PDA

Visualizza la versione completa : K1200gt sogliolone vs R1150RT


Claudio Piccolo
05-11-2009, 16:31
Un saluto a tutti. Qualcuno ha avuto modo di provare sia il k1200gt a sogliola che l'rt1150 boxer? Mi piacerebbe sentire dei confronti sulle due moto per quanto riguarda soprattutto la maneggevolezza, la protettività/comodità e le prestazioni. Ciao.

cecco
05-11-2009, 16:59
Chiedi a Wotan, é un esperto del ramo! ;)

Wotan
05-11-2009, 17:15
Eccomi. :cool:

Sono state rispettivamente la mia seconda (e anche la quarta) e la mia prima BMW, e ci ho viaggiato parecchio.

Rispetto all'RT, il K ha i seguenti CONTRO:

non può montare l'autoradio;
è leggermente più pesante;
è un po' più scomoda da mettere sul cavalletto centrale;
è più pesante di sterzo;
è un po' meno maneggevole;
è un po' meno protettivo in caso di pioggia;
ha la valigia sinistra più piccola a causa della marmitta alta;
ha il serbatoio un po' più piccolo;
può montare solo topcase aftermarket;
non ha il cassettino portaoggetti;

e i seguenti PRO:

può essere equipaggiato con il Tempomat;
può essere equipaggiato con la sella riscaldabile;
ha le pedane regolabili in altezza;
ha la sella leggermente più bassa;
non vibra mai;
è molto più veloce;
è molto più scattante;
ha più ripresa;
riprende in 6a anche a partire da 1200 giri senza sforzo;
è più preciso nella guida veloce;
ha un cambio nettamente migliore (rispetto all'RT monocandela);
stanca meno la colonna vertebrale a causa della posizione più inclinata in avanti;
[aggiunta successiva] ha freni molto meglio gestibili, perché la frenata è integrale solo usando la leva al manubrio (sulla RT anche con il pedale).

cista
05-11-2009, 17:41
può essere equipaggiato con il Tempomat;

[/LIST][/QUOTE]
Che tu sappia il tempomat si può montare anche dopo?

Wotan
05-11-2009, 17:43
Non quello BMW.
Esiste un kit aftermarket, ma ha un prezzo assurdo e richiede molta manodopera per il montaggio.

eredi
05-11-2009, 17:50
........forse il K può montare il topcase "floscio" originale BMW.

PERANGA
05-11-2009, 17:51
Il k l'ho io ( rs ma trasformata in gt ) l'rt l'ha il mio amico.
Il K ha mooolto più motore, non c'è paragone.
Regolarissimo, riprende il sesta da 100 giri e all'occorenza ha un super allungo.
Vibra poco ma consuma di più
L'rt è un pò più prottettivo, ed più manegevole, sopratutto nello stretto e in città.

IL_BRUNK
05-11-2009, 18:00
K tutta la vita!

cista
05-11-2009, 18:14
........forse il K può montare il topcase "floscio" originale BMW.
il softcase...

Wotan
05-11-2009, 18:39
consuma di piùNella mia esperienza, i consumi sono esattamente gli stessi.

eredi
05-11-2009, 18:54
il softcase...
........;)

caps
05-11-2009, 18:58
aspetta anche il parere di weiss che ha fatto il cambio da poco ;)


cmq il k e' proprio una filosofia di vita o fa' per te o non fa' per te . e' una moto per pochi appassionati .

Claudio Piccolo
05-11-2009, 19:33
Devo dire che sono molto combattuto. Fra i due motori mi pare non ci sia paragone, per elasticità e fluidità di utilizzo nonchè per pure prestazioni a favore del K. Ma l'agilità della moto ha molta importanza visto che quasi sempre si andrebbe sulle montagna. Ho già chiesto un po' in giro circa il K, c'è chi lo giudica nè più nè meno di un pullman tra i tornanti e chi invece fà quasi sempre montagna e ci si adatta benissimo. Circa la comodità più o meno siamo lì, e credo anche che come quotazione le due moto si equivalgano, diciamo tra i 6 e i 7000 euro a seconda dell'anno, dei km e degli accessori. Forse addirittura qualcosina di meno per il K che è forse modello meno richiesto dal mercato. Boh, attendo ulteriori considerazioni.

Claudio Piccolo
05-11-2009, 19:39
E' vero che il motore del K al minimo in folle fà un rumore indecoroso di battimento dovuto al cambio?

Wotan
05-11-2009, 19:40
Se si tratta di comodità, sicuramente in montagna l'RT è meno faticosa.
Se invece temi che il GT non regga il passo sul misto, ti garantisco che non soffre alcun complesso d'inferiorità nei confronti di qualunque boxer 1150.

Wotan
05-11-2009, 19:41
E' vero che il motore del K al minimo in folle fà un rumore indecoroso di battimento dovuto al cambio?Il minimo non è quello di una jap, però indecoroso mi pare un po' eccessivo. Provalo, così ti renderai conto di persona.

caps
05-11-2009, 19:43
:lol: non me ne vogliano gli errati ma e' come paragonare un maserati quattroporte ad una multipla :lol:

Wotan
05-11-2009, 19:44
Ecco, non lo volevo dire, ma qualcuno l'ha detto, finalmente. :lol:

caps
05-11-2009, 19:48
qui puoi sentire il "rumore indecoroso" e il relativo sbattimento (che puoi sentire ascoltando bene ) . tutti i k lo fanno si limita a questo e niente di + ;) http://www.youtube.com/watch?v=rPshI6e3vzM&feature=related

Gunther
05-11-2009, 20:08
Ciao, io ho posseduto il k1200gt e provatro più volet l'R1150RT
Sono due moto e soprattutto due motori molto diversi. Il kappone è una moto che somiglia alle supersportive, ma è comoda e adatta al turismo veloce a lungo raggio (tipo vfr), mentre il boxer r1150rt è un gs adattato molto bene al granturismo.

Se vuoi adrenalina sul dritto, se viaggi spesso solo, se ti piace ingarellarti con qualsiasi altro motociclista incontri, il kappone è una gran moto. Se ti piace l'allungo, oltre al fatto che è bellissima per me
Se vuoi agilità, telaio sullo stretto, comodità, tranquillità comunque a buona andatura, ecco l'r1150rt..

paolo b
05-11-2009, 20:24
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=81304) e qui (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=98485) c'è un compendio ragionato delle differenze filosofiche tra eRRe e Kappa.

Volendo c'è anche un interessante audiovisivo (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=105187).

langs
05-11-2009, 20:24
Io ho avuto il K1200Rs per 8 anni (di cui gli ultimi due passati a cercare di venderlo) ed ora ho da tre anni l'RT1200. Premetto anche che fino all'uscita del K1200S ero un convinto assertore e utilizzatore del 4cil. poi le potenze oggi raggiunte me lo fanno sembrare eccessivo (160 cv.!).
I primi dubbi mi erano venuti quando sui passi dolomitici, nei girelli in coppia con gli amici, per mantenere il ritmo di quelli col bicilindrico dovevo tenere il motore in un range da non meno di 5.000 giri a 7.000 (immagina con che gioia della passeggera). Quello che voglio dire è che il 4 cil. ha sicuramente migliori prestazioni ed è anche più elastico per "passeggiare" a 2.000 giri in sesta marcia; ma se si vuole tenere un'andatura "allegra ma non troppo" diventa più impegnativo del bicilindrico che è favorito da una coppia più bassa e quindi ti (mi - dato che sono impressioni personali) porta fuori di curva anche a 4/5000 giri senza necessità di tirare ulteriormente.

Detto questo, trovo
la K1200 superiore: nei viaggi lunghi e soprattutto autostradali (non vibra ed è meno stancante in velocità no codice), come motore soprattutto in allungo (io la definivo dott.Jeckill - fino a 5000 giri - e Mr.Hyde - oltre i 5.000 sembra abbia un turbo!!!). Direi che è una moto da tirar fuori dal garage per farci almeno 4/500 km.. Quello che è più comodo in velocità (posizione di guida) lo paghi in città, dove la K è impegnativa da portare nel traffico e per un uso casa-lavoro. Non ha tanto spazio per i bagagli dato che la borsa sx è metà dell'altra (causa passaggio scarico) ed il top case è in tessuto e mini (ma c'è il kit GI-VI per montare un bauletto grande, assolutamente necessario per viaggi lunghi in coppia. dato che anche il porta pacchi di serie è piccolino e deboluccio - ho rotto un paio di volte le viti in Francia e Germania)

la RT1200 superiore: come protezione, come possibilità di carico (borse e bauletto enormi), come maneggevolezza su statale e strade di montagna con un motore la cui coppia consente una guida di soddisfazione senza eccessivo impegno. Come commerciabilità: comunque l'RT è un classico BMW. In città, poi, è come avere uno scooterone. io la uso tutti i giorni per spostamenti anche brevissimi senza alcuno sforzo.

In conclusione se cerchi razionalità: k1200 ++ per viaggi lunghi
RT ++ per uso giornaliero e girelli in collina montagna

Se prevale la :arrow::arrow: devi solo provarle: il 4 cilindri ed il 2 cilindri sono due mondi completamente diversi, dipende da che emozioni cerchi.

Peraltro, sebbene come da firma oggi io sia diventato un convinto bicilindrista, devo dire che un motociclista, nella propria carriera, deve anche provare a possedere un 4 cilindri, sennò non ha mai visto l'altra faccia della luna!!!

;)

Claudio Piccolo
05-11-2009, 20:29
Mmmm... stando alle parole di Gunther comincio a pendere verso il 1150rt. Però il sogliolone non vibra per niente mentre il boxer...

Weiss
05-11-2009, 20:34
Un saluto a tutti. Qualcuno ha avuto modo di provare sia il k1200gt a sogliola che l'rt1150 boxer? Mi piacerebbe sentire dei confronti sulle due moto per quanto riguarda soprattutto la maneggevolezza, la protettività/comodità e le prestazioni. Ciao.

Eccomi passato da poco dal GT all'RT:

RT molto più maneggevole della GT.
RT molto più comoda e protettiva della GT.
GT più prestazionale della RT. (130 Cv contro 98)

Io ho fatto il passaggio perchè la guida leggermente caricata della GT mi ha dato problemi gravi ai tendini.

Che dirti: il GT gran bella moto, con un pò di manico e malizia è divertente.
Per viaggiare non mi sentirei di consigliarla per i seguenti motivi:
- Capacità di carico: la borsa sx è mutilata dal passaggio alto del finale di scarico. Il bauletto originale è ridicolo e devi ricorrere ad after market tipo Givi.
- Posizione in sella leggermente caricata sulle braccia che alla lunga stanca un pò.
- La cavalleria della moto è tanta, non sfruttabile (imho) sulle strade aperte al traffico, quindi inutile. In condizioni atmosferiche avverse (pioggia etc.) il gas va dosato con molta cautela.

Cmq gran motore come tutte le K a sogliola e come già detto da qualcuno il K è per molti ma non per tutti! :lol: La si deve volere, desiderare, sognare e amare, altrimenti ti stuferà presto e ti deluderà.

Cmq se non fosse stato per il mio (personale) problema sarebbe ancora con me. :eek:

La RT:

Prima della GT avevo un K1100LT.

La RT raccoglie il meglio di entrambe le moto:
Della LT ne coglie la protettività (maggiore sulla RT!), il confort di marcia, la comodità globele e la capacità di carico (scarico basso, borse intere e bauletto capiente).
Della GT ne riprende la modernità progettuale: telaio, sospensioni, estetica moderna e stupenda (imho).
A favore della RT ho notato una maneggevolezza insospettabile e superiore alle K da me possedute (LT e GT).

Il mio timore restava il motore: avendo avuto sempre e solo 4 cilindri (K a sogliola nella fattispecie :D :eek::eek::eek::eek: ), temevo molto il passaggio al boxer. Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso :rolleyes:. Ottima ripresa ai bassi (il K riprende benissimo abituando noi Kappisti molto "male" :cool: :eek::eek:). Quando spalanchi il gas è una bellezza ed il sound compensa la cavalleria mancante.

Che altro dire 2 belle moto: ma 2 mondi diversi. Dipende molto da cosa intendi farci. Per altre info resto a tua disposizione anche in MP! ;)

P.s.: in allegato una foto della mia ex! :eek::eek::eek::eek: :cool:

Weiss
05-11-2009, 20:39
Per le vibrazioni non pensarci! Temevo anch'io! Le senti solo a velocità elevatissime o quando riprendi dai bassi. Per il resto son chiacchere da bar.
Un 4 cilindri vibra meno di un 2 cilindri, un 2 meno di un mono.
La GW che ne ha 6 vibra meno del 4 e del K. Puoi mettere una moneta di taglio sul serbatoio e non si muove...
Le "vibrazioni in più" non le senti, fidati e cmq sono trascurabili. E te lo dice un Kappista sfegatato! ;)

Claudio Piccolo
05-11-2009, 20:39
Molto chiare e sagge le tue considerazioni langs. Però tieni presente che stò parlando dell'rt1150. Il 1200 credo che vada parecchio meglio, sia di motore che di agilità( mi pare pesi parecchio di meno). Ma io il 1200 proprio non riesco a digerirlo per l'estetica. Quando apro il garage voglio dire : "Azz... che bella moto che c'è quà". Il 1200 proprio non riesco a guardarlo. Questione di gusti, ma è prioritaria. Secondo te le tue considerazioni valgono anche per il 1150?

nicola66
05-11-2009, 20:40
ineguagliabile, inconfrontabile, l'unica moto che riesco ad associare al nome BMW
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/BMW%20K1200GT%20%201.jpg

Claudio Piccolo
05-11-2009, 20:47
Per Weiss, scommetto però che anche tu ti riferisci all'RT1200,giusto? Per cui anche a te chiedo: se parliamo dell'RT1150, i tuoi concetti rimangono gli stessi?

Claudio Piccolo
05-11-2009, 20:48
Però, che carina che era la tua K Weiss!

langs
05-11-2009, 20:52
Molto chiare e sagge le tue considerazioni langs. Però tieni presente che stò parlando dell'rt1150. Il 1200 credo che vada parecchio meglio, sia di motore che di agilità( mi pare pesi parecchio di meno). Ma io il 1200 proprio non riesco a digerirlo per l'estetica. Quando apro il garage voglio dire : "Azz... che bella moto che c'è quà". Il 1200 proprio non riesco a guardarlo. Questione di gusti, ma è prioritaria. Secondo te le tue considerazioni valgono anche per il 1150?

Non ho esperienze dirette sul 1150. Il genere è quello e, dato che BMW non usa "stravolgere" le moto, penso che il 1150 resti più tranquillo e facile da portare del K. Tieni presente che l'RT1200 se ben guidata assai difficilmente si fa seminare da checchessia moto!

Ribadisco comunque il concetto che trovo l'RT più poliedrica e facile da guidare delle K che hanno un gran motore ma una progettazione che (oramai) risale a oltre 10 anni fa!

eredi
05-11-2009, 20:55
:happy1:......:lol:

Weiss
05-11-2009, 20:56
Per Weiss, scommetto però che anche tu ti riferisci all'RT1200,giusto? Per cui anche a te chiedo: se parliamo dell'RT1150, i tuoi concetti rimangono gli stessi?

No...io ho il 1150RT.....

Weiss
05-11-2009, 21:04
Io ti ho descritto il 1150RT non il 1200 che non ho neppure mai provato! ;)

Claudio Piccolo
05-11-2009, 21:19
Mmmm....grazie Weiss. Il piatto della bilancia pende sempre di più verso il 1150!

Claudio Piccolo
05-11-2009, 21:21
Qual'è l'ultimo anno di produzione dell' rt1150?

Wotan
05-11-2009, 22:39
La R1200RT è nettamente migliore della R1150RT sotto parecchi punti di vista: pesa meno, cammina di più, è più maneggevole e consuma meno, conservando comunque tutti i pregi del modello precedente.
Tra R1150RT e K1200GT non ho alcun dubbio su quale scegliere, ma tra la sogliola e la R1200RT credo che prenderei quest'ultima.

Wotan
05-11-2009, 22:41
Qual'è l'ultimo anno di produzione dell' rt1150?Dovrebbe essere il 2004.

Weiss
05-11-2009, 23:04
confermo 2004 (come la mia) e se deciderai per la RT prendi le ultime che anno doppia accenzione (Twin Spark).

Weiss
05-11-2009, 23:14
La R1200RT è nettamente migliore della R1150RT...

E' normale che sia così... :-o l'attuale RT è un GS carenato.... :-o oltre ad essere un'evoluzione che teoricamente e normalmente dovrebbe essere migliore del modello precedente...

Anche se credo che (anche se è un'aspetto prettamente soggettivo) il fascino estetico della 1150 la 1200 non ce lo avrà mai...

Come i "veri" K Bmw sono quelli con il motore a sogliola, le "vere" R si sono fermate ai 1150. La "vecchia" scuola si è fermata ai 1150 e ai K a sogliola. La produzione attuale non è la stessa cosa. Le 2 moto interessate dal 3ad fanno parte di quelle moto che hanno portato ad essere Bmw la casa costruttrice che è oggi.

Questa ovviamente è la mia personale opinione anche se imho i fatti parlano chiaro :-o ;)

Gunther
05-11-2009, 23:15
un'altra cosa mi viene in mente. Il k1200gt ha un song particolare, sempre cattivo, sempre casino, a me non piace, ad altri piace moltissimo. L'rt ha il tipico sound del boxer, che vuol dire souplesse, tranquillità.

Anche a basso num di giri il kappa ringhia, ti impone di accelerare.
L'rt col rumore sembra dirti: fà ciò che vuoi io sto qui calmo.

Per me il rumore della moto è fondamentale :-p :-p

Weiss
05-11-2009, 23:18
A me il sound della RT piace molto di più del sound del K...il K è più Jap come sound anche se ritengo che abbia un sound tutto suo :)

Wotan
06-11-2009, 10:03
un'altra cosa mi viene in mente. Il k1200gt ha un song particolare, sempre cattivo, sempre casino,Stai parlando delle moto (sia sogliola che frontemarcia) più silenziose mai prodotte da BMW, che emettono un lieve sibilo coperto dal vento già a partire dai 100 km/h, e che battono di slancio anche la K1200LT.
Sei sicuro di conoscere il rumore di una K1200GT?

Toro
06-11-2009, 10:12
Un saluto a tutti. Qualcuno ha avuto modo di provare sia il k1200gt a sogliola che l'rt1150 boxer? Mi piacerebbe sentire dei confronti sulle due moto per quanto riguarda soprattutto la maneggevolezza, la protettività/comodità e le prestazioni. Ciao.


che bel problema.

reputo quelle moto le migliori BMW in giro per una persona che non vuole un GS.
amo il K, gran moto ma forse per farci turismo in generale è meglio il 1150 perchè ha maggiore capacità di carico.
il 1150 però non lo comprerei mai perchè ha la frenata integrale. il k almeno ha quello sport

perciò comprerei il K

Wotan
06-11-2009, 10:25
Bravo, vedi che a questa cosa dell'Integral Sport non ci avevo pensato, vado a modificare il post delle differenze.

alberto_p98
06-11-2009, 10:39
................... il k almeno ha quello sport

perciò comprerei il K

dal 2006 ......

LAMPS
GT forever

Wotan
06-11-2009, 10:41
dal 2006 ......
No, lo Sport ce l'avevano anche il GT sogliola (ivi compresa la tua!) e l'RS II serie.

alberto_p98
06-11-2009, 10:56
No, lo Sport ce l'avevano anche il GT sogliola (ivi compresa la tua!) e l'RS II serie.

grazie Claudio :!::!::!:

cista
06-11-2009, 10:59
Il minimo non è quello di una jap, però indecoroso mi pare un po' eccessivo. Provalo, così ti renderai conto di persona.
Wotan constatando che sei uno dei più esperti e preparati a livello di meccanica e altro, questo minimo "indecoroso" da che cosa può essere causato?
Io noto che con la mia quando tiro la leva della frizione il "rumore di frattaglie" passa, può essere lo spingidisco?

Wotan
06-11-2009, 11:05
questo minimo "indecoroso" da che cosa può essere causato?
Io noto che con la mia quando tiro la leva della frizione il "rumore di frattaglie" passa, può essere lo spingidisco?No, lo spingidisco non fa alcun rumore (in pratica è una molla che tiene premuto il disco frizione), si tratta di rumori di trascinamento prodotti dal cambio.

KappaElleTi
06-11-2009, 13:42
con sta storia che il 1200 Rt è un gs carenato....

mi state facendo venire l'acquolina in bocca....

mi chiedo e VI CHIEDO però...su strade non proprio lissie...diciamo asfalto extraeuropeo...e strade bianche...quanto ci mettono le plastiche del 1200 RT a smontarsi completamente?

thankyou :)

Wotan
06-11-2009, 13:58
Anche se non sembra, secondo me le plastiche della 1200 sono toste come quelle della 1150.

mangiafuoco
06-11-2009, 14:41
A parte che come già accennato da altri è come paragonare un fungo porcino con un'amanita phalloides....non sono d'accordo con chi dice che il KGT è troppo potente. Il suo motore è perfetto anche per andare piano e in grande relax, ma riserva tanti kgm per togliersi dalle situazioni d'impiccio velocemente. In qualunque marcia.

caps
06-11-2009, 18:01
scusate altro punto a favore del k : e' una macchina , nel senso che fai il tagliando e poi pensi solo a metter benzina e controllare la pressione delle gomme e dopo 10.000 km (puoi sforare tranquillamente di qualche migliaio) fai il tagliando . per i boxer il discorso e' un po' diverso e poi siccome spero di farti venire la scimmia per il k ti metto una foto della mia (rs con parabrezza gt) in versione da viaggio:lol: e ti rimando al racconto del "mantellato" nostrano grazie al quale si vedono molti + k1200rs in giro http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=67324



http://i35.tinypic.com/20u7uh3.jpg

Weiss
06-11-2009, 19:51
....non sono d'accordo con chi dice che il KGT è troppo potente.

Per quanto mi riguarda forse mi sono espresso male...
Il KGT gira sornione anche a basse andature e riprende bene. Quando spalanchi etc. ti leva sempre dagli impicci.
Io mi riferivo alla potenza assoluta della moto. Vado a memoria: la KGT sviluppa 130cv a 8250 giri/min (o qualcosa del genere).
Una volta decisi di provare l'ebrezza dei 130cv....ricordo che la tirai intorno agli 8000 e inserii la marcia successiva rispalancando il gas.... :rolleyes: ...beh.... :cool: :arrow: :!: esperienza da brivido... vieni proiettato nella stratosfera...ma per me il mondo a quella velocità è troppo... forse in pista ti diverti... ma per strada i 130 cv (quindi viaggiare sempre sugli 8000 giri/min circa) sono una potenza folle almeno per me....
Il KGT cmq nella norma lo si sfrutta tra i 2000 ed i 3000 giri se non ricordo male... la cosa stupenda è che in autostrada anche quando viaggi sui 170/180km/h, spalanchi il gas ed il tiro è incredibile! sembra di poter arrivare ai 300!!!!.... anche se ci si deve "accontentare" dei 240 km/h

Ah dimenticavo: con il KGT viaggiare a 130km/h o a 240 km/h è la stessa cosa: la moto non si scompone di un millimetro. Sei su un binario....il vento in carena sembra lo stesso...Bell'oggetto....

Con la RT1150 ai 190 avverti la velocità leggermente di più.

Per far turismo veloce GT forever! :cool:

mangiafuoco
06-11-2009, 20:42
Weiss...prova un CBR1000 e poi ne riparliamo..:lol:

paolo b
06-11-2009, 20:50
(..) mi chiedo e VI CHIEDO però...su strade non proprio lissie...diciamo asfalto extraeuropeo...e strade bianche...quanto ci mettono le plastiche del 1200 RT a smontarsi completamente? (..)

..ma và in mona! :lol::lol::lol:

Weiss
06-11-2009, 21:18
Weiss...prova un CBR1000 e poi ne riparliamo..:lol:

sì lo so! infatti non fanno per me! ;) Mi offrirono di provare una R6....la curiosità era tanta... ma l'istinto di conservazione di più.... :-o

Vado un attimo OT: tutta la potenza di un CBR 1000 è sfruttabile su strada? O quella di una R6? Ora finchè si fa per parlare ok. Ma di Rossi ce n'è uno. :D Non si discute di avere cavalleria per avere moto eccezionali come la KGT che ha una schiena infinita. Ma 100 cv su una moto sono più che sufficienti imho. Cmq il discorso è lungo e da affrontare in altro 3ad apposito. Chiedo scusa per l'OT. :!::!::!::!::!::!:

Claudio Piccolo
06-11-2009, 21:37
Ho letto il racconto di blacktwin e mentre leggevo mi dicevo:" azz... che moto fantastica!". E in effetti trovane un'altra che ti consente cose e sensazioni di questo tipo. Ma poi mi sono chiesto " Ma in che paese vive questo blackeccetera? Non è mica la stessa penisoletta a forma di stivale dove vivo io?". No, perchè se è lo stesso posto di cui parliamo, quà c'è una regoletta che dice: velocità max consentita in autostrada 130 kmh. E ribadisco, PUNTO. Sento già il coro: ecco il solito coglione dei limiti di velocità ecc. ecc. Bè, questo è il mio punto di vista e ognuno quà può dire la sua. Fin che ci sono delle regole, piaccia o no, vanno rispettate, altrimenti diciamo che ognuno fà quello che vuole e allora io in autostrada voglio andarci in bicicletta ok? Tanto la differenza di velocità tra me che vado a 30kmh e quelli che vanno al massimo consentito è di 100kmh, la stessa che c'è tra loro e il fenomeno che fa le sfide a 230. Anch'io a volte sforo, diciamo 140, qualche volta 150,ma cerco abbastanza alla svelta di tornare nei limiti. Sono un pirla? Vedete voi. Ma andare per ore a 180, 200 vuol dire piombare sulla schiena della maggior parte della gente con 60, 80 kmh in più, e ce ne sono tanti che vanno a 120, a 110, e i camion vanno a 80, gli arrivi dietro a 120 kmh in più! Ma credete che si veda nello specchietto una moto che ti arriva a 120 e passa kmh più di te? Bè, farsi una due giorni così, caro blacktwin, sarebbe meglio non raccontarla in giro. Quello che penso di uno che se la gode un mondo a farsi i week end così è facilmente intuibile, tranquilli tutti, niente di offensivo, dico solo che abbiamo varcato la soglia della criminalità. Ne ho visto, a volte, qualcuno passarmi così quando ero in macchina in autostrada e sempre mi è venuto da pensare: che criminale , spero che la volta che ti dovessi schiantare lo faccia addosso a un guard rail e non addosso alla famiglia Brambilla in vacanza che sulla rossa balilla s'avanza. Per favore,non venitemi a dire, ma io sono bravo, ho sempre il pieno controllo, la moto è eccezionale. Due giorni così?!?!? Ma fammi il piacere! Posso capire un tratto deserto, non mi vede nessuno, voglio vedere il fondo scala del tachimetro. L'ho fatto anch'io, è una stronzata, ma chi non l'ha mai fatto neanche una volta? Credo gran pochi motociclisti. Ma per un km!!! e se non c'è un cazzo di nessuno! E poi basta! Un week end più o meno così? BRAVO! E vallo a dire a tutti! Concludendo, penso sempre più "pacioso boxerone 1150rt" almeno se corri troppo te lo ricorda con le sue oneste, garbate vibrazioni. Ah dimenticavo, ho letto tutta la prima pagina del forum di black... non ho letto un solo appunto relativo all'aspetto SICUREZZA della faccenda. Solo entusiastici, ammirati apprezzamenti per l'impresa, poi mi sono stufato e non ho girato pagina. Evito ulteriori commenti in merito. Spero di non aver offeso nessuno, non era nelle mie intenzioni. Se ciò è accaduto..... non me ne frega una pippa.

Wotan
06-11-2009, 21:59
Guarda che quelle di Blacktwin sono tutte c@zzate, lo fa solo per rimorchiare! :lol:

Claudio Piccolo
06-11-2009, 22:36
Caro Wotan, di solito sono uno che la butta in ridere, ma 'stavolta proprio non mi và. Mi rendo conto che sono sempre di più quelli che, (per usare un eufemismo), " ragionano" in quel modo. E poi senti dire dalla "gente" che i motociclisti sono tutti dei delinquenti. Come dargli torto se hanno incrociato qualcuno così? Vaglielo a spiegare tu. Se vuoi ridiamo,ma per non piangere.

paolo b
06-11-2009, 22:40
BlackTwin è un birbaccione..tra l'altro quello che ha scritto in quel 3d è niente rispetto a quello che fa davvero. Sei autorizzato a redarguirlo pesantemente quando lo incontrerai de visu (prima o poi succede)... lo faccio sempre anch'io...

Claudio Piccolo
06-11-2009, 22:42
Per chi non fosse al corrente di cosa si stà parlando invito a leggere il richiamo al forum di caps otto interventi prima di questo.

paolo b
06-11-2009, 22:45
Son anni che lo sopportiamo.. vuoi che non sappiamo di che si sta parlando? :lol:

caps
06-11-2009, 22:50
a questo punto io prenderei l'r850rt fossi in te . moto onesta , vai sempre a codice , stai attento alla famiglia brambilla che sicuramente in autostrda viaggia illegalmente sulla corsia centrale . con tutto il rispetto ma black qui dentro e' rispettato da tutti sia a livello personale che come ""membro"" e sottolineo membro) del forum . e sinceramente dai suoi post non vi ho mai intravisto dell'incoscenza . quindi se trovo uno in moto che viaggia a 50 su una strada statale so' che sei tu che stai rispettando i limiti :lol:

Wotan
06-11-2009, 22:56
Va bene, allora rimaniamo seri e torniamo in argomento.
Suzuki TU250X e non se ne parli più.

Gunther
06-11-2009, 23:48
Stai parlando delle moto (sia sogliola che frontemarcia) più silenziose mai prodotte da BMW, che emettono un lieve sibilo coperto dal vento già a partire dai 100 km/h, e che battono di slancio anche la K1200LT.
Sei sicuro di conoscere il rumore di una K1200GT?

Ci ho fatto 22.000 km e l'ho venduta meno di un anno fa...

Wotan
07-11-2009, 00:24
E allora come fai a dire che "Il k1200gt ha un song particolare, sempre cattivo, sempre casino,"? E' oggettivamente non sostenibile.

Claudio Piccolo
07-11-2009, 10:22
Cosa vuoi che ti dica caps, io valuto le persone per quello che fanno. Per me mister Black si è qualificato abbastanza con il suo raccontino. Vedi non credo che lui sia un diciottenne ancora stordito dalle appena sopraggiunte tempeste ormonali (e quà frizzi e lazzi si sprecheranno), ma una persona adulta matura che dovrebbe avere imparato a ragionare. Io non lo conosco, e potrebbe essere anche la persona più squisita e apprezzabile , ma se quando sale in moto fà 'ste minchiate qualche problema di autocontrollo ce lo avrà pure. A 180 in curva con una mano sola su strada aperta al pubblico! E lo vai a dire in giro? Fammi il piacere! Comprendo in pieno la passione per la moto e la condivido, ma per queste esperienze adrenaliniche c'è la pista e solo quella. E ripeto, sarò crucco e noioso,lo capisco, ma per me il mancato rispetto delle regole è un brutto biglietto da visita. Soprattutto quando si mette moooolto in secondo piano il fattore sicurezza, quantomeno degli altri visto che della propria uno è libero di farci quello che vuole. Per il resto, anch'io, come il 90% degli utenti Italiani della strada faccio fatica ad adeguarmi a certi limiti di velocità. Quanto sono assurdi i 50kmh su certi stradoni provinciali! Però lì, se ti ostini ad andare a 50 diventi un pericolo perchè ostacoli il traffico normale che invece scorre tranquillamente a 20/30 kmh in più. E allora è solo questione di buon senso. Andando a 200 in autostrada il buon senso te lo sei bevuto da un pezzo. Prima ho specificato utenti Italiani, perchè se vai in Germania e in centro abitato trovi limite 30kmh TUTTI vanno a 30. Lì non sgarra nessuno.Altra mentalità e altri controlli.Che è poi la stessa cosa, perchè i controlli sono approvati dalla gente che ha questa mentalità del rispetto delle regole.Poi in autostrada trovi quelli che vanno a 250 perchè lì non ci sono i limiti.Le battutine sulla famiglia Brambilla e sulla rt850 le prendo come tali e buone per alleggerire un pò la pesantezza di questo argomento. Peraltro se condividi la linea Blacktwin, fatemi sapere quando vi trovate per farvi un giretto che io mi organizzo a casa con una tombolata in famiglia.

caps
07-11-2009, 10:34
quindi i tuoi 80 all'ora su una strada statale quando il limite e' 50 sono prudenza e buon senso e 170 in autostrada con una moto nata e ripeto nata per viaggiare al meglio nell'ordine di queste velocita' e' puro comportamento criminoso . ma lavori al tg4 ???:lol:

Claudio Piccolo
07-11-2009, 10:48
Inutile, non c'è peggior sordo...... La cosa che ti salva caps è la faccina finale. Prendere le cose con un pò di ironia è sempre una buona ricetta. Ma in questo caso, come già detto in precedenza purtroppo a me la voglia di sorridere non mi viene. ( me e mi in questo caso sono un rafforzativo)

caps
07-11-2009, 10:51
minchia questo e' proprio serio ! e dai io vado a farmi un giro in moto , non ci pensare su' ! :lol:

Claudio Piccolo
07-11-2009, 11:13
Hai ragione. Io ho appena combinato. Si parte alle 14 per Asiago, vado a vedere quanta neve è venuta giù. Ciao!

Wotan
07-11-2009, 11:17
Quello che penso di uno che se la gode un mondo a farsi i week end così è facilmente intuibile, tranquilli tutti, niente di offensivo, dico solo che abbiamo varcato la soglia della criminalità.
[...]
Ne ho visto, a volte, qualcuno passarmi così quando ero in macchina in autostrada e sempre mi è venuto da pensare: che criminale , spero che la volta che ti dovessi schiantare lo faccia addosso a un guard rail e non addosso alla famiglia Brambilla in vacanza che sulla rossa balilla s'avanza.
[...]
Spero di non aver offeso nessuno, non era nelle mie intenzioni. Se ciò è accaduto..... non me ne frega una pippa.E questa sarebbe la tua ironia?

Un conto è dire che BT viola le regole e biasimarlo (giustamente) per questo, un conto è dire e ripetere che è un criminale e augurargli di morire contro un guardrail - e per inciso, hai molte più probabilità di BT di finirci tu su un guardrail, qualunque sia il tuo livello di guida.

La "prodezza" di BT è viaggiare ad alta velocità su autostrade semideserte, con una moto progettata per fare proprio questo - e avendola avuta, ti posso dire che tutto quello che c'è scritto nel racconto è fattibile senza particolari problemi, a condizione ovviamente di saper guidare e di tenere il cervello sempre inserito.

Il fatto di non essere sulle autobahnen tedesche rende la cosa illegale, ma da qui a dare del criminale a qualcuno, ce ne corre parecchio.

paolo b
07-11-2009, 11:52
In effetti..

Giusto il rimarcare il rispetto dei limiti, ma non ho capito perchè affrontare una curva autostradale in assenza di traffico a "180 con una mano sul manubrio" sia insana follia in Italia e cosa fattibile senza patemi in alcuni tratti in Germania.

Claudio Piccolo
07-11-2009, 12:16
L'ironia al momento giusto e la serietà altrettanto caro Wotan. Sono stato molto attento nel soppesare le parole che ho detto. Punto primo, non ho affatto augurato a nessuno di schiantarsi da nessuna parte! Ho chiaramente detto che "SE CIO' DOVESSE SUCCEDERE" e secondo me, a uno che va via così per un intero week end, ci sono alte probabilità che ciò accada, spero solo che nello schianto non coinvolga nessun'altro. L'espressione " LA VOLTA CHE TI DOVESSI SCHIANTARE " non era certo un augurio! bensì una probabile ipotesi! Wotan, io non auguro disgrazie nè tantomeno la morte a nessuno mai, scherziamo? Punto secondo, per come la vedo io, andare per due giorni intorno ai 180/200kmh su autostrade aperte al traffico, e non venirmi a dire che erano sempre semideserte( e già quel "semi" non perdona più tali velocità) per me non è una infrazione, è un comportamento criminale punto e basta. Che poi la criminalità di mister black si esprima solo in motocicletta lo spero per lui, ciò non toglie che in quel momento, non mi faccio nessun problema a definirlo un criminale, semplicemente perchè stà commettendo un crimine.Spero che queste non vengano prese per sottigliezze dialettiche, ma per fatti concreti. Infine non sono riuscito a capire per quale motivo hai dedotto che io avrei molte più probabilità di BT di finire su un guard rail. Boh? Mi è sfuggito qualcosa?

Claudio Piccolo
07-11-2009, 12:27
Per paolo b. Per me, non mettere i limiti di velocità sulle autostrade è pura follia. Anche se molto intrigante. A chi non farebbe voglia di scoprire fin dove può arrivare la lancetta del tachimetro in modo del tutto legale e per giunta gratuitamente visto che là il pedaggio non si paga? Ma si sà, a volte i Tedeschi sono gente strana. Dopotutto chi è che ha fatto fuori 5 mil. di ebrei? No dai, scherzo, scherzooooooooooo!!! Forse questa potevo risparmiarmela.

paolo b
07-11-2009, 13:23
Io ho girato abbastanza sulle autostrade tedesche, in moto, in auto, in camper.

Ho sempre avuto l'impressione di "rischiare meno" -anche nei tratti "senza limiti"- che facendo la A4 VE-MI (anche adesso che la maggioranza viaggia a velocità "tutor") in qualsiasi giorno. Concordo che il differenziale di velocità tra veicoli sia uno dei fattori di rischio (sorpassare a 200 uno che va a 100), ma non è il solo. Poi, ripeto, i limiti sulla nostra rete li sappiamo, ed è giusto rispettarli -per inciso, credo che i tratti dove si potrebbe applicare un limite più alto non siano poi molti, tenuto conto anche dell'urbanizzazione diffusa... una strada è "anche" una fabbrica di rumore) - ma, in condizioni di assenza di traffico, la "velocità pura" non la vedo un fattore di rischio estremo.

PS: il "mio" tachimetro è arrivato quasi a 250. Ottimista. Ovviamente in Germania.

lucar
07-11-2009, 13:42
era un bel 3d, ho iniziato a leggerlo con interesse, poi siete andati ot, comunque io prima della velocità controllerei di essere nella mia corsia ;-)))

Claudio Piccolo
07-11-2009, 17:53
Hai ragione lucar. Infatti avevo appena concordato con caps di fare basta. Ma se poi mi ritirano dentro per i capelli, che devo fa' ?? Comunque adesso basta davvero. Sono appena tornato da Asiago con la mia r100rt insieme ad un vecchio amico col gs 1150. Ci siamo divertiti in scioltezza tra quelle curve che sappiamo a memoria, ci siamo fatti il caffettino con la sgnappetta, neve niente, pazienza, e insomma son convinto che 90 cavalli ( che sono sempre 30 più della mia) sono più che sufficienti per godere al meglio della propria passione per la moto. Poi, per le moto è come per i cani. Spesso se guardi insieme cane e padrone sembra che si assomiglino. Per le moto è lo stesso. A ognuno la sua, secondo le proprie caratteristiche, le proprie esigenze, direi il proprio pensiero. E va ben così. Basta che ci sia sempre la testa, ma su questo,non c'è dubbio, siamo d'accordo tutti.

Paolo75
07-11-2009, 18:27
Arrivo tardi.
Ma per quello che vale, io sono d'accordo -in tutto e per tutto- con Claudio.:D:-o

Claudio Piccolo
07-11-2009, 18:51
Fà piacere Paolo75. Cominciavo a sentirmi molto solo. Ma non riattizziamo il focherello.

Claudio Piccolo
07-11-2009, 20:53
Torniamo invece a discutere di cose serie. La mia r100rt, lo sanno tutti, è una moto meravigliosa.............(o no?)(beh, per me sì)............d'inverno. D'estate è 'na tragedia. Intorno ai 30 gradi, dietro la carena non hai il sollievo dell'aria e sotto, le due stufette alettate oltre ad arrostirti i piedi pensano bene di incrementare di qualche grado la bolla d'aria in cui viaggi. Un pò come stare in macchina col riscaldamento acceso. Questo perchè la carenatura internamente è aperta, il motore è lì,lo vedi e soprattutto ne senti il fiato bollente. Ora chiedo, l'rt1150 crea lo stesso tipo di problemi? Per la mancanza d'aria credo di sì visto che il riparo deve essere più o meno lo stesso, ma almeno per il calore del motore spero di no, visto che la carenatura è chiusa e dovrebbe isolare il pilota dal motore. Insomma, qualcuno mi sà dire come si stà d'estate co' 'sta moto?

Claudio Piccolo
08-11-2009, 09:24
Beh?... Che c'è?... Non fiata più nessuno?... Tutti a letto con la suina?..................No non intendo quella con le calze a rete del km 3 della tangenziale!!....................Maiali!

Bruno62
08-11-2009, 10:31
Forse una risposta immediata a questa domanda la puoi avere se la posti direttamente nella stanza delle RT.

Comunque per quel che può valere, avendo avuto un boxer (1200ST) e adeso avendo un K1200, non tornerei indietro..... a prescindere dall'estetica :-)

Ciao

Claudio Piccolo
08-11-2009, 11:56
O.K. provo anche là. Ma tu, vuoi dirmi che il K scalda meno dell'RT? Perchè d'estate questo aspetto , anche se non determinante è parecchio da considerare. Vista almeno la mia esperienza con la mia r100rt.

Bruno62
08-11-2009, 12:14
[quote=Claudio Piccolo;4215163]...vuoi dirmi che il K scalda meno dell'RT? ...quote]

Ciao,
ma per esperienza vissuta direi il contrario, in estate il K mi cuoce gli stinchi :mad:, ma soli quelli, considera poi che io ho l'RS, quindi senza quelle appendici che monta il GT che dovrebbero deviare notevolmente il flusso infernale.
Purtroppo non riesco e farti un paragone diretto con il 1200 che avevo, xè l'avevo preso in autunno dell'anno scorso e a marzo di quest'anno un camion ungherese ha pensato bene di tamponarmi ad un semaforo disintegrandomi la moto :mad::mad:, per cui non ho avuto modo di testare il calore in estate.

Comunque vada prendi una gran moto.

Ciao

Claudio Piccolo
08-11-2009, 12:44
Ma se sei qui a raccontarla, la moto al semaforo l'avevi parcheggiata?

blacktwin
08-11-2009, 12:55
a parte la sciocchezza di "confrontare" un r 1150 rt con un K 1200 RS (come ha scritto qualcuno, è come paragonare una Maserati Quattroporte con una Fiat Multipla), e già questo la dice tutta sulla "preparazione" motociclistica di chi pone domande del genere (come per altro chiedere consigli/pareri per l'acquisto di una moto: non sai prendere una decisione con la tua testa?? Hai 10 o 15 anni??? Allora chiedi pure se è meglio lo scooter Aprilia SR 50 o il Malaguti Firefox...), il nick "claudio piccolo" ti tratteggia perfettamente, e qui mi fermo, sennò, come tutti i "piccoli" ti offendi pure...

Parli di cose senza nemmeno sapere (tipico delle persone "piccole"...), e non perdo certo tempo a spiegartele, tanto non ci arriveresti comunque (i tuoi post di descrivono perfettamente...)
Ti dico solo che in 35 anni di guida (alla mia maniera), non ho mai fatto un incidente su strada, nè in auto nè in moto, e ho superato da tempo il milione di chilometri (oltre 700.000 in moto, solo su strada...).
Io guido con la stessa naturalezza con cui tu bevi un bicchiere d'acqua, e la guida della moto (ad un certo livello), oltre che una passione innata fin da giovanissimo, da 20 anni è il mio lavoro. Sulla strada, come in pista.
Se per te è un problema superare certe velocità, e saper "gestire" la moto e il traffico, per alcuni è naturalezza. Con un controllo della situazione (ed una sicurezza per tutti i presenti sulla strada) che tu manco ti immagini.
E per questo so che tu non arriverai mai a comprendere ciò che ho scritto, perchè al di là delle tue capacità (di guida, oltre che di comprensione)
Sei più pericoloso tu (per te stesso, e per gli altri utenti della strada) a 100 all'ora, che io a 200, fidati.

Comprati un Suzuki TU 250 X, così i 130 non li superi, e nelle curvette stupide del costo di Asiago è facile ed intuitiva, e per te (e gli altri utenti della strada) non sarà mai pericolosa, e non tirare in ballo i criminali, che sono ben altra cosa.

:cool:

P.S. per quanto riguarda il superare i 130 all'ora "solo nelle Autobahn tedesche, naturalmente", io semplicemente non mi "nascondo" dietro questa frasetta "salvafaccia"... il (sempre stimatissimo, lo sa bene) Paolone b, l'ho seguito per molti Km in autostrada un paio di anni fa andando ad un K-Pride... e trotterellava sui 180-200 in naturalezza, su una autostrada italiana, pure trafficata... quindi, i criminali siamo 2, qui dentro :) :) ... gli altri non so chi erano, perche erano "incolonnati" dietro di noi, e guardandoli sugli specchietti ogni tanto (per controllare ci fossero tutti), ancora non li conoscevo bene, per associare ad un "musetto", il Nick su Q.d.E.... ;-)

Claudio Piccolo
08-11-2009, 13:05
Ciao black. Stammi bene.

Claudio Piccolo
08-11-2009, 13:54
P.S. anch'io. Guarda che sù ad Asiago dalla parte di Lusiana è più divertente.

paolo b
08-11-2009, 15:20
(..) Paolone b, l'ho seguito per molti Km in autostrada un paio di anni fa andando ad un K-Pride... e trotterellava sui 180-200 in naturalezza (..)

Chiedo le attenuanti generiche. Saranno stati un paio di km al max, ed era solo per andare a vedere da vicino un cànchero con un K100RS (o LT?) vecchio come il cucco che filava come una lippa... e "gli altri" sono arrivati dopo dieci minuti.. :lol::lol:

blacktwin
08-11-2009, 15:23
Hahahaha, Piccolo, vieni a dare a me "indicazioni e suggerimenti" sulle strade italiane...

Quest' anno, sulle strade dell'Altopiano, e per Lusiana (fatta anche domenica scorsa, insieme a mia moglie sul sellino con me), ho portato i 230 concorrenti della Milano - Taranto (di cui sono responsabile percorso, nonchè "selezionatore strade"), fai te...

Ciao caro, stammi bene pure tu

:cool:

blacktwin
08-11-2009, 15:28
Chiedo le attenuanti generiche. Saranno stati un paio di km al max, ed era solo per andare a vedere da vicino un cànchero con un K100RS (o LT?) vecchio come il cucco che filava come una lippa... e "gli altri" sono arrivati dopo dieci minuti.. :lol::lol:

Attento a dire le bugie, che ti cresce il naso, ora (dato che la pancia non puo' più... :lol::lol:

sono stati più di qualche Km, minacciava pioggia, e forse volevi "scappare" ai nuvoloni minacciosi... non c'era nessuno davanti, tu eri il primo della "colonna", e io il secondo, forse Kardy era dietro a me... tanto che pensai: "ma tu guarda questo "uomo di sostanza" :lol::lol::lol::lol: come "pulisce le candele" alla povera nonnetta bianca... :)

Criminali sì, ma almeno asciutti... ;)

:cool:

paolo b
08-11-2009, 15:36
Mah.. sarà l'alzheimer, ma di autostrada per andare a Badia ricordo una Bologna-Cesena.. se era quella confermo inseguimento del vecchio cànchero (che non era dei nostri).. e di tachimetro saranno stati un pò di più dei "****ento"... davvero ci era venuto dietro il buon vecchio Kardy? :lol:

Claudio Piccolo
08-11-2009, 15:42
A Paolo,Paolo....questa po'.....no gavarìa mai dìto!

blacktwin
08-11-2009, 16:21
Mah.. sarà l'alzheimer, ma di autostrada per andare a Badia ricordo una Bologna-Cesena.. se era quella confermo inseguimento del vecchio cànchero (che non era dei nostri).. e di tachimetro saranno stati un pò di più dei "****ento"... davvero ci era venuto dietro il buon vecchio Kardy? :lol:

Proprio quella... ;)

Ah, ecco, io sono stato magnanimo (ti difendo sempre, anche se tu non ne hai certo bisogno... :lol:), e ho scritto una velocità per "abbondante difetto", e ora tu scrivi la verità (seppur censurata...), e pure ti giustifichi dicendo che volevi acciuffare uno, e che nemmeno era "dei nostri" !!!!

Quindi pure "ingarellato" ti eri!!!! :rolleyes:

No no no no no, questo non si fa, poi Claudio ci condanna come criminali della peggior specie, e ci mette tutti al muro :-o (di Berlino, così almeno prima ci andiamo via autobanh tedesche... :lol::lol:)

Hai ragione, Kardy l'avevamo "mollato" quasi subito... aveva ancora il casco di una taglia più grande, e sopra i 160 all'ora la sua moto innescava "fastidiosi e pericolosi ondeggiamenti"... :confused:

... gliel'ho "testata" in seguito io la sua K 1200 RS, sulla recente tangenziale di Pd a 240 all'ora (a mezzogiorno di un sabato, praticamente deserta... *), per rassicurarlo che la sua Kappona andava benissimo, dritta come la spada Exalibur...

... se non ricordo male, poi ha cambiato casco... :lol::lol:

:cool:


* lo so, vado al Muro lo stesso, anche se era per tranquillizzare un Amico, che la sua moto era "OK"...
ma rifiuto la benda sugli occhi, sono un ex-parà io, mica un imbucato pusillanime, e per gli Amici, questo ed altro... :)

Claudio Piccolo
08-11-2009, 16:22
Miiiii........ black.... che roba!! "responsabile"..."selezionatore" ..."io quà, io là" , varda che te sì fadigòso da soportare!

blacktwin
08-11-2009, 16:37
No no,

io solo "qua"...

"là" c'è qualcun altro, forse mi somiglia, ma non sono io...

:cool:

(daltronde, non sono l'unico qui con una K 1200 RS "giallona"... molti altri hanno "visto la luce", grazie me... è per questo che mi hanno consegnato al K-Pride 2007 il mitico Mantello a scacchi, con tanto di Pergamena e investitura ufficiale... :)

http://digilander.libero.it/blacktwin/Consegna%20Mantello.JPG

Bruno62
08-11-2009, 16:39
Ma se sei qui a raccontarla, la moto al semaforo l'avevi parcheggiata?

mi ha preso in pieno da dietro, dio solo sa come ho fatto a non farmi niente, a parte le botte di rito, il colpo di frusta e una micro frattura all'indice della mano sx......lassù qualcuno mi ama :!:

Claudio Piccolo
08-11-2009, 17:47
Azz...Bruno! Microfrattura all'indice sinistro? La prossima volta scriviLO maiuscolo e accendiGLI un lumino tutte le domeniche.

Claudio Piccolo
08-11-2009, 17:54
Insomma black, c'hai 'na faccia simpatica. Nessun tratto somatico da criminale incallito. Quando vai in moto, fa' il bravo dai! Vedrai che ce la puoi fare!

Claudio Piccolo
08-11-2009, 17:56
E tu Paolo, che hai qualcosa da farti perdonare, cosa ne dici?

Weiss
08-11-2009, 18:02
Insomma, qualcuno mi sà dire come si stà d'estate co' 'sta moto?

Il calore non si sente d'estate. Se poi però viaggi in abiti civili magari qualche lieve alito caldo ti può arrivare (e non sempre alle caviglie). Niente di più! ;)

paolo b
08-11-2009, 18:13
(..) cosa ne dici?

Se ti riferisci al calore, R1150RT mai provata, K1200RS troppo poco per valutare, anche se chi ce l'ha dice che scalda meno (molto) dei precedenti 1000/1100 sogliolati (i carenati, dei veri forni in estate).

Da come descrivi le cose, ti suggerirei di valutare una K75RT.

E' vero che è una moto di "vecchia" concezione, quindi come ciclistica e freni sei su altro pianeta rispetto alle protagoniste del 3d.. ma se cerchi una tourer comoda anche in due, protettiva, poca manutenzione, che consumi poco, non hai velleità velocistiche (il "codice" in autostrada lo tine comunque benissimo), che non ti scaldi (troppo) d'estate.. con la cifra di uno scooter ti porti a casa un mezzo validissimo. D'altra parte un boxer "obsoleto" gia ce l'hai.. perchè non affiancargli una sogliola d'antan? :lol:

Weiss
08-11-2009, 18:17
E tu Paolo, che hai qualcosa da farti perdonare, cosa ne dici?

Bè...se oltrepassare i 130 in autostrada è da farselo perdonare...azz... a me danno l'ergastolo. :lol::lol::lol::lol::lol:
Cmq indipendentemente da tutto quanto, il KGT (come del resto l'RS da cui deriva....è la stessa moto! :cool: :-o ) viaggia realmente come un missile....
Appena ritirata ricordo che imboccai l'A1 da Firenze Nord, direzione Valdarno....Appena inserii la sesta il tachimetro indicava 190 km/h.... il fatto è che non te ne accorgi....ci ho girato mezza Italia con la GT.... le distanze tendono ad accorciarsi con la Kappona :cool:
Eppure il sogliolone prima o poi tornerà nel mio box :eek::eek::eek::eek::eek:

Weiss
08-11-2009, 18:23
con la cifra di uno scooter ti porti a casa un mezzo validissimo.

Alfredo, qui del forum, vende la sua K75 non mi sembra l'abbia inserita nel mercatino...mi sembra chieda sui 1500...

Per i mod.: se ho fatto peccato cancellate pure :confused: :!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Claudio Piccolo
08-11-2009, 18:47
Vecchio volpone. Non mi riferivo a questo. Comunque hai ragione tu, restiamo sulle cose serie. Che te devo dì? Il K mi sembra quasi un motore da automobile. (Parlo del 1200 a sogliola) eppure lo sò che è fantastico sia ai bassi che agli alti, per questo avevo preso in seria considerazione il K1200GT. Ma sai cos'è, il problema di quella moto lì è la scarsa maneggevolezza. A me non interessa niente il cosiddetto "turismo veloce". Che cazzo vuol dire? Se fai del turismo non corri e viceversa. Se vuoi fare un giorno 'na roba e il giorno dopo l'altra,capisco, ma correre per correre non mi interessa, anzi, come sai lo ritengo sbagliato. A me interessa una moto comoda con un motore trattabile e dignitosamente veloce ma soprattutto che sia piacevole anche fra i tornanti. Non mi interessa un missile duro da portare. E per questo l'RT1150 mi sembra più adatta. E' vero che un boxer ce l'ho già, ma questo è tutta un'altra roba dai. La vecchietta diventerà la dama di compagnia per i raduni d'epoca o poco più.

Wotan
08-11-2009, 18:51
E' da un po' che vorrei replicare a questo post, ma il week-end tra le colline toscane me l'ha impedito.
per come la vedo io, andare per due giorni intorno ai 180/200kmh su autostrade aperte al traffico, e non venirmi a dire che erano sempre semideserte( e già quel "semi" non perdona più tali velocità) per me non è una infrazione, è un comportamento criminale punto e basta. Che poi la criminalità di mister black si esprima solo in motocicletta lo spero per lui, ciò non toglie che in quel momento, non mi faccio nessun problema a definirlo un criminale, semplicemente perchè stà commettendo un crimine.
Per te Blacktwin è criminale perché avrebbe commesso un crimine - sono le tue parole - e cioè (Dizionario Zingarelli) un "illecito penale - correntemente, delitto a cui si accompagna un'idea di particolare efferatezza e gravità."

Vediamo il significato di queste parole, visto che affermi di averle ben soppesate: un "illecito penale" è una qualsiasi infrazione al codice penale, mentre un "delitto" è un'infrazione grave allo stesso codice; delitti sono l'omicidio, la rapina e cose del genere.
Quindi, tu hai scritto e ripetuto più volte che Blacktwin avrebbe violato una norma penale, più o meno grave.

Ma per l'eccesso di velocità, sanzionato solo dall'art. 142 del Codice della strada, non è prevista alcuna sanzione penale, neanche in caso di velocità molto elevata.
Quindi hai oggettivamente offeso Blacktwin, violando - tu sì - l'articolo 594 del Codice penale.

Per portarti davanti al giudice, ci vuole la querela dell'offeso. Non so se Blacktwin ha intenzione di querelarti o no, sono affari suoi, ma potrebbe e ha abbondanti prove scritte per farlo.

In più hai violato un paio di articoli del regolamento del forum (il 9 per aver offeso una persona e il 10 per aver violato la legge con i tuoi scritti); perciò meriteresti un cartellino rosso, e per questo basta un semplice moderatore.
Te lo darei volentieri di persona, ma lascio la palla ai moderatori del Walwal, che saranno probabilmente più magnanimi di me.

caps
08-11-2009, 18:55
claudio claudio , il k non e' affatto duro da portare , diciamo + moto che e' meglio . e comunque il turismo veloce uno ce lo fa' se ha voglia di farlo altrimenti puoi benissimo piazzarti ai 130 da pensionato che e' capace anche il sogliolone di andarci con un po' di attnzione :lol:;)

x wotan :ehi ma qui ' si rialimenta una polemica che speravo si fosse conclusa da se' , e' un "errato" dentro:lol:. e dai facciamola finita' che e' domenica ;)

Weiss
08-11-2009, 19:01
Ma sai cos'è, il problema di quella moto lì è la scarsa maneggevolezza.

Scarsa scarsa non direi mi son fatto il Mortirolo (non so se hai presente quanto sia stretto e ripido) senza grossi problemi. Cmq resta il fatto che l'RT è sicuramente più maneggevole della Kappona. Quindi io tra le 2 opterei per l'RT se è la maneggevolezza che cerchi. Lamps! ;)

Weiss
08-11-2009, 19:05
...il k non e' affatto duro da portare , diciamo + moto che e' meglio . e comunque il turismo veloce uno ce lo fa' se ha voglia di farlo altrimenti puoi benissimo piazzarti ai 130 da pensionato che e' capace anche il sogliolone di andarci con un po' di attenzione :lol:;)


Concordo in pieno. Con il sogliolone ( :eek::eek::eek::eek::eek: ) vai anche in sesta a 1000 giri... certo....non te lo godi come quando urla, ma puoi trotterellare anche intorno ai 2/3000 giri con andature moooooooolto turistiche (io non sono uno smanettone...però ogni tanto la vena va sturata! :lol: )

Claudio Piccolo
08-11-2009, 19:11
Miiiii..............Wotan! Che due palle!!!! Io e Black stiamo già facendo pace. Era meglio che te ne stavi ancora un po' sulle colline toscane!

blacktwin
08-11-2009, 19:14
Wotan, carissimo ;)

sapevo bene che quel Piccolo personaggio ha commesso qui cose ben più gravi di quelle che commetto io sulla strada (girando sempre con la targa perfettamente pulita...), ma non perdo tempo a querelare una persona così "piccola"... ho di meglio da fare nella vita, per cui guardo e passo oltre...

quello che ha scritto qui, è già la sua peggiore condanna... spero che nella realtà quotidiana sia migliore di come l'abbiamo conosciuto qui... altrimenti, è la sua condanna giornaliera...

Beato te che ti sei fatto un w-end tra le colline toscane, qui il meteo è veramente deprimente... mi sono accontentato di "lavoricchiare" in garage, tagliando olii sulla Kappona, ormai verso i 160.000 Km...

Buona serata ;)

P.S. Piccolo, fatto pace???? Hummm... a parte che non ce l'ho con te (solo le Persone per quali provo stima possono dispiacermi, se deliberatamente o inavvertitamente mi offendono), ma almeno prima mettiamo le gambe sotto un tavolo, poi si vedrà... ;)

Wotan
08-11-2009, 19:17
Buona serata anche a te. E a tutti.

Wotan
08-11-2009, 19:23
Miiiii..............Wotan! Che due palle!!!! Io e Black stiamo già facendo pace. Era meglio che te ne stavi ancora un po' sulle colline toscane!Ancora non hai capito? Abbassa la cresta, mi pare che non ci siamo mai seduti a tavola insieme.

Wotan
08-11-2009, 19:31
il k non e' affatto duro da portareAmo ferocemente il K e lo apprezzo moltissimo in ogni circostanza. Ma è innegabile che il suo sterzo sia pesantuccio, parecchio più di quello dell'RT.

Claudio Piccolo
08-11-2009, 19:38
Anche la cresta adesso. Basta,basta,per carità!

Wotan
08-11-2009, 19:44
Appunto: basta.

caps
08-11-2009, 19:51
Amo ferocemente il K e lo apprezzo moltissimo in ogni circostanza. Ma è innegabile che il suo sterzo sia pesantuccio, parecchio più di quello dell'RT.

perche' non va' guidato di sterzo ma di pedane ;)

paolo b
08-11-2009, 20:29
Vecchio volpone. Non mi riferivo a questo (..)

Azz...
Di solito -per quel poco che la faccio- in autostrada vado a velocità codice (diciamo intorno ai 140/150 di tachimetro, che considerato lo scarto equivalgono a 130/135 reali), ma le mie tirate (sul dritto.. :lol: ) le ho fatte anch'io, e mica tutte in Germania.. :toothy1:


(..) Ma sai cos'è, il problema di quella moto lì è la scarsa maneggevolezza. A me non interessa niente il cosiddetto "turismo veloce" (..)

Immagino che anche la R1150RT ti consenta di viaggiare "spedito" (o ben oltre la velocità codice, se preferisci) senza accorgertene.. quindi l'unico consiglio è di cercare di provarle entrambe..

Wotan
08-11-2009, 20:32
perche' non va' guidato di sterzo ma di pedane ;)Mah, hai voglia a dargli di pedane, se non controsterzi non si muove un granché.

Claudio Piccolo
08-11-2009, 22:35
Ciao Paolo, grazie. Tra calci e schiaffoni quà tiro un respiro.

Gunther
08-11-2009, 23:47
E allora come fai a dire che "Il k1200gt ha un song particolare, sempre cattivo, sempre casino,"? E' oggettivamente non sostenibile.

Non ho detto che è un brutto song. Io vengo (e sono ritornato) da un 1100 gs e da un gold wing, a me il kappone ricorda le sportive tipo vfr o le supersportive, un rumore forte che a tanti piace ma a me no. Fà conto che a me piace molto di più il rumore del r 1150 rt.
Certo che se uno scende da un gsx o cbxx o gpz il rumore del k1200gt non lo sente neanche. Io invece dal rumore devo percepire relax, motore che riposa. Al semaforo non mi piace farmi sentire. Credo sia questione di gusti

Weiss
08-11-2009, 23:53
Il Kappone le guidi di forza fisica...nelle "S" la devi "sbattere di prepotenza da una parte all'altra". Tanto è vero quando mi han fatto provare (provare e basta sia chiaro! :lol: ) il GS1200 mi han detto: "non guidarla come il K altrimenti ti sdrai. Non di forza!" Infatti il GS lo guidi con il cul@. Vui girare a sx? contrai la mela sx! :lol: Al rietro pensavo semplicemente alla curva ed il GS girava...facile...forse pure troppo! :-o
La Kappona invece è più viscerale, più... più!!!!

L'RT1150 è senz'altro più maneggevole e in alcuni tratti di strada dove con il Kappone nel pif-paf in certi punti o chiudevo o andavo lungo, con l'RT tieni il gas aperto e "pifpaffi" che è 'na meraviglia!

Claudio Piccolo
09-11-2009, 14:23
Traduzione "pif-paf", posso intuire: curva e controcurva?

caps
09-11-2009, 18:40
davvero gunther forse hai avuto un altra moto . credo che una moto + silenziosa non ci sia . ho avuto il gs 1150 e di sicuro la tonalita' di scarico era + presente . bo' ? si avverte solo un sibilo certo che se poi uno la manda come una 600 4 cil. . il kappone va' guidato come un bel bicilindrico sfruttando la schiena senza cercare l'allungo ;)

blacktwin
10-11-2009, 12:52
Credo che ci sia un malinteso...

sospetto che Gunter si riferisce alla K 1200 GT "frontemarcia", da come descrive il "rumore", sicuramente molto più "avvertibile" (e fastidioso, per chi arriva dal modello precedente, che ha lo stesso nome, ma nulla da spartire...)rispetto al K 1200 GT "sogliola"...

:cool:

Wotan
10-11-2009, 15:02
Certo che se uno scende da un gsx o cbxx o gpz il rumore del k1200gt non lo sente neanche. Io invece dal rumore devo percepire relax, motore che riposa. Al semaforo non mi piace farmi sentire. Credo sia questione di gustiPrima del KGT sogliola avevo un R1150RT, eppure l'ho trovato più silenzioso. E non parlo di timbro (comunque molto morbido), parlo proprio di dB.

Claudio Piccolo
10-11-2009, 15:29
Wotan, è perchè gli anni passano e si diventa duri d'orecchie...............scusa Wotan......proprio non ce l'ho fatta...............dai, non t'incazzare.

Wotan
10-11-2009, 15:57
Può anche darsi, ma a 43 anni ancora non ci ho fatto caso.

Claudio Piccolo
10-11-2009, 16:27
Ma prenderla un pò in ridere noo??

Wotan
10-11-2009, 16:30
Dipende dall'unorismo di chi fa la battuta.

Gunther
10-11-2009, 23:12
Mi riferisco al frontemarcia, che è quello che ho posseduto (dal gen 2007 al nov 2008). Non conosco il rumore della precedente versione, o quantomeno le differenze tra i due..

Wotan
10-11-2009, 23:54
Tutto si spiega: l'RS-GT a sogliola ha un rumore completamente diverso, elegante e ovattato, ci pareva veramente strano che tu lo potessi giudicare così.
Le cose che hai detto invece si adattano bene al Frontemarcia, più rabbioso e tirato.

paolo b
11-11-2009, 00:04
..sempre detto che per il nuovo 4 frontemarcia dovevano usare un'altra sigla.. che non fosse K..


zan zan! :lol:

Wotan
11-11-2009, 00:15
D'accordissimo. Ma che lettera? T? Mmmh...

blacktwin
11-11-2009, 11:12
L'avevo detto io, che si riferiva al K GT frontemarcia... :confused:

ma chi sono... er mejo... non per nulla mi avete conferito il Mantello... :)

Wotan, la sigla giusta sarebbe JE 1200 GT :lol::lol:

(scherzo, neh...)

:cool:

P.S. JE sta per "japan engine"... ;)

Wotan
11-11-2009, 11:26
:lol:

Il bello è che qualunque jap-proprietario inorridisce a sentire questo motore, il cui sound è tutt'altro che levigato: ignorante, ma molto personale.

Più conosco questa moto, più sono convinto che tu la apprezzeresti molto. E' quanto di più simile ci sia alla K1200RS, ma in meglio, credimi.

Weiss
11-11-2009, 11:41
Allora: facciamo chiarezza una volta per tutte :lol:

Le vere motociclette con la sigla K sono da intendersi solo ed esclusivamente quelle equipaggiate con il motore a sogliola.

http://www.bmbikes.co.uk/photos/mechanicalphotos/k%20drivetrain.jpg

paolo b
11-11-2009, 11:42
Weiss, sei eRRato.. inutile che tenti di redimerti... :lol::lol:

Wotan
11-11-2009, 11:44
Weiss, di sogliole ne ho avute tre, mica una. Le conosco bene, e le amo molto.
Se dico che la KS è una degna erede, puoi crederci.

Weiss
11-11-2009, 12:14
Io ne ho avute 2... :-o ma io rimango per il sogliolone... il frontemarcia?...E' una configurazione Jap... Il K è nato sdraiato è tale doveva restare! Come se da domani il boxer lo facessero a V....diventerebbe una Guzzi... :(

Per Paolo: non devo redimermi di nulla! :lol: E' vero che adesso ho una R1150rt....devo dire che è una gran bella moto niente da eccepire... Ma ti assicuro che il cuore mi è rimasto Kappista... :eek: e dopo aver fatto il tagliando al boxer, il K mi manca molto!!!

Wotan
11-11-2009, 12:48
Beh, di motori frontemarcia inclinati in avanti di 55°, francamente non ne ho visti fuori dalla Germania...
Se anziché chiamarlo K (che riconosco essere una fesseria) lo avessero chiamato T o J o V (vattelappesca), non avreste avuto tutte queste preclusioni.

Prima di giudicare il Frontemarcia, andateci un po' in giro.

Weiss
11-11-2009, 13:39
Prima di giudicare il Frontemarcia, andateci un po' in giro.

Non giudico il frontemarcia!!! Potrebbe essere il miglior 4 cilindri del mondo per quanto mi riguarda.

Il fatto è che le moto Bmw della serie K nascono dotate del 4 cilindri a sogliola come del resto le R sono dotate del Boxer.

IMHO dovevano dare ai frontemarcia una nuova sigla dato che con i soglioloni non hanno niente da spartire tranne il numero dei cilindri.

E' come se domani Bmw producesse un motore bicilindrico a V (tipo ducati per esempio) e lo chiamassero Rxxxxxxx.... Non sarebbe una R! Non sarebbe un Boxer!!!

Ritengo che le K a sogliola siano un tipo di moto e che i K frontemarcia siano altra cosa rispetto alle precedenti.

Inoltre chi comprava un K a sogliola si distingueva dalla concorrenza. Un K frontemarcia si distingue solo "forse" per il Duolever.....
Senza contare che con quello che si risparmia per una jap ci si può fare un bel viaggio!
La GTR 1400 viene comparata dalle riviste al KGT frontemarcia.
Indipendentemente dai gusti di ognuno, tra le 2 moto ci sono ben 5000 euro di differenza! 16000 della Kawa contro i 21 della GT ....... I gusti son gusti e gli aspetti sono molti....
Motori a sogliola c'erano solo le K e se lo volevi sceglievi le K.
4 cilindri frontemarcia ci sono le nuove K e tutte le jap che fanno questi motori da sempre a prezzi molto più contentuti.

Non entro nel discorso dell'affidabilità dato che non conosco l'attuale affidabilità delle K new generation....

Gunther
11-11-2009, 13:39
Infatti, a parte il sound per me è stata una grandissima moto. Non La mia moto, ma un tiro della madonna, e gran bella da guardare. E anche da farci del turismo

Weiss
11-11-2009, 13:53
gunther...com'è il GS1100? (magari anche in MP per non andare OT)

mangiafuoco
11-11-2009, 17:36
Wotan, io ho avuto molti 4 japs, il K12R ed ora il K12RS. Per quanto mi riguarda il 4 cilindri del KR è senz'altro il peggior 4 cilindri che abbia mai giudato.
Pessimo ai bassi regimi, rumoroso di meccanica, ma rumore brutto, altro che fascino, ferraglia.
Vibrazioni elevate, specie oltre la soglia dei 7000giri.
Era un 2006, magari le cose sono migliorate, ma i 4japs sono anni avanti. Restano i migliori. Come fruibilità, non solo come prestazioni. Il sogliolone è eccellente perchè tipico, unico. Per le sue caratteristiche diverse. Da tutti, anche dai japs.

Wotan
11-11-2009, 17:38
Pessimo ai bassi regimi, rumoroso di meccanica, ma rumore brutto, altro che fascino, ferraglia.
Vibrazioni elevate, specie oltre la soglia dei 7000giri.
Il pessimo ai bassi regimi è ormai acqua passata. Tutto il resto è appunto personalità, grande personalità. :lol: