Ciun
01-01-2010, 09:49
Ciao a tutti, mi chiamo Giancarlo e sono nuovo.
Non ho mai scritto in un forum, per cui non so bene come si fa: proviamo così.
La mia prima moto è stata una Morini Excalibur 350 cc: buona per iniziare, per pasticciarci e, tutto sommato, anche per farsi notare.:cool:
Poi 11 anni con una Moto Guzzi Nevada 750 cc.
L'ho venduta meno di due anni fa, causa problemi alla gamba sinistra (quella del cambio...), per passare ad un Yamaha T-Max (senza cambio...).:mad:
Telaio da moto, veloce, agile, protettivo: un orologio.
Ma non puoi passare indenne dall'indeterminatezza dei viaggi con una Nevada all'efficacia di un T-Max.
Se poi riesci anche a sistemare un po' la gamba...... Il 29 dicembre, mi sono portato a casa una R1200CL!
Erano anni che guardavo con interesse e stupore i due cilindroni sporgere esageratamente dalla sagoma delle BMW boxer. La Guzzi, invece, aveva avuto il buon gusto di stringere un po' l'angolo dei cilindri e di portarlo da 180 a 90 gradi.....
Finché non scopro che un mio conoscente ha una R1200C, finché non mi racconta dove è andato con quella moto, finché non ci poso sopra le mie terga e finché non diventiamo amici.
Adesso guardo i MIEI cilindroni mentre passo una mano sui coperchi valvole cromati pensando al piacere di sedermi sopra a tanta tecnologia nascosta da tanta bellezza.:eek:
Il 2010 sarà l'anno dei chilometri!
Buon anno a tutti!
Non ho mai scritto in un forum, per cui non so bene come si fa: proviamo così.
La mia prima moto è stata una Morini Excalibur 350 cc: buona per iniziare, per pasticciarci e, tutto sommato, anche per farsi notare.:cool:
Poi 11 anni con una Moto Guzzi Nevada 750 cc.
L'ho venduta meno di due anni fa, causa problemi alla gamba sinistra (quella del cambio...), per passare ad un Yamaha T-Max (senza cambio...).:mad:
Telaio da moto, veloce, agile, protettivo: un orologio.
Ma non puoi passare indenne dall'indeterminatezza dei viaggi con una Nevada all'efficacia di un T-Max.
Se poi riesci anche a sistemare un po' la gamba...... Il 29 dicembre, mi sono portato a casa una R1200CL!
Erano anni che guardavo con interesse e stupore i due cilindroni sporgere esageratamente dalla sagoma delle BMW boxer. La Guzzi, invece, aveva avuto il buon gusto di stringere un po' l'angolo dei cilindri e di portarlo da 180 a 90 gradi.....
Finché non scopro che un mio conoscente ha una R1200C, finché non mi racconta dove è andato con quella moto, finché non ci poso sopra le mie terga e finché non diventiamo amici.
Adesso guardo i MIEI cilindroni mentre passo una mano sui coperchi valvole cromati pensando al piacere di sedermi sopra a tanta tecnologia nascosta da tanta bellezza.:eek:
Il 2010 sarà l'anno dei chilometri!
Buon anno a tutti!