolo non secondario nell'affermazione... ;)
Ah, chi la trova molto simile e paragonabile alla RT farebbe bene a fare un giro dall'oculista..:laughing:
pacpeter
31-01-2010, 22:04
il giornale lo ho.
l'impressione è NETTAMENTE diversa. credo perchè si parla di larghezza max non di larghezza di seduta utile....... anche come sensazione di appoggio da seduti, è troppo diversa. sabato la proverò, giuro che ci vado con il metro. ci andrò con wotan, quindi la misurazione comparativa sarà facile.......
vorrei che wotan dicesse la sua sulla sella......... anche lui concordava con me......(eravamo insieme a vederla)
giocs: dati certi, sono d'accordo, ma mai sottovalutare le impressioni......... e poi bisogna vedere se i dati sono davvero certi....... questa volta dubito......
ma se mi sbagliassi, lo scriverò sicuramente.
Si ok ma le impressioni son personali, ad esempio a me la sella sembrava più piccola anche da seduto, poi anche le due foto riportate sul giornale mi danno la stessa sensazione!
E ripeto io la aspettavo il vfr, ed a parte l'estetica che per il momento non mi entusiasma, se fosse stata un pelo più sport forse l'avrei già ordinata! Ora aspetto di averla per qualche gg poi vedrò!
pacpeter
31-01-2010, 22:24
alla fine però la cosa importante è anche come uno la "sente" una cosa..........:lol::lol:
avrai le chiappe troppo grosse.........:laughing::laughing:
comunque la sella del vfr per me è bocciata, larga o no. è scivolosissima!!!!!!!
( impressione personale........)
la cosa che mi incuriosisce di più al momento è l'erogazione.......... da quello che scrivono e dalla curva di coppia non sembra messa bene........
Ah, chi la trova molto simile e paragonabile alla RT farebbe bene a fare un giro dall'oculista..:laughing:
chi sei ? :lol:
Si effettivamente è contradittorio il parere di chi la prova, con i dati strumentali!
Cmq se fanno lo zzr bello vengo in Kawa! :-)))
Luponero
31-01-2010, 22:57
Comunque dobbiamo dire che, senza troppe "pippe tecnologiche", la BMW ha tirato fuori quel 4 cilindri (il 1300) che è un gran motore, sia per potenza che per coppia, forse un pelo ruvido ma sti cavoli.
E, se non erro, è un motore che ha già un paio d'anni.
Per quanto riguarda la Honda, esteticmente mi piace, ma voglio provarla prima di fare commenti. Di certo, se dovessero rilevarsi veritieri i difetti trovati da Motociclismo (irregolarità di erogazione, buchi evidenti nell'uso quotidiano e fiacchezza ai bassi regimi), sarebbe una bella toppa presa da Honda.
P.S. vado un attimo OT, sempre su motociclismo c'è la nuova RT, bella moto!!
P.P.S. Perchè il confronto tra V-MAX e Triumph rocket? Molti elogi per la moto inglese!
RoiDagobert
31-01-2010, 23:24
chi sei ? :lol:
uno che preferiva l'avatar che avevi prima... :lol: :lol: :lol: :lol:
uno che preferiva l'avatar che avevi prima... :lol: :lol: :lol: :lol:
allora conosci poco le moto ..... :lol::lol::lol:
ECCO lì sbaglia, con il KS non ha niente in comune. Il Ks non è una moto da viaggio con carico di passeggeri e bagagli per lunghi tratti, non ha sufficiente protezione, nè capacità di carico, nè sella comoda per il passeggero.Raccontalo alla mia (ex) compagna, con cui ci siamo sparati 2500 km in due giorni e mezzo attraverso i Balcani, dopo una settimana di vacanza nell'Egeo.
Giocs confermo: la porzione di sella del pilota della VFR è molto rastremata anteriormente, ma dietro è sicuramente parecchio più larga di quella del KS, non è una sensazione.
La prossima volta la misuro, Motociclismo probabilmente la misura al centro, non so.
andreawake
01-02-2010, 00:35
Raccontalo alla mia (ex) compagna, con cui ci siamo sparati 2500 km in due giorni e mezzo attraverso i Balcani, dopo una settimana di vacanza nell'Egeo.
Wotan non ho dubbi, dico solo che quei 2500 km con un kgt, o con il VFR, la tua compagna se li faceva un pelo più comodi.
Per quel che dice giocs sulle dimensioni centimetro alla mano, ti ripeto, vedere, provare poi parlare, come San Tommaso;) Io l'ho fatto, fallo anche tu, i dati che contano sono quelli che ti comunica il tuo fondoschiena, non quelli che ti propinano le riviste
Ahahahahah la ho provata più volte e mesi fa anche! Non ieri!
Wot la misura è presa nel punto utile più largo!
Cmq per quanto rigurda il passeggero si vede ad occhio che è più stretta!
RoiDagobert
01-02-2010, 07:19
allora conosci poco le moto ..... :lol::lol::lol:
Questa non l'ho capita....per conoscere le moto devo preferire il Maltese?? :mad:
The Duck
01-02-2010, 07:44
Mica di parte......mah!:confused:
...di KGT ne ho avute tre, quindi so esattamente di cosa parlo....
The Duck
01-02-2010, 07:53
Raccontalo alla mia (ex) compagna, con cui ci siamo sparati 2500 km in due giorni e mezzo attraverso i Balcani, dopo una settimana di vacanza nell'Egeo.
....ci sarà un motivo per cui ora è ex!!! :lol::lol::lol:
Hahahaha, bastardo d'un papero! :lol:
Wot la misura è presa nel punto utile più largo!
Cmq per quanto rigurda il passeggero si vede ad occhio che è più stretta!Per il passeggero non mi pronuncio, per il pilota vado abbastanza sul sicuro. Se riesco, faccio una scappata oggi col metro.
Questa non l'ho capita....per conoscere le moto devo preferire il Maltese?? :mad:
Be! il Maltese ti distrae meno, no?! :lol::lol: e magari puoi meglio accorgerti che la VFR a parti il manubrio e cupolino più basso ha molto della RT sopratutto nel posteriore (appunto) :lol::lol::lol:
ma ormai ad un certo livello che ti compri a meno di 15000....??
pacpeter
01-02-2010, 11:54
Pacpeter..... Prendi il giornale... Dk
ci son misure e foto!!!!!
ahahahahahha
ci son passato e ho misurato la sella del vfr: 38 cm.......... su motociclismo dice 24........
non sarò un vero intenditore di moto, ma è veramente larga
ma come azzo misurano le selle su motociclismo?
andreawake
01-02-2010, 12:03
ahahahahahha
ci son passato e ho misurato la sella del vfr: 38 cm.......... su motociclismo dice 24........
non sarò un vero intenditore di moto, ma è veramente larga
ma come azzo misurano le selle su motociclismo?
Come volevasi dimostrare....prima toccare poi parlare. Il Vfr rispetto al KS è una poltrona da salotto
branchen
01-02-2010, 12:03
Mi pare un freccia C12 vitaminizzato
:eek::eek::eek:
E comunque bisogna provarle, non guardarle...
Ma dove cazzo l'hai misurata in centro? Sullo scalino?
Mah....
Comunque....noi Italiani ne abbiamo da mangiare dei crostini......guardate qua. (http://www.motoblog.it/post/22705/dallo-stabilimento-di-kumamoto-esce-una-honda-vfr1200f-ogni-90-secondi)
aaaaaaaaaaahahahahahahah noi siamo un passo avanti COME SEMPRE :mad: abbiamo tutto concentrato in un'unica posizione altro che Honda :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=sqWk2JB8kcg
Ho visto la nuova VFR. Esteticamente parlando, ma il discorso è vagamente soggettivo, a me piace molto. Bisogna "fare l'occhio" ad una linea piuttosto nuova (come accadde 3 anni fa con il CBR 1000), ma sicuramente non banale.
L' assemblaggio e le finiture sono da applausi. Anche la verniciatura è spessa e brillante.
La moto va provata, ma già la annovero tra le possibili scelte future.
Brava Honda.
Dpelago KTM 990 SMT
andreawake
01-02-2010, 13:19
Ma dove cazzo l'hai misurata in centro? Sullo scalino?
Mah....
Aridaje! :mad: Guarda che ti prometto che nessuno ti costringerà a comprarla. Però almeno vai a vederla e siediciti sopra così ti renderai conto......
mangiafuoco
01-02-2010, 14:25
Comunque....noi Italiani ne abbiamo da mangiare dei crostini......guardate qua. (http://www.motoblog.it/post/22705/dallo-stabilimento-di-kumamoto-esce-una-honda-vfr1200f-ogni-90-secondi)
immagina la stessa cosa in ducati o guzzi...
"Capo, qui avanzano 10 bulloni, da che moto mancheranno???"
AHAHAHAHAHAHHA
Hellon2wheels
01-02-2010, 14:37
Comunque....noi Italiani ne abbiamo da mangiare dei crostini......guardate qua. (http://www.motoblog.it/post/22705/dallo-stabilimento-di-kumamoto-esce-una-honda-vfr1200f-ogni-90-secondi)
Per quanto...
chi si aspetta un ambiente asettico completamente robotizzato e futuristico viene smentito dal filmato. L'apporto umano sembra ancora prevalente, in giro si vede un sacco di utensileria. Insomma non è poi una immagine così distante da come immagino uno stabilimento di moto italiano.
The Duck
01-02-2010, 14:41
...io sono stato a Berlino in BMW anni fa e la situazione era molto simile...però lì avevano la musica a palla e fumavano ovunque...oggi forse non più!
mangiafuoco
01-02-2010, 14:44
fumavano ovunque...
i soliti operai turchi....:lol:
Ma dove cazzo l'hai misurata in centro? Sullo scalino?
Mah....e
E dai Gioxxxxx! Fidati, è così! :lol:
pacpeter
01-02-2010, 15:38
giocs: l'ho misurata nello stesso punto dove l'hanno fatto loro. echecazzo, non sono scemo.
Eh eh si...... Arrivano nel 2011 qui i vfr e Marzi mi vieta di postare foto!
pacpeter
01-02-2010, 15:40
1 a 0................................................. ............. tiè!
pacpeter
01-02-2010, 15:40
ho dimenticato la faccina...................
mangiafuoco
01-02-2010, 15:45
piantala di usare il metro del Lidl.
scatolino
01-02-2010, 16:17
Ad un mio amico l' hanno consegnata qualche giorno fa, da ex possessore di due VFR, una del 99 e l' altra, VTEC, del 2002, devo dire che, secondo me, questa non è una VFR, avrebbero dovuto chiamarla in un altro modo, non discuto sull' estetica, che può o non può piacere, ma qui ci troviamo davanti ad un motoarticolato, troppo grosso davanti, troppo esile dietro, (forse con le borse montate la situazione migliora), la VFR era famosa per la sua facilità di guida e manegevolezza, si facevano numeri da circo con quella moto, adesso, vedendo questa....boh! Non credo sia una bicicletta...Spero che, mamma Honda, magari con lo stesso motore, sforni qualcosa di più vicino a quella che era la vera VFR...:(
non c'entra nulla ma sabato sera mentre andavo a prendere il libretto della mia GS ho incrociato sull'appia un ragazzo che è finito per terra con la moto mentre la parcheggiava ed un signore lo stava aiutando a tirarla su.
Da dietro mi sembrava il 125 della yahama che spopola tra i ragazzini.
Mi avvicino e vedo che era un VFR 1200 nuovo di pacca, è veramente piccolissima.
Poveraccia, avrà avuto forse un paio di giorni completamente rovinata la fiancata sinistra e spezzato il cavalletto laterale temo.
pacpeter
01-02-2010, 16:37
Dai Pac dimmi e dietro?
dietro è stretta. ho dimenticato di misurarla.......... ero di fretta..........
pacpeter
01-02-2010, 16:46
devo dire che, secondo me, questa non è una VFR,
cosa vuol dire? cosa è una vfr? se la chiamavano pippo era meglio?
la moto si chiama vfr 1200......... è una moto nuova.
Luponero
01-02-2010, 17:07
Quoto pac!
No non sono d'accordo!
Non è più un vfr!
pacpeter
01-02-2010, 17:52
infatti non è un vfr. si chiama vfr1200..............:lol::lol::lol:
Luponero
01-02-2010, 17:55
Domani ore 15.30 la provo, vediamo che succede!
Lupo rimani deluso!
Zio kan ....sotto non doveva essere piena?
.... quando arriva quella col cambio automatico la vado a provare. se c'entriamo (zainetta è 1.80) e non ci sono turbolenze, do dentro il gs12 :D
p.s.
dovrò cambiare la firma, ahahah
Luponero
01-02-2010, 18:06
Lupo rimani deluso!
Zio kan ....sotto non doveva essere piena?
Non mi dire così che già sono deluso dal 90% delle moto (oggi provata GS ADV 2009)!
Mi uccidi psicologicamente e non so che moto comprare......;)
Pensa che una delle poche che mi è piaciuta di motore (il restante 10%) è la K1300R.
The Duck
01-02-2010, 18:09
dietro è stretta. ho dimenticato di misurarla.......... ero di fretta..........
....beh, certo che dietro è stretta.....è ancora nuova del mestiere e, comunque, dovrebbe piacerti di più! :eek:
la moto si chiama vfr 1200......... è una moto nuova.
appunto con il VFR (vero) non centra nà mazza .... :)
ovvero hanno lasciata la sigla (solo rievocativa) impoverendolo sia come motore che come linee estetiche, (assolutamente poco emozionanti, per chi il VFR l'ha vissuto ed apprezzato da sempre, come massimo tecnologico della Honda) e come assemblaggi, addirittura, andando a copiare, ed è questo è il massimo tecnolofico per Honda?? no proprio.
E' chiaro che chi si avvicina adesso a quella moto può (bovinamente) sembragli il massimo, ma di massimo ormai non ha neanche i bulloni.
Questo comunque senza nulla togliere alla validità del prodotto.
Luponero
01-02-2010, 18:20
Per forza, domani i nodi al pettine!
@all: qualcuno sa quanto sono capienti le borse?
29 lt..........se non erro!
utente cancellato_
01-02-2010, 18:58
Son borse ridicole appiccicate sopra come una caccola. la cosa peggiore della moto !
IMHO **p
utente cancellato_
01-02-2010, 19:12
c'entra nulla ma sabato sera mentre andavo a prendere il libretto della mia GS ho incrociato sull'appia un ragazzo che è finito per terra con la moto mentre la parcheggiava ed un signore lo stava aiutando a tirarla su.
Da dietro mi sembrava il 125 della yahama che spopola tra i ragazzini.
Mi avvicino e vedo che era un VFR 1200 nuovo di pacca, è veramente piccolissima.
Poveraccia, avrà avuto forse un paio di giorni completamente rovinata la fiancata sinistra e spezzato il cavalletto laterale temo.
pesa 250 kg se basta...
e non è una HD col baricentro basso e sella bassa.
Ti inclini e sei KO.
Non e amichevole come mezzo IMHO. Bella si e tecnologica anche ma...
Un "elefante bianco" ?
**p
cioè 29 l'una? quindi la capacità totale è circa 90lt?? (borse + baule) hmmm le due vario espanse + il givi da 52 in totale fanno 120 (29+39+52) ...
onestamente, a me la cosa che attizza di + è il cambio dsg abbinato al cardano. se facessero il gs con il cambio dsg lo comprerei a occhi chiusi!! :)
scatolino
01-02-2010, 19:33
cosa vuol dire? cosa è una vfr? se la chiamavano pippo era meglio?
la moto si chiama vfr 1200......... è una moto nuova.
Intendo dire che l' hanno snaturata! Cardano, dimensioni da bisonte, larga, insomma, in una parola sola: ingombrante! Potevano chiamarla VXX, VTX, anche Pippo, perchè no,;) Ma non VFR!
trovato il press kit. sembra che le borse siano da 35, (solo quella di sx riesce a tenere un integrale) e il baule da 31. totale circa 100 lt, contro 120lt del gs :)
Mmmhh 35?
Secondo me no! E sempre se non erro sono uguali!
mangiafuoco
01-02-2010, 20:16
Lupo, prova il 1300 suzuki.
Luponero
01-02-2010, 20:18
Se non fosse per la linea che non mi piace (il posteriore della Hayabusa) l'avrei già comprata Matteo!
Si gran motore, ma starci sopra due ore è un'agonia!
RoiDagobert
01-02-2010, 20:52
Be! il Maltese ti distrae meno, no?! :lol::lol: e magari puoi meglio accorgerti che la VFR a parti il manubrio e cupolino più basso ha molto della RT sopratutto nel posteriore (appunto) :lol::lol::lol:
Praticamente identiche, eccezion fatta per le carenature, la differente forma del serbatoio, gli specchietti, la posizione del cardano, la forma della sella, il numero dei cilindri, il disegno dei cerchi, il faro, e poche altre facezie... :(
Anch'io la provo in settimana:
1) se mantiene le premesse tiro ai bassi e guidabilità maggiore rispetto al mio ex-Vtec;
2) se zainetto ci si sente comoda anche un po' meno che sul GS,
beh forse la prendo:arrow:
n.b se zainetto è d'accordo:cool:
Praticamente identiche, eccezion fatta per le carenature, la differente forma del serbatoio, gli specchietti, la posizione del cardano, la forma della sella, il numero dei cilindri, il disegno dei cerchi, il faro, e poche altre facezie... :(
RoI io per identiche intendo l' utilizzo e molte somiglianze estetiche funzionali compreso il serbatoio il retrotreno, e gli attacchi delle borse .
Scusa Skito, ma quando dici che assomiglia all'rt non riesco proprio a capirti!
Scusa Skito, ma quando dici che assomiglia all'rt non riesco proprio a capirti!
hai motociclismo sotto mano ? perchè purtroppo non possiamo avere un confronto diretto, bene. quarda l'RT senza le borse ed il portapacchi poi soprapponi la V-"xx" e vedrai che dal serba al fanalino posteriore è identica.
naturalmente con sto parlando del motore ma solo delle soluzioni usate (o copiate) nelle sofrastrutture
Luponero
01-02-2010, 21:39
E' vero c'è una certa somiglianza.
Niente da fare, non ci vedo nulla di simile!
andreawake
01-02-2010, 22:06
Stessa somiglianza di paperino e naomi campbell
Niente da fare, non ci vedo nulla di simile!
ahahaha vabbè spetta qualche giorno che ti soprappongo le foto e poi vedi cosa voglio dire .;)
Stessa somiglianza di paperino e naomi campbell
meglio paperino .... ;)
pacpeter
01-02-2010, 23:23
anche io non ci vedo alcuna somiglianza........ e mi sono messo pure gli occhiali..........
e mi sono messo pure gli occhiali
:lol::lol::lol:
pacpeter
01-02-2010, 23:30
le borse non sono uguali. l'integrale ci va solo in una . quella dalla parte dello scarico ha un'incavo pronunciato.........
ma che importa come si chiama? è così fondamentale? mah!
lupo: domani devi scrivere un trattato............
bene o male ho idea di come vada. l'unica incognita è l'erogazione........ la curva è troppo accidentata perchè sia lineare
intendo dire che si apprezzi lineare........
Luponero
01-02-2010, 23:33
Domani vi "illumino", su telaio e sospensioni non sono molto "attendibile", su freni e motore si!
questa è la vecchia comunque segui le linee guida delle soprastrutture
http://i49.tinypic.com/sc3wg5.jpg
immaggina la carenatura superiore un po più ampia ed il manubrio più alto
http://i48.tinypic.com/33ws4m9.jpg
pacpeter
01-02-2010, 23:41
con queste temperature, difficile capire di telaio e sospensioni.........
però puoi capire se è dura da inserire, se tende a "cascare " in curva, se è maneggevole, se assorbe bene le sconnessioni , insomma un assaggio già ce lo potrai dare. certo un curvone bello sdraiato in piena accelerazione a 160 magari non è il momento..........
Luponero
01-02-2010, 23:43
Ce la metto tutta, spero di essere preciso sul motore (cosa che a me interessa molto).
P.S. Ha ragione Skito, c'è una certa somiglianza.
andreawake
02-02-2010, 00:12
Skito, te lo concediamo, qualche linea guida simile c'è......però è meglio riuscita l'honda:lol: ROTFL
Identica. Precisa proprio!
Buonanottee!
polifemo
02-02-2010, 02:15
Condivido l'opinione di Skito, il profilo superiore è molto simile; la Honda è più rastremata nella giunzione sella-serbatoio.
novecentosettanta
02-02-2010, 05:52
....... bellla ma............... le borse non mi piacciono......
Vista ieri in concessionaria ...
RoiDagobert
02-02-2010, 07:01
questa è la vecchia comunque segui le linee guida delle soprastrutture
immaggina la carenatura superiore un po più ampia ed il manubrio più alto
http://i48.tinypic.com/33ws4m9.jpg
Io continuo a pensare che proprio non si assomiglino.
Vabbè dai, il mondo è bello perchè è vario.... :lol::lol::lol::lol::lol:
Eppoi Skito, in tema di posteriore, continuo a sostenere che il tuo avatar precedente era più...aggressivo :cool:
mangiafuoco
02-02-2010, 07:26
però puoi capire se è dura da inserire, se tende a "cascare " in curva, se è maneggevole, se assorbe bene le sconnessioni , insomma un assaggio già ce lo potrai dare.
Pac, le honda non sono mai dure da inserire, piegano col pensiero.
mangiafuoco
02-02-2010, 07:32
un po' di ergonomia in paragone con VFR800 e GTR:
http://3.bp.blogspot.com/_t9QLu5SITiw/StvEi6f6yNI/AAAAAAAACC4/zZjg22ezjh4/s400/800vs1200.jpg
http://2.bp.blogspot.com/_t9QLu5SITiw/StvEsTkXCgI/AAAAAAAACDA/qvcIFiYUjqM/s400/connie_vfr1200.jpg
la Honda è più rastremata nella giunzione sella-serbatoio.
Certamente è più rastremata proporsonatamente alla carenatura superiore più stretta e più bassa.
E sempre se non erro sono uguali!Erri (stai invecchiando! :lol:), perchè la destra è più piccola, è un po' scavata davanti in corrispondenza della marmitta, tanto che un integrale non ci va.
appunto con il VFR (vero) non centra nà mazza .... :)
E' chiaro che chi si avvicina adesso a quella moto può (bovinamente) sembragli il massimo, ma di massimo ormai non ha neanche i bulloni.
Questo comunque senza nulla togliere alla validità del prodotto.
Personalmente non sono per nulla d'accordo. Ho avuto un VFR VTEC MY 2002 ABS, una delle prime consegnate a Varese. E' l'unica moto che ho rivenduto dopo 6 mesi.
Sembrava sempre di avere la gomma anteriore sgonfia tanto male entrava in curva. Le sospensioni erano appena accettabili. Il motore piuttosto fiacco. Il VTEC poi , era piu' un fastidio che altro. In raffronto al "vecchio" 800 MY 1998 era un peggioramento su tutta la linea.
Non ho provato la nuova VFR, pertanto il mio è solo un giudizio "sulla carta". Bovinamente non mi pare il massimo, ma un prodotto molto ben confezionato. Aspetto di provarla per un giudizio completo.
Dpelago KTM 990 SMT
Luponero
02-02-2010, 14:56
Vado a provarla, a dopo.
mangiafuoco
02-02-2010, 15:09
mi raccomando, scrupolo e precisione...aspetto con ansia il tuo report!!!
pacpeter
02-02-2010, 15:13
ancora qua? vai, vai...........................
Luponero
02-02-2010, 16:33
Appena tornato.
Dunque, piccola premessa, ultima moto avuta Kawasaki ZX-10R 2009.
Cercherò di essere preciso ma coinciso.
La moto aveva 0 km e ho fatto 20km di prova.
Ribadisco e confermo quanto scritto da Motociclismo, fino a 4.000 giri la moto è vuotina ma credo sia voluto, nessuna irregolarità di erogazione sentita oltre tale regime, anzi!!
Dopo i 4.000 giri coppia e potenza in abbondanza, anche troppa, allungo imperioso e sottolineo IMPERIOSO fino a 10.000 giri, quasi da sportiva, tira come un toro.
Freni anteriori da cardiopalma, potentissimi e molto modulabili, niente spugnosità.
Freno posteriore un po' fiacchetto (parere personale).
Abbastanza duretta da far scendere in piega ma stabilità fantastica, sono arrivato a 200km/h e la moto è come fosse sui binari, unica attenzione alla coppia e potenza espressa dai 5.000 giri in su, possono mettere in difficoltà.
Frizione e cambio da Japponese, perfetti.
Cardano fantastico, praticamente è come avere la catena anche se ho sentito un paio di "strappetti" in seconda marcia a bassa velocità.
Ripresa, come sopra, dopo i 4.000/5,000 giri fantastica, sotto tale regime scarsa.
Il problema dei bassi regimi fiacchi è evidente anche se ci mette un attimo a prendere i giri e quindi i fatidici 4.000 giri si superano in un batter d'occhio.
Secondo me è una gran moto, peccato i (voluti secondo me) bassi regimi.
Devo dire che, se ai bassi regimi fosse come ai medi, sarebbe difficile gestirla.
Se avete domande a cui posso rispondere chiedete pure.
P.S. mi scordavo, buona protezione dal vento, sia del busto che delle gambe. Assenza completa di vibrazioni di qualsiasi tipo.
Moto di qualità!!
mangiafuoco
02-02-2010, 16:40
tira tipo la Kawa o meno?
Hai provato qualche "pif-paf"?
La sesta è lunga o corta?
Luponero
02-02-2010, 16:42
Dopo i 5000 giri tira di più, più coppia!
Provati i "pif-paf", nessun problema.
Sesta marcia giustissima.
mangiafuoco
02-02-2010, 16:43
l'hai comprata? :lol:
Se i pif-paf vanno bene vuol dire che la moto è molto equilibrata, nonostante il peso non piuma.
Luponero
02-02-2010, 16:44
Se non avesse quel "difettuccio" ai bassi regimi l'avevo già presa, non lo so, devo pensarci.
mangiafuoco
02-02-2010, 16:51
a questo punto aspettiamo la prova di Pac, che avrà un riferimento di motore niente male....
Luponero
02-02-2010, 16:56
Senza dubbio, spero la provi presto.
Se non avesse quel "difettuccio" ai bassi regimi l'avevo già presa, non lo so, devo pensarci.
ciao Lupone quel difettuccio è una caratteristica del V-4 meglio di come gira e meglio di come ha fatto Honda è veramente difficile fare condiderando alche la ragguardevole potenza, come quel piccolissimo vuoto che ha tra i 5/6000giro è veramente difficile toglierlo.
Un motivo per cui nella precedente versione misero il v-tec fu proprio quello cioè di farlo entrare in funzione intorno a quel regime di giri e dare più "respiro" al motore ed un po di potenza, minimizzando così quella "carenza/caratteristica"
mangiafuoco
02-02-2010, 17:06
Skito, io ho sempre pensato che l'introduzione del Vtec fosse una markettata, legata alla popolarità del sistema (ai tempi assolutamente innovativo) nel settore auto.
Luponero
02-02-2010, 17:07
Si Skito lo supponevo anche se è abbastanza "fastidioso" (fino a 4,000 giri).
Se non avesse quel "difettuccio" ai bassi regimi l'avevo già presa, non lo so, devo pensarci.
Il vuoto di cui parli è dovuto a 'tappi' elettronici per le omologazioni acustiche.
Dovrebbe trattarsi di un dispositivo che sotto i 4.000 fa uscire i gas di scarico da un solo buco della marmitta.
Sul Fireblade c'è lo stesso sitema e basta staccare uno spinotto sotto la sella.
In quel modo la marmitta funziona sempre con i due fori.
Poi.. VAVAWUMAAAAA :enforcer:
VFR1200
http://gigazine.jp/img/2009/10/21/honda_vfr1200_tms2009/honda_vfr1200_012.jpg
Fireblade
http://www.motorcyclenews.com/upload/214378/images/11-2009-Honda-Fireblade-exhaust.jpg
Luponero
02-02-2010, 17:11
Maledetto spinotto, ando' sta' che lo brucio?
Skito, , legata alla popolarità del sistema (ai tempi assolutamente innovativo) nel settore auto.
io ho sempre pensato che l'introduzione del Vtec fosse una markettata
infatti lo è stato, e non era certo lo stesso v.tec usato per le auto (questo me lo fece notare Aspes) il sistema della VFR non faceva altro che far entrare maccheronicamnete le altre due valvole per cilindro a 7000giri, ed era una rottura di coglioni incredibile perchè quel regime era quello più usato normalmente per strada. Infatti nella ultima versione del VFR V-TEC abbassarono il regime di intervento a 6000g/min.
Si Skito lo supponevo anche se è abbastanza "fastidioso" (fino a 4,000 giri).
tutte le VFR da quando è nato lo hanno fatto è proprio una caratteristica, non un difetto.
Insomma un po ci si deve abituare al V4 Honda specialmente se vieni dai 4 in linea.
Dal resoconto di Luponero e dalla prova di Motociclismo, direi che il V4 certo non impensierisce il motore K, pienissimo anche a 2000 giri, eppure strapotente agli alti.
andreawake
02-02-2010, 17:55
Lupo dimmi un pò, la posizione? E' molto caricata o comoda? Pensare a 2/3mila km in 20 giorni è fantascentifico o accettabile? Pensando anche al peso seduto sul sedile posteriore.....
Luponero
02-02-2010, 18:02
Dal resoconto di Luponero e dalla prova di Motociclismo, direi che il V4 certo non impensierisce il motore K, pienissimo anche a 2000 giri, eppure strapotente agli alti.
Si sono d'accordo anche se la fluidità (sempre dai 4000 in su) e il modo in cui allunga il motore Honda sono migliori rispetto al BMW
Di contro, la risposta all'acceleratore, sin dai bassi regimi, del 1300 BMW fin'ora non l'ho trovata in nessun'altra moto.
Luponero
02-02-2010, 18:04
Lupo dimmi un pò, la posizione? E' molto caricata o comoda? Pensare a 2/3mila km in 20 giorni è fantascentifico o accettabile? Pensando anche al peso seduto sul sedile posteriore.....
Direi abbastanza comoda, non molto caricata anche se, in discesa, ho sentito un attimo i polsi indolensiti ma (questo) credo sia soggettivo.
:confused:
ohi ohi..prevedo notti insonni...ma non far passare la stagione...:lol:
ciao Fabrizio....;)
Lupo dimmi un pò, la posizione? E' molto caricata o comoda? Pensare a 2/3mila km in 20 giorni è fantascentifico o accettabile? Pensando anche al peso seduto sul sedile posteriore.....
andrea ciao...2/3000 km in 20 giorni li fai con qualsiasi moto senza problemi...!!;)
Luponero
02-02-2010, 18:16
:confused:
ohi ohi..prevedo notti insonni...ma non far passare la stagione...:lol:
ciao Fabrizio....;)
Si Sanny, quest'anno sono cavoli amari, alla fine mi sveglierò una mattina e comprerò un sidecar!
andreawake
02-02-2010, 18:25
andrea ciao...2/3000 km in 20 giorni li fai con qualsiasi moto senza problemi...!!;)
Ne ho fatti 7500 in 19......ma con l'ADV che è innegabile che sia comoda
e allora vai tranquillo......!!!;)
andreawake
02-02-2010, 18:39
Lupo, sedendomi sopra, la sensazione, ma è chiaro che da fermo lascia il tempo che trova, è che sia pesante, quanto effettivamente dice il suo peso. In movimento? é maneggevole?
pacpeter
02-02-2010, 19:39
Maledetto spinotto, ando' sta' che lo brucio?
sopra il terminale. se guardi c'è un cavetto che agisce sulla valvolina.......
pacpeter
02-02-2010, 19:41
Lupo, sedendomi sopra, la sensazione, ma è chiaro che da fermo lascia il tempo che trova, è che sia pesante,
io no. tale e quale , forse meno del ks..........
pacpeter
02-02-2010, 19:47
lupo....... sei scarsino........:lol::lol::lol::lol:
1- posizione di guida
2- pedane. in accelerazione ti puoi puntellare o ti devi aggrappare al manubrio?
3. sella: comoda? scivolosa?ci si muove bene?
4. protezione dall'aria: vortici? alzando la visiera quanta aria entra?
5. come assorbono le asperità le sospensioni?
6: sound
7.ergonomia blocchetti
8. strumentazione. ben leggibile? illuminata bene? che colore? il sole la rende scarsamente leggibile?
9. frizione: morbida? attacca bruscamente?
10. rumorosità meccanica al minimo
11. scalda? ( difficile viste le temperature)
12. il motore entra in temperatura presto o ci mette molto?
mangiafuoco
02-02-2010, 20:03
pac, aspetto il tuo report sabato pomeriggio.
A quanto vendi lo ZZR? :lol:
un solo appunto sul punto 10: non esiste la rumorosità meccanica al minimo su una Honda.
Luponero
02-02-2010, 20:25
Lupo, sedendomi sopra, la sensazione, ma è chiaro che da fermo lascia il tempo che trova, è che sia pesante, quanto effettivamente dice il suo peso. In movimento? é maneggevole?
Assolutamente maneggevole, credimi è una gran moto, in tutti i sensi.
Luponero
02-02-2010, 20:33
lupo....... sei scarsino........:lol::lol::lol::lol:
1- posizione di guida
2- pedane. in accelerazione ti puoi puntellare o ti devi aggrappare al manubrio?
3. sella: comoda? scivolosa?ci si muove bene?
4. protezione dall'aria: vortici? alzando la visiera quanta aria entra?
5. come assorbono le asperità le sospensioni?
6: sound
7.ergonomia blocchetti
8. strumentazione. ben leggibile? illuminata bene? che colore? il sole la rende scarsamente leggibile?
9. frizione: morbida? attacca bruscamente?
10. rumorosità meccanica al minimo
11. scalda? ( difficile viste le temperature)
12. il motore entra in temperatura presto o ci mette molto?
Allora ci provo.
1) Posizione di guida più che buona, meglio del K1300S (per chi l'ha provato), meno caricata sui polsi.
2) Non me lo ricordo, quando prende via la spinta è tanta.
3) Sella comodissima, ci si muove bene, idem per il passeggero.
4) Ottima protezione dall'aria, inaspettatamente bene anche sulle gambe.
5) Sospensioni ottime anche se un pelo rigide, quando freni con l'anteriore (che frena di brutto) la moto non affonda per nulla.
Ottimo anche il posteriore (progressivo).
6) Sound elettrico (sembra un T-max) fino all'apertura della seconda valvola, poi una guduria.
7) Strumentazione (per me) perfetta, di sera è color azzurrino/celestino così come gli estremi delle frecce e la X sotto il faro anteriore (tutte illuminate con un leggero celeste).
8) Frizione 10 e lode.
9) Rumorosità meccanica ASSENTE, scordati la "ruvidità" BMW.
10) La doppia carena ha il suo effetto, non arriva calore (almeno per i km che c'ho fatto io).
11) motore in temperatura veloce.
Mi scordavo, 3 ANNI DI GARANZIA!!
Ducati 1961
02-02-2010, 21:23
Ma che ve ne fate di un 1200 che comincia a tirare sopra i 4000 ???
Ducati 1961
02-02-2010, 21:24
Skito hai ragione ... vedo molta somiglianza fra la linea della della RT e quella della VFR , solo che la prima e' MOOOLTO piu' comoda...
Luponero
02-02-2010, 21:27
Ma che ve ne fate di un 1200 che comincia a tirare sopra i 4000 ???
Questo è l'unico problema di questa stupenda moto.
La cosa mi lascia perplesso in quanto secondo me è voluta da mamma Honda, ma perchè?
Skito hai ragione ... vedo molta somiglianza fra la linea della della RT e quella della VFR , solo che la prima e' MOOOLTO piu' comoda...
la nuova RT è davvero bella . :eek:
Ducati 1961
02-02-2010, 21:32
Io quando mi stanco della R1200R prendo la nuova RT ....
Ducati 1961
02-02-2010, 21:34
Lupo ma tu avevi la conchiglia quando l'hai provata ? In discesa con la zavorrina che scivola in avanti addio alle palle ....:lol::lol:
nicola66
02-02-2010, 21:34
Ma che ve ne fate di un 1200 che comincia a tirare sopra i 4000 ???
e tu che te ne fai di un 1200 che smette di tirare a 5000 mentre sembra che voglia smontarsi.
la nuova RT è davvero bella . :eek:
si bella però nel colore azzurro è orrrenda... solo un tedesco con i gusti alla schumacher può comprarla....
Luponero
02-02-2010, 21:42
Lupo ma tu avevi la conchiglia quando l'hai provata ? In discesa con la zavorrina che scivola in avanti addio alle palle ....:lol::lol:
Fortunatamente ero da solo...!
Ducati 1961
02-02-2010, 21:45
La mia dai 2000 ai 6500 tira da bestia !!
pacpeter
02-02-2010, 23:35
lupo: questa carenza sotto i 4000 come la descrivi?
voglio dire: è comunque regolare e spinge anche se non molto oppure è veramente seduta( cosa che non credo)
potrebbe essere enfatizzata dalla brusca entrata in coppia sopra tale regime, per cui sembra più lenta di quanto non lo sia realmente sotto?
pacpeter
02-02-2010, 23:36
Lupo ma tu avevi la conchiglia quando l'hai provata ? In discesa con la zavorrina che scivola in avanti addio alle palle ....:lol::lol:
triboseat e il problema non c'è più....... stesso problema del ks...............
pacpeter
02-02-2010, 23:37
stoner: dire che un gs spinge da bestia........... è quantomeno ottimistico.......
Luponero
02-02-2010, 23:40
lupo: questa carenza sotto i 4000 come la descrivi?
voglio dire: è comunque regolare e spinge anche se non molto oppure è veramente seduta( cosa che non credo)
potrebbe essere enfatizzata dalla brusca entrata in coppia sopra tale regime, per cui sembra più lenta di quanto non lo sia realmente sotto?
Si è regolare ma moscia, non tira come il 1300 BMW.
Sicuramente potrebbe essere enfatizzata dalla coppia corposa che arriva dopo.
Se non avesse avuto questa incertezza l'avrei già presa.
Sinceramente vorrei riprovarla, magari in 2 e in salita! Considera anche che aveva km 0!
Spero tu possa provarla presto, sono interessato alle tue impressioni.
pacpeter
02-02-2010, 23:56
penso ci andrò con wotan. me lo carico dietro e vista la sua stazza ogni dubbio sulla coppia verrà chiarito................
p.s: wotan è un uomo forte e possente
Luponero
02-02-2010, 23:59
Fatelo presto, aspetto le vostre impressioni, soprattutto su quei primi 4000 giri, per il resto, secondo me, la moto è perfetta.
pacpeter
03-02-2010, 00:03
grazie per la pazienza di rispondermi...........................
ti dico: la mia prox moto ( quando mi sarò stufato del kawa) potrebbe essere il vfr oppure il ducati mst.......
per ora altre non mi attirano. ma mai le comprerei appena uscite, neanche honda........ almeno deve passare 1 anno.
il K bmw? ancora mi deve passare la delusione del mio, troppi guai..... troppo cara........
p.s: per ora il kawa mi piace parecchio................
Luponero
03-02-2010, 00:09
Credo che la tua Kawa abbia la "cattiveria" che piace a me, a tutti i regimi.
Leggevo qualcosa di simile (vuotina ai bassi) sulla tua ZZR 1400 nei primi 4000 giri, colpa del secondo corpo farfallato (che molti eliminano), ti risulta?
pacpeter
03-02-2010, 00:17
no................
dai 1000 giri in sù è goduria............ in due ha una piccola incertezza sui 3500, solo qualche volta in montagna. come un piccolo buco alla ripresa del gas.
non ha un grosso cambio di carattere dopo i 4000, la spinta aumenta sempre progressivamente in modo sempre più pauroso, sembra non finire mai...... in seconda, complice le pedane un pò avanzate che ti obbligano ad aggrapparti al manubrio tende a venir sù. quello che è pazzesco è leggere il contachilometri......
comunque direi che ai bassi è leggermente meno prestante del k1300...... ma vuotina proprio no
mangiafuoco
03-02-2010, 07:46
potrebbe essere che Honda, vista la coppia e la potenza della moto abbia volutamente mantenuto la coppia bassa fino ai 4000 per agevolare la guida dei neofiti (leggi imbranati).
Dopotutto la tendenza è un po' quella, limitare l'erogazione a bassi regimi, il KR ce l'ha, lo ZZR ce l'ha, ecc.
branchen
03-02-2010, 08:57
Questo è l'unico problema di questa stupenda moto.
La cosa mi lascia perplesso in quanto secondo me è voluta da mamma Honda, ma perchè?
Forse per rispettare le normative del ciclo emissioni ?
Io credo che non esista la moto perfetta, semplicemente perchè ognuno ha esigenze diverse. Se i bassi fossero stati portentosi, alcuni si sarebbero lamentati di una difficile gestione del gas all'apertura.
Detto questo dal resoconto del primo tester di QDE il prodotto appare sicuramente valido. :eek:
Dpelago KTM 990 SMT
Luponero
03-02-2010, 11:20
Il prodotto è sicuramente ottimo e di qualità, su questo non ci sono dubbi.
e quindi???.............:lol::lol: stanotte hai riposato???;)
mangiafuoco
03-02-2010, 11:42
me lo sto "lavorando" in MP...:lol:
Il buon Lupo ha bisogno del nostro supporto psicologico per non fare la scelta sbagliata...:lol:
beh qualche ottima alternativa anche per il ricambio l'ha avuta....ad un prezzo eccezionale...:lol:
Luponero
03-02-2010, 11:51
Dormito bene ma non ho partorito nessuna scelta....!
ahahahah non ci creo neanche a morire che hai dormito bene....forse sdraiato ma non bene..ihihihihi
Pier_il_polso
03-02-2010, 14:05
Sono andato a vederla; secondo me è molto bella.
Mi è sembrata un pò troppo caricata sui polsi e con il pilota (ma soprattutto il passeggero) troppo esposto all'aria per essere una turistica di eccellenza.
Poi avrei lasciato la possibilità (come optional) di montare il cruise control, accessorio che su una moto con vocazioni turistiche non dovrebbe mancare....
Imho ;)
Ricordo che il VFR non è mai stata una turistica.
Si tratta di una Sport-Touring.
Non so se questo segmento abbia ancora molto mercato ma tant'è.
mangiafuoco
03-02-2010, 15:06
Copio ed incollo una prova di un utente di un altro forum.
Molte valutazioni sono le stesse del nostro Lupo...
-------------------------
Ieri ho potuto finalmente provare la nuova nata.
Partiamo dall'inizio; effettivamente dal vivo mi piace molto di più che in foto, risulta infatti molto meno goffa, la vista frontale è inponente e le due luci di posizione bianche sugli specchietti sono proprio accattivanti unite al grosso faro davvero originale.
Salto in sella e la avvio. Subito un guizzo di robotica (non riesco a definirlo motorino d'avviamento) avvia il V4 dal suono che ricorda molto un tipico boxer della concorrenza (specie in movimento). Parto, frizione morbidissima, cambio soffice, posizione come sempre perfetta, lievemente meno inclinata a mio avviso rispetto alla V-tec. Bella la strumentazione, all'inizio un po' affollata di indicazioni, ma col tempo si ha tutto sott'occhio.
Ho qualche difficolta con il nuovo comando delle frecce che si trova in basso al posto del clacson, infatti alla prima svolta anzichè inserire l'indicatore di direzione suono a due muratori che mi avranno anche mandato presso altre località, ma chi se ne frega, io me la sto godendo.
Provo un po' a zig-zagare sul dritto e effettivamente i chiletti si sentono, l'agilità del V-tec è nettamente migliore, ma ricordiamoci che ci sono circa 60Kg di differenza, quindi vista la stazza non ci si può lamentare. Tra l'altro nelle manovre da fermo e a spinta in parcheggio, devo dire che l'ho trovata paradossalmente più leggera della mia, mah, miracoli dei baricentri.
La sfiga vuole che nel primo tratto incontro due camion trasporto terra, ma poco male, appena uscito dal paese so come liberarmene... ruotando la manopola destra!
Fino a 4000g/min si sale in maniera abbastanza docile, anche aprendo decisi; dopo però l'accelerazione aumenta di brutto e in maniera costante (anche se ad essere sincero, ormai sono abitutato all'ingresso nel regime v-tec e in queso caso ne ho sentito la mancanza), in poco tempo mi sono fiondato a 180Km/h, ma visto il fondo non proprio pulito delle strade non ho voluto strafare con staccate e pieghe estreme, non si sa mai. Ad ogni modo usando solo il posteriore non da la sensazione tipica del dual-cbs di intervenire anche sulla pinza anteriore e sembra anche essere poco incisivo. Davanti invece basta un tocco per diminuire nettament ela velocità.
La protezione del cupolino è buona, ma secondo me protegge di più il carenone del v-tec.
Raggiungo il giro di boa e rientro facendo un'altra capatina sui 180 prima di tornare in zona trafficata.
Lungo le curve mi rendo conto che effettivamente non sono seduto su una sella, ma su una poltrona frau di diemensioni infinite, non sento infatti la fine della sella anteriore e mi manca un po' l'appoggio in piega (anche se parliamo di pieghe ridicole).
Prima di rientrare in città, mi ricordo che la trasmissione finale è a cardano, ma la sensazione è incredibilemnte simile a quella di una catena, provo un po' a metterlo sotto torchio e solo chiudendo e aprendo bruscamente si possono avvertire degli strappi.
Una cosa che però i v-techisti invidieranno di questa 1200 è che è sparito completamente l'effetto on-off sui bassi, di coppia ce n'è molta e sempre disponibile, tanto che in 2seconda marcia viaggiavo tranquillamente a 18Km/h senza neanche dover aprire il gas e la moto non ha avuto neanche un sussulto.
Al rientro, prima di riconsegnare le chiavi, ho approfittato per dare un'occhiata al vano sottosella, che a mio parere non è male, potrebbe addirittura starci una tutina antipioggia (almeno così a occhio).
Un ultimo sguardo va alla maniacale cura dei dettagli, dal posto guida non si intravede un cavo elettrico o tubicino che sia, la parte interna della carena attorno alle forcelle è tutta rivestita, si vede tranquillamente a terra.
I pro di questo gioiellino da 15500eurini sono sicuramente la coppia e la strana "leggerezza" da ferma, i pochi contro possono essere il dover abituarsi alla nuova posizione delle frecce/clacson(che però non verrà più suonato quando sterzi tutto a sinistra!) e la sella anteriore fin troppo ampia.
Voto finale personale: 9
...ma a mio parere il buon v-tec non ha nulla da invidiare a questa nuova sorellona con ben 400cc in più.
--------------------------------------
andreawake
03-02-2010, 16:35
Per i denigratori..........soch!:cool:
wildweasel
03-02-2010, 16:38
Boh...
sono andato proprio ora a vederla dal concessionario. La prima cosa che noto è l'estrema compattezza dell'insieme, in foto mi dava l'impressione di essere molto più voluminosa, invece NON deve essere considerata come alternativa alla Kawasaki GTR quanto piuttosto alla ZZR1400.
Altra cosa che si nota immediatamente è la notevole rastrematura della sella nel punti di congiunzione col serbatoio. Questa VFR ha un vitino veramente sottile, quasi da sportiva.
Resto estasiato di fronte alla qualità della verniciatura e alla cura dei dettagli: niente inutili orpelli, ma quello che c'è è rifinito veramente bene.
Il monobraccio posteriore è un vero capolavoro: si resta a bocca aperta.
Di contro, ORRENDI i maniglioni del passeggero, credo che siano stati rubati a uno sputer Kymco. E altrettanto orrenda, nella vista di fianco , quella parte centrale tutta di plasticaccia nera opaca. Si poteva fare decisamente meglio.
Mi auguro di avere l'occasione di provarla presto.
Luponero
04-02-2010, 15:41
Nessun altro l'ha ancora provata?
pacpeter
04-02-2010, 16:38
macchè. forse a roma neanche questo week end le hanno targate da far provare.......
tu dove sei stato?
...vista ieri in vetrina... :rolleyes: a me nn garba per nulla
Luponero
04-02-2010, 17:58
macchè. forse a roma neanche questo week end le hanno targate da far provare.......
tu dove sei stato?
A Viterbo.
Passato oggi, moto ancora non immatricolata.
Larghezza sella:
pilota max 34 min 18
passeggero max 25 min 13
Pier_il_polso
05-02-2010, 18:31
Passato oggi, moto ancora non immatricolata.
Larghezza sella:
pilota max 34 min 18
passeggero max 25 min 13
Ma riporti i dati di Motociclismo o sei andato dal conce con il metro in mano ? :rolleyes:
Visto che Motociclismo ha cannato in pieno, sono andato dal conce col metro in mano.
La sella pilota della VFR è più larga di quella del K nella parte posteriore, e neanche di poco.
Max 34, ma dove non la usi! A trequarti sei a 26/8, boh non riesco a capirvi!
Oggi non la ho presa perché piove! domani sono a pranzo con Toseland, tiè Pac!
E con questo non la uso nemmeno domani!
Devo chiedere qualcosa a Jeames?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |