Visualizza la versione completa : Consiglio scelta post HORNET 2008
Ciao a tutti....sono nuovo del sito e spero presto di diventare uno dei vostri!
Sono possessore di una hornet 2008, bella moto, agile divertente e tutto fare. Ma proprio questo fine settimana mi sono reso conto dei suoi limiti; viaggi di medio raggio non sono consigliati, figuriamoci a lungo raggio. Siamo stati, io e la mia zavorrina a Montepulciano, partendo da Roma e sia in andata che ritorno, entrambe, abbiamo sofferto di dolori ai glutei e alle gambe! Detto ciò, e precisando che fortunatamente essendo molto robusto, 85 kg per 1,75, e quindi non avendo problemi di forza, sono indeciso tra cosa prendere il prossimo anno, se un k 1300 r, o un r 1200 r. Secondo voi entrambe si adattano alle mie esigenze? di conseguenza sarebbe poi una scelta relativa solo al gusto personale ed estetico e di motore!? grazie mille! Lorenzo
TigerDux
24-11-2009, 11:07
Anche io ho avuto per un certo periodo lo stesso dubbio.
Poi ho scelto la R1200R, più leggera, più adatta alle mie necessità (io la uso sempre come una autovettura) e più BMW :)
difetti secondo te!? ma sul modello 2010 hanno messo comunque i comdandi come su tutte le moto o sono rimasti i tradizionali bmw? e come posizione che dici?! per pilota e passeggero?! sono fortemente indeciso!
TigerDux
24-11-2009, 11:23
Ti posso dire della R.
I comandi sono i tradizionali BMW, ti assicuro che dopo pochi kilometri li usi come quelli delle jap o ita.
Con la tua altezza calzi a pennello, se vuoi girare con la zavorrinna ti consiglio la sella touring (anche se toglie un po di fascino).
Dal 2008 hanno risolto quasi tutti i problemi di gioventù. Rimane delicata la batteria che se non usi tutti i giorni tende a scaricarsi velocemente.
Approfitta delle occasioni che ci sono a fine anno e prendi borse e ASC ( se vuoi anche ABS anche io se personalmente ho deciso di non installare)
anche io non le prenderei con l'abs! però il fascino del k mi attira non so cosa fare! dato che ho 27 anni la vedo forse un pizzico più sportiva! non so ! vorrei provare l'r dato che il k l'ho provato e sono stato entusiasmato!
Flyingzone
24-11-2009, 11:32
Potrebbe andarti anche bene un GS,ma se sei abituato alla Hornet (agilità) la decisione cade solo ed esclusivamente sulla RR .Attenzione,con la sella standard dopo un pò le chiappe fanno male,ma si risolve con un panta ciclista con appoggio in Gel...La sella comfort?..no...io consiglio di prendere la normale e affidarti ad una selleria che te la fa su misura e comoda come piace a te,e l'estetica nn viene rovinata.
Flyingzone
24-11-2009, 11:34
Non prendere l'ABS ?? Attenzione...io farei attenzione ad escludere questo Optional...a qualcuno ha salvato le chiappette e la moto ha evitato di cadere a terra e graffiarsi tutta.... :eek:
TigerDux
24-11-2009, 11:35
E dai Fly ancora con sta storia dell'abs :)
ma nessuno elogia il k?! ihihih forse perchè ho postato la domanda nella sezione R !? ihihih scherzi a parte ! e il passeggero come sta!? noi abbiamo sofferto di mal di chiappe, tantissimo e alle gambe, forse perchè troppo piegate!
TigerDux
24-11-2009, 11:41
Bhe il passeggero sulla R sta comodo se non è troppo alto (per via delle pedane alte) e monti la sella Touring.
Che dire, un po di parte lo siamo :)
la k? sono stato indeciso...ma per me la moto deve essere prima di tutto bella...e per me è più bella la r1200r...
cmq ho fatto viaggi di medio raggio (500 km in mattinata)...solo qualche indolenzimento ai paesi bassi...ma svaniscono appena fai una sosta in autogrill...sono alto 1.88 e peso 85kg...monta il cupolino...almeno lo sport...ma non lasciarla nuda...
TigerDux
24-11-2009, 12:30
Confermo, nuda è insostenibile oltre i 100Km.
Entro limiti di legge lo sport lavora bene e non toglie fascino alla mucca.
Flyingzone
24-11-2009, 12:31
E dai Fly ancora con sta storia dell'abs :)
E che ci vuoi fare...sono una checca :lol: ..... se cado e mi sbuccio il ginocchio...la mamma mi da le cucchiaiate :rolleyes:
comprati la r 1200 rt se vuoi viaggiare davvero
TigerDux
24-11-2009, 12:42
Allora è ancora meglio una macchina :lol::lol:
Hedonism
24-11-2009, 12:43
credo che sia la k 1300 r che la r 1200 r non faranno altro che riproporti gli stessi problemi.
sono tre nude con vocazione allegra, quindi sono sia la K che la R sono da considerarsi un UpGrade della Hornet.
ho avuto sia la hornet che la K, adesso ho il GS ed e' il miglior compromesso in caso di trasferte con passeggero.
non amo le moto carenate ihih !
allora vai di r1200r...una moto con un fascino unico...quando sei per strada si girano tutti a guardarla..mi raccomando...NERA!
anch'io ex hornet.... vai di R.... la K sia per impostazione di guida, motore e sella, è decisamente più sportiva!... se vuoi fare qualche trasferta ma senza trascurare qualche smanettata la R è perfetta!
Se prendi la R1200R perchè con la Hornet dopo un po' fa male il sederino allora sbagli moto.... C'ha una sella dura e scomoda, tocca prendere quella con il kit comfort.
Sul cosa è adatto alle tue esigenze è difficile dirlo sulla carta: provale e vedi con quale ti senti meglio. I consigli così a casaccio valgono poco.
Flyingzone
24-11-2009, 14:14
allora vai di r1200r...una moto con un fascino unico...quando sei per strada si girano tutti a guardarla..mi raccomando...NERA!
Si...così oltre a girarsi a guardarla...fanno gli scongiuri!! :lol:
TigerDux
24-11-2009, 14:15
Dino lo sai bene, è in cerca di rassicurazioni :)
Lui sa già cosa vuole e probabilmente cerca conforto la sua scelta.
E' capitato a tutti :) : spegni il cervello e accendi il cuore !
Dino lo sai bene, è in cerca di rassicurazioni :)
Lui sa già cosa vuole e probabilmente cerca conforto la sua scelta.
E' capitato a tutti :) : spegni il cervello e accendi il cuore !
In queste cose occorre tenerlo accesissimo, se non altro perchè si parla di soldini... Il consiglio di provare le moto dopo averle guardate con amore secondo me è fondamentale, fermo restando che R e K sono molte diverse.
Per esempio la K1300R è una moto fenomenale, ma per me è bruttissima.
Io invece gli direi di guardare anche la serie F800, toh....
beh ci stavo pensando ma credo che stiamo lì come posizione e come prestazioni rispetto alla mia hornet 2008! forse devo prendere in considerazione anche altre moto di altre marchem non so! tipo il nuovo multistrada della ducati o sempre in bmw il gs!
difetti secondo te!? ma sul modello 2010 hanno messo comunque i comdandi come su tutte le moto o sono rimasti i tradizionali bmw? e come posizione che dici?! per pilota e passeggero?! sono fortemente indeciso!
i comandi BMW richiedono un po' di assuefazione ma poi ci si accorge che sono + pratici
anche io non le prenderei con l'abs! però il fascino del k mi attira non so cosa fare! dato che ho 27 anni la vedo forse un pizzico più sportiva! non so ! vorrei provare l'r dato che il k l'ho provato e sono stato entusiasmato!
se lo chiedi ai boxeristi è logico che ti diciamo R1200R, se lo vai a chiedere ai Kappisti moderni ti diranno K1300R, senti in entrambe le stanze
se lo chiedi ai boxeristi è logico che ti diciamo R1200R, se lo vai a chiedere ai Kappisti moderni ti diranno K1300R, senti in entrambe le stanze
fatto! ihihih
cmq la k è un missile terra aria...su questo non ci son dubbi.
Paolo72vr
24-11-2009, 17:24
Ciao lello, ho letto velocemente le risposte che hai ricevuto. nessuno ti consiglia di tagliare la tasta al toro con l K 1300 S ! a me sembra un bel compromesso in quello che cerchi. la rabbia del k 1300 R e il turismo... altrimenti se non ti piace per tuo gusto, ti posso dire da possessore di r1200r che è più turistica e si allontana di più dal tuo hornet rispetto al k r, mentre il k r rimane più vicina però più confortevole (se non altro per il motore) della hornet. Puoi sempre farci una stagione e se non ti trovi vai dal conce e fai il cambio.... buona decisione
beh ci stavo pensando ma credo che stiamo lì come posizione e come prestazioni rispetto alla mia hornet 2008! forse devo prendere in considerazione anche altre moto di altre marchem non so! tipo il nuovo multistrada della ducati o sempre in bmw il gs!
il nuovo multistrada?????...... gli mancano solo le ali e che dica CRA CRA!..... se poi la prendi nera il gioco è fatto.... direi moto da ornitologo!:(
il nuovo multistrada?????...... gli mancano solo le ali e che dica CRA CRA!..... se poi la prendi nera il gioco è fatto.... direi moto da ornitologo!:(
per rendere l'idea...
no eh!? non vi piace! beh pur eil gs ha il becco! ihih comunque paolo72 te che hai l'r come ti toriv in due!? e qualche possessore dl k che va in due!?
Se prendi la R1200R perchè con la Hornet dopo un po' fa male il sederino allora sbagli moto.... C'ha una sella dura e scomoda, tocca prendere quella con il kit comfort.
Assolutamente daccordo,la Hornet 600 rispetto alla R1200R con la sella di serie,è più comoda,ho avuto modo di provare la Honda e come sella è messa meglio.
Poi se fai rifare la sella alla RR o prendi la comfort è un'altro discorso,ma da originale la sella di serie è parecchio dura rispetto a quella della Hornet... ;)
Quindi non ti aspettare granchè.
Per viaggiare,nel vero senso della parola,meglio rivolgersi ad altri modelli,RT per esempio.
Se ti piace la RR e te la prendi per quello ti capisco,effettivamente è molto bella.Ma non nascondiamoci dietro al solito dito :lol: :lol: le moto per viaggiare sono altre ;)
Mario
Ducati 1961
24-11-2009, 19:53
R1200R con ABS , ASC , e ESA !!!
TigerDux
24-11-2009, 20:34
Ma cosa centra il multistrada; per di piu' critiche sull'estetica che ovviamente e' soggettiva.
Per favore basta con ste bischerate di chi c'e' l'ha piu' lungo, OT.
TD
Mah guarda io le ho provate tutte e due e posso solo dire una cosa:K1300R tutta la vita...per il passeggero è molto + comoda,il motore è una bomba riprende a qualsiasi regime,vibrazioni 0 essendo un 4 cilindri e non un 2 cilindri che nn riesci nemmeno a vedere gli specchietti che vibrano da morire,la R1200R è bella,ma motore molto dolce,tranquillo,guida da 50enne,fatti prima la K1300R e poi a 45-50 anni ti fai la R1200R e magari esce con una + comoda e meno japponese.
flevy quindi mi consigli il k 1300 r!? vero!? è una bella bestia giusto!? e poi con l'esa e la sella confort passeggero avrei risolto i problemi di comodità non è vero!?
Guarda gli esa secondo me sono una bella cavolata è solo per fare il fico,casomai un indomani monti due belli Ohlins e via!!!La sella confort non serve la mia zavorrina a detto che dopo due ore era sempre comoda e che poteva starci altre 2 ore,premetto che io ho un FZ6 S2 quindi....quella che ho provato aveva sport e sefaty pack perfetti,al massimo ti consiglio l'antifurto bmw molto comodo.
:)
Ducati 1961
25-11-2009, 21:35
MAH Flevy non condivido nulla di cio' che hai scritto....
la R1200R è bella,ma motore molto dolce,tranquillo,guida da 50enne
Bellissima questa :lol: :lol:
Mi ci riconosco proprio,ho 48 anni,e ti do ragione,è proprio una moto per un cinquantenne,oddio,nel misto,volendo,si limano tranquillamente le pedane,ma alla mia età,per favore.... :( :lol:
Meglio che specifico per evitare malintesi,guarda che stò scherzando,non è mia intenzione prenderti in giro :)
Solo che quando leggo certe affermazioni mi vien,bonariamente,spontaneo fare delle battute,porta pazienza :)
Comunque è vero che la R1200R non ha un motore esplosivo,ma non va piano, come ciclistica è messa bene e ci si toglie delle belle soddisfazioni,certo i cavalli non sono tantissimi,ma sufficenti,avere sotto 170Cv ma non saperli sfruttare o addirittura esserne intimoriti (e ce ne sono in giro che hanno moto strapotenti e da come guidano si vede che hanno paura...) è peggio che averne sotto 100 IMHO ovviamente.
Mario
Che la R1200R va piano questo non l'ho detto,l'unica cosa che la K1300R è + adatta ad un ragazzo di 27 anni tu che dici e cmq sul fatto dei cavalli hai ragione npon servono 170 cv il con la mia piccola FZ6 modificata a 102 cv sta dietro sia in pista che in strada a moto molto + potenti,l'importante non è avere potenza ma controllo giusto?
l'importante non è avere potenza ma controllo giusto?
Si,meno male che sono stato capito :lol:
Eì meglio una moto che non spaventa,si va più forte e soprattutto si impara a guidare,cosa che non succede se si ha paura di aprire il gas perchè ci sono troppi cavalli.
E' meglio,per divertirsi nel misto,una moto leggera e magari meno potente piuttosto di una pesante ma molto potente.
Tutto ovviamente IMHO
Per i percorsi che affronto io già la R1200R è al limite (come peso),ma viaggio spesso anche con il passeggero,non potevo prendermi un "giocattolo",sono dovuto scendere a compromessi.
Secondo me è un ottimo compromesso,in montagna mi diverto,e con il passeggero ci vado forte,quando posso,tanto da potermi divertire ugualmente,e lasciare indietro gente che a volte rimane stupita di come un cinquantenne,con il passeggero per giunta,si permetta di stargli davanti,i "pensionati" devono andare piano :lol: :lol:
Mario
TigerDux
25-11-2009, 23:23
Guarda gli esa secondo me sono una bella cavolata è solo per fare il fico,casomai un indomani monti due belli Ohlins e via!!!La sella confort non serve la mia zavorrina a detto che dopo due ore era sempre comoda e che poteva starci altre 2 ore,premetto che io ho un FZ6 S2 quindi....quella che ho provato aveva sport e sefaty pack perfetti,al massimo ti consiglio l'antifurto bmw molto comodo.
:)
Gli ESA sono una cavolata ??! :confused::(
Flyingzone
25-11-2009, 23:57
Gli ESA sono una cavolata ??! :confused::(
Guarda....per chi non porta la moto allo stremo,L'ESA nn è ua cavolata...ma una comodità immane!Ed in più è figo! e la cosa nn mi dispiace!
Poi si sà...chi la moto la porta in piega una volta si e una sempre e la guida quasi sempre da solo,monta gli Ohlins e cambia pianeta....io forse se montassi gli ohlins ,non me ne accorgerei neanche..ma il mio conto in banca si :lol:
.io forse se montassi gli ohlins ,non me ne accorgerei neanche..ma il mio conto in banca si :lol:
Mica è vero,quando i miei ammortizzatori saranno da sostituire,diciamo a 30000 km visto che la uso spesso in coppia,monto gli Ohlins,che non costano poi cosi tanto di più degli originali,e sono revisionabili,e sono a posto.
Te con l'ESA dovrai montare gli originali ESA e al tuo conto in banca verranno i capelli bianchi :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte l'ESA è molto comodo,ma gli Ohlins permettono di avere comfort e prestazioni dinamiche insieme che gli originali ESA non possono arrivare a dare.
L'ideale sarebbero Ohlins con ESA,ma per ora li monta solo la Ducati MTS1200
Mario
beh ci stavo pensando ma credo che stiamo lì come posizione e come prestazioni rispetto alla mia hornet 2008! forse devo prendere in considerazione anche altre moto di altre marchem non so! tipo il nuovo multistrada della ducati o sempre in bmw il gs!
Ciao Lello82...
la mia esperienza con il moto turismo l'ho fatto con una HONDA VFR V-TEC che ho ancora...e ti posso dire che è una goduria....:lol:
Ho sempre ritenuto il VFR un eccellente compromesso tra sport e turismo ben inteso che un GS in quanto a turismo è senza dubbio la miglior moto e sicuramente da consigliare.....;)
Da poco ho acquistato una R1150R che è fantastica in quanto ad estetica :arrow:....ma credo non adatta al turismo come.....del resto.....credo....la sorellina R1200R.:(
La stessa BMW la inquadra nel segmento "URBAN"....non turismo....
per esempio mi ha stupito molto il fatto che sulla R1150R non c'è l'indicazione di quanto carburante hai ancora :rolleyes:.....cosa strana se una moto è concepita per macinare KM (in confronto il VFR ha indicazione di carburante + 2 conta KM parziali).
Credo che....viste le tue considerazioni anche legate alla tua età....la moto più adatta possa essere una sport-tourer o il GS....
Ciao :D
TigerDux
26-11-2009, 07:30
Urban e' una classificazione mktg di BMW. :)
Con la R1200R puoi andarci in citta' come uno scooter, in turismo come una RT (basta avere il giusto parabrezza, in pista come una 1098.
p.s. sulla R1200R c'e' l'indicatore di carburante, il computer di bordo per i consumi, il doppio contakilometri parziale :)
aiutoooooooooooooooooooooooooo ihihih grazie comunque per i consigli!
Premetto che poi ognuno deve decidere in base a quello che vuole/piace ed in base all'utilizzo (viaggi lungo raggio per me possono essere di 1000km e per altri di 500), ti porto la mia esperienza.
Io vengo da un gsx-r 750 dove in due riuscivo a fare casa-lago (30km circa) e poi la zavorrina si lamentava. Per cui ero perennemente in giro da solo e con quella moto facevo in media 10.000km/anno da aprile a ottobre.
A settembre di quest'anno mi sono preso la R1200R e il primo giorno in due abbiamo fatto 600km senza il minimo problema (tanta gente ritiene che la sella sia scomoda, io non lo ho notato). Dal 5 settembre al 31 ottobre ci ho fatto circa 4000km e anche da solo la moto va come un treno (a livello di ciclistica nulla da rimpiangere rispetto al gsxr, anzi... A livello di motore e spinta si sente l'enorme differenza ma la RR è molto più gestibile).
Detto questo, se riesci provale entrambre per un'oretta e cerca di farti un'idea, se fosse per me io la RR al consiglierei per qualsiasi uso però la moto è una cosa troppa soggettiva la scelta finale spetta solo a te.
Lamps
Ah, come rimpiango i bei tempi quando correvo e scorazzavo con la Vespa 150 beige...
grazie mat ! speriamo che il concessionario sia disponibile!
Ah, come rimpiango i bei tempi quando correvo e scorazzavo con la Vespa 150 beige...
PX ?
Mario
PX ?
Mario
Naaa, sono vecchio.... Era la 150 Sprint...
Naaa, sono vecchio.... Era la 150 Sprint...
Forse quello che noi "giovani" con le ET3 chiamavamo Vespone...
Mario
Forse quello che noi "giovani" con le ET3 chiamavamo Vespone...
Mario
dai, basti con i sentimentalismi sennò arriviamo alla lambretta!!...;)
Arrivato a questo punto tagliamo la testa al toro e prendi una K1300S così hai una sport tourer della madonna :)
chiccobel
27-11-2009, 12:47
nn ho letto tutto il post e rischio di ripetere cose già dette: cmq se prendi la R1200R prendila con ABS e tieni presente che per viaggiare in due, senza maniglie dietro, è assai scomoda (zavorra sempre addosso e maroni skiacciati, spalle, alla lunga, dolenti) e poi va beh, sella "minimal" non comodissima. ciao
dai, basti con i sentimentalismi sennò arriviamo alla lambretta!!...;)
La Lambretta per noi Vespisti è come il KTM per i BMWisti....
Milan e Inter, mare o montagna, ecc ecc....
alessandromagno
27-11-2009, 15:07
Secondo me e dopo averle provate entrambe:
R1200R bella,agile nel misto,sella da rivedere per pilota e passeggero,buona per viaggiare,da prendere con borse e Akra, senza ABS. La moto é sostanzialmente agile e leggera, la posizione di guida non stanca, ha un bello spunto e ti consente di fare viaggi comodamente (sempre consideranto che é una naked).
K1300R bellissima, un mostro di potenza, in città risulta un po' impacciata perché lunga e pesante, ma appena la lasci andare é uno spettacolo.Da prendere con borse e scarico. Secondo me é meno versatile della R1200R, la posizione di guida stanca di più e la zavorrina é costretta sul "trespolo" alta e con le gambe rannicchiate.
Prenditi un bel R1150R.....................la perfezione!
...da prendere con borse e Akra, senza ABS.
Perchè senza ABS?
Mario
utente cancellato_
27-11-2009, 15:27
ABS sempre e comunque !!!
Per il resto... fai tu.
Io non ho provato nè l'una nè l'altra quindi ti scrivo di cose che "non so"...
Ho avuto male al sedere SEMPRE su tutte le MOTO che ho guidato a lungo.
(scooter Honda Forza 250 EX però no, un divano !)
Io ho una GS 650/800 che non mi fa tanto male ( accettabile ) ma dopo 500 km comunque sono indolenzito...
la RR mi sembra + equilibrata e gestibile.
Probabilmente me la comprerò anch'io, la K è bella ed è un missile.
Mi ricordo di un amico del forum che l'ha comperata e venduta subito dopo e di uno che purtroppo ci ha lasciato la pelle.
Segui l' istinto e non ti pentirai (ma... sempre con l'ABS) ;-)
**p
Perchè senza ABS?Sicuramente perché l'ABS è da gay (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202949)! :lol:
Sicuramente perché l'ABS è da gay (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=202949)! :lol:
Azz....vado a iscrivermi :lol:
Mario
giampaolofavilla
27-11-2009, 23:01
50 anni! mi regalo il BMW! ma...... ho speso un sacco di euri e dopo un anno e
12000 km continuo ha rimpiangere le honda e yamaha guidate prima!
poca spesa tanta resa! mai un problema di nessun genere con uso giornaliero,piccoli e lunghi spostamenti. Con bmw ogni piccolo rumore ,un incubo! cosa si sara rotto oggi? la sella? il cardano? il servosterzo con la ruggine?
i dischi ciottolanti del freno davanti? i pessimi amortizzatori? e poi rabbocca olio-1 chilo x 10.000-sinceramente mi guarderei intorno e investirei in altro vedi
honda nuova supertecnologia sicurezza confort e sicuramente meno difetti.
azzo! come mai così pessimista!? che ti è successo? che moto hai?
TigerDux
27-11-2009, 23:26
E' pagato da Yamaha/Honda perche' non riescono piu' a vendere :)
beh potrebbe essere! ihhih
credo che, purtroppo forse, quell'ormai sempre minore surplus che bmw dà (e forse può dare) sia irrinunciabile per coloro che riescono a percepirlo.
Tuttavia si deve pagarlo, decisamente troppo in senso assoluto, bensì adeguato per la "triste" quasi unicità del prodotto (molte jap pochi pezzi europei/americani).
Io (e non sono nessuno beninteso), non prenderei mai con me una motocicletta orientale. Già ho azzardato con una tedesca... Insomma dai, quelli le motociclette non le sanno fare.Il resto è solo chiacchere.
TigerDux
27-11-2009, 23:47
No Matt le sanno fare e anche bene, come gli italiani che forse sono anche meglio.
BMW ha pero' un fascino unico, un buon marketing e buona assistenza.
No Matt le sanno fare e anche bene, come gli italiani che forse sono anche meglio.
BMW ha pero' un fascino unico, un buon marketing e buona assistenza.
E una notevole dose di clienti obnubilati dal marchio...
matteucci loris
28-11-2009, 00:04
50 anni! mi regalo il BMW! ma...... ho speso un sacco di euri e dopo un anno e
12000 km continuo ha rimpiangere le honda e yamaha guidate prima!
poca spesa tanta resa! mai un problema di nessun genere con uso giornaliero,piccoli e lunghi spostamenti. Con bmw ogni piccolo rumore ,un incubo! cosa si sara rotto oggi? la sella? il cardano? il servosterzo con la ruggine?
i dischi ciottolanti del freno davanti? i pessimi amortizzatori? e poi rabbocca olio-1 chilo x 10.000-sinceramente mi guarderei intorno e investirei in altro vedi
honda nuova supertecnologia sicurezza confort e sicuramente meno difetti.
sei sicuro,che è una BMW;)
TigerDux
28-11-2009, 00:07
E una notevole dose di clienti obnubilati dal marchio...
Si chiama buon marketing
Flyingzone
28-11-2009, 00:37
AAhhhhh.....adesso ho capito perchè la gente in giro,guarda la mia moto con occhi sgranati ....diranno..... "toh....guarda quel povero pirla!"
Non amo l'omologazione....forse per questo non ho ancora un IPhone,non ho "la macchinona",non mi sono cercato una donna con le tette grosse e guido una moto BMW ! :lol:
grande flyingzoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eee
TigerDux
28-11-2009, 10:04
AAhhhhh.....adesso ho capito perchè la gente in giro,guarda la mia moto con occhi sgranati ....diranno..... "toh....guarda quel povero pirla!"
Non amo l'omologazione....forse per questo non ho ancora un IPhone,non ho "la macchinona",non mi sono cercato una donna con le tette grosse e guido una moto BMW ! :lol:
Li guarda forse con occhi obnubilati ? :)
tranquillo, a me bmw sta pure antipatica.
giampaolofavilla
30-11-2009, 22:52
Rispondo con ritardo:ho un r1200r che è solo esteticamente molto bella,per il resto i miei freni anteriori sono stati motivo di discussione con BMW, io dico che ciottolano, loro che sono flottanti;gli specchietti sono esplosi dalla ruggine,il servosterzo anchesso arrugginito dove non lavora; la sella non sta ferma(ho letto che dovrebbe essere regolabile,la mia no)la batteria dopo quindici giorni di fermo è in agonia,e degli ammortizzatori che dire? leggendo in
questo sito ,quanti difetti sono stati riscontrati anche da altri? parabole ,centaline,chiavi,cardani e altro ancora. Ma vi rendete conto quanto costa? per il famoso rapporto qualita /prezzo mi sarei aspettato molto di piu,in quanto come ripeto con le jap
ho speso molto molto meno e problemi zero!
giampaolo, ma allora te la sei rivenduta!? non sei rimasto soddisfatto per nulla! certo che però se decidessi di prendere l'r1200 r ora come ora rischierei poi che appena presa, possa uscire il modello con il motore dell'hp2 come sul gs o l'rt! non credete!? e sarebbe un peccato!
matteucci loris
15-12-2009, 09:06
Rispondo con ritardo:ho un r1200r che è solo esteticamente molto bella,per il resto i miei freni anteriori sono stati motivo di discussione con BMW, io dico che ciottolano, loro che sono flottanti;gli specchietti sono esplosi dalla ruggine,il servosterzo anchesso arrugginito dove non lavora; la sella non sta ferma(ho letto che dovrebbe essere regolabile,la mia no)la batteria dopo quindici giorni di fermo è in agonia,e degli ammortizzatori che dire? leggendo in
questo sito ,quanti difetti sono stati riscontrati anche da altri? parabole ,centaline,chiavi,cardani e altro ancora. Ma vi rendete conto quanto costa? per il famoso rapporto qualita /prezzo mi sarei aspettato molto di piu,in quanto come ripeto con le jap
ho speso molto molto meno e problemi zero!
per la prossima moto che ti compri,prima passa a farti benedire:lol:
c'è sempre il rovescio della medaglia,ho molti amici che anno la
r1200r e non anno mai avuto problemi,il sottoscritto r1200r del 2007
km 53700 ho solo messo benzina,e gomme,va meglio adesso che da
nuova:lol::lol:
matteucci te come ti ci trovi con l'r!? in due ci vai mai? e la selal confort?!
matteucci loris
15-12-2009, 21:59
per me è una moto favolosa,ti permette fare di tutto,ho fatto molti viaggi in due
la sella è quella alta (83) l'unica rogna,la batteria è durata solo due anni,per il resto
va che è una meraviglia:lol:
Flyingzone
15-12-2009, 22:42
Io amo questa moto...nella buona e nella cattiva sorte! Quando una cosa piace,piace e basta....Certo se costasse meno,sarebbe un ottima cosa,....ma perderebbe la sua esclusività...sono cattivo?
Flyingzone
15-12-2009, 22:45
Se la cambio la mia prossima moto sarà una Honda 750 Four (anno 1972/74) con tanica giallo oro e scarichi a bottiglia!
spero tu stia scherzando! ihihihh
matteucci loris
15-12-2009, 23:29
io avevo una 500 four 1972, marving 4 in uno, tubo dritto,quando aprivi
sembrava una F1,oggi neanche in pista mi avrebbero fatto entrare:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |