Visualizza la versione completa : Frizione che sfriziona
pietroangelo
28-10-2009, 11:42
Mi è capitato più di una volta che viaggiando in sesta (ma la cosa ho constatato capita anche in quinta/quarta) a circa 4.000 giri se accellero a fondo raggiunti i 5.000 giri sale rapidamente fino a circa 6.000 senza peraltro aumentare rapidamente la velocità - come se stessi sfrizionando per far salire di giri - senza tenere la frizione :confused:. Mi chiedo è un problema?????
Grazie della consulenza.
e se mentre fai la prova tieni lievemente frenato l'anteriore vedrai che lo fa di piu'.Hai la frizione finita.Oppure unta di olio che e' trafilato da qualche paraolio, se la moto e' recente e con pochi km.
Il Maiale
28-10-2009, 11:45
hai finito la frizione, oppure il paraolio non tiene....in ogni caso è da aprire in due.....auguri!
pietroangelo
28-10-2009, 11:54
La moto ha 5 mesi di vita e 9.000 km. (fatti con prudenza e moderazione).
Il Maiale
28-10-2009, 11:59
okkei allora sei apposto, vai dal conc....
::zinco::
28-10-2009, 14:22
purtroppo è un difetto non ancora perfettamente risolto.
garanzia subito, prima che peggiori.Potrebbe andare avanti cosi' un sacco di tempo, esci di garanzia e devi pagare. E' sicuramente un paraolio
pietroangelo
28-10-2009, 15:26
Grazie a tutti per la consulenza professionale, e vi informerò degli sviluppi.
alabassa
28-10-2009, 15:55
La moto ha 5 mesi di vita e 9.000 km. (fatti con prudenza e moderazione).
evidentemente troppa prudenza..... giri con le dita sulla leva della frizione? al massimo ne bastano 2 ma senza tenerla in trazione.
auguri......
pietroangelo
28-10-2009, 16:50
Prudenza sempre, ma le dita sulla leva della frizione no.
sei in piena garanzia, non hai da preoccuparti.
underwaterworld
30-10-2009, 18:22
un problema simile lo ha avuto un amico nel 1150, dopo aver cambiato la frizione però la cosa continuava... era la trasmissione. l'albero cardanico aveva una specie di frizione che slittava
un problema simile lo ha avuto un amico nel 1150, dopo aver cambiato la frizione però la cosa continuava... era la trasmissione. l'albero cardanico aveva una specie di frizione che slittava
Sarà stato il materiale in gomma dove è annegata la parte finale dell'albero. La gomma serve ad attutire gli strappi ma, a lungo andare se sollecitata più del dovuto, si sfalda.
Ancora frizione? Ma le fanno di ricotta? Avuto lo stesso tuo problema, nessun trafilaggio olio..sostituita in garanzia.
Il fatto di rientrare nella garanzia ti fa stare tranquillo, anche se son sempre cose spiacevoli...
stesso problema a 30,000 Km era un paraolio che trasudava!!!! quindi frizione andata
pietroangelo
02-11-2009, 14:24
Il concessionario ha provato la moto e ha detto che è tutto OK, non c'è nessuno slittamento (prima di recarmi da lui me l'aveva fatto di nuovo) ma controllerà al tagliando dei 10.000 (ora 9.500). Riproverò a verificare i prossimi giorni oggi piove (e non vado in sesta a 6.000 giri, prudenza sempre).
per provare sul serio, mettiti un terza o quarta (giornata asciutta si intende), e mentre acceleri tira un poco di freno davanti, non tanto da frenare davvero ma da frnare un po' in maniera costante.Se lo deve fare in quelle condizioni lo fa.Ovviamente non piu' di alcuni secondi per non cuocere freni
Basta che fa una strada in leggera salita e tira una terza piano in modo da far andare il motore in coppia..vedi che slittata...esperienza personale..ti assicuro non bella visto quello che significa.........
Alessandro ©
02-02-2010, 14:59
Ciao,mi intrometto in questa discussione perchè ho lo stesso problema,comprato la moto usata(2003)a settembre '09 da un privato con 16k km,percorsi circa 4k km ho cominciato a riscontrare i problemi di cui sopra..quindi,o trafilaggio,o frizione da sostituire,si deve cmq aprire..e se invece cominciassi l'ispezione proprio da quella gomma del cardano di cui si parla,dato che sembrerebbe essere una cosa piu veloce?potrei essere fortunato e trovare lì il busillis ?
ps. parlo di una RR1150 e non di GS,non credo cambi molto no (adesso ho su circa 20k km)?
pps. i ricambi del caso li trovo solo in rete ufficiale BMW?
Saluti a tutti
Alessandro
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |