Visualizza la versione completa : f 800R per R1200R
Paolo72vr
30-11-2009, 16:05
ciao a tutti, è un po' che bazzico dalle vostre parti, perchè la :arrow: che mi era presa questa estate è tornata più forte di prima. Secondo voi, possessori di f8r, ha senso vendere la mia R1200R per la vostra f8r?
Spesso nelle concessionarie in cui sono stato a fare le prove della 800 mi hanno guardato come fossi scemo a pensare di fare un cambio simile. sono frenato anche da loro, ma voi cosa ne pensate? da aprile a ottobre uso la moto quasi tutti i giorni, e magari ci faccio anche le vacanze in sardegna con la moglie. ho 37 anni e mi vien voglia di tornare più ragazzino con la 800..
sparate sensazioni, pensieri e parole e toglietemi questa :arrow:
grazie
Secondo voi...... ha senso vendere la mia R1200R per la..... f8r?
NO :)
Spesso nelle concessionarie in cui sono stato a fare le prove della 800 mi hanno guardato come fossi scemo a pensare di fare un cambio simile. sono frenato anche da loro, ma voi cosa ne pensate?
che hanno ragione...."nelle concessionarie" :lol:
fabsalem
30-11-2009, 16:18
.....fai quel che ti senti: ti sei scocciato del boxer, del tele e paralever e vuoi passare alla naked bicil. leggera e maneggevole? Fallo la moto è uno sfizio....almeno questo possiamo?
Saluti e buona strada!
madagascaaar
30-11-2009, 19:31
Nonostante la propongano come "fun Bike" la F 800 R non ha i pregi delle altre della serie. (IMO)
Potresti trovarti a rimpiangere la guidabilità della R 1200 che ad andature decisamente più sostenute è meno "legnosa" della F 800R.
Questo è sempre il mio modesto parere, ma fossi in te cercherei di ponderare vermanete bene la decisione e solo dopo aver fatto tutte le prove e i confronti del caso mi deciderei.
Vuoi una motoretta per fare lo scemo? Triumph Street Triple (675) "R".
O se proprio vuoi un bicilindrico: Aprilia Dorsoduro che ora esce anche in versione Factory.
Hai cmq una moto favolosa ed estremamente versatile...tienitela!
...io non lo farei mai... vendere un fantastico Boxer per un frontemarcia?!?
No... non lo farei mai... poi ovviamente come saggiamente precedentemente detto fai tutte le prove del caso...
Cordialissimi saluti!!!
Ducati 1961
30-11-2009, 20:44
Certo che ce n'e' di gente strana al mondo .... Prova a fare il test inverso , ovvero chiedi a quanti hanno l'800 R , passerebbero alla R1200R . Penso il 99,99% ....
Pero' : IL MONDO E' BELLO PERCHE' E' VARIO ...
Lo dimostra il fatto che ad alcuni uomini piacciono i TRANS ...:lol::lol::lol:
marchino m
30-11-2009, 20:51
a parte i costi di gestione e i consumi praticamente identici,la f si dimostra più agile e rapida per un utilizzo quotidiano e nel misto stretto è agilissima , un motore molto rotondo ma mai quanto il boxer.
la capacità di carico e il confort nei lunghi viaggi e senza dubbio a vantaggio del boxer inegualgliabile in quel campo altro... la f non ha l'esa!!!!
[QUOTE=ILMAGO;4282689]...io non lo farei mai... vendere un fantastico Boxer per un banale frontemarcia?!?>
Banale a chi? Ma l'hai provato almeno il frontemarcia? Non voglio innescare una diatriba ma questo snobbismo per un motore che va veramente bene mi sembra eccessivo.:( Poi, la scelta dipende da molti fattori e ognuno decide per se.:cool:
marchino m
30-11-2009, 21:24
...io non lo farei mai... vendere un fantastico Boxer per un banale frontemarcia?!?
No... non lo farei mai... poi ovviamente come saggiamente precedentemente detto fai tutte le prove del caso...
Cordialissimi saluti!!!
sono 2 mondi completamente diversi uno (il boxer) è molto particolare,il fontemarcia benchè meno rifinito ha il suo perchè e il suo fascino
kiappadacciaio
30-11-2009, 22:27
Se vuoi tornare teppistello ci sono attrezzi più adatti allo scopo...come già saggiamente riportato da Madagascaar esiste la Triumph Street Triple, magari in versione R, oppure una bella Kawa Z750....ma visto che hai già la R1200R potresti passare direttamente, senza svenarti economicamente, a Sua Maestà Speed Triple.
robeianni
30-11-2009, 22:30
appena fatto!! ma io avevo una r1150r ..alle scimmie non si comanda ,ma l'ho ragionata comunque a lungo e per ora sono convinto di aver fatto bene...col 1200 pero'!!??
dr.Sauer
30-11-2009, 22:33
Banale a chi? Ma l'hai provato almeno il frontemarcia? Non voglio innescare una diatriba ma questo snobbismo per un motore che va veramente bene mi sembra eccessivo.:( Poi, la scelta dipende da molti fattori e ognuno decide per se.:cool:
Prova anche le altre della serie F prima di decidere.
La f800r è proprio carina, bella essenziale, leggera, performante ..... ma la R1200R E' LA MOTO :eek::eek::eek::eek:
imho te ne pentiresti amaramente dopo un euforia iniziale..... che avresti solo perchè hai il giocattolo nuovo... ma col senno di poi....
se vuoi tornare ragazzino c'è dell'altro...
la f800r non ha prestazioni inferiori, anzi, e' divertente e maneggevole piu' del 1200r, ma...
ma tu non devi scegliere tra i 2 modelli, vuoi cambiare la 1200 per la 800, e questo non va bene (mia impressione) perche' allla f800r manca ancora qualcosa, solo un pizzico di cattiveria in piu', un po' di allungo in piu'
poi tu non vuoi cambiare marca, allora tieniti la tua
ciao
bim
Banale a chi? Ma l'hai provato almeno il frontemarcia? Non voglio innescare una diatriba ma questo snobbismo per un motore che va veramente bene mi sembra eccessivo.:( Poi, la scelta dipende da molti fattori e ognuno decide per se.:cool:[/quote]
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno... non era mia intenzione...;););) evidentemente non mi sono espresso bene e quindi ho autocorretto il mio precedente post...
solo che per me (ovviamente parere personalissimo.. e non vuole essere "snobismo" semmai "tradizionalismo").. la vera BMW è il Boxer... non voglio mettere in dubbio che vadano bene, anzi... ho visto cosa ci fà Pfeiffer...:-) semplicemente al momento non mi "attraggono"...e poi bicilindrici frontemarcia ce ne sono stati anche altri..
Peraltro docraf la tua è molto "carina" e oltretutto del mio colore preferito :)
Cordialissimi saluti!!!
sparate sensazioni, pensieri e parole e toglietemi questa :arrow:
Se la F800R non avesse un "appiattimento" nella erogazione dai più o meno 4500 fino ai 6000 giri circa (ne ho provate due diverse per capire se era un difetto dell'esemplare oppure una caratteristica del motore),probabilmente ci avrei fatto un pensierino serio.
Mario
Papà Pig
01-12-2009, 07:14
No, il 1200R è una gran bella moto e il cambio non lo farei.
A me la f800r non è piaciuta.
Piccola, il motore non dice nulla, ciclisticamente senza infamia e senza lode.
Due moto completamente diverse...
Io sono andato in conce per acquistare la R1200R e mi sono innamorato della F800R, ora sto pensando alla K1200R: in ogni caso non credo siano moto da teppista, cosi' come non credo che lo sia la Street/Speed Triple (che per inciso mi piace tantissimo ma ho scartato per la poca cura dedicata alla zavorra :P ): tutto cio' per dire che se si vuole essere razionali nell'acquistare una moto e' meglio non acquistarla :D
Il consiglio sempre utile e' quello di provarla, magari anche con tua moglie e vedere cosa ne esce fuori... al max ti terrai quella che gia' hai :P
Per mariold: io del buco fino a 6000giri non me ne sono accorto, trovi un'incertezza da 4000 a 5000 ma poi fila che e' una bellezza, certo non ti da' lo "strappo" di un 4cil ma spesso non ti rendi conto della velocita' a cui stai andando per quanto sia lineare e progressiva l'erogazione. Se cerchi pura adrenalina hai sbagliato moto ;)
ma...veramente...la Triumph...?il 3 cilindri è...un sogno!!!!!!:lol::lol::lol:poi è una vera moto da teppisti..;)
"Paolone"
01-12-2009, 11:05
Due moto non paragonabili, quindi non esite tanto il confronto.
Prova con calma l f800r.
Diverse volte ho provato la serie F (s, ST, gs650, mai però la nuova r) ma personalmente non mi hanno proprio entusiasmato, nel senso che credo che con quei soldi, anzi, delle volte molto meno c'è di decisamente di meglio, almeno per me!
La r1200r è invece unica, ciò detto non perfetta o chissà che moto, ma con boxer, cardano sospensioni "diverse", la scelta della serie R è obbligatoria e non sostituibile....
Per mariold: io del buco fino a 6000giri non me ne sono accorto, trovi un'incertezza da 4000 a 5000 ma poi fila che e' una bellezza, certo non ti da' lo "strappo" di un 4cil ma spesso non ti rendi conto della velocita' a cui stai andando per quanto sia lineare e progressiva l'erogazione. Se cerchi pura adrenalina hai sbagliato moto ;)
Oddio non ho fatto caso ai giri precisi,mi pareva attorno a quel range,ma posso tranquillamente sbagliare,però c'è e l'ho sentito bene su tutte e due le moto che ho provato.
No no,non cerco adrenalina,non sono il tipo,mi sono preso la R1200R e sono a posto ;)
I 4 cilindri in genere non hanno una erogazione/potenza sfruttabile per strada.
Per quanto rigurda l'incertezza nella erogazione della F800R,non la si nota se si apre per fare la sparata,ma guidando sciolto l'erogazione del motore ti porta istintivamente a cambiare marcia attorno ai 5000,come se il motore si fermasse li,poi se insisti ti accorgi che passato un certo numero di giri ne ha ancora e fila bene,ma se cambi in souplesse ti vien da farlo attorno a quel range specifico,è una questione istintiva,con il TDM900 che avevo al tempo della prova questa cosa non mi succedeva,cambiavo quando necessario,ma a 4/5/8000 giri il tiro era costante,nessuna flessione.
Venendo da un motore cosi lineare me ne sono accorto subito.
Poi quanto questa caratteristica sia criticabile in un motore dipende dai gusti personali e se la si nota,leggo che molti non se ne accorgono,altri si,per cui dipende dagli stili di guida.
Con questo non dico che non mi sia divertito a guidarla,se dovessi scegliere una naked dal prezzo simile non avrei dubbi,non esiste niente sul mercato come la F800R,forse c'è di meglio come motore o come ciclistica,ma sono moto per smanettoni e basta,la F800R è molto più versatile.
Mario
Mikey tutta la vita....
Dpelago KTM 990 SMT
Posso dirvi la mia: ho perso la mamma in febbraio d quest anno :-( a ottobre ho visto un occasione d seconda mano d una R1200R (son passato dalla cassa integrazione agli straordinari) mio papa' non era molto contento.... ma ormai eran gia da un paio d anni che mi ero innamorato d questa moto e' ora che e' nel mio garage e' amore puro, come la prima volta che l ho vista.
Chiedo scusa se ho offeso qualcuno... non era mia intenzione...;););)
Peraltro docraf la tua è molto "carina" e oltretutto del mio colore preferito :)
Cordialissimi saluti!!![/QUOTE]>
Nessun problema, Mago, solo che tanti bmwisti parlano con sufficienza della F solo perchè non è boxer e non ha il cardano. Io l'ho scelta proprio per quello! :lol::lol:E' la terza bmw per me (dopo due K100 LT) e non ho mai comprato le boxer perchè non mi piacciono esteticamente i due cilindroni. Poi il gusto è personale. Cmq le prestazioni sono ottime e non l'ho certo presa per fare il 'teppista' o il 'ragazzino' (ho 57 anni!) come ha scritto qualcun altro, semplicemete mi paceva, e dopo averla provata mi è sembrata ideale per me. Ciao neh ;);)
Hellon2wheels
01-12-2009, 15:08
Boh, a me ad esempio la f800r piace parecchio più del 1200 R ma meno del vecchio 1150 r.
Se c'è feeling con il bi fronte marcia secondo me il cambio ci può stare.
madagascaaar
01-12-2009, 19:27
mah....quelli che dicono che la F 800 R è tanto più agile del 1200 l'hanno provata facendo il giro dell'isolato del conce o l'hanno guidata sul serio?
nel primo caso ok...ma nel secondo ragazzi...io non sono un pilota ma la 800 R forzando un pò l'andatura è un legno!
Molto molto meglio la F 800 S! o addirittura la F 650 nuova!
Ha ragione chi dice che sono due moto non paragonabili.
Ma se non sono paragonabili, non si può dire che una sia meglio dell'altra!
La mia idea è, contrariamente a quanto sostengono altri, che non esiste LA MOTO.
Ogni moto ha caratteristiche ben precise che soddisfano precise esigenze, che non sono uguali per tutte le persone, nè per la stessa persona nell'arco delle proprie esperienze motociclistiche.
Certo la R1200R è una gran moto, ma se si ha voglia di qualche cosa di più "svelto" non è certo la moto ideale.
Hai ragione ad avere altri desideri ed a guardarti intorno, hai "solo" 37 anni e trovo che sia giusta la voglia di non passare i futuri trent'anni in sella solo a boxer.
Piuttosto guardati in giro, che di moto "svelte" ce ne sono di altre marche ben superiori alla R800R.
:arrow::-p;)
mah....quelli che dicono che la F 800 R è tanto più agile del 1200 l'hanno provata facendo il giro dell'isolato del conce o l'hanno guidata sul serio?
Non so sia è più agile della 1200,di certo pesa una trentina di kg in meno e si sente anche solo salendoci sopra.
Dove l'ho provata io,dato il posto (strade fra le campagne mantovane di giorno feriale,praticamente con nessuno per strada) l'ho portata fino a 200 all'ora nel misto,e non mi sembrava un legno,se per legno intendi dura nei cambi di direzione e poco agile.
A velocità "normali" io la trovo facile da portare,almeno quanto la R1200R se non di più,30 kg in meno non sono pochi...
Tra le due se dovessi pensare di farci solo lo stupido nel misto mi prenderei su la F800R,per tutto il resto la R1200R.
Mario
kiappadacciaio
01-12-2009, 22:26
Certo la R1200R è una gran moto, ma se si ha voglia di qualche cosa di più "svelto" non è certo la moto ideale.
Permettimi di dissentire. La R1200R è molto più svelta di quanto uno si immagini a guardarla da fermo. Ovviamente il mio è un parere di parte, però ho avuto anche la Speed e ho guidato varie moto da teppistelli (Brutale 910, Monster S4R, Tuono ecc.). La F800R non l'ho mai guidata, spero di farci un giro a breve e fare un confronto abbastanza obiettivo. In ogni caso sono 2 moto non paragonabili, sia per target di clientela sia per fascia di prezzo.
robeianni
01-12-2009, 23:07
mah....quelli che dicono che la F 800 R è tanto più agile del 1200 l'hanno provata facendo il giro dell'isolato del conce o l'hanno guidata sul serio?
nel primo caso ok...ma nel secondo ragazzi...io non sono un pilota ma la 800 R forzando un pò l'andatura è un legno!
Molto molto meglio la F 800 S! o addirittura la F 650 nuova!
la prima cosa che faccio quando esco dal conce con la moto nuova e' fare una strada che conosco a memoria e sempre quella (per chi e' delle mie parti ..la Serra d'Ivrea tanto da Cossato e' vicino) bene, dove con la R1150R frenavo ..con la F800r lascio correre in scioltezza ..senza forzare ma ad andature allegrotte...per ora vince la F
Permettimi di dissentire. La R1200R è molto più svelta di quanto uno si immagini a guardarla da fermo. Ovviamente il mio è un parere di parte, però ho avuto anche la Speed e ho guidato varie moto da teppistelli (Brutale 910, Monster S4R, Tuono ecc.). La F800R non l'ho mai guidata, spero di farci un giro a breve e fare un confronto abbastanza obiettivo. In ogni caso sono 2 moto non paragonabili, sia per target di clientela sia per fascia di prezzo.
Per "svelto" intendo reattivo. Concordo che la R (ma anche la GS e la RT) sono più maneggevoli di quello che può sembrare a vederle, ma non sono certo "svelte" come le moto che hai citato. O forse vuoi dire che la Brutale, la Monster e la Tuono sono moto meno svelte reattive maneggevoli della R?
:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |