Visualizza la versione completa : che tipo di gomme monto ?
:)Ciao a tutti. Ieri ho provato la mia r1200r con le metzeler rennsport e gli ohlins......un altro pianeta!!!!!! Risultato: moto incollata all'asfalto anche sull'umido. Bella sensazione !
matteucci loris
17-01-2010, 11:50
fatemi capire,perchè su una r1 si può mettere una gomma supermorbida,e dite
che su r1200r è sprecata,non ci vedo il senso,la moto e una passione,un giocattolo
uno svago,(almeno per me) io penso che si possa montare qualunque gomma su
qualsiasi moto,l'importante è divertirsi,e sentirsi a propio agio:lol:
matteucci loris
17-01-2010, 11:52
attento però, che l'umido non perdona:lol:
newbiker
17-01-2010, 12:02
fatemi capire,perchè su una r1 si può mettere una gomma supermorbida,e dite
che su r1200r è sprecata,non ci vedo il senso,la moto e una passione,un giocattolo
uno svago,(almeno per me) io penso che si possa montare qualunque gomma su
qualsiasi moto,l'importante è divertirsi,e sentirsi a propio agio:lol:
sono daccordo con te;)
ho comprato una r 1150 perche mi piaceva una naked elegante ma visto che non faccio grandi viaggi e in prevalenza utilizzo la moto per giri sull appennino e in citta credo monterò gomme morbide
Hai ragione, ci vuole sempre cervello, ma ho notato un enorme cambiamento in meglio rispetto a prima grazie soprattutto agli ammortizzatori.
P.s. gomme precedenti bridgestone bt 003
[quote]stamani sono passato dal gommaio che mi ha parlato molto bene delle pirelli angel e dice che sono molto indicate per la r1200r, siete d'accordo ???? Qualcuno le ha già provate ???
Sono gomme ottime. Montate dopo le z6 interact. Sportive consentono ottime pieghe pur mantenendo tutte le qualità delle turistiche. Consigliatissime. Anh'io sono un appassionato degli appennini e delle pieghe....
Tra le Pilot2 che ho sotto e le Angel che hai potuto provare mi puoi dare dei consigli
fatemi capire,perchè su una r1 si può mettere una gomma supermorbida,e dite
che su r1200r è sprecata,non ci vedo il senso,la moto e una passione,un giocattolo
uno svago,(almeno per me) io penso che si possa montare qualunque gomma su
qualsiasi moto,l'importante è divertirsi,e sentirsi a propio agio:lol:
Hai assolutamente ragione,puoi mettere sotto anche le gomme in mescola se ti pare:lol:
Infatti non ho mai detto che non lo puoi fare ;),ho solo detto che per me sono sprecate.
Ho fatto giusto Venerdi due chiacchiere con un tecnico di Andreani,e mi ha spiegato (ma già lo sapevo) che senza sospensioni e telaio adatto è inutile montare certi tipi di gomme,non rendono al meglio e si consumano di più.
Ciò non toglie che ognuno possa fare quello che gli pare e piace ;)
chiccobel
17-01-2010, 14:12
dopo le Bridgestone BT014 (belle pieghe, ottimo feeling e 8000 km), ho montato le Z6 interact, sicuramente meno divertenti anche se oneste (senz'altro meglio sul dritto e probabilmente assai durature). Aspetto il caldo per vedere se miglioreranno le cose, perchè per ora, specialmente all'anteriore non mi sento al top. Se no mi butto su una + sportiva
matteucci loris
17-01-2010, 14:59
Secondo voi la pressione di gonfiaggio 2.1 dietro 2.0 davanti è corretta ?
nel libretto uso e manutenzione dice 2.2 ant 2.5 post :lol:
Vorrei sottoporti una domanda: pressione gomme 2.0 dietro 2.1 davanti.
E'vero quello che sento dire in giro ?
Ciao
Ti risulta che lapressione delle gomme sia : dietro 2.0 davanti 2.1
Voci di corridoio.
Buonasera a tutti... Consiglio/conferma su M3 in rapporto a Z6
ho su Metzeler Z6 e mi sembrano già buone, anche meglio da quando ho gli Ohlins (mi durano 8-9000), per le prossime pensavo alle M3.
Faccio circa 10000 km anno soprattutto con gite medio-lunghe, non uso la R1200R quotidianamente. Come guida, cerco - con scarso successo - di contenermi quando vedo curve... Ma con freddo vero e soprattutto bagnato vado piano e non ho ambizioni diverse.
Sulle Pirelli Angel ho letto un post molto critico su altro blog. Le K3 credo siano troppo per l'uso che faccio. Ho provato le Michelin, ma starei con Metzeler ...
GOINAHEAD
17-01-2010, 18:52
Ciao Fante le Pilot 2 non le ho mai provate.
Io sono passato dalle Conti road attack alle z6 interact e poi le Angel.
Delle tre le migliori sono le Angel.
f.
Delle tre le migliori sono le Angel.
f.
io le ho usate con l'altra moto e mi ci son trovato molto bene, sia asciutto che bagnato. speravo proprio in una testimonianza in merito per la R1200R
Per quanto mi riguarda sono andato Venerdi con l'idea di montare le nuove Z6 interact. Valutando con il gommista alla fine ho deciso di installare le Michelin Pilot Road per i seguenti motivi:
- 30 euro in meno (Metzeler 300 euro Michelin 270 euro)
- Ho scelto le pilot road e non le pilot road 2 perchè il tipo di disegno non lo trovo molto affidabile sl bgnato, le seconde al centro sono in pratica delle slick
- Il disegno del battistrada delle Michelin a mio parere è decisamente migliore del metzeler.
La mescola si scalda molto prima rispeto al metzeler.
Per ora ho fatto circa 300 km con queste gomme e sono molto soddisfatto.
Vi farò sapere.
Stefano
- Ho scelto le pilot road e non le pilot road 2 perchè il tipo di disegno non lo trovo molto affidabile sl bgnato, le seconde al centro sono in pratica delle slick
Conosco le Pilot Road e le Pilot Road 2 perchè le ho usate sulla moto precedente.Le Pilot Road 2 sono un bel passo avanti rispetto alle PR,peccato che tu abbia valutato la qualità della gomma solo dal disegno,sul bagnato le PR2 sono ottime.Anche aprendo secco in prima (con un TDM900) le PR2 non pattinano,per cui il disegno non è indice di scarsa tenuta.
Nel misto le PR2 rendono la moto molto più agile e consentono correzioni di traiettoria,con le PR una volta impostata la curva se l'hai sbagliata devi fare le tue per cambiare traiettoria.
Quando avrai finito le PR togliti lo sfizio e prova le PR2,ne vale la pena.
I miei amici si sono stupiti di come guidavo la moto nel misto nel momento in cui sono passato dalle PR alle PR2,pensavano avessi trovato delle gomme sportive per il TDM ;)
Valutando con il gommista alla fine ho deciso di installare le Michelin Pilot Road per i seguenti motivi:
- 30 euro in meno (Metzeler 300 euro Michelin 270 euro)
- Ho scelto le pilot road e non le pilot road 2 perchè il tipo di disegno non lo trovo molto affidabile sl bgnato, le seconde al centro sono in pratica delle slick
- Il disegno del battistrada delle Michelin a mio parere è decisamente migliore del metzeler.
La mescola si scalda molto prima rispeto al metzeler.
hai guardato che data recano per la produzione? le PR1 son fuori produzione.
io le montavo sul altra moto e sono andate bene per un po' di km, diciamo 10mila circa, poi sono arrivate fino a 18mila ma ormai erano di legno. la vera differenza l'ho avvertita quando ho montato altro modello: tenuta in curva, maggior piega, più affidamento. ma le gomme sono un universo molto personale, quindi....auguro ti riesca a trovar bene e vengano confermate le sensazioni che hai avuto. ;)
matteucci loris
18-01-2010, 09:43
quello del prezzo delle gomme,non l'ho mai capito,come ci può essere tanta differensa
da un gommista all'altro,e cifre non da poco,io le metz M3 le pago 270euri montate
le K3 290euri montate,le z6 mai montate, il prezzo 240euri montate:lol::lol:
Paoletto
18-01-2010, 09:55
Per quanto mi riguarda sono andato Venerdi con l'idea di montare le nuove Z6 interact. Valutando con il gommista alla fine ho deciso di installare le Michelin Pilot Road per i seguenti motivi:
- 30 euro in meno (Metzeler 300 euro Michelin 270 euro)
- Ho scelto le pilot road e non le pilot road 2 perchè il tipo di disegno non lo trovo molto affidabile sl bgnato, le seconde al centro sono in pratica delle slick
- Il disegno del battistrada delle Michelin a mio parere è decisamente migliore del metzeler.
La mescola si scalda molto prima rispeto al metzeler.
Il tuo gommista ti avrebbe dovuto avvisare del fatto che quelle gomme non sono più in produzione e sono di concezione decisamente vecchia. Io ce le ho sulla mia moto (trovata così), impostare le pieghe è tutt'altro che facile, con la pioggia poi.... sei sulle uova.
collegerecord
18-01-2010, 18:42
considerando che faccio max 4.000 km l'anno solo in estate con qualche rarissimissima uscita primaverile e se piove lascio la mukka in garage, per l'estate mi sparerei un paio di Diablo SuperCorsa sc2 qualcuno le ha provate.
PS nn mi insultate per l'utilizzo che faccio della moto ci pensa già a sufficenza il mio conce
le z6 mai montate, il prezzo 240euri montate:lol::lol:
Z6 interact, 300 montate :crybaby::crybaby:
qualcuno le ha provate : RACETEC RAIN ?
http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/Racing/Racetec_Rain_173X236.jpg
ale.genova
25-01-2010, 13:16
non è il prezzo che fa la gomma migliore,dalle mie parti la metz M3costa 270euri
è la michelin pure,le più care sono quelle che durano meno,tipo K3metz con molto
grip:lol:
Ciao compare! Sei il primo genovese che leggo da queste parti
emagagge
25-01-2010, 17:35
... un paio di Diablo SuperCorsa sc2 qualcuno le ha provate.
Non conosco nello specifico la gomma ed il tuo modo di andare, ma te le consiglio solamente se vai sempre e solo al massimo, perchè mi sa che sennò su strada non le scaldi nemmeno ... (correggetemi se sbaglio od ho detto una pirlata ...).
Oltretutto sono molto sportive ed adatte a delle cavallerie maggiori, vedi 1098 ed affini ...
emagagge
25-01-2010, 17:37
qualcuno le ha provate : RACETEC RAIN ?
Ma sono omologate per la strada? :confused:
emagagge
25-01-2010, 17:37
Ciao compare! Sei il primo genovese che leggo da queste parti
Ci sono anche io! :D
Ma sono omologate per la strada? :confused:
direi di no...
RACETEC RAIN SOLO USO PISTA
Tipo di pneumatico: Pneumatici moto da competizione
collegerecord
26-01-2010, 14:02
Non conosco nello specifico la gomma ed il tuo modo di andare, ma te le consiglio solamente se vai sempre e solo al massimo, perchè mi sa che sennò su strada non le scaldi nemmeno ... (correggetemi se sbaglio od ho detto una pirlata ...).
Oltretutto sono molto sportive ed adatte a delle cavallerie maggiori, vedi 1098 ed affini ...
infatti credo proprio che il problema sia scaldarle. io preferirei una gomma che si scaldi semplicemente facendo scendere la mukka dal cavalletto :lol: consigli? sulla guida sono tranquillo, ma abito ai piedi della futa e la belva è attrezzata da grinze con ohlins, akra e sto rompendo i coglioni a borgo panigale per un elettronica che mi faccia tirare ancora più in basso quindi avrei bisogno di 2 chewing gum
tommivitti
26-01-2010, 15:53
sono uscite anche queste...
http://www.motoblog.it/post/22626/metzeler-presenta-il-nuovo-sportec-m5-interact
che ne dite????
matteucci loris
26-01-2010, 16:20
quindi avrei bisogno di 2 chewing gum
ecco le gomme giuste
http://i48.tinypic.com/ykkmp.jpg
emagagge
26-01-2010, 17:25
Loris però non fa testo! ;)
collegerecord
26-01-2010, 19:05
ecco le gomme giuste
http://i48.tinypic.com/ykkmp.jpg
cos'è il rischiatutto .... ? azzardo k3 .... dimmi cosa sono che mi fido :arrow:
matteucci loris
26-01-2010, 19:47
si sono le K3:arrow::arrow::arrow::lol:
RmatteoR
27-01-2010, 15:19
sono uscite anche queste...
http://www.motoblog.it/post/22626/metzeler-presenta-il-nuovo-sportec-m5-interact
che ne dite????
Sembrano un ottimo compromesso (sportec M5) :-p , però si dovrebbero testare... intanto provo ad informarmi da qualche gommista, anche se usciranno solo dal 01/02/2010 (da quanto scritto).
Matteo ;)
Stasera ho sostituito le Pilot road2 con ancora il 60% di battistrada ma centralmente spiattellate con le Sportec M3.
Sono andato subito a provarle in collina, chiaramente piano, ma già da subito mi sono sentito a mio agio, sono molto reattive e danno da subito fiducia in curva tutto un'altro andare!!!
matteucci loris
27-01-2010, 20:00
[QUOTE=FANTEcon le Sportec M3.
sono molto reattive e danno da subito fiducia in curva tutto un'altro andare!!!
pensa se provi le k3 che :arrow::arrow::lol:
Pilot road2 con ancora il 60% di battistrada ma centralmente spiattellateCome hai fatto? Le mie restano tonde fino alla fine, è uno dei pregi che ho trovato in quelle gomme.
emagagge
28-01-2010, 13:03
Infatti sono curioso, fra luglio ed agosto ne ho macinato un treno di PR2, alla fine erano lisce sulle spalle ed al centro avrebbero fatta ancora un bel po' di strada ... :confused:
Sembrano un ottimo compromesso (sportec M5) :-p , però si dovrebbero testare... intanto provo ad informarmi da qualche gommista, anche se usciranno solo dal 01/02/2010 (da quanto scritto).
Matteo ;)
PERO' sembrano valide sarei curioso di provarle ,ora ho le dunlop e sono fantastiche, unica cosa che ho notato che a parita' di misura sembrano piu' piccole rispetto le z6, o le michelin road o altre ma:???:
emagagge
28-01-2010, 16:13
... unica cosa che ho notato che a parita' di misura sembrano piu' piccole ...
Beh non mi sembra una grande pecca ... ;)
inrivalmare
28-01-2010, 16:27
le PR2 ho fatte rotolare per quasi 20000km :rolleyes:
...non erano spiattellate per niente anche se non tenevano più la strada ormai da qualche migliaio di km..gran gomma (superiori alle Z6)
...le M3 sono un'altra cosa :eek:
Pilot Road 2 sulla R1100R: 27.000 km tondi tondi e molta più tenuta delle Z6
Se le cambio è solo perchè sono alla frutta come tenuta; di battistrada ce n'è ancora
emagagge
28-01-2010, 16:42
Si si le PR2 sono adatte un po' per tutto, rappresentano un'ottima combinazione, tengono bene, anche su bagnato, durano abbastanza ...
Peccato che dopo 10k km fossero alle cozze ...
Magari la prossima volta faccio meno passi ... :lol:
inrivalmare
28-01-2010, 17:06
Peccato che dopo 10k km fossero alle cozze ...
vero..
con gomma da turismo secondo me:
- se ci fai solo autostrada, viaggi estivi, in due, con calma, no pieghe..ti guardi il panorama..farne 18000 non è un problema...in caso di frenata cmq tengono (chiaramente non come una gomma nuova).
- per le tirate e pieghe con gli amici...anche una gomma buona come le PR2 dopo 8-9000€ non ti da più quella sensazione di sicurezza e in situazioni al limite ti rendi conto che devi mollare il gas perchè non ti senti piantato per terra.
- per le tirate e pieghe con gli amici...anche una gomma buona come le PR2 dopo 8-9000€ non ti da più quella sensazione di sicurezza e in situazioni al limite ti rendi conto che devi mollare il gas perchè non ti senti piantato per terra.
Certo sono gomme per uso turistico,comunque qualche piega la sopportano,meglio delle Z6,e hanno un grande pregio,di rimanere performanti fino alla fine,io a 13000 km suonati andavo come un missile nel misto,come fossero nuove.
Forse sono stato fortunato,ma antrambi i treni che ho usato sono rimasti costanti nelle prestazioni fino al limite legale del battistrada,se poi si va oltre allora non mi pronuncio.
Rispetto a gomme di pari categoria (Z6,Roadsmart ecc.) sono tra le migliori.
Non si possono pargonare a gomme tipo M3 ecc. non ha senso.
Manca poco al cambio,cosi mi levo dalle scatole le Z6 che non ho mai digerito del tutto,e monto una Pilot Power davanti e una PR2 dietro ;)
monto una Pilot Power davanti e una PR2 dietro ;)Ahh, bongustaio! ;)
emagagge
29-01-2010, 19:47
Il saggio Wotan fa scuola!
inrivalmare
29-01-2010, 20:38
questa combinazione è da provare...prima o poi ;)
inrivalmare
08-03-2010, 11:36
con la combinazione Pilot Power 2 davanti e una PR2 dietro...voglio dire..l'anteriore si consumerà comunque prima, giusto?
quindi dopo 5000km cambiate solo l'anteriore?...
Gallonero
08-03-2010, 12:27
io ho seguito il consiglio di WOTAN e ho montato Pilot power 2CT davanti e Pilot Road 2 dietro.
Che dire....semplicemente fantastiche...
le consiglio a tutti ottimo compromesso
con la combinazione Pilot Power 2 davanti e una PR2 dietro...voglio dire..l'anteriore si consumerà comunque prima, giusto?
quindi dopo 5000km cambiate solo l'anteriore?...Con questa configurazione, l'anteriore mi dura 10.000 km e il posteriore 13.000. Il Pilot Road 2 anteriore mi durerebbe intorno ai 17.000 km, ma a prezzo di una significativa riduzione del grip in frenata.
inrivalmare
08-03-2010, 14:46
pensavo che le Pilot Power 2 fossero tipo le M3...
l'anteriore delle M3 che ho su hanno 6000km e non comunica più quella sicurezza di qualche centinaio di km fa...a 10000km credo ci si possa arrivare solo con andature da passeggio.
PS sto solo cercando di capire...voi che le avete su sono sicuro che siete certi di cosa dite.
matteucci loris
08-03-2010, 16:25
con le m 3, 6000 km sono già tanti, sei a credito di 500km:lol:
emagagge
09-03-2010, 08:53
... PS sto solo cercando di capire...voi che le avete su sono sicuro che siete certi di cosa dite.
Io di Wotan mi fiderei! :!::!::!:
inrivalmare
09-03-2010, 09:11
Io di Wotan mi fiderei! :!::!::!:
infatti credo che le proverò...ieri ho letto che sono uscite le Pure..per cui il dilemma è: all'anteriore Pilot Power 2CT o Pilot Power Pure 2CT?
emagagge
09-03-2010, 09:20
Le pure mi sa che durerebbero ancora meno e forse sarebbero troppo diverse come profilo rispetto alle road2 posteriori (IMHO) ! ;)
infatti credo che le proverò...ieri ho letto che sono uscite le Pure..per cui il dilemma è: all'anteriore Pilot Power 2CT o Pilot Power Pure 2CT?Da quello che vedo sul sito Michelin (http://www.michelin.it/it/front/affich.jsp?codeRubrique=381220041438017), le Pure sono sempre bimescola, ma più leggere rispetto alle Power 2CT, quindi in teoria dovrebbero aumentare la maneggevolezza. Non sono indicate differenze nel profilo o nella mescola.
Sempre stando al sito, le Power 2CT dovrebbero essere ancora disponibili.
Personalmente, non provo tutta questa necessità di una maggior maneggevolezza, quindi continuerò a montarle finché le troverò.
tommivitti
16-03-2010, 17:19
dopo approfonditissime ricerche (e vari ripensamenti) mi pare di esser giunto un po' a questa triplice scelta!!!
suggerimenti???? considerate che il gommista più o meno mi fa lo stesso prezzo per tutte (all'incirca ma poco cambia)...
:):cool:
Ciao, ho ritirato da una settimana una r1150r con su delle bridgestone battlax 0 21 cosa ne dite di questa gomma?
A me non sembrano un gran che, forse perche sono quasi al limite di usura, e visto che devo cambiarle non vorrei commettere un errore rimettendo quelle
suggerimenti????
Se devi fare una cosa falla bene, PP2CT ant,PR2CT post. le altre due soluzioni sono comunque ottime,ma questa secondo me oltre che ottima è pure furba... ;)
tommivitti
17-03-2010, 00:40
PP2CT ant,PR2CT post.
sì certo... la PR2 post è costruita con la tecnologia 2CT ma si chiama Pilot Road 2;)...
quindi ok.. te proporresti il mix michelin..
grazie mille!
altri con le proprie esperienze?!?!?!:!::!::!:
Io ho montato le Pilot Power Pure 2CT davanti e dietro. Il gommista mi ha detto che non avendo una guida da smanettone , dovrei riuscire a fare circa 9000 km.Un treno di PPP2, valvola a 90 gradi dietro e montaggio più ulteriore sconto michelin di 30 euro , totale 242 euro. Sono andato da NIK Pneumatici moto a Bolzano Vicentino, ha anche un sito internet. Di primo equipaggiamento avevo le BT014 e ne avevo ancora ma facendo 5000km all'anno ho deciso di cambiarle quest' anno per fare con tranquillità la stagione .
_______________
R1200R
Michelin Pilot 2ct cioè quelle con la mescola più dura in mezzo. Sono spettacolari anche sul bagnato!!
Ciao, parli delle pilot road o power?
La mia aveva di serie le Metzeler Z4. Sul bagnato era come viaggiare sul sapone ma erano anche diventate di legno e a 13k km, nonostante non fossero alla frutta, le ho cambiate. Ho montato quindi, su consiglio di tanti amici, le Pilot Road 2CT. Inizialmente erano ottime poi, dopo circa 7÷8k km, hanno preso in qualche occasione a scivolare dietro sul bagnato in piega (davanti mai avuto problemi). Ora sono ad oltre 12k km percorsi: davanti sarebbero già da sostituitre in quanto hanno raggiunto le tacche di riferimento, mentre dietro farebbero ancora qualche migliaio di km. Non sono uno smanettone da paura ma, con la congrega che frequento, non disdegno in diverse occasioni andature allegre. Ora, visto l'imminente arrivo del cambio gomme, gli amici mi consigliano vivamente di passare alle Metzeler M3 o alle nuove M5, garantendomi che non mi pentirò. Probabilmente le proverò, anche se resto convinto che una parte dei problemi avuti, siano da imputare alle mediocri sospensioni che la vitellina monta di serie. :idea1:Sto infatti pensando molto seriamente che valga la pena di spendere un migliaio di euro per regalare degli ohlins alla streghetta!:eek:
gli amici mi consigliano vivamente di passare alle Metzeler M3 o alle nuove M5, garantendomi che non mi pentirò.
Di sicuro non ti pentirai,ma spero tu saprai che percorsi 6000km circa dovrai cambiarle...sono gomme che privilegiano la tenuta alla durata,chiaro che andranno meglio delle PR2,ma si consumeranno prima,purtroppo anch'io ho lo stesso tuo dilemma,spero di risolverlo montando PP2CT anteriore e PR2 posteriore,più km percorribili con un solo treno,avantreno più solido in curva e più grip in frenata.
Se sarà tutto vero avrò trovato ciò che cerco ;)
Di sicuro non ti pentirai,ma spero tu saprai che percorsi 6000km circa dovrai cambiarle...
Sì lo sò. Alla fine può anche darsi che, col mio stile di guida, possa arrivare a fare anche 8÷9k km avrò però il vantaggio di avere sempre gomme "fresche" oltre che un grip migliore e non è cosa da poco.;)
Se rispetti i limiti di legge riguardo al battistrada 8/9000km te li scordi,ci arrivi se tiri la gomma oltre i limiti,la tua moto,come molte altre del resto,non pesa come una sportiva,pesa molto di più,e il peso conta per l'usura del pneumatico,non solo,con sospensioni di serie almeno5/600 km di percorrenza in meno rispetto a sospensioni di alto livello,insomma,io fossi in te non ci spererei molto di passare i 6000km con un paio di M3. ;)
Comunque se sei uno che ama fare qualche curva con le orecchie per terra di sicuro con un paio di M3 ti diverti di più rispetto a delle gomme turistiche.
Se rispetti i limiti di legge riguardo al battistrada 8/9000km te li scordi,ci arrivi se tiri la gomma oltre i limiti,la tua moto,come molte altre del resto,non pesa come una sportiva,pesa molto di più,e il peso conta per l'usura del pneumatico,non solo,con sospensioni di serie almeno5/600 km di percorrenza in meno rispetto a sospensioni di alto livello,insomma,io fossi in te non ci spererei molto di passare i 6000km con un paio di M3. ;)
Comunque se sei uno che ama fare qualche curva con le orecchie per terra di sicuro con un paio di M3 ti diverti di più rispetto a delle gomme turistiche.
Quoto!
Sono anche io convinto che le mie siano previsioni molto ottimistiche, sia per il peso, come giustamente dici, sia perchè le mie brave belle pieghe me le concedo appena posso. Va comunque bene così:in curva preferisco di gran lunga il "grip" che la "strizz"! ;) :lol:
Ma che differenza c'è tra le pilot power e le pilot road?
Ma che differenza c'è tra le pilot power e le pilot road?
Pilot Power 2CT è una gomma più sportiva che dura meno della Pilot Road 2 che è turistica.
Molto spesso la differenza di consumo fra posteriore e anteriore è notevole,spesso l'anteriore è ancora buono mentre il posteriore è finito.
Montando una gomma più morbida all'enteriore (pilot power 2CT) e una più dura al posteriore (pilot road 2) si ottiene un consumo simile fra posteriore e anteriore,in più il vantaggio di avere un anteriore con più grip.
Certo è cosa da fare con attenzione,non è sempre possibile guardare nel catalogo e scegliere due gomme diverse,ma in questo caso chi usa questo "ibrido" si trova molto bene,lo proverò anch'io quando avrò finito le Z6 di primo equipaggiamento.
.....Montando una gomma più morbida all'enteriore (pilot power 2CT) e una più dura al posteriore (pilot road 2) si ottiene un consumo simile fra posteriore e anteriore,in più il vantaggio di avere un anteriore con più grip.
sì.....ma come si comporta la PP2CT sul bagnato, rispetto alla PR2? sebbene di mescola più morbida e sportiva, il disegno nn si presta ad un alto drenaggio dell'acqua
sì.....ma come si comporta la PP2CT sul bagnato, rispetto alla PR2? sebbene di mescola più morbida e sportiva, il disegno nn si presta ad un alto drenaggio dell'acquaSecondo la mia esperienza, molto bene, mai avuto problemi di aquaplaning o in generale di perdita di controllo dell'anteriore. E sono uno che sul bagnato viaggia.
Si ok,ma delle K3 mi sembrano sprecate per un uso stradale con una R1200R,con le Z6 proprio oggi pomeriggio,con la signora al seguito,andando su dalle mie parti per una strada di montagna molto carina e molto frequentata dai motociclisti,preso da raptus curvoso ho fatto qualche piega con il coltello fra i denti e ho grattato le pedane anche in due :lol:
No,mi basta una gomma semituristica,stò chiedendo nel forum perchè c'è sicuramente chi ha provato molto più di me,cosi mi faccio un'idea di cosa possa essere un pò migliore delle Z6.
Mario
io uso le continental road attak e' sono contento
sono quelle di serie, ce l'ho anch'io, ma quando le cambiero (intorno ai 10k) mi piacerebbe provare le metzeller
io ho avuto sul 1150 le z6 ... preferisco le continental
io ho seguito il consiglio di WOTAN e ho montato Pilot power 2CT davanti e Pilot Road 2 dietro.
Che dire....semplicemente fantastiche...
le consiglio a tutti ottimo compromesso
secondo voi le pilot sono migliori delle road attack?:mad:
e soprattutto quali sono le differenze tra road attack e sport attack, entrambe continental?
emagagge
19-03-2010, 12:27
Le sport sono più sportive, come si evince anche dal nome ;)
ho provato le contiroadattack, e a sensazione mia soffrono di un problema (parere personale): il disegno ad "U rovesciate", con fuga abbastanza larga vicino al bordo, dava una sensazione di intervallata perdita d'aderenza. la causa, come detto, la generosa fuga che crea una sorta di tassellatura vicino al bordo. ma è pur sempre una sensazione personale.....
fgalloppa
27-03-2010, 00:16
47k km con la mia 1200gs. All'origine avevo le anakee. poi sono passato alla metz tourance 2. Ora ho Pirelli Scorpion Trail.
I voti
anakee: asciutto 7+, bagnato 5 (sui sampietrini alle volte era come sulla neve, scivolava scivolava scivolava), durata tanti tanti km mi sembra 20k
metz: asciutto 7, bagnato 6 e mezzo, durata buona 17k
pirelli: asciutto 7 e mezzo, bagnato 7+ (sul sampietrino finalmente non è come sulla neve)
Concludo che quest'utlima mi sembra decisamente e globalmente la migliore delle due precedenti. Vedremo la duratache con le gommeprecedenti è stata eccellente.
Nicola Marioncini
27-03-2010, 10:54
Pilot Pro Road 2 tutta la vita
Montate sabato le Metzeler M5, fatto 200km eccezionali per agilità e sembrano tenere molto in piega....
R1200R Granito
Siccome qui sento parlare praticamente solo di Metzeler o Pirelli (che sono la stessa cosa o quasi),volevo,se possibile,sapere quali sono le motivazioni per cui Michelin (mi sembra) è poco apprezzata come gomma.
Magari non è cosi,ma ho questa impressione.Mi piacerebbe sapere se ci sono delle motivazioni tecniche o altro,tali per cui sia consigliabile usare Metzeler.
La mia esperienza con le Z6 è iniziata in modo negativo,i primi 1000 km pattinavano appena piegavo oltre l'ultimo cm del posteriore,passati i 1000
hanno cominciato a funzionare bene,almeno con il caldo,tanto che ho grattato
i piolini delle pedane.Ma vorrei provare le Pilot Road 2 al cambio (che conosco perchè le usavo sulla moto precedente) ,o le Pilot Power 2,per questo chiedo a chi ne sa più di me,visto che con la R1200R ho percorso solo 5500 km con,ovviamente,le gomme di serie.
Grazie per le eventuali risposte.
Mario
Mario, per passione e voglia di approfondire il tema sulla mia mucca le ho provate tutte e tre: Z4 (indimenticabili e rimpiante) Z6 (indecenti per grip e feeling) e oggi, finalmente Michelin pilot road 2. Ottime per grip tenuta laterale, e sul bagnato hanno buona maneggevolezza (pressione 2,4 ant e 2,7 post).
resta il noto comportamento dell'anteriore che, grazie al telelever dopo i 4500 km ha iniziato a fare un pò di scalino (con le Z6 mi è successo a 3000 km !!).
diverso invece il discorso per il mio mitico K 1100 rs dell'87. Ottimo risultato con le Z6 standard e anche con le Interact, molto meno con le Pilot road 2. Evidentemente le Michelin sono troppo moderne per quella ciclistica, offrendo sterzo pesante e poco feeling in genere.
Marco
Evidentemente le Michelin sono troppo moderne per quella ciclistica, offrendo sterzo pesante e poco feeling in genere.
Marco
Grazie.
Io con le Pilot Road 2 sulla moto precedente mi sono trovato benissimo,ho provato una R1200R con le Diablo rosso,ma non mi ha ensusiasmato,come del resto le Z6,ripeto,non che vadano male,ma il feeling non è al massimo,ora sono a 9000 km e non noto scalini ne davanti ne dietro (a dir la verità faccio poca strada dritta),non so quanto possano durare ancora,ma penso cosi ad occhio che altri 2000 km ce li faccio.
Al cambio monterò le Michelin e poi vediamo se mi trovo bene anche con questa moto.
io ho appena montato le Michelin Pilot Road 2 sulla mia R1200R.
che dire...per ora ci ho fatto meno di 1000 km ma le impressioni sono buonissime...
la moto sembra una bicicletta, appena pensi di piegare la moto va giù che è un piacere (anzi le prime curve non essendoci abituato mi dava l'impressione di cadere al'interno).
tenuta eccellente...anche in frenata e in accelerazione, vanno in temperatura in fretta anche con asfalto freddo (dipende un po' dal polso...)
Aspettiamo temperature + elevate di asfalto per pieghe più estreme...
Domani riprendo la mia R12R con pilot power davanti e road 2 dietro!!
Vediamo come va...
Certo rispetto a quelle che avevo (le pilot road 1) sarà sicuramente un gran progresso (non mi sono piaciute un gran chè...)
Per cortesia,fammi sapere come ti trovi con questa combinazione perchè interessa molto anche me.
blackmamba
03-04-2010, 11:57
uuufffff... che fatica... 14 pagine di thread... ma ce l'ho fatta...
e sono quasi convinto del mix proposto tra le due michelin...
anche se viste le mie caratteristiche potrebbero andar bene anche le Z6...
a proposito ritiro la moto (usata) tra una settimana con 8200 km fatti con road attack... secondo voi dovrei sostituirle subito o posso farci un 1000 km e sostituirle tra un paio di mesi ??
grazie
qualcun altro ha informazione più dettagliate su Metz M5? grazie
dovrei cambiare pure io le gomme ma noto una certa discordanza sui pareri specialmente sulla pilot road 2 .Certo e' tutto basato su stile di guida esperienza e tipo di strada... a questo punto che gomme monto????
sul serio queste gomme a temperatura alta dell'asfalto non tengono piu'???
Negli scorsi giorni sono finalmente riuscito a provare a dovere le gomme.
Per la cronaca: Pilot Road 2ct al post + Pilot Power 2ct ant (la combo suggerita da wotan)
Devo dire che sono molto contento.
Moto provata in percorso di montagna con buon ritmo, anche a tirare il collo alla moto le gomme non hanno avuto incertezze.
Se poi durano anche quanto ci si aspetta, credo che ripeterò al prossimo cambio!
BRIDGESTONE BT 003 - Cambia la moto! Unico inconveniente la durata... Ma per me essenziale è fare l'anno; e da ora a novembre farò i soliti 6.000 Km, e dovrebbero farcela.
Costo, compreso di montaggio ed equilibratura, Euro 290,00.
inrivalmare
15-04-2010, 17:28
Negli scorsi giorni sono finalmente riuscito a provare a dovere le gomme.
Per la cronaca: Pilot Road 2ct al post + Pilot Power 2ct ant (la combo suggerita da wotan)
Devo dire che sono molto contento.
Moto provata in percorso di montagna con buon ritmo, anche a tirare il collo alla moto le gomme non hanno avuto incertezze.
Se poi durano anche quanto ci si aspetta, credo che ripeterò al prossimo cambio!
grande!...grazie tienici aggiornati..io sono prossimo al cambio ;)
sul serio queste gomme a temperatura alta dell'asfalto non tengono piu'???
dipende anche a quanto le tieni di pressione.
le mescole che tendono a scardarsi rapidamente, a maggior calore vanno tenute a minor pressione, proprio in virtù del surriscaldamento.
pena l'iper-pressione e conseguente inguidabilità del mezzo.
ciao
Montate sabato le Metzeler M5, fatto 200km eccezionali per agilità e sembrano tenere molto in piega....
R1200R Granito
Le ho montate sulla mia R1200R una settimana fà e per ora pochissimi km causa maltempo; precedentemente montavo Z6 con cui ci ho fatto 9500 km.
Spero di testarle a breve poi inserirò qualche commento.
ragazzi scusate ma nessuno ha mai provato le pirelli corsa III?
ma porc...
io ero convinto a rimetterci sopra le mez z6 e poi fra voi e il gommista mi mandate in palla....
il professionista mi ha poposto delle pirelli diablo rosso. Prevalentemente viaggio con la mia r 1150 r in due e carico e lui mi assicura che vanno benissimo per questo scopo...
io sono in confusione...consigli ? :help:
Sono reduce da circa 12000 km con le Sportec M3 e una R1200R (gli ultimi 6000 in verticale in città sotto la pioggia...basta pioggia!). Ho appena fermato un altro treno delle stesse (a 280 per la cronaca).
A chi avesse intenzione di farsele...le consiglio vivamente, è un ottimo compromesso per chi vuole una gomma sportiva ma non esasperata.
Ora ho visto che ci sono le Sportec M5 Interact, FRAN e BIS72 le hanno comprate...e provate...come sono? le consigliate? potete fare un confronto con le M3?
Grazie
dylandog12
13-05-2010, 10:01
La tenuta sulla pioggia delle M3 com'è?
inrivalmare
13-05-2010, 10:27
quando piove c'è da andar piano.
:)
...mah che dirti, non saprei definirti una tenuta sotto la pioggia (specialmente in una città come Roma..sanpietrini,cretini,buche), diciamo che di acqua ne ho presa tantissima (chi si lamenterà della siccità quest'anno "me lo magno") è anche per questo che ci ho fatto molti km; con la RR ci vado a lavoro ergo posso dirti che sul bagnato io non ho mai avuto ne problemi ne ripensamenti.
Le prime che avevo erano le conti della casa madre...da quando ho messo le M3, non le ho più tolte. Forse mi era capitato un treno sfigato delle continental, non lo so, ma queste sono un altro pianeta sull'asciutto ma anche, per quanto possa servire, sul bagnato.
Comunque ragazzi ho cambiato idea, alle 18:30 monterò le nuove M5 (a 300!), non sono pienamente convinto ma ho letto buoni feedback.. speriamo bene (te pare che peggiorano una gomma stravenduta e strapremiata dai tedeschi come le M3!).
saluti
inrivalmare
13-05-2010, 12:01
le M3 sul bagnato non sono il massimo...e dopo 4000km iniziano un pò a mollare sull'umido...io ora ne ho 8000km...non tengono come i primi 4000km ma mi ci diverto ancora..la settimana prox le cambio con le michelin, "by wotan".
..la settimana prox le cambio con le michelin, "by wotan".
Montatte ieri :)
inrivalmare
13-05-2010, 15:46
mario aggiornaci! :)
Fatti 150 km,rispetto alle Z6 l'avantreno è più "piantato" a terra,il che da l'impressione di una minor agilità,in curva è più stabile e la sensazione di tenuta,almeno fino a un cm dal bordo del posteriore (non esagero perchè non mi fido ancora per via della cera,ma la gomma invoglia ) è superiore alle Z6.
Il Comfort è superiore perchè la carcassa delle Michelin è un pò più morbida e aiuta le sospensioni a filtrare le imperfezioni dell'asfalto.
Mi sono trovato senza farci caso a velocità che non dico,in un misto,con i battiti cardiaci assolutamente standard,senza alcun patema,ho rallentato per decenza e perchè fare i....in tratti dove il limite è 70 all'ora è molto pericoloso per la patente.
In sostanza giudizio positivo,anche se naturalmente il tutto è riferito ai miei personalissimi gusti,le gomme sono come le scarpe,a ognuno la sua,a me queste calzano bene.
Se la durata della Power 2CT davanti sarà come da esperienze altrui credo che sia un ottimo compromesso per divertirsi con cervello collegato,ma anche fare del sano turismo in coppia.
adessociprovo
19-05-2010, 09:20
ieri ho fatto il cambio.
stavo per montare le Michelin Pilot2 ma sul più bello il gommista si è accorto di non avere una delle due gomme...
così ho montato le Metzeler Z6 Roadtec interact
praticamente è come trombare la propria donna per la venticinquemillesima volta :lol:
senza applausi, senza lode e senza infamia, un film già visto... insomma un classico!
non che dalle Michelin mi aspettassi di più...
forse sono io che sono rimasto un pò... "indietro" ma ricordo con entusiasmo le vecchie Z4 con le quali avevo davvero un buon feeling
(ho cambiato gomme a 2 GS, 1 RT e questa è la 3a ERRE)
ieri ho fatto il cambio.
stavo per montare le Michelin Pilot2 ma sul più bello il gommista si è accorto di non avere una delle due gomme...
così ho montato le Metzeler Z6 Roadtec interact
praticamente è come trombarsi la propria donna per la venticinquemillesima volta :lol:
senza applausi, senza lode e senza infamia, un film già visto... insomma un classico!
non che dalle Michelin mi aspettassi di più...
forse sono io che sono rimasto un pò... "indietro" ma ricordo con entusiasmo le vecchie Z4 con le quali avevo davvero un buon feeling
(ho cambiato gomme a 2 GS, 1 RT e questa è la 3a ERRE)
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Io sarei propenso a mettere le Pirelli angel voi che ne pensate?
Io sarei propenso a mettere le Pirelli angel voi che ne pensate?
conosco l'esperienza di un amico con un multistrada che si è trovato bene ma su una mucca :dontknow:
Oggi ho fatto il primo giro serio con le nuove gomme,300km di montagna su e giù con fermata a rifugio Kubelek a riempire la "caldaia" :lol:.
Molto bene,pulito tutto il gommone posteriore con traquillità,battito cardiaco standard,nessun affanno o patema,arrivato a casa fresco come una rosa.
La moto non si scompone nemmeno quando l'asfalto è molto rovinato,pure in curva tiene la traiettoria senza problemi,con le Z6 non era possibile.
Con le Z6 facevo quasi le stesse cose,ma non cosi tranquillamente e facilmente.
imboscato
20-05-2010, 19:46
Approfitto di questa discussione aperta sulle gomme per chiedervi un parere sui 270 euro richiesti per le dunlop qualifier2 montaggio compreso.
E' tanto??
inrivalmare
21-05-2010, 09:59
percorsi ieri 600km: pilot power (ant) + pilot road 2 (post): ottima accoppiata!
Ciao, qualcuno di voi ha provato queste due tipologie di gomme sulla MUKKA ? Sapete dirmi se sono compatibili con il peso e la dimensione della moto ?
Grazie a tutti per la risposta ...
dante002
24-05-2010, 21:04
Dopo una piacevolessima esperienza con le Metzler Z6 sono passato alle Dunlop Roadsmart ma non sono soddisfatto.
La mia è una moto tranquilla e anche io lo sono e miravo più a fare chilometri che prestazioni estreme ma nonostante la guida tranquilla le Dunlop ritardano ad entrare in temperatura e pattinano nella zona centrale anche in sacalata a seguito del brusco comportamento del cardano. Con le metzler questo difficilmente avveniva.
In sintesi con le Metzler mi sentivo più sicuro in piega e sul bagnoto con le Dunlop no!!
Le Dunlop sembrano molto longeve, questo si ma per il momento non le ritengo adatte a moto grosse e pesanti come le nostre mucche perdippiù cardaniche.
Fate Vobis
kappelio51
26-05-2010, 12:01
Ad ognuno il suo!!! BMW vuole metzler ! poi scegli il modello in base all uso che ne fai !
BMW vuole metzler !
Questa non la sapevo...semmai consiglia,anche perchè Metzeler è tedesca...era...
sceicco74
26-05-2010, 12:22
E tutte le BMW che escono con le Continental???
dante002
26-05-2010, 13:53
Ad ognuno il suo!!! BMW vuole metzler ! poi scegli il modello in base all uso che ne fai !
Quoto in pieno, sono di questo avviso anch'io dopo vari tentativi negativi sono giunto alla conclusione che le METZELER si sposano alle perfezione con le nostre mukkone.
Durano meno di tutte le altre ma ti danno tanta, tanta ma proprio tanta sicurezza....almeno a me!
Durano meno di tutte le altre ma ti danno tanta, tanta ma proprio tanta sicurezza....almeno a me!
Ecco,hai detto bene,a te,perchè a me non ne hanno data più di tanto,parlo delle Z6 di serie ovviamente,ora che ho su le Michelin anche su questa moto le Z6 non le voglio nemmeno più vedere smontate.
Mi toglierò lo sfizio di provare forse le M5 più avanti,ma come gomme turistiche
di Metzeler sulla mia moto non ne andranno più su.
dante002
27-05-2010, 13:56
Ecco,hai detto bene,a te,perchè a me non ne hanno data più di tanto,parlo delle Z6 di serie ovviamente,ora che ho su le Michelin anche su questa moto le Z6 non le voglio nemmeno più vedere smontate.
Mi toglierò lo sfizio di provare forse le M5 più avanti,ma come gomme turistiche
di Metzeler sulla mia moto non ne andranno più su.
Il mondo è bello perchè vario, io sono 20 anni che uso Michelin sulle auto di famiglia e mai cambierei marca, in moto no, Metzeler Z6 a vita sulla mia Mukka R850R.
Metzeler Z6 a vita sulla mia Mukka R850R.
L'importante è stare bene con la propria moto,a te Metzeler,a me Michelin,poi se capita che ci vediamo magari ci piace la birra della stessa marca... :lol:
dante002
27-05-2010, 15:09
L'importante è stare bene con la propria moto,a te Metzeler,a me Michelin,poi se capita che ci vediamo magari ci piace la birra della stessa marca... :lol:
Certo che si, il tuo ragionamento non fa una piega.
In fatto di birra gira che ti rigira una Moretti freschissima è quella che preferisco anche se le "tedesche" fanno scuola, un po come in fatto di moto ma qualosa di italiano dovremmo pur concedercelo ...o no? altrimenti diventiamo tutti crukki con il ventre obeso e le mani sudate e puzziamo pure di crauti.:lol:
Dopo una piacevolessima esperienza con le Metzler Z6 sono passato alle Dunlop Roadsmart ma non sono soddisfatto.
La mia è una moto tranquilla e anche io lo sono e miravo più a fare chilometri che prestazioni estreme ma nonostante la guida tranquilla le Dunlop ritardano ad entrare in temperatura e pattinano nella zona centrale anche in sacalata a seguito del brusco comportamento del cardano. Con le metzler questo difficilmente avveniva.
In sintesi con le Metzler mi sentivo più sicuro in piega e sul bagnoto con le Dunlop no!!
Le Dunlop sembrano molto longeve, questo si ma per il momento non le ritengo adatte a moto grosse e pesanti come le nostre mucche perdippiù cardaniche.
Fate Vobis
Io ho di recente montato le Dunlop Roadsmart, dopo aver sostituito le Z6.
Per me non c'è neanche paragone!
Le Roadsmart hanno senza dubbio più tenuta e rendono la moto più agile nel misto. Dopo la seconda uscita, mi sono accorto di essere arrivato in piega al limite della spalla sinistra e quasi in quella destra:lol:; cosa che sulle Z6 non pensavo minimamente di fare, per il scarso feeling di guida che mi trasmettevano:(.
Non tornerei mai indietro;).
sceicco74
27-05-2010, 17:21
Io adesso ho le michelin PR2, gomma dello stesso target della Z6 interact che avevo prima e devo dire che non c'è proprio paragone. Con le Z6 non mi sono trovato mai bene, è vero dopo 10000 c'era ancora gomma ma non mi hanno mai dato la fiducia di osare un pò di più in curva. Per non parlare poi delle reazioni che hanno quando sono fredde...
Non riesco a capire come tantissime persone ne siano così entusiaste, sarà proprio vero che le gomme sono come le scarpe, ad ognuno il suo!
dante002
28-05-2010, 09:19
Come avrai potuto vedere caro amico MAILORD che hai generato questo post, non troverai mai la risposta alla atua richiesta. Ho la netta sensazione che dovrai fidarti o del gommista o delle tue sensazioni.
In tutti questi post c'è tanto lavoro per uno psicologo (psichiatra mi sembrava eccessivo....ma mica tanto)
L'unico consiglio che sento di darti è di partire con le valutazioni delle gomme che hai trovato sulla moto e da li basarti per l'acquisto futuro.
Comunque Dunlop, Michelin, Metzeler sono i tre marchi che hanno i modelli di gomma giusta per le nostre BMW. Comunque vada sarà un successo!
adessociprovo
28-05-2010, 09:37
Con le Z6 non mi sono trovato mai bene, è vero dopo 10000 c'era ancora gomma ma non mi hanno mai dato la fiducia di osare un pò di più in curva. Per non parlare poi delle reazioni che hanno quando sono fredde...
Non riesco a capire come tantissime persone ne siano così entusiaste, sarà proprio vero che le gomme sono come le scarpe, ad ognuno il suo!
ti quoto tutto.
anch'io non ho tutto questo feeling.. le trovo... come dire, "rigide"
cmq, per l'appunto, sono gomme "Turistiche"
linobord
28-05-2010, 10:12
Io ho montato le angel/devil della Pierelli e fino ad ora mi trovo benissimo.
.................................................. ..............
io monto ancora le conti road ma ho raggiunto 10milakm e mi dicono che sono da cambiare
le gomme mi sembrano ancora belle tranne per un leggero appiattimento nella parte centrale che presumo sia duvuto a qualche tratta autostradale con moglie al seguito...non siamo proprio due fuscelli per altro.
non mi sembra di aver notato cambiamenti nella tenuta, anche perchè vado pianino, anzi ho fatto recentememte un bel pezzo di strada appenninica sporca e bagnata senza problemi.
comunque sarei orientato ha rimettere le medesime gomme, anzie le conti road attack 2.
mi hanno chiesto 300 neuri, a MIlano.
consigli ?
grazie
Flyingzone
01-06-2010, 11:36
Ma chi mi sa parlare del DUNLOP SPORTSMART? In alcuni Forums ne parlano un gran bene.
Dovrebbe avere una durata sui 7000/8000 Km,cintura senza giunzione,bimescola,e tecnologia NTEC che permette di sgonfiare un pò le ruote ed avere una superficie di contatto molto maggiore,senza compromettere la gomma.
Io sarei propenso a mettere le Pirelli angel voi che ne pensate?
guarda arrivo dalla Multi 1000Ds con le Angel davvero ottime come tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato, sulla mucca non sò però se tanto mi da tanto.............:arrow:
p51mustang
01-06-2010, 13:14
Io penso che la Dunlop roadsmart siano delle gran gomme su la nostra moto.
Stasera cmq monto le Dunlop qualifier che ho avuto sulla tuono e con le quali mi ero trovato bene e poi vi dico.
Con le gomme che ho sotto, le Pilot road 2 ci ho fatto 8000km che per me sono un record assoluto, però ora sono di legno e non mi fido più anche se potri farci un altro migliaio di km. Cmq anche queste ottime gomme specie in inverno e per chi cerca la durata.
Flyingzone
01-06-2010, 13:53
Mustang...con poco in più ci monti le nuove DUNLOP SPORTSMART .... DOT sicuramente più fresco e in Dunlop dicono che fanno + Km delle Qualifier !
E poi è una gomma di nuova concezione ...... io la proverei
p51mustang
03-06-2010, 13:01
Mustang...con poco in più ci monti le nuove DUNLOP SPORTSMART .... DOT sicuramente più fresco e in Dunlop dicono che fanno + Km delle Qualifier !
E poi è una gomma di nuova concezione ...... io la proverei
Secondo me con questa moto o con moto del genere il tipo di pneumatico conta il giusto, fa poca differenza. Molto sono pippe mentali. Avevo sotto delle gomm invernali dure come il legno eppure l'ho limate fino in fondo.
Se si parla di moto con 180 cv, allora le gomme contano eccome.
Con questa moto, personalmente cerco di spenderci il meno possibile per le gomme, ovviamente non prendendole scadute o rovinate.
Flyingzone
03-06-2010, 13:30
Vabbè...ma hai preso comunque una signora gomma !
la settimna scorsa ho montato le 208rr, del 2008...
ho pensato fosse una gomma vecchia ma il treno è venuto 180 € + 20 x il montaggio....
ho fatto quasi 2000 km in sardegna nel ponte del 2.6....
che gomme ragazzi....
posso solo immaginare cosa siano quelle nuove....:lol::lol:
Avevo sotto delle gomm invernali dure come il legno eppure l'ho limate fino in fondo.
Si certo,pure io ho grattato le pedane con le Z6 che sono tutto tranne che gomme sportive.
Ora davanti ho una Pilot Power 2CT.Beh,fra la Z6 e questa c'è una bella differenza,con questa vai giù e ti sembra di essere dritto da quanta sicurezza infonde,con le Z6 quando piegavo forte avevo il cuore in gola,pareva sempre che ci mancasse poco....
Ho messo una Pilot Raod 2 dietro perchè viaggio spesso in coppia,e davanti una Pliot Power 2CT,ottimo abbinamento,devo solo ricordarmi che davanti ho una goma un pò sportiva e quindi per dare il massimo deve essere calda.
Comunque adesso curvo a cuor leggero dove prima con le Z6 le palpitazioni mi andavano su...
Flyingzone
03-06-2010, 15:45
Concordo....con le mie Z6 (ormai hanno 4 anni e 11.000 km) la mia moto:
1) Non impenna in accellerazione,ma sgomma
2) quando piego sento sullo sterzo un senso di leggerezza...come se la gomma fosse al limite dello scivolamento....
Ma il battistrada è al 70% veramente poco consumato
Che faccio...cambio gomme?? :lol:
sceicco74
03-06-2010, 15:58
E perchè cambiarle? puoi farci almeno altri 30.000 km!!!;)
Flyingzone
03-06-2010, 16:04
Mi affezziono troppo alle cose!
Mi affezziono troppo alle cose!
Fagli una foto e mettila sul comodino :lol:
Dopodichè vai dal gommista e cambiale ;)
ivan il matto
03-06-2010, 21:05
discussione lunghissima...wow
domandona: non voglio cercare le prestazini ma solo una gomma DURA che DURI...una turistica con cui fare taaaanti km con mia moglie questa estate...che mi consigliate?
ciao,
p
imboscato
03-06-2010, 21:17
Dunlop Roadsmart..14 mila km in piena sicurezza.;)
Ora ho le qualifier 2:eek::eek::eek:vediamo la durata.
p51mustang
03-06-2010, 22:17
Si certo,pure io ho grattato le pedane con le Z6 che sono tutto tranne che gomme sportive.
Ora davanti ho una Pilot Power 2CT.Beh,fra la Z6 e questa c'è una bella differenza,con questa vai giù e ti sembra di essere dritto da quanta sicurezza infonde,con le Z6 quando piegavo forte avevo il cuore in gola,pareva sempre che ci mancasse poco....
Ho messo una Pilot Raod 2 dietro perchè viaggio spesso in coppia,e davanti una Pliot Power 2CT,ottimo abbinamento,devo solo ricordarmi che davanti ho una goma un pò sportiva e quindi per dare il massimo deve essere calda.
Comunque adesso curvo a cuor leggero dove prima con le Z6 le palpitazioni mi andavano su...
Io credo Mariold che spesso sia un problema di testa. Se uno si mette nella zucca di avere gomme che non tengono, nemmeno Valentino Rossi lo può far desistere. Spesso la gomma nuova ti da sicurezza mentale. Certo, quando sono finite, oppure hanno il tipo scalino all'anteriore, allora ogni moto diventa inguidabile.
.....mi sa che sono l'unico fissato con le Conti
pure il gommista pur avendole disponibili cerca di vendermi altro
boh, finirà che decide lui.
p51mustang
03-06-2010, 22:20
Sempre a proposito di gomme, un ragazzo che conosco e corre in moto, qualche anno fa diceva peste e corna delle Michelin Pawer 2c. Secondo lui erano cessi. Destino volle che andasse a correre in un team di monomarca, un campionato triumph e guarda caso il team montava per tutti i piloti inderogabilmente proprio quelle gomme. Alla fine, dopo qualche vittoria, erano diventate buone anche quelle gomme.
p51mustang
03-06-2010, 22:21
discussione lunghissima...wow
domandona: non voglio cercare le prestazini ma solo una gomma DURA che DURI...una turistica con cui fare taaaanti km con mia moglie questa estate...che mi consigliate?
ciao,
p
O Pilot road 2 o Dunlop roadsmart.
14000 km con le roadsmart........... io spero di riuscire ad arrivare a 8000 :mad::mad:
Io credo Mariold che spesso sia un problema di testa. Se uno si mette nella zucca di avere gomme che non tengono, nemmeno Valentino Rossi lo può far desistere. Spesso la gomma nuova ti da sicurezza mentale. Certo, quando sono finite, oppure hanno il tipo scalino all'anteriore, allora ogni moto diventa inguidabile.
Quando ho smontato le Z6 non c'era alcuna scalinatura ne davanti ne dietro.
Guarda,io non ho preconcetti,quando ho montato le Michelin Pilot Road 2 sul TDM non le conoscevo,molti dicevano che le Z6 erano migliori,il gommista mi ha spinto a provare le Michelin,dopo averle provate mi sono trovato bene,ma non conoscevo ancora le Z6,alla BMW c'erano due R1200R,una con PR2 una con Z6,ho preso quella che mi interessava senza guardare le gomme,anzi,il concessionario mi ha detto che le Z6 a lui piacciono di più quindi mi sarei trovato benissimo.
Ora,dopo aver usato le Z6 pr 11000km e ora le Michelin sulla stssa moto,posso dire che preferisco le Michelin,lo scontro comunque è impari perchè davanti ho una Pilot Power 2 CT che è più sportiva che turistica,e sarebbe da confrontare con una Metzeler M3,ma se pensi che sia solo una fissa,al prossimo cambio fatti mettere sotto le Z6 e poi mi saprai dire...
quando avevo il TDM una amico ha montato le Pilot Road 2 solo per come ha visto la differenza nella mia guida,c'è rimasto male perchè rispetto alle gomme precedenti andavo di più,e se le è montate pure lui.
Non sono fisse le mie,comunque so che c'è chi se le fa,questo si.
Sempre a proposito di gomme, un ragazzo che conosco e corre in moto, qualche anno fa diceva peste e corna delle Michelin Pawer 2c. Secondo lui erano cessi. Destino volle che andasse a correre in un team di monomarca, un campionato triumph e guarda caso il team montava per tutti i piloti inderogabilmente proprio quelle gomme. Alla fine, dopo qualche vittoria, erano diventate buone anche quelle gomme.
Con me non avrebbero avuto problemi visto che le Michelin sono le gomme che preferisco fra quelle provate finora :lol:
Delle Metzeler conosco solo le Z6 e sono state un pò una delusione se rapportate ai vari commenti positivi letti su questo forum,lasciando stare i commenti invece le reputo delle buone gomme turistiche,ma c'è di meglio nel settore,Dunlop e Michelin sono più avanti.
p51mustang
03-06-2010, 22:54
Mi succede anche a me Mariold di farmi delle pippe mentali sulle gomme. Magari passo inavvertitamente sul brecciolino in piega e la moto parte davanti e penso sia la gomma e da allora mi entra la fissa.
Io volevo dire che per le caratteristiche della moto, di questa moto, quando sei al limite con una gomma, l'hai già oltrepassato di telaio e ciclistica. Il mono di dietro è assolutamente inadatto per portare una gomma a fine battistrada.
Certo, poi si fà tutto e a volte si strafà, però io sono consapevole quando faccio certe cazzate, di aver portato la moto oltre il suo range di utilizzo.
Certo, poi si fà tutto e a volte si strafà, però io sono consapevole quando faccio certe cazzate, di aver portato la moto oltre il suo range di utilizzo.
A si certo,non è una moto da pieghe o da corsa,ma certamente una guida spedita la consente,e guidare spedito con gomme buone è meglio che farlo con gomme meno buone.
Con le gomme che ho ora pesto nel misto con il cuore che batte a ritmo standard,con le Z6 non batteva a ritmo standard.....
Flyingzone
04-06-2010, 00:40
Se avete un account di Dueruote...guardate questo video Test comparativo Gomme .
http://www.motonline.com/video/video.cfm?cod=2346&arg=12
sceicco74
04-06-2010, 11:35
Sicuramente il discorso di Mustang è valido. Se una gomma ti casca sul c...o diventa mentalmente automaticamente un cesso.
Ma guardando il bicchiero mezzo vuoto o mezzo pieno, si può anche affermare che spesso ci sono degli eventi (tipo perdite di aderenza strane) che fanno si che quella gomma ti caschi sul c...o.
A me le z6 sin dall'inizio non hanno dato confidenza, ma ritenevo che fosse solo una pippa mentale perchè sentivo tanta gente entusiasta di queste gomme. Poi una volta mi è partito il posteriore con gomma fredda (lo ammetto) ma senza essere particolarmente piegato e senza aver dato eccessivo gas. Una seconda volta mi è successo dopo 6/7 km di curve ad andatura mooolto turstica (con zavorrina) e mi sono salvato solo grazie ad un repentino piede a terra con tanto di slogatura. Lì ho deciso che non avrei mai più montato z6 in vita mia, decisione rafforzata dopo aver montato le PR2.
ranco186
10-06-2010, 12:33
ragazzi potete consigliarmi?
sono indeciso tra questi modelli da montare sulla r 1200 R:
-Mtz z6 roadtec
-dunlop roadsmart o qualifier
-pirelli angel st
aspetto qualcuno di voi per una risposta.
grazie
Flyingzone
10-06-2010, 14:26
Se non sei uno sgasone (uno che piega anche in rettilineo) e cerchi una gomma sincera,che faccia molti Km,ma che sia sicura sul bagnato vai di Dunlop Roadsmart,poi se vuoi anche che entri + velocemente in temperatura vai di Qualifier,ma farai meno Km...forse 7000 Max!
ragazzi potete consigliarmi?
sono indeciso tra questi modelli da montare sulla r 1200 R:
-Mtz z6 roadtec
-dunlop roadsmart o qualifier
-pirelli angel st
aspetto qualcuno di voi per una risposta.
grazie
Metzeler e Pirelli sono molto simili (anche perchè Metzeler è di Pirelli,ergo...)
e a me non piacciono molto.
Prenderei Dunlop ad occhi chiusi.
Qualifier se ti piace andare spedito nel misto,Roadsmart se vai spedito ma non troppo.
Non montate mai le dounlop sport smart mai mai mai !!
Allora se siete smanettoni io ho avuto grossi problemi di tenuta in piega !
andato dal gommista il quale ha cambiato per ben tre volte varie pressioni ma nulla poi altro problema anteriore piccole vibrazioni .
Adesso ho rimontato la mie stupende fantastiche eccezionali dounlop 209 gp race m posteriore e m anteriore .
Difficili gomme da reperire ma mi sa che ho trovato ultimo treno del 2008 !! ma non me ne frega perche' ottime sempre ...sono incollate.
Anzi una lode di professionalita a Massimo della brp di Schio che mi ha sostituito il tutto senza pagare nulla ! veramente Bravo e proffessionale.
Ciao atutti ...la mia moto e' R1150R Rockster FANTASTiCAMENTEOTTIMA!!
14000 km con le roadsmart........... Io spero di riuscire ad arrivare a 8000 :mad::mad:
anche io se arrivo a 7/8 mila e' tanto!!!!!!!!!!!
PERO' SONO FAVOLOSE
Flyingzone
10-06-2010, 16:09
Non montate mai le dounlop sport smart mai mai mai !!
Allora se siete smanettoni io ho avuto grossi problemi di tenuta in piega !
andato dal gommista il quale ha cambiato per ben tre volte varie pressioni ma nulla poi altro problema anteriore piccole vibrazioni .
Adesso ho rimontato la mie stupende fantastiche eccezionali dounlop 209 gp race m posteriore e m anteriore .
Difficili gomme da reperire ma mi sa che ho trovato ultimo treno del 2008 !! ma non me ne frega perche' ottime sempre ...sono incollate.
Anzi una lode di professionalita a Massimo della brp di Schio che mi ha sostituito il tutto senza pagare nulla ! veramente Bravo e proffessionale.
Ciao atutti ...la mia moto e' R1150R Rockster FANTASTiCAMENTEOTTIMA!!
Ma gli hai dato alla gomma almeno il tempo di decerarsi?
Mi pare strana sta cosa,perchè le Sportsmart vanno a sostituire proprio quelle che hai montato te se non erro!
io ora monto scorpion sync e poi (essendo uscite di produzione) se non le ritrovo piglio scorpion trail...
emagagge
10-06-2010, 16:58
... Mi pare strana sta cosa,perchè le Sportsmart vanno a sostituire proprio quelle che hai montato te se non erro!
Le sportsmart sostituiscono le qualifier rr, le 209gp sono state sostituiste dalle 211 (se non ricordo male). ;)
emagagge
10-06-2010, 17:00
... Adesso ho rimontato la mie stupende fantastiche eccezionali dounlop 209 gp race m posteriore e m anteriore ...
IMHO mi sembra esagerato montare quel tipo di gomme (che in pratica sono quasi uso pista ...) su una R1150R ma poi dipende molto dal manico e dall'incoscienza di ciascuno ...
emagagge
10-06-2010, 17:02
io ora monto scorpion sync e poi (essendo uscite di produzione) se non le ritrovo piglio scorpion trail...
Montate io a dicembre per la stagione invernale, ottime gomme, ma a breve e dopo circa 7000 km le cambierò con qualcosa di più adatto alla stagione.
Stranamente queste le ho mangiate molto all'anteriore mentre il post potrebbe durare ancora qualcosa ...
newbiker
10-06-2010, 22:24
ho fatto 8000 km con z6 sulla mia 1150 r senza mai riuscire a trovare un buon feeling .ora ho ordinato le sportmax qualifer 2 e non vedo l ora di provare la differenza
imboscato
11-06-2010, 15:24
ho fatto 8000 km con z6 sulla mia 1150 r senza mai riuscire a trovare un buon feeling .ora ho ordinato le sportmax qualifer 2 e non vedo l ora di provare la differenza
Montate da 1000 km le dunlop Q2...ECCEZIONALI!:eek:
adessociprovo
11-06-2010, 15:31
allora non sono l'unico ad aver trovato le Z6 un pò... legnose..?
secondo me fanno (bene) il loro sporco lavoro di tourer..
ma niente emozioni forti ;)
Flyingzone
11-06-2010, 15:43
allora non sono l'unico ad aver trovato le Z6 un pò... legnose..?
secondo me fanno (bene) il loro sporco lavoro di tourer..
ma niente emozioni forti ;)
In teoria le Dunlop Roadsmart dovrebbero essere delle tourer con anima piegaiola! Un pò + incollate :-o
emagagge
11-06-2010, 15:54
In teoria le Dunlop Roadsmart dovrebbero essere delle tourer con anima piegaiola! Un pò + incollate :-o
Stesso discorso per le Pilot Road2 ...
con le z6 ho fatto 19.000 km....poi le ho cambiate perchè avevano gli spigoli....ma viste da lontano sembravano a mezza usura..forse legnose è un po' riduttivo ma dipende da che uso fai della moto...io ci vado al lavoro (85km andata e ritorno) e le ho rimontate........
Ragazzi io ho preso una r1150r e dal concessionbario l'hanno rigommata con delle continentel, sapete come sono? Mi hanno fottuto?
Ragazzi tutto il post parla di gomme bene o male turistiche... ma se le volessi un po' più piegaiole che mi dite delle M5 troppo esose? Troppo morbide?
avete una via di mezzo?
andre8101
22-06-2010, 18:03
Dopo tutte queste pagine di discussione non ci capisco più...Comunque sono passato dal mio gommista ed opterò per le pirelli angel st.
@mikoneo restando in pirelli le diablo rosso corsa sono più sportive delle angel, le M5 non le conosco.
emagagge
22-06-2010, 18:09
... dal concessionbario l'hanno rigommata con delle continentel, sapete come sono? ...
DOvresti farci sapere il modello ;)
Sono buone come via di mezzo?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |