PDA

Visualizza la versione completa : r1200r NEOFITA


MARIO 1974
31-10-2009, 16:12
Premesso che ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei consigli, ma volevo chiedervi qualche altra cosa:
Proprio questa mattina mi è stat proposto una r200r del 09/2008 con ABS, CAVALETTO C., COMPIUTER DI BORDO,FRECCE BIANCHE KM, 5000 PER CIRCA 10.000 EURI, OD IN ALTRENATIVA UNA R1200R 04/2009 KM. 6000 SENZA OPTIONAL 9.000 EURI.
VOI CHE SICURAMENYE AVETE MAGGIOR ESPERIENZA, DOPO AVERMI BEN CONSIGLIATO.
AVRESTE DEI COSIGLI DA ADRMI SULLA SCELTA DELLE SUCCITATE.
P.S. IN VIRTù DEI PREGRESSI CONSIGLI CREDO CHE TERRò LO SCOOTER PER IL LAVORO CITTADINO ED USERo LA MOTO PER PERCORSI MENO TRAFFICATI.
GRAZIE A TUTTI.

Loki
31-10-2009, 16:38
Voto per la prima. L' ABS lo trovo fondamentale.

matteucci loris
31-10-2009, 17:44
pure io, sempre ABS............

Lucano
31-10-2009, 19:05
La prima cosa che ho pensato dopo essere caduto causa bloccaggio dell'anteriore in ingresso di una rotonda con il bagnato è stata : c@@zo, la dovevo prendere con l'ABS !
... e come diceva il tuo conpaesano Peppino : ho detto tutto....

sauternes
31-10-2009, 19:08
quella con l'ABS

batley
31-10-2009, 20:01
l'abs è importante anche se molti smanettoni dicono che è da sfigati: sfigato è colui che ripudia il progresso, senza di esso non giuderebbero le loro saettanti motorone; vedi se riesci a trattare il prezzo mi sembra un po' altino; guarda le valutazioni di mercato sulle riviste:D:!::!:

p51mustang
31-10-2009, 21:28
Credo che l'Abs sia utile specie con le nostre moto con il telelever. Devo dire il vero però e cioè che io l'ho presa senza e subito mi hanno fatto "terrorismo psicologico". Mi dicevano che siccome il telelever diminuisce la sensibilità all'avantreno, ogni frenata diventava a rischio di bloccaggio. Ora dopo 7000 km d andatura tutt'altro che lenta, con frenatone non da poco, devo dire che molte delle leggende erano cavolate. La moto frena e bene anche senza e come per tutte le altre la differenza è che l'abs si rivela senz'altro utile su certe condizioni di fondo come bagnato o particolarmente sporco.

TigerDux
31-10-2009, 21:33
Avevo l'abs nella precedente ma l'ho sempre odiato.
Sono di vecchio stampo: sulle 2 ruote l'abs lo faccio io :-)
Prendi quella con il colore che piu' ti aggrada.

TD

mariold
31-10-2009, 22:14
...l'abs è importante anche se molti smanettoni dicono che è da sfigati....

Io esco ogni tanto con uno smanettone,molto bravo devo dire,lui non usa l'abs per scelta.
Qualche mese fa siamo andati a fare un giretto in tre,lui era l'unico senza ABS,ed è stato l'unico a volare,noi abbiamo frenato sull'umido e ce la siamo cavata,lui no.
Capisco che possa essere utile solo in certo momenti,ma da quando ce l'ho devo dire che,dopo un pò di apprendistato e qualche dubbio,ho accorciato di molto gli spazi di frenata,unica cosa,quando viaggio con il passeggero devo tornare al vecchio stile,cioè mollare prima altrimenti la moglie si stampa regolarmente sulla mia schiena.
Questa è la prima moto con ABS che prendo,per uso stradale è molto utile,e per le eventuali prossime moto l'ABS sarà una condizione obbligatoria per l'acquisto.

Mario

Wotan
31-10-2009, 22:43
ABS.
Magari non ti accorgerai mai di averlo, ma quella volta che te ne accorgerai, potrai sorridere con parecchi denti in più.

matteucci loris
31-10-2009, 23:07
ABS.
Magari non ti accorgerai mai di averlo, ma quella volta che te ne accorgerai, potrai sorridere con parecchi denti in più.

straquoto 1000%:lol:

TigerDux
31-10-2009, 23:24
Uno volta, invece, con lABS sono stato l'unico ad andare lungo su una strada dissestata.
Preferisco contrallare la frenata personalmente, almeno so con chi prendermela.

TD

Matt78
01-11-2009, 01:52
Non ho voglia di metter giù un post scientifico, sarò breve:
si va in terra allo stesso modo con e senza abs.

ILMAGO
01-11-2009, 02:22
Credo che l'Abs sia utile specie con le nostre moto con il telelever. Devo dire il vero però e cioè che io l'ho presa senza e subito mi hanno fatto "terrorismo psicologico". Mi dicevano che siccome il telelever diminuisce la sensibilità all'avantreno, ogni frenata diventava a rischio di bloccaggio. Ora dopo 7000 km d andatura tutt'altro che lenta, con frenatone non da poco, devo dire che molte delle leggende erano cavolate. La moto frena e bene anche senza e come per tutte le altre la differenza è che l'abs si rivela senz'altro utile su certe condizioni di fondo come bagnato o particolarmente sporco.

Nella mia modesta "ignoranza" sono assolutamente convinto del contrario: ovvero il telelever fà un ottimo lavoro, e proprio per questo motivo c'è meno "bisogno" dell'ABS... non affondando la forcella la moto si scompone meno nelle "frenatone"... io ringrazio sempre il telelever, in quanto una volta mi ha letteralmente "salvato"... e sono certo che in quella situazione se non lo avessi avuto sarei finito per terra e probabilmente poi mi sarebbe passato sopra un veicolo... ;)

Cordialissimi saluti e W il Telelever!!!;)

PS: per tornare in tema, prendi quella accessoriata, ma tratta il prezzo...:)
PS2:la R1200R è la BMW del "nuovo corso" che mi piace di più...

GENESIO
01-11-2009, 09:32
credo ABS....io l'ho cercata con, altrimenti nn l'avrei presa

poi bisogna ricordarsi che siamo su due ruote ,sempre e comunque, e quindi la propria pelle è meglio affidarla alla prudenza piuttosto che ad un congegno elettronico....

TigerDux
01-11-2009, 11:16
Quoto Matt78 e ILMAGO.
ABS si o ABS no: ognuno decida secondo quelle che sono le proprie esperienze.
Ma non raccontate, please, che senza si va a terra.

TD

Don57
01-11-2009, 13:18
Premesso che ringrazio tutti coloro che mi hanno dato dei consigli, ma volevo chiedervi qualche altra cosa:
Proprio questa mattina mi è stat proposto una r200r del 09/2008 con ABS, CAVALETTO C., COMPIUTER DI BORDO,FRECCE BIANCHE KM, 5000 PER CIRCA 10.000 EURI, OD IN ALTRENATIVA UNA R1200R 04/2009 KM. 6000 SENZA OPTIONAL 9.000 EURI.
VOI CHE SICURAMENYE AVETE MAGGIOR ESPERIENZA, DOPO AVERMI BEN CONSIGLIATO.
AVRESTE DEI COSIGLI DA ADRMI SULLA SCELTA DELLE SUCCITATE.


Con ABS, senza dubbio per me dopo le prove bagnato con e senza ABS in un corso. Con cavalletto centrale serve sia per parcheggi stabili (come hanno scoperto in altro blog...) che per manutenzione.

Un minimo di sorpresa per le due moto che ti hanno proposto: una 5000 e una 6000 km. Difficile sbagliarsi sulla tipologia con una R1200R, ed è certo che non ci sono brutte sorprese quando poi si prova e ci si va in giro; allora, comprate per cosa?:mad::mad::mad: altro che crisi...

Lucano
01-11-2009, 13:52
Quoto Matt78 e ILMAGO.
... Ma non raccontate, please, che senza si va a terra.
TD

Credo che nessuno dei "pro ABS" abbia affermato che senza si và a terra, ma solo che in condizioni critiche possa fare la differenza tra restare in piedi :D o sdraiarsi :crybaby: (IMHO)

p51mustang
01-11-2009, 14:39
Nella mia modesta "ignoranza" sono assolutamente convinto del contrario: ovvero il telelever fà un ottimo lavoro, e proprio per questo motivo c'è meno "bisogno" dell'ABS... non affondando la forcella la moto si scompone meno nelle "frenatone"... io ringrazio sempre il telelever, in quanto una volta mi ha letteralmente "salvato"... e sono certo che in quella situazione se non lo avessi avuto sarei finito per terra e probabilmente poi mi sarebbe passato sopra un veicolo... ;)

Cordialissimi saluti e W il Telelever!!!;)

PS: per tornare in tema, prendi quella accessoriata, ma tratta il prezzo...:)
PS2:la R1200R è la BMW del "nuovo corso" che mi piace di più...

Questa la butto lì tanto per far caciara, però un minimo di verità c'è. Al bar mio bar ci sono biemmevuisti e antibiemmevuisti. Quando la discussione pro-contro si agita, c'è sempre uno che dice: "insomma le moto GP, le SBK, e quelle da corsa, hanno tutte sospensioni e freni tradizionali. Fate voi!"
ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Don57
01-11-2009, 15:39
Questa la butto lì tanto per far caciara, però un minimo di verità c'è. Al bar mio bar ci sono biemmevuisti e antibiemmevuisti. Quando la discussione pro-contro si agita, c'è sempre uno che dice: "insomma le moto GP, le SBK, e quelle da corsa, hanno tutte sospensioni e freni tradizionali. Fate voi!"
ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Le auto F1 non hanno ABS: qualcuno che sostenga che le auto che usiamo tutti i giorni non dovrebbero avere ABS? Mettiamoci a fare la stessa discussione sul cardano...
Ormai ABS non è sinonimo di BMW da molto (a parte la storia relativa). La Ducati ha annunciato che dal prossimo anno offrirà ABS.
Naturalmente ognuno ha diritto a vederla a modo suo, ma posto che ai grandi piloti l'ABS non servirà mai o possa essere addirittura un peggioramento anche per strada e nel traffico, magari andiamoci piano nello sconsigliare all'utente medio o al nuovo arrivato di non mettere ABS...

Wotan
01-11-2009, 18:14
Di superesperti finiti a terra per bloccaggio dell'anteriore ne conosco più d'uno, poi contenti voi...

capitano tylor
01-11-2009, 19:14
prendi la prima, è accessoriata bene

proseccoboxer
01-11-2009, 19:33
vai di ABS ;)

sangio
01-11-2009, 21:19
non cromprero' piu' nessuna moto senza ABS - dopo averlo provato capisci come hai speso bene i tuoi soldi

TigerDux
01-11-2009, 23:09
Rispetto i tuoi punti di vista ma io, i miei soldi, preferisco spenderli diversamente.

mariold
01-11-2009, 23:16
le moto GP, le SBK, e quelle da corsa, hanno tutte sospensioni e freni tradizionali. Fate voi!"
ognuno tragga le conclusioni che vuole.

Io non dico che la ciclistica BMW sia superiore ad altre moto,dico solo che l'ABS per uso stradale,indipendentemente dalla marca della moto,specialmente gli ultimi che sono molto migliori delle prime versioni,danno un margine di sicurezza superiore all'utente medio,che è il 95% di quelli che mettono il culo sulla moto e girano per le strade.
Nelle gare di moto "bagnate" si vedono una marea di voli che principalmente sono causati da staccate al limite mal gestite,se avessero l'ABS molti non cadrebbero.
E' chiaro che nell'uso normale grazie a Dio non interviene quasi mai,ma c'è sempre un momento nella vita in cui,senza augurarlo a nessuno,può capitare che per distrazione propria o altrui succeda una frenata di emergenza a bassa velocità (caso in cui l'anteriore per limitato trasferimento di carico,non ha l'aderenza che avrebbe a velocità elevate),e se capita sul bagnato o non si ha ben chiaro quali siano i limiti del mezzo,risulta difficile tirare una frenata al limite senza rischio di bloccaggio dell'anteriore.
A me è capitato più di una volta di far pattinare la gomme davanti,ho sempre tenuto in piedi la moto,ma una volta oggi una domani,la fortuna poi se ne và....rimane l'ABS,se uno ce l'ha....
Poi pensatela come cavolo vi pare,io sono felice di averlo e non ringrazierò mai abbastanza il concessionario che ha molto insistito (perchè no lo volevo) per farmelo prendere,già mi è servito una volta....

Mario

matteucci loris
02-11-2009, 00:20
il consiglio,comprala con ABS, poi i super piloti della domenica lasciali pure
dire, quando fra qualche anno tutte le moto da GP lo monteranno,si ricrederanno
anche loro:lol:

ILMAGO
02-11-2009, 01:09
Giusto per chiarire il pensiero del mio post precedente, specifico che secondo me, non è vero che le moto (BMW) con telelever abbiano più bisogno dell'abs che altre (ma il contrario..)... e comunque se dovessi scegliere (senza altre opportunità di scelta) tra una moto senza telelever con ABS e una senza Abs ma con telelever non avrei dubbi... sicuramente quella col telelever... poi se ci sono tutti e due... come dire sempre meglio abbondare... :-)
Cordialissimi saluti a tutti...

p51mustang
02-11-2009, 12:56
Comunque tanto per fare chiarezza, se potessi tornare indietro la prenderei con l'abs ed aggiungo anche che la prossima che prenderò, avrà l'abs.

letterale
02-11-2009, 13:04
se potessi tornare indietro la prenderei con l'abs.

Quoto, con senno del poi cercherei moto con ABS

mave76
02-11-2009, 15:32
Sulla mia R1200 ho l'ABS, la moto in frenata è sempre molto composta e solo in un paio di occasioni ho potuto effettivamente constatare che la presenza di questo accessorio mi ha salvato da brutte cadute. Per questo lo ritengo indispensabile.
Per esperienza racconto anche che quando ho lasciato la moto a fare il tagliando ho preso un modello identico al mio ma senza ABS. La moto frenava bene ugualmente ma in modo completamente diverso, è solo una questione di abitudine. Con l'ABS non hai bisogno di regolare la forza con cui tiri la leva del freno perchè viene regolata automaticamente.
A questo punto la scelta è del tutto soggettiva. Ma per 1000 euro di differenza non ci penserei su neanche un istante e prenderei il modello con ABS.

chiccobel
02-11-2009, 15:57
personalmente punterei senz'altro su quella con ABS. La R ce l'ho da 6 mesi e 10.000 km e sono felicissimo. Se sai dosare la frenata l'ABS lo "sfiori" appena anche con frenate un pò al limite. Quindi esperienza diretta del funzionamento dell'ABS non ne ho, ma credo che con una frenata improvvisa (istintiva), cioè quando ti attacchi a tutto quello che hai (e faccio gli scongiuri) l'ABS ti tenga in piedi. Se poi sei troppo vicino all'ostacolo, va beh, probabilmente ci passi sopra anziche sotto.....

rici
02-11-2009, 16:06
non ho mai provato moto con l'abs...
la mia l'ho presa senza dopo varie valutazione e aver letto mille post al riguardo...
con la mia mi trovo benissimo, mai avuto problemi di frenata....
la prossima la prendo con l'abs di sicuro e dopo ti saprò dire....
ciao ciao....

zioice
02-11-2009, 18:18
acc... anche qui la diatriba con o senza ABS... tutte le volte che si vende una moto sembra che senza ABS non si possa più comprare nulla: ho guidato sia con che senza ABS ma mentre su altri modelli (Aprilia e KTM) non avvertivo particolari differenze, sul gs 1200 l'abs dà una strana sensazione di scarsa modulabilità (sulla r non so...) e per questo l'ho presa senza. Utile? talvolta si... Indispensabile? assolutamente no!
prendi quella che ti piace di più...
ciao!

proseccoboxer
02-11-2009, 18:41
ma credo che con una frenata improvvisa (istintiva), cioè quando ti attacchi a tutto quello che hai (e faccio gli scongiuri) l'ABS ti tenga in piedi.



ed in più ti permette di sterzare,se nn lo avessi avuto questa estate in una situazione analoga causa distrazione in centro:eek:
avrei tamponato sicuramente!:mad:

Flyingzone
02-11-2009, 21:43
ABS ! Ero dietro un auto...ed ho fatto una frenatona di istinto controllando la traiettoria e passando affianco all'auto che ha frenato (stop fulminati!).....senza ABs sarei restato sotto la ruota di scorta dell'auto!

matteucci loris
02-11-2009, 21:47
io non dico che l'ABS fa dei miracoli,se c'è è meglio,e lo consiglio, sempre abs

:D:D:lol:

batley
05-11-2009, 19:15
Le auto F1 non hanno ABS: qualcuno che sostenga che le auto che usiamo tutti i giorni non dovrebbero avere ABS? Mettiamoci a fare la stessa discussione sul cardano...
Ormai ABS non è sinonimo di BMW da molto (a parte la storia relativa). La Ducati ha annunciato che dal prossimo anno offrirà ABS.
Naturalmente ognuno ha diritto a vederla a modo suo, ma posto che ai grandi piloti l'ABS non servirà mai o possa essere addirittura un peggioramento anche per strada e nel traffico, magari andiamoci piano nello sconsigliare all'utente medio o al nuovo arrivato di non mettere ABS...

miticoooooooooo mdon!!!!!!!!!!!!!11

reda xk
06-11-2009, 14:28
ABSSSSSSSSSSSSSSSSSSSS senza dubbi

mariold
06-11-2009, 15:45
Utile? talvolta si... Indispensabile? assolutamente no!...

ciao!

Nemmeno i freni a disco sono indispensabili,si può girare anche con quelli a tamburo,con un KTM 360 (2 tempi) mi ci sono divertito come un matto senza farmi mai male,lo stesso dicasi per la Kawasaki 500 Mark3 (sempre 2 tempi,un missile) definita la bara volante,e allora?Perchè usare i freni a disco?Utili?Certo che si,indispensabili?Assolutamente no.....
Quando esce qualcosa di moderno e utile che migliora la sicurezza pare sempre che non ce ne sia mai bisogno più di tanto,poi dopo un sacco di anni se si guarda indietro ci si domanda come cavolo si faceva ad andare in giro in certe condizioni.....non dico che il paragone tamburo/disco sia corretto rispetto ad ABS si/no,ho esagerato,ma di certo prima che noi italiani assimiliamo certi standard di sicurezza necessitiamo sempre di più tempo rispetto ad altri Paesi.
Io lo renderei obbligatorio l'ABS,in città si risparmierebbero parecchie dentiere...

Mario

reda xk
07-11-2009, 09:26
basta fare una bella frenatina sul bagnato per convincersi, finchè non si prova non ci si rende conto e quindi ribadisco ABSSSSSSSSSSSSSSSSS;)

reda xk
07-11-2009, 09:32
basta fare una bella frenatina sul bagnato per convincersi, finchè non si prova non ci si rende conto e quindi ribadisco ABSSSSSSSSSSSSSSSSS;)

J.Bond
07-11-2009, 10:41
:D:D:D vedo che ci si é sintonizzati tutti (quasi) su ABS si

...pensavo alla mia mukka R1150R con ABS rispetto all'R1200: é sicura uguale oppure la versione precedente dell'antibloccaggio ..era, diciamo così, deboluccia !? :confused:

matteucci loris
07-11-2009, 13:19
propio ieri,facendo un giro,un temerario convinto,possessore di una r1150r sensa ABS
ha voluto provare la mia r1200r con ABS,è rimasto molto sorpreso della potenza(oltre al motore) della frenata,praticamente si è ricreduto,nonostante ciò,per non darmela vinta
l'ultima sua parola è stata, si però la mia è una BMW:(:lol::lol:

RM63
16-03-2010, 19:38
Insomma dai discorsi letti ABS stravince alla grande, lo ritengo indispensabile sulle strade aperte al traffico dove il rischio collisione e/o caduta è sempre in agguato.
lasciamo perdere i fighetti della domenica che tassativamente non accettano 2-3kg in più sulla loro supermoto, è provato l'efficacia del dispositivo in tutte le situazioni che si presentano per strada nelle varie condizioni meteo, e non ditemi, io no di certo, che si ha sempre la freddezza e sensibilità di dosare il freno,al limite del bloccaggio, quando si presenta all'improvviso una situazione di pericolo.

mariold
16-03-2010, 20:00
e non ditemi, io no di certo, che si ha sempre la freddezza e sensibilità di dosare il freno,al limite del bloccaggio, quando si presenta all'improvviso una situazione di pericolo.

Un mio amico che non vuole l'ABS sulla moto perchè la usa anche in pista,nelle poche per fortuna,frenatone di emergenza che ha dovuto fare in strada,mi raccontava che non c'è verso,se sei preso alla sprovvista metti tutte e quattro le dita della mano sul freno e tiri come un matto.
La freddezza ce l'hai se hai un attimo per pensare,altrimenti l'istinto (come in auto quando di fronte all'evidente insufficente spazio per frenare si schiaccia il piede più che si può,e se l'auto inchioda le ruote lo si schiaccia ancora di più...) è quello di tirare forte,se hai l'ABS forse te la cavi,altrimenti è più difficile.
Sul bagnato ho provato,visto che l'ABS me lo consente,a frenare di brutto,e sono rimasto impressionato da quanto freni bene la moto anche in quelle condizioni,sul bracciolino pure.Se non piovesse mai e in giro non ci fossero i pirla l'ABS non lo vorrei nemmeno io ;)

ilperso
17-03-2010, 09:07
io non dico che l'ABS fa dei miracoli,se c'è è meglio,e lo consiglio, sempre abs

:D:D:lol:

quoto al 100% :D:D:D: la testa fa miracoli, l'Abs no (ma se c'è è meglio).

mcfish
17-03-2010, 10:43
abs a tutto gas!!
ed il controllo di trazione (asc)? io dico che anche quello aiuta nelle grosse scalate di marce, la moto derapa meno (nel senso che non facendo i piloti di professione e guidando in strada e non in pista aiuta a tenerla dritta)!! si blocca ad un certo, millesimale, punto. Cosa ne pensate?

fede1970
18-03-2010, 22:30
La mia era usata (seminuova), un ottimo affare e senza ABS......... ma se l'avesse avuto, sarei stato di certo più contento.......

lucagoa64
19-03-2010, 10:41
Ciao,

dico la mia da neofita. LìABS è molto utile. Mi è capitato tre volte da quando ho la moto di "inchiodare" di brutto (per mio errore solo due :-( ) di cui una in autostrada per un tamponamento. Ti posso dire che non essendo "sgamato" come tanti nel forum se non avessi avuto l'ABS.......meglio non pensarci

mcfish
19-03-2010, 11:09
anch'io ho inchiodato due volte, non per colpa mia, e l'abs mi ha salvato la vita!! e la moto!!! (ragazzi non credevo a me stesso, ero in piedi sulla moto! integro io e la bimba!!) soprattutto il sistema integrale bmw che dosa la frenata su entrambe le ruote! e poi credo che anche l'ASC dia nel complesso una mano, evitando che la moto si scomponga quando, necessitando anche di freno motore, si scala marce ad alta velocità!