Visualizza la versione completa : 850 vs 1100
marenco35
21-10-2009, 17:57
Ciao a tutti.Ho un amico che vorrebbe acquistare un RT.Sta valutando tra 850 e 1100.Chiedo ,se e' gia stato discusso me ne scuso,pro e contro delle 2 cilindrate.
grazie e saluti
Il Luca
Se fai qualche ricerca sui vecchi post trovi varie discussioni.
Fondamentalmente é una questione di filosofia: chi dice che su 300 Kg di moto qualche cv in più non fa mai male (anch'io tra questi), chi dice che l'850 ha meno problemini tipo seghettamenti e consuma meno olio, é difficile dire una parola definitiva. ;)
marenco35
22-10-2009, 00:29
ho avuto il GS1100 e quel motore lo conosco.Visto che l'utilizzo di questa moto sara' di scorta tecnica alle corse ciclistiche,mi chiedevo se l'850 si prestasse meglio alle bassisime andature-
Saluti
Il Luca
Per un uso così specifico io personalmente cercherei un vecchio K100, RT o LT. Raffreaddamento a liquido, poca spesa e massima resa! ;)
Con i soldi che ti avanzano ci puoi comprare qualcos'altro per un uso più normale.
marenco35
22-10-2009, 09:00
E' lo stesso consiglio che ho dato anch'io,un bel K75 sarebbe l'ideale.Ma il mio amico e' disposto a spendere qualche cosa in piu' perche' le piace l'rt Boxer.
Ho letto qualche vecchio post e sembrerebbe che l'850 si piu'"morbido" del 1100,anche se meno prestazionale.
Saluti
Il Luca
non ho mai guidato un 850, ma ritengo che le differenze siano poco apprezzabili
Secondo voi è una follia comprare un 850rt con 80ooo / 90ooo km ?
Me ne è stata offerta una a 2800 neuri e non sembra male e nonostante non sia proprio in soldi ci sto facendo un pensiero.
non mi sembra affatto una follia! :)
Non so, io non ho idea di quanti km faccia una moto simile, nè di quale sia la sua vita media, è la prima volta che valuto l'acquisto di un genere di moto simile.
Io viaggio relativamente poco:
-40km al giorno in strade di città e campagna.
-Qualche gita estiva 200/300km
-Uno/Due viaggetti estivi all'anno (in autostrada) sempre da solo 700/1000 km
Non so.. cosa ne dite?
E soprattutto, cosa mi consigliate di guardare e controllare in particolar modo nella moto che vado a vedere?
r 850 rt, l'ho avuta 2 anni e percorso 30000km mi sono trovato molto bene e quando uscivo con i miei amici che avevano il 1100 rt non notavo molta differenza nelle prestazioni. Ladifferenza si nota solo se sei in 2 carico chiaramente col 1100 hai piu spinta e coppia, per il resto sono uguali.Nonostante questo, considerando il peso e la mole della moto oggi gli farei prendere il 1100, tanto sui prezzi siamo li, oltre che il 1100 ha il cupolino elettrico mentre nell'850 e' solo manuale.
ok, ma con 80ooo km la comprereste?
A un prezzo del genere e con l'intenzione di tenerla a vita, forse sì.
Se prevedi una rivendita a breve, metti in conto di sudare assai. Ma d'altra parte il discorso vale per tutte le moto, con questa crisi...
r 850 rt, l'ho avuta 2 anni e percorso 30000km mi sono trovato molto bene e quando uscivo con i miei amici che avevano il 1100 rt non notavo molta differenza nelle prestazioni. Ladifferenza si nota solo se sei in 2 carico chiaramente col 1100 hai piu spinta e coppia, per il resto sono uguali.Nonostante questo, considerando il peso e la mole della moto oggi gli farei prendere il 1100, tanto sui prezzi siamo li, oltre che il 1100 ha il cupolino elettrico mentre nell'850 e' solo manuale.
a proposito di cupolino manuale ho la sensazione che sul mio 850 si alza molto meno rispetto a quello elettrico. vi riulta?
ora che ci penso mi ricordo che quello della 1100 tutto alzato rimaneva piu' verticale
d@rtagnan
23-10-2009, 12:48
Valutare bene, i 1100 seghettano quasi tutti. :confused:
Credo sia necessario provarla alla velocità di normale utilizzo a seguito delle bici.
Se ti capita un 1100 di quelli che seghettano sul serio, c'è da spararsi!
Secondo me!! ;)
la mia non seghetta affatto, ed è il terzo motore 1100 che ho... :)
che vuol dire seghettano?
Dolomiten
23-10-2009, 14:07
A me risulta fossero i 1150 a seghettare.
Al mio 1100 non è mai successo
1965bmwwww
23-10-2009, 16:27
oh, ma che vuol dìre?
una famosa pratica onanistica proprioa del 1150.......:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Dolomiten
23-10-2009, 21:06
Mi sa che qui bisogna iniziare a studiare.
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/CorpiFarfallatiAllineamentoBMWR1150RT2001.pdf
Altrimenti vi mando dietro la lavagna in punizione :mad::mad:
La 850 è l'ideale. Percorrenze altissime, maggiore regolarità ai bassi e niente problemi.
Verso Gibilterra, qualche anno fa, ho incontrato due poliziotti con le 850; ne parlavano molto bene. Una aveva 164.000 km. e l'altra quasi 180.000.
A nessuna delle due era stato rifatto il motore /cambio/trasmissione.
Ciao
Propenso per l'850. Consuma meno benzina e pochissimo olio, nel traffico e
a velocità di parata non strappa assolutamente....è molto fluido.
Certamente a pieno carico ed in due ne risente rispetto al 1100/1150
ma se non sei un tipo prescioso "no problem"......ma io son di parte....
e abituato ai cosidetti "polmoni".
ho una 850rt di quasi 7 anni con 71.000 km, va veramente bene, è la versione del 2003 a 6 marce con cupolino regolabile elettricamente; è vero che d'estate in due in vacanza ogni tanto ci vuole pazienza, ma è molto elestica ed io che non ho pretese particolari mi trovo comunque benissimo. Il proprietario precedente aveva messo la sella confort che è larghissima e comodissima. se ti sembra perfetta, quella che hai trovato, prendila, però io cercherei la versione a sei marce, che ha pure i fari supplementari. Ciao e buona ricerca
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |