Visualizza la versione completa : r1200gs o r1200r
MARIO 1974
12-11-2009, 22:04
Salve a tutti, i mio dubbio persiste.
Come detto precedentemente sono un neofita di moto ma esperto scooterisata.
Attualmente giro in t max, ma non ho mai posseduto un abella moto.
Mi sono "innamorato della BMW, sinonimo di elaganza e garanzia nel tempo.
Uso la moto quotidianamente per recarmi a lavoro circa Km.40 tra pezzi di autostrada e napoli città.
Vorrei un nuovo consiglio da voi esperti, non mi attrae l'idea di passare ad un nuovo t max considerando i costi circa € 10.000, considerando che il mio percorso è fatto anche di basolato e qualche buca, cosa mi consigliate tra r1200r e r1200gs. non sono un viaggiatore in moto se non per brvi tratti estivi.
Vorrei unire funzionalità e bellla moto.
in ogni caso una bmw di usata quanti km. deve avere? consigli per l'acquisto.
Percorro in media 7.000 Km anno. Casa lavoro.
grazie !!!!
matteucci loris
12-11-2009, 22:41
non è facile darti un consiglio,la moto è molto personale,io ti direi di provarle tutte
e due,sono due moto con stile di guida diversa:lol:
mario, scusa ma francamente non capisco...
dici che fai circa 7.000 km/anno per il tragitto casa-lavoro: quindi appunto circa 40km al giorno... se così è, e se ti serve solo un comodo mezzo di locomozione tra casa e ufficio, perchè allora passare da un comodo scooter dove puoi viaggiare relativamente coperto e riparato, ad una scomoda moto che dovrai attrezzare di valigie o bauletto per poter trasportare qualcosa che non sia solo un'antipioggia e un ragno?
se non ti "attizza" l'idea della moto in sè con tutto quello che comporta, potresti pentirtene presto e rimpiangere i soldi spesi...
lo dico perchè ho visto fare gli stessi errori a parecchia gente, che poi mette in vendita R e GS (sopratutto queste ultime) dopo meno di un anno e con poche migliaia di km...
detto questo: la scelta del modello è soggettiva, non c'è alcun consiglio da dare se non eventualmente dirti di salirci sopra (anche da fermo) per vedere come te la "senti" addosso; tieni conto che la R è parecchio più bassa del GS e questo incide nelle manovre da fermo in particolare se non hai molta esperienza (e non sei un watusso!) :lol:
buona scelta!
Flyingzone
12-11-2009, 23:33
Guarda...cosi a spanne,io ti consiglierei il GS ....vai tranquillo sulle buche,e sei meglio riparato dalle intemperie...ma nel traffico urbano soffrirai un pò + di avere una RR
MARIO 1974
13-11-2009, 09:09
Sicuramente la moto sarà più scomoda, ma è pur vero che è più sicura in particolar modo in tratti autostradali, oltre ad essere una novità per me.
Forse dopo qualche anno o mese la venderò sperando di perdere poco, ma potrei anche tenerla ed aumentare la mia passione.
Dopo tanti anni di Scooter e Scooterini vorrei provare.
Ti ringrazio per il consiglio
L'unico consiglio è di magari iniziare con una moto più "piccola" e maneggevole anche in città altrimenti potresti subito rimpiangere lo scooter. Io uso il mio RR e, a volte la vespa, di mia figlia ma sono 2 cose troppo diverse per potersi fare paragoni.
A me... per l'uso che dovresti farne sembra più logico una r1200r, sicuramente più agile e meno impegnativa nel traffico nonchè discreta anche nei tratti autostradali.
Per le buche invece, meglio un gs che ha sospensioni e sella più morbide.
A conti fatti... dipende tutto dalle buche che incontri per strada e se sei disposto a sopportarne gli sconquassamenti che ne derivano!
________________________
r1200r__07__grigiotopo_____
Flyingzone
13-11-2009, 14:22
A me... per l'uso che dovresti farne sembra più logico una r1200r, sicuramente più agile e meno impegnativa nel traffico nonchè discreta anche nei tratti autostradali.
Per le buche invece, meglio un gs che ha sospensioni e sella più morbide.
A conti fatti... dipende tutto dalle buche che incontri per strada e se sei disposto a sopportarne gli sconquassamenti che ne derivano!
________________________
r1200r__07__grigiotopo_____
Ottimo...compera una RR e una GS e fai la staffetta a secondo del tratto che devi percorrere :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |