Visualizza la versione completa : assorbimento base navigatore
scusate la domanda:!: ma la basetta quando non ha su il navigatore
consuma??? non è che mi trovo senza batteria?? io ho uno zumo,
aresmecc
25-12-2009, 21:02
:lol: Se mi dici quanti mA assorbe l'orologio ti dico quanto consuma la basetta :lol:
Le prese di corrente di casa tua quanto consumano senza niente attaccato?
Le prese di corrente di casa tua quanto consumano senza niente attaccato?
interno c'è un trasformatore per portare la corrente da 12 a 5v!! quindi non è per forza necessario che ci sia attaccato qualche cosa.
quindi forse hai ragione ma per me qualcosa assorbe:confused:
Certo hai ragione, ma penso proprio che si tratti di un assorbimento infinitesimale.
ankorags
25-12-2009, 22:21
Ho fatto la prova misurando l'assorbimento con il tester e ti assicuro che non assorbe nulla, come non assorbe quasi nulla anche l'antifurto originale BMW.
la basetta non ha nessun trasformatore al suo interno, è all'interno del navigatore che avviene la trasformazione, per non sbagliare, (dato che non scendo per controllare) mi attengo alle precedenti basette garmin (quest ) che funzionano come ho detto, inoltre se vuoi essere consolato ti dirò che il mio zumo resta sempre sulla basetta che è sempre alimentata.... naturalmente io non ho una bmw :-)
la basetta non ha nessun trasformatore al suo interno, è all'interno del navigatore che avviene la trasformazione, per non sbagliare, (dato che non scendo per controllare) mi attengo alle precedenti basette garmin (quest ) che funzionano come ho detto, inoltre se vuoi essere consolato ti dirò che il mio zumo resta sempre sulla basetta che è sempre alimentata.... naturalmente io non ho una bmw :-)
per ankoragas grazie sei sempre preciso nelle risposte.
per cp2, non credo proprio che il trasformatore sia all'interno dello zumo infatti l'alimentatore da casa ha uscita da 5v. quindi è la basetta dello zumo che trasforma il 12v in 5v. come quello di casa da 220 a 5v.
differente era invece nel caso del garmin 2610 (non so se sul quest è uguale) che era allimentato direttamente a 12v. forse alcuni problemi che ho sentito rigurdo alla basetta dello zumo è dovuto proprio al ossidarsi di quest'ultimo (trasformatore) presente all'interno, ma sono solo supposizioni...al momento mi interessa solo che non assorbi corrente....chi può fare una misurazione tanto per avere dei dati???:!:
karlobike
26-12-2009, 10:02
....... che è sempre alimentata.... naturalmente io non ho una bmw :-)
Anche se non hai bmw, se è sempre alimentata e non è sotto chiave, la batteria ci metterà 15/20gg a scaricarsi, ma si scarica, se poi lo zumo quando è montato sulla basetta ricarica la sua batteria, allora anche meno.:D
ankorags
26-12-2009, 20:01
(...)
al momento mi interessa solo che non assorbi corrente....chi può fare una misurazione tanto per avere dei dati???:!:
Avevo fatto anche delle foto ma non le ritrovo, domani rifaccio il test e ti faccio vedere che non assorbe nulla ;-)
Secondo me dentro la basetta nun cè nulla, anche io lascio attaccato lo zumo anche per 20gg senza mai mettere in moto!
Mai problemi!
ankorags
27-12-2009, 21:41
questo è quello che assorbe quando si spenge la moto e l'elettronica è sempre sotto tensione
http://i46.tinypic.com/dfx30m.jpg
poi dopo 50 secondi circa il canbus taglia la corrente e anche con la base del GPS collegata il valore non si muove da 0,00A
http://i46.tinypic.com/2ir4y8p.jpg
mentre con l'antifurto inserito ha un assorbimento di 0,01A ogni 10 secondi
http://i47.tinypic.com/2ekne6v.jpg
[QUOTE=ankorags;4350961]questo è quello che assorbe quando si spenge la moto e l'elettronica è sempre sotto tensione
grazie ankoragas...una domanda, tu intendi però con il collegamento del gps sulla presa bmw (sotto canbus) e non collegato direttamente a batteria, è meglio secondo te collegato sotto canbus il navigatore??:!::!::!:
ankorags
27-12-2009, 22:56
(...)
tu intendi però con il collegamento del gps sulla presa bmw (sotto canbus) e non collegato direttamente a batteria, è meglio secondo te collegato sotto canbus il navigatore??
Era sottinteso che si stesse parlando di un collegamento diretto alla batteria in quanto se lo colleghi sotto canbus è logico che non assorbe nulla, e poi se guardi bene le foto puoi vedere gli spinotti del cavetto GPS collegati direttamente ai poli della batteria.
Quel collegamento l'ho fatto da tre anni e non ho avuto nessun problema, quindi ribadisco che il collegamento diretto non influisce su nulla!!!
Era sottinteso che si stesse parlando di un collegamento diretto alla batteria in quanto se lo colleghi sotto canbus è logico che non assorbe nulla, e poi se guardi bene le foto puoi vedere gli spinotti del cavetto GPS collegati direttamente ai poli della batteria.
Quel collegamento l'ho fatto da tre anni e non ho avuto nessun problema, quindi ribadisco che il collegamento diretto non influisce su nulla!!!
ottimo grazie ancora:!: ora sono tranquillo:)
karlobike
28-12-2009, 08:58
Ancorags, ancorags, tu con questa prova hai dimostrato che l'assorbimento della moto dopo 50 sec. è zero, ma il cavetto del navigatore è ancora collegato alla batteria.;)
ankorags
29-12-2009, 23:19
(...)
ma il cavetto del navigatore è ancora collegato alla batteria.;)
Hai ragione, non ho inserito propio le foto più importanti solo perchè non mi piacevano per via del groviglio di cavi che c'è e si capisce poco, cmq il risultato non cambia.....
che ci sia la sola base collegata alla batteria o che ci sia anche lo zumo (spento) montato sopra la base l'assorbimento è sempre 0,00A
http://i46.tinypic.com/a2zofk.jpg
mentre con lo zumo acceso l'assorbimento oscilla da 0,22A a 0,24A
http://i47.tinypic.com/35hk3h1.jpg
per ankoragas grazie sei sempre preciso nelle risposte.
per cp2, non credo proprio che il trasformatore sia all'interno dello zumo infatti l'alimentatore da casa ha uscita da 5v. quindi è la basetta dello zumo che to (trasformatore) presente all'interno, ma sono solo supposizioni...al momento mi interessa solo che non assorbi corrente....chi può fare una misurazione tanto per avere dei dati???:!:
ho anch'io un alimentatore da casa che però non uso mai (perchè lascio sempre lo zumo alla moto e sempre sotto corrente) ma se non sbaglio va ad alimentare lo zumo tramite la presa usb (la stessa del computer) per forza misura 5 v la presa usb, invece insisto che tramite la basetta da moto l'alimentazione viene abbassata dentro lo zumo, non serve un trasformatore per fare ciò, per quanto riguarda il consumo oltre alle prove del bravo ankorags posso aggiungere, garantisco non a casaccio, che se una batteria tampone come quella dentro lo zumo è carica questa non consumerà niente o quasi per molto tempo, cominciate a preoccuparvi invece quando ,dopo qualche anno, la batteria tenderà ad essere calda, perchè in questo caso l'età avanza,:-p essa non risulterà mai carica e assorbirà sempre un poco di corrente, ma ripeto se in una moto si scarica la batteria non date la colpa allo zumo o all'impianto di allarme :confused:
ho anch'io un alimentatore da casa che però non uso mai (perchè lascio sempre lo zumo alla moto e sempre sotto corrente) ma se non sbaglio va ad alimentare lo zumo tramite la presa usb (la stessa del computer) per forza misura 5 v la presa usb, invece insisto che tramite la basetta da moto l'alimentazione viene abbassata dentro lo zumo, non serve un trasformatore per fare ciò, per quanto riguarda il consumo oltre alle prove del bravo ankorags posso aggiungere, garantisco non a casaccio, che se una batteria tampone come quella dentro lo zumo è carica questa non consumerà niente o quasi per molto tempo, cominciate a preoccuparvi invece quando ,dopo qualche anno, la batteria tenderà ad essere calda, perchè in questo caso l'età avanza,:-p essa non risulterà mai carica e assorbirà sempre un poco di corrente, ma ripeto se in una moto si scarica la batteria non date la colpa allo zumo o all'impianto di allarme :confused:
cp2 forse mi sono spiegato male, l'alimentatore da casa se lo prendi e leggi vedi che c'è scritto output 5v, se è come dici tu dovrebbe esserci scritto 12v, come quello dato dalla moto. lo zumo deve essere alimentato a monte a 5v e la basetta appunto fa questo. guarda insisto perchè ne sono convito....è la stessa storia come per un telefono
ankoragas mi insegni come misuri con il tester la l'assorbimentodelle corrente?
ankorags
31-12-2009, 01:03
Imposta il tester su 20A poi stacchi il positivo della moto dalla batteria, colleghi il rosso del tester alla batteria e il nero del tester alla cosa che vuoi misurare l'assorbimento.
cp2 forse mi sono spiegato male, l'alimentatore da casa se lo prendi e leggi vedi che c'è scritto output 5v, se è come dici tu dovrebbe esserci scritto 12v, come quello dato dalla moto. lo zumo deve essere alimentato a monte a 5v e la basetta appunto fa questo. guarda insisto perchè ne sono convito....è la stessa storia come per un telefono
sei tu che non hai capito, io ho detto che l'alimentatore da casa dello zumo usa la presa usb, quindi a 5 v se vuoi fare una prova collega la presa usb al computer e tienilo acceso,vedrai che la batteria dello zumo si ricarica mentre invece la basetta da moto che per forza ha un'entrata a 12 v viene trasformata all'interno dello zumo , e così per forza ;)
sei tu che non hai capito, io ho detto che l'alimentatore da casa dello zumo usa la presa usb, quindi a 5 v se vuoi fare una prova collega la presa usb al computer e tienilo acceso,vedrai che la batteria dello zumo si ricarica mentre invece la basetta da moto che per forza ha un'entrata a 12 v viene trasformata all'interno dello zumo , e così per forza ;)
è la basetta che trasforma NO lo zumo prenditi il tester e vai a misurare;)
è la basetta che trasforma NO lo zumo prenditi il tester e vai a misurare;)
ordine eseguito;)
(http://www.postimage.org/image.php?v=TscUTeS)
[img]http://s2.postimage.org/cUTeS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TscUTeS)
ordine eseguito;)
(http://www.postimage.org/image.php?v=TscUTeS)
[img]http://s2.postimage.org/cUTeS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=TscUTeS)
e la madonna!!:!::!: chiedo perdono:!:
adesso però non capisco come mai la garmin abbia fatto sta basetta con un connettore per il cavo dall'alimentazione per poi fare un altro connettore alla base per lo zumo.
non era meglio fare come era per il vecchio 2610??? o forse è per avere tutto inglobato compreso il connettore delle cuffie senza avere cavi volanti???........anche se per il 660 sono tornati alla vecchia maniera se non sbaglio.
il connettore del cavo di alimentazione è una conseguenza, come saprai lo standard che si preannuncia per il futuro è quello usb che ha una tensione di 5v,inoltre l'uscita usb serve per collegare lo zumo al computer, a me sembra logico invece che sulle basette dei supporti per navigatori l'alimentazione sia quella standard delle auto , una ragione potrebbe essere che più bassa è la tensione e più l'ossido ha buon gioco nell'isolare i contatti, considera anche che all'interno di un cirquito stampato è più facile alloggiare un cambio di tensione dato che difficilmente i vari componenti dello stesso apparecchio funzionano tutti alla stessa tensione. Ho anche un quest, sempre della garmin che funziona con lo stesso sistema
allarme moto
zumo sempre sottotenzione spento
amplificatore audio sempre alimentato in standby
assorbimento di corrente dopo pochi minuti = 0
unico accorgimento tenete d'occhio le batterie delle vostre appareccchiature collegate alla moto, se queste non sono perfettamente efficenti tendono a non essere mai cariche e quindi ad assorbire un poco di corrente, molto poco però, ci vogliono anni perchè una batteria dello zumo scarichi naturalmente una batteria di una moto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |