Visualizza la versione completa : Devo scegliere:GS Std o Multistrada?
the_ragio
22-11-2009, 18:46
Ciao a tutti ho deciso di sostituire la mia r1200s con un GS,dopo aver girato parecchi conce circa 15 giorni fà mi hanno fatto una proposta molto interessante e dopo averci pensato mi ero deciso ad accettare.........senonchè vado a veder l'EICMA e nel tardo pomeriggio arrivo allo stand DUCATI vedo la nuova MULTISTRADA e ragazzi mica male questa.
Mi dareste un consiglio xchè a questo punto sono proprio indeciso e secondo voi che quotazioni potrei spuntare della mia S del 2006 presso la rete DUCATI?
Chiedi al Paci......lui sà tutto !! :lol::lol:
pensa all'assistenza europea o mondiale che ducati puo' offrirti e fai il paragone con la rete assistenza bmw poi tira le cifre
oltre all'assistenza che detto per inciso vale se hai occasione di girare fuori dal ns belpaese ducati negli ultimi tempi non ha fatto un gran successone con le vecchie multistrada con il gs sai che hai un assegno circolare in mano con la nuova solo un ?
Pacifico quando serve non c'è mai...:mad::mad:
Prendi quella che ti piace di più, le moto son giocattoli devono divertire e basta:)
Brontosauro
22-11-2009, 19:43
Non mi pare sia un assegno circolare oramai :(:(:(:(:-p:lol::lol::lol::lol:
E dovendo scegliere tra la Gs Std e la Adv ?
nicola66
22-11-2009, 20:09
con la MTS hai davanti ancora 6 mesi per pensarci, anzi, 6 mesi per la S e 9 per la base. Fai in tempo cambiar hobby e darti alla numismatica.
SUPERBET
22-11-2009, 20:15
GS senza dubbi!
Anche perchè - secondo me - la Multistrada sarà un flop più della precedente.
Inoltre il concessionario non solo ha accettato la permuta della r1200s ma addirittura, da quello che dici, pare sia pure una permuta interessante, quindi non pensarci troppo e vai a firmare...
the_ragio
22-11-2009, 20:17
con la MTS hai davanti ancora 6 mesi per pensarci, anzi, 6 mesi per la S 9 per la base. Fai in tempo cambiar hobby e darti alla numismatica.
Perchè 6 e 9 mesi,non dovrebbe essere commercializzata entro fine anno?
Poi devo decidere entro il 2009 xchè la quotazione che mi hanno proposto x la mia è valida fino alla fine dell'anno.
Sarei più orientato sul GS l'unica cosa che non vorrei è che ormai questo modello ha già un pò di anni e magari tra un anno o poco più ne tirano fuori uno completamente nuovo,visto che il m.y.2010 ha un piccolissimo aggiornemento,mentre la MULTISTRADA ovviamente nasce ora
E dovendo scegliere tra la Gs Std e la Adv ?
Sicuramente ADV.Secondo me ha molto più fascino,se così si può chiamare.Io ho avuto una std fino a Maggio 2009 e adesso ho un ADV.
nicola66
22-11-2009, 20:34
Perchè 6 e 9 mesi,non dovrebbe essere commercializzata entro fine anno?
quale anno ?
Sturmtruppen
22-11-2009, 20:48
Io ho avuto 2 GS (una STD ed una ADV), fantastiche.
Ora ho una KTM 990 ADV, moto che scopro ancora. Ogni volta che esco mi piace sempre di più. Ma se pensassi ai viaggi la ADV BMW non ha eguali. Se pensiamo ad uscire con gli amici e qualche w.e. la KTM è uno spettacolo (e costa molto meno). Per non parlare dell'uso in off.
Quindi dipende molto dall'uso che ne devi fare.
La nuova Multistrada mi fa veramente impazzire, ma veramente tanto. Diciamo che se non avessi una moto di 6 mesi di vita, sarei già andato a bussare in Ducati. Non vedo l'ora di provarla. Anche perchè i rivenditori Ducati a Bari sono gli stessi KTM, quindi sono già loro cliente.
Ora che non faccio più l'uso di prima della moto, che non la uso solo per viaggiare, mia moglie ci viene molto poco (abbiamo una bimba, ma secondo me si è un pò scossiata di viaggiare in moto) mi viene voglia di avere tutte le moto per un anno e poi cambiarle.
Ma comprati quella che ti piace di più e fregatene dei consigli,così dopo non dovrai struggerti di pentimenti!!Ci sono dei signori che girano il mondo con moto di oltre 30 anni fa e qui sembra di dover affrontare l'inferno se restiamo a piedi in Francia o Germania....ma va là che mondo di mezze seghe!!Io ho viaggiato sempre da solo con ogni moto,se si rompe ci penso al momento,però ho cavalcato sempre quella che mi è piaciuta.Ciao.
caPoteAM
22-11-2009, 21:20
compra quella che ti piace di più il resto non conto, la moto è un divertimento non un dovere e lascia stare gli a/c non esistono neanchè in Bmw
Ducati 1961
22-11-2009, 21:31
Provale tutte e due poi decidi ....
nicola66
22-11-2009, 21:38
Provale tutte e due poi decidi ....
su questi schermi da aprile 2010.
Provale tutte e due poi decidi ....
quoto.e aggiungo:chiedere ad altri il consiglio di che moto acquistare e' come chiedere agli amici quale "fidanzata" sposare.:lol::lol:
e' una battuta....ma non troppo!
chiedi a Pacifico. LUI sa tutto di tutto!!! :)
La Multi non esce prima di Marzo, il problema è piazzare il tuo EssE, ma il buon prezzo te l'hanno fatto sul modello 2009 o sul 2010? Io mi farei un giro in Ducati, se ritirano l'usato mi farei fare il prezzo e poi........................comprerei la nuova Multi che sicuramente NON sarà un flop come quella vecchia specie dopo esserci salito te ne renderai conto (sempre che tu non voglia fare anche qualche strada bianca) al GS hanno cambiato il motore (Hp2 Sport rivisto e corretto) non è detto che tra uno o due anni la stravolgano.
pacpeter
22-11-2009, 22:40
pare che bumoto aprirà una stanza apposta per i neo- multistradisti qualora siano un discreto numero.................
Speriamo che poi non ci chiudano tutti dentro x darci fuoco:)
the_ragio
22-11-2009, 22:42
La Multi non esce prima di Marzo, il problema è piazzare il tuo EssE, ma il buon prezzo te l'hanno fatto sul modello 2009 o sul 2010? Io mi farei un giro in Ducati, se ritirano l'usato mi farei fare il prezzo e poi........................comprerei la nuova Multi che sicuramente NON sarà un flop come quella vecchia specie dopo esserci salito te ne renderai conto (sempre che tu non voglia fare anche qualche strada bianca) al GS hanno cambiato il motore (Hp2 Sport rivisto e corretto) non è detto che tra uno o due anni la stravolgano.
Il buon prezzo della mia S me lo hanno fatto sul modello 2010.
Ho provato a spedire qualche mail ai conce DUCATI per vedere se me la ritirano,vediamo cosa mi dicono
paolo chiaraluna
22-11-2009, 22:44
Dubito che sulla S ti facciano meglio di un conce Bmw....:confused:
Ducati 1961
22-11-2009, 22:45
I conce BMW sono talmente pieni di usati che non ti ritirano piu' nulla ...
Ducati 1961
22-11-2009, 22:48
Prova a venderla da solo e poi con la pilla in mano decidi ...
paolo chiaraluna
22-11-2009, 22:48
beh a lui la ritirano....sarà stato fortunato.
andreawake
23-11-2009, 08:23
Giusto per i predicatori che sostengono che il multistrada sarà un flop, tra il giovedì della presentazione all'Eicma e il sabato uno dei 2 conce ducati di napoli, (amico) ha chiuso 8 contratti e il 9° lo ha chiuso lunedì con un mio amico. Paragonare il gs, che io ho avuto in più riprese e che continuo a considerare una gran moto, alla multistrada è un azzardo.
La multistrada ha: cerchi marchesini, il gs no, sospensioni elettroniche ohlins pluriregolabili, il gs un ridicolo esa, abs di serie il gs a pagamento, controllo della trazione su 8 step di intervento, il gs un banale antispin in partenza, mappatura regolabile il gs no, carbonio e materiali nobili a profusione il gs plastiche rumorose......e devo continuare ancora? Allo stesso identico prezzo, solo che per uno paghi sostanza, per l'altro solo il marchio. E poi non mi venite a parlare di rivendibilità, con 20.000 gs circolanti in italia vattelo a rivendere a prezzi elevati, và....... L'assistenza ducati ormai è presente in tutto il mondo al pari della bmw. E giusto per decantare le lodi dell'assistenza bmw, l'anno scorso alla bmw di barcellona dove ero andato a finire per una perdita di liquido dal gs adv, mi hanno liquidato dicendo "no ai problema, è una piccola perdita dallo sfiato del circuito, appena torni a Napoli te lo fai cambiare in garanzia", dopo 15 minuti sono rimasto completamente senza freno anteriore.........
Beh, la nuova Multistrada è bella, senza dubbio, poi con 150 CV, però io aspetterei un po', come tutti i nuovi prodotti, sai quanti difetti vengono fuori???
Vedi il GS che è sul mercato da anni e ancora "richiamano" :mad::mad::mad:
1Muschio1
23-11-2009, 08:37
... 150 CV ... 150cv ... 150 cv ... 150 cv ... 150 cv ... mi rimbomba nel cranio ....!!!! gran ferro!!!
Sempre e solo bmw...!!!!! Io ho appena ordinato il quarto gs. E nel 2012 sara il quinto..
nicola66
23-11-2009, 09:00
Giusto per i predicatori che sostengono che il multistrada sarà un flop, tra il giovedì della presentazione all'Eicma e il sabato uno dei 2 conce ducati di napoli, (amico) ha chiuso 8 contratti e il 9° lo ha chiuso lunedì con un mio amico.
data consegna ?
Pacifico
23-11-2009, 09:03
chiedi a Pacifico. LUI sa tutto di tutto!!! :)
Non dico niente... che si arrangino... :lol::lol:
se vuoi andare sul sicuro e se pensi di fare qualche viaggio anche extra Italia... GS tutta la vita. Per la Ducati aspetterei un annetto per verificare l'affidabilità e, comunque, non acquisterei nulla senza prima provarlo per bene...
Pacifico
23-11-2009, 09:20
Ma si può viaggiare solo con il GS?... con tutte le altre moto si viaggia male o è off limit?
celloktm
23-11-2009, 09:22
Perchè 6 e 9 mesi,non dovrebbe essere commercializzata entro fine anno?
a parte le fregnacce, in linea di produzione a FEBBRAIO ergo
calcola tu i mesi che ci vorranno per vederla sul mercato,
se firmi bada che non sia un contratto capestro, se hai già un tarlo
per una moto diversa significa forse che , come tanti vuoi un'alternativa
ad un boxer già provato.. io proverei pure una ktm.. SMT magari o ADV se ci vuoi fare di tutto.. se non ti piace prendi quella che ti emoziona di più e non pensare ad assegni circolari-rete assistenza-seghementalivarie.
"Paolone"
23-11-2009, 09:43
Dipende dall'uso che farai della moto.
Se ci fai tanti km rimani sul GS. Bene o male l'affidabilità c'è, l'assistenza non è idilliaca come la raccontano ma è comunque capillare.
La Ducati è proprio una bella novità, tutta da provare ancora ovviamente. Rimarrà comunque, a livello di nr. di vendita, una mosca bianca rispetto alle GS. Insomma sarà come la vecchia Multistrada, che tanti hanno decantato (io per primo) ma che pochi, quesi nessuno compra (anche in questo caso io per primo).
......gran ferro!!!
...è sempre italiana (Moto Morini) ma non è Ducati :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
23-11-2009, 09:54
Ancora deve uscire e già si sanno i risultati di vendite... o forse la deduzione è il rapporto tra mezze pippette/motociclisti ?!?!?
"Paolone"
23-11-2009, 10:01
Si è vero bisogna fare proprio una stanza apposita, frequentata solo da veri manici e espertoni....
Forse così venderà ancora di più....
...mah...che dire.....l'analisi di Andreawake non fa una piega.......senza dubbio (vado a fiducia) è un gran bel mezzo.........poi il discorso commerciale è un altro........troppi fattori da considerare....anche a parità di prestazioni e/o materiali.....il popolino guarda la moda........
Pacifico
23-11-2009, 10:03
non c'è bisogno di essere manici .... basta avere un pò di sale nella zucca...
"Paolone"
23-11-2009, 10:06
... come sempre il tempo metterà in ordine tutto.....
Sicuramente ADV.Secondo me ha molto più fascino,se così si può chiamare.Io ho avuto una std fino a Maggio 2009 e adesso ho un ADV.
Avrei voglia di fare quattro chiacchiere al proposito, di persona, visto che non siamo distanti. Che ne dite tu e Sturm che ci incontriamo un sabato o una domenica?
IL_BRUNK
23-11-2009, 10:11
Ma si può viaggiare solo con il GS?... con tutte le altre moto si viaggia male o è off limit?
rotfl......
[QUOTE=andreawake;4260098]
QUOTE]
Quoto il signore qua sopra......
Pacifico Ma si può viaggiare solo con il GS?... con tutte le altre moto si viaggia male o è off limit?
........e anche quest'altro.
Partendo dal presupposto che a me il GS piace molto, anche visivamente, è comodo, facile da guidare, lo puoi usare tutti i girni anche in città, puoi caricarlo e non si ferma davanti ad una strada bianca se vuoi arrivare nella calettina al mare seminascosta, consuma poco etc. etc. però sono affascinato da altri due mezzi la Granpasso che ci fai le identiche cose del GS ma con un motore più .....diciamo vivo e una ciclistica con componentistica di prim'ordine, e naturalmente la nuova MTS, solo il 17" su entrabe le ruote mi spiazza perchè NON E' un maxienduro (per come si intendono i maxienduro moderni oggi), NON E' un motardone, hanno semplicemente fatto una stradale dalla comoda posizione di guida, ben protetti, comoda anche per due e i bagagli, con un motore esagerato :D:D e della componentistica ottima, come spiegava il signore che ho quotato sopra.
Alla fine, l'andare in moto è un hobby, un piacere, deve emozionare e soprattutto il giocattolo (perchè questo è, un momento ludico-ricreativo da "grandi") lo deve fare anche da fermo quando apri il box, e quando lo chiudi non vedi l'ora di risalirci sopra il prima possibile, anche se in Ducati non ti fanno lo stesso prezzo che in BMW della tua, se ti piace o ti affascina di più il Multi prendi quella, se proprio non vuoi perderci troppi euro, dai dentro il tuo EssE e tornatene a casa con il GS nuovo (fai sempre tempo a cambiarlo tra un paio d'anni), l'importante che tu torni a casa con la moto che nel momento in cui apri il box ti faccia emozionare già solo guardandola.
E poi finiamola con questa storia dell'assistenza, tutte, e dico tette le moto di qualsiasi marca, modello e tipologia, possono aver bisogno di assistenza, nel momento che capita, se capita, ci si pensa....ripeto, andare in moto è un gioco per bimbi cresciuti, come tali se si rompe il giocattolo uno sa come provvedere, e poi è mai possibile che tutte si rompono e solo le GS (che si rompono spesso anche loro) essendo BMW puoi risolvere in fretta e ovunque perchè l'assistenza è capillare su tutto il territorio mondiale - ma per favore -
E poi finiamola con sto discorso dell'assegno circolare, c'è gente che ha la moto in vendita da quasi un'anno al giusto prezzo ma è ancora nel suo box, per cui vuol dire che la rivendibilità dell'usato e pari e patta ad altri modelli
a me la nuova multi pare molto bella e fascinosa..... il gs è il gs, ovvio, maaaa..... ha proprio rotto i coglioni, basta ! :lol::cool:
e la storia dell'assegno circolare, della tenuta dell'usata..... davvero c'è chi continua a credere a questa favola ? :confused:
Pacifico
23-11-2009, 10:47
A me le moto piacciono tutte.... ma proprio tutte... però i talebani di qualsiasi marchio non li sopporto... si tirano la merda addosso da soli e la scambiano per oro... hanno una visione del mondo limitata al loro io...
vedo la nuova MULTISTRADA e ragazzi mica male questa.
Se non capisci le differenze tra un GS ed una Multistrada allora prendi la Ducati.
Non è una battuta, si comprende solo che l'anima off del GS non ti interessa, a te serve una specie di TDM, allora prendi la Multistrada.
nicola66
23-11-2009, 11:17
nel dubbio anche il TDM non è da escludere.
paolo chiaraluna
23-11-2009, 11:21
però sono affascinato da altri due mezzi la Granpasso che ci fai le identiche cose del GS ma con un motore più .....diciamo vivo e una ciclistica con componentistica di prim'ordine, e naturalmente la nuova MTS, solo il 17"
:rolleyes:
stesse cose??? ma scherzi???
e tu vorresti prescindere la valore aggiunto di quel cosetto sul serbatoio, bianco e blu, che la rende unica, inimitabile, onnipotente, assoluta ecc. ecc. vedi post sopra e sparsi....:lol:
ahhh già!
tu non hai il manico :lol:
"Paolone"
23-11-2009, 11:28
Si continua a paragonare il GS con la Multistrada. In comune hanno il fatto di essere due moto, poco altro....
GS perchè nonostante tutto....E' meglio!
1Muschio1
23-11-2009, 11:36
... HAHAHAHA lo sapevo che qualcuno lo notava ;) HAHAHA! comunque con 150cvallini buoni si fanno delle Penne da paura !!!! zio kane che voglia!
[QUOTE=Pacifico;4260468]A me le moto piacciono tutte....
Anche la Hyosung Aquila?:lol:
Pacifico
23-11-2009, 11:54
Il GS è ormai un pezzo da museo.... ha un mercato saturo... di seconda mano ci perdi una marea... per i tagliandi sai già... :)
E poi scendi da una S e sali sul GS? Ti vuoi suicidare?... c'è gente che l'ha preso e dopo una settimana ha comprato un K1200R... disgustato da una moto che proprio non andava... neanche a spinta, senza emozioni... va be.. poi è passata allo scooter, ma sai, la vita... :lol:
Tieniti la S, vai da un conce (e non mandare email , fatti vedere in faccia con la moto), informati sulla tempistica delle consegne e quando esce la provi... Quello che succederà tra sei mesi lo sà solo Dio... anzi no... :lol:
dopo di che decidi... l'esito è scontato ma almeno potrai dire ... me lo avevate detto.. :cool:
Deleted user
23-11-2009, 11:56
Col GS... di seconda mano ci perdi una marea... ...
con Ducati invece hai una resa al 18% annuale tipo BOT fine anni '70 ....
Pacifico
23-11-2009, 12:05
Col Ducati altrettanto.. però, almeno, le marce te le danno tutte...
TigerDux
23-11-2009, 12:08
Credo che questo sia il posto meno indicato per avere una analisi super partes :)
TD
"Paolone"
23-11-2009, 13:43
Il
... c'è gente che l'ha preso e dopo una settimana ha comprato un K1200R... disgustato da una moto che proprio non andava... neanche a spinta, senza emozioni... va be.. poi è passata allo scooter, ma sai, la vita... :lol:
... sto quà deve essere proprio un pirla, chissà se ora l'avrà capita.... se avrà maturato sale in zucca insomma....
:lol:
paolo chiaraluna
23-11-2009, 14:05
Tieniti la S, vai da un conce (e non mandare email , fatti vedere in faccia con la moto), informati sulla tempistica delle consegne e quando esce la provi... Quello che succederà tra sei mesi lo sà solo Dio... anzi no... :lol:
Da cui consegue che BMW è superiore perfino al Padreterno...
anzi E' il Padreterno :lol:
Ho provato a spedire qualche mail ai conce DUCATI per vedere se me la ritirano,vediamo cosa mi dicono
Ti sei assicurato che abbiano il PC...?
mangiafuoco
23-11-2009, 14:13
Comunque la multistrada è il GS del futuro.
Tutti i fighetti GS-muniti venderanno la loro moto con ben 2400km e le borse laterali per migrare in massa alla Multistrada.
:rolleyes:
stesse cose??? ma scherzi???
e tu vorresti prescindere la valore aggiunto di quel cosetto sul serbatoio, bianco e blu, che la rende unica, inimitabile, onnipotente, assoluta ecc. ecc. vedi post sopra e sparsi....:lol:
ahhh già!
tu non hai il manico :lol:
...si è vero lo confesso "SO' PROPRIO UN PARACARRO" e finalmente qualcuno l'ha capito:lol::lol::lol:
Credo che questo sia il posto meno indicato per avere una analisi super partes :)
TD
Non è vero se leggi attentamente i miei interventi e quelli di Pacifico (e di tanti altri ho citato questi per comodità) non sono di parte ma si analizzano tutte le possibilità :eek::eek:
TigerDux
23-11-2009, 15:00
Ti sei assicurato che abbiano il PC...?
A Pisa il concessionario BMW è anche Ducati ! :lol:
Non vedo dove sta il problema :confused:
IRON BIKE
23-11-2009, 15:03
GS tutta la vita
A Pisa il concessionario BMW è anche Ducati ! :lol:
Non vedo dove sta il problema :confused:
che brutta notizia ... :lol:
nicola66
23-11-2009, 15:07
alla fine di tutto credo che chi ambisce a prendere un GS usato troverà delle ottime occasioni presso i concessionari Ducati.
"Paolone"
23-11-2009, 15:14
A Pisa il concessionario BMW è anche Ducati ! :lol:
Non vedo dove sta il problema :confused:
.. e adesso come farà con due modelli che di sovrappongono... saran ca@@i a dirigere i clienti.... :lol::lol:
1Muschio1
23-11-2009, 15:15
... che moto-spettacolo ... mi ingrifa un casino .. aspetterò la versione RR ... R ... poi forse stacco l'assegno ;) ... prima mi faccio il VFR ....
1Muschio1
23-11-2009, 15:23
...comunque per tornare on Topic ... prenderei la Multi ... deve essere troppo adrenalinica ...!!! poi mica bisogna fare sempre i funamboli .. però sapere che a portata di polso si scatena una mandria .... troppo godurioso! ciao GS!
Er Cucciolo
23-11-2009, 16:24
Ho avuto un gs 1200 std un adv e ora una Granpasso.
Se a qualcuno interessano le mie esperienze, sono disponibilissimo im MP.
Max.
mangiafuoco
23-11-2009, 16:25
perchè in Mp? rendici partecipi delle tue impressioni!
paolo chiaraluna
23-11-2009, 16:28
quoto mangiafuoco, racconta :)
pacpeter
23-11-2009, 17:06
condividi con noi le tue impressioni. non ha senso solo in MP
pennanera
23-11-2009, 17:07
boh, forse si vergogna....:lol:
forse è geloso .... :lol:
IL_BRUNK
23-11-2009, 17:15
si vergogna a dire che è meglio la granpasso?
mangiafuoco
23-11-2009, 17:16
sarebbe un sacrilegio imperdonabile. Roba da scomunica.
pennanera
23-11-2009, 17:18
si vergogna a dire che è meglio la granpasso?
lo capisco,
non sono cose che si posso no dire a cuor leggero...
IL_BRUNK
23-11-2009, 17:21
:lol:sarebbe un sacrilegio imperdonabile. Roba da scomunica.
gli decade la garanzia della bmw :lol::lol:
Er Cucciolo
23-11-2009, 17:31
NO.........Avevo scritto un bel "impressioni" e ho perso la pagina.......Mo' le riscrivo.
andreawake
23-11-2009, 17:48
data consegna ?
fine marzo.......
Er Cucciolo
23-11-2009, 17:59
Che dire..........?
La differenza sta tutta in quello che tutti si aspettano.
L'italiana e' piu' sportiva, la tedesca e' piu' comoda.
Dipende come sempre dal bisogno.........nel senso......che ce devi fa' con la moto ?
Io la uso 1 volta all'anno per il viaggione estivo e per il resto in uscite mattina/sera con gli amici.
Non c'e' paragone sul divertimento in piu'. Attenzione......Ho amici che mi danno la paga col gs......Li' e' una questione di manico.
Non ho mai scelto la moto per poter "sverniciare" qualcuno, ma per divertirmi. Anche perche' se uno c'ha piu' "polso di te ", a meno che lui non sia su uno scooterino, non lo passi comunque.
Quindi........Capire bene chi si e', e di quale utilizzo si fa della moto, e' essenziale per scegliere la moto giusta.
Parlo di chi se puo' comperare 1 sola...gli altri hanno tutta la mia invidia.....
La bavarese e' una moto, secondo me, abbastanza facile da portare al limite e molto sicura quando il limite lo si e' raggiunto Su questo devo essere sincero i tecnici tedeschi hanno fatto una specie di miracolo.
L'italiana invece va' un po' domata e un po' rispettata......nel senso che non si puo' girare la manopola del gas come si fa sulla gs.........Bisogna stare piu' accorti altrimenti si impenna.....Io non parlo di velocita' ne' di casello-casello, mi raccomando !
Parlo solo di sensazioni alla guida. La Gp e' piu' divertente.
La bmw e' molto piu' comoda per il viaggione estivo, scalda meno, e va meglio anche in off, nonostante i kg in piu'......La Gp infatti, nonostante sia piu' leggera e' penalizzata dal baricentro alto, e dal corsacorta che a causa soprattutto dei cv in piu' scalda molto. Oltre che dall' angolo di sterzo minore rispetto alla Gs.
Ma sul divertimento non c'e paragone. E poi l'85% della componentistica e' fabbricata in provincia di Bologna, ed ha una cura costruttiva, per alcune cose, anche superiore alla bmw.
Ma piu' di tutto ....mi piace da impazzire ! Proprio da morire ! Mi piace tutto, anche e soprattutto i due fanali "strabici", e il telaio rosso, e il codino, e la forma del serbatoio.....
Mi piace, che ce posso fa ?
Max.
andreawake
23-11-2009, 18:01
Assistenza, poi......... si parla sempre dell'ottima assistenza bmw perchè le nostre bmw ne hanno troppo spesso bisogno a differenza delle altre.....
Io sarei orientato da una parte... ma cerco di essere imparziale.
Visto che è quasi dicembre, magari vuoi aspettare le prime prove dell MST, o provale tu stesso... va detto che le "prove" di 15 minuti significano poco.
Di BMW ne ho provate alcune come moto sostitutiva durante tagliandi, non so come tu possa fare una prova "decente" con Ducati; se ti viene una buona idea magari fammelo sapere che sarei interessato... @zz, l'imparzialità è sfumata...:lol::lol::lol:
Pacifico
23-11-2009, 18:34
Quando si prova una moto i primi 20 km sono basilari.... ti indica se ti trovi a tuo agio.
Viceversa non troverai mai un feeling, la guiderai, si, ma non sarà la tua moto.
mangiafuoco
23-11-2009, 19:58
Non è vero, il GS da subito feeling, è la moto perfetta che molti hanno e che tutti vorrebbero.
paolo chiaraluna
23-11-2009, 20:02
Non è vero, il GS da subito feeling, è la moto perfetta che molti hanno e che tutti vorrebbero.
Mia mamma - 72 anni - le pulizie di casa le fa in sella al GS. Arriva dappertutto.
andreawake
23-11-2009, 20:40
Non è vero, il GS da subito feeling, è la moto perfetta che molti hanno e che tutti vorrebbero.
Bè magari quelli bassini proprio no......e poi a me dopo 200km mi faceva male la noce del collo. Quindi nulla è assoluto
Pacifico
23-11-2009, 20:50
Vogliamo parlare della sella del GS? il bidè del mio bagno è decisamente più comodo... :)
anche nelle lunghe distanze.. :lol::lol::lol:
Ducati 1961
23-11-2009, 21:54
Ora dico la mia , La prima volta che provai un GS 1200 ( avevo ancora la Honda Trans Alp ) mi sono cagato addosso perche' sono arrivato LUNGO su una rotonda di modena ... Per fortuna che sono riuscito ad immettermi perche' non c'era nessuno ...
Non ricordo se era per il problema dello scarso feeling con i freni o con il telelever ...
Ho riportato la moto al conce ( superbike di modena ) e gli ho testualmente detto "Questa moto non vale quasi 3 delle mie Trans Alp ... " Ho ringraziato e me ne sono andato..
vicocamarda
23-11-2009, 22:27
Io da poco più di un mese ho nel mio box una fiammante 1200 adv e ne sono starfelice. Non vedo l'ora di saltare in sella per un nuovo giro. Per me la scelta la devi fare tu in base a quale delle due ti trasmette questa emozione.
se permettete dissento...almeno parzialmente...
Certo che se la moto non ti va giù subito con i km non cambia. Però, almeno, prima di spremere un pochino piace vedere come risponde in progressione... Altri, con più mestiere, forse hanno bisogno di meno tempo...
PS Devo dire che benché contento dell'R1200R e moderatamente della BMW, a sentire le quasi generalizzate tirate dei "GS senza difetti" la BMW comincio ad averla sui marroni...
Luponero
24-11-2009, 00:51
Vorrei porre un quesito ai più esperti, ho visto BMW con 200 e anche 300 mila Chilometri.
Secondo voi il motore Ducati da 150cv potrebbe mai raggiungere quei chilometraggi?
Secondo me no.
celloktm
24-11-2009, 08:38
Vorrei porre un quesito ai più esperti, ho visto BMW con 200 e anche 300 mila Chilometri.
Secondo voi il motore Ducati da 150cv potrebbe mai raggiungere quei chilometraggi?
Secondo me no.
La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo. (Roy,Blade Runner)
1Muschio1
24-11-2009, 09:00
Ora dico la mia , La prima volta che provai un GS 1200 ( avevo ancora la Honda Trans Alp ) mi sono cagato addosso perche' sono arrivato LUNGO su una rotonda di modena ... Per fortuna che sono riuscito ad immettermi perche' non c'era nessuno ...
Non ricordo se era per il problema dello scarso feeling con i freni o con il telelever ...
Ho riportato la moto al conce ( superbike di modena ) e gli ho testualmente detto "Questa moto non vale quasi 3 delle mie Trans Alp ... " Ho ringraziato e me ne sono andato..
... certo che se non ci sai andare in moto non ce nulla da fare ;) ... HAHAHA! gli hai detto veramente così a SBK ??? pensa te ... era meglio se non la dicevi la tua ...
alabassa
24-11-2009, 09:02
prova la multistrada e facci sapere ...
Er cucciolo ha fotografato esattamente la questione:
Parlo solo di sensazioni alla guida.
Non è questione di quale moto va meglio ( ? cosa vuol dire ??), o è più veloce o più affidabile. Sono tutte definizioni "a priori": forse la Transalp non è affidabile? la Multistrada non è veloce? la GS non è comoda?
E' pacifico che con tutte le moto (e in particolare del "settore" che ci riguarda) si può fare tutto.
E' pacifico che su strada la differenza la fa il pilota e, se ben portata, con qualsiasi moto (sempre del settore che ci riguarda) il miglior pilota semina gli altri ...
Quindi è solo questione di "sensazioni"
se ti piace la "sensazione" che il GS dà di onnipotenza, di facilità di guida, di confort: prenditi quello
se ti piace la "sensazione" che la Multistrada (ma anche la KTM o la Morini) ti dà di sportività, di immediatezza nelle risposte sia del motore sia del telaio sia delle ospensioni: allora ti prendi una di queste.
Il tutto è ovviamente moolto soggettivo: al di là dei pareri "talebani" puoi confrontare le sensazioni degli altri partecipanti al forum con le tue e vedere quali siano simili.
La moto è :eek: e :arrow: nulla di :confused:
;)
dcsr75krapfen
24-11-2009, 12:50
Vorrei porre un quesito ai più esperti, ho visto BMW con 200 e anche 300 mila Chilometri.
Secondo voi il motore Ducati da 150cv potrebbe mai raggiungere quei chilometraggi?
Secondo me no.
e non ci voglio nemmeno arrivare a fare tutti sti kilometri con la stessa moto :lol::lol:
seriamente, sul circolante in quanti arrivano a simili kilometraggi con la medesima moto? pochissimi.
per quanto mi riguarda non è un parametro che considero nella scelta della moto.
Er Cucciolo
24-11-2009, 13:11
Grazie Langs ......... Dopo un po' di anni, ho smesso anche io di essere talebano.
La moto cambia con te..........Io per esempio ingrasso e dimagrisco come un palloncino che si gonfia e si sgonfia, ( in realta' ultimamente sono rimasto gonfio.....) quindi anche il peso, la conformazione fisica, lo stile di guida..........Tutto conta.
Quello che piace a te, puo' non piacere a me............e' lapalissiano lo so, ma e' cosi' !
L'unica " talebanita' " che ho e che ancora non riesco a farmi passare e' con le superjappe e non con i mezzimanubri da 170 e piu' cv.......Se qualcuno mi puo' spiegare il senso di una moto cosi' per strada, sono tutt'orecchi.......Se poi uno ce va in pista, ok....ci sto.......Ma altrimenti le trovo inutilmente scomode e con troppi cavalli.
Ma forse e' un mio limite.
Per quello che riguarada la nuova MTS.....Ero all'Eicma il mercoledi ( operatori ) e mi sono fatto una chiacchierata con il capoprogetto di quella moto. Non sara' in commercio prima di Aprile 2010, a detta sua.
A proposito.....le borse della versione Touring ( quella bianca da 18.900 euro.....) erano appoggiate.......Quindi stanno ancora finendo i dettagli.....il telaietto borse non c'era...
E poi bisigna provarla, provarla e riprovarla........Una volta fatto questo.........Bisogna provarla ancora !
E' l'unico modo per togliersi quanti piu' dubbi possibili !!!!!
Vorrei porre un quesito ai più esperti, ho visto BMW con 200 e anche 300 mila Chilometri.
Secondo voi il motore Ducati da 150cv potrebbe mai raggiungere quei chilometraggi?
Secondo me no.
non esiste un solo motivo tecnico perche' una bmw possa fare piu' km di una altra moto.
Tralasciando applicazioni esasperate e usate in maniera esasperata, il motivo per cui hai visto bmw con 200.000 e piu' e' solo dovuto al fatto che sono state tenute un mucchio di anni, ben manutenzionate e trattate turisticamente.Altrettanto si potrebbe dire di parecchie guzzi.
E' l'utenza differente, se no, parlando di casi isolati, su motosprint c'era uno che in 10 anni con una R1 ha fatto 300.000 km.
Quindi non confondiamo la causa con l'effetto, non e' che le bmw facciano piu' km delle altre, e' che in genere le bmw venivano comprate da chi fa piu' km di altri e per piu' anni, quando erano moto solo tranquillle e che facevano durare un modello 10 anni.
Tranquillo che in germania trovi turistiche jap con pari km....e anche ducati...
Tourer55
24-11-2009, 14:21
Cavolo...continua di qua la lunga storia GS vs Multistrada? Non lo sapevo!
Non dico niente e leggo, così non si arrabbia nessuno.
Luponero
24-11-2009, 15:03
non esiste un solo motivo tecnico perche' una bmw possa fare piu' km di una altra moto.
Tralasciando applicazioni esasperate e usate in maniera esasperata, il motivo per cui hai visto bmw con 200.000 e piu' e' solo dovuto al fatto che sono state tenute un mucchio di anni, ben manutenzionate e trattate turisticamente.Altrettanto si potrebbe dire di parecchie guzzi.
E' l'utenza differente, se no, parlando di casi isolati, su motosprint c'era uno che in 10 anni con una R1 ha fatto 300.000 km.
Quindi non confondiamo la causa con l'effetto, non e' che le bmw facciano piu' km delle altre, e' che in genere le bmw venivano comprate da chi fa piu' km di altri e per piu' anni, quando erano moto solo tranquillle e che facevano durare un modello 10 anni.
Tranquillo che in germania trovi turistiche jap con pari km....e anche ducati...
Sulle Jap non dubito, su un bicilindrico da 150cv qualche dubbio me lo pongo.
Pacifico
24-11-2009, 15:17
Un bicilindrico da 170 cv e più, depotenziato a 150 e con qualche modifica ad hoc!...
Se non li fai, non lo saprai mai..
Il boxer 1200 S dura molto meno...
Sulle Jap non dubito, su un bicilindrico da 150cv qualche dubbio me lo pongo.
parliamone. Stiamo parlando di un motore raffreddato ad acqua, con una distribuzione desmodromica e tutti gli organi dimensionati per elevati regimi di rotazione, quindi molto leggeri.
Un motore che a differenza del boxer, che oltretutto e' ad aria con relativi disequilibri termici, non ha bisogno di avere bielle corte per non far sporgere troppo i cilindri,e quindi ha un molto minor carico trasversale ai cilindri , che e' tutto attrito inutile.
Un motore che non induce elevate sovrapressioni interne come un boxer. Infine, potevo risparmiarmi le varie digressioni con una considerazione assai piu' banale: quante volte hai la possibilita' di usare i 150 cv su strada aperta? ben di meno che di usarne 100 giusto? e quindi se e' dimensionato per 150 e ne usi mediamente la meta' , sara' molto piu' "tranquillo" di uno dimensionato per 100 e usato spesso vicino alle sue totali potenzialita'.
Non voglio fare il "maestro", ma tanti pregiudizi , credimi, sono frutto di credenze false , distorte, o spesso, retaggio del passato.
Luponero
24-11-2009, 15:29
Non male come spiegazione, sei sempre molto puntuale.
Questa dell'affidabilità è l'unica cosa che, per ora, mi ferma nell'ordinare un multistrada.
Tourer55
24-11-2009, 15:30
....... e quindi se e' dimensionato per 150 e ne usi mediamente la meta' , sara' molto piu' "tranquillo" di uno dimensionato per 100 e usato spesso vicino alle sue totali potenzialita'.
Non voglio fare il "maestro", ma tanti pregiudizi , credimi, sono frutto di credenze false , distorte, o spesso, retaggio del passato.
bella risposta Aspes!! Il tuo discorso non fa una grinza! Mi hai convinto.
Un oggetto dimensionato per determinate prestazioni e non sfruttato al massimo dovrebbe durare di più..è un dato di fatto.
Ti dico, l'unica cosa che mi rende perplesso, e per questo sarà necessario fare una prova, è se un motore così fatto, rimane lineare e funzionale ai bassi regimi. Questo è il dubbio che mi attanaglia su bicilindrici ad alte prestazioni.
Se è sfruttabile come la Multistrada 1100, che ho provato in lungo ed in largo, tanto di cappello: E'UNA MOTO DA COMPRARE.
questo e' un dubbio piu' ragionevole, perche' di norma un motore fasato per avere tanti cavalli da una parte ne ha meno dall'altra. Il ducati e' un motore molto moderno e con una termodinamica raffinatissima, ma finalizzata alle prestazioni.Se son riusciti a farlo tirare in basso, ma , molto piu' difficile,a farlo "poco ruvido" in basso, e' risultato ben piu' difficile della affidabilita'.
Aspettiamo le prove
Tourer55
24-11-2009, 17:06
Anche questa risposta è sensata e quoto 100%
Luca1200
24-11-2009, 17:12
a parita' di valutazione della tua prendi ducati. Nuova, bella, rossa e italiana.
Ma comprati quella che ti piace di più e fregatene dei consigli,così dopo non dovrai struggerti di pentimenti!!Ci sono dei signori che girano il mondo con moto di oltre 30 anni fa e qui sembra di dover affrontare l'inferno se restiamo a piedi in Francia o Germania....ma va là che mondo di mezze seghe!!Io ho viaggiato sempre da solo con ogni moto,se si rompe ci penso al momento,però ho cavalcato sempre quella che mi è piaciuta.Ciao.
Sei un grande!
Tourer55
25-11-2009, 09:30
Ma comprati quella che ti piace di più e fregatene dei consigli,così dopo non dovrai struggerti di pentimenti!!Ci sono dei signori che girano il mondo con moto di oltre 30 anni fa e qui sembra di dover affrontare l'inferno se restiamo a piedi in Francia o Germania....ma va là che mondo di mezze seghe!!Io ho viaggiato sempre da solo con ogni moto,se si rompe ci penso al momento,però ho cavalcato sempre quella che mi è piaciuta.Ciao.
Comprerò una Norton...
paolo chiaraluna
25-11-2009, 16:20
E pensare che c'è un sacco di gente che gira il mondo in Vespa...
Tourer55
25-11-2009, 16:47
e pensare che c'è un sacco di gente che gira il mondo in vespa...
pazzi!! Senza neanche i porta-organi della touratech magari....
paolo chiaraluna
25-11-2009, 17:33
file immani di vespisti a piedi spingono l'infame mezzo per km sotto l'acqua ed il solleone maledicendosi per non avere comperato un Gs....
A dire il vero ... casualmente quest'anno mi sono trovato a Zell am See a luglio nei giorni del raduno mondiale dei Vespa club.
C'erano migliaia di Vespe ed un ambiente molto divertente.
Però nelle strade circondario ho contato numerose Vespe ferme in panne ... :confused::confused::confused:
Come detto ... se c'è la passione ....
the_ragio
29-11-2009, 17:31
Ieri ho fatto un giro in casa Ducati e quando ho visto che la quotazione della mia S si avvicinava abbastanza a quella avuta per il GS la :arrow:ha iniziato ad impadrinirsi di me sempre di più.
Ho ascoltato abbastanza i vostri consigli immaginando quale delle due mi trasmetteva più emozioni senza dubbio la MST e a questo punto se il conce mi conferma la valutazione della mia penso che metterò la :arrow:sul contratto......non ne vedo l'ora
a me l'unica cosa che fa veramente gola sono i kg in meno dell'italiana...
aspetto anche io curioso le prove..
Insieme alla moto si compera anche lo spirito che porta con sè e quindi anche il giusto mix tra peso, prestazioni, afffidabilità.
Solo il particolare mix del GS ha realizzato i volumi di vendita che conosciamo.
Gli altri marchi, scoperto il nuovo filone, hanno provato a copiare, italiani ed esteri, senza riuscire nell'intento. Vedi:Morini, Guzzi, Benelli, Ducati, Triumph, ognuno ha la sua, ma nessuno il GS. KTM merita un discorso a parte perchè nasce da una idea propria e non da una opportunità di mercato creata da altri.
In definitiva il Multistrada è una moto senz'anima, a differenza , all' interno della stessa Ducati, di una moto come il Monster, o per la Triumph la Bonneville, o per la Guzzi la California e così via.
Pacifico
29-11-2009, 19:30
Il GS ... l'anima.... l'ha persa da anni.... i numeri di vendita confermano solo una normalità esasperata.... direi una monotonia alienante.... veramente deprimente!
Mai, una moto, ha reso i motociclisti piatti! tutti dal colore grigio...
Diversificare è il bello dell'appartenere ad una categoria unica... Multistrada 1200... L'inconscio del motociclista!
pacpeter
29-11-2009, 19:32
In definitiva il Multistrada è una moto senz'anima,
mah! mi sembra una frase fatta..........................
briscola
29-11-2009, 19:33
Mai, una moto, ha reso i motociclisti piatti! tutti dal colore grigio...
100%:!::!::!:
ricordo quando comprai nel 1982 il mio primo g/s....sembravo un alieno....
e anche nel 2002 il 1150gs adv....SE VOGLIAMO ANCHE QUELLO.....
ma il 1200 non ne posso che parlar bene una vera bicicletta
ma quoto in pieno il Pacifico
BerrynaGS
29-11-2009, 19:33
Diversificare è il bello dell'appartenere ad una categoria unica... Multistrada 1200... L'inconscio del motociclista!
...Caponord...e sai cosa guidi.....
....ciao Paci...:lol:
Il GS ... l'anima.... l'ha persa da anni.... i numeri di vendita confermano solo una normalità esasperata.... direi una monotonia alienante.... veramente deprimente!
Mai, una moto, ha reso i motociclisti piatti! tutti dal colore grigio...
Diversificare è il bello dell'appartenere ad una categoria unica... Multistrada 1200... L'inconscio del motociclista!
Bravo Pacifico! Considerazione che pochi fanno:D
Pacifico
29-11-2009, 20:41
Il GS ... l'anima.... l'ha persa da anni.... direi una monotonia alienante.... veramente deprimente!
Mai, una moto, ha reso i motociclisti piatti! tutti dal colore grigio...
http://www.youtube.com/watch?v=mQFNSFIwLTA
:cool:
Deleted user
29-11-2009, 20:43
...
Diversificare è il bello dell'appartenere ad una categoria unica... Multistrada 1200... L'inconscio del motociclista!
l'angolo del poeta ...
mah! mi sembra una frase fatta..........................
Hai presente granpasso e stelvio, due fotocopie fatte male, la mts si colloca nel segmento della tiger, benelli k, una stradale truccata da off, che sicuramente di off non ha niente, ugualmente pesante e con motore esagerato alla bisogna.
Ah, scusa , ha il marchio Ducati.
Il GS ... l'anima.... l'ha persa da anni.... i numeri di vendita confermano solo una normalità esasperata.... direi una monotonia alienante.... veramente deprimente!
Mai, una moto, ha reso i motociclisti piatti! tutti dal colore grigio...
Diversificare è il bello dell'appartenere ad una categoria unica... Multistrada 1200... L'inconscio del motociclista!
Hai presente quelle monotonie tipo Porsche 911? diversificare mi sembra diverso da copiare, ma le hai viste insieme tiger, benelli k e mts?
trimones
29-11-2009, 21:01
Insieme alla moto si compera anche lo spirito che porta con sè e quindi anche il giusto mix tra peso, prestazioni, afffidabilità.
Solo il particolare mix del GS ha realizzato i volumi di vendita che conosciamo.
Gli altri marchi, scoperto il nuovo filone, hanno provato a copiare, italiani ed esteri, senza riuscire nell'intento. Vedi:Morini, Guzzi, Benelli, Ducati, Triumph, ognuno ha la sua, ma nessuno il GS. KTM merita un discorso a parte perchè nasce da una idea propria e non da una opportunità di mercato creata da altri.
In definitiva il Multistrada è una moto senz'anima, a differenza , all' interno della stessa Ducati, di una moto come il Monster, o per la Triumph la Bonneville, o per la Guzzi la California e così via.
La multistrada una moto senz'anima? :mad::mad::mad:
Ma hai mai guidato una Ducati? Hai mai avuto modo di provare una moto vera? Hai per caso provato la Multistrada?
Allora, prima di fare delle illazioni sull'anima di una moto PROVALA se ne hai la possibilità e poi esprimi la tua opinione.
Allora e solo allora se riuscirai a portare una DUCATI conoscerai la vera ANIMA di una moto :mad::mad::mad::mad::mad:
Pacifico
29-11-2009, 21:02
Miche... La 911... ancora oggi, rimane una opera d'arte... e come tale, sulle strade, se ne vedono poche... e quando ne vedi una, fai fatica a non seguirla con lo sguardo...:!:
Al contrario il GS ha inondato le strade rendendole monotone... un oggetto è bello anche quando rimane unico, o quasi... questa moto è in ogni dove... un esempio di totale monotonia... il troppo storpia!
Ormai, ti fermi in un parcheggio di moto e osservi una Granpasso in mezzo a tanto griggiore (GS)..
Sul resto, noto una certa fedeltà, che và al di là delle considerazioni oggettive... quasi una religione, quindi indiscutibile.... buon per te.
briscola
29-11-2009, 21:03
la multistrada come tutte le ducati va guidata anche con le palle......
le bmw si fanno guidare anche dagli handicappati
questa è la differenza punto!
No , la religione è ben altro, chi è padre di un buon progetto, e vale pure per Trimones, ha i suoi frutti, chi è privo di idee e copia gli altri no. Se dovessi comprare una sportiva, Ducati avrebbe buone probabilità di acquisto da parte mia, ma se mi serve una on off, vado da chi le ha pensate prima.
Le medicine le compero in farmacia, non alla coop.
la multistrada come tutte le ducati va guidata anche con le palle......
le bmw si fanno guidare anche dagli handicappati
questa è la differenza punto!
Ti piace complicarti la vita? son contento per te.
secondo l'importanza storica tra 20 anni di moto come benelli morini e guzzi sarà superiore a quelle del gs attuale.
il successo di vendite del gs fa si che non possa essere paragonato alla 911.
a me sembra l'equivalente del tmax per moto.
Pacifico
29-11-2009, 21:12
Mah!... non capisco questa tua posizione.... "il GS è il principio di ogni cosa"... mi pare fanatismo religioso... altro che...
Se tu pensi di comprare un GS per l'off... allora hai capito tutto... mi arrendo..
Ps: Il Maiale è un danno per la comunità.. :mad::mad::lol::lol:
briscola
29-11-2009, 21:13
per l'off uso il g/s
il gs dal 1100 da quando lo sfasciai in tunisia si è rivelata una grande stradale ......
allora meglio la rt almeno viaggio più comodo
Mah!... non capisco questa tua posizione.... "il GS è il principio di ogni cosa"... mi pare fanatismo religioso... altro che...
Se tu pensi di comprare un GS per l'off... allora hai capito tutto... mi arrendo..
Ps: Il Maiale è un danno per la comunità.. :mad::mad::lol::lol:
Non off, bensì "on off" avevo scritto. Comunque goditi la multistrada.
GS......senza dubbio. ;) Ma se vuoi esser sicuro, prova la Multistrada......:lol:
Pacifico
29-11-2009, 21:19
Non ho dubbi, miche.
Buona serata a tutti!.
briscola
29-11-2009, 21:20
per andare sulla spiaggia è buono anche un burgman
prova a fare off serio e poi raccogli i cocci del 1200:lol:
pacpeter
29-11-2009, 22:45
Hai presente granpasso e stelvio, due fotocopie fatte male, la mts si colloca nel segmento della tiger, benelli k, una stradale truccata da off, che sicuramente di off non ha niente, ugualmente pesante e con motore esagerato alla bisogna.
Ah, scusa , ha il marchio Ducati.
mah.........
quanti giessisti fanno off??????? diciamo un 5%? il resto? solo strada............. sennò si sporca-sciupa..............
smettiamola con questa enorme propensione del gs a fare off......... ma anche se andasse bene in fuoristrada,visto che non ci va nessuno, non è una discriminante............
sull'estetica non ci si può pronunciare , visto che è molto soggettiva, ma le hai guidate le varie: tiger, stelvio, granpasso, benelli ecc? ne parli come se le conoscessi profondamente...............
io ti posso parlare della tiger............ veramente una gran moto. l'unico difetto vero? la forcella un pò moscetta........ protezione dell'aria scarsa? si cambia cupolo, come fanno il 95% dei giessisti........ comfort: pilota= ottimo, zainetto meno ma benissimo per uscite come fanno gran parte dei giessisti..........
la multistrada ha il marchio ducati? bene, meglio, c'è solo che esserne orgogliosi.
cosa vuol dire "motore esagerato"? più ce nè, meglio è........ sta a chi guida usarlo tutto o in parte.......
un pò di obiettività non guasterebbe, un pò di umiltà pure........... parlare di ciò che si conosce..............
ma che moto hai?
Basta leggere le recensioni di quelli che hanno davvero la capacità e la possibilità di provarle le moto.
Comunque rispetto i gusti altrui, ma a me sembra comunque un modello per far cassetta, non nello stile Ducati.
aggiungerei che il 99% dell'off che fa quel 5% lo si può fare con qualsiasi altra moto
pacpeter
29-11-2009, 23:05
mai letto una recensione che dicesse che la stelvio e la granpasso sono fotocopie fatte male.........e comunque ciò che si legge, almeno in italia, è sempre un pò " ovattato....."
modello per far cassetta? rinnovano ( finalmente) una moto che hanno in commercio da tempo, brutta a mio avviso, con una meraviglia (sulla carta) ed esteticamente bella (sempre a mio avviso)........ non entrano adesso in questo segmento............ e anche se fosse, sarebbe giusto lo facessero, così come la bmw entra nelle hypersport.......
coprire tutti i segmenti del mercato, questa è la tendenza delle case, tutte...............
peccato che la ducati sia , a mio avviso, in ritardo nel presentare la mst nuova........doveva farlo prima........
ma tu che moto hai?????????????????????
pacpeter
29-11-2009, 23:05
aggiungerei che il 99% dell'off che fa quel 5% lo si può fare con qualsiasi altra moto
non volevo essere troppo cattivo..........
Pacifico
30-11-2009, 09:11
ma tu che moto hai?????????????????????
:!::!::!::!: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=4133344&postcount=4
:lol::lol:
Ciao belli possessori di bmw, compratevela stà mts e poi fatemi sapere.
Logistich
30-11-2009, 10:19
Basta leggere le recensioni di quelli che hanno davvero la capacità e la possibilità di provarle le moto.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: A si....se dò retta a quelli che vengono pagati "ED HANNO LE CAPACITA' :lol::lol: " per provare la moto e mi affido solo a loro per decidere che moto fare sono proprio un gran motociclista sisisi:evil4::evil4: (gli unici test che reputo validi ed attendibili sono quelli scritti da alcuni utenti di QDE..... che conosco realmente e non solo per fama di post :cool:)
Ciao belli possessori di bmw, compratevela stà mts e poi fatemi sapere.
..ti sei dimenticato la faccina sorridente :cool::cool::cool:....sicuramente una svista di un utente nuovo del forum :cool:
pacpeter
30-11-2009, 10:26
io non ho bmw........................
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
con il gs sai che hai un assegno circolare in mano
a giudicare da chi lo deve vendere un GS sopratutto STD, dopo un po' sono tutti qui a lamentarsi che:
1) e' difficile da vendere;
2) ce ne sono tante in vendita;
3) se vuoi venderla devi scendere a dolorosi compromessi sul prezzo.
:mad:
Mi sembra più che altro un'assegno poco coperto
Tourer55
30-11-2009, 12:46
Pare che dopo EICMA, la Ducati abbia già 450 prenotazioni di MTS....interessante direi!
Io ho provato la MTS 1100, se va meglio è una meraviglia
Logistich
30-11-2009, 12:55
http://images.motofan.com/G/6/2/2/eicma-2009-ducati-multistrada-1200_fs859.jpg
Doppio radiatore (nelle altre foto non me ne ero accorto o stupidamente non ragionavo a cosa servissero i convogliatori :mad:)
Sicuramente, nella scelta della moto bisogna considerare che se non si vuole disintegrare il radiatore nello sterrato leggero bisogna andare piano e senza nessuno davanti :rolleyes:
Anche poco fango tirato su generà un casino li :confused:
levate il becco (aggiunto)
http://i45.tinypic.com/2ypgn03.gifhttp://i45.tinypic.com/33cni2s.jpg
mangiafuoco
30-11-2009, 13:14
evabbè, ma quella è una merdosa japs, vuoi mettere in confronto alla grande Ducati????
Solo buoni a copiare, sti giapponesi. Ducati gli farà sicuramente causa.
trimones
30-11-2009, 13:22
No , la religione è ben altro, chi è padre di un buon progetto, e vale pure per Trimones, ha i suoi frutti, chi è privo di idee e copia gli altri no. Se dovessi comprare una sportiva, Ducati avrebbe buone probabilità di acquisto da parte mia, ma se mi serve una on off, vado da chi le ha pensate prima.
Le medicine le compero in farmacia, non alla coop.
Continui a glissare su una mia precisa domanda::mad::mad:
HAI MAI PROVATO UNA DUCATI?
solo se l'hai provata, e non per andare al bar (come la stragrande maggioranza dei possessori fighetti di GS), ma provata sul serio puoi replicare. Il feeling che ti da una Ducati non lo dona nessun'altra moto e dimostra che l'anima delle moto italiane ed in particolare di Ducati c'è ed è unico irripetibile ed INVIDIATO da tanti produttori motociclistici.
Certo continuate a paragonare il MTS con il GS....... il confronto è impossibile ed improponibile: sono due moto concettualmente diverse con due filosofie diverse con feeling diverso con scopi diversi.
Cmq la MTS è talmente un concentrato di tecnologia motoristica che ha fatto invecchiare il parco motociclistico di parecchi anni.
. Il feeling che ti da una Ducati non lo dona nessun'altra moto .
:De meno maleeeeeeeee:D
trimones
30-11-2009, 14:34
:De meno maleeeeeeeee:D
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
................................. ;):lol:
Sicuramente non sono bravo a spiegarmi e la mancanza di faccine non vuole essere indice di incazzatura ma solo di un tentativo di serietà del ragionamento.
Non ho nulla contro la Ducati che rimane un ottima moto e che sicuramente eccelle in fasce di mercato più sportive, voglio solo far notare che se dovessi comprare una moto on off, per me c'è di meglio, o come dice trimones, le due moto non sono comparabili.
Poi per coprire le varie fasce di mercato, come cercano di fare tutte le case, si può semplicemente copiare o cercare di innovare, o addiritura essere capaci di inventarne di nuovi. Tutto qua.
trimones
30-11-2009, 15:25
Sicuramente non sono bravo a spiegarmi e la mancanza di faccine non vuole essere indice di incazzatura ma solo di un tentativo di serietà del ragionamento.
Non ho nulla contro la Ducati che rimane un ottima moto e che sicuramente eccelle in fasce di mercato più sportive, voglio solo far notare che se dovessi comprare una moto on off, per me c'è di meglio, o come dice trimones, le due moto non sono comparabili.
Poi per coprire le varie fasce di mercato, come cercano di fare tutte le case, si può semplicemente copiare o cercare di innovare, o addiritura essere capaci di inventarne di nuovi. Tutto qua.
Appunto.....
Ducati, nella fascia on-off, ha inserito un prodotto che, apparte le valutazioni estetiche, ha messo 10 anni di differenza tecnologica tra il suo e gli altri.
Sfido chiunque a sbugliardare questa mia affermazione ma con dati di fatto e non con atti di talebanismo acuto come la maggior parte di BMWisti fanno. :):lol:
non mi è chiaro... stiamo parlando di una moto appena presentata, non ancora in vendita e tutta da verificare. Ducati, come tutti, ha pregi e difetti: per alcuni ha un gran feeling e per altri giustamente no! come si fa a dire che il feeling ducati non lo da nessun altro?
esprimiamo pareri, giustamente, e non verità oggettive che non abbiamo...
Stiamo confrontando una moto presente sul mercato da una vita con una moto che nessuno ha neppure provato...
trimones
30-11-2009, 16:13
non mi è chiaro... stiamo parlando di una moto appena presentata, non ancora in vendita e tutta da verificare. Ducati, come tutti, ha pregi e difetti: per alcuni ha un gran feeling e per altri giustamente no! come si fa a dire che il feeling ducati non lo da nessun altro?
esprimiamo pareri, giustamente, e non verità oggettive che non abbiamo...
Stiamo confrontando una moto presente sul mercato da una vita con una moto che nessuno ha neppure provato...
Parlavo di Ducati in generale e non della Multistrada, che spero di provare al più presto......:arrow:
Logistich
30-11-2009, 16:16
Io la vedo così (dalla mia piccola esperienza di crossista/endurista/motociclista)
Quando si parla di GS con i cerchi in lega .........è lo stesso segmento della multistrada punto :cool:
Ragazzi andate a 70km/h con i cerchi in lega del GS su sterrato (sterrato non è il vialetto in ghiaia della casa in campagna:lol:) e vediamo cosa torna indietro (non tornate e basta....solo a piedi).
Stiamo parlando dell' ABC.... io ho i cerchi in lega sul GS.....e se mi attaccassi con il multifrullatore in fuoristrada , l' unico risultato che portiamo a casa è il conto del carro attrezzi a metà, prima di giudicare sospensioni e motore abbiamo distrutto tutto :cool: (se per fare fuoristrada voi dite alla folle velocità di 10/20 km/h........vi basta un k1200s:lol: ci sono arrivato al rifugio del Farnio per chi lo conosce e una volta e mi sono perso nei monti al rientro di un k-pride :lol:)
La realtà e mi dispiace di essere categorico è che con quel motore con quella ciclistica con i cerchi in lega uguale al GS standard il multistradda ci percula in ogni situazione :lol::lol:
Motore, ciclistica, componenti,pesi, è tutto dalla sua parte :mad:
Poi se non vi piace ,se la manutenzione , se l' usato.....è un' altra storia :cool:.....ma ogni tanto diciamo le cose in faccia ...visto che 90% di noi Giessiti std ha i cerchi in lega no ? ;)
Pacifico
30-11-2009, 16:41
:lurk: .............
Tourer55
30-11-2009, 17:55
un discorso tra sordi...
che non si incontreranno mai.............
Ma chi fa sterrato con il GS?
Pacifico
30-11-2009, 18:27
Tra l'altro, chi ha aperto questo 3ead, ha una R 1200 S.... sai quanto gli frega dell'off?
AHAHAHAHAHHAAHAHAHAH!
Ma chi fa sterrato con il GS?
Tanti quanto quelli che col Ducati vanno in pista :lol::lol::lol:
Logistich
30-11-2009, 18:35
Se vogliamo trovare dei difetti al multistrada , si può dire che ha la testata e l' aggancio della marmitta troppo in basso ed esposti se schizza un sasso dall' anteriore succede il finimondo, le due parti del paramotore con il tubo di scarico in mezzo sembrano fatti apposta per raccogliare tutto quello che vola :confused:
oltre che se il parafango è così corto quando piove il lavaggio del motore e del radiatore avviene a pressione:lol::lol:
http://images.motofan.com/G/6/2/2/eicma-2009-ducati-multistrada-1200_fs861.jpg
incredibile il "traffico" di tubi tubicini che c'è (sembra una mappa stradale)
paolo chiaraluna
30-11-2009, 19:30
un discorso tra sordi...
che non si incontreranno mai.............
Ma chi fa sterrato con il GS?
dipende dov'è il bar....
http://www.pidocchio.net/turboland/MuseoDucati/20CagivaElefant900Orioli1990.jpg
questa si trova al museo ducati a borgo panigale per chi dice che ducati non ha il fuoristrada nel dna e a quanto pare con il giusto paramotore anche la testata non dovrebbe dare problemi
trimones
30-11-2009, 20:51
http://www.pidocchio.net/turboland/MuseoDucati/20CagivaElefant900Orioli1990.jpg
questa si trova al museo ducati a borgo panigale per chi dice che ducati non ha il fuoristrada nel dna e a quanto pare con il giusto paramotore anche la testata non dovrebbe dare problemi
Caro ancora oggi (in riabilitazione) ho una elefant gt 900 i.e. del 1991
ci ho fatto 40.000 km in tutte le condizioni compreso pista..... una bomba!!
pensa all'assistenza europea o mondiale che ducati puo' offrirti e fai il paragone con la rete assistenza bmw poi tira le cifre
più che dove aggiustarla,sarebbe meglio che non si rompesse..........1 punto per l'italiana.......
vai di ducati se ti vuoi divertire ed andare forte volendo anche in due e con il giusto dei bagagli,vai di bmw(quindi 1150) se vuoi caricare l'impossibile e andare tranuillo anche allegro ma senza forzare!
pacpeter
01-12-2009, 08:43
Originariamente inviata da semir
pensa all'assistenza europea o mondiale che ducati puo' offrirti e fai il paragone con la rete assistenza bmw poi tira le cifre
ahahahah infatti il 100% dei possessori di GS va a fare i giretti in birmania.....................
Tourer55
01-12-2009, 13:24
dipende dov'è il bar....
Chiarodiluna è sagace come sempre...
[QUOTE=miche58; Tanti quanto quelli che col Ducati vanno in pista ....[/QUOTE]
Se fai un giretto sulle piste di sabato e domenica (come me da osservatore), ne vedi tanti...ma tanti.
Di GS sulle mulattiere ne vedi pochi...ma pochi.
Ho incontrato TransAlp..quelli sì...o Pegaso.
[IMG]
questa si trova al museo ducati a borgo panigale per chi dice che ducati non ha il fuoristrada nel dna e a quanto pare con il giusto paramotore anche la testata non dovrebbe dare problemi
Così per storia, cagiva acquistò ducati ed utilizzò un suo motore per la elephant, poi sulla raptor ci mise il suzuki....
Tourer55
01-12-2009, 14:07
Gran Canyon 900
Si tratta dell'evoluzione dell'Elefant di cui riprende i tratti salienti pur con la modifica della carenatura e del cupolino e con l'aggiunta della borsa sopra la sella oltre che con la modifica delle borse laterali. Inoltre vi è stata la riduzione della capacità del serbatoio; l'Elefant era infatti una moto "da deserto" stradale, mentre il Gran canyon è una moto da turismo. Il propulsore da 904 cc era di derivazione Ducati.
Questa moto sostituì il modello di cilindrata inferiore nel 1998, la Cagiva Canyon 600 ed uscì di produzione nel 2000, sostituita dalla Cagiva Navigator.
Canyon 600
Questa moto prodotta dalla Cagiva dal 1995 al 1998 su motore 600 derivato dalla W16 è una moto dalla linea particolare che non piace a tutti.
Questa moto fu sostituita dal modello di cilindrata superiore, mentre la Ducati Multistrada, prodotta anni dopo, trae libera interpretazione da questo modello.
Tourer55
01-12-2009, 14:09
La Raptor era concorrente della Monster, quindo sarebbe stato assurdo continuare con motore Ducati...o no!
Stessa cosa è stata fatta per la Navigator erede (valida ma non di successo) della Canyon
allora ragazzi che mi dite!? nessuno è riuscito a provare in anterpima il gs 2010 o il multistrada 1200?!
La Ducati forse sarà dai conce per marzo...:arrow::arrow::arrow:
Spassone
27-12-2009, 12:51
se mi vieni a trovare,te li faccio provare tutte e due.ho sia il gs 1100 che il multistrda 1000ds saluti
raggazzi allora l'undici andrò a provare il nuovo gs! non vedo l'ora! ma oggi in concessionaria ducati ho visto il nuovo multistrada 1200! beh che dire! senza porole! La prima è affascinante! la secondo, bella!
AndreaCekketti
29-12-2009, 09:07
Bhè, direi che "AFFASCINANTE" è parecchio più di "BELLA"!
Poi... "bella" per la multistrada è un vero complimentone....
andrea fidati senza togliere nulla al gs che per me è stupenda, il multistrada è davvero bella !sono, almeno esteticamente due grandi moto! poi i gusti sono gusti! io ieri ho provato, pe rla prima volta, e pe run intera giornata il piacere del motore boxer dell'R 1200 R! ed è spettacolora! figuriamoci quello del nuovo gs! e sono curioso di provare il multi nuovo!
63roger63
29-12-2009, 10:36
Nuova BMW o Multi...?!?:confused:
Mah! Io aspetto la Yamaha...visto mai...:-p
Tourer55
07-01-2010, 12:37
Nuova BMW o Multi...?!?:confused:
Mah! Io aspetto la Yamaha...visto mai...:-p
Con l'arrivo della Multi, la GS è un po' obsoleta...secondo me..
qualcuno ha per caso provato il nuovo gs!?
IL_BRUNK
08-01-2010, 15:32
multistrada senza nemmeno pensarci un secondo!
IL_BRUNK
08-01-2010, 15:34
lo rispingo con affetto a lumaca
perchè dite così? ma cosa avrebbe di più questo multistrada? e come qualità ed affidabilità rispetto a bmw!?
perchè dite così? ma cosa avrebbe di più questo multistrada? e come qualità ed affidabilità rispetto a bmw!?
non so il modello nuovo ma il vecchio multistrada lo ha un mio collega ed in 40000km non ha cambiato un bullone fuori dalle manutenzioni ordinarie.
tommygun
08-01-2010, 17:06
Quindi dipende molto dall'uso che ne devi fare.
Incredibile che ci siano voluti 15 messaggi prima che qualcuno gli facesse l'unica domanda sensata prima di dare consigli. :)
anche se non ho aperto io il topic in entrambe le scelte credo che non ci farei per nulla fuoristrada! mi piacerebbe una moto a 360! e queste credo che rispondamo a pieno alal mia richiesta! poi il resto sono solo quesiti relativi a motore, protezione, affidabilità, qualità, comodità passeggero e pilota etc!
IL_BRUNK
08-01-2010, 17:24
perchè dite così? ma cosa avrebbe di più questo multistrada? e come qualità ed affidabilità rispetto a bmw!?
diciamo che sull'affidabilità è tutta da vedere e verificare ma.....si può tranquillamente affermare che bmw ultimamente qualche magagna l'abbia fatta!! In ogni modo andrei sereno su entrambe le motociclette dal punto di vista affidabilità!
Del resto cosa dire delle due moto.....i dati motoristici parlano chiaro a netto vantaggio della multistrada per quanto riguarda la potenza, la coppia e quindi tutto ciò che ne deriva come ripresa ed accelerazione!
Poi confronta la componentistica delle due moto in fatto di rapporto qualità prezzo.....Ora se non ricordo male la versione full della multistrada dovrebbe costare 18.600 completa di ohlins regolabili elettronicamente, abs, valige laterali, manopole riscaldate ed altro!!
Poi è ovvio che le moto vanno provate ma a tavolino direi 100% Multistrada.
e a parità di accessori un gs quanto arriverebbe a costare, calcolando che la s touring ha ammortizzatori regolabili tipo esa, traction control, 3 mappature, cavalletto centrale, manolpole riscaldabili, borse laterali e se non sbaglio anche abs! credo! non ne sono sicuro!
IL_BRUNK
08-01-2010, 17:30
si si ha anche abs di serie.
beh, il prezzo del gs prova a farlo con il configuratore sul sito della BMW il gs full optional ed aggiungici il prezzo di 2 valige laterali vario!
bikelink
08-01-2010, 17:33
Il multistrada è una moto senz'anima. L'ha persa alla prima accelerata! :eek:
bikelink anche tu indeciso?! o colpito dal multi? o amante del gs?
si si ha anche abs di serie.
beh, il prezzo del gs prova a farlo con il configuratore sul sito della BMW il gs full optional ed aggiungici il prezzo di 2 valige laterali vario!
carlcarlo appena fatto il configuratore! la moto come il multi s viene 17170 euro! a ciò si dovrebbe aggiungere il prezzo delle due valigie laterali! sai qual'è il loro prezzo? comunque anche se si prendesse la base di entrambe credo che il multi sia più vantaggioso in quanto ha compreso nel prezzo traction control e mappature! :!::!::!:
Bit of a precis from MCN (rivista inglese ) on Wednesday 23rd by Anders Anderson an ex WSB rider and Ohlins Chief test rider who has been developing the suspension for the bike and spent months riding it.
"Sports bike riders are going to LOVE the Multistrada"
He told MCN 'This bike is unreal and will blow you away, just like it did me. (He rode it for 15 full days of up to 700 miles a day) You ride a sports bike all day and you will be very tired, not on the Multistrada. It's got heaps of power, enough for 2nd gear wheelies, and it will pull 150 all day long. The aerodynamics are so good that it feels stable at these speeds and I can lap a track within a few seconds of an 1198 superbike time-on the standard tyres. If you put some track tyres on you could seriously hassle some sports bikes on track! The GS does nothing very well compared to the Multistrada-it is a completely new type of bike. Sports bike riders are going to love it and GS riders will be amazed at how it can do everything a GS does, but it's better off-road and has so much more performance.'
Cioè non sono due moto comparabili, è una bufala di marketing...
Piripicchio
09-01-2010, 02:11
Ciao a tutti ho deciso di sostituire la mia r1200s con un GS, nel pomeriggio arrivo allo stand DUCATI vedo la nuova MULTISTRADA e ragazzi mica male questa.?
si, ma anche no...
insomma, non è che siano la stessa cosa, sei sicuro di non prendere una Gs per una multistrada???
si ok, divertente nei tornanti... ma che cagatella di moto è???
poi... dipende che uso ne fai della moto :-o
bikelink
09-01-2010, 07:47
si, ma anche no...
insomma, non è che siano la stessa cosa, sei sicuro di non prendere una Gs per una multistrada???
si ok, divertente nei tornanti... ma che cagatella di moto è???
poi... dipende che uso ne fai della moto :-o
"cagatella di moto" ? e che manco rossi sa come è una moto prima di provarla! l'hai provata ? che non ti piaccia ci sta.che tu la definisca una cagatella mi pare una cagatella.tecnicamente parlando e dati alla mano.
Multistrada bellissima; se devi usarla da solo ed in modo sportiveggiante, non avrei dubbi!
Se devi fare molto gran turismo in due con bagagli.................pensa molto al GS.
Io dopo meditazione ho optato per un gs adv, ma il dubbio è stato grande poi sono rimasto fedele, ma solo perchè le borse della multi sono piccole e perchè ho dubbi sull'affidabilità dell'elettronica dei primi esemplari! (dimenticavo............anche perchè prima di aprile non sarà disponibile)
però per quanto riguarda l'affidabilità dei primi esemplari credo che non ci sia nessun tipo di problema dato che in pratica è un 1198 svestito! con stesso traction control, motore, più che rodato, e amenicoli del genere! secondo voi, poi, come sarà come protezione aereodinamica? ed in due?
Piripicchio
09-01-2010, 10:44
"cagatella di moto" ? e che manco rossi sa come è una moto prima di provarla! l'hai provata ? che non ti piaccia ci sta.che tu la definisca una cagatella mi pare una cagatella.tecnicamente parlando e dati alla mano.
ho provato il modello precedente all'attuale, potente e divertente.. ma è quasi una naked come utilizzo... e poi esteticamente non si può guardare.
per andarci in 2 non è cosa, per il turismo men che meno... insomma, dipende dall'utilizzo e dai gusti ma non è paragonabile ad un GS
Pacifico
09-01-2010, 10:53
Piripicchio... o cuccati! non si cosa.... leggere le tue osservazioni sulle moto è come ascoltare Brontolo che parla di figa.... :lol:
Cos'è la sagra del minchiate? :lol:
bella pacifico!? come non si possono equiparare le due moto!? sono lo stesso segmento! una più stradale una meno !ma stiamo lì !ora mettere il multistrada 1200 nel segmento naked mi sembra eccessivo!
napolibit
09-01-2010, 14:17
Multistrada bellissima; se devi usarla da solo ed in modo sportiveggiante, non avrei dubbi!
Se devi fare molto gran turismo in due con bagagli.................pensa molto al GS.
Io dopo meditazione ho optato per un gs adv, ma il dubbio è stato grande poi sono rimasto fedele, ma solo perchè le borse della multi sono piccole e perchè ho dubbi sull'affidabilità dell'elettronica dei primi esemplari! (dimenticavo............anche perchè prima di aprile non sarà disponibile)
Per un utilizzo turistico serio della multi, da ex proprietario di 1100s, posso assicurare che solo con grande sforzo si possono utilizzare le borse rigide originali per viaggiare in due, sono di forma assurda e poco capienti.
Naturalmente le cose cambiano se si decide di utilizzare le stesse borse per viaggiare da soli, a meno che non si decida di montare, con le dovute modifiche, borse aftermarket.
beh ma per un paio di giorni fuori casa sono più che sufficienti entrambe! e poi scusate, quanta capienza hanno le borse del gs? e quelle del multistrada 1200!? così si possono equiparare le due cose!
pacpeter
09-01-2010, 16:26
lello. qui tutti si fanno pippe mentali.
la scelta, a mio avviso deve essere dettata principalmente da quale moto ti piace di più.
poi dall'utilizzo che ne farai. se ci devi andare in patagonia e ritornando passi dall'australia, nuova zelanda ecc...... vai di GS.
se ci piacciono molto le strade bianche e del fuoristrada vai di gs.
se l'uso sarà principalmente giretti, viaggetti di pochi giorni, e ti piace avere sotto un bel motorone vai di multi.
i discorsi senza senso di chi dice dei centri di assistenza all'estero, che non ci fai off ecc........ lasciali perdere.
il 90 % di quelli che usano il gs non ha mai toccato uno sterrato e non ha mai fatto un viaggio particolarmente lungo. se lo hanno è perchè gli piace, punto. poi ci sono quelli che in patagonia ci sono andati davvero , che ci fanno off serio.
tutto il resto sono chiacchere da talebani con i paraocchi
io il turismo di due -tre giorni in due l'ho fatto con il K1200S e adesso con il Kawa zzr1400........... e l'ho fatto bene. non c'è bisogno del Gs per questo nè di avere delle borse da gelataio che fanno la moto larga come un autobus
p.s: non ho vent'anni......................
Su Superbike Vitto Guareschi annuncia che la presentazione alla stampa ci sarà a fine febbraio, con prove, a Lanzarote. Fa anche un report dei suoi giri sull'isola per 600 km...
Pac sei un MITOOOOOOOOOO :!::D:!::D:!::D:!::D:!:
P.S. ...dico sul serio!
Se lo acquisti pensando al valore residuo vai di GS (ma ce l'ha ancora valore residuo??), se pensi all'estetica e al cuore beh... ovviamente Multistrada!
paolo chiaraluna
09-01-2010, 21:48
la scelta, a mio avviso deve essere dettata principalmente da quale moto ti piace di più.
ancora c'è qualche illuminato...meno male :D
pacpeter
09-01-2010, 22:43
albye: quali elementi ti portano ad affermare ciò?
però per quanto riguarda l'affidabilità dei primi esemplari credo che non ci sia nessun tipo di problema dato che in pratica è un 1198 svestito! con stesso traction control, motore, più che rodato, e amenicoli del genere! secondo voi, poi, come sarà come protezione aereodinamica? ed in due?
Non è tanto il TC, ma il controllo delle sospensioni e delle mappature applicate a moto da turismo. Nutro qualche dubbio iniziale, visti i problemi che hanno avuto anche le bmw.
ad ogni modo sono sempre scelte personali, e condivido (lo scrivo sempre) che la moto si compra soprattutto per soddisfare il proprio gusto/desiderio. Io devo anche considerare lo zainetto che mi segue sempre :lol:
Straquoto pacpeter,saggio e razionale!!:D
Piripicchio
10-01-2010, 16:57
mettere il multistrada 1200 nel segmento naked mi sembra eccessivo!
è solo per dire che sono moto utili solo al divertimento nei tornanti, per il resto sono poco utili.
Piripicchio
10-01-2010, 17:00
beh ma per un paio di giorni fuori casa sono più che sufficienti entrambe! e poi scusate, quanta capienza hanno le borse del gs? e quelle del multistrada 1200!? così si possono equiparare le due cose!
con le borse alluminio del GS ti puoi portare l'occorrente a stare 1 mese fuori!
come detto prima, anche se spunta sempre chi vuole fare il saputello dicendo che volendo viaggiare lo si puo fare anche con una vespa 50... oltre a ste solite cazzate si puo dire che le due moto non si possono confrontare tra loro!
una serve per divertimento stradale e l'altra per divertimento turistico
Piripicchio
10-01-2010, 17:07
il 90 % di quelli che usano il gs non ha mai toccato uno sterrato e non ha mai fatto un viaggio particolarmente lungo. se lo hanno è perchè gli piace, punto. poi ci sono quelli che in patagonia ci sono andati davvero , che ci fanno off serio.
dentro questo forum ci sono anche il 99,9% che non hanno fatto niente di impegnativo con un GS ma solo un aperitivo al bar, per fortuna oltre ai Club BMW e 4 fighettini da forum c'è anche ben altro...
io il turismo di due -tre giorni in due l'ho fatto con il K1200S e adesso con il Kawa zzr1400........... e l'ho fatto bene. non c'è bisogno del Gs per questo nè di avere delle borse da gelataio che fanno la moto larga come un autobus
il fine settimana non si puo intendere come turismo ma come gitarella fuori porta!
per fare turismo la multistrada NON è ADATTA!!!
è solo per dire che sono moto utili solo al divertimento nei tornanti, per il resto sono poco utili.
ok, anche se non sono d'accordo con te, vorrei che però motivassi le tue idee ! eh comunque non vorrei aver offeso qualcuno !:!::!::!:
Pacifico
10-01-2010, 17:55
lello... quando leggi il nick piripicchio... evitalo.. non ti perdi niente.. AHAHAHAHAHA!
Ora ti dico della Multi per il turismo... se vai da solo non hai problemi di sorta, con uno zaino, di quelli che usano i tedeschi, messo di traverso sulle due laterali, che è sempre meglio di quel cesso di bauletto posteriore... ti porti roba per 5 mesi... compreso la caffettiera per il caffè. il resto sono minchiate megagalattiche!
Se vai in due... dipende dalla tua donna... se si porta la scarpiera di casa, non c'è bauletto che possa tenere... io, in due, in sardegna per una settimana, due borse laterali da 33 litri ed il bauletto semivuoto per caschi ecc...
La multi è la moto che renderà dei cessi su due ruote la maggior parte delle moto attuali, GS in primis, anche se continueranno a venderne migliaia ( e meno male direi)... Tranne il 990 R (questa è una moto a se..)
Scegli quella che ti piace e vai con dio!
Anche io aspetto con curiosità la nuova multi.
Ho visto che che ha un setting Enduro: ma con una gomma da
190 si può andare sullo sterrato? Quando ci ho provato
era una faticaccia tenere la moto dritta altro che enduro.
Potere del marketing.
pacpeter
10-01-2010, 18:45
il fine settimana non si puo intendere come turismo ma come gitarella fuori porta!
chiamala come ti pare. per me se la vuoi chiamare pippo, va bene lo stesso.
non mi va di riscrivere tutto quello che ho scritto prima, allora dico: se il tuo uso principale sono le uscite domenicali con amici e pippo, allora la smt va ben.
contento?
mmmantovani
10-01-2010, 19:17
dico la mia che ho un GS1200ADV dopo avere un GS1150.
Naturalmente nessuno ha provato la multistrada quindi si fanno solo ipotesi.
La mia è questa, il gs nuovo è piu deludente di quel che pensavo, pieno di difetti, questi i fontamentali: motore vuoto e irregolare ai medi e ai bassi, sospensioni sottodimensionate per viaggiare in modo sportivo in montagna in due...
Quindi non ci vuole molto ad intuire che il Multistrada, visto la componentistica che ha, compreso il motore, sarà in generale superiore del GS.
Di contro posso dire che tutte le ducati che ho provato hanno un feeling che non mi soddifaceva, mentre ogni bmw appena salito ti senti gia perfetto. E questo lo ritengo importante.
La mia conclusione è questa, sono con quelli che dicono che la moto per ognuno è quella che quando apri il portone del garage ti fa battere il cuore. Se uno cerca di razionalizzare questo sentimento tabto vale che vada in scooter o in macchina.
E' per questo che tengo duro con il GS, non posso farne a meno.
Addirittura pensando di cambiarlo con il modello 2010, il fatto che non lo facciano piu rosso, mi frena non poco.
ciao.
Sturmtruppen
10-01-2010, 19:54
dico la mia che ho un GS1200ADV dopo avere un GS1150.
La mia conclusione è questa, sono con quelli che dicono che la moto per ognuno è quella che quando apri il portone del garage ti fa battere il cuore. Se uno cerca di razionalizzare questo sentimento tabto vale che vada in scooter o in macchina.
Passando da un 1150 a un 1200 trovi questa differenza? Strano!!!!!!!!
Ma sulla tua conclusione sono talmente daccordo che lo userei come firma!
Pacifico
10-01-2010, 20:30
Naturalmente nessuno ha provato la multistrada quindi si fanno solo ipotesi.
Parla per te.. :)
pacpeter
10-01-2010, 22:05
seeeeeeee........... vuoi dare ad intendere che ne hai provata una?
non ci credo.............................
pensa che quella che hanno in esposizione a roma è una di quelle dell'eicma...............
ma hanno iniziato a produrle? o hanno fatto solo quelle che abbiamo visto a milano?
Parla per te.. :)
perchè lo hai provato!? non ci credo! e come va?
Ciao ragazzi!
Io ho acquistato un GS a febbraio 2009, che è andata distrutta in un frontale il 1 novembre (la solita macchina che ti taglia la stradsa senza darti neanche la possibilità di toccare i freni). Sono stato fortunato perchè non mi sono fatto praticamente nulla e l'assicurazione mi ha rimborsato tutti danni. Poi ho cominciato a domandarmi se era meglio una ktm 990 smt, una multistrada o un altro GS.
Alla fine ho ordinato un altro GS in versione 2010. La scelta è stata motivata principalmente per il feeling che il GS mi ha dato (migliore di tutte le moto che ho avuto prima). In più ho scoperto una moto impareggiabile per viaggiare e che comunque mi emoziona.
La multistrada? E' sicuramente più bella e con una componentistica migliore. La 990 SMT? Va sicuramente meglio nella guida veloce. Ma alla fine il GS per me era la cosa migliore.
ho provato il modello precedente all'attuale, potente e divertente.. ma è quasi una naked come utilizzo... e poi esteticamente non si può guardare.
per andarci in 2 non è cosa, per il turismo men che meno... insomma, dipende dall'utilizzo e dai gusti ma non è paragonabile ad un GS
la tua analisi sul modello precedente è giusta, a parte l'andare in 2 che si può fare benissimo visto che l'avevo. Ma paragonare la multi nuova a quella vecchia mi sembra una cosa non tanto sensata...:(
chuckbird
11-01-2010, 00:22
La multi è la moto che renderà dei cessi su due ruote la maggior parte delle moto attuali, GS in primis, anche se continueranno a venderne migliaia ( e meno male direi)
Nemmeno è uscita e già metti le mani avanti? :lol::lol::lol:
Poi spiegherai a tutti in cosa dovrebbe concretizzarsi questo cessume visto che le vendite continueranno ad essere le stesse.
Pacifico, rassegnati il ducati multistrada di multi ha solo il nome.
E' una naked leggermente più alta da terra.
Con la GS non c'entra nulla nè vuol mettersi in concorrenza.
per fare turismo la multistrada NON è ADATTA!!!
un'altra affermazione che non condivido..ma come fai a sapere che non è adatta se ancora nessuno l'ha provata!:(:( Questa nuova multistrada 1200 è stata fatta apposta per essere molto più turistica della precedente, senza perdere la sua componente sportiva stradale. Se davvero non fosse adatta al turismo come te lo spieghi che molti possessori del GS la stanno dando dentro per la nuova multi? Possiamo spocchiosamente dire che sono tutti fighetti da bar, ma io preferisco dire che la GS è una gran moto molto versatile, e questa della Ducati lo sarà altrettanto ma in chiave più stradale (ma in quanti davvero fanno del fuoristrada duro e puro con una moto pesantissima e che costa più di 15.000 euro???).
Piripicchio
11-01-2010, 00:49
lello... quando leggi il nick piripicchio... evitalo.. non ti perdi niente.. AHAHAHAHAHA!
Ora ti dico della Multi per il turismo... se vai da solo non hai problemi di sorta
ok.. allora mi vuoi dire che con una multistrada parti con il necessario per un mese di viaggio?
puoi andare a 150km/h fissi e fare tappe da 1000km senza problemi di nessun genere?
puoi fregartene di incontrare percorsi sterrati o guadi?
protezione areodinamica che non fa avere crampi al collo?
posizione di guida comoda a tal punto che permette di uscire a mangiare qualcosa alla fine di una tappa da 1000km?
autonomia per andare tranquillo anche fuori dai dentri popolati?
poi... se per te il turismo è passare la domenica sui colli romani... anche una peg perego va bene :lol:
Um mese di viaggio? Magari. Ma non posso nè la gente "normale" può ( per lavoro ovviamente ). Ad avere tanto tempo e possibilità allora sono d'accordo ma - e qui parlo per me - tra lavoro e famiglia il tempo è sempre meno.
E allora prevale l'aspetto emotivo. Togliendo naked "pure" la multistrada è una "quasi" via di mezzo perfetta: nel traffico la immagino più agile del gs ( che cmq reputo una bicicletta), nei tornanti perfetta e per fare un week end/settimana inferiore al gs ma cmq "onorevole".
Poi se potessi andare due volte all'anno in cina o in patagonia, beh non avrei dubbi ma - ripeto - questo non è il mio caso.
Poi sul fatto che siano segmenti diversi è solo fuffa.
La gente normale fa già fatica a tirare fuori 18000 euro e non può prendere due o tre moto. Quindi quando paga deve scegliere. E quindi se vuole una moto diciamo tuttofare deve scegliere tra le note: gs,mts, tiger etc etc
Il gs venderà sempre tanto ma se quello che sento è vero anche la mts venderà tanto ( in proporzione ).
Lessi tempo fa che solo il gs in uk vende più di tutta la ducati. Bene. Se la mts venderà bene ( diciamo 2000 pezzi in italia il primo anno per poi assestarsi sui 1500) sarà un grande successo e toglierà ovviamente al gs. La bmw dormirà cmq la notte.
Dormirà meno bene se uscirà e sarà notevole il nuovo super tenere.
Allora il gs sarebbe accerchiato: dal lato stradale da tiger e soprattutto mts.
Dal lato "duro" dal super tenere.
Il gs rimarrà il più " completo" e potrà contare su un equilibrio ormai perfetto. E in più il potere - meritato - derivante dal nome e - meno meritato - dal marchio.
Ma - imho - le vendite non saranno più quelle mostruose di questi anni.
Poi tutto può essere ma secondo me supertenere e mts eroderanno una bella fetta delle vendite del gs.
IL_BRUNK
11-01-2010, 09:43
zio kan ma almeno abbiate la compiacenza di scrivere che le vostre sono solo supposizioni casso e non oro colato visto che la Multistrada nessuno a parte al massimo 2 o 3 persone hanno avuto il modo di provarle! Detto questo le cose che dite a favore del gs sono sempre quelle....le valigie alu (costosissimo optional) il serbatoio (il gs std non mi sembra sia tanto più capiente del mts). per tutto il resto protezione areodinamica....comodità....possibilità di fare qualche sterratino....non la avete provata la multi e quindi....quindi sono solo supposizioni non provate!
Il gs è una gran moto sicuramente ma non la migliore in assoluto e totale!
zk sembra che sto casso di gs sia più adatto e più capiente per fare turismo anche rispetto alla RT o al KGT......bah!
zio kan ma almeno abbiate la compiacenza di scrivere che le vostre sono solo supposizioni casso e non oro colato visto che la Multistrada nessuno a parte al massimo 2 o 3 persone hanno avuto il modo di provarle! Detto questo le cose che dite a favore del gs sono sempre quelle....le valigie alu (costosissimo optional) il serbatoio (il gs std non mi sembra sia tanto più capiente del mts). per tutto il resto protezione areodinamica....comodità....possibilità di fare qualche sterratino....non la avete provata la multi e quindi....quindi sono solo supposizioni non provate!
Il gs è una gran moto sicuramente ma non la migliore in assoluto e totale!
zk sembra che sto casso di gs sia più adatto e più capiente per fare turismo anche rispetto alla RT o al KGT......bah!
anche se io sono ancora molto indeciso tra le due, beh staquoto in pieno il tuo pensiero! :!::!::!::!:
Er Francese
11-01-2010, 10:41
ok.. allora mi vuoi dire che con una multistrada parti con il necessario per un mese di viaggio?
puoi andare a 150km/h fissi e fare tappe da 1000km senza problemi di nessun genere?
puoi fregartene di incontrare percorsi sterrati o guadi?
protezione areodinamica che non fa avere crampi al collo?
posizione di guida comoda a tal punto che permette di uscire a mangiare qualcosa alla fine di una tappa da 1000km?
autonomia per andare tranquillo anche fuori dai dentri popolati?
poi... se per te il turismo è passare la domenica sui colli romani... anche una peg perego va bene :lol:
Ciao Piripi....
Io sono un felice possesore di una Multistrada 1100 S dal 2007 ed non sono d'accordo con quello che scrivi.
In due e per viaggi in tutta Europa ho viaggiato e senza nessuna difficolta, certo per i viaggi mi sono attrezzato, o meglio o attrezzato la mia Multi, ho comprati un LIP della Laminar per spostare il vento e non avere male a collo (40 euro), ho messo il paramani della KTM (40 euro), il kit valiggie e top case della GIVI (un botto...ahahah) poi borsa del serbatoio...cosi viaggio alla pari di qualunque touring anche di un GS e poi chi anche sul GS non ha apportato modifiche e/o accessori per viaggiare meglio ? certo non ho l'autonomia di benza che ha il GS o altri touring pero i miei 250 km con un pieno li faccio e mi va bene per fare anche una pausa sigaretta/caffé/chiacherata/pippi...la mia ex zainetta non si é mai lamentata di nessun fastidio...ah ovvio giriamo tutti i due anche con le fasce per la schiena, ma chi non lo fa ?
detto questo sulla 1100 S e avendo letto tutto o quasi tutto sulla nuova 1200 penso che sara molto piu confortevole e indirizzata verso il touring, quindi e sempre secondo me, la nuova ducati sara alla pari, se non superiore, a tante touring.
poi per il divertimento e so quello che ti fa fare il vecchio modello con i suoi pocchi cavalli mi sa che non ce ne sara per nessuno....
per me gia il vecchio modello é una dei pocchissime moto polivalente vera, mi sa che la nuova sara strepitoso e superera di lungo il GS1200.
te lo scrive uno che sta aspettando da 1 anno per potere comprarsi un GS1200 ADV e spero potere prenderne uno quest'anno....quindio non sono di parte...
Cia'
Flying*D
11-01-2010, 10:46
ok.. allora mi vuoi dire che con una multistrada parti con il necessario per un mese di viaggio?
puoi andare a 150km/h fissi e fare tappe da 1000km senza problemi di nessun genere?
bike is unreal and will blow you away, just like it did me. (He rode it for 15 full days of up to 700 miles a day) You ride a sports bike all day and you will be very tired, not on the Multistrada.
che faccio, traduco?:-o
forza!!! chi più ne ha più ne metta ZK ...... http://i46.tinypic.com/25h0p77.gif
pacpeter
11-01-2010, 11:10
tanto tutti usano la moto per fare turismo di un mese.........
nessuno ha figli............
nessuno ha un lavoro.............
tanto tutti usano la moto per fare turismo di un mese.........
Nessuno ha figli............
Nessuno ha un lavoro.............
:!::!::!: .....
Er Francese
11-01-2010, 11:32
tanto tutti usano la moto per fare turismo di un mese.........
nessuno ha figli............
nessuno ha un lavoro.............
di fatti.....poi con quello che costa oggi viaggiare anche in moto e anche andando in campeggio siamo tutti dei super viaggiatori vero o no ?
di fatti.....poi con quello che costa oggi viaggiare anche in moto e anche andando in campeggio siamo tutti dei super viaggiatori vero o no ?
ciao Chis :D anche qui da me c'è una ragazza che ha girato l'Europa ed adesso il Medio oriente, con una "vecchia Multi", mai proplemi, solo in Turchia l' anno scorso ha rotto la catena.;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |