PDA

Visualizza la versione completa : Raiser per K 1300 GT


almarogada
28-01-2010, 17:45
Continuando a curiosare sul sito wunderlich tra gli accessori ho trovato questi:

http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sco&pa=8162511


http://www.gfmspecialparts.it/it/ecomm/ecomm.php?az=sco&pa=8162521

Qualcuno li ha montati?

In cosa si differiscono?

Aspetto risposte dai "GURU" del KAPPA:lol::lol:
:!::!:

Wotan
28-01-2010, 17:47
Le foto sono chiare: arretrano leggermente il manubrio e consentono di sollevarlo un po' di più rispetto alla regolazione di serie. Boh...

almarogada
28-01-2010, 17:51
Non capisco in cosa differiscono i 2 modelli

Wotan
28-01-2010, 17:54
In nulla di nulla: entrambi sollevano di max 40mm il manubrio e lo arretrano di 20.

almarogada
28-01-2010, 17:57
Lo supponevo ma non capisco allora perche 2 modelli, BOH...

Wotan
28-01-2010, 18:00
Probabilmente un errore di sbaglio.

La cosa più divertente è la frase "NB. VISTA LA COMPLESSITA' DELL'OPERAZIONE E' CONSIGLIABILE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AD UNA OFFICINA AUTORIZZATA BMW".

almarogada
28-01-2010, 19:42
Concordo con te, ma alla fine avranno una loro utilità in maniera più o meno evidente?
Cosa ne pensi?

Steel
28-01-2010, 19:45
Suppongo servano ai brevilinei come me per tenere le braccia meno distese...per il momento non ne sento la necessità...
Lampeggi

TAG
28-01-2010, 20:07
è da tempo che li punto
ho sempre temporeggiato, mi sa che quest'anno cedo alla scimmia

non ho ancora trovato qualcuno che li abbiamo montati e che abbia riportato sue impressioni sul GT frontemarcia

Skipper
28-01-2010, 20:14
un mio amico dopo averli provati li ha smontati, schiena troppo verticale, dipende dalla statura e dalle abitudini di guida.

TAG
28-01-2010, 20:18
io sono tappo
ho le braccia corte
e mi piace guidare verticale per problemi ai polsi dovuti a vecchio incidente

direi che fan per me

Steel
28-01-2010, 20:19
Credo anche che una volta montati creino problemi di sterzo con la borsa da serbatoio ...

Wotan
29-01-2010, 00:05
Per me sarebbero negativi, perché guidando troppo eretto tendo ad avere dolori alla schiena, però per altri potrebbero essere la soluzione adatta. Dipende da come uno è abituato e, soprattutto, dalla presenza di eventuali patologie alla colonna vertebrale che possono far preferire l'una o l'altra soluzione.

lislos
29-01-2010, 00:36
INTERESSANTI!
La mia posizione di guida preferita a livello schiena ( sono alto 1,73 ) la ottengo quando nei tratti autostradali inserisco il cruise control e riesco a tenere appena i manubri con le prime due falangi delle dita della mano ( indice e medio ): sicurezza scarsa!
Un aggeggio così mi permetterebbe di tenere le mani ben salde invece, mantenendo la posizione di cui sopra.
Mi fa solo un pò paura "l'accrocchio", ma se l'ha fatto Wunderlich qualcosa di buono ci sarà. Per non parlare del montaggio in BMW.....mah!
Comunque sotto a chi fa la prima prova......

mimmotal
29-01-2010, 11:19
E' vero che siamo nel personale però...
Per la schiena e per come la sento "in mano" tengo tutto giù.
Sono 1.87 sella tutta alta e manubrio tutto basso.
Appena acquistata l'avevo messo tutto alto ma non mi ci trovavo proprio e qualsiasi buca la sentivo direttamente sul collo.

jocanguro
29-01-2010, 17:15
Concordo in pieno con Mimmotal , sono 1,83 e mi piace la guida "sportiva" (si fa per dire...) ovvero il piu in basso possibile...
anzi se potessi l'abbasserei di un altro 2 o 3 cm ... e avanzerei anche di qualcosa.

ma qui sono sempre questioni di gusti personali !!!

Piuttosto, prima di ordinarli, fatevi mettere per iscritto che non si devono cambiare i cavi accelleratore e/o tubi freno /frizione, me lo chiedo perchè arretrando tanto e alzando di 4 cm , piu l'alzata del sistema originale , non vorrei che poi tirassero...;)

ALELOMBA
29-01-2010, 19:06
inizialmente avevo impostato il manumbrio nella posizione + alta ma non mi trovavo benissimo, non male ma non perfettamente a mio agio. Da quando l'ho messo nella posizione + bassa mi trovo molto meglio avendo anche la sensazione di un maggior controllo dell'anteriore. Essendo inoltre altro 185 non ne soffro per niente in quanto la posizione è caricata in avanti ma non in modo esasperato... ovviamente è una preferenza personale che certamente varia in base all'altezza del pilota...

narok
03-02-2010, 17:15
Io sulla Binba ho montato quello MV, hanno la stessa funzione ma sono decisamente + belli da vedere (o anzi.... da non vedere)

http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,16412,e,1265213589-16412,001.1147351634,901228,,Tshowrub--001.1147351634,.htm

Io avevo lo stesso problemino di Lislos (guidavo con le dita), sono alto 1,85 e in autostrada guidavo come lui .... ora non +.
Nella guida sportiva non mi cambia nulla dato che mi sposto un po di + in avanti e scarico le braccia stringendo le gambe al serbatoio (utili i corso Bmw Accademy)
Il mio parere è ottimo.
Ciao a tutti

mimmotal
04-02-2010, 09:05
Io sulla Binba ho montato quello MV, hanno la stessa funzione ma sono decisamente + belli da vedere (o anzi.... da non vedere)


Anche se non mi interessano, concordo sulla bellezza; sembrano fatti bene.
Piuttosto, sul sito MV mi sono "schiantato" a vedere le pedane regolabili idraulicamente!!!!!!
Vi invito ad andarle a vedere fra gli accessori del KGT...
il "massimo del minimo" !!!

ALELOMBA
04-02-2010, 12:47
belle ma che prezzo :rolleyes::rolleyes:

narok
05-02-2010, 18:07
+ o - il prezzo di altri produttori, ma l'estetica (giudizio del tutto personale) è completamente diversa rispetto alle altre .....
Sinceramente ritengo che il prezzo valga il beneficio ottenuto nel mio caso.
Per Alelomba : se ci si vede in gito (visto che sei di Milano) te le mostro...
un saluto a tutti

ALELOMBA
05-02-2010, 18:13
ben volentieri,

nel mio precedente post tuttavia mi ero espresso male, parlando di prezzo mi riferivo alle pedane idrauliche cui faceva riferimento Mimmotal, circa 1400 eurozzi...

mimmotal
08-02-2010, 08:57
e Mimmotal sta ancora a ridere al pensiero che:
qualcuno le ha immaginate
qualcuno le ha progettate
qualcuno le ha messe in vendita

e soprattutto che

qualcuno magari le compra.

lislos
14-02-2010, 01:55
Io sulla Binba ho montato quello MV, hanno la stessa funzione ma sono decisamente + belli da vedere (o anzi.... da non vedere)

http://www.mv-motorrad.de/lshop,showdetail,16412,e,1265213589-16412,001.1147351634,901228,,Tshowrub--001.1147351634,.htm

Io avevo lo stesso problemino di Lislos (guidavo con le dita), sono alto 1,85 e in autostrada guidavo come lui .... ora non +.
Nella guida sportiva non mi cambia nulla dato che mi sposto un po di + in avanti e scarico le braccia stringendo le gambe al serbatoio (utili i corso Bmw Accademy)
Il mio parere è ottimo.
Ciao a tutti

Effettivamente sono più "lineari": per il montaggio hai fatto da solo? hai avuto problemi con la lunghezza dei cavi?

narok
14-02-2010, 20:08
è tutto molto semplice....:)
i cavi sono lunghi abbastanza, ma se arrivi a fondo corsa, in dei 2 tira un po. :(
Io ho risolto tagliando le fascette originali ficino alla carena e facendoli passare entrambi + il alto; se guardi sotto il quadro strumenti c'è una specie di occhiello aperto, io li ho fatti passare da li e ho risolto tutto.:D

Ciao


Effettivamente sono più "lineari": per il montaggio hai fatto da solo? hai avuto problemi con la lunghezza dei cavi?

almarogada
15-02-2010, 14:34
è tutto molto semplice....:)
i cavi sono lunghi abbastanza, ma se arrivi a fondo corsa, in dei 2 tira un po. :(
Io ho risolto tagliando le fascette originali ficino alla carena e facendoli passare entrambi + il alto; se guardi sotto il quadro strumenti c'è una specie di occhiello aperto, io li ho fatti passare da li e ho risolto tutto.:D

Ciao

Narok potresti postare pualche fotina per vedere come hai sistemato i cavi?
Grazie.

lislos
20-02-2010, 00:27
io ho trovato questo link alla helibars: invece di due pezzi è una piastra unica, ce ne sono anche per K1200/1300S

http://www.helibars.com/product/k1200gtk1300gt-helibars-tour-performance%C2%AE-handlebar-relocation-adapters

narok
02-03-2010, 14:17
Ciao Almarogada, perdona le mie foto ma sono fatte con il telefonino.... l'unica cosa utile è vedere la collocazione dell'anello (ti rammento che è aperto) di metallo grigio.
Le fascette sono state messe solo per no far vedere i cavi.....

Spero di esserti stato utile.
Ciao
Narok
http://img687.imageshack.us/img687/8286/snc00042f.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/612/snc00042o.jpg
http://img214.imageshack.us/img214/7168/snc00043.jpg

almarogada
02-03-2010, 15:55
Grazie, ne farò tesoro

TAG
27-03-2010, 09:43
ho appena effettuato l'ordine per il riser wunderlich

tempi di attesa 10-12 gg

poi vi racconto

TAG
05-04-2010, 19:18
allora l'estensione manubrio ordinata il 27/3 è arrivata 1/04
presso il rivenditore Ginfranco Moto di Bologna

rapidissimo!!!

sono passato a ritirare il kit sabato 3/04
si presenta così

http://lh4.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/S7oXc5t2MbI/AAAAAAAADUc/zDb_aWB9UEw/s800/riser%20wunderlich1.jpg


le istruzioni di montaggio sono semplici così ho proceduto:
-lunga osservazione
-preparazione del paziente con grosso camice verde (ereditato da mia madre che lavorava un tempo in ospedale) a protezione della zona serbatoio e a copertura di tutte le aperture per evitare cadute di viti o particolari in meandri poi irraggiungibili
-ricerca degli attrezzi giusti (non avevo la torx proprio della misura del manubrio poi mi son ricordato di guardare sotto la sella ed eccola!!!)
-montaggio secondo istruzioni
-regolazione e studio sul passaggio dei cavi frizione e freno, per evitare che siano troppo tirati quando si gira il manubrio

ecco il tutto finito, con paziente uscito dall'anestesia e spogliato del camice

http://lh4.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/S7oXdHa9mdI/AAAAAAAADUk/zkbS4KIA9i8/s800/riser%20wundelich3.jpg

http://lh4.ggpht.com/_LhPyIyWUHww/S7oXdCNRFNI/AAAAAAAADUo/jtjljQ2ksa0/s800/riser%20wunderlich4.jpg>

Nel montarlo, ad occhio e a sentimento ero partito regolandolo a metà escursione, poi passa mia moglie ed ha insistito perchè lo mettessi tutto alto...
"così ti rendi subito conto della differenza, poi se è troppa puoi calare"
alle volte mi stupisce :lol::lol:

Oggi finalmente niente pioggia e giretto di prova
Era un anno che ci pensavo a sto arnese... ho perso un anno per niente, dovevo farlo subito!!!


E' interessante perchè la differenza di altezza non la si valuta sulla posizione delle mani, ma sulla diversa inclinazione che assume la schiena, mentre sulle braccia la sensazione è che il manubrio sia più vicino.

I corti di braccia come me, non sentono più il peso sul polso e il braccio teso alla ricerca del manubrio.

Risultato la moto sembra più domabile e più reattiva nel misto, a bassa velocità, in fila o in manovra è tutto più facile, mentre ad alta velocità non ho sentito differenze di stabilità

Insomma a me piace parecchio

Sgomma
05-04-2010, 19:47
Risultato la moto sembra più domabile e più reattiva nel misto, a bassa velocità, in fila o in manovra è tutto più facile, mentre ad alta velocità non ho sentito differenze di stabilità

Insomma a me piace parecchio

Bene..troverai quindi un rinnovato piacere nella guida e apprezzerai ancora di più la tua moto!!..buon divertimento:D