Visualizza la versione completa : Vyrus in fiera Verona
orso bruno
13-01-2010, 17:40
Ciao a Tutti , visto i commenti che ho letto relativamente alla moto in post precedenti Vi invito a visionare la moto a Verona al pad 6 stand 20J. Potrete parlare con Ascanio (il pazzo del video Vyrus) , titolare genialoide che vi spiegherà il principio di funzionamento e pregi e difetti ( www.vyrus.it )
ciao Orso Bruno
ma c'è da fidarsi ad aprire un sito che si chiama vyrus?...
orso bruno
13-01-2010, 18:01
si , senza problemi !!!!!!!! sono delle fantastiche moto . vai su filosofia e vedi il filmato con una musica che "acchiappa" in sottofondo
Ducati 1961
13-01-2010, 20:54
Per me con quello che costano se le puo' anche tenere ...
OLtre che al bar, n'do vai con una moto del genere:rolleyes:?!?!
Biemmevuo
13-01-2010, 22:35
Grazie al cielo Ascanio s'è messo a far moto e non occhiali. Ziokàn ma gusti ha la gente? :puke:
Salutatemi l'Ascanio ed anche il rasaerba dai!
The Duck
14-01-2010, 07:37
...non mi fido! Ciò Mcfee che storce il naso....
Crash5wv297
14-01-2010, 07:50
Che costino care quello è vero, ma che siano brutte.... per me sono fantastiche.
Lampsss
robiledda
14-01-2010, 08:00
A proposito di Verona, domani ci va qualcuno? Io di sicuro.
orso bruno
14-01-2010, 08:11
vi riporto quento scritto anche nel sito delle Mt-01 , per fare un riassunto del mio pensiero su Vyrus
un utente scrive rihurado i pregi Mt-01 , che potrebbe essere anche per il nostro Bmw
buona ciclistica,bel motorone aste e bilanceri e mettiamoci impatto estetico
ed io riposndo
modificherei con un buon bicilindrico e ti sei già risposto ! ripeto , certi prodotti vanno provati prima di giudicare. almeno andate a vederla e chiedete , solo per il gusto di farlo. Se interessa forse posso farvi avere il trattato della università di Barcellona che analizza i vari sistemi di sospensione decretando un vantaggio sostanziale a questo schema . Perché non la si vede in grande produzione ? i costi sono notevoli , certe lavorazioni anche se portate in grande serie sarebbero comunque costose e pertanto non c' è interesse a proporle a livello agonistico se poi non sarebbe proponibili a costo decente per il motociclista medio.
impatto estetico: partendo dal presupposto che l’ estetica è molto soggettiva questa moto ha delle finiture eccellenti , è costruita a mano in carbonio, ergal e peralluminio
e se volete farvi notare penso sia il massimo .con tutto rispetto per le altre quando arrivi hai frotte di persone che vengono a vederla , per la curiosità , perché non capisci quel' è il davanti o il didietro , perché è strana , perché è tecnicamente accattivante ecc ecc. infatti evito i posti affollati , perché sono schivo e non amo sentirmi chiedere quanto costa . ma per molti possessori di moto , e nel parco Mt-01 ce ne sono molti , questo sarebbe uno scopo sufficiente per averla , e lo sapete bene . Vyrus ed Mt-01(Bmw boxer) sono due moto complementari e non in antitesi , espressioni diverse dell’ andare in moto senza aver la pretesa che una sia meglio dell’ altra. Sicuramente per un utilizzo sportivo una è + prestante e per un utilizzo turistico spensierato lo è l’ altra . poi si possono fare entrambe le cose con tutte e due ma con i dovuti distingui dovuti al peso , al baricentro , alla impostazione di guida ecc. poi quando una moto emoziona il proprietario e lo rende felice ha fatto il suo dovere , indipendentemente dal costo , dal numero dei cilindri , dalla estetica , dall’ esclusività , dai km annui percorsi ecc ecc . spero che su questo ultimo punti saremo tutti d’accordo !
centaurobm
14-01-2010, 08:15
...sito molto accattivante...come le moto d'altro canto,sarebbero da provare per capire le sensazioni che possono trasmettere.....IMHO
orso bruno
14-01-2010, 08:54
contatta Ascanio a Verona o Rimni , è sempre molto disponibile ciao
... vari sistemi di sospensione decretando un vantaggio sostanziale a questo schema . Perché non la si vede in grande produzione ? i costi sono notevoli , certe lavorazioni anche se portate in grande serie sarebbero comunque costose e pertanto non c' è interesse a proporle a livello agonistico se poi non sarebbe proponibili a costo decente per il motociclista medio.
Almeno questa parte mi pare una str..zata galattica, se fosse veramente superiore a livello agonistico sarebbe assolutamente da usare, perchè significherebbe vincere dimostrando capacità innovative e di possedere una tecnologia superiore agli altri.
Poi hanno i leveraggi che si starano a guardarli!
Cmq come tutti sapete quello è un vecchio progetto Bimota!
orso bruno
14-01-2010, 11:55
Poi hanno i leveraggi che si starano a guardarli!
.......................... !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! quante ne hai avute ?
Così dicono tutti quelli che l'hanno avuta, ed è una cosa risaputa!
Forum, riviste ecc ecc!
Io mai avuta per fortuna, provata una sola volta, motore zero e ciclistica .... Bohh
orso bruno
14-01-2010, 12:24
Almeno questa parte mi pare una str..zata galattica, se fosse veramente superiore a livello agonistico sarebbe assolutamente da usare, perchè significherebbe vincere dimostrando capacità innovative e di possedere una tecnologia superiore agli altri.
se hai delle soluzioni speciali che non si possono "vendere" a chi potrebbe acquistare successivamente una moto non serve a nulla adottarle. Avere della sospensioni apparentemente tradizionali ma sofisticatissime fa vendere molto di + che adottano lo stesso schema
orso bruno
14-01-2010, 12:29
Così dicono tutti quelli che l'hanno avuta, ed è una cosa risaputa!
Forum, riviste ecc ecc!
Io mai avuta per fortuna, provata una sola volta, motore zero e ciclistica .... Bohh
tra la componentistica utilizzata da Bimota (vecchie serie) e Vyrus c' è la differenza nel funzionamento del sistema . le moto bisogna conoscerle e provarle in varie situazioni .
poi si può avere una idea migliore del prodotto e non solo riferita dalle riviste (chi fa pubblicità è visto in modo + benevolo) . nel sito Vyrus sono pubblicati diversi articoli tecnici , andate a leggerli ciao
Un momento Orso, non dico che non abbia vantaggi il sistema, solo che IMHO sicuramente non li ha a livello agonistico, pensa solo se fosse vero se non sarebbe meglio per Honda vincere con una tecnologia che gli altri non usano (pur non potendo trasferirla alla serie) invece di perdere con la stessa forcella degli altri. E poi chi lo dice che non si può vendere? non la metterai su tutti i modelli ma sul top di gamma ipersport perchè no? Sai che gli frega di spendere mille euro in più a chi vuole il massimo della tecnologia?
Beh ci mancherebbe che scrivesse male sul suo sito!
È un progetto del 1990, se nessuno ci ha mai fatto delle moto ci son dei motivi!
Risolto brillantemente il problema della mancanza della marcia indietro sulle moto. Basta girarsi sulla sella! :D:D:D
orso bruno
14-01-2010, 15:45
altro vantaggio tecnico esclusivo !!!!!!!!!!!!!
drummer62
14-01-2010, 15:54
Certo che fan presto a montarle! :lol::lol:
4 uniball attaccati tra loro!
Ahahaha
orso bruno
14-01-2010, 17:05
comunque è piacevole sentire la musichetta e guardare il filmato nel sito. in ogni caso bisogna difendere l' artigianato nostrano , producono in Italia
Flying*D
14-01-2010, 17:12
io mai avuta per fortuna, provata una sola volta, motore zero e ciclistica .... Bohh
be' il motore hanno risolto adesso, montano un 4v della 999 semplice e uno con compressore volumentrico...:rolleyes::rolleyes:
orso bruno
14-01-2010, 18:24
vedi anche queti filmati interessanti
http://www.youtube.com/user/vyrus985
http://www.youtube.com/user/vyrus985#p/a/u/0/SakyrkSlJj0
http://www.youtube.com/watch?v=9sVfjP-9pKg
http://www.youtube.com/watch?v=SO_wY0VxYyc
http://www.youtube.com/watch?v=HqoSTVXe1qc
http://www.youtube.com/watch?v=ZcDgRl-DAC4
Dogwalker
14-01-2010, 20:20
La più bella moto attualmente in produzione. Io poi sono un grande fan delle sospensioni indirette (saxon a parte :lol:)
DogW
EnricoSL900
15-01-2010, 01:27
Dogwalker... come mai le sospensioni Saxon non ti attirano? Io ne ho sempre sentito parlare bene, anche se ammetto di non avere informazioni molto approfondite...
Quanto a chi non apprezza le Vyrus... de gustibus. Anche io le trovo le moto sportive più belle del mondo, e riuscirei anche ad accontentarmi di una plebea due valvole. :eek:
A qualcuno avanza un assegno in bianco, già firmato e sicuramente coperto? :lol:
Dogwalker
15-01-2010, 02:05
Dogwalker... come mai le sospensioni Saxon non ti attirano?
Per puri motivi estetici. :lol:
Effettivamente, un po' è proprio perchè è troppo visivamente simile ad una forcella normale. E un po' perchè questa somiglianza si ripercuote sui vantaggi/svantaggi. E' come se fosse un'ibrido tra una sospensione classica ed un'indiretta. Rimane la resistenza allo scorrimento degli steli nei foderi, la riduzione del peso, sia generale che delle masse non sospese, è minore rispetto agli altri modelli di sospensioni indirette...
La mia preferita è la più semplice e la più estrema, la sospensione ELF.
http://1.bp.blogspot.com/_ao3uUOVmQo8/SODPnoFIzyI/AAAAAAAABvE/agLAqTt76T8/s1600/elf%2BE%2B1983%2BRSC1000.jpg
DogW
ma la tua è passione o percentuale sulle vendite?
da come ne parli traspare un certo.................
............................oltre a elf
http://motorbike-search-engine.co.uk/2005_bike_pics/bimota%20tesi%202d.jpg
l'idea l'hanno avuta anche altri.....ma probabilmente solo come sperimentazione...
questa per me è la piu' bella..
http://s2.bikewalls.com/pictures/Bimota_Tesi_3D_2007_04_1920x1200.jpg
e anche questa non scherza...
http://redliners.files.wordpress.com/2007/06/07_bimota_tesi2d.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |