Visualizza la versione completa : Report cupolino Ergo Wunderlich
Alla fine ho deciso di dare un taglio alle turbolenze e a l'aria fredda:
http://img24.imageshack.us/img24/5994/img0824lp.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/6937/img0823m.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/7815/img0822g.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/9558/img0821m.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/4201/img0820r.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/5328/img0825f.jpg
A parte le considerazioni estetiche che sono personali (dopo lunghe valutazioni estetiche: isotta, mra, Ztechnick, GIVI e chi più ne ha più ne metta non ho una opinione chiara) ho montato l'Ergo Wunderlich fumè pagato 160 euro (se non piace per far capire la mia posizione aggiungo provocatoriamente: perchè quelli originali sono belli? ;)).
Il cupolino è di ottima fattura e materiale (si vede che è almeno il 20 % più spesso degli originali BMW sia STD che ADV).
1,83 cm e 100 Kg con sella alta: PERFETTO (non perdete tempo: se vi sembra che quello ADV vada bene è solo perchè dopo aver speso 500 euro non si può dire altrimenti :cool: ); 250 per l'ISOTTA 978 ok ma è più basso (questo è 515mm) ed il 979 costa 100 euro di più.
Protegge benissimo e nelle posizioni tutto basso e tutto alto permette una regolazione più estiva e più invernale. Comunque rimettere l'originale è questione di 2 minuti.
Nessuna turbolenza al casco ed ulteriore regolabilità in altezza dovuta al tobinator (in confezione e nei 160 euro permette di alzare/abbassare di circa 6 cm per ulteriori affinamenti aereodinamici)
Non vibra (per un riferimento: lo STD sembrava una giostra ed l'ADV per la forma sembrava quasi peggio; con l'estensione touratech sembrava doversi rompere in alcuni casi!)
Si monta facilmente anche se la confezione (credo abbia ricevuto degli aggiornamenti) presenta 3 coppie di viti simili ma solo una va bene per essere montata nella parte anteriore (ovviamente scoperto al terzo tentativo :mad: )
Resa visuale perfetta: non distorce assolutamente
Io traguardo il cupolino con lo sguardo (ad esempio con lo spoiler touratech avevo una fastidiosissima sensazione per via delle dimensioni e del supporto di fissaggio di avere 'qualcosa' sulla traiettoria)
Soldi veramente ben spesi. Fumè lo preferisco con la moto bianca (le carene bianche sono in verniciatura :eek: )
Voto 10 per resa
Voto 9 prezzo
Voto nd per l'estetica (troppo personale)
Colore: per chi è più basso di 1,85 cm e guida spesso la notte forse è meglio trasparente IMHO
Ciao
M
Congratulazioni bell'acquisto.
Ps.se dovesse interessare a qualcuno, ho un amico che ne ha uno uguale da vendere, perché ha acquistato una ADV nuova.
Congratulazioni bell'acquisto.
Ps.se dovesse interessare a qualcuno, ho un amico che ne ha uno uguale da vendere, perché ha acquistato una ADV nuova.
acc peccato! l'avrei potuto pagare meno....:(
Babydesmo
24-01-2010, 01:48
Complimenti Marren, gran bella recensione soprattutto per i paragoni con i cupolini STD e ADV. Un ottimo consiglio per chi come te viaggia fra le nuvole (187 cm + sella alzata).
Anch'io come te soffro per quelle turbolenze al casco (mi piace viaggiare con la visiera aperta, ma con il parabreza std è impossibile perchè quando arrrivi a 80 kmh la isisera si abbassa automaticamente :mad::mad:)
Però forse per chi come me ha una fisionomia più latina (alto 177) ed usa la sella nella posizione a 85 cm risulta essere troppo alto e protrebbe dare fastidio quando devi guardare in basso per via della distorsione visiva che comunque esiste...
ordnasselA
24-01-2010, 11:51
Complimenti per la recensione, molto esaustiva.
Se hai tempo potrei chiederti una foto in cui si vede il tutto un po' più da lontano? Giusto per farsi una idea del risultato nel suo complesso ?
aspettavo questa tua recenzione!!!
devo dire che esticamente mi convince di più il 979 isotta, che però non ho ancora avuto modo di visionare dal vivo. attendo verdetti degli altri esperti
Deleted user
24-01-2010, 19:31
grazie per la recensione.
Ciao
aspettavo questa tua recenzione!!!
devo dire che esticamente mi convince di più il 979 isotta, che però non ho ancora avuto modo di visionare dal vivo. attendo verdetti degli altri esperti
onestamente non credo possa essere tanto più bello di 100 euro! Di fatto il costo in più è dato dall'archetto ma sono sicuro che ti renderesti conto del fatto che la lastra già di suo è molto più rigida dell'originale.
Ricordo che: l'isotta è o,5 cm più alto ma più stretto sotto; ha un effetto generale più alto di quel che sembra. L'ergo da un effetto più grande perchè più largo sotto.
Credo che scegliendo l'uno o l'altro non ti pentiresti.
A sentimento, se scegli il fumè, l'ergo ha una tonalità più chiara dell'isotta.
quanto è più alto dell'originale adv? ed esiste anche un modello per adv??
io devo assolutamente cambiare quello della mia adv perchè ho così tante turbolenze e rumore nel casco che ci esco scemo ogni volta, ma non so proprio su che marca e modello andare...
l'ergo Wunderlich è 515 mm mentre l'originale ADV è 460mm.
Va bene per l'ADV ma devi togliere l'archetto oppure andare sull'isotta 979 (solo la lastra senza archetto che ha un codice a sè, vedi sito, che è alto 520mm).
complimenti x la recensione.
non è male il cupolino, niente da invidiare a quello dell'adv, anzi forse sulla std sta pure meglio, anche se esteticamente quello originale rimane sempre il più bello, però non è il massimo come protezione dall'aria, anche secondo me che sono 1,75, quindi posso capire che nel tuo caso diventa quasi indispensabile... secondo me hai fatto un buon acquisto, anche x il prezzo..
Il cupolino e ottimo sia x qualita che x protezione ,
ma x i miei 1.73 cm era troppo alto e di notte o
con pioggia con cupolino sporco non ci vedevo
Adesso lo usa un amico su adv ed e' molto contento
io ho l'adv e preferisco tenere l'archetto visto che c'è... ho visto l'isotta 979 in foto ma non mi piace più di tanto, forse dal vivo l'impressione è differente.. boh..
mmmantovani
25-01-2010, 15:52
Che muro!
---------
però tutto giù è poco più alto del tutto su STD.
Ho preso le misure e tutto giù è alto come l'ADV.
cicciogs
25-01-2010, 16:20
nn è un po esagerato??!:rolleyes:
nn è un po esagerato??!:rolleyes:
e la moto non è esagerata?
:cool:
nn è un po esagerato??!:rolleyes:
dipende quanto sei alto, io ho l'adv ed ho il casco il balia di rumore e turbolenze, se mi abbasso un po' ho invece il totale silenzio... vorrei poter viaggiare in silenzio senza dover per forza diventare gobbo :lol:
bradipo69
28-01-2010, 19:18
Congratulazioni bell'acquisto.
Ps.se dovesse interessare a qualcuno, ho un amico che ne ha uno uguale da vendere, perché ha acquistato una ADV nuova.
Ciao io sarei interssatto all'acquisto se ancora disponibile
Ciao io sarei interssatto all'acquisto se ancora disponibile
Inviata mail, è il modello chiaro per Gs 2004/07.
motolibe
28-01-2010, 22:03
Inviata mail, è il modello chiaro per Gs 2004/07.
Puoi inviare anche a me foto e prezzo?,.. mi metto in coda
Alla fine ho deciso di dare un taglio alle turbolenze e a l'aria fredda:
http://img24.imageshack.us/img24/5994/img0824lp.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/6937/img0823m.jpg
http://img97.imageshack.us/img97/7815/img0822g.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/9558/img0821m.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/4201/img0820r.jpg
http://img519.imageshack.us/img519/5328/img0825f.jpg
A parte le considerazioni estetiche che sono personali (dopo lunghe valutazioni estetiche: isotta, mra, Ztechnick, GIVI e chi più ne ha più ne metta non ho una opinione chiara) ho montato l'Ergo Wunderlich fumè pagato 160 euro (se non piace per far capire la mia posizione aggiungo provocatoriamente: perchè quelli originali sono belli? ;)).
Il cupolino è di ottima fattura e materiale (si vede che è almeno il 20 % più spesso degli originali BMW sia STD che ADV).
1,83 cm e 100 Kg con sella alta: PERFETTO (non perdete tempo: se vi sembra che quello ADV vada bene è solo perchè dopo aver speso 500 euro non si può dire altrimenti :cool: ); 250 per l'ISOTTA 978 ok ma è più basso (questo è 515mm) ed il 979 costa 100 euro di più.
Protegge benissimo e nelle posizioni tutto basso e tutto alto permette una regolazione più estiva e più invernale. Comunque rimettere l'originale è questione di 2 minuti.
Nessuna turbolenza al casco ed ulteriore regolabilità in altezza dovuta al tobinator (in confezione e nei 160 euro permette di alzare/abbassare di circa 6 cm per ulteriori affinamenti aereodinamici)
Non vibra (per un riferimento: lo STD sembrava una giostra ed l'ADV per la forma sembrava quasi peggio; con l'estensione touratech sembrava doversi rompere in alcuni casi!)
Si monta facilmente anche se la confezione (credo abbia ricevuto degli aggiornamenti) presenta 3 coppie di viti simili ma solo una va bene per essere montata nella parte anteriore (ovviamente scoperto al terzo tentativo :mad: )
Resa visuale perfetta: non distorce assolutamente
Io traguardo il cupolino con lo sguardo (ad esempio con lo spoiler touratech avevo una fastidiosissima sensazione per via delle dimensioni e del supporto di fissaggio di avere 'qualcosa' sulla traiettoria)
Soldi veramente ben spesi. Fumè lo preferisco con la moto bianca (le carene bianche sono in verniciatura :eek: )
Voto 10 per resa
Voto 9 prezzo
Voto nd per l'estetica (troppo personale)
Colore: per chi è più basso di 1,85 cm e guida spesso la notte forse è meglio trasparente IMHO
Ciao
M
Marren, sono pronto ad acquistarlo anch'io per la mia STD mod.2010.
Ho un paio di dubbi e ti volevo chiedere:
1) Sono alto 1,85 e vorrei essere certo che non mi disturbi la visuale.:rolleyes:
2) Se non sbaglio è in lexan e quindi dovrebbe essere più resistente ai segni di quello originale (secondo me, come materiale, molto scadente).
Attendo un tuo parere e complimenti ancora per la descrizione che hai fatto.
Umberto.:cool:
Il materiale è un milione di volte migliore e non bisogna essere esperti per capirlo.
A me non disturba eccessivamente, certo nella guida fai spesso il passaggio attraverso il cupolino ma pur con il fumè direi non è di intralcio (per guida serale va abbassato); vengo dalla prolunfa Touratech e quella unpò era fastidiosa.
Sinceramente più lo vedo e più mi piace e tutto basso è veramente aggressivo.
Due note che nel corso dei thread è stato rilevato ma lo ricordo per la precisione:
1) il tutto giù non è possibile ottenerlo perchè i fianchi toccano la carena (vale per tutti i cupolini extra large: qualcuno ha tagliato il finale del cupolino per abbassarlo al massimo ma io non ne ho sentito l'esigenza)
2) ci sono delle posizioni del cupolino per cui i paramani nella corsa finale del manubrio sbattono sul cupolino; io ho leggermente ruotato i paramani risolvendo il problema.
Testato di nuovo questo WE: spalle perfette senza sporcizia e casco ovviamente colpito da aria residua; ho notato la cosa perchè col C3 non avendo scuotimenti non sentivo nulla mentre col Caberg ed interfono sentivo il fruscio sopra la capoccia :-).
Ho provato la RT questo WE e direi che per me la protezione alta del corpo è identica (cupolino RT tutto su)
Ciao.
Ancora in vendita?
Potrebbe interessarmi per il mio '07.
PS: sono alto 181 e non ho ben capito se è possibile abbassarlo senza intoppi.
Attendo tue. Grazie
centaurobm
08-02-2010, 14:10
...non posso che quotare tutto....io ho la versione trasparente....:D:D:D:D:D
MOCIONCI
08-02-2010, 14:51
quanto è più alto dell'originale adv? ed esiste anche un modello per adv??
io devo assolutamente cambiare quello della mia adv perchè ho così tante turbolenze e rumore nel casco che ci esco scemo ogni volta, ma non so proprio su che marca e modello andare...
Daxx ti ho mandato un MP
Per marren:
sai se esiste una versione per adventure che si possa montare con il telaietto originale?
ho visto nel sito che c'è una versione ma comprende anche il montaggio di uno più piccolo che a me francamente non interessa
grazie
ciao
ciao. wunderlich non fa para specifici per ADV. Sul catalogo specifica che monta solo per GS o per ADV togliendo il telaietto.
Paolotog
07-03-2010, 20:08
Complimenti Marren, gran bella recensione soprattutto per i paragoni con i cupolini STD e ADV. Un ottimo consiglio per chi come te viaggia fra le nuvole (187 cm + sella alzata).
Anch'io come te soffro per quelle turbolenze al casco (mi piace viaggiare con la visiera aperta, ma con il parabreza std è impossibile perchè quando arrrivi a 80 kmh la isisera si abbassa automaticamente :mad::mad:)
Però forse per chi come me ha una fisionomia più latina (alto 177) ed usa la sella nella posizione a 85 cm risulta essere troppo alto e protrebbe dare fastidio quando devi guardare in basso per via della distorsione visiva che comunque esiste...
ciao a tutti, sono venuto a curiosare nei post del gs ( io r1200r )
son rimasto nel leggere questo post sulla protezione dell aria.
io sulla mia ho montato un parabrezza che pero' non mi da protezione totale a causa della mia altezza ( chi è piu basso di me dice che protegge alla grande fino a 180 kmh )...questo mi lascia un pochino l amaro in bocca.. :(
nel leggere questo post mi par di capire pero' che con il gs non sarei stato tanto meglio...:confused:
allora ha ragione un mio amico che ha avuto la mia il gs e ora la rt ... come confort e protezione la rt non ha eguali ??
ciao a tutti
Molto bello esteticamente........grazie per la segnalazione.
Per capire che la RT non ha eguali, basta osservarla, è tutta carenata!!! E ci mancherebbe, è studiata proprio per offrire il massimo comfort.
Parlando di R/R e R/GS, proprio sabato scorso sono stato dal conce dove ho avuto modo di riprovare la seduta di tutte e due. Secondo le mie impressioni statiche, non mi sento di paragonarle come protezione, sulla GS hai serbatoio e cupolino che riparano di più e, se proprio non ti basta, ci sono cupolini, deflettori, protezioni per tutti i gusti!
ho personalmente il GS STD ed ho provato varie volte ADV ed RT di amici di scorribanda.
La RT è la più protettiva (anche se nel mio caso solo con para alto perchè col basso ho turbolenza sopra la testa) il grosso vantaggio della RT è che la carenatura così ampia mette fuori sagoma ogni tipo di turbolenza
La ADV è meno protettiva della RT ma solo per la profilatura della sagoma che è meno protettiva (ad esempio sono convinto che la minor protezione sia dovuta oltre che alla postura alla mancanza di raccordatura tra serbatoio e cilindri dove passa un sacco d'aria turbolenta); io personalmente trovo meno scomoda la STD sotto questo punto di vista, perchè devi stare meno spaparanzato: con la ADV puoi stare con i piedi a papera e non ti arriva aria ma la postura in moto ne risente IMHO
La STD è meno protettiva ma ha un pregio rispetto alla RR: con cupolino alto ha una linea ancora gradevole (la naked è naked e non andrebbe violentata con più di un cupolinio sport IMHO)
L'equazione protettività è facile RT>ADV>STD>RR
Poi come dice qualcuno: altrimenti chiudi i finestrini e la capote ed accendi l'aria condizionata ;-)
motovizio2
08-03-2010, 11:37
ciao Marren perchè dici che la prolunga Touratech è fastidiosa? io sono alto 1,73 e ho montato sulla mia std la sella della adv perchè la trovo più comoda e imbottita.Questo però mi rende leggermente più esposto,per cui pensavo alla prolunga,tu tisei trovato male?perchè? grazie per i consigli.
la prolunga è veramente intelligente ma ha un vizio di forma importante: se la monti te la tieni sempre e se la tieni sempre ti rendi conto che è comunque una prolunga che evita solo un pò di aria senza complicazioni.
Per essere più chiaro: permette di proteggere ma è lontano anni luce dalla protezione di un cupolino qualsiasi.
Per esempio sotto il 1,75 può anche andare ma sopra toglie aria al casco ma rischi di venir colpito dalla turbolenza che si crea (la prolunga è decisamente più piccolo in larghezza rispetto al cupolino). In più rischi che l'accrocchio di metallo di aggancio sia sulla tua linea visiva (questo è personale e dipende dalla fisionomia).
Io la prolunga l'ho avuta su due moto e continuo a consigliarla ma molto dipende dalle aspettative e dall'utilizzo della moto.
Alla lunga ho preferito il cupolino perchè più bello e protettivo rispetto alla prolunga.
La prolunga la togli in 5 secondi e costa la metà.
Dipende.......
motovizio2
08-03-2010, 16:01
Io uso la moto molto in città e pensavo di utilizzare la prolunga solo nei viaggi,certo l'ingombro della visuale da parte della piastra di attacco mi impensierisce:confused:
Io sono alto 1,96; ho montato un Ergo trasparente sul mio GS std... Tutta un'altra vita!!
Spettacolare...l'ho montato oggi in versione non fume',ma non l'ho testato ancora in autostrada...io l'ho preso usato su "subito.it" in condizioni iperperfetto e gli ho dato 100 euro con spedizione....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |