Visualizza la versione completa : Migliorare le prestazioni del GS 1200 ai bassi
FaustoADV
14-10-2009, 18:32
Dopo aver provato la R 1200 R mi è venuta questa scimmia....cosa si può fare??
FaustoADV
14-10-2009, 21:22
vuoi smenarci soldoni ??
ma... se ce ne fosse bisogno...perchè no...avanti..spara..
DAKAR-BAUS
14-10-2009, 21:53
centralina e scarico completo con decatalizzatore?
alabassa
14-10-2009, 22:26
non credo si possa ottenere un risultato soddisfacente.. il gioco non vale la candela.:(
caPoteAM
14-10-2009, 22:31
cambia moto
iltagliaerbe
15-10-2009, 13:14
se non devi fare prove a tempo entro i cento mt. non toccare la mucca io ciò provato ma il sapore del latte cambia.
io un modo economico lo conosco...!!!!!!!
http://i34.tinypic.com/59xaip.jpg
centralina, filtro, y e scarico......
un ex tk
15-10-2009, 13:38
centralina, filtro, y e scarico......
se uno è molto bravo i bassi restano uguali...;)
Apri il filtro dell'aria e già ottieni dei risultati apprezzabili. Lamps
ma scusate perché la R1200 R a detta anche del meccanico ha un'erogazione ottima anche in basso, e sto cacchio di GS 1200 dal 2008 in avanti non solo non tira (rapporti corti per mascherare) ma ha pure un buco pauroso tra 3500 e 4000 giri, regime a cui di solito uno esce dalle curve?!
Non posso applicare le stesse mappature/settaggi su entrambi i motori, o sono cosi diversi?
ho giusto giusta una rapid3 completa di emulatori e doppia mappa da vendere!!!!
pieracc87
15-10-2009, 15:07
io con collettori aros, power commander, filtro, e akrapovic ho risolto il problema in basso.
ciao ciao
1Muschio1
15-10-2009, 15:14
... mai avuto problemi in basso!
DAKAR-BAUS
15-10-2009, 15:39
Io mi sono fatto la mia idea... Mi sembra che le moto nuove vadano in basso peggio delle vecchie e si rompano di piu'.
Sto' cavolo di consumismo!!!
Il gs 2010 avra' 115 cv ma a 8000 giri... a CHE SERVONO?
Colpa delle sempre piu' restrittive leggi antiinquinamento euro3-4-5....
In fase di omologazione vengono testate le emissioni allo scarico ed i decibel misurati ad una cerca distanza ed ad un certo regime di giri, per questo abbiamo buchi nell'erogazione.
Le centraline aggiuntive baipassona l'originale e correggone grazie ad una memoria interna chiamata "eprom".
Se voi prendete il libretto della moto nel riquadro 2 al riferimento (u1) ci sono i decible della vostra moto misurati a giri motore (u2).
Nel caso del gs 07 89decibel a 3500 giri ossia deve fare quel rumore a quel regime di giri, infatti qui avrete un buco nell'erogazione infatti se passate i 3500 giri i decibel aumentano di un tot in piu' rispetto alla media idem per le emissioni ecc...
In parole povere le tappano per essere omolgate e poi....
Deleted user
15-10-2009, 15:44
....
.... non fa una piega !
FaustoADV
15-10-2009, 15:56
io con collettori aros, power commander, filtro, e akrapovic ho risolto il problema in basso.
ciao ciao
Per la modica cifra di €urozzi??
Sì, ma perché il mio GS2006 era già euro 3, e quello 2008 pur essendo ancora euro 3 è parecchio più vuoto sotto?
Quindi il 2006 a 3500 giri doveva fare lo stesso rumore del 2008 e della R-1200R, o sbaglio?
E perché l'R-1200R che monta lo stesso motore non ha queste erogazione semi-scandalosa?
1Muschio1
15-10-2009, 16:10
destinazioni d'uso differenti .. pesi differenti erogazione differente (dovuta a camme ... cassonetto di aspirazione differente ... impianto di scarico differente ... mappatura centralina ... differente) ... in un enduro se l'erogazione è troppo pronta perdi trazione.
insomma è DIFFERENTE!
Io mi sono fatto la mia idea...
sottoscrivo in pieno ;)
FaustoADV
15-10-2009, 16:28
io con collettori aros, power commander, filtro, e akrapovic ho risolto il problema in basso.
ciao ciao
Ho fatto una brevissima ricerca..diciamo al volo, e calcolatrice alla mano questo è quanto:
-Scarico Akrapovich : € 560.00;
-Filtro aria K&N : € 60.00;
-Collettori decatalizzati Aros : € 399.00;
-Centralina Power Commander : €394.80.
Il tutto per la modica cifra di € 1.413,80, ovviamente + spese di spedizione..
CO STI SORDI ME CE FACCIO N'VIAGGIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!...E lasciame perde...:D:smilebox::rolleyes::lol:.....
Allora si che la mucca pascola...
Scusate per il disturbo...
DAKAR-BAUS
15-10-2009, 16:31
Guisto!!!!!
Qundi gli assi a cam della r sul gs 2007 sono da escludere per non perdere i bassi...
P.S. Per andare forte con il GS sullo sterrato con quella mole bisogna essere manici, a draiarla ci vuole un'attimo...
DAKAR-BAUS
15-10-2009, 16:33
Be' la roba la puoi trovare anche usata se vuoi risparmiare...
ulisse.m26
15-10-2009, 20:22
Io ho risolto tutti i problemi di erogazione con il modulo aggiuntivo MEMJET.
Poca spesa e molta resa....
Ora la moto ha un tiro favoloso e non ha più buchi di erogazione
DAKAR-BAUS
15-10-2009, 20:35
Quanto costa e come si installa?
novecentosettanta
15-10-2009, 20:45
:lol::lol::lol:.... hai voluto il 33 litrozzi di benza.......
Io cmq con collettori Aros e terminale AKrapovic.......ho tolto qualche kilo alla mia (GS STD) e và una meraviglia....i bassi non li conosco più ....
DAKAR-BAUS
15-10-2009, 20:50
STD contro ADV solo nelle migliori sale!!!!
Sicuaramente la minor massa aerodinamica aiuta l'STD anche come spunto ecc..
ulisse.m26
15-10-2009, 22:25
Quanto costa e come si installa?
tempo di installazione 5 minuti, ovvero il tempo di smontare la fiancatina a lato del serbatoio, collegare uno spinotto, rimontare la fiancatina e sistemare la centralina con due fascette sotto la sella.
ulisse.m26
15-10-2009, 22:26
Quanto costa e come si installa?
tempo di installazione 5 minuti, ovvero il tempo di smontare la fiancatina a lato del serbatoio, collegare uno spinotto, rimontare la fiancatina e sistemare la centralina con due fascette sotto la sella. costo 145 euri
le centraline aggiuntive aiutano(mem,frk,ecc...),ma non fanno miracoli. e ingannando il sensore massa aria funzionano solo al momento dell'apertura del gas.
mauro1709
16-10-2009, 10:22
Sì, ma perché il mio GS2006 era già euro 3, e quello 2008 pur essendo ancora euro 3 è parecchio più vuoto sotto?
Quindi il 2006 a 3500 giri doveva fare lo stesso rumore del 2008 e della R-1200R, o sbaglio?
E perché l'R-1200R che monta lo stesso motore non ha queste erogazione semi-scandalosa?
2006 !!!!!!
la migliore annata !!!!
1Muschio1
16-10-2009, 10:46
Io ho risolto tutti i problemi di erogazione con il modulo aggiuntivo MEMJET.
Poca spesa e molta resa....
Ora la moto ha un tiro favoloso e non ha più buchi di erogazione
.... te lo voglio dire così ... (con umiltà) ... effetto placebo!
P.S. beato te che sei convinto ...
per me di quei 145 € ... ne hai buttati circa .... 140
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2251&pictureid=5668
http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=2251&pictureid=5669
1Muschio1
16-10-2009, 11:11
... e aggiungerei ...
ZAN ZAN!!!
un ex tk
16-10-2009, 11:41
parlando di robe serie....la Power Commander V con il Kit autotune, cosa può fare emgio di una RB3....? (bancalizzata naturalmente!)
1Muschio1
16-10-2009, 11:53
La PWC ??? ... non saprei non l'ho provata .. non me ne intendo ... io ho provato solo la RB3! (bancalizzata naturalmente) con gli emulatori ovviamente e ho visto che si può migliorare ma che c'è da lavorarci ...
di una cosa però però mi rendo conto ... un trimmer non può valere 145 € e non può cambiare e bypassare l'elettronica di serie ... e tu lo sai bene.
ulisse.m26
16-10-2009, 13:10
[QUOTE=1Muschio1;4143812].... te lo voglio dire così ... (con umiltà) ... effetto placebo!
P.S. beato te che sei convinto ...
per me di quei 145 € ... ne hai buttati circa .... 140
[Sono disposto a qualsiasi prova comparativa , anche al banco prova, con qualsiasi altra moto..
In ogni caso quella centralina con quella resistenza del caxxxo da 5 euro mi fa andare veramente bene la moto!. Io intanto godo ad ogni apertura del gas con...... l'effetto placebo !
1Muschio1
16-10-2009, 13:14
.... beato te ... GODI e divertiti a ogni manata di gas! HAHAHAHA! resto della mia opinione ... i fatti mi cosano ...
Per provare quella centralina con 2 fili e un trimmer l'ahi già fatta .. ti ripeto ... hai buttato soldi.
Non tirare dentro anche altri nel tuo errore.
svalvolato
16-10-2009, 13:23
Io propongo una cosa: perchè caro muschio non vai alla dm e vai a provare con la tua moto? a me diazzi mi ha sempre detto che il banco è a disposizione di chiunque voglia provare, e dopo naturalmente ti fai un giretto in strada, solo a quel punto poi giudicare nel modo corretto e non come stai facendo, sputando sentenze per sentito dire o perchè secondo te è cosi e basta.
su altri forum cè gente che l'ha aperta e non è affatto come si vede in quella foto
tu in questo modo stai offendendo tutti noi che l'abbiamo comprata e che ne siamo rimasti soddisfatti
ma con il filtro e l'akrapovic cosa si ottine? bisogna cambiare per forza i collettori?
un ex tk
16-10-2009, 16:41
1- Non litigate, altrimenti vi mando tutti alla revisione...:lol: (tanto la mia è passata...), e te Muschio 'ste scatoline lasciale chiuse no?:lol:
2 - Restando all'interno dell'Euro3, difficile pensare di fare meglio della mamma, perchè evidentemente lo avrebbe già fatto. Ergo per fare qualcosa è necessario uscire dai parametri e quindi anche dalla legge, a meno di non volersi spingere a lucidare condotti, cambiare camme, abbassare testate e guarnizioni. Quindi si va fuori parametri di emissioni gas e spesso anche di quelli acustici.
3 - Il problema dei bassi si ottiimizza in termini di erogazone lineare, apertura di gas, tutto quello che volete, ma da chi ha esperienza decennnale si sente solo dire che non si può migliorare in termini di valori reali.
4 - Accettato il punto 3 da un certo numero di giri in poi (diciamo in media 4.000?) si può fare molto, tenendo conto che stiamo parlando di un boxer e spesso di un GS, nati per fare un mestiere...
5 - A questo punto non vado oltre, usare il tasto cerca, si trova di tutto, però alcuni paletti li metterei.
a) - terminale da solo > sound e piacere di ascolto
b) - Y scatalizzata > migliora ai medi alti - smagrisce
c) - filto aperto > in genere non fa migliorare nulla (o peggio) se non associato ad una centralina e collettori scatalizzati.
d) - scatolottini con resistenze ed altra elettrronica > ingannano i dati che arrivano, ingrassano un po', riducono on-off....
e) - centraline vere e proprie > possono fare molto per riportare tutto ad una miscelazione corretta e regolarità di erogazione, in caso di Y, filtri, terminlai più liberi, ecc. ma incrementi (modesti) di potenza si ottengono dai 5.000 in su. Ci sono centraline evolute come RB3 e PC ed altre come quelle della Techlusion Wund meno invasive e non programmabili al banco ma che possono dare buoni risultati utilizzando i setting predefiniti.
Le centraline programmabili richiedono quasi sempre grande esperienza, prove, banco, consigliate per appassionati che vivono la cosa come hobby e piacere di ottimizzare le prestazioni.
f) modifica dell'elettronica originale > fate voi se paga al botta...
Buon divertimento...
PS: per diletto ho fatto un po' di queste mdifiche, se davo retta a mia moglie e dimagrivo 7 kg., le prestazioni aumentavano di più, ci guadagnavo in salute e anche di tasca...:lol:
Deleted user
16-10-2009, 16:43
per Muschio e altri, vediamo di non litigare per una centralina che mi sembra il minimo della vita, per il resto ognuno esponga le sue tesi .
1Muschio1
16-10-2009, 17:22
Ok Kapo! Obbedisco ...
P.S. anche se penso di avere esposto la mia opinione senza offendere nessuno.
Se è offensivo avere una opinione diversa mi fa pensare che chi si sente offeso ha la coda di paglia IMHO.
ultima fiammata ... (giuro)
... detto questo passo e chiudo ... appoggio UN EX TK al 100% e comprendo il succo di ciò che intende Stuka (la mia lista Ignorati si è allungata e vado a farmi bannare dal micione! :) Lamps!
Deleted user
16-10-2009, 17:28
infatti uso il tuo nick perchè ti conosco, ma il discorso vale per tutti ;-)
tuttounpezzo
16-10-2009, 19:17
Apri il filtro dell'aria e già ottieni dei risultati apprezzabili. Lamps
come si apre il filtro dell'aria
un ex tk
17-10-2009, 08:12
quello originale, essendo di carta con le forbici.....
Mettendo un filto tipo BNC o K&N
Naturalmente il primo modo è sconsigliato...:lol:
alabassa
17-10-2009, 08:33
io con collettori aros, power commander, filtro, e akrapovic ho risolto il problema in basso.
ciao ciao
e con una pilloletta blu, o gialla in farmacia..... non avresti fatto prima..!!!! :-o
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
cioppi cioppi
17-10-2009, 08:55
.....io ho risolto con power commander 5 mappa al banco e filtro bmc:eek:
......10 cavalli in piu di potenza massima e dai 2000 ai 5000 giri è un rimorchiatore dai 5000 al limitatore è una catapulta:lol:....marmitta originale...e rapporto stechiometrico "ideale" su tutta la curva di coppia....
.......550 euro e basta.....;)...lo scarico aperto prendeva solo in alto e bisognava ingrassare pure di brutto:rolleyes: in pratica la benzina in certi regimi andava via dallo scarico della fase di lavaggio....ops :confused: si può dire lavaggio?...ciao
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
So che il migliore tiro ai bassi lo hanno i modelli da 100 cv, mentre agli alti il 105 cv. Considerando che i miracoli li fa solo il padre eterno, qualsiasi modifica venga effettuata, se fa guadagnare da una parte, fa perdere dall'altra. L'unico miglioramento totale lo si può ottenere elevando la cilindrata.
Ho provato a fare anche una prova comparativa tra me (100 cv) ed un amico (105 cv), sia in ripresa dai bassi che in accelerazione, ed è stato tutto confermato: io, anche in 6^ da 1500 giri riprendo bene, lui arranca un po' di più, agli alti, con il suo maggiore allungo mi passa, ma di poco.
Ergo: nella realtà le differenze sono veramente minime, e basta che uno abbia la pancia piena e la cacca da fare, e già perde il vantaggio che inizialmente aveva.
quoto in pieno.....
a questo punto....le idee si fanno sempre piu confuse....ero intenzionato a montare la Y della aros con il terminale originale...
ma nessuno ha i numeri (prove al banco?)
Ho fatto una brevissima ricerca..diciamo al volo, e calcolatrice alla mano questo è quanto:
-Scarico Akrapovich : € 560.00;
-Filtro aria K&N : € 60.00;
-Collettori decatalizzati Aros : € 399.00;
-Centralina Power Commander : €394.80.
Il tutto per la modica cifra di € 1.413,80, ovviamente + spese di spedizione..
CO STI SORDI ME CE FACCIO N'VIAGGIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!...E lasciame perde...:D:smilebox::rolleyes::lol:.....
Allora si che la mucca pascola...
Scusate per il disturbo...
GRANDE!!!!! Ma dovrei averli proprio a gettarli...nn modificherò mai la muccona per un pò di tiro ai bassi....poi viste le quotazioni , è meglio comprarla nuova con 10 cv in più e non sei FUORILEGGE. Adesso magari vi gratterete....in caso di incidenti con feriti gravi le autorità sequestrano la moto che viene smontata pezzo pezzo...nella consulenza sarnno descritte le modifiche e l'assicurazione paga la controparte eppoi si rivale su di voi!!! Ne vale la pena?????
pinaker04
17-10-2009, 12:53
la modifica del collettore non credo vada a modificare l'essenza della moto come ad esempio freni,sospensioni ecc... quindi è tutto da verificare se l'assicurazione non vuol pagare i danni di un eventuale incidente, bisognerebbe dimostrare che la modifica al collettore ha causato un problema tale da incidere sull'incidente...la vedo dura per l'assicuratore
è come dire che qualsiasi incidente sulla harley non viene pagato perchè sono moto superaccessoriate aftermarket..
boh
enzima23
17-10-2009, 14:12
secondo me (anche se non ho ancora una mukkona) filtri e centraline in generale hanno molto effetto placebo, o almassimo fanno guadagnare pochissimo... tutti parlano di impressioni migliorate ma sul banco di prova cosa succede??
cioppi cioppi
17-10-2009, 15:50
.....io ho risolto con power commander 5 mappa al banco e filtro bmc:eek:
......10 cavalli in piu di potenza massima
io ho detto questo.........leggere bene...
e ho fatto questo....http://www.youtube.com/watch?v=x3H94LewdTo...e non vendo niente....
dare del bugiardo non dimostra alcuna verità.......e qualcuno non legge bene....
DAKAR-BAUS
17-10-2009, 17:01
Qaulcuno ha qualche mappa per la rapid bike 3 da passarmi?
gs 1200 07 bmc y aros senza sonde akra.
Grazie.
la modifica del collettore non credo vada a modificare l'essenza della moto come ad esempio freni,sospensioni ecc... quindi è tutto da verificare se l'assicurazione non vuol pagare i danni di un eventuale incidente, bisognerebbe dimostrare che la modifica al collettore ha causato un problema tale da incidere sull'incidente...la vedo dura per l'assicuratore
è come dire che qualsiasi incidente sulla harley non viene pagato perchè sono moto superaccessoriate aftermarket..
boh
il discorso è diverso...o meglio: va visto sotto un'altra ottica.
La compagnia assicura un GS 1200 catalizzato con 105cv....se il GS 1200 al momento delle verifiche risulta eleborato con pezzi nn omologati e la potenza è salita 110 cv (è solo un esempio) non si tratta più del veicolo assicurato indicato sul libretto di circolazione e quindi sul contratto di assicurazione....poi: il montaggio di pezzi nn omologati è una clausola di esclusione della garanzia.
enzima23
17-10-2009, 21:01
io ho detto questo.........leggere bene...
e ho fatto questo....http://www.youtube.com/watch?v=x3H94LewdTo...e non vendo niente....
dare del bugiardo non dimostra alcuna verità.......e qualcuno non legge bene....
beh complimenti se hai mappato sul banco prova:!:
cmq non era mia intenzione darti del bugiardo (anche se non sono sicuro se era riferito a me o in generale), solo che molta gente monta centraline sulle moto cosi a cacchio o con dei preset che poi non danno effettivamente dei risultati efficaci
cioppi cioppi
17-10-2009, 21:26
Allora di dico che non sei stato tu ad offendere ....ma ti dico come vedo io il mio gs......l'ho comprato usato un mese fà e l'ho pagato poco piu della meta di uno nuovo...dopo 10 giorni ero delusissimo:cwm21:...sospensioni ridicole, erogazione ruvida, io arrivo dritto dritto dal TDM :!: che scrivo maiuscolo...
....ma per concludere se non ci avessi potuto montare SUBITO gli ohlins ,e poco dopo la PC 5 ,avrei cambiato moto....così comè di fabbrica il gs 1200 non vale il suo prezzo.....ma ora non riesco a lasciarla nel box :eek:....e non esco mai per meno di 200 km alla volta......ho avuto il gs 1100:!: e non gli ho cambiato una virgola....80 cavalli pieni, sospensioni coerenti alla ciclistica della moto.... il 1100 era la nonna del 1200 ma valeva il suo prezzo ;).....
aiuto che gran casino/confusione...penso che solo dei preparatori professionisti, forse, possono modificare le caratteristiche impostate da BMW...poi, ognuno è libero di fare/dire quello che vuole. Di sicuro, sulla GS'08, ai bassi, si poteva fare di meglio.
destinazioni d'uso differenti .. pesi differenti erogazione differente (dovuta a camme ... cassonetto di aspirazione differente ... impianto di scarico differente ... mappatura centralina ... differente) ... in un enduro se l'erogazione è troppo pronta perdi trazione.
insomma è DIFFERENTE!
Questa è la cosa più sensata di tutto il thread....IMHO...
cioppi cioppi
17-10-2009, 22:01
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
Ho provato a fare anche una prova comparativa tra me (100 cv) ed un amico (105 cv), sia in ripresa dai bassi che in accelerazione, ed è stato tutto confermato: io, anche in 6^ da 1500 giri riprendo bene, lui arranca un po' di più, agli alti, con il suo maggiore allungo mi passa, ma di poco.
Ergo: nella realtà le differenze sono veramente minime, e basta che uno abbia la pancia piena e la cacca da fare, e già perde il vantaggio che inizialmente aveva.
......Ho parlato di POTENZA MASSIMA....con la precisione da 85 a 95 cv alla ruota....sul banco prova :lol: e a digiuno .
enzima23
17-10-2009, 23:10
ma calcola io ho una mt03... monocilindrico da 47 cavalli. quidni a me 100 bastano e avanzano!!!
cioppi cioppi
18-10-2009, 00:29
....vabbe per adesso bastano i 47 ma poi con l'eta meno riesci a "cavalcare" e piu cavalli vuoi sulla moto....;)
madagascaaar
18-10-2009, 15:26
.... non fa una piega !
a che serve una moto che non piega???
1Muschio1
19-10-2009, 11:41
Qaulcuno ha qualche mappa per la rapid bike 3 da passarmi?
gs 1200 07 bmc y aros senza sonde akra.
Grazie.
Enpesce la mappatura dalla Rapid non è scaricabile (ed ha anche un senso a parere mio ... ) a meno di essere un installatore, e anche se fosse non è la cosa migliore ... l'unica soluzione per quanto mi riguarda è mappare al banco in base alla propria configurazione ... senza considerare che tra un motore e l'altro nella grande serie le tolleranze di produzione possono incidere del 3-5% ...
10 cv in più tra i 2mila e 5mila? Molto strano (per non dire che non ci credo).
se leggi bene il msg 49 non ha scritto cosi'.Sarebbe stato un errore di concetto, senti spesso dire "tot cavalli in piu' tra tot giri e tot giri".
Al massimo si puo' dire "tot kgm in piu' in un arco di giri".
Ma chi ha scritto nel msg 49 ha scritto correttamente "10 cv in piu' di potenza MASSIMA E dai 2000 ai 5000 e' un rimorchiatore."
Non ha scritto tra i 2000 e i 5000 10 cv in piu'(impossibile perche' potenza = coppia x giri).
Quindi potrebbero essere 10 o meno, ma non e' una affermazione sbagliata per definizione.
...eccomi qua. Scusate, ma non riesco ad essere sempre presente.
Come immaginavo, sono stato frainteso, per cui cercherò di essere più chiaro.
Il concetto base che volevo trasferire è:
"Non mi risulta sia possibile aumentare la coppia ai bassi (diciamo tra i 2mila e 5mila), e nel contempo aumentare anche la potenza massima (che si sa, si ottiene quasi al massimo dei giri)" O QUESTO O QUELLO!
Ogni modifica apportata non può garantire un miglioramento TOTALE delle prestazioni; per cui o più bassi o più alti.
L'unico sistema per ottenere un miglioramento TOTALE consiste nell'aumentare la cilindrata.
Non contesto i + 10 cv di potenza massima, ma non che ci sia - nel contempo - un aumento della coppia ai bassi.
Esempio:
Se prendiamo una Yamaha R6, di potenza massima ne ha parecchia di più del GS, ma la coppia ai bassi è tutta un altra storia (provate ad aprire in sesta a 2mila giri e, probabilmente, il confronto con un GS cambia radicalmente).
All'opposto: prendiamo una Harley Fat Boy, che di potenza massima ne ha circa la metà di un'R6, ma se a 2mila giri in 6^ tutte e due accelerano, l'R6 rimane al palo.
Che ci vuole - qualcuno potrà dire - far aumentare la coppia ai bassi all'R6 o la potenza massima all'HD? Non molto, per la verità, ma si penalizzerebbe o l'una o l'altra delle caratteristiche. I miracoli non si possono fare.
Spero di essermi spiegato un po' meglio.
cioppi cioppi
19-10-2009, 20:40
.....Allora questa è la pratica;)....ascolta con calma, la moto aveva un rapporto stechiometrico medio di 15 a 1 ora è di 13,7 a 1 .....nessun miracolo....ma normale e corretta alimentazione del motore a tutti i regimi e a tutte le posizioni del tps (manopola del gas).....ciao...:)
Il Maiale
19-10-2009, 20:41
scala marcia
cioppi cioppi
19-10-2009, 20:46
.....infatti, forse non vale la pena...
calabronegigante
19-10-2009, 21:23
appunto!
che senso ha andare in 6a a 2000 rpm!!(?)
ci altre marce sotto la 6a!!;)
DAKAR-BAUS
19-10-2009, 21:23
"MAPPE RAPID BIKE" con y aros akra bmc e ingannatori sonde labda, io ho la possibilita' di cambiare due mappe ,(la centralina era usata, ho ereditato) sulla prima mappa la moto standard , mentre sulla seconda io ho un AKRA metre l'ex aveva un terninale Remus.
Risultato con la mappa uno ha perso un po' di bassi, con la mappa due ha guadagniato un pelino in basso e dopo i 4000 esplode.
Pero' l'ho provata ieri sera alla 19.00 a lavori ultimati con 10 gradi di temperatura , pero' la cosa che mi preoccupa un po' e' che accelerando a fonodo per due volte ho sentuito un buco , un mancamento durato una frazione di secondo.
Secondo voi e' successo perche' avevo appena montato il tutto e le centraline dovevano ancora assestarsi o.....
Di certo dovrei portara a far mappare da un preparatore al banco, qualcuno sa' ad Alessandria dove posso portarla?
Grazie
...eccomi qua. Scusate, ma non riesco ad essere sempre presente.
Come immaginavo, sono stato frainteso, per cui cercherò di essere più chiaro.
no no, e' chiarissimo, e condivido parola per parola, l'equivoco e' nato per il fatto che tu hai interpretato la affermazione di chi ti precedeva in un certo modo mentre aveva detto un'altra cosa, come puoi vedere rileggendo il mio passaggio, che non era una critica al tuo modo di vedere che e' quello espresso e assolutamente ineccepibile, bensi' a come avevi interpretato un altro forumista.
Penso che ora sia chiaro.
In genovese il concetto si dice "sciuscia' e sciurbi' nu se po'", che vuol dire non si puo' aspirare e soffiare contemporaneamente...:lol::lol:
ps:se vai nel link nella mia firma avevo scritto un po' di robe diversi anni fa al riguardo...
il_garbe
20-10-2009, 15:51
Io sulla mia bestia ho messo il filtro, i collettori, la PC5 a doppia mappa...
è una C....o di bomba!
Prima ero piuttosto insoddisfatto, ma ora... mi eccita!
Il terminale per questini logistiche e non economiche ho scelto di lasciarlo originale, quindi anche acusticamente è accettabilissima, solo un pò più "grossa" nella voce se affondo, ma va... cavoli se va... in 3a si alza, ma soprattutto è onesta, non si blocca o si siede a nessun numero di giri, ma è sempre molto fruibile come potenza, mai scorbutica, davvero bella, sparito quasi del tutto l'on/off, MODIFICHE CONSIGLIATE(a chi ha da spendere!!)! Ah, ovviamente GIALLONI a parte, la prima cosa per chi vuole divertirsi in sicurezza!!!
Ciauzz!!
cioppi cioppi
20-10-2009, 16:18
Prima ero piuttosto insoddisfatto, ma ora... mi eccita!
Ah, ovviamente GIALLONI a parte, la prima cosa per chi vuole divertirsi in sicurezza!!!
Ciauzz!!
.......quoto in pieno ;) io stavo vendendo praticamente subito la mucca:cwm21:
..... ma poi ho trovato il forum qui presente, in cui vi erano esperienze pratiche di altri, che aggiunte a mie passate e personali modifiche su altre moto,....mi hanno fatto sciegliere i "gialloni" e la pc 5 per il mio gs....ed ora
mi trovo soddisfatto....
......due spaghetti?:lol:
no no, e' chiarissimo, e condivido parola per parola, l'equivoco e' nato per il fatto che tu hai interpretato la affermazione di chi ti precedeva in un certo modo mentre aveva detto un'altra cosa, come puoi vedere rileggendo il mio passaggio, che non era una critica al tuo modo di vedere che e' quello espresso e assolutamente ineccepibile, bensi' a come avevi interpretato un altro forumista.
Penso che ora sia chiaro.
In genovese il concetto si dice "sciuscia' e sciurbi' nu se po'", che vuol dire non si puo' aspirare e soffiare contemporaneamente...:lol::lol:
ps:se vai nel link nella mia firma avevo scritto un po' di robe diversi anni fa al riguardo...
Scusami e scusatemi. Il concetto l'avevo capito, ma mi sono espresso ed ho scritto male nel primo post (non intendevo i 10 cv in + tra i 2mila e 5mila giri, ma solo la potenza massima)
appunto!
che senso ha andare in 6a a 2000 rpm!!(?)
ci altre marce sotto la 6a!!;)
Beh, dai! Con il GS capita spesso di divertirsi a farlo girare sottocoppia (anche in sesta), dato il tiro ai bassi che ha. Se volevo solo medi ed alti, allora mi prendevo una R1
monta gli alberi a camme e modifica la eprom originale da un bravo preparatore su un banco ,decatalizzatore e vedi come vola..............poca spesa e tanta resa.un preparatore bravo Perlini zona ravenna ex meccanico Fogarti SBK chiedi con lui---
calabronegigante
18-11-2009, 23:34
montata la MEMJET!!
Vi posso solo dire con certezza,che "l'ON-OFF" è sparito al 90%,motore + fluido!!
per i"vuoti ai bassi" umh,no ho percepito una gran differenza,dovrei testare sulle curve di montagna......ma ci sarà occasione!!
in 1a di gas,non si alza!!...amme!!
però,beve di +.....me sà!
Migliorare le prestazioni del GS 1200 ai bassi
.....cambiando la sella ...toccano meglio per terra......
.....cambiando la sella ...toccano meglio per terra......
hahahahahahahahahahaha:lol::lol::lol::lol::lol:
Il gs 2010 avra' 115 cv ma a 8000 giri... a CHE SERVONO?
Colpa delle sempre piu' restrittive leggi antiinquinamento euro3-4-5....
In fase di omologazione vengono testate le emissioni allo scarico ed i decibel misurati ad una cerca distanza ed ad un certo regime di giri, per questo abbiamo buchi nell'erogazione.
Le centraline aggiuntive baipassona l'originale e correggone grazie ad una memoria interna chiamata "eprom".
Se voi prendete il libretto della moto nel riquadro 2 al riferimento (u1) ci sono i decible della vostra moto misurati a giri motore (u2).
Nel caso del gs 07 89decibel a 3500 giri ossia deve fare quel rumore a quel regime di giri, infatti qui avrete un buco nell'erogazione infatti se passate i 3500 giri i decibel aumentano di un tot in piu' rispetto alla media idem per le emissioni ecc...
Io mi chiedo chi diffonda queste baggianate.
1) I 115 CV a 8000/min sono soltanto un dato tra gli altri. Aspettate la prova su strada e vedrete che tutte queste illazioni sul tiro in basso sono assolutamente infondate, anzi....
2) I buchi di erogazione non hanno nulla che fare con le omologazioni. Il buco a 3500 è legato alla dinamica di scarico nel silenziatore. Per questo dico sempre attenzione a toccare il silenziatore.
3) Il tiro in basso non si migliora con la centralina ne con il silenziatore ne con il filtro. Il parametro dominante è la fasatura degli alberi a camme. E' possibile ridurre la potenza entro limiti ccettabili (il boxer comunque è piatto in alto) gonfiando tutta la curva in basso. E diminuendo l'incrocio si assottigliano anche i buchi.
Riassumendo: attendiamo la prova su strada del GS 2010 e poi ne riparliamo.
Saluti
Non me ne intendo di tecnica motoristica ma provando tutte le moto degli amici che hanno fatto centraline...scarichi...filtri...ecc ecc, ogni volta che risalgo sulla mia (tutta originale) non noto differenze prestazionali...
Sarò anche un cancello e non me ne intenderò tanto ma l'effetto placebo su queste modifiche conta molto imho.
Non me ne intendo di tecnica motoristica ma provando tutte le moto degli amici che hanno fatto centraline...scarichi...filtri...ecc ecc, ogni volta che risalgo sulla mia (tutta originale) non noto differenze prestazionali...
Sarò anche un cancello e non me ne intenderò tanto ma l'effetto placebo su queste modifiche conta molto imho.
Vabbè non esageriamo. E' solo che aumentare la coppia ai bassi regimi sul boxer è un'impresa ardua. Le sezioni di aspirazione in gioco sono grandi e quindi non c'è dinamica ai bassi giri. L'unico modo per ottenere dei risultati tangibili su tutto l'arco di erogazione fino a coppia massima è agire sulla distribuzione. E' chiaro che bisogna rinunciare un pelino alla potenza massima ma li magari si rimedia con un filtro BMC. Il tutto ovviamente con riprogrammazione della centralina per evitare smagrimenti.
Saluti
cioppi cioppi
21-11-2009, 21:08
aumenta se gli dai da mangiare ......ora, in originale, è magra da matti.....
schemetto [img=http://img442.imageshack.us/img442/4531/coppia.th.jpg] (http://img442.imageshack.us/i/coppia.jpg/)
calabronegigante
21-11-2009, 21:33
recensione memjet:
(posizionata sul 6,in una scala da 0,5 a 10)
oggi l'ho testata su strada con curve in salita da 2da e 3za!
decisamente migliorata,almeno del 50%!....i vuoti intorno ai 3000 rpm!
ma non saprei dare un dato certo,non sono un esperto di meccanica dinamica...
tengo solo,in considerazione,forse,anche,la temperatura dell'aria....variando,incide!(?)
aumenta se gli dai da mangiare ......ora, in originale, è magra da matti.....
schemetto [img=http://img442.imageshack.us/img442/4531/coppia.th.jpg] (http://img442.imageshack.us/i/coppia.jpg/)
Cioppi Cioppi non mi impressioni con due (anzi tre) curve da Dynojet. Questo è il mio lavoro.....se vuoi parliamo di cosa ci stai mostrando e vedrai che tutto ritorna nelle regole della fisica (per fortuna).
Per quanto riguarda l'effetto di una nuova mappatura della centralina, di cui mi sembra si parli molto spesso: almeno che non si agisca per riportare a posto la carburazione dopo aver fatto delle modifiche che abbiano modificato la portata aria (ad esempio uno scarico aperto o un filtro racing), si tende generalmente ad ingrassare. La conseguenza di ciò è che il motore è più pieno e più reattivo in tutte le condizioni di carico dove normalmente lavora in condizioni stechiometriche, quindi fino a circa 70% farfalla. Oltre cambia poco,perchè la carburazione di serie è già grassa. Tutto chiaro?
Scusate volevo soltanto precisare che tutte le mie considerazioni si riferiscono a motori catalizzati. Infatti da motorista trovo inelegante "stappare" un motore semplicemente togliendogli il cat. Da privato cittadino inoltre vorrei respirare aria decente.
Saluti
cioppi cioppi
22-11-2009, 09:18
esattamente la curva verde è riferita alla moto originale con catalizzatore e pc 5,e la curva azzurra senza cat e terminale akra con pc 5.....
.......la rossa si riferisce alla moto originale.....per l'aria che respiriamo hai ragione......;)
esattamente la curva verde è riferita alla moto originale con catalizzatore e pc 5,e la curva azzurra senza cat e terminale akra con pc 5...........la rossa si riferisce alla moto originale.....per l'aria che respiriamo hai ragione......;)
Allora, se ho capito bene la curva verde si riferisce ad una moto completamente originale dove è stata ingrassata la carburazione tramite rimappatura.
Ora, l'offset su tutto l'arco dei giri di ca. 10 Nm è assolutamente insolito per questo tipo di operazione. Non volendo mettere in discussione la bontà della misura devo dedurre che la configurazione di partenza era estremamente magra, cosa insolita per le ragioni che ho già esposto in altri post.
Se poi mi dici che è stato toccato l'anticipo di accensione ne possimo parlare ma entriamo in un'operazione fortemente sconsigliata.
Saluti
però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
Ripeto,
se il risultato in questione si riferisce ad un semplice arricchimento della miscela non mi sento assolutamente di confermare l'ordine di grandezza del miglioramento ottenuto. A meno che non ci fosse una situazione di partenza di notevole smagrimento.
Saluti
Ripeto,
se il risultato in questione si riferisce ad un semplice arricchimento della miscela non mi sento assolutamente di confermare l'ordine di grandezza del miglioramento ottenuto. A meno che non ci fosse una situazione di partenza di notevole smagrimento.
Saluti
così mi dicono...specialmente sulle ultime mukke la miscela a/b è molto ma molto magra (la mia è stata richiamata per essere "ingrassata" a un certo regime di giri). Basta dare più benzina che sembra di guidare un'altra moto. Però è contro la normativa...quindi? Non lo so:lol:
cioppi cioppi
22-11-2009, 17:29
però alla fine mi sembra che, guardando il lato economico, la prima modifica da fare è la centralina, poi se proprio uno vuole di più cambia anche scarico e filtro aria... molti invece hanno seguito il percorso inverso, spendendo molti soldi per scarico, Y e filtro e dovendo poi rimediare con una centralina... ho visto giusto? prima la centralina? lampss!!!
....ad ogni modica è seguita la rimappatura al banco.....e la reale differenza si è notata togliendo il catalizzatore...ps la stechio originale si aggirava sempre sui 14.......ora è sui 13,4 ....nessun intervento sull'anticipo.....;)
.....le curve di potenza , verde con scarico originale, blu scarico decatalizzato,
rossa moto originale.......[img=http://img442.imageshack.us/img442/5/poten.th.jpg] (http://img442.imageshack.us/i/poten.jpg/)
....ad ogni modica è seguita la rimappatura al banco.....e la reale differenza si è notata togliendo il catalizzatore...ps la stechio originale si aggirava sempre sui 14.......ora è sui 13,4 ....nessun intervento sull'anticipo.....;)
Cioppi Cioppi se il rapporto aria combustibile era sui 14 significa che eri intorno allo stechiometrico (leggermente grasso). Hai ingrassato del 4% e l'ordine di grandezza del miglioramento sulla coppia è sempre <= di tale valore. Per questo motivo 10 Nm di offset su tutta la curva mi sembra un po'...insomma...vabbè non metto + bocca, quello che avevo da dire l'ho detto.
Questo botta e risposta può durare in eterno.
Un saluto
cioppi cioppi
22-11-2009, 18:27
.....ma ci mancherebbe pure che diventasse una sfida.....ma la manopola mi dice che la moto va meglio e di più ......con stima...;)...ciao
calabronegigante
22-11-2009, 23:53
interessante invece!!
anche se un pò cirillico per me....
Alegerbi
23-11-2009, 01:14
sarà anche effetto placebo, ma con la moto tutta originale, sembrava chiusa, come se il motore non sfogasse e faticava a prendere giri, adesso con ingannatore GPR, scarico e filtro aperti (ma con catalizzatore) se non stò attento ad aprire il gas me la metto in capo!
Magari la mia andava male da nuova, adesso, (con ammortizzatori mupo), va parecchio bene! :-)
sarà anche effetto placebo, ma con la moto tutta originale, sembrava chiusa, come se il motore non sfogasse e faticava a prendere giri, adesso con ingannatore GPR, scarico e filtro aperti (ma con catalizzatore) se non stò attento ad aprire il gas me la metto in capo!
Magari la mia andava male da nuova, adesso, (con ammortizzatori mupo), va parecchio bene! :-)
Non homai detto che si tratti di effetto placebo. Ho cercato di spiegare la modalità con cui un arricchimento della miscla agisce e quali sono gli ordini di grandezza degli effetti.
saluti
Claudio Piccolo
24-11-2009, 22:16
Si stava meglio quando si stava peggio! R100RT!
Dico la mia: collettore aros e terminale laser......apri e vai fino a dove ti porta il gas.... incredibile come cambi l'erogazione, una linearità incredibile. La prima volta che ho aperto di brutto in prima c'è mancato poco che non me la mettessi in testa (ero però in salita), cosa mai successa in precedenza. Diventa quasi banale l'uscita dalle curve a gomito, uso molto meno la frizione.
Amen.
Dico la mia: collettore aros e terminale laser......apri e vai fino a dove ti porta il gas.... incredibile come cambi l'erogazione, una linearità incredibile. La prima volta che ho aperto di brutto in prima c'è mancato poco che non me la mettessi in testa (ero però in salita), cosa mai successa in precedenza. Diventa quasi banale l'uscita dalle curve a gomito, uso molto meno la frizione.
Amen.
Bedu,vedi di non sparare troppe cazz.te ,dalle tue parti non ci sono curve a gomito....l'anatomia lasciala a noi delle pedemontane :-p :-p :-p
Alegerbi
25-11-2009, 01:01
Si vede che non sei mai passato dal Sugame! ;-)
scusate l'intrusione,c'e' qualcuno che sa qualcosa sulla power commander,che va ad arricchire dove uno vuole la miscela aria benz,cosi da renderla docile ai bassi e fluida senza singhiozzi,e eleminare tutti sti smagrimenti per l'euro3?praticamente fai la mappatura come vuoi tu migliorando la curva
cioppi cioppi
04-12-2009, 20:09
........veramente ci siamo svenati su questo tema:lol:.....si! fa quello che dici tu la pc;)
Palmi71 invece di chiedere prova ad usare il tasto cerca, ne avremo parlato 50 volte...
Questa è una:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=216344&highlight=Power+Commander
scjusa ma della power commander ,nn avevo trovato nulla,grazie cmq.
A proposito della Pow. Com., io la uso (e mi diverto) da 4 anni modificando curve di alimentazione secondo le mie sensazioni di guida :eek:.
Prima su VFR Vtec, ora su GS '05 credo d'essere riuscito a togliere l'effetto on-off in basso, a migliorare l'erogazione tra i 4500 ed i 5000 RPM e ad avere un pò + di allungo....Al di là comunque dei commenti su come va no (ci saranno sempre pareri discordi in merito.. ;)), vorrei proporre a chi ha la PC uno scambio in pvt dei files delle mappe con eventuali commenti e dati sulle condizioni d'utilizzo, ovvero:
- impianto di scarico (decat o cat)
- marmitta (originale o altra)
- filtro (originale o altro)
- sa mappa fatta la banco o no
per "non rompere", ovviamente chi è interessato mi contatti in pvt. ;)
ciao
Marmo
A proposito della Pow. Com., io la uso (e mi diverto) da 4 anni modificando curve di alimentazione secondo le mie sensazioni di guida :eek:.
Prima su VFR Vtec, ora su GS '05 credo d'essere riuscito a togliere l'effetto on-off in basso, a migliorare l'erogazione tra i 4500 ed i 5000 RPM e ad avere un pò + di allungo....Al di là comunque dei commenti su come va no (ci saranno sempre pareri discordi in merito.. ;)), vorrei proporre a chi ha la PC uno scambio in pvt dei files delle mappe con eventuali commenti e dati sulle condizioni d'utilizzo, ovvero:
- impianto di scarico (decat o cat)
- marmitta (originale o altra)
- filtro (originale o altro)
- sa mappa fatta la banco o no
per "non rompere", ovviamente chi è interessato mi contatti in pvt. ;)
ciao
Marmo
osti uno di Mariano .....
ciao paesà ....
che moto hai ???
Gs 1150ADV o gs1200ADV ??
Bedu,vedi di non sparare troppe cazz.te ,dalle tue parti non ci sono curve a gomito....l'anatomia lasciala a noi delle pedemontane :-p :-p :-p
Dea, il gas si non si da in rettilineo..... a buon intenditor....:laughing::laughing::laughing:
osti uno di Mariano .....
ciao paesà ....
che moto hai ???
Gs 1150ADV o gs1200ADV ??
Uee cumpà...,
me go un GS 1200 del 2005 (l'avevi di anche nela mia mail...) :)
comunque spero d'incontrarti e di conoscerti prima o poi... magari x un caffè sul lago... ;)
Lamps
Marmo
Uee cumpà...,
me go un GS 1200 del 2005 (l'avevi di anche nela mia mail...) :)
comunque spero d'incontrarti e di conoscerti prima o poi... magari x un caffè sul lago... ;)
Lamps
Marmo
mi go un Gs1200 ADV del 2009 culur gris ...
ogni tant ha vedi du o tri gs parchegià al bar li tacà al cuncessiunari camnasio ... magari te seret denter anca ti ...
se vedum in gir ...
fas ricugnus se se incrusum ...
te me catet via perchè l'è gris e gu muntà lo xeno ...
caPoteAM
08-12-2009, 22:00
risolto nuova gs 2010 e vai
risolto nuova gs 2010 e vai
Finalmente una cosa sensata. Più coppia ai bassi, più coppia massima, più potenza e senza doversi iventare l'impossibile.
Bravo!
mi go un Gs1200 ADV del 2009 culur gris ...
ogni tant ha vedi du o tri gs parchegià al bar li tacà al cuncessiunari camnasio ... magari te seret denter anca ti ...
se vedum in gir ...
fas ricugnus se se incrusum ...
te me catet via perchè l'è gris e gu muntà lo xeno ...
Questo e' un bel modo di parlare!!!!
Ma perche' non vi scrivete in privato se volete parlare in montanaro ??
io ho come tutti ho/avevo problemi di buco tra i 3000e i 4000 giri ma in parte ho risolto facendo aggiornare alla BMW la centralina , ora è piu fluida specie a bassissimi giri perdendo in parte lo scalino di coppia che aveva a quei regimi
un ex tk
09-12-2009, 17:09
Piuttosto che migliorare le prestazioni del Gs ai bassi, aprissimo una discussione su come migliorare le prestazioni dei bassi sul GS?:lol:
Piloti intendo...
.
Questo e' un bel modo di parlare!!!!
Ma perche' non vi scrivete in privato se volete parlare in montanaro ??
e meno male che non sei fondamentalista ...... ;)
e meno male che non sei fondamentalista ...... ;)
Il senso del fondamentalista e' un'altro !!
Peccato che parlo solo italiano per farmi capire.............
calabronegigante
10-12-2009, 23:43
mi go un Gs1200 ADV del 2009 culur gris ...
ogni tant ha vedi du o tri gs parchegià al bar li tacà al cuncessiunari camnasio ... magari te seret denter anca ti ...
se vedum in gir ...
fas ricugnus se se incrusum ...
te me catet via perchè l'è gris e gu muntà lo xeno ...
:-o
:lol::lol:
Questo e' un bel modo di parlare!!!!
Ma perche' non vi scrivete in privato se volete parlare in montanaro ??
:lol::lol::lol:
Per risolvere i problemi di smagrimento e scoppiettamenti del GS 09 un amico mecca che lavora sulle giap mi ha consigliato la rapidbike RBO2. Questa:
http://web.dimsport.com/rapidbike/rapidbike.php#tab4
Secondo lui arricchisce la carburazione e regolarizza il funzionamento del motore ad bassi, non aumenta le prestazioni.
Qualcuno l'ha provata? Mi sapete dare qualche informazione?
Non vorrei buttare i soldini, grazie
un ex tk
31-12-2009, 09:20
molti l'anno montata,altri la Powercommander....ci sono 3D kilometrici.....;)
molti l'anno montata,altri la Powercommander....ci sono 3D kilometrici.....;)
l'ho usato, ma nello specifico argomento, non nelle centraline in genere, ho trovato un solo parere, comunque grazie.
Per risolvere i problemi di smagrimento e scoppiettamenti del GS 09 un amico mecca che lavora sulle giap mi ha consigliato la rapidbike RBO2. Questa:
http://web.dimsport.com/rapidbike/rapidbike.php#tab4
Secondo lui arricchisce la carburazione e regolarizza il funzionamento del motore ad bassi, non aumenta le prestazioni.
Qualcuno l'ha provata? Mi sapete dare qualche informazione?
Non vorrei buttare i soldini, grazie
Quoto in pieno, in più ti posso aggiungere che conosco indirettamente quello che di fatto le fa le centraline, le prestazioni non aumentano ma si risolve il problema del "vuoto" di erogazione ai 3500giri,personalmente penso che spendere 1000-1400 euri per avere 4 cavalli in più non ha senso (è anche vero che le :arrow: non ci fanno ragionare), 'sto motore a saperlo usare va di bestia così com'è....mandi
Quando ho preso il 1150 usato e mi chiedono: "ma perchè non hai preso il 1200?"
Risposta: perchè ha dei buchi in basso!!!!:lol:
Forse la nuova con 110 cv va meglio.
La guerra tra posessori di 1150 e 1200 non finirà mai!!!!
Quando ho preso il 1150 usato e mi chiedono: "ma perchè non hai preso il 1200?"
Risposta: perchè ha dei buchi in basso!!!!:lol:
Forse la nuova con 110 cv va meglio.
La guerra tra posessori di 1150 e 1200 non finirà mai!!!!
mi sa che hai fatto la scelta migliore :lol::lol:
il 1150 adv è un gran ferro, sarà più pesante, avrà meno potenza, però è un mulo, inarrestabile ;)
KOCINSKI
03-01-2010, 19:10
Se spalancate il gas i buchi spariscono, dovete dare del gas del gran gas e i buchi li andate a cercare altrove....
Piuttosto che migliorare le prestazioni del Gs ai bassi, aprissimo una discussione su come migliorare le prestazioni dei bassi sul GS?:lol:
Piloti intendo...
.
Concordo !!!!!!!!
centaurobm
05-01-2010, 11:19
Piuttosto che migliorare le prestazioni del Gs ai bassi, aprissimo una discussione su come migliorare le prestazioni dei bassi sul GS?:lol:
Piloti intendo...
.
:lol::lol::lol::lol:
ribalt!
:lol::lol::lol::lol:
umberto58
05-01-2010, 15:59
Domanda: si riesce a migliorare le prestazioni ai bassi regimi cambiando il filtro mettendo la centralina power commander e il terminale akrapovic senza scatalizzare la marmitta e senza togliere il db-killer?
vitoskii
05-01-2010, 17:31
stavo per aprire un nuovo topic...ma visto che qui si parla di migliorare le prestazioni dico la mia:
- gs 1200 2008
- avevo acquistato due tre mesi fa uno scarico mivv suono full carbon ma non lo avevo montato per questioni di tempo e soprattutto perche dovevo far fare alcuni interventi in garanzia
- ieri avevo un pò di tempo è mi sono deciso a montarlo.......................................... .......................
RISULTATO:
- la moto è molto più rapida nel prendere giri e soprattutto mi fa le penne con una certa facilità anche a serbatoio pieno
- il rombo è diventato entusiasmante
- l'estetica non saprei, forse l'originale cromata è più elegante
mi domando: a che serve fare altre modifiche se già così c'è un netto miglioramento?
cioppi cioppi
05-01-2010, 17:59
Domanda: si riesce a migliorare le prestazioni ai bassi regimi cambiando il filtro mettendo la centralina power commander e il terminale akrapovic senza scatalizzare la marmitta e senza togliere il db-killer?
....... la marmitta fà poco......io ho provato con la marmitta tutta originale...;)
......lettura lunga prego:-o
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240447
umberto58
05-01-2010, 20:46
....... la marmitta fà poco......io ho provato con la marmitta tutta originale...;)
......lettura lunga prego:-o
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=240447
e i consumi poi come sono?
cioppi cioppi
05-01-2010, 21:10
e i consumi poi come sono?
..........se adotti una guida normale non cambia molto.....prima faceva 19/20 al litro, ora gira sui 18, ma è questione di guida......
......prima era più facile trattenersi con il gas, ora qualche allungo ci scappa, sai comè.....;)......
Secondo me siete tutti dei professori, si ma professori da cacciare a calci sulle p...e.
Secondo me siete tutti dei professori, si ma professori da cacciare a calci sulle p...e.
complimenti per l'atteggiamento, son sicuro che se continui cosi' in questo forum non duri molto.
calabronegigante
05-01-2010, 22:44
....mah!:(
cioppi cioppi
05-01-2010, 22:48
.......la befana cosa ti ha portato?....:lol:
secondo me siete tutti dei professori, si ma professori da cacciare a calci sulle p...e.Prego?!...
Deleted user
06-01-2010, 09:38
.......la befana cosa ti ha portato?....:lol:
venti giorni di ferie forzate da qde, magari aiutano a ritrovare modi e linguaggio piu' consoni ad una comunità.
buon proseguimento.
umberto58
06-01-2010, 22:05
Secondo me siete tutti dei professori, si ma professori da cacciare a calci sulle p...e.
cmq non nego che mi sarebbe piaciuto sapere xchè ha deciso di esprimersi in questo modo:boxing:
La risposta è molto, molto semplice.
"ma perchè non hai preso il 1200?"
Risposta: perchè ha dei buchi in basso
E' vero:
http://www.bikercafe.co.uk/images/stories/BMW%20R1200GS/BMW%20R1200GS%20DRIVE.jpg
umberto58
07-01-2010, 09:25
La risposta è molto, molto semplice.
quale?
:pottytra:
vitoskii
07-01-2010, 11:23
secondo me bisognerebbe fare una sezione chiamata RIFORMATORIO dove inserire tutti questi personaggi per cercare di capirli e riportarli sulla retta via o sulla via del retto!
umberto58
07-01-2010, 11:54
secondo me bisognerebbe fare una sezione chiamata RIFORMATORIO dove inserire tutti questi personaggi per cercare di capirli e riportarli sulla retta via o sulla via del retto!
la seconda che hai detto :D
quale?Non posso, scadrei nell'offensivo.
cioppi cioppi
07-01-2010, 14:38
.....forse però sta ottenendo il risultato voluto.......forse
mmmantovani
14-01-2010, 10:51
Ieri sera ho provato la memjet.
Sarà il freddo intenso, 1,5°C, ma in posizione 6-7 non ho sentito moltissimo. Qualcosina nei punti dove già va, cioè 3500-4500 g/1. Qui senti leggermente qualcosa.
Per il resto devo provare meglio. Se dovessi dare un giudizio adesso dopo pochissimi chilometri direi che non arriva a fare il 5%.
Comunque, visto che me l'hanno prestata e posso usarla un pò, faro passare il filo di fianco all'ammortizzatore posteriore e con una fascietta la lego al telaio in modo che la possa regolare dall'esterno.
In questo modo posso fare qualche chilometro con la regolazione 6 a poi ancora con la regolazione 2, che non è come toglierlo, ma è il minimo.
Non ho lo scarico, probabilmente è molto piu utile con lo scarico aperto, che ho intenzione di montare perche cosi non ci siamo veramente..... vengo dal 1150.....:-)
Secondo me siete tutti dei professori, si ma professori da cacciare a calci sulle p...e.
l'ubicazione da cui scrive il personaggio la dice lunga sulla sua attendibilità
:lol::lol:
Migliorare ai bassi... a quanto pare ora è possibile.
Bas ta andare da un concessionario e comprare il modello 2010.
Luponero
14-01-2010, 12:41
se uno è molto bravo i bassi restano uguali...;)
Quoto anche se la mia S prese qualcosina in coppia!
alabassa
14-01-2010, 14:05
Migliorare ai bassi... a quanto pare ora è possibile.
Bas ta andare da un concessionario e comprare il modello 2010.
bravo il piccoletto........ finalmente un altro che la pensa come me.
cioppi cioppi
14-01-2010, 18:06
Ieri sera ho provato la memjet.
Non ho lo scarico, probabilmente è molto piu utile con lo scarico aperto, che ho intenzione di montare perche cosi non ci siamo veramente..... vengo dal 1150.....:-)
......dagli da mangiare alla mucca;).....con lo scarico gli dai solo la purga:lol:
mmmantovani
17-01-2010, 01:08
Oggi ne ho provato una uguale alla mia decatalizzata akrapovic senza nessun'altra modifica.
Il verdetto comune mio e del proprietario della moto (e che è abbastanza chiaro e percepibile) è che con lo scarico aumentano bene gli altri e perde ai bassi. La risposta alla "manaata" di gas è piu lenta. Poi dai 4000 ai 5000 siamo lì. Dai 5000 si sente meno il buco e da li in poi da una bella botta e sale di giri molto piu velocemente.
Queste sono le mie impressioni ( e le sue) non sono prove strumentali.
Io avevo la memjet nella posizione 6 che sto ancora provando.
Temperatura della prova circa 10°C.
Ciao.
Salve, mi sembra he questo tema si stia "attorcigliando" su stesso.
Ho già dato una spiegazione dettagliata nei primi post delle relazioni fisiche che governano la curva di coppia ai bassi giri.
Come altri hanno detto, la soluzione migliore è la GS 2010. Infatti il nuovo sistema di distribuzione permette fasature più adatte a riempire la curva in basso.
Saluti
Mr.Chuck
17-01-2010, 11:59
http://img194.imageshack.us/img194/5673/scarichialteprestazioni.jpg (http://img194.imageshack.us/i/scarichialteprestazioni.jpg/)
montate sta marmitta.:lol:
Mr.Chuck
17-01-2010, 12:04
comincio a pensa, che sti crucchi (con la loro tecnologia al top da sempre) nun capiscono un TUBO.
comincio a pensa, che sti crucchi (con la loro tecnologia al top da sempre) nun capiscono un TUBO.
Mi sfugge il nesso della tua affermazione con il tema della discussione...
Saluti
non credo si possa ottenere un risultato soddisfacente.. il gioco non vale la candela.:(
penso dipenda dalle aspettative.........io l'ho fatto e ritengo ne valga veramente la pena,anche solo scatalizzare
Mr.Chuck
17-01-2010, 18:15
Mi sfugge il nesso della tua affermazione con il tema della discussione...
Saluti
ciao, il nesso è che la mia R 1200 GS ADV ottobre 2009 7000 kl
è uno SPETTACOLO.....:lol::eek::rolleyes:
Saluti
GOINAHEAD
17-01-2010, 18:50
se guardate le rilevazioni strumentali dell'ultima prova di motociclismo del GS 2010 il verdetto è chiaro: la curva di coppia è più alta a quasi tutti i regimi specialmente dai 2000 ai 4000 giri.
Potenza: solo un paio di cv in più alla ruota rispetto al MY 2009.
In pratica se desiderate una buona iniezione di coppia il GS 2010 è la soluzione.
Poi le prove strumentali andrebbero verificate su strada in termini di feeling e qui non posso aiutarvi.
ciao
ciao, il nesso è che la mia R 1200 GS ADV ottobre 2009 7000 kl
è uno SPETTACOLO.....:lol::eek::rolleyes:
Saluti
Ti consiglio di provare il GS2010, vedrai che non vorrai + tornare indietro.
Con questo chiudo i miei contributi su questo tema perchè mi sembra che sia già stato detto tutto.
Saluti
Rino 1200
17-01-2010, 22:27
con la sostituzione degli alberi a cam risolvi i tuoi problemi!
Mr.Chuck
17-01-2010, 22:32
Ti consiglio di provare il GS2010, vedrai che non vorrai + tornare indietro.
Con questo chiudo i miei contributi su questo tema perchè mi sembra che sia già stato detto tutto.
Saluti
bavaria = BMV ROMA Via Prenestina.
Saluti
Mr.Chuck
17-01-2010, 23:06
bavaria = BMV ROMA Via Prenestina.
Saluti
...ops mi sono scordato una v della doppia del datore di lavoro.
Saluti
...la soluzione definitiva per risolvere il problemi dei bassi (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs--2008-09/index.html?msg=2326834) sulla GS :lol:
sono appena riuscito a "giustificare" la spesa dei colletori alla mia futura signora..... AHIME' dubito di riuscire a farci entrare anche il GS2010 :-)
SCIMMIA UCCISA stasera compro i decatalizzatori
Colomer77
27-01-2010, 15:57
Poi dai 4000 ai 5000 siamo lì. Dai 5000 si sente meno il buco e da li in poi da una bella botta e sale di giri molto piu velocemente.
Ciao.
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHO
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHOE perché?.
E perché?.
Già! Grida che è una bellezza sopra i 5k! :-p
Venendo da un 4 in linea supersportivo non mi aspettavo quella spinta a quei regimi da un bicilindrico!
Mi ha piacevolmente stupito!
Colomer77
28-01-2010, 17:58
E perché?.
perchè il gs è una moto da sfruttare ai bassi regimi per la sua coppia, non una moto da usare in alto (come numeri di giri), per quello ci sono le super sportive.
io con il mio gs arrivo si e no nei sorpassi o quando voglio fare la tirata sopra i 5000/6000 giri e mi basta già così a quei regimi di giri.
...forse un po' più corposa sotto la vorrei.
e tu hai preso il GS1200 per usare sopra i 5000giri?
...credo proprio tu abbia sbagliato tipologia di moto.
IMHO
...mah?!
il nome dice tutto GS "strada e fuoristrada".
Io con il mio ci faccio viaggi con zainetto a seguito e 3/4 borse e ci vado a "fare le pieghe" su per i passi dell'appennino (futa... giogo...) e ti posso dire che sopra i 5000 giri stò attaccato alla R6 MY09 e ad altre bicilindriche tipo Ducati....
....e ti posso garantire che il passo che teniamo non è da passeggio!!!!! :lol: :lol:
A me piacerebbe sapere quanto del maggior tiro ai bassi del my2010 (su Motociclismo
5 CV in più fino a 3500 giri) sia a causa del parzializzatore sulla marmitta, e la
possibilità di montarlo efficacemente anche sui modelli ante 2010.
A me piacerebbe sapere quanto del maggior tiro ai bassi del my2010 (su Motociclismo
5 CV in più fino a 3500 giri) sia a causa del parzializzatore sulla marmitta, e la
possibilità di montarlo efficacemente anche sui modelli ante 2010.
Ciao,
mi ero ripromesso di non scrivere + nulla sul tema - anche a causa dello sfogo di un maleducato - ma la tua domanda è probabilmente per molti interessante. La risposta è che non c'è assolutamente alcun nesso tra la valvola e la coppia ai bassi giri. Il perchè l'ho già scritto in questa serie, riguarda i miei interventi precedenti.
Saluti
IL MIO MECCA SCONSIGLIA DI CAMBIARE LA Y (CON O SENZA COMPENSATORE) SOPRATTUTTO SE LO SCARICO E' APERTO (REMUS AKRA MIVV ecc) .. VA MEGLIO CON LO SCARICO ORIGINALE!!!
ALTRIMENTI PER RIUSCIRE A NON VUOTARLO TROPPO AI BASSI BISOGNA INTERVENIRE CON CENTRALINA E SCARICO...
ERGO...
MI TENGO LA MIA BELLA MUKKINA CON IL SUO SCARICHINO REMUS!!!
MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU...
COSI' LA MUKKA UCCISE LA SICMMIA!!!!
BraveAle
08-03-2010, 09:57
Scusate un attimo io faccio alcune considerazione da "ignorante" in materia
Se il GS 08 ha il motore dell' R1200 R che non é certo vuoto
ai bassi con una bella spinta significa che il motore c'é
E si può ottenere lo stesso risultato agendo sulla mappatura...
visto che il motore é lo stesso o sbaglio??
Bisognerebbe capire perché BMW non fa una mappatura per il GS08 che sia piena in basso...
Il conce può metterti su solo le mappature che gli mandano
non conosco molto le vostre moto ma...con un motore simile far la sostituzione dei pistoni(con questo motore non penso ci sia bisogno di riequilibrarlo facendo la sostituzione) con altri più performanti una settaggio della centralina corretto e dei buoni collettori credo si possan raggiungere risultati soddisfacenti...
Qualcuno ha provato modifiche simili?
Certo che si, vai a vedere la sezione "elicaeretika"
Certo che si, vai a vedere la sezione "elicaeretika"
se non rompo troppo i coglioni, hai modo di lincarmi la discussione esatta.?
scusa ma essendo nuovo ci metto dei mesi a ricercare una cosa...uff
Matzugoro
15-03-2010, 09:07
se non rompo troppo i coglioni, hai modo di lincarmi la discussione esatta.?
scusa ma essendo nuovo ci metto dei mesi a ricercare una cosa...uff
Buona lettura:cool:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=247054
Esatto!!!! Discussione lunga ma molto affascinante!!! E direi super costosa, solo per veri (e ricchi) appassionati
Mannaggia...discussione molto bella...
Quest'intervento l'ho fatto perchè un amico ha sviluppato dei rocchetti anticipati per dar appunto più spinta ai bassi, e li ha aggiunto a dei pistoni più performanti, e la moto a banco ha dato un bel risultato...
Vorrei approfondire di più questa cosa, è interessante...e il 1200...può andare davvero forte facendo le giuste modifiche
R 1200 GS RED,problemi ai bassi mai avuti e ne buco ai 3500giri,e' sempre piuttosto piena,per me conta tanto chi in conce ci mette le mani.costatato di persona nella stessa conce con interventi di mani diverse
A qualcuno potrebbe interessare una centralina della FRK.
Per queste cose c'è il mercatino...
Ops, non l'avevo vista... scusate... l'età....
... so per certo che i motori della 2008 possono essere rimappati per rettificare la curva di coppia... senti un concessionario... credo che ti buttino sotto la mappatura della 2009, quella che ho io, che di buchi non ne ha...
Ciao.
M
Ragazzi,
ho un GS del 2008 e vorrei migliorare l'erogazione della mia mukka.
Per il momento ho montato i collettori AROS, e devo dire che il miglioramento è stato notevole, ma leggendo i vari messagi vedo che si può migliorare ancora e come dite voi la non mi molla più.
Vorrei sapere il vostro giudizio su eventuali componenti da aggiungere, senza spendere un capitale :
- Il filtro (KN o BMC) secondo voi è da montare ??
- La centralina FRK, ho letto che in tanti si sono trovati bene, ne vale la pena ???
( ho visto che si trova usata sui 100 euro ).
- Il terminale originale è da togliere overo con un akra, la moto andrebbe melgio ??
Grazie e tutti
BraveAle
20-06-2010, 10:34
Nessuno mi aiuta ????
sulla sezione Elica Eretica troverai diversi post a partire dalla centralina..;)
Io ho montato questa combinazione su tutte le 4 gs che ho avuto (una 1150 e tre 1200)perchè ritengo che rappresenti il giusto compromesso fra spesa/invasività delle modifiche e resa.
-NO catalizzatore (svuotato la marmitta originale)
-modulo FRK (specifico x per NO CAT e anno di produzione)
-filtro BMC o simile
la FRK arricchisce un pò di benzina e perciò serve un filtro aria più permeante.
le prestazioni migliorano (soprattutto per il NO CAT) ne ho la prova dal confronto con gli altri GS (normali) degli amici.
tieni presente che stiamo comunque parlando di un motore che non è nato per le corse, dal quale non si devono pretendere prestazioni da ipersportiva
Io per il momento ho gli AROS, qundi mi consigli la FRK + filtro giusto ???
Come faccio a verificare se una FRK è specifica x no cat ????
Grazie
se la prendi usata........dovrebbe saperlo chi l'acquistò dal produttore/rivenditore (Andreani)
.....ma tutti esperti siete???? ma lavorate tutti presso dei racing team???? .....ma perchè non provate ad usare la moto per l'uso consentito anzichè stare a cercare mangimi per far crescere la mucca....La mia ex k75s aveva un vuoto intorno ai 4000, ma l'ho guidata per 19 anni e 210.000km senza mai farci nulla.
LASCIATE LE MUCCHE COME NASCONO.
Alegerbi
24-06-2010, 14:03
tutti i gusti son gusti, io preferisco di gran lunga elaborarla e modificarla per quanto possibile, proprio perchè mi piace farlo! ;-)
flavioff
24-06-2010, 23:09
.....ma tutti esperti siete???? ma lavorate tutti presso dei racing team???? .....ma perchè non provate ad usare la moto per l'uso consentito anzichè stare a cercare mangimi per far crescere la mucca....La mia ex k75s aveva un vuoto intorno ai 4000, ma l'ho guidata per 19 anni e 210.000km senza mai farci nulla.
LASCIATE LE MUCCHE COME NASCONO.
vuoto intorno ai 4000?Caspita era già EURO 3:lol:
Lusinpiccolo
26-06-2010, 18:57
.....ma tutti esperti siete???? ma lavorate tutti presso dei racing team???? .....ma perchè non provate ad usare la moto per l'uso consentito anzichè stare a cercare mangimi per far crescere la mucca....La mia ex k75s aveva un vuoto intorno ai 4000, ma l'ho guidata per 19 anni e 210.000km senza mai farci nulla.
LASCIATE LE MUCCHE COME NASCONO.
Bravo, hai detto giusto.
No OGM alle nostre mucche!
.....a volte la gente ha dei difetti ........e se li tiene per tutta la vita................cosa vuoi che sia!!!!!
ah ah ah ah
Ragazzi,
ho bisgono di un consiglio, secondo Voi c'è differenza tra la centralina FRK normale e quella per decat e filtro ????
Le ho provate tutte e due e non ho sentito nessuna differenza, qualcuno ha delle informazioni in merito ???
Più che altro ci sono problemi se monto la normale sulla mia moto che è decat e ha il filtro BMC ???
Grazie a tutti
1Muschio1
30-06-2010, 08:44
... cambia .. niente .. perchè non fa niente ...
Muschio,
ho capito bene, che una vala l'altra ???
Perchè dici che non fa niente ??
Io una differenza nell'erogazione l'ho sentita, se mi parli di incremento di potenza sicuramente non c'è, ma a mio modesto parere la moto va melgio in generale, più fluida e più pronta ai bassi.
Grazie
MagnaAole
30-06-2010, 09:25
eheheh, è che a Muschio non va proprio giù che un aggeggio (una resistenza?) del valore di pochi cent venga spacciato per una centralina (che a tutti gli effetti non è) e soprattutto che venga fatta pagare uno sproposito;
difficile dargli torto su queste argomentazioni
poi magari, forse, può darsi che in un determinato range di utilizzo del motore qualcosa faccia, basta che non parliamo di cavalli perchè allora .... :mad:
Magna,
allora come si spiega che cmq l'erogazione cambia ????
Come ho scritto sicuramente non c'è incremento di potenza, ma la moto va meglio, sfido chiunque a dire il con la FRK la moto non ha un miglioramento di erogazione.
MagnaAole
30-06-2010, 10:58
Mimmo, l'argomento è stato ampiamente trattato e anche bistrattato; la resistenza negli scatolini in pratica fa sembrare l'aria più fresca di quello che è effettivamente (cioè altera un dato che viene trasmesso alla centralina) e la miscela viene ingrassata più del dovuto.
Considera che per rientrare nei rigidi parametri antinquinamento fissati dai vari euro 2, 3 etc etc la miscela è sempre magra, per cui avrai un po' meno di effetto on off; tra l'altro gli "effetti collaterali benevoli" in teoria dovrebbero avvertirsi solo a regimi intermedi e non nell'intero arco di erogazione.
Scrivo teoricamente perchè non l'ho mai provata, non sono un tecnico della scuola radio elettra e sicuramente avrò scritto anche qualche tagata.
In linea di massima però dovrebbe essere così.
Ps: è vero che tu non hai parlato di incremento di potenza, ma qualche pubblicità parla di incrementi di potenza fino a 10 cv e questo fa girare le balle non solo a Muschio ma anche al sottoscritto e a un sacco di altra gente brutta e cattiva :)
Grazie Manga,
tutto chiaro, alle prossima.
Mimmo
io sono un pivello di GS, l'ho rubato a mio padre lo scorso anno per le ferie e oggi ne ho uno tutto mio... volevo solo dire (da pivello) che ho passato anni su un Honda VTR sp2, ben preparata (camme, pistoni, teste, radiatori, iniezione, airbox scarichi e tante altre cosine, ma lo scopo era tirare fuori hp in più per girare forte a Monza e ci si è lavorato pesantemente, con risultati che non raggiungevano i 20hp reali in più della moto di serie, aggiungo che l'impressione era che avesse 200hp!!!!
Su un GS proprio non capisco l'utilità........
Ai bassi la moto non si può certo dire che sia un polmone, è vero che c'è un bel buco dai 4 ai 5.5 ma dai 6 agli 8000 va pure troppo!
perchè compriamo un GS se cerchiamo di farla andare come una jap? non è certo con una centralina (anzi una resistenza) che cambia qualcosa e se cambia ai bassi migliorando, sicuro sicuro sicuro perde agli alti......
per farla impennare in 3 4 probabilmente serve intervenire su pistoni albero, camme, valvole, teste (...e solo dopo su centraline filtri e robiner varie per ottimizzare un intervento serio) ma che cambiando una VALVOLINA cambi il carattere della moto ci credo abbastanza poco.
detto questo io me la tengo con il mio bel terminate AKR e spero di pascolare per tanto tanto tempo:)
io sono un pivello di GS, l'ho rubato a mio padre lo scorso anno per le ferie e oggi ne ho uno tutto mio... volevo solo dire (da :)
sei un grande.:D:D
......non è vero.........non fa molto,ma qualcosa fa.......
pinaker04
12-02-2011, 21:12
scarico completo akra centralina rapid bike evo,filtro bmc....le prestazioni non cambiano molto ma il sound e' splendido.
certo che la fluidita' e la velocita' di punta migliorano ma credo sia piu' uno "sfizio" costoso
lo consiglio vivamente a chi ha soldi da spendere,,,meglio cosi' che in medicinali !!!
lamp
vicocamarda
13-02-2011, 23:24
lo consiglio vivamente a chi ha soldi da spendere,,,meglio cosi' che in medicinali !!!
lamp
Quello sicuramente non se lo augura nessuno....scusa ma hai fatto un paragone del ca@@o
varda un pò che bel 3d riesumato... :-)
imho questo 3d del 2009 dopo il gs del 2010 non ha più senso.... ;-)
con la versione 10 il boxer in basso va davvero forte, è pastoso e godereccio...
Biemmevuo
14-02-2011, 15:45
...si...ma in alto non va un'ostia! E' come un tavolo che balla!! :lol::lol::lol:
Matzugoro
14-02-2011, 21:22
E poi mica tutti hanno il 2010....casso!!! :)
Agente Smith
14-02-2011, 21:26
oooooohhhhh
ma guarda chi ti ritrovo....
addove se non:
"Migliorare le prestazioni ai bassi"
ahahahahahah
ciao caro e auguri!
Matzugoro
14-02-2011, 21:36
Sei il solito busone....AILOVIU ;)
Dopo tutte queste belle discussioni .....amichevolmente proporrei si imparare ad usare la marcia giusta nella giusta situazione e di impugnare la manopola del gas in modo corretto per far si di riuscire a sentire all'occorrenza il fondocorsa del gas!!! La mia mucca in questo modo escie dalle curve che è un piacere! (std 08'):D
Ho fatto una brevissima ricerca..diciamo al volo, e calcolatrice alla mano questo è quanto:
-Scarico Akrapovich : € 560.00;
-Filtro aria K&N : € 60.00;
-Collettori decatalizzati Aros : € 399.00;
-Centralina Power Commander : €394.80.
Il tutto per la modica cifra di € 1.413,80, ovviamente + spese di spedizione..
CO STI SORDI ME CE FACCIO N'VIAGGIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!...E lasciame perde...:D:smilebox::rolleyes::lol:.....
Allora si che la mucca pascola...
Scusate per il disturbo...
me ne dai 900 a me e ti spedisco tutto
FaustoADV
01-04-2011, 13:52
me ne dai 900 a me e ti spedisco tutto
Se tu te ne disfi un motivo ci sarà...credo...magari non rispecchiavano le tue aspettative..
mi solo letto per bene tutto il thread, io raramente supero i 4000 giri, e oltre tale soglia la spinta (ho un gs 1200 del 2009) mi sembra più che soddisfacente.
vorrei migliorare la spinta ai bassi, mi sembra proprio che la moto spinga meno nella fascia tra i 2500 e i 3500 giri, la sento poco pronta, poi a 3500 sembra quasi che entri in coppia, e tra 2000 e 2500 sembra che spinga di più che nei 1000 giri/min dopo..!
ho vagliato un po' di soluzioni, voglio spendere il meno possibile perchè non voglio fare esperimenti, non sono un magnate, percio:
- sostituzione Y, possibilmente leovince
- centralina PC5 mappata al banco
- eventualmente entrambe le soluzioni
il terminale non lo voglio cambiare, per motivi di rumorosità, di svuotamento ai bassi ed estetica...
consigli? novità, aggiornamenti?
ho solo una gran confusione, ci sono detrattori ed estimatori di entrambe le soluzioni, grazie..
Federico
Anch'io all'inizio ero abituato al 1150, che a 4000 giri cominciava a vibrare, e la guidavo come te e lamentavo gli stessi difetti che dici , ma questo è un motore diverso, devi
farlo girare almeno fino a 5500 giri, deve respirare.
Non spenderei soldi, tieni una marcia più bassa e falla andare : il motore gira bello fluido e consuma poco (la mia 20,5 Km/l) .
mattia914
13-10-2011, 12:36
Mi associo a quanti lo hanno già detto... Se si cerca un GS che vada bene sia agli alti che ai bassi è il caso di passare al 2010.
Modificare una maxi-enduro (di qualunque marca) nella speranza di farla andare come una maxi-naked o, peggio, come una moto da pista, sono solo sodli buttati. Ma se volete impennare in 4° perchè avete comprato una moto che il baricentro ad un metro da terra e pesa mediamente 240 e passa chili???
Anch'io all'inizio ero abituato al 1150, che a 4000 giri cominciava a vibrare, e la guidavo come te e lamentavo gli stessi difetti che dici , ma questo è un motore diverso, devi
farlo girare almeno fino a 5500 giri, deve respirare.
Non spenderei soldi, tieni una marcia più bassa e falla andare : il motore gira bello fluido e consuma poco (la mia 20,5 Km/l) .
:rolleyes:
premetto che non ho mai guidato un 1200, però la mia a quota 5500-6000 comincia a murare :mad:
però ai bassi mi soddisfa pienamente :lol:
vi ringrazio dei consigli, ma forse sono stato frainteso.. a me di ciò che accade oltre i 4000 giri importa veramente poco, e cercare più spinta in una fascia dove in 6a marcia si balla tra gli 80 e 100 km/h non è così strano... potrei anche tirarla fino a 5500, peccato che in 6a sarei a 160.. e non potrei certo pensare di viaggiare sempre in 2a-3a-4a.. e poi il motore le potenzialità le ha, perche a 2000 giri spinge quasi più che a 3000, secondo me.
Dopo aver provato la R 1200 R mi è venuta questa scimmia....cosa si può fare??
Un bel subwoofer...:lol:
francogs
15-10-2011, 22:24
soluzione ottimale
1-filtro BMC
2-sostituire sensore temperatura (IAT)
3-decatalizzare orig. o mont. Y (Leovince)
andrea.g1972
11-07-2014, 20:43
Riesumo il post per avere info e consigli da chi ha trovato veramente la soluzione ai bassi regimi senza spendere un capitale......
Inoltre non mi è chiaro: il filtro kN o similari sono più aperti quindi dovrebbero smagrire e far andare ancora peggio il GS...no??
ciao
luca9277
12-07-2014, 02:51
Fai una ricerca su google per "lenny sprokets", io non le ho installate ma ho provato un GS con quella modifica e devo dire la moto tirava ai bassi molto meglio.. Se non ti interessa guidare la GS come fosse una R1 e tirare sempre oltre i 6 mila giri sono un ottima soluzione.
In pratica il 'timing' delle valvole è spostato in avanti di 9 gradi, il risultato è' che la curva di potenza si abbassa. Credo tra gli 800 e mille rpm
Grande_Jo
12-07-2014, 09:28
Io con ADV my2010:
Y deca (Leo) + akra + IAT (con 3 settaggi)
Devo dire che la moto è molto meglio, sopra poca roba ma sotto fai penne in II con serbatoio pieno......senza frizione of course.....e senza traffico-strada chiusa(Wotan approved?)
Grande_Jo
12-07-2014, 09:29
La IAT settabile per chi ancora non lo sapesse è il multibooster by Hybrid
Beh le penne in seconda e senza frizione la fai pure da originale se per quello.....:D
Comunque anche io con IAT e decatalizz la trovo decisamente più fluida e con un pelino di spunto in più rispetto a prima.
andrea.g1972
12-07-2014, 12:10
Ma la IAT è la famosa resistenza che inganna il sensore di temperatura? Tipo Memjet o FRK....giusto?
apocalypse
12-07-2014, 13:54
Però la IAT è il sensore!
Poi,c'è quella modificata per ingannare,la memjet per ingannarla etetc
andrea.g1972
12-07-2014, 14:18
Oh ora si che è tutto chiaro
andrea.g1972
13-07-2014, 22:40
Oggi ho fatto per bene la prova con\senza MEMJET che presi qui nel mercatino e che mi tengo stretta......
Allora la prova è: in strada rettilinea tengo la velocità di 60Kmh in 6°Marcia, sotto i 2000giri abbondantemente.
Senza MEMJET strappa e vibra come una pazza.
Con MEMJET riprende molto più fluida e soprattutto più velocemente e con più potenza...
Fantastica....magari aggiungendo qualcosa tira fuori ancora qualche cavallo??
zonaradioattiva
13-07-2014, 23:53
Io sulla mia ho montato dekat - akra - unifilter ... La centralina tipo memjet che faccio io .... Ho guadagnato in basso ... Risposta più fluida a tutti i giri .... Riduzione dei consumi in autostrada a velocità costante .... Si perde un po' di freno motore ma essendo abituato al 4 in linea non ne sento il bisogno......Stacchi il TC e Vien su di 2^ che è una bellezza .... Adv bialbero 2010
spacewalker71
21-11-2014, 13:40
Compra in ktm990smt e non avrai problemi
carbox62
22-11-2014, 13:07
si parla poco del fatto che di GS ce ne sono almeno 2, il Bi-albero e le altre!
io ho avuto un 2007 e bisogna dire che non era eccezionale nell'erogazione ai bassi sopratutto in due. anzi a volte era veramente vuota nelle curve lente e tornanti.
beh, il 2011 che ho ora è evidente un'altra moto, senza modifiche va che è una meraviglia, rombo cupo e rassicurante, bella ripresa anche con marcia più' lunga! ...certo stiamo sempre parlando di una grossa enduro e non di una sportiva ma personalmente non sento il bisogno di ammennicoli vari per modificarne (?) le prestazioni...
Approfitto dello spunto ricevuto in un altro thread sul walwal per riportare la mia esperienza.
Procedo in ordine cronologico:
- moto originale, nell'uso normale si percepisce la curva di coppia che, come riportata anche dai grafici (http://www.motociclismo.it/moduli/articoli/attachments/7/3/2/5.jpg qui un evidente esempio) ha un picco a 2000-2200 giri, per poi calare in prossimità dei 2500 e riprendere bene verso i 3000. Quel che c'è oltre i 4000 mi interessa poco e quando comunque ci transito spinge più che sufficientemente
- montata IAT (Multibooster by Hybrid, gentilissimo) e noto qualche differenza. La fluidità ai bassi regimi è leggermente migliorata, ma devo dire che nella mia moto è sempre stata ottima. Agli alti è simile, solo oltre i 6000 forse ha un pelo meno slancio perchè ad alti regimi la carburazione anche originale ritorna ad uno stechiometrico più corretto e quindi con la IAT si può ingrassare troppo
- montata Y Leovince, gli slanci di coppia a 2000 e oltre i 3000 giri sono aumentati, ma il buco a 2500 è rimasto uguale. A dire il vero la sensazione è che spinga meno, ma è falsata dal fatto che prima e dopo ora spinge di più. Buono slancio ad alti regimi. Rumore più metallico e un pelo più cupo-
- montato terminale QD, il buco a 2500 è forse ancora di più ma lo slancio oltre i 4000 giri è notevole. Il rumore (con DB-killer) non è eccessivo ma comunque aumenta.
- rimontati collettori originali (quindi con IAT e terminale QD), la sensazione è che ai bassi renda qualcosa meno della coppia Y+IAT ma agli alti renda di più
Riassumendo, alla luce di quanto si spende i vantaggi ottenuti i risultati secondo me sono trascurabili. L'intervento più economico è la IAT, e se si è alla ricerca di più spunto ai bassi regimi è la soluzione migliore. La Y costa, la revisione si passa lo stesso ma si sta sempre con un po' di incertezza in caso di controlli.
Forse il top sarebbe una bella rimappatura al banco mantenendo lo scarico originale, che è quello che dando più compressione aiuta a dare più coppia ai bassi. Una rimappatura con scarico completo farebbe sicuramente guadagnare tanta potenza ad alti regimi.
BMW ha fatto una moto che, usandola nel tempo, mi sono accorto che risulta poco piacevole come motore proprio nell'uso normale, perchè intorno ai 2500 giri un calo di coppia è realmente fastidioso, corrispondono a 80-90 km/h in 6a marcia quando si va su strada, che è la velocità media normale (almeno per me, in extraurbano) e avere un motore che ha un buco di spinta proprio nel regime più frequente è fastidioso. Avrei preferito 20 cv in meno e una coppia piena e lineare.
Lo scarico completo akrapovic con compensatore che resa ha rispetto al normale?
motorrader
23-02-2015, 08:25
...cambia moto..:D :D
Cambiato scarico e collettori il problema ai bassi sparisce perché in in attimo la moto è al limitatore
Fai una ricerca su google per "lenny sprokets", io non le ho installate ma ho provato un GS con quella modifica e devo dire la moto tirava ai bassi molto meglio.. Se non ti interessa guidare la GS come fosse una R1 e tirare sempre oltre i 6 mila giri sono un ottima soluzione.
In pratica il 'timing' delle valvole è spostato in avanti di 9 gradi, il risultato è' che la curva di potenza si abbassa. Credo tra gli 800 e mille rpm
Quoto, infatti ho deciso di provare a montarle cogliendo l'occasione del prossimo megatagliando dei 100k. Costano relativamente poco (sui 120 euro + montaggio) e vedremo se effettivamente la differenza si nota.
spacewalker71
25-02-2015, 18:53
Il rapporto costi benefici è assolutamente svantaggioso. Tienila così com'è e quando avrai qualche soldino passa ad un modello più prestante
robiledda
25-02-2015, 21:24
Cambiato scarico e collettori il problema ai bassi sparisce perché in in attimo la moto è al limitatore
ovvero cosa hai montato? tutto Akra decatalizzato? o altro? con o senza DBkiller?
Tutto akra collettori decatalizzati e scarico con db killer, la moto è cambiata completamente
I collettori hanno il compensatore
andrea.g1972
26-02-2015, 21:25
Qualcuno ha fatto a modifica della NTC di SKA?
IO la ho fatta, lo scorso anno con collettori e scarico originali ho notato il miglioramento ai bassi, adesso ho messo deka aros e scarico remus sabato la provo e vi dico.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |