Visualizza la versione completa : Difetto grave?
NIKOKAPPA
06-11-2009, 14:01
Scusate se mi intrometto nel forum GS, dato che ho un K, ma pochi giorni fa ho avuto tra le mani un GSAdv 2008 avendo così la possibilità di osservarlo e provarlo a fondo, cosa che mi incuriosiva non poco dato il successo di questa moto.
Per prima cosa sono saltato in sella e ho fatto qualche km tra le mie strade preferite, misto stretto e largo, poi qualche breve tratto di sterrato.
Non nascondo di averci dato, perchè la moto mi ha dato subito confidenza dando mostra di limiti elevati per un'andatura turistica, un motore ricco e una tenuta elevata.
Dopo 150km sono andato al lavaggio vicino a casa per togliere il fango e lo sporco, quindi, arrivato a casa, mi sono messo a osservare la moto da vicino per far crescere o uccidere la scimmia in me per questa moto.
Tra tante cose positive ne ho trovata una grave che mi ha spaventato non poco:
osservando il motore da sopra il serbatoio, seduto in sella, ho notato la non perfetta simmetria dei cilindroni, quasi che il motore fosse montato storto... :rolleyes:
Al che, spaventato, ho controllato i fissaggi a telaio per verificare se un supporto non avesse ceduto inducendo il motore a spostarsi sotto la coppia di trazione all'albero.
Essendo tutto a posto, ho riosservato dall'alto riconfermando la mia impressione.
Allora ho fissato a terra sotto la moto un grande foglio con dello scotch, e con il pendolino da rilievo ho tracciato il rilievo elle posizioni relative dei cilindri rispetto al carter motore.
Con stupore ho notato la posizione dei cilindri disassata tra loro di circa 3cm a favore del cilindro di destra.
La cosa mi ha lasciato di stucco, perchè non posso pensare a un così macroscopico problema di fusione o montaggio o, addirittura, di progettazione! :rolleyes:
Eppure non ho trovato evidenti danni, cricche, supporti rotti, perdite, ma resto impressionato da questa quantomeno strana geometria...
La persona che mi ha prestato la moto mi ha detto che la moto è fatta così, ma io non sono convinto che un disallieamento tale sia concepibile in una moto che porta un marchio così prestigioso.:(
Qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica plausibile?
Grazie...
un ex tk
06-11-2009, 14:09
stiamo andando a pesca?:lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=242630
extk dici che se metto il pimbo da 80g e il coreano ho piu porbabilità di prendere qualcosa ?
sai comè il terminale che ho adesso ha il peso da 100g e sto usando la tremolina....
greenmanalishi
06-11-2009, 14:12
no..nnnon ci credo........
io il venerdì mi riposo ..... :lol:
jiango70
06-11-2009, 14:17
devi sbattere contro qualcosa di duro con violenza,nel cilindro più avanti,vedrai che viene in dietro:lol::lol:
ma e' uno scherzo...???:mad:
ditemi di si' dai....non ci posso credere....:mad:
continua con i K che e' meglio....;)
ha usato anche il pendolino..!!!!!!!!!!:mad:
un ex tk
06-11-2009, 14:19
aricominciamo?:lol:
Mando un SMS a Stuka.
Invece di fare dell'ironia :rolleyes::rolleyes::rolleyes: perchè non diciamo una volta per tutte che il motore boxer BMW è in realtà un motore stellare,:lol::lol::lol:con due soli raggi però.
In fondo BMW prima che costurire moto costruiva motori per aerei.:mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol::lol:
:happy1: comincia el spettacoeo......
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ho gia' perso un due caffe con sta storia , non ci casco un'altra volta :mad::mad::mad:
NIKOKAPPA
06-11-2009, 14:47
NO ma scusate, mi dat euna spiegazione tecnica?
NOn capisco, è un problema progettuale non da poco...
in quelle di una volta era per compensare le pedane, che erano una piu' avanti e una piu' indietro per un errore di progetto mai rimediato, ma oggi non si spiega.
Scommetto che tu sei il kappista che una volta mi disse il vantaggio fondamentale dei k a sogliola (molto serio peraltro): eh, va meglio perche' i pistoni quando vanno in compressione non devono andare verso l'alto facendo sforzo.
Scusate se mi intrometto nel forum GS, dato che ho un K, ma pochi giorni fa ho avuto tra le mani un GSAdv 2008 avendo così la possibilità di osservarlo e provarlo a fondo, cosa che mi incuriosiva non poco dato il successo di questa moto.
Per prima cosa sono saltato in sella e ho fatto qualche km tra le mie strade preferite, misto stretto e largo, poi qualche breve tratto di sterrato.
Non nascondo di averci dato, perchè la moto mi ha dato subito confidenza dando mostra di limiti elevati per un'andatura turistica, un motore ricco e una tenuta elevata.
Dopo 150km sono andato al lavaggio vicino a casa per togliere il fango e lo sporco, quindi, arrivato a casa, mi sono messo a osservare la moto da vicino per far crescere o uccidere la scimmia in me per questa moto.
Tra tante cose positive ne ho trovata una grave che mi ha spaventato non poco:
osservando il motore da sopra il serbatoio, seduto in sella, ho notato la non perfetta simmetria dei cilindroni, quasi che il motore fosse montato storto... :rolleyes:
Al che, spaventato, ho controllato i fissaggi a telaio per verificare se un supporto non avesse ceduto inducendo il motore a spostarsi sotto la coppia di trazione all'albero.
Essendo tutto a posto, ho riosservato dall'alto riconfermando la mia impressione.
Allora ho fissato a terra sotto la moto un grande foglio con dello scotch, e con il pendolino da rilievo ho tracciato il rilievo elle posizioni relative dei cilindri rispetto al carter motore.
Con stupore ho notato la posizione dei cilindri disassata tra loro di circa 3cm a favore del cilindro di destra.
La cosa mi ha lasciato di stucco, perchè non posso pensare a un così macroscopico problema di fusione o montaggio o, addirittura, di progettazione! :rolleyes:
Eppure non ho trovato evidenti danni, cricche, supporti rotti, perdite, ma resto impressionato da questa quantomeno strana geometria...
La persona che mi ha prestato la moto mi ha detto che la moto è fatta così, ma io non sono convinto che un disallieamento tale sia concepibile in una moto che porta un marchio così prestigioso.:(
Qualcuno mi sa dare una spiegazione tecnica plausibile?
Grazie...
Scusate il quotone ma questa chicca deve rimanere impressa negli annali di QDE :lol::lol::lol::lol:
( a volte si sbaglia) ma la moto va dritta o di traverso...????
non è possibile...... per me sono kappisti che ci pigliano per il:butthead:
eh, va meglio perche' i pistoni quando vanno in compressione non devono andare verso l'alto facendo sforzo.
Va anche meglio perche' se ti parte una candela questa non ti fora il serbatoio.
alabassa
06-11-2009, 14:52
due volte in meno di un mese è troppo....:rolleyes:
Stamattina il gommista disonesto che ti vende la gomma vecchia di un anno ora il conce disonesto che ti vende la moto difettata. Che giornata di merd.... :mad::mad:
TWISTER7474
06-11-2009, 14:55
Proporrei di fare un referendum interno al Qde per attribuire una Laurea in meccanica ad Onorem:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::(:( :(:lol::lol::lol::lol:
Proporrei di fare un referendum interno al Qde per attribuire una Laurea in meccanica
Ma che referendum vuoi fare? qui non c'e' proprio competizione :D:D:D
Ora che ci penso un concorrente c'e': mi ricordo che qualcuno disse di essere l'unico, oltre al progettista, a sapere di uno vano posto sul lato interno del serbatoio del GS :lol::lol::lol::lol:
..uno vano posto sul lato interno del serbatoio del GS
Perchè sul tuo manca? :rolleyes:
NIKOKAPPA
06-11-2009, 15:05
Dall'immagine non si capisce molto bene...
Però...
Si chiama motore Boxer ma di fatto non c'è una contrapposizione dei cilindri, cioè, il movimento e l'inerzia generati dalla posizione reciproca dei perni di biella va a finire che il disassamento che ipotizzo genera una componente di taglio che a lungo andare induce una fatica danno sa per l'albero.
Adesso ho capito perchè i boxer bmw non durano tanto...
:lol::lol::lol:
:arrow:
:D
Si chiama motore Boxer ma di fatto non c'è una contrapposizione dei cilindri, cioè, il movimento e l'inerzia generati dalla posizione reciproca dei perni di biella va a finire che il disassamento che ipotizzo genera una componente di taglio che a lungo andare induce una fatica danno sa per l'albero.
Mizzega: con questa chicca la laurea ad Honorem in ingegneria di QDE te la sei proprio meritata. :D:D:D:D:D
1Muschio1
06-11-2009, 15:15
... sì è molto grave .... ;)
NIKOKAPPA
06-11-2009, 15:15
:lol:
Il bello di questo forum è che ci si tira per il sedere senza grossi problemi...
:D
comunque secondo me è un motore squilibrato...
:-p
:lol:
comunque secondo me è un motore squilibrato...
beh, insomma, diciamo pure che il boxer e' il piu' equilibrato dei bicilindrici.
Ok, non sei forte in motoristica pero' sei simpatico :lol::lol::lol:
IL_BRUNK
06-11-2009, 15:30
beh, insomma, diciamo pure che il boxer e' il piu' equilibrato dei bicilindrici.
Ok, non sei forte in motoristica pero' sei simpatico :lol::lol::lol:
beh....beh.....adesso poi questo mi sembra un tantinello esagerato!
per me del boxer il piu' squilibrato e' chi lo compra!
NIKOKAPPA
06-11-2009, 15:34
beh, insomma, diciamo pure che il boxer e' il piu' equilibrato dei bicilindrici.
Ok, non sei forte in motoristica pero' sei simpatico :lol::lol::lol:
Come equilibrato?
C'avete una padella di qui e una di là che vi scuote tutta la moto che quando scendete c'avete i neuroni shackerati!?!?!! :lol:
Scherzi a parte, un contrapposto con bielle a 180 è il massimo, se poi è 4 o 6 cilindri... GW rulez!
:lol:
... comunque secondo me è un motore squilibrato...
:-p
Già pensa a chi lo ha provato :lol::lol::lol:
Paci, Stuka ... cazz@rola quando servite non ci siete mai ... il secondo poi sempre a guardare l'allenamento del Chievo :( mah :mad::mad:
Caino
Aspes ma il dissassamento crea un effetto giroscopico, tipo girello? il che spiegherebbe..
Deleted user
06-11-2009, 15:41
non ci posso credere, ancora?
c'era un thread simile non meno di 5 giorni fa!
stuka sono i kapponi che si credono superiori (ma solo per il peso però) bannali tutti ..... ahahahahahahah
Aspes ma il dissassamento crea un effetto giroscopico, tipo girello? il che spiegherebbe..
a ecco perchè ci sono tante rotatorie ...... :lol:
:lol::lol::lol: mi ribalto:lol::lol::lol:
... sì è molto grave .... ;)
OT (scusate):Muschio non riesco a mandarti mp o non li leggi? ;)
Scherzi a parte, un contrapposto con bielle a 180 è il massimo, se poi è 4 o 6 cilindri... GW rulez!
Il boxer 8 cilindri e' un motore perfettamente equilibrato, senza controalberi di bilanciamento naturalmente. :lol::lol::lol:
Il problema sui motori boxer con cilindri inferiori a 8 e' la coppia di ribaltamento causata dal fatto che i cilindri sono sfalsati - e non puo' essere altrimenti - e questo fatto causa una coppia di ribaltamento che genera vibrazioni.
ILLUMINISTA
06-11-2009, 18:07
Mah, io per andare a pesca preferirei questa compagnia... ;)
http://www.tuttogratis.it/celebrita/calendario_pescatrici_2008/fotogallery_7.html
live to ride
06-11-2009, 18:14
Comunque Marren ha avuto lo stesso problema..
Chiamate Pacifico...qua abbiamo il vincitore della settimana!!!:lol::lol::lol:
calabronegigante
06-11-2009, 18:43
mi presti il pendolino,che controllo la mia!?
.....come cazz ha fatto a sfuggirmi 'sto particolare!
faranno un richiamo?
live to ride
06-11-2009, 18:47
Mò vado a controllà pure la mia non si sa mai.....
Chiamate Pacifico...qua abbiamo il vincitore della settimana!!!:lol::lol::lol:
Và alla prossima ... ormai per questa i posti disponibili sono già tutti assegnati ... ;) almeno credo e certo tenerla fuori dal podio sarebbe un delitto :(
Caino
.....Allora ho fissato a terra sotto la moto un grande foglio con dello scotch, e con il pendolino da rilievo ho tracciato il rilievo elle posizioni relative dei cilindri rispetto al carter motore.
Con stupore ho notato la posizione dei cilindri disassata tra loro di circa 3cm a favore del cilindro di destra......
Mitico...:D
questo passaggio, pur cercando di usare tutta la fantasia possibile, non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo...:confused::confused:
Grazie...:D:D...anche oggi ho imparato qualcosa...:lol::lol::lol:
X Stuka : potevi mandare almeno un Mp....a momenti me lo perdevo :mad::mad:
La mia e' il tipo nuovo quando giro a destra mi avanza il cilindro sinistro quando giro a sinistro quando giro a sinistra il destro e' una modifica che ho chiesto io Cosi mi equilibrio in curva provatela
metti benzina e fatti un giro, mejo
NIKOKAPPA
06-11-2009, 19:24
Ma comunque, se consideriamo i pistoni, abbiamo una spinta alternativamente a destra e a sinistra, non so se mi spiego, antipodi, tramutata in avanzamento con scappellamento paraplegico di supercazzola bitumata grazie alla caucciù di quelle padelle che c'avete al posto delle ruote.
Se invece aveste considerato l'articolo 12, pusterdati e anche un pochino antani di casentino, avreste comprato un Guzzi Falcone, che almeno con ogni scoppi vi proietta in avanti di 5 metri, sempre che non abbia perso i contatti col tarapia tapioca...
O no?
no eh...
sorella!
la padella...
esatto. e' proprio quello il punto.
lo scappellamento e' alternato, sblinda un pò a sinistra e un altro pò a destra.... praticamente fa la sbiriguda.
NIKOKAPPA
06-11-2009, 19:37
Aaaahhh...Sbiliguda la sbrindellona! lo scappellamento a sinistra è a destra!
ho capito...
ma col telefono poi... tuuu...tuuu...tuuu un pò giù e un pò su, dollari, sterline, scarpallaccia, allacciascarpa... in prefettura, per esempio... lo vede il dito? lo vede che stuzzica, e prematura anche?
ok .... è andato!!!;):crybaby::crybaby:
Aaaahhh...Sbiliguda la sbrindellona! lo scappellamento a sinistra è a destra!
ho capito...
ma col telefono poi... tuuu...tuuu...tuuu un pò giù e un pò su, dollari, sterline, scarpallaccia, allacciascarpa... in prefettura, per esempio... lo vede il dito? lo vede che stuzzica, e prematura anche?
no, posterdati in prefettura NO,eh!
in fondo e' il dito che clacsona.
cavalcapassi
06-11-2009, 20:58
eheheh, quando i K avevano tutti i cilindri dalla stessa parte, il mondo girava sempre da quella, ora che sono tutti davanti come si fà????:rolleyes::rolleyes:
ogni tanto riesce 'sta storia! avrete cozzato contro qualcosa di duro! :P
IlMaglio
07-11-2009, 08:04
Ma comunque, se consideriamo i pistoni, abbiamo una spinta alternativamente a destra e a sinistra, .
Errore. Errore.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |