Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Un saluto a tutti. Qualcuno ha avuto modo di provare sia il k1200gt a sogliola che l'rt1150 boxer? Mi piacerebbe sentire dei confronti sulle due moto per quanto riguarda soprattutto la maneggevolezza, la protettività/comodità e le prestazioni. Ciao.
|
Eccomi passato da poco dal GT all'RT:
RT molto più maneggevole della GT.
RT molto più comoda e protettiva della GT.
GT più prestazionale della RT. (130 Cv contro 98)
Io ho fatto il passaggio perchè la guida leggermente caricata della GT mi ha dato problemi gravi ai tendini.
Che dirti: il GT gran bella moto, con un pò di manico e malizia è divertente.
Per viaggiare non mi sentirei di consigliarla per i seguenti motivi:
- Capacità di carico: la borsa sx è mutilata dal passaggio alto del finale di scarico. Il bauletto originale è ridicolo e devi ricorrere ad after market tipo Givi.
- Posizione in sella leggermente caricata sulle braccia che alla lunga stanca un pò.
- La cavalleria della moto è tanta, non sfruttabile (imho) sulle strade aperte al traffico, quindi inutile. In condizioni atmosferiche avverse (pioggia etc.) il gas va dosato con molta cautela.
Cmq gran motore come tutte le K a sogliola e come già detto da qualcuno il K è per molti ma non per tutti!

La si deve volere, desiderare, sognare e amare, altrimenti ti stuferà presto e ti deluderà.
Cmq se non fosse stato per il mio (personale) problema sarebbe ancora con me.
La RT:
Prima della GT avevo un K1100LT.
La RT raccoglie il meglio di entrambe le moto:
Della LT ne coglie la protettività (maggiore sulla RT!), il confort di marcia, la comodità globele e la capacità di carico (scarico basso, borse intere e bauletto capiente).
Della GT ne riprende la modernità progettuale: telaio, sospensioni, estetica moderna e stupenda (imho).
A favore della RT ho notato una maneggevolezza insospettabile e superiore alle K da me possedute (LT e GT).
Il mio timore restava il motore: avendo avuto sempre e solo 4 cilindri (K a sogliola nella fattispecie




), temevo molto il passaggio al boxer. Invece sono rimasto piacevolmente sorpreso

. Ottima ripresa ai bassi (il K riprende benissimo abituando noi Kappisti molto "male"


). Quando spalanchi il gas è una bellezza ed il sound compensa la cavalleria mancante.
Che altro dire 2 belle moto: ma 2 mondi diversi. Dipende molto da cosa intendi farci. Per altre info resto a tua disposizione anche in MP!
P.s.: in allegato una foto della mia ex!


